Voce natale 2015

Page 1

Anno V n. 27 / Natale 2015

della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna L' Angolo di Don Giuseppe

Natale della Misericordia Carissimi, ci apprestiamo a celebrare il grande mistero dell’amore di Dio per l’umanità.

Il percorso di Natale:

Ogni anno, siamo invitati ad immergerci nella tenerezza e misericordia di Dio, che ci visita affinché possiamo cambiare i nostri modi di vita e rivedere i nostri

-dal 16 al 24 dicembre: Novena

interessi, le nostre scelte. Se siamo indifferenti alla nascita di Gesù, se non

-dal 22 al 24 dicembre: Novena dei bambini (ore 16,00) -24 dicembre ore 22,30: Veglia di Natale -25 dicembre: Natale del Signore (Messe 7,30/9,00/ 11,00/18,30)- ore 11.00 : Battesimi -27 dicembre: Festa della Sacra Famiglia -1 gennaio: Festa di Maria Madre di Dio (Messe ore 9,00/11,00/18,30) -3 gennaio: Domenica dopo Natale (Messe domenicali) -6 gennaio: Epifania del Signore (Messe festive) ore 11,00: Cresime

(al mattino ore 6,00/la sera ore 18,30)

proviamo tenerezza e commozione davanti al presepe, allora anche questo Natale passerà invano. Anche nella società attuale, lo scambio degli auguri non perda il suo profondo valore religioso e la festa non venga assorbita dagli aspetti esteriori. Certamente i segni esterni sono belli e importanti, purché non ci distolgano, ma piuttosto ci aiutino a vivere il Natale nel suo senso più vero, quello sacro e cristiano, in modo che anche la nostra gioia non sia superficiale, ma profonda. La nascita di Gesù tocchi il cuore di tutti, anche di coloro che non credono. Quel Bambino avvolto in fasce e deposto in una mangiatoia sia nuo-

Il nuovo archivio del Giornalino Parrocchiale è disponibile on line: per rileggere tutti i numeri vieni sul nostro sito

vamente simbolo di fraternità, di amicizia, chiamando gli uomini del nostro tempo a riscoprire la bellezza della semplicità, della condivisione e della solida-

http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com

rietà. La Sua nascita è un invito all’unità, alla concordia e alla pace; un invito a fare posto, nella nostra vita personale e sociale, a Dio, il quale non viene con

Don Mimì

arroganza a imporre la sua presenza, la sua potenza, ma ci offre il Suo amore onnipotente attraverso la fragile figura di un Bimbo, che porta un messaggio di

...e con il Giubileo della Misericordia mi tocca perdonare anche le vostre “amabili” maldicenze. Non tutto è perfetto...

luce, di speranza e di amore. Nel Natale noi incontriamo la tenerezza e l’amore di Dio, che si china sui nostri limiti, sulle nostre debolezze, sui nostri peccati e si abbassa fino a noi. San Paolo afferma che Gesù Cristo «pur essendo nella condizione di Dio… svuotò se stesso, assumendo una condizione di servo, diventando simile agli uomini». Guardiamo alla grotta di Betlemme: Dio si abbassa fino ad essere adagiato in una mangiatoia, che è già preludio dell’abbassamento nell’ora della sua passione. Il culmine della storia di amore tra Dio

la.... b . . . a l b la... bla...b

e l’uomo passa attraverso la mangiatoia di Betlemme e il sepolcro di Gerusalemme. Il Signore ci esorta ad accogliere le molteplici sfide della società guardando alla fede di Maria, lasciando che la sua luce illumini le nostre tenebre e accogliendo come i pastori l’invito degli Angeli a “non temere”. Guardare a Maria: Lei conosce le inquietudini della fede e partecipa al dialogo con l’angelo

Nelle pagine interne

Gabriele, che l’invita a non temere, Lei accoglie Colui che è la luce e accetta

-

con fiducia di rimanere in un percorso di abbandono e di ricerca. Con Lei an-

La fede spiegata ai bambini/Misericordia è... Ascolto e lettura dei segni dei tempi

che noi accogliamo quotidianamente le sfide del nostro vivere insieme, dell’incontrarci, del sostenerci, del custodirci nella reciproca benevolenza, superando i tanti atteggiamenti difensivi. Come Lei accogliamo nella fede Gesù, Figlio di Dio, che, facendosi carne, si è spogliato dei suoi privilegi divini. Da Lei impariamo a farci dono e chiediamo a Gesù la grazia di vivere nella sua pace, da riconciliati. Viviamo con gioia il Natale che si avvicina. Viviamo questo evento meraviglioso: il Figlio di Dio nasce ancora «oggi», Dio è veramente vicino a ciascuno di noi e vuole incontrarci, vuole portarci a Lui. Egli è la vera luce, che

in seconda:

-in terza: Chi ha paura di Gesù Bambino? L’Eucaristia dono del Dio che ci ama Letto per voi/ Chi ha ucciso Babbo Natale?

-in quarta: Carità, dono del Dio dell’Amore Misericordioso Intervento del Papa sul processo matrimoniale

dirada e dissolve le tenebre che avvolgono la nostra vita e l’umanità. Viviamo il

Voce… della comunità

Natale del Signore, contemplando il cammino dell’amore immenso di Dio,che

via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Angelina Passatore, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto, Marina Capodiferro, Marida Donvito Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com Pagina 1 e su http://www.upgo.org/upgov1/

ci ha innalzati a Sé. Soprattutto contempliamo e viviamo questo Mistero nella celebrazione dell’Eucaristia, centro del Santo Natale; lì si rende presente in modo reale Gesù, vero Pane disceso dal cielo, vero Agnello sacrificato per la nostra salvezza. Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie di celebrare un Natale veramente cristiano.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.