Anno V n. 26 / Novembre 2015
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
L' Angolo di Don Giuseppe Lettera aperta ai parrocchiani
In cammino verso l' anno giubilare
Cari Amici parrocchiani, abbiamo ripreso con gioia il cammino del nuovo anno pastorale, gli incontri, le catechesi, le liturgie, tanto raccomandate dal nostro padre Arcivescovo durante l’assemblea diocesana del 17 settembre u.s., nel corso della quale ha presentato la traccia per l’anno pastorale, con la bella relazione:”La sollecitudine del pastore e la docilità del gregge”, insistendo su tre aspetti: risvegliare la memoria, vivere la fedeltà e testimoniare la profezia. La sosta estiva ci ha permesso di riposarci un po’ dal ritmo incalzante, che abitualmente si vive in parrocchia. Si riprende a incontrarci come fratelli e sorelle nella fede, dai più giovani agli adulti, per consolidare il cammino cristiano, evitando un vissuto di fede impersonale e superficiale. La vita di comunità non è mai un fatto scontato. E’ come un vulcano: può esplodere, nel bene o nel male, alla prima occasione imprevista. Ogni anno quindi si presentano nuove sfide da cui siamo interpellati, ma abbiamo anche la certezza che il Signore guida i nostri passi in ogni realtà, per rivelarci il suo volto benevolo e aprirci a nuovi impegni. La nostra società sempre meno attenta e piuttosto distaccata dalla fede cristiana, che tutti i battezzati hanno ricevuto, ci rende coscienti della fatica che occorre per vincere le ostilità del mondo che ci circonda. “Cristiani non si nasce ma si diventa” , affermava Tertulliano (un padre della Chiesa e grande apologeta del secondo secolo), e la strada per diventare cristiani si percorre unicamente ascoltando con assiduità la “bella notizia del Vangelo” e accogliendola nella nostra vita. E’ lì che nasce e cresce la nostra fede: alla scuola della parola di Dio! Essere innamorati di Cristo, “afferrati da Cristo”, amandolo fino in fondo, aiutati dall’esempio della comunità dei suoi discepoli di ieri e di oggi. Diventare cristiani è come decidere di andare ad abitare in un posto suggestivo e lì costruire una casa nuova. Cosa bisogna fare? Innanzitutto “costruirla” cominciando dalle fondamenta; e il fondamento della nostra vita cristiana è Gesù Cristo. “Chiunque ascolta queste mie Parole e le mette in pratica è simile a un uomo saggio che costruisce la sua casa sulla roccia” (Mt7,24). L’invito rivolto a tutti, e' conoscere di più Gesù, ascoltando la sua Parola, con l’aiuto della catechesi: è il primo atto educativo della Chiesa che accompagna la crescita del cristiano dalla più giovane età alla piena maturità. Nella nostra comunità parrocchiale non mancano le opportunità per conoscere e approfondire la parola di Dio, con incontri settimanali e così camminare e vivere alla luce del Vangelo; non mancano incontri di preghiera, guidati dal Gruppo di Preghiera di Padre Pio; come pure non manca l’adorazione eucaristica del primo venerdì del mese, guidata dallo stesso parroco. Lasciamoci riconciliare con Dio” afferma S. Paolo! Per incontrare veramente il Dio che salva e perdona è necessario sentire il desiderio e il bisogno di essere salvati e riconoscerci peccatori. La parrocchia è una “casa aperta”, come ama dire papa Francesco. In essa possiamo trovare l’energia nuova per fare il nostro cammino di fede. E’ “casa aperta” perché accoglie; si può sempre entrare, sostare, trovare uno che ti ascolta, pregare, anche riposare e deporre il fardello delle nostre sofferenze davanti a Lui, mai dimenticando che” la casa di Dio è casa di preghiera”. A noi la decisione, anche grazie al Giubileo della Misericordia, che si aprirà il prossimo 8 dicembre a Roma, di conoscerlo, amarlo, seguirlo e testimoniarlo. A tutti un “Buon cammino” di fede con la comunità e nella comunità.
Don Mimì
Ma chi dice che sono rimasto solo? Ho voi ( e i vostri bisbigli!)…che non mi lascerete mai!!!
... ...bla. a l b . . . la nbla...b drindri n i r d n bla dri
Nelle pagine interne in seconda:
-
La fede spiegata ai bambini Tracce per l’anno pastorale 2015
-in terza: E si chiamano bravi cristiani... Lettera di un bambino ai genitori Letto per voi/ Ecologia del potere
-in quarta: Il nuovo anno nel segno della misericordia Il nuovo processo rotale Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto, Marina Capodiferro, Marida Donvito Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com Pagina 1 e su http://www.upgo.org/upgov1/