Anno IV n. 19 / Aprile 2014
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
L' Angolo di Don Giuseppe
IL TRIDUO PASQUALE
E' la Pasqua del Signore La Pasqua è il giorno più solenne della Chiesa cattolica, il cuore della fede, che i credenti professano. Essa è al contempo annuncio della vittoria, invito alla gioia, augurio di pace, speranza e consolazione per ogni uomo. La Pasqua è “davvero il dono straordinario dell’economia della salvezza”, come afferma s. Teodoro Studita; Cristo annientò la corruzione e distrusse la morte. Superando l’alienazione dell’uomo dal suo Creatore, il Salvatore ci ha donato la possibilità di unirci a lui. Secondo san Giovanni Damasceno, per la croce di Cristo “ci è donata la resurrezione(…), le porte del cielo vengono aperte, la nostra natura viene collocata alla destra di Dio, noi diventiamo figli Dio e suoi eredi”. Tutti noi siamo chiamati a divenire degni di questo dono. Il Figlio di Dio, assumendo la nostra natura, si è fatto in tutto simile a noi, tranne che nel peccato. Con la sua vita terrena e la sua passione in croce ci ha mostrato un esempio di somma umiltà e obbedienza al Padre celeste, esempio di lotta contro le tentazioni e seduzioni, e con la sua risurrezione ha infranto le catene del peccato e ci ha dato le forze e i mezzi per vincere il male. E’ in questa lotta che l’uomo cresce e diventa libero e inespugnabile. Distruggendo la morte fisica, Cristo ci ha promesso la vita eterna, che non è una prosecuzione senza fine del nostro cammino terreno, ma la piena trasformazione di tutto il nostro essere umano, nella quale anche il corpo acquista nuove qualità. Nella risurrezione del Signore ci viene mostrato, nel mistero, l’immagine della nostra risurrezione futura. Nel Regno che verrà non vi sarà più né morte, né lamento, né lutto e neanche più il tempo. Dio “asciugherà ogni lacrima dai nostri occhi”(Ap 21,4,), la gioia sarà infinita e l’amore eterno. La vittoria del Signore sulla morte dà a tutti noi la speranza incrollabile che anche noi, alla sua nuova venuta nella gloria, risorgeremo a vita nuova, a una vita in piena comunione con Dio. Come cristiani, popolo di risorti, impegniamoci a condividere la gioia della risurrezione del Salvatore con quanti necessitano di attenzioni e cure, con i malati, con gli anziani soli, i sofferenti nello spirito, con chi è nell’afflizione, con chi si trova in prigione, con chi è nel bisogno e non ha dimora. E, facendoci imitatori delle donne e degli apostoli, che furono testimoni di Cristo risorto, annunciamo con fede e coraggio a vicini e lontani la buona notizia che Cristo è veramente risorto! AUGURI di BUONA PASQUA!
Miei cari, tenete pure accesi i telefonini...ho “postato” predica e auguri pasquali su tweetter! Almeno on line mi seguirete?!? Qualche dubbio mi viene...
Don Mimì
in drin r d n i r D
Nelle pagine interne -in seconda: Un Vangelo per tutti Il segno del cristiano Come parlare di Dio al bambino
-in terza: In udienza dal Papa
-in quarta: Meditando sulla resurrezione Vicini nel dolore con la preghiera Corso di diritto all’Università Urbaniana Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli,Angelina Passiatore, Giovanni Capotorto Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com e su http://www.upgo.org/upgov1/ Pagina 1