Anno V n. 30 / Novembre 2016
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
Lo dice Francesco
L' Angolo di Don Giuseppe
Costruiamo una Comunità viva : un nuovo anno pastorale.
-“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore specialmente dei bambini e dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” - “La vera amicizia consiste nel poter rivelare all’altro la verità del cuore.” - “Non abbiate paura della bontà e neanche della tenerezza” -“Il dialogo nasce da un atteggiamento di rispetto verso un’altra persona, dalla convinzione che l’altro abbia qualcosa di buono da dire; presuppone fare spazio, nel nostro cuore, al suo punto di vista, alla sua opinione e alle sue proposte. Dialogare significa un’accoglienza cordiale e non una condanna preventiva. Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano.” -“Dio dona forza alla nostra debolezza, ricchezza alla nostra povertà, conversione e perdono al nostro peccato.”
In un racconto, attinto alla saggezza orientale, si parla di un visitatore che ha trascorso lungo tempo in una città e, deluso nel costatare che nulla è cambiato, con tristezza, si pone una domanda: “Perché la mia permanenza qui non ha dato frutti?”. Il Saggio benevolmente gli risponde: “Non sarà forse perché ti è mancato di scuotere l’albero?”. All’inizio del nuovo anno pastorale, che abbiamo da poco tempo avviato, vogliamo scuotere l’albero , nella speranza che i frutti maturi cadano e perché la nostra presenza e la nostra azione nella comunità di Santa Lucia non siano infruttuose, o peggio, prive di significato. Anche quest’anno, come ogni anno, il nostro Arcivescovo ci indica la pista da percorrere, sul tema: IMMAGINE VIVA DELL’AMORE DI CRISTO – In cammino con le nostre famiglie. Il riferimento richiama l’Esortazione apostolica di papa Francesco AMORIS LAETITIA, sull’amore nella famiglia, documento rivolto alla Chiesa universale. La traccia per l’anno pastorale 2016/2017 del nostro Arcivescovo e l’Esortazione apostolica di Papa Francesco includono anche la famiglia spirituale, di cui è costituita la comunità parrocchiale, come amava dire il compianto mons. Mariano Magrassi a questo proposito: Parrocchia, famiglia di famiglie. Quale potrebbe essere allora nello specifico la pista, che la nostra comunità potrebbe seguire in questo anno di lavoro pastorale? Credo che la realtà della famiglia possa fare da paradigma anche per una comunità parrocchiale, dove non solo si crede, si prega, si evangelizza, si dà il servizio della carità, si parla di amore, ma soprattutto si ama, con un cuor solo e un’anima sola. Queste parole non dobbiamo ridurle ad una astrazione o caricarle sulle spalle di alcuni soltanto, ma devono esprimere l’impegno di tutti: piccoli, giovani, adulti e anziani. Come attuare questi piccoli-grandi sogni? Prima di tutto c’è bisogno di tanta buona volontà da parte di ogni membro: le presenze scarseggiano sempre più. Poi di fantasia nell’escogitare strategie semplici, per raggiungere gli obiettivi accennati. Unendo le forze, migliorando i rapporti, perfezionando le esperienze, è possibile offrire una realtà parrocchiale, che non si muove nell’anonimato e non dia l’impressione di una di massa di persone chiuse nella loro individualità, ma un luogo aperto dove si vive armonicamente, si cresce nell’amore, nel dono reciproco e dove si diventa uno con Cristo e tra noi. La nostra patrona, Santa Lucia, santa della luce, illumini il nostro cammino e infonda coraggio nei nostri animi, per affrontare le sfide di un mondo che vuole rubarci la speranza e la gioia cristiane.
Don Mimì
Miei cari, ora che l’anno della misericordia va finendo, annuncio l’anno della penitenza… ma questa volta per voi!
la bla...b . . . a l b la... Bla...b .....
Nelle pagine interne in seconda:
-
La bellezza della Chiesa Festa interparrocchiale della famiglia
-in terza: Note in margine alla Croce perduta... Facciamo i patti di preghiera! Letto per voi/ Wanted, esercizi spirituali...
-in quarta: Crisi economica e crisi valoriale Stavolta parliamo di Azione Cattolica! Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto, Marina Capodiferro, Marida Donvito Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com Pagina 1 e su http://www.upgo.org/upgov1/