Guida al divertimento in Toscana
Free Time Guide
Freizeit F端hrer // Anno 8, numero 03 Agosto 2010
comune di Scarlino
A partire dalle ore 18, il paese accoglierà tutti i partecipanti, con il calore ed il colore che numerose bancarelle di artigiani ed espositori, saranno presenti lungo il percorso che coinvolgerà le tre contrade di Scarlino. Saranno proprio le contrade, insieme ai ristoranti che saranno aperti fino a tardi, che si occuperanno dei punti ristoro, garantendo ai presenti, la cena a base di piatti tipici del territorio. Non mancheranno gli intrattenimenti musicali, con artisti di altissimo pregio a selezionare generi che accontenteranno ogni fascia di età, dal pianobar al folk, dai tributi alla band di strada, che porterà allegria e suoni itineranti. I genitori che saranno presenti alla Notte Bianca, potranno contare sul “baby club” allestito per l’occasione, che offrirà giochi e divertimenti per i più piccoli. Giochi e spettacoli di magia che saranno presenti anche in ogni angolo del paese. Numerose anche le esposizioni di fotografie e quadri, degli artisti locali, che andranno a completare l’offerta culturale proposta attraverso presentazioni di libri e rassegne fotografiche. Sarà inoltre presente un costante servizio navetta. Il momento clou sarà poi raggiunto nel meraviglioso contesto del piazzale sotto al Castello, dove si svolgerà la finale della 6° edizione del Wasabi Music Festival, prestigiosa vetrina dedicata alla musica emergente toscana. Dopo l’ottima riuscita ed il successo ottenuto con il contest dello scorso anno, è dunque confermatissima la sinergia che lega il Comune di Scarlino, con l’organizzazione del Wasabi Music Festival. A partire dalle ore 22, si esibiranno i finalisti tra i cantanti singoli e le bands, che sono stati selezionati durante date di semifinale itineranti per i locali della Toscana.
in collaborazione con ASS. CULTURALE “EVENTI IN CORSO” presentano
INFO: Comune di Scarlino 0566.38502 e 0566.38529 mobile: 340.3782308 - 333.2648904 www.wasabimagazine.com
• Terrazza Appiani, a partire dalle ore 18: presentazione libri e mercatino libro usato • Piazza Garibaldi, a partire dalle ore 19: Giordano Cumoli: classici del pop 60 & 70 Claudia, Fulvia e Simona: soul, funky, pop il miglior repertorio femminile di sempre Mago Andrè: illusionismo e magie con la partecipazione di Laura Pimpolari • Via Piave, a partire dalle ore 19: Degustazioni a cura de “La Strada del Vino e dei Sapori Monteregio di Massa Marittima” • Piazzetta Guelfi, a partire dalle ore 21.30: Grace: pop-rock internazionale acustico The Bright Side of the Moon: tributo ai Pink Floyd Museo Aperto: “Gli Etruschi a Scarlino” • San Donato, a partire dalle ore 21.30: Giuliano Adorno: concerto pianistico repertorio classico Istituto Musicale Comunale di Grosseto “P.Giannetti” Trio Ravel: concerto per pianoforte e flauti • Piazza del Mercato, a partire dalle ore 21.30: Olodum Bahia: bossa nova, samba: ritmi brasiliani • Piazza della Stella, a partire dalle ore 21.30: Matti delle Giuncaie: hard folk Fucktotum: grandi classici del rock internazionale • Piazzale del Castello (Piazza Rivellino) a partire dalle ore 22.30: Wasabi Music Festival: Finale della rassegna musicale dedicata ai gruppi e cantanti emergenti della Toscana. A seguire dj set, disco music e animazione SERVIZIO NAVETTA * dalle ore 18 alle 03 Capolinea sotto il Ristorante “da Balbo”. Circuito continuato con fermate su: Strada Panoramica, Zona 167, Fontino, Ex Mattatoio (info point), S.P. di Scarlino. Fermate a richiesta. info: 0566.38545
www.wasabimagazine.com
_005
La Redazione non è responsabile dell’eventuale variazione della programmazione degli eventi
6 AGOSTO: “Bandabardò” in “Allegra ma non troppo”. a Festambiente, Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com
6 AGOSTO: “Wasabi Music Festival” finale
CONCERTI
4 AGOSTO: “Alessandra Amoroso” in Un’estate senza nuvole Tour 2010 per il Sea Sound Festival. Piombino (LI) Piazza Bovio. info: 055.210804
della 6° edizione della rassegna dedicata alla musica emergente in Toscana. Sarà decretato il vincitore tra i solisti e tra le band da una giuria tecnica, presenta Sara Chiarei, all’interno della Notte Bianca. Scarlino (GR) Piazzale del Castello, dalle h.22, con servizio navetta e punti ristoro, ingresso libero. info: 0566.844495 www.myspace.com/wasabimusicfestival
5 AGOSTO: “ElettroniCava” Festival Cava 2010, Technoterra, dj sets Francesco F. e Andrea Bernardini. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 5 AGOSTO: “Radiofreccia”: tributo a Luciano
Ligabue in occasione del Festival delle Cover Band. San Vincenzo (LI) Piazza del Porto, h.22. info: 0565.707213-701533
5 AGOSTO: “Patty Smith”, We Shall Live
Again, in occasione della rassegna Déjà Vu. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.30. info: 800.405.650 e www.boxol.it
6 AGOSTO: “Formaldeide”, Follsonica, ras-
segna di musica rock e contemporanea per bands emergenti. Follonica (GR) Spiaggia di Levante, h.21.30. info: 0566.59111
6 AGOSTO: “MusiCava Blues” Festival Cava 2010, Tito Blues Band e Nick Becattini. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_006
7 AGOSTO: “Mario Biondi” in Spazio Tempo Tour 2010. San Gimignano (SI) Piazza Duomo, h.21. info: www.assomusica4tour.it 7 AGOSTO: “I Gatti Mezzi”: musica dal vivo.
Rosignano Solvay (LI) Porto, Re Noir Lounge Bar, h.22. info: 0586.795253
7 AGOSTO: “Duo Crillos”: musica argentina.
Massa M.ma (GR) Tatti, Piazza della Cisterna, h.21.30. info: 0566.902756
7 AGOSTO: “Sud Sound System & Bag a Rid-
dim Band” a Festambiente. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it www.wasabimagazine.com
7 e 8 AGOSTO: “Jazzclub” in occasione di
Summerbeat. Cecina (LI) La Cinquantina, Villa Guerrazzi, Via Guerrazzi, h.21.30. info: 0586.684929
11 AGOSTO: “Grupo Company Segundo” al Summerbeat. Cecina (LI) La Cinquantina, Villa Guerrazzi, Via Guerrazzi, h.21.30. info: 0586.684929
13 AGOSTO: “Alborosie & The Shengen Clan” reggae a Festambiente. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
8 AGOSTO: “Elio e le storie tese” in Bellim-
11 AGOSTO: “Roy Paci e Aretuska” a Fe-
14 AGOSTO: “Lino Patruno & Jazz Band” al
busti Tour 2010. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111
8 AGOSTO: “Simone Cristicchi & Gnu Quar-
tet” tra musica e teatro, a Festambiente. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
9 AGOSTO: “Renzo Arbore” al Sea Sound Festival. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: 055.210804 9 AGOSTO: “Max Gazzè” a Festambiente,
“Quindi?”. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
9 AGOSTO: “Emma Marrone”al Festival Cava 2010. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.22. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 10 AGOSTO: “Giovanni Allevi” al Sea Sound
Festival. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: 055.210804
stambiente. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
Festival della Val d’Orcia. San Quirico d’Orcia (SI) Piazza Chigi, h.21.30. info: 0577.897211
12 AGOSTO: “I Matti delle Giuncaie” hard folk
spescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
maremmano. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, h.21. info: 0564.484581
beat. Cecina (LI) La Cinquantina, Villa Guerrazzi, Via Guerrazzi, h.21.30. info: 0586.684929
18 AGOSTO: “Francesco De Palma Quartet” a Capalbio in Jazz. Capalbio (GR) Piazza Magenta, h.21.30. info: 0564.896611
18 AGOSTO: “Quartiere Coffee” reggae a “Il
13 AGOSTO: “Loquie”. Bagno di Gavorrano (GR) Piazza Matteotti, h.21.15, ingresso libero. info: 0566.845259
13 AGOSTO: “Bob Dylan’s Classics” cover del
13 AGOSTO: “Omar Hakin & Rachel Z Trio of Oz” al Grey Cat Jazz Festival. Scarlino (GR) Castello, h.21.30. info: 0566.38529
Tour. San Gimignano (SI) Piazza Duomo, h.21. info: 392.4308616
17 AGOSTO: “Tommy Emmanuel” al Summer-
12 AGOSTO: “Youssou N’Dour” a Festambiente. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
10 AGOSTO: “Pino Daniele” a Festambiente,
11 AGOSTO: “Giovanni Allevi” in Solo Piano
cover band ufficiale di Vasco Rossi alla Notte Bianca. Pitigliano (GR). info: 0564.616322
18 AGOSTO: “Bimbobello Blues Band” con la partecipazione del M° G.P Talani. Venturina (LI) c/o Calidario, Via dei Molini, h.21. info: 0565.851504
grande cantautore americano. Orbetello (GR) Piazza Giovanni Paolo II, h.21.30. info: 0564.462611
con “Electric Jam european tour”. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
16 AGOSTO: “La Combriccola del Blasco” la
12 AGOSTO: “ElettroniCava”, Festival Cava 2010, Technoterra, dj sets, Switch On Dj’s Firenze. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 www.cavaroselle.it
10 AGOSTO: “Ornette Coleman quartet” al Grey
Cat Jazz Festival. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111
14 AGOSTO: “Baustelle” a Festambiente. Ri-
16 AGOSTO: “Irio De Paula Trio”. Capalbio (GR) Piazza Magenta, h.21.30. info: 0564.896611
13 AGOSTO: “MusiCava Rock”, Festival Cava 2010, Bamboozled in concerto. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.22. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it
14 AGOSTO: “ApritiCava!”, Festival Cava 2010, Eccedenze, festa in cava con dj, idee, interventi a sorpresa, ospiti Thunder Toufu 6.6. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.19. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 15 AGOSTO: “Cristiano De Andrè” a Festambiente, “De Andrè canta De Andrè”. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
15 AGOSTO: “Enrico Rava” in “Gershwin and more” al Grey Cat Jazz Festival. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.15. info: 0566.846259
16 AGOSTO: “Diane Schurr quartet” in “Some Other Time” al Grey Cat Jazz Festival. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
Birracchio” + dj Giacomo Ghinazzi. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: www.myspace.com/ilbirracchio
19 AGOSTO: “Mamamia” Queen Tribute a “Il
Birracchio” + dj Giacomo Ghinazzi. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: www.myspace.com/ilbirracchio
19 AGOSTO: “Bosso, Salis Duo” al del Grey Cat Jazz Festival. Montieri (GR) Cornate di Gerfalco, h.19. info: 0566.996811 20 AGOSTO: “Duendeblu + PiGreco” a “Il Birracchio” + dj Giacomo Ghinazzi. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: www.myspace.com/ilbirracchio 20 AGOSTO: “La Combriccola del Blasco” la cover band ufficiale di Vasco Rossi. Marina di Bibbona (LI) Piazza delle Orchidee. info: www.lacombriccoladelblasco.it
www.wasabimagazine.com
_007
20 AGOSTO: “Magoni, Spinetti musica nuda” al Grey Cat Jazz Festival. Massa M.ma (GR) Piazza Garibaldi, h.21.30. info: 0566.902756 21 AGOSTO: “Bobo Rondelli”. Castagneto
Carducci (LI) Piazzale Scuole Elementari, h.21.30. info: 0565.778217
22 AGOSTO: “Mauro Grossi e Sara big band” Summerbeat. Cecina (LI) La Cinquantina, Villa Guerrazzi, Via Guerrazzi, h.21.30. info: 0586.684929
MUSICA GOSPEL, CLASSICA E LIRICA tutto il mese di AGOSTO: “Accademia Euro-
pea di Musica ed Arte: International Master Classes”: con Maestri provenienti dai conservatori di tutto il Mondo: pianoforte, violino, violoncello, corno, direzione d’orchestra, canto e musica da camera. Montepulciano (SI) Palazzo Ricci. info: 0578.715491
dal 3 al 6 AGOSTO: “Lirica in Piazza”: ras-
22 AGOSTO: “Diana Torto, John Taylor duo” Grey Cat Jazz Festival. Monterotondo M.mo (GR) Piazza Casalini, h.21.30. info: 0566.917509
segna operistica che quest’anno festeggia 25 anni. Massa M.ma (GR) Centro Storico, Piazza Duomo. info: 0566.913714 e 338.6417252 www.liricainpiazza.it
23 AGOSTO: “Spectrum Project” Grey Cat Jazz
3 e 5 AGOSTO: “Tosca” dramma lirico in 3
Festival. Follonica (GR) Giardino Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111
24 AGOSTO: “Soy Califa” al Grey Cat Jazz Festival. Follonica (GR) Giardino Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111
25 AGOSTO: “Parafunky 2010” Grey Cat Jazz Festival. Follonica (GR) Giardino Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111
27 AGOSTO: “Lucio Dalla & Francesco De Gregori”: Work in Progress Tour a “La Città Aromatica”. Siena, Piazza Il Campo, h.21.30. info: 0577.219228 27 AGOSTO: “Sara Big Band” al Grey Cat Jazz Festival. Gavorrano (GR) Caldana, Centro Storico, h.21.15. info: 0566.846259
28 AGOSTO: “Stefano Cocco Cantini Living
Coltrane 4tet” al Grey Cat Festival. Scarlino (GR) Castello, h.21.30. info: 0566.38529
28 AGOSTO: “Marco Mengoni”. San Vincenzo
(LI) Porto, h.22. info: 0565.707111
atti per Lirica in Piazza. Massa M.ma (GR) Centro Storico, Piazza Duomo, h.21.15. info: 0566.913714 e 338.6417252 www.liricainpiazza.it
14 AGOSTO: “Concerto di Musica Classica”. Gavorrano (GR) Giuncarico, Piazza del Municipio, h.21.15. info: 0566.846259
ca, al cinema, teatro, danza, elettronica e teatro dei ragazzi. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it
17 AGOSTO: “Saverio Zannerini e Fabio Mon-
fino al 22 AGOSTO: “Summerbeat” festival
tomoli” musica classica. Gavorrano (GR) Piazza del Municipio, h.21.15. info: 0566.846259
18 AGOSTO: “Quartetto Italiano di Clarinetti” musica classica. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.15. info: 0566.846259
21 AGOSTO: “Accademia Chigiana” concerto degli allievi. Gavorrano (GR) Caldana, Chiesa di San Biagio, h.21.15. info: 0566.846259 FESTIVAL, RASSEGNE E CONFERENZE tutto il mese di AGOSTO: “79° Estate Musi-
4 AGOSTO: “L’Elisir d’Amore” melodramma
cale Chigiana” con gli Allievi dell’Accademia Chigiana e concerti finali. Siena, Teatro dei Rozzi, Teatro dei Rinnovati, Montalcino (SI) Abbazia di Sant’Antimo, Asciano (SI) Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. info: 333.9385543
6 AGOSTO: “Don Pasquale” per Lirica in
fino al 10 AGOSTO: “Capalbio Art Cinema Estate” rassegna internazionale del lungometraggio. Capalbio (GR) Piazza dei Pini, h.21.30. info: 0564.896611
giocoso in due atti per Lirica in Piazza. Massa M.ma (GR) Centro Storico, Piazza Duomo, h.21.15. info: 0566.913714 e 338.6417252 www.liricainpiazza.it
Piazza, opera di G.Donizetti. Massa M.ma (GR) Centro Storico, Piazza Duomo, h.21.15. info: 0566.913714 e 338.6417252 www.liricainpiazza.it
9 AGOSTO: “Orchestra Città di Grosseto”. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.15. info: 0566.846259 11 AGOSTO: “I Concerti nel Chiostro”: Ste-
fano Fanticelli e Alessandro Dei, duo flauto e fisarmonica. Piombino (LI) Chiostro della Concattedrale Sant’Antimo, Piazza Micheletti, h.21.30. info: 0565.225639
fino al 14 AGOSTO: “Estate a Radicondoli”: 24° edizione “Tracce&Intrecci”, festival di musica, prosa, danza, teatro ragazzi, Premio Garrone. Radicondoli (SI). info: 338.3417150 fino al 15 AGOSTO: “Festival della Val d’Orcia” festival musicale. Pienza, Montalcino, San Quirico d’Orcia, Castiglione d’Orcia e Radicofani (SI). info: 0577.391787-897211 fino al 17 AGOSTO: “Cava 2010” festival dal
cartellone ricchissimo, che spazia dalla musi-
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_008
musicale. Cecina (LI) La Cinquantina, Villa Guerrazzi, Via Guerrazzi, h.21.30. info: 0586.684929
fino al 29 AGOSTO: “Santa Fiora In Musica”
XI edizione del festival internazionale. Santa Fiora (GR). info: 340.3645367
dal 4 all’8 AGOSTO: “Un parco di Autori” fe-
stival letterario della Costa Etrusca. Presentazione di libri e conferenze. Cecina (LI) Villa Guerrazzi, Via Guerrazzi, h.18-22. info: 0586.769255 e 320.1157451
6 AGOSTO: “Wasabi Music Festival” finale della 6° edizione della rassegna dedicata alla musica emergente in Toscana. Sarà decretato il vincitore tra i solisti e le band, presenta Sara Chiarei, all’interno della Notte Bianca. Scarlino (GR) Piazzale del Castello, dalle h.22, con servizio navetta e punti ristoro, ingresso libero. info: 0566.844495 www.myspace.com/wasabimusicfestival 6, 7 e 8 AGOSTO: “MonteROCKtondo Art Fe-
stival 2010” concerti live, artisti di strada e molto divertimento. Monterotondo M.mo (GR) Vie del Paese, Piazza Casalini e Cheli, dalle h.17. info: 0566.917509
dal 6 al 14 AGOSTO: “Orizzonti” Festival di storie e luoghi della Città di Chiusi. Eventi teatrali, musica, libri e letture, mostre, degustazioni, ospiti d’eccellenza. Chiusi (SI). info: 0578.223626 dal 6 al 15 AGOSTO: “Festambiente” festival della natura e del buon vivere, documentari, spettacoli, cinema ,teatro, spazi espositivi,
www.wasabimagazine.com
28 e 29 AGOSTO: “Festival delle Province” festival itinerante di cultura popolare. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, dalle h.19. info: 0566.846259 29 AGOSTO: “Premio Città di Montalcino”: viene assegnato ad uno storico di chiara fama, italiano o straniero, la cui opera sia incentrata sul mondo rurale. Montalcino (SI). info: www.assessoratoturismomontalcino.com MOSTRE E MUSEI tutto il mese di AGOSTO: “Oltre il Grande Rettile: finestre sull’arte contemporanea”. Ad ogni artista invitato sarà dedicato uno spazio espositivo, che costituirà una sezione personale. Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori, Villa Mimbelli, Via S.Jacopo in Acquaviva, h.10-13 e 16-19, chiuso il lunedì. info: 0586.808001 concerti live, dibattiti, conferenze e molto altro. Rispescia (GR) Parco della Maremma. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
19 AGOSTO: “Incontri nel Chiostro” incontro
7 AGOSTO: “Premio Castiglioncello Costa de-
con Paolo Pasi, conduttore del Tg3, per presentare il suo romanzo “Memorie di un sognatore abusivo”. Suvereto (LI) Chiostro San Francesco. info: 0565.829923
11 e 12 AGOSTO: “Afrodisia Summer Fest”
21 AGOSTO: “Tatti Sound Festival” festa di fine estate all’insegna della musica reggae. Massa M.ma (GR) Tatti, h.21. info: 0566.902756
gli Etruschi”. Castiglioncello (LI) La Limonaia, Castello Pasquini, Piazza della Vittoria, h.18. info: 0586.724496
festival di musica etnica. Capalbio (GR) Piazza dei Pini, h.21.30. info: 0564.896611
14 AGOSTO: “Cinigiano Rock Festival” mu-
dal 24 al 27 AGOSTO: “La Città Aromatica 2010” festival dell’estate senese, direzione artistica Mauro Pagani, propone musica rock, etnica, jazz e danza. Siena, ingresso gratuito. info: 0577.219228
18, 19 e 20 AGOSTO: “Grey Cat Workshop” workshop, jamsession, concerti, art director Stefano Cantini. Massa M.ma (GR). info: 0566.902756
28 AGOSTO: “3° Festival Ska”. Massa M.ma (GR) Cassero Senese, h.21. info: 0566.902756
sica, stands gastronomici, birra e “cena alla bòna”. Cinigiano (GR). info: 0564.462611
tutto il mese di AGOSTO: “Mostre Fotografiche del Gruppo Fotografico Massetano” con 3 mostre personali: Mario Vidor “In Silenzio”, Pierluigi Galassi “Venezia 1970”, Siro Cantini “FotoCreatività”. Massa M.ma (GR) Centro Donegani, Via Valle Aspra, 3, h.10.30-14.30 e 17.30-22.30. info: 0566.913711 tutto il mese di AGOSTO: “Estate 2010 alla Torre del Faro”: mostre pittoriche di vari artisti. Vada (LI) Torre del Faro, Via di Marina, h.21. info: 0586.788373 tutto il mese di AGOSTO: “L’Eracle Callinico e le prime scoperte nel territorio massetano” per la prima volta in esposizione nella Città, dopo la scoperta effettuata a Poggio Castiglione nel 1783. Massa M.ma (GR) Museo Archeologico, Piazza Garibaldi, h.10-12.30 e 15.30-19, fino al 22 anche h.21-23. info: 0566.902289
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
tutto il mese di AGOSTO: “I Grandi Archeologi” per le “Notti dell’Archeologia” mostra di Doro Levi. Chianciano Terme (SI) Museo Archeologico, h.10-13 e 16-19, chiuso il lunedì. info: 0578.30471 tutto il mese di AGOSTO: “Marmi e colori del Duomo di Siena” mostra per illustrare due particolari collezioni attinenti al Duomo, esemplari di pregiati marmi e le famose Terre di Siena. Siena, Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, h.9-13 e 15-18, chiuso giovedì pomeriggio, sabato e festivi. info: 0577.232801-47002 tutto il mese di AGOSTO: “Mostra di Arte e Ceramica” 6° edizione dell’Arte in Giardino, in mostra le opere del Maestro Tonino Negri. Marciana (LI) loc. Sant’Andrea, c/o Hotel Cernia Isola Botanica, ingresso gratuito. info: 0565.908210 tutto il mese di AGOSTO: “Marco Romano - Il contesto artistico senese tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento” esposizione. Casole d’Elsa (SI) Museo Archeologico e della Collegiata, Piazza della Libertà, 5, h.11-19. info: 0577.948705-948357 tutto il mese di AGOSTO: “Personale della pittrice Graziella Amadori” mostra in cui vengono esposti paesaggi romagnoli e toscani. 30 opere dalle diverse tecniche. Chianciano Terme (SI) Hotel Astoria. info: 0578.61324 tutto il mese di AGOSTO: “Nuove Geografie” serie di lastre in marmo nero del Belgio, carbone e resine rosse. Seggiano (GR) loc. Giardino, h.11-20. info: 0564.950026 tutto il mese di AGOSTO: “Arte all’Aperto”: esposizioni di arte pittorica. Follonica (GR) Piazza del Popolo. info: 800.405.650
www.wasabimagazine.com
_009
tutto il mese di AGOSTO: “I Macchiaioli a Montepulciano” percorso espositivo che ripercorre 60 anni di storia italiana. Molti gli autori presenti, tra cui anche Giovanni Fattori. Montepulciano (SI) Museo Civico, Pinacoteca Crociani e Logge della Mercanzia. info: 0578.757341 tutto il mese di AGOSTO: “Il Ritorno di Leonardo a Piombino” mostra dedicata alla figura poliedrica di Leonardo, genio universale. Piombino (LI) Museo del Castello. info: 0565.63111 tutto il mese di AGOSTO: “Universi Magici: racconti fantastici di un esploratore di sogni”: mostra di Joan Mirò. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A.Modigliani, Piazza del Popolo. info: 0566.59111-42412 tutto il mese di AGOSTO: “Universi Magici”: Joan Mirò, quasi duecento opere tra illustrazioni di libri e grafica, curata da Maurizio Vanni. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Piazza Baccarini, h.10-13 e 17-20. info: 0564.462611 tutto il mese di AGOSTO: “Universi Magici”: Joan Mirò, quasi duecento opere tra illustrazioni di libri e grafica, curata da Maurizio Vanni. Sorano (GR) Fortezza Orsini, Piazza Cairoli, h.10-13 e 15-19. info: 0564.633424 tutto il mese di AGOSTO: “Universi Magici”: Joan Mirò, quasi duecento opere tra illustrazioni di libri e grafica, curata da Maurizio Vanni. Castel del Piano (GR) Raccolta d’Arte di Palazzo Nerucci, Piazza Colonna, h.10.30-13 e 16-19.30. info: 0564.973510 tutto il mese di AGOSTO: “Dalla Materia alla Figura” esposizione d’arte articolata in 6 sezioni, con 77 opere del maestro milanese Enrico Baj. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, Piazza della Vittoria, h.16-24, chiuso il lunedì. info: 0586.724395-724496
tutto il mese di AGOSTO: “Archeologi nell’800” mostra per le Notti dell’Archeologia. Vetulonia (GR) Museo Civico Archeologico I.Falchi, Piazza Vetluna. info: 0564.948058
fino al 18 AGOSTO: “Michelangelo Merisi da Caravaggio... chiuder la vita...”: mostra. Porto Ercole (GR) Chiesa S.Erasmo, ingresso gratuito. info: 0564.811970
fino al 7 AGOSTO: “Artestate 2010” rassegna fotografica. Follonica (GR) Ex Casello Idraulico, Via Colombo, dalle h.18.30, ingresso gratuito. info: 338.3928365
fino al 22 AGOSTO: “Sergio Scatizzi” mostra evento del Maestro, protagonista della pittura figurativa e dell’arte informale. Piombino (LI) Palazzo Appiani. info: 0565.63111
fino all’8 AGOSTO: “Interfotogrammi” mostra di Luigi Erba per Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Porta del Parco degli Etruschi. info: 0566.901526 e 347.3494326
fino al 29 AGOSTO: “Ernesto Treccani”: mostra di pittura. San Vincenzo (LI) Torre, h.2123.30. info: 0565.707213-701533
fino all’8 AGOSTO: “Milano notte” mostra di Gianni Pezzani per Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Porta del Parco degli Etruschi. info: 0566.901526 e 347.3494326 fino all’8 AGOSTO: “Gye Nyame”: ritratti della presenza di Dio nella vita quotidiana di una comunità cattolica ghanese. Mostra di Carlotta Bertelli per Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Chiostro Sant’Agostino. info: 0566.901526 e 347.3494326
fino al 30 AGOSTO: “Personale di scultura del Maestro Antonio Crivelli” in occasione delle celebrazioni del 400° anniversario della morte del Caravaggio, esposizione di sculture dell’artista fiorentino. Porto Santo Stefano (GR) Fortezza Spagnola. info: 0564.811970
fino al 30 AGOSTO: “Retouchès” esposizione di Eliana Sevillano. Cetona (SI) Almaloca Art e Vintage, Via Cherubini. info: 339.2183969 fino al 5 SETTEMBRE: “I grandi archeologi. Luigi Adriano Milani e la scoperta di Castiglioncello” mostra sulla figura di Milani ed il suo legame con il luogo, dove effettuò una vasta campagna di scavo nella necropoli etrusca. Castiglioncello (LI) Museo Archeologico Nazionale, Via del Museo, h.16-19. info: 0586.724288 dal 5 al 15 AGOSTO: “Maremma e Maremme” mostra personale di Dino Petri. Massa M.ma (GR) Sala della Misericordia, ingresso libero. info: 0566.902756 dal 6 al 16 AGOSTO: “In-Visibil-arte”. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611
fino all’8 AGOSTO: “Itinerari nell’Arte. Quattro giardini d’artista nella Provincia di Grosseto” mostra di Paolo Guidotti per Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Chiostro Sant’Agostino. info: 0566.901526 e 347.3494326 fino all’8 AGOSTO: “Capalbio Art”: rassegna di arti varie. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 fino al 15 AGOSTO: “Etruscherie”: rassegna di arte e misteri etruschi, mostra di archeologia sperimentale con ricostruzione di oggetti e costumi etruschi. Saranno effettuate degustazioni e visite guidate alle aree archeologiche. Bibbona (LI) Forte, Sala Convegni. info: 0586.600699
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_010
www.wasabimagazine.com
dal 6 al 16 AGOSTO: “Mauro Tognini”: mostra d’arte. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, Piazza Mischi, h.18-20 e 21-24. info: 0565.701533 dal 6 al 21 AGOSTO: “Monte Cristo l’isola che non c’è” mostra fotografica. Scarlino (GR) Centro Documentazione del Territorio R.Francovich, ingresso libero. info: 0566.38529-38502 dal 7 al 17 AGOSTO: “Personale di Francesco Montagnoni”. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 7 al 20 AGOSTO: “Rassegna di Arte Contemporanea 2010” espone Paolo Grigo. Castagneto Carducci (LI) Enoteca/Galleria WineLabor, Piazza del Popolo. info: 0565.778218 dal 9 al 25 AGOSTO: “Jazz 30” per Jazz Festival Grey Cat, mostra a cura di Manfredo Pinzauti, in collaborazione con Audiophile Club. Fotografie, sala d’ascolto e sala video jazz, presentazione del Libro del trentennaòle “Lampi e Suoni del Jazz”. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma. info: 0566.52012-59111 10 AGOSTO: “artESTIVA” concerto di Ornette Coleman, per Grey Cat Jazz Festival, installazioni di Gerardo Zei. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111 dall’11 al 19 AGOSTO: “Personale di pittura di Luigi Centra”. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 14 al 22 AGOSTO: “Scarlino in punta di pennello” mostra collettiva di pittura del gruppo di pittori scarlinesi e non solo. Scarlino (GR) Piazza Garibaldi, Sala Consiliare, h.2124. info: 0566.38529 dal 14 al 25 AGOSTO: “Testimoni della Storia”. Capalbio (GR) Galleria Il Frantoio, Piazza
Provvidenza, h.18.30-23, chiuso il martedì. info: 0564.896611 dal 17 al 27 AGOSTO: “Federico Tanzi”: mostra d’arte. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, Piazza Mischi, h.18-20 e 21-24. info: 0565.701533 dal 18 al 26 AGOSTO: “Gli acquerelli” esposizione di Franco Giomi. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 20 al 30 AGOSTO: “Personale di pittura di Paolo Di Tonto”. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 20 al 30 AGOSTO: “Personale di pittura di Annina Redaelli”. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 21 AGOSTO al 3 SETTEMBRE: “Rassegna di Arte Contemporanea 2010” espone Walter Falconi. Castagneto Carducci (LI) Enoteca/ Galleria WineLabor, Piazza del Popolo. info: 0565.778218 dal 27 AGOSTO al 2 SETTEMBRE: “Mostra di Pittura” esposizioni di Rita Brucalassi e Bandera Consuelo. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma, pomeriggio e sera. info: 0566.59111 dal 27 AGOSTO al 5 SETTEMBRE: “Spazi Interiori” personale di pittura di Maria Pia Rella. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 28 AGOSTO al 6 SETTEMBRE: “Laura Magi”: mostra d’arte. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, Piazza Mischi, h.18-20 e 21-24. info: 0565.701533
MERCATI E FIERE tutto il mese di AGOSTO: “Mercatino opere dell’ingegno”. Marina di Cecina (LI) Viale Vittoria, h.21. info: 0586.620678 tutto il mese di AGOSTO: “Mercato della Filiera Corta” esposizione e vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore. Siena, Piazza del Mercato, ogni venerdì, h.8-15. info: 0577.292173
dal 7 al 25 AGOSTO: “Mercato Agricolo” mercato di beni agricoli di produttori locali. Vada (LI) Capannone Ex Centro Nautico, Via Aurelia Sud. info: 0586.788373 8 AGOSTO: “Mercato della Filiera Corta”: dal produttore al consumatore. Castel del Piano (GR) Piazzone, h.9-20. info: 0564.969615
4 AGOSTO: “Mercatino dell’Artigianato”. Vada (LI) Piazza Garibaldi, h.16. info: 0586.788373
dall’8 al 12 AGOSTO: “Mestieranda”: dimostrazione delle lavorazioni e vendita di prodotti di artigianato artistico, tipico e enogastronomico. Piombino (LI) Centro Storico, h.17-24. info: 0565.6311
5 AGOSTO: “Mercatino”: opere dell’ingegno fatte a mano. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699
9 e 10 AGOSTO: “Festa e Fiera di San Lorenzo”: tradizionale fiera. Sarteano (SI) Centro Storico, tutto il giorno. info: 0578.269204
5 AGOSTO: “Mercatino dell’ingegno creativo”. San Vincenzo (LI) Zona Pedonale , h.16-24. info: 0565.707213-701533
10 AGOSTO: “Mercatino” esposizione dell’artigianato, hobby e curiosità. Donoratico (LI) Centro. info: 0565.778217
6 AGOSTO: “Mercatino”: artigianato ed oggettistica. Marina di Bibbona (LI) Via dei Pini. info: 0586.600699 6 AGOSTO: “Mercatino dell’Artigianato”. Vada (LI) Torre del Faro. info: 0586.788373 7 AGOSTO: “Mercatino dell’Artigianato”. Vada (LI) Piazza Garibaldi, h.16. info: 0586.788373 7 AGOSTO: “Mercato della Filiera Corta”: dal produttore al consumatore. Castel del Piano (GR) Piazzone, h.16-20. info: 0564.969615 7 e 8 AGOSTO: “Mostra mercato dell’Artigianato e dell’Antiquariato”. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611
11 AGOSTO: “Mercatino dell’Artigianato”. Vada (LI) Piazza Garibaldi, h.16. info: 0586.788373
7 e 8 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.9-20. info: 0586.752291
12 AGOSTO: “Mercatino del Gusto”. Chianciano Terme 8SI) Piazza Italia, h.16-20. info: 0578.671122
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
www.wasabimagazine.com
_011
13 AGOSTO: “Sbaracco” bancarelle e saldi nei negozi. Donoratico (LI) Centro. info: 0565.778217 13, 14 e 15 AGOSTO: “Sport, Hobby e Cultura” mercatino. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611
20 AGOSTO: “Mercatino”: prodotti tipici della campagna bibbonese. Marina di Bibbona (LI) davanti parco giochi. info: 0586.600699
14 AGOSTO: “Mercato sotto le Stelle” mercato serale. Cecina (LI) Area Pedonale, dalle h.18. info: 0586.620678 14 e 15 AGOSTO: “Fiera Mensile delle Arti e dell’Antiquariato” esposizione e vendita di oggettistica antica, prodotti artigianali, oggetti da collezione, hobbistica, strumenti musicali, mobili e altro. Montepulciano (SI) Piazza Grande. info: 0578.717484
20 AGOSTO: “Fiera di Merci”. Abbadia San Salvatore (SI). info: 0577.778324
14 e 15 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.16-24. info: 0586.752291
20, 21 e 22 AGOSTO: “Sbaracco” bancarelle e saldi tra i negozi. Cecina (LI). info: 0586.620678
15 AGOSTO: “Fiera dell’Antiquariato e dell’Artigianato”. Sarteano (SI) Centro Storico. info: 0578.269204
20, 21 e 22 AGOSTO: “Sbaracco” bancarelle e saldi tra i negozi del centro. Follonica (GR) Centro, pomeriggio e sera. info: 0566.59111
15 e 16 AGOSTO: “Fiera Paesana”. Vada (LI) Piazza Garibaldi, h.16. info: 0586.788373
21 AGOSTO: “Mercatale di Sovicille”: il mercato delle produzioni agricole di qualità del territorio. Sovicille (SI) Piazza Marconi, h.9-13.30. info: 0577.314503
16 AGOSTO: “Fiera di San Rocco” tradizionale mercato per le vie principali del paese. Santa Fiora (GR). info: 0564.977142 16 AGOSTO: “Mercato sotto le Stelle”: mercato serale. Marina di Bibbona (LI) Piazza delle Felci. info: 0586.600699 17 AGOSTO: “Mercatino”: mostra di prodotti artigianali. Marina di Castagneto (LI) Centro, dalle h.16. info: 334.6811178 19 AGOSTO: “Mercatino artisti di strada”. Marina di Bibbona (LI) Piazza dei Tulipani. info: 0586.600699
22 AGOSTO: “Mercatino di San Rocco”. Massa M.ma (GR) Terziere Borgo, Via Verdi, dal pomeriggio. info: 0566.902289
29 AGOSTO: “Mercatino del Corso” mercato antiquario. Cecina (LI) Area Pedonale. info: 0586.620678
23 AGOSTO: “Mercatando” mercatino di artigianato e oggettistica. Marina di Bibbona (LI) Via delle Mimose. info: 0586.600699
30 AGOSTO: “Mercatino Oltremare”. Marina di Bibbona (LI) Via delle Mimose. info: 0586.600699
25 AGOSTO: “Mercatino dell’Artigianato”. Vada (LI) P.za Garibaldi, h.16. info: 0586.788373
1 SETTEMBRE: “Fiera di Ghirlanda” fiera agrizootecnica e mercato dei produttori della filiera corta. Massa M.ma (GR) Ghirlanda, tutto il giorno. info: 0566.902756
25 AGOSTO: “Lo Sbaracco” mercatino a prezzi scontati dei negozi. Marina di Castagneto Carducci (LI) Centro, h.17. info: 334.6811178
21 e 22 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.16-24. info: 0586.752291 21 e 22 AGOSTO: “Sport, Hobby e Cultura” mercatino. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611 21 e 22 AGOSTO: “Maremma Antiquaria” mercatino delle cose antiche e del modernariato, numismatica, collezionismo e tante curiosità. Marina di Grosseto (GR) Via XXIV Maggio. info: 0564.35360
dal 25 al 29 AGOSTO: “Fiera della Zootecnia” prodotti tipici, mercatino d’artigianato, cene a tema, mostra bovina, degustazioni, ballo. Bibbona (LI) La California. info: 0586.677581 26 e 27 AGOSTO: “Mercatino”: prodotti tipici della campagna bibbonese. Marina di Bibbona (LI) davanti parco giochi. info: 0586.600699 26 AGOSTO: “Mercatino di piccolo antiquariato ed hobbistica”. Chianciano Terme (SI) Piazza Italia, h.10-23. info: 0578.671122 26 AGOSTO: “Mercatino dell’ingegno creativo”. San Vincenzo (LI) Zona Pedonale , h.1624. info: 0565.707213-701533 28 e 29 AGOSTO: “Sport, Hobby e Cultura” mercatino. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611 28 e 29 AGOSTO: “Mercatino”: cose antiche, usate, collezionismo e artigianato artistico. Porto Santo Stefano (GR) Piazzale dei Rioni e Lungomare dei Navigatori. info: 0564.462611 28 e 29 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.16-24. info: 0586.752291
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_012
SAGRE, FESTE E SPETTACOLI DI FOLKLORE tutto il mese di AGOSTO: “Aperitivo Buffet + Serata Latina”. Venturina (LI) c/o Calidario, Via dei Molini, ogni lunedì e mercoledì, h.1924. info: 0565.851504 tutto il mese di AGOSTO: “Grigliata sotto le Stelle”: carne e pesce alla brace. Venturina (LI) c/o Calidario, Via dei Molini, ogni martedì e giovedì. info: 0565.851504 fino all’8 AGOSTO: “Sagra del Pesce” stands enogastronomici e musica dal vivo. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia, dalle h.19. info: 0565.778218 fino al 15 AGOSTO: “Sagra del Tortello” stand gastronomico e serate danzanti con musica dal vivo e giostre per i bambini. Marina di Grosseto (GR) loc. Il Cristo, Campo Sportivo, dalle h.19.30. info: 0564.462611 fino al 26 AGOSTO: “Strada del Vino e dei Sapori Monteregio di Massa Marittima” le aziende aderenti presentano i loro prodotti. Roccastrada (GR) Museo della Vite e del Vino, h.20, ogni giovedì. info: 0564.563376 e 0566.902756
www.wasabimagazine.com
6, 7 e 8 AGOSTO: “Festa Medievale” un salto nel medioevo, abitanti in costumi, mercatini medievali con pagamenti in fiorini rocchigiani, ceramiche, frutta, osterie per degustare antiche ricette locali. Roccatederighi (GR) Borgo. info: 0564.567244 6, 7 e 8 AGOSTO: “Sagra del Ciaccino” stands gastronomici, Torneo di Palla Eh!, serata rock e ska con gruppi live locali. Chiusdino (SI). info: 0577.756738 7 AGOSTO: “Festa Medievale”. Sarteano (SI) Castello. info: 0578.269200 7 AGOSTO: “A spasso con le Contrade” cena itinerante e musica in movimento. Piancastagnaio (SI). info: 0577.784134
dal 4 all’8 AGOSTO: “Convivia” prodotti tipici, degustazioni di vini, spettacolo, mostre di pittura ed artisti di strada. Bibbona (LI) Centro Storico. info: 0586.677581 dal 4 all’8 AGOSTO: “Notti Etrusche” assaggi di vini etruschi e visita al tempio e alle sale dell’accademia. Bibbona (LI) Piazza delle Fonti di Bacco, h.20-24. info: 0586.600699 dal 5 all’8 AGOSTO: “Incontrandosi sotto le stelle” festa paesana con mercatini, balli, musica, degustazioni e serata dedicata alla stelle. Arcidosso (GR) Bagnoli. info: 0564.462611 6 AGOSTO: “Notte Bianca” borgo in festa fino all’alba con concerti live, finale Wasabi Music Festival, mercatini, degustazioni, artisti di strada, spettacoli, baby park, servizio navetta e molto altro. Scarlino (GR) ingresso libero. info: 0566.38529-38502
6 AGOSTO: “Wasabi Music Festival” finale della 6° edizione della rassegna dedicata alla musica emergente in Toscana. Sarà decretato il vincitore tra i solisti e tra le band, presenta Sara Chiarei, all’interno della Notte Bianca. Scarlino (GR) Piazzale del Castello, dalle h.22, con servizio navetta e punti ristoro, ingresso libero. info: 0566.844495 www.myspace.com/wasabimusicfestival 6 e 7 AGOSTO: “Tempora Artis Magicae” rievocazione storica del processo per maleficius ad Elena detta “Incantatrice”. Cantine aperte, spettacoli, mercatini e prodotti tipici. Montieri (GR) Piazza Gramsci, ingresso libero. info: 0566.996811-997024 6, 7 e 8 AGOSTO: “Agosto con Gusto e Calici di Stelle”: specialità di mare e gli altri prodotti tipici. Piombino (LI) Giardini Pro Patria, Viale del Popolo, h.19-24. info: 0565.225639
dal 7 al 10 AGOSTO: “Festa di San Lorenzo” rievocazioni storiche degli antichi mestieri e della tradizione contadina. Montepulciano (SI) Valiano. info: 349.8622143
8 AGOSTO: “Notte Bianca”: cultura, musica, shopping ed intrattenimento, negozi e musei aperti. Piombino (LI) Centro Storico, dalle h.21. info: 0565.225639 8 AGOSTO: “Torneo di apertura delle Cacce”: manifestazione storico folkloristica, corteo storico, disfida con l’arco tra i 4 quartieri. Montalcino (SI) Vie Cittadine. info: www.assessoratoturismomontalcino.com 8 AGOSTO: “Sagra della Faraona”. Castell’Azzara (GR) Selvena. info: 0564.462611 8 AGOSTO: “Festa di San Lorenzo” festa patronale. Arcidosso (GR) San Lorenzo. info: 0564.462611 8 AGOSTO: “Il Salto della Contessa” rievocazione storica in costume medievale della morte della Pia De Tolomei. Corteo storico e mercatino. Gavorrano (GR) Centro Storico, dalle h.17. info: 0566.846259
dal 7 al 10 AGOSTO: “Sagra della Scottiglia” stands gastronomici, musica e spettacoli. Seggiano (GR) Pescina. info: 0564.462611 dal 7 al 16 AGOSTO: “Sagra Paesana” degustazione di prodotti tipici locali. Gavorrano (GR) Centro Storico, dalle h.19. info: 0566.846282 dal 7 al 16 AGOSTO: “Sagra dell’Acquacotta” occasione per degustare il piatto povero per eccellenza della montagna a base di pane e verdure. Santa Fiora (GR) Bagnore. info: 333.3206431 8 AGOSTO: “Targa Cecina”: palio podistico delle vecchie glorie della Targa Cecina, sfilata notturna di carri allegorici. Cecina (LI) Centro Cittadino, h.21.30. info: 0586.685487
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
8 AGOSTO: “Sagra della Bistecca” stands enogastronomici con prodotti tipici locali. Montieri (GR) dalle h.12.30. info: 0566.996811-997024 8 e 9 AGOSTO: “Beach Party 2010” festa sulla spiaggia. Follonica (GR) Pratoranieri, Spiaggia Ex Tony’s, h.23. info: 0566.59111
www.wasabimagazine.com
_013
dall’8 al 20 AGOSTO: “La storica battaglia di Radicofani del 1555” rievocazione storica per ricordare la Battaglia, scuola di tiro con l’arco, esibizione degli sbandieratori e di tiri con la catapulta della Fortezza, cene medievali. Radicofani (SI) Fortezza. info: 333.6247040 9 e 10 AGOSTO: “Palio di San Lorenzo” processione notturna dei 3 rioni in costume, rievocazione di scene di vita nel castello, provaccia, corteo storico e disputa del Palio dei Ciuchi. Monterotondo M.mo (GR). info: 0566.917509 dal 9 al 15 AGOSTO: “Festa della Birra”. Capalbio Scalo (GR). info: 0564.896611 10 AGOSTO: “Calici di Stelle” degustazioni accompagnate da stuzzichini sotto le stelle cadenti. Castagneto Carducci (LI) Centro Storico, dalle h.20. info: 0565.778217 10 AGOSTO: “Calici di Stelle”: degustazione di vini. Rosignano Solvay (LI) Porto Turistico Cala de’ Medici, h.19. info: 0586.795253 10 AGOSTO: “Calici di Stelle” degustazioni, cena tipica con le Contrade e spettacoli musicali. Cinigiano (GR). info: 0564.462611 10 AGOSTO: “Calici di Stelle”: degustazione di vini e prodotti tipici. Massa M.ma (GR) Piazza Garibaldi, h.21. info: 0566.902756
10 AGOSTO: “Calici di Stelle” kermesse dedicata ai grandi vini del territorio tra musica, animazione e osservazione delle stelle. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923 10 AGOSTO: “Festa di San Lorenzo” frazione in festa con cena all’aperto per residenti e ospiti. Suvereto (LI). info: 0565.829923 10 AGOSTO: “In 500 sotto le stelle” esposizione di Fiat 500 e musica live. Follonica (GR) Piazza a Mare, dal pomeriggio. info: 0566.59111 10 AGOSTO: “Tango per Cavarsela” per Festival Cava 2010, lezione aperta Bluemoon Tango e concerto, a seguire NoTANGOlo Milonga. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 10 AGOSTO: “Palio delle Contrade” presentazione del Drappo alla presenza del pittore. Piancastagnaio (SI) Teatro Comunale, h.18. info: 0577.786024 10, 11 e 12 AGOSTO: “Il Tramonto a Ghiaccio Forte”: nella notte delle stelle, Calici di Stelle, con degustazioni e musica, le sere successive, spettacoli, conferenze, aperture serali del Museo. Scansano (GR). info: 0564.509411
dall’11 al 15 AGOSTO: “Apritiborgo”: spettacoli, mercatini e prodotti tipici. Campiglia M.ma (LI) Centro Storico, h.20-24. info: 0565.837201 dall’11 al 19 AGOSTO: “Sagra del Cacciucco”: stands gastronomici, giochi. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, h.19-24. info: 0565.778218 12 AGOSTO: “Festa di Santa Chiara” festeggiamenti per il Patrono, spettacolo con fouchi d’artificio e musica. Marciana Marina (LI). info: www.elbalink.it 12 AGOSTO: “Beach Party” festa sulla spiaggia. Marina di Castagneto (LI) Spiaggia del Seggio, h.22.30. info: 0565.778111 12 AGOSTO: “Festa degli Statuti” in occasione del Palio delle Contrade, rievocazione della festa, il Rettore scende alla Rocca, compie il giuramento davanti al popolo dopo aver ordinato gli Statuti. Piancastagnaio (SI). info: 0577.786024 12 AGOSTO: “Notte Stellare”. Piancastagnaio (SI). info: 0577.784134
dal 12 al 29 AGOSTO: “Sagra d’Estate”. Montiano (GR). info: 0564.462611 13 AGOSTO: “Festa della Multietnicità e Cooperazione”: il folklore, le musiche ed i piatti delle varie comunità straniere residenti a Suvereto. Suvereto (LI). info: 0565.829923 13 AGOSTO: “Serata rinascimentale” con duelli dal vivo. Cecina (LI). info: 0586.620678 13 AGOSTO: “Palio di Siena”: tratta, assegnazione del cavallo a ciascuna delle Contrade partecipanti. Siena, Piazza del Campo, mattina. info: 0577.292230 13 AGOSTO: “Cocomerata”. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.59111 13, 14 e 15 AGOSTO: “Dentro... il Medioevo” giornate medievali, dame e cavalieri, animazione, spettacoli, mercato medievale, cantine e locande. Scansano (GR) Contrada Il Dentro. info: 0564.509411
12 AGOSTO: “Pizza in Piazza e Teatro all’Aperto”. Montieri (GR) Travale, h.19.30. info: 0566.996811
13, 14 e 15 AGOSTO: “Festa dell’Assunta” cortili dei Palazzi storici aperti, Cattedrale illuminata, fiaccolata per le vie, concerto dell’Assunta e fuochi d’artificio. Pienza (SI) Centro Storico. info: 0578.749905
12 AGOSTO: “Balestruzzo” gara di tiro alla balestra per giovanissimi aspiranti balestrieri. Massa M.ma (GR) Cassero Senese, h.21. info: 0566.902756
13, 14 e 15 AGOSTO: “Festa della Musica”: iniziative culturali, musicali, serate danzanti, spettacoli e stand gastronomici. Chiusdino (SI). info: 0577.756738
11 AGOSTO: “Giostra del Saracino” presentazione del Drappo che verrà consegnato al vincitore della Giostra. Sarteano (SI) Teatro. info: 0578.269204
12 AGOSTO: “Calici di Stelle”: la lunga notte di San Lorenzo, degustazioni, musica, visite alle stelle, spettacolo pirotecnico. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21. info: 0566.846259
dal 13 al 22 AGOSTO: “Madonna delle Grazie + Sagra della Panzanella” festeggiamenti e degustazioni di prodotti tipici. Semproniano (GR). info: 0564.987164
11, 12 e 13 AGOSTO: “Artificia Necessaria” mestieri e sapori di un tempo. Cinigiano (GR) Monticello Amiata. info: 0564.462611
dal 12 al 15 AGOSTO: “Sagra del Biscotto”: manifestazione enogastronomica. Roccalbegna (GR). info: 0564.462611
14 AGOSTO: “Palio dell’Imperatore” tradizionale corsa delle botti. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923
11 AGOSTO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_014
www.wasabimagazine.com
14 AGOSTO: “Festa dell’Assunta” ricorrenza religiosa in memoria di Davide Lazzeretti. Arcidosso (GR) Monte Labro. info: 0564.462611 14 AGOSTO: “Tappeto Floreale” per tutto il giorno la popolazione si adopera per realizzare un tappeto lungo circa 200m, con trucioli di segatura colorati, raffigurante scene religiose. Alla sera processione. Piancastagnaio (SI) loc. Saragiolo, dalle h.07. info: 0577.786024 14 AGOSTO: “La Notte dei Fuochi”: Follonica saluta ferragosto, grande spettacolo pirotecnico. Follonica (GR) Piazza a Mare e Corso Carducci, h.23. info: 0566.59111 14 AGOSTO: “Le Carriere del 19” presentazione dei temi per l’addobbo della festa e fiaccolata in notturna. Scarlino (GR) Puntone, Piazza Garibaldi, h.21.30. info: 0566.38529
14 AGOSTO: “Giostra del Saracino” Provaccia. Sarteano (SI). info: 0578.269204 14 AGOSTO: “Butteri Alta Maremma” spettacolo equestre. Scarlino (GR) Puntone, h.21. info: 0566.866288 14 AGOSTO: “105° Balestro del Girifalco” gara di tiro con la balestra fra i terzieri della Città, corteo storico e sbandieratori. Massa M.ma (GR) Centro Storico, h.21. info: 0566.902756 14 e 15 AGOSTO: “Trebbiatura a Fermo” rievocazione di antichi mestieri con degustazione prodotti tipici locali. Montieri (GR) Gerfalco. info: 0566.996811 14 e 15 AGOSTO: “Festa del Drago” tradizionale festa paesana. Santa Fiora (GR) Selva. info: www.associazioneselva.it
15 AGOSTO: “Notte di Ferragosto” tombola e spettacolo pirotecnico. Marina di Cecina (LI) Zona Pedonale, h.22.30. info: 0586.620678 15 AGOSTO: “Ferragosto con i fuochi d’artificio”: vivi la magia con un bagno fino a mezzanotte. Venturina (LI) c/o Calidario, Via dei Molini, ogni lunedì e mercoledì, h.22.30. info: 0565.851504 15 AGOSTO: “Giostra del Saracino” corteo storico e disputa della Giostra, che rievoca la lotta dei cavalieri contro il Saracino. Sarteano (SI) dalle h.15.30. info: 0578.269204 15 AGOSTO: “Palio di Siena”: Prova Generale. Siena, Piazza del Campo, sera. info: 0577.292230 15 AGOSTO: “Palio Marinaro dell’Argentario” tradizionale sfida remiera tra i 4 rioni con cui si rinnova l’antico patto tra l’uomo e il mare. Porto Santo Stefano (GR) h.19. info: 0564.814208 15 AGOSTO: “Beach Party”: dalle h.16 fino alle 03, after tea, aperitivo , cena, cocktails, beer e dj set. Scarlino (GR)loc. Puntone, c/o Bagni Scherl, Via delle Collacchie, zona Butelli (di fronte al distributore Q8)info: 334.6592347, 338.6874156, 338.7535580, 328.2253332 15 AGOSTO: “Sagra della Bistecca” stands enogastronomici e prodotti tipici locali. Montieri (GR) dalle h.12.30. info: 0566.996811 15 AGOSTO: “Palio delle Contrade” rievocazione storica del testamento del Conte Giacomo. Castell’Azzara (GR) Selvena. info: 0564.462611 16 AGOSTO: “Palio Marinaro” tradizionale Palio tra i 5 Rioni. Castiglione della Pescaia (GR). info: 0564.933678
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
16 AGOSTO: “Palio dell’Assunta”: la mattina corsa dell’ultima prova detta Provaccia, e dalle ore 19 disputa del Palio tra le 10 contrade. Siena, Piazza del Campo. info: 0577.292230 16 AGOSTO: “Festa di San Rocco”: processione e fuochi artificiali. Marina di Grosseto (GR). info: 0564.34449 16 AGOSTO: “Notte Bianca” negozi e musei aperti, musica itinerante, balli latino americani e di gruppo, concerto de “La Combriccola del Blasco”, dj e molto divertimento. Pitigliano (GR). info: 0564.616322-617111 dal 16 al 22 AGOSTO: “Sagra di fine estate”. Capalbio (GR). info: 0564.896611 17 AGOSTO: “Palio delle Contrade” Provaccia e processione in costume delle Contrade. Piancastagnaio (SI). info: 0577.786024 17 AGOSTO: “Tango per Cavarsela” per Festival Cava 2010, lezione aperta Bluemoon Tango e concerto, a seguire NoTANGOlo Milonga. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 18 AGOSTO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: la storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988
www.wasabimagazine.com
_015
18 AGOSTO: “Palio delle Contrade” Corteo dei rappresentanti delle Contrade in costume e disputa del Palio con i fantini del Palio di Siena. Piancastagnaio (SI). info: 0577.786024
dal 19 al 22 AGOSTO: “Festa di San Bartolomeo”: intrattenimenti musicali e culturali, punto ristoro con prodotti tipici. Castagneto Carducci (LI) Centro. info: 0565.778217
dal 21 al 29 AGOSTO: “Sagra del Tortello” stands gastronomici, ballo e musica. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia, h.1924. info: 0565.774084
18 e 19 AGOSTO: “Palio di Sant’Agabito”: rievocazione storica di ispirazione rinascimentale in onore di Donna Paola Colonna Appiani. Messa, giochi medievali, banchetto e spettacoli notturni. Marciana (LI). info: www.elbalink.it
dal 19 al 22 AGOSTO: “Festa del Volontariato”: dimostrazioni, convegni, dibattiti, stands gastronomici, musica. Marina di Cecina (LI) Area La Cecinella. info: 0586.680455
22 AGOSTO: “Sagra della Bistecca” stands enogastronomici con prodotti tipici locali. Montieri (GR) dalle h.12.30. info: 0566.996811-997024
18 e 19 AGOSTO: “Festa del Mare”. Vada (LI). info: 0586.788373 18, 19 e 20 AGOSTO: “Il Birracchio” VI edizione della festa della birra, degustazioni, musica e divertimento. Gavorrano (GR) Parco della Finoria. info: www.myspace.com/ilbirracchio 19 AGOSTO: “Carnevale Estivo”: sfilata di carri allegorici. Marina di Castagneto (LI) Centro, h.21.30. info: 334.6811178 19 AGOSTO: “Le Carriere del 19” festa in costume con addobbo delle Contrade, staffetta storica, tiro con l’arco, teatro di strada, mercatino e degustazioni. Scarlino (GR) Centro Storico, tutto il giorno. info: 0566.38529
20 AGOSTO: “Cantine in Piazza”: le aziende produttrici presentano i loro prodotti in abbinamento ai prodotti tipici e di qualità del territorio. Montepulciano (SI) Piazza Grande, h.19. info: 0578.757812 20, 21 e 22 AGOSTO: “Festa della Contea” rappresentazione in costume del banchetto rinascimentale della famiglia Orsini, con rievocazione di avvenimenti storici. Pitigliano (GR). info: 0564.616322-617111
dal 19 al 22 AGOSTO: “Sagra della Patata” festa paesana, stands enogastronomici, musica itinerante, mercatini, degustazioni. Arcidosso (GR) Macchie. info: 338.9523864
28 e 29 AGOSTO: “Giostra del Saracino” festa della contrada vincente, cena, musica, giochi e chiusura con fuochi d’artificio. Sarteano (SI) Contrada vincente. info: 0578.269204
dal 23 al 29 AGOSTO: “Sagra del Buglione”. Capalbio Scalo (GR). info: 0564.896611
TEATRO E SPETTACOLI
dal 24 al 29 AGOSTO: “Sagra del Pesce Azzurro” specialità a base di pesce azzurro, musica e spettacoli. Marina di Cecina (LI) Area La Cecinella, pranzo e cena. info: 0586.620922 25 AGOSTO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988
20, 21 e 22 AGOSTO: “Festa del Pd”: iniziative culturali, musicali, serate danzanti, spettacoli e stand gastronomici. Chiusdino (SI). info: 0577.756738
27, 28 e 29 AGOSTO: “Madonna Incoronata” festa, processione, prima Festa Internazionale di Musica e Sapori dal mondo, spettacolo pirotecnico. Arcidosso (GR). info: 0564.462611
21 AGOSTO: “Tortellata in Piazza e Musica”. Montieri (GR) Travale, Piazza, h.19.30. info: 0566.996811
27, 28 e 29 AGOSTO: “Sagra della Polenta”. Semproniano (GR) Catabbio. info: 0564.462611
21 e 22 AGOSTO: “A Tavola con il Nobile”: gara gastronomica riservata alle cucine delle 8 contrade della città. Montepulciano (SI) Sedi delle Contrade. info: 0578.717484
28 AGOSTO: “Canta Targa 2010” torneo di canta, eliminatorie. Cecina (LI) Piazza della Chiesa, h.21.30. info: 0586.620678
22 AGOSTO: “Palio dei Somari” tradizionale manifestazione. Santa Fiora (GR) Bagnolo. info: 0564.979602
20, 21 e 22 AGOSTO: “Vinellando” manifestazione enogastronomica dedicata al Morellino di Scansano, degustazioni di vini e prodotti tipici. Magliano (GR). info: 0564.59341
21 AGOSTO: “Notte Bianca”: negozi aperti, animazione e musica. Castel del Piano (GR). info: 0564.973511
28 AGOSTO: “Butteri Alta Maremma” spettacolo equestre. Scarlino (GR) Puntone, h.21. info: 0566.866288
fino al 14 AGOSTO: “Teatro Povero di Monticchiello” spettacolo dei cittadini del paese che diventano attori per raccontare una crisi economica, politica ed etica. Pienza (SI) Monticchiello, h.21.30, tutti i giorni. info: 0578.755118 4 AGOSTO: “Le Storie di Khaled” in occasione del Festival Nuove Figure, spettacolo per bambini con la Compagnia Teatro del Topo Birbante. Gavorrano (GR). info: www.nuovefigure.it 4 AGOSTO: “Io Doppio!” per Festival Cava 2010, varietà degli spezzoni dei film doppiati in livornese con Paolo Ruffini. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it
27, 28 e 29 AGOSTO: “Festa dei sapori provenzali” festa enogastronomica per degustare i sapori della Provenza. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Via Biserno. info: 0565.701533 28 AGOSTO: “Festa di fine estate”: serata musicale. Montieri (GR) dalle h.19. info: 0566.996811
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_016
www.wasabimagazine.com
4 AGOSTO: “Il Povero Piero e Visita di Condoglianze” spettacolo di A.Campanile, Compagnia Teatrale i Teatranti. Scarlino (GR) Castello, h.21.30, ingresso libero. info: 0566.38529-38502
8 AGOSTO: “Quello che le donne non dicono” spettacolo di e con Francesca Reggiani. Orbetello (GR) Piazza Giovanni Paolo II, h.21.30. info: 0564.462611
5 AGOSTO: “Come mine vaganti” film di R.Clements, J.Musker, per la rassegna cinematografica “La Principessa e il Ranocchio”. Scarlino (GR) Castello, h.21.30. info: 0566.38502
8 AGOSTO: “La Strana Coppia” commedia di Neil Simon. Scarlino (GR) Castello, h.21.30. info: 0566.38529
5 AGOSTO: “Nuove Figure” spettacolo di burattini per il Festival Internazionale di teatro di figura, di strada e per ragazzi. Montieri (GR) Boccheggiano, h.21.15, ingresso libero. info: 0566.996811-997024 6 AGOSTO: “Di Donne e d’Amore” rappresentazione teatrale con Lorenza Baudo e Paolo Battistini. Gavorrano (GR) Piazza Buozzi, h.21.15. info: 0566.846259 6 AGOSTO: “Va dove ti porta il piede” per il Festival Internazionale Nuove Figure, rassegna di teatro per bambini, spettacolo con burattini in carne ed ossa. Follonica (GR) Casello Idraulico, Giardino, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111 7 AGOSTO: “Teatro Incanto” spettacolo. Gavorrano (GR) Piazza del Municipio, h.21.15. info: 0566.846259 7 AGOSTO: “I Giubbonai” spettacolo teatrale. Gavorrano (GR) Caldana, Circolo Arci, h.21.15. info: 0566.846259 7 AGOSTO: “Sketch & Soda” per Festival Cava 2010, Eccedenze, spettacolo con Lillo & Greg. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 7 AGOSTO: “Anthology” spettacolo di danza con la Compagnia Kataklò. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111
8 AGOSTO: “Centrali Aperte” spettacoli di strada per Festival Nuove Figure. Montieri (GR) Travale, Centrale Enel, h.17. info: 0566.996811 8 AGOSTO: “Le storie dello Zecchino Tieffeu” per Festival Cava 2010, Sassolini Teatro per Bambini, spettacolo con pupazzi animati. Precede laboratorio. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.18. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 9 AGOSTO: “Una Voce per Sanremo”: presenta Veronica Ventavoli. Scarlino Scalo (GR) Piazza Agresti, h.21.30. info: 0566.38529 10 AGOSTO: “Spettacolo di burattini” per Festival Nuove Figure. Montieri (GR) Travale, h.21.15. info: 0566.996811 10 AGOSTO: “Carlo Frisi e Andrea Barbanera” Bagaglino di Roma cabaret, imitazioni e musica a 360°. Scarlino (GR) Puntone, Piazza Centro Sociale Auser, h.21.30. info: 0566.38529 11 AGOSTO: “Spettacolo di burattini” per il Festival Nuove Figure. Montieri (GR) Centro Storico, h.21.15. info: 0566.996811 11 AGOSTO: “Spirito Allegro” commedia brillante di Noel Coward, con Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi, regia Patrick Rossi Castaldi. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
www.wasabimagazine.com
_017
12 AGOSTO: “Come mine vaganti” film di Fatih Akin, per la rassegna cinematografica “Soul Kitchen”. Scarlino (GR) Castello, h.21.30. info: 0566.38502-38529 12 e 13 AGOSTO: “Pazzi, sbiellati, fuori di testa, praticamente sani” commedia del Gruppo Teatro Saragiolo. Piancastagnaio (SI) c/o Comune, Viale Gramsci. info: 0577.786024 dal 12 al 15 AGOSTO: “San Francesco d’Assisi” appuntamento con il teatro popolare italiano per la 71° edizione del Bruscello. Montepulciano (SI) Piazza Grande, h.21.15. info: 0578.758529 13 AGOSTO: “Hansel e Gretel” per il Festival Internazionale Nuove Figure, rassegna di teatro per bambini, spettacolo con Gino Balestrino. Follonica (GR) Casello Idraulico, Giardino, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111 14 AGOSTO: “Miss Bikini” sfilata in costume da bagno e dj Riccardo Cioni. Marina di Castagneto Carducci (LI) Bagni Shangri-là, Piazzale Magellano, h.21.30. info: 0565.778217
14 AGOSTO: “Il Malato Immaginario” spettacolo teatrale, regia Giacomo Moscato. Massa M.ma (GR) Tatti, h.21. info: 0566.902756 14 AGOSTO: “Se ‘un venite mandate i panni” commedia teatrale. Montieri (GR) h.21. info: 0566.996811 16 AGOSTO: “Spettacolo di burattini” per Festival Nuove Figure. Gavorrano (GR) Ravi, Parco Pubblico, h.21.15. info: 0566.846259 17 AGOSTO: “Miss Sasch” finale regionale, Modella domani Toscana 2010. Marina di Bibbona (LI) Piazza delle Orchidee. info: 0586.600699 21 AGOSTO: “Sfilata di Moda”. Massa M.ma (GR) Piazza Garibaldi, h.21. info: 0566.902756 24 AGOSTO: “La Torre dei Disperati” commedia di Camillo Viticci. Monterotondo M.mo (GR) Teatro del Ciliegio, h.21.30. info: 0566.917509 25 AGOSTO: “Dè Rocky Horror Picture Show”: musical di e con Paolo Ruffini. San Vincenzo (LI) Porto, h.22. info: 0565.707111 25 AGOSTO: “La tv terra terra” spettacolo comico con David Pratelli, Linda Collini e Andra Bruni. Marina di Cecina (LI) Piazza delle Orchidee. info: 0586.620678 27 AGOSTO: “Per un pugno di... risate” spettacolo comico. Marina di Cecina (LI) Hotel Stella Marina, Viale Vittoria, 159, h.21. info: 0586.600393 28 AGOSTO: “Odissea 2001 by Night” spettacolo di tutte le tipologie di ballo. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.59111
14 AGOSTO: “Gli spiantati” spettacolo musicale. Orbetello (GR) Piazza Giovanni Paolo II, h.21.30. info: 0564.462611
31 AGOSTO: “Tutti in scena... ancora una volta” teatro per ragazzi e non solo. Monterotondo M.mo (GR) Teatro del Ciliegio, h.21.30. info: 0566.917509
VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI tutto il mese di AGOSTO: “La Vagnola” visite a villa. Cetona (SI) ritrovo Ufficio Turistico, Piazza Garibaldi, h.17. info: 0578.239143 tutto il mese di AGOSTO: “Visite guidate a Palazzo Chigi Saracini”: per ammirare le splendide sale dell’edificio gotico costruito nel ‘200 e una parte dei 12.000 pezzi della collezione d’arte della famiglia Marescotti. Siena, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città, 89, venerdì e sabato h.11-12-15-16. info: 0577.286300
6 AGOSTO: “Santa Fiora by Night” un’immersione completa nella storia e nell’arte di questo ameno paese realizzata la sera. Santa Fiora (GR) h.21. info: 0564.978823 6 AGOSTO: “Abitato Etrusco del Lago dell’Accesa”: escursione. Massa M.ma (GR) h.16. info e prenotazioni: 0566.902289 6 AGOSTO: “Museo della Miniera”: visita guidata in notturna. Massa M.ma (GR) h.21. info e prenotazioni: 0566.902289
tutto il mese di AGOSTO: “Treno Natura” viaggi con treni storici a vapore o diesel legati a manifestazione dei diversi comuni della provincia di Siena e Grosseto, alla scoperta di paesaggi e sapori locali. Siena e provincia. info: 0577.207413 e 338.8992577 tutto il mese di AGOSTO: “Siena Segreta”: il tour permette di visitare luoghi non inseriti nei circuiti turistici, si potrà visitare un antico castellare, il ghetto, la Piazza del Mercato e la valle di Porta Giustizia, una fonte medievale, fino alla visita del millenario ospedale di Santa Maria della Scala. Siena, Piazza del Campo, davanti ufficio APT, tutti i giorni h.11, accesso ai disabili. info: 0577.43273 tutto il mese di AGOSTO: “Siena Classica”: per visitare i monumenti più celebri della città, con accesso alla Cattedrale. Siena, Piazza del Campo, davanti ufficio APT, tutti i giorni h.11, accesso ai disabili. info: 0577.43273 5 AGOSTO: “Cantina Colli Etruschi” visita e degustazione. Bibbona (LI). info: 0586.670201 5 AGOSTO: “Città di Massa Marittima” visita guidata. Massa M.ma (GR) h.17. info e prenotazioni: 0566.902289
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
_018
11 AGOSTO: “Amiata un Mondo d’Acqua” percorso descrittivo delle risorse idriche amiatine e degli usi che sono stati fatti delle acque in Santa Fiora. Santa Fiora (GR) h.10. info: 0564.978823 12 AGOSTO: “Percorso Naturalistico” intensa esperienza tra i boschi e le vallate intorno il Monte Amiata, salendo dal paese verso il vulcano. Santa Fiora (GR) h.9. info: 0564.978823 12 AGOSTO: “Città di Massa Marittima” visita guidata. Massa M.ma (GR) h.17. info e prenotazioni: 0566.902289 13 AGOSTO: “Santa Fiora by Night” un’immersione completa nella storia e nell’arte di questo ameno paese realizzata la sera. Santa Marco Travaglio Fiora (GR) h.21. info: 0564.978823 www.wasabimagazine.com
13 AGOSTO: “Museo della Miniera”: visita guidata in notturna. Massa M.ma (GR) h.21. info e prenotazioni: 0566.902289
26 AGOSTO: “Città di Massa Marittima” visita guidata. Massa M.ma (GR) h.17. info e prenotazioni: 0566.902289
7 AGOSTO: “Gara Podistica” gara e a seguire cena in Piazza. Montieri (GR) Travale, dalle h.16. info: 0566.996811
13 AGOSTO: “Abitato Etrusco del Lago dell’Accesa”: escursione. Massa M.ma (GR) h.16. info e prenotazioni: 0566.902289
27 AGOSTO: “Abitato Etrusco del Lago dell’Accesa”: escursione. Massa M.ma (GR) h.16. info e prenotazioni: 0566.902289
7 AGOSTO: “Notturna di Tiro con l’Arco” gara. Scarlino Scalo (GR) Campo Sportivo, h.21.30. info: 0566.38529
14 AGOSTO: “Ferra il Bosko” manifestazione itinerante, percorso di 3 tappe percorribili a piedi, in auto o in bicicletta, dal centro al 1° rifugio del Monte Amiata. Con aperitivi, primi piatti, grigliate e dolci, musica fino a tarda notte. Abbadia San Salvatore (SI). info: 0577.1656021
27 AGOSTO: “Museo della Miniera”: visita guidata in notturna. Massa M.ma (GR) h.21. info e prenotazioni: 0566.902289
8 AGOSTO: “Corsa La Nobile” corsa podistica semicompetitiva di 10,6 Km. Chianciano Terme (SI) San Biagio, h.8.30. info: 0578.31561
SPORT
18 AGOSTO: “Amiata un Mondo d’Acqua” percorso descrittivo delle risorse idriche amiatine e degli usi che sono stati fatti delle acque in Santa Fiora. Santa Fiora (GR) h.10. info: 0564.978823
fino all’8 AGOSTO: “Coppa Italia Fise” Argentario Polo Club, hp 4 - 6. Monte Argentario (GR). info: www.argentariopoloclub.com
9 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787
19 AGOSTO: “Città di Massa Marittima” visita guidata. Massa M.ma (GR) h.17. info e prenotazioni: 0566.902289 20 AGOSTO: “Santa Fiora by Night” un’immersione completa nella storia e nell’arte del paese. Santa Fiora (GR) h.21. info: 0564.978823 20 AGOSTO: “Museo della Miniera”: visita guidata in notturna. Massa M.ma (GR) h.21. info e prenotazioni: 0566.902289 20 AGOSTO: “Abitato Etrusco del Lago dell’Accesa”: escursione. Massa M.ma (GR) h.16. info e prenotazioni: 0566.902289 22 AGOSTO: “Monte Gai” trekking alla scoperta delle antiche miniere del massetano. Massa M.ma (GR) h.7. info: 0566.902289 25 AGOSTO: “Amiata un Mondo d’Acqua” percorso descrittivo delle risorse idriche amiatine e degli usi che sono stati fatti delle acque in Santa Fiora. Santa Fiora (GR) h.10. info: 0564.978823
4 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 5 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 6 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214
11 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo, corsa tris. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 dall’11 al 15 AGOSTO: “Summer Cup” Argentario Polo Club, hp 4 - 6. Monte Argentario (GR). info: www.argentariopoloclub.com 12 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787
20 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo, corsa tris. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 23 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 25 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 26 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 27 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 dal 29 AGOSTO al 5 SETTEMBRE: “X-Yachts Gold Cup”: regata con circa 120 imbarcazioni provenienti da tutta Europa, che comprende Mondiale degli X-35, Europeo degli X-41 e la X Gold Cup. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051
13 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 16 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 18 AGOSTO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 19 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787
che cosa c’è? dal 1 Agosto al 3 settembre
30 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787
www.wasabimagazine.com
_019
che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno
_016
www.wasabimagazine.com
Konzerte
5. AUGUST: „Patty Smith“, We Shall Live Again, Konzert im Rahmen der Veranstaltung „Déjà Vu“. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, 21.30 Uhr. Info: 800.405.650 und www.boxol.it
vom 6. bis 15. AUGUST: „Festambiente“: Internationales Festival für Ökologie und Solidarität mit Dokumentarfilmen, Vorführungen, Kino, Theater, Ausstellungen, Livekonzerten, Debatten, Konferenzen und vielem mehr. Rispescia (GR) Parco della Maremma. Info: 0564.48771 und www.festambiente.it
6. AUGUST: „Wasabi Music Festival“: Beim Finale der Musikveranstaltung für aufsteigende Gruppen der Toskana präsentiert von Sara Chiarei wird der Gewinner unter den Solisten und Musikgruppen bestimmt. Alles im Rahmen der Veranstaltung „Notte Bianca“ in Scarlino (GR) Piazzale del Castello, ab 22 Uhr, Imbißstände, mit Pendelbus erreichbar, Eintritt frei. Info: 0566.844495 www.myspace.com/wasabimusicfestival
„Notte Bianca“: Die Altstadt feiert bis in die Morgenstunden mit Livekonzerten, Finale des Wasabi Music Festivals, kleinem Markt, Degustation, Straßenkünstlern, Vorführungen, Baby Park und vielem mehr. Pendelbus nach Scarlino (GR) Eintritt frei. Info: 0566.38529-38502
von Kunsthandwerk und einheimischen Wein- und Gastronomieprodukten. Piombino (LI) Altstadt, 17-24 Uhr. Info: 0565.6311
16. AUGUST: „Palio dell‘Assunta“: Am Vormittag das letzte Proberennen und ab 19 Uhr der Palio, das berühmte Pferderennen in Siena, Piazza del Campo. Info: 0577.292230
bis zum 17. AUGUST: „Cava 2010“:
8. AUGUST: „Notte Bianca“: Eine Nacht voll Kultur, Musik, Shopping und Unterhaltung. Geöffnete Geschäfte und Museen in der Altstadt von Piombino (LI), ab 21 Uhr. Info: 0565.225639
FESTIVALS, VERANSTALTUNGEN UND KONFERENZEN Festival mit reichhaltigem Programm: Musik, Film, Theater, Tanz, Elektronik und Jugendtheater. Roselle (GR) Parco di Pietra. Info: 333.4068411 und www.cavaroselle.it
bis zum 29. AUGUST: „Santa Fiora In Musica“: 11. Internationales Musikfestival in Santa Fiora (GR). Info: 340.3645367
Konzert im Rahmen der Veranstaltung „Festambiente“ in Rispescia (GR) Parco della Maremma, 22.30 Uhr. Info: 0564.48771 und www.festambiente.it
VOLKSFESTE UND FOLKLORE
AUGUST
14. AUGUST: „105° Balestro del Girifalco“: Traditionelles Armbrustschießen, historischer Umzug in Kostümen und Darbietung der einheimischen Fahnenschwinger. Massa M.ma (GR) Altstadt, 21 Uhr. Info: 0566.902756
15. AUGUST: „Cristiano De Andrè“:
27. AUGUST: „Lucio Dalla & Francesco De Gregori“: Work in Progress Tour im Rahmen der Veranstaltung „La Città Aromatica“. Siena, Piazza Il Campo, 21.30 Uhr. Info: 0577.219228
6. AUGUST:
delle Sughere, 19-24 Uhr. Info: 0565.778218
vom 24. bis 27. AUGUST: „La Città Aromatica 2010“: Das sienesisches Sommerfestival unter der Leitung von Mauro Pagani bietet Rock, Jazz, ethnische Musik und Tanz. Siena, Eintritt frei. Info: 0577.219228 25. AUGUST: „Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma“: Geschichte, Kultur und Tradition der Maremma mit berittenen Viehhütern (Butteri) und reinrassigen maremmanischen Pferden und Kühen. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, 18 Uhr. Info: 0564.24988 MÄRKTE UND MESSEN
10. AUGUST: „Calici di Stelle“: Degustation von Wein und einheimischen Produkten in Massa M.ma (GR) Piazza Garibaldi, 21 Uhr. Info: 0566.902756
den ganzen AUGUST: „Mercato della Filiera Corta“: Ausstellung von Agrarprodukten und Direktverkauf vom Erzeuger. Siena, Piazza del Mercato, jeden Freitag, 8-15 Uhr. Info: 0577.292173
vom 11. bis 19. AUGUST: „Sagra del Cacciucco“: Gastronomiefest mit Ständen, Spielen und Tanz. Donoratico (LI) Parco
vom 8. bis 12. AUGUST: „Mestieranda“: Vorführung der Herstellung und Verkauf
che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno monatsereignisse
AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN den ganzen AUGUST: „Mostre Fotografiche del Gruppo Fotografico Massetano“: Ausstellungen von 3 Fotografen: Mario Vidor „In Silenzio“, Pierluigi Galassi „Venezia 1970“, Siro Cantini „FotoCreatività“. Massa M.ma (GR) Centro Donegani, Via Valle Aspra, 3, 10.3014.30 und 17.30-22.30 Uhr. Info: 0566.913711 den ganzen AUGUST: „Universi Magici: racconti fantastici di un esploratore di sogni“: Ausstellung von Joan Mirò. Follonica (GR) Civica Pinacoteca (städtische Gemäldegalerie) A.Modigliani, Piazza del Popolo. Info: 0566.59111-42412
www.wasabimagazine.com
_021 _017
CONCERTS 10 AUGUST: “Pino Daniele” Festambiente, greatest hits from the his last “Electric Jam European tour”. Rispescia (GR) Parco della Maremma, h.22.30. info: 0564.48771 and www.festambiente.it 15 AUGUST: “Enrico Rava” in “Gershwin
6 AUGUST: “6th Wasabi Music Festival – The Final” During the White Night, Sara Chiarei will host the winners of singers and bands. Scarlino (GR) Piazzale del Castello, from h.22, bus service, wine and food, free entrance. info: 0566.844495 www.myspace.com/wasabimusicfestival
and more” at Grey Cat Jazz Festival. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.15. info: 0566.0566.846259
27 AUGUST: “Lucio Dalla & Francesco De Gregori”: Work in Progress Tour at “La Città Aromatica”. Siena, Piazza Il Campo, h.21.30. info: 0577.219228
8 and 9 AUGUST: “Beach Party 2010”. Follonica (GR) Pratoranieri, Spiaggia Ex Tony’s, h.23. info: 0566.59111
FOLKLORE The whole AUGUST: “Grigliata sotto le Stelle”: grilled fish and meat. Venturina (LI) c/o Calidario, Via dei Molini, every Tuesday and Thursday. info: 0565.851504
AUGUST From 24 to 29 AUGUST: “Sagra del Pesce Azzurro” red meat fish, music and shows. Marina di Cecina (LI) Area La Cecinella, lunch and dinner. info: 0586.620922 From 2 to 5 SEPTEMBER: “Beer Festival” tastings of Bavarian tipical products. San Vincenzo (LI) Parco Santa Costanza, Via Biserno. info: 0565.701533 MUSEUMS AND EXHIBITIONS
The whole AUGUST: “Il Ritorno di Leonardo a Piombino” exhibition about Leonardo Da Vinci. Piombino (LI) Museo del Castello. info: 0565.63111 The whole AUGUST: “Universi Magici”: more than 200 works by Joan Mirò, art director: Maurizio Vanni. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Piazza Baccarini, h.10-13 and 1720. info: 0564.462611
From 7 to 25 AUGUST: “Agricultural Market” local agricultural products. Vada (LI) Capannone Ex Centro Nautico, Via Aurelia Sud. info: 0586.788373
1 SEPTEMBER: “Fiera di Ghirlanda” agricolture and livestock, short supply chain. Massa M.ma (GR) Ghirlanda, all day long. info: 0566.902756
„Festambiente“ festival focused on nature and environment: documentaries, shows, theatre, music, lectures and more. Rispescia (GR) Parco della Maremma. info: 0564.48771 and www.festambiente.it
8 AUGUST: “Sagra della Bistecca” Steak festival, tipical meals. Montieri (GR) from h.12.30. info: 0566.996811-997024
MARKTES
21 and 22 AUGUST: “Maremma Antiquaria” antique, local and modern trade, numismatic, collecting and more. Marina di Grosseto (GR) Via XXIV Maggio. info: 0564.35360
From 6 to 15 AUGUST:
6 AUGUST: “Notte Bianca” party till daylight: live music (Wasabi Music Festival finals), marte, tastings, street artists, shows, baby park, bus service and more. Scarlino (GR) free entrance. info: 0566.38529-38502
10 AUGUST: “Calici di Stelle” wine tastings, music and star observing. Suvereto (LI) town center. info: 0565.829923 From 11 to 19 AUGUST: “Sagra del Cacciucco”: wine and food, music and dances. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, h.19-24. info: 0565.778218 14 AUGUST: “La Notte dei Fuochi”: Fireworks. Follonica (GR) Piazza a Mare and Corso Carducci, h.23. info: 0566.59111 21 and 22 AUGUST: “A Tavola con il Nobile”: gastronomic competition among the 8 quarters. Montepulciano (SI) Quarters’ headquarters. info: 0578.717484
month’s events
From 6 to 21 AUGUST: “Monte Cristo l’isola che non c’è” photography exhibition. Scarlino (GR) Centro Documentazione del Territorio R.Francovich, free entrance. info: 0566.38529-38502 FESTIVALS, REVIEWS AND LECTURES
18, 19 and 20 AUGUST: “Grey Cat Work-
shop” workshop, jamsession, concerts, art director Stefano Cantini. Massa M.ma (GR). info: 0566.902756
From 24 to 27 AUGUST: “La Città Aromatica 2010” The art director Mauro Pagani selected rock, etnic and jazz music. Siena, free entrance. info: 0577.219228
www.wasabimagazine.com
_023
IL PALIO SI SIENA lunedi’ 16 agosto Piazza del Campo
Il Palio dura quattro giorni: la mattina del 13 agosto, viene assegnato un cavallo a ciascuna delle Contrade partecipanti al Palio.
Corrono di “diritto” le sette Contrade che non hanno corso il Palio dell’anno precedente nella stessa data; le altre tre vengono sorteggiate tra le dieci che invece vi avevano partecipato. Si parte dalla Mossa, formata da due canapi dentro ai quali si dispongono 9 Contrade in un ordine stabilito per sorteggio, quando entra l’ultima, la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e data la partenza. Vince la Contrada il cui cavallo, con o senza fantino, compie per primo i tre giri. La Contrada vincitrice riceve il Palio, o Drappellone, che resterà per sempre conservato nel suo museo.
Le Contrade che corrono il palio di agosto: Questa è la Tratta. Poi vengono effettuate 6 prove, tre la mattina alle 9 e tre la sera alle 19.15. L’ultima delle prove di sera è chiamata Prova Generale mentre l’ultima prova in assoluto - corsa la mattina del Palio - è detta Provaccia. La corsa del Palio consiste in tre giri della Piazza del Campo, in una pista di tufo tracciata nell’anello sovrastante la conchiglia. E’ importante sapere che corrono solo dieci delle diciassette Contrade, la cui partecipazione è regolata da un sorteggio, che avviene almeno venti giorni prima di ogni Palio.
BRUCO: Stemma: un bruco su un ramoscello fogliato di verde, coronato alla granducale. Colori: giallo e verde con liste turchine. Sede: Via del Comune, 44. Contrade Alleate: Istrice, Nicchio, Torre. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vittoria: 16/8/’08. Vittorie Ufficiali: 37. CIVETTA: Stemma: una civetta incoronata sul ramo. Colori: rosso e nero listati di bianco. Sede: Castellare degli Ugurgeri. Contrade Alleate: Aquila, Giraffa, Istrice e Pantera. Contrada Avversaria: Leocorno. Ultima Vittoria: 16/8/’09. Vittorie Ufficiali: 33.
_024
DRAGO: Stemma: un drago spiegato di verde, coronato all’antica. Colori: rosa antico e verde con liste gialle. Sede: Piazza Matteotti, 18. Contrade Alleate: Aquila. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vittoria: 16/8/’01. Vittorie Ufficiali: 36.
ONDA: Stemma: un delfino natante. Colori: bianco e celeste. Sede: Via S.Giuseppe, 111. Contrade Alleate: Tartuca, Valdimontone e Nicchio. Contrada Avversaria: Torre. Ultima Vittoria: 2/7/’95. Vittorie Ufficiali: 37 e mezzo.
GIRAFFA: Stemma: una giraffa condotta da un moro. Colori: Il bianco e il rosso. Sede: Via delle Vergini. Contrade Alleate: Civetta, Istrice e Pantera. Contrada Avversaria: Nessuna. Ultima Vittoria: 2/7/’04. Vittorie Ufficiali: 33.
SELVA: Stemma: un rinoceronte al piede d’una querce fogliata al cui tronco figurano trofei di caccia. Colori: verde e arancio con liste bianche. Sede: Piazzetta della Selva, 5. Contrade Alleate: Chiocciola, Tartuca. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vittoria: 2/7/’10. NICCHIO: Stemma: una conchiglia d’ar- Vittorie Ufficiali: 37. gento, su sfondo azzurro, coronata alla granducale tra due rami di corallo rosso. TARTUCA: Stemma: una tartaruga in un Colori: azzurro con liste gialle e rosse. campo d’oro. Colori: giallo e turchino. Sede: Via dei Pispini, 68/70. Contrade Sede: Via Tommaso Pendola, 21. ConAlleate: Bruco, Onda, Tartuca. Contrada trade Alleate: Leocorno, Onda, Nicchio, Avversaria: Valdimontone. Ultima Vitto- Selva. Contrada Avversaria: Chiocciola. ria: 16/8/’98. Vittorie Ufficiali: 42. Ultima Vittoria: 2/7/’09. Vittorie Ufficiali: 52 e mezzo. OCA: Stemma: un’oca coronata alla reale su di una zolla erbosa, con al collo un VALDIONTONE: Stemma: un montone nastro azzurro da cui pende la croce di rampante coronato all’antica. Colori: Savoia. Colori: Bianco e verde con liste Rosso e giallo con liste bianche. Sede: Via rosse. Sede: Vicolo del Tiratoio, 13. Con- di Valdimontone. Contrade Alleate: Onda. trade Alleate: nessuna. Contrada Av- Contrada Avversaria: Nicchio. Ultima Vitversaria: Torre. Ultima Vittoria: 2/7/’07. toria: 16/8/’90. Vittorie Ufficiali: 48. Vittorie Ufficiali: 63.
_025
martedì 3: Carnevalestro by Marco Bresciani sabato 7: Livio & Roby martedì 10: Carnevalestro by Marco Bresciani sabato 14: Matthew Dear, Paco Osuna martedì 17: Carnevalestro by Marco Bresciani sabato 21: Federico Grazzini, Ilario Alicante,
sabato 7: Gabry Fasano sabato 14: Sven Vath domenica 15: Schiuma Party sabato 21: Alex Neri sabato 28: closing party tutti i martedì: marteMpsicosi
martedì 24: Carnevalestro by Marco Bresciani
Ricky Le Roy, Mario Più, Claudio Cava, Joy Kitikonti, 00Zicky, Franchino, Luca Pechino, Romano Alfieri, Gabry Fasano, Paolo Kighine, Thomas T., Jacopo S & Samuel Galvagno
sabato 28: Tartana Vs Malibù, only privèe Tony Barbato, Giacomo Donati vs Lorenzo Bartoletti, Vee
dj resident: Fabio Naural, Lorenzo Pizzorno password privèe: Miro, Estevan, Giulio Ulivieri live visuals: Pornorobotz, Urtopode
martedì 31: Carnevalestro by Marco Bresciani
Cecina (LI) Via Curtatone est, 16. tel: 0586.684238 347.0559243 - www.tinisoundgarden.it
Luca Pechino
sabato 4: saturday closing party
Alex Neri, Mc Cody
martedì 7: season closing party resident djs: Luca Guerrieri, Tony Barbato, Giacomo Donati - resident vocalist: Vargas Puntone di Scarlino (GR) Via della Dogana. info: 328.6122871 - www.tartana.com
sabato 7: dj Provenzano sabato 14: dj Promiseland sabato 21: Schiuma Party con piscine aperte sabato 28: Prezioso dj resident: Enry B., dj Markò vocalist: Tato Zeta
venerdì 13: Farfa Sound
Francesco Farfa 3hrs set Matteo Maschino, Danny Lloyd, Stei area relax: open house Molendi visuals: Yuri Ciani aka Jeppetto
tutti i giovedì: Discoring - musica anni ‘70 ‘80 ‘90 tutti i giovedì: Ristoring, cena spettacolo
in collaborazione con Otel Varietè Firenze
in caso di pioggia l’evento sarà spostato a lunedì 16
Baluba privèe: gazebo, spettacoli, dance selezione all’ingresso
Cecina Mare (LI) loc. Gorette. tel 0586.621185 3392.8670822 - 347.6899196
Follonica (GR) Via Sanzio, Zona Capannino. info: 333.4068555 - www.discovillage.it
discoteque
www.wasabimagazine.com
_029
Sting - Symphonicities
a cura di Massimiliano Rossi e Luca Guerrieri
Sting, alla soglia dei 60 anni, non finisce mai di stupire. Accompagnato da “Steven Mercurio” alla guida della “Royal Philarmonic Concert Orchestra” riarrangia in chiave classica alcune delle hit che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Questo lavoro, pubblicato dalla Deutsche Grammophon ed uscito lo scorso 13 luglio, è sicuramente una chicca da assaporare con uno stereo che riesca a rendere merito agli archi e ai fiati che hanno suggestivamente modificato persino tracce punk impensabili dell’epoca dei Police. Ancora una volta dunque, l’artista inglese (che ama la Toscana) dimostra di essere un passo avanti a molti suoi colleghi, coetanei o più giovani, che invece peccano di originalità e si sono etichettati a generi musicali ormai superati. Per un fan di Sting non sarà difficile digerire il suo nuovo lavoro, negli anni ci ha abituati ad introspezioni che lo hanno visto passare dal Rock Punk fino ad arrivare oggi alla musica classica. Sentire “Roxanne”, “Englishman in New Your” e “Next To You” in questa veste, fa sicuramente un certo effetto, ma la bellezza e la magia degli arrangiamenti farà superare ogni tipo di pregiudizio. Tra le altre perle, si evidenzia “Every little thing she does is magic” ...musica allo stato puro. Sarà possibile assistere ai concerti di Sting, anche in Italia, dal prossimo autunno. Il tour europeo, tra ottobre farà tappa anche sui palchi di Firenze (Teatro Verdi), Milano (Teatro degli Arcimboldi), Torino (PalaOlimpico) e Roma (Parco della Musica, Sala Santa Cecilia), i cui biglietti sono già in prevendita nei circuiti ticketone.
a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com - www.myspace.com/lucaguerrieri
Top-Ten AGOSTO
N°1
N°2
N°3
Canoa
Hey Hey Tuccillo Rmx
Rotation
Dj Gregory
Dennis Ferrer
Luca Guerrieri
4: Koen Groeneveld - Gotta Move 5: Martin Dawson - Gonna Be Alright 6: Marcello Concialdi - Make Ur Move 7: Supernova - Esta Loca 2010 Revision 8: F. Physical - Fleck 9: Kid Culture - Gotta Help - Mendo rmx 10: ATFC - Bring The Beat Back
www.wasabimagazine.com
_031
menù che varia ogni 15 giorni, piatti della cucina italiana, cucinati a base di birra
il mercoledì: serata in Rosa, aperitivo a soli 3 €
lunedì e mercoledì: Aperitivo a buffet
panini, fritture, stuzzichini, oltre 100 etichette di birra in bottiglia, 4 spine spillate secondo il metodo belga
il venerdì: Apericena aspettando La Capannina apericena con live music
martedì e giovedì: Grigliata sotto le Stelle! grigliata di carne e pesce alla brace
aperto tutti i giorni dalle h.17.59 alle 02.59 wi-fi zone, wireless gratuito
il sabato: Baraonda, apericena con live music la domenica: apericena con live music
domenica 1, ore 21.30:
Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 15. tel. 0564.938114 www.birrotecacastiglionese.it
bar, ristorante, pizzeria aperto pranzo e a cena Grosseto, Viale Ombrone, 4. tel.0564.418183
domenica 15, ore 22.30:
serata dedicata alle donne, con karaoke
con serata latina dalle h.19 fino a mezzanotte
Anteprima del Tradizionale “Lirica in Piazza” di Massa M.ma - ingresso libero Ferragosto con i Fuochi d’Artificio Vivi la magia con un bagno fino a mezzanotte!
mercoledì 19, ore 21:
Bimbobello Blues Band, con la partecipazione del M° G.P. Talani - ingresso libero Ristorante, Pizzeria, Bar aperto pranzo e cena Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte, 18. tel. 0564.934595 e 334.2310112
LOCHNESS tutti i giovedì: Dr Why dalle h.22, un gioco multimediale che da la possibilità ai clienti di vivere l’emozione dei quiz televisivi multirisposta. Le squadre sono in lotta contro il tempo e contro gli altri tavoli. aperto tutti i giorni, buona musica, buona cucina, buona birre e... sala fumatori, wi-fi gratuito, sky Siena, Via Montesanto, 1. tel. 0577.111241
aperto tutti i giorni - specialità cacciucco Osteria e Griglieria Merenderia, Piccolo Ristorantino, Enoteca Castiglione della Pescaia (GR) Corso della Libertà, 23. tel. 0564.939579 e 334.2310112
Sorgente Naturale, Thermarium, Residence, Ristorante, Terme Etrusche Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40. info: 0565.851504 - www.calidario.it
venerdì 6 e sabato 7: Shrek 4 - l’ultimo capitolo della celebre saga animata arriverà in Italia il 28.08.10 e Acqua Village a Marina di Cecina, sarà il point del Movie con 2 giorni di stand, gadget e giochi sul personaggio di Shrek con l’animazione voluta dalla distribuzione cinematografica che invaderà per la gioia dei bambini il parco acquatico di Cecina. domenica 8: Sammontana Day una domenica dedicata alla saga del Gelato più desiderato da grandi e piccini. In entrambi i parchi di Cecina e Follonica sarà possibile partecipare ad una giornata dedicata ai giochi al divertimento e tanto gelato con gli staff dell’animazione dei parchi a disposizione di tutti per una giornata indimenticabile tra gadget, musica e Gelato Sammontana i parchi sono aperti tutti i giorni dalle h,10 alle 18 Cecina (LI) Via Tevere, 25, tel. 0586.622539 Follonica (GR) Via Sanzio, Zona Capannino, tel. 0566.263735 - www.acquavillage.it
aperti tutto l’anno a pranzo e cena
vi proponiamo:
- ampio menù con specialità di mare e terra - menù turistico di mare e terra (all inclusive) - grigliata di selvaggina - bistecca Fiorentina (su prenotazione) più una vasta scelta tra le nostre 50 pizze e tante altre specialità organizziamo serate di karaoke e musica dal vivo panini, insalatone, piatti freddi, friggitoria, gelati sfusi, granite, aperitivi
Ristorante e Pizzeria aperto 365 giorni all’anno
locale disponibile per l’organizzazione di feste
Castiglione della Pescaia (GR) Piazza della Repubblica, 22. tel. 0564.939873 e 334.2310112
Follonica (GR) Via Palermo, 38. info: 0566.090142 - 349.7342113 - 347.08544
P U B - L I V E M USIC
www.wasabimagazine.com
_035
giovedì 5: Reactivision giovedì 12: dj Dap+ giovedì 19: Jan De Clerrcq Trio Acoustic giovedì 26: Savage + Luca Corsi dj internet point e WiFi, biglietteria concerti, teatro, sport Grosseto, Via Ricasoli, 20 - tel. 0564.26220
il venerdì: dj set dalle h.19 beach bar: dalle h.11 colazione, pranzo, aperitivo Ristorante aperto tutti i giorni dalle h.19.30 San Vincenzo (LI) Via Sicilia, 8. info: 0565.705401 348.2430310 - www.serendipitysanvincenzo.it
Bar, Pizzeria e Ristorante, Serate Musicali Tornei di OttoNero e Texas’em Poker Room 10 postazioni, collegamento online
lunedì 9: Festa Reggae e Drum & Bass Dance
sala Sky calcio ingresso gratutito card room, sala giochi, slot machines, calcio balilla, carambola, biliardo all’italiana
sabato 14: Festa Ferragosto dj Mr. Canoa - Deep House Minimal Tech San Vincenzo (LI) loc. la Torraccia, tel. 0565.701887
menù sfiziosi a bouffet a partire da 12 € e specialità uniche quali: pietra ollare, tartare e cruditèè - chiuso il martedi Castiglione della Pescaia (GR) piazza Repubblica, 1. tel. 0564.413727 - 3881025810 - 3358062363 www.lapergolacastiglione.it
colazioni con prodotti tipici, aperitivi, musica live, karaoke aperto tutti i giorni dalle h.06 alle 13.30 e dalle 17 alle 02 Caldana (GR) Via A.Moro, 24. tel. 0566.81001
Antico Girarrosto, Griglieria Polleria Piccante anche da asporto
operazione “Taxi Smile”
ti veniamo a prendere e ti riportiamo in collaborazione con La Darsena, Tartata, Baluba, Chattanooga e Marula Massa M.ma (GR) loc. Schiantapetto, tel. 0566.902118 - www.villalaboccia.it Vineria & Degusteria
senza limite a prezzo fisso
aperti tutti i giorni con la raffinata cucina della Chef Monica Paolasini Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828
Pizzeria al piatto sulle mura aperti tutte le sere dalle h.17 Grosseto, Mura Medicee, Bastione Mulino a Vento (Cinghialino). info: 329.4198746
venerdì 27: Mauro Calamassi Show dall’aperitivo con buffet
pranzo: pasti veloci e spuntini sera: aperitivi, cene e degustazioni
Follonica (GR) Via Bicocchi, 1. tel. 0566.51760
Pranzo & Cena: cucini tu sulla piastra al tavolo inoltre: Antipasti di mare e di terra Primi piatti della tradizione, Pesce e carne alla griglia. Cucina semplice, sana, genuina, ricca di gusto e di sapori, con abbinamenti di vini al calice e in bottiglia delle migliori cantine Italiane
con Tacco e Faina, da “Musica da Ripostiglio”
Hall - Tu Shung Peng & DNBW Crew
aperto tutti i giorni dalle h.12 paninoteca, piatti freddi, aperitivi con buffet
Ristorante d’autore & Griglieria
sabato 7: Tito Blues Band Acoustic sabato 14: Musica e Karaoke party sabato 21: Acoustic Live Music
dopo cena: ruhmeria, cocktail, sfiziosità Castiglione della Pescaia (GR) piazza Repubblica, 1. tel. 0564.413727 - 3881025810 - 3358062363 www.lapergolacastiglione.it
il Caminetto Osteria - Pizzeria aperto tutti i giorni pranzo e cena cucina tipica toscana e pizza Suvereto (LI) Piazza San Francesco, 7. tel. 0565.828118 - 338.5450851
Dire, Fare, Mangiare La Vela ospita la famosa cena spettacolo dello Smaila’s con lo show dei suoi artisti, cantanti e ballerini. Ci vediamo tutti a Punta Ala Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828
osteria toscana cucina casalinga aperto tutti i giorni, pranzo e cena dalle h.12 alle 15 e dalle 19 alle 23 chiuso il mercoledì Follonica (GR) Via Amendola, 22. tel. 0566.53007
P U B - L I V E M USIC
Pizzeria, Birreria, Ristorante aperto tutti i giorni, pranzo e cena piatti tipici di terra e di mare Wi-Fi zone. Aperto fino a tarda notte Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo. tel. 0566.902274
www.wasabimagazine.com
_037
1515
EMERGENZA AMBIENTALe SEGNALAZIONE INCENDI BOSCHIVI
Il 1515 è il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24, grazie al quale gli uomini del Corpo Forestale dello Stato rispondono alle diverse richieste di tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, di tutela del patrimonio agroambientale, di difesa contro gli incendi boschivi, di protezione civile e di pubblico soccorso, segnalate direttamente dai cittadini.
Se avvisti un incendio chiama il 1515
Il 1515 può essere selezionato gratuitamente da ogni telefono fisso o cellulare e consente di segnalare qualsiasi emergenza che rappresenti un pericolo per l’ambiente e la sicurezza pubblica, o di inoltrare richieste per interventi di protezione civile.
Quando chiami il 1515 per segnalare un incendio:
di soccorso; • se il traffico è fermo non metterti in coda e cerca di tornare indietro; • indica alle squadre antincendio le strade e i sentieri che conosci; • metti a disposizione riserve d’acqua ed eventuali attrezzature.
Cosa fare se sei circondato dal fuoco
• Chiamare il 1515 o gli altri numeri di pronto intervento. Seguire le regole suggerite qui di seguito: • Cercate una via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua. • Attraversate il fronte del fuoco dove è meno intenso, per passare dalla parte già bruciata. • Stendetevi a terra dove non c’è vegetazione incendiabile. Cospargetevi di acqua o copritevi di terra. • Preparatevi all’arrivo del fumo respirando con un panno bagnato sulla bocca. • In spiaggia raggruppatevi sull’arenile e immergetevi in acqua. Non tentate di recuperare auto, moto, tende o quanto vi avete lasciato dentro. La vita vale più di uno stereo o di uno zainetto! Se il bosco brucia • Non abbandonate una casa se non siete certi che la via • segnala l’incendio al 1515 o agli altri numeri di pronto di fuga sia aperta. Segnalate la vostra presenza. intervento; • tenta di spegnere il fuoco solo se si tratta di un principio • Sigillate (con carta adesiva e panni bagnati) porte di incendio e se hai una via di fuga, tenendo le spalle al vento e finestre. Il fuoco oltrepasserà la casa prima che all’ine battendo le fiamme con un ramo verde fino a soffocarle; terno penetrino il fumo e le fiamme. • Non abbandonate l’automobile. Chiudete i finestrini • non sostare in luoghi sovrastanti l’incendio o in aree e il sistema di ventilazione. Segnalate la vostra presenverso le quali soffia il vento; za con il clacson e con i fari. • non attraversare la strada invasa dal fumo o dalle fiamme; • non parcheggiare lungo le strade di accesso al luogo dell’incendio per non ostacolare il passaggio dei mezzi info: www.corpoforestale.it • mantieni la calma e parla con chiarezza; • indica con precisione la località, il comune e la provincia in cui ricade l’area che sta bruciando; • riferisci se sono presenti persone già impegnate nello spegnimento; • non riagganciare fino a quando non lo conferma l’operatore. Ogni segnalazione pervenuta al 1515 attiva l’intervento delle strutture preposte e impegna personale, mezzi e risorse che vengono sottratti ad altri incendi, per cui si raccomanda di ricorrere al 1515 solo in caso di reale necessità e in modo conforme alle sue finalità istitutive.
E’ un servizio collegato alla Centrale Operativa Nazionale, con sede presso l’Ispettorato Generale di Roma del Corpo forestale dello Stato, e a 15 sale operative regionali, una in ogni regione a statuto ordinario. Il campo di azione del servizio è molto vasto ed è in grado di ricevere un ampio ventaglio di segnalazioni come incendi boschivi, taglio illegale di piante, abusivismo edilizio in aree protette, bracconaggio, pesca illegale, fauna ferita, sversamenti di sostanze tossiche, illecito smaltimento dei rifiuti, pubblico soccorso e protezione civile (persone disperse, segnalazione di frane, valanghe e alluvioni).
www.wasabimagazine.com
_039
ILMassaBALESTRO DEL GIRIFALCO M.ma (GR) domenica 14 agosto Il Balestro del Girifalco si svolge due volte l’anno: a Maggio e Agosto. Prendono parte alla gara 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei Terzieri in cui è divisa Massa M.ma fin dai tempi della sua costituzione a Libero Comune. La gara è preceduta da un austero ma vivo e policromo corteo, composto da oltre 150 persone che indossano fedeli riproduzioni di costumi medioevali. Il Corteo sfila per le vie cittadine fino ad arrivare nella duecentesca piazza del Duomo, stupenda cornice in cui si svolge la gara. Dopo le evoluzioni dei bravissimi sbandieratori, che muovono le loro bandiere con eleganza e fantasia, ha inizio la gara vera e propria. Le frecce vengono scagliate mediante la balestra antica all’italiana, riproduzione di quelle usate nel ‘400. Il balestriere, dopo aver caricato la propria arma, prende posto sul banco di tiro e scaglia la propria freccia verso il bersaglio detto “corniolo” o “tasso”, posto alla distanza di 36 metri. Il corniolo, posto al centro del grande girifalco, è un legno di forma troncoconica di circa 13 centimetri di diametro e sporgente per 42 cm da una base circolare anche essa in legno e del diametro di 50 cm. Il balestriere vincitore, la cui freccia si sarà conficcata più vicina al centro del corniolo, riceverà in premio una simbolica freccia d’oro, mentre al suo Terziere verrà assegnato il “drappellone” in seta dipinta.
Foto: Bruno di Massa Marittima
This contest is staged twice a year: on May and August. 24 crossbowmen partecipate into the contest, 8 archers for each of the Terzieri making up Massa Marittima from the date of its constitution as a Free City. The contest is opened with a somewhat austere and yet lively and colourful pageant, featuring over 150 partecipants, all dressed in faithfully reproduced mediavel clothes. The pageant goes through various streets before ending up in the splendid setting of the “Piazza del Duomo” which dates back to the 12th century. After the skillful display of the “Sbandieratori” who wave their flags with most elegant fantasy, the contest opens. The arrows are shot with old italian style crossbows, accurate copies of their 15th century ancestors. After having loaded his weapon with the
_040
“Girello” or “Martinetto”, the marksman takes his place on the bench and aims at the target called “corniolo”, which is placed 36 meters away. The Corniolo is a conical shaped piece of wood, 42cm in height, with a diameter of 13cm and with its smaller end fitted to a black painted disc of 45cm in diameter. The whole assembly is attached in the center of the large “Girifalco”. The winner is the crossbowman whose arrow hits the target nearest to the center. He is rewarded with a symbolic golden arrow and his Terziere will receive the large painted silk banner. Das Armbrustschützenfest vollzicht sich 2 mal im jahr: im Mai und im August. Am wettkampf nehmen 24 Schützen teil, 8 für jedes Stadtteil, in welche Massa Marit- Foto: Bruno di Massa Marittima tima seit der gründung der Freien Gemeinde eingeteilt ist. zten. Das Armbrustschütze, nachdem er die eigene waffe mit dem “girello” oder Dem kampf geht ein feierlicher aber leben- “martinetto” gespannt hat, nimmt auf der diger und farbenprächtiger umzog voraus, schießbank platz und schießt seinen pfeil zusammengesetzt aus über 150 perso- gegen die schiesscheibe, genannt “cornionen, die treue nachbildungen der mitte- lo”, in einer entfernung von 36m. lalterlichen kleidung tragen. Der umzug Die schießscheibe ist einstumpfkegelimarschiert durch die straßen der stadt, bis ges holzstück, das 13cm weit mit einem er an dem Domplatz, der im 2. jahrhundert durchmesser von 42cm aus einer kreisförentstand, ankommt, ein wunderschöner migen basis im mittelpunkt des gerfalken, rahmen, in dem sich der wettkampf vol- ebenfalls aus schwarzbemaltem holz und lzieht. Nach der vorführung der einzigarti- mit einem durchmesser von 45cm, hervorgen fahnenschwenker, die ihre fahnen mit ragt. Es gewinnt der schütze, dessen pfeil eleganter phantasie bewegen, beginnt der dem zentrum des “corniolo” am nächsten eigentliche wettkampf. liegt und er gewinnt einen symbolischen Die pfeile werden durch die antike italieni- goldpfeil, während seinem Stadtteil ein sche Armbrust geschleudert, einer treuen “drappellone” (großes tuch) aus bemalter nachbildung von denen im ‘400 benut- seide überreicht wird. Società dei Terzieri Massetani - Massa M.ma (GR) Palazzina della Zecca, Via Parenti, 22 tel. 0566.903808 - www.societaterzierimassetani.it
_041
Rispescia (GR) dal 6 al 15 agosto Nello splendido scenario del Parco della Maremma, 22° edizione del Festival Nazionale di Legambiente. Musica all’insegna dell’ecologia: si apre venerdì 6 con la Bandabardò, chiude domenica 15 con Cristiano De Andrè.
Alborosie
Nell’estate della musica si tuffa con un programma d’eccezione Festambiente, festival nazionale di Legambiente unico nel suo genere in Europa. Dieci giorni in un’area di oltre 20mila metri quadrati dove si coniuga musica, politica, animazione per bambini,
degustazione e ristorazione biologica. L’appuntamento è per il 6 agosto a Rispescia (GR) nello splendido scenario del Parco Naturale della Maremma. La manifestazione si concluderà il 15 agosto. Musicisti di fama nazionale e internazionale si mobilitano a favore dell’ecologia contribuendo a realizzare un happening musicale unico nel suo genere. Per dieci giorni si realizzerà il più grande festival dedicato all’ambiente, uno degli eventi più attesi dell’estate 2010 che conferma ogni anno oltre 80.000 visitatori. Un festival che si rinnova anno dopo anno, diventando più grande, innovativo e originale. E la conferma arriva dai grossi numeri che la manifestazione, come ogni estate, porta con sé: oltre 450 media accreditati, più di 130 stand espositivi, 250 tra volontari e collaboratori coinvolti, circa 400 gli enti patrocinatori, oltre 150 i relatori partecipanti ai dibattiti, più di 100 gli artisti che si esibiscono, 70 le rassegne degustazioni, 20 i laboratori ecologici proposti ogni giorno nella Città dei Bambini, 20 le ricette servite ogni giorno al ristorante vegetariano più grande d’Italia e oltre 50 le pellicole proiettate tra corti, documentari e lungometraggi nel cinema all’aperto. L’intero cartellone registra nomi nazionali
ed internazionali di grande richiamo. E tante novità. Infatti quest’anno saliranno per la prima volta sul palco di Festambiente Youssou N’Dour, il 12 agosto, con il suo nuovo lavoro “Dakar-Kingston”, registrato in Jamaica con il supporto degli storici The Wailers e al quale darà un taglio più reggae rispetto al passato. E ancora martedì 10 Pino Daniele. L’8 agosto appuntamento con Simone Cristicchi mentre il 14 saranno a Festambiente per la prima volta i Baustelle con il nuovo lavoro “I Mistici dell’Occidente”, scritto sul promontorio maremmano. Ma anche musica salentina con Sud Sound System, il reggae di Alborosie e la tromba di Roy Paci e Aretuska. Ritmi internazionali sotto le stelle per un festival unico nel suo genere che proporrà anche il Ristorante vegetariano più grande d’Italia dove si potranno assaporare piatti speciali preparati con prodotti sani, saporiti e di filiera corta o in alternativa il ristorante “Peccati di gola”, situato in un suggestivo uliveto sotto le stelle dove degustare ogni sera un menù diverso con piatti della migliore tradizione toscana e altre stuzzicanti sorprese abbinate a una selezione dei migliori vini del territorio. Ma per chi gradisce uno spuntino al volo o un boccone in attesa di scatenarsi sotto il palco è possibile visitare i quattro Bar e la “Stuzzicheria” dove poter gustare aperitivi bio, insalate di farro, panini e stuzzichini con salumi, formaggi e verdure, o semplicemente frutta fresca, succhi, gelati e dolci tipici. L’ingresso alla manifestazione comprensivo dei concerti è di 8 euro prima delle 20.30 e 12 euro dopo le 20.30. Agevolazioni e sconti per famiglie e ragazzi.
Cristiano De Andrè
Programma: venerdì 6: Bandabardò sabato 7: Sud Sound System & Bag a Riddim Band domenica 8: Simone Cristicchi & Gnu Quartet lunedì 9: Max Gazzè martedì 10: Pino Daniele mercoledì 11: Roy Paci e Aretuska giovedì 12: Youssou N’Dour venerdì 13: Alborosie & the Shengen Clan Band sabato 14: Baustelle domenica 15: Cristiano De Andrè
Ufficio Stampa Circolo Festambiente tel. 0564.48771 -349.8069234 www.festambiente.it
www.wasabimagazine.com
_043
Il profumo della Maremma Oro per la donna, Argento per l’uomo e cinque Linee di profumi che rispecchiano il carattere dei luoghi a cui si ispirano: la Maremma e le Isole: Elba, Montecristo, Pianosa e Giglio. Quello di Italia di Charme, Manifattura di profumi e cosmetici, è un linguaggio raffinato, che investe su fragranze capaci di dischiudere i portali dell’intima natura di alcune tra le più rinomate e amate località d’Italia. E la sfida per la giovane azienda di Capoliveri non poteva che partire dalla Toscana, icona di bellezza e stile e dispensatrice di emozioni autentiche.
Così, se Acqua di Maremma nella Collezione Argento profuma di mare aperto e di vento che gonfia le vele, ma anche di sentori terrosi e boscosi, nella Collezione Oro ricorda il temperamento di una terra generosa di colori e permeata delle sfumature di una natura forte. Ricorda il fascino di un angolo incontaminato della Toscana che seduce con in colori intensi delle colline e cela i suoi arcani più preziosi nell’architettura raccolta e arroccata dei piccoli borghi medievali. In Maremma e all’Elba si trovano anche le sette boutiques monomarca di Italia di Charme. Sono Portoferraio, Capoliveri, Porto Azzurro, Marciana Marina, Castiglione della Pescaia e Orbetello. Appena inaugurata quella sul nuovo porto turistico di San Vincenzo. Interni inconfondibili nella progettazione del rapporto fra luce e colore, le boutiques introducono a un’esperienza sensoriale che investe sull’impatto visivo e sulle atmosfere quasi da grotta marina. Un piccolo mondo di colore puro, che crea un efficace effetto “sospensione” simile a quello delle profondità del
mare e che avvolge i sensi con il profumo dei prati in fiore delle isole e della costa toscana. Nel suo insieme, la particolarità dei negozi si rispecchia anche nel sito italiadicharme.it. Moderno e accattivante nella veste grafica, il portale si affida alla forza penetrante delle immagini e gioca con il colore scuro dello sfondo, l’oro del marchio e il blu neon dei riflessi. Un sito di carattere, nello stile della proprietà dell’azienda, la famiglia Barbetti, che non ha esitato un attimo a mettere in campo le sue forze migliori: i quattro figli. Di Giulia, Silvia, Andrea e Luca sono infatti le belle immagini che campeggiano nel banner principale di italiadicharme.it e nella campagna pubblicitaria 2010. Negli scatti che li ritraggono sono espresse la vitalità e la bellezza di una generazione cui è affidata la capacità di costruire lo sviluppo futuro di Italia di Charme. Del resto, vitalità e bellezza sono scritte anche nel dna delle Isole di Toscana, punti focali della struttura e della filosofia aziendale di Italia di Charme. Non avrebbe potuto essere altrimenti. E non solo perché la famiglia Bar-
www.italiadicharme.it
betti risiede e vive a Capoliveri, dove sono cresciuti i quattro figli, alla guida dell’azienda insieme ai genitori. Ma soprattutto perché le isole sono una palestra naturale per chi desidera dare ascolto alle inclinazioni dell’anima, accrescere i propri talenti, esaudire le migliori aspettative di vita. Sono il laboratorio giusto in cui trovare le motivazioni profonde per coltivare le proprie idee, ordinare i pensieri, ascoltare le ragioni del cuore. Queste le coordinate che hanno guidato il lavoro di Italia di Charme nella realizzazione delle prime cinque Linee ispirate alla Maremma, Giglio, Isola d’Elba, Montecristo e Pianosa, scrigni di bellezza espressi nell’incontro fra mare e terra. Alle Linee “capostipiti” si affiancano “Isole di Toscana”, che si contraddistingue per una serie di prodotti specifici per la cura del corpo e del viso e per la profumazione degli ambienti domestici, e “Isola di Montecristo”, riservata agli accappatoi, ai teli da bagno e ai teli da mare.
www.wasabimagazine.com
_045
a cura di Mirco Giomi – Audiophile Club Staff, Tratto da TNT-Audio, www.tnt-audio.com
Vista la stagione vacanziera rispolvero questa guida semiseria che vi aiuterà a scoprire il vero appassionato di buona e sana musica ed anche a capire a quale categoria di audiofilo appartenete. L’esperto: è colui il quale crede di essere esperto di qualsiasi cosa. Per lui un amplificatore deve avere una buona potenza (meglio se 100 Watts/canale), le casse almeno tre vie, un woofer da 25 ed una “potenza” almeno tripla a quella dell’amplificatore “così non si rompono”, la sorgente deve essere digitale perchè “suona meglio e basta”. Quando vi fa sentire il suo impianto vi dice senti che bassi e normalmente tiene il volume vergognosamente alto, facendovi notare che è ancora a metà manopola e voi tremate al pensiero che possa darvi una dimostrazione pratica della potenza bruta del suo 100 Watts. In casi come questi ogni tentativo di recupero è destinato a fallire sia perché tali individui sono spesso affetti da sordità inguaribile sia perché mai e poi mai riusciremo a fargli ascoltare i nostri consigli. L’inesperto: lo si riconosce subito: è ansioso, febbricitante, vaga senza meta alla ricerca di informazioni. Sa solo di non sapere (e questo è comunque un ottimo punto di partenza) e qualsiasi cosa legata al mondo dell’HiFi lo sgomenta e lo mette in crisi. Teme che per poter acquistare un buon impianto HiFi sia necessaria una Laurea in Ingegneria elettronica e tonnellate di riviste specializzate. Ritiene che l’Audiofilo, quello vero, sia una creatura mitologica per metà uomo e metà orecchie, con piedi a punta conica e Teflon per epidermide. È facile preda di loschi individui della categoria precedente, sempre a caccia di incerti da soggiogare con la loro conoscenza universale. Basta invece presentargli i concetti in modo semplice, evitando inutili tecnicismi e,
soprattutto, facendogli ascoltare tanta buona Musica ben acquistarne uno. Non può interessarsi davvero a qualcosa riprodotta. di concreto. L’HiFi per lui è uno dei tanti fenomeni dal quale Il futurista: strana categoria, questa. Pretenderà rispo- apprendere quelle poche nozioni che fanno la sua felicità. ste brevi a quesiti che richiedono anni di spiegazioni Il nostalgico: appassionato di vecchia data possiede un impianto di 20/25 anni fa, poi tra matrimonio, figli ed il resto, la passione ha lasciato il posto ad altre cose. Ora che ha un po’ più di tempo libero da dedicare alla sua vecchia passione mai sopita riprende ad acquistare le riviste specializzate e, naturalmente, viene colto da malore da super-informazione. Si vergogna di descrivere il proprio impiantocimelio che, a fronte di tante novità, appare un vero dinosauro. Il Nostalgico è un eccellente potenziale audiofilo ed ha la grande fortuna di avere memoria storica di ciò che l’HiFi è stata e questo li può aiutare non poco a capire anche il mondo di oggi. L’Audiofilo: l’Audiofilo vero è un grande appassionato di Musica. Per questo motivo aspira a sentirla riprodotta nel migliore dei modi, ovvero in quello più somigliante alla realtà. Dall’impianto HiFi pretende la grande illusione, l’inganno dei sensi, le stesse emozioni che regala la musica dal vivo, quindi la dolcezza di una voce femminile, l’impatto di un gruppo rock o di una grande orchestra e la delicatezza degli arpeggi di una chitarra classica. Se ne trovate uno fatevelo amico. E non fate caso al fatto che è metà uomo metà orecchie. Ma fate attenzione: l’Amore per la Musica e l’Alta Fedeltà è fortemente contagioso!
(ma è meglio due o tre vie... e perché non sette?), vorrà sentire l’impianto per due minuti al massimo per poi sparare giudizi tanto incredibili quanto fuori luogo. In realtà dell’HiFi non gli importa nulla, trovando in casa un computer o una bici da corsa in titanio mostrerebbe lo stesso morboso interesse. Cerca di capire tutto ciò che c’è di nuovo al mondo ma, dovendo apprendere troppe cose, non ha il tempo per soffermarsi ad apprezzarne una sola. È un individuo sen- per Info: cerca il gruppo “Audiophile Club” su FaceBook za futuro. Non cercate di redimerlo. Normalmente NON oppure info@audiophileclub.it - www.audiophileclub.it possiede un impianto HiFi e NON ha alcuna intenzione di
www.wasabimagazine.com
_051
Calici di Stelle
doppio appuntamento con i Vini del Monteregio tra Massa M.ma e Gavorrano
10 e 12 AGOSTO
Massa Marittima Centro Storico 10 agosto - Gavorrano Teatro delle Rocce 12 Agosto. Il territorio della Strada del Vino e dei Sapori del Monteregio di Massa Marittima si avvicina ad uno degli appuntamenti più importanti dell’anno: Calici di Stelle, notte di degustazione sotto le stelle con i vini e i sapori di questo pezzo pregiato di Maremma Toscana. Tutti pronti quindi a prepararsi ad una due giorni di incontri con le etichette di vini cercando di districarsi tra quelle già affermate e quelle che lo saranno. Come sempre al centro della manifestazione l’incontro con i produttori e con le comunità che accoglieranno migliaia di visitatori e appassionati per un doppio appuntamento dal sapore unico. Dalla magia di degustare nella bellissima Città Medioevale di Massa Marittima alla misticità e l’imponenza del suggestivo e unico Teatro delle
Comune di Gavorrano
Rocce di Gavorrano. Già dall’edizione 2009 questo doppio appuntamento ha permesso a tantissimi visitatori di trascorrere splendide notti sotto le stelle in due ambienti completamente differenti, ma sempre con la possibilità di degustare oltre quaranta cantine appartenenti alla Strada del Vino. Edizione dedicata all’Ambiente! L’edizione 2010 è dedicata all’ambiente, per far conoscere agli enoappassionati come il tema dell’eco-sostenibilità trovi sempre più spazio nel mondo del vino, anche in occasione di eventi come “Calici di Stelle”: non solo l’uso esclusivo di calici in vetro, anziché in plastica, ma anche la raccolta differenziata dei tappi di sughero - utilizzati in bioedilizia - e delle bottiglie, che molte aziende utilizzano in vetro alleggerito e con etichette in carta riciclata, producendo i propri vini “eco-friendly” attraverso l’uso delle energie rinnovabili, come sole, acqua e biomasse, grazie alla loro abbondante disponibilità nelle campagne.
Comune di Massa Marittima
_052
L’Osservazione delle Stelle e un EtiloTest per bere più consapevoli! Tra una degustazione e l’altra sarà possibile osservare il cielo e le stelle sotto la guida esperta del’Unione Italiana Astrofili e, per promuovere il consumo moderato e consapevole sarà possibile ricevere gratuitamente un etilometro per un test immediato prima di mettersi alla guida. MASSA MARITTIMA (GR) Centro Storico, martedì 10 dalle ore 20,00 alle ore 24,00 La serata si svolge nel centro storico medioevale coinvolgendo anche la parte più alta della città. Durante l’evento sono previste numerose postazioni dedicate alla musica con Andrea Sax, D.J. Martin e la Large Street Band che accompagneranno i visitatori nella più grande notte di degustazione dei vini locali. info: tel. 0566.902756/904756 info@stradavino.it - www.stradavino.it
GAVORRANO (GR) Teatro delle Rocce, giovedì 12 dalle ore 21,00 alle ore 24,00 Nel cuore del Parco Minerario, nel Teatro delle Rocce, uno dei più suggestivi della Toscana, giovedì 12 agosto si svolge Calici di Stelle 2010, serata di degustazioni, osservazione delle stelle e musica in compagnia del gruppo “The Osama Sisters”. Alla manifestazione partecipano tutti i produttori di vino del territorio di Gavorrano e del Monteregio di Massa Marittima. Oltre al vino anche olio, altri prodotti tipici e gastronomia locale. Al termine lo spettacolo dei Fuochi d’Artificio nella cornice unica del Teatro delle Rocce.. info:tel.0566.846231–0566.846282 parcominerario@comune.gavorrano. gr.it - www.teatrodellerocce.it
_053
La citta’ aromatica
10^ edizione, Siena, Piazza del Campo dal 24 al 27 agosto Siena è “La città aromatica”: in Piazza del Campo gli artisti si trovano d’accordo Artisti che pur avendo fatto percorsi diversi si mettono insieme sul palcoscenico e offrono uno spettacolo unico e irripetibile. Accade a Siena dal 24 al 27 agosto, nel festival “La città aromatica”, la festa dell’estate senese che, per la direzione artistica di Mauro Pagani, da ormai dieci anni propone musica rock, etnica, jazz e danza, grazie al sostegno della Banca Monte Paschi di Siena spa main sponsor del cartellone. L’edizione 2010 propone una serie di eventi nati da collaborazioni tra artisti che si uniscono per dare vita a progetti particolari e unici. “La città aromatica” mantiene così intatta la sua originaria vocazione che vuole fare della contaminazione di espressioni artistiche, stili e generi diversi, la sua peculiarità. E infatti sarà proprio un originale gruppo di artisti che, martedì 24, alle ore 21 in Piazza San Francesco, inaugurerà il festival: Dario Rosciglione, Roberto Gatto, Danilo Rea, Stefano Di Battista con special guest Walter Ricci, presentano “La musica di Noi”. Attesissimo e inaspettato l’appuntamento di giovedì 26 quando, sempre in piazza San Francesco, si esibiranno Paolo Benvegnù che avrà per la prima volta ospite sul palco Moltheni. Un appuntamento imperdibile che alle ore 21,15 sarà aperto dal direttore artistico Mauro Pagani special guest della band Charme per la vetrina “Nuovo Rock Italiano”. Nella stessa piazza, mercoledì 25 agosto sempre alle ore 21,15, torna la danza delle compagnie Motus e Francesca Selva, realtà
Lucio Dalla & Francesco De Gregori
senesi che hanno ormai conquistato palcoscenici internazionali e che lavoreranno su allestimenti che ben si sposano allo spirito del festival. Immancabile venerdì 27 agosto il gran finale in Piazza del Campo e in tema di artisti che si trovano d’accordo non potevano non arrivare a Siena Lucio Dalla & Francesco De Gregori che in questo 2010 con il loro “Work in progress tour” hanno dato vita a uno degli eventi più acclamati e seguiti dal grande pubblico. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito. info: Ufficio Stampa 0577.219228/272123
BLock notes
www.wasabimagazine.com
_057
mi faccio la doccia o Rossi – tratto da
a cura di Massimilian
o 1 e da internet
Wasabi n° 12, ann
Che caldo! La frase che ognuno di noi avrà lamentandosi di queste temperature, che puntualmente rimpiangerà nel prossimo lungo inverno. Chi di voi è in ferie e può tuffarsi in mare o in piscina, può riuscire a mantenere una temperatura corporea decente, chi invece è a lavoro, in ufficio senza aria condizionata, in fabbrica, nei campi o sopra l’asfalto bollente, non può che attendere il meritato momento di farsi una bella doccia rinfrescante. Ma anche in questo caso, vogliamo puntare l’attenzione sulle macroscopiche differenze che corrono tra la doccia di un uomo e di una donna... eccole in dettaglio: la Doccia di una Donna: 1. Si toglie i vestiti e li mette nella cesta della roba sporca secondo un rigoroso ordine cromatico. 2. Cammina verso il bagno con il suo accappatoio. Appena vede il marito/fidanzato, si copre bene e si chiude rapidamente in bagno. 3. Si ferma di fronte allo specchio e analizza il suo fisico. Ingrossa la pancia per poter stressare il marito/fidanzato su quanto è grassa. 4. Cerca un asciugamano per il viso, uno per le braccia, uno per le gambe, uno per la schiena e una spugna. 5. Entra nella doccia e apre l’acqua. 6. Si lava i capelli con uno shampoo a base di avocado e miele con 83 vitamine. www.wasabimagazine.com
7. Si lava di nuovo i capelli con uno shampoo a base di avocado e miele con 83 vitamine. 8. Si passa un balsamo alle erbe tropicali e si massaggia per 10 minuti. 9. Si lava il viso con un sapone alla pesca con frutti di bosco fino a quando le guance non raggiungono un colore rosso fuoco. 10. Si lava il resto del corpo con un sapone alle noci e fragole. 11. Si innervosisce come una pazza quando il marito/fidanzato tira l’acqua del cesso perché il getto della doccia perde pressione. 12. Chiude l’acqua ed esce dalla doccia. 13. Si asciuga con un asciugamano dalle dimensioni dell’Africa. 14. Si passa una crema rivitalizzante, rinforzante, rassodante e idratante per 15 minuti. 15. Si toglie i peli dalle ascelle e dalle gambe. Pensa a lungo sull’opportunità di radersi le parti intime, poi decide che è meglio andare dall’estetista. 16. Si scruta con feroce attenzione tutto il corpo cercando brufoli e punti neri, dopodiché li distrugge con le unghie o pinzette. 17. Esce dal bagno. 18. Appena vede il marito /fidanzato, si copre bene e si getta in camera e passa un’ora e mezza vestendosi.
5. Si lava la faccia con il primo sapone a portata di mano. 6. Ride come un cretino per come rimbomba la scoreggia che ha appena tirato. 7. Si lava le parti intime, curandosi di lasciare qualche pelo sul sapone. 8. Si lava i capelli con qualsiasi shampoo (spesso si confonde e usa il detergente intimo della moglie/fidanzata). Urla per il sapone negli occhi. 9. Piscia nella doccia facendo finta di essere Grisou alle prese con un enorme incendio. 10. Esce dalla doccia. Non si rende conto che ha bagnato ovunque perché ha lasciato la tendina fuori dalla doccia. 11. Non si pettina e si asciuga un po’. 12. Si guarda di nuovo allo specchio facendo l’elicottero con il pistolino. 13. Esce lasciando il bagno tutto bagnato. 15. Torna il camera con un asciugamano alla vita. Se vede sua moglie/fidanzata si toglie l’asciugamano e le mostra orgoglioso la proboscide facendo un rumoroso barrito. 16. Getta l’asciugamano bagnato sul letto e si veste in due minuti.
la Doccia di un Uomo: 1. Si toglie i vestiti mentre è ancora a letto e li getta per terra. 2. Va nudo verso il bagno. Se vede sua moglie/fidanzata le mostra orgoglioso la proboscide facendo un rumoroso barrito. 3. Si ferma di fronte allo specchio per analizzare il fisico. Ingrossa la pancia. Guarda fiero le misure del suo membro, si gratta le palle e si annusa le mani per l’ultima volte prima di lavarsi. 4. Entra nella doccia.
RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO
_059
DONNA = MC2 i – tratto da internet
a cura di Massimiliano Ross
Non prendeteci per fanatici... ma anche in difquesta rubrica, vogliamo ribadire le mille a. donn la e o ferenze che intercorrono tra l’uom sono na, uma a razz Entrambi appartenenti alla ieri, lontani anni luce. I comportamenti, i pens forse ma so, diver è tutto ies, hobb gli le priorità, rre. sono proprio queste differenze a farci attra reconc pio esem un sia Quello di seguito ritengo la li, simi zioni situa in e com su to ed esplicativo tto rispe so diver o mod in pre sem ca agis donna liaall’uomo (non sto dicendo che sia quello sbag ento mom to ques in che to! Quindi tutte le donne le mi stanno infamando, facendomi fischiare tranere legg a re inua cont ono poss orecchie, quillamente!). na Negozio di Mariti. A New York è stato appe ono poss e donn le dove zio nego o aperto un nuov sono scegliere e comprare un marito. All’entrata nego il iona funz e com su esposte le istruzioni zio: 1) Puoi visitare il negozio “solo una volta”. ini 2) Ci sono 6 piani e le caratteristiche degli uom do. salen o ioran migl o op3) Puoi scegliere qualsiasi uomo ad un pian . riore supe o pian al pure salire www.wasabimagazine.com
4) Non si puo’ ritornare al piano inferiore. zio Una donna decide di andare a visitare il Nego o. pagn di Mariti per trovare un com sti Al primo piano l’insegna sulla porta dice: “Que di sae decid a donn La o”. lavor un o hann ini uom lire al successivo. “QueAl secondo piano l’insegna sulla porta dice: bini”. bam i no sti uomini hanno un lavoro e ama o. essiv succ al salire La donna decide di sti Al terzo piano l’insegna sulla porta dice: “Que sono e bini bam i no uomini hanno un lavoro, ama a, ma estremamente belli”. “Wow” - pensa la donn ra. anco salire di e sent si sti Al quarto piano l’insegna sulla porta dice: “Que sono bini, bam i no ama o, lavor un o uomini hann di belli da morire e aiutano a fare le faccende so “Pos – a donn la ma escla casa”. “Incredibile!” sale difficilmente resistere!” Ma, detto questo, ancora. sti Al quinto piano l’insegna sulla porta dice: “Que sono uomini hanno un lavoro, amano i bambini, estibelli da morire, aiutano nelle faccende dom a donn La ”. ntici roma ente mam estre che e sono deciè tentata di restare e sceglierne uno, invece o. pian de di salire all’ultimo N° Il cartello del sesto piano: “Sei la visitatrice sono ci non qui o, 931.456.012 di questo pian diuomini, questo piano esiste solamente per
RUBRICA: GONFIO DEL MESE
mostrare come sia impossibile accontenro tare una donna. Grazie per aver scelto il nost negozio! NeDi fronte a questo negozio è stato aperto un il ioni funz e com su zioni istru gozio di Mogli. Le ti. negozio sono le stesse del negozio per mari sesfar no ama che e Al primo piano ci sono donn so. far Al secondo piano ci sono donne che amano sesso e sono ricche. I VII piani dal terzo al sesto NON SONO MAI STAT SITATI!
_061
PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi: 328.7225498 58023 Bagno di Gavorrano {GR}, via Marconi 193/B - tel. & FAX 0566.844495 - cell. 338.8801539 - 328.7225498 Direttore Editoriale ed Amministratore: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com Direttore Responsabile: Daniela Robles Redazione: Massimiliano Rossi, Alessandro Panza, Giuliana Rizzuto, Cristiana Codini redazione@wasabimagazine.com Realizzazione Grafica e Impaginazione: Alberto Seveso grafica@wasabimagazine.com
Ufficio Stampa: Giuliana Rizzuto - stampa@wasabimagazine.com
Stampa: Tipografia Vanzi Colle Val D’Elsa (SI)
Si ringrazia per le Traduzioni: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille
Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Marco Barbagli - Michele Ciacci con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” pubblicita@wasabimagazine.com La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, Si ringrazia per la Realizzazione di questo numero: non costituisce alcun rapposto di collaborazione con Luca Guerrieri, Mirco Giomi, Davide Braglia, la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo Alessandro Marton, Simonetta Radi, Senio Sensi, gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni Marco Bigozzi, Cristina Cucca, Sonia Corsi, artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, Massimo Bucci, Gennaro Malibu, Niccolò Sensi anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
w w w . w a s a b i m a g a z i n e . c o m www.myspace.com/wasabimagazine - info@wasabimagazine.com Questo periodico è associato a
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Aut. Trib. Grosseto N°03/2003
Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento.
Unione Stampa Periodica Italiana
ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dei direttori