Antologia di poesia contemporanea
©“Alda
nel cuore 2020”
è tutelato da diritti di autore a norma di legge ogni Autore si riserva i diritti delle proprie opere presenti registrazione:
7B41444E.000A02A8.B59C7714.9281BCF8
posta-certificata@postecert.it
l’opera in copertina è una rielaborazione grafica su foto tratta dal web ne è vietata la vendita realizzato nel marzo 2020 da Matteo Cotugno aldanelcuore@libero.it http://vocidipoesia.blogspot.it/ http://poesiedimatteocotugno.blogspot.it/
Alda nel cuore 2020 2
Antologia di poesia contemporanea
Prefazione
Sono particolarmente felice di dar vita alla ottava edizione di Alda nel cuore, Antologia di poesie in onore di Alda Merini, e di farlo come sempre nel giorno del suo compleanno... il 21 Marzo, che è diventato anche giornata mondiale della poesia, forse non a caso. Anche in questa edizione il tema delle poesie è rimasto libero ma concedendo ampio spazio anche alle tematiche a lei care, il disagio psichico e sociale, gli ultimi, gli emarginati. Sarà rilasciata on line come libro elettronico, ovvero e-book, visibile liberamente e gratuitamente su vari portali internazionali come ISSUU, Calameo. Inoltre gli Autori riceveranno in dono una copia in formato digitale per poterla leggere anche off-line su ogni dispositivo: pc, notebook, smartphone, tablet, ebook-reader. Ringrazio tutti gli Autori che hanno aderito a questa iniziativa totalmente gratuita, alla quale lavoro solo per passione e amore della poesia ormai da vari anni, spronato dal vostro entusiasmo. Ringrazio anche tutti gli appassionati di poesia che ci seguono nei vari portali internazionali e nei social media dall’Italia e da tutto il mondo. Grazie ad Alda Merini per quello che riesce a farci amare così intensamente.
p.s. durante l'allestimento di questa edizione il nostro Paese e il mondo intero sono piombati in un'emergenza sanitaria molto grave, la pandemia da Covid 19, quindi mi pare doveroso, a nome di tutti gli Autori di questa antologia, rivolgere un pensiero speciale a tutti i malati e i deceduti, la poesia è forse una goccia per spegnere questo incendio, ma se ognuno di noi farà la propria piccola parte saremo in grado di superare questo tristissimo momento e ne verremo fuori. Tutto andrà bene.
Matteo Cotugno
Alda nel cuore 2020 3
Antologia di poesia contemporanea
tributo per Alda Merini nel giorno del suo compleanno 21 marzo Giornata Mondiale della Poesia
un pensiero particolare anche alla cara amica e poetessa Bibiana Costarella, la cui scomparsa ci rattrista tutti, la ricordiamo con una delle sue poesie in prima pagina
“...Vorrei abitare nel segreto cuore centro d'ogni più puro movimento, animare di me gli spenti aspetti dei fantasmi reali e riplasmare le parabole ardenti ove ogni grazia è tocca dal suo limite. ...”
Alda Merini
Alda nel cuore 2020 4
Antologia di poesia contemporanea in memoria di
Bibiana Costarella
Chi ti amerà domani Quando avrai finito con questo oggi... Quando i tuoi sogni, le tue speranze ed i tuoi desideri andranno a dormire... Quando il mondo non avrà più tempo ed i giorni saranno pieni di nuvole... Quando il tuo cuore piangerà solitario... Quando non ci sarà più nessuno a scrivere una canzone... Quando il sole non avrà più luce ed i fiori non sbocceranno più... Quando le farfalle si fermeranno per non volare più e quando non ci sarà nemmeno più poesia dimmi... Chi ti amerà domani.
Alda nel cuore 2020 5
Antologia di poesia contemporanea
Sara Acireale Ho trovato le vocali Son parole nella mente non vedo più le vocali volano nel grande cielo poi si tuffano nel mare. È una strana confusione! Non trovo più le parole son montagne da scalare mi sento molto incompreso. Ma ecco il dottore mi dice: "Suvvia non ti scoraggiare magari sei come Einstein. Leggeva con difficoltà scoprì la relatività". Ora come per magia nella mente le parole sono diventate amiche. Non mi sento più inutile ho trovato le vocali e la parola dislessia non m’incute più paura.
Alda nel cuore 2020 6
Antologia di poesia contemporanea
Sebastiana Arca Penombra Non voglio accendere la luce, voglio stare nella penombra che protegge da nitide realtà. Tutt'intorno i lamenti della vita, vissuta a metà, a tratti, mi isola e acuisce la sensibilità al dolore, mio e degli occhi nel mondo. Quel male di vivere accompagna a tratti la via dei vivi e dei sepolti a metà, vuoti sepolcri ancora per poco. Odo i lamenti, grido cristallino, canto della vita beata senza confronti e raffronti. Sento il mio cuore che reclama l'attenzione del mondo che mi ha relegato in questa cella, un bunker dove assaporare il dolore senza nessun esterno disturbo. Alda nel cuore 2020 7
Antologia di poesia contemporanea
Antonella Ariosto Quale respiro Quale respiro compagno di vita tra giorni affollati e notti solitarie. Un alito di tenerezza tra illuse speranze. Carezze autentiche l'amore scorre mentre lontano guardo e dentro l'anima un vento fortissimo si agita. Piano respiro senza parlare. Fermi i ricordi, i pensieri, le speranze i sogni. Piano accedo in punta di piedi in stanze buie ancora socchiuse. Il dolore mi assale. Non sono ancora pronta ad entrare. Il respiro affannato cerca aria ho bisogno di respirare. Dal vento imparo a volare. Alda nel cuore 2020 8
Antologia di poesia contemporanea
Marcella Attanasi L’ultimo cielo Quando la vita ti guarda e ti ignora Quando il sogno è fuggire dalle bombe Quando la povertà ti obbliga al pane sputato dagli altri Quando il tuo sguardo è solo fame e violenza Quando nella notte le stelle sono di tutti e abboniscono il mondo nelle tasche dei tuoi pantaloncini rossi resistono utopie. Una mano forte ti sostiene ed il vento ti porta nel mare più oscuro verso il miraggio di un approdo sicuro. Ti riconosco, figlia mia tra la corrente Il sonno annega nell'abbraccio paterno nell’eternità dell'acqua nemica. Riversi, esanimi l’uno dentro l'altro. A te Amore l'ultimo cielo, fermo immagine. Sia solo tuo per sempre.
Alda nel cuore 2020 9
Antologia di poesia contemporanea
Lorenza Auguadra Ascolta Rara la traccia del silenzio stordito fra le palpebre del tempo diagnosi di estranea al mondo diverse cucite le sillabe fra le labbra un endecasillabo fuori stagione l’orecchio come primo custode estatico della scrittura.
Alda nel cuore 2020 10
Antologia di poesia contemporanea
Natalia Bakhshieva Al papĂ L'autunno piange foglie Al tramonto d'un amore, Gocce d'ambra del firmamento Disegnano la profonditĂ Dell'ultima notte di quiete. Cadono adagio i sogni Sfiorati dal fiato di vento. Appassisce il colore di occhi Della nostra luna. Torna!
Alda nel cuore 2020 11
Antologia di poesia contemporanea
Maria Luisa Bandiera Il tempo della vita Se ne va il tempo come in un lampo tra un susseguir d’immagini. Ăˆ pellicola a colori, un rombar di tuono a goder di gioie, a scavalcar dolori. Poi pacatamente e meste s’acquietano le ore sul finir del giorno.
Alda nel cuore 2020 12
Antologia di poesia contemporanea
Anita Barbaglia Inatteso Inatteso il manrovescio della sorte, calato piÚ volte vicino lontano, ripete l’attacco. Nell’agguerrito imprevisto brucia sospesa senza risposta la domanda di senso.
Alda nel cuore 2020 13
Antologia di poesia contemporanea
Daniela Barbero (Duda Dada)
Amato mare trasformato dalla malvagitĂ umana in una tomba a cielo aperto Osservo con il cuore stretto in una morsa la tua bellezza malinconica Piango con te
Alda nel cuore 2020 14
Antologia di poesia contemporanea
Michele Barile La via d'uscita Mi sono perso in te Non so come entrato se buia era la notte o lampi di luce finito il tunnel, volo sulle cime di tronchi spezzando rami nudi prigionieri del ghiaccio Mi sono perso, cercavo la via d'uscita con l'ultimo affannoso respiro prima di planare e guardare per l'ultima volta il cielo ancora accesa la luna Perso nelle tue vorticose arterie dove mi conduci vado, strette valli e veloci rapide vertiginose cascate di arcobaleni colori savana e neve giaguari e caimani prati di margherite distese di rossa "sulla" ed api svolazzanti Cerco la via d'uscita verso l'amica noia, tu farfalla mi riporti indietro dove le aquile danzano e dentro quelle nuvole ora voglio restare.
Alda nel cuore 2020 15
Antologia di poesia contemporanea
Gesi Belardi Melodia del cuore A piedi scalzi percorrere la tua Anima ascoltando quello che per gli altri è solo silenzio, ma per me... melodia del cuore. ...e aspetto il Miracolo di quel volo che va oltre tutto ciò che percepisco, e lo faccio mio.
Alda nel cuore 2020 16
Antologia di poesia contemporanea
Adriana Bellanca L’abbraccio Profondo sottile sinuoso lungo cerebrali circonvoluzioni scoraggiamento globale non puoi essere fatale Fermo il Tempo fisso lo sguardo solo l’animo aspetta testardo Aspetti dall’Alto uno sguardo divino ma già un familiare abbraccio serenità e coraggio ti dà
Alda nel cuore 2020 17
Antologia di poesia contemporanea
Lucia Beltrame Menini Au clair de la lune... Ai piedi del silenzio della Luna si pone il privilegio dello sguardo: insolito mistero senza voce solidale, intriso di dolcezza forza d’incanto al lume di candela e tace pure il vento a favorire il suono di parole chiare: distintamente amore. Si attardano i ricami del giallo nell’aria gonfia di stelle lucenti; un coro d’astri e di sussurri nel pigolio della sera sottovoce risvegliano la linfa degli amanti. Mai, finirà , diva celeste, il tuo fulgore, chiaro roveto, au clair de la lune...
Alda nel cuore 2020 18
Antologia di poesia contemporanea
Mirko Bertelli Tutti insieme Tutti insieme Per potercela fare Con impegno e determinazione si raggiunge una stella Per potercela fare Tutti insieme Con penne colorate dal cuore si forma un libro Il suono di un viaggio che non termina mai L'addio alla solitudine Un piccolo gesto per scaldare l'inverno Un girotondo di luci In compagnia del tempo Tutti insieme Per potercela fare Pregando per la serenità di un ammalato Camminando con le stagioni del cielo Soffrendo per lottare La sorpresa di un abbraccio L'incontro con Dio Tutti insieme si può Un mondo felice e una vita d'amore.
Alda nel cuore 2020 19
Antologia di poesia contemporanea
Grazia Bianco Veleno Uomini senza scrupoli mani senza pudore cuori senza legge velati da ghigni ieri il fuoco oggi la violenza carne e sangue tra rovi e licheni muschio acre cespugli senza fronde. Nella stanza del martirio donna e violenza furono la voce amata divenne carnefice il suo corpo torturato fu sede di ferite eterne! Un cespuglio rosso di fuoco copre le gambe di una donna sangue per concimare la Terra aviditĂ per soddisfare il corpo nemico! Il ritmo di una danza tribale ha scatenato un fiume di movenze il suolo inebriato di sangue beve satollo la luce offuscata dalla nebbia di fumo indossa un turbine di vento tristezza e veleno copriron la pelle gli occhi chiusi s'apriron al dolore berrai veleno uomo del mondo!
Alda nel cuore 2020 20
Antologia di poesia contemporanea
Anna Laura Bobbi C’è nebbia e nebbia Tolta di sé come un fantasma si aggira agguanta ragni spilucca sassi respinge occhiate che minacciano di scompaginare i fondali del suo cielo. Lascia al suo demone condurre la danza fugge tra rami confusi per luoghi deserti e inabitati dove la nebbia dell’aria sia coltre alla sua smania di dimenticanza. Ti sia ombra la quercia nelle mattine assolate e infiammi nella bufera un focolare la grande Porta dove passi e ripassi a sgominare gli assalti di presagi e tormenti. Che vuoi lasciare alle spalle.
Alda nel cuore 2020 21
Antologia di poesia contemporanea
Elena Bonadies Sogno e realtà Una giornata spericolata come tante altre. Mi rifugio nella mia casa di cartone, aspettando il sonno, che mi accoglie nelle sue braccia. Anche oggi, il peggio è passato, quel sonno dolce, mi toglie la paura del risveglio, un sonno invitante, caldo e morbido, come il pupazzo, che da piccolo accarezzavo e m'addormentavo beato, sognando gli angeli. Adesso sogno la mia vecchia cameretta e la voce dolce di mia madre che mi sveglia, abbracciandomi.
Alda nel cuore 2020 22
Antologia di poesia contemporanea
Rita Bonetti In quel preciso momento Doveva finire in quel preciso momento ancora schiuso il sorriso a sussurrare illusioni ancora gonfi di sogni gli occhi del mattino solo l'incanto lieve di un respiro che scivola sul bianco quieto della neve. Rimane a mordere il petto il boato del silenzio.
Alda nel cuore 2020 23
Antologia di poesia contemporanea
Loredana Borghetto Fenice codarda Che ne sai tu del mio vuoto coperto da sorrisi che non illuminano gli occhi? Che ne sai tu di quella voragine che mi toglie il respiro piallando ogni fibra del mio essere scorticando la mente? Eppure ci sono sogni in stand by sulla mia terra senz’alba e nel mio cielo senza colore un fiammifero mi salva un attimo prima che quel sabba infernale mi abbandoni sul ciglio dell’abisso. Cerco consolazione ma ho paura di risorgere sono una fenice codarda.
Alda nel cuore 2020 24
Antologia di poesia contemporanea
Daniela Borla Questa non è neve Sono sempre questi I giorni sono questi Sono sempre uguali Le notti sono queste Non ricordo niente Nemmeno la tua bocca Non ricordo gli occhi E quel sorriso sghembo Sono qui nel sole O forse è solo neon Non capisco quando Ci sono entrata dentro Sono questi i posti Che adesso riconosco Vedo solo bianco E so che non è neve Non è neve Sono tutti dietro A questi vetri a specchio Sono dentro al pozzo Ma posso risalire Posso risalire Sono ancora viva Ma adesso vedo buio Sono ancora morta Ma adesso vedo luce Vedo tutto bianco Ma so che non è neve Non è neve Non è neve.
Alda nel cuore 2020 25
Antologia di poesia contemporanea
Angela Bosco La mia dolce primavera! E’ l’odore di una dolce primavera a inebriare i miei pensieri nel buio silenzioso di questa sera cosi aspra cosi vuota! Lontana è nel ricordo ma inconfondibile nel suo profumo! Lungo e profondo respiro di giorni lasciati alla memoria senza ritorno! Sogni ibernati in una nuvola di desideri e scongelati da tristi realtà! Pesanti catene tanti momenti struggenti di vita rotti solo dalla leggerezza di un cuore speranzoso! E nel palpito di un lungo sospiro ritrovo ancora la mia dolce primavera!
Alda nel cuore 2020 26
Antologia di poesia contemporanea
Elisa Bosticca Luce Sguardi, capaci di attraversarti cosi intimi che puoi solo negarli. Ci sono Anime destinate ad incontrarsi nella solitudine di un Angolo di Luce a loro misura.
Alda nel cuore 2020 27
Antologia di poesia contemporanea
Gino Bramante L’ultimo foglio Sono qui, sull’orlo smisurato del cielo: saranno le radici in fondo alla poesia a tagliare l’aria come un rasoio mentre io lentamente me ne muoio. Cuore mio non ascoltarmi la lagnanza che non ho avuto tempo di vivermi la vita per tutto l’oro che ho versato sulle rime, ed ora è tardi, non finirò neanche il canto. Volerà via quest’ultimo foglio negli abissi dal palmo delle mani, anch’io me ne andrò. E quando mi sarà caduta la penna dalle dita avrò già cantato il sangue e il catrame della vita.
Alda nel cuore 2020 28
Antologia di poesia contemporanea
Marinella Brandinali I fili che ci legano Silenzi persi nelle tasche di un infinito cielo, sono code che danno direzione timoni, senza tregua d'arrivare. E le vaporose bianche raminghe, ricoprono un azzurro che vuole solo parlare. Di te, dirà che ti sei perso tra le vele, solcando mari profondi d'emozione. Di me, forse, avrà racchiuso nel pugno, tutto l'amore, che come lava può eruttare. Rimango le briciole di un ricordo, fatto di vapore che uniti ci vedeva, senza altro da dire e fare. Sottili fili ancora ci tengono legati senza fine.
Alda nel cuore 2020 29
Antologia di poesia contemporanea
Francesco Brunetti Black friday Ha negli occhi la sabbia e il sole, l'angoscia le ha strizzato il cuore, la violenza l’ha ferita là dove nasce un fiore. Un fiore nero che ha visto appassire sul pelo d'acqua per poi affondare. Un fiore nero che non ricorda il sole, che non sorride al respiro del mare. Un fiore nero che è germogliato, nudo granello di sabbia, d'altre mani di madre coltivato. Adesso stranito, con il berretto in mano, accecato di luci e di frastuono, sogna i colori di un paese lontano. Accecati da luci e da frastuono il venerdì nero stupidi celebriamo.
Alda nel cuore 2020 30
Antologia di poesia contemporanea
Maria Eleonora Buonfantino Sofferenza E mentre era con me, scomparve improvvisamente, nel buio della notte, senza possibilitĂ di scampo, se non quella di chiedere a Morfeo di accoglierlo nelle sue generose braccia in modo da poter alleviare le sue pene. Lasciandomi cosĂŹ l'ansia della sua sofferenza e la dolorosa inutilitĂ del non essere in grado di poterlo aiutare.
Alda nel cuore 2020 31
Antologia di poesia contemporanea
Antonietta Cacace (Sirena Megaride) Nostalgia Distante, in questa perduta parte di mare pensosamente indugio… Rispecchia in quest’acqua la vita un dì gioiosa… Il rincorrersi dell’onde spensierate quasi somigliano al sospiro acerbo di giovinezza ormai passata… E mentre il sole lontano si dilegua mi par che dica che quel gioioso tempo è ormai trascorso… E mi sovviene il sospirar di quegli amati anni finché il rimembrar diviene nostalgia…
Alda nel cuore 2020 32
Antologia di poesia contemporanea
Vittoria Cacciapaglia
Raggi di un timido sole fuori stagione Scaldano le guance gelate da un inverno troppo lungo Ne riconosco il colore, vermiglio riflesso sulla buccia; Cadono le difese Rifletto me stessa Mi fa da specchio il mio ruscello segreto Tra scrigni di parole e soffi di infinito nascosti al mondo confesso i miei deliri pazzoidi; Parole scivolano troppo veloci senza menzogna né pudore Ne riconosco il senso Ne sento il sapore tra le labbra salate Bruciano dentro come i ricordi incisi nell’anima Sanno di veleno e peccato Sanno di menzogna che conosco già; Sarà di nuovo buio Sarà di nuovo silenzio e radice strappata a morsi.
Alda nel cuore 2020 33
Antologia di poesia contemporanea
Emanuela CalĂŹ
CosÏ ho ancora memoria del tatto sulle tue cosce ma mi difendo dai ruscelli che porti negli occhi. Se il nero delle tue ciglia sbiadisce tra i miei dissapori resto vicina al binario non troppo da morire d’amore. CosÏ ho nuova memoria di linee gialle da dover evitare per proteggere i miei domani sapendomi troppo simile a te.
Alda nel cuore 2020 34
Antologia di poesia contemporanea
Maria Grazia Calì Incuranza Come squarcio nel cielo prima del temporale è l'urlo nel vuoto di chi si trascina con la paura anche di camminare Ha il male di vivere questo nostro tempo e un tarlo apatico che mangia ogni sentimento Nel fiume in piena rischia d'affogare chi non ha voce per farsi sentire e si ritrova solo, a fare i conti col fato o prendere a pugni la vita col rimpianto anche d'essere nato... È l' urlo nel vuoto l'angoscia che implode dentro chi non sa più cosa fare e resta all'angolo ad aspettare il sorriso di uno sconosciuto il gesto muto di una mano amica... È urlo silente di chi solo, tra la gente se ne sta in un angolo a pregare mentre ringrazia -nonostante tuttodi vedere il sorgere del sole, mirar le stelle quand'è sera a perdersi in quel brillìo sperando -prima che l'oblio si posi tra le cigliaun scampolo di vita che consola ove poter sognare ancora Il male di vivere di questo nostro tempo è il tarlo d'incuranza che morde il mondo.
Alda nel cuore 2020 35
Antologia di poesia contemporanea
Stefano Camòrs Guarda Notturno cittadino E queste lacrime dal cielo non le ricordavo più; ed io che invidio l'abbandonarsi dei rivoli di pioggia all'ignoto dei tombini, all'oscurità: chissà se mai saprò cosa c'è poi di là. La città è un acquario, io un pesce in bella vista per le macchine in corsa, per asettici spettatori, distratti dalla novità. Bagnarsi è diventato banale, poco plateale, un po' demodé; eppure mi piace, sentire il freddo, sulla pelle la scossa di quei brividi, gli stessi, di quando penso a te. Il lampeggiare dei semafori, mi pare un'allucinazione, la testa appesantita dai ricordi forse gonfi, d'umidità. Non mi resta che lanciare ogni mio passo e poi rincorrerlo, verso un domani con poco senso e scarsa pietà.
Alda nel cuore 2020 36
Antologia di poesia contemporanea
Luciano Capaldo C’è ancora speranza La pozzanghera agita l’immagine di una luna, bianca, due piccoli piedi uniti saltano… mille le gocce di luce che raggiungono quel cielo appena luminoso. E’ gioia, pervade il cuore di quel bimbo i cui felici occhi da Dio ammirati donano speranza… all’uomo.
Alda nel cuore 2020 37
Antologia di poesia contemporanea
Arianna Capirossi La parola del dolore Le parole sono semi: non germogliano senza l'acqua dell'ascolto. La parola più assetata è la parola del dolore: fragile, va coltivata; muore, se cade in terra arida. Sforzo immane è tradurre il dolore in parole; renderlo comprensibile prima a sé, poi agli altri; tramutarlo in seme fruttifero. La parola del dolore va accolta con rispetto, merita terra sempre fertile: dal suo seme nascono i fiori più belli. Coltivando fin da ora le nostre, le altrui parole a primavera la linfa scorrerà vitale, avremo un nuovo rigoglioso giardino.
Alda nel cuore 2020 38
Antologia di poesia contemporanea
Angelo Capoccia L’incanto Il monte paffuto si tinge di bianco La bufera ghermisce il paese Batuffoli giocondi guizzano nell’aria finché esausti s’accucciano sui rami Un mare di spuma sommerge strade e campi Il traliccio s’inchina al cielo di porcellana I confini dissolti nel candore Mi sento nudo dinanzi al nulla In silenzio con la luce della candela sboccia l’umiltà sollievo per i propri limiti La meraviglia di rivedere il fratello smarrito nel rumore quotidiano Non più distratti si rispolvera l’antica comunione tra le persone per assaporare la gioia del focolare.
Alda nel cuore 2020 39
Antologia di poesia contemporanea
Antonietta Caputo E sarà primavera Alberi inseguiti dal buio è ancora inverno, un albero spoglio. Silenzioso è il mio abbraccio, come me l’albero sempre in cerca di una nuova primavera. Rivolgo lo sguardo al cielo, sopra la tua chioma spoglia rapide nuvole si muovono leggere, osservano deliziate il nostro abbraccio. Una lieve brezza... Solo un tremor breve, e l’albero lascia cadere la sua ultima foglia. Nude anime solitarie, che di segreta stagione fioriscono ogni anno. Fiorirò con te, mentre ti ascolto e ti guardo. Ancora qualche giorno... E sarà primavera!
Alda nel cuore 2020 40
Antologia di poesia contemporanea
Daniela Cardinale Volo ... come stai? Mi va di guardare il mare, ogni volta che guarderò il mare ti penserò, giuro. Ti va di mandarmi uno scatto, mandami gli attimi, gli istanti vissuti insieme? La distanza mi allontana da te e ho evitato che accadesse un'esplosione!!! Amore, amore, e ancora amore e ho rischiato, sÏ ho scoperto che per amare io sarei disposta ad impazzire! E poi per tornare a volare ho iniziato a cantare!
Alda nel cuore 2020 41
Antologia di poesia contemporanea
Valentina Carinato Salvati dolore Salvati dolore dai muri che incontrerai. Parlare di te è spingere un'onda. Guardare negli occhi l'ascoltatore e cercare accoglienza accettare l'indifferenza. Qui c'è troppa anarchia ognuno dice :"Cosa vuoi che sia?" Salvati dolore salvati.
Alda nel cuore 2020 42
Antologia di poesia contemporanea
Emanuela Carniti Merini Il suono dell'ombra
(a mia madre)
Il suo della tua ombra il silenzio del tuo corpo cosĂŹ pesante immenso da riempire l'orizzonte. La tua voce roca si spiega oltre lo spazio invade la pelle rompe gli argini dell'umano pensare. Le mani tormentate non trovavano corpo da accarezzare. La famelica voglia che mai respira e leva in un urlo la sua disperazione. Girarsi intorno guardare avanti abbandonarti ora. Ma Come posso dimenticare oltre te l'umana paura? tratta da "Chirurgia d'affetto" - Onirica Edizioni 2014
Alda nel cuore 2020 43
Antologia di poesia contemporanea
Mery Carol Solitudine Nel cavo più remoto Se ne sta celata Emarginata Tace e sospira Talora in apnea Stretta nella nera veste Che soffoca. Un antro è d’attorno Punta di dirupo Schiaffo di marea D’altre vite sole Offese, sofferte. Sono i giorni crudi Della solitudine Sopraffatta Da altre solitudini. Nel mentre le ore Corrono nelle gore Dell’oblio.
Alda nel cuore 2020 44
Antologia di poesia contemporanea
Anna Maria Cartisano Inseguendo una rosa Inseguendo una rosa persi il tempo, quando il tempo non c'era. Contai i suoi petali Illudendo le mie certezze mentre l'indefinito beffardo le distruggeva. Tenni allora strette le sue spine tra le mani intrise di purpurea linfa. L'eterno rallentò la sua corsa e profumò d'amore.
Alda nel cuore 2020 45
Antologia di poesia contemporanea
Samanta Casali Attesa Oggi viviamo di traffico e stress. Oggi vogliamo tutto e subito. Manca l’attesa, io pretendo l’attesa. Ricevere una lettera scritta a mano, aspettare una chiamata al telefono fisso. Oggi siamo iperconnessi ma poveri di cuore.
Alda nel cuore 2020 46
Antologia di poesia contemporanea
Fabrizio Casapietra Le porte del dolore Ho voluto spaccare con le mani inchiodate le fortezze del dolore, forzare porte e catenacci... con un profumo di gelsomini, per addentrarmi ovunque e gonfiare i miei ispidi respiri... ho voluto essere un folle saggio che si allarga in una compagnia di sfavillanti giochi caramellosi, e regge tutti nella sua magica mano, la sua mano di sciamano... Ho voluto rotolarmi fra le tarme per sentirmi una farfalla screziata di rubini, una perla che è un pianeta... Ho voluto essere ciò che è orrendo, scandaloso, informe, per sorvolarlo con una fede trasparente in mezzo all'acciaio... e ridevo della follia, mi sentivo in un corpo liquido che fugge solo per riempirsi di sole, e colorare la vita solo insieme a Te, Dio mio unico amante in mezzo a tanti amanti ignoti...
Alda nel cuore 2020 47
Antologia di poesia contemporanea
Maria Antonietta Cassaro Ho tagliato il pane Ho tagliato il pane in piĂš pezzi Ho frammentato il tuo sudore e ne ho dato a me ma dalla paura ti ho preservato lo sguardo StĂŹpiti e vetri ti ho spedito come sogni in visione E al passero che mi cantava ho spiegato dove fosse la tua casa.
Alda nel cuore 2020 48
Antologia di poesia contemporanea
Rosaria Catania Finestrella... Alda Merini Una finestrella sullo spiazzo tra le falle dei vetri si accaniva la pioggia. Odor di vaniglia si espandeva nell'aria dai colori autunnali, invadendone la vecchia casa. Luce, sole... E nel chiaro di luna, proiettava l'ombra sui gerani,rossi e gialli. Sei nata per le strade, nell'aria giravi come trottola,dai mille colori. Eri un cigno di cartapesta, come aria candita, che vede,recita,canta e guarda,oltre. Prendevi la faccia fra le mani ti sfuggivano i contorni, di un labirinto lasciato alle spalle. Raffiche di tuoni, da tempo nel rito offuscato, di questo sconosciuto abbandono, in un codice, di una libertĂ , esterna. Ogni tuo pensiero, di naturalezza assoluta.
Alda nel cuore 2020 49
Antologia di poesia contemporanea
Adriana Caviglia Quando verrà il mio tempo? Quando verrà il mio tempo? Il tempo in cui sarò sicura e soddisfatta Il tempo in cui sarò felice veramente Ho atteso pazientemente Ho dimenticato il “carpe diem” L’ho rimandato ad altro tempo. Ora sono vecchia Ora mi meraviglio Quando verrà il mio tempo? Non credo in una vita dopo la morte Quando verrà il mio tempo? Forse quando sarò morta davvero Vorrei arrivarci sorridendo Non è difficile morire Ognuno sa farlo Quando verrà il mio tempo? Il mio tempo è in ogni momento della mia vita Ora ho capito Ora che ho il futuro dietro le spalle Ogni momento sarà il mio tempo.
Alda nel cuore 2020 50
Antologia di poesia contemporanea
Patrizia Cenci Fiumi di parole Fiumi di parole gridate al vento ed il vento sempre se le portava via. Fiumi di parole urlate a te e te che sempre non ascoltavi mai. Fiumi di parole scritte per amore e te che sempre manco leggevi mai! Fiumi di parole solo fiumi di parole...
Alda nel cuore 2020 51
Antologia di poesia contemporanea
Silvana Cenciarelli Non vi muovete Piccola casa dei pensieri abbandonati tutti vi ho preso. Orfani e disabili, vi ho messo tutti in salvo in questa mia stagione di piogge rare e rare fioriture. Vi ho dato un tetto ma voi... quanto mi date! Fiumi di immagini, attimi d’immenso, foto sbiadite ancora rianimate, scene d’un film così avvincente girato da... nessuno ...vissuto solamente. Tutti vi tengo pensieri orfani cari, soli e disabili. Dentro di me imperfetta potete correre, saltare, farmi piangere o ridere, potete farmi ricordare, farmi male.. e se non mi ritrovate..un giorno sarò andata un po’ a morire. Non vi muovete piccoli... Aspettate un ritorno.
Alda nel cuore 2020 52
Antologia di poesia contemporanea
Lorena Centofanti Incontrare un angelo "chiamato Amore". Incontrare un angelo "chiamato Amore" all'ombra degli occhi suoi. LĂŹ, dove ciglia liquide osano lambire memorie di sale cullate in silenzi di parole. A piedi nudi, vaga tra le sconquassate ossa nel solco di notti rese a pezzi tra le mute stanze dove l'anima frana in punta d'equilibrio sul sogno nei capoversi di rientro di quei pensieri sfiorati nell'inconscio a sud_est del suo sguardo oltre i confini del vento tra le note stonate di un canto.
Alda nel cuore 2020 53
Antologia di poesia contemporanea
Maria Salvatrice Chiarello Ti hanno rubato l’anima Silenzi velati da paure celate, sguardi fissi nel vuoto mani che implorano aiuto. Vittime ingenue stuprati nel corpo e nell’anima da sudici mani che come artigli sporcano, uccidono anime innocenti. Fiori recisi che non cantano più che non profumano più! Grigio è il colore dell’anima ferita duole, piange, si dispera ... non trova più pace. Non capiscono dove sta la verità Ti senti confuso in colpa e ti chiedi perché? hanno violentato anche il tuo cuore svuotato la tua mente. Piccolo, non brilla più il tuo cielo il vento fa vibrare note dolenti e non bastano le stagioni per fare cambiare la musica. E tu, mente malata... vittima pure tu, non posso avere pietà di te non si perdonano i carnefici.
Alda nel cuore 2020 54
Antologia di poesia contemporanea
Pina Chirulli Madri coraggio Madri coraggiose, indomite guerriere, vi scruto nella resilienza, a sospingere le carrozzine di figli diversamente abili, amati fin dal primo, del dolce battito embrionale. Vi vedo sposare una causa e lottare per la giustizia. Amare i virgulti generati con violenza e attesi con amorevolezza. Vi osservo arrovellarvi con fierezza per far quadrare i conti a fine mese. Amare con forza spine di rose che si fanno d'eroina, denunciarli con le lacrime agli occhi per liberarli dalla schiavitĂš del non senso. Madri siete il respiro negli armistizi della sofferenza, il plenilunio nelle notti senza stelle, il focolare nei lunghi inverni del cuore, la spalla per il pianto di un ramingo nelle carceri della solitudine, il sorriso delle stelle, il rifugio che mai tradisce. Vergini vestite di Sole,Vestali di vita e dono d'amore immenso per i figli. Il dono per la redenzione dell'umanitĂ negata di chi cerca un po' d'Amore.
Alda nel cuore 2020 55
Antologia di poesia contemporanea
Saverio Chiti Tutto è strano Seduto, sdraiato su di un divano nella penombra di una stanza mi sento strano... Non v'è in me quel fuoco sacro che spesso brucia e divampa ogni mio pensiero e che ora invece considero vano. Tutto è strano a me a fianco e anche l'ovattato rumore arriva lento fra le ombre del lampadario che dal soffitto dona lame di luce e riflessi di noia. Seduto sul divano aspetto il momento propizio quando la luce dall'incompleta porzione di cielo si poserà sul calice davanti a me. Forse anche sul fondo del bicchiere c'è un movimento strano... ci vedo ben parte della mia vita mentre l'altra, ahimè, l'ho già bevuta.
Alda nel cuore 2020 56
Antologia di poesia contemporanea
Loretta Citarei Depressione Sentire un intimo malessere un malanimo a tormentarmi come fossi un'ebrea liberata dal giogo nazista che pur abitando nella terra promessa ancor teme che tornino gli aguzzini a tormentarla. Avvinta nella lucida follia ossimoro a testimoniare questo mio sopravvivere divisa nel dualismo dell'essere e dell'apparire mostro agli altri un deciso carattere mentre la pietĂ celeste invoco per trovare il coraggio e le mille paure sconfiggere.
Alda nel cuore 2020 57
Antologia di poesia contemporanea
Matteo Cotugno Le cerco Le cerco credimi tutte quella parole scritte e mai mandate a memoria per non sentirle piĂš. Le cerco... E i fogli stesi sul letto come fiori, le cerco prendendomi per mano, accarezzando il tempo trascorso a farle nascere... Le cerco credimi, le cerco per non torturarmi piĂš e strapparle a strisce sottili, pestarle a forza e tritarle per non sentirne il rumore. Le cerco... credimi, perchĂŠ ancora i silenzi mi sanguinano e quelle parole non mi hanno salvato.
Alda nel cuore 2020 58
Antologia di poesia contemporanea
Gabriella Cozzani Poesia nascosta Negli angoli della mente riaffiora insicuro quel vecchio ricordo. Sboccia il ciliegio del giardino e tutto svanisce, il sole copre i ricordi e fa brillare le nuvole bianche come neve che si scioglie in primavera. Un tiepido venticello culla le gemme cresciute in fretta sui rami e le protegge da mani sgarbate. Al tepore del sole le gemme si aprono felici, ricche di nuovo calore vibrano per abbracciare il tramonto vicino: sanno che il sogno atteso porterĂ un amore nascosto: sarĂ semplicemente amore per Te, Poesia...
Alda nel cuore 2020 59
Antologia di poesia contemporanea
Ornella Cravero Manca il sorriso Ho imparato a cancellare i desideri, a dormire da sola e a non aver paura del buio. Ho imparato a sognare per dimenticare i pianti, e dare importanza alla vita. Ho imparato ad apprezzare, il dolce e l'acerbo, di tutti i frutti. Ho imparato a godere dell'infinita bellezza, dei fiori e delle foglie cadenti. Ho imparato ad apprezzare i deboli, ma, non ho imparato a ignorare le ingiustizie. Ma quel che è peggio, ho dimenticato come si sorride.
Alda nel cuore 2020 60
Antologia di poesia contemporanea
Maria Clotilde Cundari Provo a gridare Userò la voce dell’anima per urlare contro la falsità del tempo con promesse di amore eterno quando l’inganno ti ferma il cuore Provo a gridare che anche quando non respiro per resistere all’oblio della memoria Provo a gridare ma anche l’aria rifiuta di ascoltare e con un’eco malvagia mi restituisce la rabbia che senza ritegno invade il corpo e si nasconde dentro per consumare ogni respiro Inutile gridare la voce dell’anima non ha suono vibra sotto pelle si diffonde dentro l’ascolto da sola mentre fuori di me il silenzio e il delirio si baciano.
Alda nel cuore 2020 61
Antologia di poesia contemporanea
Francesca D'Andrea "Io" Sono la tua scarpa vecchia, devastata dal tempo, dai tuoi modi e dall'usura. Sconsideratamente condotta, ho solcato con te sogni e paure. Lacerandomi il cuore, ora mi lasci. E ogni notte io dialogo fra vicoli e cieli tersi di pioggia, fra incubi che volano neri. Eppure avrei dentro tanto bene da spiegare, tanti giorni ancora da vivere, perchÊ l'amore cresce dentro un’aria benedetta, in mezzo a campi d'illuminati fiori.
Alda nel cuore 2020 62
Antologia di poesia contemporanea
Gianni D'Andrea L'amore Se nel mondo c’è odio e violenza, c’è pur chi sente in petto la fiamma dell’amore. Un’unione cade, un’altra ancora, e mentre cade l’amore qualcuno s’innamora. Due mani strette che si accarezzano cercano il calore umano, mentre, due paroline dette pian piano cercano di convincersi di amarsi, e fra l’incomprensione c’è chi progetta la libertà dell’amore, ma la freddezza umana paralizza la vita. Ora prova a guardare un amore, dimmi che te ne pare, perfetto per disegno e simmetrico all'indifferenza. Oggi c’è odio e violenza, e domani, come sarà l'amore...?
Alda nel cuore 2020 63
Antologia di poesia contemporanea
Samantha D'Annunzio Disagiata La società cambia le mie prospettive, la diversità mi penalizza. La malattia ti estranea dalla quotidianità. Ma non sono malata, sono isolata da quelle realtà, che preferisce la perfezione, e crede nelle positività delle cose, a prescindere. Ma non funziona così. Questo contesto cambia i nostri pensieri. E il sociale, cambia il nostro modo di sentire e agire. Diversa, ma reale.
Alda nel cuore 2020 64
Antologia di poesia contemporanea
Sandra De Felice Non confondermi Non confondere tra i tanti sfuggenti pensieri il tuo pensiero per me, non confondermi tra volti vaghi e confusi incontrati tra albe e tramonti sconosciuti del tuo cielo. Non confondermi mai, amore mio... Non confondere il tuo battito di cuore per me tra i mille battiti affannati e rincorsi tra i tuoi respiri, sono io il tuo respiro... Portami con te, non perdermi mai, amore mio.
Alda nel cuore 2020 65
Antologia di poesia contemporanea
Assunta De Maglie Pantano Non sono acqua limpida di sorgente: passare attraverso le ferite della terra, infrangersi tra i massi duri della vita, esporsi all’ira del vento è sedimentare torba di pensieri. In questo pantano io mi riconosco, come acqua densa di memoria che si ferma e tace e si fa vita e cielo. Un giacere di pace quando l’anima freme dove il vento è canto e carezza di foglia. Sia un battito d’ali che irrompa d’incanto o un salto di rana a scompigliare il mio azzurro.
Alda nel cuore 2020 66
Antologia di poesia contemporanea
Germana De Padova Anima folle Anima folle ti dissolvi nel barlume di un pensiero errante nel cammino impervio di una mente assente che di vivo ha solo il presente Anima angosciata ti disperdi nel tuo ego ti distendi di speranze vuoi nutrirti di sogni vuoi sfinirti Anima libera brancoli nel buio cerchi un appiglio, un tuo bersaglio. Tutto tace, ma un urlo straziante non ti dĂ pace. Ăˆ il dolore che ti prosciuga è il panico che ti divora Piangi disperata di luci intermittenti illuminata Una folata di vento grida il tuo malcontento per un destino ormai spento Anima, bella vuoi apparire un sorriso in pieno viso vuoi mostrare Anima libera non ti abbandonare aggrappati ad un sogno per poi sperare Usa parole per dimenticare quell'amore che non ti ha voluta amare.
Alda nel cuore 2020 67
Antologia di poesia contemporanea
Anna De Santis E poi un giorno... dimenticare quello che è passato tutti quei giorni, una fatica arrivare capire l'uomo che a malapena conoscevi cercare di cambiarlo, inutilmente rimasto al palo mentre io crescevo legato ad una corda difficile da spezzare un bambino che ancora faticava a respirare. Mi allontanavo, senza poterlo liberare lui con gli occhi accecati da un lampione spesso una luce fissa può far male bisogna distaccarsi e dimenticare inutilmente cercare di coprire con trasparenze... la luce si è spenta finalmente, troppo tardi ora soffre a luce spenta le mie assenze.
Alda nel cuore 2020 68
Antologia di poesia contemporanea
Grazia Denaro Nell’alienazione del respiro Ad illuminare i giorni era la sua parola, la sua gioia, il suo sorriso di un tempo ridente e sincopato rispecchiante il viso di un bambino che di questo cielo rimase felicità perduta di giorni senza nuvole e senza vento in cui non si muoveva né fronda, né ramo, né fiori e neppure l’erba del giardino: ma si sentì ad un certo punto il fragore del pugno di com’è difficile vivere in un universo avverso che si proclama scevro di speranza smarrita nella profonda notte a sentenziare la costellazione del dolore: Furiosa tempesta, incalzò in una lingua nuda cedendo il passo alle perverse cose in cui tutto si dissolse e s’annientò nell’alienazione del respiro.
Alda nel cuore 2020 69
Antologia di poesia contemporanea
Barbara Di Francia Il silenzio Il silenzio è muto, questa sera, smorzato solamente dal rumore dei battiti del cuore che scavano inesorabili nei sentimenti, intrappolati nei labirinti della mente. Vaga nell'oscurità della notte, velato da fragili debolezze, si spoglia ancora lacero, incastonato in pensieri lambiccati, che scorrono veloci nei ritagli del tempo che svanisce.
Alda nel cuore 2020 70
Antologia di poesia contemporanea
Natalina Di Legge E poi quel "ti amo" Era sera... una sera come tante... imperversava il buio, in quella fredda sera. Brillava una luce fioca, nella quiete della casa. Tra noi c’era l’incertezza, passioni contrastanti. Due idiomi diversi tagliavano a metà le speranze. I gesti, le parole potevano fare e dire, ma senza invadere. Sentimenti, la voglia di esplodere, di lasciarsi andare, la paura del rimbombo. C’era il silenzio, ma il rumore inquietava. Il gusto del proibito... dell’incerto... essere sconosciuti e appartenersi. Poi quello sguardo... e i tuoi occhi non hanno più esitato. C’era il silenzio... ma il fatale accadde. Per un attimo i destini cancellarono gli scritti, si sciolsero i freni inibitori e il giorno diventò notte, il buio si vestì di luce, il proibito vinse la ragione. E poi quel “ti amo”...
Alda nel cuore 2020 71
Antologia di poesia contemporanea
MarilĂš Di Liberto Tempesta Tumulti di onde, alte come grattacieli, schiaffeggiano la mia anima agitata, la trascinano in vortici di schiuma. Picchiano la battigia in alternanti risacche, mescolano gli umori tra argentei cristalli di sale. Sopraffatto annega il mio pensiero tra i violenti flutti azzurrastri, s'immerge nella profonditĂ del mare cercando la calma degli abissi. Finalmente si quieta navigando tra misteriose creature, accecate dal buio, annientando il tormento, trovando la pace.
Alda nel cuore 2020 72
Antologia di poesia contemporanea
Rosalba Di Vona Sono solo un debole che ha bisogno anche di te Chiedimi chi sono anche quando non mi comprendi Chiediti chi sono se mi vedi un po’ diverso Chiediti perché il mio corpo mi stringe dentro Chiedimi perché vorrei essere come mi vorresti Sono quello Sono quello Sono quello Sono quello Sono quello Sono quello
affidato al sonno che non è suo che ha sbiadito i tuoi giorni che improvvisamente ti abbraccia troppo forte che non riesce a colorare le tue nuvole che non smette di essere bambino racchiuso negli occhi della solitudine
Non portarmi in quelle case dove di famiglia non c’è niente Non lasciarmi in quelle case ad alto contenimento Non voglio più quella puntura maledetta Non lasciare che ancora abusino di me Sai Non ci sono più strutture fatiscenti Ma falsi sorrisi compiacenti Che nascondono interessi mascherati Cercami dove l’aggressività faccia posto alla voglia di vivere Cercami dove ancora esiste un sogno Cercami negli occhi della sofferenza Cercami negli occhi di un vecchio abbandonato Sono Sono Sono Sono
un bambino iperattivo un ragazzo bisognoso di attenzioni il vecchio che un giorno vorresti diventare solo un debole che ha bisogno anche di te.
Alda nel cuore 2020 73
Antologia di poesia contemporanea
Maria Gabriella Dima È quasi sera Non ancora sera per me, non tramonto, ma gli ultimi brevi bagliori di un lungo pomeriggio d’estate : luce che lentamente si consuma e preannuncia il rosso del sole che muore. Non ancora sera per me, ma le ombre soffuse di un giorno opaco che tristemente si allontana e mi regala la malinconia della Solitudine amica da tempo del mio quotidiano sentire, amica non osteggiata e quasi amata. Non ancora il buio della sera, ma immagine fioca e preludio di grigi giorni futuri. L’autunno è vicino: è quasi sera.
Alda nel cuore 2020 74
Antologia di poesia contemporanea
Angela Donna Milano sui navigli (per Alda Merini) Alda bell’Alda il tuo vuoto d’amore così simile al mio... Alda bell’Alda le tue dita vogliose al tepore di sole deposero impronte dentro il mio cuore... allora, a quel tempo, profetessa di bianchi digiuni magna mater matuta di un sol corpo di donne tue figlie davanti al destino sofferte e soffuse di morte e d’amore tra eros e tanatos cosparso il liquore di vino divino a guardare la vita in disparte - per arte.
Alda nel cuore 2020 75
Antologia di poesia contemporanea
Mary Elle Fine
Orizzonte chiuso a sguardo stanco, trascini un passo senza mete, persi i cammini di una vita intera. Non resta che sedere in attesa, fino all’ultimo raggio di sole. La notte si annuncia, e lento il buio nasconde gli ultimi bagliori di speranza. Infine, tutto l’oblio ricopre.
Alda nel cuore 2020 76
Antologia di poesia contemporanea
Emilia Esposito Alda Sono diversa, vivo sospesa tra terra e cielo, la mia unica colpa è di avere amato l'amore… colpa che mi portò a provare dolore per una vita intera. Gli Uomini, tanti, mi hanno posseduta ma non amata. Fui privata di essere Madre senza alcuna pietà, conobbi la follia senza essere matta, fui umiliata, vituperata, internata, spogliata della mia identità: chi mi avrebbe potuto salvare dall'inferno in cui precipitai senza alcuna colpa? Fosti tu POESIA, amica mia! Con te potevo esprimere me stessa, la mia vera natura, e sono rimasta per sempre sospesa tra terra e cielo!
Alda nel cuore 2020 77
Antologia di poesia contemporanea
Pasquale Esposito Il giorno della memoria Io ero carne e diventai fumo. io un essere umano e mi trattarono peggio dell'immondizia. io pregai Dio, ma quel giorno Dio era assente. Io avevo moglie figli, nipoti, e anche loro diventarono fumo, la pelle di alcuni diventò un paralume. Io ero bambino e lo stesso mi uccisero. Eravamo milioni di esseri umani e allora il mondo tacque, e tutti girarono la testa dall'altra parte, anche i nostri concittadini. Eravamo lÏ che ci squagliavano vivi, l'indifferenza, la disumanità , e l'odio ci distrussero. Eravamo vivi, e diventammo fumo che usciva dalle ciminiere. E adesso ci sono molte bestie, che stanno ripetendo gesti infami, contro i vivi, nostri parenti. Le mostruosità continuano, fermiamoli. La resistenza deve continuare, oggi e sempre resistenza.
Alda nel cuore 2020 78
Antologia di poesia contemporanea
Maristella Fasanaro "Sono nata il ventuno a primavera" E anche oggi celebro la tua ricorrenza, la tua follia che punta alla libertĂ , il tuo cielo che apre verdi varchi al canto. E anche oggi ricordo il tuo amare puro e impetuoso come il pianto di un bimbo capriccioso. La tormenta non ti travolge. Indenne, senza pena, senza rancore, ti sollevi dalla parola nemica. Vola in alto, sempre piĂš in alto, anche la tua poesia; e si distende sul cuore disabitato delle stelle.
Alda nel cuore 2020 79
Antologia di poesia contemporanea
Pietro Erasmo Fasani Cantico degli scugnizzi Ultimo scorcio di tempo perduto A piedi scalzi scalciando immense distese bianchi arenili inseguendo galoppanti nuvole Sognando coccole di una mano assente impunita liberà scevra urbanità Giochi di strada bizzarre scaltre strategie filastrocche gestuali maestre di vita “scugnano strummoli” prillate biglie all'ombrosa ridente pubblica via.
Alda nel cuore 2020 80
Antologia di poesia contemporanea
Paola Ferla Altra magia Un intenso candore, stamani, filtra tra le assi delle persiane, mi porta un raggio d'alba al risveglio. A piedi nudi dietro l'uscio, curiosa metto fuori il naso: uno spiraglio della finestra, svela l'arcano. Là fuori tutto un biancore, una coltre copre ogni cosa: marcio sporco fango pattume, ora tutto è pulito. Lo sguardo va al nostro angolo, abbiamo coltivato emozioni: sono fiorite sotto la neve, al profumo di sentimenti. Eccole, splendide e colorate, in un nido di speranza: musa per poesia, altra magia!
Alda nel cuore 2020 81
Antologia di poesia contemporanea
Sabrina Fiamma 15 Gennaio 1923 (a mia madre) Scende una lacrima sul prato innevato, bagna di pianto un sospiro affannato. Fiori non spuntano per me nella neve, odio quelle finestre vuote dei tuoi occhi di miele. Aspettavi sempre che a casa tornassi, oh madre mia, contavi i miei passi, mentre scorrevano grigi i tuoi giorni, nulli i desideri si perdevano tra bigi dintorni. Solcato da rughe il tuo dolce viso, si delinea nei ricordi con il timido sorriso. Ormai fragile reprimevi le ansie nelle ore piĂš tristi, in solitarie stanze. Sentivi il dolore salire nel cuore, come uno schiaffo in un giorno che muore. Insana ora, la mia mente, non lenisce il grande tormento per averti perduta, mentre la neve veste di bianco ogni mio inutile sgomento.
Alda nel cuore 2020 82
Antologia di poesia contemporanea
Giancarlo Fiaschi Un fiore di parole... Quell’ombra che alberga come velo buio e imprigiona, tu lasciata lì alla deriva in quel tuo limbo senza tempo, fra quelle bianche mura dove sapevano di prigione anche le lenzuola. Tu, lì rubata alla vita in quel dramma di paura, fra medicine e costrizione rivoltata come un calzino e sempre più spremuta dove l’unica parola amica ... era nel verso caldo che t’usciva dall’anima. Quante storie nel film della vita, tu sei andata oltre il tempo e la memoria, una perla rara sul ciglio della via e nell’esempio un fiore di meraviglia e di parole.
Alda nel cuore 2020 83
Antologia di poesia contemporanea
Franca Fioravanti
Percorrevo a passi veloci quei lunghi corridoi appoggiati su scure celle, dove fugacemente vedevo solo ombre di corpi, ma tu avevi occhi di brace come la sigaretta che stringevi fra le dita, e una voce scura come una carezza sui capelli, parlavi una lingua a me sconosciuta mentre mi porgevi il foglio bianco. Non ti vidi piĂš per giorni, chiesi ai tuoi compagni. Te n'eri andato, per sempre.
Alda nel cuore 2020 84
Antologia di poesia contemporanea
Daniela Forcoş Maledette lacrime La notte avanza lentamente, scende all'orizzonte, si posa sulla mia pelle il peso del silenzio e mi domando: “Che fine fanno le lacrime che scendono dagli occhi per attraversare l'anima? Dove vanno a finire? Si chiudono forse nella gabbia da dove solo il pensiero può volare per provare a costruire una storia con pioggia e sole, nel silenzio e col rumore o forse penetrano nella terra bruciando le radici dei fiori?” Oh, se tu conoscessi il conflitto che è dentro me! Tra le tante domande cresce nel mio cuore un sentimento di tenerezza, tanto delicato fino a commuovermi, con le ali degli angeli dipinti con gocce arcobaleno degli alberi secchi che piangono le ferite del tempo dell'eco di una straziante melodia portata dal vento. Dentro di me vive ancora quella bellezza ritrovata nel tuo specchio, dove guardandomi mi sento libera di fare l'amore con le parole, di sciogliermi e mescolarmi con le stelle quando mi sentivo tua, quando tu eri mio ed eravamo onde di mare in un infinito celeste. “Che fine hanno fatto quegli attimi? Dove vanno a perdersi le mie maledette lacrime?”
Alda nel cuore 2020 85
Antologia di poesia contemporanea
Domenico Galioto L’incontro Le vado incontro, dolce visione le sue labbra mi sussurrano come brezza d’estate aprendosi al desiderio. La raggiungo, curvo sulle sinuosità del collo che mi si offre al bacio rosso di sangue, mi lancio verso quel punto e le pupille si sfiorano allo sguardo come fessure di stelle nella buia notte folle d’amore. Poi la bacio, mentre la mia mano cerca la sua, forte e stretta come morsa d’acciaio. Lei si alza in piedi fuori dalle scarpe e dai tacchi mi fiata addosso con gli occhi che brillano e i miei che la divorano. I baci sono preghiera che rapisce. Mi perdo nei silenzi che parlano lamentosi d’amore. Il cuore pulsa, sono senza respiro. Chiudo gli occhi in un dolce dormiveglia. È un sogno. Alda nel cuore 2020 86
Antologia di poesia contemporanea
Francesco Gallina Volute di fumo Volute di fumo si contorcono di fronte a me sinuosamente. Piccole onde inconsistenti nel cielo terso come i volti che mi circondano adesso. Polvere tanta polvere sulle mie cose in cui riverbera il vivo timore di un tocco delirante che possa trasformarle in qualcosa di futile. Mi sembra di essere un sasso che rotola verso la fossa dell’eterna incomprensione. E anche se sono qui che respiro come un essere vivo il tempo sta scorrendo a rilento trattenendo con sÊ la gioia e il dolore che mi appartengono. Alda nel cuore 2020 87
Antologia di poesia contemporanea
Beniamino Gatto Giovane antico Lontano dallo specchio senti gioia, vivacità e freschezza. Riflesso ti guardi perplesso non sei lo stesso ti senti diverso, perdi vigore, sei dimesso. Conti le rughe e con delicatezza sfiori la fronte e le accarezzi. Guardi lontano: ti vedi ragazzino coi pantaloni corti e lieto della tua spensieratezza miri i tuoi cari con tenerezza. Poi sfiori la ruga a destra sul tuo viso, pensi ai primi anni col sorriso. All’improvviso, un addio mai pensato ti trafigge e ti senti spaesato. L’insicurezza dell’età corrente: dubbi, paure e incongruenze. Una mano sulla spalla ti tiene compagnia e ti spinge più innanzi nella via. Amicizie, lavoro, amori cogli dubbioso, sei pieno di perché e molto ansioso. Quando t'accorgi che c'è chi ti protegge vai incontro al mondo che si erge. Superi colli, corri pianure immense, ti sbracci tra la gente non sempre compiacente. Guardi stupito la ruga di sinistra e lì ti fermi a lunga riflessione. Un turbinio di sentimenti ti destano emozioni: umanità e tristezza, gioie e amarezze, il piglio birichino e tante timidezze. Senti il peso del tempo ormai trascorso e le rughe confermano il decorso. Pensi che davvero sia finita e passi a ricordar la vita. Giri le spalle al volto ormai solcato, ti accorgi che qualcosa hai ancor da dire, pensi di non sentir il peso del passato anche se tutto questo ti ha segnato. Deduci che la strada si è accorciata ma le esperienze ti potran servire ad aiutarti nel resto del cammino. Vecchio, io no, non te lo dico. Ti lascio fantasticar: GIOVANE ANTICO.
Alda nel cuore 2020 88
Antologia di poesia contemporanea
Francesca Ghiribelli Perfetti sconosciuti Scalino dopo scalino abbandoni il cuore al fato e ti cingi del peccato. Nell’innominabile cerchio dei perdenti, ti strappi l’anima e stringi i denti. Leggiadra arsura da fata sei maga immane e silenziosa scolpisci il mare nella sua schiuma. Sulle onde inventi nuvole di arcobaleno per non sentirti sola nell’abisso di una nuova aurora. Ti amai e ti amo ancora senza maschera e senza paura: abbracciami forte, tienimi compagnia anche questa notte. Ci ritroviamo assurdi amanti di un’opera incompiuta, perfetti sconosciuti di un amore senza posa. Amabili fiori di una straniera serra cresciuta fra cielo e terra.
Alda nel cuore 2020 89
Antologia di poesia contemporanea
Domenico Giordano ‘E stesse uocchie Nun t' annasconnere arréte a na fenestra manco pe' scuorno tu ll' i e fa', fatte guardà nun te ‘mpurtà 'e nisciuno e nun tenè paura ‘e chi parla e sparla sule pe’ te giudicà. Nun so' diverse 'st’uocchie tuoje d''a ll’ate so' tutt’ ‘e stesse, e pirciò nun t'hô scurdà sí ‘nnàta fraggile ma si euale a me tu crideme è sule na sindrome ca “ down ” se fa' chiammà. Nun annasconnere ‘sta faccia 'int' ‘e mmane scinne pe’ strate pe' te fa' sempe ammirà pure accussì tu già ce si, e ce' rieste bbella nun hê da retta 'a ggente, so' senza dignità. Nun so' diverse ‘e ccose ca facimme nuje chello ca faccio i' 'e sicure ‘o può fa' tu pure nun ‘o sta' â sentere â cchi dice ca; “ tu si diverso ” sule gnurante songhe, è chest’ ‘a verità. Nun t' annasconnere maje arréte a na parola fa' chesta vocia toija luntano tu arrivà falle capì a ttut' 'o munne tu a 'stu mumento ca si figlio 'e dDio e sule chesto po' già bastà. Gli stessi occhi Non ti nascondere dietro ad una finestra/nemmeno per vergogna lo devi fare, fatti guardare/fregatene di tutti e non aver paura/di chi parla soltanto per poi giudicarti./Non sono diversi questi occhi tuoi dagli altri/sono tutti gli stessi e perciò non te lo dimenticare/sei nata fragile ma sei uguale a me tu credimi/è solo una sindrome che “ down " si fa chiamare./Non la devi nascondere questa faccia tra le mani/scendi per la strada per farti sempre ammirare/pure così tu già ci sei, e resti bella/non dar retta alle persone, sono senza dignità./Non sono diverse le cose che facciamo noi/quello che faccio io di sicuro lo puoi fare tu pure/non stare ad ascoltare chi ti dice che; “ tu sei diverso "/solo ignoranti sono, ed è questa la verità./Non nasconderti mai dietro ad una parola/fai questa voce il più lontano tu arrivare/fai capire a tutto il mondo in questo momento/che sei figlio di Dio, e solo questo può già bastare.
Alda nel cuore 2020 90
Antologia di poesia contemporanea
Piera Giordano Luna accesa* (ascoltando Alda Merini)
Vai verso la luce, da quaggiÚ tocchi il paradiso, una perla per ogni bestemmia una lacrima per ogni preghiera, da lassÚ spalanchi il vento che squassa le nostre ombre su e giÚ per i pendii* e la nebbia densa come sogni assopiti. Sei bianca, sei anima, sei poeta che canta sei bacio che arde la montagna sei Naviglio che cerca l'abbraccio sei rosa rossa disfatta sulla terra*, pungi con il sogno di un giardino di fiori selvaggi e veri che corrono tra le erbe. Il tempo con te taglia le sbarre, in un battito d'ali fugge nel caldo di rondine, d'estate un rogo d'inverno d'autunno un sole di primavera, è il miracolo della tua voce che canta la canzone d'amore, tu che eri sola, sei compagna luna accesa nella notte.
1* in La luna s'apre nei giardini del manicomio (Alda Merini) 2* in Canzone in memoriam (Alda Merini) 3* in Tu che passi fischiando (Alda Merini)
Alda nel cuore 2020 91
Antologia di poesia contemporanea
Gian Guido Grassi Follia Puro folle, all’eterna ricerca di se stesso. Unghiavi l’albero, nel giardino del manicomio inglese. Puro folle, accusato di essere diverso, sentivi le voci d’attorno dentro la coscienza alterata. Follia impura, notturna, invernale, che attraversasti la Manica, alla ricerca d’un capro espiatorio. Famiglia disgregata e amata, alfine rappacificata, dopo un Purgatorio in Terra. Ascoltatemi, voci d’oltretomba! Non beffatevi di quel giovane, che spense il suo ingenuo entusiasmo! Oggi, arde la candela dell’anima. Con altri folli, riprese a bruciare.
Alda nel cuore 2020 92
Antologia di poesia contemporanea
Giusy Grasso Amore imperfetto Celato nella testa Nel frastuono del tuo sguardo Nelle mani come il pane Nel silenzio della notte In quei baci, in quei sospiri. Ora esce allo scoperto e fugge via dal mio letto Lui, l'amore imperfetto.
Alda nel cuore 2020 93
Antologia di poesia contemporanea
Alessandra Iannotta I baci che non ti ho dato Paura cattiva mi bloccava spalle al muro, avrei voluto riempirti di baci, non potevo. Ferma non riuscivo a muovermi. Dentro onde di desiderio bruciavano il mio sentire, avrei voluto confondermi con il tuo essere, rapire il tuo odore tra le dita, farlo viaggiare insieme sulle onde della vita, lontano. Paura cattiva mi teneva prigioniera. Oggi, finalmente libera, faccio volare in fila, stretti tra loro, tutti i baci che non ti ho dato perchĂŠ toccando le stelle possano ricadere a terra e scaldare i cuori di chi ancora teme!
Alda nel cuore 2020 94
Antologia di poesia contemporanea
Maria Imbrogno
Oggi il sole che ho dentro brucia di più non lascia ombre. È solo un attimo la vita. È solo un attimo la morte. Cammino piano tra alberi d'olivo e grandi querce. Basta un respiro più profondo e saremo eterni ... e poi mi sveglia la pioggia.
Alda nel cuore 2020 95
Antologia di poesia contemporanea
Caterina Izzo Madri Madre di pietra e non di roccia, madre deserta, madre del silenzio e dell'urlo... madre di sabbia indurita, madre incubatrice... madre del figlio piĂš amato, madre del figlio nutrito, sistemato, vestito... madre del figlio solo e lapidato, madre del figlio bambino, le dita grosse sui merletti di una donna, la faccia chiusa di idolo inca sull'amore incredulo... madre di parole non dette, madre dura, non severa, madre non riconosciuta... eppure, madre d'amore silenzioso, affondato nella crisalide chiusa di una farfalla mai nata... madre non mia... Madre di roccia, madre severa eppure madre di alberi nascosti e di acque dissetanti, madre disperata... sola e dolce, madre che mi hai insegnato l'amore, madre senza cibo, eppure, madre di nettare e miele, madre del mio sogno, madre che sei morta senza chiedermelo, madre libera e bambina, madre mia.
Alda nel cuore 2020 96
Antologia di poesia contemporanea
Antonella Jacoli Lottando Un gradino dopo l'altro basta a un trono? Ciglia e labbra salgono al marmo gridano roche le fessure e quando tutto arretra penetra in gola la nostalgia di un contatto perduto di un tepore scomparso finché il cuscino si corica solo e sgrana la densità del suo disfarsi. Chi ha potuto permettersi di raccontarmi la prima bugia? Non è vita la vita abbellita in fretta la stanza ad uso conviviale. Dormire sconfessati dal giorno. Metà faccia pensa alla luna metà frena la fame d'acciaio.
Alda nel cuore 2020 97
Antologia di poesia contemporanea
Izabella Teresa Kostka Transumanze Ăˆ un macigno, discarica di dolore questo mio corpo leso, hai travasato la rabbia nell'incavo dei seni - due biglie da biliardo tra le tue mani, il sangue scorre come vino per inebriarti di gioia, sono un pallone preso a calci in una partita giĂ persa, Transumanze, dai pascoli d'amore al burrone dell'odio, baci trasformati in acido muriatico che scioglie in fretta la dignitĂ negata. Arrugginisce la fede nuziale come un bullone bagnato dalle lacrime, diventa il chiodo di una croce tra le divaricate gambe. Di me rimarrĂ soltanto una macchia sul pavimento, ma non nella memoria. Stralcio di una vita stracciata. Alda nel cuore 2020 98
Antologia di poesia contemporanea
Michelangelo La Rocca L’amaro sapore del nulla E’ molto amaro il sapore del nulla dei giorni trascorsi senza storia, né memoria. Il passato recente e lontano annega negli oblii dorati, il presente ha contorni confusi e sfocati e l’incerto futuro si colora soltanto di buio. Forse accade per mero destino spinto dal caos gretto e meschino. Il vivere invano ha un amaro sapore, lo sa molto bene il palato del cuore ogni volta che vede un sogno che muore!
Alda nel cuore 2020 99
Antologia di poesia contemporanea
Vincenzo Lagrotteria Io ci sarò..! Non ti scordare che io esisto sei sempre nei miei pensieri io non so se sono un sogno ma so di certo che tu esisti. Angustiante, struggente la vita, oltre nulla vi è e pure, se ci son le nuvole so, che dietro esse c'è il sole. E quando il vento si alzerà e il cielo d'azzurro splenderà, chissà, se il mio triste cuore reggerà ancora al suo calore. Tutto, ogni cosa il tempo leva toglie le nubi non la speranza la vita è oggi, se puoi vivila domani è lontano, se ci sarà. Io so solo che oggi esisto così come tu, in me vivi altro non ho, sono vivo ci sarò, pur se tu duoli.
Alda nel cuore 2020 100
Antologia di poesia contemporanea
Eugenio Landino Le ferite Sono qua, questa sera come le altre, con questo cielo fulvo, aspettando che giunga la notte a portar via le ferite. Mi aggrappo a quel che rimane del futuro, a ciò che resta delle cose nello scorrere del tempo. Di labbra socchiuse e occhi vaganti, di un cuore senza armatura che prova a offrirsi alla vita e ad assaporare, di una grazia effimera è il momento. Fosse solo per questo, per questa minima fede dovrebbe rispondere il mio Dio, confortare la fragile memoria, solo un poco basterebbe a svuotarla dell’errare, poco per mostrare un cuore che canta per sgombrare il campo dalle tossine.
Alda nel cuore 2020 101
Antologia di poesia contemporanea
Lucia Cristina Lania Immagine di donna Occhi come carboni ardenti labbra scarlatte vestiti succinti. Ogni sera sei lÏ lungo quella strada tra le luci dei traghetti. Vendi il tuo corpo non l'Anima. Eppure un giorno il tuo viso era dolce il tuo cuore credeva nell'amore. Anelavi nuova vita in un'altra terra. Illusa da chi diceva ti amo con sorriso crudele... non lo vedevi eri soggiogata dalle sue false parole. I tuoi sogni si sono frantumati su riva straniera. Ora vivi nella notte senza bagliori di stelle fino all'alba che non rischiara la tua esistenza... Sei tu donna sconosciuta dallo sguardo che mai dimenticherò. Alda nel cuore 2020 102
Antologia di poesia contemporanea
Grazia Litrico L'Urlo Vedere senza vedere la Luna spegnersi. Sentire senza sentire il ticchettĂŹo del tempo che fugge. Occhi senza iridi dietro maschere stropicciate dalla paura di vivere riflettono il buio dell'io perduto nel caos delle alternative. Lacrime di cera si sciolgono sotto un cielo di vetro cremisi. L'anima urla il suo dolore.
Alda nel cuore 2020 103
Antologia di poesia contemporanea
Rosella Lubrano Crinali di solitudine E volgo lo sguardo intorno da pendii brulli e solitari per carpire il senso della vita. Crinali di solitudine squarciano le tenebre di un non vivere, di un non reagire lungo viali di sentimenti scheletriti ove la clessidra del tempo si è fermata pallida come un fantasma. L'albero della luna soccombe al freddo sibilare del vento e nel suo grido ruggisce lo sgomento di un mondo che piÚ non respira, muri graffiati di pianto non riparano occhi innocenti dalla barbarie di mosche orride e fameliche, solo baratro di corpi alla deriva nel silenzio assordante di pensieri vuoti di memoria, il nulla nell'abominevole scontro di titani sulle miserie umane. Ah, crudele destino di empie bocche nel perpetuar falsi orizzonti! Chi siamo noi? Iene che ridono senza speranza sul deserto del cuore.
Alda nel cuore 2020 104
Antologia di poesia contemporanea
Daniela Malini Onda divisa L'onda divisa rincorre la sua metĂ oltre lo scoglio per poi rimescolarsi nel suo altro sĂŠ. A volte si ritrae troppo in fretta la falce e arretra scavando solchi tra le pietre come un gatto che si affila gli artigli. Altre onde dietro altre metĂ accelerano il passo e con un balzo raggiungono la meta.
Alda nel cuore 2020 105
Antologia di poesia contemporanea
Gabriella Mancuso Parole Il pensiero si sfalda nella roccia fa male. Rumore sordido, duro. Ascolto parole di rabbia. Stupore, brividi arrivano dentro. Si scontrano, rimbalzano, vanno altrove, dove l'anima non esiste, dove il rancore pervade e dove l'assoluto aleggia. Tutto si scontra, solo spigoli, durezza, opacitĂ . Il cuore soffre, vuole sopravvivere, cerca l'impermeabilitĂ delle parole. Non le assorbe, le rimanda indietro. Le parole incidono, pungono, limitano, ma anche illuminano chi si difende dall'odio.
Alda nel cuore 2020 106
Antologia di poesia contemporanea
Loredana Mariniello La parabola della nuvola Raccontami la parabola della nuvola quando il cielo è giaciglio per una lacrima e si stende come lava oceanica l'anima, focolare innumerabile, chiocciola frapposta fra cielo e terraferma, rallenta, poi, si ferma, massa informe che non assume piÚ nessuna forma, se non quella che tu le sai dare CosÏ crudele monopolio ha un salapuzio sul cirro che stempera ogni virgulto, spegne il sogno nascosto sotto il ciglio, spinge la daddolosa stella sull'orlo del precipizio, intossica ogni colloquio novizio e uccide la cittolezza trafitta da uno spasmo di ignoranza.
Alda nel cuore 2020 107
Antologia di poesia contemporanea
Giovanni Marlo Note di foglia Note alte delle foglie al soffio forte del vento il bel cristallo si scioglie goccia a goccia a rilento componendo sulla strada il mio ascolto di risonanza lacrime che nebbie dirada rugiada di folle stravaganza.
Alda nel cuore 2020 108
Antologia di poesia contemporanea
Roberto Marzano Grato alla gramigna Grato sarò al grano, alla gramigna ai grumi agri e grevi di pigrizia ingrembiulato grafomane da grappa con biografia graffiata in epigrammi. Graciderò nel gregge aggrovigliato a grassi granchi, graduati e granduchesse 'ché la grandine aggredisce le grondaie le segretarie più sgrammaticanti congratulatesi con incongrua grazia del grosso grembo gravido di Greta che sgrana un melograno ed un grissino all’autrogrill di Gravellona Toce.
Alda nel cuore 2020 109
Antologia di poesia contemporanea
Elisa Mascia Cuore di ghiaccio L'alba, all'orizzonte, in direzione c'è un cuore di ghiaccio. Nell'appropinquar del mare riflesso, ubicato in lontani occhi che, rimembranza dell'antico amor passato in altra dimensione, nell'eterna sua dimora resta seppur nel tormento e pianto che, nel quotidiano, l'accompagnano amiche lacrime, amaro che fa tanto male. Eppur sono quegli occhi lucenti, cangianti e sorridenti, per un po' sobbalza il cuore come se egli fosse lÏ, in quello sguardo.
Alda nel cuore 2020 110
Antologia di poesia contemporanea
Maria Micelli (a chi "sceglie" di non vivere)
L'animo vacilla, attorno c'è buio... Cosa cerchi sotto quel treno? Forse la pace perduta, oppure... Cosa mai ti spinse laggiù? Non vedi? Non senti? In quell'istante nemmeno la paura ti fece paura... Un attimo, solo un attimo, breve quanto un respiro, un salto... cosa costa!? Tu dici “nulla”; ma era la tua vita, ed ora sei soltanto un numero, una foto, su cui posare lacrime e nulla più!
Alda nel cuore 2020 111
Antologia di poesia contemporanea
Daniele Miraflores Petali profumati Apparvero Dal paradiso Petali profumati E come sinfonie Avvolsero quel corpo Straziato nell'opportunitĂ E da mille oscuri Custoditi in quelle Desolate mura Dove tuniche esangui Sgomentavano Con tormenti e ricordi L'animo ormai obliato. Ma Quei petali profumati Furono verbi stesi In mille poesie Che or dunque lessi Nella tristezza d'autunno. Idillio Dal quel grembo Nascesti libero Per un mondo Affamato di veritĂ E donasti al sognatore Quei petali profumati Per una vita innocente Ancor piĂš viva. Alda nel cuore 2020 112
Antologia di poesia contemporanea
Cesare Moceo Scrivo e mi consolo in anticipo d'ogni speranza delusa senza intaccarne l'essenza nell'anima col sospetto certo inciso sulla pelle d'assistere al lento declino del mio vivere consapevole della malvagità del destino di donarmi ciò che mi era dovuto e per sua stessa volontà non averlo mai potuto avere Strategie malinconiche del riverbero di me stesso adornate di parole e di versi a divenire battiti di cuore impavido nel fervore dei miei domani E mi ammalo di questo male senza voler guarire dalle perversioni interiori che conducono su strade sconosciute alla liberazione dell'istinto della mia diversità cosparsa di inutili possibilità e di tantissimo coraggio ad incitare deliziosi sogni e travolgenti passioni. Alda nel cuore 2020 113
Antologia di poesia contemporanea
Ettore Morandi Burrasca Burrasca. In un attimo naufrago. Ho remato contro onde troppo alte per le mie parole e la barca si è spezzata. Crollata su questi scogli insieme ai miei sorrisi. Tremano le mani su questo tramonto che è iniziato troppo presto e se ne è andato insieme a questi venti inarrestabili.
Alda nel cuore 2020 114
Antologia di poesia contemporanea
Marco Morandi Pazzia Catene di dolore tracciano in me profondi solchi che l’anima non sa guarire, ma la pazzia ragion di terra tace tremula di terrore e indifferenza per non capire la mia natura fatta. Sguardi taglienti graffiano la mia diversità che solo me porta lontano dalla vita. Son pazzo di gesta e di pensiero e immense grate infami separano il mio corpo da ciò che siete voi. Gelida la vostra stima per chi diverso è lasciandolo morire senza nessun perché.
Alda nel cuore 2020 115
Antologia di poesia contemporanea
Marino Moretti Sul marciapiede Eri bella come la luna che sorge la sera al tramontare del sole in una notte serena. Stavi a cercar fortuna sul quel marciapiede in mezzo alla bruma e io a chiedermi perchÊ si potesse sprecare la vita vendendo amor che non c'è. Un sorriso amaro con lo sguardo spento da un pesante tormento nascosto dentro, racconta di un sogno perso nelle pieghe del tempo. Quando passo ti giri da un'altra parte, il tuo cuore piange e il mio troppo distante, prova solo pena per quell'anima prigioniera che non sa sciogliere quella assurda catena.
Alda nel cuore 2020 116
Antologia di poesia contemporanea
Franca Mugittu E parlerò di te E parlerò di te del tuo germogliar di primavera, delle giornate piene d’allegria, dei tuoi occhi ridenti al nuovo giorno, di quella voglia di vivere e provare. E parlerò di te Di quei giorni passati a raccontare, delle battaglie che ti hanno infranto il cuore, delle conquiste e dell’ardore. E forse un giorno parlerai di me, del tempo andato, delle mie paure e apprensioni, di quanto un cuore possa vivere e sognare in te, in me, in noi.
Alda nel cuore 2020 117
Antologia di poesia contemporanea
Mariella Mulas Parole d'amore Il mio amare è fiume stregato da parole, che scorre di stupori lungo intricati cespugli in insenature inconsuete, arginate scontrose da pungenti negatività . Eppure amo, e fremo impetuosa tra rive appollaiate allo sguardo delle chimere. Mi piace la melodia delle parole, e commuove pronunciarle in quel ti amo sospirato, e immaginare i suoi risuoni come echi che mai stancano accenti nel cuore... Sono dovunque quelle parole d'amore, pur sempre viaggianti in sensuali attimi fuggenti, e sostano in sillabe celate nel fiume innamorato, che affianca sempre vitale la terra dell'anima, ogni volta trepidante all'alba dei desideri! Alda nel cuore 2020 118
Antologia di poesia contemporanea
Elvira Domenica Muscarella I vecchi Sono in perenne attesa In un angolo della vita. In attesa di carezze e sorrisi Di parole… la sera prima che imbrunisca. Sono timidi i vecchi Hanno cuore di bambino Parole che inciampano E nel silenzio pensano al declino. Sono fragili i vecchi Hanno paura di sperare Di sognare Di ricordare i volti amati Perché lacrime solcano il viso Incalzando in loro desiderio di librarsi In un mondo di luce. Sono teneri i vecchi Con piccoli gesti Mostrano la nudità del cuore E con sorrisi di gioia Le rughe dell’anima. Sono scrigni i vecchi Forzieri pieni di vissuto Lettere scritte con gocce di sudore Di memoria e anima D’amori e dolori Chiudiamo questi scrigni in una teca Lì c’è conservata la vera ricchezza: il dono di una Vita. Anche se per qualcuno è magra eredità.
Alda nel cuore 2020 119
Antologia di poesia contemporanea
Graziella Mussino Anime solitarie Bruchi solitari chiusi in un bozzolo farfalle che non spiccheranno il volo Anime chiuse in un'isola di indifferenza Vita di silenzi, isolamento, solitudine Un mondo indifferente che scorre frenetico fuori dalle loro mura incurante della solitudine, del dolore Anime mute e solitarie in attesa di un sorriso, uno sguardo che rompa il muro della indifferenza.
Alda nel cuore 2020 120
Antologia di poesia contemporanea
Daniele Neri Il ricco e il povero Lo strano algoritmo che compare tra le nubi annuncia un nuovo giorno. Sorgerà forse anche oggi il sole, ma il suo colore sarà diverso come il calore dei suoi raggi. Cercherò qualcosa in strada per calmare fame e dolore e togliere la nebbia dai miei occhi. Rifiuto il colore di un caffè indiscreto, il vento mi porta il profumo di gioie fresche, insipide e risapute. Guardo lune e soli , non mi appartengono , cosi come la terra. Vedo il sole e aspetto una pioggia, insoddisfatto. Vorrei piangere, ho perso le tracce dei miei ricordi. Rido, ma la noia mi opprime. Il sole non sorge allo stesso modo. Quale dio dispettoso ha disperso i cocci di questo strano e diverso mondo? Le mie lacrime valgono la mia libertà. Il mio sorriso non vale la mia noia.
Alda nel cuore 2020 121
Antologia di poesia contemporanea
Antonio Nesci
Mi sfuggiva la memoria, cosÏ raccontavo passo dopo passo i giorni fra ansiolitici e dormiveglia di pastiglie, guardavo gli aironi negli occhi e la nebbia che saliva fra il nido alto del cuculo e la finestra di quel quinto piano fra le inferriate e gli avvolgibili solo in fessura, solo uno sprazzo di cielo libero, e la libertà dei miei sogni. Cadevo nel letto con la bava alla mente, le mani tremanti, sconfitta dall’eternità della mia anima.
Alda nel cuore 2020 122
Antologia di poesia contemporanea
Emilia Pacelli Indifferenza - acrostico della solidarietĂ Idolatrie ansimanti fanno fatica ad Abbracciare Attimi Nuotano confuse in un mare di vuoti Talismani Totalizzanti Disperdono le loro energie, ovunque, Entrando Estasiate Indifferentemente, Fingono legami sospesi Inesistenti ed Ibridi Fuggono la vita, Resistendo, Rigide Eludono sogni, disperdendo Abbracci ed Attese Ruminano lamentele moleste Dondolandosi Dubbiose Esultano fingendo Inni Identitari Ne nascono nazionalismi fasulli, Limbi Lottizzanti Zittiscono gioie ed entusiasmi, Odiati Ostacoli Amore che tutti porti altrove, Sorridici Sempre e Semplicemente.
Alda nel cuore 2020 123
Antologia di poesia contemporanea
Antonio Palladino Squarci dell’anima Ti piace controllare Le tue parole come potere Sottometti Inconsapevolmente? Urli e disprezzi Sei geloso Tendi a isolare Crei sensi di colpa Chi vive con te Libero come uno schiavo Le tue catene mentali Anestesia pura I tuoi silenziosi maltrattamenti Violenza emotiva Le tue insicurezze Sei come un virus Vai debellato E tu fuggi Non cambierà E domani il sole Sorgerà per te.
Alda nel cuore 2020 124
Antologia di poesia contemporanea
Simonetta Pancotti Rispetto Tante le sfumature dell'anima spirituale. Colori tenui, soffusi che illuminano. Nel silenzio tutto si placa e, come fosse una magia, la realtà si mostra ed insegna. L'essere umano ha questa facoltà. Sa leggere ciò che non è scritto. Sa vedere ciò che non è materializzato. Sa distinguere ciò che reintegra da ciò che distrugge. Lo sa perché si rispetta, non si esalta. Né inveisce contro; né strumentalizza con la violenza. Il Rispetto è la chiave che apre le porte del reale. Il Rispetto è stato capovolto: ora si chiama ricatto. Forse è per questo che la nostra esistenza pace non trova e forse mai colmerà di se stessa l'assenza.
Alda nel cuore 2020 125
Antologia di poesia contemporanea
Lorena Paris
Nasconde una nuova ombra. Ăˆ la notte. Getta il suo scudo nel vento sfila le lance dal petto le abbandona nel luogo confuso col tempo. Guerriera vinta da sensibili indugi ritorna ferita ad aprire i segreti le stanze d’incenso e d’intenso nel sempre stregate. Canta d’amore alle figlie mai nate e compone chiari mosaici di sogni sopra le storie opache e spezzate.
Alda nel cuore 2020 126
Antologia di poesia contemporanea
Nadia Pascucci Bambini Bambini vittime della schiavitÚ della violenza, della guerra, con ferite eterne sulla pelle e nell'anima. Senza diritti e dignità , solo confini e fiabe ridotte a pezzi, scenario che accartoccia l'anima. Non toccate i bambini. I bambini hanno bisogno di essere amati, protetti, difesi e tutelati. Lasciamoli volare alto con i loro SOGNI, a inseguir le stelle, e meravigliarsi di ampi orizzonti con la loro fiamma della vita. Restituiamo il loro arcobaleno e l'aquilone, la gioia, i sorrisi e la speranza, per aprirsi con fiducia al mondo. Che questa terra malata e folle, ingrata e buia non crolli loro addosso, facendo pagare le colpe dei grandi. Non hanno passato e magico è il loro innocente sorriso, con l'immenso e la bellezza negli occhi. Sono il nostro futuro, la nostra speranza, l'anima del mondo, il metro di giudizio del nostro tempo...
Alda nel cuore 2020 127
Antologia di poesia contemporanea
Vincenzo Patierno
Mesto è il loro andar, gli occhi spenti son da dolore e abbandono; con l’inganno la loro natura è tradita e senza pietà lasciata sul ciglio da colui è dello stesso regno. Illeggibili son per loro le ragion di tal pensiero operoso: ad essi ignaro è che noi umani amor neghiamo non solo a nostri simili…
Alda nel cuore 2020 128
Antologia di poesia contemporanea
Rossana Pavone Maria Luisa Passava sulle cose come a volo Cucinava puliva attenta a casa ma la testa più in là più in alto a cercare parole per le donne l'amore la natura Scriveva andando a capo Colorava i fogli azzurro e rosa come una bambina Rubava fiori dove li sapeva belli con la piccola forbice che aveva con sé Che adesso è mia Sulle pareti dove il sole brillava in certe ore incollava paillettes Libera inventava libertà nella poesia Poetesse antiche e nuove come amiche Vestita come una diva recitava per la via ringraziava sorridente con gesto garbato della mano Si inchinava E rideva con me di quel teatro Se vuoi che ti guardino metti un cappello Che cappelli indossava Lustrini veli E parlava ai suoi alberi Gli alberi oltre la strada Ha pianto vedendoli tagliare Quando è morta ho pensato che gli alberi le sarebbero corsi incontro giganti come nella poesia del Poeta. Alda nel cuore 2020 129
Antologia di poesia contemporanea
Sonia Pellegrino Angelo bianco In questo mondo falso mi persi fra i silenzi assonanti di chi annega nell'aria; legandosi e facendosi abbracciare da una luce di stelle di bianco splendor. Combattei per la realtà non per l'illusione, resistere per esistere. Ma tu ingannevole ANGELO BIANCO, mi hai illuso di farmi felice a ogni occasione, ti sei vestito da amico e mi hai preso la vita. In una grossa bolla di polvere nel vento il cuore si è spento, purtroppo senza voce tutto muore ed anche il futuro, l'illusione.
Alda nel cuore 2020 130
Antologia di poesia contemporanea
Corrado Pericolo Scarpe rosse Scarpe rosse, tracce di vita in pupille smorte… Si evoca solerzia, nell'anima ogni silenzio cerca coraggio, perché violenza è sinonimo di perdenza!
Alda nel cuore 2020 131
Antologia di poesia contemporanea
Tina Piccolo Amami Amami come nessuno mi ha amata mai, strìngimi a te come se fossimo una cosa sola. Baciami su ogni cellula della pelle mia. Ti prego stanotte dammi tutta la tua passione ed il tuo amore La luna,le stelle sono le sentinelle di questa notte folle che resterà nel calendario dell’eternità. (Ambasciatrice della poesia nel mondo)
Alda nel cuore 2020 132
Antologia di poesia contemporanea
Angelo Pini
La vita la casa accesa torno figlio prodigo in cucina il mio nome ritrova nei caffè l'aroma della felicità nascosta passata per fiumi stranieri compagni di luci e ombre. Dietro quel teatro senza attrice. L'esilio seguiranno irrevocabili facce rosse come il duomo. Il caso e la libertà li ricorderò ignoti attraversando il luoghi dismessi del mio profumo.
Alda nel cuore 2020 133
Antologia di poesia contemporanea
Antonia Anna Pinna Cammino Non lascia tracce il tuo cammino, sarà la leggerezza o l'inconsistenza? Io resto ad annusare l'aria che ha raccolto il tuo aroma e forse pregandola me lo donerà. La dignità è per i Santi, noi siamo schiavi di poche certezze, piccole ed effimere. La luna raccoglie sempre i cocci e li sotterra nelle sue tasche già così traboccanti di pezzi che non trovano l'incastro giusto e non servono più. Sole risorgi presto, rinnovami le tue grazie e fammi entrare un po’ di calore nelle vene chiuse per non far scappare la poca linfa rimasta. Sono sulla soglia di qualcosa che non mi appartiene e vorrei essere già oltre l'inganno del mio cuore.
Alda nel cuore 2020 134
Antologia di poesia contemporanea
Cecilia Piras Vorrei Vorrei avere nell'animo il colore del mare. Solo per avere in me distese azzurre. Vorrei avere sempre nell'animo i tuoi colori. Solo per avere in me la tua vita. Vorrei avere negli occhi sempre i colori della gioia. Solo per illuminare l'interno dei pensieri, sempre. Attaccati alle mani, biglietti con parole di pace. Attaccati al cuore, porte aperte e ponti forti come il ferro, leggeri come l'arcobaleno, aquiloni che volano lontani dall'odio che calpesta la vita. Lontani dal dolore, dal disprezzo, dal riso agghiacciante che sta dietro l'uccisione di aneliti divini.
Alda nel cuore 2020 135
Antologia di poesia contemporanea
Daniela Pireddu Carillon Mi hanno costruito un castello dorato, scintillante al sole del giorno, e luminoso nelle notti orfane di luna. Mi hanno adornato come regina in un regno senza corona, per guardarmi come una ballerina che gira dentro al suo carillon. Suonano loro la musica e vogliono che danzi per farli sorridere, per poi chiudermi nella scatola quando il gioco finisce. Loro non sanno che solo io sono il direttore della mia orchestra, che niente imprigiona le onde del mare se decidono di muoversi, che mai nessuna tempesta ha impedito ad una rondine di migrare.
Alda nel cuore 2020 136
Antologia di poesia contemporanea
Monica Poletti Insieme Sulla strada dei tuoi passi vòltati a cercarmi. Fammi stare accanto a te allungandomi la mano, per non perderci nel buio cammino del presente. E vedrai, domani sarà illuminato dai sorrisi piÚ belli che faremo insieme tenendoci la mano. Sulla strada dei nostri passi sapremo andar lontano.
Alda nel cuore 2020 137
Antologia di poesia contemporanea
Rosy Pozzi BAOBAB ASCOLTA lezione di vita
Lezione di vita impartisce il sacro centenario baobab che abbraccia cielo e terra che raggruppa benessere e povertà che domina su amore e desolazione... L’osservo ammutolita nella sua imponente immensità, echeggiano riflessioni: “Non offrire nulla se vuoi essere poi ricambiato Non scrivere nulla se pensi poi d'essere osannato Non dire nulla se non vuoi essere criticato”. Apprezza Senti Conserva Osserva Lavora Taci Ama Senza nulla aspettarti mai, affetto profondo avrai. Kenya, 15 gennaio 2020
Alda nel cuore 2020 138
Antologia di poesia contemporanea
Michele Prenna I poveri Non odorano di buono i poveri sono decisamente cattivi e poco rispettosi delle leggi di noi ricchi di noi profumati di noi dai corpi puliti. Le religioni ecco non funzionano piĂš con tutti come un tempo. Era davvero un mondo migliore allora coi diseredati sottomessi miseri per ataviche colpe d'elemosina contenti. Credevano nella promessa se di qua obbedienti nel Paradiso di lĂ nei loro bei posti da santi. Adesso le teste calde sobillate da cattivi maestri pretendono chiamandoci ladri vogliono qui stare e bene diritti chiedono eguali e il Mondo dovrĂ cambiare.
Alda nel cuore 2020 139
Antologia di poesia contemporanea
Rosa Rampulla Pensiero Un altro mattino, un altro risveglio condensato del niente. Distante! Eppure cosĂŹ vicina da sentirmi eterna sfiorandoti solo col pensiero. Io nuvola che rincorre il tuo cielo e la notte fingermi clandestina, tra lenzuola aggrinzite di sogni. E poi all'alba stella caduta in un altro risveglio del niente solo il respiro di un pensiero.
Alda nel cuore 2020 140
Antologia di poesia contemporanea
Nicola Ricciardi (Petali di Poesia) A mia Madre È la prima cosa che ho visto, la prima gioia che ho scoperto, la mia più grande realtà che perderò, ma solo per un po’. Il Il Il il
mio primo bacio a lei. mio primo abbraccio con lei. mio primo respiro a lei, mio primo amore, lei.
Se ci sono aggettivi per descriverti, suggeriscimi, se ci sono frasi che non ti ho dedicato, perdonami. Quello che provo per te, non è un semplice affetto o amore verso una madre, ma molto, molto di più, di quanto la mia umanità possa fare. La mia salvezza in questa vita, Tu, la mia certezza, ancora Tu. Dio non poteva regalarmi qualcosa di più grande, non ci sarebbe riuscito, perché una delle sue più grandi opere, è la Mamma. Vivi in me, a volte mi sembra davvero di essere una sola persona, ma ci ha divisi fisicamente, per donare il nostro Amore agli altri. Non esistono parole che riescano a descriverti, non esistono gesta con cui possa lusingarti, ed ecco perché ogni volta io riassumo il mio Amor per te in un unico ed immenso Abbraccio. Alda nel cuore 2020 141
Antologia di poesia contemporanea
Giovanna Rispoli
Ho posto le spalle al sole a riscaldarmi come in un tenero, caloroso abbraccio. E gli occhi rivolti all'immenso quadro autunnale hanno dipinto in quei boschi I ricordi d'infanzia fra corse alla ricerca di tesori e leggende di briganti e fantasmi. Negli alberi morti cosÏ è morto il cuore nei percorsi di dolore. Nel verde la speranza del presente in attesa della primavera.
Alda nel cuore 2020 142
Antologia di poesia contemporanea
Valentina Rizzo Il tempo del mio ero All’indirizzo della solitudine regalai il vuoto dei miei giorni e stancai le ferite del mondo che m’abitavano nel petto come letteratura d’anima rubata al tempo del mio ero. E fu ladra di silenzi questa mia grafia d’illusioni fiorita fra gli aquiloni del dolore e telefonò alle scrivanie dei miei echi questo rossetto di cielo lasciato a morder la confusione del battito dei miei pensieri, son crepuscolo in ascolto colato sulle geografie del mio ritorno.
Alda nel cuore 2020 143
Antologia di poesia contemporanea
Teresa Carmine Romeo Il posto della luna Scrivo di lei per come l'ho amata ... libera, col sole in fronte nel suo ridere gioconda suono di campane ... allegramente. Scrivo, della farfalla variopinta che volteggia gioiosa mentre la vedo ancora volare nell'immenso cielo della poesia. Le farfalle Oh le farfalle! Le ho sempre amate, vivono un giorno forse ma in un giorno son libere per l'eternità. Scrivo della donna libera, libera dalla paura di volare sopra le onde della verità. Scrivo e i miei versi sono un canto lirico per l'eleganza del suo esistere quale sommo poeta nell'umiltà dell'essere. Canto di Alda e della sua femminilità. La poesia oh si! Che la poesia le ha restituito la sacra dignità. Nel taciturno pensiero si alza forte una voce, il coraggio di essere gabbiani in aperto mare, perché né io né lei abbiam paura di cadere alzandoci in volo verso la nostra sola libertà illuminando la notte al posto della superba splendente luna. Alda nel cuore 2020 144
Antologia di poesia contemporanea
Gilda Rossotti Cuore spezzato Albe senza colori, specchi senza immagini. Tutto intorno è arido come sterpaglia da ardere. Con le spalle contro il muro, spaventata dai miei stessi pensieri. Pensieri cupi, orribili che dilagano nella mente. Nuda senza alcun velo sulla pelle. Fragile come fiori a primavera. Cerco con lo sguardo smarrito un raggio di sole per il mio cuore spezzato. Mi donasti la vita per poi toglierne il profumo...
Alda nel cuore 2020 145
Antologia di poesia contemporanea
Michela Ruggiero Ode alla Gioia Ricorda che puoi essere Gioia ora, anche senza alcuna gioia. E che puoi metterci la Voglia, anche senza alcuna voglia. E che il buio non esiste perché è solo assenza di Luce. E che il freddo non esiste perché è solo assenza di Calore. E tu puoi essere tutto quello che manca. E sei la Gioia e la Voglia, la Luce e il Calore. E non importa l'indifferenza della gente perché non è la tua. E non lo sarà mai.
Alda nel cuore 2020 146
Antologia di poesia contemporanea
Maria Cristina Sabella Nel silenzio Negli occhi luce velata, tra veli di ricordi passati, come foglie in autunno treman le mani, le palpebre del cuore, ricorda le parole accarezzavano il suo dolore, non le pronuncia, son rimaste intrappolate tra papille che sanno d'amore, negli occhi lampi di un mattino, quando il cielo azzurro profumava e il mare nel vento cantava, si spengon sogni di bambina, con ago e filo cuciva, ricordi da metter in fila tra brandelli di una vita che sfuggiva. Alda nel cuore 2020 147
Antologia di poesia contemporanea
Marta Sansavini Assenza Detesto la rabbiosa notte che non si lascia attraversare, l'alba feroce che si traveste da tramonto a cancellare ogni pensiero, perchÊ non è mai vero quello che il giorno dopo ti racconta. Detesto quel ladro ignobile travestito da presente che ti ruba la memoria di tutti i dolori, dei giorni migliori quando raccoglievi cicorie amare, fiori, mandorle, more. Detesto l'oblio delle visite al camposanto dove dolce era il pianto e tremante la mano sul pallido marmo. Ti ho persa, ti perdi ora, a te di me non resta che un nome confuso, un esule in casa. Io figlia, madre a cullarti, a consolare il tuo sgomento quando il buio abbandona il campo per un battito di mani. E la sera a dirti che è inverno che cade la neve ma tu vedi farfalle e ti stupisci.
Alda nel cuore 2020 148
Antologia di poesia contemporanea
Adelaide Santacolomba La libertà di essere folle Ci sono momenti in cui vorrei essere un folle... Vorrei sbranare la vita, che affatica il corpo. Vorrei che mente e cuore si fondessero in un unico pensiero, e percorressero la stessa via. Vorrei la follia di volare... di vivere in fondo al mare, e poterlo respirare. Vorrei la voce che sa spiegare senza giustificare sempre tutto... Senza criticare tutto... Vorrei essere così folle da amare chiunque,di ogni razza, di ogni colore, senza subire lo scherno di benpensanti e idioti. Vorrei essere folle.. così folle da colorarmi l'esistenza anche di nero senza sentire l'avversione di alcuno... Vorrei l'animo sempre bambino e ridere e sorridere sempre, perché solo un folle riesce a liberare il suo pensiero scatenandone la rabbia... perché la vita così bigotta come la viviamo, lo ha imprigionato, e gli evita di sognare. Alda nel cuore 2020 149
Antologia di poesia contemporanea
Maria Santoro Olocausto Le ciminiere eruttano fumo grigio e nero, nell’aria un odore acre di morte. Tutto intorno fiocchi di cenere, si spandono nell’area dei capannoni selvaggi, sede dei prigionieri di Hitler Non si odano lamenti di strazi e grida di orrore perché i becchini della morte, accompagnano i condannati ai forni crematori, con la musica di Carmina burana Sterminio demoniaco per gusto di un uomo folle e disumano, assetato di potere e di possesso del mondo, si è proclamato dio della vita e della morte, di persone a lui non gradite. Il mondo attonito, incredulo ma indifferente, resta fuori da questi campi senza darsi una risposta per ciò che avviene. Nega la verità per quanto accade e per quanto si racconta. Quello dei lager, è un mondo infernale, sede di Lucifero dove anche le stagioni non si alternano più, perché luoghi di orrori, di obbrobri, di sevizie e crudeltà umane. A terra, giacciono scheletri umani addossati gli uni sugli altri, mucchi di ossa umane, cadaveri putrefatti e nauseabondi, occhi sbarrati verso il cielo, per implorare pietà prima dell’ultimo respiro. Il silenzio della morte sovrasta in questi luoghi e la paura regna sovrana tra i morti ancora vivi. Si muore di stenti, per indicibili maltrattamenti, generati dalla mente diabolica umana. Si muore di esperimenti disumani sui bambini, adulti, anziani, storpi, omosessuali, gemelli e finanche sui neonati. Esperimenti sui corpi inermi e indifesi dei malcapitati, fino ad annientarli nei forni crematori e polverizzarli in cenere. La loro colpa è quella di essere ebrei. Avevano un nome ora hanno solo un numero sul braccio impresso a fuoco. Gli hanno rubato l’identità e la loro Patria, non hanno più nemmeno un Dio Per Hitler sono figli di un Dio minore, vanno annientati, estirpati alla vita...
Alda nel cuore 2020 150
Antologia di poesia contemporanea
Imma Schiena L’ombra dell’inconscio Attraverso i conflitti irrisolti ritorna l’inconscio e parla sottovoce. Dietro i tuoi “Ti amo” nascondi le tue paure. Un istante mi vuoi e l’istante dopo mi allontani. Apri l’abisso cosmico intorno a me ed io precipito in un buco nero senza inizio né fine. Mi ami, non mi ami, chi sono io per te, chi tu per me, cosa siamo insieme. All’ombra dell’inconscio scorgo il conflitto ed il connubio l’amore e l’odio l’estenuante lotta. Mi svestono le paure di non essere degna di amore, di restare sola, di andare. Alberi frastagliati contornano la mia mente. Nella notte corro insieme con altre donne nel labirinto della vita. L’ombra parla. Le paure infantili scompaiono, ma l’inconscio non dimentica. Donne e uomini soli cercano nuove relazioni in un dialogo tra inconsci e piove luce sull’ombra dell’inconscio.
Alda nel cuore 2020 151
Antologia di poesia contemporanea
Maria Scivoletto Tuffo Un tuffo… nel dolore della vita …dimentica la poesia. Dietro alle angosce non scrive più. La poetessa ha nebbia …in testa…non ha tempo. Eppure, il suo sogno poetico …ha realizzato il dolore però ha l’anima logorato. Un mondo senza dolore sarebbe irreale lo sa… ma “cavoli” come si fa a respirar?
Alda nel cuore 2020 152
Antologia di poesia contemporanea
Adolfo Marcello Scotto E E fuggire lontano col treno, o sulla groppa dell’Ippogrifo, mi basterebbe andare; senza sapere dove, sÏ, anche se piove. E lasciar tutto, non dirmi matto! quando il viaggio è troppo lungo mi basterebbe tornare; ma non ho mai un dove; certo, piove. E non dirmi della cerca di me stesso, piove, e anche se volessi, non posso.
Alda nel cuore 2020 153
Antologia di poesia contemporanea
Valentina Selene Medici Silenzio Ti cerco in un sospiro di vento in una lacrima di pioggia in una trina di neve. Ti cerco in una preghiera condivisa in un abbraccio negato. Fra i timori, le paure, i fantasmi che in un muro di silenzio ti hanno racchiusa. Ti cerco nei racconti antichi nelle veritĂ nascoste. Tu braccia strette al petto a difenderti da chi? A proteggerti da cosa? Ti ho cercata e ti cerco mamma e in un sogno ti ritrovo.
Alda nel cuore 2020 154
Antologia di poesia contemporanea
Marina Sirolla Pensieri Apro la porta del cuore perché tu poesia possa entrare, senza bussare in queste stanze senza tempo. Scelgo un momento per averlo tutto per me, averlo all'infinito e sentirmi solidale con la terra, darmi forza per tempi successivi. Ancora un sogno, un nuovo paio d’ali, il muto silenzio nel cuore, saranno mute parole decido di corteggiarne altre. Le ore fuggono, solo l’orologio pare le catturi ma ogni ora è diversa, ogni minuto è diverso, che fare? Non ho risposta. Non ho ipotesi, torneranno le sensazioni, i ricordi non hanno cancellato, scrivere momenti che il tempo forse vuol portami via, seguo la mia strada. So di essere sola sono quella forza che urla nel mio cuore, mi fermo, mi guardo indietro, ho lasciato molte cose. Nessuno mi trattiene sono quei ricordi che vivono in me!
Alda nel cuore 2020 155
Antologia di poesia contemporanea
Gianpiera Sironi E' successo ancora Nessun altro ti avrà sei soltanto mia! Folle possesso cieca gelosia e sangue versato in nome di un amore forse mai esistito. E’ successo ancora hanno spento per sempre la luce di un sorriso. Donna insieme a te hanno ucciso un grande sogno di libertà .
Alda nel cuore 2020 156
Antologia di poesia contemporanea
Snežana Šolkotović Straniera Ovunque sia andata in qualsiasi posto sia stata sono solo un'estranea ovunque, sono una nave senza timone... tra la folla un paracadute quanto abbia amato, quanto abbia desiderato sono un mondo incomprensibile. Quanto persistente, quanto indurita mi guardano come una rarità... estranea qui, estranea ovunque. Conosco questo stato, a volte pensano che sia pazza per questo che la parola straniero sia solo un lapsus. Ovunque sia andata, ovunque mi sia trovata sempre la stessa storia mi viene messa davanti per quanto ci provi ad essere fine porto questa mia croce e questo mio orgoglio. Estranea qui, estranea lì le differenze esistono sempre. Estranea tra gli estranei, estranea tra i miei non posso sfuggire al mio destino.
Stranknja Ma gde išla,/ma gde bila,/vuda sam samo stranac,/brod sam bez kormila...,/U gužvi padobranac./Koliko volela, koliko želela/drugi sam neshvatljivi svet,/koliko uporna, koliko na sve okorelagledaju me ko raritet.../Strankinja ovde, strankinja svuda/poznati mi je taj status,/misle ponekad da sam zbog toga luda,/da je reč – stranac- samo lapsus.../Ma gde išla, ma gde me ima/uvek ista priča mi se proturi pred nos,/koliko da se trudim, da sam fina/nosim taj svoj krst i ponos./Strankinja tu, strankinja tamo/razlike uvek postoje,/tuđa na tuđem, tuđa na svome/ne mogu pobeći od sudbine svoje...
Alda nel cuore 2020 157
Antologia di poesia contemporanea
Alessandra Sorcinelli Di sole Di corse di fretta stamane pensavo: ne ho fatto staffetta salendo arrancavo. Di treni perduti rincorsi anche invano amori svenduti lasciati lontano. Se resto in stazione vetusta apparenza: perduta emozione? Rinnovo partenza! Magari il vapore annerirĂ il cuore seppure son viva son locomotiva!
Alda nel cuore 2020 158
Antologia di poesia contemporanea
Savina Speranza Con il fucile carico... L'ultima parola gettata fra le sterpaglie dei silenzi fogli strappati all'indifferenza degli anni che non so piÚ contare del lupo che si nasconde ancora nei monti d'Abruzzo col suo carico d'odio che trasuda sangue e vendetta Sangue che non ha mai percorso la vena del cuore quella che cancella parole al cianuro e ammucchia relitti nel magazzino delle cose perdute. Dai miei capelli bianchi intuisco che è l'ora del disarmo qualche grano di saggezza l'ho comprato al mercato dei libri usati Un po' di spiritualità nel tempio buddista dove si parla di dialogo per la creazione di valore e di pace nel mondo. Non voglio fucili carichi Ditemi di che cosa? Non voglio portarmi appresso pesanti bagagli oltre quella soglia Oggi raccolgo conchiglie che tu hai trascurato Un granchio col passo traverso percorre un banco di sabbia segue il filo dei pensieri. Guardo l'orizzonte, ancora colma d'amore Tutto quello che non ti ho dato quando cercavo la luna con lacrime mortali e una pena infinita mi strozzava la gola. Mi chiedo se il granchio ha una tana per rinchiudere segreti a me basterebbe uno switch per spegnere la mente dimenticare il sarcasmo giudizi roventi e sguardi di gelo. Ah! Ci vorrebbe un poeta per trasformare il dolore in poesia.
Alda nel cuore 2020 159
Antologia di poesia contemporanea
Gianna Spiaggia L'anima mia Parla nella notte e alla notte colei che si regge nell'infinito, colei che erige ogni muro, colei che si nutre di silenzio, colei che accresce di sensazioni ogni giorno. Parla nella notte e alla notte colei che si nasconde fra le onde della vita, che finisce per bruciarsi d'amore. Parla nella notte e si disperde come polvere di stelle l'anima mia.
Alda nel cuore 2020 160
Antologia di poesia contemporanea
Rita Stanzione Mezze notti Sono qui a non vedere perdersi mani sugli interruttori restiamo apici del verbo mentre la sabbia sale al collo restiamo appesi a una tela spinata ludi dal silenzio, tronchi del vuoto deglutire labbra che il buio asciuga. Per mezze notti luce d’angoli caldi poter essere noi, sorpresi tra settimini di calze accatastate e viscere che per sempre vorremmo prede di un monosillabo, corde intorno.
Alda nel cuore 2020 161
Antologia di poesia contemporanea
Elenia Stefani Bugie e… Bugie e odio mi hanno abbracciata stringendo corde sempre più strette dove il respiro mi mancava. Bugie e cattiverie mi hanno trascinata dove era celata la strada di casa lasciandomi smarrita. Debole e vigliacca mi sono lasciata dominare credendole amiche e tardi, troppo tardi, ho scoperto la verità. Questo mio cuore ora paura più non ha; tagliando queste corde ora profuma di libertà.
Alda nel cuore 2020 162
Antologia di poesia contemporanea
Grazia Tagliente Sfaceli stipati Tutto è tanto stipato in me del gran bazar della vita. A voler ancora serrar sfaceli ormai non ho più posti franchi, nemmeno per un calcinaccio caldo neanche per una stilla sanguinata. Se tra chi ho chiamato amore o caro neppur più un nome da inquadrare né un minimo sorriso d’appalesare sui bordi pesanti dell’aperte braccia mie, non rimane che denso fumo nero qui, nel bruciato d’una penna piegata e zolfo scuro in pungente sapore sulla punta d’una lingua assetata. E poi parole svuotate, e timore annidato col primo lontano crollo nell’oscuro fondo più profondo d’un povero sbrindellato cuore. Tutto è tanto ben stipato in me del gran bazar della vita.
Alda nel cuore 2020 163
Antologia di poesia contemporanea
Maura Taormina Mal d'anima Abita qui la mia voglia di andar via il riscatto dei deboli il miscuglio dei miserabili il progetto dei falliti Dimora qui il senso del dovere il cipiglio dei diseredati la tristezza dei malati la forma del pianto Mille anime in subbuglio cuori sfasciati tubetti di bontà sopra le tavole farcite di scambi e pacche sulle spalle Sintesi di abbracci su pelle ruvida dal gelo creme che si sciolgono allo sguardo attonito un poco blasfemo Andate sotto i vostri tetti stanchi ad appoggiar sorrisi inutili sui comò di finto legno e portate con voi questi fili di bramosie Il tempo è breve e non ho voglie il mio sguardo non si posa il mio cuore non regge allo spirito incarnato leggero di un tempo andato.
Alda nel cuore 2020 164
Antologia di poesia contemporanea
Viola Tatham Temporale Solco di luce tra fumose nubi. Un fulmine. L’attesa ansiosa del temuto tuono. Brividi antichi tornano ostinati la bimba trema sotto le lenzuola. Cerca il profumo dell’abbraccio amato. Tutto si scuote stringi gli occhi e taci: è solo un attimo tornerà la pace. L’acqua fredda purifica il terroso mondo resta solo un alone che non svanirà.
Alda nel cuore 2020 165
Antologia di poesia contemporanea
Maria Concetta Terracina Schegge nel cuore Quanto dolore e quanta sofferenza non posso piÚ fare a meno di te. La tua voce il tuo odore tutto mi parla di te. Ma tu non ti accorgi di nulla sei duro come una roccia. Nonostante sia dolce e gentile con te per farti uscire da questa durezza di cuore. Mi fai sentire ferita e amareggiata e il mio cuore è scheggiato dal dolore. Se non riesco ad intenerire il tuo cuore credo davvero che non sappia Amare.
Alda nel cuore 2020 166
Antologia di poesia contemporanea
Mario Pino Toscano Riflessione Mai si è scritto, mai si potrà poetare senza prendere in prestito il sole, la luna, il vento, il cielo, le stelle,il mare, i fiori, la natura, il mondo che ci circonda. Ma se per incanto una natura arrabbiata calasse il sipario e dalla tua finestra vedessi solo buio? Solo l'anima con il suo arcobaleno solo il cuore con i suoi sentimenti piÚ profondi solo l'amore che avvolge il mondo con il suo mantello trasversale nei nostri versi in eterno.
Alda nel cuore 2020 167
Antologia di poesia contemporanea
Donatella Tranquillo
Ăˆ come se ovunque cedessi. Non sentii, potere tra le mani ma rompermi dappertutto Versarsi la visione dei miei occhi e rivelarsi alle sembianze Ovunque abbandonassi lo sguardo ogni cosa mi sommerse. Poi, come se il tutto si aprisse riversai, rinunciandomi oltre per ritrovarmi Chiedo scusa, alla gloria se mi persi fra mille granelli Se ai deserti indorati, rifugiai per dimorarne l'ombra.
Alda nel cuore 2020 168
Antologia di poesia contemporanea
Marisa Tumicelli Notte sul giorno Hai gemmato di solitudine il tuo essere vivo, invocate foglie sulla tua nuditĂ fremente di attesa con legami di luna, notte sul giorno che alita fiato sul vuoto del pensiero con echi di silenzio, fragilitĂ di parola su abitate ansie tessitura palpitante al confine di un momento che s'affolla di luce con fissitĂ di sguardo.
Alda nel cuore 2020 169
Antologia di poesia contemporanea
Nadia Linul Urian Anima gemella Dalle polveri delle stelle dalla ruggine e dal fumo un altro destino è nato. Gira intorno si perde tra le nebbie e cresce come un fiore nell'anima della foresta. Raccoglie sorrisi e con le mani riunite prega invocando speranze e credo. Attende miracoli piange ride e segue sentimenti ormai stanco di esperienze e pentimenti. Ăˆ l'anima gemella quello che porta con sĂŠ l'amore sincero tenero e accogliente degno da seguire e da ritrovare senza mai lasciarlo partire dall'anima, senza mai perderlo. Si chiama amico anima gemella.
Alda nel cuore 2020 170
Antologia di poesia contemporanea
Duilio Venturini Se tu fossi qui Guardi il mondo da una finestra con i vetri appannati. A volte mi passi accanto, senza neanche sapere chi sono. A volte mi sorridi e allunghi la mano per accarezzarmi. Poi ti siedi nuovamente alla finestra a guardare il mondo che scorre veloce. Sorridi ad un fiocco di neve. E i miei occhi si inumidiscono di tenerezza. E se tu fossi qui, ti regalerei il profumo della neve che sta scendendo lenta. Ti regalerei la quiete delle onde del mare in tempesta. Ti regalerei un fiore, da far sbocciare con i suoi mille colori. Ma tu sei qua, a guardare il mondo che ti passa accanto, dietro una finestra dai vetri appannati per donarmi un tuo sorriso. Dedicata a chi vive accanto ad una persona con problemi psichici
Alda nel cuore 2020 171
Antologia di poesia contemporanea
Serena Vestene Quante povere storie Quante povere storie rese rose di carta straccia, tacche sull’asse temporale, detriti da risacca. Quasi nessuno più che baci i colpi di testa e ne faccia di nuovi più vicini a Dio! Si bacia come in oblio, come si bacia un foglio bianco nell’idea di tenerlo lindo o un arazzo d’agghindo, o un graffito rupestre di mortale sostanza. Quanto inchiostro rimasto rappreso! Che a diluirlo c’è fin da sporcarsi! Nel distacco, al ritrarsi si predilige il cambiar pagina già arresa al bianco.
Alda nel cuore 2020 172
Antologia di poesia contemporanea
Michela Zanarella Zitta solitudine Zitta solitudine che mi tieni in prigione e mi baci sugli occhi riempiendomi d’assenza. Perché mi accarezzi il sangue e lo fai diventare borgo oscuro tra i silenzi? E’ già fin troppo nero il bordo del mio tempo lasciami infelice a distrarmi con le mani tra i capelli mentre la vita ha l’imprudenza di snervarmi il cuore in qualche menzogna. Non so quasi più cosa sia la luce e quando vedo il sole mi sembra un sogno irraggiungibile. Come si fa allora per sentirsi meno in disparte forse stare vicini a se stessi senza farsi ombra basta a fermare il buio che scalcia come un puledro sulla fronte.
Alda nel cuore 2020 173
Antologia di poesia contemporanea
Carlo Zanutto Via Magolfa, 27 Milano Respiro poesia, poesia nell'aria, poesia sui muri, poesia nei rumori, poesia nel sottofondo; sussurri di poesia lampi di poesia, storia di poesia, mozziconi di poesia, coperte di poesia... Dove è nata, dove vive, dove continua ad esserci Poesia... Alda...
Alda nel cuore 2020 174
Antologia di poesia contemporanea
Italo Zingoni Come facciamo Come facciamo a stare ancora qui zitti e, se parliamo, inascoltati come il primo e l’ultimo dei poeti che mai sono stati che mai sono nati drogati da un insieme di inutili parole in over dose di pensieri spillati ai margini di solitudini e silenzi di rivoluzioni sognate a giorni alterni Poco moderni, troppo già oltre il futuro colmi dei nostri stupendi ideali sbattiamo contro il muro dei falsi valori le nostre stupide e insolite follie amiamo le strade deserte le panchine vuote le foglie morte le spiagge abbandonate le ore straziate delle notti senza luna il nulla il vuoto l’assenza l’abbandono Come facciamo a stare ancora qui a chiedere perdono a chi ci ama e a chi non ci comprende e mai lo potrà fare a sfatare i miti e le illusioni svendute proviamo ancora un poco come se fosse tutto sempre vero tutto sempre un gioco a regalarci cose sbagliate, le nostre voci mute i nostri versi mai scritti, le nostre stronzate. tratta da – IL FILO INTERROTTO – POESIE - T.d.r. 28/10/2019
Alda nel cuore 2020 175
Antologia di poesia contemporanea
Alda nel cuore 2020 176
Antologia di poesia contemporanea
realizzato nel marzo 2020 da Matteo Cotugno aldanelcuore@libero.it http://vocidipoesia.blogspot.it/ http://poesiedimatteocotugno.blogspot.it/
Alda nel cuore 2020 177
Antologia di poesia contemporanea
Alda nel cuore 2020 178