Guida al divertimento in Toscana
Free Time Guide
Freizeit F端hrer // Anno 9, numero 08 Gennaio 2012
La Redazione non si ritiene responsabile di eventuali variazione della programmazione degli eventi
per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di Wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com
CONCERTI LIVE 3 GENNAIO: “Hardisco”. Concerto di Cover Band, 5 elementi disco music anni 70. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.21. info: www.turismoinmaremma.it 4 GENNAIO: “Siena Guitar Festival” con Roberto Nannetti, Massimo Varini, Jimmy Villotti, Marcio Rangel e Fabrizio Bosso, direzione artistica Michela D’Alessandro. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.21. info: 0577.46960 e www.comune.siena.it 5 GENNAIO: “Jazz e dintorni”. Serata Etno, jazz, latino. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala del Pellegrinaio, Piazza del Duomo, 1, h.21.30. info: 0577.292111
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
_006
6 GENNAIO: “Mauro Ermanno Giovanardi”. La voce storica dei La Crus in Tour. Firenze, Viper Theatre, Via Pistoiese, Via Lombardia, h.21.30. info: 055.0195912 e www.viperclub.eu 6 GENNAIO: “Note a spasso per la città”. Esibizione della marchin’ band Fantomatik Orchestra. Siena, itinerante per il centro storico, h.17-19. info: 0577.292111 6 GENNAIO: “Concerto della Siena Jazz Big Band”. Ospite Glenn Ferris. In apertura Alessandro Giachero Trio, con Franco Fabbrini e Francesco Petreni. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.21.30. info: 0577.46960 e www.comune.siena.it 20 e 21 GENNAIO: “Bandabardò” in Scaccianuvole Tour 2012. Firenze, Obihall, ex Saschall, Via Fabrizio De André angolo lungarno Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112/667566 e www.bitconcerti.it 26 GENNAIO: “Ivano Fossati” in Tour 2012. Firenze, Obihall, ex Saschall, Via Fabrizio De André angolo lungarno Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112/667566 www.wasabimagazine.com
27 GENNAIO: “Hiromi Uehara”. L’artista ha incantato la comunità jazz con il suo album di debutto del 2003, Another Mind. San Giovanni Val d’Arno (AR) Teatro Bucci, h.21.15. info: www.ticketone.it 31 GENNAIO: “Negrita” in Dannato Vivere Tour. Firenze, Mandela Forum, Viale Malta, 6, h.21. info: 055.678841 e www.mandelaforum.it
2 FEBBRAIO: “Rio” in Tour. Firenze, Viper Theatre, Via Pistoiese, Via Lombardia, h.21.30. info: 055.0195912/667566 e www.bitconcerti.it 3 FEBBRAIO: “Massimo Ranieri” in Canto perché non so nuotare... da 40 anni. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina 91/R, h.20.45. info: 055.212320/667566 e www.bitconcerti.it
MUSICA CLASSICA, LIRICA E GOSPEL 1 GENNAIO: “Concerto di Capodanno” con l’Orchestra Gemignani, da Antonio Vivaldi, concerto per 4 violini in SI maggiore e RE minore, poi Le Quattro Stagioni. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, Comprensorio ex Ilva, h.17.15. info: 334.7914777 e www.comune.follonica.gr.it 2 FEBBRAIO: “Elio e le Storie Tese” in Enlarge Your Penis Tour. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina 91/R, h.20.45. info: 055.212320/667566 e www.bitconcerti.it
1 GENNAIO: “Tradizionale concerto di Capodanno” della Filarmonica G. Pozzi di Santa Fiora. Santa Fiora (GR) Sala del Popolo, h.21. info: 0564.977142 e www.comune.santafiora.gr.it
5 GENNAIO: “Concerto dell’Epifania”. Suvereto (LI) Museo di Arte Sacra, h.21. info: www.comune.suvereto.li.it 6 GENNAIO: “Concerto dela befana”. Tradizionale concerto della Banda della città. Massa Marittima (GR) h.17.30. info: www.turismoinmaremma.it 6 GENNAIO: “Orchestra Franceschi”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.21. info: www.turismoinmaremma.it 8 GENNAIO: “Concerto incontro Parigi Siena”. Con la partecipazione di prestigiosi docenti ed allievi del Conservatorio superiore di Parigi e della Fondazione Siena jazz. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.21.30. info: 0577.46960 e www.comune.siena.it 8 GENNAIO: “Saluto al nuovo anno”. Concerto della Filarmonica Pietro Mascagni di Venturina, saluto del sindaco e premiazioni. Venturina (LI) Sala della Musica, Via della Corniaccia, 2, h.21. info: www.comune.campigliamarittima.li.it
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
13 GENNAIO: “Andrea Lucchesini pianoforte”. In occasione di Micat in Vertice dell’Accademia Musicale Chigiana. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.21. info: 0577.46960 e www.comune.siena.it 15 GENNAIO: “W Verdi”. Concerto per Banda e Coro. Pitigliano (GR) Auditorium Banca di Credito Cooperativo. info: www.turismoinamaremma.it
FESTIVAL, RASSEGNE, INCONTRI E CONFERENZE 4 GENNAIO: “Siena Guitar Festival” con Roberto Nannetti, Massimo Varini, Jimmy Villotti, Marcio Rangel e Fabrizio Bosso, direzione artistica Michela D’Alessandro. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.21. info: 0577.46960 e www.comune.siena.it 4 GENNAIO: “Viaggio nell’arte contemporanea”. Narrazione di e con Federico Guerri, ingresso libero. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A.Modigliani, Piazza del Popolo, h.17. info: 0566.42412
www.wasabimagazine.com
_007
5 GENNAIO: “Quando la Befana busserà...”. Laboratorio didattico per bambini. Albinia (GR) Museo della Cultura Contadina, h.15.30. info: 349.2958300 e 347.8338967 5 GENNAIO: “Il caso Lattes”. Presentazione del libro di Gualtiero Della Monaca. Romanzo storico a tinte gialle, basato su un fatto veramente accaduto a Porto Santo Stefano la notte tra venerdì 1 e sabato 2 giugno 1906: la morte violenta del sindaco di Monte Argentario Azzaria Lattes, ucciso a colpi di pistola davanti alla sua abitazione in Via dello Sconcione. Porto Santo Stefano (GR) h.16. info: www.prolocomonteargentario.it
7 GENNAIO: “Guida all’ascolto della musica”. La lezione si svolgerà attraverso l’ascolto di brani tratti dal repertorio classico, sinfonico ed operistico. A cura della Prof. ssa Vera Muto Nieri. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008 12 GENNAIO: “Rapporto tra le associazioni di volontariato e le asl”. A cura del Dott. Leonardo Tognarini. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008 13 GENNAIO: “Viaggio in Gran Bretagna, dalle isole Orcadi allo Yorkshire”. Presentazione del libro di Renato Gorgoni, intervengono autore ed editore. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, Piazza Mischi, h.17.30. info: www.costadeglietruschi.it 15 GENNAIO: “Giocando al passato”. Un divertente laboratorio di giochi e giocattoli farà scoprire ai bambini i passatempi con cui si divertivano i loro coetanei nell’Antichità. Per bambini dai 6 ai 11 anni, costo € 8. Cecina Mare (LI) Parco archeologico di San Vincenzino, Via Ginori, h.16.3018.30. info: 347.1378069
19 GENNAIO: “Sviluppo urbanistico di San Vincenzo dal 1910 a oggi”. A cura dell’Ing. Pierluigi Roffi. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008 24 GENNAIO: “Antropologia biblica”. A cura di Don Paolo Pasolini. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008 26 GENNAIO: “Porto attuale: sviluppo e varianti”. A cura di Don Paolo Pasolini. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008 31 GENNAIO: “Guida all’ascolto della musica”. La lezione si svolgerà attraverso l’ascolto di brani tratti dal repertorio classico, sinfonico ed operistico. A cura della Prof.ssa Vera Muto Nieri. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008
MOSTRE E MUSEI tutto il mese di GENNAIO: “Giovanni Zannacchini 1884-1939. Sintesi e modernità nel novecento labronico”. Fino all’8 marzo, la mostra a cura della Dott.ssa Francesca Cagianelli. Collesalvetti (LI) Pinacoteca Servolini, Via Umberto I, 63, orario 16-18. info: www.costadeglietruschi.it tutto il mese di GENNAIO: “La forma dei sogni. Hanako Kumazawa”. Fino al 5 febbraio 2012, l’esposizione raccoglie dodoci busti in terracotta e pietra che raffigurano volti di ragazza con chiome trasformate dai rispettivi sogni. Siena, Museo d’Arte per bambini. Complesso Museale Santa Maria della Scala. info: 0577.534531/32 e www.santamariadellascala.com
2 FEBBRAIO: “Fotografia: i grandi maestri del novecento”. Lezione su Mario Giacomelli, a cura del Sig. Rodolfo Tagliaferri. San Vincenzo (LI) Via della Torre, h.15.30. info: 0565.702008
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
_008
www.wasabimagazine.com
tutto il mese di GENNAIO: “Il simposio etruscho”. Fino al 3 giugno 2012, in mostra i corredi da banchetto dell’abitato del Lago dell’Accesa. Massa M.ma (GR) Museo Archeologico, Piazza Garibaldi, h.10-12.30 e 1517, chiuso i lunedì e festivi. info: 0566.902289 tutto il mese di GENNAIO: “Cuccioli e bambini”. Fino all’11 marzo, raccolta di xilografie cinesi degli anni ‘50. Siena, Museo d’arte per bambini, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 1. info: 0577.534531
tutto il mese di GENNAIO: “Sospensioni”. Fino al 30 marzo, mostra di Patrizia Bonanzinga e Renata Rampazzi. Capalbio (GR) Galleria il Frantoio, Piazza della Provvidenza 11, orario 19-23 su appuntamento. info: 0564.896484 - 335.7504436 e www.frantoiocapalbio.com fino al 6 GENNAIO: “Personale di Claudio Carotenuto”. Si aprono gli spazi della natura, i piani prospettici potenti di un ambiente riconciliante, riscoperto nella sua intrinseca e assoluta bellezza, nelle pennellate nitide ed eleganti del pittore conso-
lidato e gallerista. Cecina (LI) La Saletta, Viale della Vittoria, 113, orario 10-13 e 15.30-19.30. info: 335.495513 e www.gallerialasaletta.it fino al 7 GENNAIO: “Garibaldi. Eroe di fatto”. Esposizione organizzata in occasione di “Leggere è volare” Festa del libro per ragazzi e giovani.Un fumetto di Lele Vianello, immagine e storia di Garibaldi. Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5. info: 0577.282972
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
fino all’8 GENNAIO: “Lo spazio della coscienza”. Personale di Silvana Rincolini, esposizione di scultura contemporanea. Castiglione della Pescaia (GR) Sala del Consiglio, Via Cesare Battisti. info: www.turismoinmaremma.it fino all’8 GENNAIO: “Un flash su Castiglione” di Jennifer Lorenzini, mostra fotografica di fine corso. Castiglione della Pescaia (GR) Sala del Consiglio, Via Cesare Battisti. info: www.turismoinmaremma.it
www.wasabimagazine.com
_009
fino all’8 GENNAIO: “Milo Manara – Le stanze del desiderio”. sarà possibile fare un viaggio in quarant’anni di lavoro e passione per l’illustrazione e il fumetto, con circa 300 disegni selezionati tra tavole, pannelli, illustrazioni originali arricchiti da video, installazioni e contributi di diverso genere del celebre fumettista italiano. Orario: tutti i giorni compresi i festivi dalle h.10,30 alle 19,30. Siena, Complesso museale Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 2. info: 0577.534511/534501/534571 fino all’8 GENNAIO: “Corrado Gai”. Mostra di opere d’arte del pittore e scultore Corrado Gai. Castiglioncello (LI) Stazione Ferroviaria e Galleria d’arte “In villa”. orario 10-13 e 15.30-19.30. info: 0586.752291 fino all’11 GENNAIO: “STart”. Un nuovo spazio per l’arte con un mosaico a parete formato da opere 30x30 di artisti italiani e stranieri. Massa M.ma (GR) Palazzo Pannocchieschi, Via della Libertà, 15, h.17. info: 0566.940215
fino al 15 GENNAIO: “Garibaldi diventa touchscreen”. In occasione delle celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, in esclusiva nazionale, un fondamentale documento visivo dedicato all’Eroe dei due Mondi. Si tratta di un rotolo dipinto di dimensioni monumentali (80 metri di lunghezza per 1,40 metri di altezza circa), conservato nella Anne S. K. Brown Military Collection della Brown University Library di Providnece nel Rhode Island (USA), realizzato a fine Ottocento dal pittore inglese John James Story. Siena, Palazzo Pubblico, Sala del Risorgimento, h.10-18. info: www.comune.siena.it
fino al 20 GENNAIO: “Gianfranco Baruchello”. La mostra traccia un succinto excursus sulla varia produzione dell’artista, dai dipinti su tela e su alluminio, ai disegni, agli assemblaggi in scatole di plexi e legno, ai suoi recenti filmvideo. Livorno, Galleria Peccolo, Piazza Repubblica, 12, orario 1013 e 16-20, chiuso il lunedì. info: 0586.888509 fino al 23 GENNAIO: “Filo rosso”. Esposizione di opere di Enrico Baj, Massimo Barzagli, Agostino Bonalumi, Bruno Ceccobelli, Sandro Chia, Roberto Crippa, Tano Festa, Piero Gilardi, Renato Guttuso, Mark Kostabi, Paul Jenkins, Marino Marini, Piero Pizzi Cannella, Mimmo Rotella, Emilio Scanavino, Mario Schifano, Emilio Tadini. Livorno, Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45, h.10-13 e 16.30-20. info: 0586.808518 e www.guastallacentroarte.com
nettisti e pupari che hanno fatto la storia del teatro di figura in Italia. Una seconda sezione della mostra presenta una panoramica dei personaggi tipici del teatro di figura negli altri paesi europei. Il terzo settore del percorso espositivo conduce il visitatore alla scoperta del teatro di figura nei paesi esotici. Cecina (LI) Sala Esposizioni, Corso Matteotti, 47, orario 16-20, chiuso il lunedì. info: 0586.635011 fino al 29 GENNAIO: “I contemporanei a Follonica”. Il Novecento nelle collezioni permanenti della Pinacoteca. Leggere l’arte e la storia di Follonica. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A. Modigliani, Piazza a Mare. info: 0566.42412
fino al 29 GENNAIO: “Burattini e marionette. Il meraviglioso mondo del teatro di figura”. Per la prima volta in Toscana, sono esposti insieme burattini e marionette della tradizione italiana appartenenti alle grandi famiglie di burattinai, mario-
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
_010
www.wasabimagazine.com
7 e 8 GENNAIO: “Musei aperti”. Laboratori e postazioni creative aperte a tutti, giochi e proiezioni video, ingresso libero. Follonica (GR) Museo del Ferro e Pinacoteca Civica A. Modigliani, Piazza del Popolo, h.15. info: 0566.59243
6, 7 e 8 GENNAIO: “Mercatini natalizi”. A cura del centro commerciale naturale di Marina di cecina e Associazione Marinese per il commercio e turismo. Cecina (LI) Terrazza dei Tirreni, tutto il giorno. info: 339.8488632 e 329.5623994
FIERE, MERCATI E MERCATINI
20 GENNAIO: “Mercatone dei Santi Fabiano e Sebastiano”. Tradizionale fiera di prodotti agricoli, merci e bestiame. Castel del Piano (GR). info: 0564.973511
tutto il mese di GENNAIO: “Mercato della Filiera Corta” mercato agricola di vendita diretta dal produttore al consumatore. Siena, Piazza del Mercato, ogni venerdì, h.8-15. info: 0577.292111 1 e 2 GENNAIO: “Mostra dei presepi”. Vetrine sotto l’albero di Natale, concorso a premi per la miglior vetrina di Natale. Orbetello (GR) Oratorio di S. Antonio, Via Dante, 21. info: www.turismoinmaremma.it 5 e 6 GENNAIO: “Mostra dei presepi”. Vetrine sotto l’albero di Natale, concorso a premi per la miglior vetrina di Natale. Orbetello (GR) Oratorio di S. Antonio, Via Dante, 21. info: www.turismoinmaremma.it
dal 5 al 15 GENNAIO: “Mostra dei Presepi”. Saranno esposti i “Presepi di Riccardo”. L’iniziativa è finalizzata a sostenere le missioni di Madre Flora (Filippine) e di Don Gianfranco Poddighe (Brasile). Monteriggioni (SI) Castellina Scalo, Centro Parrocchiale Don Luigi Profeti. info: 0577 304214 6 GENNAIO: “Al Museo del Ferro è ...tempo di carbone”. Visita, laboratorio ed omaggio a tema a tutti i partecipanti. Follonica (GR) Museo del Ferro e della Ghisa, area ex Ilva, h.16. info: www.comune.follonica.gr.it
dal 3 al 6 GENNAIO: “Befana Riciclata”. Esposizioni e labrotori di artisti, artigiani riciclatori che insegneranno ai bambini come impremere una “seconda vita” alla plastica al legno alla carta alla stoffa ed ad altri scarti. Il Riciclaggio permette un salto di qualità che scatenerà la loro fantasia artistica. Pitigliano (GR) Piazza San Gregorio VII, h.1017. info: www.turismoinmaremma.it
4 e 5 FEBBRAIO: “Mercatino dell’Antiquariato”. Ogni primo fine settimana del mese, mercatino dell’oggettistica. Orbetello (GR) Corso italia. info: 0564.860447
5 e 6 GENNAIO: “Mercatino della Befana”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi. info: www.turismoinmaremma.it
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
www.wasabimagazine.com
_011
FESTE, RADUNI, SAGRE E SPETTACOLI DI FOLKLORE fino al 6 GENNAIO: “Pesca di Beneficenza” in occasione dei festeggiamenti natalizi. Santa Fiora (GR) locali ex Palazzo Comunale, Piazza Garibaldi. info: 0564.977142 e www.comune.santafiora.gr.it fino all’8 GENNAIO: “Pattinaggio sul ghiaccio”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi. info: www.turismoinmaremma.it
fino al 29 GENNAIO: “Pista del Ghiaccio - Villaggio di Natale”. E’ allestita una pista su ghiaccio per gli amanti dei pattini. Prezzi: bambini con pattini propri € 3, a noleggio € 5, adulti con pattini propri € 4, a noleggio € 6. Siena, Giardini della Lizza, orari variabili. info: 0577.292221 e www.comune.siena.it
Suvereto (LI) Piazza Vittorio Veneto, h.15.30. info: www.comune.suvereto.li.it
2 GENNAIO: “Dimostrazione monta da lavoro” in collaborazione con il Centro Ippico “La Bandita”. Castiglione della Pescaia (GR) Via Orsa Maggiora, h.15. info: www.turismoinmaremma.it
6 GENNAIO: “La Befana”. Incontro con le famiglie dei nuovi nati in Palazzo Comunale la mattina, nel pomeriggio spettacolo con trampolieri, giochi, animazioni e la Befana in piazza. Dalle h.17.30 arrivano i Re Magi a cavallo. Suvereto (LI) centro storico. info: www.costadeglietruschi.it
3 GENNAIO: “Panforte sotto il Portone”. Torneo del popolare gioco natalizio del panforte a cura della Pro Loco. Santa Fiora (GR) Piazza Garibaldi, h.10. info: 0564.977142 e www.comune.santafiora.gr.it
fino all’8 GENNAIO: “Calcio Balilla Umano e Calcetto a 4”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi. info: www.turismoinmaremma.it
4 GENNAIO: “La befana ha perso la scopa!”. Attività per bambini da 9 a 12 anni. Massa Marittima (GR) centro, h.15. info: 0566.902289 5 GENNAIO: “Vigilia della Befana”. Dalle h.15.30 gli Scacchi viventi, a seguire la Befana nel borgo.
5 GENNAIO: “Arriva la Befana”. Arrivo alle h.15.30 presso la sede del Terziere di Borgo e alle h.18 appuntamento in Piazza Garibaldi. Massa Marittima (GR) centro. info: www.turismoinmaremma.it
6 GENNAIO: “Arriva la Befana”. Animazione e festeggiamenti. Punta Ala (GR) loc. Il Gualdo, h.16. info: www.turismoinmaremma.it 6 GENNAIO: “Spettacolare discesa della befana dalla torre”. Consegna dei doni e caramelle ai bimbi dalla Befana Macchiaiola. Arcidosso (GR) Castello Aldobrandesco, h.16. info: www.turismoinmaremma.it 6 GENNAIO: “Befana in Piazza”. Nel pomeriggio, seconda rievocazione della Natività nel centro storico e Befana di Argentario Vivo. Porto Santo Stefano (GR) Piazza dei Rioni, centro storico. info: www.prolocomonteargentario.it
6 GENNAIO: “E’ arrivata la Befana”. Spettacoli e animazione per bambini ed adulti. Siena, Piazza Il Campo, h.10.30-18. info: www.comune.siena.it
7 GENNAIO: “Befana ritardataria” in collaborazione con la Croce Rossa Italiana. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.15.30. info: www.turismoinmaremma.it
6 GENNAIO: “Presepe vivente”. Si svolge ogni anno il caratteristico Presepio vivente a dir poco suggestivo. Porto Ercole (GR) Borgo antico, h.16.30-19. info: www.portoercole.org
7 GENNAIO: “Battesimo della Staffa”. Evento gratuito in collaborazione con il Centro Ippico “La Bandita”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.15.30. info: www.turismoinmaremma.it
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
_012
www.wasabimagazine.com
15 GENNAIO: “Giocando al passato”. Un divertente laboratorio di giochi e giocattoli farà scoprire ai bambini i passatempi con cui si divertivano i loro coetanei nell’Antichità. Per bambini dai 6 ai 11 anni. Costo bambini € 8, genitore gratuito, prenotazione obbligatoria entro venerdì 13 gennaio. Cecina (LI) Parco Archeologico di San Vincenzino, Via Ginori, 33, h.16.30-18.30. info: 347.1378069 17 GENNAIO: “Festa di Sant’Antonio”. Nel Centro storico corteo degli animali e benedizione in piazza. Manciano (GR) Marsiliana. info: www.tuttomaremma.com
dai rapidissimi cambi di abito, mixando generi musicali provenienti da diverse culture, guiderà una parata di personaggi fantastici. Siena, percorso da Prato di Sant’Agostino a Banchi di Sopra, h.16.30-19. info: www.comune.siena.it 5 GENNAIO: “Pinocchio” viaggio tragicomico per nasi, con Marco Zoppello e Roberto Macchi. Teatro per bambini. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, Comprensorio ex Ilva, h.17.15. info: 334.7914777 e www.comune.follonica.gr.it
5 GENNAIO: “Gli uomini che disastro” in occasione della rassegna teatro amatoriale. Saggio di fine anno del corso Migrant Women di Moterotondo. Boccheggiano (GR) Teatro Comunale, h.21.30. info: 338.1849621 dal 5 all’8 GENNAIO: “Circomondo”. Primo festival internazionale teatrale di circo sociale. Spettacoli teatrali di circo sociale, presentazioni di libri, conferenze e dibattiti, cineforum, laboratori ludici per bambini. Siena, Fortezza Medicea, orario 10-23. info: www.comune.siena.it
SPETTACOLI, CINEMA E TEATRO 2 GENNAIO: “A Christmas Carol on Ice”. Spettacolo sul ghiaccio tratto dalla favola di Charles Dickens. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.18. info: www.turismoinmaremma.it
6 GENNAIO: “Ridere per vivere”. Mini banda musicale con 10 Clown Dottori. Spettacolo con Barty da “Tutti pazzi per RDS”, un evento per la sensibilizzazione sulle attività dei Clown Dottori. Pitigliano (GR) Piazza Garibaldi, h.21. info: www.turismoinmaremma.it 7 GENNAIO: “Musica a 360°”. Serata musicale con Ettore Raso dj. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, h.21. info: www.turismoinmaremma.it 8 GENNAIO: “Waves” per Musica nel Chiosco. Pianoforte, fisarmonica, violoncello, chitarra, contrabbasso, canto. Cecina (LI) Corso Matteotti, 101, Ass.ne Il Fitto, h.17.30. info: www.costadeglietruschi.it 8 GENNAIO: “Saluto al nuovo anno”. Concerto della Filarmonica Pietro Mascagni di Venturina, saluto del sindaco e premiazioni. Venturina (LI) Sala della Musica, Via della Corniaccia, 2, h.21. info: www.comune.campigliamarittima.li.it
3 GENNAIO: “Animazione itinerante per bambini”. Una folkloristica “Street Band”, con gag annunciate dalla musica e
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
www.wasabimagazine.com
_013
9 e 10 GENNAIO: “Appuntamento a Londra” di Mario Vargas Llosa, regia Maurizio Panici, con Pamela Villoresi e Daniele Sebasti. Colle di Val d’Elsa (SI) Teatro del Popolo, Via Oberdan, 4, h.21. info: 0577.921105 e www.teatrodelpopolo.it 10, 11 e 12 GENNAIO: “Happy Days. Il nuovo Musical”. Opera originale di Garry Marshall, regia di Saverio Marconi. Siena, Teatro Comunale dei Rinnovati, Piazza Il Campo, h.21.15. info: 0577.292265 e www.comune.siena.it
12 GENNAIO: “Terapia Terapia” di Augusto e Toni Fornari, regia di Augusto Fornari, con Gianni Ferreri, Daniela Morozzi e Roberto Nobile. Pitigliano (GR) Teatro Sal-
vini, Piazza Garibaldi, 37, h.21. info: 0564.616322 e www.comune.pitigliano.gr.it 12 GENNAIO: “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!” regia di Fabio Mureddu, con Cinzia Leone. Portoferraio (LI) Teatro dei Vigilanti, Piazza Gramsci, h.21.15. info: 0565.837028 e www.comune.portoferraio.li.it 13 GENNAIO: “Giselle”. Regia di Enzo Celli, musiche di Adolphe Adam, con i solisti Mattia De Virgiliis, Francesco Di Luzio. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Mazzini, 99, h.21. info: 0564.21151 e www.toscanaspettacolo.com 13 GENNAIO: “Idoli” regia di Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi, con Gabriele Di Luca, Giulia Maulucci, Valentina Picello. Campiglia M.ma (LI) Teatro dei Concordi, Via Aldo Moro, 1, h.21.30. info: 0565.837028 e www.comune.campigliamarittima.li.it 14 GENNAIO: “La Morsa. Epilogo in un atto” di Luigi Pirandello, regia di Arturo Cirillo, con Sandro Lombardi, Sabrina Scuccimarra
e Arturo Cirillo. Arcidosso (GR) Teatro degli Unanimi, Piazzetta Cavallotti, 4, h.21.15. info: 0564.968205/966438 e www.accademiaamiata.it 14 GENNAIO: “Edizione straordinaria – nell’epoca in cui vogliono mettere il bavaglio alla stampa...” di Andrea Muzzi e Marco Vicari, regia e vignette di Sergio Staino, con Andrea Muzzi e Sergio Staino. Roccastrada (GR) Teatro dei Concordi, Via Roma, 53, h.21. info: 0564.564086 e www.comune.roccastrada.gr.it
ex Ilva, h.21.15. info: 334.7914777 e www.comune.follonica.gr.it 14 GENNAIO: “Olivia Paperina” in occasione di Fa...volare 2012, stagione teatrale per ragazzi, età consigliata dai 3 agli 8 anni. Siena, Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15, h.18. info: www.comune.siena.it 14 GENNAIO: “La Morsa” di Luigi Pirandello, regia di Arturo Cirillo, con Sandro Lombardi, Sabrina Scuccimarra e Arturo Cirillo. Arcidosso (GR) Teatro degli Unanimi, h.21.15. info: 0564.966438 e 338.3042299 15 GENNAIO: “Servo di Scena” di Ronald Harwood, regia di Franco Branciaroli, con Lisa Galantini, Melania Giglio, Daniele Griggio. Grosseto, Teatro Moderno, Via Tripoli, 33, h.21. info: 0564.22429 e www.toscanaspettacolo-com
14 GENNAIO: “Le cognate” di Michel Trembley, con Barbara Cursano, Cinzia Leoni, Cinzia Scimè, Claudia Cicalini. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, Comprensorio
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
_014
15 GENNAIO: “La donna che sbatteva nelle porte” di Roddy Doyle, regia e drammaturgia di Giorgio Gallione, con Marina Massironi. Cecina (LI) Teatro De Filippo, Via G.B. Vico, h.21. info: 0586.680145/611610 www.wasabimagazine.com
15 GENNAIO: “Siena in...canta”. Spettacolo musicale con esibizione dei giovani cantanti della scuola Le Mille e una...Nota. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala del Pellegrinaio, Piazza del Duomo, 1, h.21.30. info: 0577.292111
20, 21 e 22 GENNAIO: “Colazione da Tiffany” di Truman Capote, regia di Piero Maccarinelli, con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia. Siena, Teatro Comunale dei Rinnovati, Piazza Il Campo, h.21.15. info: 0577.292265 e www.comune.siena.it
16 e 17 GENNAIO: “La Cage aux folle - Il vizietto” musical di Jerry Herman e Harvey Fierstein, regia e adattamento Massimo Romeo Piparo, con Massimo Ghini e Cesare Bocci. Colle di Val d’Elsa (SI) Teatro del Popolo, Via Oberdan, 4, h.21. info: 0577.921105 e www.teatrodelpopolo.it
21 GENNAIO: “Volare. Omaggio a Domenico Modugno” con Gennaro Cannavacciuolo, regia di Marco Mete, musiche eseguite dal vivo dal Bugatti Trio. Scansano (GR) Teatro Castagnoli, Via XX Settembre, h.21. info: 0564.507122 e www.comune.scansano.gr.it
18 GENNAIO: “Colazione da Tiffany” di Truman Capote, regia di Piero Maccarinelli, con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia. Piombino (LI) Teatro Metropolitan, Piazza Cappelletti, 2, h.21. info: 0565.30385 e www.comune.piombino.li.it
21 GENNAIO: “Trittico: Lost for words, Downshifting, estratti da Nafas” musiche di J.S. Bach, con Maria Cossu, Marianna Ombrosi, Sofia Barbiero. Portoferraio (LI) Teatro dei Vigilanti, Piazza Gramsci, h.21.15. info: 0565.837028 e www.comune.portoferraio.li.it
18 GENNAIO: “A qualcuno piace caldo” di William Wyler, spettacolo organizzato da UNIELI, collaborazione tra Ammi.ne comunale e Ass.ni culturali. Massa Marittima (GR) Porta del Parco degli Etruschi, h.16.30. info: www.turismoinmaremma.it
21 e 22 GENNAIO: “L’anatra all’arancia” in occasione della rassegna teatro amatoriale. Saggio di fine anno del corso Migrant Women di Moterotondo. Boccheggiano (GR) Teatro Comunale, h.21.30. info: 338.1849621
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
www.wasabimagazine.com
_015
22 GENNAIO: “Salti mortali. Una crociera in prima classe sull’Archeronte” per Musica nel Chiosco, con Lorna Windsor soprano, Antonio Ballista pianoforte e Davide Tortorella testi. Cecina (LI) Corso Matteotti, 101, Ass.ne Il Fitto, h.17.30. info: 334.2056739 22 GENNAIO: “Infinite o sfinite?” spettacolo scritto e interpretato da Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni, regia di Michael Margotta. Monterotondo M.mo (GR) Teatro del Ciliegio, Largo Magenta, h.21 info: www.toscanaspettacolo.com 22 GENNAIO: “Gomorra”. Riduzione teatrale di Mario Gelardi e Roberto Saviano, con Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Giuseppe Gaudino. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, Comprensorio ex Ilva, h.21.15. info: 334.7914777 e www.comune.follonica.gr.it 22 GENNAIO: “La curiosa storia di Samsa”. In occasione della stagione teatrale Teatro Studio Spazio 72, spettacolo da “La Metamorfosi” di F. Kafka, con Daniela Marretti, Enrica Pistolesi, Mirio Tozzini. Grosseto, Spazio 72, Via Ugo Bassi, 62, h.18. info: www.teatrostudio.it
24 GENNAIO: “Appassionatamente”. Regia di Maurizio Lupinelli, con Michele Bandini, Maurizio Lupinelli, Elisa Pol. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Mazzini, 99, h.21. info: 0564.21151 e www.toscanaspettacolo.com 24 GENNAIO: “Uno, Nessuno e Centomila” di Luigi Pirandello, regia di Giancarlo Cauteruccio, con Fulvio Cauteruccio, Monica Bauco, Laura Bandelloni. Siena, Teatro Comunale dei Rinnovati, Piazza Il Campo, h.21.15. info: 0577.292265 e www.comune.siena.it 24 e 25 GENNAIO: “La resistibile ascesa di Arturo Ui” di Bertolt Brecht, regia Claudio Longhi, con Umberto Orsini. Colle di Val d’Elsa (SI) Teatro del Popolo, Via Oberdan, 4, h.21. info: 0577.921105 e www.teatrodelpopolo.it 25 GENNAIO: “Arsenico e vecchi merletti” di Frank Capra, spettacolo organizzato da UNIELI, collaborazione tra Amministrazione comunale e Associazioni culturali. Massa Marittima (GR) Porta del Parco degli Etruschi, h.16.30. info: www.turismoinmaremma.it
26 GENNAIO: “Che ora è” adattamento teatrale di Paola e Silvia Scola dal film originale di Ettore Scola, con Pino Quartullo e Clementino e con Valentina De Giovanni. Arcidosso (GR) Teatro degli Unanimi, Piazzetta Cavallotti, 4, h.21.15. info: 0564.968205/966438 e www.accademiaamiata.it 27 GENNAIO: “Re nudo – messa in scena di una favola sull’inganno” liberamente ispirato a I vestiti nuovi dell’imperatore di Hans Christian Andersen e a 1984 di George Orwell, testo e regia di Alessandro Garzella, con Fabrizio Cassanelli, Irene Catuogno, Ivano Liberati. Cecina (LI) Teatro De Filippo, Via G.B. Vico, h.21. info: 0586.680145/611610 28 GENNAIO: “Le rose di Jürgen” di Giacomo Fanfani, con Martina Guideri e Rafael Porras Montero. Roccastrada (GR) Teatro dei Concordi, Via Roma, 53, h.21. info: 0564.564086 e www.comune.roccastrada.gr.it 29 GENNAIO: “Re nudo – messa in scena di una favola sull’inganno” liberamente ispirato a I vesti-
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
_016
ti nuovi dell’imperatore di Hans Christian Andersen e a 1984 di George Orwell, testo e regia di Alessandro Garzella, con Fabrizio Cassanelli, Irene Catuogno, Ivano Liberati. Pitigliano (GR) Teatro Salvini, Piazza Garibaldi, 37, h.21. info: 0564.616322 e www.comune.pitigliano.gr.it 30 GENNAIO: “Cabaret Yiddish”. Spettacolo per il giorno della memoria, con Moni Ovadia. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, Comprensorio ex Ilva, h.21.15. info: 334.7914777 e www.comune.follonica.gr.it
31 GENNAIO: “Varietas Delectat” direzione artistica Cristiano Fagioli e Cristina Ledri, regia di Antonio Giarola. Siena, www.wasabimagazine.com
Teatro Comunale dei Rinnovati, Piazza Il Campo, h.21.15. info: 0577.292265 e www.comune.siena.it
ESCURSIONI E VISITE GUIDATE fino al 29 GENNAIO: “Apertura Casa di Modigliani”. Apertura speciale della casa natale di Amedeo Modigliani in concomitanza alla mostra “Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso”, ospitata nel Palazzo Blu di Pisa. Potrà essere visitata anche di mattina ma solo su prenotazione, orario 16-19, chiuso il lunedi. Livorno, Via Roma, 38. info: 320.8887044
1 FEBBRAIO: “La Grande Occasione” di Alan Bennett, regia di Licia Maglietta, con Licia Maglietta e Nicoletta Maragno. Campiglia M.ma (LI) Teatro dei Concordi, Via Aldo Moro, 1, h.21.30. info: 0565.837028 e www.comune.campigliamarittima.li.it 1 FEBBRAIO: “Occidente solitario” di Martin Mcdonagh, regia di Juan Diego Puerta Lopez, con Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Nicole Murgia, Massimo De Santis. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Mazzini, 99, h.21. info: 0564.21151 e www.toscanaspettacolo.com 1 FEBBRAIO: “Victor Victoria” di Blake Edwards, spettacolo organizzato da UNIELI, collaborazione tra Amministrazione comunale e Associazioni culturali. Massa Marittima (GR) Porta del Parco degli Etruschi, h.16.30. info: www.turismoinmaremma.it
1 e 2 FEBBRAIO: “Uno, nessuno, centomila” di Luigi Pirandello, regia Giancarlo Cauteruccio, con Fulvio Cauteruccio, Monica Bauco e Laura Bandelloni. Colle di Val d’Elsa (SI) Teatro del Popolo, Via Oberdan, 4, h.21. info: 0577.921105 e www.teatrodelpopolo.it 2 FEBBAIO: “La Grande Occasione” di Alan Bennett, regia di Licia Maglietta, con Licia Maglietta e Nicoletta Maragno. Scansano (GR) Teatro Castagnoli, Via XX Settembre, h.21. info: 0564.507122 e www.comune.scansano.gr.it
3, 4 e 5 FEBBRAIO: “La Commedia di Orlando” liberamente tratto da Orlando di Virginia Woolf, regia e drammaturgia di Emanuela Giordano, con Isabella Ragonese, Erika Blanc, Guglielmo Favilla. Siena, Teatro Comunale dei Rinnovati, Piazza Il Campo, h.21.15. info: 0577.292265 e www.comune.siena.it 5 FEBBRAIO: “Nubes de Buenos Aires” per Musica nel Chiosco, Duo Giampaolo Bandini chitarra e Cesare Chiacchiaretta bandoneon. Cecina (LI) Corso Matteotti, 101, Ass.ne Il Fitto, h.17.30. info: 334.2056739
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
6 GENNAIO: “Amiata, un mondo d’acqua” in occasione dei festeggiamenti natalizi visita guidata all’Acquedotto del Fiora. Santa Fiora (GR) Museo delle Miniere, Piazza Garibaldi, h.10. info: 0564.978823 e www.minieredimercurio.it 7 GENNAIO: “Visitando Massa Marittima”. Visita guidata alla città, al termine degustazione di dolci natalizi. Massa Marittima (GR) h.15. info: 0566.902289 8 GENNAIO: “Lago dell’Accesa”. Escursione organizzata dalla Uisp Grosseto Lega Montagna. Grosseto, Via Ravel, ritrovo e partenza h.8.45. info: grosseto@uisp.it
www.wasabimagazine.com
_017
5 FEBBRAIO: “Scarceta”. Escursione guidata dalle gole dell’Orcia a Scarceta di Manciano, organizzata dalla Uisp Grosseto Lega Montagna. Grosseto, Via Ravel, ritrovo e partenza h.8.45. info: grosseto@uisp.it
dal 4 al 7 GENNAIO: “Torneo di Calcetto” della Befana per i nati negli anni 2001-2005. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi. info: www.turismoinmaremma.it
6 GENNAIO: “Coppa La Riunione”. Gara di golf a cura di ASD Golf Club Punta Ala. Punta Ala (GR) Golf Club, h.8.30-17.30. info: 0564.922121
8 GENNAIO: “3° Trofeo Studio Commerciale Bocchi”. Gara di golf a cura di ASD Golf Club Punta Ala. Punta Ala (GR) Golf Club, h.8.30-17.30. info: 0564.922121
5 GENNAIO: “Ocean’s Cup”. Gara di golf a cura di ASD Golf Club Punta Ala. Punta Ala (GR) Golf Club, h.8.30-17.30. info: 0564.922121
6 GENNAIO: “Grosseto - Livorno”. 21° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie B. Grosseto, Stadio C.Zecchini, Via Veterani dello Sport, 7, h.20.45. info: 0564.200099 e www.legaserieb.it
14 GENNAIO: “Livorno - Crotone”. 22° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie B. Livorno, Stadio A.Picchi, Piazzale Montello , 14, h.15. info: 0586.815062 e www.legaserieb.it
SPORT 2 GENNAIO: “Coppa A.N.P.O.”. Gara di golf a cura di ASD Golf Club Punta Ala, Associazione Nazionale Prevenzione Oncologica. Punta Ala (GR) Golf Club, h.8.30-17.30. info: www.turismoinmaremma.it 3 GENNAIO: “Montepaschi Siena - Scavolini Siviglia Pesaro”. 14° giornata del Campionato Italiano di Basket, seria A. Siena, PalaEstra, Via A.Sclavo, 12, h.20.30. info: 0577.38071 e www.legabasket.it 4 e 5 GENNAIO: “Stage Nazionale di Pattinaggio Artistico”. Follonica (GR) Palagolfo R. Micheli, zona Capannino. info: 0566.55609 e 335.5989385
7 GENNAIO: “Siena - Lazio”. 17° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie A. Siena, Stadio A.Franchi, Montepaschi Arena, Viale dei Mille, 3, h.18. info: 0577.280937 e www.legaseriea.it
6 GENNAIO: “Befana sportiva”. Gimkana ciclistica per bambini in collaborazione con Polisportiva Marina. Cecina (LI) Terrazza a Mare, ex Circolo Forestieri, h.15. info: 339.8488632 e 329.5623994
14 GENNAIO: “HC Castiglione Pordenone Hockey”. 13° giornata del Campionato Italiano di Hockey su pista, seria A2. Castiglione della Pescaia (GR) Palazzetto Casa Mora, loc. Casamora, h.20.45. info: www.legahockeypista.it
7 GENNAIO: “Banca Etruria Follonica - Eosolare Matera”. 12° giornata del Campionato Italiano di Hockey su pista, seria A1. Follonica (GR) Pista Armeni, Via Sanzio, zona Capannino, h.20.45. info: www.legahockeypista.it 8 GENNAIO: “Da cancello a cancello”. Gara podistica competitiva e non, 5/10 km. Cecina (LI) Terrazza a Mare, ritrovo h.9. info: 328.4622320
GLI EVENTI dall’ 1 gennaio al 5 febbraio
www.wasabimagazine.com
_019
14 e 15 GENNAIO: “6° Campionato Invernale di vela”. Al Campionato sono ammesse le imbarcazioni dotate di certificato di stazza IRC ed agli effetti delle classifiche gli iscritti saranno suddivisi in classe crociera-regata e classe diporto. Porto Santo Stefano (GR) Circolo Velico e Canottieri e dallo Yacht Club. info: www.cvcpss.it 14 e 15 GENNAIO: “2° Ronde del Monteregio”. Gara di rally, dopo la fortunata edizione della scorsa primavera, anche l’edizione 2012 del “Monteregio” farà base all’Ip
podromo dei Pini di Follonica. Montieri (GR). info: 0566.263654 e www.trofeomaremma.com 15 GENNAIO: “Montepaschi Siena - Fabi Shoes Montegranaro”. 17° giornata del Campionato Italiano di Basket, seria A. Siena, PalaEstra, Via A.Sclavo, 12, h.18.15. info: 0577.38071 e www.legabasket.it
15 GENNAIO: “Gavorrano - Arzanese”. 23° giornata del Campionato Italiano di Calcio, Lega Pro, 2° Divisione, Girone B. Gavorrano, Stadio Malservisi-Matteini, Via Morandi, 2, h.14.30. info: 0566.845205 e www.lega-pro.com
22 GENNAIO: “Siena - Lazio”. 19° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie A. Siena, Stadio A.Franchi, Montepaschi Arena, Viale dei Mille, 3, h.15. info: 0577.280937 e www.legaseriea.it
15 GENNAIO: “Poggibonsi - Montichiari”. 21° giornata del Campionato Italiano di Calcio, Lega Pro, 2° Divisione, Girone A. Poggibonsi (SI) Stadio Stefano Lotti, Via Marconi, 105, h.14.30. info: 0577.936571 e www.lega-pro.com
22 GENNAIO: “Montepaschi Siena - Banca Tercas Teramo”. 1° giornata di ritorno del Campionato Italiano di Basket, seria A. Siena, PalaEstra, Via A.Sclavo, 12, h.20.30. info: 0577.38071 e www.legabasket.it
21 GENNAIO: “Grosseto - Livorno”. 23° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie B. Grosseto, Stadio C.Zecchini, Via Veterani dello Sport, 7, h.20.45. info: 0564.200099 e www.legaserieb.it
24 GENNAIO: “Banca Etruria Follonica - Alimac Forte dei Marmi”. 14° giornata del Campionato Italiano di Hockey su pista, seria A1. Follonica (GR) Pista Armeni, Via Sanzio, zona Capannino, h.20.45. info: www.legahockeypista.it
15 GENNAIO: “8° Circuito Golf della Maremma”. Prova di qualificazione, Punta Ala (GR) Golf Club. info: www.tuttomaremma.com
GLI EVENTI dall’ 1 dicembre al 5 gennaio
_020
25 GENNAIO: “Gara regionale di biliardo a stecca”. Girone finale del Memrorial Pasquale Lanzilli. Cecina (LI) Enjoy Lab, Via Susa, 70. info: 0586.632239 e 347.1948868 28 GENNAIO: “Grosseto - Reggina”. 24° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie B. www.wasabimagazine.com
Grosseto, Stadio C.Zecchini, Via Veterani dello Sport, 7, h.20.45. info: 0564.200099 e www.legaserieb.it 28 GENNAIO: “HC Castiglione Vaccari Montecchio Precalcino”. 15° giornata del Campionato Italiano di Hockey su pista, seria A2. Castiglione della Pescaia (GR) Palazzetto Casa Mora, loc. Casamora, h.20.45. info: www.legahockeypista.it 29 GENNAIO: “Gavorrano - Celano”. 25° giornata del Campionato Italiano di Calcio, Lega Pro, 2° Divisione, Girone B. Gavorrano, Stadio Malservisi-Matteini, Via Morandi, 2, h.14.30. info: 0566.845205 e www.lega-pro.com
29 GENNAIO: “Poggibonsi - Santarcangelo”. 23° giornata del Campionato Italiano di Calcio, Lega Pro, 2° Divisione, Girone A. Poggibonsi (SI) Stadio Stefano Lotti, Via Marconi, 105, h.14.30. info: 0577.936571 e www.lega-pro.com 31 GENNAIO: “Livorno - Varese”. 25° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie B. Livorno, Stadio A.Picchi, Piazzale Montello , 14, h.15. info: 0586.815062 e www.legaserieb.it 1 FEBBRAIO: “Siena - Catania”. 21° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie A. Siena, Stadio A.Franchi, Montepaschi Arena, Viale dei Mille, 3, h.18. info: 0577.280937 e www.legaseriea.it 4 FEBBRAIO: “Grosseto - Sampdoria”. 26° giornata del Campionato Italiano di Calcio, serie B. Grosseto, Stadio C.Zecchini, Via Veterani dello Sport, 7, h.15. info: 0564.200099 e www.legaserieb.it
GLI EVENTI dall’ 1 dicembre al 5 gennaio
www.wasabimagazine.com
_021
LIVE-KONZERTE
20. und 21. JANUAR: „Bandabardò“ - Tour 2012. Konzert in Florenz, Obihall, ex Saschall, Via Fabrizio De André Ecke Lungarno Aldo Moro, 21 Uhr. Info: 055.6504112/667566 und www.bitconcerti.it GEFÜHRTE BESICHTIGUNGEN
26. JANUAR: „Ivano Fossati“ - Tour 2012. Konzert in Florenz, Obihall, ex Saschall, Via Fabrizio De André Ecke Lungarno Aldo Moro, 21 Uhr. Info: 055.6504112/667566 und www.bitconcerti.it
bis zum 29. JANUAR: „Apertura Casa di Modigliani“. In Verbindung mit der Ausstellung „Ich wollte Maler sein und bin Picasso geworden“ im „Palazzo Blu“ in Pisa ist das Geburtshaus von Amedeo Modigliani für das Publikum geöffnet. Öffnungszeiten: 16-19 Uhr, Besichtigung am Vormittag nur mit Voranmeldung möglich, montags geschlossen. Livorno, Via Roma, 38. Info: 320.8887044 6. JANUAR: „Amiata, un mondo d‘acqua“: Geführte Besichtigung des Aquädukts in Santa Fiora (GR) Museo delle Miniere, Piazza Garibaldi, 10 Uhr. Info: 0564.978823 und www.minieredimercurio.it VOLKSFESTE UND FOLKLORE
bis zum 29. JANUAR:
„Pista del Ghiaccio - Villaggio di Natale“: Zur Weihnachtszeit festlich geschmückte Schlittschuhbahn für Groß und Klein. Preise: Kinder mit eigenen Schlittschuhen € 3, mit Schlittschuhverleih € 5, Erwachsene mit eigenen Schlittschuhen € 4, mit Schlittschuhverleih € 6. Siena, Giardini della Lizza, wechselnde Öffnungszeiten. Info: 0577.292221 und www.comune.siena.it
6. JANUAR: „E‘ arrivata la Befana“: Festliche Veranstaltung mit Animation für Kinder und Erwachsene. Siena, Piazza Il Campo, 10.30-18 Uhr. Info: www.comune.siena.it 7. JANUAR: „Befana ritardataria“: Veranstaltung in Zusammenarbeit mit dem Roten Kreuz in Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi, 15.30
Uhr. Info: www.turismoinmaremma.it AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN
den ganzen JANUAR: „La forma dei sogni. Hanako Kumazawa“. Bis zum 5. Februar 2012. Die Ausstellung umfaßt zwölf Frauenbüsten aus Terracotta und Stein, deren Haarpracht jeweils ihren Traum darstellt . Siena, Museo d‘Arte per bambini. Complesso Museale Santa Maria della Scala. Info: 0577.534531/32 und www.santamariadellascala.com den ganzen JANUAR: „Cuccioli e bambini“. Bis zum 11. März, Sammlung chinesischer Holzschnitte der 50er Jahre. Siena, Museo d‘arte per bambini, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 1. Info: 0577.534531 bis zum 29. JANUAR: „Burattini e marionette. Il meraviglioso mondo del teatro di figura“: Die Marionetten der wichtigsten Puppenspielerfamilien Italiens werden zum ersten Mal in der Toskana zusammen ausgestellt. Außerdem kann man die typischsten Figuren des Puppentheaters anderer europäischer Länder bewundern und eine Entdeckungsreise in die Marionettenspielertradition exotischer Länder machen. Cecina (LI) Sala Esposizioni, Corso Matteotti, 47, Öffnungszeiten: 16-20 Uhr, montags geschlossen. Info: 0586.635011 bis zum 29. JANUAR: „I contemporanei a Follonica“: Das 20. Jahrhundert aus
che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno monatsereignisse
januar den Dauerausstellungen der Gemäldegalerie: Follonicas Kunst und Geschichte. Follonica (GR) Civica Pinacoteca (städtische Gemäldegalerie) A. Modigliani, Piazza a Mare. Info: 0566.42412 SPORTVERANSTALTUNGEN
6. JANUAR: „Grosseto - Livorno“. 21. Spieltag der italienischen Fußballmeisterschaften, B-Liga. Grosseto, Stadio C. Zecchini, Via Veterani dello Sport, 7, 20.45 Uhr. Info: 0564.200099 und www.legaserieb.it 14. und 15. JANUAR: „6° Campionato Invernale di vela“. 6. Wintermeisterschaft für Segelboote. Die Teilnehmer sind in die Klassen CruisingRegatta und Freizeit unterteilt. Porto Santo Stefano (GR) Circolo Velico e Canottieri und Yacht Club. Info: www.cvcpss.it 14. und 15. JANUAR: „2° Ronde del Monteregio“- Rallye. Stützpunkt für das Autorennen ist das „Ippodromo dei Pini“ in Follonica. Montieri (GR). Info: 0566.263654 und www.trofeomaremma.com 22. JANUAR: „Montepaschi Siena Banca Tercas Teramo“. 1. Rückspieltag der italienischen Basketballmeisterschaften, A-Liga. Siena, PalaEstra, Via A.Sclavo, 12, 20.30 Uhr. Info: 0577.38071 und www.legabasket.it
www.wasabimagazine.com
_023 _017
La Maremma Enogastronomia - Food and Wine
La qualità dell’enogastrono- maggi e vini. Fra i grandi valori espressi da mia maremmana vale da sola un questa terra sono, infatti, particolarmente eccellenti i prodotti vitivinicoli e oleari. Acviaggio in questa provincia. Non c’è solo il richiamo del mare, della collina o della montagna, non sono indispensabili le attrattive archeologiche: basta un’acquacotta, il piatto per eccellenza della cucina maremmana, o prelibate pappardelle alla lepre, o tortelli, ripieni di bietola e ricotta e conditi con sughi di carne, per motivare un viaggio. Per apprezzare questa terra è importante conoscerla ed essere particolarmente attenti a cogliere i suoi sapori forti e dolci, profumati e decisi e tutto quanto essa può offrire. In questo scenario parlare di enogastronomia è più facile, perché essa è fatta di prodotti semplici e genuini esaltati dai loro sapori ancora integri, oggi apprezzati più di ieri. La cucina maremmana ha saputo mantenere una tradizione indirizzata alla bontà delle ricette di una volta ed è diventata un’arte che produce infinite varietà di piatti caratteristici. Da una terra di cacciatori le ricette più saporite a base di cinghiale, di lepre e di fagiano; ma troviamo anche il pesce dal gusto delicato e prepotente a tempo stesso; e ancora le zuppe e le bruschette , un inno per celebrare l’olio d’oliva, con gli innumerevoli for-
compagnano i piatti tipici della Maremma pregiati vini D.O.C. che esaltano i sapori unici di una tradizione culinaria indimenticabile. Tanti sono gli itinerari enogastronomici che la Maremma offre agli intenditori o ai visitatori. Si possono percorrere le piacevoli Strade del Vino: quella “Colli di Maremma” con uno dei principi dei vini rossi di Toscana come il Morellino di Scansano; quella del “MonteregioMassa Marittima” con le nuove espressioni della capacità vitivinicola della Maremma e ,l’ultima nata, quella del Montecucco con gli originali sapori di un vino nato alle pendici della montagna.
The quality of the food and wine alone is suffient reason to visit this province. Beyond the appeal of the sea and the hills or that of the archeological attractions, there is acquacotta, the dish par excellence of the Maremma, or delicious papparedelle alla lepre, egg noodles with hare sauce, or tortelli ripieni di bietola e ricotta con sughi di carne, ravioli stuffed with chard and ricotta
cheese with meat sauce, to make a visit worth while. The quality of the food and wine alone is suffient reason to visit this province. Beyond the appeal of the sea and the hills or that of the archeological attractions, there is acquacotta, the dish par excellence of the Maremma, or delicious papparedelle alla lepre, egg noodles with hare sauce, or tortelli ripieni di bietola e ricotta con sughi di carne, ravioli stuffed with chard and ricotta cheese with meat sauce, to make a visit worth while. In order to appreciate this land, it is important to learn what it can offer, being especially careful to take in its contrasting flavors, strong and mild, fragrant and decisive. It’s easy to talk about food and wine in this setting where dishes are simple and genuine. The Maremma cuisine has maintained its traditional recipes with their wealth of variety. In a land of hunters, there are tasty dishes of wild-boar, hare and pheasant. But there are also fish dishes which are delicate and vigorous at the same time. Then there are soups and garlic breads boasting of delicious local olive oil and innumerable cheeses and wines. Both the wines and the olive oils from this area are exceptional. Fine D.O.C. wines exhault the unique flavors of the excellent local dishes. The Maremma offers many wine and gastronomical itin-
_024
eraries to serious connoisseurs and those who simply love good food and wine. One may follow the Strade del Vino: the “Colli di Maremma” with one of the princes of Tuscan red, Morellino di Scansano; the “Montegregio-Massa Marittima” with examples of the Maremma’s new wine growing and producing abilities and, the last founded, Montecucco with the unique flavors of a wine born on mountain slopes.
Agenzia per il Turismo della Maremma, Grosseto, Viale Monterosa, 206. tel 0564.462611 - www.lamaremma.info
www.wasabimagazine.com
CONCERTS 26 JANUARY: “Ivano Fossati” in Tour 2012. Firenze, Obihall, ex Saschall, corner of Via Fabrizio De André and Lungarno Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112/667566 and www.bitconcerti.it
2 FEBRUARY: “Elio e le Storie Tese” in Enlarge Your Penis Tour. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina 91/R, h.20.45. info: 055.212320/667566 and www.bitconcerti.it
Until 29 JANUARY:
„Apertura Casa di Modigliani“. Until 29 January the home of Amedeo Modigliani will be open, together with the exhibition „Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso“, in the Palazzo Blu, Pisa. In the mornings only on reservations; h 16-19, closed on Monday. Livorno, Via Roma, 38. info: 320.8887044
31 JANUARY: “Negrita” in Dannato Vivere Tour. Firenze, Mandela Forum, Viale Malta, 6, h.21. info: 055.678841 and www.mandelaforum.it MUSEUMS AND EXHIBITIONS The whole JANUARY: “La forma dei sogni. Hanako Kumazawa”. Twelve clay and stone sculptures depicting girls with dream shaped hair. Until 5 February, Siena, Museo d’Arte per bambini. Complesso Museale Santa Maria della Scala. info: 0577.534531/32 and www.santamariadellascala.com The whole JANUARY: “Il simposio etruscho”. Etruscan outfits, equipments and sets for banquet from the village near Lago dell’Accesa. Massa M.ma (GR) Museo Archeologico, Piazza Garibaldi, h.10-12.30 and 15-17, closed on Monday and holidays. info: 0566.902289 Until 8 JANUARY: “Milo Manara – Le stanze del desiderio”. A 40 years lasting travel through illustration and comics with 300 drawingts, videos and more. Eveyday from h.10,30 to
January
19,30. Siena, Complesso museale Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 2. info: 0577.534511/534501/534571
GUIDED TOURS
Until 11 JANUARY: “STart”. A new space for art: a mosaic built with works by 30x30 Italian and foregin artists. Massa M.ma (GR) Palazzo Pannocchieschi, Via della Libertà, 15, h.17. info: 0566.940215
6 JANUARY: “Amiata, un mondo d’acqua” guided tour of the waterworks Acquedotto del Fiora. Santa Fiora (GR) Museo delle Miniere, Piazza Garibaldi, h.10. info: 0564.978823 and www.minieredimercurio.it
Until 29 JANUARY: “I contemporanei a Follonica”. Reading art and story of Follonica through the permanent collections of the Pinacoteca. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A. Modigliani, Piazza a Mare. info: 0566.42412
SPORT
SHOWS, CINEMA AND THEATHRE 10, 11 and 12 JANUARY: “Happy Days. Il nuovo Musical”. Original work by Garry Marshall, directed by Saverio Marconi. Siena, Teatro Comunale dei Rinnovati, Piazza Il Campo, h.21.15. info: 0577.292265 and www. comune.siena.it 22 JANUARY: “Gomorra”. Play by Mario Gelardi and Roberto Saviano, with Ivan Castiglione, Francesco Di Leva, Giuseppe Gaudino. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, Comprensorio ex Ilva, h.21.15. info: 334.7914777 and www.comune.follonica.gr.it
month’s events
7 JANUARY: “Siena - Lazio”. Italian Serie A Soccer match. Siena, Stadio A.Franchi, Montepaschi Arena, Viale dei Mille, 3, h.18. info: 0577.280937 and www.legaseriea.it 14 and 15 JANUARY: “6° Campionato Invernale di vela”. Sail Winter Championship for IRC certificated boats; regatta and yachting categories. Porto Santo Stefano (GR) Yacht Club. info: www.cvcpss.it 14 and 15 JANUARY: “2° Ronde del Monteregio”. Second rally car race; even the 2012 will have its base at Ippodromo dei Pini, Follonica. Montieri (GR). info: 0566.263654 and www.trofeomaremma.com 24 JANUARY: “Banca Etruria Follonica - Alimac Forte dei Marmi”. Italian Serie A1 Hockey Skating match. Follonica (GR) Pista Armeni, Via Sanzio, zona Capannino, h.20.45. info: www.legahockeypista.it
www.wasabimagazine.com
_021 _025
Concerti in Bandabardò
Scaccianuvole Tour 2012
Ivano Fossati
Tour 2012
Firenze, Obihall
Firenze, Obihall
Scaccianuvole, il mago protagonista dell’ultimo album di inediti della Bandabardò, ritorna per raccontare le sue storie nei più affollati, accaldati e calorosi club italiani. La band toscana ha scelto di ripartire in tour iniziando da casa: il club-tour 2012 si apre con i concerti all’ex Saschall di Firenze, dove ad aspettare i bardozziani ci sarà il pubblico più affezionato ed ‘anziano’ del gruppo. Per comporre la scaletta del concerto la Banda attinge, come di consueto, all’intero repertorio, oltre le ultime dodici canzoni inedite che propongono una Bandabardò più melodica - un po’ meno patchanka e un po’ più chanson, i cui personaggi spesso burleschi sembrano raccontati da trovatori medievali su morbide ballate e allegri rondò.
Ultimo album di inediti e ultimo tour per Ivano Fossati; come lui stesso ha dichiarato con questo ultimo prodotto discografico sceglie di abbandonare le scene musicali dichiarando “... non credo che potrei ancora fare qualcosa che aggiunga altro rispetto a quello che ho fatto fino ad ora. Ho pensato che la mia vita di artista sarebbe stata, d’ora in poi, quella di rappresentare me stesso”. L’addio arriva con l’uscita di Decadancing, ultimo album di inediti, 10 brani tutti scritti e arrangiati da Fossati, anticipato dal singolo “La decadenza”, un rhythm & blues graffiante su uno dei temi più attuali: la fuga dei giovani verso altri Paesi in cerca di opportunità migliori alla ricerca di una prima o almeno di una seconda possibilità.
venerdì 20 e sabato 21 gennaio - ore 21
giovedì 26 gennaio - ore 21
Prezzi: Posto unico € 12 (più diritti di prevendita)
Prezzi: Posti numerati: 1° sett. Platea € 50 - 2° sett. Platea - Galleria € 40 3° sett. Platea - Galleria laterali € 27 (più diritti di prevendita)
Obihall, Firenze, Via Fabrizio De André, angolo lungarno Aldo Moro. tel. 055.6504112 e 055.667566 - www.bitconcerti.it
Obihall, Firenze, Via Fabrizio De André, angolo lungarno Aldo Moro. tel. 055.6504112 e 055.667566 - www.bitconcerti.it
_026
www.wasabimagazine.com
Toscana Elio e le Storie Tese
Rio
Enlarge Your Penis Tour
Tour 2012
Firenze, Teatro Verdi
Firenze, Viper Theatre
giovedì 2 febbraio - ore 20.45
giovedì 2 febbraio - ore 20.45
Elio e le Storie Tese tornano con un nuovo tour teatrale che vi costringerà quantomeno a rivedere le impostazioni di sicurezza della vostra casella email: ENLARGE YOUR PENIS TOUR toccherà tutte le principali città italiane ed andrà avanti fino ai primi di maggio. Anche se la scaletta del tour è ancora rigorosamente avvolta da mistero, state certi che non mancheranno le sorprese. Prezzi: Posti numerati: Platea € 40 - Platea-Galleria-Primi tre ordini di palchi € 30 Quarto-Quinto-Sesto ordine di palchi € 26 (più diritti di prevendita) Teatro Verdi, Firenze, Via Ghibellina 91/R. tel. 055.212320 e 055.667566 www.bitconcerti.it
Impeganti per tutta l’estate a promuovere e portare nelle piazze d’Italia la musica del loro ultimo album Mediterraneo, i Rio sono pronti a ripartire per un nuovo tour invernale che li vedrà protagonisti nei più importanti Club della penisola. Mediterraneo è il loro 4° album di inediti, uscito dopo un anno esatto da Il sognatore, anticipato prima dal singolo 150, un omaggio ai centocinquant’anni di Unità di Italia, e successivamente dal singolo Gioia nel cuore, una delle canzoni più ascoltate di tutta l’estate. Prezzi: Posto unico in piedi € 13 (più diritti di prevendita) Viper Theatre, Firenze, loc. Le Piaggie, Via Pistoiese - Via Lombardia. tel. 055.0195912 e 055.667566 - www.bitconcerti.it
www.wasabimagazine.com
_027
sabato 7: Federico Grazzini + Philipp, Cole sabato 14: Francesco Farfa & Alex Neri sabato 21: Henrick Schwarz + Philipp, Cole sabato 28: Loco Dice + Hector il venerdì: One - Uno che fa la differenza Quest’anno sarai tu a fare la differenza! Locale completamente rinnovato, con Smoke-Space interna dalle h.21.30 l’unica video-cena con spettacolo e speciale animazione novità: “One Restaurant” riservato ad un pubblico adulto. La cena ospiterà 350 persone comodamente sedute. djs resident: Gabriele Franci e Giancarlo Ducceschi, voci: Vanessa Jay e Samuele Sbrighi prezzi: Video dinner show dalle h.21,30 donna 13 €, uomo 25 €. (per un pubblico maggiore di 28 anni) Ingresso in lista dalle h.23,30 alle 24,30: donna 13 €, uomo 16 € (con una drink) (per un pubblico maggiore di 25 anni) Ingresso al tavolo: a partire da 30 € a persona (per un pubblico maggiore di 25 anni) ingresso uomo obbligatorio in camicia il sabato: Nobody’s Perfect lo storico sabato del Tenax, new wave, dark punk rock alternativo, house e techno festaiola prezzi: ingresso intero: 25 € con drink ridotto: 20 € entro le 00.30 - tavoli: 35 € Firenze, Via Pratese, 46/R, Peretola (Aeroporto). info: 393.9204279 e 335.5235922 www.tenax.org e www.onetenax.it
giovedì 5: Befana 2012 VentiQuattroMilaBaci con Marco Bresciani la befana vien di notte senza veli e doni a frotte e finita la nottata allo style fa serata il giovedì: VentiQuattroMilaBaci con Marco Bresciani dalle h.23
sabato 7: Supernova special guest + Andrea Arcangeli, Lorenzo Loto privèe: Stefano Noto, Andrea Madas, Fabri B. sabato 14: Tania Vulcano djs resident: dj S-Black, Simone Vizzoni, Louis Joy, Alex M, Pepa, John Clair, Fabry B. Torre del lago (LU) Viale Europa. info: 0584.342282 - 331.2288813
il venerdì: DiscoDance Matte J
Grosseto c/o Ippodromo del Casalone, Via Aurelia Antica, 35. info: 338.4553325
il mercoledì: The queen of university night tutte le università in una notte il giovedì: I love Yab il giovedì più bello d’Italia il venerdì: Enjoy la nuova energy night dello Yab
il sabato: dj set Matte J, Ruben dj, Vincent dj ingresso libero
il lunedì: YabSmoove Hip Hop - R&B da 15 anni il Lunedì più cool resident DJ Master Freeze
il venerdì, il sabato, la domenica: sorprese d’autunno il venerdì e sabato: cena alla carta h.20.30 dalle h.23.30 ingresso libero con dj Giacomino, Charlie Dee e Raffaell Ball vocalist Nico Mammato e Davi Pozzi
il sabato: Tag-gami il nuovo sabato dello Yab Firenze, Via Sassetti, 5/R. info: 055.215160 e www.yab.it
la domenica: cena alla carta dalle h.20.30 dalle h.23 musica live con Giacomo Rossetti giovedì 5: le 4 Befane Niko Sneik + Riccardo Setti + Marco Bti + Matteo De Pietro Shaker dj
pizzeria, panineria aperta fino alle 04 Lungomare di Vada (LI) info: 337.709831
sabato 7: Lo Zibaldone guest Ettore Raso resident Ricky dj, voice Elle C.
aperta il sabato sera con serate a tema, ospiti tv e tanta animazione happy music resident dj: Samuel Kimkò regular guest: Marco Bresciani
aperto il sabato sera dj set Ricky - Matte J voice Nika J from Theatro Memo Animazione Circus Punta Ala (GR) Via della Dogana. info: 345.7006656 - 347.7728208
ogni sera con le Gilda Girls, si organizzano addi al celibato, compleanni e feste private
discobar, live & dj set privèe con live music e karaoke
lap dance, live show ingresso libero ore 23, locale climatizzato
Piombino (LI) Via della Principessa
Follonica (GR) Via Lamarmora, 70. info: 333.2665235 - www.gildasexydisco.com
discoteque
www.wasabimagazine.com
_029
a cura di Luca Guerrieri - www.lucaguerrieri.com
Top-Ten gennaio
DISCO DEL MESE
Rihanna Talk That Talk
(Deluxe Edition) a cura di Luca Guerrieri
Sesto album dell’artista che ha già raggiunto i vertici delle classifiche in molti paesi tra cui gli Stati Uniti ed il Regno unito, a poche settimane dall’uscita. Rihanna insieme a David Guetta e Calvin Harris sono tra gli artisti più presenti nei miei recenti djset. “We Found Love” realizzata insieme a quest’ultimo è un inno nei locali di tutto il mondo; ne posseggo almeno tre versioni e tutte sono apprezzatissime dal pubblico! In questo nuovo album ritroviamo una collaborazione con JAY-Z (che già aveva portato fortuna in passato con il brano Umbrella) nella song che dà il titolo all’intero progetto, Talk That Talk. In “We All Want Love” come in “Farewell” si possono apprezzare tutte le doti canore di Rihanna che proprio in tracce come queste dimostra di non saper solo interpretare tormentoni per Teenager, ma anche canzoni di spessore. Anche se credo che per il grande pubblico non sarà così apprezzata, una delle mie tracce preferite è “Where Have You Been”, arrangiata con quei suoni Acid House che hanno caratterizzato la gioventù musicale della mia generazione. Unico appunto
N°1
N°2
N°3
Lady Federico Scavo Remix
Circles - Eric Prydz
Number One
Richard Grey
Digitalism
Gramophonedzie
4: Fatboy Slim & Riva Starr - Get Naked 5: Felix Cartal feat Polina - Don’t Turn On The Lights 6: Pete Griffiths - Pandora 7: Swedish House Mafia feat Knife Party - Antidote 8: Marc Macrowland - The Final Countdown 9: Chris Lake - Sundown_Lazy Rich Remix 10: Bob Sinclar feat Sophie Ellis Bextor- Fuck With You
www.wasabimagazine.com
_031
sabato 7: Letizia Papi Trio dalle h.22 dj Laerte
venerdì 5: degustazione birre artigianali del Birrificio i Naviganti di Follonica
Ristorante - Aperitivi - Buffet - Mostre Concerti - Teatro
sabato 14: Giacomo Rossetti dalle h.22 dj Laerte
oltre 30 tipi di birra, taglieri, crostoni e molto altro!
Aperto anche a pranzo
sabato 21: Nicola Mei special event dalle h.22 dj Laerte
tutti i venerdì: cene a tema
aperitivi, cena con menù alla carta cocktail bar, stuzzicheria cucina aperta fino a tarda notte
apericena dalle h.19
aperto tutte le sere, dalle h.18 con gazebo esterno chiuso il lunedì
giovedì 5: Progetto “T-RUMORS in tour” Matteo Malquori
Grosseto, Viale Sonnino 8/C. info: 347.3322842 e www.dipchilloutcafe.it
ogni sera: aperitivo con ricco buffet e dopo cena cocktaileria
Scarlino (GR) Via IV Novembre, centro storico. info: 334.5758352
ogni venerdì e sabato: dj London
venerdì 6: Scratching-Sounds present Rude-Boy Style in Rock-Steady and Dub sabato 7: Ale Garau Duo
aperto tutti i giorni dalle h.07 in poi
sabato 14: Djames dj set
novità: anche birreria alla spina vasto assortimento di birre trappiste in bottiglia
venerdì 20: Repetear dj set
sabato 21: Giulio Millanta Duo (Acoustic Duo)
il lunedì: giorno di chiusura
domenica 22: Teatro - La Curiosa storia di Gregor Samsa (Teatro Studio) h.18 - ingresso 8/6 €
il martedì: LatinSnob
sabato 28: Psikedelik Quintet (Jazz)
Grosseto, Via Ugo Bassi, 62 tel. 349.0089398 - www.arcikhorakhane.it info@arcikhorakhane.it - Facebook: Circolo Arci Khorakhane
sabato 21: La Trips (cover the Cure & Joy Division) venerdì 27: Gross-Chester sound vol. 2 David Soul Crew GR + I’m not a dj
per la tua pausa pranzo: anche primi piatti
sabato 28: Don’t stop the vinyl Sandrino the Killer dj set
per il tuo aperitivo e after-dinner: i nostri classici cocktails
internet point e WiFi
Follonica (GR) Via Colombo, 2/B
sabato 14: Cool Cats (Country)
inizio ore 22 ingresso gratuito riservato ai soci ARCI e federati
venerdì 13: Ruggine dj set
per la tua colazione: grande assortimento di dolci e salati con pasticceria dolce e salata di produzione propria e brioches artigianali
sabato 7: Francesco Quatraro (Pop Rock Cantautorale) giovedì 19: Progetto “T-RUMORS in tour” Fabrizio Ganugi
aperto dalla prima colazione aperitivi, cocktails, short drink Venturina (LI) Via Cerrini, 119/121. info: 380.7851782
tutti i giovedì, dalle h.21: live music
gastronomia & cocktails per farvi tornare l’ottimismo locale rinnovato e suggestivo
Grosseto, Via Ricasoli, 20. tel. 0564.26220
il giovedì: Musica Live + dj set il venerdì: CoolSnob il sabato: Pianobar + Karaoke + dj set la domenica: AperiSnob + dj set dalle h.20 alle 02 organizziamo banchetti, ceriomonie, matrimoni, rinfreschi, comunioni, feste di compleanno, addio al celibato e nubilato, cene aziendali, feste di compleanno per bambini con giochi ed animazione affittiamo anche il locale per mostre, conferenze, feste private etc. Grosseto, Via Castiglionese, 100 info: 366.4722031 e 366.4722024
Cecina Mare (LI) Viale Galliano, 36. info: 0586.620790 - www.terrazzacairoli.it
www.wasabimagazine.com
locali
_035
venerdì 20: Happy Birthday Cristall serata speciale con dj set
aperto tutti i giorni dalle h.17.30
la tua nuova idea di aperitivo
venerdì 6: Cover Hat
il mercoledì: Karaoke
aperitivo al piatto. musica dal vivo bollicine, vini, panini, long drinks & cocktails
aperto tutti i giorni chiuso il lunedì
venerdì 13: Stranobakkano special guest Simone Baldini Tosi
il venerdì e il sabato: dj set
venerdì 20: Jay Band
wine bar - restaurant - aperitif
venerdì 27: Gli Amici di Simone
Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13. tel. 345.0732455
tutti i venerdì: musica dal vivo & dj set ingresso gratuito consumazione facoltativa
il giovedì: Le Cinema - aperitivo a tema
Follonica (GR) Via Bertani, 5 (ex Rosamunda)
il venerdì: Musica Live il sabato: dj Bulli e Pupe - LatinoAmericano la domenica: Musica Live Bar, Ristorante, Pizzeria aperto anche a pranzo Grosseto, Viale Ombrone, 6. tel. 0564.418183
bar caffetteria aperitivi con bouffet gelateria di produzione propria poker, skill games, gratta e vinci milionario prenditutto e altro ancora... aperto tutti i giorni dalle h.06.30
Birreria Classica Spillatura belga a caduta, birre artigianali e stagionali a rotazione. aperti tutti i giorni dalle h.19 alle 03 San Vincenzo (LI) Via V. Emanuele II, 63/a. tel. 0565.705302 - www.thegreenapple.it
il lunedì: Musica Latina il giovedì: Cocktail Dinner
il sabato: Andrea Grandi & dj set
Follonica (GR) Viale Italia, 106. Prenotazione Tavoli: 333.4068555
Buona musica di sottofondo
Valpiana (GR) Via delle Fonderie, 14. info: 0566.919103
il venerdì: Performance Live + dj set
lo storico locale di Follonica finalmente è ritornato per dare vita ad un venerdì fatto solo di musica live e divertimento! Ambienti totalmente rinnovati, nuove forme, nuovi colori, la stessa energia!
LOCHNESS
dal lunedì al venerdì: a Pranzo Buffet, con acqua e caffè 10 €
la domenica: Karaoke
martedì e venerdì: a cena 25 € menù degustazione, bevande escluse
il sabato e la domenica: special price Pizza 1€
il giovedì: Fried Club - cena € 15 la prima regola del Fried Club è che non c’è niente che non possa essere fritto
Grosseto, Piazza del Sale, info: 0564.424350 e 340.8340293
sconto Wasabi gennaio: 3+1 cena omaggio buffet, pranzi e cene di laurea Siena, Viale Toselli, 19. tel. 0577.280349 www.53cento.it
il mercoledì: Wine Night (2 volte al mese) a partire dalle h.21, cena a tema animata da musica tutta da cantare! all’interno: sala fumatori wi-fi gratuito e servizio sky aperto tutti i giorni cucina aperta fino a tarda notte Siena, Via Montesanto. tel. 0577.111241
locali
Bar Ristorante aperti dalle ore 6 di mattina pausa pranzo con tavola calda il giovedì: The wall & Sky Shaker Dj e Joint Sax tutte le sere: aperitivo a buffet domenica chiuso Piatti espressi di carne e pesce possibilità di menù fisso si accettano buoni pasto happy hours con bouffet Grosseto, Piazza de Maria, 33. info: Ruggero 329.4198746 Emiliano 335.5886185
www.wasabimagazine.com
_037
venerdì 27: Grande Degustazione “Le Grandi Sfide” info: www.trailluscoeilbrusco.it siamo anche su facebook ogni sabato e domenica: durante la vostra passeggiata al Porto degustazione di te e cioccolate Ristorante WineBar anche cocktail bar aperto dalle h.12 alle 15,30 e dalle 18,30 alle 24 chiuso il martedì
Pizza e Specialità fiorentine
il giovedì: Cartomanzia
Ristorante, Pizzeria
lampredotto, trippa alla fiorentina, insalata fredda di trippa, panzerotti farciti da asporto e su ordinazione
il venerdì: Illusionismo
Grill, Bar, Happy Hour
per pranzi e cene tipiche toscane! richiedi la Pizza Card: 1 pizza omaggio ogni tessera
la domenica: Animazione bambini venerdì 23: “Grande Burlesque”
orario: 10-14 e 17-20.30 chiuso il mercoledì
Premiatissime Pizze vasta lista di antipasti e dolci artigianali
Gavorrano (GR) Via V. Veneto, 20. tel. 0566.845531
possibilità di menù fisso per comitive organizzazione feste ed eventi
incontri di sapore, tra la terra e il mare
Terrazze Lounge, Meeting Point la ristorazione divertente ed alla moda nel pieno centro di Grosseto. Se ami gustare una succulenta tagliata delle migliori carni del mondo, o preferisci il fresco sapore del pesce o ancora una fragrante pizza, Strike ti saprà accontentare Grosseto, Via della Repubblica. tel. 0564.494060 - 335.267376
20% di sconto ai lettori di Wasabi valido il martedì e mercoledì
Porto Turistico di Scarlino (GR) info: 0566.866139 e 339.1651901
locale originalissimo per tutte le età h.19-23 - chiuso lunedì Pizza al Taglio ed Asporto nuova apertura
Osteria, Pizzeria, Ristorante Steak House
il sabato: Arte varia
Grosseto, Via Irpinia, loc. Casalecci. info: 0564.409233 e www.circopizzagrosseto.com
tutti i venerdì: i Cervelloni, gioco a premi aperto tutti i giorni
Follonica (GR) Via Del Cassarello, 35. tel. 0566.51069
Grosseto, c/o Centro Comm.le Aurelia Anitca. info: 334.2310112 e www.ciniristorazione.it
Big Pizza al Piatto, Taglio e d’Asporto Birroteca con Selezione di 50 Birre dal Mondo
Ristorante - Pizzeria
Cucina maremmana di terra e di mare Wine Bar
Carni Argentine e locali, Bistecche alla fiorentina prova i nostri Angus-Burger con la speciale salsa Big BBQ
Pizzeria e Ristorante con specialità di mare
cinta senese, caci, grigliate di carne
dal lunedì al venerdì: 1 Pizza + 1 Bevanda + Caffè a 10€
aperti tutte le sere a cena e la domenica a pranzo - martedì chiuso
Aperto dal Lunedi al Sabato free wi-fi inside
Aperti anche a pranzo con menù fisso da 7 e 10 €
Grosseto, Via IV novembre, 9. info: 0564.23474 - www.big-pizza.it
Grosseto, Via Legnano, 2. info: 0564.27001 e 320.5548233
Follonica (GR) Via La Marmora, 70. info: 0566.42072 - 392.9099017 www.pacianca.it - info@pacianca.it
ristoranti e pizzerie
venite a scoprire il nuovo Marilyn! ...più grande, più completo anche Ristorante e Pizzeria american bar, hot dog, hamburger, birra Grosseto, Via Aurelia Nord, 86. info: 0564.488929 e 334.2310112
www.wasabimagazine.com
_039
Teatro: Siena - teatro Comunale dei Rinnovati
spettacoli di gennaio Martedì 10, mercoledì 11 e giovedì 12, ore 21.15
Happy Days. Il nuovo Musical
opera originale di Garry Marshall regia di Saverio Marconi arrangiamenti e supervisione alle musiche John Mcdaniel, coreografie di Gillian Bruce
La serie tv Happy Days nata nel 1974 sull’onda del successo cinematografico del film American Graffiti e risultata la più amata dagli spettatori italiani, ha accompagnato generazioni di spettatori per 11 stagioni e 255 episodi complessivi ambientati nella Milwaukee degli anni ’50. Carica di sogni e di speranze, racconta, attraverso un’atmosfera allegra e spensierata, ma senza dimenticare
solidi valori morali, le vicende quotidiane di una tipica famiglia borghese, i Cunningham. Tra le note di una musica divertente e piena di energia, come l’indimenticabile sigla, anche a teatro ci saranno tutti i protagonisti conosciuti: Howard il capofamiglia, sua moglie Marion la casalinga perfetta e i loro due figli, Richie e Joanie conosciuta come “sottiletta” e naturalmente non può mancare il mitico Fonzie, il meccanico dal fascino irresistibile e dall’inconfondibile “hey”, con i capelli impomatati e l’indimenticabile giubbotto di pelle, capace di attirare l’attenzione schioccando le dita.
_040
venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ore 21.15
Colazione da Tiffany
di Truman Capote, regia di Piero Maccarinelli con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia
cuore, ma quando lo farà con Jose, lui la tradirà e lei capirà di essere ancora una figlia della provincia americana, gatta selvatica anche se adorabile. martedì 24, ore 21.15
Uno, Nessuno e Centomila
di Luigi Pirandello, regia di Giancarlo Cauteruccio con Fulvio Cauteruccio, Monica Bauco, Laura Bandelloni
La discesa nel profondo del protagonista, la sua lucida follia, il suo parlare pensato lo conducono alla totale dissipazione di sé, e l’immagine finale dello spettacolo lo vede interrato fino al collo. Ad officiare tutto il rito c’è uno Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia specchio, occhio indagatore, che diviene simbolo dell’indeterminatezza Holly Goligthly è una cover girl amedella realtà. ricana arrivata a New York, intorno le ruotano molti personaggi del mondo martedì 31, ore 21.15 ridicolo e patinato dell’East End new- Varietas Delectat regia di Antonio Giarola, musiche di Antonio Salieri yorkese: e tutti sembrano esserne innamorati. Varietas Delectat è una citazione laAnche lo scrittore William Parsons è tina scritta da Antonio Salieri a complatonicamente innamorato di lei e la mento del suo dramma per musica considera sua fonte di ispirazione. Armida del 1771, definito anche “di L’atmosfera e sempre sottile, frizzan- stile magico-eroico-amoroso toccante, ma i personaggi hanno anche dei te il tragico”. chiaroscuri; la stessa Holly alla quale Siena, Teatro Comunale dei Rinnovati, Pitutti sono disposti a dire “ti amo”, non azza Il Campo - tel. 0577.292265 e www.toscanaspettacolo.com sembra mai pronta ad aprire il suo
_041
Teatro: Roccastrada e Follonica
spettacoli teatrali di gennaio Roccastrada, Teatro dei Concordi sabato 14, ore 21
Edizione straordinaria nell’epoca in cui vogliono mettere il bavaglio alla stampa... di Andrea Muzzi e Marco Vicari, regia di Sergio Staino con Andrea Muzzi e Sergio Staino
Un giornalista precario, per una sera, si trova a sostituire alla rassegna stampa il suo direttore, penna illustre e
raccomandato di ferro. Così quello che poteva essere l’ennesimo collage di articoli rassicuranti e inutili si trasforma in un’antologia anarchica di notizie censurate e nascoste. Saltando da un ritaglio di giornale a un altro Andrea Muzzi passa in rassegna tutti i vizi e i mali del nostro paese tratteggiando un esilarante ritratto dell’Italia oggi. Il racconto è accompagnato dai pensieri del giornalista che appaiono su uno schermo, come esilaranti flash, nella forma delle vignette di Sergio Staino. sabato 28 ore 21
Le rose di Jürgen
di Giacomo Fanfani, regia di Giacomo Fanfani con Martina Guideri e Rafael Porras Montero
Andrea Muzzi
C’è un campo, è proprio lì, vicino a Berlino. Si chiama Sachsenhausen: è il campo di sterminio modello dell’intera architettura del Terzo Reich. Ha la forma di un triangolo e sul vertice c’è una torretta. La sentinella che vi sale può dominare da sola tutto lo spazio del campo. Gli uomini che vi sono deportati si riconoscono dai colori. Ciascuno porta cucito sulla casacca un triangolino di un
colore diverso, per organizzarsi meglio, per non confondersi: rosso comunisti, verde criminali, rosa pervertiti e poi nero, viola, marrone, azzurro: zingari, immigrati, puttane!
ebraico, polacco, russo, ucraino e romeno, la condizione universale dell’Ebreo errante, il suo essere senza patria sempre e comunque, sono al centro di “Cabaret Yiddish”. Si potrebbe dire che
Roccastrada (GR) Teatro dei Concordi, Via Roma, 53 - tel. 0564.564086 www.toscanaspettacolo.com
Follonica, Teatro Fonderia Lepolda domenica 22, ore 21.15
Gomorra
di Mario Gelardi e Roberto Saviano con Ivan Castiglione, Francesco Di Leva e Ernesto Mahieux
Uno spettacolo tratto dall’omonimo libro di Roberto e da un’idea di Ivan Castiglione e Mario Gelardi. Nello spettacolo è stato creato una struttura che mettesse in contatto tutte le storie e che utilizzasse Roberto Saviano (interpretato da Ivan Castiglione) come un collante tra esse. La scommessa era quella di dare un carattere ma anche una faccia ai protagonisti del libro. Si parla di carne e sangue e non solo di carta. Lunedì 30, ore 21.15
Cabaret Yiddish
Moni Ovadia
lo spettacolo abbia la forma classica del cabaret comunemente inteso. Alterna infatti brani musicali e canti a storielle, aneddoti, citazioni che la comprovata abilità dell’intrattenitore sa rendere gustosamente vivaci.
con Moni Ovadia
La lingua, la musica e la cultura Yiddish, quell’inafferrabile miscuglio di tedesco,
Follonica (GR) Fonderia Leopolda, ex Ilva tel. 334.7914777 e www.adartespettacoli.it
www.wasabimagazine.com
_043
Calendario River 2012 sono protaginisti Il progetto Omukwano e l’Uganda E’ uscito il nuovo calendario Caffè River 2012, interamente dedicato all’Uganda ed al progetto Omukwano. E’ il 21° calendario di Caffè River che come da tradizione, sin dal 1992, dedica ad un paese straniero i 12 scatti del fotografo Giovanni Santi. L’Uganda come non l’avete mai vista, riassunta in pochi ma intensi scatti, particolari inediti e misteriosi di una terra tutta da scoprire ed ancora così poco conosciuta. Una terra con mille difficoltà economiche che hanno indotto Caffè River ad ideare il progetto Omukwano. Il progetto Omukwano nasce dalla volontà di Caffè River e di NUCAFE di cooperare per dare migliori opportunità agli agricoltori ugandesi e, al tempo stesso, di sviluppare un caffè di qualità superiore. Omukwano, “amicizia” in Luganda, è il nome dato alla partnership tra Caffè River e NUCAFE e, al tempo stesso, al caffè prodotto in tale accordo. Omukwano rappresenta lo sforzo di molte persone in diversi paesi per favorire l’emancipazione dei coltivatori e ridurre il loro stato di povertà, cercando di creare un caffè di qualità molto più elevata rispetto agli standard consueti nel mercato. NUCAFE ha come obiettivo quello di permettere ai coltivatori di caffè di ottenere maggiore valore dal loro lavoro e migliorare così la loro vita. NUCAFE ha quindi impegnato i coltivatori nelle loro rispettive organizzazioni a fornire caffè a Caffè River e ciò ha determinato un crescente interesse tra i coltivatori nel prendersi cura del raccolto per ottenere un caffè di qualità superiore. Il presidente di Nucafe Gerald Ssendaula (ora un appassionato coltivatore di caffè: in precedenza è stato Deputato e Ministro delle Finanze della Repubblica di Uganda) in una sua dichiarazione si è detto lieto ”di condividere con voi il calendario Omukwano 2012” e coglie l’occasione per ”rigraziare i soci, lo staff e Caffè River per il duro lavoro e la dedizione per promuovere il caffè Omukwano”. info: www.omukwano.com - www.cafferiver.it _044
www.wasabimagazine.com
Teatro: Campiglia M.ma e Cecina
Cecina, Teatro Eduardo De Filippo
Campiglia M.ma Teatro dei Concordi
di Roddy Doyle, regia e drammaturgia di Giorgio Gallione con Marina Massironi
spettacoli teatrali di gennaio
venerdì 13, ore 21.30
Idoli
di e con Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Lo spettacolo esplora i nuovi vizi capitali della nostra società (sociopatia, spudoratezza, conformismo, consumismo, sessomania, nichilismo, culto del vuoto), le sue deformazioni individuali e collettive, le tendenze incontrollabili, spesso disastrose, che dietro l’apparente normalità degli uomini e del loro vivere quotidiano
celano lo scenario inquietante di una società alla deriva. Conflittualità con il mondo esterno e con se stessi, noia di vivere, assenza di interessi, vuoto interiore, apatia morale, rabbia, frustrazioni... frammenti di umanità che si vanno ad incastonare all’interno di un desolante quadro di vita contemporanea. Una coppia, una famiglia, un nipote e un nonno sono i protagonisti di questa “commedia nera” nella quale nessuno è salvo. Crudele e grottesco. Divertente e osceno. Perché è proprio della vita, l’intreccio tra l’odio feroce e una torta. Campiglia Marittima (LI) Teatro dei Concordi, Via Aldo Moro, 1 - tel. 0565.837028 e www.adartespettacoli.it
martedì 17, ore 21.15
La donna che sbatteva nelle porte
La donna che sbatteva nelle porte è un romanzo bellissimo e struggente, amaro e lieve che racconta la storia di Paula, una donna di 39 anni con già troppa vita alle spalle. Padre misogino e madre incapace di reagire, Paula già da adolescente ha voglia di fuggire da una famiglia che non la sa amare e da una scuola che la etichetta come una ragazzina stupida. Tutto cambia quando, qualche anno dopo Paula diventa la “signora” Spencer, la moglie di Charlo: Charlo, il bello del quartiere, sicuro, vincente, carismatico. Lui la fa sentire amata, rispettata, temuta. Charlo è la felicità, il sesso, la speranza, il riscatto. Poi arrivano i figli, Charlo perde il lavoro e la vicenda precipita nelle profondità di un dolore fisico e psicologico, dove lo sbattere la testa nelle porte diventa per Paula la metafora per nascondere la violenza subita dal marito. Così Charlo, poco alla volta, diventa l’inferno; Paula beve, ma i dot-
Marina Massironi
tori non sanno o non vogliono curarla e, ipocriti, non vedono i lividi e le percosse. Narrato da Roddy Doyle con una sensibilità e una rara capacità di descrivere ed analizzare l’universo femminile il testo viene trasformato in monologo, è un viaggio duro, ma vitalissimo in una vicenda potentemente contemporanea; un appassionante flash back narrato dalla protagonista di fronte al cadavere del marito, in una vicenda dove dramma, felicità e sorriso continuamente si intrecciano a disegnare un ritratto di donna difficile da dimenticare. Cecina (LI) Teatro Eduardo De Filippo, Via G.B. Vico - tel. 0586.680145/611610 e www.toscanaspettacolo.com
www.wasabimagazine.com
_045
Wasabi
incontra: Guido Tamburro
e la sua fotografia
a cura di Massimiliano Rossi
Guido Tamburro è stato il fotografo ufficiale del Wasabi Rock Festival per tre edizioni, fino a che la sua principale occupazione per la cucina lo ha portato dall’altra parte del mondo, prima a Miami, poi a Tokyo a fare esperienze nelle migliori scuole e nei migliori ristoranti come chef. Ma la passione per la fotografia lo ha sempre accompagnato. Nasce a Grosseto nel Novembre del 1978. Sin dalle prime gite delle elementari, sente l’esigenza di registrare i propri ricordi attraverso la fo_046
tografia, nei limiti offerti dalle macchinette usa e getta e quelle trovate nei fustini dei detersivi della mamma... “la passione nasce da un’esigenza espressiva delle mie emozioni” - ci racconta - “dovevo, e dovrei tutt’oggi, analizzare e tirar fuori ciò che ho dentro ed ho deciso di farlo anche tramite la fotografia” Aiutato anche dai numerosi spostamenti effettuati per studio, necessità e spirito d’avventura, armato di una semplicissima Kodak panoramica, assapora il gusto di fare foto. Nel 2004 decide di partire per Tokyo e lì, riesce ad esprimersi catturando più immagini possibili grazie alla varietà di soggetti e temi che la megalopoli gli offre. Da allora qualcosa è camwww.wasabimagazine.com
biato. La voglia di “comandare” sulla macchina cresce e la compatta non basta più, e passa alla reflex. Attraverso la conoscenza di altri appassionati di fotografia, impara, da autodidatta, come realizzare certi scatti e, con l’uso intenso e continuo della reflex, a trovare parte di quel senso di comando tanto ricercato. E’ anche grazie a Wasabi se inizia ad affacciarsi al pubblico esordendo come reporter per le nostre iniziative live. - Guido descrivici i tuoi “strumenti” di lavoro: Di macchine ne ho molte; ho iniziato con una canon 30D, poi son passato ad una canon 5DmkII. Arrivato al tedio del digitale, data la mole di “lavoro” nella post produzione, ho deciso di tornare indietro nel tempo rispolverando la reflex di mio padre, una pentax, e di darmi alla fotografia istantanea. sto collezionando polaroid a partire dagli anni 70 con cartucce polaroid, fuji e rullini di medio formato. Credo di avere in totale più di una decina di macchine fotografiche, ma scegliere quale portarmi dietro quando faccio foto è sempre un dramma...
- Preferisci la foto naturale o la post produzione? Preferisco entrambe le cose: l’importante è che, con il tempo che ho a disposizione con il lavoro che faccio, ottenga il massimo risultato con il minor sforzo psicofisico possibile. non è pigrizia, è solo un uso intelligente delle proprie risorse. - descrivici la “foto perfetta”: Non esiste. anche una foto sbagliata può esser considerata perfetta da altre persone. la perfezione, a mio parere, è la donna; riuscire a fotografarla con i suoi pregi e difetti mi avvicina ogni volta a quell’ambire una perfezione ricercata, ma che in realtà esiste solo nell’occhio di chi guarda, non nel risultato fisico finale della foto. Non si considera ancora un fotografo perché è estremamente critico nei propri confronti, ma spera, un giorno, di potersi distinguere per qualcosa natogli dal cuore, più che dalla mente. Per quanto ci riguarda, nonostante la sua perenne scontentezza, è davvero bravo! info: www.fadingtogray.com
www.wasabimagazine.com
_047
Jovanotti a Livorno
i concerti saranno recuperati a febbraio Trident Management ha comunicato il calendario completo delle nuove date dell’Ora Tour di Lorenzo Jovanotti sospeso per il tragico evento che ha causato la morte di uno studente operaio nel crollo della struttura del palco a Trieste. Era già stato annunciato nei giorni scorsi che il produttore, d’accordo con tutto lo staff e con Lorenzo, aveva deciso di riprendere, nel mese di febbraio 2012, il tour interrotto lo scorso 12 dicembre. Adesso sono ufficiali i Le date riprenderanno giovedì 2 febbraio proprio da Trieste e si concluderà il 29 febbraio a Roma, passando nuovi appuntamenti. per Bologna, Taranto, Acireale, Caserta, Livorno, Modena, Padova, Rimini, Ancona e Torino. Per quanto riguarda la Toscana a Livorno le nuove date sono rispettivamente lunedì 13 febbraio (che sostituisce il concerto del 18 dicembre, esaurito) e martedì 14 febbraio (che sostituisce il concerto del 19 dicembre, pochissimi biglietti rimasti).
naio inclusi. Dopo questa data non sarà possibile ottenere nessun rimborso; - chi ha acquistato il biglietto on line su Ticket One potrà chiedere il rimborso scrivendo allo stesso indirizzo da cui ha ricevuto a suo tempo conferma dell’acquisto; - i biglietti rimborsati verranno subito rimessi in vendita in modo da venire incontro alle numerose richieste che continuano ad esserci per questo tour. Ricordiamo infatti che il concerto del 13 febbraio è esaurito, e che per quello del 14 febbraio sono rimasti pochi posti.
Queste le informazioni essenziali:
- i vecchi biglietti sono validi per le nuove date e non vanno cambiati; - i vecchi biglietti valgono solo per la data assegnata (quelli del 18/12 per il 13/02 e quelli deal 19/12 per il 14/02 senza possibilità di variare il giorno); - i nuovi concerti inizieranno alle ore 21,00 esattamente com’era per quelli di dicembre; - chi vuole può ottenere il rimborso del biglietto andando nella stessa prevendita dove è stato acquistato, fino al 10 gen-
Eventuali ulteriori comunicazioni verranno pubblicate su www.bitconcerti.it Prezzi: Posti numerati: 1° anello € 50 - 2° anello € 40 3° anello € 33 - Parterre in piedi € 33 (più diritti di prevendita). Palalivorno, Livorno, Via Veterani dello Sport, 8. tel. 199128800 e 055.667566 - www.bitconcerti.it
www.wasabimagazine.com
_049
MUSEI DI MASSA MARITTIMA
Museo Archeologico
Il Museo Archeologico di Massa Marittima nasce come sezione del Museo Civico del 1867, che si amplia nel tempo con i reperti degli scavi condotti nel territorio tra fine ‘800 e primi ‘900 e soprattutto dal 1980 grazie alle campagne di scavo dell’Università di Firenze nell’insediamento etrusco del lago dell’Accesa e di altre Università e Istituti di ricerca nelle numerose grotte preistoriche del territorio. Dagli anni ’90 del ‘900 la sezione è diventata museo autonomo e occupa l’intero Palazzo del Podestà. Con l’ultimo allestimento del 2004 il piano terreno del Museo è stato totalmente dedicato alla preistoria, mentre i due piani superiori sono dedicati al periodo etrusco. Nelle varie sale della Preistoria il visitatore può seguire l’evoluzione culturale umana dal Paleolitico (la fase più antica) all’Eneolitico o età del rame (III millennio a.C.), periodo nel quale le tracce dell’uomo nel territorio massetano si fanno più consistenti grazie appunto alla presenza di miniere di rame. I due piani superiori del Museo sono interamente dedicati agli Etruschi, la cui presenza è massicciamente attestata nel territorio fin dal IX sec. a.C. Nella prima sala sono esposti i reperti provenienti da scavi antichi, condotti nella fase di nascita dell’interesse per l’archeologia massetana, in un momento in cui alcuni studiosi ritenevano erroneamente che su Poggio Castiglione, vicino a Massa Marittima, fosse ubicata la famosa città etrusca di Vetulonia, della quale si erano perse le tracce. Nelle altre sale sono esposti prevalentemente reperti dell’area del lago dell’Accesa, un bacino di origine sorgiva a pochi chilometri da Massa Marittima ospitato in una depressione carsica formatasi presumibilmente in epoca quaternaria. Il materiale proviene in parte dalle tombe e in misura maggiore dalle abitazioni dei piccoli villaggi scavati sulla collina prospiciente il lago è inquadrabile tra il IX secolo (tombe) e il VI secolo a.C. In particolare, i villaggi furono abitati dalla fine del VII a tutto il VI secolo a.C. Museo Archeologico, Massa M.ma (GR) Palazzo del Podestà, Piazza Garibaldi, tel. 0566.902289 www.massamarittimamusei.it - www.coopcollinemetallifere.it
DA VEDERE: - il calco del fossile dell’Oreopithecus bambolii, una scimmia estinta vissuta tra la Maremma e la Sardegna nel Miocene (10-5 milioni di anni fa) e trovata per la prima volta nel 1872 nelle ligniti del Monte Bamboli nel territorio di Massa M.ma. Segue un grande pannello a colori che racconta in modo chiaro e sintetico le tappe dell’evoluzione umana secondo i più recenti studi antropologici. - la statua-stele di Vado all’Arancio (III millennio a.C.) - le ricostruzioni di due grotte-tipo in dimensioni naturali, che occupano per intero due salette del Museo. - affibbiaglio in bronzo con telaietti decorati a giorno con un cavallo alato e una sfinge e con ganci a forma di figure leonine e femminili; - una lekythos rinvenuta all’interno di un’abitazione, ovvero un contenitore per unguenti prodotto nell’isola di Samo (Grecia) che ci fornisce indicazioni cronologiche precise essendo datato al 575-550 a.C. e sociali in quanto doveva appartenere ad una famiglia etrusca agiata trattandosi di un prezioso oggetto di importazione.
Archaeology Museum
The Archaeology Museum is housed in the old Palazzo del Podestà (1225) which overlooks Cathedral Place in Massa Marittima. It was originally the Civic Museum founded together with the Library in 1867, which included a mineralogy section, a collection of local memoirs from the Risorgimento and a picture gallery. The archaeology section was created in 1875 with donations from Gismondo Galli, the father of Stefano Galli of Modigliana, the first curator of the Museum and Library. The collection was later enriched thanks to findings made at the Etruscan settlement on Lago dell’Accesa and in the nearby necropolis. The area, which has been excavated since the late 19th century and early 20th centuries, is the subject of annual studies made by the University of Florence since 1980. The collection is laid out in chronological sections starting from the lower Palaeolithic up to the Etruscan era. On the ground floor there is a teaching area on prehistory, containing life-size reconstructions of caves, one from the Palaeolithic and the other from the Eneolithic ages. Of particular interest in this section is the Eneolithic (3,000 B.C) statue-stela found in Vado all’Arancio. On the upper two floors, ample space is given to materials coming from the Etruscan necropolis and settlement of Lago dell’Accesa.
www.wasabimagazine.com
_051
Leggo
quindi
Sono
Le orme del Tiburzi a cura di Massimiliano Rossi
Michele Marchiani è un ragazzone che sa scrivere, al quale lo ammetto, sono riconoscente per due motivi: il primo è che grazie al suo racconto/commedia “Dog’s Tale” sono ritornato a leggere libri dopo la nascita di mio figlio, che ovviamente aveva monopolizzato il mio poco tempo trascorso in casa dirottandolo nel cambio di pannolini e notti insonni a sperar la fine delle classiche colichine. Il secondo motivo di riconoscenza è dovuto invece alle risate quasi dolorose che mi sono fatto grazie alla lettura del suo primo lavoro “Fu una cosa bella perlomeno quanto breve”, in cui le vicissitudini del gruppo di mazzacani a Tenerife per una borsa di studio Erasmus, mi ha ricordato situazioni analoghe che ho vissuto come solo in età adolescenziale è possibile fare. “Le orme del Tiburzi” è un libro ovviamente diverso dai precedenti, c’è dietro un grande lavoro di ricerca e ricostruzione sulle vicende del personaggio simbolo della Maremma che ricordiamolo, è stato latitante per oltre venti anni rendendo la sua storia una vera e propria leggenda.
Seppur con troppi errori di battitura il libro è ottimo, a tratti ci si può sentire immersi nella Maremma del 1800 in cui i braccianti ed i butteri vivevano in mezzo alla miseria, in cui il brigantaggio era il riflesso ed il risultato (dai tratti mafiosi) quasi obbligato dalla latitanza dello stato di quel periodo. La storia si alterna tra presente e passato, in cui il narratore racconta nei dettagli gli inizi e la fine della carriera di Domenichino, brigante risoluto ed impietoso, ma anche sensibile ed innamorato, culturalmente ignorante ma naturalmente astuto e lungimirante, capace di vivere “alla macchia” per quasi una vita sfuggendo ad infinite trappole, agguati ed infami spie. Un lavoro decisamente inaspettato quello di Michele Marchiani, ma che vale la pensa di leggere, per tutti gli amanti del nostro territorio, della nostra storia e dell’inguaribile senso dissacratorio che solo un bravo scrittore toscano poteva trasmettere ad una simile leggenda. Marchiani ha abilmente aggirato il rischio di scrivere questa storia in modo troppo storico o partigiano, con capacità narrative naturali. Bravo Michele.
Le orme del Tiburzi
di Michele Marchiani € 14,00 - Pag.152 - Edizioni Il Foglio (www.ilfoglioletterario.it)
Libri del Mese a cura di Sacha Naspini (www.sachanaspini.eu)
Quindi su Wasabi c’è questa nuova rubrica. Ho chiesto io di farla, in uno scatto alla “Va be’, male non può fare”. Tre libri al mese, vagamente motivati. Una suggestione volante, come le due occhiate che si danno alle copertine che dormono sugli scaffali – ma le copertine spesso prendono in giro; qui c’è uno che ha inzuppato il naso nelle pagine che vi vengono proposte, immaginatelo come una specie di colpo di gomito, niente di più. Il primo libro che vi consiglio in questo gennaio strapieno di postumi è scritto da una voce nuova, che (per ora) vive nell’underground scalciante. Una voce affilata e contemporanea, ma soprattutto nostra. Non fatevela scappare. C’è tanta anima. E divertimento intelligente.
_052
www.wasabimagazine.com
Il secondo è un puro genio della narra- Splatter Baby tiva mondiale. Sulla quarta di copertina di Alessandro Cascio si legge il commento del The Telegraph: “Immaginatevi lo scontro tra un Ernest € 12,00 - Pag. 160 - Ed. Il Foglio Hemingway vissuto sempre nelle fore- www.ilfoglioletterario.it ste e un Raymond Carver sotto anfetamine”. Tanto per. Non aggiungo altro. Il terzo. Be’. Se già non lo conoscete, andate su Google e guardate chi è l’autore. Storie definitive, scritte da chi ha il mestiere e l’esperienza in pugno. Mi è sembrato di buon auspicio, vista la tragedia annunciata verso cui ci incamminiamo tutti in questo 2012 che scorre verso il baratro (mentale o di distruzione totale, fa lo stesso). Ah, un ultimo consiglio. Certi libri bisogna meritarseli. Nel senso che se ti aspetti di vederli accanto ai piloni di Natale, forse caschi male. Certi libri sono questione di volontà, come quasi tutte le cose importanti. Se non li vedi nei negozi, vai sul web, li trovi veloci. Infine. Non credo che in questo angolo troverete consigli di lettura su testi rassicuranti, alla “Ho tanti problemi già per conto mio, vorrei leggere qualcosa per rilassarmi”. Sparati. Qui, la prima prova è dell’autore. La seconda è del lettore. Così, ecco tre libri che non vi faranno perdere tempo. Buon 2012
Splatter Baby è un romanzo sulla ferocia dell’infanzia, la falsità della TV verità, le semplici strutture della cattiveria e i complessi meccanismi dell’innocenza. È la definitiva redenzione della crudeltà.
Knockemstiff
Maddalena e le Apocalissi
di Donald Ray pollock € 16,00 - Pag. 216 - Ed. Elliot www.elliotedizioni.com
di Luigi Bernardi € 10,00 - Pag. 120 - Ed. Senzapatria www.senzapatriaeditore.it
Knockemstiff. Che razza di nome per un paese. Poche anime in un buco nell’Ohio, ma ciascuna ha una storia. Storie vere. Storie che sanno di terra e di fango e di ruggine, di vecchi drive-in e di campeggi di roulotte cadenti. Storie violente di povertà e di droga e di ignoranza...
“Solo il mare”, “Il gioco di M.”, “Fuoco sui miei passi”: Tre storie di amore e di fine del mondo. Tre immaginari singolari e morbosi. Tre voci per raccontare l’apocalisse prossima ventura.
www.wasabimagazine.com
_053
Follonica Hockey
da sempre e visto anche i grandi cam- Per la nazionale maggiore non so che pioni che hanno indossato questa dire... sarebbe una grande soddisfaFederico Pagnini, la rivelazione maglia, ma per me è soprattutto un zione riuscire a farne parte entro i grande onore ed una grande soddi- prossimi 2-3 anni ma dipenderà non Questo mese conosciamo uno sfazione. tanto da quello che ho fatto con la dei giovani più forti dell’intero - A che tipo di campionato hai assisti- maglia delle nazionali giovanili quanpanorama hockeistico nazioto finora? to da quello che riuscirò a fare da ora nale: Federico Pagnini. Brillante Ho assistito ad un campionato molto in avanti. protagonista di due campionati livellato, alla nostra portata perché - Abbiamo saputo che oltre ad essere di A2 con Follonica e Castigliotralasciando Lodi, Valdagno e Viareg- un ottimo giocatore, sei anche molto ne, quest’anno il grande salto gio le altre squadre sono tutte affron- bravo sui libri, quindi non è impossinella categoria maggiore, che tabili a viso aperto. Purtroppo troppi bile conciliare le due attività. Un conlo ha visto subito grande protaerrori durante la prima metà del cam- siglio per i più giovani per ottenere i gonista del campionato. pionato ci hanno tagliato le gambe tuoi risultati: Dotato di mezzi fisici straordinaper quanto riguarda la classifica ma L’unico consiglio che posso dare è ri, il tiro potente e gli inserimenti siamo comunque al settimo posto e mettere costantemente tutto l’impeda dietro sono il suo marchio di possiamo assolutamente mantener- gno possibile e tutta la buona volontà fabbrica. Quest’anno Si è segnalo e migliorarlo anche perché l’obiet- in ciò che crediamo importante per il lato in zona gol segnandone 13 Federico Pagnini tivo della stagione rimane quello di nostro presente e per il nostro futuro, in 11 partite. Ha giocato in tutte rientrare nei play off. poi i risultati verranno da soli. le Nazionali giovanili e per lui si to, credo di aver cominciato bene l’an- - Hai maturato moltissimi esperienFollonica (GR) Via Sanzio, 2 intravede davvero un futuro tin- no con il Follonica e sono abbastanza ze in tutte le nazionali giovanili, è un asdfollonicahockey@email.it contento di quello che sto facendo ma www.hockeyfollonica.com to solo di azzurro. buon viatico per quella maggiore? non spetta a me dare giudizi. - Sei indiscutibilmente uno dei mi- - Giochi nella squadra della tua città, gliori giovani (se non il migliore) del è più un onore od un onere? campionato: cosa pensi di questa E’ senza dubbio una grande respon- sabato 7, ore 20.45: Banca Etruria Follonica - Eosolare Matera sabato 14, ore 20.45: A.S.D.H. Amatori Sporting Lodi - Banca Etruria Follonica affermazione? sabilità vestire la maglia del Follonica mercoledì 24, ore 20.45: Banca Etruria Follonica - ALIMAC Forte dei Marmi Penso di poter migliorare ancora mol- considerato che è la città in cui vivo sabato 28, ore 20.45: Banca Etruria Follonica - Geo-Tex Hockey Bassano
Prossime Gare:
www.wasabimagazine.com
_055
Dopo il successo organizzativo, sportivo, tecnico e mediatico del 35° Trofeo Maremma, il Comitato Organizzatore tira fuori dal classico cilindro la 2° edizione del Rally Ronde “del Monteregio”, ideale chiusura in chiave sportiva delle festività ed ideale ponte, ovviamente agonistico, tra il 2011 ed il 2012. Gli appassionati di rally potranno nuovamente misurarsi su un percorso in Maremma con quella che sarà anche la prima prova della serie O.R.S. CSAI 2012. La gara proporrà la celebre “P.S.” di Montieri, un mix di contenuti tecnici e sportivi di elevato livello qualitativo. L’organizzazione, ha previsto la disputa di una delle Prove Speciali classiche dei rallies in Maremma, quella di Montieri: un mix di sensazioni forti, di ricordi sportivi e di alto livello tecnico che verrà corsa per quattro volte, con lo scarto del peggiore riscontro cronometrico registrato. Cambia quindi lo scenario, ma la sostanza rimane la stessa, quella di una gara che non disatten_056
www.wasabimagazine.com
derà le aspettative degli estimatori rallistici. La scelta di questa nuova collocazione in calendario, in luogo della data di origine del 21-22 aprile 2012, è stata operata sulla base delle nuove norme Federali che prevedono la disputa dei rallies di tipologia “Ronde” in alcuni spazi temporali limitati durante la stagione: sarà possibile infatti organizzare tali tipo di rallies da gennaio a marzo, per luglio ed agosto e per novembre e dicembre. Ciò per dare respiro all’attività ufficiale dei vari Campionati, per non saturare troppo il calendario nazionale nei mesi centrali dell’anno. Torna la performance all’Ippodromo dei Pini di Follonica Dopo la fortunata edizione della scorsa primavera, anche questa edizione farà base all’Ippodromo dei Pini di Follonica (www.ippodromodeipini.it), nella cui area sarà organizzata nuovamente la “permanence” del rally. Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa, oltre alle operazioni di verifica sportiva e tecnica, la partenza e l’arrivo ed i riordinamenti che faranno da intervallo alle sfide, troveranno posto nelle ampie strutture di questo vero e proprio tempio dell’Ippica assai conosciuto a livello internazionale. Trofeo Maremma Follonica (GR) Via dell’Artigianato 10/C, tel. 0566.263654 www.trofeomaremma.com www.mgtcomunicazione.com/accredito.asp
PROGRAMMA
DATA E LUOGO DI DISTRIBUZIONE ROAD-BOOK Follonica c/o Ippodromo Dei Pini Sabato 14 Gennaio 2012 dalle ore 09.00 alle ore 13.30 in sede di VerifIChe sportive ante-gara
RICOGNIZIONI VETTURE DI SERIE Sabato 14 Gennaio 2012 dalle ore 12.30 alle ore 18.30
RICOGNIZIONI VETTURE DI GARA (SHAKEDOWN) Gavorrano Sabato 14 Gennaio 2012 dalle ore 10.00 alle ore 17.30
PARTENZA RALLY Follonica c/o IPPODROMO DEI PINI Domenica 15 Gennaio 2012 ore 07.31
ARRIVO RALLY Follonica c/o IPPODROMO DEI PINI Domenica 15 Gennaio 2012 ore 18.30
PREMIAZIONE Follonica c/o IPPODROMO DEI PINI Domenica 15 Gennaio 2012 ore 18.30 (palco di arrivo)
www.wasabimagazine.com
_057
! E L A I C E P S o n n a v e n n o D le é “Perch ” ? o p p u r g in e t t e il o t alla
izione’ che conmostrando in seguito ‘la pos facendo come per za taz siste nel bilanciarsi sulla chiena venga a dos fon sedersi ma senza che il contatto con la tavolozza. e lezioni di vita per ‘La posizione’ è una delle prim e necessaria, doa sim una bambina, importantis della vita. Ma anto res vrà accompagnarla per il ibilmente difficile terr è che da adulte ‘la posizione’ cica che sta per ves la da mantenere quando hai esplodere. no pubblico in una Quando ‘devi andare’ in un bag a, ti ritrovi davanti em cin discoteca, in una pub o al pensare che dentro una coda di donne che ti fa ta che mettersi ad res ci sia Brad Pitt. Allora non ridendo amabilmenaspettare il proprio turno, sor he loro con le gamte alle altre che aspettano anc sta è la posizione be e le braccia incrociate. Que addosso’. Ti metti a ufficiale di ‘me la sto facendo te le canzoni degli canticchiare mentalmente tut
tratto dal web
fatti è: La domanda che tutti si sono deve andaperché quando una ragazza to il resto re in bagno si porta dietro tut della comdella componente femminile una spiegapagnia? Cercheremo di dare forti della zione a questo annoso quesito donzella. testimonianza di una gentile nasce dall’infanzia, Come Freud insegna, il tutto a portandoti in baquando da bambina la mamm o la tavolozza, ne rigno, puliva in lungo e in larg erficie con la carta copriva minuziosamente la sup “Mai e poi Mai appogigienica e poi ti catechizzava: potresti prenderti!” giarsi, non sai quante malattie _058
RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO
www.wasabimagazine.com
nte cercando di scout per distrarre la tua me non fartela nei pantaloni! tuale come le tasse Finalmente tocca a te, ma pun bina piccola che bam arriva una mamma con ‘la ttano per pasrofi app non può più trattenersi’ e ne ri e ti accorgi ent re, sare avanti! Poi la porta si riap non importa, i); ma che non c’è la chiave (non c’è ma non sai sa bor la ti arrangerai... devi liberarti del imento è pav il a, zon dove appenderla, ispezioni la giarla pog osi non e pieno di liquidi non ben definiti ima, iss ant pes è ma lo lì, per cui te la appendi al col la tro, den sso me hai piena com’è di cose che ci per i tien le ma usi maggior parte delle quali non ché non si sa mai. tenere la porta chiuIn mancanza di chiave devi l’altra ti abbassi i con sa con una mano, mentre ... aaahhh! Finalne’ pantaloni e assumi ‘la posizio mente! a tremarti le gambe, A questo punto cominciano iata, con le ginocchia perché sei intirizzita, appogg che ti bloccano la ati piegate, i pantaloni abbass fa forza contro la che circolazione, il braccio teso esa al collo. Vorapp li porta ed una borsa di 5 chi po di pulire la tem il to resti sederti, ma non hai avu di te pensi tro den ta, tazza né di coprirla con la car di tua mae voc la ma la che non succederebbe nul erti mai mai mai’, dre ti risuona in testa ‘non sed e’. così rimani nella ‘posizion ta igienica ma... caHai finito e cerchi il rotolo di car www.wasabimagazine.com
gare e sperare volo! Non c’è! Allora inizi a pre aglie in borsa ci sia che tra quei 5 chili di cianfrus ta, ma per cercarlo un misero fazzolettino di car ci pensi su un attidevi lasciare andare la porta, ena lasci la porta, mo, ma non hai scelta. Non app arla con un moviqualcuno la spinge e devi fren ti ti vedranno semimento brusco, altrimenti tut ati. No! Ti metti ad seduta con i pantaloni abbass “Occupatoooooo”! urlare in modo schizofrenico abbiano sentito togli Nella speranza che da fuori a cercare il fazzoletla mano dalla porta e ti rimetti ti restano per uscire tino, contando i secondi che il cappotto che non di lì, sudando perché hai su in questi posti fa avevi dove appendere e perché za contare il dolore sempre un caldo terribile. Sen che ti scorre sulla al collo per la borsa, il sudore sulle calze non abfronte, lo schizzo che ti è finito
mamma che bassate bene, il ricordo di tua erti così. sarebbe scandalizzata nel ved ti metti in piedi hai ndo qua a, ust Alla fine sei esa be, ti rivesti veloceperso la sensibilità nelle gam dirigi allo specchio mente e tiri lo sciacquone. Ti marti. È tutto pieno sopra al lavandino per risiste iare la borsa, te la di acqua e non puoi appogg i come funziona il appendi alla spalla, non capisc atici e tocchi tutto rubinetto con i sensori autom arti le mani in una finché riesci finalmente a lav e per non far caposizione da gobbo di Notre Dam dere la borsa nel lavandino. asciugarsi è vuoto, Il dispenser con la carta per c’è e finisci per l’asciugamani ovviamente non ni! Esci passando asciugarti le mani nei pantalo che ancora aspetaccanto a tutte le altre donne ed in quei momenti tano con le gambe incrociate mente, cosciente non riesci a sorridere spontanea ità là dentro. Esci del fatto che hai passato un’etern uscito dal bagno da e vedi il tuo ragazzo che è già il tempo di leggere un pezzo e gli è rimasto perfino ettava. ‘Perché ci hai un Enciclopedia mentre ti asp . messo tanto?’ ti chiede irritato ere... ond risp a iti lim ti a’ ‘C’era molta cod ne vanno in bagno Ecco il motivo per cui le don tiene la borsa ed in gruppo. Per solidarietà! Una ta e l’altra ti passa il il cappotto, l’altra tiene la por ì è molto più semplikleenex da sotto la porta; cos centrarti solo nel ce e veloce perché tu devi con dignità. mantenere ‘la posizione’. E la
RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO
_059
il a m e elle d e n L’Esperto tratto dal web
Nella giungla di “spam” e “virus” che ogninei giorno, ma che dico, ogni ora, troviamo lta nostri indirizzi di posta elettronica, talvo introviamo qualche mail inviataci da geni compresi della tecnologia. qualIn questa pagina, ci permettiamo di dare ere che prezioso consiglio, per riuscire a scriv ace. una mail perfetta, comprensibile ed efficseguida le rego ipali princ Ecco di seguito le re: 1. I verbi avrebbero da essere corretti. lu2. Le preposizioni non sono parole da conc se. frase dere con una con3. E non iniziate mai una frase con una e. zion giun AVere 4. CERCATE DI ACCORGERVI IN FRETTA DI lasciato il “caps lock “ inserito! abili 5. Evitate le metafore, non sono indispens nda. mere e sono come i cavoli a o6. Inoltre, troppe precisazioni, a volte, poss mi , orso disc il ire sant appe , ente no, eventualm sono spiegato? 7. Siate press’a poco precisi più o meno. to rile8. Le indicazioni fra parentesi (per quan ate di vanti) sono (quasi sempre) inutili (cerc evitarle). vanno 9. Attenti alle ripetizioni, le ripetizioni i. sempre evitate quindi non fate ripetizion hé 10. Non lasciate mai le frasi in sospeso perc non potrebbe essere. www.wasabimagazine.com
11. Evitate sempre l’uso di termini stra-ma , nieri, soprattutto nei business planning fake un i derv pren ste potre ng, briefi nei e anch di dafault. e mai 12. Cercate di essere sintetici, non usat re, gene in to, quan in io, ssar nece del più parole nella per quel che si sente dire in giro, almenoi semquas o solit di è , volte delle e part gio mag pre superfluo. m13. Evit. le abbrev. Potrebbero essere inco sib. pren la. 14. Mai frasi senza verbi, o di una sola paro Eliminatele.
RUBRICA: GONFIO DEL MESE
15. In generale, non bisogna mai generalizzare. come 16. Trattate sempre i vostri interlocutori amici, brutti stronzi. com17. Usare paroloni a sproposito è come mettere un genocidio. met18. Imparate qua’lè il posto giusto in cui tere la’postrofo. mati19. Non usate troppi punti escla !!! vi!!!!!!!!!! sem20. “Non usate le citazioni”, come diceva pre il mio professore. i21. Evitate il turpiloquio, soprattutto se gratu to, porca puttana! re22. C’e’ veramente bisogno delle domande toriche? ni di 23. Vi avranno già detto centinaia di milio . erare esag non di volte di miliardi i mai, 24. Evitate le virgole, che, non sono, quas necessarie. B. 25. Non usare le abbreviazioni da sms: TVTT della o post al K la e usar 26: Ke bisogno c’è di C? at27. Se iniziate dando del “Tu” dovrai staretura. tento a non cambiare nel corso della scrit 28. Andate a capo solo se strettamente necessario. 29. Non usare le faccine smile ;) oprio, 30. Us@re la chiocciol@ in modo impr o. può risultare antip@tic
_061
PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi: 328.7225498 58023 - Bagno di Gavorrano {GR} Via Marconi 193/B Direttore Responsabile: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com Editore ed Amministratore: Massimiliano Rossi Redazione: Massimiliano Rossi, Cristiana Codini, Alessandro Panza, Giuliana Rizzuto redazione@wasabimagazine.com Realizzazione Grafica e Impaginazione: Alberto Seveso - grafica@wasabimagazine.com
- tel. & FAX 0566.844495 - cell. 328.7225498 - 338.8801539
Ufficio Stampa: Giuliana Rizzuto - stampa@wasabimagazine.com
Stampa: Tipografia Vanzi - Colle Val D’Elsa (SI)
Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni: con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” Marco Barbagli La pubblicazione degli scritti è subordinata pubblicita@wasabimagazine.com all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapposto di collaborazione con Si ringrazia per la Realizzazione di questo numero: la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo Agenzia Freelance, Riccardo Basile, Luce Guerrieri, gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni Simone Pantani, Mariella Iannuzzi, Guido Tamburro, artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, Roberta Pieraccioli, Vanda Peccianti, Sacha Naspini anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Si ringrazia per le Traduzioni: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille
info@wasabimagazine.com - www.wasabimagazine.com Il marchio FSC® (Forest Stewardship Council ) certifica che la cellulosa utilizzata per produrre la carta deriva da foreste gestite in maniera responsabile e corretta, Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti Questo periodico è associato a alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Aut. Trib. Grosseto N°03/2003
Unione Stampa Periodica Italiana
ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale (comprese le inserzioni pubblicitarie) può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta del Direttore