Anno III n. 9 Aprile 2012
della comunitÄ Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
Un vescovo domandava a un prete quale missione avrebbe preferito svolgere. Il sacerdote rispondeva: “Ogni sera, in qualche luogo, mi piacerebbe parlare della risurrezione di Ges• e del suo significato per la nostra vita di oggi. La risurrezione ‚ l’evento fondamentale della nostra vita cristiana. Cos„, infatti, si scambiano gli auguri di Pasqua i cristiani ortodossi : “Ges€ Cristo • risorto,”! E tutti rispondono: “Sƒ, Ges€ • veramente risorto”!. Il Nuovo Testamento rende testimonianza a questa esperienza di Ges• risorto. I discepoli di Ges•, che la sua passione e la sua morte avevano gettato nel turbamento, manifestano poco tempo dopo, nel loro entusiasmo coinvolgente, che qualche cosa di straordinario doveva essere capitato; e questo era l’incontro con il Risorto. E’ questa la grande novit†, il gioioso messaggio riportato nei primi scritti cristiani. Gi† san Paolo, molto presto, nei suoi scritti attesta quello che ha udito: “Ges• ‚ risorto il terzo giorno, secondo le Scritture. E’ apparso a Pietro e in seguito agli altri apostoli. Egli ‚ apparso nello stesso tempo a pi• di cinquecento fratelli e in seguito a Giacomo e a tutti gli altri apostoli”. I vangeli riportano come i discepoli di Ges• lo hanno veramente incontrato e come Egli resta accessibile a tutti i cristiani nella fede: nell’eucaristia (sulle tracce dei discepoli di Emmaus), nell’incontro personale con Maria di Magdala (che chiama col suo proprio nome e lei risponde prontamente: “E’ il Signore!”), nella gioia di vivere il vangelo (sulle tracce dei discepoli, nel momento della pesca miracolosa). La fede nella risurrezione rinnova la nostra vita: qui si rivela chiaramente che il cammino dell’amore seguito da Ges• e che porta alla morte ‚ un buon cammino; in esso, la nostra vita personale appare in una luce nuova: c’‚ un avvenire per noi in questo mondo pieno di sofferenza, un avvenire che spezza i limiti della morte. Noi non siamo soli nel nostro cammino quotidiano: il Risorto ci accompagna. I giovani, alcuni dei quali hanno celebrato a Taiz‡ un anno f a il concilio dei giovani, hanno concluso con una bella testimonianza che ‚ vera anche nel nostro tempo di indifferenza religiosa e di affermazioni gratuite: “ Il Cristo risorto prepara una festa nel cuore di ogni uomo. Egli ‚ l’inizio di una nuova primavera nella chiesa” e nel mondo.
Voce… della comunit• via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/
LunedÄ 2 Aprile:
ore 17,00 Ritiro Spirituale Catechisti e ComunitÄ
MartedÅ 3 Aprile:
ore 18,45 Rito della Riconciliazione e Confessioni Sacramentali Individuali
MercoledÅ 4 Aprile:
ore 19,30 Catechesi Comunitaria
GiovedÅ 5 Aprile:
ore 18,00 Santa Messa in Cena Domini
VenerdÅ 6 Aprile:
ore 10,00 Adorazione Eucaristica Comunitaria ore 16,30 Passione del Signore Ore 19,30 Catechesi per i Genitori dei Battezzandi
Sabato 7 Aprile:
dalle ore 16,30 alle 19,00 Confessioni ore 22,00 Solenne Veglia Pasquale
Domenica di Pasqua:
SS. Messe ore 7,30/9,00/10,00 11,30 Messa con Battesimo Comunitario
Miei cari,ognuno ha la sua croce da sopportare….io per esempio ho voi!!!
s ps ps ps p s p s p Ps
Nelle pagine interne -in seconda: Un’idea di Parrocchia Diario di bordo Aspettando….
-in terza: Non ‚ una passeggiata
-in quarta: Lasciamo che i bambini ci parlino di Lui La Sacra Rota sotto casa Pagina 1