Anno VI n. 32 / Pasqua 2017
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
Il Percorso della Settimana Santa
L' Angolo di Don Giuseppe
Pasqua: "Siete risorti con Cristo." Ma si vede?
Domenica delle Palme: -Benedizione delle Palme ore 10.15 sul sagrato della Chiesa -Santa Messa solenne ore 10.30 Giovedì Santo: -Messa Crismale in Cattedrale a Bari ore 10.00 -Messa in Coena Domini ore 18.00 Venerdì Santo: -Ufficio delle Letture e Lodi ore 9.00 -Adorazione Eucaristica dei ragazzi ore 10.30 -Celebrazione della Passione del Signore ore 16.00 Sabato Santo: -Ufficio delle Letture e Lodi ore 9.00 -Confessioni dalle ore 17.00 alle 19.00 -Veglia Pasquale ore 22.00 Domenica di Pasqua: -Sante Messe secondo gli orari domenicali (7,30 e 8,30 in San Francesco, ore 9.00 e 10.30 in Santa Lucia) -Battesimi nel corso della Messa delle 10.30
L'annuncio della Pasqua dovrebbe risuonare in tutti i modi e in tutti i luoghi dove sono presenti i cristiani, perché è il fondamento della nostra fede. Ma è proprio così? Soprattutto è proprio visibile che siamo "il popolo dei risorti", che siamo passati da morte a vita? Le comunità cristiane dovrebbero esplodere di gioia per la consapevolezza di essere testimoni di Cristo Risorto e che ognuno di noi è diventato "nuova creatura". L'impressione è che manca questa consapevolezza, per cui spesso le nostre comunità sono scialbe, incolori, stanche, poco incisive, quasi insignificanti. Prendiamo le liturgie domenicali, dove diciamo tante volte che celebriamo Cristo Risorto dai morti, vivente in mezzo a noi. Spesso c'è cosi poca attenzione, così scarso entusiasmo che non si dà proprio l'idea che celebriamo un vivente: si arriva in chiesa con ritardo, dopo la prima lettura, ma anche dopo la seconda e dopo ancora. E durante l'omelia sbadigli, suono dei telefonini, bisbiglio. Si va alla comunione con le mani in tasca,
Don Mimì
elargendo sorrisi e saluti a destra e a sinistra. E si va via come razzi, appena sentito il fatidico congedo: "Andate in pace". E non
Miei cari, vi porto e vi porterò sempre nel mio cuore: la prima croce non si scorda mai!!!
parliamo se ci sono i battesimi: tutti si sentono infastiditi, perché la Messa dura 10 minuti in più. E ci diciamo comunità! Eppure non costa nulla arrivare per tempo e anche in anticipo. Ci sono luoghi, per esempio lo stadio, dove si paga per avere un posto e ci si sbriga per vedere la partita fin dall'inizio. Per le gite ci si alza a notte fonda per non perdere il pullman. Allo stadio si
.. s...ps. p . . . s p ... Ps...ps .
grida di gioia se fa goal la squadra del cuore, sul pullman si manifesta l'allegria dello stare insieme, con canti d'esultanza improvvisati. E tutto... per un pallone, per una gita! Invece non poche volte in chiesa, la domenica, assistiamo a canti melensi (quando si canta!) e stravecchi, a preghiere dette stancamente (quando non si tiene la bocca serrata!), con poco slancio e calo-
ps...
Nelle pagine interne in seconda:
-
re, mentre si dovrebbe sentire un boato. Eppure non celebriamo
In ascolto del Maestro un morto, ma un vivente, anzi il VIVENTE! E dire che ci preoc- Controvento si può cupiamo della ri-evangelizzazione, del riavvicinamento dei lonta- Brevi di vita parrocchiale ni, dell'attirare i giovani. Ma tutto questo comincia da quello che
-in terza:
Ma sappiamo davvero perdonare? E se la catechesi fosse arricchimento? e stanca dopo l'incontro con il Signore e la Comunità, che cosa Letto per voi/ Il prezzo dell’onore si legge sulla faccia di chi esce dalla chiesa, dopo una celebrazione vissuta con fede ardente. Se l'espressione del volto è triste
si dirà là dove si vive o a chi si incontra? Certo, il prete che presiede non ha colpa, anzi lui stesso rischia di subire la mancanza di entusiasmo di una assemblea indifferente. Fa un certo effetto sentire il tono raccolto e partecipe del prete e le risposte sospirate, se non rassegnate o mute, di gran parte dei fedeli, come se non li riguardasse. In questi casi, più che l'animazione liturgica, sarebbe necessaria la ri-animazione. Risorgiamo! BUONA PASQUA!
-in quarta:
Con Cristo dalla parte dei poveri Inaugurazione dell’anno giudiziario Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto, Marina Capodiferro, Marida Donvito Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com Pagina 1 e su http://www.upgo.org/upgov1/