Anno V n. 23 / Natale 2014
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
L' Angolo di Don Giuseppe
Il nostro "percorso" di Natale
UN NATALE DA VERI CRISTIANI Il Natale non è un semplice anniversario della nascita di Gesù, ma è celebrare un Mistero che ha segnato e continua a segnare la storia dell’uomo. Dio è venuto ad abitare in mezzo a noi, si è fatto realmente uno di noi. Qualcuno si potrebbe chiedere: «Come è possibile che io viva adesso questo evento così lontano dal tempo? Come posso prendere parte fruttuosamente alla nascita del Figlio di Dio avvenuta più di duemila anni fa?». Nella Santa Messa e nella liturgia tale avvenimento oltrepassa i limiti dello spazio e del tempo e diventa attuale, presente; il suo effetto perdura, pur nello scorrere dei giorni. Egli è presente in modo reale, vero pane disceso dal cielo, vero Agnello sacrificato per la nostra salvezza. L’Eterno è entrato nei limiti del tempo e dello spazio, per rendere oggi possibile l’incontro con Lui. Nel Natale incontriamo la tenerezza e l’amore di Dio che si china sui nostri limiti, sulle nostre debolezze, sui nostri peccati e si abbassa fino a noi. Se aprissimo gli occhi! Nonostante si dica che i preparativi sono molto condizionati dalla crisi, è ancora possibile che noi ci lasciamo trasportare dal desiderio di riempire la casa di cose poco necessarie. Probabilmente non mancherà nulla, come negli altri natali. Preoccupiamoci perchè non manchi proprio il festeggiato, perché Dio cerca casa nel cuore degli uomini. Nonostante le nostre distrazioni, le freddezze, le nostre preoccupazioni, Egli prova a bussare alla nostra porta, soprattutto a quella del cuore, perché non è stanco di noi e ci vuole dimostrare che ci ama al di là di ogni nostro merito. Oltre la frenesia degli acquisti, oltre ai raduni familiari, non sempre tranquilli, vediamo la presenza umile di Dio accanto a noi. Dio potrà così abitare anche nella “stalla” del mio cuore, della mia vita. Questo Natale sia occasione propizia in cui tutti gi uomini di buona volontà ritrovino un rinnovato desiderio di crescere alla luce degli insegnamenti evangelici, perché il Verbo Incarnato possa trovare in questa piccola porzione di Chiesa uomini e donne ben disposti ad annunciarlo e testimoniarlo con la vita, con amore e in pace. Solo nel mistero del Verbo Incarnato trova vera luce il mistero dell’uomo e poiché la Chiesa ha ricevuto la missione di manifestare il mistero di Dio, essa al tempo stesso, svela all’uomo il senso della propria esistenza. Abbiamo ancora tutti bisogno di celebrare il Natale, di fare spazio a Dio. Viviamo un Natale veramente cristiano, così che anche lo scambio degli auguri non perda il suo profondo valore religioso e la festa non venga assorbita dagli aspetti esteriori. Augurandoci “Buon Natale” non facciamo altro che ricordarci della presenza del Signore Gesù accanto a noi; augurandoci “Buon Anno” non facciamo altro che ravvivare le attese e i desideri che ciascuno porta nel cuore per il tempo che ha davanti. Auguro a tutti di vivere questo tempo Santo del Natale del Signore con uno sguardo nuovo. La nostra gioia allora sarà vera e profonda. Auguri di cuore, per un Natale così.
Dal 16 al 24 dicembre: Novena (al mattino ore 6.00 la sera ore 18.30)
Dal 22 al 24 dicembre: Novena dei bambini (ore 16.00) 24 dicembre ore 22.30: Veglia di Natale 25 dicembre.: Natale del Signore (Messe: 7.30/ 9.00/ 11.00/ 18.30)
28 Dicembre: Festa della Sacra Famiglia (ore 11.00 Battesimi)
1 gennaio: Festa di Maria Madre di Dio (Messe: ore 9.00 / 11.00/18.30) 4 gennaio: II Domenica dopo Natale (Messe domenicali) 6 gennaio : Epifania del Signore (Messe festive)
Miei cari, non ditemi che il Natale vi renderà più buoni, perché in questo caso, lo confesso, sono un uomo di poca fede!
Don Mimì
... ...bla. a l b . . . la bla...b
Nelle pagine interne in seconda:
-
Il Presepe negato Riflessioni su anno della carità e famiglia
-in terza: Prendiamoci per mano! Ricordando Caterina La prima confessione
-in quarta: Rinascere all’amore Le osservazioni del difensore del vincolo Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/ Pagina 1