Copia gratuita Free copy
Kostenlose Kopie // Anno 11, numero 3 - Agosto 2013
速
magazine
WWW.WASABIMAGAZINE.COM
5
GLI EVENTI IN TOSCANA dal 2 Agosto al 5 Settembre C ONC E R TI LI VE 2 AGOSTO: “Anni 90 live music”. I migliori brani che hanno fatto la storia degli anni ‘90, interpretati dal vivo, con voce, piano e chitarra dai Ma.Gra.. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.863411 e www.calidario.it 2 AGOSTO: “Canti di mare e di maremme”. In occasione di Vox Mundi Festival 2013, i suoni della banda polifonica della Corsica Zamballarana, si incontreranno con la musica popolare toscana del Coro delle Donne di Magliano. Magliano in Toscana (GR). info: 0564.593249 www.voxmundifestival.org 6
5 AGOSTO: “Fantomatik Orchestra”. Concerto spettacolo di musica itinerante, in occasione del gray Cat Jazz Festival. Castiglione della Pescaia (GR) vie del paese, h.21.30. info: 0564.933678 6 AGOSTO: “Downtower” in concerto (Jazz) con Aldo Dilani, sax e Andrea Atreio Marcucci, basso stick. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.21.30. info: 389.0031369 e 348.7743201 6 AGOSTO: “Giovanni Lindo Ferretti” in a Cuor Contento live tour in cui Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I.. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it 7 AGOSTO: “Dj Summer Stars”. In occasione di Bolgheri Melody, per la prima volta insieme dj Gabri Ponte, Gigi D’Agostino, Emanuel Paglicci, Thomas J, Vj Scott e ragazze immagine. San Vincenzo (LI) Stadio Comunale, h.16-04. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com WWW.WASABIMAGAZINE.COM
8 AGOSTO: “Longsox 171 – Nanda e Max” in occasione di Musica sul Tappeto, a cura dell’Ass.ne “La Dolce Vita”. Follonica (GR) Via Roma, h.21.30. info: 0566.52012 9 AGOSTO: “Pino Daniele” in concerto il blues partenopeo in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 9 AGOSTO: “Irene Grandi” in Cinecittà Jazz Concert. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival. Stefano Cocco Cantini: sassofono, Ares Tavolazzi: contrabbasso, Rita Marcotulli: pianoforte, Alfredo Golino: batteria. Follonica (GR) Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012 10 AGOSTO: “Daniele Silvestri” in concerto il cantautore romano in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 10 AGOSTO: “Hardisco” in concerto, in occasione della Festa della Birra, organizzata da Bar Puntone e Mistral Bar. Scarlino (GR) Puntone, Piazzetta, Via delle Scuole, h.21. info: 0566.866217 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
10 AGOSTO: “Roy Gelato & The Giants” in occasione del Gray Cat Jazz Festival. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it
13 AGOSTO: “Una Rock… tonda sul Mare”. Finale del concorso musicale per band emergenti, in collaborazione con Wasabi Music Festival. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.52012
11 AGOSTO: “Max Gazzè” in concerto il ritmo surreale e magnetico dell’artista in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
14 AGOSTO: “Goran Bregovic” in concerto in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www. festambiente.it
12 AGOSTO: “Francesco De Gregori” in concerto in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 13 AGOSTO: “Giovanni Allevi” in concerto con la sua musica intrigante in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 13 AGOSTO: “Marco Mengoni” in L’Essenziale Tour. In occasione di Bolgheri Melody, concerto del vincitore di Sanremo. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com
15 AGOSTO: “Marta sui Tubi + Teatro degli Orrori” in concerto in occasione di Festambiente nella giornata dedicata alla Notte Bianca di Ferragosto. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 15 AGOSTO: “Andrea Sax” in occasione di Musica sul Tappeto, a cura dell’Ass.ne “La Dolce Vita”. Follonica (GR) Via Roma, h.21.30. info: 0566.52012 15 AGOSTO: “Joshua Redman Quartet”. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival, con Joshua Redman: sax, Reuben Rogers: bass, Aaron Goldberg: piano, Gregory Hutchinson: drums. Follonica (GR) Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012
16 AGOSTO: “Niccolò Fabi” in concerto richiesto a gran voce dal pubblico del web, in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
16 AGOSTO: “Il Mio Canto Libero”. Tributo a Battisti, a 15 anni dalla scomparsa, Graziano Poggetti interpreta uno dei più grandi cantautori italiani. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.863411 e www.calidario.it 16 AGOSTO: “Raffaele Pallozzi Trio & Bepi D’Amato”. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival, con Bepi D’Amato: clarinetto, Raffaele Pallozzi: pianoforte, Gabriele Pesaresi: contrabbasso, Roberto Desiderio: batteria. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30. info: 0566.52012 7
16 AGOSTO: “Hero Fighters + Quartiere Coffee” in occasione di All Stars Festival, concerto della tribute band dei Foo Fighters e della band reggae. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it
re Fancetti: batteria, Lorenzo Del Ghianda: tastiere, Guglielmo Mariotti: voce. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30. info: 0566.52012 17 AGOSTO: “Junkie Dildoz + Sliver + Rezophonic” in occasione di All Stars Festival. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it 18 AGOSTO: “Malika Ayane” in concerto in occasione di Festambiente, durante la Notte a Colori, dedicata all’integrazione, serata conclusiva del Festival. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
17 AGOSTO: “Mario Biondi” in concerto la voce sensuale e soul in occasione di Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 17 AGOSTO: “E.P.O. Play King Crimson” in the Court of the Crimson King and Others Tails. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival, con Corrado Rossetti: chitarra, Massimo Cappagli: basso, Etto8
18 AGOSTO: “Luna” in occasione di All Stars Festival. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it 19 AGOSTO: “Sonata di Mare”. In mezzo c’è solo il mare. Rosario Bonaccorso: contrabbasso, Fabrizio Bosso: tromba, Roberto Taufic: chitarra e voce, gruppo di percussionisti diretti da Marco Fadda. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.52012
19 AGOSTO: “New Borde Music Ensamble Suite su Davide Lazzaretti”. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it 20 AGOSTO: “Amorematica + Luana e Luca”. Concerto della cover band dei Subsonica, in occasione della 9° edizione del Birracchio. Panini, birra e musica live. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: 333.6015576 e 339.8124751 21 AGOSTO: “Madamaloom + Black Dog and the White Mushrooms”. Concerto della cover band dei Litfiba e della hard rock cover band, in occasione della 9° edizione del Birracchio. Panini, birra e musica live. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: 333.6015576 e 339.8124751 22 AGOSTO: “MT Live”. In occasione della rassegna Nonsolocover, spettacolo di musica e trasformismo. San Vincenzo (LI) Piazza Unità d’Italia, h.22. info: 347.7210472 22 AGOSTO: “Impressiva + 21 Grammi”. Concerto delle cover rock band, in occasione della 9° edizione del Birracchio. Panini, birra e
musica live. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: 333.6015576 e 339.8124751 22 AGOSTO: “Sonata di Mare”. 7 Modi, viaggio attraverso la musica erusca, la musica popolare, l’ottava rima, il jazz. Stefano Cocco Cantini: sassofono, Antonello Salis: fisarmonica, Francesco Petreni: batteria, Aldo Milani: sassofono, Andrea Lagi: tromba, Raffaele Toninelli: basso, Valentina Toni: voce, Ettore Rustici: poeta in ottava rima. Follonica (GR) Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012 25 AGOSTO: “Concerto finale del woekshop del Grey Cat Jazz Festival” con Stefano Cocco Cantini. Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Museo di Arte Sacra e Collezione d’Arte contemporanea, Corso Diaz, h.21.30. info: 0566.902289 30 e 31 AGOSTO: “Ravi Rock 2013”. Contest Festival Rock con gara musicale tra gruppi con premio finale. Ravi (GR) Parco Pubblico. info: 392.1580147 1 SETTEMBRE: “I Matti delle Giuncaie + Gruppo vincitore Ravi Rock 2013”. Dalle h.16 motoraduno. Ravi (GR) Parco Pubblico. info: 392.1580147 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
musica di Giuseppe Verdi. Massa Marittima (GR) Piazza Duomo, h.21.15. info: 0566.906248/906246/902289 e 333.4791821
Tàrraga, Turina, Ginastera. Follonica (GR) Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012
1 e 3 AGOSTO: “Rigoletto”. Dramma lirico in 3 atti, in occasione di Lirica in Piazza. Libretto di F.F. Piave, musica di Giuseppe Verdi. Massa Marittima (GR) Piazza Duomo, h.21.15. info: 0566.906248/906246/902289 e 333.4791821
6 AGOSTO: “Musica classica sotto le stelle”. Nicola Losito al pianoforte, vincitore concorso Rospigliosi 2013, eseguirà musiche di Mozart, Liszt, Chopin, Prokofiev. Piombino (LI) Chiostro della Cattedrale di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.63296
2 e 4 AGOSTO: “Il Trovatore”. Melodramma in 4 atti, in occasione di Lirica in Piazza. Libretto di Salvatore Cammarano (completato da E. Barbare),
6 AGOSTO: “Javier Garcia Moreno”. 6° edizione del Festival Internazionale chitarristico “Alvaro Mantovani”. Musiche di Albèniz, Sor,
8 AGOSTO: “Krzystof Pelech”. 6° edizione del Festival Internazionale chitarristico “Alvaro Mantovani”. Musiche di J. S. Bach, Brouwer, Cardoso, Dyens, Kirtley, Tapajos. Follonica (GR) Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012
A S SIC A M U SIC A CELLI R IC A GO SP E L
WWW.WASABIMAGAZINE.COM
10 AGOSTO: “Johannes Tonio Kreusch”. 6° edizione del Festival Internazionale chitarristico “Al-
varo Mantovani”. Un concerto tra improvvisazione e composizione. Follonica (GR) Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012 11 AGOSTO: “Orchestra Città di Grosseto”. Concerto di musica classica. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Solti, h.21. info: 0564.933678 12 AGOSTO: “Ritratto Blu con Gatto”. Progetto per piano e orchestra di Andrea Vanni, con la Filarmonica Pietro Mascagni di Venturina. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30. info: 0566.52012 9
13 AGOSTO: “Maison Rouge Classica” a cura del maestro Fabio Montomoli, Recital per violino solo con Giulio Menichelli, violino. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.21.30. info: 389.0031369 e 348.7743201
20 AGOSTO: “Musica classica sotto le stelle” con i vincitori del concorso “Riviera Etrusca” 2013, il Duo Marco Mancini (sax contralto) e Francesco Sentuti al pianoforte. Piombino (LI) Chiostro della Cattedrale di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.63296
13 AGOSTO: “Musica classica sotto le stelle”. Marianna Tongiorni e Alessandro Gagliardi, Duo pianoforte a 4 mani, suoneranno musiche di Schubert, Brahms e Grieg. Piombino (LI) Chiostro della Cattedrale di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.63296
24 AGOSTO: “Fondazione Arpa”. In occasione di Bolgheri Melody, serata di gala, voci per l’arpa in favore della Fondazione Arpa, in presenza di artisti nazionali. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com
16 AGOSTO: “Concerto di musica classica” con il baritono Roberto Nencini. Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Museo di Arte Sacra e Collezione d’Arte contemporanea, Corso Diaz, h.21.30. info: 0566.902289 18 AGOSTO: “Espana”. 9° edizione di Musica Centrale. Joaquin Palomares: violino, Francesco De Zan: pianoforte, musiche di Franck, Turina, Rodrigo. Follonica (GR) Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012 10
26 AGOSTO: “Filarmonica G. Puccini” di Follonica in concerto, diretta dal Maestro Giancarlo Gorelli. Follonica (GR) Via Amorotti, h.21.30. info: 0566.52012 27 AGOSTO: “Maison Rouge Classica” a cura del maestro Fabio Montomoli, Althea Arps, Rosanna Bagnis arpa e Alessia Musso arpa. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.21.30. info: 389.0031369 e 348.7743201
27 AGOSTO: “Musica classica sotto le stelle” con il Trio Opera Viwa con Fabio Taruschio al flauto, Silvia Martinelli soprano e Andrea Trovato al pianoforte. Piombino (LI) Chiostro della Cattedrale di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.63296 1 SETTEMBRE: “Concerto di Fine Estate”. Un grande concerto dal vivo eseguito dall’Orchestra Filarmonica Mascagni. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.863411 e www.calidario.it CONTRI RASSEGNE, INZE EN ER NF CO E
fino al 2 AGOSTO: “Vox mundi Festival”. Musiche del mondo, sapori di maremma, chiacchiere toscane. Magliano in Toscana (GR). info: 0564.593249 www.voxmundifestival.org 2, 3 e 4 AGOSTO: “Ciclo di degustazioni”. Tutti i fine settimana degustazioni con Morellino di Scansano e prodotti locali. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 17 alle 20. info: 0564.509106/404
2, 3 e 4 AGOSTO: “Tatti Afro Festival”. 7° edizione della rassegna che unisce dibattiti, workshop, cena per vegetariani e non, musica e spettacoli. Tatti (GR). info: 377.1746906 dal 3 al 14 AGOSTO: “Capalbio Libri”. Manifestazione letteraria che lega il territorio ai libri. Capalbio (GR) Piazza Magenta. info: 06.80687138 e www.capalbiolibri.it 4 AGOSTO: “Gyprsy Movies”. Cinema sotto le Stelle. Rassegna cinematografica gratuita. Pian di Rocca (GR). info: 0564.933678 4 AGOSTO: “Costa Concordia. L’altro volto della verità” di B. Neri, I. Cavallini, A. Gaeta, A. M. Iacono. In occasione di “Incontri al Castello”, incontri con l’autore e presentezione di libri a cura di Gloria De Antoni. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, h.18. info: 0586.724298 5 AGOSTO: “Il fiume, l’uomo e gli organismi che lo popolano”. Laboratorio ludico didattico per le famiglie con la collaborazione della dott.ssa Francesca Birardi. Albinia (GR) Museo della Cultura Contadina, Via Salvo D’Acquisto, 2, h.18. info: 347.8338967 6 AGOSTO: “Antiche vanità”. Riproduzione di antichi monili etruschi. Laboratorio diWWW.WASABIMAGAZINE.COM
dattico per famiglie. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18.30. info: 0564.861238 6 AGOSTO: “Alla fine di un’infanzia felice” di Gian Mario Villalta. In occasione di “Incontri al Castello”, incontri con l’autore e presentezione di libri a cura di Gloria De Antoni. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, h.18. info: 0586.724298 8 AGOSTO: “Dipingi la tua maglietta!”. Attività per bambini. Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Museo di Arte Sacra e Collezione d’Arte contemporanea, Corso Diaz, h.16. info: 0566.902289 8 AGOSTO: “(Storie?). Anche l’uomo piccolo quando il sole è basso fa l’ombra lunga” di Aldo Monti. In occasione di “Incontri al Castello”, incontri con l’autore e presentezione di libri a cura di Gloria De Antoni. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, h.18. info: 0586.724298 9 AGOSTO: “Archeologia sotto le stelle”. G. Carlotta Cianferoni, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Firenze presenta: “Rileggendo isidoro Falchi... nuove notazioni su alcune tombe a Circolo di Vetulonia”. Vetulonia (GR) Piazza Vetluna, antistante il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, h.21. info: 0564.948058 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
9 AGOSTO: “1° Concorso fotografico digitale on line su Castiglione della Pescaia”. Presentazione lavori e premiazione, in collaborazione con l’Ass.ne Nasdaq. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.22. info: 0564.933678 9, 10 e 11 AGOSTO: “Ciclo di degustazioni”. Tutti i fine settimana degustazioni con Morellino di Scansano e prodotti locali. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 17 alle 20. info: 0564.509106/404 dal 9 al 18 AGOSTO: “Festambiente”. 25° edizione del Festival nazionale di Legambiente, nel Parco della Maremma: 10 giorni di musica, cinema all’aperto, mostre mercato, dibattiti, ristoranti tipici e biologici, punti benessere, ristorazione tradizionale, biologica e vegetariana e la grande Città dei Bambini. Rispescia (GR) loc. Enaoli. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
10 AGOSTO: “Cielo stellato + degustazione”. In siti di grande suggestione proveremo a leggere il cielo stellato. Riconosceremo le principali costellazioni, cercheremo i pianeti e i principali oggetti celesti visibili ad occhio nudo. Seguirà una degustazione di prodotti tipici della Maremma. Ravi (GR) Miniera Ravi - Marchi, h.21. info: 0566.846231 e 328.3708576
Albinia (GR) Museo della Cultura Contadina, Via Salvo D’Acquisto, 2, h.18. info: 347.8338967
10 AGOSTO: “Archeologia, arte, cibo e vino. Calici sotto le stelle”. Nella magica notte di San Lorenzo il Museo Civico Archeologico ospiterà un produttore di un’azienda vitivinicola con degustazione di prodotti tipici. Pitigliano (GR) Museo Civico Archeologico della civiltà etrusca, Piazza Fortezza Orsini, 59/C, h.21. info: 0564.614067
13 AGOSTO: “Il collage!”. Attività didattica per bambini da 6 a 12 anni. Massa Marittima (GR) Museo Archeologico, Piazza garibaldi, h.10. info: 0566.902289
11 AGOSTO: “Gyprsy Movies”. Cinema sotto le Stelle. Rassegna cinematografica gratuita. Buriano (GR). info: 0564.933678 11 AGOSTO: “Le birre di mare”. Degustazione guidata con Renato Nesi. Sapori e aromi delle birre della Riviera degli Etruschi. Cecina (LI) Museo della Vita e del Lavoro, Villa Guerrazzi, loc. La Cinquantina, h.18. info: 320.1157451 12 AGOSTO: “Il pallottoliere”. Laboratorio ludico didattico per le famiglie.
12 AGOSTO: “Voa Voa!” di Caterina Ceccuti. In occasione di “Incontri al Castello”, incontri con l’autore e presentezione di libri a cura di Gloria De Antoni. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, h.18. info: 0586.724298
13 AGOSTO: “Antemone lo scultore”. Riproduzione di piccole sculture in argilla. Laboratorio didattico per famiglie. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18. info: 0564.861238 16 AGOSTO: “Archeologia sotto le stelle”. Simona Rafanelli, Direttore scientifico del Museo Civico Archeologico di Vetulonia presenta il percorso della mostra-evento “Vetulonia, Capua, Pontecagnano. Vite parallele di tre città etrusche”. Vetulonia (GR) Piazza Vetluna, antistante il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, h.21. info: 0564.948058 11
16 AGOSTO: “Legionari contro Centurioni”. Un divertente gioco da tavolo che vedrà sfidarsi i legionari contro i centurioni. Laboratorio didattico per famiglie. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18. info: 0564.861238 16, 17 e 18 AGOSTO: “Ciclo di degustazioni”. Tutti i fine settimana degustazioni con Morellino di Scansano e prodotti locali. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 17 alle 20. info: 0564.509106/404 18 AGOSTO: “Gyprsy Movies”. Cinema sotto le Stelle. Rassegna cinematografica gratuita. Vetulonia (GR) Piazza Vetluna, di fornte al Museo Civico Archeologico. info: 0564.933678 18 AGOSTO: “Giornata Bonsai”. Vieni a scoprire l’arte e i segreti per creare e mantenere il Bonsai del tuo albero preferito. A cura Bonsai Club Costa degli Etruschi. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.863411 e www.calidario.it 18 AGOSTO: “Presentazione Gavorrano Calcio” in occasione di All Stars Festival. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it 12
19 AGOSTO: “La cucina della Nonna”. Ricostruzione di un pestasale, laboratorio didattico per le famiglie. Albinia (GR) Museo della Cultura Contadina, Via Salvo D’Acquisto, 2, h.18. info: 347.8338967
ammirare e comprare pezzi unici direttamente dai produttori. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.16.30. info: 389.0031369 e 348.7743201
antiche”. Una giornata per adulti e bambini al parco archeologico. Pitigliano (GR) Museo Archeologico all’aperto A. Manzi, Strada Prov.le del Pantano, 127, h.8. info: 0564.614067 e 389.5933592
20 AGOSTO: “Femmes er Hombres” le poesie erotiche di Paul Verlaine, lettura interpretativa con Gianluca Orlandini, voce recitante e Emanuela Evangelista, violoncello. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.21.30. info: 389.0031369
22 AGOSTO: “La tela di Uni... come si tesseva nel mondo etrusco?”. Laboratorio didattico per famiglie con approfondimenti legati all’arte della tessitura e della filatura. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18. info: 0564.861238
25 AGOSTO: “Gyprsy Movies”. Cinema sotto le Stelle. Rassegna cinematografica gratuita. Pian di Rocca (GR). info: 0564.933678
20 AGOSTO: “Giallo D’Avola” di Paolo Di Stefano. In occasione di “Incontri al Castello”, incontri con l’autore e presentezione di libri a cura di Gloria De Antoni. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, h.18. info: 0586.724298
23, 24 e 25 AGOSTO: “Ciclo di degustazioni”. Tutti i fine settimana degustazioni con Morellino di Scansano e prodotti locali. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 17 alle 20. info: 0564.509106/404
22 AGOSTO: “Assedio alla fortezza”. Attività didattica per bambini da 6 a 12 anni su prenotazione. Massa Marittima (GR) Torre del Candeliere e Cassero Senese, Piazza Matteotti, h.16. info: 0566.902289 22 AGOSTO: “Le arti delle donne”. Creatività artigianale e artistica tutta al femminile, un’occasione d’incontro, di scambio di esperienze e un percorso suggestivo in cui il visitatore potrà
24 AGOSTO: “Ricreiamo una moneta romana”. Laboratorio didattico di riproduzione di monete romane. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18. info: 0564.861238 24 e 25 AGOSTO: “Le mani creano. L’Artista Artigiano, attraverso l’antica tecnica del colombino creerà oggetti e riproduzioni delle popolazioni
26 AGOSTO: “Il piccolo archeologo: l’affascinante mondo del mistero, l’attesa, l’esplorazione, la scoperta”. Intera giornata (dalle 8 alle 18) di laboratorio per bambini da 8 a 12 anni. Pitigliano (GR) Museo Archeologico all’aperto A. Manzi, Strada Prov.le del Pantano, 127, h.8. info: 0564.614067 26 AGOSTO: “Nella bottega del vasaio”. Laboratorio ludico didattico per le famiglie. Albinia (GR) Museo della Cultura Contadina, Via Salvo D’Acquisto, 2, h.18. info: 347.8338967 29 AGOSTO: “Pricipesse e guerrieri etruschi”. Attività per bambini su prenotazione. Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Museo di Arte Sacra e Collezione d’Arte contemporanea, Corso Diaz, h.16. info: 0566.902289 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
30 AGOSTO: “Gavorrano a tavola”. Musica, performance, degustazioni di prodotti tipici del territorio del Monteregio, con intervento musicale di “La ditta commossa ringrazia”. In collaborazione con Slowfood Monteregio, associazione nuova Proloco gavorranese e i produttori di vino e dei prodotti tipici di Gavorrano e delle Colline metallifereGavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247 e www.teatrodellerocce.it
O ST R E M U SE I, MSI ZIONI O SP ED E tutto il mese di AGOSTO: “Resurrexi – Itinerario tra i capolavori del Complesso monumentale del Duomo”. Un itinerario tra i capolavori del Complesso monumentale del Duomo di Siena in occasione dell’Anno della Fede. Le pitture a fresco e i dipinti su tavola, gli ultimi momenti della vita di Cristo articolati in un suggestivo percorso all’interno del complesso monumentale del Duomo di Siena. Siena, Museo dell’Opera del Duomo, Piazza del Duomo. info: 0577.286300 tutto il mese di AGOSTO: “Ambiente e Inquinamento in Toscana”. Mostra fotografica fino al 29 settembre. Mostra delle foto, a stampa e digitali, partecipanti al concorso. Siena, Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici - Piazzetta Silvio Gigli, 2. info: 0577.47002
30 e 31 AGOSTO e 1 SETTEMBRE: “Ciclo di degustazioni”. Tutti i fine settimana degustazioni con Morellino di Scansano e prodotti locali. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 17 alle 20. info: 0564.509106/404 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
tutto il mese di AGOSTO: “Arredamento a regola d’arte - 215 giorni di arte contemporanea”. Fino al 31 dicembre, una carrellata di artisti e performers saranno ospiti nel nuovo ShowRoom di Pini Design, che diventerà a tutti gli effetti la Galleria del “made in Italy”, con opere d’arte contemporanea, pezzi unici di
design e molto altro. Livorno, Showro- tutto il mese di AGOSTO: “Kimono e om Pini Design, Piazza Attias, 23/25, Samurai, il gesto, l’eleganza, lo spirih.09-13 e 16.30-20. info: 0586.814256 to”. Fino al 15 settembre la mostra è un viaggio nel tempo che conduce i tutto il mese di AGOSTO: “Cronache visitatori nella cultura, nelle tradizioni senza tempo”. Fino al 13 ottobre, mo- e nelle arti del Giappone, attraverso stra di opere di Giuliano Giuggioli. Follo- l’esposizione di armature di samurai, di nica (GR) Pinacoteca Civica, Piazza del kimono, di lame e svariati accessori che Popolo, 1/2, dalle h.17.30 alle 23.30, tradizionalmente completano l’abbigliainverno 15.30-19.30. info: 0564.42412 mento e le dotazioni della donna e del guerriero. In mostra anche una serie di tutto il mese di AGOSTO: “Donne a preziose stampe ukiyo-e a tema. Cecina palazzo - arte e meeting”. Fino al 10 (LI) Fondazione Culturale Hermann Geisettembre, mostra collettiva al femmi- ger, Sala Espositiva, Piazza Guerrazzi, nile nell’ambito del Progetto “Facciamo 32, h.18-23. info: 0586.635011 Pari”, con la partecipazione di sedici e www.fondazionegeiger.org artiste del territorio amiatino (Federica Mazzieri, Cinzia Bardelli, Cristina Pel- fino al 4 AGOSTO: “ArtEstate Fotogralegrini, Grazia Savelli, Viola Niccolai, fia”. Mostre, incontri, multi visioni, a Francesca Bizzarri, Susi Fateh, Monika cura del Fotoclub Follonica. Follonica Martellini, Paola Filoni, Claudia Wild, (GR) Casello Idraulico, Via Roma, ore Francesca Simonetti, Alice Sodi, Gaia 21. info: 0566.52012 Magnani, Irene bigattini, Alice Santella, Anna Noemi Ginanneschi, Renza Paola fino all’8 AGOSTO: “Piazze italiane”. In Landini). Casteldelpiano (GR) Raccolta occasione dell’apertura di Piazza Giod’Arte di Palazzo Nerucci, Piazza Colon- vanni Bovio ristrutturata, l’associaziona, 1, h.10-13 e 16-19, lunedì chiuso. ne culturale S T Art _Arte Sul Territorio_ info: 0564.965220/221 presenta nei locali del ristorante La Rocchetta l’esposizione d’arte contutto il mese di AGOSTO: “Arte all’a- temporanea Piazze Italiane, personale perto”. Fino all’1 settembre, collettiva dell’artista maremmano Lapo Simeodi pittura di artisti del territorio, a ni. Piombino (LI) Ristorante La Roccura dell’Associazione Artistica Golfo chetta, Piazza Bovio. del Sole. Follonica (GR) Piazza del Po- info: 348.3645811 polo, ore 21. info: 0566.52012 13
fino al 15 AGOSTO: “Quando luce c’e- sca, Piazza Fortezza Orsini, 59/C, dalra nel buio”. Mostra di pittura. Campi- le h.10. info: 0564.614067 glia Marittima (LI) Piazza del Mercato. dal 10 AGOSTO al 27 OTTOBRE: “Il teinfo: www.costadeglietruschi.it soro degli Etruschi: il gioiello etrusco fino al 22 AGOSTO: “Mostra collettiva nell’interpretazione degli artisti orafi di arte contemporanea” a cura del contemporanei”. Mostra, il dialogo tra i Gruppo Eventi Grosseto. Porto Santo reperti storici ed artistici e l’artigianato Stefano (GR) Fortezza Spagnola, Mu- orafo contemporaneo. Sovana (GR) Paseo delle memorie sommerse e dei lazzo Pretorio, Piazza del Pretorio, h.10maestri d’ascia, Piazza del Governa- 13 e 15-19. info: 0564.614074 tore, h.18.30-23.30. 11 AGOSTO: “Mostra del cane” a cura info: 0564.810681/811970 dell’E.N.P.A., sezione Follonica. Follodal 3 al 18 AGOSTO: “In genere”. nica (GR) Largo Falcone e Borsellino, Mostra fotografica nell’ambito del h.21.30. info: 0566.52012 Progetto “Facciamo Pari”. Monticello Amiata (GR) Casa Museo, Via Grande, dal 12 al 18 AGOSTO: “Facce di Jazz”. Mostra fotografica di Filippo Milani, h.10-12 e 16.30-18.30. ritratti d’artista dal Gray Cat edizione info: 0564.965220/221 2012. Follonica (GR) Casello Idraulico, dal 5 all’11 AGOSTO: “Mostra di pit- Via Roma. info: 0566.52012 tura” di Marcello Galeazzi. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma, h.17. dal 14 al 31 AGOSTO: “Sensazioni”. Mostra collettiva a cura del prof. Alinfo: 0566.52012 berto D’Atanasio in collaborazione dall’8 al 14 AGOSTO: “Mostre d’arte”. con il Comune di Bologna. Porto SanEspone Giuseppe Giovannini. Marina to Stefano (GR) Forte Stella h.18-22. di Castagneto Carducci (LI) Sala della info: 0564.811970/979 Cultura. info: www.costadeglietruschi.it dal 15 al 21 AGOSTO: “Mostre d’arte”. dal 10 al 25 AGOSTO: “Gli occhi del Espongono Fabrizio Filippi e Mauro mondo”. Mostra fotografica di An- Zappalà. Marina di Castagneto Cartonio Renzetti. Pitigliano (GR) Museo ducci (LI) Sala della Cultura. info: Civico Archeologico della civiltà etru- www.costadeglietruschi.it 14
dal 19 al 25 AGOSTO: “La Miniera”. Pitture e grafiche di Mario De Santis. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma. info: 0566.52012 dal 24 AGOSTO all’8 SETTEMBRE: “mostra collettiva Femminile”. Un tributo e una riflessione sulla violenza contro le donne. Porto Santo Stefano (GR) Fortezza Spagnola, Museo delle memorie sommerse e dei maestri d’ascia, Piazza del Governatore, h.18.3023.30. info: 0564.810681/811970 dal 26 al 29 AGOSTO: “Mostra di Pittura”. Espondono Loredana Rizzetto e Fiorella Noci. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma. info: 0566.52012
FIE R E E M E R C
AT I
3 e 4 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato”. Tradizionale mercato con bancarelle di oggettistica, piante, produttori e molto altro. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 7 AGOSTO: “Mercatino estivo”. Mercatino di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) Piazza Unità d’Italia, h.18-24. info: 0565.705133
8 AGOSTO: “Mercatino arigianale”. Marina di Bibbona (LI) Via dei Pini, dalle h.17 alle 24. info: 0586.600699 8 AGOSTO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) Via del Passeggino, zona pedonale, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 9 AGOSTO: “Mercatino agricolo”. Marina di Bibbona (LI) Piazza dei Tulipani, dalle h.18. info: 0586.600699 dal 10 al 15 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato”. Tradizionale mercato con bancarelle di oggettistica, piante, produttori e molto altro. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 13 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato”. Bancarelle con prodotti locali, opere d’ingegno e dimostrazione. Sassetta (LI) Borgo di mezzo, dalle h.16. info: www.costadeglietruschi.it 14 AGOSTO: “Mercatino estivo”. Mercatino di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) Piazza Unità d’Italia, h.18-24. info: 0565.705133 15 AGOSTO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) Via del Passeggino, zona pedonale, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it WWW.WASABIMAGAZINE.COM
16, 17 e 18 AGOSTO: “Lo Sbaracco 2013”. I negozi effettuano vendite a prezzi scontatissimi, a cura dell’Ass.ne “La Dolce Vita”, Centro Commerciale Naturale. Follonica (GR) Via Roma e dintorni, dal pomeriggio. info: 0566.52012 19 AGOSTO: “Fiera promozionale Confesercenti”. Marina di Bibbona (LI) Piazza delle Felci, dalle h.13 alle 24. info: 0586.600699 22 AGOSTO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) Via del Passeggino, zona pedonale, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it dal 22 al 25 AGOSTO: “Fiera della Zootecnia”. Protagonisti la pregiatissima carne chianina, l’olio extravergine di oliva, ed i vini DOC “Terratico di Bibbona”. Numerose iniziative collaterali adatte a tutta la famiglia come: il mercatino dell’antiquariato, l’esposizione dei macchinari agricoli e il ballo in piazza con l’orchestra. La California (LI). info: 0586.600699 23 AGOSTO: “Mercatino estivo”. Mercatino di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) Piazza Unità d’Italia, h.18-24. info: 0565.705133 23, 24 e 25 AGOSTO: “Mostra Mercato del disco usato e del cd da collezione” WWW.WASABIMAGAZINE.COM
a cura dell’Ass.ne Punto Radio Cascina e ProLoco Follonica. Follonica (GR) Piazza Sivieri e Via Amorotti, dal pomeriggio. info: 0566.52012 24 e 25 AGOSTO: “Mercatino dell’artigianato”. Tradizionale mercato con bancarelle di oggettistica, piante, produttori e molto altro. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 25 AGOSTO: “Mercatino del corso”. Ogni ultima domenica del mese, mercato di oggettistica, antiquariato, modernariato. Cecina (LI) centro cittadino, area pedonale, dalle h.8. info: www.costadeglietruschi.it 28 AGOSTO: “Mercatino estivo”. Mercatino di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) Piazza Unità d’Italia, h.18-24. info: 0565.705133 29 AGOSTO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) Via del Passeggino, zona pedonale, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 30 e 31 AGOSTO e 1 SETTEMBRE: “Restyling abiti e accessori vintage”. Vendita di beneficenza a cura dell’Istituto per la Famiglia Onlus. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma. info: 0566.52012 15
GR E FE ST E , SAR E LO LK FO E fino all’8 AGOSTO: “Sagra del cacciucco”. Ristorante, stands, musica e balli. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia, dalle h.19. info: www.costadeglietruschi.it 3 AGOSTO: “In 500 sotto le stelle”. Raduno auto d’epoca e musica live. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.52012 4 AGOSTO: “Milonga de mis amores”. Tango in compagnia della scuola di ballo. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 7 AGOSTO: “Dj Summer Stars”. In occasione di Bolgheri Melody, per la prima volta insieme dj Gabri Ponte, Gigi D’Agostino, Emanuel Paglicci, Thomas J, Vj Scott e ragazze immagine. San Vincenzo (LI) Stadio Comunale, h.16-04. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa, organizzata in uno scenario di notevole pregio naturalistico, situato nei 16
pressi dell’area archeologica. Inoltre cena tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 7 AGOSTO: “Animazione e danze caraibiche” in collaborazione con l’Ass. ne AICS Scuola di Ballo Buena Vista. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 dal 7 al 15 AGOSTO: “Sagra Paesana”. kermesse gastronomica contraddistinta dalla tipicità dei piatti e dall’attenzione ai prodotti del territorio. Gavorrano (GR) centro storico. info: 0566.846282 8 AGOSTO: “Salivoli di sera”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, spettacoli, enogastronomia, visite all’osservatorio, mostre e molto altro, con l’adesione di oltre trenta commercianti del territorio. Piombino (LI) Salivoli. info: 0565.63357/63238 9 AGOSTO: “Bolle sul Lago”. Divertiamoci insieme a camminare sull’acqua con le famose Zorb Ball, un gioco di equilibrio che ti permetterà di vivere una simpatica esperienza, per adulti e non solo. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, dalle h.16 alle 20. info: 0565.863411 e www.calidario.it WWW.WASABIMAGAZINE.COM
9 AGOSTO: “Cena medievale”. Un banchetto per oltre 100 commensali con pietanze dell’epoca, quindi rigorosamente prive degli ingredienti introdotti nell’alimentazione dopo la scoperta dell’America. I tavoli sono illuminati dalla luce delle torce e, intorno, danzatori e musica medievale. Spettacoli, esperienze visive, percorsi enogastronomici, mostre e attività culturali si alterneranno per ricreare un’atmosfera incantata, ricca di poesia e di magia. Campiglia Marittima (LI) Rocca, centro storico. info: 0565.83911 e 347.6984573 9 e 10 AGOSTO: “Negozi in vetrina - carosello dei negozi”. Sopra un bellissimo palco saliranno 20 negozi per promuovere e valorizzare i loro prodotti. Negozi aperti. Numerosi locali offriranno musica e ristoro. Presenta la serata Barbara Giorgi. Cecina (LI) centro, zona pedonale, h.21.15. info: 335.6054556 10 AGOSTO: “Festa della Birra” organizzata da Bar Puntone e Mistral Bar. Dalle h.18 in poi, birra a Nastro, salciccia alla griglia, expo, bancarelle e concerto degli Hardisco. Scarlino (GR) Puntone, Piazzetta, Via delle Scuole, h.18. info: 0566.866217 10 AGOSTO: “Allegria”. Ballo liscio. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
10 AGOSTO: “Notte di San Lorenzo”. Festeggiamo insieme la notte dei desideri, sorseggiando l’antica bevanda etrusca. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, dalle h.22. info: 0565.863411 e www.calidario.it 10 AGOSTO: “Cocomerata sotto le stelle” a cura del Comitato Carnevale Rione Centro. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.52012 10 e 11 AGOSTO: “Festa del Cacciatore”. Sagra enogastronomica con piatti tipici sassettani, musica e balli. Sassetta (LI) Parco Comunale di Vulcanina, dalle h.20. info: www.costadeglietruschi.it 10 e 11 AGOSTO: “Raduno Vespa Club”. 12° edizione con apertura straordinara del Museo nella sede provvisoria, con tuna collezione di gadget, giocattoli, oggettistica provenienti da tutto il mondo. Gavorrano (GR). info: 0566.844228 11 AGOSTO: “Salto della Contessa”. Rievocazione storica in costume medievale della vicenda di Pia de’ Tolomei. Ospiti la Compagnia sbandieratori e Musici di Città della Pieve e la Compagnia d’arme “I Cavalieri di Montecoronato”. Al termine il Salto della Contessa: Nel momento culminante e più suggestivo della Rievocazione, la sfortunata Pia viene trascinata da due guardie verso la torre più
alta dell’antico borgo e da lì gettata nel vuoto. Gavorrano (GR) centro storico. info: 0566.846282 11 AGOSTO: “Tuscany Beach Party”. Festa sulla spiaggia con dj e musica da discoteca. Bar e ristoro. San Vincenzo (LI) Arenile Conghiglia, Via dell’Orata, dalle h.22. info: www.costadeglietruschi.it dall’11 al 15 AGOSTO: “Apriti Borgo”. Campiglia si trasforma in un grande teatro all’aperto. Campiglia Marittima (LI) centro storico. info: www.apritiborgo.it dall’11 al 18 AGOSTO: “Sagra del pesce”. Ristorante aperto a cena, musiche, balli e stands. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia, dalle h.19. info: www.costadeglietruschi.it
13 AGOSTO: “Assegnazione Cavalli e 1° Prova” del Palio dell’Assunta. Siena, Piazza del Campo, h.9 e 19.15. info: 0577.43875 e www.ctps.it 14 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa, organizzata in uno scenario di notevole pregio naturalistico, situato nei pressi dell’area archeologica. Inoltre cena tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 14 AGOSTO: “Fuochi Artificiali”. Tradizionale spettacolo pirotecnico di ferragosto. Follonica (GR) Lungomare Carducci, h.23. info: 0566.52012
11 e 12 AGOSTO: “Beach Party 2013”. Follonica (GR) Spiaggia ex Tony’s, Lungomare Italia, h.22. info: 0566.52012
14 AGOSTO: “2° e 3° Prova” del Palio dell’Assunta. Siena, Piazza del Campo, h.9 e 19.15. info: 0577.43875 e www.ctps.it
12 AGOSTO: “Calici di Stelle”. Musica, performance, degustazioni di prodotti tipici del territorio del Monteregio, In collaborazione con: Città del vino, Strada del vino e dei sapori del Monteregio di Massa M.ma, nuova Proloco gavorranese e i produttori di vino e prodotti tipici di Gavorrano e delle Colline metallifere. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, area Parco Minerario, h.21.30. info: 0566.844247
14 AGOSTO: “Palio delle Botti”. E’ una gara folcloristica fra squadre di “spingitori”, per le vie del centro storico. La manifestazione è impreziosita dalla presenza di Compagnie di Sbandieratori, locali e non, con l’aggiunta di iniziative gastronomiche tra le quali spicca la “Cena del Palio nel Chiostro di S.Francesco”. Suvereto (LI) centro storico, dalle h.17. info: 329.8853386 17
15 AGOSTO: “Balestro del Girifalco”. 111° edizione della storica gara a cui prendono parte 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei Terzieri in cui è divisa la città. Massa Marittima (GR) Piazza del Duomo, h.21.30. info: 0566.903808 e www.societaterzierimassetani.it 15 AGOSTO: “Salivoli di sera”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, spettacoli, enogastronomia, visite all’osservatorio, mostre e molto altro, con l’adesione di oltre trenta commercianti del territorio. Piombino (LI) Salivoli. info: 0565.63357/63238 15 AGOSTO: “Animazione e danze caraibiche” in collaborazione con l’Ass. ne AICS Scuola di Ballo Buena Vista. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 15 AGOSTO: “Spettacolo di Ferragosto”. Tutti immersi nelle acque dell’Antica Sorgente Etrusca ad ammirare un grande spettacolo di Fuochi d’Artificio. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, dalle h.22.30. info: 0565.863411 e www.calidario.it 15 AGOSTO: “4° Prova e Prova Generale” del Palio dell’Assunta. Siena, Piazza del Campo, h.9 e 19.15. info: 0577.43875 e www.ctps.it 18
15 AGOSTO: “Palio dello Zendado”. Tradizionale staffetta in notturna tra Tolomei e Pannocchieschi e la Tombola. Gavorrano (GR) centro storico. info: 0566.846282 16 AGOSTO: “Palio di Siena”. Corteo storico, sbandierata e corsa. Siena, Piazza del Campo, dal pomeriggio. info: 0577.43875 e www.ctps.it 18 AGOSTO: “Palio Marinario” gara nautica a remi con equipaggi. Castiglione della Pescaia (GR) Fiume Bruna, h.18. info: 0564.933678 18 AGOSTO: “Ever Green”. Ballo liscio. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 19 AGOSTO: “Animazione e danze caraibiche” in collaborazione con l’Ass. ne AICS Scuola di Ballo Buena Vista. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 20, 21 e 22 AGOSTO: “Il Birracchio”. 9° edizione della rassegna musicalegastronomica. Panini, birra e musica live. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: 333.6015576 e 339.8124751 21 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre WWW.WASABIMAGAZINE.COM
con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa, organizzata in uno scenario situato nei pressi dell’area archeologica. Inoltre cena tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 22 AGOSTO: “Salivoli di sera”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, spettacoli, enogastronomia, visite all’osservatorio, mostre e molto altro, con l’adesione di oltre trenta commercianti del territorio. Piombino (LI) Salivoli. info: 0565.63357/63238 22 AGOSTO: “Serata di Ballo Liscio”. Follonica (GR) Largo Falcone e Borsellino, h.21.30. info: 0566.52012 dal 22 al 25 AGOSTO: “Festa gastronomica della Croce Rossa”. San Vincenzo (LI) area feste, Parco di Santa Costanza, Via Biserno. info: www.costadeglietruschi.it 23 AGOSTO: “Nessun Dorma”. Notte Bianca con musica, spettacoli e divertimento, dalle h.18. Follonica (GR). info: 0566.52012 24 AGOSTO: “Animazione e danze caraibiche” in collaborazione con l’Ass. ne AICS Scuola di Ballo Buena Vista. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
25 AGOSTO: “festa di Addio all’estate”. Cena in piazza con piatti tipici sassetani. Sassetta (LI) Piazzetta di Via Roma, h.20. info: www.costadeglietruschi.it 28 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa, organizzata in uno scenario di notevole pregio naturalistico, situato nei pressi dell’area archeologica. Inoltre cena tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com dal 28 AGOSTO all’1 SETTEMBRE: “Sagra del tortello”. Ristorante aperto, musica, balli e stands. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia, dalle h.19. info: www.costadeglietruschi.it 29 AGOSTO: “Salivoli di sera”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, spettacoli, enogastronomia, visite all’osservatorio, mostre e molto altro, con l’adesione di oltre trenta commercianti del territorio. Piombino (LI) Salivoli. info: 0565.63357/63238 29 AGOSTO: “Notte Bianca” a tema “Il Carnavale” con la partecipazione straordinaria delle Mascherate del Carnevale di Follonica. Castiglione della Pescaia (GR) vie del paese, h.21. info: 0564.933678
dal 29 AGOSTO all’1 SETTEMBRE: “Festa della Birra”. Follonica (GR) Piazza a Mare. info: 0566.52012 30 AGOSTO: “Allegria”. Ballo liscio. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 30 AGOSTO: “Animazione e danze caraibiche” in collaborazione con l’Ass. ne AICS Scuola di Ballo Buena Vista. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale Marystella, h.21. info: 0564.933678 30 AGOSTO: “Antica Roma Party”. Partecipa alla 2° edizione della “Festa Etrusco-Romana”, in una atmosfera storica tra braceri, buffet e nettare degli Dei. Special Guest: Gianna Martorella imitatrice. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, dalle h.19. info: 0565.863411 e www.calidario.it 4 SETTEMBRE: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa, organizzata in uno scenario di notevole pregio naturalistico, situato nei pressi dell’area archeologica. Inoltre cena tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com
TE AT R O AC OLI E SP E TT 3 AGOSTO: “Andrea Scanzi in Gaber se fosse Gaber”. Spettacolo proposto e prodotto dalla Fondazione Gaber, scritto e interpretato dal giornalista e scrittore Andrea Scanzi. Follonica (GR) Arena Campo Sportivo, zona Capannino, h.21.30. info: 0566.52012 3 AGOSTO: “Odissea 2001”. Esibizione della scuola di ballo. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 3 AGOSTO: “Gaber se fosse Gaber”. Spettacolo con Andrea Scanzi, a dieci anni dalla scomparsa dell’artista, in collaborazione con la Fondazione Gaber. Follonica (GR) Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012 4 AGOSTO: “Pinocchio”. In occasione di Bolgheri Melody, cinema di animazione. Una serata dedicata ai bambini e alle loro famiglie, con tutto il cast presente. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com 19
5 AGOSTO: “Garbage Monster”. Spettacolo di Karagoz, ombre tradizionali turche. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21. info: 0566.52012
te. Castiglione della Pescaia (GR) Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 9 e 10 AGOSTO: “Negozi in vetrina - carosello dei negozi”. Sopra un bellissimo palco saliranno 20 negozi per promuovere e valorizzare i loro prodotti. Negozi aperti. Numerosi locali offriranno musica e ristoro. Presenta la serata Barbara Giorgi. Cecina (LI) centro, zona pedonale, h.21.15. info: 335.6054556
7 AGOSTO: “Nerapolvere”. Narrazione teatrale sulla vita e sulle esperienze di uomini e donne che lavoravano in miniera con visita al museo e degustazione enogastronomica. Gavorrano (GR) Museo Minerario in Galleria, loc. Bagnetti, h.18. info: 0566.846231 e 328.3708576 11 AGOSTO: “Giorgio Albertazzi in Recital”. In occasione di Bolgheri Melody, 7 AGOSTO: “Enrico Brignano in Il Meglio spettacolo teatrale. Bolgheri (LI) San d’Italia”. Uno spettacolo che racconta Guido, Arena Mario Incisa della Rocl’Italia di oggi, l’Italia della speranza, chetta, h.21. info: 347.7210472 quella positiva, che sa sognare e sa ri- e www.bolgherimelodyfestival.com dere, l’Italia creativa e generosa. Follonica (GR) Arena Campo Sportivo, zona 11 AGOSTO: “Aggiungi un posto a taCapannino, h.21.30. info: 0566.52012 vola”. Spettacolo teatrale in favore dell’Avis, sezione di Follonica. Follonica 8 AGOSTO: “Gaetano Triggiano in Real (GR) Acquavillage, loc. Mezzaluna, zona Illusion”. In occasione di Bolgheri Melo- Capannino, h.21.30. info: 0566.52012 dy, spettacolo di illusionismo. Regia di Arturo Brachetti. Bolgheri (LI) San Gui- 13 AGOSTO: “Tanghi migranti”. spettado, Arena Mario Incisa della Rocchetta, colo musicale con Lorenza Baudo (canto e voce recitante). Massa Marittima h.21.30. info: 347.7210472 (GR) Complesso Museale di San Pietro e www.bolgherimelodyfestival.com all’Orto, Museo di Arte Sacra e Collezio8 AGOSTO: “Dilettando: Bagnanti allo ne d’Arte contemporanea, Corso Diaz, Sbaraglio!”. Spettacolo di dilettanti h.21.30. info: 0566.902289 che potranno cantare, ballare, recitare, raccontare barzellette, suonare o ci- 13 AGOSTO: “Cristiano Militello”. Da mentarsi in qualsiasi altra forma d’ar- Striscia la Notizia, esilarante spetta20
colo di cabaret del comico toscano accompagnato dalla band live DeeRadio. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 13 AGOSTO: “Insalata mista”. Spettacolo di cabaret. Cecina (LI) Piazza Nilde Jotti, loc. Palazzaccio, h.21. info: 335.6054556 16 AGOSTO: “L’Acqua Cheta”. In occasione di Bolgheri Melody, spettacolo musicale con la Compagnia Teatro Musica Novecento di Reggio Emilia. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com 17 AGOSTO: “Giorgio Panariello” in Panariello e basta. In occasione di Bolgheri Melody, spettacolo comico. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelodyfestival.com 21 AGOSTO: “Giovannin senza paura”. Spettacolo per bambini di marionette da tavolo. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30. info: 0566.52012 23 AGOSTO: “Orchestra Giorgio Franceschi”. Spettacolo musicale. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678
23 AGOSTO: “Niki Giustini”. Attore, comico, imitatore, in uno spettacolo esilarante in cui l’artista toscano mette in mostra il meglio del suo repertorio. Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, h.22. info: 0565.863411 e www.calidario.it 28 AGOSTO: “C’era una volta la miniera”. Spettacolo di animazione teatrale per bambini che descrive e racconta la miniera attraverso fiabe e leggende popolari con visita alla miniera e degustazione enogastromica. Gavorrano (GR) Museo Minerario in Galleria, loc. Bagnetti, h.18. info: 0566.846231 28 AGOSTO: “Odissea by Night”. Saggio musicale della Scuola di Danza Odissea 2001. Follonica (GR) Piazza a Mare, h.21.30. info: 0566.52012
I, TOUR ESCURSIGOUNID ATE E VISTE tutto il mese di AGOSTO: “Escursioni in barchino”. Fino al 15 settembre, visite giornaliere in Barchino nella splendida Riserva Naturale Diaccia Botrona. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.17 e 18.30. info: 389.0031369 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
tutto il mese di AGOSTO: “Museo Multimediale Casa Rossa Ximenes”. Fino al 15 settembre, visite autonome e visite guidate. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.15.30 e 20.30. info: 389.0031369 e 348.7743201 tutto il mese di AGOSTO: “Visite guidate alla Fondazione”. Fino al 31 dicembre, l’esposizione si apre al secondo piano dell’edificio dove è collocata anche la Biblioteca intitolata a Paolo Castignoli. Nei locali del terzo piano sono distribuite le sale dedicate alle stampe antiche, ad Alfredo Müller, ma soprattutto al movimento Divisionista, in particolare a Vittore Grubicy de Dragon e Benvenuto Benvenuti, il pittore livornese al quale è stata intitolata la collezione. Le sale espositive del quarto piano, oltre che alle stampe napoleoniche, di cui la Fondazione possiede un’interessante raccolta, sono state dedicate a Giovanni Fattori e ai suoi allievi, al Gruppo Labronico, alle incisioni di Servolini, a Oscar Ghiglia, fino ai più recenti rappresentanti della pittura futurista e astrattista. Livorno, Fondazione, Piazza Grande, 23. info: 0586.501365 e 347.8600806 2 AGOSTO: “Visita guidata” al Lago dell’Accesa e al Museo Archeologico con WWW.WASABIMAGAZINE.COM
degustazione di prodotti tipici. Massa Marittima (GR) Lago dell’Accesa, loc. La Pesta, h.10. info: 0566.902289 3 AGOSTO: “MTB i Castelli di Gavorrano”. Itinerario in mountain bike dal Parco Minerario attraverso i castelli minerari di Ravi e Caldana, la Miniera Rigoloccio e il castello di Gavorrano (lunghezza percorso 30 km, percorso adatto a chi possiede un discreto allenamento ciclistico). Gavorrano (GR) Parco Minerario, loc. Bagnetti, h.8.30. info: 0566.846231 e 328.3708576 3 AGOSTO: “In visita al Museo con Tanaquilla”. visita in costume con una dama etrusca venuta dal passato, che illustrerà ai partecipanti le collezioni del Museo. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18.30. info: 0564.861238 3 AGOSTO: “Il Ponte Vecchio sull’Albegna e la Festa della Trebbiatura”. In occasione di “Escursioni tra Maritima e Francigena Summer Time 2013”, in cammino tra natura e storia, tra antiche tradizioni e impulsi contemporanei fra i castelli i boschi e le floride acque dell’Amiata Grossetana montana e collinare. Semproniano (GR) Rocchette di Fazio, h.8.15. info: 340.6933470 e www.carlagae.com 21
4 AGOSTO: “Visita guidata all’Antiquarium e all’area archeologica della Città di Cosa”. Ansedonia (GR) c/o area archeologica, h.17.30. info: 0564.861238
ospitate nelle vasche. Porto santo Stefano (GR) Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Lungomare dei Navigatori, 44, h.10.45. info: 0564.811925
4 AGOSTO: “Il Sentiero del Vallone”. In occasione di “Escursioni tra Maritima e Francigena Summer Time 2013”, in cammino tra natura e storia, tra antiche tradizioni e impulsi contemporanei fra i castelli i boschi e le floride acque dell’Amiata Grossetana montana e collinare. Roccalbegna (GR), h.8.45. info: 340.6933470 e www.carlagae.com
8 AGOSTO: “La vita notturna dei fondali del Mediterraneo”. Ciclo di visite guidate con naturalisti e biologi marini dell’Accademia Mare Ambiente per scoprire come si trasforma la vita nelle profondità del Mediterraneo al calar della notte. Porto santo Stefano (GR) Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Lungomare dei Navigatori, 44, h.21.45. info: 0564.811925
6 AGOSTO: “Miniere e antichi castelli”. Trekking alla scoperta delle più importanti emergenze storico – culturali di Gavorrano: dall’archeologia industriale degli impianti di Pozzo Roma e di Rigoloccio, ai ruderi Fonte Vecchia, fino agli ameni vicoli del castello borgo medioevale. Gavorrano (GR) Parco Minerario, loc. Bagnetti, h.8.30. info: 0566.846231 e 328.3708576 6 AGOSTO: “Alla scoperta dei fondali del Mediterraneo”. Ciclo di visite guidate con naturalisti e biologi marini dell’Accademia Mare Ambiente, dove sarà possibile vedere l’alimentazione delle specie 22
8 AGOSTO: “Osservatorio Astronomico di Punta Falcone”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, in occasione di “Salivoli di sera”, visite su prenotazione. Piombino (LI) Salivoli. info: 320.3126725
mer Time 2013”, in cammino tra natura e storia, tra antiche tradizioni e impulsi contemporanei fra i castelli i boschi e le floride acque dell’Amiata Grossetana montana e collinare. Santa Fiora (GR), h.16.15. info: 340.6933470 e www.carlagae.com
9 AGOSTO: “Trekking” agli antichi pozzini minerari della Valle dello Stregaio. Massa Marittima (GR) Museo della Miniera, Via Corridoni, h.7.30. info: 0566.902289
10 AGOSTO: “Visita guidata” al Lago dell’Accesa e al Museo Archeologico con degustazione di prodotti tipici. Massa Marittima (GR) Lago dell’Accesa, loc. La Pesta, h.10. info: 0566.902289
9 AGOSTO: “Santa Fiora: Il Paese dell’acqua alle pendici del Vulcano”. In occasione di “Escursioni tra Maritima e Francigena Sum-
10 AGOSTO: “Museo Archeologico e della Vite e del Vino”. Tutti i sabato visite guidate. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite
e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 18. info: 0564.509106/404 11 AGOSTO: “Passeggiata nel Nuovo tempo (Festa della Luna di Salaiola)”. In occasione di “Escursioni tra Maritima e Francigena Summer Time 2013”, in cammino tra natura e storia, tra antiche tradizioni e impulsi contemporanei fra i castelli i boschi e le floride acque dell’Amiata Grossetana montana e collinare. Arcidosso (GR) Salaiola, h.8.15. info: 340.6933470 e www.carlagae.com 13 AGOSTO: “Alla scoperta dei fondali del Mediterraneo”. Ciclo di visite guidate con naturalisti e biologi marini dell’Accademia Mare Ambiente, dove sarà possibile vedere l’alimentazione delle specie ospitate nelle vasche. Porto santo Stefano (GR) Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Lungomare dei Navigatori, 44, h.10.45. info: 0564.811925 15 AGOSTO: “Osservatorio Astronomico di Punta Falcone”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, in occasione di “Salivoli di sera”, visite su prenotazione. Piombino (LI) Salivoli. info: 320.3126725 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
16 AGOSTO: “Visita guidata su prenotazione” alla città e al complesso museale con degustazione di prodotti locali. Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Museo di Arte Sacra e Collezione d’Arte contemporanea, Corso Diaz, h.18. info: 0566.902289 17 AGOSTO: “Museo Archeologico e della Vite e del Vino”. Tutti i sabato visite guidate. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 18. info: 0564.509106/404 22 AGOSTO: “La vita notturna dei fondali del Mediterraneo”. Ciclo di visite guidate con naturalisti e biologi marini dell’Accademia Mare Ambiente per scoprire come si trasforma la vita nelle profondità del Mediterraneo al calar della notte. Porto santo Stefano (GR) Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Lungomare dei Navigatori, 44, h.21.45. info: 0564.811925 22 AGOSTO: “Osservatorio Astronomico di Punta Falcone”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, in occasione di “Salivoli di sera”, visite su prenotazione. Piombino (LI) Salivoli. info: 320.3126725 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
23 AGOSTO: “Visita guidata” al Villaggio minerario di Niccioleta e al Museo della Miniera. Massa Marittima (GR) Museo della Miniera, Via Corridoni, h.10. info: 0566.902289
29 AGOSTO: “Osservatorio Astronomico di Punta Falcone”. Ogni giovedì, fino al 13 settembre, in occasione di “Salivoli di sera”, visite su prenotazione. Piombino (LI) Salivoli. info: 320.3126725
24 AGOSTO: “Museo Archeologico e della Vite e del Vino”. Tutti i sabato visite guidate. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 18. info: 0564.509106/404
31 AGOSTO: “Museo Archeologico e della Vite e del Vino”. Tutti i sabato visite guidate. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, dalle 18. info: 0564.509106/404
24 AGOSTO: “In visita al Museo con Tanaquilla”. Visita in costume con una dama etrusca venuta dal passato, che illustrerà ai partecipanti le collezioni del Museo. Orbetello (GR) Museo Archeologico Polveriera Guzmna, Via Mura di Levante, 7, h.18.30. info: 0564.861238
1 SETTEMBRE: “Visita guidata all’Antiquarium e all’area archeologica della Città di Cosa”. Ansedonia (GR) c/o area archeologica, h.17.30. info: 0564.861238
25 AGOSTO: “Alla scoperta dei fondali del Mediterraneo”. Ciclo di visite guidate con naturalisti e biologi marini dell’Accademia Mare Ambiente, dove sarà possibile vedere l’alimentazione delle specie ospitate nelle vasche. Porto santo Stefano (GR) Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Lungomare dei Navigatori, 44, h.10.45. info: 0564.811925
nali, Via Biserno. info: www.costadeglietruschi.it 11 AGOSTO: “Torneo di Burraco” a cura ASD Fitab Burraco La Pineta. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21. info: 0566.52012 12, 13 e 14 AGOSTO: “Trofeo Gaddo della Gherardesca”. Regate veliche. Marina di Castagneto (LI) Circolo Nautico Donoratico. info: 0565.744590 e www.cnd.li.it
SP OR T 7 AGOSTO: “Torneo di Burraco” a cura ASD Fitab Burraco La Pineta. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21. info: 0566.52012 dall’8 al 15 AGOSTO: “Torneo giallonero”. Torneo di tennis. San Vincenzo (LI) Campi da Tennis comu-
La Redazione non si ritiene responsabile di eventuali variazioni della programmazione degli eventi per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di Wasabi scrivi a:
info@wasabimagazine.com
23
LIVE-KONZERTE 6. AUGUST: „Giovanni Lindo Ferretti“: Konzert des Sängers mit Eigenkompositionen seines SolistenRepertoires. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, Gelände des Bergbauparks, 21.30 Uhr. Info: 0566.844247 und www.teatrodellerocce.it
13. AUGUST
„Giovanni Allevi“: Faszinierendes Musikkonzert des Pianisten und Komponisten im Rahmen der Veranstaltung“ Festambiente „. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, 22.30 Uhr. Info: 0564.48771 und www.festambiente.it
KLASSISCHE MUSIK, GOSPEL UND LYRIC 16. AUGUST: „Concerto di musica classica“: Konzert mit dem Bariton Roberto Nencini. Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all‘Orto, Museo di Arte Sacra e Collezione d‘Arte contemporanea, (Museumskomplex) Corso Diaz, 21.30 Uhr. Info: 0566.902289 27. AUGUST: „Musica classica sotto le stelle“: Klassikkonzert mit dem Operntrio Fabio Taruschio (Flöte), Silvia Martinelli (Sopran) und Andrea Trovato (Klavier). Piombino (LI) Chiostro della Cattedrale di Sant‘Antimo, 21.30 Uhr. Info: 0565.63296
vom 9. bis 18. AUGUST:
„Festambiente“. 25. Nationales Festival von „Legambiente“ im Park der Maremma: 10 Tage mit Musik, Freiluftkino, Ausstellungsmarkt, Debatten, Wellness-Ständen, tollen Attraktionen für Kinder, traditionellen, vegetarischen und Bio-Imbissständen. Rispescia (GR) Loc. Enaoli. Info: 0564.48771 und www.festambiente.it www.wasabimagazine.com
WWW.WASABIMAGAZINE.COM
VERANSTALTUNGEN, FESTIVALS UND KONFERENZEN 9., 10. und 11. AUGUST: „Ciclo di degustazioni“. Jedes Wochenende Degustation lokaler Produkte und des bekannten hiesigen Rotweins Morellino di Scansano. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, von 17 bis 20 Uhr. Info: 0564.509106/404
AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN den ganzen AUGUST: „Resurrexi – Itinerario tra i capolavori del Complesso monumentale del Duomo“. Ein Rundgang durch die Meisterwerke des Monumentenkomplexes im Innern des Doms von Siena anläßlich des Glaubensjahres. Die Ausstellung erklärt anhand wertvoller Miniaturen der Pergamentmanuskripte, Fresken- und Tafelmalereien die letzten Momente des Lebens Christus. Siena, Museo dell‘Opera del Duomo, Piazza del Duomo. Info: 0577.286300 den ganzen AUGUST: „Cronache senza tempo“. Bis zum 13. Oktober, Ausstellung des Malers Giuliano Giuggioli. Follonica (GR) Pinacoteca Civica (städtische Gemäldegalerie), Piazza del Popolo, 1/2, von 17.30 bis 23.30 Uhr, im Herbst 15.30-19.30. Info: 0564.42412 VOLKSFESTE UND FOLKLORE 15. AUGUST: „Balestro del Girifalco“. 111. Traditionelles Armbrustschießen, an dem 24 Schützen teilnehmen: 8 für jeden Stadtteil, in die Massa Marittima seit ihrer Gründung unterteilt ist. Massa Marittima (GR) Piazza del Duomo, 21.30 Uhr. Info: 0566.903808 und www.societaterzierimassetani.it 15. AUGUST: „Spettacolo di Ferragosto“. Das große Feuerwerk bewundert man hier eingetaucht in das warme Wasser der antiken EtruskerQuellen. Venturina (LI) Calidario, Via
CHE COSA C’È? DAL 1 MAGGIO AL 4 GIUGNO
AUGUST
monats ereignisse del Bottaccio, 40, ab 22.30 Uhr. Info: 0565.863411 und www.calidario.it 21. AUGUST: „Butteri della Maremma“. Legendäre Vorstellung der letzten, in Europa existierenden Viehhüter zu Pferd, eingebettet in wunderschöner Naturkulisse in der Nähe des archäologischen Ausgrabungsgebiets. Abendessen mit typisch maremmanischer Küche. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, 18 Uhr. Info: 333.9579733 und www.cavallomaremmano.com GEFÜHRTE AUSFLÜGE 10. AUGUST: „Visita guidata“: Geführter Ausflug zum AccesaSee und archäologischen Museum mit Degustation typischer Produkte. Massa Marittima (GR) Lago dell‘Accesa, Loc. La Pesta, 10 Uhr. Info: 0566.902289 17. AUGUST: „Museo Archeologico e della Vite e del Vino“. Jeden Samstag geführte Besichtigung durch die Museen für Archäologie und Weinbau. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, ab 18 Uhr. Info: 0564.509106/404 _017
25
LIVE CONCERTS 13 AUGUST: “Giovanni Allevi” in concert at Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 and www.festambiente.it
9 AUGUST:
“Irene Grandi” in Cinecittà Jazz Concert. 33° Grey Cat Jazz Festival. Stefano Cocco Cantini: sax, Ares Tavolazzi: double bass, Rita Marcotulli: piano, Alfredo Golino: drums. Follonica (GR) Summer theater Le Ferriere, Area ex Ilva, h.21.30. info: 0566.52012
14 AUGUST: “Goran Bregovic” in concert at Festambiente. Rispescia (GR) loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 and www.festambiente.it MEETINGS AND LECTURES From 9 to 18 AUGUST: “Festambiente”. 25° edition, 10 days with music, cinema, exhibitions, lectures, biological and vegetarian wine and food and the big Children Town. Rispescia (GR) loc. Enaoli. info: 0564.48771 and www.festambiente.it 10 AUGUST: “Cielo stellato + degustazione”. A look at the starred sky: we’ll identify stars and planets that are visible to the naked eye. Following, typical wine and food from Maremma. Ravi (GR) Miniera Ravi - Marchi, h.21. info: 0566.846231 and 328.3708576
From 10 AUGUST to 27 OCTOBER:
“Il tesoro degli Etruschi: il gioiello etrusco nell’interpretazione degli artisti orafi contemporanei”. Exhibition from the Etruscan to the modern jewels. Sovana (GR) Palazzo Pretorio, Piazza del Pretorio, h.10-13 and 15-19. info: 0564.614074 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
23, 24 and 25 AUGUST: “Ciclo di degustazioni”. Every week end tastings with Morellino di Scansano and local food. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del
Pretorio, 4, from h17 to 20. info: 0564.509106/404 MUSEUMS AND EXHIBITIONS
AUGUST
month’s events
The whole AUGUST: “Donne a palazzo - arte e meeting”. Collective exhibition for the “Facciamo Pari” project by 16 female artists from the Amiata area. Casteldelpiano (GR) Raccolta d’Arte di Palazzo Nerucci, Piazza Colonna, 1, h.1013 and 16-19, closed on Monday. info: 0564.965220/221
typical supper. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 and www. cavallomaremmano.com
The whole AUGUST: “Cronache senza tempo”. Art exhibition by Giuliano Giuggioli, painter. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A. Modigliani, Piazza del Popolo, 2. info: 0566.52012
GUIDED TOURS
FOLKLORE 10 AUGUST: “Notte di San Lorenzo”. Let’s celebrate and admire the shooting stars! Venturina (LI) Calidario, Via del Bottaccio, 40, From h.22. info: 0565.863411 and www.calidario.it 14 AUGUST: “Fireworks”. Follonica (GR) Lungomare Carducci, h.23. info: 0566.52012 16 AUGUST: “Palio di Siena”. Historical parade and race. Siena, Piazza del Campo, from the afteroon. info: 0577.43875 and www.ctps.it 21 AUGUST: “Butteri della Maremma”. The great show of the Butteri, horsemen of Maremma. Following,
29 AUGUST: “White Night” and masquerade parade by the Carnival of Follonica. Castiglione della Pescaia (GR) town center, h.21. info: 0564.933678 The whole AUGUST: “Escursioni in barchino”. Until September 15, guided tours in the Diaccia Botrona Natural Reserve. Castiglione della Pescaia (GR) Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes, loc. Casa Rossa, h.17 and 18.30. info: 389.0031369 and 348.7743201 10 AUGUST: “Museo Archeologico e della Vite e del Vino”. Guided tours on Saturday. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Piazza del Pretorio, 4, from h18. info: 0564.509106/404 15 AUGUST: “Osservatorio Astronomico di Punta Falcone”. Guided tours on reservation, every Thursday. Piombino (LI) Salivoli. info: 320.3126725 27
Apericena dalle h.19 in poi
Calici di Stelle 2013 nelle cantine MTV e nelle piazze di Città del Vino di tutta Italia
SABATO 10 AGOSTO Nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto, torna “Calici di Stelle”, l’evento più atteso del mondo del vino, promosso dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino, capace di coinvolgere gli amanti del buon bere e non solo, affascinati dall’idea di brindare tutti insieme nelle piazze e nelle cantine Mtv di tutta Italia, sotto un cielo stellato. E per festeggiare i duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi, la manifestazione, tutta dedicata al compositore di Busseto, brinda con le arie liriche a tema WWW.WASABIMAGAZINE.COM
Bacco tratte dalle sue celebri opere. Con Città del Vino i “Calici di Stelle” diventano un’occasione perfetta per gustare del buon vino e mirare la volta celeste guidati dagli esperti dell’Unione Italiana Astrofili. Dal Piemonte alla Sicilia, dalla Toscana alla Puglia, attraversa tutto lo Stivale. Una vera caccia al tesoro, con l’aiuto di Bacco, visto che, come ricordava la celebre astrofisica Margherita Hack, le stelle cadenti saranno sempre più rare. Il motivo non è da collegarsi all’inquinamento o ad altri fattori legati all’uomo ma ad una causa fisica: la diminuzione dei frammenti di una cometa passata nel nostro sistema solare nell’Ottocento, che ha dato vita al fenomeno delle “lacrime di San Lorenzo”. La magia dei territori sotto le stelle si vive con il Movimento Turismo del Vino nelle piazze d’Italia ma anche in cantina, per scoprire la cultura del vino direttamente nei suoi luoghi di produzione. Il tutto all’insegna della qualità dell’offer-
ta secondo il format unico e originale di Mtv che prevede la presenza di sommelier e iniziative culturali all’interno delle cantine o in siti di interesse storico. “Calici di Stelle è un’occasione unica per vivere il fascino dei territori nella notte di San Lorenzo e scoprire la cultura del vino a diretto contatto con i produttori: nelle piazze come nelle cantine l’evento è frutto di un percorso di qualità e con precise caratteristiche”. Il presidente del Movimento Turismo del Vino, Daniela Mastroberardino “Anche quest’anno, Calici di Stelle ha l’obiettivo di promuovere i luoghi più belli d’Italia. È importante far conoscere le tipicità d’elezione del Belpaese, fatte di piccoli e grandi realtà. Ecco perché invito i nostri Comuni a valorizzare i propri centri storici con aperture prolungate di negozi di prodotti tipici o di artigianato, di winebar o di enoteche”. Il presidente delle Città del Vino, Pietro Iadanza
Tra le varie novità, quest’anno, Città del Vino mette in campo il Premio fotografico in memoria di Federica Coradduzza, preziosa collaboratrice delle Città del Vino, prematuramente scomparsa, che molto ha lavorato nel corso degli anni proprio nell’organizzazione di Calici di Stelle. La foto più significativa verrà eletta nella “Convention d’Autunno” dell’Associazione e il vincitore riceverà come premio 30 bottiglie di vino delle cantine che hanno partecipato all’edizione 2013 del Concorso enologico internazionale, “ La Selezione del Sindaco” e una magnum “Il taglio per l’Unità”. Coloro che intendono partecipare al concorso possono inviare il loro scatto dedicato all’indirizzo piscolla@cittadelvino.com.
info:
www.movimentoturismovino.it e www.terredelvino.net 29
a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com
CURIOSITA' DEL MESE
Top-Ten AGOSTO
L’altra faccia dei Beatles: Sesso, droga e rock ‘n roll a cura si Matteo De Pietro aka “Shaker Dj” Esiste un buon libro di Michael Braun sui Beatles “Love me do”. Qui si racconta l’altra faccia dei Fab Four, si racconta di come erano veramente i Beatles… dei veri bastardi, perché non si può essere altro se si è sottoposti a tutta quella pressione. Queste verità vengono spesso tralasciate ma come dichiara John Lennon in un’intervista a Rolling Stones nel 1970: “devi essere un bastardo se vuoi arrivare e i Beatles erano i peggiori bastardi sulla faccia della terra”. Ciononostante riuscirono a mantenere la loro immagine pulitissima e questo perché faceva comodo a tutti e a tutto ciò che girava intorno alla potente “macchina” dei Beatles (manager, staff, stampa, polizia, pubblicità, corruzione...), nessuno si tirava indietro se poteva avere festini, prostitute, macchine, case, amanti, segretarie, alcol, droga e divertimento. Continua John Lennon: “Tutti volevano rimanere sul carrozzone, chi ci avrebbe smontato se c’era da guadagnare un milione di sterline?!”. Durante le loro tournèe, ovunque i Beatles andassero, la scena si ripeteva: avevano quattro camere da letto separate ma le stanze dei loro road managers erano sempre piene di alcol, droga e prostitute, tutto a loro disposizione. Conclude J. Lennon: “Se riuscivi a venire in giro con noi era fatta perché le nostre tournèe erano proprio come il “Satyricon” di Fellini, all’epoca non le chiamavamo “groupies” ma in un altro modo, e ci scopavamo quelle, oppure delle puttane, facevamo orge e roba simile, avevamo un’altra immagine ma in realtà eravamo dei veri bastardi!”. WWW.WASABIMAGAZINE.COM
N°1
DUCK SAUCE
It’s You
N°2
AVICII FEAT ALOE BLACC
N°3
FEDERICO SCAVO
Funky Nassau
Wake Me Up
4: Tommy Vee - Reach Me 5: Norman Doray - Filtrè 6: The Reloud - Daft Revolution 7: J Paul Ghetto - Different Folks 8: House Rules - Toucan 9: Steve Silk Hurley - The Word is Love_Alfred Azzetto Remix 10: Paul Woolford - Untitled 31
DISCO
sabato 3: Karotte - resident dj: Romano Alfieri sabato 10: Richie Hawtin mercoledì 14: Sven Vath in the Park dalle h.17 alle 04 + Maurizio Schmitz sabato 17: Resident Djs Night Luca Pechino’s Birthday Gabry Fasano, Romani Alfieri, Luca Bear, Fabio Neural, Leonardo Gonnelli, Massbeat sabato 24: Ricardo Villalobos - resident dj: Cole
il lunedì: Z Club il giovedì: Garden Grill - dalle h.23 the Music Nature il venerdì: Freakin’Fri dalle h.23.30 il sabato: dalle h.21 cena a buffet + 1 drink a 15 € - cene servite su prenotazione lunedì 5: Joy Kitikonti lunedì 12: Paolo Kighine lunedì 19: Mario Più resident dj’s: Giuliano Dulmin, Estevy, Housealex Marina di Castagneto Carducci (LI) tel. 0565.775096 - 339.6463355 e 347.6446253 lazatteradiscoclub@gmail.com facebook: la Zattera Disco Club
sabato 31: Ilario Alicante & Ralf - closing party
il venerdì: house commerciale con i migliori djs del panorama internazionale il sabato: l’house elettronica di tendenza Castiglione della Pescaia (GR) loc. Poggio d’Oro. tel. 333.1507896 - 339.8192256 www.capannina.it WWW.WASABIMAGAZINE.COM
domenica 4: Heineken Sunset l’aperitivo al tramonto
sabato 3: 10° Lo Zoo di 105
venerdì: Stripe Night
giovedì 8: Corona
mercoledì 14: White Party
sabato 10: Guè Pequeno dj set
giovedì 15: Sapore di Mare cena di gala di Ferragosto
giovedì 15: Tormento (dei Sottotono)
venerdì 16: Hawaiian Party
sabato 17: Schiuma Party
venerdì 23: Yamamay Fashion Night
giovedì 22: Den Harrow
domenica 25: Miami Sunday vol. 2 tutto il pomeriggio
sabato 24: Circo Nero on the Water seconda edizione speciale
venerdì 30: Love Boat
giovedì 29: Ivana Spagna sabato 31: Moreno dj set
Cecina (LI) Via Curtatone Est, 19. info: 366.3385615 - 393.3134332 335.5235922. tavoli: 334.3933103 www.tinisoundgarden.it
sabato 3: Ricky Le Roy + Luca Pechino sabato 10: Francesco Farfa sabato 17: Franchino sabato 24: Mauro Picotto
giovedì 1: Umberto Smaila
il lunedì: Latin Flò - ritmi latini e caraibici il martedì: Cooking Club h.20: lounge & deep music - h.23: anni ‘80 il mercoledì: Let’s Flò Party - discomusic ‘70 ‘80 dalle h.21.30: live set con le migliori band toscane dalle h.23: dj set con happy e oldschool music il giovedì: INN Flò - il top della music club house il venerdì: Glam musica soulful e glam house il sabato: Flove - musica R’n’B, animazione sui cubi e happy-house la domenica: AperItalia - gran buffet arricchito da live music e dj set italian style Firenze, Piazzale Michelangelo, 84. info: 055.650791 - 338.4877967 www.flofirenze.com
il giovedì: DiscoDinner una vera rivoluzione tra i tavoli dalle h.20.45 si potrà prendere un aperitivo “fuori dagli schemi” e si potrà cenare al grande buffet presente nel nuovo dancefloor del Disco Village
i venerdì: AperiChic exlusively mixed by Riccardo Cioni l’Apericena in riva al mare con live music dalle h.21 Ristorante di Cala Felice Osteria del Mare aperto tutti i week end Spiaggia, Ristorante, Luonge Bar Aperitivi al tramonto, Cerimonie, Eventi aziendali Scarlino (GR) loc. Puntone, Lungomare Garibaldi. tel. 0566.090080 - 335.6023798 e www.calafelice.info
aperto ogni giovedì e sabato djs resident: Enry B. & Markò Baluba privèe djs resident: Ricky Birickyno, Paolino per chi non si accontenta e ricerca momenti davvero unici all’interno del disco village puoi trovare un ambiente unico la musica ricercata ed i cocktails, i gazebi, il glamour... selezione all’ingresso Follonica (GR) Via Sanzio, zona Capannino. info: 331.9114998 - www.discovillage.it
il sabato: Rockstory musica dance e commerciale djs Marco Bresciani, Luca Guerrieri, Tony Barbato, Giacomo Donati il martedì: Carnevalestro by Marco Bresciani aperto tutti i sabato e i marted Scarlino (GR) loc. Puntone, Via della Dogana, 2. info: 328.6122871 35
LO CA L I
giovedì 1: Contemporary hip hop dance company in “Mymirror” a cura di Laura Bambi & Elisabetta Monaci giovedì 8: Sciannameo-Lanzini presentano: Non poteva certo finire bene... farsa giullaresca in atto unico accompagnata da vari strumenti musicali... giovedì 22: Alpha dj set giovedì 29: 3 d’Union Trio internet point e WiFi Grosseto, Via Ricasoli, 20. tel. 0564.26220 e www.caffericasoli.it
Your Special Village!
Drink & Music ...and much more
sabato 3: Musica da Ripostiglio
venerdì 2: Luca De Stasio & Luana duo acustico
la domenica: Sunset Lounge & House Music
domenica 11: Mauro Calamassi live
venerdì 9: Epidemie de Mustache live music sabato 10: Yuna on stage mercoledì 14: Assenza
domenica 18: Marco Solforetti
giovedì 15: Raggae History signed by Quartiere Coffee
domenica 25: Luca Culotta
caffetteria, panetteria, colazioni con prodotti tipici aperitivi, cocktails, musica live, karaoke
il mercoledì: Apericena & Live Music su prenotazione apericena 15 € inclusa prima consumazione
aperto tutti i giorni dalle h.06 alle 13 e dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 02
mercoledì 7: La Zia
Caldana (GR) Via A. Moro, 24. tel. 0566.81001
venerdì 16: Atomici Rap & Raggaeton sabato 17: Paolo Mari e Trio Bossa venerdì 23: Jazz Night con Nico Pistolesi sabato 24: dj Luca Culotta venerdì 30: Pop Rock acustico animazione, giochi da spiaggia e tanto divertimento per Grandi e Piccoli con un Team specializzato a pranzo: insalatone, sfiziosità e primi piatti
giovedì 1: I Matti delle Giuncaie apericena in attesa del concerto con i vini dell’Az. Rigoli giovedì 8: Leti’z and Gentlemen vini dell’Az. Rigoli abbinati a buffet di piatti tipici toscani partecipazione € 18 - inizio serate h.20.30 Cafaggio di Suvereto (LI) Via degli Ulivi. tel. 0565.843079 - 348.6002441 www.rigolivini.com WWW.WASABIMAGAZINE.COM
venerdì 16: Tito Blues Acoustic Duo
domenica 11: Steve Mantovani + Stefano Palmisano
Ristorante aperto tutti i giorni con menù alla carta
Vino, Musica, Arte
domenica 4: Double Dash
mercoledì 14: speciale festa di Ferragosto in Spiaggia - in collaborazione con Giardino Beach e Ristorante Nel Giardino di Cri mercoledì 21: Andrea Fois mercoledì 28: Tito Acoustic Duo tutte le sere: aperitivo accompagnato da buffet
...not only bar!
aperto tutte le sere dalle h.19 alle 03
panineria aperta fino a mezzanotte da noi troverai il panino più sfizioso e inedito per soddisfare i tuoi gusti a prezzi imbattibili
aperitivi e cena sulla terrazza più suggestiva di Follonica. . . provare per credere!
seguici anche su facebook/ganesh.garden per scoprire tutti i nostri appuntamenti
Cocktails e Aperitivi a prezzi eccezionali!
Follonica (GR) Viale Italia, 305. info: 393.7776655
ogni giorno aperto per pranzo e cena
per la tua colazione per il tuo aperitivo con ricchissimo buffet enoteca con tutte le etichette delle Aziende Vinicole piombinesi
con piatti di pesce e carne insalatone e tante altre soluzioni per mangiare a prezzi super giusti! E per chi ama le sfizioserie vi aspetta il Menu Godi Popolo! Vi aspettiamo Follonica (GR) Viale Italia, 211 info e prenotazioni ombrelloni: tel. 338.4285278 - info e prenotazioni eventi e Ristorante: tel. 366.8774700 www.tropicanabeach.eu
sabato 31: Musica e Karaoke con Alessio
novità estate 2013: vieni a provare la vera granita siciliana! solo birre artigianali da tutto il mondo hot dog, hamburger
per tutti i clienti del Bar Principe: sconto del 15% presso il Ristorante Il Peccato
Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte. info: 334.231011
Piombino (LI) Via della Repubblica, 4. tel. 366.1470380 37
LO CA L I venerdì 9: Bolle sul Lago Divertiamoci insieme a camminare sull’acqua con le famose Zorb Ball
bar caffetteria, aperitivi con bouffet gelateria di produzione propria accende la tua primavera per la tua pausa pranzo aperitivo con ricco buffet
sabato 10: Notte di San Lorenzo Festeggiamo insieme la notte dei desideri, sorseggiando l’antica bevanda etrusca
slot, biliardo e video games aperto tutti i giorni dalle h.06.30
giovedì 15: Spettacolo di Ferragosto tutti immersi nelle acque dell’Antica Sorgente Etrusca ad ammirare i Fuochi d’Artificio
Valpiana (GR) Via delle Fonderie, 14. info: 0566.919103
aperto tutti i giorni
venerdì 16: Il Mio Canto Libero Tributo a Battisti a 15 anni dalla scomparsa
Grosseto, Viale della Repubblica
domenica 18: Giornata Bonsai vieni a scoprire l’arte e i segreti per creare e mantenere il Bonsai del tuo albero preferito Bonsai Club Costa degli Etruschi
Liz è anche Beach Bar & Restaurant Food & Drinks, Lounge, Pool, Terrace, Spa & Yoga tutti i martedì: aperitivo e pre-Tartana Party nuovo aperitivo con buffet “alla carta”
tutti i venerdì: Pool Dj session dalle h.14 alle 21
musica live nel nuovo Dehor
tutti i sabato e domenica: Puro Dj e Sunset Drinks dalle h.18
Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13 tel. 345.0732455 - fb: thermopolia
tutte le domeniche: Miami Grill for meat & seafood lovers Sunset Party con un Puro Cocktail di benvenuto alle h.17 offerta speciale Menù BBQ da 10 € tutti i week end: Purobeach Dj Session Puro Live Web RAdio
bollicine, vini, long drinks, panini tutte le sere: aperitivo con buffet
giovedì 22: White Full Moon - cocktail di benvenuto, Guest Dj ed esibizioni speciali
aperto fino a tarda notte
aperitivo con dj set Nu-Hurse servito con gli assaggi delle nostre specialità
Follonica (GR) Via Bertani, 5
Puntone (GR) Porto Marina di Scarlino. tel. 0566.867897 - www.purobeach.com
WWW.WASABIMAGAZINE.COM
tutte le domeniche: la Serata all’Italiana cena italiana con musica dal vivo solo ed esclusivamente italiana con Andrea Sax menù a sorpresa con antipasto, primo, secondo, dolce, caffè, ammazzacaffè, vino e acqua 20 € bevande incluse Follonica (GR) c/o Bagno Africa, Viale Italia, 124. tel. 333.7748467
venerdì 23: Niki Giustini in uno spettacolo esilarante in cui l’artista mette in mostra il meglio del suo repertorio. venerdì 30: Antica Roma Party Partecipa alla 2° edizione della “Festa Etrusco-Romana” in una atmosfera storica tra braceri, buffet e nettare degli Dei Special Guest: Gianna Martorella imitatrice domenica 1 settembre: Concerto di Fine Estate un grande concerto dal vivo eseguito dall’Orchestra Filarmonica Mascagni tutte le sere: Bagno sotto le stelle fino alle h.23 immersi in un’atmosfera magica
Irish Pub, Birreria, Pizzeria Spaghetteria, Paninoteca Arcidosso (GR) Corso Toscana, 33. tel. 0564.1911590 - thewishpub@gmail.com FB the Wish Pub
dal lunedì al giovedì: Grigliata sul Lago € 18 di carne, € 22 di pesce Sconto di € 4 a persona se confermata al momento dell’ingresso alla Sorgente o Thermarium dal lunedì al giovedì: Acqua Pilates Corso gratuito per tutti gli Ospiti della Sorgente con la Dott.ssa Silvia Bartaletti Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40. tel. 0565.863411 e www.calidario.it 39
TI R I ST O R A N E I R E Z PIZ
sabato 3: il Gioco dei Sapori Maremmani venerdì 9: Lezione di Gusto: l’Olio
specialità di mare e non solo aperto tutti i giorni a pranzo venerdì, sabato, domenica e lunedì la sera con prenotazione Follonica (GR) Viale Italia, 307 c/o Giardino Beach. tel. 333.5635992
sabato 10: Voce nel Paro: Alice giovedì 15: Ferragosto nel nostro Giardino Botanico musica, balli, sapori e aromi sotto le stelle, a bordo piscina - dj set dalle h.19.30 venerdì 16: Massaggi sul prato alla riscoperta del proprio benessere psicofisico sabato 17: Dimostrazione di Agility Dog domenica 18: il Teatro en plein air Un Viaggio di Suoni venerdì 23: Paolo Parisi sabato 24: Festa della Costa Toscana Arcobaleno - caccia al tesoro botanica Voce nel Parco: Alice
Cucina maremmana di terra e di mare Aperitivi e Wine Bar aperti tutte le sere a cena e il sabato e la domenica a pranzo martedì chiuso Follonica (GR) Via La Marmora, 70. info: 0566.42072 - 392.9099017 www.pacianca.it - info@pacianca.it
aperto tutte le sere a 6 Km da Castiglione della Pescaia, immersa nella pineta delle Rocchette, a fianco dei campi, l’Osteria del Tennis è cibo di mare, aperitivi, musica... tutte le sere ...e per i lettori di Wasabi, il primo cocktail è offerto! Castiglione della Pescaia (GR) Roccamare, loc. Rocchette. info: 348.9339234 e www.tennisroccamare.it
il venerdì: Country Party dalle h.20 aperitivo Picnic, buffet alla Maremmana Griglia Party, Spettacolo folkloristico ogni settimana ospiti personaggi locali e gruppi folkloristici maremmani o country Griglieria e Cucina Maremma Passione per la Fiorentina aperto tutti i giorni a pranzo e cena carne dei nostri allevamenti Vivoli, Massa Marittima (GR) loc. Cura Nuova, c/o Agriturismo Valle del Sole. info: 0566.918082 - 338.5271482 - 331.1367698 www.lamandriana.it
Massa Marittima (GR) loc. Schiantapetto info: 0566.902118
Panini, Primi, Taglieri salumi e birre artigianali prodotti Bio Siena, Via L. De Bosis, 54. info: 329.2906701 - fb: il Rimpiattino Rinnovato nell’energia e curato con gusto dell’estro della titolare
l’Apericena più bella della costa!
cerimonie, feste private, cene aziendali giardino botanico, parcheggio privato
Bar - Birreria - Pizzeria - Ristorante e da oggi: 3 Archi sarà anche Shop dove potrai trovare abbigliamento, gadget, vini e liquori di tutta la regione
Castagneto Carducci (LI) Via Campastrello, 1 - tel. 0565.765128 www.campastrellosport.it
aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Massa Marittima (GR) Piazza del Duomo. tel. 0566.902274
WWW.WASABIMAGAZINE.COM
Girarrosto - Cucina Tipica - Griglieria Rurale
Cibi nostrani di ottima qualità ed un’ottima scelta di vini
aperto tutto l’anno gran grigliate sotto le stelle
aperti anche a pranzo!
Aperitivo, Cena e Dopocena
sabato 31: il Gran Tagliere, Tagliata e Profumi Mediterranei cucina tipia toscana, menù personalizzati
novità: Bis Boccia apertura estiva, nuovo punto bar e merenderia in giardino aperitivi, degustazioni, merende
Ristorante - Pizzeria sempre aperto a pranzo e a cena 365 giorni all’anno Castiglione della Pescaia (GR) Piazza della Repubblica, 22 - tel. 0564.939873 e 334.2310112
Location affascinante e misteriosa circondato da un giardino dove trascorrere serate incantevoli con musica d’atmosfera dall’aperitivo al dessert! Cecina (LI) Via Curtatone, 19. tel. 0586.684238
41
111° Il Balestro del Girifalco
Massa Marittima (GR), giovedì 15 agosto, ore 21.30 Il Balestro del Girifalco si svolge due volte l’anno: a Maggio e Agosto. Prendono parte alla gara 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei Terzieri in cui è divisa Massa M.ma fin dai tempi della sua costituzione a Libero Comune. La gara è preceduta da un corteo composto da oltre 150 persone che indossano fedeli riproduzioni di costumi medioevali. Il Corteo sfila per le vie cittadine fino ad arrivare nella duecentesca piazza del Duomo, stupenda cornice in cui si svolge la gara. Dopo le evoluzioni dei bravissimi sbandieratori, ha inizio la gara vera e propria. Le frecce vengono scagliate mediante la balestra antica all’italiana, riproduzione di quelle usate nel ‘400. Il balestriere, dopo aver caricato la propria arma, prende posto sul banco di tiro e scaglia la propria freccia verso il bersaglio detto “corniolo” o “tasso”, posto alla distanza di 36 metri. Il corniolo, posto al centro del grande girifalco, è un legno di forma tronco42
conica di circa 13 centimetri di diametro e sporgente per 42 cm da una base circolare anche essa in legno e del diametro di 50 cm. Il balestriere vincitore, la cui freccia si sarà conficcata più vicina al centro del corniolo, riceverà in premio una simbolica freccia d’oro, mentre al suo Terziere verrà assegnato il “drappellone” in seta dipinta. This contest is staged twice a year: on May and August. 24 crossbowmen partecipate into the contest, 8 archers for each of the Terzieri making up Massa Marittima from the date of its constitution as a Free City. The contest is opened with a pageant featuring over 150 partecipants, all dressed in faithfully reproduced mediavel clothes. The pageant goes through various streets before ending up in the splendid setting of the “Piazza del Duomo” which dates back to the 12th century. After the skillful display of the “Sbandieratori”, the contest opens. The arrows are
shot with old italian style crossbows, accurate copies of their 15th century ancestors. After having loaded his weapon with the “Girello” or “Martinetto”, the marksman takes his place on the bench and aims at the target called “corniolo”, which is placed 36 meters away. The winner is the crossbowman whose arrow hits the target nearest to the center. He is rewarded with a symbolic golden arrow and his Terziere will receive the large painted silk banner. Das Armbrustschützenfest vollzicht sich 2 mal im jahr: im Mai und im August. Am wettkampf nehmen 24 Schützen teil, 8 für jedes Stadtteil, in welche Massa Marittima seit der gründung der Freien Gemeinde eingeteilt ist. Dem kampf geht ein feierlicher aber lebendiger und farbenprächtiger umzog voraus, zusammengesetzt aus über 150 personen, die treue nachbildungen der mittelalterlichen kleidung tragen. Der umzug marschiert durch die straßen der stadt, bis er an dem Domplatz, der im 2. jahrhundert entstand, ankommt, ein wunderschöner rahmen, in dem sich der wettkampf vollzieht. Nach der vorführung der einzigartigen fahnenschwenker, die ihre fahnen mit eleganter phantasie bewegen, beginnt der eigentliche wettkampf.
Die pfeile werden durch die antike italienische Armbrust geschleudert, einer treuen nachbildung von denen im ‘400 benutzten. Das Armbrustschütze, nachdem er die eigene waffe mit dem “girello” oder “martinetto” gespannt hat, nimmt auf der schießbank platz und schießt seinen pfeil gegen die schiesscheibe, genannt “corniolo”, in einer entfernung von 36m. Es gewinnt der schütze, dessen pfeil dem zentrum des “corniolo” am nächsten liegt und er gewinnt einen symbolischen goldpfeil, während seinem Stadtteil ein “drappellone” (großes tuch) aus bemalter seide überreicht wird.
info: Società dei Terzieri Massetani Massa M.ma (GR) Palazzina della Zecca Via Parenti, 22. tel. 0566.903908 www.societaterzierimassetani.it 43
Panin eria apert a fino a mez zanot te
Da noi troverai il panino più sfizioso e inedito per soddisfare i tuoi gusti a prezzi imbattibili
... not only bar! Per la tua colazione
Per il tuo aperitivo con ricchissimo buffet
P
Enoteca con tutte le etichette delle Aziende Vinicole piombinesi Novità estate 2013: vieni a provare la vera granita siciliana!
Il eccato Il Peccato Per tutti i clienti del Bar Principe: sconto del 15% presso il Ristorante
Piombino (LI) Via della Repubblica, 4 - Tel. 366 14 70 380
P
Il
eccato
PIOMBINO (LI)
NUOVO ALLESTIMENTO PER IL MUSEO DEL CASTELLO E DELLE CERAMICHE MEDIEVALI Il progetto del nuovo museo del Castello, impreziosito dalle maioliche medievali rinvenute sul tetto dell’abside di Sant’Antimo sopra i Canali e delle teste delle fonti di Marina, è diventato realtà con la nuova apertura del museo completamente rinnovato avvenuta lo scorso 13 luglio. Il nuovo allestimento, curato da Giovanna Bianchi dell’Università di Siena (dipartimento di archeologia e storia delle arti) in collaborazione con i progettisti Giuseppe Bartolini e Simonetta Fiamminghi, ha trasformato il Castello da semplice museo di se stesso elevandolo a rango di vero e proprio moderno museo che racconta la storia della Piombino medievale, attraverso un nastro rosso su cui si distendono ricostruzioni, testi, reperti, dispositivi interattivi, immagini, video e suoni. Un percorso innovativo basato anche su suggestioni visive e sonore. Sono così comprensibili i risultati di scavo archeologico della volta dell’abside della chiesa di Sant’Antimo sopra i Canali che hanno messo in luce oltre seicento esemplari di ceramiche medievali; proprio dal ritrovamento di queste
ceramiche, effettuato nel 2003 in concomitanza con i lavori di restauro della chiesa, il nuovo progetto di allestimento museale trae la sua origine. La cronologia delle ceramiche esposte, compresa nella prima metà del XIII secolo, la loro provenienza e tipologia (maioliche arcaiche di produzione pisana, ceramiche prodotte a Savona, ceramiche di importazione da varie parti del Mediterraneo) rendono questo uno dei ritrovamenti più importanti a livello nazionale nel campo dello studio della ceramica medievale. In occasione del restauro della chiesa furono inoltre rimossi dalla torre campanaria i bacini ceramici apposti come originaria decorazione architettonica, anch’essi testimonianza, nel XIII secolo, di una circolazione di prodotti ceramici relativa a più contesti del Mediterraneo. In base all’attuale progetto il percorso espositivo è così sviluppato: Piano terra: Nuovo bookshop e percorso didattico necessario ad illustrare la storia del Castello, caratterizzato da una lunga e stratificata storia compresa tra il 1100 ed i nostri giorni. Primo piano: Qui sono esposte le ceramiche ed il percorso segue due livelli di esposizione. Da un lato il contesto di ritrovamento, la volta della chiesa, ed il significato che tale ritrovamento ri-
di Elisa Bonaparte, attraverso pannelli, ricostruzioni grafiche e multimediali. Un’apposita sala di questo piano è invece dedicata all’esposizione delle teste zoomorfe della fonte ai Canali, inserite in un apparato espositivo destinato a ricreare l’originario loro conSecondo piano: Qui il percorso esposi- testo e ad esporre la loro storia attrativo ha l’obiettivo di illustrare la storia verso un apposito multimediale. generale della città di Piombino dalle sue origini medievali sino al principato veste per la ricostruzione della storia di Piombino nel Medioevo; dall’altro un percorso riferito sia a far conoscere gli aspetti legati alla produzione della ceramica sia alla sua funzione (mensa, cucina e dispensa).
info: Orari: agosto: aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 18 (il venerdì orario 15 - 23) - settembre: aperto da martedì a domenica dalle 10 alle 18 Piombino (LI) Piazza del Castello o Viale del Popolo - tel. 0565.226445 – 0565.63357 - www.parchivaldicornia.it WWW.WASABIMAGAZINE.COM
45
IL PALIO DI SIENA Venerdì 16 agosto,, Piazza del Campo Il Palio di Siena inizia la mattina del 13 agosto con l’assegnazione di un cavallo a ciascuna delle Contrade partecipanti: questa è la Tratta. La sera stessa e nei giorni seguenti vengono effettuate 6 prove ( tre la mattina alle 9 e tre la sera alle 19.15); l’ultima delle prove di sera è chiamata Prova Generale mentre l’ultima prova in assoluto, corsa la mattina del 16 agosto è detta Provaccia. La corsa del Palio consiste in tre giri della Piazza del Campo. Corrono solo 10 delle 17 Contrade: alle sette Contrade che non hanno corso il Palio dell’anno precedente nella stessa data se ne aggiungono altre tre che vengono sorteggiate tra le dieci che invece vi avevano partecipato. Si parte dalla Mossa, formata da due
46
canapi dentro ai quali si dispongono 9 Contrade in un ordine stabilito per sorteggio, quando entra l’ultima, la rincorsa: allora viene abbassato il canape anteriore e data la partenza. Vince la Contrada il cui cavallo, con o senza fantino, compie per primo i tre giri. La Contrada vincitrice riceve il Palio, o Drappellone, che resterà per sempre conservato nel suo museo. Le Contrade che corrono il palio di agosto: AQUILA: Stemma: un’aquila nera a due teste incoronata, che tiene negli artigli uno scettro, una spada e un globo imperiale. Colori: Giallo oro con liste nere e turchine. Contrade Alleate: Civetta, Drago. Contrada Avversa-
ria: Pantera. Ultima Vittoria: 3/7/’92. croce di Savoia. Colori: Il bianco e il verde listati di rosso. Contrade AlleVittorie Ufficiali: 24. ate: nessuna. Contrada Avversaria: BRUCO: Stemma: un bruco su un ra- Torre. Ultima Vittoria: 02/7/’13. Vittomoscello fogliato di verde, coronato rie Ufficiali: 62. alla granducale. Colori: giallo e verde con liste turchine. Contrade Alleate: ONDA: Stemma: un delfino natante Istrice, Nicchio, Torre. Contrada Av- nel mare, coronato alla reale. Colori: Il versaria: nessuna. Ultima Vittoria: bianco e il celeste. Contrade Alleate: Tartuca, Nicchio, Valdimontone. Con16/8/’08. Vittorie Ufficiali: 37. trada Avversaria: Torre. Ultima Vittoria: CHIOCCIOLA: Stemma: una chiocciola 02/7/’12. Vittorie Ufficiali: 38 e ½. strisciante con le iniziali U e M (Umberto I e Margherita di Savoia). Colori: SELVA: Stemma: un rinoceronte ai pierosso e giallo con liste turchine. Contra- di di una quercia con arnesi da caccia. de Alleate: Istrice, Pantera, Selva. Con- Colori: verde e arancio con liste bianche. trada Avversaria: Tartuca. Ultima Vitto- Contrade Alleate: Chiocciola, Tartuca. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vitria: 16/08/’99. Vittorie Ufficiali: 51. toria: 02/7/’10. Vittorie Ufficiali: 36. LUPA: Stemma: una lupa romana bigemina su una campana erbosa, corona- TARTUCA: Stemma: Una tartaruga ta all’antica. Colori: Bianco e nero con greca con nodi di Savoia alternati a liste arancio. Contrade Alleate: nessu- margherite. Colori: giallo e blu scuro. na. Contrada Avversaria: Istrice. Ultima Contrade Alleate: Leocorno, Onda, Vittoria: 2/7/’89. Vittorie Ufficiali: 34. Nicchio, Selva. Contrada Avversaria: Chiocciola. Ultima Vittoria: 16/8/’10. NICCHIO: Stemma: una conchiglia Vittorie Ufficiali: 47 e ½. d’argento, su sfondo azzurro, coronata alla granducale tra due rami di TORRE: Stemma: un elefante su base corallo rosso. Colori: azzurro con liste erbosa recante una gualdrappa rossa gialle e rosse. Contrade Alleate: Bru- con croce bianca e una torre cintata. co, Onda, Tartuca. Contrada Avver- Colori: rosso cremisi con liste biansaria: Valdimontone. Ultima Vittoria: che e blu. Contrade Alleate: Bruco. Contrada Avversaria: Aquila. Ultima 16/8/’98. Vittorie Ufficiali: 42. Vittoria: 16/8/’05. Vittorie Ufficiali: 44. OCA: Stemma: un’oca incoronata, che reca al collo un nastro azzurro con la 47
IMMOBILI • MOTORI • MERCATO • LAVORO • EMOZIONI
Tutti i mesi migliaia di annunci, offerte commerciali e magazine di informazione di Follonica e dintorni IN DISTRIBUZIONE GRATUITA.... A CASA TUA!
Per i tuoi annunci 0566 264081 • per la tua pubblicità 328 4249015 http://lostrillone.quimaremma.it • lostrillone@quimaremma.it
Festambiente 25° edizione il festival della Bellezza Rispescia (GR) dal 9 al 18 agosto
F
estival nazionale di Legambiente, nel Parco della Maremma: 10 giorni di musica, cinema all’aperto, mostre mercato, dibattiti, ristoranti tipici e biologici, punti benessere, ristorazione tradizionale, biologica e vegetariana e la grande Città dei Bambini. Le emissioni di anidride carbonica saranno azzerate tramite piantumazione di alberi grazie all’accordo con Azzero CO2. La 25° edizione sarà dedicata alla Bellezza, in tutte le sue forme ed espressioni, partendo proprio dalla musica che anche quest’anno vedrà intrecciarsi artisti di fama nazionale e internazionale per uno degli eventi estivi più attesi, che WWW.WASABIMAGAZINE.COM
conferma ogni anno circa 80mila visitatori. Novità 2013 La novità principale riguarderà le due serate speciali: la Notte Bianca del 15 agosto, dedicata ai giovani, e la Notte a Colori del 18 agosto dedicata all’integrazione. Il 15 agosto, dal pomeriggio, suoneranno per la Notte Bianca vari gruppi emergenti in diverse zone della festa fino ai concerti serali e a partire dalla mezzanotte l’ingresso sarà gratuito. La Notte a Colori, che sarà anche la serata di chiusura dell’evento, sarà dedicata all’integrazione con attività, conferenze, teatro e piatti etnici nei vari punti ristoro. Dove mangiare Per cena alla festa non c’è che da scegliere: tra i vari punti ristoro spicca il Ristorante vegetariano più grande d’Italia, con ricette bio e a km zero, o il ristorante Peccati di gola, situato sotto le stelle in un grande oliveto. Per chi vuole mangia-
re un boccone al volo c’è invece la Stuzzicheria, con fresche insalate di farro e stuzzichini di verdure, o un hamburger di carne bio maremmana al chiosco Il Maremmano, o ancora i 4 Bar della festa con gelati bio, succhi e frullati freschi. In più degustazioni gratuite durante la festa nei vari punti Officina dei sapori e Bottega De(l)gusto, dove provare le prelibatezze del territorio.
sera, prende il via l’appuntamento con la rassegna cinematografica Clorofilla Film Festival. E in più mercatini e mostre mercato, oltre al primo prototipo di Casa ecologica in Italia: una struttura visitabile all’interno della festa. Concerti
Venerdì 9: Pino Daniele Sabato 10: Daniele Silvestri Domenica 11: Max Gazzè Lunedì 12: Francesco De Gregori Martedì 13: Giovanni Allevi Mercoledì 14: Goran Bregovic Giovedì 15: Marta sui Tubi e Teatro degli Orrori Venerdì 16: Niccolò Fabi Sabato 17: Mario Biondi domanica18: Malika Ayane
Spazio Benessere e Cinema Ma la festa è anche il posto giusto per rilassarsi, nello Spazio Benessere: un angolo dedicato alla salute e al benessere di corpo e mente, in un’atmosfera intima e rilassante, dove provare massaggi e terapie naturali. E in più spazio alla cultura con gli spettacoli di teatro civile e con i dibattiti ai quali parteciperanno giornalisti, politici e personaggi del mondo dell’associazionismo, come Don Ciotti info: presidente di Libera che sarà a Festam- Rispescia (GR) loc. Enaoli, biente il 10 agosto. Alle 21 invece, ogni
tel. 0564.48771 - www.festambiente.it 51
> Simone Inkxs
> Davide Di Stefano
IL DRINK DEL MESE:
TOFFEE SOURCE a cura dello staff On the Rocks
Ben ritrovati all’ appuntamento mensile “wasabiano” in compagnia dello staff dell’On The Rocks! Nonostante sia molto indaffarato tra il lavoro, le donne e Candy Crush saga, riesco anche stavolta, a trovare il tempo per il drink del mese, soprattutto per berlo.
Ecco la ricetta e le dosi in sintesi:
1 1/4 oz Bourbon Whisky 1/4 oz Toffee Nut Monin In un’era dove anche i tedeschi si sono 2 oz succo di arancia adeguati allo Spritz (ma non ai sandali Tonica a colmare
senza calzini), noi andiamo come sempre a cercare nuovi gusti miscelando prodotti particolari (come già visto nelle rubriche Bicchiere: Juice precedenti) creando drinks semplici e di Tecnica: Muddle drink WWW.WASABIMAGAZINE.COM
facilissima preparazione, perché il bartending è si elaborazione e capacità di esecuzione, ma soprattutto è “creare” dei drinks con prodotti facilmente reperibili senza andare a scomodare monaci Tibetani o divinità varie. E’ la volta del “Toffee Source” un muddle drink freschissimo, con un retrogusto particolare che lo differenzia dai soliti pestati che siamo abituati a bere. Il Toffee Source si prepara in un Juice o anche meglio in un bicchiere leggermente più grande come i “Sorgente” che utilizziamo noi, pestando una fetta di lime e due di arancia con zucchero, colmando poi successivamente con ghiaccio tritato. Lo spirito base è il Bourbon, nel nostro caso abbiamo utilizzato il famosissimo Four roses. Il drink si completa con arancia, Toffee Nut Monin e tonica Fever Tree, decorando il tutto con una semplice rondella di arancia e un ciuffetto di menta. Vi aspettiamo per ascoltare il Vostro giudizio! 55
LUGLIO 2013 Eventi organizzati e promossi dall’Amministrazione Comunale di Follonica, Proloco, Ass.ne CCN La Dolce Vita, Ass.ne Ristoratori, Ass.ne Albergatori, Ass.ne bar e locali di Follonica. fino all’1 settembre: “Arte all’aperto”. Collettiva di pittura di artisti del territorio. Piazza del Popolo, h.21 da sabato 3 agosto a domenica 13 ottobre: “Cronache senza tempo”. Mostra d’arte di Giuliano Giuggioli. Civica Pinacoteca A. Modigliani, Piazza del Popolo, 2 sabato 3: “In 500 sotto le stelle”. Raduno auto d’epoca e musica live. Piazza a Mare, h.21.30 sabato 3: “Gaber se fosse Gaber” . Spettacolo con Andrea Scanzi, a dieci anni dalla scomparsa dell’artista. Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 domenica 4: “Flora Cafè Music Live Show”. Musica dal vivo. Piazza XXIV Maggio, h.21.30 da lunedì 5 a domenica 11: “Mostra di pittura” di Marcello Galeazzi. Casello Idraulico, Via Roma, h.17 lunedì 5: “Garbage Monster”. Spettacolo di Karagoz, ombre tradizionali turche. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21 martedì 6: “Javier Garcia Moreno”. 6° edizione del Festival Internazionale chitarristico “Alvaro Mantovani”. Musiche di Albèniz, Sor, Tàrraga, Turina, Ginastera. Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 mercoledì 7: “Torneo di Burraco” a cura ASD Fitab Burraco La Pineta. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21 mercoledì 7: “Enrico Brignano” in Il Meglio d’Italia. Spettacolo comico dell’artista romano. Campo Sportivo Capannino, Via Sanzio, h.21 giovedì 8: “Krzystof Pelech”. 6° edizione del Festival Internazionale chitarristico “Alvaro Mantovani”. Musiche di J. S. Bach, Brouwer, Cardoso, Dyens, Kirtley, Tapajos. Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 WWW.WASABIMAGAZINE.COM
FOLLONICA:
GLI EVENTI ESTIVI giovedì 8: “Longsox 171 - Nanda e Max” in occasione di Musica sul Tappeto, a cura dell’Ass.ne “La Dolce Vita”. Via Roma, h.21.30 venerdì 9: “Irene Grandi” in Cinecittà Jazz Concert. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival. Stefano Cocco Cantini: sassofono, Ares Tavolazzi: contrabbasso, Rita Marcotulli: pianoforte, Alfredo Golino: batteria. Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 sabato 10: “Johannes Tonio Kreusch”. 6° edizione del Festival Internazionale chitarristico “Alvaro Mantovani”. Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 sabato 10: “Cocomerata sotto le stelle” a cura del ComitatoCarnevaleRioneCentro.PiazzaaMare,h.21.30 domenica 11: “Aggiungi un posto a tavola”. Spettacolo teatrale in favore dell’Avis, sezione di Follonica. Acquavillage, loc. Mezzaluna, zona Capannino, h.21.30 domenica 11: “Torneo di Burraco” a cura ASD Fitab Burraco La Pineta. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21 domenica 11: “Mostra del cane” a cura dell’E.N.P.A., sezione Follonica. Largo Falcone e Borsellino, h.21.30 domenica 11 e lunedì 12: “Beach Party 2013”. Spiaggia ex Tony’s, Lungomare Italia, h.22 da lunedì 12 a domenica 18: “Facce di Jazz”. Mostra fotografica di Filippo Milani, ritratti d’artista dal Gray Cat edizione 2012. Casello Idraulico, Via Roma lunedì 12: “Ritratto Blu con Gatto”. Progetto per piano e orchestra di Andrea Vanni, con la Filarmonica Pietro Mascagni di Venturina. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30
martedì 13: “Una Rock… tonda sul Mare”. Finale del concorso musicale per band emergenti, in collaborazione con Wasabi Music Festival. Piazza a Mare, h.21.30 mercoledì 14: “Fuochi Artificiali”. Tradizionale spettacolo pirotecnico di ferragosto. Lungomare Carducci, h.23 giovedì 15: “Andrea Sax” in occasione di Musica sul Tappeto, a cura dell’Ass.ne “La Dolce Vita”. Via Roma, h.21.30 giovedì 15: “Joshua Redman Quartet”. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival. Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 venerdì 16, sabato 17 e domenica 18: “Lo Sbaracco 2013”. I negozi effettuano vendite a prezzi scontatissimi, a cura dell’Ass.ne “La Dolce Vita”, Centro Commerciale Naturale. Via Roma e dintorni, dal pomeriggio. venerdì 16: “Raffaele Pallozzi Trio & Bepi D’Amato”. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30 sabato 17: “E.P.O. Play King Crimson” in the Court of the Crimson King and Others Tails. 33° edizione del Grey Cat Jazz Festival. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30 domenica 18: “Espana”. 9° edizione di Musica Centrale, musiche di Franck, Turina, Rodrigo. Sala dei Fantasmi, Museo Magma, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 da lunedì 19 a domenica 25: “La Miniera”. Pitture e grafiche di Mario De Santis. Casello Idraulico, Via Roma lunedì 19: “Sonata di Mare”. In mezzo c’è solo il mare. Piazza a Mare, h.21.30
mercoledì 21: “Giovannin senza paura”. Spettacolo di marionette da tavolo. Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, 7, h.21.30 giivedì 22: “Sonata di Mare”. 7 Modi, viaggio attraverso la musica erusca, la musica popolare, l’ottava rima, il jazz. Teatro estivo Le Ferriere, Comprensorio ex Ilva, h.21.30 giovedì 22: “Serata di Ballo Liscio”. Largo Falcone e Borsellino, h.21.30 venerdì 23, sabato 24 e domenica 25: “Mostra Mercato del disco usato e del cd da collezione”. Piazza Sivieri e Via Amorotti, dal pomeriggio venerdì 23: “Nessun Dorma”. Notte Bianca con musica, spettacoli e divertimento. Dalle h.18 da lunedì 26 a giovedì 29: “Mostra di Pittura”. Espondono Loredana Rizzetto e Fiorella Noci. Casello Idraulico, Via Roma lunedì 26: “Filarmonica G. Puccini” di Follonica in concerto, diretta dal Maestro Giancarlo Gorelli. Via Amorotti, h.21.30 mercoledì 28: “Odissea by Night”. Saggio musicale della Scuola di Danza Odissea 2001. Piazza a Mare, h.21.30 da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre: “Festa della Birra”. Piazza a Mare da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre: “Restyling abiti e accessori vintage”.. Casello Idraulico, Via Roma
info: info: 0566.52012 www.prolocofollonica.it 57
GENTE DI UN CERTO LIVELLO
DONNA = MC2 tratto dal web
Non prendeteci per fanatici... ma ancora una volta, vogliamo ribadire le mille differenze che separano l’uomo e la donna. Entrambi appartenenti alla razza umana, per modi di fare e di pensare sono però agli antipodi. I comportamenti, i pensieri, le priorità, gli hobbies, tutto è diverso, ma sicuramente sono proprio queste differenze ad attrarci reciprocamente. Quello di seguito ritengo sia un esempio concreto ed esplicativo su come in situazioni simili, la donna agisca sempre in modo diverso rispetto all’uomo (non sto dicendo che sia quello sbagliato! Quindi tutte le donne che leggendo stanno per infamarmi, possono continuare a leggere tranquillamente!). Negozio di Mariti. A New York è stato appena aperto un nuovo negozio dove le donne possono scegliere e comprare un marito. All’entrata sono esposte le istruzioni su come funziona il negozio: 1) Puoi visitare il negozio “solo una volta”. 2) Ci sono 6 piani e le caratteristiche degli uomini migliorano salendo. 3) Puoi scegliere qualsiasi uomo ad un piano oppure salire al piano superiore. WWW.WASABIMAGAZINE.COM
4) Non si può ritornare al piano inferiore. Una donna decide di andare a visitare il Negozio di Mariti per trovare un compagno. Al primo piano l’insegna sulla porta dice: “Questi uomini hanno un lavoro”. La donna decide di salire al successivo. Al secondo piano l’insegna sulla porta dice: “Questi uomini hanno un lavoro e amano i bambini”. La donna decide di salire comunque al successivo. Al terzo piano l’insegna sulla porta dice: “Questi uomini hanno un lavoro, amano i bambini e sono estremamente belli”. “Wow” - pensa la donna, ma si sente di salire ancora. Al quarto piano l’insegna sulla porta dice: “Questi uomini hanno un lavoro, amano i bambini, sono belli da morire e aiutano a fare le faccende di casa”. “Incredibile!” - esclama la donna - “Posso difficilmente resistere!” Ma, detto questo, sale ancora. Al quinto piano l’insegna sulla porta dice: “Questi uomini hanno un lavoro, amano i bambini, sono belli da morire, aiutano nelle faccende domestiche e sono estremamente romantici”. La donna è tentata finalmente di accontentarsi e sceglierne uno, invece decide di salire all’ultimo piano. Il cartello del sesto piano: “Sei la visitatrice N°
973.456.011 di questo piano, qui non ci sono uomini, questo piano esiste solamente per dimostrare come sia impossibile accontentare una donna. Grazie per aver scelto il nostro negozio! Di fronte a questo negozio è stato aperto un Negozio di Mogli. Anche le istruzioni su come funzioni il negozio sono le stesse del negozio per mariti che ricordiamo: 1) Puoi visitare il negozio “solo una volta”. 2) Ci sono 6 piani e le caratteristiche degli uomini migliorano salendo. 3) Puoi scegliere qualsiasi uomo ad un piano oppure salire al piano superiore. 4) Non si può ritornare al piano inferiore. Al primo piano ci sono donne che amano far sesso. Al secondo piano ci sono donne che amano far sesso e sono ricche. Detto questo, gli uomini fanno una scelta e i piani dal terzo al sesto NON SONO MAI STATI VISITATI!
59
www.lpgitalia.com
effetto splendore istantaneo effetto lifting naturale e defaticante rughe attenuate contorni rassodati colorito più luminoso
LPG, leader mondiale della stimolazione tessutale grazie al CELLU M6, ha ideato per voi l’ENDERMOLIFT. Una metodica anti-aging 100% naturale che consente di ridensificare la pelle in profondità, cancellando i segni del tempo. L’ENDERMOLIFT garantisce risultati immediati: effetto splendore istantaneo, effetto lifting naturale e defaticante. I risultati migliorano dopo ogni seduta: rughe attenuate, contorni rassodati e colorito più luminoso.
ento trattaum ro
40
e
www.esteticaebenesseremoira.it
di Moira Fabbri • Via Parco Donatori del Sangue 76 • 58031 Arcidosso (GR) • (+39) 0564 916009
GONFIO DEL MESE
IL CALCIOFILO tratto dal web
Agosto è il mese del calciomercato, ma anche il mese in cui inizia nuovamente il Campionato di Calcio. Appena ufficializzato il nuovo calendario i fanatici dello sport pallonaro possono finalmente tornare ad eccitarsi seguendo i colori della propria squadra del cuore nelle amichevoli estive che traghetteranno il calciofilo alla prima giornata con la quale inizieranno anche le abitudine domenicali. In Italia si sa, il calcio muove mille interessi ed è l’unica cosa che davvero fa scendere in piazza il nostro popolo ormai sottomesso a qualsiasi abuso politico, a patto che la squadra del cuore non dia delusioni. Di seguito descriviamo una tipica giornata tra neo-innamorati, in cui si evidenzia palesemente quanto il calcio influenzi l’umore di noi uomini, rispetto all’animo più romantico femminile. Diario di LEI: Caro Diario, ieri sera sono uscita con Lui, siamo stati in discoteca ed abbiamo fatto tardi, WWW.WASABIMAGAZINE.COM
ci siamo divertiti tantissimo e quando siamo tornati a casa ci siamo scambiati il primo lunghissimo bacio ed un sorriso. Stamani mi sono svegliata all’ora di pranzo, l’ ho chiamato ed abbiamo parlato un po’, mi ha salutato dicendomi che mi amava con un tono quasi eccitato… siamo rimasti d’accordo che ci vedevamo in serata per andare a cena. Erano le 19 quasi quando è arrivato, subito mi è sembrato tetro e arrabbiato. Mi ha salutata in modo freddo, durante il tragitto per andare in pizzeria non ha aperto bocca, la radio spenta, la mente altrove... Ho iniziato ad avere tanta paura che fosse arrabbiato con me, e non avevo il coraggio di chiederli nulla. Ci fermiamo al bar del corso, prendiamo un aperitivo ma sembra che non abbia voglia di parlare, mi risponde sinteticamente non mi guarda praticamente mai e ogni tanto tira un sospiro alzando gli occhi al cielo. Ormai ne sono praticamente certa: aspetta il momento per dirmi che mi vuole lasciare. La cena è l’apoteosi del panico, non riesco ad alzare gli occhi per la paura di piangere guardandolo, lui è sempre più ombroso. Usciti dal ristorante ne sono ormai certa, mi
lascerà, è questione di minuti. Oddio come farò senza di lui... Saliamo in macchina, guida fino al parcheggio davanti al mare. Ormai ci siamo, ha scelto un posto isolato per dirmi che è stufo di me e che la nostra storia è finita. Invece mi bacia! Mi accarezza! Facciamo l’amore, è stato bellissimo! Sono sempre la solita stupida, chissà cosa pensavo! Mi accompagna a casa, un altro bacio ed un sorriso! Mi da appuntamento a domani. Che stupida che sono, devo imparare a stare più tranquilla, lui mi ama e forse è solo timido, ecco perché non ha parlato per tutta la sera! Buonanotte caro diario, mi devo ricordare di non essere così stupida la prossima volta... Diario di LUI: Oggi l’Inter ha riperso, menomale stasera ho trombato! 61
DIRETTORE RESPONSABILE ed EDITORIALE: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com VICEDIRETTORE AD HONOREM: Mattia Rossi DIREZIONE ARTISTICA: Rosangela Ferraro RESPONSABILE REDAZIONE: Alessandro Panza REALIZZAZIONE GRAFICA e IMPAGINAZIONE: Filippo Raffi/CREACTIVITY ADV SI RINGRAZIA per le PUBBLICHE RELAZIONI: Marco Barbagli SI RINGRAZIA per le TRADUZIONI: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille SI RINGRAZIA per la REALIZZAZIONE di QUESTO NUMERO: Rosangela Ferraro, Monica Pierulivo, Bruno Pepe, Tommaso Gaeta, Guido Giuggioli, Stefano Nozzoli, Roberta Bioni, C.T.P.S., Marco Bigozzi
Stampa: Tipografia Vanzi - Colle Val D’Elsa (SI) Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapposto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. 58023 - BAGNO DI GAVORRANO {GR} Via Marconi 193/B - TEL. 0566.844495 CELL. 328.7225498 - 338.8801539
info@wasabimagazine.com www.wasabimagazine.com
PER LA TUA PUBBLICITÀ SU WASABI: 328.7225498 Il marchio FSC® (Forest Stewardship Council ) certifica che la cellulosa utilizzata per produrre la carta deriva da foreste gestite in maniera responsabile Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 e corretta, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti Questo periodico è associato a alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Aut. Trib. Grosseto N°03/2003
Unione Stampa Periodica Italiana
ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale (comprese le inserzioni pubblicitarie) può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta del Direttore