Anno II n. 7 Dicembre 2011
della comunitÄ Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
Dopo alcuni mesi di silenzio riappare il “foglio parrocchiale”, strumento di informazione e di comunicazione della nostra comunit‚. Ed ƒ bello che esso esca nella festa di santa Lucia, patrona della nostra amata parrocchia; e poich„ santa Lucia ƒ conosciuta anche come la santa dei doni, possiamo ritenere un dono la ricomparsa del nostro foglietto, che invito tutti a leggere ad arricchire con la vostra esperienza e i vostri saggi suggerimenti. Infatti, ƒ desiderio di tutti che esso abbia il gusto di un clima familiare, rispettoso e cordiale. La festa di santa Lucia , inoltre, ci avverte che siamo alle soglie del Natale e questo grande avvenimento della storia umana, invita ogni uomo di buona volont‚ a mettersi in cammino spirituale per andare fino a Betlemme a vedere questo avvenimento che il Signore ci fa conoscere. Chi incontriamo a Betlemme? Una famiglia povera che ha percorso 150 chilometri di strada a piedi a causa del “censimento”, e un fanciullo appena nato in una grotta e deposto in una mangiatoia, perch„ a Betlemme Giuseppe e Maria, suoi genitori, non trovarono alloggio, sia tra i parenti sia nelle locande. Nella campagna vicino a Betlemme c’erano molte grotte di pastori e fu l† che trovarono rifugio, e Maria diede alla luce Ges‡. I pastori, la gente pi‡ semplice e umile del popolo, desideravano pi‡ di tutti la salvezza. Essi sapevano di essere peccatori e temevano che Dio li castigasse. Sapevano di essere egoisti ma non riuscivano a vincere l’egoismo. Sapevano che dovevano morire e avevano paura della morte. L’annuncio degli angeli: “Oggi vi ƒ nato un Salvatore” corrispondeva ai loro desideri, come corrisponde al desiderio di tutti. Ges‡ ƒ nato per salvare ciˆ che era perduto: salvare le persone dal peccato, perdonandole; salvare le persone dalle loro infermit‚, curandole; salvare le persone dalla loro miseria, elevandole; salvare le persone dal loro egoismo, liberandole; salvare le persone dalla morte, dando loro la Vita eterna. Egli ƒ nato per farci capire che Dio ci ama come suoi figli, ci accoglie, ci perdona e ci salva. I poveri, gli umili, i piccoli, i semplici sono capaci di comprendere e di realizzare la volont‚ di Dio. Fra essi nacque Ges‡, da essi nacque il Salvatore. Anche oggi i poveri, gli umili, i piccoli, i semplici sono quelli che hanno pi‡ possibilit‚ di ricevere l’annuncio della salvezza. E sono segni di salvezza nel mondo, perch„ richiamano alla mente la figura di Ges‡ che si fece povero, umile e piccolo per salvarci. Questo ƒ il Natale che spero vivano tutti i fratelli di questa amata comunit‚ di santa Lucia, sfuggendo alle trappole delle vetrine luccicanti e dei cenoni mortificanti. E’ Natale se Ges‡ nasce in noi! Lo auguro a tutti! Puoi trovare questo giornalino su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com E su http://www.upgo.org
Nelle pagine interne -in seconda: Il lavoro delle Commissioni Riecco l’oratorio! E se reimparassimo a pregare? -in terza: Gente di Parrocchia -in quarta: Sembra ieri Sar• domani “Neologismi”
Voce… della comunit• via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com
Pagina 1