Voce estate 2014

Page 1

Anno IV n. 20 / Luglio 2014

della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna

L' Angolo di Don Giuseppe

Estate, un ' opportunità pastorale Il mese di Luglio ci introduce più pienamente nel periodo estivo, in un tempo di pausa dopo gli affanni che spesso interferiscono nella nostra vita quotidiana. L’estate e la vacanza non sono nemici della fede, sono tempi preziosi da vivere, da riempire. In una interessante riflessione, il papa emerito, Benedetto XVI, affermava: “ Il tempo libero è certamente una cosa bella e necessaria, ma se non ha un centro interiore esso finisce per essere un tempo vuoto che non ci rinforza e ricrea”. Anche la realtà della vacanza, che ha l’aria di essere qualcosa di scarsamente impegnativo, merita una riflessione, perché non c’è niente di banale, specialmente per uno che si dice cristiano. Ogni realtà della vita dell’uomo ha un senso, anche la “vacanza”, tempo da programmare secondo validi criteri. Tempo da programmare come comunità parrocchiale e per se stessi. Come comunità parrocchiale anzitutto: dovrebbe avere il gusto genuino dell’accoglienza, come è stato con l’esperienza del Grest organizzato verso la fine del mese di giugno, che ha visto la partecipazione di una cinquantina di ragazzi riuniti sul sagrato della chiesa dalle nove alle dodici del mattino, per ascoltare un racconto e una riflessione di don Alessandro, coadiuvato dai catechisti Giovanna, Marina, Pasquale, Erika, Francesco, e poi tanto gioco. L’iniziativa ha riscosso non soltanto la soddisfazione dei ragazzi che dopo la fatica scolastica hanno avuto un po’ di tempo tutto per loro, ma anche l’approvazione dei genitori e di quanti vedevano i ragazzi divertirsi in maniera educata e gioiosa. Queste esperienze riempiono il cuore e la memoria di quelli che le condividono. In queste circostanze nascono amicizie, le persone si incontrano, si parlano, scambiano punti di vista in cordiali chiacchierate, scherzano tra loro. Il tempo estivo è anche un’opportunità per offrire a se stessi spazi di riflessione, di incontro con gli altri e con il Trascendente, per crescere nella gratuità, per ritemprare lo spirito nel contatto con la natura e con tutto ciò che è bello. Sono tante le famiglie che in questo periodo si trasferiscono nella casa di campagna per sfuggire al caldo, per stare più tranquilli, per incontrare parenti e amici. Si torna alla comunicazione “vis à vis”. Come cristiani siamo chiamati a cogliere le molteplici opportunità che questo tempo ci offre, come coltivare le relazioni con gli altri, dedicarsi a qualche servizio di volontariato verso coloro, e sono tanti anche intorno a noi, che non possono usufruire né di vacanze né di quiete. Non manca, in particolare per i giovani, l’offerta di esperienze intense e significative che aiutano ad aprire i propri orizzonti al mondo, con la possibilità di sporcarsi le mani rendendosi utili ai poveri: campi di lavoro missionari, viaggi per conoscere e incontrare altre realtà, popoli e culture. L’estate è anche il tempo per fermarsi, per sostare, per verificarsi, per riprendere in mano la propria vita. Tempo per sé, tempo per le amicizie, tempo per l’essenziale, tempo per lo spirito, tempo per Dio. Un’estate vissuta così è veramente tempo creativo per sé, per gli altri e per il mondo, che ci permetterà di tornare davvero “ricreati”, più ricchi nel significato più pieno del termine, senza stress e nostalgie di vuote evasioni, ma più contenti e con la voglia di ricominciare.

Miei cari, vi parlo da 40 anni, ma qualcosa mi dice che non sono ancora riuscito a farmi capire...Insisterò: gutta cavat lapidem!

Don Mimì

... ...bla. a l b . . . la bla...b

Nelle pagine interne -in seconda: Facciamo il GREST! Questione ...di disagio

-in terza: Grazie a Dio! Per i 40 anni di sacerdozio di Don Giuseppe

-in quarta: Carità, anima della comunione Incapacità ad assumere gli oneri del matrimonio Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli,Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/ Pagina 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Voce estate 2014 by Voce... della comunità - Issuu