Anno VI n. 33 / Estate 2017
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna Lo diceva (già!) Don Milani
L' Angolo di Don Giuseppe
-Se voi avete il diritto di dividere il mondo in italiani e stranieri, allora io dirò che, nel vostro senso, io non ho Patria e reclamo il diritto di dividere il mondo in diseredati e oppressi da un lato, privilegiati e oppressori dall’altro. Gli uni son la mia Patria, gli altri i miei stranieri.
Vacanze all'ombra di Dio Che le vacanze sono cominciate o continuano, ce ne siamo accorti. La chiesa si è svuotata e non solo perché sono finite le prime comunioni e le cresime, ma perché ci sono tante attrazioni. Si ha l'impressione (e magari fosse soltanto un'impressione!) che si mandi in ferie anche Dio: poca gente alle messe domenicali, alle eventuali iniziative di preghiera, a qualche fugace catechesi, al servizio della carità. Su via Roma però si montano palchi per far musica e invitare la gente a ballare. Che bello! Questa si che è vita! Scattano dei meccanismi che si intrecciano, senza distinguere il necessario dal dilettevole. Se chiedete a quei pochi genitori, che ancora vanno in chiesa, perché i loro figli non vengono a messa in questo tempo vi rispondono: "Sa, si è in vacanza, i figli sono a casa, dormono di più, e poi, devono divertirsi, no? La domenica andiamo al mare". Insomma, per intenderci: finita la scuola, deve finire "necessariamente" anche il catechismo, e, se finisce il catechismo, deve finire o viene sospesa "logicamente" anche la partecipazione alla messa. La fede assume i ritmi delle stagioni. In chiesa rimane solo il piccolo resto d'Israele, che sostiene la situazione, ma potremmo anche dire che c'è qualche cosa nell'educazione e nella convinzione religiosa che non funziona, se queste sono le conclusioni che si tirano, all'arrivo dell'estate, ma si potrebbe anche dire la stessa cosa per gli altri tempi dell'anno: festività scolastiche, ponti di vacanze. Non facciamoci illusioni! E' vero che molti vanno a trascorrere le vacanze in altre località e chi vuole può andare a messa là dove si trova. Ma provatevi a chiedere ai ragazzi o anche agli adulti se sono andati a messa, quando si trovavano fuori in vacanza. Sentirete le risposte: "Non c'era tempo, la chiesa era lontana, avevamo gli amici, eravamo al camping, non sapevamo dov'era la chiesa...". C'è da chiedersi quanto valga allora tutto lo sforzo che mettiamo nel catechismo dei bambini e dei ragazzi (che prendono poi esempio dai loro genitori!) per formarli alla vita cristiana se, appena arriva l'estate, si molla tutto e... si mette Dio all'angolo! La vita cristiana si scioglie nell'acqua del mare, aspettando settembre o ottobre per l'inizio del nuovo anno catechistico e ripetere la stessa musica.. Capisco che anche i cristiani hanno il diritto e il bisogno di andare in ferie, ma la fede non può permettersi le ferie! Gesù ha detto: "Senza di me non potete far nulla".
-Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande “I care”. E’ il motto intraducibile dei giovani americani migliori. “Me ne importa, mi sta a cuore”. E’ il contrario del motto fascista “Me ne frego”. -E allora il maestro deve essere per quanto può, profeta, scrutare i “segni dei tempi”, indovinare negli occhi dei ragazzi le cose belle che essi vedranno chiare domani e che noi vediamo solo in confuso. -Avere il coraggio di dire ai giovani che essi sono tutti sovrani, per cui l’obbedienza non è ormai più una virtù, ma la più subdola delle tentazioni, che non credano di potersene far scudo né davanti agli uomini né davanti a Dio, che bisogna che si sentano ognuno l’unico responsabile di tutto. -Non mi ribellerò mai alla Chiesa perché ho bisogno più volte alla settimana del perdono dei miei peccati e non saprei da chi altri andare a cercarlo quando avessi lasciato la Chiesa. sembrano scritte solo ieri!
Don Mimì
Miei cari, vacanze da “vacatio” significa libertà...ma io mi libererò mai di voi ...o almeno di qualche brontolio di troppo?!?
.. s...ps. p . . . s p ... Ps...ps .
ps...
Nelle pagine interne in seconda:
-
Il “vizietto” della chiacchiera Un anno per e con le famiglie
-in terza: Chiedete e vi sarà dato La gioia del perdono Letto per voi/ A che serve avere le mani pulite...
-in quarta: Grazie di cuore a tutti! Le dichiarazioni delle parti nel M.P. Mitis Iudex Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto, Marina Capodiferro, Marida Donvito Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com Pagina 1 e su http://www.upgo.org/upgov1/