Voce 04 del 01 02 2010

Page 1

Anno I n. 4 - 01 febbraio 2010

della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna

Verso la Quaresima di Don Giuseppe Di Corrado Il prossimo 17 febbraio inizia il tempo quaresima. Per ogni cristiano questo tempo non può passare sotto silenzio. È infatti il tempo forte per eccellenza della conversione, della preghiera, della carità e del ritorno a Dio. In quaranta giorni la vita del cristiano deve essere ricentrata. Infatti l'invito iniziale suona così: "Ritornate a Dio con tutto il cuore". In un tempo in cui Dio è uscito dalla coscienza e dalla vita degli uomini questo invito ha un valore di notevole importanza. La fede, nei brandelli nella quale sopravvive, deve tornare a essere proposta di vita e cammino sicuro per chi porta dentro un desiderio di infinito. Il vangelo della prima domenica di quaresima descrive le tre grandi tentazioni di Gesù nel deserto e la vittoria che egli riporta su satana. Esse sono il simbolo di tutte le tentazioni umane e di tutto ciò che si oppone alla missione salvatrice di Gesù. Nello scontro frontale con il diavolo

Gesù risponde in tre modi. Prima di tutto mettendo a fondamento la parola di Dio, perché "l'uomo vive di ogni parola che esce dalla bocca di Dio". In secondo luogo rifiutando la via facile e spettacolare dei miracoli, ma scegliendo la via dell'umiltà,

del nascondimento e del semplice dovere quotidiano. Infine, rifiutando ogni potere terreno, ogni successo mondano per proclamare il primato assoluto di Dio. Perché il primato di Dio costituisce la radice di tutto ciò che è giusto e retto, mentre la negazione di tale primato è la radice marcia di una cultura incapace di promuovere la vita là dove essa è maggiormente minacciata. Gesù ci insegna quindi a vivere la quaresima appoggiandoci alla parola di Dio, quotidianamente meditata nelle letture che la liturgia ci proporrà; vivendo serenamente e umilmente la nostra vita senza cercare spettacolarità, cose straordinarie, ma nascondendoci nel servizio e nell'amore che il Signore ci mette davanti; proclamando sempre e ovunque il primato di Dio, Dio sommamente amato, Dio al di sopra di tutto e Dio vita di tutto: "Adorerai il Signore soltanto, a Lui solo servirai". Questo non ci renderà estranei alla vita quotidiana, ma le darà più senso e la fede diventerà cultura che permea il nostro vivere di gioiosa novità.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Voce 04 del 01 02 2010 by Voce... della comunità - Issuu