Copia gratuita Free copy
Kostenlose Kopie // Anno 12, numero 3 - Agosto 2014
速 agosto 2014
www.wasabimagazione.com
5
GLI EVENTI IN TOSCANA
dall’1 Agosto al 5 Settembre CONCERTI LIVE
1 AGOSTO: “Quartiere Coffee” in concerto in occasione dell’8° edizione del Tatti Afro Reggae. Dalle h.21.30 dancehall con “Love Light Sound” e a seguire del concerto “Kg Man” showcase. Presenti anche bancarelle con prodotti di artigianato e possibilità di campeggio. Tatti (GR) Campo, dalle h.23.30. info: 377.1746906 8 AGOSTO: “Elio e Le Storie Tese”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto dell’eclettica band. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 8 AGOSTO: “Macka B from UK” + Dubass Sound System + Immiroots + Geealadenjo Crew (Maggio Reggae) 6
+ More @ Hot Stepper in occasioone del Festival Reggae. Mercatino, punto ristoro, area bambini, stands, degustazioni prodotti tipici. Piombino (LI) Giardino ex Asilo Pro Patria, Via del Popolo, dalle h.18. info: www.comune.piombino.li.it 9 AGOSTO: “Piero Pelù”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto del rocker toscano. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 9 AGOSTO: “Umberto Tozzi” in Yesterday, Today. Concerto in occasione del Festival Bolgheri Melody. Castagneto Carducci (LI) Arena Mario Incisa Della Rocchetta, San Guido di Bolgheri, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelody.com 10 AGOSTO: “Cristiano De Andrè”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto del figlio d’arte. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 12 AGOSTO: “Orchestra di Piazza Vittorio Veneto” con Ginevra di Marco. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto degli artisti. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it www.wasabimagazione.com
13 AGOSTO: “Bandabardò”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto della folkband toscana. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 14 AGOSTO: “Stefano Bollani”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto dell’artista. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 15 AGOSTO: “Roy Paci e Aretuska All Stars”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto dell’artista. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 16 AGOSTO: “Modena City Ramblers”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto della storica band emiliana. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 16 AGOSTO: “Colpa d’Alfredo - Vasco Rossi tribute band”. Concerto in occasione del Summer Festival. Castiglioncello (LI) Tensostruttura Castello Pasquini, h.21.30. info: 0586.754202 e www.armunia.eu 17 AGOSTO: “Stadio”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, concerto della storica band emiwww.wasabimagazione.com
liana. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it 18 AGOSTO: “Quartiere Coffee + Sick Boys”. In occasione dell’annuale edizione del Birracchio, concerto reggae e rock. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: ilbirracchio@gmail.com 19 AGOSTO: “MissKlack + Hero Fighters”. In occasione dell’annuale edizione del Birracchio, concerto rock. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: ilbirracchio@gmail.com 20 AGOSTO: “Apocrifa Orchestra + Radio Seattle”. In occasione dell’annuale edizione del Birracchio, concerto pop rock. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: ilbirracchio@gmail.com 20 AGOSTO: “Capalbio in Jazz”. Jimmy Villotti Quartet in concerto. Capalbio (GR) Piazza Magenta. info: 0564.89661/899047 21 AGOSTO: “Afterhours”. Concerto del Tour “Hai paura del buio?”. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.30. info: www.comune.gavorrano.gr.it
23 AGOSTO: “Nadar Solo Canali e i Rossofuoco”. Rassegna musicale di gruppi locali in occasione del Summer Festival. Castiglioncello (LI) Anfiteatro Pasquini, h.21.15. info: 0586.754202 e www.armunia.eu 23 AGOSTO: “Bobo Rondelli Trio”. Concerto dell’artista livornese. Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, h.21.30. info: www.comune.gavorrano.gr.it 24 AGOSTO: “Bobo Rondelli”. Concerto dell’artista livornese in occasione del Summer Festival. Castiglioncello (LI) Tensostruttura Castello Pasquini, h.22. info: 0586.754202 CA MUSICA CLASRISICA LI E EL SP GO
3 AGOSTO: “Grigory Novikov”. In occasione della 7° edizione del Festival Chitarristico Internazionale “A. Mantovani”, musiche di Akiva, Mertz, Rudney, Coste, Fujii. Follonica (GR) Sala dei Fantasmi, Museo Magma, comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.59111 3 e 5 AGOSTO: “Bohème” di Giacomo Puccini, in occasione della 29° edizione di Lirica in Piazza, Direttore Artistico Maurizio Morgantini. Mas-
sa Marittima (GR) Piazza del Duomo, h.21.15, info: 0566.906248/46, 333.4791821 e www.liricainpiazza.it 4 e 6 AGOSTO: “Cavalleria Rusticana e gianni Schicchi” di Pietro Mascagni e Giacomo Puccini, in occasione della 29° edizione di Lirica in Piazza, Direttore Artistico Maurizio Morgantini. Massa Marittima (GR) Piazza del Duomo, h.21.15, info: 0566.906248/46, 333.4791821 e www.liricainpiazza.it 5 AGOSTO: “Enric Madriguera”. In occasione della 7° edizione del Festival Chitarristico Internazionale “A. Mantovani”, musiche di Villa Lobos, Costantinides, Ponce. Follonica (GR) Sala dei Fantasmi, Museo Magma, comprensorio ex Ilva, h.21.30. info: 0566.59111 5 AGOSTO: “I Concerti del Chiostro: Dalla trascrizione all’originale”. Concerto per clarinetto e pianoforte, Duo Maurizio Morganti e Alessandro Gagliardi, musiche di Mendelsson e Schumann. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.225639/63274 6 AGOSTO: “Camerata Royal Concertgebouw Amsterdam”. Trio Violino, Clarinetto, Pianoforte, in occasione di Morellino Classica Festival. Scansano (GR) Convento del Petretto, h.18.30. info: www.morellinoclassicafestival.com 7
8 AGOSTO: “Corale C. Vestri”. Concerto di musica classica. Santa Fiora (GR) Nuovo Auditorium Comunale. info: www.comune.santafiora.gr.it 10 AGOSTO: “Orchestra Sinfonica Città di Grosseto”. Lorenzo Castriota Skanderbeg Direttore, Sinfonie ed intermezzi d’opera italiana, Rossini Barbiere di Siviglia, Guglielmo Tell, Italiana in Algeri, La Gazza Ladra, G. Verdi Nabucco, La Forza del Destino, Mascagni Intermezzi Amico Fritz, Cavalleria, Sogno Ratclif G. Puccini Intermezzi Suor Angelica, Manon Lescaut. Grosseto, Piazza Dante, h.21.15. info: 0564.452544 e www.orchestragrosseto.it 12 AGOSTO: “I Concerti del Chiostro: Concerto per violino e pianoforte”. Duo Anastasiya Petryshak e Filippo Gorini, vincitori del premio “Riviera Etrusca” 2014, musiche di Mozart, Brahms, De Sarasate. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.225639/63274 17 AGOSTO: “Orchestra Sinfonica Città di Grosseto”. Francesco Di Mauro Direttore, Maria Gloria Ferrari pianoforte, C.F.Semini Policromie per Archi, F.Liszt La Maledizione per pianoforte e archi, W. A. Mozart Ouverture Nozze di Figaro e Sinfonia 35 8
Haffner. Grosseto, Cassero Senese, h.21.15. info: 0564.452544 e www.orchestragrosseto.it 18 AGOSTO: “Orchestra Sinfonica Città di Grosseto”. Direttore Francesco Di Mauro, Fagotto: Antonio Cicero, in occasione di Morellino Classica Festival. Montorgiali (GR) Santuario di San Giorgio, h.18.30. info: www. morellinoclassicafestival.com 19 AGOSTO: “I Concerti del Chiostro: Fantasie per 88 tasti e 6 corde”. Concerto per chitarra e pianoforte, Duo Lapo Vannucci e Luca Torrigiani, musiche di Castelnuovo Tedesco, VillaLobos, Haug. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.225639/63274 21 AGOSTO: “Orchestra Milano Classica”. Direttore Michele Fedrigotti, in occasione di Morellino Classica Festival. Scansano (GR) Teatro Castagnoli, h.21.15. info: www.morellinoclassicafestival.com 23 AGOSTO: “Accademia Chigiana”. Allievi dei corsi di Viola: Bruno Giuranna, Violoncello: David Gerinos, in occasione di Morellino Classica Festival. Scansano (GR) Teatro Castagnoli, h.21.15. info: www.morellinoclassicafestival.com
26 AGOSTO: “I Concerti del Chiostro: Concerto per soprano, tenore e pianoforte”. Giorgia Rotolo, Marco Ciaponi e Marianna Tongiorgi, vincitori del premio “Riviera Etrusca” 2014, musiche di Donizzetti, Puccini, Verdi. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.225639/63274 29 AGOSTO: “Orchestra Sinfonica Città di Grosseto”. Nurhan Arman Direttore, Claudio Mansutti clarinetto, Bartok Danze popolari rumene, Finzi Concerto per clarinetto e archi, Arutunian Sinfonietta, Respighi Suite n. 3 in stile antico. Grosseto, Cassero Senese, h.21.15. info: 0564.452544 e www.orchestragrosseto.it
CONTRI RASSEGNE, INZE EN E CONFER
dal 2 al 9 AGOSTO: “Capalbio Libri”. Rassegna per riscoprire il piacere di leggere in pubblico. Capalbio (GR) Piazza Magenta, dalle h.21.30. info: 0564.89661/899047 3 AGOSTO: “Medaglie e monete di Elisa”. Conferenza a cura di Luciano Giannoni, inserita nel quadro delle attività previste per il bicentenario dell’arrivo di Napoleone all’Elba (1814-2014). Piombino (LI) Cittadella, Piazza A. Guardi, h.21.30. info: 0565.225639/63274
30 AGOSTO: “I Concerti del Chiostro: Zari Percussion Duo”. Alex Kuret e Denis Zupin, vincitori del premio “Rospigliosi” 2014, musiche di Dorman, Morag, Marino, Sejourmè, Golinski, Perez Tedesco. Piombino (LI) Chiostro di Sant’Antimo, h.21.30. info: 0565.225639/63274
8 AGOSTO: “Napoleone e il progetto di forno a Rio”. Conferenza a cura di Umberto Canovaro, inserita nel quadro delle attività previste per il bicentenario dell’arrivo di Napoleone all’Elba (1814-2014). Piombino (LI) Cittadella, Piazza A. Guardi, h.21.30. info: 0565.225639/63274
30 AGOSTO: “Duo Tenore e Pianoforte”. Giuliano Giancola e Pietro Bonfilio, in occasione di Morellino Classica Festival. Scansano (GR) Teatro Castagnoli, h.21.15. info: www. morellinoclassicafestival.com
dall’8 al 17 AGOSTO: “Festambiente 2014”. 26° edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente che guarda alla crisi economica portando nella sua area espositiva e sui suoi palchi la positività di esperienwww.wasabimagazione.com
ze di bellezza, ecologia e risparmio energetico. Dibattiti, concerti, festival, mostre e molto altro. Rispescia (GR) loc. Enaoli. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
O ST R E M U SE I, MSI ZIONI O SP E ED tutto il mese di AGOSTO: “Mostra Museo di Carlo Guarnieri”. Mostra permanente dell’opera dell’artista Carlo Guarnieri nato a Campiglia M.ma il 23 ottobre del 1892 e morto a Grosseto nel 1988, frutto di un’importante do-
www.wasabimagazione.com
nazione della famiglia. L’esposizione si articola in cinque sale e comprende 61 opere di cui 36 xilografie e le relative matrici, 7 studi e disegni e 18 dipinti. Oltre all’orario di apertura, sono previste visite guidate il martedì e il mercoledì. Campiglia Marittima (LI) sale del Palazzo Pretorio, Piazza Lotti e Via Cavour, orario: venerdì h.16-18, sabato h.16-19, domenica h.10-12. info: 0565.838470/839204 e 333.8760991 tutto il mese di AGOSTO: “Malaria e altri malanni”. Fino al 15 settembre, mostra documentaria. Cenni di storia della sanità in Maremma, che si propo-
ne di delineare i progressi secolari del sistema sanitario in Maremma dall’epoca medievale fino ai giorni nostri. Si descrivono le tappe che hanno segnato questo progresso, dalle riforme leopoldine al quelle attuate dal Regno d’Italia, fino alla istituzione del Servizio Sanitario nazionale nel 1978. Grosseto, Archivio di Stato, Piazza Ettore Socci, 3. info: 0564.24576 e www.beniculturali.it tutto il mese di AGOSTO: “Quando l’arte serviva a curare”. Fino al 12 ottobre, varietà di forme e cascate di colori celebrano l’apporto mirato dell’arte alla medicina. Preziosi capolavori di iconografia botanica, dal Cinquecento
ai giorni nostri, stupiranno il visitatore. Le immagini botaniche rappresentano le piante più utilizzate nelle collezioni cosmetiche Acqua di Bolgheri. Malva, aloe, calendula e altre specie, disegnate a grandezza naturale, attraggono e coinvolgono il visitatore, facendogli gustare il fascino di un sapere naturalistico-scientifico. La mostra offre al visitatore anche un percorso sensoriale tra gli inebrianti aromi naturali delle piante essiccate che fanno da cornice a preziosi reperti utilizzati nell’arte dell’antica spezieria. Bolgheri (LI) Acqua di Bolgheri Gallery, h.10-13.30 e 14.30-21. info: 0586.677111/762075 e www.abocamuseum.it
9
di svariate forme che si proiettano verso l’alto. All’interno di queste si inseriscono scale a chiocciola, quasi segrete perché nascoste alla vista dei visitatori, che portano ai tetti del Duomo. Una volta giunti sopra le volte stellate della navata destra si inizia un itinerario riservato a piccoli gruppi, accompagnati da un’esperta guida, che riserva una serie di scoperte ed emozioni. Siena, Cattedrale. info: 0577.286300 e www.sienagenda.it
tutto il mese di AGOSTO: “La Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti”. Prorogata fino al 31 ottobre l’esposizione della Madonna del Latte dipinta da Ambrogio Lorenzetti, il prezioso dipinto, proveniente dal Museo Diocesano di Arte Sacra di Siena. Si tratta di un capolavoro della pittura italiana ed europea del Trecento, esempio insigne di maternità per la resa dei sentimenti e considerato da alcuni studiosi “unico” nel Trecento per la sua “sacralità umanizzata”. Per dare la possibilità anche al pubblico internazionale di ammirare la preziosa tempera su tavola, icona della pittura senese. Siena, Cripta sotto il Duomo, dalle 10
h.10,30 alle 19. info: 0577.286300 e www.sienagenda.it tutto il mese di AGOSTO: “Riapertura Porta del Cielo – Cattedrale”. Fino all’1 marzo 2015 è possibile ammirare nuovamente la sommità dell’imponente fabbrica del Duomo di Siena. Il percorso ha permesso di accedere ad una serie di locali mai aperti al pubblico ed utilizzati solo dalle maestranze dirette dai grandi architetti che si sono avvicendati nei secoli. Si accede al percorso attraverso la magnifica facciata, la quale è fiancheggiata da due imponenti torri terminanti con guglie
tutto il mese di AGOSTO: “Satira e Sogni”. Fino al 3 novembre, 1° Rassegna antologica di Sergio Staino. Disegni, acquarelli e opere digitali. Nell’esposizione, dall’emblematico titolo “Satira e Sogni”, che evoca le due attitudini principali che hanno da sempre caratterizzato il lavoro dell’artista, si potranno ammirare gli acquarelli e le più recenti opere digitali che hanno reso Sergio Staino uno tra i maggiori protagonisti della satira in Italia. Sono esposte in mostra oltre trecento opere, dalle prime strisce di Bobo per Linus, che risalgono ai primi anni Settanta, fino alle più recenti creazioni in digitale. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1, h.10.30-18.30. info: 0577.292615 e www.sienagenda.it e www.sergiostaino.it
tutto il mese di AGOSTO: “Attra-Verso”. In occasione della 22° edizione del Toscana Foto Festival, mostra di Carlo Simeoni. Tatti (GR) Via delle Mura, 3, h.8-12 e 16-19. info: 347.3494326 e www.toscanafotofestival.com tutto il mese di AGOSTO: “In Massa Marittima”. In occasione della 22° edizione del Toscana Foto Festival, esposizione di foto d’epoca dal 1900 al 1959 negli esercizi del Centro Commerciale Naturale. Massa Marittima (GR) vie del centro. info: 347.3494326 e www.toscanafotofestival.com tutto il mese di AGOSTO: “United Africa Football Club”. In occasione della 22° edizione del Toscana Foto Festival, mostra accompagnata dall’omonimo video a cura di Riccardo Bicicchi, a cura di Leonardo Sarcoli. Massa Marittima (GR) ITI B. Lotti, Via della Manganella, h.8.30-13. info: 347.3494326 e www.toscanafotofestival.com tutto il mese di AGOSTO: “I Segni di Elisa”. Fino al 7 settembre, mostra documentaria a cura dell’Archivio Storico della Città di Piombino. L’esposizione è inserita nel quadro delle attività previste per il bicentenario dell’arrivo di Napoleone all’Elba (1814-2014). La Principessa Elisa Bonaparte, con una personawww.wasabimagazione.com
lità speculare a quella del fratello, impose le riforme che trasformarono Piombino e il suo territorio. Piombino (LI) Museo del Castello e delle Ceramiche Medievali, Viale del Popolo. info: 0565.225639/63274 tutto il mese di AGOSTO: “Sogni e ombre”. Mostra personale di pittura di Jovanka Milanko, Massa Marittima (GR) Vicolo del Ciambellano, 7. info: 328.6776702 e www.milankoart.net tutto il mese di AGOSTO: “Circoli di Pietra in Etruria”. Fino all’11 gennaio 2015, una mostra interregionale, che vedrà protagoniste le città di Vetulonia, Orvieto e Grotte di Castro. Vetulonia (GR) Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi. info: 0564.948058 fino al 10 AGOSTO: “Fifty Kids”. In occasione della 22° edizione del Toscana Foto Festival, mostra di Elliot Erwitt, a cura di Chiara Massimello. Massa Marittima (GR) Palazzo dell’Abbondanza, h.10-13, 17-20 e 21-23. info: 347.3494326 e www.toscanafotofestival.com fino al 10 AGOSTO: “Prima che la memoria scolori”. In occasione della 22° edizione del Toscana Foto Festival, mostra di Giovanni Rossetti. Massa Marittima (GR) Convento delwww.wasabimagazione.com
le Clarisse, h.10-13, 17-20 e 21-23. info: 347.3494326 e www.toscanafotofestival.com fino al 10 AGOSTO: “Dressing Up Milano”. In occasione della 22° edizione del Toscana Foto Festival, mostra di Antonio Guccione. Massa Marittima (GR) Chiostro Sant’Agostino, h.9-19. info: 347.3494326 e www.toscanafotofestival.com fino al 10 AGOSTO: “Una porta nuova aperta sul passato”. Mostra evento a cura dell’Associazione Culturale Piccoli Eventi. Piombino (LI) Rivellino, h.19-24. info: 0565.63220 fino al 10 AGOSTO: “Real Dreams”. 7° edizione della mostra Emozioni Visive. Capalbio (GR) Castello, Palazzo Collacchioni. info: 0564.89661/899047 dal 2 all’8 AGOSTO: “Mostra Modellismo Navale”. Interessante rassegna di modellismo statico navale, con circa 80 pezzi esposti. Populonia (LI) Borgo, Sale Gasparri. info: 0565.225639/63274 dal 2 al 17 AGOSTO: “Il sorriso delle cose”. Mostra personale di Daniele Toncelli. La rassegna che sarà allestita anche in altri centri della Val di
Cornia, propone una selezione di 46 opere inedite destinata a sorprendere il pubblico dell’artista piombinese. Piombino (LI) Palazzo Appiani, Piazza Bovio, h.18-20 e 21-24. info: 0565.225639/63274 dal 5 al 18 AGOSTO: “A spasso per la Maremma”. Mostra di Anna Menegozzi in occasione delle mostre al Castello. Capalbio (GR) Castello, Palazzo Collacchioni. info: 0564.89661/899047 dal 9 al 17 AGOSTO: “L’artigianato del ferro”. Mostra di Alessandro Falcomer in occasione delle mostre
al Castello. Capalbio (GR) Castello, Palazzo Collacchioni. info: 0564.89661/899047 dal 14 al 20 AGOSTO: “Habemus Papam”. Mostra di Luigi Oldani in occasione delle mostre al Castello. Capalbio (GR) Castello, Palazzo Collacchioni. info: 0564.89661/899047 dal 20 al 31 AGOSTO: “Due scultori a confronto”. Mostra delle opere di Piero Bertelli e Fulvio Ticciati, a cura del Centro Culturale Amicizia nel Mondo. Piombino (LI) Palazzo Appiani, Piazza Bovio, h.18-20 e 21-24. info: 0565.225639/63274
IMMOBILI - MOTORI - MERCATO - LAVORO - EMOZIONI
Tutti i mesi migliaia di annunci offerte commerciali e magazine di informazione di Follonica e dintorni
IN DISTRIBUZIONE GRATUITA ... A CASA TUA! Per i tuoi annunci 0566 264081 - per la tua pubblicità 326 4249015 lostrillone.quimaremma.it - lostrillone@quimaremma.it 11
AT I FIE R E E M E R C
no, Piazza Cavour, dalle h.9. info: www.costadeglietruschi.it 5 e 6 AGOSTO: “Mercatini artigianali”. Bancarelle e stands di modernariato, antiquariato, prodotti enogastronomici e dell’artigianato. Santa Fiora (GR) Piazze e centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it
1 AGOSTO: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Via Amendola e vie della zona 167 6 AGOSTO: “Mercato settimanale”. ovest, dalle h.8 alle 13. Ogni mercoledì le vie del centro città info: www.comune.follonica.it ospitano un grande mercato, dove è 3 AGOSTO: “Mercato del passato”. Il possibile acquistare generi alimentari tradizionale mercatino di ogni prima e d’abbigliamento a prezzi conveniendomenica del mese di espositori, ar- ti. Piombino (LI) vie del centro, h.8-13. tigiani, produttori, antiquari. Livor- info: www.turismopiombino.it
12
6 AGOSTO: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle dei venditori. Si possono trovare abiti, scarpe, borse, oggetti per la casa, fiori, frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com 7 AGOSTO: “Mercato settimanale”. Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it
8 AGOSTO: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Via Amendola e vie della zona 167 ovest, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.follonica.it 8 e 9 AGOSTO: “Sbaracco”. Il mercatino dei negozi, organizzato dal Centro Commerciale Naturale “Cecina Centro” e dall’Ass.ne Targa Cecina. I Negozi vanno a vendere sulla strada a prezzi eccezionali. Cecina (LI) vie del centro, dalle h.9 alle 24. info: www.ccncecinacentro.it
www.wasabimagazione.com
9 e 10 AGOSTO: “Vintage”. Mostra mercato vintage, antiquariato e curiosità tra ieri e oggi. Albinia (GR) Piazza delle regioni, dalle h.15. info: 347.7919507 e 347.3638993 10 AGOSTO: “Sbaratto”. Ogni seconda domenica del mese, mercato dell’usato dove comprare, vendere e barattare i tuoi vecchi oggetti che sono in cantina o in soffitta. Ridiamo vita a cose dimenticate. Piombino (LI) Via Lombroso, dalle h.9 alle 19. info: 0565.222111 e 338.8158015 12 e 13 AGOSTO: “Mercatini artigianali”. Bancarelle e stands di modernariato, antiquariato, prodotti enogastronomici e dell’artigianato. Santa Fiora (GR) Piazze e centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it 13 AGOSTO: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledì le vie del centro città ospitano un grande mercato, dove è possibile acquistare generi alimentari e d’abbigliamento a prezzi convenienti. Piombino (LI) vie del centro, h.8-13. info: www.turismopiombino.it 13 AGOSTO: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle dei venditori. Si www.wasabimagazione.com
possono trovare abiti, scarpe, borse, oggetti per la casa, fiori, frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com 14 AGOSTO: “Mercato settimanale”. Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it 15 AGOSTO: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Via Amendola e vie della zona 167 ovest, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.follonica.it 16 AGOSTO: “Fiera di San Rocco” con bancarelle e stands, e tradizionale Trippata a cura della ProLoco locale. Santa Fiora (GR) centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it 16 e 17 AGOSTO: “Lo Sbarazzo”. Mercatino di antiquariato e collezionismo, ogni terzo sabato e domenica del mese. Grosseto, Piazzale della Fondazione il Sole, Via Uranio. info: 380.1939415
16 e 17 AGOSTO: “Vintage”. Mostra mercato vintage, antiquariato e curiosità tra ieri e oggi. Albinia (GR) Piazza delle regioni, dalle h.15. info: 347.7919507 e 347.3638993
22 AGOSTO: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Via Amendola e vie della zona 167 ovest, dalle h.8 alle 13. 20 AGOSTO: “Mercato settimana- info: www.comune.follonica.it le”. Ogni mercoledì le vie del centro città ospitano un grande mercato, 27 AGOSTO: “Mercato settimanale”. dove è possibile acquistare gene- Ogni mercoledì le vie del centro ri alimentari e d’abbigliamento a città ospitano un grande mercato, prezzi convenienti. Piombino (LI) dove è possibile acquistare generi vie del centro, h.8-13. alimentari e d’abbigliamento a prezinfo: www.turismopiombino.it zi convenienti. Piombino (LI) vie del centro, h.8-13. 20 AGOSTO: “Mercato settimana- info: www.turismopiombino.it le”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno 27 AGOSTO: “Mercato settimanale”. alla Fortezza con le bancarelle dei Ogni mercoledi il tipico mercato che venditori. Si possono trovare abiti, riempie le strade intorno alla Fortezscarpe, borse, oggetti per la casa, za con le bancarelle dei venditori. Si fiori, frutta e verdure fresche, possono trovare abiti, scarpe, borse, tutto ad un prezzo ragionevole. oggetti per la casa, fiori, frutta e Siena, La Lizza e Fortezza, dalle verdure fresche, tutto ad un prezzo h.8.30 alle 13.30. ragionevole. Siena, La Lizza e Forinfo: www.aboutsiena.com tezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com 21 AGOSTO: “Mercato settimanale”. Ogni giovedì, bancarelle 28 AGOSTO: “Mercato settimanale”. e stand di abbigliamento, fiori, Ogni giovedì, bancarelle e stand di utensileria, frutta, verdura e mol- abbigliamento, fiori, utensileria, to altro. Grosseto, Piazza Espe- frutta, verdura e molto altro. Grosranto, Piazza De Maria, Via Xime- seto, Piazza Esperanto, Piazza De nes, dalle h.8 alle 13. Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it info: www.comune.grosseto.it 13
29 AGOSTO: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Via Amendola e vie della zona 167 ovest, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.follonica.it
4 SETTEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni giovedì, bancarelle e stand di abbigliamento, fiori, utensileria, frutta, verdura e molto altro. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.grosseto.it
31 AGOSTO: “Cecina Antiqua”. Ogni ultima domenica del mese, mercato di oggettistica, antiquariato, modernariato. Cecina (LI) centro cittadino, zona pedonale, h.8-20. info: www.costadeglietruschi.it
5 SETTEMBRE: “Il mercato del venerdì”. Ogni venerdì, bancarelle di abbigliamento, tessuti, oggettistica, frutta, verdura e molto altro. Follonica (GR) Via Amendola e vie della zona 167 ovest, dalle h.8 alle 13. info: www.comune.follonica.it
3 SETTEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledì le vie del centro città ospitano un grande mercato, dove è possibile acquistare generi alimentari e d’abbigliamento a prezzi convenienti. Piombino (LI) vie del centro, h.8-13. info: www.turismopiombino.it 3 SETTEMBRE: “Mercato settimanale”. Ogni mercoledi il tipico mercato che riempie le strade intorno alla Fortezza con le bancarelle dei venditori. Si possono trovare abiti, scarpe, borse, oggetti per la casa, fiori, frutta e verdure fresche, tutto ad un prezzo ragionevole. Siena, La Lizza e Fortezza, dalle h.8.30 alle 13.30. info: www.aboutsiena.com www.wasabimagazione.com
GR E FE ST E , SAR E FOLK LO E fino al 17 AGOSTO: “Sagra del Tortello”. Stand gastronomici e serate danzanti con musica dal vivo, giostre per bambini. Marina di Grosseto (GR) Campo Sportivo, loc. Il Cristo. info: www.turismoinmaremma.it 1, 2 e 3 AGOSTO: “Tatti Afro Reggae”. 8° edizione dalla festa con concerti, bancarelle con prodotti di artigianato e possibilità di campeggio. Tatti (GR) Campo. info: 377.1746906 dal 4 al 10 AGOSTO: “Festa dell Birra”. Stands, degustazioni, musica
e altro ancora. Capalbio Scalo (GR). info: 0564.89661/899047 5 AGOSTO: “Festa della Madonna delle Nevi”. Festa paesana con spettacolo pirotecnico. Santa Fiora (GR) centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it 7 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. Un evento folkloristico dove il sodalizio tra uomo e natura si trasforma in tradizione. Cavalli, vacche, butteri in un viaggio nella maremma dell’800. Vengono riproposte le situazioni del lavoro tradizionale dei butteri: spostamento delle vacche, sbrancamento e lavoro con il bestiame, merca (simulata), gioco della rosa, gioco del buratto e della bella Marsilia; carosello finale dei butteri. Inoltre visita didattica alla fattoria e grigliata tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 8, 9 e 10 AGOSTO: “Medioevo del Borgo”. Festa con rievocazione storica in costume, mestieri, botteghe, artigiani, musici itineranti, spettacoli, piatti tipici e stands. Roccatederighi (GR) centro storico e Piazza della Chiesa. info: 0564.567244
10 AGOSTO: “Palio dei Somari”. Tradizionale, storico e folcloristico evento che vede gareggiare somari assegnati alle contrade del paese. Santa Fiora (GR) Bagnolo. info: www.comune.santafiora.gr.it 10 AGOSTO: “Festa Medievale”. Festeggiamenti in costume d’epoca medievale, a cura della ProLoco locale, con banchetto finale. Santa Fiora (GR) centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it dal 10 al 17 AGOSTO: “Sagra dell’Acquacotta”. Per una settimana ristorante con prodotti tipici, serate di musica e allegria. Santa Fiora (GR) Bagnore. info: www.comune.santafiora.gr.it 14 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. Un evento folkloristico dove il sodalizio tra uomo e natura si trasforma in tradizione. Cavalli, vacche, butteri in un viaggio nella maremma dell’800. Vengono riproposte le situazioni del lavoro tradizionale dei butteri: spostamento delle vacche, sbrancamento e lavoro con il bestiame, merca (simulata), gioco della rosa, gioco del buratto e della bella Marsilia; carosello finale dei butteri. Inoltre visita didattica alla fattoria e grigliata tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 15
14 AGOSTO: “Rievocazione Medievale”. Esibizioni in costume d’epoca, con cena finale. Santa Fiora (GR) centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it 14, 15 e 16 AGOSTO: “Festa del Drago alla Selva”. Ristorante, musica, spettacoli e degustazioni. Santa Fiora (GR) centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it 16 AGOSTO: “Notte Bianca”. Musica, spettacoli, mostre, mercatini, esibizioni e molto altro, a cura del Centro Commerciale Naturale. Piombino (LI) vie del Centro. info: 0565.225639/63274
16 AGOSTO: “Fiera di San Rocco” con bancarelle e stands, e tradizionale Trippata a cura della ProLoco locale. Santa Fiora (GR) centro storico. info: www.comune.santafiora.gr.it 18, 19 e 20 AGOSTO: 19 AGOSTO: “Il Birracchio”. Festa della birra, con panini, bancarelle e concerti rock. Gavorrano (GR) Parco della Finoria, dalle h.21. info: ilbirracchio@gmail.com 21 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. Un evento folkloristico dove il sodalizio tra uomo e natura si trasforma in tradizione. Cavalli, vacche, butteri in un viaggio nella ma-
remma dell’800. Vengono riproposte le situazioni del lavoro tradizionale dei butteri: spostamento delle vacche, sbrancamento e lavoro con il bestiame, merca (simulata), gioco della rosa, gioco del buratto e della bella Marsilia; carosello finale dei butteri. Inoltre visita didattica alla fattoria e grigliata tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 22 AGOSTO: “Festa della Birra”. Stand con la bevanda dorata. Santa Fiora (GR) Marroneto. info: www.comune.santafiora.gr.it 22 AGOSTO: “Cecina in Strada”. Festa con musica, intrattenimento, arte. Cecina (LI) vie del centro. info: www.ccncecinacentro.it 22 e 23 AGOSTO: “Sagra della Polenta” con bancarelle e stands, ristorante e musica. Santa Fiora (GR) Casette. info: www.comune.santafiora.gr.it dal 25 al 31 AGOSTO: “Sagra del Buglione”. Ristorante, stands, degustazioni, musica e altro ancora. Capalbio Scalo (GR). info: 0564.89661/899047
16
28 AGOSTO: “Butteri della Maremma”. Un evento folkloristico dove il sodalizio tra uomo e natura si trasforma in tradizione. Cavalli, vacche, butteri in un viaggio nella maremma dell’800. Vengono riproposte le situazioni del lavoro tradizionale dei butteri: spostamento delle vacche, sbrancamento e lavoro con il bestiame, merca (simulata), gioco della rosa, gioco del buratto e della bella Marsilia; carosello finale dei butteri. Inoltre visita didattica alla fattoria e grigliata tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 4 SETTEMBRE: “Butteri della Maremma”. Un evento folkloristico dove il sodalizio tra uomo e natura si trasforma in tradizione. Cavalli, vacche, butteri in un viaggio nella maremma dell’800. Vengono riproposte le situazioni del lavoro tradizionale dei butteri: spostamento delle vacche, sbrancamento e lavoro con il bestiame, merca (simulata), gioco della rosa, gioco del buratto e della bella Marsilia; carosello finale dei butteri. Inoltre visita didattica alla fattoria e grigliata tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com www.wasabimagazione.com
TE AT R O AC OLI E SP E TT 2 e 3 AGOSTO: “Danzando sotto le Stelle”. Spetttacolo di danza a cura dell’Asd Serena Dance e New Step di Piombino. Piombino (LI) Piazzale di Alaggio. info: 0565.225639/63274 4 AGOSTO: “Manovella Circus”. In occasione della 9° edizione del Festival Internazionale Nuove Figure, spettacolo di burattini e marionette per bambini del Teatro Toges, con musica dal vivo suonata dall’organetto di Barberia. Una simpatica famiglia di scimmiette: Max l’acrobata, Ginger che balla, Cosimiro il giocoliere e il Mago Gustavo. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111 4 AGOSTO: “50 Sfumature di Pintus”. Spettacolo comico di Pintus, da Colorado, in occasione del Festival Bolgheri Melody. Castagneto Carducci (LI) Arena Mario Incisa Della Rocchetta, San Guido di Bolgheri, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelody.com 5 AGOSTO: “Francesco Nuti - Andata, Caduta e Ritorno”. Spettacolo in occasione del Summer Festival, scritto e diretto da Valerio Groppa, musiche di www.wasabimagazione.com
Giovanni e Francesco Nuti. Anteprima Nazionale. Castiglioncello (LI) Tensostruttura Castello Pasquini, h.21.30. info: 0586.754202 e www.armunia.eu 6 AGOSTO: “Momix”. Spettacolo di danza acrobatica in occasione del Festival Bolgheri Melody. Castagneto Carducci (LI) Arena Mario Incisa Della Rocchetta, San Guido di Bolgheri, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelody.com 8 AGOSTO: “Hottanta Revolution”. Ritorna il classico appuntamento revival con la musica anni ‘80, sempre molto atteso e divertente. In consolle i migliori djs piombinesi di quel periodo. Piombino (LI) Piazzale di Alaggio. info: 0565.225639/63274 8 AGOSTO: “Carmina Burana”. Spettacolo in occasione del Summer Festival, di Carl Orff, Direttore Diego Terreni. Castiglioncello (LI) Tensostruttura Castello Pasquini, h.21.30. info: 0586.754202 e www.armunia.eu 8 AGOSTO: “Hair”. Spettacolo teatrale in occasione dI Bolgheri Melody. Tribute from Broadway, adattamento originale della versione cinematografica. Castagneto Carducci (LI) Arena Mario Incisa Della Rocchetta, San Guido di Bolgheri, h.21.30. info: 347.7210472 17
10 AGOSTO: “Paqnariello e basta 2.0”. Spettacolo comico di Giorgio Panariello in occasione del Festival Bolgheri Melody. Castagneto Carducci (LI) Arena Mario Incisa Della Rocchetta, San Guido di Bolgheri, h.21.30. info: 347.7210472 e www.bolgherimelody.com 11 AGOSTO: “Dario Fo”. In occasione della 26° edizione di Festambiente, spettacolo del Premio Nobel. Rispescia (GR) Loc. Enaoli, h.22.30. info: 0564.48771 e www.festambiente.it
11 AGOSTO: “Bagno Latopa”. Spettacolo in occasione del Summer Festival, descritto e diretta da Giuseppe Pancaccini. Castiglioncello (LI) Tensostruttura Castello Pasquini, h.21.30. info: 0586.754202 e www.armunia.eu 18
13 AGOSTO: “Daniele Gorgone Trio Meets Perico Sambeat”. Spettacolo musicale in occasione del Summer Festival. Castiglioncello (LI) Anfiteatro Castello Pasquini, h.21.30. info: 0586.754202 e www.armunia.eu 16 AGOSTO: “Stasera Paiella per tutti, offro io!”. In occasione della rassegna teatrale Teatro in Massa, spettacolo di Max Paiella, un concentrato di pezzi comici, canzoni e personaggi creati assieme al Ruggito del Coniglio. Massa Marittima (GR) Cassero Senese, h.21.30. info: www.ptpeventi.it 22 AGOSTO: “Rexital”. In occasione della rassegna teatrale Teatro in Massa, spettacolo di Paolo Migone. La sua sconfinata fantasia sorprende lo spettatore attraverso continue deviazioni narrative, illuminate da geniali trovate verbali e lampi di improvvisazioni folgoranti. Massa Marittima (GR) Cassero Senese, h.21.30. info: www.ptpeventi.it 23 AGOSTO: “Panariello e Basta 20”. Spettacolo del comico toscano che porterà sul palco i suoi personaggi più celebri. Castiglione della Pescaia (GR) Orto del Lilli, h.21.30. info: 0564.933678
30 AGOSTO: “Dilettando”. Esibizione dilettantistica di ballo, canto, cabaret e molto altro. Piombino (LI) Piazza Bovio. info: 0565.225639/63274 31 AGOSTO: “Quartiere Seattle Night”. In occasione della rassegna teatrale Teatro in Massa, serata conclusiva. Massa Marittima (GR) Cassero Senese, h.21.30. info: www.ptpeventi.it
29 AGOSTO: “L’importante è non cadere dal palco”. In occasione della rassegna teatrale Teatro in Massa, spettacolo di Paolo Rossi, con Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari. Una lezione spettacolarizzata in cui Paolo Rossi ripercorre il meglio del suo repertorio. Massa Marittima (GR) Cassero Senese, h.21.30. info: www.ptpeventi.it 30 AGOSTO: “Sparla con me”. In occasione della rassegna teatrale Teatro in Massa, spettacolo di Dario Vergassola. I momenti più esilaranti dei suoi incpontri nel salotto di Serena Dandini. Massa Marittima (GR) Cassero Senese, h.21.30. info: www.ptpeventi.it
I, TOUR ESCURSIGOUNID ATE E VISTE
2 AGOSTO: “Notte Etrusca”. Tutti i sabato di agosto, visita guidata in costume etrusco e romano. Piombino (LI) Parco Archeologico di Baratti e Populonia, h.21. info: 0565.225639/63274 4 AGOSTO: “Le Fortezze Spagnole”. Ogni lunedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma toscolaziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Porto Ercole (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it www.wasabimagazione.com
5 AGOSTO: “Pitigliano e le Vie Cave degli Etruschi”. Ogni martedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Pitigliano (GR). info: 339.4350793, 347.0558178 e www.thesantrekking.it 5 AGOSTO: “Sorano e San Rocco”. Percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia, dal borgo di Sorano al villaggio rupestre di San Rocco attraverso le vie cave. Sorano (GR). info: 339.4350793 e www.thesantrekking.it
347.2395995, 349.4409855 e www.thesantrekking.it 9 AGOSTO: “Notte Etrusca”. Tutti i sabato di agosto, visita guidata in costume etrusco e romano. Piombino (LI) Parco Archeologico di Baratti e Populonia, h.21. info: 0565.225639/63274 11 AGOSTO: “Le Fortezze Spagnole”. Ogni lunedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma toscolaziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Porto Ercole (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it
6 AGOSTO: “Oasi WWF Lago di Burano”. Ogni mercoledì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Burano (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it
12 AGOSTO: “Pitigliano e le Vie Cave degli Etruschi”. Ogni martedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Pitigliano (GR). info: 339.4350793, 347.0558178 e www.thesantrekking.it
7 AGOSTO: “Anello di Capo d’Uomo e tramonto dal Monte Argentario”. Ogni giovedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Monte Argentario (GR). info:
13 AGOSTO: “Oasi WWF Lago di Burano”. Ogni mercoledì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Burano (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it
www.wasabimagazione.com
19
14 AGOSTO: “Anello di Capo d’Uomo e tramonto dal Monte Argentario”. Ogni giovedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Monte Argentario (GR). info: 347.2395995, 349.4409855 e www.thesantrekking.it
19 AGOSTO: “Pitigliano e le Vie Cave degli Etruschi”. Ogni martedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Pitigliano (GR). info: 339.4350793, 347.0558178 e www.thesantrekking.it
19 AGOSTO: “Sorano e San Rocco”. Percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia, dal borgo di Sorano al villaggio rupestre di San Rocco attraverso le vie cave. Sorano (GR). info: 339.4350793 18 AGOSTO: “Le Fortezze Spagnole”. e www.thesantrekking.it Ogni lunedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco- 20 AGOSTO: “Oasi WWF Lago di laziale, guidati da professionisti Burano”. Ogni mercoledì, percorsi specializzati nell’escursionismo e nella natura e nella storia della nell’archeologia. Porto Ercole (GR). Maremma tosco-laziale, guidati da info: 349.4409855 professionisti specializzati nell’ee www.thesantrekking.it scursionismo e nell’archeologia. Burano (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it
Argentario (GR). info: 347.2395995, 349.4409855 e www.thesantrekking.it 23 AGOSTO: “Notte Etrusca”. Tutti i sabato di agosto, visita guidata in costume etrusco e romano. Piombino (LI) Parco Archeologico di Baratti e Populonia, h.21. info: 0565.225639/63274
16 AGOSTO: “Notte Etrusca”. Tutti i sabato di agosto, visita guidata in costume etrusco e romano. Piombino (LI) Parco Archeologico di Baratti e Populonia, h.21. info: 0565.225639/63274
21 AGOSTO: “Anello di Capo d’Uomo e tramonto dal Monte Argentario”. Ogni giovedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Monte 20
25 AGOSTO: “Le Fortezze Spagnole”. Ogni lunedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma toscolaziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Porto Ercole (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it 26 AGOSTO: “Pitigliano e le Vie Cave degli Etruschi”. Ogni martedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escur-
sionismo e nell’archeologia. Pitigliano (GR). info: 339.4350793, 347.0558178 e www.thesantrekking.it 27 AGOSTO: “Oasi WWF Lago di Burano”. Ogni mercoledì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Burano (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it 28 AGOSTO: “Anello di Capo d’Uomo e tramonto dal Monte Argentario”. Ogni giovedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Monte Argentario (GR). info: 347.2395995, 349.4409855 e www.thesantrekking.it 30 AGOSTO: “Notte Etrusca”. Tutti i sabato di agosto, visita guidata in costume etrusco e romano. Piombino (LI) Parco Archeologico di Baratti e Populonia, h.21. info: 0565.225639/63274 1 SETTEMBRE: “Le Fortezze Spagnole”. Ogni lunedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Porto Ercole (GR). info: 349.4409855 www.wasabimagazione.com
2 SETTEMBRE: “Pitigliano e le Vie Cave degli Etruschi”. Ogni martedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Pitigliano (GR). info: 339.4350793, 347.0558178 e www.thesantrekking.it 3 SETTTEMBRE: “Oasi WWF Lago di Burano”. Ogni mercoledì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma tosco-laziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Burano (GR). info: 349.4409855 e www.thesantrekking.it 4 SETTEMBRE: “Anello di Capo d’Uomo e tramonto dal Monte Argentario”. Ogni giovedì, percorsi nella natura e nella storia della Maremma toscolaziale, guidati da professionisti specializzati nell’escursionismo e nell’archeologia. Monte Argentario (GR). info: 347.2395995, 349.4409855 e www.thesantrekking.it
SP OR T dal 3 al 13 AGOSTO: “Torneo Beach Volley” riservato alle categorie giowww.wasabimagazione.com
vanili e assolute, squadre miste, a cura dell’Asd Volley Piombino. Piombino (LI) campetto Iti, Via Ferrieri. info: 0565.225639/63274 dall’11 al 24 AGOSTO: “Torneo Giallo Nero”. Torneo doppio con coppie sorteggiate sul campo prima dell’inizio di ogni partita, compresa la finale, a cura dell’Asd Tennis Club Piombino. Piombino (LI) Via Piave. info: 0565.225639/63274 dal 23 al 30 AGOSTO: “Torneo Tennis ITF 8 15.000”. Classica rassegna di estate, spettacolo assicurato con le migliori racchette nazionali e internazionali, a cura dell’Asd Tennis Club Piombino. Piombino (LI) Campi Tennis Comunali. info: 0565.225639/63274
La Redazione NON SI RITIENE RESPONSABILE di EVENTUALI VARIAZIONI della programmazione degli eventi per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di Wasabi scrivi a:
info@wasabimagazine.com 21
LIVE KONZERTE: 14. August. “StefanoBollani”: Im Rahmen der 26. Ausgabe von Festambiente findet das Konzert des Musikers statt. Rispescia (GR) loc. Enaoli, 22.00 Uhr, Information unter Tel. 0564/ 48771 und www.festambiente.it Klassische Musik , Gospel und Lyrik 18.August: “Sinfonie-Orchester der Stadt Gosseto” Im Rahmen des Morellino Klassik Festivals. Direktor Francesco di Mauro, Fagott Antonio Cicero. Montorgiali(GR), Santuario di San Giorgio, 18.30 Uhr, information: www. morellinoclassicafestival.com
TREFFEN, BEGEGNUNGEN , FESTIVALS UND KONFERENZEN: Vom 18. bis 17. August: “Festambiente 2014 “Im Rahmen der 26. Ausgabe von Festambiente, eine nazionale Veranstaltung Legambiente, bringt, unter betracht der Wirtschaftskrise, auf das Ausstellungsgelaende und Podien positive Erfahrungen von Schoenheit, Wirtschaftlichkeit und Energieersparnis. Debatten, Konzerte , Festivals, Ausstellungen und vieles mehr. Rispescia (GR), loc Enaoli, Information: 0564/48771 und www. festambiente.it
MESSEN, MUSEEN UND AUSSTELLUNGEN: den ganzen Monat August: “La Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti” Bis zum 31. Oktober verlaengert, die Ausstellung des Gemaeldes “La Madonna del Latte” gemalt von Ambrogio Lorenzetti ein wertvolles Gemaelde, welches vom Museum Diocesana der heiligen Kuenste Sienas kommt. Es www.wasabimagazione.com
handelt sich um ein Meisterwerk der italienisch-europaeischen Gemaelde des 13.Jahrhunderts, ein beruehmtes Beispiel welches das Gefuehl von Muetterlichkeit widergibt, von einigen Gelehrten wird es als einmaliges Werk der “menschlichen Heiligkeit “betrachtet. Somit ist die Moeglichkeit gegeben , das wertvolle Gemaelde, eine Ikone der Senesichen Malerei, vom internationalen Publikum zu bewundern lassen. Siena, Krypta unter dem Dom, von 10.30 Uhr bis 19.00 Uhr / info: 0577.286300 und www.sienagenda.it Waehrend des ganzen Monates August: “Ausstellung Museum von Carlo Guarnieri” Permanente Ausstellung der Kunstwerke von Carlo Guarnieri, geb. 23.10.1892 in Campiglia Marittima, verstorben im Jahre 1988 in Grosseto,ermoeglicht durch eine Schenkung der Familie des Kuenstlers.Die Ausstellung erstreckt sich ueber 5 Ausstellungsraeume und zeigt 61 Werke davon sind es 36 Holzschnitte und respektive Drucke, 7 Studien und Zeichnungen und 18 Gemaelde. Ausser den regulaeren Oeffnungzeiten sind gefuehrte Besuche am Dienstag und Mittwoch vorgesehen. /Campiglia Marittima (LI) Palazzo Pretorio, Piazza Lotti e Via Cavour, uhr.16-18, sabato h.16-19. info: 0565.838470/839204 und 333.8760991 Waehrend des ganzen Monates August: “Wieder-Oeffnung des Himmelstores der Cathedrale”. Bis zum 01-Maerz 2015 ist es erneut moeglich, im Ganzen das imponente Gebaeude der Kathedrale von Siena zu bewundern. Der Rundgang erlaubt, eine Reihe von Raeumlichkeiten, die nie zuvor oeffentlich besichtigt werden konnten, zu begehen, welche bisher nur von grossen Meisterarchitekten waehrend der vergangenen Jahrhunderten genutzt wurden. Ueber versteckte Aufgaenge
und Wendeltreppen kommt man zum Sternendach der Kuppel. Dort beginnt eine kleine reservierte Fuehrung, begleitet von einem Experten, welche eine Reihe von Geheimnissen und Emotionen enthuellt. / Siena, Kathedrale 0577/286300 www. sienagenda.it Vom 20. bis 30. August: “Zwei Bildhauer im Vergleich” (Due Scultori a confronto) Ausstellung der Werke von Piero Bertelli und Fulvio Ticcati, unter der Obhut des Kulturzentrums Amicizia ne Mondo , Piombino(LI), Palazzo Appiani, Piazza Bovio, von 18.00 Uhr – 20.00 Uhr und 21.00 – 24.00 Uhr/info.: 0565/225639/63274
MESSEN UND MAERKTE: Jeden Donnerstag grosser Wochenmarkt, Obst - und Gemuesemarkt und vieles mehr… Vormittag von 8.00 Uhr bis 13.00Uhr / Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza de Maria, Via Ximenes info. www.comune.grosseto.it Jeden Freitag grosser Wochenmarkt, Obst und Gemuese und vieles mehr. Vormittag von 8.00 Uhr bis 13.00 Uhr /Follonica (GR) Via Amdendola e vie della Zona 167 info www. comune.follonica.it
AUGUST
monats ereignisse 13.30 Uhr, info www.aboutsiena.com
STADTFESTE UND FOLKLORISTICHE VERANSTALTUNGEN: 14. August.: “Butteri della Maremma” Ein folkloristisches Ereignis, wo das Verhaeltnis zwischen Mensch und Natur zur Tradition wird. Pferde, Rinder , Hirten auf einer Reise durch die Maremma im 18 . Jahrhundert. Es werden ehemalige Arbeitweisen der Hirten nachgestellt, wie z.Bsp. Viehtreiben, Brandmarken(nur simuliert) sowie verschiedene Spiele usw.; Kutschenfahrten als Finale . Eine Fuehrung auf dem Gutshof und eine typisches Grillfest der Maremma wird dargeboten. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, uhr.18. info: 333.9579733 und www. cavallomaremmano.com
16. und 17. August/ “Lo Sbrazzo” Antiquitaeten und Troedelmarkt, jeden 3. Samstag und Sonntag des Monats / Grosseto, Piazzale della Fondazione il Sole, Via Uranio, info 380/1939415 27. August: Wochenmarkt SIENA , jeden Mittwoch der typische Markt , der alle Strassen rund um die Satdtmauer fuellt mit Verkaufsstaenden. Man findet Kleider, Schuhe Taschen und dinge fuers Haus, Blumen, Obst und Gemuese und alles zu einem annehmbaren Preis Siena, La Lizza e Fortezza, von 8.30 Uhr bis 23
EXHIBITIONS, MUSEUMS AND EXPOSURES All August long: “Mostra Museo di Carlo Guarnieri”. Permanent exhibition of the artist Carlo Guarnieri, born in Campiglia Marittima on 23rd October 1892 and dead in Grosseto in 1988, coming from an important donation of his family. The exhibition is divided into five rooms and comprehends 61 works including 36 xylographies and their relative stencils, 7 studies and pictures and 18 paintings. Morover than business hours, you can find guided tours on Tuesday and Wednesday. Campiglia Marittima (LI) Palazzo Pretorio, Piazza Lotti and Via Cavour. Friday: 4-6pm, Saturday: 4-7pm, Sunday: 10-12pm. info: 0565.838470/839204 - 333.8760991 All August long: “Malaria e altri malanni”. Until 15th September, documentary exhibition. History notes about health in Maremma, which proposes to delineate the century progresses of health system in maremma from Medieval era to our times. Describing the steps that have marked this progress, from the Leopoldine reforms to Italian Kingdom reforms and the institution of Health National Service in 1978. Grosseto, Archivio di Stato, Piazza Ettore Socci, 3. info: 0564.24576 www.beniculturali.it All August long: “Quando l’arte serviva a curare”. Until 12th October, variety of shapes and cascades of colors celebrate the support to the medicine art. Precious masterpieces of botanist iconography, from 16th Century to our times, will astonish the customers. The botanist images represent www.wasabimagazione.com
most utilized plants in cosmetic collection Acqua di Bolgheri. Mallow, Aloe, Marigold and other species, natural size painted, attract the visitor, making feel the charm of a naturalistic-scientific knowledge. The exposure give to the customers a sensory course through the natural aromas of the dried plants who frame precious find used in the art of ancient apothecary. Bolgheri (LI) Acqua di Bolgheri Gallery, h.10-13.30 and 14.30-21. info: 0586.677111/762075 www. abocamuseum.it All August long: “La Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti”. Extended until 31st October, the exposure of Madonna del Latte painted by Ambrogio Lorenzetti is the precious painting coming from the Museo Diocesano di Arte Sacra in Siena. It’s a masterpiece of Italian and European painting of 14th Century, famous example of motherhood for the yield of feelings and considerated “unique” in the 14th Century for its “humanized sacredness”. Giving the possibility also to the international audience to admire the precious tempera on wood, icon of Siena painting. Siena, Cripta sotto il Duomo, from h.10,30 am to 7 pm. info: 0577.286300 www.sienagenda.it All August long: “Riapertura Porta del Cielo – Cattedrale”. Until 1st March 2015 it’s possible to admire again the towering top of Siena’s Cathedral. The course allows to enter in a sequence of never opened areas utilized just from the workers directed by the great architects who have been alternated in centuries. Entering the course through the magnificent front, whose lined by two big towers with various forms of spires. Inside
them there are spiral staircases, almost secrets because hided to visitors, which bring to the roof. Arrived on the starry nave, begins a course reserved to little groups, leaded by an expert guide. Siena, Cathedral. info: 0577.286300 www.sienagenda.it
FAIRS AND MARKETS
AUGUST
month’s events 31th August: “Cecina Antiqua”. Every last Sunday of the month, collectibles, antiques and modern antiques market. Cecina (LI) city center, pedestrian zone, from 8am to 8pm. info: www.costadeglietruschi.it
13th August: “Weekly Market”. Every Wednesday the tipical market that fills the streets around the Fortezza. Clothes shoes and bags stands, flowers, tools stands, fruits, vegetables everything in cheap prices. Siena, La Lizza e Fortezza, from h.8.30 am to 01.30 pm. info: www.aboutsiena.com 21th August: “Weekly market”. Every Thursday, clothes stands, flowers, tools stands, fruits, vegetables and much more. Grosseto, Piazza Esperanto, Piazza De Maria, Via Ximenes, from 8am to 1pm. info: www. comune.grosseto.it
PARTIES, FESTIVALS AND FOLKLORE 14th August: “Butteri of Maremma”. Every Wednesday the Butteri, the legendary cowboys of Maremma invte you to an unforgettable equestrian show. Roselle (GR) Marruchetone Factory, Strada dello Sbirro. info: 333.9579733 e www. cavallomaremmano.com 16th August: “White Night”. “ Music, shows, exhibitions, markets, exhibitions and much more, by the Nature Center. Piombino (LI) center streets. info: 0565.225639/63274 18, 19 and August 20th: August 19: “The Birracchio.” Beer festival, with rock concerts. Gavorrano (GR) Finoria Park, from h.21. info: ilbirracchio@gmail.com 25
La Maremma: Costa della Vela
La Maremma è un’area ad alta vocazione turistica e con enormi potenzialità per tutti gli sport all’aria aperta ed in modo particolare per quelli legati al mare ed alla vela. La mitezza delle stagioni, la conformazione della costa, il suo mare e la presenza di venti abbastanza forti e costanti ne fanno una meta ideale per gli amanti della vela in genere, del windsurf, del kitesurf e del surf.La Maremma ha tutte le caratteristiche per diventare uno dei “paradisi” degli sport velici: circa 168 Km di costa clima mite durante tutto l’anno si può navigare praticamente tutto l’anno con temperature medie che vanno dai 12° dei mesi invernali ai 25° dei mesi Info: www.turismoinmaremma.it 26
estiviLa Maremma è accarezzata particolarmente da particolari venti come: in estate e in primavera prevalenza della brezza termica che arriva da ponente e che si forma grazie alla presenza della pianura maremmana. Il vento che conosciamo come maestrale in autunno ed inverno sono frequenti sia i venti dai quadranti meridionali che la tramontana e il grecale. The Maremma is an area with a strong vocation for tourism and with enormous potential for all outdoors sports, particularly for those having to do with the sea and with sailing. Its mild climate in every season, the
A Coast for Sailing Sports - Segelsport conformation of its coastline, its sea and the presence of winds sufficiently strong and constant make it the ideal destination for lovers of sailing in general, including windsurfing, kitesurfing and surfing. The Maremma has all the qualities necessary for becoming one of the “paradises” for sailing sports: about 168 km of coastline, and a mild climate all year round, mean that one can go sailing practically any time of the year, with average temperatures from 12°C in the winter months to the 30°C of summer.The Maremma is caressed by particular winds: in summer and spring there is a prevalence of the thermal breeze coming from the west ,which forms thanks to the presence of the Maremma plain, the wind here known as the maestrale. In autumn and in winter, winds from the southern quadrants as well as the tramontana (north wind) and the grecale (gregale wind) are frequent.
natürlich Segeln, ist aber auch bei Surfern beliebt.Die Maremma besitzt alle Qualitäten, um zu einem Paradies für Segelsportarten zu werden: etwa 168 Km Küstenlänge und ein mildes Klima mit Durchschnittstemperaturen von 12° C im Winter und 25° C im Sommer, so dass man praktisch das ganze Jahr über hinausfahren kann.In der Maremma gibt es einige besondere Winde: Im Frühling und Sommer herrscht warmer Wind vor, der von Westen kommt und aufgrund des Tieflands der Maremma entsteht. Im Herbst und Winter hingegen gibt es den Maestrale, die Tramontana und den Grecale aus nördlicher Richtung, aber auch Südwinde können auftreten.
Die Maremma besitzt großes touristisches Potential und bietet ideale Voraussetzungen für alle im Freien ausgeübten Sportarten, vor allem jene, die mit dem Meer und Segeln zu tun haben. Durch das milde Klima, die Beschaffenheit der Küste, das Meer und den ausreichend starken und gleichmäßigen Wind eignet sie sich perfekt für alle Segelsportarten wie Windsurfen, Kitesurfen und
27
a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com
CURIOSITA' DEL MESE
Top-Ten AGOSTO
Afterhours - Hai Paura del Buio Tour
Gavorrano (GR) Teatro delle Rocce, giovedì 21 agosto, h.21.30
Dopo il grande successo dell’ultimo tour degli Afterhours, dove la band guidata da Manuel Agnelli ha registrato 30.000 presenze totali in 11 date da tutto esaurito, in seguito alla grande richiesta di biglietti, è stata aggiunta una nuova data. Il 21 agosto gli Afterhours porteranno il loro spettacolo nella splendida cornice del Teatro delle Rocce di Gavorrano, in provincia di Grosseto. Il Teatro delle Rocce, inaugurato nel 2003, è oggi uno dei simboli del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, entrato a far parte delle rete europea dei Geoparchi riconosciuta dall’Unesco. Si trova nel comune di Gavorrano, nella Maremma Toscana e fa parte insieme al Parco delle Rocce del Parco Minerario e Naturalistico di Gavorrano, una delle sette porte del Parco nazionale. Hai paura del buio?, pubblicato nel 1997 dalla Mescal, è il quarto album della band rock milanese Afterhours. Nel 2014 è stata pubblicata per Universal Music un’edizione speciale del disco, contenente la versione rimasterizzata dell’album originale ed un nuovo CD che vede coinvolti diversi artisti di spicco della musica italiana ed internazionale, che hanno collaborato con gli Afterhours per reinterpretare tutti i brani che compongono l’album e proporre al pubblico una versione nuova e particolare. Il disco è entrato direttamente al secondo posto degli album più venduti in Italia. info: www.ticketone.it e www.boxol.it www.wasabimagazione.com
N°1
STEVE ANGELLO FEAT. DOUGY FROM THE TEMPER TRAP
WASTED LOVE
N°2 LILLY WOOD & THE PRICK & ROBIN SCHULZ
N°3 JOSH FEEDBLACK Carnival Edit 2014
PRAYER IN C - ROBIN SCHULZ REMIX
4: Vintage Lounge Orchestra - Georgy Porgy - Larse Remix 5: Don Diablo - Anytime 6: The Beatangers - Nigga Who 7: Matvey Emerson - Run Away 8: David Guetta feat. Sam Martin - Lovers on the Sun 9: Mark Knight - In and Out 10: Sander Kleinenberg - We-R-Superstar 31
DISCO Cala Felice Beach Club è il Club & Restaurant della tua estate! venerdì 1: Campari Tour sabato 2: Let the Sunshine giovedì 7: Mediterraneo sabato 9: Heineken Party mercoledì 13: Mediterraneo sabato 16: My Head is a Jungle giovedì 21: Mediterraneo sabato 30: Let the Sunshine ogni sabato: Evolution djs resident: Luca Guerrieri, Giacomo Donati - voice Mc Cody ogni martedì: Carnevalestro by Marco Bresciani Puntone di Scarlino (GR) tel. 342.3712785 - www.tartana.com
venerdì 8: Love Boat domenica 10: Miami Sunday Vol. 2 come i migliori Day Club di Miami, Brunch dal pranzo e per tutto il giorno i migliori dj set venerdì 15: White Party venerdì 22: Hawaiian Tiki venerdì 29: Belvedere Night tutti i venerdì: AperiChic dalle h.21, torna l’aperitivo cena in riva al mare, più famoso. Straordinari Buffet, Entusiasmanti Tramonti, Musica dal Vivo, Dj set d’eccezione, feste a tema e spettacoli, in una location da favola Questo Cocktail d’Emozioni renderà i tuoi Venerdì Estivi indelebili nella memoria Live Music: Massimiliano Contemax Venturacci Dj Set: Matte J. Giulietti, Ricky Bartalucci, Dany Groove
ogni venerdì: Thank God it’s Friday ogni sabato: La Grande Bellezza L’unica grande Festa anni ‘80 Castiglione della Pescaia (GR) Via del Cinghiale. info: 339.8192256 329.9527997 - www.capannina.it www.wasabimagazione.com
Il Ristorante Osteria del Mare: Aperto tutti i Giorni a Pranzo e Cena, servizio di Food Delivery a bordo e Transfer di Equipaggi a riva dal nuovo Pontile galleggiante e con navetta Scarlino (GR) loc. Puntone, Lungomare Garibaldi. tel. 0566.090080 335.6081931 e www.calafelice.info
sabato 2: Ricardo Villalobos + Cole sabato 9: Ilario Alicanti + Marco Effe giovedì 14: Sven Vath in the Park sabato 16: Luca Pechino’s Birthday Alex Neri, Luca Agnelli, B. Converso sabato 23: Richie Hawtin, Marc Faenger + Fabio Neurale sabato 30: Karotte + Federico Grazzini sabato 6 settembre: Closing Party Chris Liebing + Fabio Neural Cecina (LI) Via Curtatone Est, 19 info: 366.3385615 - 393.3134332 335.5235922 - www.tinisoundgarden.it
sabato 2: guest Stefano Corti from Le Iene Italia 1 - il Twerkatore sabato 9: Max Brigante sabato 16: Schiuma Party special guest Pink is Punk sabato 23: Circo Nero “on the water” sabato 30: Lo Zoo di 105 ogni giovedì: Fantastico il varietà del giovedì - cena a bordo piscina con speciali e ricercati show. a seguire: musica revival e pop ogni sabato: dj’s resident Enry B. & Markò Baluba Privèe: cocktails, gazebo, glamour dj’s resident Ricky Birickyno & Paolino Follonica (GR) Via Sanzio, zona Capannino - tel. 331.9114998
lunedì 4: Party Funk Live! domenica 10 e 17: Crudo e Bollicine sotto le Stelle & Live Music sabato 23: Tacco 12 Cocktail Party ogni sabato: Sunset Live apericena con dj set - Deep House Band ogni domenica: Purobeach Pool Party dj set & chiringuito dal giovedì alla domenica: Cene su prenotazione con accesso notturno alla piscina - coccktail e musica Scarlino (GR) Marina, Porto Turistico info: 335.6899931, 380.4188822
Arte, Sensualità e Divertimento come sempre a passo di danza ogni sabato: Liscio con le migliori Orchestre Serate Latine a Tema con Alex dj Sala Bolerolatino e Sala Liscio Piste all’aperto Scarlino (GR) loc. La Pieve info: 333.3849657 35
LO CA L I
giovedì 7: Klare Night giovedì 14: Malamanera (Patchanka - Reggaelatino - Cumbia) giovedì 21: Savage + I’m not a dj “sessions” giovedì 28: Made Acoustic Duo ogni mercoledì per tutto Agosto: “Portati il vinile da casa tua” internet point e WiFi Grosseto, Via Ricasoli, 20. tel. 0564.26220 e www.caffericasoli.it
il martedì: Tacabanda dalle h.21 Canzoni Animate il giovedì: Andrea Sax ogni week end: happy hour e dj set cocktail bar, aperitivi, cioccolateria, teieria, chupiteria aperto tutti i giorni dalla colazione a tarda serata Follonica (GR) Via Roma, 4 - 333.9791319
www.wasabimagazione.com
tutti i venerdì: Sunset Night apericena a 15€ su prenotazione con specialità di carne e pesce servite direttamente dalla nostra chef star at 19.30 venerdì 1: dj set Rythm Dj sabato 2: Twin Sonic live music domenica 3: Ciro dj e i Sounds Good venerdì 8: dj set sabato 9: Dupèe live music domenica 10: dj Rythm e i Miss Three Emmond giovedì 14: Prenota la tua Cena sulla Terrazza più bella di Follonica e gustati i Fuochi d’Artificio in prima fila! con la musica delle SpumaStella musica vocale analcolica con aggiunta di zucchero ed erbe aromatiche Back to the 40s venerdì 15: dj set con Ciro dj e Pocket chords sabato 16: Scat Plaza live music domenica 17: dj set venerdi 22: Paolo Mari BossaNova Back to Brasil sabato 23: dj set domenica 24: Donne di Magliano “L’Olivo della Strega” Bar e Ristorante di qualità aperto a colazione, pranzo e cena un menù di pesce e carne unico sia per il pranzo che per la cena insalatone e tante altre soluzioni per mangiare a prezzi super giusti! Follonica (GR) Viale Italia 211 - info e prenotazioni: 338.4285278 e 380.3814284 366.8774700
domenica 17. Happy Birthday to Us! dalle h.18 happy hour con superAperitivo e dj set SimonFullRange dalle h.22.30 live con i Velodrama Massa Marittima (GR) Via Norma Parenti, 2/4 - tel. 0566.940106
panini, taglieri e primi piatti colazioni, aperitivi, chupiti, cocktail bar e eventi musicali aperti tutti i giorni dalla mattina alla sera Piombino (LI) Via Trento e Trieste, 43 info: 328.8884908
Birre artigianali da tutto il Mondo! Hot Dog - Hamburger birre in bottiglia e alla spina Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte. info: 334.2310112
bar caffetteria, aperitivi con bouffet gelateria di produzione propria slot, biliardo e video games aperto tutti i giorni dalle h.06.30
...not only bar! panineria aperta fino alle h.22 da noi troverai il panino più sfizioso e inedito per soddisfare i tuoi gusti a prezzi imbattibili
novità: disponibili tutte le ricariche bollettini e carte prepagate del circuito Sisal Valpiana (GR) Via delle Fonderie, 14. info: 0566.919103
per la tua colazione, pranzo e cena per il tuo aperitivo con ricchissimo buffet Enoteca con tutte le etichette delle Aziende Vinicole piombinesi per tutti i clienti del Bar Principe: sconto del 15% presso il Ristorante Il Peccato Piombino (LI) Via della Repubblica, 4 tel. 366.1470380 37
LO CA L I
venerdì 22: Serata con Carlino dj aperitivo, cena e dopo cena in compagnia di musica, cocktails e long drinks
Pizzeria, Tagliate alla Griglia, Antipasti, Primi...
tutti i fine settimana: Musica Live e Karaoke caffetteria, panetteria, colazioni con prodotti tipici aperitivi, cocktails, musica live, karaoke
tutti i giorni, dalle h.18: aperitivo con ricchissimo buffet dj set + live music Novità: Super Spaghetteria a soli 15€, minimo per due persone una pirofila di pasta da 400gr con condimento a piacere!
aperto tutti i giorni dalle h.06 alle 13 e dalle 17.30 alle 02 chiuso il mercoledì sera
offerte speciali! Cena comprensiva di due portate antipasto e primo oppure antipasto e secondo con vino, acqua e caffè 20 €
Caldana (GR) Via A. Moro, 24. tel. 0566.81001
Gran grigliata di maiale con vino, acqua e caffè 15 € menù vegetariano accompagnato con verdure per gli sportivi: cena light con insalate a volontà
per la tua pausa pranzo aperitivo con ricco buffet aperto tutti i giorni
Ricordiamo che il passaggio con l’auto fino al locale è permesso da Viale del Popolo, ma non la sosta! Piombino (LI) Piazzetta del Mare 5/5a info: 392.9783575 - fb abbè american bar
Grosseto, Viale della Repubblica
venerdì 1: Serata con Luca Carrara dj aperitivo, cena e dopo cena in compagnia di musica, cocktails e long drinks domenica 3: Beer O’Clock Country Band serata in compagnia ddi una country band d’eccezione, per tuffarsi nel mitico Far West mercoledì 6: Gianna Martorella L’imitatrice della RAI presenta il suo disco “Le Millevoci” giovedì 7: Jazz Music Live con i Midà aperitivo, cena e dopo cena in compagnia di musica, cocktails e long drinks venerdì 8: Jukebox live con i Retrotrio scegli la tua canzone preferita e ascoltala cantata dal vivo da un gruppo musicale fuori dal comune domenica 10: Brindisi sotto le Stelle festeggia con noi la notte dei desideri sorseggiando bollicine, immerso nella Sorgente Naturale giovedì 14: Jazz Music Live con i Dasè aperitivo, cena e dopo cena in compagnia di musica, cocktails e long drinks venerdì 15: Festa di Ferragosto una coinvolgente festa con musica anni ‘80 in compagnia di Florio dj domenica 17: Riccardo e Piero dagli anni ‘60 ad oggi, la migliore musica in lingua inglese, rivisitata in chiave acustica
Cocktail Music Wine aperto tutti i giorni, tranne il martedì aperitivo con buffet dalle h.19 Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte, 12 - info: 338.3906500
www.wasabimagazione.com
vi aspettiamo per degustare le nostre “Saison Beers”
mercoledì 20: Mario Cardinali una serata col direttore del Vernacoliere in compagnia di Andrea Camerini per raccontare il successo di un giornale irriverente a “tu per tu” con Maria Antonietta Schiavina
San Vincenzo (LI) Via Vittorio Emanuele II, 63/a - tel. 0565.705302 www.thegreenapple.it
giovedì 21: Jazz Music Live con i Sedà aperitivo, cena e dopo cena in compagnia di musica, cocktails e long drinks
R’Estate con la Birra!
venerdì 24: Jukebox live con i Retrotrio scegli la tua canzone preferita e ascoltala cantata dal vivo da un gruppo musicale fuori dal comune giovedì 28: Jazz Music Live con i Midà aperitivo, cena e dopo cena in compagnia di musica, cocktails e long drinks venerdì 29: 3° Festa Antica Roma prenota il tuo posto nella storia spettacoli e intrattenimento, cavalieri, ancelle e combattimenti tra gladiatori ricco buffet e nettare degli Dei musica con dj Stella vestiti da antichi romani, lenzuolo bianco e corona d’alloro domenica 31: Concerto di fine estate un grande concerto eseguito dall’Orchestra Filarmonica Mascagni dalle h.21.30 tutti i giorni: Bagno sotto le Stelle fino a mezzanotte immersi in una magica atmosfera dal lunedì al giovedì: Acqua Pilates corso grauito dalle h.17.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì: Grigliata sul Lago dalle h.19.30 di carne € 18, di pesce € 22 sconto speciale di € 4 a persona se confermata al momento dell’ingresso alla Sorgente o al Thermarium tutti i lunedì: Giornata dedicata ai Gemelli vieni con il tuo gemello, avrai un ingresso alla Sorgente Naturale e un aperitivo gratuito! dal terzo gemello sconto del 50% tutte le sere: Aquolina Lounge Bar aperitivi e long drinks in un ambiente suggestivo xcdalle h.18 Venturina Terme (LI) Via del Bottaccio, 40 tel. 0565.851504/853411 - www.calidario.it 39
TI R I ST O R A N PIZZERIE Griglieria Toscana aperti tutti i giorni dal lunedì al giovedì solo a cena venerdì, sabato e domenica anche a pranzo Ristorante - Pizzeria aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Specialità: Paella! Negra, De Pescado, Valenciana, Vegetariana Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte, 18 - info: 0564.934595 e 334.2310112
Ristorante - Pizzeria anche pizza da asporto e consegna a domicilio
BisBoccia Bar
aperti tutti i giorni a pranzo e a cena
Brace, Musica e Divertimento in giardino tra comodi divani e amache
tavoli, piscina e giardino all’aperto
ad Agosto sempre aperto
disponibile per cerimonie, battesimi, comunioni, etc.
a Pranzo: piatti caldi - insalatone - panini e Tutte le Sere per un buon aperitivo BisBoccia Eventi: venerdì 8: 21 Grammi musica live dalle h.22
ogni domenica: Serata all’Italiana cena tipica a sorpresa con tipicità italiane live music con Andrea Sax € 20
Massa Marittima (GR) loc. Schiantapetto info: 0566.902118 - 320.0574778 Massa Marittima (GR) loc. Schiantapetto info: 0566.902118 - 320.0574778
ogni mercoledì: Cena con Delitto Follonica (GR) c/o Bagni Africa, Viale Italia, 209. info: 333.7748467 Grosseto: aperto tutti i giorni pranzo e cena Follonica: aperto tutti i giorni pranzo e cena anche il venerdì e sabato tutta la notte chiuso la domenica Grosseto, Viale Matteotti, 58 - tel. 0564.418920 - fb: giangusto grosseto Follonica (GR) Via Manzoni, 61 tel. 334.8152547 - fb: giangusto follonica
www.wasabimagazione.com
aperto tutti i giorni a pranzo e a cena chiuso il martedì Piombino (LI) Corso Vittorio Emanuele II info: 0565.31263
solo da noi l’inimitabile Pizza di “Ado”! Massa Marittima (GR) Via Dante Alighieri, 1/2 - tel. 0566.901523 - Nicola Cappellini 333.5366292
Bar - Pizzeria aperto tutti i giorni a pranzo e a cena chiusi la domenica a pranzo
venerdì 15: Fever Night dalle h.21 Boogie Night e Bisboccia con Musica anni ‘70 aperto tutti i giorni sia a pranzo che a cena
Ristorante - Wine Bar nel centro storico di Piombino
anche Pizza al taglio e da asporto Griglieria
Massa Marittima (GR) Via Martiri della Niccioleta, 130. info: 347.3885269
tutti i venerdì: Giro Griglia antipasti, grigliata mista a volontà con contorni, acqua e un bicchiere di vino/ birra, caffè 19,90 € su prenotazione: possibilità di visita al Birrificio de’ Neri con degustazione
Ristorante Messicano ...dal 2001!
aperto il venerdì e il sabato a cena e la domenica a pranzo
piatti tipici mexicani, spagnoli ed argentini
gli altri giorni siamo aperti su prenotazione per le vostre feste o cene Monterotondo M.mo (GR) c/o Agriturismo San Ottaviano, loc. Frassine - 393.5351530 www.sanottaviano.it
specialità: Paella! cocktail, tequila e rum più di 50 birre da tutto il mondo aperti tutti i giorni fino a tardi anche con panineria Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 21-23. tel. 0564.933749 - 339.2656438 41
Bolgheri Melody - il Festival
Castagneto Carducci (LI) Arena Mario Incisa Della Rocchetta, San Guido di Bolgheri Agosto Doc con Pintus, i Momix, Umberto Tozzi, Giorgio Panariello e tanti altri big. Saranno otto notti di grande spettacolo, intrattenimento e cultura, concentrate in 10 giorni. Vedremo il Direttore de “Il Vernacoliere”, Mario Cardinali per ricevere il prestigioso Premio Bolgheri Melody andato nelle scorse edizioni ai Negroamaro e a Gianna Nannini. Mercoledì 6 sarà protagonista la danza acrobatica dei Momix con Alchemy, mentre sabato 9 si esibirà live l’artista Umberto Tozzi con il suo Yesterday, Today Tour. Non mancherà nemmeno il musical con il tributo al film-cult “Hair” (venerdì 8) che promette di divertire giovani e meno giovani. Spazio anche alla cultura con le presentazioni di libri ed iniziative editoriali nella Piccola Arena a cura di Maria Antonietta Schiavina. Per finire, l’imperdibile show del comico di casa Giorgio Panariello, che porterà in scena domenica 10 agosto, tutti i suoi personaggi più famosi, nello spettacolo “Panariello e basta 2.0”. info: numero cortesia 347.7210472 www.bolgherimelodyfestival.it www.wasabimagazione.com
43
26° edizione di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente che si svolgerà quest’anno dall’8 al 17 agosto a Rispescia, nel Parco regionale della Maremma. “È bello vivere in Italia” è il tema dell’edizione 2014, che guarda alla crisi economica portando nella sua area espositiva e sui suoi palchi la positività di esperienze di bellezza, ecologia e risparmio energetico. Sarà una cittadella ecologica dove regneranno le buone pratiche, il rispetto per l’ambiente, le radici culturali e l’allegria.
info:
Un’allegria che passa da un ricco e variegato Cartellone Spettacoli che porta ancora una volta in Maremma grandi nomi della musica e della cultura. Ad alternarsi sul palco della festa, ogni sera dalle 22,30, saranno artisti italiani e internazionali per un calendario più vario che mai. Ad aprire il festival, venerdì 8, saranno gli Elio e le storie tese, sabato 9 l’inconfondibile voce di Piero Pelù e il 10 la melodia di Cristiano De Andrè. Lunedì 11 per la prima volta sarà il giullare Dario Fo, già premio Nobel per la letteratura 1997, per poi passare il testimone il 12 all’Orchestra di Piazza Vittorio e Ginevra Di Marco, mercoledì 13 la Bandabardò, giovedì 14 Stefano Bollani, venerdì 15 Roy Paci Aretuska All star, sabato 16 i Modena City Ramblers e il 17 chiusura con gli Stadio. Due le notti bianche, il 15 e il 17 agosto, per prolungare festambiente fino a notte fonda con musica, spettacoli e tante ricche iniziative culturali.
Festambiente è anche buona pratica per grandi eventi eco-compatibili e sostenibili. Ad esempio per ridurre l’impatto ambientale all’interno delle strutture e delle aree, vengono utilizzati materiali riciclati: mobili e sedie in carta, pavimenti e rivestimenti derivati da pneumatici esausti, sculture in metallo estratto da oggetti destinati alla discarica o panchine e tavoli composti da plastica riciclata al 100%. All’interno della festa si differenziano i rifiuti raggiungendo il 90% della raccolta differenziata e si usano buone pratiche sia per il risparmio energetico sia per quello idrico. Infine anche quest’anno grazie alla campagna Azzero C02 le emissioni di anidride carbonica del festival vengono compensate tramite il progetto di riforestazione del parco del Delta del Po in Veneto. Si conferma popolare il costo d’ingresso alla manifestazione: 8 euro prima delle 20,00 e 12 euro dopo le 20. I bambini sotto i 12 anni entrano gratis e grande attenzione alla famiglie con una proposta dedicata.
Ufficio Stampa Circolo Festambiente, tel. 0564.48771- www.festambiente.it
www.wasabimagazione.com
45
Massa Marittima (GR) giovedì 14 agosto, ore 21.30 foto Bruno - Massa M.ma
113° Il Balestro del Girifalco
Il Balestro del Girifalco si svolge due volte l’anno: prendono parte alla gara 24 balestrieri, 8 per ciascuno dei Terzieri in cui è divisa Massa M.ma. La gara è preceduta da un corteo, composto da oltre 150 persone che indossano fedeli riproduzioni di costumi medioevali. Il Corteo sfila per le vie cittadine fino ad arrivare nella duecentesca piazza del Duomo, stupenda cornice in cui si svolge la gara. Dopo le evoluzioni dei bravissimi sbandieratori, ha inizio la gara vera e propria. Le frecce vengono scagliate mediante la balestra antica all’italiana, riproduzione di quelle usate nel ‘400. Il balestriere, dopo aver caricato la propria arma, prende posto sul banco di tiro e scaglia la propria freccia verso il bersaglio detto “corniolo” o “tasso”, posto alla distanza di 36 metri. Il balestriere vincitore, la cui freccia si sarà conficcata più vicina al centro del corniolo, riceverà in premio una simbolica freccia d’oro, mentre al suo Terziere verrà assegnato il “drappellone” in seta dipinta.
Das Armbrustschützenfest This contest is staged twice a year: 24 crossbowmen partecipate into the vollzicht sich 2 mal im jahr: Am wettkampf nehmen 24 Schützen teil, 8 für contest, 8 archers for each of the Terzieri making up Massa M.ma. The contest is opened with jedes Stadtteil, in welche Massa M.ma. Das Rennen wird von einer Parade a pageant, featuring over 150 partecipants, all dressed in faithfully reproduced mediavel voraus, zusammengesetzt aus über 150 personen, die treue nachbildungen clothes. The pageant goes through various streets before ending up in the splendid setting of der mittelalterlichen kleidung tragen. Der umzug marschiert durch die straßen the “Piazza del Duomo” which dates back to the 12th century.After the skillful display of the der stadt, bis er an dem Domplatz, der im 2. jahrhundert entstand, ankommt, ein “Sbandieratori”, the contest opens. The arrows are shot with old italian style crossbows, wunderschöner rahmen, in dem sich der wettkampf vollzieht. Nach der vorführung accurate copies of their 15th century ancestors. After having loaded his weapon with der einzigartigen fahnenschwenker, beginnt der eigentliche wettkampf. Die pfeile the “Girello” or “Martinetto”, the marksman takes his place on the bench and aims at werden durch die antike italienische Armbrust geschleudert, einer treuen nachbildung the target called “corniolo”, which is placed 36 meters away. The whole assembly is von denen im ‘400 benutzten. Das Armbrustschütze, nachdem er die eigene waffe attached in the center of the large “Girifalco”. The winner is the crossbowman mit dem “girello” oder “martinetto” gespannt hat, nimmt auf der schießbank platz und whose arrow hits the target nearest to the center. He is rewarded schießt seinen pfeil gegen die schiesscheibe, genannt “corniolo”, in einer entfernung with a symbolic golden arrow and his Terziere von 36m. Es gewinnt der schütze, dessen pfeil dem zentrum des “corniolo” am will receive the large painted nächsten liegt und er gewinnt einen symbolischen goldpfeil, während seinem silk banner. Stadtteil ein “drappellone” (großes tuch) aus bemalter seide überreicht wird.
info:
Società dei Terzieri Massetani, Massa M.ma (GR) Palazzina della Zecca, Via Parenti, 22. tel. 0566.903908 – www.societaterzierimassetani.it
www.wasabimagazione.com
49
Populonia (LI): Città Etrusca
Populonia fu città etrusca, uno dei più importanti centri del mondo antico per la lavorazione ed il commercio del ferro. Situato in cima ad una collina circondata dal mare, questo borgo ha un fascino indescrivibile. Le mura medievali, costruite per la difesa dai pirati, e la Rocca, edificata nella prima metà del secolo xv, racchiudono vicoli lastricati, piccoli negozi ed un museo privato di reperti etruschi e romani, ritrovati nella zona ed in mare. Una strada, da cui si domina un meraviglioso panorama, congiunge Populonia al golfo di Baratti, dove sono presenti importantissime Info: www.costadeglietruschi.it 50
testimonianze di epoca etrusca. La necropoli monumentale di San Cerbone, l’unica costruito vicino al mare, è quel che resta dei siti di lavorazione dei metalli. La necropoli e le antiche cave di pietra sono di grande interesse. Populonia was an Etruscan city, famous in the ancient world for working and trading in iron. The village, situated on top of a hill and surrounded by the sea, has a fascination all its own. Inside medieval walls built to defend against pirate attacks, and a fortress which dates to the beginning of the XV
Etruscan City - Etruskische Stadt century, are paved streets, little shops and a private museum of Etruscan and Roman artefacts found in the surrounding area and the sea. A panoramic road offering wonderful views connects Populonia with the Gulf of Baratti where there are numerous reminders of Etruscan times. The 80 hectare archaeological park, which can be visited along organised routes, combines history and archaeology in a beautiful, unspoilt natural setting. The San Cerbone monumental necropolis, the only one built near the sea, the remains of metalworking sites, the Cave necropolis and ancient stone quarries are of great interest.
an dem man bedeutende Zeugnisse aus der etruskischen Zeit antrifft. Im archäologischen Park, der sich über ca. 80 Hektar erstreckt, kann man an interessanten Führungen teilnehmen, und so Geschichte und Archäologie in einer wunderbaren, unberührten Landschaft erleben. Von großem Interesse sind die monumentale Nekropole von San Cerbone, die als einzige am Meer errichtet wurde, die Überreste der Gebäude, die zur Metallverarbeitung dienten, und die Nekropole der Grotten mit ihren antiken Steinbrüchen.
Populonia war einst etruskische Stadt, eine der wichtigsten Zentren der Antike für die Bearbeitung und den Handel von Eisen. Auf der Spitze eines vom Meer umgebenen Vorgebirges gelegen, besitzt die Altstadt eine unbeschreibliche Faszination. Innerhalb der mittelalterlichen Stadtmauern, die zum Schutz vor den Piraten errichtet wurden, und der Burg aus der ersten Hälfte des 15. Jahrhunderts, befinden sich kleine Geschäfte und ein privates Museum mit etruskischen und römischen Funden aus der Umgebung und aus dem Meer. Von Populonia aus führt eine schöne Panoramastraße zum Golf von Baratti,
51
ANDIAMO AL CINEMA
THE SPACE MULTISALA GROSSETO
anteprima mercoledì 13 agosto
mercoledì 13 agosto
mercoledì 20 agosto
Planes 2 - Missione antincendio
Hercules il Guerriero
Step Up All In
Quando il famoso campione mondiale di volo Dusty scopre che il suo motore è danneggiato e potrebbe non gareggiare mai più, decide di cambiare rotta e lanciarsi nel mondo delle squadre aeree antincendio. Dusty si unisce al veterano delle missioni antincendio, l’elicottero Blade Ranger, e al suo coraggioso team, di cui fanno parte il simpatico aereo cisterna Dipper, l’ex mezzo di trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli di terra, conosciuti come I Saltatori. L’impavido team affronterà un vastissimo incendio e Dusty imparerà come si diventa un vero eroe.
La semi-divinità Hercules (Dwayne Johnson) guida un gruppo di mercenari con l’obiettivo di dare termine a una sanguinosa guerra civile sulle terre di Tracia e di ritornare a regnare sul proprio trono. Anima tormentata già dalla nascita, Hercules possiede la forza di una divinità ma vive le sofferenze di un uomo terreno. Furfanti e canaglie di ogni sorta metteranno alla prova la forza mitologica di Hercules nell’adrenalinico racconto del regista Brett Ratner sulle vicende dell’eroe d’azione più epico di tutti i tempi. Adattamento cinematografico dei fumetti della serie “Hercules: La Guerra dei Traci” di Steve Moore.
Una delle saghe dance più famose della storia del cinema. Lo street dancer di Miami Sean Asa, si traferisce a Hollywood per inseguire i suoi sogni di fama e fortuna, solo per poi scoprire le quasi insormontabili difficoltà per sfondare nel mondo della danza professionista. Ma quando la nuova crew che ha formato insieme alla bella e testarda Andie West, raggiunge le fasi finali di un reality tv ad alto contenuto di adrenalina nella scintillante Las Vegas, Sean si trova ad un passo dal raggiungere il suo sogno e fare solo quello che ama di più al mondo: ballare.
Regia: Roberts Gannaway Genere: Animazione Durata: np
info:
Regia: Brett Ratner Cast: Dwayne Johnson, Rufus Sewell, John Hurt, Joseph Fiennes Genere: Azione
Regia: Trish Sie Cast: Briana Evigan, Ryan Guzman, Adam G. Sevani Genere: Drammatico
The Space Cinema. Grosseto, Via Canada, 80 - tel. 892111 - www.thespacecinema.it
www.wasabimagazione.com
53
Il Palio di Siena
Sabato 16 agosto, Piazza del Campo La mattina del 13 agosto, con la Tratta viene assegnato un cavallo a ciascuna delle Contrade partecipanti. Poi vengono effettuate 6 prove, tre la mattina alle 9 e tre la sera alle 19.15. La corsa del Palio consiste in tre giri della Piazza del Campo. Corrono solo 10 delle 17 Contrade. Corrono di “diritto” le 7 che non hanno corso l’anno precedente nella stessa data, le altre tre vengono sorteggiate tra le 10 che invece vi avevano partecipato. Si parte dalla Mossa, formata da 2 canapi dentro ai quali si dispongono 9 Contrade in un ordine stabilito per sorteggio, quando entra l’ultima, la rincorsa, viene abbassato il canape anteriore e data la partenza. Vince la Contrada il cui cavallo, con o senza fantino, compie per primo i tre giri. La Contrada vincitrice riceve il Palio, o Drappellone, che resterà per sempre conservato nel suo museo.
Le Contrade che corrono il palio di agosto: AQUILA: Stemma: un’aquila nera a due teste incoronata, che tiene negli artigli uno scettro, una spada e un globo imperiale. Colori: Giallo oro con liste nere e turchine. Contrade Alleate: Civetta, Drago. Contrada Avversaria: Pantera. Ultima Vittoria: 3/7/’92. Vittorie Ufficiali: 24. BRUCO: Stemma: un bruco su un ramoscello fogliato di verde, coronato alla granducale. Colori: giallo e verde con liste turchine. Contrade Alleate: Istrice, Nicchio, Torre. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vittoria: 16/8/’08. Vittorie Ufficiali: 37. CHIOCCIOLA: Stemma: una chiocciola strisciante con le iniziali U e M (Umberto I e Margherita di Savoia). Colori: rosso e giallo con liste turchine. Contrade Alleate: Istrice, Pantera, Selva. Contrada Avversaria: Tartuca. Ultima Vittoria: 16/08/’99. Vittorie Ufficiali: 51. www.wasabimagazione.com
CIVETTA: Stemma: una civetta incoronata sul ramo. Colori: rosso e nero listati di bianco. Sede: Castellare degli Ugurgeri. Contrade Alleate: Aquila, Giraffa, Istrice e Pantera. Contrada Avversaria: Leocorno. Ultima Vittoria: 16/8/’09. Vittorie Ufficiali: 33 DRAGO: Stemma: un drago spiegato di verde, coronato all’antica. Colori: rosa antico e verde con liste gialle. Sede: Piazza Matteotti, 18. Contrade Alleate: Aquila. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vittoria: 02/7/’14. Vittorie Ufficiali: 37. GIRAFFA: Stemma: una giraffa condotta da un moro. Colori: Il bianco e il rosso. Sede: Via delle Vergini. Contrade Alleate: Civetta, Istrice e Pantera. Contrada Avversaria: Nessuna. Ultima Vittoria: 2/7/’04. Vittorie Ufficiali: 33. LEOCORNO: Stemma: un leocorno inalberato al naturale, su base erbosa. Colori: bianco e arancio con liste azzurre. Sede: Piazzetta Grassi, 6. Contrade Alleate: Pantera, Tartuca. Contrada Avversaria: Civetta. Ultima Vittoria: 16/8/’07. Vittorie Ufficiali: 30.
PANTERA: Stemma: una pantera rampante al naturale, con un quarto di bianco e di azzurro recante l’iniziale U (Umberto I). Colori: Rosso e celeste con liste bianche. Sede: San Quirico, 26. Contrade Alleate: Chiocciola, Civetta, Giraffa, Leocorno. Contrada Avversaria: Aquila. Ultima Vittoria: 2/7/’06. Vittorie Ufficiali: 26. SELVA: Stemma: un rinoceronte al piede d’una querce fogliata al cui tronco figurano trofei di caccia. Colori: verde e arancio con liste bianche. Sede: Piazzetta della Selva, 5. Contrade Alleate: Chiocciola, Tartuca. Contrada Avversaria: nessuna. Ultima Vittoria: 2/7/’10. Vittorie Ufficiali: 37. VALDIMONTONE: Stemma: un montone rampante coronato all’antica. Colori: Rosso e giallo con liste bianche. Sede: Via di Valdimontone. Contrade Alleate: Onda. Contrada Avversaria: Nicchio. Ultima Vittoria: 16/8/’90. Vittorie Ufficiali: 48. 55
Massa Marittima (GR) Torre del Candeliere e Cassero Senese La Torre del Candeliere è un monumento musealizzato che fa parte a pieno titolo del Sistema Museale di Massa Marittima. La torre fu eretta nel 1228 con la funzione sia di controllo sul territorio (torre di avvistamento), sia per affermare l’autorità del Comune di Massa Marittima che si era da pochi anni emancipato dal dominio del Vescovo-principe. La torre in origine era più alta di un terzo rispetto a quella attuale che è il risultato della ricostruzione da parte di Siena al termine della guerra che la portò vincitrice su Massa. Altra iniziativa senese fu la costruzione del maestoso arco di congiunzione con il Cassero, edificato nel centro della città allo scopo di tenere sotto controllo i massetani ancora ribelli e pronti a sollevarsi. All’inizio del XV secolo sulla Torre fu posta una campana, sostituita nel 1760 da quella attuale, mentre nel 1443 sul lato orientale fu posto un orologio il cui meccanismo è visibile all’interno della Torre. Il percorso di visita della Torre permette di camminare lungo l’arco e su un tratto delle mura del Cassero, dal quale si gode il panorama della città e del mare fino all’isola d’Elba.
The Torre del Candeliere (Candlemaker’s Tower) or Clock Tower, is also part of the Museum System of Massa Marittima. It was built by the people of the town in 1228, after the foundation of the free commune as a statement of their own authority. The tower was almost completely destroyed by Siena forces in 1335 when the town was taken. The Tower was rebuilt to two thirds its original height and an archway was built to join it to the Fortress, built in the centre of the town to control the rebellious townsfolk. At the beginning of the 15th century, a bell was installed in the tower, replaced in 1760 by the current bell, and a clock, in 1443, whose mechanism can be seen inside the Tower. The tour of the Tower includes a walk over the arch and a part of the walls of the Fortress, from where there is an excellent view over the city and to the sea as far as the Isle of Elba.
Zum Museumsnetz der Gemeinde Massa Marittima gehört auch der Turm der Candeliere bzw. dell’Orologio, welcher von der Bevölkerung im Jahr 1228 anlässlich der Gründung der freien Stadt und zur Untermauerung der eigenen Autorität errichtet wurde. Der Turm wurde 1335 von den Sienesern bei der Einnahme der Stadt fast vollständig zerstört und danach um ein Drittel gekappt wieder aufgebaut. Dabei wurde der majestätische Verbindungsbogen zum Cassero konstruiert, welcher sich im Zentrum der Stadt befindet, um die noch immer rebellierende und zum Aufstand bereite Bevölkerung unter Kontrolle zu halten. Zu Beginn des 15. Jh. wurde eine Glocke auf dem Turm angebracht, welche im Jahr 1760 durch die heute noch vorhandene Glocke ausgetauscht wurde. Im Jahr 1443 wurde auf der östlichen Seite eine Uhr montiert, dessen Mechanik im Inneren des Turms zu sehen ist. Der Besucherrundgang gestattet den Übergang über den Bogen und den Besuch eines Teils der Mauern des Casseros. Von dort aus genießt man einen Panoramablick auf die Stadt und das Meer, der bis hin zur Insel Elba reicht.
orario apertura fino al 31 Agosto: h.10.30-13.30 e 16.00-19.00 info: Massa Marittima (GR) tel. 0566.902289 e www.museidimaremma.it www.wasabimagazione.com
57
GENTE DI UN CERTO LIVELLO
Le battute inutili tratto da melemarce.com
Vogliamo parlare di quei simpaticoni che ad ogni occasione, sfoggiando un’espressione tanto auto compiaciuta quanto ebete, esordiscono con una di quelle battute vecchie come il mondo pensando invece di aver detto la frase più inedita mai sentita? Battute che forse facevano ridere ai tempi di Noè ma che ora hanno perso tutto il loro fascino, scadute nel trito e ritrito, deturpate della loro ironia originale. E ogni volta che le sentiamo ci chiediamo il perché ci sia ancora qualcuno che pensa di essere inedito. Questi simpaticoni invece ti guardano con il loro sorrisone in trepida attesa di una tua risata di assenso. Battute collaudate per ogni occasione. Battute tormentoni. Battute inutili… Per esempio: - perché quando passa un’ambulanza o un’auto della polizia c’è sempre qualcuno che dice “Ti sono venuti a prendere”? - perché se ti vedono in cortile che lavi la macchina i vicini ti dicono sempre “Che bravo, perché dopo non passi a lavare anche la mia”? - perché quando si presenta una ragazza dicendo di chiamarsi Federica c’è sempre una voce fuori campo che sussurra “La mano amica”? - perché se hai il naso grande c’è sempre un mister allegria che ti descrive dicendo: “Se dici “si” affetti, se dici “no”, sparecchi”? - perché quando due persone di sesso maschile entrawww.wasabimagazione.com
no in un locale c’è sempre uno dei due che apre la porta all’altro e gli dice “Prego, prima le donne”? - perché quando giochi a tennis o a ping pong e sbagli clamorosamente la pallina c’è sempre il tuo avversario che dice “Mi sa che hai la racchetta bucata”? - perché quando dici “salute” a uno che ha appena starnutito lui ti risponde sempre “Mica tanta”? - perché quando stai entrando in un bar con il cartello “Vietato ai cani” c’è sempre un amico che ti fa notare “Guarda! Tu qui non puoi entrare”? - perché quando telefoni a qualcuno e gli chiedi “Come stai?” lui ti risponde comicamente “In piedi”? - perché quando stai cercando parcheggio e passi vicino a quello handicappati c’è sempre un tuo passeggero che ti consiglia “Parcheggia lì, l’hanno fatto proprio per te”? - perché quando vai a trovare qualcuno e suoni il campanello c’è sempre un simpaticone che ti risponde “No, grazie, non compriamo niente”? - perché ogni volta che vedi uno con una nuova acconciatura e gli chiedi “Ti sei tagliato i capelli?” lui ti risponde ironicamente “No, me li ha tagliati il barbiere”? - perché ogni volta che chiedi al bambino del tuo vicino come va a scuola lui ti risponde “In bicicletta”? - perché ogni volta che esprimi un pensiero in maniera un po’ contorta c’è sempre il sapientone di turno che ti dice “Compra una vocale”? - perché quando fai notare ad un tuo amico/conoscente che quella ragazza che gli piace tanto è già fidanzata o
sposata, lui, da vecchio lupo di mare, ti risponde “E allora? Non sono mica geloso.” - perché quando porti il tuo cane a fare una passeggiata c’è sempre un conoscente che incontri e che ti dice: “Ah, ecco il cane che porta a spasso il padrone!”? - perché quando si parla di un tipo ciccione c’è sempre quello che estrae dal cilindro questa metafora: “Oh, si fa prima a saltarlo che a girarci intorno”? - perché quando si estrae il primo numero durante la tombola c’è sempre un anziano che urla: “ambo!” - perché quando chiedi l’ora a qualcuno, c’è sempre il fenomeno che ti risponde “l’ore di ieri a quest’ora”? - perché c’è sempre il genio che pensa di stupirti chiedendoti: “la vuoi sapere l’ultima? ...zeta!”?
59
GONFIO DEL MESE
LA GUFATA tratto dal Web
L’invidia, il rancore e l’odio sono sentimenti ovviamente negativi, ma ai quali ognuno di noi quotidianamente cede. Sarà successo anche ai nostri lettori di “augurare” qualcosa a un collega di lavoro ruffiano e opportunista, a un compagno di classe sempre impeccabile, a un amico di convenienza, a un ex o una ex che, nonostante lo status appunto di “ex”, continua a maltrattare i tuoi cosiddetti zebedei impedendoti di vivere la tua vita come vorresti… Ecco appunto che questo mese, vogliamo suggerirvi alcune “gufate” prese in prestito da un simpatico gruppo facebook che ultimamente sta riscuotendo un gran successo su molte bacheche. Potete dare libero sfogo a tutta la voglia che avete dedicando le prossime frasi a chi preferite, buona lettura! - sei come la data di scadenza sul barattolo della nutella. Inutile! - ti auguro tacco 12 e sampietrini - a volte quando ti vedo non posso fare a meno di chiedermi: “ma sei davvero tu lo spermatozoo che ha vinto?” - ti auguro di svegliarti con il pisello duro in mano, ma scoprire che non è il tuo! - sinceramente non so cosa ti passi per la testa, ma di sicuro non trova ostacoli - ti preoccupi inutilmente della prova costume di www.wasabimagazione.com
agosto e mai una volta ti preoccupassi della prova cervello per il resto dell’anno - sai cosa potresti fare? Controllare con un bel fiammifero se nel serbatoio della benzina c’è il pieno - sai cosa potresti fare per me? Cercare di fermare la metropolitana in corsa! - quando dicevo “mi raccomando, fatti vedere!”, non intendevo da me, ma da uno bravo! - quando inauguri il cervello, avvertimi, così ti regalo una pianta - ti auguro di essere contattata finalmente dal ragazzo dei tuoi sogni, e che ti chieda il numero della tua migliore amica! - ti auguro di sentire la risata di un bambino quando sei da solo, di notte, ed in casa non c’è nessuno bambino - per essere coerente con la tua faccia, dovresti mangiare supposte - ti auguro una ragazza che ti costringa a creare un profilo facebook di coppia - il ritorno di fiamma puoi tranquillamente sfruttarlo per darti fuoco! - ti auguro di mettere il telefono di fianco al ferro da stiro acceso e sbagliare a rispondere - ti auguro di andare a raccogliere saponette nei bagni di un carcere - ti auguro la telefonata della tua vita e la batteria all’1% - ti auguro di trovare finalmente te stesso. E di rimanerci di merda!
- vorrei tornare indietro nel tempo, incontrare tuo padre, abbracciarlo con affetto e dirgli: “tieni, questo è un preservativo, usalo!” - ti auguro di lavarti i denti con l’attack - penso che tu sia una di quelle persone che da piccole, quando giocava a nascondino, non veniva cercata da nessuno - mi porti al mare, fai il morto a galla, mi fai illudere… e poi niente! - sai, provo ancora qualcosa per te: schifo! - dai, dimmi la verità, da piccolo quando ti lanciavano in aria, dopo ti riprendevano? - vorrei essere un raggio di sole per riflettermi nei tuoi occhi… e bruciarti le retine! - ti auguro smart parcheggiate quando credevi di aver finalmente trovato posto - vorrei portarti in un luogo dove l’aria ha i tuo profumo e tutto parla di te, ma purtroppo il cesso è occupato - ti auguro saldi al 70% in un negozio di vestiti bellissimi, ma senza la tua taglia - ma certo che posso perdonarti! Anzi, se ti cali in quella buca, ci metto subito un pietra sopra - non dico che sei brutta, dico solo che anziché la matita per gli occhi, dovresti usare la gomma per la faccia - ti auguro 5 minuti di intelligenza, per capire quando sei idiota
61
DIRETTORE RESPONSABILE ed EDITORIALE: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com VICEDIRETTORE AD HONOREM: Mattia Rossi CONSULENZA ARTISTICA: Rosangela Ferraro RESPONSABILE REDAZIONE: Alessandro Panza REALIZZAZIONE GRAFICA e IMPAGINAZIONE: Massimiliano Rossi - Riccardo Ponticelli SI RINGRAZIA per le TRADUZIONI: Evelyne Breisacher, Paolo Capolupo SI RINGRAZIA per la REALIZZAZIONE di QUESTO NUMERO: Rosangela Ferraro, Aurora Rossi, l’Acido Folico, l’Ozono, la Tachipirina, Luca Guerrieri, melemarce.com,ManuelOrlandini, Marco Bigozzi, Andrea Berti, Roberta Pieraccioli, Francesco Boschi, Agenzia per il Turismo di Grosseto, costadeglietruschi.it, il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena, Foto Bruno Massa M.ma
Stampa: Tipografia Il Torchio - Monteriggioni (SI) Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone:
“Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.”
La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapposto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. 58023 - BAGNO DI GAVORRANO {GR} Via Marconi 193/B - TEL. 0566.844495 CELL. 328.7225498 - 338.8801539
info@wasabimagazine.com www.wasabimagazine.com
PER la tua PUBBLICITÀ su WASABI: 328.7225498 INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento.
Questo periodico è associato a
Aut. Trib. Grosseto N°03/2003
Unione Stampa Periodica Italiana
ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale (comprese le inserzioni pubblicitarie) può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta del Direttore