Anno III n. 8 Febbraio 2012
della comunitÄ Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
-Confessioni tutti i giorni dalle ore 18,00 -22 febbraio Mercoled€ delle Ceneri -Mercoled€ 29 febbraio (e tutti i mercoled€ dopo la Vi sono dei periodi liturgici che la Chiesa chiama “tempi forti” per sottolineare la particolare attenzione che essa d‚ nel proporli ai fedeli e per l ’impegno che richiede nel viverli con spirito cristiano autentico. Uno di questi periodi „ la “Quaresima”: “tempo favorevole” per riconoscere la propria debolezza e accogliere, con una sincera revisione di vita, la grazia rinnovatrice del battesimo e della penitenza e camminare con decisione verso la Pasqua di Cristo. Viviamo in un tempo di grandi cambiamenti sociali, politici, economici, scolastici, di lavoro – ahim† scarso!di aggiornamenti. In questa enfasi di cambiamento, imposta dal mondo d’oggi, avvertiamo la necessit‚ di un cambiamento pi‡ profondo che non abbia la consistenza dell’onda del mare che si frange sulla sabbia, che riguarda noi stessi, il nostro modo di sentire, pensare, di agire. Tutto oggi avviene in fretta, tutto ha la velocit‚ della luce. Sembra che tutto avvenga caoticamente, senza che abbiamo la possibilit‚ di renderci conto di ciˆ che sta avvenendo. Ci troviamo dinanzi a eventi nuovi, ma siamo impreparati. Percepiamo di dover fare chiarezza, mettere ordine nella nostra vita. Sentiamo insomma la necessit‚ di un tempo per ”respirare”. In un momento di grande esaltazione della libert‚, ci vediamo soggetti alle pi‡ subdole forme di schiavit‡; alcuni ricorrono a forme di liberazione che sono momentanee evasioni, fughe, ubriacature che ci stordiscono. E’ in atto un continuo rinnovamento in molti settori e in molte istituzioni, ma non sembra che questo vinca la sensazione profonda di una vecchiezza che progredisce inesorabilmente. Una parola ricorre sovente nelle nostre conversazioni. “ Sono stanco, non ne posso pi‡”. Le vacanze, le ferie, i fine settimana non sembrano produrre l’effetto desiderato. C’„ bisogno del riposo profondo che nasce da un silenzio vivificante. Le relazioni, sia a livello personale che sociale, si fanno intricate, conflittuali, false e creano profondi disagi. Aspiriamo a una maggiore chiarezza e serenit‚, al superamento dell’odio, al credere nella fecondit‚ del perdono, alla gioia della riconciliazione, dell’incontrarsi, del riunirsi fraternamente, del dialogare. Tutto questo non „ nient’altro che le tante facce di un bisogno di rinnovamento e di salvezza: ma l’uomo, tutti gli uomini insieme, sono forse in grado di realizzarli? Per il cristiano la quaresima „ il tempo per operare un vero cambiamento e rinnovamento, per riprendere i dialoghi interrotti, per gustare il vero riposo, per arrivare alla salvezza. Tutto questo non avviene per un atto di volont‚, n† „ frutto di una vivace intelligenza, ma nasce dalla decisione di porsi in ascolto di Dio, di lasciarsi cambiare da lui, di abbandonare le attuali vie per percorrere le sue, di entrare in una storia di salvezza bella e luminosa.
Voce… della comunitƒ via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com
Messa): Catechesi Comunitaria -Gioved€ 1 Marzo Percorso Quaresimale: Case d’Ascolto (a seguire ogni gioved€) -Venerd€ 2 marzo e successivi: Via Crucis e a seguire Santa Messa -Domenica 4 marzo dopo la Messa inizio Quarant’ore (conclusione luned€) -Venerd€ 30 marzo: Via Crucis Itinerante -Domenica 1 Aprile: Domenica delle Palme (benedizione delle palme in ogni Messa e Benedizione Solenne alle ore 10,00) -Luned€ 2 Aprile ore 16,30: Ritiro Spirituale -Marted€ 3 Aprile: Celebrazione per la Riconciliazione, Confessione e Assoluzione individuale -Gioved€ 5 Aprile: Santa Messa della Cena del Signore e Reposizione -Venerd€ 6 Aprile: ore 10,00 Adorazione Eucaristica Comunitaria; ore 16,30 Azione Liturgica nella Passione del Signore -Sabato 7 Aprile: ore 22,00 Solenne Veglia Pasquale nella Notte Santa Domenica 8 Aprile: Santa Pasqua
Miei cari,Vedo che “siamo in tanti”...che dire? Pochi ma buoni e….distratti!!!!
s ps ps ps p s p s p Ps
Nelle pagine interne -in seconda: Idopolamessa & dintorni Il Gruppo Biblico La Confraternita di Santa Lucia -in terza: Il tempo del perdono -in quarta: Percorsi di preparazione al matrimonio Riflettendo sulle Ceneri
Pagina 1