Voce estate 2012

Page 1

Anno III n. 10 / Luglio 2012

della comunitÄ Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna

 



Da qualche settimana abbiamo terminato il lavoro dell’anno pastorale; un tempo ricco di tanti appuntamenti e, mi auguro, di un avanzamento nella conoscenza di Cristo e nella decisione di volerlo seguire, come discepoli coerenti. Il primo pensiero • di ringraziamento al Signore per i doni, che ha effuso in questo anno sulla nostra comunit‚, ed anche di ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con me il “pondus diei et aestus”. E’ iniziato il tempo delle ferie estive, dello svago e del riposo. Una prima sensazione che, probabilmente, si potrebbe avvertire • di sollievo, di svincolo da orari, da incontri, da riunioni di programmazione, vissute come un peso, anche da quelli che sono avvezzi a svolgere un servizio assiduo nella comunit‚. E’ comprensibile e condivisibile! Occorre uno stacco, perch… durante l’anno pastorale vi sono dei periodi che danno l’impressione di stare compiendo una marcia forzata. Allora, ben vengano le vacanze come tempo di distensione, di “controllo del motore”, di ricarica. Una buona manutenzione garantisce il funzionamento di tutto l’ingranaggio personale e comunitario. Oliate il vostro motore; attenti alla ruggine che intacca l’ingranaggio. In questo periodo estivo, pertanto, • bene stare attenti a due modi distorti di vivere le vacanze. Il primo • quello di credere che questo sia un tempo vuoto da sciupare, un tempo adatto alla dispersione. Dobbiamo evitare di lasciarci andare, rimanendo oziosi, davanti alla tv per molte ore, ma trovare ogni giorno qualcosa da fare per se stessi e per gli altri. Sarebbe bello riscoprire l’otium dei latini, fatto di studio sereno e proficuo, teso ad arricchire la mente e ad allargare gli orizzonti della conoscenza, di letture amene che alleggeriscono la nostra mente dal pensare serioso. L’altro rischio • quello di isolarsi. Le vacanze, al contrario, sono occasione di nuovi incontri, d’esperienze diverse, d’inattese amicizie. Non ci s’isola, ma ci s’apre; non s’interrompono i contatti, ma s’allargano. La comunicazione e lo scambio rimangono sempre la via per le buone relazioni, per crescere, per arricchirsi umanamente, per acquisire nuove conoscenze. Nei tre mesi d’estate, il cristiano non pu† dimenticare che la domenica • il giorno del Signore, non pu† mancare l’incontro con Lui nella messa e con i fratelli della comunit‚, dovunque ci si trovi . La preghiera , inoltre, deve essere la forza del nostro agire e ci tiene collegati col Padre celeste e tra noi come amici. Tra gli amici cerchiamo quelli che ci rendono allegri e di bella compagnia, ma anche chi con la sua presenza ci rende migliori. L’amicizia, la simpatia e la generosit‚ possono rendere bella una vacanza pur senza trasferirsi in altri luoghi, perch… l‚ dove viviamo la nostra quotidianit‚ e in cui ci realizziamo giorno dopo giorno, devono diventare i luoghi in cui ci troviamo bene e appagati. Il Signore colmi i nostri giorni d’amore, di gioia e di pace. Buone vacanze!

Voce… della comunit• via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli,Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/

 Proseguono gli appuntamenti culturali programmati dalla Commissione Famiglia e Cultura della nostra Parrocchia. Di seguito si riporta il calendario delle manifestazioni da tenersi entro quest'anno. Il 5 luglio alle ore 20,00 nel salone parrocchiale si terr‚ il secondo incontro su S. Filippo, sul tema: Il culto di S. Filippo a Gioia. Il 5 settembre, in occasione del centenario della nascita di don Rocco Traversa si terr‚ un incontro sulla vita e sull'opera del nostro compianto Viceparroco. Il giorno 11 ottobre, in occasione del 130‡ anniversario della erezione della Confraternita dei S. Lucia, si terr‚ un incontro sulla nascita delle Confraternite e su quella operante nella nostrra Parrocchia. In occasione del triduo di S. Lucia si terr‚ in Parrocchia un incontro sulla figura e sul culto di S. Lucia nel mondo e a Gioia. Il 27 dicembre prossimo, in occasione del 25‡ della riconsacrazione della Chiesa di S. Lucia, dopo i restauri susseguenti al terremoto del 1980, si terr‚ un incontro sulla fondazione e la storia della nostra Parrocchia. Franco Giannini

Miei cari,ma il vostro perenne chiacchiericcio non “chiude” neanche per le ferie?



s ps ps ps p s p s p Ps

Nelle pagine interne -in seconda: Il fascino discreto della famiglia cristiana In letizia/ Recital oratorio di Santa Lucia

-in terza: Un’estate all’...Oratorio

-in quarta: Lasciamo che i bambini …. Il matrimonio non si annulla Pagina 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.