WASABI mag - Luglio 2010

Page 1

Guida al divertimento in Toscana

Free Time Guide

Freizeit F端hrer // Anno 8, numero 02 Luglio 2010





Venerdì 6 agosto 2010. Questa è la data da ricordare, per assistere alla seconda edizione della “Notte Bianca” a Scarlino, dopo l’inaspettato successo della prima edizione del 2008. A partire dalle ore 19, il paese accoglierà tutti i partecipanti, con il calore ed il colore che numerose bancarelle di artigiani ed espositori, saranno presenti lungo il percorso che coinvolgerà le tre contrade di Scarlino. Saranno proprio le contrade, insieme ai ristoranti che saranno aperti fino a tardi, che si occuperanno dei punti ristoro, garantendo ai presenti, la cena a base di piatti tipici del territorio. Non mancheranno gli intrattenimenti musicali, con artisti di altissimo pregio a selezionare generi che accontenteranno ogni fascia di età, dal pianobar al folk, dai tributi alla band di strada, che porterà allegria e suoni itineranti. I genitori che saranno presenti alla Notte Bianca, potranno contare sul “baby club” allestito per l’occasione, che offrirà giochi e divertimenti per i più piccoli. Giochi e spettacoli di magia che saranno presenti anche in ogni angolo del paese. Numerose anche le esposizioni di fotografie e quadri, degli artisti locali, che

Venerdì 6 Agosto

NotteBianca

&

andranno a completare l’offerta culturale proposta attraverso presentazioni di libri e rassegne fotografiche. Sarà inoltre presente un costante servizio navetta. Il momento clou sarà poi raggiunto nel meraviglioso contesto del piazzale sotto al Castello, dove si svolgerà la finale della 6° edizione del Wasabi Music Festival, prestigiosa vetrina dedicata alla musica emergente toscana. Dopo l’ottima riuscita ed il successo ottenuto con il contest dello scorso anno, è dunque confermatissima la sinergia che lega il Comune di Scarlino, con l’organizzazione del Wasabi Music Festival. A partire dalle ore 22, si esibiranno i finalisti tra i cantanti singoli e le bands, che sono stati selezionati durante date di semifinale itineranti per i locali della Toscana. I finalisti tra i cantanti sono: Elisa Geisler (Piombino), Clarissa Lelli (Grosseto), Gionata Prinzo (Grosseto), Amerigo Balata (Volterra), Laura Scappini (Piombino). I finalisti tra le band sono: Nhorizon (Maremma), C-Tangerine (Venturina), Malgrado (Venezia-Follonica), Bohemia (Milano-Grosseto), Ucronia (Siena), Crystal Crash (Firenze).

www.wasabimagazine.com

_005


La Redazione non è responsabile dell’eventuale variazione della programmazione degli eventi

13 LUGLIO: “ZZ Top” Summer Festival, special guest Jeff Beck. Lucca, Piazza Napoleone, h.21. info: www.summer-festival.com

per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com

14 LUGLIO: “Andrea Rivera”: in concerto in occasione del Festival Musicale Onda su Onda. San Vincenzo (LI) Giardino della Torre, h.21.30. info: 0565.707213-701533

CONCERTI

14 LUGLIO: “Patty Pravo” in occasione di Opera Festival 2010. Firenze, Giardino di Boboli. info: www.operafestival.it

6 LUGLIO: “La Combriccola del Blasco” in occasione del Livorno Rock Village 2010. Livorno, Parco Villa Corridi, Palco 1, h.23. info: 333.3088440 e www.livornorockvillage.com 8 LUGLIO: “Queen Mania”: in occasione del Festival delle Cover Band. San Vincenzo (LI) Piazza del Porto, h.22. info: 0565.707213 8 LUGLIO: “ElettroniCava” in occasione del Festival Cava 2010, Technoterra, downtempo e house sets, Francesco F., Andrea Bernardini e Stefano Noferini. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 9 LUGLIO: “Paco De Lucia” in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com 10 LUGLIO: “Radio Babylon + Quartiere Coffee” in occasione del Festival Cava 2010, MusiCava Reggae. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 www.cavaroselle.it 10 LUGLIO: “Mark Knopfler” in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com 13 LUGLIO: “Ligabue” in concerto, Stadio 2010. Firenze, Stadio Comunale, h.21. info: www.bitconcerti.it

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_006

14 LUGLIO: “I Matti delle Giuncaie” folk maremmano. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, h.21. info: 0564.484581 15 LUGLIO: “Jethro Tull” concerto in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it 15 LUGLIO: “Morandiamo”: concerto tributo a Gianni Morandi in occasione del Festival delle Cover Band. San Vincenzo (LI) Piazza del Porto, h.22. info: 0565.707213-701533 15 LUGLIO: “ElettroniCava” Festival Cava 2010. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 16 LUGLIO: “Malika Ayane” in concerto in occasione di Opera Festival. San Galgano (SI) Abbazia, h.21. info: 0577.756738 16 LUGLIO: “Motel Connection” concerto in occasione del Festival Cava 2010, MusiCava. Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 16 LUGLIO: “Vandemars” in occasione di Follsonica, rassegna di musica rock e contemporanea per bands emergenti, concerto della band vincitrice di Italia Wave 2010 che www.wasabimagazine.com


presenterà il nuovo album Blaze. Follonica (GR) Spiaggia di Levante, h.21.30. info: 0566.59111

20 LUGLIO: “Paolo Nutini” in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com

22 LUGLIO: “Modena City Rambles” concerto in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it

16 LUGLIO: “Seal” concerto in occasione del Summer Festival, opening act Noemi. Lucca, Piazza Napoleone, h.20.45. info: www.summer-festival.com

21 LUGLIO: “Paolo Benvegnù” + Muriel in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it

22 LUGLIO: “The Beatles”: concerto della cover band in occasione del Festival delle Cover Band. San Vincenzo (LI) Piazza del Porto, h.22. info: 0565.707213-701533

16 LUGLIO: “Bandabardò” concerto in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it 17 LUGLIO: “Eros Ramazzotti” in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com 17 LUGLIO: “Calibro 35”: Milano Odia, in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it 17 LUGLIO: “La Combriccola del Blasco” in occasione di Civitella in Musica 2010, la cover band ufficiale di Vasco Rossi per il “Vasco Rossi Day”. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G.Tonini, ingresso gratuito. info: 320.4398008 e 338.4553358 18 LUGLIO: “Crosby Stills & Nash” Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com 19 LUGLIO: “Cristiano De Andrè” in De Andrè canta De Andrè. Prato, Piazza Duomo, h.21.15. info: www.bitconcerti.it

21 LUGLIO: “Settima Onda”: cover band dei Nomadi in occasione dell’Estate a San Carlo. San Vincenzo (LI) Piazza Solvay, h.21.30. info: 0565.707213-701533 21 LUGLIO: “Scoppiati in aria calda + Shed of Noiz + The Cyclops + Il Re Dinosauro + Bad Love Experience”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival, Wake Up Stage, esibizioni live. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.10-13. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 21 LUGLIO: “Daniele Silvestri e Orchestra di Piazza Vittorio” + Hindi Zalura + Amazigh Kateb + La Kinky Beat + I Voice + Toxic Tuna. Inoltre melodie provenienti dal Marocco, Francia ed Algeria, Spagna, Libano e Lombardia. Livorno, Stadio Comunale A.Picchi, Piazzale Montello, dalle h.19. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 21 LUGLIO: “Co’Sang + La Melodia + Marcus Price, Orelsan, Cooking Soul”: in occasione dello Showcase, Diversidad, Italia Wave Love Festival, esibizioni live. Livorno, Rotonda d’Ardenza. info: www.italiawave.com

19 LUGLIO: “Bobo Rondelli” Per Amor del Cielo Tour 2010 in occasione della Rassegna Déjà Vu. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111

21 LUGLIO: “Aiwa + Systema Solar + Modena City Rambles”: Italia Wave Love Festival, Psycho Stage, concerti e progetto Diversidad. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.10-19. info: 0575.401722 e www.italiawave.com

20 LUGLIO: “Malika Ayane” in Grovigli Tour 2010. Fiesole (FI) Teatro Romano, h.21.30. info: www.bitconcerti.it

21 LUGLIO: “99 Posse” concerto in occasione del “Play Arezzo Art Festival”. Arezzo, Villa Ada. info: www.playarezzo.it

22 LUGLIO: “ElettroniCava” in occasione del Festival Cava 2010, Technoterra, techno sets, Savage, Marc & Omar, dj Luca Corsi. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it

23 LUGLIO: “Kane Hc + Gargamella” in occasione di Follsonica, ed a seguire il duo composto da Lapo Marliani e Nicola Savelli. Follonica (GR) Spiaggia di Levante, h.21.30. info: 0566.59111 23 LUGLIO: “Deep Purple” concerto in occasione del “Play Arezzo Art Festival”. Arezzo, il Prato, Parco della Fortezza Medicea. info: www.playarezzo.it

22 LUGLIO: “Angel Dust” gli anni ‘80 in concerto, in occasione della Rassegna Déjà Vu. Follonica (GR) Giardino Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111 22 LUGLIO: “Ilarosso + Wolther Goes Stranger + Herbadelici + Bologna Violenta + dj set”: Italia Wave Love Festival. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.10-13. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 22 LUGLIO: “Videodreams + Fast Animals & Slow Kids + Alessandro Fiori + Sikitikis + Fuzztones”: Italia Wave Love Festival, Psycho Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.15-19. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 22 LUGLIO: “Ok Go! + Editors + Groove Armada” unica data italiana delle bands in occasione dell’Italia Wave Love Festival. Livorno, Stadio Comunale A.Picchi, Main Stage, Piazzale Montello, dalle h.19. info: www.italiawave.com 23 LUGLIO: “Simply Red” Farewell - The Final Tour in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

Deep Purple

23 LUGLIO: “Neuromantik + Claudio Lay + The Wookies + The Vickers + Il disordine delle cose + dj set”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival, Wake Up Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.10-13. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 23 LUGLIO: “Les Spritz + Vandemars + DID + Il Genio + Bud Spencer Blues Explosion”: Italia Wave Love Festival, Psycho Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.15-19. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 23 LUGLIO: “Palomino Blitz + A Toy Orchestra + Urban Swing Sound System + Noora Noor + Faithless” in concerto, unica data italiana, in occasione dell’Italia Wave Love Festival. Livorno, Stadio Comunale A.Picchi, Piazzale Montello, dalle h.19. info: www.italiawave.com

www.wasabimagazine.com

_007


23 LUGLIO: “Stefano Bollani e I Visionari” in occasione di Bolgheri Melody, ospiti Enrico Rava e Irene Grandi. Bolgheri (LI) Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 0565.701720 e 055.5128699 23 LUGLIO: “Les Pastice + Romano Alfieri + Omino 69 + Aerea Negrot live + Moodymann + Radhoo vs Raresh”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival, ElettroWave. Livorno, Palazzetto dello Sport, Palamacchia, dalle h.23. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 24 LUGLIO: “Shel Shapiro” in Acoustic Circus Tour 2010. Follonica (GR) Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 0566.59111 24 LUGLIO: “Bob and the apple + Antenna Trash + Beniamino Noia + White Sunset + dj set”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival, Wake Up Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.10-13. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 24 LUGLIO: “Christine Plays Viola + The People Speak + My Awesome Mixtape + Virginiana Miller + Mannarino”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival, Psycho Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.15-19. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 24 LUGLIO: “Jazz in Cantina”: un viaggio nel jazz di origine controllata, Alessandro Pavesi pianoforte, Giacomo Marina tromba e flicorno. Roccastrada (GR) loc. Poggiarello, h.21.30. info: 0564.561230 24 LUGLIO: “Segnali di ripresa + Moja + Lucy Love + Jamaica + Jimi Tenor & Kabu Kabu + Underworld + Ilario Alicante dj set” Italia Wave Love Festival. Livorno, Stadio Comunale A.Picchi, Piazzale Montello, dalle h.19. info: www.italiawave.com

24 LUGLIO: “Karima” concerto di beneficenza per gli alluvionati dell’Oltreserchio in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com

26 LUGLIO: “Mike Patton’s” in Mondo Cane Tour, Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it

30 LUGLIO: “Alma Jazz Quartet”: pianoforte, contrabbasso e batteria, Samuele Luti fisarmonica. Roccastrada (GR) Piazzetta Senesi, h.21.30. info: 0564.561230

24 LUGLIO: “Litfiba Piero e Ghigo” concerto in occasione del “Play Arezzo Art Festival”. Arezzo, Parco della Fortezza Medicea, Prato. info: www.playarezzo.it

31 LUGLIO: “Modena City Ramblers” in occasione dell’Abda Festival, con Onda Libera Summer Tour. Montieri (GR) Boccheggiano, Campo Sportivo. info: 338.1988294

25 LUGLIO: “Willie Nile” 1° edizione di Crete Senesi Rock Festival. Rapolano Terme (SI). info: www.cretesenesirock-festival.it

31 LUGLIO: “Nobraino” concerto in occasione del Festival Cava 2010, MusiCava. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.22.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it

25 LUGLIO: “Massimo Ranieri” in occasione di Bolgheri Melody, Canto perchè non so nuotare... da 40 anni. Bolgheri (LI) Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 0565.701720 e 055.5128699 25 LUGLIO: “Belle & Sebastian Baustelle” in occasione del “Play Arezzo Art Festival”. Arezzo, Parco della Fortezza Medicea, Prato. info: www.playarezzo.it 25 LUGLIO: “Alibi Fulmine + Circolo Vizioso della Farfalla + Noir + Criminal Jokers + dj set”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival, Wake Up Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.10-13. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 25 LUGLIO: “Ognun Ferraille + I Venus + Il Pan del Diavolo + Sir Oliver Skardy & Fahrenheit 451 + Après La Classe”: Italia Wave Love Festival, Psycho Stage. Livorno, Rotonda d’Ardenza, h.15-19. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 25 LUGLIO: “Hanggai + Africa Unite + Julian Marley + Ojos de Brujo” in occasione dell’Italia Wave Love Festival. Livorno, Stadio Comunale A.Picchi, Piazzale Montello, dalle h.19. info: www.italiawave.com

Placebo

27 LUGLIO: “Placebo” in occasione del Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com 28 LUGLIO: “Il Teatro degli Orrori” in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it 29 LUGLIO: “Max Gazzè + Angela Kinczly + Nem Ensemble” in occasione di Live On Festival 2010. Firenze, Fortezza Da Basso. info: www.live-on.it

MUSICA GOSPEL CLASSICA E LIRICA tutto il mese di LUGLIO: “Accademia Europea di Musica ed Arte: International Master Classes”: con Maestri provenienti dai conservatori di tutto il Mondo: pianoforte, violino, violoncello, corno, direzione d’orchestra, canto e musica da camera. Montepulciano (SI) Palazzo Ricci. info: 0578.715491

29 LUGLIO: “Vasco Tribute Band”: in occasione del Festival delle Cover Band. San Vincenzo (LI) Piazza del Porto, h.22. info: 0565.707213

8 LUGLIO: “Orchestra di Stato del Kazakistan” in occasione della Rassegna di Musica Classica “Musica Centrale” concerto con Aiman Musakhodzhaeva violino solista. Follonica (GR) Chiesa di San Leopoldo, h.21.30. info: 0566.59111

30 LUGLIO: “Michelangelo Buonarroti” in occasione di Follsonica, rassegna di musica rock e contemporanea per bands emergenti. Follonica (GR) Spiaggia di Levante, h.21.30. info: 0566.59111

9 LUGLIO: “Don Giovanni” in occasione della manifestazione “Opera Festival”, opera in due atti, libretto di Lorenzo Da Ponte, musica di Mozart. Chiusdino (SI) Abbazia di San Galgano, h.21. info: 055.5978309

30 LUGLIO: “I Meganoidi” in occasione dell’Abda Festival, con Al posto del fuoco Tour. Montieri (GR) Boccheggiano, Campo Sportivo. info: 338.1988294

9 LUGLIO: “Eva Reiter & Theresa Dlouhy” concerto. Rio nell’Elba (LI) Eremo Santa Caterina, h.21.30. info: www.intonazione.it

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_008

www.wasabimagazine.com


17 LUGLIO: “Musica Sacra ai tempi di Caravaggio” il soprano Elena Checchi Fedi con l’Ensemble Le Harmoniche Sfere, dirige Paolo Corsi. Sassetta (LI) Chiesa di Sant’Andrea Apostolo, h.21. info: 0565.794223 17 LUGLIO: “Don Giovanni” in occasione della manifestazione “Opera Festival”, opera in due atti. Chiusdino (SI) Abbazia di San Galgano, h.21. info: 055.5978309

9 LUGLIO: “Orchestre Des Champs Elysées, Collegium Vocale Gent e Accademia Chigiana” 67° Settimana Musicale Senese. Siena, Chiesa di Sant’Agostino, h.21.15. info: 333.9385543 e www.chigiana.it

14 LUGLIO: “Antiche Musiche d’Irlanda e Scozia”: Duo O’Carolan, Fabio Rinaudo cornamusa irlandese ed Elena Spotti arpa celtica. Ribolla (GR) Tenuta Rocca di Montemassi, h.21.30. info: 0564.561230

10 e 12 LUGLIO: “Anais Nin” 67° Settimana Musicale Senese. Siena, Teatro dei Rozzi, h.21.15. info: 333.9385543 - www.chigiana.it

14 LUGLIO: “Ute Lemper” 67° Settimana Musicale Senese, concerto, pianoforte e bandoneon. Siena, Teatro dei Rozzi, h.21.15. info: 333.9385543 e www.chigiana.it

12 LUGLIO: “Filarmonica G.Puccini di Follonica” in concerto. Follonica (GR) Via Amorotti. info: 800.405.650 13 LUGLIO: “Rafal Blechacz” in occasione della 67° Settimana Musicale Senese, concerto con pianoforte, Premio Internazionale Accademia Musicale Chigiana. Siena, Palazzo Pubblico, Sala del Mappamondo, h.19. info: 333.9385543 e www.chigiana.it

15 LUGLIO: “Le Princesse Jaune” 67° Settimana Musicale Senese, opera comica in un atto su Libretto. Siena, Teatro dei Rinnovati, h.21.15. info: 333.9385543 - www.chigiana.it 16 LUGLIO: “La scuola di guida” in occasione della 67° Settimana Musicale Senese, idillio musicale sul testo di Mario Soldati. Siena, Teatro dei Rinnovati, h.21.15. info: 333.9385543 e www.chigiana.it

27 LUGLIO: “Concerti Estivi al Chiostro”: Ilaria Baleani pianoforte, le Opere pianistiche di celebri compositrici. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.63111 27 LUGLIO: “Quartetto Geminiani”. Dopo il concerto visita al Museo del Ferro e della Ghisa e buffet. Follonica (GR) Chiesa di San Leopoldo, h.21.30. info: 0566.59111

17 LUGLIO: “Orchestra da Camera di Mantova” 67° Settimana Musicale Senese. Siena, Chiesa di Sant’Agostino, h.17.30 e 21.15. info: 333.9385543 e www.chigiana.it

28 LUGLIO: “Orchestra Goppingen Youth Synphonie Orchestra” inaugurazione di Santa Fiora in Musica, musiche di Mozart, Rossini e Verdi. Santa Fiora (GR) Auditorium della Peschiera, h.21.30. info: 340.3645367 e www.santafiorainmusica.com

18 LUGLIO: “Filarmonica della Scala” in concerto, diretta da Daniel Harding, in occasione di Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 0565.701720 e 055.5128699

30 LUGLIO: “Cuba Reunion” festival Santa Fiora in Musica, in concerto Ruben Chaviano. Santa Fiora (GR) Auditorium della Peschiera, h.21.30. info: 340.3645367 www.santafiorainmusica.com

20 LUGLIO: “Calici di Musica”: Quintetto per clarinetto. Sassofortino (GR) Giardino Valentini, h.21.30. info: 0564.561230

31 LUGLIO: “Concerto Pianistico” con M° Antonio Di Cristofano, a cura della Fondazione G.Chelli. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Solti, h.21.30. info: 0564.462611

20 LUGLIO: “Concerti Estivi al Chiostro”: pianoforte a 4 mani, musiche di Mozart e Rossini. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.63111 23 LUGLIO: “Carmina Burana” Opera Festival cantata scenica per soli, coro di voci bianche, due pianoforte e percussioni. San Galgano (SI) Abbazia, h.21. info: 055.5978309

1 AGOSTO: “Chopeniana” in occasione dell’inaugurazione del festival Santa Fiora in Musica, concerto, pianista N.Carusi, musiche diListz eChopin. Santa Fiora (GR) Chiesa di Sant’Agostino, h.21.30. info: 340.3645367 www.santafiorainmusica.com

24 LUGLIO: “Coro dei piccoli cantori di Rovagnate” concerto vocale. Suvereto (LI) Piazza d’Annunzio. info: 0565.829923

dal 3 al 6 AGOSTO: “Lirica in Piazza”: rassegna operistica che quest’anno festeggia 25 anni. Massa M.ma (GR) Centro Storico, Piazza Duomo. info: 0566.913714 e 338.6417252 www.liricainpiazza.it

24 e 31 LUGLIO: “Il Flauto Magico” in occasione di Opera Festival opera in due atti di W.A Mozart. San Galgano (SI) Abbazia, h.21. info: 0577.756738

3 e 5 AGOSTO: “Tosca” dramma lirico in 3 atti in occasione di Lirica in Piazza. Massa M.ma (GR) Centro Storico, Piazza Duomo, h.21.15. info: 0566.913714 e 338.6417252

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

www.wasabimagazine.com

_009


FESTIVAL, RASSEGNE E CONFERENZE tutto il mese di LUGLIO: “Clorofilla Film Festival”: la nuova linfa del cinema italiano, oltre 50 le proposte tra corti, film e documentari, con eventi che accompagneranno le proiezioni. Grosseto, Arena Cavallerizza e Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 0564.48771 e www.festambiente.it tutto il mese di LUGLIO: “Cava 2010” festival che spazia dalla musica, al cinema, al teatro, alla danza, all’elettronica e al teatro dei ragazzi. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it tutto il mese di LUGLIO: “Vox Mundi Festival”: rassegna di musiche dei popoli della terra, esibizioni di artisti provenienti da tutto il Mondo. I concerti saranno preceduti da una degustazione di vini e prodotti locali. Magliano in Toscana (GR) Vecchio Frantoio, h.21.15. info e programma: 0564.593249 e www.voxmundifestival.org fino al 15 LUGLIO: “Capalbio Cinema International Short Film Festival” 17° edizione del Festival del cortometraggio. Capalbio (GR). info: www.capalbiocinema.com fino al 18 LUGLIO: “Livorno Rock Village” con concerti rock, mercatini, dibattiti, musical, raduni di auto e moto. Livorno, Parco Villa Corridi. info: 333.3088440 e www.livornorockvillage.com fino al 25 LUGLIO: “Civitella in Musica 2010” come ogni anno la manifestazione festeggia l’estate con un cartellone ricco di proposte. Esibizioni live, ballo liscio, mercatino, mostre fotografiche, proiezioni, gastronomia. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G.Tonini, ingresso gratuito. info: 320.4398008 e 338.4553358

dal 4 al 27 LUGLIO: “Lucca Summer Festival” spettacoli e concerti di artisti di fama nazionale ed internazionale. Lucca, Piazza Napoleone. info: www.summer-festival.com dal 4 LUGLIO al 16 AGOSTO: “Nuove Figure 2010”: festival internazionale di teatro di figura, di strada e per ragazzi, ben 23 spettacoli con Compagnie interessanti del panorama internazionale. Grosseto, Montieri, Follonica, Monterotondo, Scarlino e Gavorrano (GR). info: www.nuovefigure.it 7 LUGLIO: “Clorofilla Film Festival” proiezione film, Dieci Inverni di Valerio Mieli, Premio al David di Donatello come miglior opera prima, presentazione del libro. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.19. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 8, 9 e 10 LUGLIO: “MovimentAzione” 6° edizione del Festival musicale antirazzista, live di gruppi emergenti, mercatino, commercio equo e solidale, associazioni di solidarietà e ristorante aperto. Riotorto (LI) Parco La Pinetina. info: 347.1836707

9 e 10 LUGLIO: “4° Drunkerfest” festival musicale, il venerdì, serata reggae con i Quartiere Coffee preceduti dal gruppo emergente senese Not Humans ed il sabato la Vasco Cover Band, a seguire dj fino a tarda notte. Stands gastronomici. Castiglione d’Orcia (SI) Area Parco Pro Loco, dalle h.19.30, ingresso libero. info: 339.3398875 dal 9 al 17 LUGLIO: “Settimana Musicale Senese” 67° edizione del festival musicale. Siena, Chiesa di Sant’Agostino, Teatro dei Rozzi, Palazzo Pubblico e Teatro dei Rinnovati, h.17.30 e 21.15. info: 333.9385543 e www.chigiana.it 14 LUGLIO: “Clorofilla Film Festival” proiezione del Marpiccolo di Alessandro Di Robilant e concerto dei Mokadelic autori della colonna sonora. Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it

dal 14 al 18 LUGLIO: “Mercantia 2010” 23° Festival Internazionale del Teatro di Strada, in stile medievale, spettacoli teatrali e circensi, mercato artistico e divertimento. Certaldo (FI). info: 0571.656721 e www.certaldo.org dal 14 al 18 LUGLIO: “Pistoia Blues Festival”. Pistoia, Piazza Duomo e Teatro Bolognini. info: www.pistoiablues.com dal 14 al 24 LUGLIO: “Jazz & Wine in Montalcino” manifestazione tra le più durature del panorama musicale italiano. Montalcino (SI) Castello Banfi per l’apertura e Fortezza, h.21.15. info: 0577.849331-840111 dal 15 al 18 LUGLIO: “Festival del Jazz” serate jazz con Fabrizio Poggi & Chicken Mambo, Tuck & Patty, Elisa Rosselli & The Thrust, M.Panicucci e Tania Maria. Piombino (LI) Rivellino, h.21.30. info: 0565.63111

8, 9 e 10 LUGLIO: “Tuscany International Festival 2010” una vetrina live per i nuovi talenti della musica italiana ed internazionale, 32 finalisti e moltissimi ospiti, oltre ad una giuria di qualità. Piombino (LI) Piazza Bovio. info: 0565.222426 e 328.8730732 www.tuscanyinternationalfestival.it dall’8 al 17 LUGLIO: “Toscana Foto Festival” XVIII edizione della manifestazione di fotografia nazionale ed internazionale. Direzione artistica Franco Fontana. Workshop, seminari, premi, proiezioni e mostre. Massa M.ma (GR) Palazzo dell’Abbondanza, Chiostro Sant’Agostino. info: 0566.901526 e www.toscanafotofestival.net

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_010

www.wasabimagazine.com


dal 15 LUGLIO al 1 AGOSTO: “35° Cantiere Internazionale d’Arte” musica contemporanea in Toscana. Montepulciano (SI) Piazza Grande e luoghi del Centro Storico. info: 0578.757089 16 e 17 LUGLIO: “Capalbio Poesia” a cura di Stefano De Sandro e Silvio Peroni. Capalbio (GR) Piazza Magenta. info: 0564.896611 17 LUGLIO: “Alterazioni” la manifestazione si compone di mostre d’arte e fotografia, serata con apertivo, videoproiezioni e concerti. Arcidosso (GR) Piazza Cavallotti e Castello Aldobrandesco. info: 0564.462611 17 LUGLIO: “In viaggio con i Litfiba” presentazione del libro di Bruno Casini, alla presenza dell’autore e degli ex Litfiba Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111 17 LUGLIO: “Isola d’Elba - Raffaello Brignetti”: premio letterario, cerimonia di premiazione con scrittori, critici e giornalisti. Portoferraio (LI) Centro Culturale De Laugier. info: www.premioletterarioelba.it dal 18 al 28 LUGLIO: “Cinema sotto i Castagni”: in occasione di SassofortinArte. Sassofortino (GR) Parco Comunale Fonte di Vandro, h.21.30. info: 0564.561230 dal 18 LUGLIO al 31 AGOSTO: “79° Estate Musicale Chigiana” con gli Allievi della Chigiana e concerti finali. Siena, Teatro dei Rozzi, Teatro dei Rinnovati, Montalcino (SI) Abbazia di Sant’Antimo, Asciano (SI) Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. info: 333.9385543 21 LUGLIO: “Clorofilla Film Festival” proiezione dei Corti Criminali e concerto Orchestra Criminale. Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it

21 LUGLIO: “MedWave” in occasione dell’Italia Wave Love Festival, showcase ad ingresso gratuito per mostrare le produzioni musicali più interessanti, un progetto inedito dedicato alla cultura e alla musica del Mediterraneo. Livorno, Main Stage di Italia Wave Love Festival, ingresso gratuito. info: 0575.401722 e www.italiawave.com 21 LUGLIO: “Diversidad” in occasione dell’Italia Wave Love Festival, progetto dedicato alle culture urbane, spettacolo dal vivo, piattaforma digitale, film documentario, mostra, album firmata da venti artisti, quali rappers, cantanti. Livorno, Rotonda d’Ardenza. info: www.italiawave.com dal 21 al 25 LUGLIO: “Play Arezzo Art Festival” festival dedicato alla musica, teatro, letteratura, cinema, danza e multimedialità. In concerto 99 Posse, Deep Purple, Litfiba “Piero e Ghigo”, Belle & Sebastian, Baustelle e molti altri. Arezzo. info: www.playarezzo.it dal 21 al 25 LUGLIO: “Italia Wave Love Festival” oltre 100 eventi in programma, il sole, il mare, il campeggio, la musica... al festival più economico d’Europa! Livorno. info: www.italiawave.com dal 22 al 25 LUGLIO: “Notti all’Archeologia”: archeologia sperimentale e proiezioni di filmati sull’archeologia. Piombino (LI) Rivellino. info: 0565.63111

24 e 25 LUGLIO: “1° Crete Senesi Rock Festival”: la grande musica negli scenari più belli del Mondo, per chi ama il rock d’autore, evento no profit. Rapolano Terme (SI). info: www.cretesenesirock-festival.it dal 24 LUGLIO al 2 AGOSTO: “Festival Internazionale CIMA” VIII edizione del festival musicale con tema “I Fili della Memoria”. Porto Santo Stefano e Porto Ercole (GR). info: www.concertiinmonteargentario.it dal 24 LUGLIO al 10 AGOSTO: “Capalbio Art Cinema Estate” rassegna internazionale del lungometraggio. Capalbio (GR) Piazza dei Pini, h.21.30. info: 0564.896611 dal 28 LUGLIO al 29 AGOSTO: “Santa Fiora In Musica: XI edizione del festival internazionale. Santa Fiora (GR). info: 340.3645367 dal 29 LUGLIO al 14 AGOSTO: “Estate a Radicondoli”: 24° edizione dal titolo “Tracce&Intrecci”, festival di musica, prosa, danza, teatro ragazzi, Premio Garrone. Radicondoli (SI). info: 338.3417150 30 e 31 LUGLIO: “Abda Festival” 2 giorni di pace e musica. Montieri (GR) Boccheggiano, Campo Sportivo, dalle h.18. info: 338.1988294

dal 22 LUGLIO al 19 AGOSTO: “Maestri Chigiani in Terra di Siena”: concerti. San Gimignano, Pienza, Chiusi, Poggibonsi (SI). info: 0577.940008-266300 e 0578.223626 23, 24 e 25 LUGLIO: “De Gregori Festival”: festival musicale. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923

Modena City Ramblers

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

MOSTRE E MUSEI tutto il mese di LUGLIO: “Personale di scultura del Maestro Antonio Crivelli” in occasione delle celebrazioni del 400° anniversario della morte del Caravaggio. Porto Santo Stefano (GR) Fortezza Spagnola. info: 0564.811970 tutto il mese di LUGLIO: “Arte all’Aperto”: esposizioni di arte pittorica. Follonica (GR) Piazza del Popolo. info: 800.405.650 tutto il mese di LUGLIO: “Mostra personale di Maria Paola Cheli”. Suvereto (LI) Via Matteotti, 37. info: 0565.829923 tutto il mese di LUGLIO: “Holy Land” mostra Kader Attia. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134 tutto il mese di LUGLIO: “Circa il ritorno di una svolta lavoro situato, versione IV, giugno 2010” mostra di Daniel Buren. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134 tutto il mese di LUGLIO: “Solidsky” mostra di Loris Cecchini. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134 tutto il mese di LUGLIO: “Nuove Geografie” in esposizione una serie di lastre in marmo nero del Belgio, carbone e resine rosse, sono mappe della memoria e dell’anima, in cui Luciano Massari, esperisce l’erraticità del tempo e dello spazio. Seggiano (GR) loc. Giardino, h.11-20. info: 0564.950026 tutto il mese di LUGLIO: “Marco Romano - Il contesto artistico senese tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento”. Casole d’Elsa (SI) Museo Archeologico e della Collegiata, Piazza della Libertà, 5, h.11-19. info: 0577.948705-948357

www.wasabimagazine.com

_011


tutto il mese di LUGLIO: “Still Lifes” mostra Hans Op De Beeck. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134

tutto il mese di LUGLIO: “Emo Formichi e Piero Sbarluzzi”: mostra degli artisti pientini. Pienza (SI) Terrecotte Artistiche, SS146. info: 0578.748108

tutto il mese di LUGLIO: “Artigianato d’Arte”: dagli Zulu ai Pellerossa, dalle grandi dinastie Cinesi al periodo Vittoriano. Chianciano Terme (SI) Museo d’Arte, h.10-12 e 16-19. info: 0578.60732

tutto il mese di LUGLIO: “Personale della pittrice Graziella Amadori” in cui vengono esposti paesaggi romagnoli e toscani, per mettere a confronto le due regioni. 30 opere dalle diverse tecniche. Chianciano Terme (SI) Hotel Astoria. info: 0578.61324

tutto il mese di LUGLIO: “Mostra di Arte e Ceramica” in occasione della 6° edizione dell’Arte in Giardino, in mostra le opere del Maestro Tonino Negri. Marciana (LI) loc. Sant’Andrea, c/o Hotel Cernia Isola Botanica, ingresso gratuito. info: 0565.908210

tutto il mese di LUGLIO: “Mostra di pittura e scultura”. Castagneto Carducci (LI) Sede del PD, Via Vittorio Emanuele, 22. info: 0565.778218

fino al 25 LUGLIO: “Mino Maccari e l’illustrazione letteraria (1928-1989)” mostra monografica, per scoprire il genio creativo dell’artista, un vero e proprio dialogo tra Maccari ed il Novecento. Colle di Val d’Elsa (SI) Palazzo dei Priori e Museo Civico e Diocesiano d’Arte Sacra, h.11.30-19, chiuso il lunedì. info: 0577.923888

tutto il mese di LUGLIO: “I Macchiaioli a Montepulciano” mostra dei capolavori ed inediti privati in un percorso espositivo che ripercorre 60 anni di storia italiana. Molti gli autori presenti, tra cui anche Fattori. Montepulciano (SI) Museo Civico, Pinacoteca Crociani e Logge della Mercanzia. info: 0578.757341

tutto il mese di LUGLIO: “Mise en Scene”: Emilio Farina realizza un “ponteggio d’artista”, un’opera d’arte contemporanea che utilizza il ponteggio usato per il restauro della berniniana Cappella del Voto. Siena, Duomo, h.10.30-19.30, festivi h.13.30-17.30. info: www.emiliofarina.it

tutto il mese di LUGLIO: “Goti e Longobardi a Chiusi” la mostra si affianca a “Memorie Belliche”, in esposizione reperti di epoca gota e longobarda ritrovati nel territorio e non ancora esposti o provenienti da altri Musei. Chiusi (SI) Museo Archeologico Nazionale, Via Porsenna, 93, h.9-20. info: 0578.20177

fino al 29 LUGLIO: “Gastone Razzaguta 18901950. Una coscienza critica tra il Caffè Bardi e il Gruppo Labronico” mostra realizzata in occasione del 90° del Gruppo Labronico. Collesalvetti (LI) Pinacoteca Carlo Servolini, Via Umberto I, 63, martedì e giovedì h.16-18. info: 0586.980211-01

fino all’8 LUGLIO: “Il Viaggio” mostra di arti visive e sonore, opere di Benedetta Falugi, Andrea Gozzi, Paola Pacini e Pina Toscano. Follonica (GR) Pinacoteca Civica A.Modigliani, Piazza del Popolo. info: 0566.59111-42412

dal 3 al 13 LUGLIO: “Giuseppe Giovannini”: mostra di pittura. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, Piazza Mischi, h.18-20 e 21-24. info: 0565.707213

tutto il mese di LUGLIO: “Marmi e colori del Duomo di Siena” una mostra per illustrare due particolari collezioni attinenti al Duomo, esemplari di pregiati marmi e le famose Terre di Siena. Siena, Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, h.9-13 e 15-18, chiuso giovedì pomeriggio, sabato e festivi. info: 0577.232801-47002 tutto il mese di LUGLIO: “Racconti di Vita”: colori, segni e sogni nelle opere della Collezione Martini, donata al Comune dal collezionista. Massa M.ma (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Corso Diaz, 36, h.10-13 e 15-18, il biglietto comprende anche la visita al Museo di Arte Sacra. info: 0566.901127 tutto il mese di LUGLIO: “Memorie Belliche” inaugurata in occasione del Giorno della Memoria, presenta al pubblico parte dei materiali sottoposti a restauro nel 2007, dopo i gravi danni subiti nel periodo bellico. Chiusi (SI) Museo Archeologico Nazionale, Via Porsenna, 93, h.9-20. info: 0578.20177

tutto il mese di LUGLIO: “Pop Italia evoluzioni” selezione di opere di artisti che hanno partecipato alla nascita del movimento pop italiano. Livorno, Galleria Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45, h.10-13 e 16.30-20 escluso sabato pomeriggio e domenica. info: 0586.808518 tutto il mese di LUGLIO: “Il Canto della Terra” esposizione d’arte contemporanea delle opere di Pietro Ruffo e Maurizio Savini. Montepulciano (SI) Cantina Icario, h.8.30-18, chiuso sabato e domenica. info: 0578.758845

fino al 10 LUGLIO: “Da Jacopo Della Quercia a Donatello. Le arti a Siena nel primo Rinascimento” ben 306 opere del primo rinascimento, polittici ricostruiti per l’occasione, prestiti da collezionisti e dalle istituzioni museali del Mondo. Siena, Complesso Museale SMS, Piazza Duomo, 2, h.10.30-19.30. info: 0577.224811-286300 fino all’11 LUGLIO: “Materials & Symbols. Crossing - Ceccobelli - Kounellis - Hirano” mostra a cura di Davide Sarchioni, un viaggio ideale alla scoperta di un nuovo paesaggio interiore. Capalbio (GR) Galleria Il Frantoio, Piazza della Provvidenza, 11, h.18-23, chiuso il martedì. info: 0564.896484 e 335.7504436 fino al 16 LUGLIO: “Artisti e Artigiani in Maremma”: mostra. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_012

dal 3 al 25 LUGLIO: “Sergio Scatizzi”: mostra di pittura. San Vincenzo (LI) Torre, h.21-23.30. info: 0565.707213-701533 dal 3 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Interfotogrammi” mostra di Luigi Erba in occasione del Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Porta del Parco degli Etruschi. info: 0566.901526 dal 3 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Milano notte” mostra di Gianni Pezzani in occasione del Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Porta del Parco degli Etruschi. info: 0566.901526 dal 3 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Gye Nyame”: ritratti della presenza di Dio nella vita quotidiana di una comunità cattolica ghanese, tra tradizione e modernità. Mostra di Carlotta Bertelli in occasione del Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Chiostro Sant’Agostino. info: 0566.901526 e 347.3494326

www.wasabimagazine.com


dal 3 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Itinerari nell’Arte. Quattro giardini d’artista nella Provincia di Grosseto” mostra di Paolo Guidotti in occasione del Toscana Foto Festival. Massa M.ma (GR) Chiostro Sant’Agostino. info: 0566.901526 e 347.3494326 dal 10 al 16 LUGLIO: “Claudio Cenerini” mostra di pittura. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma. info: 800.405.650 dal 10 LUGLIO al 26 SETTEMBRE: “Dalla Materia alla Figura” esposizione, articolata in 6 sezioni, con 77 opere del maestro milanese Enrico Baj. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, Piazza della Vittoria, h.16-24, chiuso il lunedì. info: 0586.724395-724496 dall’11 al 18 LUGLIO: “Mostra personale di Simona Camici”. Suvereto (LI) Museo della Bambola. info: 0565.829923

dall’11 al 24 LUGLIO: “Frecce Tricolori - Ambasciatori nel Mondo” mostra fotografica. Montepulciano (SI) Palazzo Vescovile, h.9.3013.30. info: 0578.757341 dall’11 LUGLIO al 7 NOVEMBRE: “Archeologi nell’800” in occasione delle Notti dell’Archeologia. Vetulonia (GR) Museo Civico Archeologico I.Falchi, Piazza Vetluna. info: 0564.948058 dal 14 al 24 LUGLIO: “Nello Panichi”: mostra di pittura. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, Piazza Mischi, h.18-20 e 21-24. info: 0565.707213-701533 dal 15 al 25 lUGLIO: “2° Simposio di Scultura in Marmo Rosso di Sassetta” per 10 giorni, 5 scultori italiani ed esteri realizzeranno le loro opere all’aperto, dal blocco di marmo alla scultura, in una trasformazione progressiva. Sassetta (LI). info: 0565.794223

16, 17 e 18 LUGLIO: “Tessere la Storia”: cultura indigena messicana. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611

dal 17 LUGLIO al 22 AGOSTO: “Sergio Scatizzi” mostra del Maestro, protagonista della pittura figurativa e dell’arte informale. Piombino (LI) Palazzo Appiani. info: 0565.63111

dal 16 LUGLIO al 17 OTTOBRE: “Universi Magici: racconti fantastici di un esploratore di sogni”: mostra di Joan Mirò. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A.Modigliani, Piazza del Popolo. info: 0566.59111-42412

dal 17 LUGLIO al 19 SETTEMBRE: “Il Ritorno di Leonardo a Piombino” mostra dedicata alla figura poliedrica di Leonardo, genio universale. Piombino (LI) Museo del Castello. info: 0565.63111

dal 16 LUGLIO al 17 OTTOBRE: “Universi Magici”: Joan Mirò. Mostra unica e al tempo stesso quattro mostre in contemporanea ed un solo grande progetto espositivo. Quasi duecento opere tra illustrazioni di libri e grafica, curata da Maurizio Vanni. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Piazza Baccarini, h.10-13 e 17-20. info: 0564.462611

dal 18 LUGLIO al 29 AGOSTO: “Castelli di Cartone”: scatole, cartoni e imballaggi usati sono i soggetti per la selezione di opere su carta dello scultore australiano David Booker. Sarteano (SI) Castello, h.10.30-12.30 e 15.30-23, ingresso libero. info: 334.6266850

dal 16 LUGLIO al 17 OTTOBRE: “Universi Magici”: Joan Mirò. Mostra unica e al tempo stesso quattro mostre in contemporanea ed un solo grande progetto espositivo. Quasi duecento opere tra illustrazioni di libri e grafica, curata da Maurizio Vanni. Castel del Piano (GR) Raccolta d’Arte di Palazzo Nerucci, Piazza Colonna, h.10.30-13 e 16-19.30. info: 0564.973510 17 e 18 LUGLIO: “Mostra Mercato dei Minerali e Fossili”: 42° Giornata Internazionale. Massa M.ma (GR) Piazza Duomo. info: 0566.913711

dal 23 LUGLIO al 1 AGOSTO: “Mostra personale di Mauro Caboni”. Suvereto (LI) Museo della Bambola. info: 0565.829923 dal 23 LUGLIO al 2 AGOSTO: “Fulvio Fanti”: personale di pittura. Capalbio (GR) Palazzo Collacchioni, h.10-13 e 17.30-23.30. info: 0564.896611 dal 23 LUGLIO al 15 AGOSTO: “Etruscherie”: rassegna di arte e misteri etruschi, mostra di archeologia sperimentale con ricostruzione di oggetti e costumi etruschi. Bibbona (LI) Forte, Sala Convegni. info: 0586.600699

dal 17 al 25 LUGLIO: “Déjà Vu” in occasione della 5° edizione della rassegna dall’omonimo nome, mostra fotografica a cura di Michele Landini. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Colombo. info: 0566.59111 dal 17 LUGLIO all’11 AGOSTO: “Enzo Cucchi - Thomas Lange” doppia personale. Capalbio (GR) Galleria Il Frantoio, Piazza Provvidenza, h.18.30-23, chiuso il martedì. info: 0564.896611

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

www.wasabimagazine.com

_013


MERCATI E FIERE tutto il mese di LUGLIO: “Mercato della Filiera Corta” esposizione e vendita di prodotti agricoli direttamente dal produttore al consumatore. Siena, Piazza del Mercato, ogni venerdì, h.8-15. info: 0577.292173 dal 7 LUGLIO al 7 SETTEMBRE: “Fiera del Libro”. Capalbio Scalo (GR) Piazza Aldo Moro. info: 0564.896611 8 LUGLIO: “Mercatino” opere dell’ingegno fatte a mano. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699 8 LUGLIO: “Mercatino dell’ingegno creativo”. San Vincenzo (LI) Zona Pedonale, h.16-24. info: 0565.707213-701533 9 LUGLIO: “Mercatino di Corso Italia”. San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533 9 LUGLIO: “Euro”: esposizione e vendita di oggettistica ed artigianato. Bibbona (LI) Via delle Mimose. info: 0586.600699 9 LUGLIO: “La Campagna bibbonese e le sue eccellenze”: mercato dei produttori agricoli. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699

10 e 11 LUGLIO: “Mostra mercato dell’Artigianato e dell’Antiquariato”. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611 10 e 11 LUGLIO: “Fiera Mensile delle Arti e dell’Antiquariato” esposizione e vendita di oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, oggetti da collezione, hobbistica, strumenti musicali, mobili e altro. Montepulciano (SI) Piazza Grande. info: 0578.717484 10 e 11 LUGLIO: “Livorno Summer Comics” mercato del fumetto, gare Cosplayers, tornei, spettacoli e premiazioni in occasione del Livorno Rock Village 2010. Livorno, Parco Villa Corridi, Palco 2. info: 333.3088440 e www.livornorockvillage.com

12 LUGLIO: “Mercatino di Corso Italia”. San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533

17 e 18 LUGLIO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.16-24. info: 0586.752291

12 LUGLIO: “Mercatino dei prodotti tipici regionali”. Bibbona (LI) Piazza delle Felci. info: 0586.600699

18 LUGLIO: “L’Angolo del Collezionista” mercatino del collezionismo, dell’arte e dell’ingegno. Siena, Piazza del Mercato. info: 0577.281619

13 LUGLIO: “Mercatino”: esposizione d’artigianato, hobby e tante curiosità. Donoratico (LI) Centro. info: 0565.778217

18 LUGLIO: “Mercatino”. Sarteano (SI) Centro Storico. info: 0578.265312

14 LUGLIO: “Mercatino dei prodotti tipici regionali”. Bibbona (LI) La California, davanti la Farmacia. info: 0586.600699 15 LUGLIO: “Mercatino”: opere dell’ingegno fatte a mano. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699 15 LUGLIO: “Mercatino dell’ingegno creativo”. San Vincenzo (LI) Zona Pedonale , h.16-24. info: 0565.707213-701533

19 LUGLIO: “Mercatino di Corso Italia”. San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533 20 LUGLIO: “Mercatino”: esposizione d’artigianato, hobby e tante curiosità. Donoratico (LI) Centro. info: 0565.778217 21 LUGLIO: “Mercatino Artisti di Strada”: mercatino dell’hobbistica. Bibbona (LI) Piazza dei Tulipani. info: 0586.600699

16 LUGLIO: “Mercatino di Corso Italia”. San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533

dal 21 al 25 LUGLIO: “ComicsWave”: in occasione dell’Italia Wave Love Festival. Livorno, Fortezza Vecchia, h.17-20. info: 0575.401722 e www.italiawave.com

16 LUGLIO: “La Campagna bibbonese e le sue eccellenze”: produttori agricoli. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699

23 LUGLIO: “Mercatino di Corso Italia”. San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533

17 LUGLIO: “Mercatale di Sovicille”: il mercato delle produzioni agricole di qualità. Sovicille (SI) Piazza Marconi, h.9-13.30. info: 0577.314503

24 e 25 LUGLIO: “Sport, Hobby e Cultura” mercatino. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611

9 LUGLIO: “Lo Sbaracco” esposizione e vendita di merci a basso costo. Donoratico (LI) Vie del Centro, dalle h.17. info: 0565.778217

10 e 11 LUGLIO: “ARTour: il bello in piazza” mostra mercato itinerante dedicata agli amanti del bello. Livorno, Piazza Garibaldi, h.10-24. info: www.artour.toscana.it

10 LUGLIO: “Mercatino”: mercatino d’artigianato a carattere creativo. Bibbona (LI) Via Bacco. info: 0586.600699

10 e 11 LUGLIO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.9-20. info: 0586.752291

17 e 18 LUGLIO: “Sport, Hobby e Cultura” mercatino. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611

24 e 25 LUGLIO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.16-24. info: 0586.752291

10 e 11 LUGLIO: “Maremmando 2010”: mostra mercato dedicata ai prodotti tipici e all’arte della Maremma. Grosseto, Piazza Dante. info: 0564.21117

11 LUGLIO: “Polvere e Tarli in Piazza” mercatino di prodotti tipici, artigianato, antiquariato e collezionismo. Abbadia San Salvatore (SI) Viale Roma, tutto il giorno. info: 0577.7701

17 e 18 LUGLIO: “Maremma Antiquaria” mercatino delle cose antiche e del modernariato, collezionismo e tante curiosità. Marina di Grosseto (GR) Via XXIV Maggio. info: 0564.35360

25 LUGLIO: “L’Angolo del Collezionista” mercatino del collezionismo, dell’arte e dell’ingegno. San Gimignano (SI) Piazza delle Erbe. info: 0577.281619

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_014

www.wasabimagazine.com


25 LUGLIO: “Mercatino di Antiquariato”. Castel del Piano (GR) Piazzale Garibaldi. info: 0564.462611

30 LUGLIO: “La Campagna bibbonese e le sue eccellenze”: mercatino. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699

25 e 26 LUGLIO: “Mercatino dell’ingegno creativo”. San Vincenzo (LI) Zona Pedonale , h.16-24. info: 0565.707213-701533

30 e 31 LUGLIO: “Cittadella del Libro Archeologico”: mostra mercato dell’editoria specializzata. Piombino (LI) Rivellino, h.18-23. info: 0565.63111

29 LUGLIO: “Mercatino”: opere dell’ingegno fatte a mano. Bibbona (LI) davanti Parco Giochi. info: 0586.600699

31 LUGLIO e 1 AGOSTO: “Mercato della Filiera Corta” produttori agricoli e artigianato locale. Orbetello (GR) Giardini Chiusi, h.16.30-24 e 9.30-20. info: 0564.462611

fino al 25 LUGLIO: “Sagra del Cinghiale” stands enogastronomici con prodotti tipici, inoltre musica live, spettacoli di cabaret e danza, ogni giovedì e venerdì gara di briscola. Rispescia (GR) Campo Sportivo, dalle h.19. info: www.sagradelcinghialerispescia.it

31 LUGLIO e 1 AGOSTO: “Artigiani al Centro Storico” mercatino. Capalbio (GR) Piazza Giordano e vie del Borgo. info: 0564.896611

dal 3 all’11 LUGLIO: “Festa di Liberazione”. Suvereto (LI) Parco degli Ulivi. info: 0565.829923

31 LUGLIO e 1 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.16-24. info: 0586.752291

6 LUGLIO: “Tango per Cavarsela” lezione Bluemoon di tango, concerto El Esquinazo duo, aseguire NotTANGOlo Milonga in occasione del Festival Cava 2010. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it

29 LUGLIO: “Lo Sbaracco” esposizione e vendita di merci dei negozi a basso costo. Marina di Castagneto Carducci (LI) Viale Italia, dalle h.17. info: 334.6811178 30 LUGLIO: “Mercatino di Corso Italia”. San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533

SAGRE, FESTE E SPETTACOLI DI FOLKLORE tutto il mese di LUGLIO: “L’Aurelia di Sera” negozi aperti ed eventi. Donoratico (LI) Vie del Centro, martedì e venerdì. info: 0565.778217

7 LUGLIO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: un’esperienza coinvolgente sulla storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988 7 LUGLIO: “Notte Rosa Shopping” negozi aperti tutta la sera, inoltre musica, intrattenimento e molto divertimento. Chiusi Scalo (SI). info: 0578.227667 8 LUGLIO: “Ipanema Show” spettacolo brasiliano. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.21.30. info: 0564.462611 8 LUGLIO: “Festa del Pesce Povero” pesce azzurro, pescato locale, cucinato in ogni modo. Capoliveri (LI) Centro Storico. info: 0565.914671

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

dall’8 all’11 LUGLIO: “Festa Gastronomica del Calcio”. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Area Feste. info: 0565.707213 9 LUGLIO: “Carnevale del Mare”: sfilata di carri allegorici e premiazione delle maschere e della musica. San Vincenzo (LI) Corso Italia e Porto, dalle h.21.30. info: 0565.707213 9 LUGLIO: “MusiCava Folk” in occasione del Festival Cava 2010, stage di pizzica con Pascal Leblanc, Maremma Strega pizzica band. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.19.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 9 e 10 LUGLIO: “Festa della Birra” XVI edizione, selezione delle migliori birre, musica dal vivo, campeggio gratuito, cena all’aperto con menù a base di pesce, mercatino. Montieri (GR) Boccheggiano, dalle h.21.30, ingresso libero. info: 339.1164344-338.1988294 9 e 10 LUGLIO: “Sagra del Pesce in Collina” cena a base di pesce in apertura della manifestazione. Montieri (GR) Boccheggiano. info: 338.1988294 9, 10 e 11 LUGLIO: “Monteriggioni di torri si corona”: giostre e cavalieri, pellegrini ed araldi torna a prender vita il medioevo, incontro tra storia e leggenda. Monteriggioni (SI) Castello. info: www.monteriggionimedievale.com

www.wasabimagazine.com

_015


dal 9 al 25 LUGLIO: “Festa del Pesce” stands enogastronomici, serate spensierate. Monteriggioni (SI) Badesse, ingresso libero. info: 347.9844090

13 LUGLIO: “Carnevale Estivo”: sfilata di carri, musica ed animazione. Marina di Castagneto Carducci (LI) Viale Italia, dalle h.21. info: 0565.778217 e 334.6811178

16 LUGLIO: “Cassarello sotto le stelle” sfilata di moda con musica. Follonica (GR) Zona Cassarello, Largo Falcone e Borsellino, h.21.30. info: 800.405.650

10 LUGLIO: “A spasso con le contrade” cena itinerante per le caratteristiche vie del paese, nelle sedi delle Contrade, vengono preparati piatti tipici con prodotti locali. Inoltre musica itinerante e spettacoli vari. Piancastagnaio (SI) Centro Storico. info: 0577.784134

14 LUGLIO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: la storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988

16 LUGLIO: “Giostra del Saracino” in occasione della Sagra del Cinghiale, 24° Palio dei Rioni. Rispescia (GR) Campo Sportivo, dalle h.21.30, ingresso libero. info: www.sagradelcinghialerispescia.it 16 e 17 LUGLIO: “Giostra del Saracino” edizione straordinaria della tradizionale manifestazione equestre, venerdì provaccia e il sabato disputa tra le 5 contrade. Sarteano (SI) Piazza Bargagli. info: 0578.269204-265312

10 LUGLIO: “Estate Danzante 2010” serata danzante con Le Ombre. Gavorrano (GR) Grilli. info: 0566.88277 10 LUGLIO: “Marina in Blu”: concerti, spettacoli per bambini, cabaret, danze e fuochi d’artificio. Marina di Castagneto (LI) Vie principali, h.21. info: 0565.778111 11 LUGLIO: “I Sapori di Sassetta” cena tipica sassetana all’aperto accompagnata dal concerto della violinista tedesca Martina Eisenreich. Sassetta (LI) Piazza della Chiesa, h.20.30. info: 0565.794223 11 LUGLIO: “Palio di Casole d’Elsa” tradizionale corsa di cavalli, in onore di San Isidoro, tra le 6 contrade, al vincitore verrà consegnato il drappellone, realizzato da artisti locali. Casole d’Elsa (SI). info: 0577.949711 13 LUGLIO: “Tango per Cavarsela” lezione Bluemoon Tango e concerto Reffrain Quartet in occasione del Festival Cava 2010, a seguire NoTANGOlo Milonga. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 13 LUGLIO: “Martedì del Gusto” serata con animazione e musica. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923

16 e 17 LUGLIO: “Festa della Birra”. Arcidosso (GR) Stribugliano. info: 0564.462611

14 LUGLIO: “La leggenda dell’Innamorata” rievocazione storica di una delle leggende più suggestive dell’Isola, corteo con oltre 100 figuranti, con fiaccolata per mare e terra. Capoliveri (LI) Spiaggia dell’Innamorata, dalle h.21.30. info: 0565.939104 dal 14 al 19 LUGLIO: “Nintendo Day”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi. info: 0564.462611 dal 15 al 18 LUGLIO: “Sagra del Polpo”. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Area Feste. info: 0565.707213-701533 dal 15 al 18 LUGLIO: “Sagra del Cialdone” stands enogastronomici. Piancastagnaio (SI) Viale Gramsci. info: 0577.786024 16 LUGLIO: “Serata dei Golosi” assaggio dei dolci della tradizione castagnetana. Donoratico (LI) Centro. info: 0565.778217

16, 17 e 18 LUGLIO: “Festa della Birra + Sagra dello Gnocco”. Roccalbegna (GR). info: 0564.462611 16, 17 e 18 LUGLIO: “Cartoon Village” parte del centro della cittadina si trasformerà in un vero e proprio villaggio dei cartoni, spettacoli teatrali, musicali, workshop, laboratori, punti di proiezione, ristori, aree games, con la partecipazione di importanti Vip del settore. Abbadia San Salvatore (SI) Centro. info: 0577.1656021 e www.cartoon-village.com dal 16 al 25 LUGLIO: “Sagra della Pecora e del Maiale” stands enogastronomici ed attività varie collegate. Monterotondo M.mo (GR). info: 0564.462611 17 LUGLIO: “Rosso in Carne” cena a tema aperta al pubblico con abbinamento di grandi vini rossi di Bolgheri e piatti a base di carne, aseguire live music. Castagneto Carducci (LI) Piazzale Belvedere, h.20. info: 0565.778218

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_016

17 LUGLIO: “Dancing Bivio Ravi” serata musicale, Grande Evento. Bivio Ravi (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.58440 e 338.1215560 17 LUGLIO: “Estate Danzante 2010” serata danzante con Magic Band. Gavorrano (GR) Grilli. info: 0566.88277 17 e 18 LUGLIO: “Serate Medievali”. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923 18 LUGLIO: “Bao Bello” serata da non perdere, esibizioni della Tuttifrutti Dance e cena speciale su prenotazione. Siena, Contrada del Bruco. info: 334.6835980 18 LUGLIO: “9° Meeting Amiatino Fiat 500” secondo Memorial Massimo Pinzuti. Santa Fiora (GR). info: 338.7443628 e 333.2063732 18 LUGLIO: “Gustovest Special” apertivo in piazza con Farfa Dj. Rosignano Solvay (LI) Porto Turistico Cala De’ Medici, dalle h.19. info: 0586.795253 20 LUGLIO: “Tango per Cavarsela” Festival Cava 2010, lezioni bluemoon tango e concerto Milonga Clandestina, a seguire NoTANGOlo Milonga. Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 20 LUGLIO: “Martedì del Gusto” serata con animazione e musica. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923 21 LUGLIO: “Badabimbumband”: concerto itinerante in occasione del Festival Musicale Onda su Onda. San Vincenzo (LI) Isola Pedonale, h.21.30. info: 0565.707213-701533 21 LUGLIO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: un’esperienza coinvolgente sulla storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche www.wasabimagazine.com


maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988 dal 21 al 25 LUGLIO: “Sagra del Pesce” stands gastronomici. Piombino (LI) Piazza Bovio, dalle h.17. info: 0565.63111 22 LUGLIO: “Tuscany Beach Party”: festa sulla spiaggia. San Vincenzo (LI) Centro. info: 0565.707213-701533 22 LUGLIO: “Cacciuccata” all’aperto, in strada, tavoli apparecchiati per degustare il piatto tipico di pesce. Marina di Castagneto Carducci (LI) Centro, dalle h.20.30. info: 334.6811178 dal 22 al 25 LUGLIO: “E...state in Zona Nuova” quattro giorni di musica, balli e buon cibo. Follonica (GR) Parco Via dei Pini, pomeriggio e sera. info: 800.405.650 dal 22 al 25 LUGLIO: “Roccone Beer Fest” festa della birra. Degustazione, stands gastronomici, intrattenimenti per tutte le età, Piano Bar, discoteca all’aperto, torneo di Beach Volley. Piancastagnaio (SI) Piazza Castello. info: 328.2829448

23, 24 e 25 LUGLIO: “Sagra della Patata” stands enogastronomici, musica ed animazione. Roccastrada (GR) Centro. info: www. centrocommercialenaturaleroccastrada.com dal 23 LUGLIO al 1 AGOSTO: “Sagra della Lasagna”. Scansano (GR) Pancole. info: 0564.509411 24 LUGLIO: “Notte Bianca”: musica, laboratori, spettacoli, animazione, mercati e negozi aperti tutta la notte. San Vincenzo (LI) Centro. info: 0565.707213-701533 24 LUGLIO: “La Guaita” rievocazione storica in costume, una delle più antiche testimonianze del nascente volgare italiano. Montieri (GR) Travale. info: 0566.997024 e 366.1524540 24 LUGLIO: “Estate Danzante 2010” serata danzante con Elena Emozioni Italiane. Gavorrano (GR) Grilli. info: 0566.88277 24 LUGLIO: “Terziere di Cittavecchia” festa paesana. Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo. info: www.terzierecittavecchia.it 24 LUGLIO: “Dancing Bivio Ravi” serata musicale con Simona Quaranta. Bivio Ravi (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.58440 24 LUGLIO: “Ravaggiolo Show Cooking” show cooking con Giovanni Cannas della Fattoria Il Lischetto. Rosignano Solvay (LI) Porto Turistico Cala de’ Medici, Viale Trieste, h.19. info: 0586.795253 dal 24 LUGLIO al 1 AGOSTO: “Festa dell’Unità” serate gastronomiche accompagnate da musica ed animazione. Suvereto (LI) Parco degli Ulivi. info: 0565.829923

23, 24 e 25 LUGLIO: “Festa dei Bersaglieri e dei Ciclisti”. San Vincenzo (LI) San Carlo, Area Feste. info: 0565.707213-701533

25 LUGLIO: “Festa di San Giacomo” festa patronale con eventi collaterali. Porto Azzurro (LI) Piazza Matteotti. info: 0565.921611

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

www.wasabimagazine.com

_017


25 LUGLIO: “Giostra del Saracino” tradizionale giostra, accompagnata da mostre, mercatini, animazione, stands gastronomici, attività equestri e premiazione con l’antico cuculo. Montepulciano (SI) San Biagio, dalle h.8. info: 0578.757341

27 LUGLIO: “Tango per Cavarsela” in occasione del Festival Cava 2010, lezione aperta Bluemoon Tango e conceto Cuarteto Cambalache, a seguire NoTANGOlo Milonga. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it

25 LUGLIO: “Corsa dei Barchini” tradizionale gara remiera tra i 5 rioni cittadini che si disputa in laguna. Orbetello (GR) Laguna. info: 0564.860447

27 LUGLIO: “Carnevale Estivo”: sfilata di carri, musica ed animazione. Donoratico (LI) Vie del Centro, dalle h.21.30. info: 0565.778217

25 LUGLIO: “Palio delle Sante” festa patronale delle Sante Flora e Lucilla, solenne processione, corteo storico in costume e Palio con un torneo di tiro con l’arco tra i terzieri. Santa Fiora (GR). info: 0564.979025

28 LUGLIO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: un’esperienza coinvolgente sulla storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988

dal 25 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Torneo dei Butteri” esibizioni in nottura dei Butteri della Maremma. Capalbio (GR) Campo Sportivo. info: 0564.896611

dal 28 LUGLIO al 1 AGOSTO: “Festa della Cucina Toscana”. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Area Feste. info: 0565.707213-701533 29 LUGLIO: “Sega la Vecchia” antica rappresentazione di mezza quaresima del mondo contadino, rivisitata da un gruppo di attori che inscenano una vera e propria rappresentazione. Chianciano Terme (SI) Giardini Macerina, h.21.30. info: 333.3599734 30 LUGLIO: “Palio dell’Antenna” manifestazione remiera di origine medievale, antica gara a 4 imbarcazioni da 10 remi che si conclude con l’arrampicata di un membro dell’equipaggio sull’antenna per conquistare il Palio. Livorno. info: www.paliodellantenna.it

dal 26 LUGLIO al 1 AGOSTO: “Sagra della Lumaca”. Capalbio (GR) Chiarone Scalo. info: 0564.896611 27 LUGLIO: “Martedì del Gusto” serata con animazione e musica. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829923

30, 31 LUGLIO e 1 AGOSTO: “Sagra della Ricotta” degustazione di prodotti tipici a base di ricotta, inoltre musica, arti della strada e mercatino. Arcidosso (GR) Stribugliano. info: 0564.462611

dal 30 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Effetto Venezia” tradizionale festa d’estate livornese quest’anno alla 25° edizione, ricca di novità, eventi, spettacoli, enogastronomia e mercatini. Livorno, Quartiere Venezia e limitrofi, Piazza Venti e Garibaldi, Fortezza Vecchia. info: 0586.820268 dal 31 LUGLIO all’8 AGOSTO: “Sagra del Pesce” stands enogastronomici e musica dal vivo. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia, dalle h.19. info: 0565.778218 31 LUGLIO: “Dancing Bivio Ravi” serata musicale con Tonya Todisco. Bivio Ravi (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.58440 e 338.1215560 31 LUGLIO: “Estate Danzante 2010” serata danzante con Tequila Band. Gavorrano (GR) Grilli. info: 0566.88277 31 LUGLIO: “Music & Wine” serata con musica e degustazione di vini. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Colombo, h.21. info: 0566.51550 31 LUGLIO e 1 AGOSTO: “Sagra della Quaglia” stands enogstronomici. Sarteano (SI) Area Impianti Sportivi. info: 0578.269204

10 LUGLIO: “Tra le Stelle di Amici” in occasione del Rock Village 2010, spettacolo che vede protagonisti alcuni dei volti delle varie edizioni di Amici e danzatori nazionali ed internazionali. Livorno, Parco Villa Corridi, dalle h.21.30. info: 338.9968967 12 LUGLIO: “Chi ha paura del lupo?” in occasione del Festival Nuove Figure e Festival Cava 2010, spettacolo per bambini, con la Compagnia Cirque Toameme. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 14 LUGLIO: “L’olivo vuole l’omo addosso” spettacolo comico con i Gemelli Siamesi. Bibbona (LI) La California. info: 0586.677581 15 LUGLIO: “Piccolo Giallo Piccolo Blu” Festival Nuove Figure 2010, spettacolo per bambini, realizzato con la sola magia delle mani. Boccheggiano (GR). info: www.nuovefigure.it 15 LUGLIO: “Promemoria”: 15 anni di storia d’Italia ai confini della realtà, di e con Marco Travaglio, regia Ruggero Cara. Follonica (GR) Cinema Teatro all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 800.405.650 e www.boxol.it

1 AGOSTO: “Mostra Canina”. Montieri (GR) Gerfalco. info: 0566.997024

TEATRO E SPETTACOLI 9 LUGLIO: “La Strana Coppia” commedia brillante di Neil Simon, regia Massimo Masini, con Gianluca Orlandini in Oscar e Diego Nencioni in Felix. Follonica (GR) Cinema all’aperto Le Ferriere, h.21.30. info: 800.405.650

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_018

Marco Travaglio

www.wasabimagazine.com


16 LUGLIO: “Piccolo Giallo Piccolo Blu” in occasione del Festival Internazionale Nuove Figure, rassegna di teatro per bambini. Follonica (GR) Casello Idraulico, Giardino, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111 16 LUGLIO: “La Fame di Arlecchino”: Teatrino del Sole. San Vincenzo (LI) Piazza della Costituzione, h.21.30. info: 0565.707213-701533 16 LUGLIO: “Magic Show” spettacolo di magia. Marina di Castagneto Carducci (LI) Palco Zattera, h.21.30. info: 334.6811178 17 LUGLIO: “Eccedenze: ConfrontArti” in occasione del Festival Cava 2010, serata giovane ma non per soli giovani, con improvvisazioni teatrali, musica, eventi collaterali. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.19. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 17 LUGLIO: “Circus” Festival Nuove Figure, spettacolo per bambini con marionette a filo. Montieri (GR). info: www.nuovefigure.it 18 LUGLIO: “Toscanacci contro Romanacci”: spettacolo di Cabaret in occasione dell’Estate a San Carlo. San Vincenzo (LI) Piazza Solvay, h.22. info: 0565.707213-701533 18 LUGLIO: “Circus” in occasione del Festival Nuove Figure e Festival Cava 2010, Teatro per bambini, spettacolo marionette a filo. Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 20 LUGLIO: “Circus” spettacolo per bambini con marionette a filo. Gavorrano (GR) Giuncarico. info: www.nuovefigure.it 22 LUGLIO: “Miss Italia 2010”: selezioni di Miss Deborah per il Concorso Nazionale Miss Italia 2010. Marina di Bibbona (LI) Piazza delle Orchidee. info: 0586.600699

23 LUGLIO: “A Brema! Viaggio mirabolante di 4 musicanti” in occasione del Festival Nuove Figure, spettacolo per bambini. Montieri (GR) Gerfalco. info: www.nuovefigure.it 23 LUGLIO: “Il Manifesto dei Burattini”: Teatrino del Sole. San Vincenzo (LI) Piazza della Costituzione, h.21.30. info: 0565.707213

tacolo per bambini. Gavorrano (GR) Bagno. info: www.nuovefigure.it 28 LUGLIO: “Dario Ballantini in Tour” spettacolo teatrale. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Solti, h.21.30. info: 0564.462611

23 LUGLIO: “Rassegnati alla Stampa”: spettacolo di e con Andrea Muzzi. Sticciano Scalo (GR) Piazzale Centro Civico, h.21. info: 0564.561230 23 LUGLIO: “L’anima della terra” in occasione del Festival Cava 2010, spettacolo di parole e musica con Margherina Hack e Ginevra Di Marco. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 24 LUGLIO: “A Brema! Viaggio mirabolante di 4 musicanti” in occasione del Festival Nuove Figure, spettacolo per bambini. Scarlino (GR). info: www.nuovefigure.it 25 LUGLIO: “Famelico Lupo” in occasione del Festival Nuove Figure e Festival Cava 2010, Teatro per bambini, spettacolo di marionette a bastone. Roselle (GR) Parco di Pietra, dalle h.21.30. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 26 LUGLIO: “Brachetti & Friends” spettacoloevento del noto showman e attore trasformista in occasione dell’Estate Fiesolana 2010. Fiesole (FI) Teatro Romano, h.21.30. info: www.estatefiesolana.it 27 LUGLIO: “La Fuggitiva” spettacolo teatrale con Claudia Koll. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Solti, h.21.30. info: 0564.462611 28 LUGLIO: “Il rapimento del Principe Carlo” in occasione del Festival Nuove Figure, spet-

30 LUGLIO: “Miss Italia” selezioni. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.21.30. info: 0564.462611 30 LUGLIO: “La Maremma delle Stelle” in occasione del Festival Cava 2010, Festival di Teatro Nazionale in Maremma, La Bisbetica Domata, di W.Shakespeare. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 30 LUGLIO: “El Gallo Siempre Canta” in occasione del Festival Internazionale Nuove Figure, rassegna di teatro per bambini, spettacolo cubano al 100%, con pupazzi particolari e divertenti. Follonica (GR) Casello Idraulico, Giardino, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111

Dario Ballantini

28 LUGLIO: “La Maremma delle Stelle” in occasione del Festival Cava 2010, Festival di Teatro Nazionale in Maremma, Lino Patruno Jazz Show, con Paola Lorenzoni e Maurizio Micheli. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 29 LUGLIO: “La Maremma delle Stelle” in occasione del Festival Cava 2010, Festival di Teatro Nazionale in Maremma, Anfitrione, di Henrich Von Kleist. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 29 LUGLIO: “Galà” Roberto Bolle and Friends in occasione di Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 05650.701720 e 055.5128699 29 LUGLIO: “Dilettando” serata di dilettanti allo sbaraglio. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 800.405.650 29 LUGLIO: “Alta Quota + Migliaccio e Carlino” spettacolo con l’Orchestra e spettacolo comico. Bibbona (LI). info: 0586.677581

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

30 LUGLIO: “Io Doppio!”: spettacolo comico di Paolo Ruffini. Riotorto (LI) Campo di Atletica,. h.21.30. info: 0565.63111 1 AGOSTO: “Paolo Migone”: spettacolo di Cabaret in occasione dell’Estate a San Carlo. San Vincenzo (LI) Piazza Solvay, h.22. info: 0565.707213-701533 VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI tutto il mese di LUGLIO: “Treno Natura” viaggi con treni storici a vapore o diesel legati a manifestazione dei diversi comuni della provincia di Siena e Grosseto, alla scoperta di paesaggi e sapori locali. Siena e provincia. info: 0577.207413 e 338.8992577 tutto il mese di LUGLIO: “Siena Classica”: il tour permette di visitare i monumenti più celebri della città, con accesso alla Cattedrale. Siena, Piazza del Campo, davanti ufficio APT, tutti i giorni h.11, accesso ai disabili. info: 0577.43273

www.wasabimagazine.com

_019


tutto il mese di LUGLIO: “Siena Segreta”: il tour permette di visitare luoghi non inseriti nei circuiti turistici, si potrà visitare un antico castellare, il ghetto, la Piazza del Mercato e la valle di Porta Giustizia, una fonte medievale, fino alla visita del millenario ospedale di Santa Maria della Scala. Siena, Piazza del Campo, davanti ufficio APT, tutti i giorni h.11, accesso ai disabili. info: 0577.43273

SPORT fino al 5 LUGLIO: “Finali Nazionali UISP e C.S.I.” incontri calcistici. Sarteano (SI). info: 0578.269200 fino al 16 LUGLIO: “Incontro dei Numeri 1” incontri calcistici. Sarteano (SI). info: 0578.269200 3 LUGLIO: “Baratti 5Km” Trofeo Nuoto di Fondo. Piombino (LI) Golfo di Baratti. info: 0565.63111 4 LUGLIO: “Maratona degli Etruschi” Nuoto di Fondo 10 Km a Salivoli e sulla costa. Piombino (LI). info: 0565.63111 4 LUGLIO: “Palio Marinaro” gara remiera, 16 rioni cittadini danno vita a 2 gare distinte, la prima riservata alle “gozzette” e la seconda il Palio vero e proprio. Livorno, acque davanti Terrazza Mascagni, Viale Italia. info: 0586.820268 e www.paliomarinaro.com

tutto il mese di LUGLIO: “Visite guidate a Palazzo Chigi Saracini”: la storica sede dell’Accademia Chigiana apre le proprie porte a tutti coloro che desiderano ammirare le splendide sale dell’edificio gotico costruito nel ‘200 e una parte dei 12.000 pezzi della collezione d’arte della famiglia Marescotti. Siena, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città, 89, venerdì e sabato h.11-12-15-16. info: 0577.286300 dal 10 al 31 LUGLIO: “Notti dell’Archeologia” visite guidate su prenotazione al Museo del Ferro e nei week-end cinema al museo per bambini. Follonica (GR) Area Ex Ilva, Museo del Ferro e della Ghisa. info: 0566.59111

4 LUGLIO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 8 LUGLIO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787

11 LUGLIO: “Canoata”. Piombino (LI) da Baratti al Porticciolo di Marina. info: 0565.63111 12 LUGLIO: “Corse al Trotto”: Gran Premio Città di Follonica. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 15 LUGLIO: “Corse al Trotto”: corsa Tris. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 16, 17 e 18 LUGLIO: “Coppa Il Pellicano” Argentario Polo Club, hp 10-12. Monte Argentario (GR). info: www.argentariopoloclub.com 17 e 18 LUGLIO: “July Match Race”: regate, Beneteau 7.5. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051 18 LUGLIO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 22 LUGLIO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 22 LUGLIO: “Salitredici” corsa podistica nazionale che si svolge su un percorso di circa 13 Km. Abbadia San Salvatore (SI). info: 0577.775811

11 LUGLIO: “Finale Sudafrica 2010” proiezione della finale dei Mondiali di Calcio in Sudafrica, in occasione del Festival Cava 2010, Cava Mondiale. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 e www.cavaroselle.it 11 LUGLIO: “Palio Remiero Elbano”: 5° prova, gozzo nazionale. Portoferraio (LI) loc. La Padulella. info: 347.7003573

che cosa c’è? dal 3 luglio al 5 agosto

_020

dal 22 al 25 LUGLIO: “Coppa Il Pellicano” Argentario Polo Club, hp 10-12. Monte Argentario (GR). info: www.argentariopoloclub.com dal 22 al 25 LUGLIO: “2° Torneo Internazionale di Polo femminile” hp -1 - + 2. Monte Argentario (GR). info: www.argentariopoloclub.com 25 LUGLIO: “Palio Remiero Elbano”: 6° prova, gozzo nazionale. Rio Marina (LI). info: 347.7003573 25 LUGLIO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 dal 26 LUGLIO al 1 AGOSTO: “Torneo Giallo Nero” gare di tennis. Suvereto (LI) Impianti Sportivi. info: 0565.829923 29 LUGLIO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 dal 29 LUGLI all’8 AGOSTO: “Coppa Italia Fise” Argentario Polo Club, hp 4 - 6. Monte Argentario (GR). info: www.argentariopoloclub.com 30 LUGLIO: “Mountain-Bike in notturna”. Suvereto (LI). info: 0565.829923 1 AGOSTO: “Palio Remiero Elbano”: prova unica, gozzo nazionale. Portoferraio (LI). info: 347.7003573 2 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 5 AGOSTO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787

www.wasabimagazine.com



che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno

_016

www.wasabimagazine.com


Konzerte

13. JULI: „Ligabue“: Konzert in Florenz,

Stadio Comunale (Gemeindestadion), 21 Uhr. Info: www.bitconcerti.it

14. JULI: „Patty Pravo“: Konzert im Rahmen des „Opera Festivals 2010“. Florenz, Giardino di Boboli. Info: www.operafestival.it

„Mark Knopfler“: Konzert im Rahmen des „Summer Festivals“ in Lucca, Piazza Napoleone, 21.30 Uhr. Info: www.summer-festival.com

vom 7. JULI bis 7. SETTEMBER: „Fiera del Libro“: Buchmesse in Capalbio Scalo (GR) Piazza Aldo Moro. Info: 0564.896611

17. JULI: „Eros Ramazzotti“: Konzert

30. und 31. JULI: „Cittadella del Libro Archeologico“: Ausstellungsmesse für Fachbuchverlagswesen. Piombino (LI) Altstadt, Rivellino, 18-23 Uhr. Info: 0565.63111

VOLKSFESTE UND FOLKLORE

FESTIVALS, VERANSTALTUNGEN UND KONFERENZEN

im Rahmen des „Summer Festivals“ in Lucca, Piazza Napoleone, 21.30 Uhr. Info: www.summer-festival.com

10. JULI:

und Direktverkauf vom Erzeuger. Siena, Piazza del Mercato, jeden Freitag, 8-15 Uhr. Info: 0577.292173

7. JULI: „Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma“: Vorführung der legendären „Butteri“ (berittene Viehhüter) mit reinrassigen maremmanischen Pferden und Kühen. Ein mitreißendes Erlebnis gibt Einblick in Geschichte, Kultur und Traditionen der Maremma. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, 18 Uhr. Info: 0564.24988

den ganzen JULI: „Cava 2010“: Festival

mit reichhaltigem Veranstaltungsprogramm: Musik, Film, Theater, Tanz, Elektronik und Jugendtheater. Roselle (GR) Parco di Pietra. Info: 333.4068411 und www.cavaroselle.it

9. und 10. JULI: „Festa della Birra“: Auswahl der besten Biersorten, Livemusik, kostenloses Campen, Abendessen mit Fischspezialitäten unter freiem Himmel, kleiner Markt. Montieri (GR) Boccheggiano, ab 21.30 Uhr, Eintritt frei. Info: 339.1164344-338.1988294

„Toscana Foto Festival“: Nationale und internationale Fotoveranstaltung, Ausstellungsleiter: Franco Fontana. Workshops, Seminare, Auszeichnungen, Projektionen und Ausstellungen von Fotografien. Massa M.ma (GR) Palazzo dell‘Abbondanza, Chiostro Sant‘Agostino. Info: 0566.901526 und www.toscanafotofestival.net

24. JULI: „Notte Bianca“: Eine Nacht lang sind alle Geschäfte geöffnet. Fest mit Musik, Vorführungen, Animation und Markt im Ortszentrum von San Vincenzo (LI). Info: 0565.707213-701533

veranstaltung für neue Talente der italienischen und internationalen Musikszene. 32 Finalisten, unzählige Gäste und qualifizierte Jury. Piombino (LI) Piazza Bovio. Info: 0565.222426 und 328.8730732 www.tuscanyinternationalfestival.it AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN den ganzen JULI: „Pop Italia evoluzioni“: Auswahl von Werken der Künstler, die zum Ursprung der italienischen Popmusik beigetragen haben. Livorno, Galerie „Guastalla Centro Arte“, Via Roma, 45, täglich 10-13 und 16.30-20 Uhr außer samstagnachmittags und sonntags. Info: 0586.808518 bis zum 10. JULI: „Da Jacopo Della Quercia a Donatello. Le arti a Siena nel primo Rinascimento“: Ausgestellt werden 306 Werke der Frührenaissance, eigens für diesen Anlaß rekonstruierte Polyptychone, Leihgaben von Sammlern und bedeutenden Museumsstiftungen der ganzen Welt. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, 10.30-19.30 Uhr. Info: 0577.224811-286300 SPORTVERANSTALTUNGEN

vom 21. bis 25. JULI: „Sagra del Pesce“: Gastronomiefest in Piombino (LI) Piazza Bovio, ab 17 Uhr. Info: 0565.63111

vom 8. bis 17. JULI:

JULI

11. JULI: „Canoata“: Kanuwettfahrt von Baratti zum kleinen Hafen von Marina. Piombino (LI). Info: 0565.63111

vom 4. bis 27. JULI: „Lucca Summer

MÄRKTE UND MESSEN

Festival“: Eine der wichtigsten Veranstaltungen des Sommers, Konzertauftritte national und international berühmter Musiker. Lucca, Piazza Napoleone. Info: www.summer-festival.com

den ganzen JULI: „Mercato della Filiera Corta“: Ausstellung von Agrarprodukten

8., 9. und 10. JULI: „Tuscany International Festival 2010“: Eine große Live-

che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno monatsereignisse

16., 17. und 18. JULI: „Coppa Il Pellicano“: Argentario Polo Club, hp 10-12. Monte Argentario (GR). Info: www.argentariopoloclub.com 17. und 18. JULI: „July Match Race“: Segelregatten, Beneteau 7.5. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. Info: 0566.867051

www.wasabimagazine.com

_023 _017



CONCERTS 13 JULY: “ZZ Top” concert at the Summer Festival, special guest Jeff Beck. Lucca, Piazza Napoleone, h.21. info: www.summer-festival.com

live music, free camping, fish supper, market. Montieri (GR) Boccheggiano, from h.21.30, free entrace. info: 339.1164344-338.1988294

16 JULY: “Motel Connection” concert

“Simply Red” concert, Farewell - The Final Tour at the Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com

17 JULY: “Eros Ramazzotti” concert at the Summer Festival. Lucca, Piazza Napoleone, h.21.30. info: www.summer-festival.com 23 JULY: “Deep Purple” concert at the

“Play Arezzo Art Festival”. Arezzo, il Prato, Parco della Fortezza Medicea. info: www.playarezzo.it

25 JULY: “Massimo Ranieri” at Bolgheri

Melody: “Canto perchè non so nuotare... da 40 anni”. Bolgheri (LI) Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 05650.701720 and 055.5128699

MARKTES The whole JULY: “Mercato della Filiera Corta – Short Distribution Chain” agricultural products from farmers to consumers. Siena, Piazza del Mercato, every Friday, h.8-15. info: 0577.292173

From 14 to 18 JULY: „Pistoia Blues Festival“. Pistoia, Piazza Duomo and Bolognini Theatre. info: www.pistoiablues.com

16 JULY: “Mercatino di Corso Italia”. Market in the town center San Vincenzo (LI) Corso Italia, h.16-24. info: 0565.707213-701533 FOLKLORE 9 and 10 JULY: “XVI Beer Festival” beer,

tro all’Orto Museal Complex, Corso Diaz, 36, h.10-13 and 15-18, ticket valid for Holy Art Museum too. Info: 0566.901127 From 16 JULY to 17 OCTOBER: “Universi Magici: racconti fantastici di un esploratore di sogni”: exibition by Joan Mirò. Follonica (GR) Municipal Art Gallery A.Modigliani, Piazza del Popolo. info: 0566.59111-42412

at the Festival Cava 2010, MusiCava. Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22.30. info: 333.4068411 and www.cavaroselle.it

23 JULY:

July

FESTIVALS, REVIEWS AND LECTURES

The whole JULY: “Cava 2010” festival: music, movies, theatre, dance and more. Roselle (GR) Parco di Pietra. info: 333.4068411 and www.cavaroselle.it

From 9 to 25 JULY: “Fish Festivali” wine and food; Thursday 15 and 22 LatinAmerican Dance with the Tuttifrutti Dance School. Monteriggioni (SI) Badesse, free entrance. info: 347.9844090 and 334.6835980

Until 18 JULY: “Livorno Rock Village”

From 15 to 18 JULY: “Sagra del Polpo”. Octopus Festival - San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Area Feste. info: 0565.707213-701533

Until 25 JULY: “Civitella in Musica 2010”

From 16 to 25 JULY: “Sagra della Pecora e del Maiale” Sheep and Pork Festival: wine and food. Monterotondo M.mo (GR). info: 0564.462611 22 JULY: “Tuscany Beach Party”. San Vincenzo (LI). info: 0565.707213-701533 MUSEUMS AND EXHIBITIONS The whole JULY: “Racconti di Vita”: colors, signs, dreams in the Martini Collection, donated from Angiolino Martini to the Municipality. Massa M.ma (GR) San Pie-

month’s events

rock concert, dance, market, musical, bikes and cars meeting. Livorno, Parco Villa Corridi. info: 333.3088440 and www.livornorockvillage.com

live music, dance, market, photography exhibition, movies, wine and food. Civitella Marittima (GR) Sports ground G.Tonini, free entrance. info: 320.4398008 and 338.4553358

From 4 to 27 JULY: “Lucca Summer Festival” shows, concerts and more. Lucca, Piazza Napoleone. info: www.summer-festival.com From 14 to 18 JULY: “Mercantia 2010” 23° Street Theatre Intenational Festival, medieval style: theatre, circus, market and fun. Certaldo (FI). info: 0571.656721 and www.certaldo.org

www.wasabimagazine.com

_025



Concerti in Toscana Luglio

Ligabue

Stadi 2010

Firenze, Stadio Comunale martedì 13 - ore 21

MaliKa Ayane

Grovigli Tour 2010

Fiesole (FI) Teatro Romano martedì 20 - ore 21.30

Malika Ayane nasce da genitori italiani (la madre) e marocchini (il padre) a Milano nel 1984. Studia violoncello al Conservatorio dal 1995 al 2001 e canta nel Coro di Voci Bianche del Teatro alla Scala. La sua carriera svolta con l’incontro con Caterina Caselli nel 2007, che la mette sotto contratto con la Sugar: “Soul waver” è il suo primo singolo, che nella versione italiana (scritta da Pacifico), diventa “Sospesa”. La canzone “Ricomincio da qui” presentata a Sanremo, vince il premio della critica; in contemporanea esce l’album “Grovigli”. Prezzi: posti numerati primo settore: € 30 secondo settore: € 22 (più diritti i prevendita)

Cristiano De Andrè

De Andrè canta De Andrè

Prato, Piazza Duomo lunedì 19 - ore 21.15

Cristiano De André scava nelle pieghe del repertorio di Faber e parte per un tour che è un viaggio meraviglioso fra le canzoni che hanno consegnato alla storia della musica e della letteratura italiana il nome di De André. Sono passati 10 anni dalla scomparsa di Fabrizio De André. Una decade che invece di offuscare il valore culturale e popolare del suo lavoro, ci riconsegna il cantautore genovese in tutto il suo splendore. Prezzi: posto unico 12 € (più diritti di prevendita) Prato, Piazza Duomo. tel. 055. 667566 - www.bitconcerti.it

Momix

Remix 30° anniversario

Firenze, Mandela Forum martedì 27 e mercoledì 28 - ore 21.15

Fiesole (FI) Teatro Romano. tel. 055. 667566 www.bitconcerti.it

A due anni di distanza dall’ultimo tour negli stadi, Ligabue torna protagonista nei principali stadi italiani. “Arrivederci Mostro!” esce a 20 anni esatti dalla pubblicazione dell’album d’esordio e a 5 anni dall’uscita dell’ultimo album di inediti “Nome e cognome”. Prezzi: posti numerati tribuna coperta € 60 - tribuna laterale € 50 - parterre € 50 - posti a sedere non numerati maratona € 30 - posti a sedere non numerati curva Ferrovia € 25 - posti in piedi prato € 36 (più diritti di prevendita) Stadio Comunale Artemio Franchi, Firenze, Viale Maratona. tel. 055.5002225 - 055. 667566 - www.bitconcerti.it

Dopo lo straordinario successo di Bothanica (oltre 11 mila spettatori in otto repliche) i Momix annunciano il loro ritorno a Firenze con un nuovo spettacolo intitolato Momix Remix. Prezzi: posti numerati 35 - 29 - 22 € (più diritti di prevendita) Firenze, Mandela Forum, Viale Paoli, 3. tel. 055.678841 - 055. 667566 - www.bitconcerti.it

www.wasabimagazine.com

_027



Fiorello

Simply Red

domenica 4, ore 21:15 Stadio Porta Elisa

Fiorello Show

poltronissima numerata 58 €; poltrona numerata 50 €; tribuna coperta numerata 43 €

venerdì 9, ore 21:30 Paco De Lucia

posto a sedere non numerato 40 €

sabato 10, ore 21:30 Mark Knopfler

Lucca

platea numerata 50 €; posti in piedi 35 €

2010

Lucca, dal 4 Jeff Beck e ZZTop. Beck: uno dei chitarri- ca italiana con uno dei suoi più importanti rock più influenti degli anni sessanta interpreti: Eros Ramazzotti che con il suo al 27 luglio stie settanta, nonché fra i più importanti summer tour TOUR 2010 tornerà ad esiIl “Summer Festival” di Lucca, ormai tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva degli eventi musicali italiani, grazie ad una programmazione di concerti internazionali di altissima qualità è arrivata alla sua 13° edizione. Piazza Napoleone, nel centro della città, è il cuore della manifestazione che ospiterà Artisti di calibro internazionale. Si comincerà domenica 4 allo stadio Porta Elisa (unico evento esterno alle Mura) con Fiorello ed il suo Show tour. Venerdì 9 la kermesse musicale prenderà il via in Piazza Napoleone con Paco de Lucia: uno dei più grandi virtuosi della chitarra che è riuscito a diffondere il verbo flamenco in tutto il mondo. Il giorno successivo, sabato 10, ritorna dopo 9 anni a Lucca Mark Knopfler, uno dei chitarristi più originali degli ultimi vent’anni e leader dei Dire Straits. La seconda settimana del festival si apre martedì 13 con un concerto “co-billed”:

per l’evoluzione della chitarra moderna. ZZ Top: gruppo rock statunitense che ha mantenuto la formazione originale per più di 40 anni. (Billy Gibbons, voce e chitarra; Dusty Hill, basso e voce; Frank Beard, batteria). Venerdì 16 è la volta di Seal il cui talento vocale è ormai un segno caratteristico e distintivo. Sabato 17 ecco la musi-

birsi all’aperto in Europa, dopo i concerti di Maggio in Sud America. Domenica 18 un gradito ritorno per i CSN, supergruppo musicale statunitense Pop/ Rock formato da Crosby, Stills & Nash. Paolo Nutini sarà sul palco martedì 20. “Benvenuti all’ultimo di 25 anni esaltanti” dice Mick Hucknall a proposito di quelli che saranno gli ultimi show dei Simply Red. “Che avventura è stata!” ed eccoli arrivare venerdì 23 non potendo mancare a Lucca che li aveva già ospitati. Sabato 24 le qualità vocali di Karima nel concerto di beneficenza per gli alluvionati dell’Oltreserchio. L’edizione del 2010 si chiude con l’aternative rock d’oltreoceano: i Placebo, martedì 27. Tutti i biglietti hanno bisogno della prevendita.

martedì 13, ore 21 Jeff Beck + ZZTop posto unico 40 €

venerdì 16, ore 20.45: Seal (opening act: Noemi) 1° platea numerata 40 €; 2° platea non numerata 30 €

sabato 17, ore 21.30 Eros Ramazzotti posto unico 40 €

domenica 18, ore 21.30 CSN

platea numerata 50 €; posti in piedi 32 €

martedì 20, ore 21.30: Paolo Nutini posto unico 30 €

giovedì 22, ore 21.30: Summer Giovani concerto gratuito

venerdì 23, ore 21.30: Simply Red

posto a sedere non numerato 40 €

sabato 24, ore 21.30: Karima concerto gratuito

Placebo

Ufficio Stampa Summer Festival tel. 0584.30335 www.summer-festival.com

martedì 27, ore 21.30: Placebo posto in piedi non numerato 32 €

www.wasabimagazine.com

_029





nelle ville e nei locali dei più famosi luoghi turistici, dove lo spirito goliardico e l’amicizia creavano quella magica atmosfera di divertimento e coinvolgimento che ha caratterizzato un’intero periodo della nostra storia.

Un saluto a tutti i lettori di Wasabi! Mi chiamo Alessandro Di Stefano, e vorrei parlarvi dei nostri eventi. Nel lontano 2005, coinvolgendo un gruppo di amici ho pensato o meglio, rielaborato un vecchio modo di organizzare FESTE, dando vita al MI AMI PARTY. Curioso e dispiaciuto di non aver potuto vivere personalmente le famose feste e le notti degli anni ‘60 e ’70 organizzate nella Versilia e sulla Riviera Adriatica, a noi tramandateci film come “Sapore di mare” e da innumerevoli canzoni, ed accortomi della difficoltà che la nostra generazione come trentenni, quarantenni e giù di li, ha nell’interagire durante le varie serate nei diversi locali notturni, ho pensato e cercato di proporre un ambiente dove la parola

Alessandro Di Stefano

d’ordine fosse “fare amicizia” con gruppi di nuovi amici, pronti a condividere momenti e serate all’insegna del divertimento. Il MI AMI PARTY è dunque una rielaborazione in chiave moderna delle vecchie feste organizzate da intraprendenti gruppi di amici

Nei nostri locali abbiamo preparato staff, barman, musicisti, dj, animatori, per poi testare il prodotto organizzando eventi in locali esterni ai nostri, in modo da verificarli senza un pubblico amico e senza privilegi la validità. Le prime feste si sono svolte all’Hibiscus beach club, uno stabilimento balneare sul lido di Latina che nell’estate del 2005 affrontava la sua prima stagione. Il risultato è stato straordinario, 8 feste in cui si è passati da 250 ospiti circa a più di 800 soprattutto grazie al passaparola dei primi avventori divertiti e soddisfatti, ad un ambiente molto free ed accogliente, dove musicisti live e dj miscelano insieme la musica degli anni ‘60 che si alterna alle ultime hit, e dove il pubblico canta fino a perdere la voce! Per l’estate 2006 è stata confermata la location dell’Hibiscus beach club, oltre a serate programmate in vari stabilimenti balneari del litorale laziale. Nell’estate 2007 il tour ha avuto base fissa nello stabilimento balneare Valentina Beach a Latina Lido e di nuovo 4 tappe itineranti sul litorale laziale, con il risultato di aver avuto circa 900/1200 presenze ad evento che hanno ballato e cantato in allegria. Per l’estate 2008 abbiamo scelto come location la struttura dell’hotel Mediterraneo situato sulla spiaggia a Latina Lido, ed il ri-

Umberto Smaila

sultato è stato inverosimile per quantità di gente e divertimento. Dopo il Tour del 2009 per l’Italia, siamo approdati a Punta Ala, nello storico locale “La Vela”, nel quale vi diamo appuntamento per trascorrere momenti indimenticabili, a partire dall’aperitivo nello scenario impagabile del tramonto sul mare, passando dalla ristorazione fino alla notte a ritmo di musica e divertimento. Vi aspettiamo!

Punta Ala (GR) La Vela, Via della Dogana tel. 0564.920506 - 393.9902828 www.miamiparty.it

www.wasabimagazine.com

_033



sabato 3: Metempsicosi Showcase

Mario Più, Ricky Le Roy, Luca Pechino

martedì 6: Carnevalestro by Marco Bresciani sabato 10: Cadenza Showcase Lee Van Dowski, Mendo

martedì 13: Carnevalestro by Marco Bresciani sabato 17: Cadenza Showcase Marc Antona, Ernesto Ferreyra martedì 20: Carnevalestro by Marco Bresciani mercoledì 21: Luciano sabato 24: Cadenza Showcase, Reboot, Robert Dietz martedì 27: Carnevalestro by Marco Bresciani sabato 31: Anja Schneider, Idriss D

sabato 3: Francesco Zappalà sabato 10: Fragola djs - Philipp & Cole sabato 17: Magda special guest from Minus martedì 20: Inaugurazione - Danilo Vigorito,

presto la magia della festa delle feste... Miami Party a Punta Ala Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828

Ricky Le Roy, Gabry Fasano, Christiano, Luca Pechino - Happy Birthday Leonardo Metempsicosi

sabato 24: Schiuma Party martedì 27: Franchino, Mario Più, 00 Zichy sabato 31: Ellen Allien from Tenax dj resident: Fabio Naural, Lorenzo Pizzorno live visuals: Pornorobotz, Urtopode Cecina (LI) Via Curtatone est, 16. tel. 0586.684238 347.0559243 - www.tinisoundgarden.it

sabato 3: Marcelo Fuentes da Uomini e Donne sabato 10: Fargetta sabato 17: dj Angelo sabato 24: Fish & PeppeRed Party sabato 31: Gionatan dj resident: Enry B., dj Markò - vocalist: Tato Zeta

tutti i giovedì: Discoring Baluba

musica anni ‘70 ‘80 ‘90 La Vela ospita la famosa cena spettacolo dello Smaila’s, con lo show dei suoi artisti, cantanti e ballerini.

tutti i giovedì: Ristoring cena spettacolo sotto le stelle in collaborazione con Otel Varietè Firenze

Ci vediamo tutti a Punta Ala

Baluba privèe: gazebo, spettacoli, dance selezione all’ingresso

Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828

Follonica (GR) Via Sanzio, Zona Capannino. info: 333.4068555 - www.discovillage.it

resident djs: Luca Guerrieri, Tony Barbato, Giacomo Donati - resident vocalist: Vargas Puntone di Scarlino (GR) Via della Dogana. info: 328.6122871 - www.tartana.com

aperta venerdì e sabato monkey privèe: buffet su prenotazione dalle h.22 il venerdì: il valore aggiunto il sabato: dedicato agli over 30 pianobar dalle h.23 alle 02 & house music

il sabato: disco beach music

revival ‘60 ‘70 ‘80 ‘90 ...ritorno alle origini ingresso libero, consumazione facoltativa

Castiglione della Pescaia (GR) Loc. Poggio d’Oro info: 329.9527997 - www.capannina.it

tutti i martedì: Baila con Migo con Alex dj, start h.23 info: Luca 336.3255002

Cecina Mare (LI) c/o Bagni Delfino, Via delle Gorette. tel 0586.621185 347.6651286 - 347.585765

aperti tutti i giorni

con la raffinata cucina della Chef Monica Paolasini Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828

discoteque

www.wasabimagazine.com

_035



Chemical Brothers - Further

a cura di Luca Guerrieri

Tom Rowlands e Ed Simons, ovvero i Chemical Brothers, maestri indiscussi della musica elettronica, ritornano sulla scena con il loro 7° album. Il loro modo inconfondibile di fondere musica elettronica, rock e pop si riconosce a pieno nelle 9 tracce che compongono il progetto. “Snow” caratterizzato da voci bianche e da chitarrone elettrico apre l’album; alla numero 3 troviamo “Another World”, mi ricorda un po’ nelle atmosfere “Star Guitar”, ma è tutt’altra storia, è più lenta e la voce la rende molto più morbida. “Dissolve”, la mia preferita, inizia con una chitarrina stile U2 e si apre in una melodia molto ‘80. Il distorsore che mettono sulla chitarra mi fa impazzire, pur essendo una traccia semplice da una carica spaventosa! Un lavoro fantastico, che verrà proposto oltre che in forma digitale anche in 3 diverse soluzioni, cd, cd+dvd e per gli amanti del vinile in doppio 12 pollici.

Samuel Kimkò - Sex Dance

a cura di Massimiliano Rossi

L’eclettico dj e produttore nostrano ci regala un brano che sicuramente farà ballare in questa estate 2010. Sex Dance, brano estratto dal doppio cd dal titolo “una canzone che” contenente 30 tracce, ha nel ritmo incalzante il suo punto di forza, con un riff che richiama le melodie di Bob Sinclair. Il brano è disponibile in cinque diverse proposte remixate in original, elettro, hard, house e dance version. L’album, è una raccolta di brani che caratterizzano la produzione a 360 gradi di Samuel Kimkò, in quanto sono presenti tracce pop più melodiche ed altre più “bombardone” in tipico stile discotecaro. Molte anche le collaborazioni con altri dj, per i remix. Del brano “sex dance” è presente anche un videoclip ufficiale, in cui lo stesso Kimkò si gode le danze di sensualissime ragazze, all’interno di una stanza d’albergo. Cd consigliatissimo per tutti coloro che amano la dance!

a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com - www.myspace.com/lucaguerrieri

Top-Ten luglio

N°1

N°2

N°3

Baby I’m Yours Areoplane Remix

No Worries

Air Breaks

Breakbot

Butch

Koen Groeneveld

4: Rainer Weichhold - I Want You 5: Dr Kucho - Getting Better 6: Dj Chus, Gonzalez, Gonzalo - One Night In Havana 7: Mauro Ferrucci & Tommy Vee - Old School Generation - Luca Guerrieri Rmx 8: Miniking - Cocheta 9: Fatboy Slim - Machines Can Do The Worx 10: Reboot - Uruana - Luciano Rmx

www.wasabimagazine.com

_037





novità: menù che varia ogni 15 giorni piatti della cucina italiana, cucinati a base di birra ogni piatto proposto con la birra appropriata inoltre: panini, fritture, stuzzichini

Ristorante e Pizzeria aperto 365 giorni all’anno

aperti tutto l’anno a pranzo e cena

ogni giovedì: torneo di OttoNero dalle h.22

Castiglione della Pescaia (GR) Piazza della Repubblica, 22. tel. 0564.939873 e 334.2310112

vi proponiamo:

ogni venerdì, dalle h.18.30:

oltre 100 etichette di birra in bottiglia 4 spine spillate secondo il metodo belga aperto tutti i giorni dalle h.17.59 alle 02.59 wi-fi zone, wireless gratuito partite serie A e champions league Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 15. tel. 0564.938114 www.birrotecacastiglionese.it

winebar, stuzzicheria, coktaileria enoteca con i migliori vini della zona Caldana (GR) Via Nuova, 2/4. info: 338.9125902

- ampio menù con specialità di mare e terra x tutti i gusti - menù turistico di mare e terra (all inclusive) - grigliata di selvaggina (canguro, bisonte, struzzo, cinghiale) - bistecca Fiorentina (su prenotazione) più una vasta scelta tra le nostre 50 pizze e tante altre specialità organizziamo serate di karaoke e musica dal vivo panini, insalatone, piatti freddi, friggitoria, gelati sfusi, granite, aperitivi locale disponibile per l’organizzazione di ogni tipo di festa Follonica (GR) Via Palermo, 38. info: 0566.090142 - 349.7342113 - 347.08544

aperitivo con buffet, live dj set Tornei Texas’em Poker Room 10 postazioni collegamento online

sala Sky calcio ingresso gratutito card room, sala giochi, slot machines calcio balilla, carambola, biliardo all’italiana aperto tutti i giorni dalle h.8 colazioni, panini, piatti freddi Follonica (GR) Via Bicocchi, 1. tel. 0566.51760 facebook/royal cafè

il mercoledì: serata in Rosa, aperitivo a soli 3 € Ristorante, Pizzeria, Bar sempre aperto pranzo e cena Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte, 18. tel. 0564.934595 e 334.2310112

LOCHNESS tutti i giovedì: Dr Why dalle h.22, un gioco multimediale che da la possibilità ai clienti di vivere l’emozione dei quiz televisivi multirisposta tipo “Chi vuol esser milionario”. Le squadre sono constantemente in lotta contro il tempo e contro gli altri tavoli. aperto tutti i giorni buona musica, buona cucina, buona birre e... sala fumatori, wi-fi gratuito, servizio sky Siena, Via Montesanto, 1. tel. 0577.111241

serata dedicata alle donne, con karaoke

il venerdì: Apericena aspettando La Capannina

apericena con live music

il sabato: Baraonda, apericena con live music la domenica: apericena con live music bar, ristorante e pizzeria aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Grosseto, Viale Ombrone, 4. tel.0564.418183

aperto tutti i giorni - specialità cacciucco Osteria e Griglieria Merenderia, Piccolo Ristorantino, Enoteca Castiglione della Pescaia (GR) Corso della Libertà, 23. tel. 0564.939579 e 334.2310112

P U B - L I V E M USIC

www.wasabimagazine.com

_041



giovedì 1: Cosa dei Casa al Ricasoli

I’m not a dj + Combat Lino + Bambara

giovedì 8: Chris dj giovedì 15: Tay One + China dj giovedì 29: Naif Duo chiusi per ferie dal 19 al 24 luglio internet point e WiFi biglietteria per concerti, teatro e sport Grosseto, Via Ricasoli, 20 - tel. 0564.26220 Vineria & Degusteria

Ristorante d’autore & Griglieria

Dire, Fare, Mangiare

Pranzo & Cena: Novità: cucini tu sulla piastra al tavolo

osteria toscana

inoltre Antipasti di mare e di terra Primi piatti della tradizione Pesce e carne alla griglia Cucina semplice, sana, genuina, ricca di gusto e di sapori, con abbinamenti di vini al calice e in bottiglia delle migliori cantine Italiane

cucina casalinga aperto tutti i giorni, pranzo e cena dalle h.12 alle 15 e dalle 19 alle 23 chiuso il mercoledì Follonica (GR) Via Amendola, 22. tel. 0566.53007

chiuso il martedi

pranzo: pasti veloci e spuntini

dopo cena: ruhmeria, cocktail, sfiziosità

Antico Girarrosto, Griglieria

grande scelta di vini - richiedi la “Wine-card”!

Polleria Piccante anche da asporto

Colle di Val d’Elsa (SI) Via Mazzini, 25. tel. 348.6866240

servizio navetta gratuito su prenotazione

operazione “Taxi Smile”

ti veniamo a prendere e ti riportiamo in collaborazione con La Darsena, Tartata, Baluba, Chattanooga e Marula

cucina tipica maremmana - ampio spazio esterno tutte le partite del Mondiale di Calcio Massa M.ma (GR) Via Butigni, 6 (sotto al Duomo) tel. 0566.902335

lunedì 5: Jacqueline Becker venerdì 23: Kane HC (punk) + Gargamella (alt folk)

wine bar - restaurant - aperitif, chiuso il lunedì Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13. tel. 345.0732455

sabato e domenica: aperti dalle h.16

il mercoledì: apericena con musica live il sabato: dj set ogni giorno: aperitivo dalle h.19

venerdì 16: Vandemars (alt rock)

tutti i venerdì: sushibar

aperti dal lunedì al venerdì anche a pranzo

Grosseto, Mura Medicee, Bastione Mulino a Vento (Cinghialino). info: 329.4198746

sera: aperitivi, cene e degustazioni

Castiglione della Pescaia (GR) piazza Repubblica, 1. tel. 0564.413727 - 3881025810 - 3358062363 www.lapergolacastiglione.it

tutte le partite del Mondiale in Sudafrica su maxischermo

menù sfiziosi a bouffet a partire da 12 € e specialità uniche quali: pietra ollare, tartare e cruditèè Castiglione della Pescaia (GR) piazza Repubblica, 1. tel. 0564.413727 - 3881025810 - 3358062363 www.lapergolacastiglione.it

senza limite a prezzo fisso

Pizzeria al piatto

aperto tutti i giorni dalle h.07 in poi per la colazione, grande assortimento di dolci e salati per la pausa pranzo, anche primi piatti per l’aperitivo e after-dinne, i nostri classici cocktails Follonica (GR) Via Colombo, 2/B

venerdì 30: Michelangelo Buonarroti (reggae) tutti i venerdì dal 16 luglio: Follsonica

Massa M.ma (GR) loc. Schiantapetto, tel. 0566.902118 - www.villalaboccia.it

il Caminetto Osteria - Pizzeria

aperto tutti i giorni

aperto tutti i giorni pranzo e cena cucina tipica toscana e pizza

Follonica (GR) Spiaggia di Levante, 17. info: 333.3733816

Suvereto (LI) Piazza San Francesco, 7. tel. 0565.828118 - 338.5450851

P U B - L I V E M USIC

www.wasabimagazine.com

_043



i martedì: sconto del 50% a tutti i lettori di Wasabi sull’ingresso alla Sorgetnte Naturale (escluso se festivo)

Luglio e Agosto: bagno notturno

fino a mezzanotte

Sorgente Naturale, Thermarium, Residence, Ristorante, Terme Etrusche Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40. info: 0565.851504 - www.calidario.it

Bar, Pizzeria e Ristorante - Serate Musicali

venerdì 9: Festa House - Donati + Solforetti +

Santiaghito + Barbato + Vargas

sabato 24: Elektro Sound

E.S. Music Angri Sound & Nesci dj

lunedì 9 agosto: Festa Reggae e Drum & Bass sabato 14 agosto: Festa Ferragosto

dj Mr. Canoa - Deep House Minimal Tech

San Vincenzo (LI) la Torraccia. tel. 0565.701887

sabato 3: Aperol Spritz Party con musica Mauro Calamassi live dall’aperitivo in poi

venerdì 16: Festa Abbè con Marco Solforetti dj venerdì 30: Festa Abbè con Mr Canoa dj

sabato 10: Musica e Karaoke party con Alessio

american bar, music & food, anche pizzeria Piombino (LI) Piazzetta del Mare 5/5° tel. 0565.221187 - 392.9783575 - 347.8585914

sabato 17: The Ropes live Acoustic Duo con Pamela e Giulio sabato 24: Karaoke e Sangria Party colazioni con prodotti tipici, aperitivi, musica live, karaoke, partite dei mondiali aperto tutti i giorni dalle h.06 alle 13.30 e dalle 17 alle 02 Caldana (GR) Via A.Moro, 24 - tel. 0566.81001

tutti i giorni: Cena & Dopocena - dalle h.19.30 il venerdì: dj dalle h.22.30 la domenica: musica dal vivo dalle h.22.30 Ristorante e Pizzeria San Vincenzo (LI) Via Sicilia, 8. tel: 0565.705401 348.2430310 - www.serendipitysanvincenzo.it

mercoledì: Baraoke dalle h.21 venerdì: apericena con dj resident

il venerdì: summertime.limetime h.19: aperitif & dj set h.21: dinner buffet & original soundtrack h.23: dj set & american bar in the garden Cecina Mare (LI) Viale delle Vittoria, 20. info: 335.8798327 - 339.6517886 - 348.2817936

Paolo Show ore 20

lounge cafè, lounge events, drink, food & music party house, brunch on demand, wine bar organizziamo piccoli e grandi eventi, da noi ...o dove volete Follonica (GR) Pineta di Ponente. tel 331.3658013

venerdì 23: Festa della Birra Extra Cold dalle h.23 on spillatura tipica e gadget

locale rinnovato con 3 nuove birre alla spina oltre 35 tipi di birra, specialità messicane paella, sangria, chupitos

Pizzeria, Birreria, Ristorante aperto tutti i giorni, pranzo e cena piatti tipici di terra e di mare

aperto tutti i giorni, cucina aperta fino a tarda notte

Tutta la serie A e la Champions League live Wi-Fi zone. Aperto fino a tarda notte

Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 21/25. tel. 0564.933749 - 339.2656438 www.puerto-escondido.it

Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo. tel. 0566.902274

P U B - L I V E M USIC

www.wasabimagazine.com

_045


Massa Marittima (GR) dall’8 al 17 luglio Giunto alla sua XVIII edizione il Toscana Foto Festival è una delle manifestazioni di fotografia fra le più importanti non solo in Toscana, ma anche e soprattutto in ambito nazionale ed internazionale, grazie alla fama dei maestri fotografi provenienti da tutto il mondo ed all’affluenza copiosa ai workshop di persone di tutte le età, formazione e provenienza.

Robert de Niro di Maurizio Galimberti

Grandi nomi della fotografia internazionale hanno partecipato nelle passate edizioni. Quest’anno dal’8 al 17 luglio saranno presenti all’appuntamento oltre al mitico e consolidato Direttore Artistico Franco Fontana, Ferdinando Scianna, Giovanni Cozzi, Gianni Pezzani, Amedeo Turello, Massimo Siragusa, Sandro Santioli, Giuseppe Villirillo e Dimitri Moretti. Molti i temi trattati nei workshop: fashion, shooting, nude, reportage,

editing e creativity. Inoltre un seminario gratuito con Gianluca Catzeddu Professional Imaging Specialist in Canon domenica 11 luglio. Durante le due serate conclusive dei vari workshop, sabato 10 e 17 luglio alle 21,30 al Palazzo dell’Abbondanza sarà possibile vedere i lavori svolti dai vari partecipanti. Se l’accesso ai workshop è possibile solo dopo aver effettuato l’iscrizio-

_046


ne, le proiezioni dei cult moovie sono gratuite e aperte al pubblico. Quattro le serate, (11-12-13-14-luglio) dove Amedeo Turello ci presenterà e parlerà di Helmut Newton, AnnieLeibovitz, Edward Steichen e Henri Cartier-Bresson. Per l’incontro con l’autore, una serata inoltre dedicata a Maurizio Galimberti, il fotografo per eccellenza dello scatto polaroid, dei grandi mosaici, dalla Tour Eiffel al Grande Istituto del Mondo Arabo. Giovedì 15 luglio incontrerà il pubblico e presenterà la sua mostra e il suo ultimo libro, sarà l’occasione per tutti noi per conoscere questo grande “mattatore”. Non di meno le sei mostre fotografiche che dal 3 luglio rimarranno aperte tutti i giorni fino al 8 agosto. Nel dettaglio: Maurizio Galimberti con OFFICIAL ISTANT ARTIST POLAROID: “SELECTION e Marina Cicogna 15 tra le sue più belle immagini, che saranno allestite al Palazzo dell’Abbondanza, Luigi Erba con INTERFOTOGRAMMI (1987/1993) e Gianni Pezzani con MILANO NOTTE alla Porta del Parco degli Etruschi, Infine Carlotta Bertelli con GYE NAME e Paolo Guidotti con ITINERARI NELL’ARTE nel chiostro di S. Agostino. La serata finale, 17 luglio ore 22, sarà la conclusione di due settimane intense, di full immersion nella fotografia. Oltre alla proiezione delle più belle immagini Festval 2010, saranno consegnati i premi dei concorsi del Toscana Foto Festival.

Secrets di Amedeo Turello

Il più importante, il Premio “Città di Massa Marittima” quest’anno, terza edizione, viene assegnato a Marina Cicogna, contessa, regina misteriosa e influente di una mondanità spesso segreta e inaccessibile. Donna dal carattere forte, “E’ l’unico uomo al mondo che mi faccia paura”, pare abbia detto una volta Gianni Agnelli, di lei si è scritto molto e molto ha fatto discutere, si definisce libera e odia le imposizioni se non vi è una logica. Questa signora “affascinante” sarà presente a Massa Marittima per ritirare il premio al Palazzo dell’Abbondanza alla presenza del Sindaco e del Maestro e Direttore Artistico Franco Fontana.

TFF - Massa Marittima (GR)Via Corridoni, 11 - tel. 0566.901526 - 347.3494326 www.toscanafotofestival.com - toscanafotofestival.wordpress.com

_047



Clorofilla Film Festival Luglio e Agosto in Maremma, all’insegna della nuova linfa del cinema italiano

Clorofilla film festival si fa in tre. La manifestazione che promuove la nuova “linfa” del cinema italiano si svolgerà nei mercoledì e giovedì di luglio tra il Parco di Pietra di Roselle e l’Arena Cavallerizza di Grosseto, mentre dal 6 al 15 agosto il festival si sposterà nel Parco della Maremma, durante Festambiente.

Kasia Smutniak e Daniele Liotti, in una sequenza di “Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio”

Un’edizione prolungata ma che mantiene lo spirito dell’iniziativa che in questi anni ha cercato di stabilire sempre di più un rapporto forte con il territorio grazie ad un lavoro di ricerca che dura tutto l’anno e che ha lo scopo di incontrare le esigenze del pubblico. Saranno circa 50 le proposte tra corti, film e documentari con alcuni eventi che accompagneranno le proiezioni. Al Parco di Pietra, mercoledì 7 luglio, giornata inaugurale del

festival, accanto alla presentazione di “Dieci inverni” di Valerio Mieli, David di Donatello come miglior opera prima, ci sarà uno spazio per parlare del libro omonimo scritto dal regista, mentre il mercoledì 14 “Marpiccolo” di Alessandro di Robilant sarà seguito dal concerto dei Mokadelic, autori delle musiche. L’Orchestra Criminale invece mercoledì 21 proporrà alcune tra le colonne sonore più prestigiose dei film degli anni ’70. All’Arena Cavallerizza l’appuntamento è fissato al giovedì con film di giovani autori spesso accompagnati da ospiti. Tra i film proposti: “Sono viva” di Dino e Filippo Gentili, “Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio” di Isotta Toso e uno dei film più acclamati dalla stampa dell’ultima stagione, “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino. La sezione del Clorofilla nel Parco della Maremma invece è dedicata principalmente al genere documentario e tra i lavori si ricordano “La bocca del lupo” di Pietro Marcello, pluripremiato ai maggiori festival nazionali, “Sotto il Celio azzurro” di Edoardo Winspeare, “Comando e controllo” di Alberto Puliafito. Come di consueto prima delle proiezioni, nel Parco della Maremma, sarà possibile assistere a presentazioni di libri, spettacoli di teatro e musica in uno spazio utilizzato al naturale. L’organizzazione è affidata al Circolo Festambiente, all’Associazione Nickelodeon, alla Società Passpartù, che ha ridato vita al Parco di Pietra e al Cinema Stella. www.festambiente.it - tel. 0564.48771

Cava 2010

Estate in Maremma, due mesi di spettacoli al Parco di Pietra di Roselle

Torna a nuova vita l’anfiteatro ricavato nell’ex cava di Roselle che propone dal 1° luglio al 31 agosto un cartellone che spazia dalla musica, al cinema, al teatro. Tra gli ospiti Gino Paoli, Margherita Hack, Motel Connection, Mokadelic, Paolo Ruffini. Ad agosto anche il festival della commedia italiana e del vino e gli spettacoli dedicati al 150° dell’Unità d’Italia. Un cartellone che spazia dalla musica al cinema, l’elettronica e il teatro per ragazzi. Sono gli ingredienti essenziali della programmazione estiva della “Cava di Roselle”, il suggestivo spazio alle porte di Grosseto che riprende quest’anno la programmazione con una proposta ricchissima di eventi che interrottamente, per ben due mesi, saranno i protagonisti al Parco di Pietra. Appuntamenti in sei serate a tema (chiusura il lunedì) che prevede l’avvio di settimana con il martedì dedicato alla cultura e al tango, mentre il mercoledì sarà protagonista il cinema: pellicole accompagna-

BLock notes

te da presentazioni libri e concerti a tema e da incontri con registi e autori. Il giovedì la serata è dedicata all’elettronica, mentre il venerdì e il sabato è la musica la vera protagonista con eventi live che spaziano dal rock al jazz, dalla musica etnica al reggae. Tra gli ospiti i Motel Connection, Antonella Ruggero, Margherita Hack e Ginevra Di Marco in una serata speciale dedicata all’anima della terra, il maestro dell’improvvisazione e della comicità provocatoria Paolino Ruffini. Un programma eclettico quindi con serate doc come quella dedicata alla musica del diavolo con Nick Becattini e Tito Blues Band, ma anche il raggae con i Quartiere Coffee e i Radio Babylon. Ma la cava di Roselle oltre che luogo di grandi eventi è, prima di tutto, uno spazio estivo che vuole coinvolgere il pubblico attraverso una serie di proposte originali: laboratori di costruzioni di burattini e di giocoleria, proiezioni cinematografiche accompagnate da concerti, presentazioni di libri e tanto altro. Il tutto all’interno di uno spazio multifunzionale con un’arena principale sistemata a prato della capienza di 1000 persone, un palco spettacoli di 120 metri quadri, una pista da ballo di 100 metri quadri, un bar ristorante ed uno spazio espositivo ricavato nei vecchi edifici legati all’attività estrattiva della vecchia cava. www.cavaroselle.it Facebook “Cava Roselle”

www.wasabimagazine.com

_049



MUSEI DI MASSA MARITTIMA Il Parco Archeologico dell’Accesa Il Parco tematico della civiltà etrusca, inaugurato nel giugno del 2001, è stato realizzato dal Comune di Massa Marittima in collaborazione con l’Università di Firenze, l’Amministrazione Provinciale di Grosseto, la Regione Toscana, la Comunità Montana “Colline Metallifere”, la Soprintendenza Archeologica per la Toscana e l’Unione Europea e con il contributo finanziario ancora della Comunità Montana e dell’Unione Europea. Situato in prossimità del Lago dell’Accesa, il Parco interessa un’area di circa 2 km, coperta da un fitto bosco ceduo di querce, lecci ed ornelli, all’interno della quale le indagini archeologiche hanno portato alla luce i resti di un abitato etrusco, organizzato in diversi quartieri, e delle relative necropoli. Dallo scavo delle abitazioni e delle tombe sono venuti alla luce numerosi reperti che si riferiscono alla vita quotidiana, attualmente esposti al Museo Archeologico di Massa Marittima. La visita al Parco è infatti strettamente connessa alla visita al Museo: l’ideale sarebbe cominciare dal primo per avere un’idea del luogo dal quale provengono gli oggetti in mostra nel Palazzo del Podestà. La visita al Parco inizia dal quartiere A e prosegue nell’ordine nei quartieri B, D e C, seguendo i sentieri segnalati da appositi cartelli. Ogni quartiere è delimitato da una staccionata, che ne segna gli antichi confini, ed è introdotto da un pannello esplicativo generale; ogni complesso, casa o abitazione che sia, è a sua volta corredato da un pannello numerato che ne chiarisce la lettura e le relative problematiche. Le strutture sono state restaurate, limitandosi al consolidamento e alla conservazione di quanto emerso durante le indagini archeologiche, e laddove si è intervenuto con integrazioni, queste sono state rese evidenti. Dove: Dalla località La Pesta si percorre per circa quattrocento metri la strada sterrata a fianco della chiesa e si raggiunge un’area attrezzata per la sosta, dove è possibile parcheggiare l’auto. Dalla Pesta, dotata di ampio spazio per le macchine, si può raggiungere il Parco anche a piedi, oltrepassando un ponticello di legno sul fiume Bruna e seguendo un breve sentiero costeggiato di eucalipti.

Accesa Archeological Park The Accesa Archaeological Park, realized under the scientific direction of Professor Giovannangelo Camporeale of Firenze University and financed by the Massa Marittima Town Council, the Mountain Community “Colline Metallifere” and the European Community with the collaboration of the Archaeological Superintendent, was opened to the public in June 2001. Well signposted footpaths and information panels for each archaeological area and for each construction within that the area guide the visitor along the extremely interesting (also from a naturalistic point of view) trail. There are several equipped rest areas along the route. Trail time: approx. two and a half hours. Difficulty: none. Situated near the picturesque lake of Karst origin, the Accesa Archaeological Park covers a vast area thickly forested by holm-oak, flowering ash and oak trees. Archaeological research, beginning in the 1930s and methodically conducted by Firenze University since 1980, has brought to light the remains of an area inhabited in the 6th century by the Etruscans in connection with the exploitation of the nearby mineral deposits and organised in various quarters, each with its own necropolis. A visit to the Park begins with quarter A and proceeds to quarter B, C and D (quarter E is currently being excavated), and merits being completed by a trip to the Archaeological Museum of Massa Marittima, where items discovered in the excavated areas are exhibited. Where: Accesa Archeological Park, La Pesta - Massa M.ma (GR) From La Pesta, approximately four hundred meters of unpaved road along the church lead to a parking area. From La Pesta, where there is ample parking, the Park can be also be reached on foot by crossing a small wooden bridge over the river Bruna and following a short eucalyptus-lined path. Massa Marittima (GR) loc. La Pesta - www.massamarittimamusei.it

www.wasabimagazine.com

_051



Festival Estivo 2010 Tuscany International Festival Piombino (LI) 8, 9 e 10 luglio

38 artisti emergenti in gara, Lost, Audio2, Mariella Nava, Afo4, Righeira e molti altri! Questo il piatto ricco dell’edizione targata 2010, del Festival Estivo, che giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 luglio animerà Piombino.

i Babylonia, gli Afo 4 e Righeira con la hit “L’estate sta finendo” inserita nel nuovo disco della band “Stupide Relazioni Pop”, ed infine i Lost, in vetta a tutte le classifiche italiane. Il presidente di giuria, ormai la colonna portante del Festival, Dario Salvatori della Rai, sarà affiancato da Davide Alianiello di Radio Italia, dalla Cama Records (etichetta partner), Fabio Canessa (critico musicale) e da molti altri professionisti del settore. Un grande ritorno alla conduzione della kermesse, quello di Anna Pettinelli di RDS, che sarà affiancata nella serata finale da Roberto Giannoni di Radio Stop. Le prime due sere vedranno Graziano Salvadori da Aria Fresca (Rai) e Sara Chiarei.

i Righeira

Ospiti di classe come gli Audio2 (da poco uscito un disco in collaborazione con Mogol), la splendida cantautrice Mariella Nava, Andrea Giops ed Ambramarie da XFactor, Samuel Ferrari, Davide Flauto (da Amici 2010) e adesso nelle radio italiane,

Piombino (LI) Piazza Bovio www.tuscanyinternationalfestival.it

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_053



Ristrutturi? Prima di chiudere le tracce, pensa al Multiroom! a cura di Mirco Giomi – Audiophile Club Staff

tua collezione di cd, formata da migliaia di album che avrai raccolto nel piccolo, solo per ingombro, Nas Server nascosto giù in cantina. La lista che stai creando con il tuo telefonino, Ipad, smartphone, pc portatile che sia, viene mandata, sempre attraverso la rete, all’apparecchio centralizzato che gestisce le varie stanze della casa che in base a questa lista va a prelevare i file musicali nel server che ronza sornione. Mentre i dati arrivano la centralina li converte e li manda alla zona della casa che stai controllando in quel momento, in questo caso al tuo impianto stereo del -SALOTTO-. Ora però ci vuole una bella doccia quindi ti alzi dal divano e mentre ti dirigi in -CAMERA-, sempre tramite il tuo controller, accendi la musica proprio in quella zona dove uno smooth jazz è pronto a rilassarti sprigionato dai diffusori integrati nel tuo soffitto in muratura o cartongesso proprio sopra al letto. Diffusori a scomparsa davvero poco visibili eppur ben suonanti. Mentre ascolti il jazz di Cocco Cantini in -CAMERA- potrai lasciare “The great gig in the sky” dei Pink Floyd in sottofondo in -SALOTTO- o mettere Biagio Antonacci per tua moglie che arriverà a breve. Pronto per la doccia vorrai lavare via lo stress cantando a squarciagola W Fernandez della Bandabardò e allora selezioni la zona -BAGNO- e via, la cassa integrata nel soffitto sopra la doccia spara la voce di Immaginati questa scena: sono le ore 18 di venerdì sera Erriquez e la chitarra di Finaz a tutto volume per il tuo pree sei di rientro da una dura settimana di lavoro. Scena già zioso rinascimento psicologico e nervoso. vista sulla rubrica di Dicembre? Si hai ragione ma mi serve per approfondire il discorso. Dunque, stai parlando con il Ore 18:30, ti ritrovi in -CUCINA- con tua moglie a preparare tuo iPhone con un amico, apri la porta, butti la borsa da una la cena per gli amici, spengi le altre zone ancora suonanti e parte e ti stendi comodamente sul tuo amatissimo divano lasci Biagio Antonacci per la tua lei come obolo per esserti tirando un bel sospiro di sollievo. Ora, scostando delicata- comprato l’ennesimo paio di sneakers. Alle 20 cominciano mente il tuo micio che si è puntualmente accoccolato sulla ad arrivare, è l’ora della modalità -PARTY- ovvero la stessa tua pancia, prendi il tuo iPhone ancora caldo (anche l’Ipad musica in tutta la casa. Cosa scegli? Lounge music per volendo!) e ti ritrovi a sfogliare, tramite le copertine, tutta la l’aperitivo, Pat Metheny e Charlie Haden in “Beyond a Mis-

souri Sky” per la cena elegante e la disco anni ’80 per fare casino nel dopocena. Ore 00:30, se ne sono andati tutti? Un tasto e la casa si spegne… o forse no. Ora dalla zona -CAMERA- esce “Shape of my heart” di Sting, tutto è perfetto. Il tocco finale: sempre dal solito controller selezioni lo scenario “Do not disturb” che grazie al sistema domotico che hai fatto installare (ne parliamo un’altra volta) chiude tutte le tapparelle, inserisce gli allarmi, mette le luci soffuse in camera di un colore caldissimo ed imposta la temperatura del climatizzatore a 20°. Ultima cosa fondamentale, nascondere il controller. E’ bravissimo, non si discute, ma non vorrai mica che sul più bello attacchi Biagio Antonacci no? Bella storia, fattibilissima, non credere che serva una fortuna, specialmente se sei in ristrutturazione sarà una minima parte della spesa complessiva. Tu ci guadagni in qualità della vita e la casa acquista valore. Quindi anche se non riesci a fare l’impianto multiroom completo pensa intanto alla predisposizione dei diffusori a muro o in cartongesso con il passaggio dei cavi. Non te ne pentirai. per Info: cerca il gruppo “Audiophile Club” su FaceBook oppure info@audiophileclub.it - www.audiophileclub.it

www.wasabimagazine.com

_055


Livorno, dal 21 al 25 luglio

foto di SottoPalco

Ospiti internazionali in esclusiva, il meglio della musica italiana, grandi personaggi, cinema, fumetto, libri e sport. Il festival italiano più conosciuto d’Europa torna a Livorno dal 21 al 25 Luglio! Italia Wave Love Festival presenta un cartellone di oltre cento eventi in cinque giorni, proposte originali che sottolineano quanto la diversità nel campo della musica sia vivace. Dalla Cina alla Colombia, passando per la Scandinavia, la Nigeria, la Jamaica, il Giappone, gli USA e l’Argentina e tanti altri angoli del mondo più o meno conosciuti senza dimenticare nessuna regione del nostro Paese. Dagli artisti

in esclusiva alla solidarietà di Emergency e Inter Campus, dalle ultime notizie del festival reggae Rototom Sunsplash, al cinema e al fumetto fino all’interaction design e i progetti europei dedicati alla diversità culturale. Underworld, Groove armada, Ok go in data unica, la prima nazionale del “road concert” di Daniele Silvestri con l’Orchestra di Piazza Vittorio, il nuovo lavoro dei Faithless, gli Editors, Jimi Tenor e Kabu Kabu, il reggae di Julian Marley, Africa Unite, Ojos de brujo, dal Venezuela per la prima volta in Italia Aerea Negrot a Elettrowave con Moodymann, Rhadoo e Raresh; i suoni di tutto il mondo con il progetto Medwave, dal Marocco all’Algeria, dal Libano alla Spagna con la musica di Hindi Zahra, Amazigh, I-voice, La kinky beat; le culture urbane e il meglio dell’hip hop che viene dall’Europa capitanato dai nostri Co’Sang con il programma Diversidad dell’European Music Office. E ancora gli Hanggai dalla Cina, i Systema Solaria dalla Colombia, gli Aiwa dall’Iraq.

_056


Mannarino, foto di SottoPalco

Naturalmente sui palchi di Italia Wave tanti i gruppi italiani: A Toys Orchestra, Modena City Ramblers, Brunori Sas, Sikitis, Alessandro Fiori, Bud Spencer Blues Explosion, Il Genio, Andrea Chimenti, Mannarino, Virginiana Miller, My awesome mixtape, Apres la Classe e ancora tanti altri assieme alle band regionali e agli artisti digitali da ogni angolo d’Italia che hanno vinto il concorso “Italia Wave band” e “Elettrowave challenge”. Accanto alla grande musica del Wake up stage e dello Psycho stage (tutti i giorni alla rotonda d’Ardenza vicino alla spiaggia dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19), del Main stage (a partire dalle 19 presso lo Stadio Comunale) e di Elettrowave (venerdì 23 dalle 23 al Palamacchia), Italia Wave propone ogni giorno incontri con grandi protagonisti e tematiche del nostro tempo grazie ad una programmazione pen-

sata ed ideata con il giornalista Marco Mathieu. È alla Fortezza Vecchia della città che mercoledì 21 luglio il pubblico potrà incontrare Laura Boldrini, portavoce UNHCR e Alessandro Bertani di Emergency che assieme ai musicisti Daniele Silvestri e Mario Tronco parleranno di “emergenza migranti” raccontando il lavoro dell’Alto commissariato delle nazioni unite per i rifugiati e di politiche sull’immigrazione, portando l’esperienza del Poliambulatorio di Emergency per i migranti aperto a Palermo. Tra gli altri ospiti della Fortezza Vecchia, sabato 24 in collaborazione con il Premio Ciampi Italia Wave propone una tavola rotonda sul cantautore livornese a 30 anni dalla scomparsa e di sue convergenze e punti di contatto con Ian Curtis dei Joy Division, altro grande scomparso 30 anni fa, di cui la sera la rassegna cinematografica ripropone la breve vita con il film “Control”.

Apres la Classe, foto di SottoPalco

La maggior parte degli spettacoli ed eventi di Italia Wave sono ad ingresso gratuito. I biglietti per il Main stage e per Elettrowave si possono acquistare nei circuiti Ticket One, Box Office, Booking Show. Si accede al Main stage dal 22 al 25 luglio (la prima sera è gratuita) con biglietti da 12 a 25 euro. Abbonamenti Main stage a 70 euro. La sera di venerdì 23 luglio si accede a Elettrowave presso il Palamacchia con un biglietto di 20 euro. programma completo, approfondimenti e biografie degli artisti online su www.italiawave.com

_057



LIVE ON

Firenze, Fortezza da Basso dal 15 luglio al 7 agosto 24 giorni filati di rock doc e pop d’autore, produzioni originali e comicità toscana. Insieme a mostri sacri come Jethro Tull, al nuovo progetto “Mondo Cane” di Mike Patton, al folk contagioso della Bandabardò, al rap urticante di Mondo Marcio e Nesli... Tutto questo e molto altro per l’edizione 2010 di Live On Festival: prezzi ultra-abbordabili e tantissime serate ad ingresso gratuito, in un Jethro Tull contesto dichiaratamente di festa, dove sarà possibile ascoltare buona musica e divertirsi, ma anche cenare o farsi una pizza, bere una birra e comprare un cd. Si parte giovedì 15 luglio con l’attesissimo ritorno dei Jethro Tull. Oltre quarant’anni di storia, 60 milioni di dischi, 2500 concerti in 40 paesi: più che un gruppo, un monumento vivente. Venerdì 16 spazio al rock acustico e barricadero della Bandabardò, amatissima band fiorentina lanciata ormai verso scenari internazionali. Particolare l’appuntamento di sabato 17 che vede protagonisti i Calibro 35, con la sonorizzazione dal vivo di alcuni dei più celebri poliziotteschi italiani dei ’70: un’orgia di immagini splatter e chitarre fuzz, organi distorti e bassi ipnotici. Domenica 18 tutte le gag e l’ironia Andrea Muzzi e Gianfranco Monti. Per i fans dello ska, lune-

dì 19 ecco la super accoppiata Pippo & i suoi Pinguini Polari e gli storici Sir Randha. Altro appuntamento cult, il Live Hop Festival di martedì 20 luglio, insieme a Nesli, Mondo Marcio e interessanti realtà della scena rap/hip hop locale. Mercoledì 21 Paolo Benvegnù. Giovedì 22 i Modena City Ramblers festeggiano i tre lustri dall’uscita del loro storico primo disco. Due ore sul filo dei ricordi, con Grand Mothers Reinvented, venerdì 23. Mentre sabato 24 e domenica 25 due serate in allegria insieme ai comici di Aria Fresca. Lunedì 26 uno dei tour più attesi di questa estate in musica, il progetto di Mike Patton, il cantante dei Faith No More. La serata di martedì 27 vede ospite Paolo Ruffini. Poi il Teatro degli Orrori, mercoledì 28 sul palco di Live On. Giovedì 29 l’Ensemble Nem, con ospiti Angela Kinczly e Max Gazzè. Venerdì 30 gli ska-tenati Statuto, per farci ascoltare il nuovo “È già domenica” e gli altri successi inanellati in ben 28 anni di carriera. L’ultimo giorno di luglio saranno protagonisti gli storici Perturbazione. Ad agosto la Rino Gaetano Band, i La Zurda, gli Skiantos, i Gatti Mezzi, la Burlesque Night, Federico Fiumani ed ancora Max Gazzè stavolta con la sua band. Firenze, Fortezza da Basso, Viale Strozzi www.live-on.it - www.lenozzedifigaro.it

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_059



Il Parco della Maremma Il Parco della Maremma è situato in provincia di Grosseto, nel territorio dei comuni di Grosseto, Magliano in Toscana ed Orbetello.

Come si visita

Il Parco è aperto tutto l’anno, tutti i giorni della settimana. Prima di entrare è necessario acquistare i biglietti di ingresso presso i Centri Visite. Gli itinerari possono essere percorsi sia singolarmente che in gruppo, accompagnati o meno da una guida, in base al periodo dell’anno.

The Maremma Park is in the province of Grosseto, in the town councils of Grosseto, Magliano in Tuscany and Orbetello.

Consigli utili

When to visit

Calzare scarponi da trekking. Portare acqua da bere, un k-way, un cappello e un antizanzare che, in alcuni periodi dell’anno, può essere utile.

The Park is open all year round, all week. To enter, purchase tickets at the entrance at the Visitor Center. It is possible to take a tour on your own or in a group, with a guide or not, depending on the time of the year.

Come comportarsi nel Parco

Dalla foce del fiume Ombrone fino a Talamone, lungo 25 km di costa nella magica Toscana, si estende il Parco della Maremma, una catena di colline che discende verso il mare con spiagge sabbiose e scogliere, circondata da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli. Tra i profumi intensi di erbe aromatiche, le bacche colorate ed i richiami degli animali, il Parco accoglie il visitatore mostrando il suo lato dolce e, allo stesso tempo, selvaggio. Un contrasto di elementi che risveglia e libera il piacere di sentirsi in un paradiso ritrovato. Una occasione per “rimettere le lancette dell’orologio”, accordandole con i tempi dell’anima.

herbs and colorful berries and the cry of its wildlife, the Park greats visitors unveiling both its gentle and primitive nature. A clash of elements which awakens the need to be pampered in a newfound paradise. A chance to “set the clock hands back”, in tune with the soul.

• Rimanere sui sentieri indicati • È vietato, e molto pericoloso, accendere fuochi e introdurre animali domestici, anche se al guinzaglio. • Non disturbare gli animali selvatici e non dar loro cibo (rischio di morsi e trasmissione di malattie). • Non lasciare rifiuti. • Rispettare le piante, gli animali e l’ambiente. • Non portare radio, ipod e qualsiasi strumento che rompa il silenzio.

Useful advice

Wear trekking boots. Bring drinking water, a k-way, a hat and a mosquito repellant as it could come in handy during certain times of the year

Park Behavior

The Maremma Park, with its range of hills descending towards the sea to reach the sandy beaches and cliffs, spreads from the mouth of the Ombrone river till it reaches Talamone, along 25 km of the breathtaking Tuscan coastline surrounded by marshland, pinewood forests, tilled land and pastures. With the scent of aromatic

• Stick to the signposted paths • It is prohibited and extremely dangerous to light fires and bring pets even on a leash. • Do not disturb the wild animals or offer them food (possibility of disease transmission or bite risk). • Do not throw any waste. • Respect the plants, animals and the environment. • Do not bring any radios, ipods or other appliances which break the silence. Direzione Ente Parco Regionale della Maremma, Via Bersagliere, 7/9 - Alberese (GR) tel. 0564.393211 - www.parco-maremma.it

www.wasabimagazine.com

_061


16° Festa della Birra Boccheggiano (GR) 9 e 10 luglio

L’ingresso alle due serate sarà rigorosamente libero!

Programma:

venerdì 9, dalle ore 21:30: live music con Shuffles Band: Gruppo nato in onore dei Beatles, che ripercorre la storia della mitica band di Liverpool. A seguire i Fugaritmica: Puro Rock con i brani più famosi del presente e del passato! Per un concerto carico di adrenalina e divertimento. Poi dj fino a tarda notte. sabato 10, dalle ore 21:30: live music con Rocktoberfest: “Rock’n’Roll will never die” (il Rock’n’Roll non morirà mai), un lungo viaggio attraverso tutta la Storia del Rock. A seguire i Fetisch Calaveras: i loro concerti sono dei veri e propri spettacoli che, richiamando fortemente il rock’a billy anni ‘60, si contaminano del più attuale psycho billy, divertente E’ arrivata l’estate e con lei l’Associa- motore per far scatenare il pubblico. zione 4 Gatti propone la consueta Fe- Poi dj fino a tarda notte! sta della Birra di Boccheggiano, paese nelle Colline Metallifere tra Siena, Fol- Abda festival “2 giorni di pace e musica” lonica e Grosseto. Boccheggiano (GR) Quest’anno giunta alla XVI edizione 30 e 31 luglio proporrà, oltre ad una selezione delle migliori birre, dalle h. 21.30: musica Erano ormai alcuni anni che i 4 Gatti dal vivo fino a tarda notte, campeggio stavano sognando questo evento e gratuito all’interno del parco di casta- finalmente diventerà realtà... la Woodgni, cena all’aperto con menù a base di stock delle Colline Metallifere! pesce ed altre sorprese e novità. Lungo la Via della birra sarà inoltre Due giorni di pace e musica a Bocpossibile curiosare tra bancarelle e cheggiano con ospiti d’eccezione i artigiani. “Megonoidi” con Al posto del fuoco

_062


Modena City Ramblers

Tour, venerdì 30 luglio e “Modena City Ramblers”con Onda libera Summer Tour sabato 31. La prima edizione del Festival sarà aperta ad ogni espressione artistica e musicale e punto d’incontro per chi ama il divertimento, lo spettacolo e la magia, con lo spirito di aggregazione che da sempre distingue gli eventi organizzati dall’Associazione 4 Gatti. La Manifestazione si svolgerà al Campo Sportivo di Boccheggiano immerso in un paesaggio selvaggio circondato da castagni, dove sarà possibile campeggiare gratuitamente per due giorni. Circa una decina di gruppi di ogni genere musicale calcheranno i 2 palchi del Festival dalle ore 18 fino a tarda notte. Le giornate saranno arricchite da artigiani, bancarelle e divertimenti di ogni tipo!

Programma:

venerdì 30, dalle h.18: Latrousse, Audiored, Meganoidi, La Bottega del Ciarlatano, I Sandalo sabato 31, dalle h.18: The Power Blues Band, i Matti delle Giuncaie, Modena City Ramblers, Malarazza, Pezzi di Ricambio Biglietti d’ingresso al Festival: venerdì 30: 7,00 € - sabato 31: 12,00 € abbonamento 2 giorni: 15,00 € Il biglietto d’ingresso del festival (giornaliero o abbonamento) offre la possibilità agli spettatori di campeggiare all’interno del Festival in determinate aree non riservate. Non esistono prevendite, i biglietti si potranno acquistare direttamente all’ingresso del Festival www.4gatti.org tel. 338.1988294 - 339.1164344

_063



Mirò veste la Maremma

La grande mostra dell’estate apre i battenti il 16 e 17 luglio I più importanti artisti della contemporaneità vi aspettano in Maremma: il grande evento dell’estate porta il nome di Joan Mirò. Prosegue l’appuntamento estivo con i grandi nomi dell’Arte Contemporanea in Maremma.

La Provincia di Grosseto, nell’intento di garantire una più ampia offerta culturale e di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico del territorio, dal 2008 si è fatta promotrice di un progetto che coinvolge la Rete Museale Provinciale legando la tradizione storico-artistica del passato, rappresentata dalla variegata offerta museale, all’Arte Contemporanea. Dopo il successo di “Under the skin” dell’artista tedesco Dietricht Klinge e di “Joie de vivre in Maremma” di Niki de Saint Phalle, per la stagione estiva 2010 l’appuntamento è con Joan Mirò, con una mostra dal titolo “Universi magici. Racconti fantastici di un esploratore di sogni” curata da Maurizio Vanni. Sono quattro

le sedi museali scelte per ospitare in simultanea le 189 le opere dell’artista catalano: la Pinacoteca Civica a Follonica, il Museo di Arte e Storia della Maremma a Grosseto, la Fortezza Orsini a Sorano e la Raccolta d’Arte di Palazzo Nerucci a Castel del Piano, un itinerario suggestivo tra il reale e l’immaginario artistico di Mirò che attraversa tutta la Provincia. Ogni sede costituisce un percorso espositivo completo presentando uno o più Album dell’artista, in tutto sei, tra illustrazioni di libri e grafica, molti dei quali per la prima volta in formula totale in Italia, e al tempo stesso è tappa di un unico e più ampio progetto culturale che invita il visitatore a intraprendere un viaggio attraverso la storia, le tradizioni, il gusto e il paesaggio della Maremma. Le novità importanti di quest’anno sono la simultaneità delle mostre e la lunga durata, dal 18 luglio al 17 ottobre. Sono previste due giornate inaugurali: il 16 luglio alle 18.30 a Grosseto e alle 21.30 a Follonica e il 17 luglio alle 18 a Sorano e alle 21.30 a Castel del Piano. A Follonica e Grosseto la mostra sarà visitabile già dal 17 luglio. E’ previsto un servizio di prenotazione di visite guidate gratuite presso tutte le sedi e i possessori della MuseiCard, la tessera rilasciata dai musei della Rete Provinciale, e della Card Regionale avranno una riduzione sul biglietto d’ingresso alla mostra.

Centro di Rete: 0566.901127 - Uffici APT: Grosseto 0564.462611; Castel del Piano 0564.973510; Follonica 0566.52012; Parco Tematico degli Etruschi a Sorano: 0566.633424

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_065



1515

EMERGENZA AMBIENTALe SEGNALAZIONE INCENDI BOSCHIVI

Il 1515 è il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24, grazie al quale gli uomini del Corpo Forestale dello Stato rispondono alle diverse richieste di tutela del patrimonio naturale e paesaggistico, di tutela del patrimonio agroambientale, di difesa contro gli incendi boschivi, di protezione civile e di pubblico soccorso, segnalate direttamente dai cittadini. E’ un servizio collegato alla Centrale Operativa Nazionale, con sede presso l’Ispettorato Generale di Roma del Corpo forestale dello Stato, e a 15 sale operative regionali, una in ogni regione a statuto ordinario.

Il campo di azione del servizio è molto vasto ed è in grado di ricevere un ampio ventaglio di segnalazioni come incendi boschivi, taglio illegale di piante, abusivismo edilizio in aree protette, bracconaggio, pesca illegale, fauna ferita, sversamenti di sostanze tossiche, illecito smaltimento dei rifiuti, pubblico soccorso e protezione

Se avvisti un incendio chiama il 1515

Il 1515 può essere selezionato gratuitamente da ogni telefono fisso o cellulare e consente di segnalare qualsiasi emergenza che rappresenti un pericolo per l’ambiente e la sicurezza pubblica, o di inoltrare richieste per interventi di protezione civile.

Quando chiami il 1515 per segnalare un incendio:

civile (persone disperse, segnalazione di frane, valanghe e alluvioni). Il 1515 è dunque, oggi, lo strumento più immediato per dare avvio alle attività di pronto intervento, di salvaguardia dell’ambiente e di investigazione svolte dal Corpo forestale dello Stato.

• mantieni la calma e parla con chiarezza; • indica con precisione la località, il comune e la provincia in cui ricade l’area che sta bruciando; • riferisci se sono presenti persone già impegnate nello spegnimento; • non riagganciare fino a quando non lo conferma l’operatore. Ogni segnalazione pervenuta al 1515 attiva l’intervento delle strutture preposte e impegna personale, mezzi e risorse che vengono sottratti ad altri incendi, per cui si raccomanda di ricorrere al 1515 solo in caso di reale necessità e in modo conforme alle sue finalità istitutive.

Gli incendi nel 2009

Se il bosco brucia

Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2009 si sono verificati complessivamente 5.422 incendi boschivi che hanno percorso 73.360 ettari di cui 31.061 boscati e 42.299 non boscati. Rispetto allo stesso periodo del 2008, quando i roghi erano stati 6.143, c’è stata una diminuzione del 20 per cento degli incendi boschivi. Aumenta invece la superficie totale percorsa dalle fiamme che passa da 65.393 ettari del 2008 agli attuali 73.360, il 10 per cento in più. Incendi boschivi dal 1° gennaio al 31 dicembre 2009: Toscana: 549, per un totale di area boscata di circa 1400 ha - Totale Nazionale: 5422 per un totale di area boscata di circa 31000 ha

info: www.corpoforestale.it

• segnala l’incendio al 1515 o agli altri numeri di pronto intervento; • tenta di spegnere il fuoco solo se si tratta di un principio di incendio e se hai una via di fuga, tenendo le spalle al vento e battendo le fiamme con un ramo verde fino a soffocarle; • non sostare in luoghi sovrastanti l’incendio o in aree verso le quali soffia il vento; • non attraversare la strada invasa dal fumo o dalle fiamme; • non parcheggiare lungo le strade di accesso al luogo dell’incendio per non ostacolare il passaggio dei mezzi di soccorso; • se il traffico è fermo non metterti in coda e cerca di tornare indietro; • indica alle squadre antincendio le strade e i sentieri che conosci; • metti a disposizione riserve d’acqua ed eventuali attrezzature.

www.wasabimagazine.com

_067


fallo bene alla prima!

A poco più di un anno dall’inizio della sua attività in proprio a Follonica, abbiamo rincontrato Claudio Benvenuti, il tatuatore fiorentino che ha scelto la città del golfo per esprimere il suo talento. • Puoi farci un bilancio di questa annata? • Tirando le somme, dopo il primo anno di vita del mio studio, non posso che ritenermi soddisfatto!

Vedo che le persone che vengono a farsi tatuare oppure passano anche solo per un consiglio, apprezzano molto l’ambiente tranquillo, accogliente, pulito e professionale che ho voluto creare nel mio studio. Piacciono i miei lavori ed il mio approccio semplice, diretto e molto rispettoso. Da alcune settimane inoltre, ho iniziato ad ospitare tatuatori conosciuti e apprezzati a livello internazionale proprio per dare l’occasione, a chi vive in zona, di farsi tatuare da professionisti provenienti da tutto il mondo.

_068


Spero possa essere un’iniziativa apprezzata da molti. • Anche noi di Wasabi siamo passati sotto la tua macchinetta. Vuoi dire qualcosa ai nostri lettori? • Tramite Wasabi vorrei sicuramente ringraziare gli amici e tutti i miei clienti per gli stimoli e la fiducia trasmessi in questo primo anno di attività e... anche per la tenacia con cui riescono a trovarmi nel labirinto della zona industriale di Follonica! Vi aspetto! Tatuaggi da Claudio Follonica (GR) Zona Industriale, Via dell’Artigianato, 59, int. 22. tel. 331.4142326 www.tatuaggidaclaudio.com myspace.com/tatuaggidaclaudio facebook: Claudio Benvenuti Si riceve solo su appuntamento

_069



i d o l o p o …p ! i o r E i d e Santi o Rossi

a cura di Massimilian

Premetto subito che non si tratta di un articolo blasfemo, anzi, visto che questa pagina è dedicata alla “gente di un certo livello”, mi piace pensare che anche ai livelli “più alti”, siano spirito-si... e si facciano quattro risate! Ci siamo divertiti ad elencare i Santi più suggestivi e caratteristici d’Italia, confermando ancora una volta di essere un popolo di navigatori (del web), di eroi (quelli che arrivano a fine mese), ma soprattutto di santi. Ecco dunque un elenco aggiornato di nuovi santi, da tenere sempre nel portafogli, e rivolgergli qualche raccomandazione per ogni evenienza... • il santo protettore dei bar: SAN BITTER • il santo protettore dei rinfreschi: SAN DWICH • il santo protettore dei rinfreschi femminili: SANTA ARTINA • il santo protettore degli ubriachi: SAN GIOVESE • il santo protettore dei fast food: SANTO STAPANE • il santo protettore dei ricami: SAN GALLO • la santa protettrice degli erboristi: SANT’ ISANA www.wasabimagazine.com

• il santo protettore dei linguisti indoeuropei: SAN SCRITO • il santo protettore degli appestati: SAN ATORIO • il santo protettore dei Filistei: SAN SONE • il santo protettore degli idraulici: SAN ITARIO • il santo protettore dei pomodori: SAN MARZANO • il santo protettore di Don Chichotte: SAN CHOPANZA • il santo protettore dei calzaturifici: SAN DALO • il santo protettore delle tigri: SAN DOKAN • il santo protettore dei gelati: SAN MONTANA • il santo protettore dei portafogli: SAN TINO • il santo protettore dei carnefici: SAN GUINARIO • il santo protettore delle processioni: SAN TUARIO • il santo protettore dei pescatori: SAN PEI • il santo protettore dei telefonini: SAN SUNG • il santo protettore dei rivoluzionari: SAN CULOTTO • il santo protettore delle multe: SAN ZIONE • la santa protettrice dei romani: SAN NITA • il santo protettore dei pasticceri: SANT’HONORE’ • il santo protettore dei gay: S’AN CULAMO • il santo protettore degli interrogati: SA’N CAVOLO • il santo protettore dei programmi tv di sinistra: SAN TORO • il santo protettore dei chitarristi: SAN TANA • il prete più gonfio: DON PERIGNON • il santo protettore degli U2i: SAN DEIBLADISANDEI • il santo protettore di Dracula: SAN GUE • il santo protettore dei party: SAN GRIA • il santo protettore dei computer: SAN TIVIRUS • il santo protettore della disco music: SANTO NIMANERO

RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO

_071



GIESO NAIF EI OM!”? i - tratto da Wasabi, anno

a cura di Massimiliano Ross

1° numero 8 e internet

è una Con la premesse obbligatoria, che questatutti i nopagina puramente satirica, e che invitiamo torniamo ai stri lettori ad un uso cosciente degli alcolici,raccontare le primordi di questa nostra rubrica, nata per , molti di noi vicissitudine che, volontarie o involontarie gonfio è un hanno sicuramente vissuto. Lo “status” di sta con la modo di prendere la vita, una dote che si acquio è dovuto nascita, fa parte del DNA. L’essere gonfio, spess e tra amici, in però anche agli effetti che producono serat no come uno tratta ti en barm i e ano cui i brindisi si sprec i veri livelli dei di casa. Nei mesi scorsi abbiamo suddiviso serate tra doposbronza in cui è possibile risvegliarsi dopoed i rimedi amici; in questo analizziamo i sintomi, le cause continuando per ogni livello di “gonfiaggine” raggiunta, ti universi infini degli rta scope alla io viagg o nostr il così, che contraddistinguono l’essere “gonfio”! Sintomo: ti senti le gambe fredde e umide capovolto! Causa: è probabile che stai tenendo il bicchiere aperta riSoluzione: gira il bicchiere fino a che la parte manga verso l’alto! Sintomo: ti senti i piedi caldi e bagnati Causa: ti sei pisciato addosso e vai ad Soluzione: cerca di focalizzare il bagno più vicino asciugarti

www.wasabimagazine.com

luci Sintomo: la parete che hai di fronte è piena diguardando il stai e terra in na schie di o cadut sei Causa: soffitto al pavimento Soluzione: posiziona il tuo corpo a 90° rispetto di sigarette Sintomo: ti sembra di masticare mozziconi e Causa: sei caduto con la faccia in un portacener con l’ennesiSoluzione: sputa tutto e sciacquati la bocca nic ginto mo ito Sintomo: il pavimento ti sembra torbido e sbiad vuoto Causa: stai guardando attraverso il bicchiere ilo con un Soluzione: togliti il bicchiere dagli occhi e riemp ammazzacaffè

RUBRICA: GONFIO DEL MESE

di te Sintomo: il pavimento si sta muovendo sotto Causa: ti stanno trascinando per terra portando Soluzione: domanda al meno dove ti stanno con insistenSintomo: il riflesso della tua faccia ti guarda za dall’acqua di vomitare Causa: hai la testa nel cesso e stai cercando(in gola) dito il ndoti mette i temp i ta affret Soluzione: un misteSintomo: la gente attorno a te parla producendo rioso eco Causa: stai tenendo il bicchiere sull’orecchio Soluzione: smettila di fare il pagliaccio è vestita di Sintomo: la discoteca si muove molto, la gente tiva. ripeti molto è ca musi la e o bianc Causa: non sei in discoteca ma in ambulanza o congeSoluzione: resta fermo! possibile coma etilico stione alcolica. strano e Sintomo: al tuo rientro a casa, tuo padre è molto tutti i tuoi fratelli ti guardano con curiosità figlio unico! Causa: hai sbagliato casa, anche perché sei abiti Soluzione: domanda se per caso sanno dove la vista Sintomo: un enorme fuoco di luce ti acceca o Causa: sei per strada sbronzo... e si è fatto giorn dormita Soluzione: cappuccio, cornetto e una buona e Sintomo: una donna ti sta gridando varie offesire in ginocCausa: è tua moglie che ti ha sgamato a dorm chio davanti la porta a cena apSoluzione: dalle ragione su tutto e portala fuori bile pena possi ne col capSintomo: tra luci colorate intermittenti e perso pello, cerchi di spegnere le candeline sulla torta dolce, ma un Causa: quello su cui stai soffiando non è un col cappello palloncino di un test alcolemico e le persone sono della Polizia Stradale una buona Soluzione: smetti di fumare, che in bici ti serve ca atleti condizione

_073


PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi: 328.7225498 58023 Bagno di Gavorrano {GR}, via Marconi 193/B - tel. & FAX 0566.844495 - cell. 338.8801539 - 328.7225498 Direttore Editoriale ed Amministratore: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com Direttore Responsabile: Daniela Robles Redazione: Massimiliano Rossi, Alessandro Panza, Giuliana Rizzuto, Cristiana Codini redazione@wasabimagazine.com Realizzazione Grafica e Impaginazione: Alberto Seveso grafica@wasabimagazine.com

Ufficio Stampa: Giuliana Rizzuto - stampa@wasabimagazine.com

Stampa: Tipografia Vanzi Colle Val D’Elsa (SI)

Si ringrazia per le Traduzioni: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille

Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Marco Barbagli - Michele Ciacci con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” pubblicita@wasabimagazine.com La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, Si ringrazia per la Realizzazione di questo numero: non costituisce alcun rapposto di collaborazione con Luca Guerrieri, Riccardo Basile, Alessandra De Felice la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo Mirco Giomi, Alessandro Di Stefano, Stefano Generali, gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni Simonetta Grechi, Alessandra Pistocchi, artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, Claudio Benvenuti, Vanda Peccianti anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

w w w . w a s a b i m a g a z i n e . c o m www.myspace.com/wasabimagazine - info@wasabimagazine.com Questo periodico è associato a

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Aut. Trib. Grosseto N°03/2003

Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento.

Unione Stampa Periodica Italiana

ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dei direttori




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.