WASABI magazine - giugno 2010 - 7° anno***

Page 1

Guida al divertimento in Toscana

Free Time Guide

Freizeit F端hrer // Anno 8, numero 01 Giugno 2010





Tanti auguri Wasabi!

7 come le meraviglie del mondo, 7 come le virtù e i vizi capitali, 7 come i Re di Roma, 7 come i nani di Biancaneve, 7 come le spose per gli altrettanti fratelli, 7 come il voto in condotta di molti miei quadrimestri, 7 come i cieli dell’antichità, 7 come il numero buddhista della completezza, 7 come i giorni della settimana, 7 come le note e le chiavi musicali, 7 come il numero che rappresentava per gli antichi la perfezione, 7 come molte altre cose... ma da questo mese, il 7 rappresenta per noi, il meraviglioso traguardo degli anni compiuti da Wasabi!

Immutato è rimasto invece l’entusiasmo, la voglia e lo spirito con cui io e tutta la redazione, ogni mese, lavoriamo per cercare di offrire un prodotto sempre utile, fresco e comprensibile, nella speranza che proprio voi, nostri lettori, ci aiutiate a migliorare sempre ed a soddisfare la vostra sete di conoscere gli eventi in programmazione in Toscana. Per questi primi 7 anni dovrei ringraziare molte persone, in primis tutti voi lettori, in quanto siete la parte più importante dell’ingranaggio. Grazie a chi ci ha dato fiducia 7 anni fa ed ha continuato a credere nel nostro progetto, grazie a chi ha investito sulla promozione offerta da Wasabi, a tutti quelli che hanno sempre una copia in macchina ed una a casa, grazie a chi visita il nostro sito, a chi ci scrive sul myspace e sulla pagina facebook, grazie a chi partecipa agli eventi, le cene, i concerti che spesso organizziamo, grazie ai nostri preziosi partners, ai molti collaboratori esterni, grazie anche a chi ha cercato di crearci problemi perché ci ha aiutato a farci “più furbi”. Finalmente l’estate è iniziata, speriamo che anche grazie ai nostri consigli, riusciate a passare una splendida stagione e delle bellissime vacanze. L’invito è sempre lo stesso, non rEstate mai, senza Wasabi!

Nel giugno del 2003 è stato infatti distribuito il primissimo numero di Wasabi, con la copertina tartaneggiante dai colori bianco e glicine. Da allora Wasabi è cambiato, si è plasmato sulle esigenze in continua evoluzione del mercato editoriale e pubblicitario, e sulle richieste dei nostri lettori e del movimento turistico presente nella nostra zona. La zona coperta dalla distribuzione si è allargata, la tiratura è M.R. aumentata, così come il numero delle pagine che inizialmente erano 32.


La Redazione non è responsabile dell’eventuale variazione della programmazione degli eventi per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com

CONCERTI

11 GIUGNO: “Semifinali Wasabi Music Festival 2010”: selezioni per decretare le 5 bands che parteciperanno alla finale durante la notte bianca di Scarlino di venerdì 6 agosto. Si esibiranno band emergenti della toscana. Ristorante Pizzeria e bar aperti. Follonica (GR) Giardino Beach, Viale Italia, loc. Pratoranieri, dalle h.20. info: 0566.41546 www.myspace.com/wasabimusicfestival

4 GIUGNO: “Semifinali Wasabi Music Festival 2010”: selezioni per decretare le 5 bands che parteciperanno alla finale durante la notte bianca di Scarlino di venerdì 6 agosto. Si esibiranno band emergenti della toscana. Ristorante Pizzeria e bar aperti. Follonica (GR) Giardino Beach, Viale Italia, loc. Pratoranieri, dalle h.20. info: 0566.41546 www.myspace.com/wasabimusicfestival 5 GIUGNO: “New Generation+Junior Sprea+ Sistah Kinky+Manzish”. Riotorto (LI) La Pinetina, ingresso libero. info: www.metamusic.eu 5 GIUGNO: “GattaMolesta” serata musicale gypsy - energy - folk. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56, h.23. info: 0577.48596

12 GIUGNO: “Progetto New Generation, un palco per le nuove generazioni”, “Aspettando Italia Wave”, finale, con i migliori 3 gruppi del concorso. Special guest A Toys Orchestra feat Beatrice Antolini. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56. info: 0577.48596

8 GIUGNO: “Anoushka Shankar & Band” con la sua band di musicisti indiani, la figlia del famosissimo suonatore di sitar Ravi Shankar. Firenze, Chiesa S.Stefano al Ponte, h.22.30. info: 055.611299-6123516

12 GIUGNO: “Senza orario senza bandiera” in occasione della manifestazione “Civitella in Musica 2010”, omaggio al rock italiano degli anni ‘60 ‘70. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G.Tonini, ingresso gratuito. info: 320.4398008 e 338.4553358

8 GIUGNO: “Cecilia Chailly” concerto in occasione della manifestazione Maggio Off. Firenze, Piccolo Teatro del Comunale, h.21.30. info: 055.2779-350

12 GIUGNO: “Blue Station” concerto in occasione del Festival Onda su Onda. San Vincenzo (LI) Isola Pedonale, Via Vittorio Emanuele II, h.21.30. info: 0565.707111

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

_006

www.wasabimagazine.com


17 GIUGNO: “I Gatti Mezzi” concerto in occasione del Festival Voci di Fonte. Siena, Fonti di Pescaia, h.22.30. info: 334.9647660 18 GIUGNO: “Working Vibes + Mama Marjas + Afgan + Tushungpeng” esibizioni in occasione del festival reggae “Energetica 2010”. Riotorto (LI) La Pinetina, ingresso libero. info: www.metamusic.eu 19 GIUGNO: “Train to Roots + Bob Marley tribute band + Jaka + Joker Sound” esibizioni in occasione del festival reggae “Energetica 2010”. Riotorto (LI) La Pinetina, ingresso libero. info: www.metamusic.eu 19 GIUGNO: “I suoni di sempre” concerto in occasione del Festival Voci di Fonte, al sax Stefano Cocco Cantini, alla chitarra Giulio Stracciati e al contrabbasso Ares Tavolazzi. Siena, Fonti di Pescaia, h.21. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 20 GIUGNO: “Musica Senegalese e Maremmana” esibizioni in occasione del festival reggae “Energetica 2010”, per il gemellaggio Italia Senegal. Riotorto (LI) La Pinetina, ingresso libero. info: www.metamusic.eu 21 GIUGNO: “Ritratti di Donna” concerto in occasione del Festival Voci di Fonte, Maria Laura Bigliazzi voce, Mauro Grossi pianoforte, Daniele Mencarelli contrabbasso, Francesco Petreni batteria. Siena, Fonti di Pescaia, h.22.30. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 25 GIUGNO: “I Matti delle Giuncaie” in occasione della Festa della Birra. Scarlino (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.38038

25 GIUGNO: “Eugene Hideaway Bridges + Eric Sardinas” in occasione del Blues Festival. Torrita di Siena (SI) Piazza Matteotti. info: 0577.687572 e www.torritablues.it 26 GIUGNO: “19° Street Red + Peter Green + The Fabulous Boogie Boys” esibizione live in occasione del Torrita Blues Festival. Torrita di Siena (SI) Piazza Matteotti. info: 0577.687572 e www.torritablues.it

12 GIUGNO: “Quartetto Italiano di clarinetti e Quintetto di Tango” in occasione della Notte Blu esibizione musicale e coreutica, Ensamble Rojo Porteno. Bibbona (LI) Piazza del Forte, h.21. info: 0586.600699

1 LUGLIO: “Musica Centrale” prima serata della rassegna, per l’occasione esibizione dei musicisti Oliver Lakota tromba e Matteo Andreini pianoforte. Follonica (GR) San Leopoldo, h.21.30. info: 800.405.650 MUSICA GOSPEL, CLASSICA E LIRICA dal 6 GIUGNO al 28 SETTEMBRE: “Accademia Europea di Musica ed Arte: International Master Classes”, con Maestri provenienti dai conservatori di tutto il Mondo: pianoforte, violino, violoncello, corno, direzione d’orchestra, canto e musica da camera. Montepulciano (SI) Palazzo Ricci. info: 0578.715491 8 GIUGNO: “Anoushka Shankar”: live in Florence. Firenze, Chiesa di Santo Stefano al Ponte, Via Por Santa Maria, h.21. info: 055.611299

tutto il mese di GIUGNO: “Un Monte di Poesia” bando 2010, quinta edizione del premio letterario. Abbadia San Salvatore (SI). info: 0577.778324 tutto il mese di GIUGNO: “Sienalibri a Tavola” iniziativa che propone di abbinare libri della pubblicistica senese alla buona tavola, nei locali che hanno aderito all’evento. Siena e provincia. info: www.sienalibri.it

26 GIUGNO: “Il Maniscalco Maldestro” in occasione della Festa della Birra. Scarlino (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.38038 30 GIUGNO: “Dalla - De Gregori” in concerto, Duemiladieci Work in Progress Tour. Firenze, Piazza Santa Croce, h.21.15. info: 055.667566 e www.bitconcerti.it

FESTIVAL, RASSEGNE E CONFERENZE

20 GIUGNO: “Orchestra del LAMB” concerto per la Giornata Internazionale della Musica, in collaborazione con I.S.S.M “Mascagni”. Bibbona (LI) Fonte di Bacco, h.21.30. info: 0586.600699-677581 26 GIUGNO: “Don Giovanni” in occasione della manifestazione “Opera Festival”, opera in due atti, libretto di Lorenzo Da Ponte, musica di Mozart. Chiusdino (SI) Abbazia di San Galgano, h.21. info: 055.5978309 26 GIUGNO: “Miracoli in Musica”: concerto delle arie d’opera più famose. Cecina (LI) Corso Matteotti, dalle h.21. info: 0586.620678 26 e 27 GIUGNO: “Beethoven e...” in occasione dell’Amiata Piano Festival, maratona dedicata a Ludwig Van Beethoven, a cura di Piero Rattalino. Cinigiano (GR) Poggi del Sasso, Podere San Giuseppe, Sala Musicale Colle Massari, h.17. info: 0564.993407 e www.amiatapianofestival.com

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

fino al 19 GIUGNO: “44° Settimana dei Vini”: presentazione di libri, degustazioni, incontri. Siena, Enoteca Italiana, Bastione San Filippo e San Francesco, Fortezza Medicea. info: www.enoteca-italiana.it fino al 26 GIUGNO: “I Tesori delle Crete” percorsi nel territorio, incontri, visite guidate, conferenze, film ed itinerari per conoscere i Musei ed il territorio. Buonconvento (SI). info: 0577.809075-718811 fino al 27 GIUGNO: “Campo Internazionale di Archeologia”: introduzione all’archeologia ed etruscologia con scavi nei siti archeologici, conferenze e visite. Orbetello (GR) Marsiliana. info: 349.3613406 dal 1 al 6 GIUGNO: “FolloWme” festival internazionale Arte ai Margini, pensato per la promozione dell’arte come un incontro di esperienze diverse e integrate con la città. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A.Modigliani, Piazza del Popolo e Casello Idraulico, Via Roma, 43. info: 0566.42412

www.wasabimagazine.com

_007


dal 2 al 6 GIUGNO: “Quanto Basta... e l’economia diventa green”: prima edizione del festival dell’economia ecologica. Economia, ambiente e sostenibilità si incontrano. Esibizione del cantante Bobo Rondelli, spettacoli, mostre tematiche e gastronomia. Piombino (LI) ingresso libero. info: www.quantobastafestival.com 4 e 5 GIUGNO: “Aspettando Energetica 2010” aspettando il festival reggae ed ecologista per le Energie Etiche, partner ufficiale di Santallago Summer Splash, esibizioni live. Riotorto (LI) La Pinetina. info: www.metamusic.eu 8 GIUGNO: “Serata UDI” per la staffetta nazionale UDI con cena e spettacolo. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56, h.20. info: 0577.48596 dal 10 al 13 GIUGNO: “Imparare a stare al Mondo”: incontri, letture, spettacoli e passeggiate. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, Piazza della Vittoria - Cecina (LI) loc. La Cinquantina, Villa Guerrazzi - Castelnuovo della Misericordia (LI) Agriturismo Cappellese - Nibbiaia (LI) loc. Alberelli, Azienda Agricola Alberelli, ingresso gratuito. info: www.armunia.eu 11 GIUGNO: “Semifinali Wasabi Music Festival 2010”: selezioni per decretare le 5 bands che parteciperanno alla finale durante la notte bianca di Scarlino di venerdì 6 agosto. Si esibiranno band emergenti della toscana. Ristorante Pizzeria e bar aperti. Follonica (GR) Giardino Beach, Viale Italia, loc. Pratoranieri, dalle h.20. info: 0566.41546 www.myspace.com/wasabimusicfestival

11 e 12 GIUGNO: “Provincia: territorio in Comune”: due giorni di convegni, dibattiti, musica con Simone Cristicchi e il Coro dei Minatori di Santa Fiora, mercato della filiera corta, mostra collettiva, una kermesse dedicata al territorio ed allo sviluppo sostenibile. Grosseto, Piazza del Sale, Bastione della Cavalleria, Piazza Alighieri e Indipendenza, Museo di Storia Naturale della Maremma in Piazza della Palma, Museo Archeologico in Piazza Baccarini. info: 0564.484282

dal 15 al 19 GIUGNO: “Parlare di cinema a Castiglioncello” di proiezioni di film. Castiglioncello (LI) Area Pineta Marradi, Cinema, Via Aurelia, h.19.30-22. info: 0586.724395

dal 21 al 30 GIUGNO: “Rassegna di Land Art”: creazione di sculture e istallazioni con materiali naturali. Sassetta (LI) Parco Naturale di Poggio Neri. info: 0565.794223

16 GIUGNO: “Tai Chi” dimostrazione a cura del laboratorio Università di Siena, condotto dal Prof. Giuseppe Cognetti, a seguire aperitivo. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56, h.18.30. info: 0577.48596

dal 24 al 27 GIUGNO: “Surfer Joe Summer Festival 2010”: il più grande evento di surf music al mondo! Esibizioni ed attrazioni varie relative al surf, mercatino americano e divertimento. Livorno, Porto e Rotonda d’Ardenza. info: www.surfjoemusic.com

12 GIUGNO: “Il Salmastro” premio letterario, serata finale. Follonica (GR) Casello Idraulico, h.21.30. info: 0566.59004-59005

18 GIUGNO: “Giulio Cesare Ricci e Antonio Trebbi”: un’occasione imperdibile, accompagnati da un aperitivo, per trascorrere del tempo con i due veri e propri capisaldi, Fonè e Linn, della registrazione e riproduzione di altissima qualità del mercato hi-fi mondiale. Ascolto di magnifiche incisioni sia su vinile che in formato liquido, ad alta risoluzione in formato Master. Ad allietare la serata il giradischi Sondek LP12 ed il lettore di musica digitale Klimax DS. Follonica, c/o Audiophile Club, Via del Fonditore, dalle h.16. info: 0566.263954

dal 24 GIUGNO al 4 LUGLIO: “Mediterraneo Jazz Festival” 2° edizione della manifestazione musicale dedicata al grande jazz e alla scoperta di nuovi talenti. Marciana Marina (LI) Centro Storico, ingresso gratuito. info: 0565.998112 e www.elbamjf.org

dal 12 GIUGNO al 25 LUGLIO: “Civitella in Musica 2010”. Esibizioni live, ballo liscio, mercatino, mostre fotografiche, gastronomia. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G.Tonini, ingresso gratuito. info: 320.4398008 13 GIUGNO: “Inaugurazione Porto” presenza della nave Amerigo Vespucci con possibilità di visita a bordo, sfilata e concerto della Banda cittadina, laboratori, animazione di strada, mostre, mercatini, musica... San Vincenzo (LI) vie cittadine e Piazza Grandi, Porto, Corso Italia. info: 0565.707111

18, 19 e 20 GIUGNO: “Energetica 2010” festival reggae, partner ufficiale di Santallago Summer Splash. Riotorto (LI) La Pinetina, ingresso libero. info: www.metamusic.eu dal 20 al 26 GIUGNO: “Voci di Fonte” 7° edizione Festival di Siena, spettacoli dal vivo che coniugano i diversi linguaggi dell’arte attorno al teatro. Seminari teatrali, sezioni musicali, video, visite guidate, esposizioni fotografiche, bookshop, video bar e dj-set. Siena, Strada delle Fonti di Pescaia, traversa Via Pisacane, h.22. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

_008

25 e 26 GIUGNO: “Torrita Blues Festival”: 22° edizione. Torrita di Siena (SI) Piazza Matteotti. info: 0577.687572 e www.torritablues.it 25 e 26 GIUGNO: “Orcia Rock Festival” manifestazione musicale con l’esibizione live di gruppi locali. San Quirico d’Orcia (SI) Parco delle Muse, ingresso gratuito. info: www.orciarockfestival.org 25, 26 e 27 GIUGNO: “Sarteano Jazz & Blues”: mostre fotografiche, proiezioni cinematografiche e concerti. Sarteano (SI) Centro Storico e Piazza San Lorenzo. info: 0578.269204-268137 26 GIUGNO: “9° Premio Nazionale di Poesia l’Aquilaia” festa della poesia. Arcidosso (GR) Salaiola. info: 0564.966438

www.wasabimagazine.com


a cura di Francesca Cagianelli realizzata in occasione del 90° del Gruppo Labronico. Collesalvetti (LI) Pinacoteca Carlo Servolini, Via Umberto I, 63, martedì e giovedì h.1618. info: 0586.980211-01 tutto il mese di GIUGNO: “Mise en Scene”: Emilio Farina realizza un “ponteggio d’artista”, un’opera d’arte contemporanea che utilizza il ponteggio usato per il restauro della berniniana Cappella del Voto. Siena, Duomo, h.10.30-19.30, festivi h.13.3017.30. info: www.emiliofarina.it

26 GIUGNO: “Premio Mario Luzi” 6° edizione del Premio Nazionale della Poesia. Semproniano (GR). info: 0564.973510 26 GIUGNO: “Comunità Nigeriana” presentazione delle loro attività in Siena. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56. info: 0577.48596 MOSTRE E MUSEI tutto il mese di GIUGNO: “Racconti di Vita”: colori, segni e sogni nelle opere della Collezione Martini, donata al Comune dal collezionista Angiolino Martini. Massa M.ma (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, Corso Diaz, 36, h.10-13 e 1518, il biglietto comprende anche la visita al Museo di Arte Sacra. info: 0566.901127

tutto il mese di GIUGNO: “Pop Italia evoluzioni” selezione di opere di artisti che hanno partecipato alla nascita del movimento pop italiano, quali, F.Angeli, E.Baj, M.Rotella, M.Schifano, T.Festa... Livorno, Galleria Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45, h.10-13 e 16.30-20 escluso sabato pomeriggio e domenica. info: 0586.808518 tutto il mese di GIUGNO: “Arte in Giardino” quest’anno in esposizione le opere del Maestro Tonino Negri, grandi installazioni, sculture ceramiche. Marciana (LI) Sant’Andrea, Hotel Cernia Isola Botanica. info: 0565.908210 tutto il mese di GIUGNO: “Gastone Razzaguta 1890-1950. Una coscienza critica tra il Caffè Bardi e il Gruppo Labronico” mostra

tutto il mese di GIUGNO: “Da Jacopo Della Quercia a Donatello. Le arti a Siena nel primo Rinascimento” in mostra ben 306 opere del primo rinascimento, polittici ricostruiti per l’occasione, prestiti da collezionisti e dalle più importanti istituzioni museali del Mondo. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.10.30-19.30. info: 0577.224811 tutto il mese di GIUGNO: “Marco Romano - Il contesto artistico senese tra la fine del Duecento e gli inizi del Trecento” esposizione riguardante l’attività di un grande protagonista della cultura medievale. Casole d’Elsa (SI) Museo Archeologico e della Collegiata, Piazza della Libertà, 5, h.11-19. info: 0577.948705-948357 tutto il mese di GIUGNO: “Personale della pittrice Graziella Amadori” bellissima mostra in cui vengono esposti paesaggi romagnoli e toscani, per mettere a confronto le due regioni. 30 opere dalle diverse tecniche. Chianciano Terme (SI) Hotel Astoria. info: 0578.61324

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

tutto il mese di GIUGNO: “I Macchiaioli a Montepulciano” mostra dei capolavori ed inediti privati in un percorso espositivo che ripercorre 60 anni di storia italiana. Tra gli autori presenti, anche Giovanni Fattori. Montepulciano (SI) Museo Civico, Pinacoteca Crociani e Logge della Mercanzia. info: 0578.757341 tutto il mese di GIUGNO: “Mostra di Arte e Ceramica” in occasione della 6° edizione dell’Arte in Giardino, in mostra le opere del Maestro Tonino Negri. Marciana (LI) loc. Sant’Andrea, c/o Hotel Cernia Isola Botanica, ingresso gratuito. info: 0565.908210

tutto il mese di GIUGNO: “Nuove Geografie” in esposizione una serie di lastre in marmo nero del Belgio, carbone e resine rosse, mappe della memoria e dell’anima, in cui Luciano Massari, esperisce l’erraticità del tempo e dello spazio. Seggiano (GR) loc. Giardino, h.11-20. info: 0564.950026 tutto il mese di GIUGNO: “Chi 6?” il percorso vuole rinsaldare il rapporto tra Siena e l’arte contemporanea, installazione permanente di Alessandro Grazi. Siena, Galleria degli Om, Via dei Termini, 51. info: 339.3601455

www.wasabimagazine.com

_009


tutto il mese di GIUGNO: “Il Canto della Terra” arte contemporanea delle opere di Pietro Ruffo e Maurizio Savini. Montepulciano (SI) Cantina Icario, h.8.30-18, chiuso sabato e domenica. info: 0578.758845 tutto il mese di GIUGNO: “Il Rinascimento Senese - Le Macchine”: mostra. Pienza (SI) Palazzo Piccolomini, Piazza Pio II, h.10-18, chiuso il lunedì. info: 0578.748392 tutto il mese di GIUGNO: “Artigianato d’Arte”: dagli Zulu ai Pellerossa, dalle grandi dinastie Cinesi al periodo Vittoriano, viaggio attraverso il tempo, le civiltà, i continenti. Chianciano Terme (SI) Museo d’Arte, h.1012 e 16-19. info: 0578.60732 tutto il mese di GIUGNO: “Marmi e colori del Duomo di Siena” una mostra per illustrare due particolari collezioni attinenti al Duomo, esemplari di pregiati marmi e le famose Terre di Siena. Siena, Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, h.9-13 e 15-18, chiuso giovedì pomeriggio, sabato e festivi. info: 0577.232801-47002 fino al 6 GIUGNO: “Lux Umbrae” mostra dell’artista Adalberto Mecarelli, che torna ad utilizzare la facciata dell’antico spedale come superficie per un’opera di luce. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sms Contemporanea, Piazza Duomo, 1, h.10.30-18.30. info: 0577.534517 fino al 6 GIUGNO: “Realtà unica visione diversa”: collettiva di fotografia artistica, direzione artistica Mauro Pantani. Campiglia M.ma (LI) Palazzo Pretorio, h.17-20, tutti i giorni, ingresso libero. info: 380.7353191

fino al 10 GIUGNO: “Mostra di Pittura di Giampaolo Territo”. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, h.1720 e 21-24. info: 0565.707111

dal 3 al 30 GIUGNO: “Istanbul e i colori dell’Oriente”: mostra fotografica di Mario Boncioli. Grosseto, c/o La Cantina, Piazza del Sale. info: 0564.427828

fino al 10 GIUGNO: “Mostra Personale degli artisti Turi e Federico Alesci”. Asciano (SI) Fonti Lavatoie, ingresso libero. info: 0577.718811 e 349.7504247

dal 5 al 20 GIUGNO: “Primavera Maremmana 2010” mostra d’opere d’arte pittoriche, scultoree di artisti provenienti da tutta Italia. Presenti bancarelle con prodotti di vario genere ed esibizioni live di gruppi e solisti, concerto il giorno 19 nella Cattedrale della Corale Puccini. Grosseto, P.za Dante, Via Garibaldi, P.za Martiri d’Istia, Piazza della Palma, h.10-24. info: www.tuttomaremma.com

fino al 13 GIUGNO: “Mostra del legno lavorato”. Cetona (SI) Sala SS. Annunziata. info: 0578.239143 fino al 16 GIUGNO: “Il Tibet lontano dal Tibet” fotografie di Elisabetta Gazziero. Chianciano Terme (SI) Centro Storico. info: 0578.31429 fino al 20 GIUGNO: “PopLove” tutto il fascino dell’Oriente in un’esposizione di Asako Imamiya dedicata all’universo femminile. Siena, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, h.10-18, ingresso libero. info: 0577.292226

dal 6 GIUGNO al 4 SETTEMBRE: “Holy Land” mostra Kader Attia. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134

dal 6 GIUGNO al 4 SETTEMBRE: “Circa il ritorno di una svolta lavoro situato, versione IV, giugno 2010” e “Solidsky”: mostre di Daniel Buren e Loris Cecchini. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134 dal 6 GIUGNO al 4 SETTEMBRE: “Still Lifes” mostra Hans Op De Beeck. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134 dall’11 al 22 GIUGNO: “Mostra Collettiva Centro Culturale Amicizia nel Mondo”. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, h.10-12 e 16.20. info: 0565.707111 dal 15 al 27 GIUGNO: “Viaggi in Italia. Set del cinema italiano 1941 - 1959”: mostra

fino al 26 GIUGNO: “Il Muro di Berlino” rassegna di pittura, 40 artisti italiani sono stati invitati a realizzare dipinti di formato 30x40cm, di varie tecniche, che verranno esposti in modo da formare un grande muro. Donoratico (LI) Merlino Bottega d’Arte, Via Mazzini, 5, h.10-13 e 16.30-19.30, chiuso domenica e martedì. info: 338.3995511 dal 1 al 24 GIUGNO: “Match De Catch” mostra in occasione della manifestazione “FolloWme”, festival internazionale Arte ai Margini. Follonica (GR) Civica Pinacoteca A.Modigliani, Piazza del Popolo. info: 0566.42412

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

_010

www.wasabimagazine.com


fotografica. Castiglioncello (LI) Centro per l’arte Diego Martelli, Piazza della Vittoria, h.10.30-13 e 17-23. info: 0586.759012 dal 23 GIUGNO al 2 LUGLIO: “Mostra di pittura di Luciano Rossi”. San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni. info: 0565.707111 MERCATI E FIERE tutto il mese di GIUGNO: “Mercato della Filiera Corta” esposizione e vendita di prodotti agricoli direttamente dal produttore al consumatore. Siena, Piazza del Mercato, ogni venerdì, h.8-15. info: 0577.292173

6 GIUGNO: “13° Fiera Merceologica e Festa di Primavera”: organizzata per promuovere lo sviluppo e la crescita dei prodotti tipici e biologici. Montepulciano (SI) Stazione. info: 0578.767539 10 GIUGNO: “Mercatino del Gusto”. Chianciano Terme (SI) h.16-20. info: 0578.671122 12 e 13 GIUGNO: “Fiera Mensile delle Arti e dell’Antiquariato” esposizione e vendita di oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, prodotti artigianali, oggetti da collezione, hobbistica, strumenti musicali, mobili e altro. Montepulciano (SI) Piazza Grande. info: 0578.717484

5 e 6 GIUGNO: “Cecina Comics & Cosplay” mostra mercato del fumetto. Giochi, tornei, esibizioni di Cosplayer, modellismo dinamico, fuemtti, videogames, giocattoli, concerti live ed animazione. Marina di Cecina (LI) Zona Area Espositiva La Cecinella. info: 0586.635892 6 GIUGNO: “Mercato del Passato”: antiquariato e artigianato. Livorno, Piazza Cavour, h.9-19. info: 0586.883374 6 GIUGNO: “Mercatino della Val d’Orcia” prodotti agricoli, biologici e tradizionali. Pienza (SI) Piazza Galletti, h.9-19. info: 0578.749905 - 748502 6 GIUGNO: “L’Angolo del Collezionista” mercatino del collezionismo, dell’arte e dell’ingegno. Montalcino (SI) Via Ricasoli. info: 0577.281619

12 e 13 GIUGNO: “Fiera di Sant’Antonino”: bancarelle e mercato cittadino. Livorno, Via Provinciale Pisana, Piazza Barriera Garibaldi e Via Garibaldi. info: www.fotolivorno.net 12 e 13 GIUGNO: “Mercanteggiando”: mercato dell’artigianato, antiquariato e opere del proprio ingegno. Scansano (GR) Parco delle Cascine. info: 328.2755919-339 13 GIUGNO: “Mercatino delle Crete Naturalia” artigianato, antiquariato, collezionismo, curiosità e prodotti tipici. Asciano (SI) Centro Storico. info: 0577.71441 13 GIUGNO: “Festa di Sant’Antonio” mercatone in onore del Santo da Padova. Arcidosso (GR). info: 0564.916025 13 GIUGNO: “Polvere e Tarli in Piazza” mercatino di prodotti tipici, artigianato, antiquariato e collezionismo. Abbadia San Salvatore (SI) Viale Roma, info: 0577.7701 17 GIUGNO: “Mercatino” in esposizione e vendita opere dell’ingegno fatte a mano. Bibbona (LI) fronte Parco Giochi. info: 0586.600699-677581

12 e 13 GIUGNO: “Val d’Orcia in Fiera” 5° edizione dell’appuntamento annuale con l’agricoltura e con la vendita dei prodotti alimentari ed artigianali. Castiglione d’Orcia (SI) Gallina, zona Impianti Sportivi, Via del Colombaio. info: 338.3872536 12 e 13 GIUGNO: “Maremmando 2010”: mostra mercato dedicata ai prodotti tipici e all’arte della Maremma. Grosseto, Piazza Dante. info: 0564.21117

18 GIUGNO: “La campagna bibbonese e le sue eccellenze” mercatino dei produttori agricoli. Bibbona (LI) fronte Parco Giochi. info: 0586.600699-677581 18, 19 e 20 GIUGNO: “Febbre da Cavallo” mostra mercato equestre. Sarteano (SI). info: 0578.269200 www.febbrecavallo.com 19 GIUGNO: “Fiera di Giugno” esposizione e vendita di prodotti alimentari e non. Ca-

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

stelnuovo Berardenga (SI) Centro Storico. info: 0577.351303 19 GIUGNO: “Mercatale di Sovicille”: il mercato delle produzioni agricole di qualità del territorio. Sovicille (SI) Piazza Marconi, h.9-13.30. info: 0577.314503 19 e 20 GIUGNO: “Mercatino dell’artigianato e dell’oggetistica”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, h.9-20. info: 0586.752291 19 e 20 GIUGNO: “Maremma Antiquaria” mercatino delle cose antiche e del modernariato, numismatica, collezionismo e tante curiosità. Marina di Grosseto (GR) Via XXIV Maggio. info: 0564.35360 20 GIUGNO: “Fiera dell’antiquariato ed artigianato”. Sarteano (SI) Centro Storico. info: 0578.269204 20 GIUGNO: “Mercatino della Val d’Orcia” produttori agricoli, biologici e tradizionali. Montalcino (SI) Loggiati di Piazza del Popolo. info: 0577.804401 20 GIUGNO: “L’Angolo del Collezionista” mercatino del collezionismo, dell’arte e dell’ingegno. Siena, Piazza del Mercato. info: 0577.281619 23 GIUGNO: “Mercatino dell’ingegno creativo”. San Vincenzo (LI) Centro, h.16-24. info: 0565.707111 24 GIUGNO: “Mercatino” in esposizione e vendita opere dell’ingegno fatte a mano. Bibbona (LI) fronte Parco Giochi. info: 0586.600699-677581

www.wasabimagazine.com

_011


24 GIUGNO: “Mercatino del piccolo antiquariato e hobbistica”. Chianciano Terme (SI). info: 0578.671122 e 360.376421

SAGRE, FESTE E SPETTACOLI DI FOLKLORE

25 GIUGNO: “La campagna bibbonese e le sue eccellenze” mercatino dei produttori agricoli. Bibbona (LI) fronte Parco Giochi. info: 0586.600699-677581

5 e 6 GIUGNO: “Cecina Comics & Cosplay” mostra mercato del fumetto. Giochi, tornei, esibizioni di Cosplayer, modellismo dinamico, fumetti, videogames, giocattoli, concerti. Marina di Cecina (LI) Zona Area Espositiva La Cecinella. info: 0586.635892

25 GIUGNO: “Mercatale della filiera corta”. Gaiole in Chianti (SI) Piazza Ricasoli, h.1419. info: 0577.744720

5 e 6 GIUGNO: “Pluto & Co” festa per gli Amici a 4 zampe. San Vincenzo (LI) Area Feste, Via Biserno. info: 0565.707111

25 e 26 GIUGNO: “Artisti nei Borghi” mercatino. Torrita di Siena (SI) Centro Storico. info: 0577.6881

6 GIUGNO: “Processione del Corpus Domini”. Chianciano Terme (SI) Chiesa Suore dell’Immacolata, Viale Dante, h.21.30. info: 0578.31001

27 GIUGNO: “Fiera di Bettolle” bancarelle con ogni tipo di prodotto. Sinalunga (SI) Bettolle, intera giornata. info: 0577.636045 27 GIUGNO: “L’Angolo del Collezionista” mercatino del collezionismo, dell’arte e dell’ingegno. San Gimignano (SI) Piazza delle Erbe. info: 0577.281619 27 GIUGNO: “Crea e dimostra”: mercatino delle opere d’arte e frutto dell’ingegno a carattere creativo. Buonconvento (SI) Piazza Garibaldi. info: 0577.80971

6 GIUGNO: “Corpus Domini e Infiorata” tradizionale infiorata e processione con “tappeto” di fiori di circa 1500 metri. Pitigliano (GR) Vie del Borgo. info: 0564.617111 6 GIUGNO: “Festa del Corpus Domini: Infiorata” le vie si riempiono di variopinti fiori, disegnati in composizioni che fanno da tappeto alla processione. Cetona (SI) Centro Storico. info: 0578.237611 11 GIUGNO: “Semifinali Wasabi Music Festival 2010”: selezioni per decretare le 5 bands ed i 5 solisti che parteciperanno alla finale durante la notte bianca di Scarlino di venerdì 6 agosto. Ristorante Pizzeria e bar aperti. Follonica (GR) Giardino Beach, Viale Italia, loc. Pratoranieri, dalle h.20.info: 0566.41546 www.myspace.com/wasabimusicfestival 11, 12 e 13 GIUGNO: “Non solo Mare 2010” enogastronomia, eventi sportivi, angoli

musicali, mercatini tematici e campus NonsoloMare Talamone. Orbetello (GR) Talamone. info: 800.471.477 12 GIUGNO: “Dancing Bivio Ravi” serata musicale con l’Orchestra Tarantino, Paolo, Daniele e Serena. Bivio Ravi (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.58440 e 338.1215560

12 GIUGNO: “Notte Blu” negozi e musei aperti la notte, attività per genitori e bambini in Pineta, alla sera tradizionale Festa del Pesce, spettacoli itineranti, osservazione guidata del cielo, mostra moto d’epoca, musica e degustazioni. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi, Caletta, Poggio Pelato, Torre, Cinema Arena. info: 0586.754890

12 GIUGNO: “Notte Blu” festa di benvenuto all’estate, spettacoli, mercatini, apertura notturna musei e negozi. Bibbona (LI). info: 0586.600699-677581 12 GIUGNO: “Notte Blu” laboratori creativi, animazione, mercatini, mostre, “Blue Station” musica live, mezzanotte pirotecnica, negozi aperti. San Vincenzo (LI) Piazza Costituzione, Corso Italia, Piazza della Vittoria, zona pedonale, Porto, Impianti Sportivi Santa Costanza, dalle h.16. info: 0565.707111 12 GIUGNO: “Notte Blu”: festa di benvenuto all’estate! Vada (LI) Piazza Garibaldi e Marina, h.21-4. info: 0586.788373

12 GIUGNO: “Notte Blu” attività aperte la notte, cena nel centro storico. Serata dedicata all’enogastronomia, all’insegna della qualità e del blu. Suvereto (LI) Centro Storico. info: 0565.829304

12 GIUGNO: “Notte Blu del Porto”: negozi aperti, cous cous party e concerto di musica folk africana. Rosignano Solvay (LI) Porto Turistico Cala dè Medici, Viale Trieste. info: 0586.795253

12 GIUGNO: “Notte Blu” attività aperte tutta la notte, mercato, Beach Party, regata wind-surf, Miss Muretto, spettacoli, musica e divertimento. Cecina Mare (LI) Piazza del Mercato, Gorette, Viale della Vittoria, Largo Cairoli, Villa Guerrazzi. info: 0586.620678

12 GIUGNO: “Notte Blu” musei e negozi aperti la notte, escursioni, concerto itinerante jazz, mercatino, raduno dei camperisti, spettacolo di clown, truccabimbi, babydance e baloon art. Piombino (LI) Centro e Centro Storico, Museo Archeologico di Populonia, Piazza Gramsci, Rivellino. info: 0565.226454-45

12 GIUGNO: “Beach Party Notte Blu”: dal tramonto musica dal vivo con il coinvolgimento di gruppi locali, dopo la mezzanotte latino-americano e commerciale. Stands gastronomici e mercato etnico. Servizio navetta da Cecina Centro. Cecina Mare (LI) Spiaggia delle Gorette, tra il Bagno da Gigi e il Delfino. info: 0586.621185 - 620598

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

_012

www.wasabimagazine.com


12 e 13 GIUGNO: “Notte Blu” il fine settimana della costa livornese si trasformerà in un unico palcoscenico per celebrare le bandiere europee blu assegnate alle spiagge. Negozi aperti fino a tarda notte, mercatini, spettacoli di strada, degustazioni, musei aperti. Livorno, lungo tutta la costa. info: 0586.257225-239 12 e 13 GIUGNO: “Festa del Pesce”, tradizionale festa del pesce fritto nella grande padella allestita in riva al mare, mercatino e spettacolo pirotecnico. Rosignano M.mo (LI) Caletta, Via Marradi. info: 0586.754326 12 e 13 GIUGNO: “Sagra del Tortello Maremmano” stands gastronomici e serate danzanti. Roselle (GR) Impianti Sportivi. info: 0564.462611 12 e 13 GIUGNO: “Matrimonio Subacqueo” nei fondali del posto, in sicurezza ed allegria, sarà celebrato un autentico matrimonio, evento ludico e istituzionale che non mancherà di stupire. Capoliveri (LI) Spiaggia di Morcone. info: www.mares.com 12 e 13 GIUGNO: “Notte Blu” mostra di prodotti dell’artigianato, esibizione di Pellerossa, spettacolo musicale, musei e negozi aperti, degustazione di vini e molto divertimento. La domenica Giornata dello Sport, tutti in movimento! Donoratico (LI) Marina di Castagneto, Discoteca La Zattera, Piazzetta Sirena, Museo Archivio Giosuè Carducci, Viale Italia. info: 0565.745000 - 744276 12 e 13 GIUGNO: “Notte Blu”: la notte musei e negozi aperti, al mercato centrale padellone con frittura di pesce e patatine, visite guida-

te, i Pirati in Fortezza, proiezione dei Mondiali, aperitivi, musica dal vivo e discoteca, degustazioni di vini e piatti tipici, mercatino, Tango Argentino, spettacoli e party sulla spiaggia. La domenica spettacolo “Nera Ballata”. Livorno, Via del Cardinale, Fortezza, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Zona Piazza Barriera Garibaldi, Terrazza Mascagni, Stabilimenti Balneari, Quartiere Venezia, Palazzo Huigens, Via Borra, 35, h.23. info: 0586.266711-881753 e 348.7382094 dal 12 al 20 GIUGNO: “Festa del Ciaffagnone” sagra gastronomica con protagonista la tipica frittella, una sorta di crepes rustica. San Casciano dei Bagni (SI) Piazzale del Ponte, sabato h.19-24 e domenica h.11-24. info: 0578.58171 dal 12 al 20 GIUGNO: “Festa del Barbarossa” taverne aperte, mostre fotografiche, corteo, gare di arcieri e sbandieratori, presentazione libri, sorteggio dei Quartieri per le sfide degli Alfieri ed Arcieri ed esibizioni, rievocazione storica dell’incontro tra il Barbarossa e i messi di Papa Adriano IV, spettacoli e festeggiamenti dei vincitori. San Quirico d’Orcia (SI). info: 0577.899724

14 GIUGNO: “Raduno Power Fun Car Audio” gara di livello nazionale di impianti stereo per auto. Sinalunga (SI) Pieve di Sinalunga, Piazza della Stazione, Piazza della Repubblica. info: 0577.890538 dal 14 al 20 GIUGNO: “Palio della Rivalsa” 15° edizione della manifestazione, corteo storico in costume, gara tra le 5 contrade, esibizioni degli sbandieratori e tamburini ed infine la domenica disputa del Palio. Sinalunga (SI) Bettolle. info: 0577.636045 16 GIUGNO: “Tai Chi” dimostrazione a cura del Laboratorio Universitario del Prof. Giuseppe Cognetti. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56. info: 0577.48596 16 GIUGNO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: un’esperienza coinvolgente sulla storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988

13 GIUGNO: “Raduno Auto & Moto d’Epoca”. Sarteano (SI) Centro Storico. info: 0578.269200 13 GIUGNO: “Inaugurazione Porto” presenza della nave Amerigo Vespucci con possibilità di visita a bordo, sfilata e concerto della Banda cittadina, laboratori, animazione di strada, mostre, mercatini, musica... San Vincenzo (LI) vie cittadine e Piazza Grandi, Porto, Corso Italia. info: 0565.707111

18 GIUGNO: “Giulio Cesare Ricci e Antonio Trebbi”: accompagnati da un aperitivo, per trascorrere del tempo con i due veri e propri capisaldi, Fonè e Linn, della registrazione e riproduzione di altissima qualità del mercato hi-fi mondiale. Ascolto di magnifiche incisioni sia su vinile che in formato liquido, ad alta risoluzione in formato Master. Ad allietare la serata il giradischi Sondek LP12 ed il lettore di musica digitale Klimax DS. Follonica, c/o Audiophile Club, Via del Fonditore, dalle h.16. info: 0566.263954 19 GIUGNO: “Dancing Bivio Ravi” serata musicale con Alida Ferrarese. Bivio Ravi (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.58440 19 GIUGNO: “Festa della Musica” e attività correlate. Marina di Cecina (LI) Viale della Vittoria, dalle h.21. info: 0586.620678 19 e 20 GIUGNO: “Sagra del Tortello Maremmano” e serate danzanti. Roselle (GR) Impianti Sportivi. info: 0564.462611 19 e 20 GIUGNO: “Amiata da Gustare 2010”: festa toscana del cibo e della birra artigianale. Degustazioni di prodotti tipici e birre artigianali. Arcidosso (GR) Castello Aldobrandesco e Piazza Cavallotti. info: www.amiatadagustare.wordpress.com 19 e 20 GIUGNO: “Non solo Cavalli 2010”. San Vincenzo (LI) loc. Pian degli Olivi, Via Pertini. info: 0565.707111 e 346.1485263

17 e 18 GIUGNO: “Gara Cinofila”. San Vincenzo (LI) loc. La Piana, Quagliodromo Comunale, h.8-17. info: 0565.707111

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

20 GIUGNO: “La Festa del Turista”. Monte Argentario (GR) Porto Santo Stefano, Piazza dei Rioni. info: 328.6215133

www.wasabimagazine.com

_013


dal 21 al 27 GIUGNO: “Festa della Birra e della Bestia alla Brusta”: gastronomia, spettacoli e mini rugby. San Vincenzo (LI) San Carlo, Area Feste. info: 0565.707111

25 e 26 GIUGNO: “Festa della Birra” birra, panini e musica live. Scarlino (GR) Impianti Sportivi. info: 0566.38038 25, 26 e 27 GIUGNO: “Sagra del Tortello” stands enogastronomici. Monterotondo M.mo (GR). info: 0566.916639 dal 25 al 29 GIUGNO: “Festa Patronale SS. Pietro e Paolo” festa per il Santo Patrono. Buonconvento (SI). info: 0577.80971

23 GIUGNO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: un’esperienza coinvolgente sulla storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988 24 GIUGNO: “Nè Carne nè Pesce” il gastronomo Alvaro Claudi presenterà piatti e prodotti dell’Arcipelago Toscano per valorizzare la cucina vegetariana della tradizione mediterranea. Portoferraio (LI) loc. Bagnaia. info: www.costadeglietruschi.it dal 24 al 27 GIUGNO: “San Giovanni Battista” palio, sport, gastronomia, giochi e altro. Chianciano Terme (SI) Centro Storico e Stadio del Castagnolo. info: 0578.671122 25 GIUGNO: “Festa dello Sport” serata latina con Tuttifrutti & Mg. Castellina Scalo (SI) ingresso libero, cena su prenotazione. info: 334.6835980

dal 25 GIUGNO al 4 LUGLIO: “Festa Patronale di Santa Mustiola” festeggiamenti in onore della Santa Patrona. Chiusi (SI) Centro Storico. info: 0578.227667 dal 25 GIUGNO al 4 LUGLIO: “Sagra del Bico” manifestazione dedicata al tipico pane non lievitato a metà tra la piadina e la pasta della pizza, cotto a legna e farcito. Tutte le sere ballo e spettacoli. Cetona (SI) loc. Le Piazze, venerdì, sabato e domenica. info: 0578.244059 e 333.4976123 26 GIUGNO: “Dancing Bivio Ravi” serata musicale con Giuliano & i Baroni. Bivio Ravi (GR) Impianti Sportivi. info: 338.1215560

26 GIUGNO: “La cena della trebbiatura” secondo appuntamento in occasione della manifestazione “In Punta di Rebbi”. Cinigiano (GR). info: 0564.994187 26 GIUGNO: “Notte Bianca” negozi e musei aperti tutta la notte, musica, gastronomia, animazione e molto divertimento. Grosseto. info: 0564.488111 26 e 27 GIUGNO: “Sagra del Tortello Maremmano” stands gastronomici e serate danzanti. Roselle (GR) Impianti Sportivi. info: 0564.462611 26, 27 e 28 GIUGNO: “Presidios a Tavola”. Monte Argentario (GR) Porto Santo Stefano, Centro Storico. info: 328.6215133 30 GIUGNO: “Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma”: un’esperienza coinvolgente sulla storia, cultura e tradizioni della Maremma con butteri, cavalli e vacche maremmane. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988 1 LUGLIO: “Palio di Siena”: prova generale. Siena, Piazza del Campo. info: 0577.292230

26 GIUGNO: “Notte Bianca” negozi e musei aperti, musica, degustazioni, animazione e molto divertimento. Massa M.ma (GR) Centro Storico. info: 349.5707008 e www.prolocomassamarittima.it

2 LUGLIO: “Palio di Siena” provaccia, corteo storico, sbandierata e disputa del Palio tra le 10 contrade. Siena, Piazza del Campo, dalle h.9. info: 0577.292230

26 GIUGNO: “Comitato Festeggiamenti Il Calello” direttamente sul mare sarà possibile degustare una ricca cena a base di pesce, arrichita da suggestivi tramonti e note di gruppi musicali. Marciana (LI) Pomonte, Piazza del Calello. info: 0565.901215

2, 3 e 4 LUGLIO: “Monteriggioni di torri si corona”: tra giostre e cavalieri, pellegrini ed araldi torna a prender vita il medioevo, incontro tra storia e leggenda. Monteriggioni (SI) Castello. info: www.monteriggionimedievale.com

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

_014

TEATRO E SPETTACOLI 9 GIUGNO: “Polimoda Fashion Show 2010”: sfilate. Firenze, Saschall, Via Fabrizio De Andrè, angolo L.no Aldo Moro, h.18.30. info: 055.6504112 11 GIUGNO: “La meglio gioventù” proiezione del film con dibattito per le classi della scuola di lingua e cultura italiana per migranti. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56, h.17.30. info: 0577.48596 15 e 16 GIUGNO: “Col sole in fronte” in occasione del Festival Voci di Fonte, spettacolo con Maurizio Camilli e Ambra Chiarello. Siena, Fonti di Pescaia, h.22.30. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 15 e 16 GIUGNO: “L’ultimo nastro di Krapp” in occasione del Festival Voci di Fonte, spettacolo di Samuel Beckett, regia Massimiliano Farau, con Giancarlo Ilari. Siena, SmS, h.21. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org dal 15 al 21 GIUGNO: “B.I.C.U.S” in occasione del Festival Voci di Fonte, anteprima, da “Brevi Interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace, regia Giuliano Lenzi, con Ugogiulio Lurini e le brevi torture con suoni schifosi di Marco Bianciardi. Siena, Fonti delle Monache, h.19.45. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 18 GIUGNO: “A Pushkin” in occasione del Festival Voci di Fonte, spettacolo con Anna Tereshchenko. Siena, SmS, h.22.30. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org www.wasabimagazine.com


18 e 19 GIUGNO: “Fragile Show” in occasione del Festival Voci di Fonte, spettacolo liberamente tratto da Il Soccombente di T.Bernhard, con Andrea Trapani. Siena, Sms, h.21. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 19 GIUGNO: “Spettacolo di Flamenco” a cura di Natana Vedica e Isabella Parrini. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56, h.21.30. info: 0577.48596 20 e 21 GIUGNO: “Festa, effusioni in controluce tra gente per bene” in occasione di Voci di Fonte, spettacolo con M.Batoni, A.Carnevale, S.Franco, regia Francesco Pennacchia. Siena, SmS, h.22.30 e h.21. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org

20 e 21 GIUGNO: “Senza Lear”, spettacolo con A.Iovino, E.Porciatti e L.Riccioli, regia Marta Gilmore. Siena, SmS, h.21 e h.22.30. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 22 e 23 GIUGNO: “Il Giocatore”, spettacolo tratto dal romanzo di F.Dostoevskij, con Massimiliano Poli. Siena, Sala Lia Lapini, h.19.45. info: 334.9647660 e www.vocidifonte.org 22 e 23 GIUGNO: “Estate.fine” spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini, regia Stefano Pasquini. Siena, Fortezza Medicea, h.20.50. info: 334.9647660 23 GIUGNO: “Teatro della Pioggia” performance teatrale degli allievi. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma, 56. info: 0577.48596

VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI tutto il mese di GIUGNO: “Visite guidate a Palazzo Chigi Saracini”: la sede dell’Accademia Chigiana apre le proprie porte a tutti coloro che desiderano ammirare le splendide sale dell’edificio gotico costruito nel ‘200 e una parte dei 12.000 pezzi della collezione d’arte della famiglia Marescotti. Siena, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città, 89, venerdì e sabato h.11-12-15-16. info: 0577.286300 tutto il mese di GIUGNO: “Siena Segreta”: il tour permette di visitare luoghi non inseriti nei circuiti turistici: un antico castellare, il ghetto, la Piazza del Mercato e la valle di Porta Giustizia, una fonte medievale, fino alla visita del millenario ospedale di Santa Maria della Scala. Siena, Piazza del Campo, davanti ufficio APT, tutti i giorni h.11, accesso ai disabili. info: 0577.43273 tutto il mese di GIUGNO: “Treno Natura” viaggi con treni storici a vapore o diesel legati a manifestazione dei diversi comuni della provincia di Siena e Grosseto, alla scoperta di paesaggi e sapori locali. Siena e provincia. info: 0577.207413 tutto il mese di GIUGNO: “Siena Classica”: il tour permette di visitare i monumenti più celebri della città, con accesso alla Cattedrale. Siena, Piazza del Campo, davanti ufficio APT, tutti i giorni h.11, accesso ai disabili. info: 0577.43273 5 e 6 GIUGNO: “Isola di Capraia” visita guidata all’isola vulcanica, selvaggia, terra di aromi intensi e dalla natura incontaminata. Escursioni. Livorno, partenza Molo

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

pescherecci di fronte al Monumento dei Quattro Mori, h.7.45. info e prenotazioni: 334.2377941 e 347.7922453

5 e 6 GIUGNO: “Isola di Gorgona” visita guidata all’isola-carcere, il cui contesto ambientale unico è scenario per un rapporto tra uomo e natura. Livorno, partenza Molo pescherecci di fronte al Monumento dei Quattro Mori, h.7.45. info e prenotazioni: 334.2377941 e 347.7922453 6 GIUGNO: “Montagnando”. Camminata per i sentieri dell’Amiata con pranzo a base di prodotti tipici locali. Arcidosso (GR). info: 0564.966438 10 GIUGNO: “Principato di Piombino e Isole Minori” pomeriggi di mare e relax per scoprire la nostra costa, la storia e gli angoli meno noti della Toscana marittima. Piombino (LI) partenza Porto, h.15. info: 334.2377941 e 347.7922453 12 GIUGNO: “Isola di Pianosa” visita all’isola dell’Arcipelago Toscano per assaporarne ogni aspetto, storico, naturalistico e marino. Piombino (LI) partenza Porto, h.8.30. info: 334.2377941 e 347.7922453

www.wasabimagazine.com

_015


14 GIUGNO: “Isola di Pianosa” visita all’isola più particolare dell’Arcipelago Toscano per assaporarne ogni aspetto, storico, naturalistico e marino. Castiglione della Pescaia (GR) Porto, h.8.15 e Piombino (LI) partenza Porto, h.8.50. info: 334.2377941 15 GIUGNO: “Principato di Piombino e Isole Minori” per scoprire la nostra costa, la storia e gli angoli meno noti della Toscana marittima. Piombino (LI) partenza Porto, h.15. info: 334.2377941 e 347.7922453 18 GIUGNO: “Costa degli Etruschi e Torre della Meloria” per scoprire la nostra costa, la storia e gli angoli meno noti della Toscana marittima. Livorno, partenza Porto, h.15. info: 334.2377941 e 347.7922453 19, 20 e 21 GIUGNO: “Isola di Gorgona” visita guidata all’isola-carcere, il cui contesto ambientale unico è scenario per un rapporto tra uomo e natura. Livorno, partenza Molo pescherecci di fronte al Monumento dei Quattro Mori, h.7.45. info: 334.2377941

26, 27 e 28 GIUGNO: “Isola di Capraia” visita guidata all’isola vulcanica, selvaggia, terra di aromi intensi e dalla natura incontaminata. Sul posto escursioni. Livorno, partenza Molo pescherecci di fronte al Monumento dei Quattro Mori, h.7.45. info: 334.2377941 e 347.7922453

Castiglione della Pescaia, Talamone e Monte Argentario (GR). info: 0564.430227 e www.springcupcdv.it

13 GIUGNO: “Gara Nazionale C1” torneo mini golf. Follonica (GR) Campo di Golf P.Cavallini. info: 0566.59111 e 800.405.650

4, 5 e 6 GIUGNO: “Fausto Coppi all’Elba cinquant’anni dopo” commemorazione dei 50 anni della morte del noto ciclista Fausto Coppi. Rio nell’Elba (LI). info: 0565.930727

SPORT

6 GIUGNO: “Scarpinata dei 4 Forti” corsa competitiva su un percorso di 9,7 Km. Porto Ercole (GR). info: 0564.836159

13 GIUGNO: “Coppa Risiatori” gara remiera riservata alle imbarcazioni di 10mt, ognuna rappresentante un rione. Livorno, dalla Torre della Meloria agli Scali Novi Lena. info: www.fotolivorno.net

fino al 6 GIUGNO: “Festa dello Sport” organizzata per promuovere l’attività fisica e sportiva ad ogni livello. Manifestazioni sportive con atleti abili e diversamente abili, esposizioni, spettacoli, ristorante e punti ristoro. Grosseto, Velodromo, Via Giotto e Campo Zauli. info: 0564.417756 fino al 14 GIUGNO: “Torneo di Calcetto” a cura dell’Asociazione 4Gatti. Montieri (GR) Boccheggiano. info: 0566.997024 e 366.1524540

19, 20 e 21 GIUGNO: “Isola di Capraia” visita guidata all’isola vulcanica, selvaggia, terra di aromi intensi e dalla natura incontaminata. Sul posto escursioni. Livorno, partenza Molo pescherecci di fronte al Monumento dei Quattro Mori, h.7.45. info: 334.2377941 e 347.7922453 26, 27 e 28 GIUGNO: “Isola di Gorgona” visita guidata all’isola-carcere, il cui contesto ambientale unico è scenario per un rapporto tra uomo e natura. Livorno, partenza Molo pescherecci di fronte al Monumento dei Quattro Mori, h.7.45. info: 334.2377941

6 e 7 GIUGNO: “Trofeo Pineta a Mare”: gara di pallamano. Follonica (GR). info: 0566.59111 e 800.405.650 dal 6 al 12 GIUGNO: “11° Giro Podistico della Valdorcia”: la Toscana a tappe, percorsi naturalistici nel Parco della Valdorcia. Siena provincia. info: 347.5819105 9 GIUGNO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 10, 11 e 12 GIUGNO: “Trofeo Vino Nobile” calcio. Sarteano (SI). info: 0578.269200 dal 10 al 25 GIUGNO: “Finali Nazionali FIGC” calcio. Sarteano (SI). info: 0578.269200

dal 2 al 5 GIUGNO: “Regata Nazionale Raid Formula 18”: in occasione di “Spring Cup”, regata lungo tutta la costa accompagnata da eventi collaterali che promuovono la Maremma. Marina di Grosseto, Punta Ala,

11 GIUGNO: “Corse al Trotto”: corsa tris. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 12 e 13 GIUGNO: “Bettini Day” allegra pedalata con il campione Paolo Bettini. Bibbona (LI). info: 0586.600699-677581

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

_016

15 GIUGNO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 16 GIUGNO: “Memorial Silvano Savelli” ciclismo su pista. San Vincenzo (LI) Velodromo E.Solvay, h.16-21. info: 0565.707111 dal 17 al 20 GIUGNO: “Vele d’Epoca”: Trofeo Challenge Durand de la Penne. Raduno Vele d’epoca. Marciana Marina (LI) Porto, sotto la torre. info: 0565.99027 18 GIUGNO: “Corse al Trotto”: corsa tris. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787 18, 19 e 20 GIUGNO: “Festa Europea della Ginnastica”: XIX Campionato Nazionale di Coreografia, XII Trofeo Internationalgym e V Trofeo Internazionale di Ginnastica Ritmica. Chianciano Terme (SI) Parco Fucoli, Palamontepaschi. info: www.confspotitalia.it dal 19 al 27 GIUGNO: “Elba Mare Marathon 60 Miglia” circumnavigazione dell’Isola in Kayak da mare ad andatura turistica. Percorso in 5 tappe. Marciana Marina (LI) Specchio acqueo antistante il paese, ingresso gratuito. info: 0565.996609 www.wasabimagazine.com


20 GIUGNO: “Regata Dinghy e Vaurien”. San Vincenzo (LI) Litorale. info: 0565.707111 20 GIUGNO: “World League Pallavolo”: Italia - Serbia. Firenze, Nelson Mandela Forum, Viale Paoli, h.20.30. info: 055.678841 20 GIUGNO: “Palio remiero Elbano”. Marina di Campo (LI). info: 347.7003573 22 GIUGNO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214 22, 23 e 24 GIUGNO: “BMW Drive & Sail”: regate. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051

25, 26 e 27 GIUGNO: “BMW Match Race Academy”: regate, corso femminile. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051 25, 26 e 27 GIUGNO: “Golden Trophy IRC”: regata. Marciana Marina (LI). info: 0565.99027 26 e 27 GIUGNO: “June Match Race”: regate, Beneteau 7.5. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051 26 e 27 GIUGNO: “La 24h di Calcetto”. Sarteano (SI) Palazzetto dello Sport e Centro Storico. info: 0578.269200

25 GIUGNO: “Notturna di San Giovanni” gara podistica. Chianciano Terme (SI) Centro Storico, partenza h.20.30. info: 0578.31561

26 e 27 GIUGNO: “Due Mari” gara di regolarità auto e moto storiche. Monte Argentario (GR) partenza Porto Santo Stefano. info: 328.6215133

25 GIUGNO: “Corse al Trotto”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera. info: 0566.263787

27 GIUGNO: “Maratona del Saracino” granfondo di Km 12.400. Sarteano (SI) Centro Storico, dalle h.17. info: 0578.31561

25, 26 e 27 GIUGNO: “Trofeo delle Regioni”: rappresentazione delle discipline del nuoto, quali, sincronizzato, pallanuoto e salvamento. Chianciano Terme (SI). info: 0578.31142

27 GIUGNO: “Trofeo Velico”. Marina di Cecina (LI) Viale della Vittoria, h.8-20. info: 0586.620678 dal 28 GIUGNO al 16 LUGLIO: “Incontro dei Numeri 1” incontri calcistici. Sarteano (SI). info: 0578.269200 30 GIUGNO: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica. info: 0564.24214

che cosa c’è? dal 3 giugno al 3 luglio

www.wasabimagazine.com

_017


che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno

_016

www.wasabimagazine.com


Konzerte

11. JUNI: „Semifinali Wasabi Music

Festival 2010“: Bei der Veranstaltung werden die 5 besten Bands ausgewählt, die am Schlußwettbewerb während des Sommerfestes von Scarlino am Freitag, den 6. August teilnehmen werden. Auftritte aufsteigender Musikgruppen aus der Toskana, offene Restaurants, Pizzerien und Bars. Follonica (GR) Giardino Beach, Viale Italia, loc. Pratoranieri, ab 20 Uhr. Info: 0566.41546 www.myspace.com/wasabimusicfestival

vom 21. bis 27. JUNI: „Festa della Birra e della Bestia alla Brusta“: Gastronomiestände, Vorführungen und Mini-Rugby in San Vincenzo (LI) San Carlo, Area Feste (Festplatz). Info: 0565.707111-710069

30. JUNI:

Künstlerin Asako Imamyia widmet ihre Ausstellung reich an orientalischem Zauber ganz dem weiblichen Universum. Siena, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, 10-18 Uhr, Eintritt frei. Info: 0577.292226

Livekonzert im Rahmen des Bierfestes in Scarlino (GR), Impianti Sportivi (Sportanlage). Info: 0566.38038 VOLKSFESTE UND FOLKLORE

11., 12. und 13. JUNI: „Non solo Mare

2010“: Frühsommerfest mit Wein- und Gastronomieständen, Sportereignissen, Musikeinlagen, kleinen Märkten und dem Campus „NonsoloMare Talamone“. Orbetello (GR) Talamone. Info: 800.471.477

12. JUNI: „Notte Blu“: Dieses Wochenende wird die Verleihung der europäischen blauen Fahne gefeiert, die die Wasserqualität der hiesigen Strände markiert. Entlang der ganzen Küste sind Geschäfte und Museen bis spät in die Nacht geöffnet, außerdem Märkte, Straßenvorführungen und Degustation. Livorno. Info: 0586.257225-239

23. JUNI: „Il leggendario spettacolo con i Butteri della Maremma“: Vorführung der legendären „Butteri“ (berittene Viehhüter) mit reinrassigen maremmanischen Pferden und Kühen. Ein mitreißendes Erlebnis gibt Einblick in die Geschichte, Kultur und Traditionen der Maremma. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, 18 Uhr. Info: 0564.24988

12. und 13. JUNI: „Festa del Pesce“: Traditionelles Fest mit kleinem Markt und Feuerwerk. Als Höhepunkt wird am Strand Fisch in einer riesigen Pfanne frittiert. Rosignano M.mo (LI) Caletta, Via Marradi. Info: 0586.754326 19. und 20. JUNI: „Sagra del Tortello Maremmano“: Gastronomiestände und Tanzabende in Roselle (GR) Impianti Sportivi (Sportanlage). Info: 0564.462611

AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN

bis zum 20. JUNI: „PopLove“: Die

25. JUNI: „I Matti delle Giuncaie“: „Dalla - De Gregori“: Konzert in Florenz, Piazza Santa Croce, 21.15 Uhr. Info: 055.667566 und www.bitconcerti.it

JUNI

26. JUNI: „Notte Bianca“: Eine Nacht

lang sind Geschäfte und Museen geöffnet. Außerdem Musik, Degustation, Animation und vielerlei Vergnügungen in der Altstadt von Massa M.ma (GR). Info: 349.5707008 und www.prolocomassamarittima.it MÄRKTE UND MESSEN

den ganzen JUNI: „Mercato della Filiera

Corta“: Ausstellung von Agrarprodukten und Direktverkauf vom Erzeuger. Siena, Piazza del Mercato, jeden Freitag, 8-15 Uhr. Info: 0577.292173

12. und 13. JUNI: „Maremmando 2010“:

Ausstellung und Verkauf von Kunsthandwerk und typischen Gastronomieprodukten aus der Maremma. Grosseto, Piazza Dante. Info: 0564.21117

19. und 20. JUNI: „Maremma Anti-

quaria“: Markt für Münzen, antike und moderne Sammelgegenstände und viel Kurioses. Marina di Grosseto (GR) Via XXIV Maggio. Info: 0564.35360

che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno monatsereignisse

bis zum 26. JUNI: „Il Muro di Berlino“: Malerausstellung: 40 italienische Künstler haben Werke in verschiedenen Techniken realisiert - die 30x40cm großen Bilder stellen in ihrer Anordnung eine große Mauer dar. Donoratico (LI) Merlino Bottega d‘Arte, Via Mazzini, 5, 10-13 und 16.30-19.30 Uhr, sonn- und dienstags geschlossen. Info: 338.3995511 vom 11. bis 22. JUNI: „Mostra Collettiva Centro Culturale Amicizia nel Mondo“: Sammelausstellung im Kulturhaus von San Vincenzo (LI) Palazzo della Cultura, Sala Esposizioni, 10-12 und 16-20 Uhr. Info: 0565.707111 FESTIVALS, VERANSTALTUNGEN UND KONFERENZEN

13. JUNI: „Inaugurazione Porto“: Einweihungsfeier des Touristenhafens mit der Möglichkeit einer Besichtigung an Bord der „Amerigo Vespucci“. Parade und Konzert der Stadtkapelle, Ausstellung der Mittelschule, Segelregatta, Arbeitswerkstätten, Straßenanimation, Ausstellungen, kleine Märkte, Musik... Alles in den Straßen von San Vincenzo (LI), Piazza Grandi, Porto, Corso Italia. Info: 0565.707111

www.wasabimagazine.com

_019 _017



CONCERTS

12 and 13 JUNE: “Matrimonio Subac-

19 JUNE: “Train to Roots + Bob Marley

tribute band + Jaka + Joker Sound” live show at reggae festival “Energetica 2010”. Riotorto (LI) La Pinetina, free entrance. info: www.metamusic.eu

30 JUNE: “Dalla - De Gregori” in concert, Duemiladieci Work in Progress Tour. Firenze, Piazza Santa Croce, h.21.15. info: 055.667566 and www.bitconcerti.it

11 JUNE: “Semifinal of the Wasabi Music Festival 2010”: 5 winners will play during the White Night of Scarlino, on august 6th. Bar and restaurant service. Follonica (GR) Giardino Beach, Viale Italia, loc. Pratoranieri, from h.20. info: 0566.41546 www.myspace.com/wasabimusicfestival

handicraft and local trade, collectionism, wine and food. Grosseto, Piazza Dante. info: 0564.21117

12 and 13 JUNE: “Fiera Mensile delle

Arti e dell’Antiquariato” exhibition and market of local and antique trade, handicraft, collecting, furniture and musical instruments. Montepulciano (SI) Piazza Grande. info: 0578.717484

25 JUNE: “La campagna bibbonese e le

sue eccellenze” local agricultural market. Bibbona (LI) in front of the fun fair. info: 0586.600699-677581

FOLKLORE 12 and 13 JUNE: “Sagra del Tortello Maremmano” wine, food and music. Roselle (GR) Athletic facility. info: 0564.462611

JUNE MUSEUMS AND EXHIBITIONS The whole JUNE: “Pop Italia evoluzioni” works from artist who help the raising of pop movement in Italy ( F.Angeli, E.Baj, M.Rotella, M.Schifano, T.Festa and many more). Livorno, Galleria Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45, h.10-13 e 16.30-20 closed on Saturday afternoon and Sunday. info: 0586.808518 Until 26 JUNE: “Il Muro di Berlino” paintings from 40 Italian artist will be placed as a big wall. Donoratico (LI) Merlino Bottega d’Arte, Via Mazzini, 5, h.10-13 and 16.30-19.30, closed on Sunday Tuesday. info: 338.3995511

12 and 13 JUNE: “Maremmando 2010”:

antique and modern trade, numismatic, collecting and more. Marina di Grosseto (GR) Via XXIV Maggio. info: 0564.35360

„Notte Blu“ the coast will be a stage to celebrate the Blue Flags given to the most beautiful beachs. Open shops and museums, street markets and artists. Livorno’s coast. info: 0586.257225-239

19 and 20 JUNE: “Sagra del Tortello Maremmano” wine, food and music. Roselle (GR) Athletic facility. info: 0564.462611

MARKTES

19 and 20 JUNE: “Maremma Antiquaria”

12 JUNE:

queo” a stunning authentic wedding under the sea. Capoliveri (LI) Spiaggia di Morcone. info: www.mares.com

From 21 to 27 JUNE: “Festa della Birra e della Bestia alla Brusta”: wine and food, beer, shows and mini-rugby. San Vincenzo (LI) San Carlo, Area Feste. info: 0565.707111-710069

From 5 to 20 JUNE: “Primavera Maremmana 2010” paintings and sculptures by Italian artists, live music, street market; Corale Puccini will play in the Cathedral on June 19th. Grosseto, Piazza Dante, Via Garibaldi, Piazza Martiri d’Istia, Piazza della Palma, h.10-24. info: www.tuttomaremma.com FESTIVALS, REVIEWS AND LECTURES

23 JUNE: “Il leggendario spettacolo con i

18, 19 and 20 JUNE: “Energetica 2010”

25 and 26 JUNE: “Festa della Birra” Beer, food and live music. Scarlino (GR) Athletic facility. info: 0566.38038

From 24 JUNE to 4 JULY: “Mediterraneo Jazz Festival” 2nd edition; jazz music and promising players. Marciana Marina (LI) town center, free entrance. info: 0565.998112 and www.elbamjf.org

Butteri della Maremma”: traditional horses and cows show. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18. info: 0564.24988

26 JUNE: “White Night” shops and museums open, music, wine and food tastings. Massa M.ma (GR) town center. info: 349.5707008 and www.prolocomassamarittima.it

month’s events

reggae festival, official partner of Santallago Summer Splash. Riotorto (LI) La Pinetina, free entrance. info: www.metamusic.eu

25 and 26 JUNE: “Torrita Blues Festival”: 22° edition. Torrita di Siena (SI) Piazza Matteotti. info: 0577.687572 and www.torritablues.it

www.wasabimagazine.com

_021


Concerti in Toscana Luglio

Dalla - De Gregori

Duemiladieci Work in Progress Tour FIRENZE, Piazza Santa Croce mercoledì 30 giugno - ore 21.15

Il 2010 Work in Progress Tour di Dalla e De Gregori, aprirà la sua fase estiva a Firenze in piazza Santa Croce il 30 giugno. A seguire numerosi concerti nelle più belle città italiane e nei più importanti festival europei: fra i primi il 4 luglio all’Arena di Verona, il 5 alla Reggia di Venaria a Torino, l’8 al Parco Ducale di Parma, il 14 in Piazza San Marco a Venezia, il 23 allo Stimmen Festival di Lorrach, in Germania, il 24 al Sunset Festival di Zurigo,e così avanti fino alla metà di settembre, per un numero complessivo di oltre 30 date. Dalla e De Gregori continuano a lavorare al loro work in progress nello spirito che già aveva contraddistinto la serata semiclandestina di Nonantola del 22 gennaio, dove davanti a 1500 persone i due hanno gettato le basi di quello che si avvia a diventare l’evento musicale dell’anno. Prezzi: I settore di platea 55,00 €; II settore di platea 45,00 €; III settore di platea e tribuna 30,00 € (più diritti di prevendita) Firenze, Piazza Santa Croce, tel. 055.667566 www.bitconcerti.it

Ligabue

Stadi 2010

Firenze, Stadio Comunale martedì 13 luglio - ore 21

Summer Festival 2010

Lucca, dal 4 al 27 luglio

Il “Summer Festival” di Lucca, ormai tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva degli eventi musicali italiani, grazie ad una programmazione di concerti internazionali di altissima qualità è arrivata alla sua 13° edizione. Piazza Napoleone, nel centro della città, è il cuore della manifestazione che ospiterà Artisti di calibro internazionale.

Lucca

2010 A due anni di distanza dall’ultimo tour negli stadi, Ligabue torna protagonista nei principali stadi italiani. La prima tappa è fissata per il 9 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, per poi proseguire a Firenze, Milano, Padova e Messina. Il tour negli stadi seguirà la pubblicazione dell’atteso nuovo album di inediti in uscita il 7 maggio, che arriva a 5 anni di distanza dalla pubblicazione di “Nome e Cognome”, e a 20 anni dal disco d’esordio “Ligabue”. Prezzi: posti numerati: tribuna coperta € 60; tribuna laterale e parterre € 50; posti a sedere non numerati maratona € 30; posti in piedi prato € 36 (più diritti di prevendita) Stadio Comunale Artemio Franchi, Firenze, Viale Maratona. tel. 055. 5002225 - 055. 667566 - www.bitconcerti.it

Ma ecco l’atteso cartellone dell’edizione 2010: Si comincerà domenica 4 luglio allo stadio Porta Elisa (unico evento esterno alle Mura) con Fiorello ed il suo Show tour Venerdì 9 la kermesse musicale prenderà il via in Piazza Napoleone con Paco de Lucia: uno dei più grandi virtuosi della chitarra che è riuscito a diffondere il verbo flamenco in tutto il mondo. Il giorno successivo, sabato 10, ritorna dopo 9 anni a Lucca Mark Knopfler, uno dei chitarristi


più originali degli ultimi vent’anni e leader dei Dire Straits La seconda settimana del festival si apre Martedì 13 con un concerto “cobilled”: Jeff Beck e ZZTop. Venerdì 16 è la volta di Seal il cui talento vocale è ormai un segno caratteristico e distintivo. Il suo tono profondo, baritonale è capace di alzarsi rapidamente e regalare emozioni uniche Sabato 17 ecco la musica italiana con uno dei suoi più importanti interpreti: Eros Ramazzotti che con il suo summer tour 2010 tornerà ad esibirsi all’aperto in Europa, dopo i concerti di Maggio in Sud America. Domenica 18 un gradito ritorno per i CSN, supergruppo musicale statunitense Pop/Rock formato da Crosby, Stills & Nash. Paolo Nutini sarà sul palco Martedì 20. “Benvenuti all’ultimo di 25 anni esaltanti” dice Mick Hucknall a proposito di quelli che saranno gli ultimi show dei Simply Red. “Che avventura è stata !” ...ed eccoli arrivare Venerdì 23 non potendo mancare a Lucca che li aveva già ospitati Domenica 25 le qualità vocali di Karima nel concerto di beneficenza per gli alluvionati dell’Oltreserchio. L’edizione del 2010 si chiude con i Placebo, martedì 27. Ufficio Stampa Summer Festival, Maddalena Rocchi (D’Alessandro e Galli) tel. 0584.30335 - 0584.46477 www.summer-festivsl.com





La Notte si fa “Blu”

Il 12 e 13 giugno sulla Costa degli Etruschi Blu come le bandiere che sventolano sulle spiagge della Costa degli Etruschi, blu come il mare meraviglioso che bagna questa parte di Toscana. Blu come la “Notte Blu”, la festa che proprio per celebrare le bandiere che la FEE assegna da anni a queste coste vedrà il 12 e 13 giugno letteralmente un mare di feste. Partendo da Livorno e scendendo verso sud a Quercianella, Castiglioncello, Rosignano Solvay, Vada, Cecina, Bibbona, Marina di CastagnetoDonoratico, e ancora San Vincenzo e Piombino sarà una vie en bleu di luci, colori, musica, spettacoli, feste in spiaggia, feste nei locali, esibi-

zioni di ballo, fuochi d’artificio. E ancora musei aperti, grigliate di pesce, degustazioni dei vini e degli altri prodotti tipici di questa terra. Comuni, associazioni di categoria, operatori turistici e commerciali hanno lavorato con impegno per mettere in piedi quello che dovrà diventare l’appuntamento-capodanno dell’estate. Promotore e coordinatore dell’operazione è l’Assessorato al Turismo della Provincia di Livorno insieme all’APT Costa degli Etruschi. Tantissimi gli operatori che hanno deciso di partecipare con proposte le più varie, buone per tutte le età. Per l’occasione è stata inoltre stretta una collaborazione con gli amici della “Notte Rosa” di Rimini, una sorta di ponte coast to coast tra Toscana e Romagna a significare che i territori delle due opposte riviere italiane si muovono in sinergia verso un medesimo obiettivo: rafforzare la nostra “industria del turismo”. Da sottolineare inoltre che l’evento “Notte Blu” può aiutare la Costa degli Etruschi ad avere una

sua connotazione forte, a presentarsi cioè in tutta la sua grandezza e poliedricità, territorio ricco di bellezze naturali ma anche di attrattive le più diverse, che vanno dallo sport all’enogastronomia, dalla storia e la cultura al divertimento per tutti. Notte Blu dunque come battesimo per un nuovo prodotto turistico, “la Costa degli Etruschi”, costa di vacanze, di buon vino (i vini migliori al mondo vengono prodotti qui) e di piatti altrettanto apprezzati. Costa di cultura, di bellezze naturali, di sport, di storia, di profumi e sapori della toscana più autentica.

Il programma completo della “Notte Blu” è sul sito dell’APT Costa degli Etruschi: www.costadeglietruschi.it

Beach Party Cecina, Loc. Le Gorette

sabato 12 giugno

Sabato 12 giugno, inizia l’Estate! Con la “Notte Blu”, i sette comuni della Costa Etrusca, organizzano insieme i festeggiamenti che vedranno i ragazzi, ballare fino all’alba. Numerose ed intriganti le proposte per le due giornate: mercatini, spettacoli di strada, degustazioni di prodotti tipici, visite dei musei aperti anche durante la notte, shopping e tanto altro con un unico denominatore comune: il colore blu delle Bandiere, del mare, del cielo… e della notte. In più, ogni gestore o proprietario dei locali notturni, ristoranti e discoteche, parteciperà attivamente all’iniziativa. E’ questo il caso del Discobar il Delfino di Cecina, che assieme allo staff del “Forest Party” e del “Beach Party forever” organizzano per l’occasione, un evento da capogiro: il Beach Party!

BLock notes

A partire dalle h.22, sarà possibile ballare e divertirsi sulla spiaggia libera delle Gorette a Marina di Cecina, fino al mattino, con la migliore “beachmusic” degli anni ’60 ’70 ’80 e ’90, ma anche con la musica reggae e rock ‘n’ roll! Ci saranno proiezioni su Megaschermo di video surf, mtb, sk8 e destroy. Presente anche la musica live con No One Band (the beatles tribute) ed i djs a rotazione: the Good Guys, Scarlet, Federico Furce e Silvano Piari, accompagnati dalla voce di Nico Mammato. Sarà presente un bus navetta che ogni 20 minuti passerà per Cecina in Piazza della Libertà, per Marina di Cecina in Largo Cairoli, che porterà diretti alla festa e che farà anche il viaggio di ritorno, completamente gratuito. Zona bar con la collaborazione “Red Bull” e punti ristoro. Ingresso gratuito!

Cecina Mare (LI) Loc. Le Gorette, tel. 347.6651286 - 347.5857652 392.0813555 - 335.6113957

www.wasabimagazine.com

_027



martedì 1: presentazione Carnevalestro

martedì 1: Special Event

aperti tutti i giorni

guest star dj Ralf

con la raffinata cucina della Chef Monica Paolasini

sabato 5: Tobi Neumann, Ricky Le Roy

sabato 5: Inaugurazione

Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828

by Marco Bresciani

sabato 12: Michel Cleis, Lorenzo Bartoletti martedì 15: Inaugurazione Carnevalestro

by Marco Bresciani

sabato 19: Alex Picone, Vee

guest Principe Maurice

nobody’s perfect from Tenax

dj resident: Enry B., dj Markò vocalist: Tato Zeta

from Metempsicosi

presto la magia della festa delle feste... Miami Party a Punta Ala

sabato 26: Cocoon Showcase

Cecina (LI) Via Curtatone est, 16. info: 0586.684238 - 347.0559243 www.tinisoundgarden.it

Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828

venerdì 4: guest Fabrizio Corona aperta venerdì e sabato monkey privèe: il venerdì: il valore aggiunto il sabato: dedicato agli over 30 buffet su prenotazione dalle h.22 pianobar dalle h.23 alle 02 & house music Castiglione della Pescaia (GR) Loc. Poggio d’Oro info: 329.9527997 - www.capannina.it

tutti i giovedì: Discoring Baluba musica anni ‘70 ‘80 ‘90 tutti i giovedì: Ristoring cena spettacolo sotto le stelle in collaborazione con Otel Varietè Firenze Baluba privèe: gazebo, spettacoli, dance selezione all’ingresso

resident djs: Luca Guerrieri, Tony Barbato, Giacomo Donati resident vocalist: Vargas Puntone di Scarlino (GR) Via della Dogana. info: 328.6122871 - www.tartana.com

giovedì 17: Inaugurazione Discoring sabato 26: dj Molella

sabato 26: Franchino dj resident: Fabio Naural, Lorenzo Pizzorno live visuals: Pornorobotz, Urtopode

martedì 29: Carnevalestro by Marco Bresciani

sabato 12: dj Ross sabato 19: George Leonard dal GF10

sabato 19: Alex Neri

martedì 22: Carnevalestro by Marco Bresciani Cassy, Markus Fix

sabato 5: Veronica Ciardi dal GF10

il sabato: disco club serata di punta del locale con i suoi molti amici vip del mondo dello sport e dello spettacolo, con pubblico da tutta la toscana la musica dance di Giacomino dj e Giancarlo Ducceschi vocalist: Medusa e Samuele live music e dance ‘70’80 con Elisa vocalist privèe: la musica di Sandro Mancini e Cristiano Matto serata dedicata ad un pubblico adulto e modaiolo

La Vela ospita la famosa cena spettacolo dello Smaila’s, con lo show dei suoi artisti, cantanti e ballerini.

Follonica (GR) Via Sanzio, Zona Capannino. info: 333.4068555 - www.discovillage.it

Ci vediamo tutti a Punta Ala Punta Ala (GR) Bagno La Vela, Via della Dogana, info: 0564.920506 - 393.9902828

sabato 19: Inaugurazione

djs: the Good Guys, Scarlet, Federico Furce, Silvano Piari beach music, revival ‘60 ‘70 ‘80 ‘90 ...ritorno alle origini ingresso libero, consumazione facoltativa

tutti i martedì: Baila con Migo

aperto come ristorante tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il Lunedì

ogni sera vi aspettano le Gilda Girls, si organizzano addi al celibato, compleanni e feste private

Castiglioncello (LI) Baia del Quercetano, 1. info: 0586.759065 - 338.8078640 - 337.709831

ingresso libero ore 23 / locale climatizzato Follonica (GR) Via Lamarmora, 70. info: 333.2665235 - www.gildasexydisco.com

discoteque

con Alex dj, start h.23 info: Luca 336.3255002 aperto tutti i sabato sera

Cecina Mare (LI) c/o Bagni Delfino, Via delle Gorette. tel 0586.621185 347.6651286 - 347.5857652

www.wasabimagazine.com

_029



Rolling Stones - Exile On Main Street

a cura di Luca Guerrieri

Album originariamente pubblicato nel 1972 con il titolo provvisorio di “Tropical Disease”, oggi viene ristampato tutto completamente rimasterizzato e con l’aggiunta di 10 brani inediti tra i quali 2 versioni mai sentite di “Soul Survivor” e “Loving Cup”. Sarà presentato in molteplici formati cd, deluxe, super deluxe e lo troverete anche su Itunes (soluzione meno costosa e più comoda). la mia preferita tra gli inediti è “Plunderer My Soul”, sicuramente avrà un ottimo impatto radiofonico, ma ci sono anche brani come “Dancing In The Light” e “Title 5” che non ci lasceranno certo indifferenti. Una curiosità sull’album: è stato concepito in Francia nella cantina della villa di Keith Richards, nel periodo nel quale il gruppo si considerava in esilio dall’Inghilterra per il loro problemi fiscali.

a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com - www.myspace.com/lucaguerrieri

Top-Ten giugno

N°1

N°2

99 - Tim Green Rmx

The Secret

Cassius

Joris Voorn

Max Gazzè - Quindi?

N°3

Luca Guerrieri ft Stefano Scalzi

Sunshine 2010

a cura di Massimiliano Rossi

Il singolo “Mentre dormi” è in programmazione già da un paio di mesi nelle radio nazionali, ed è un ottimo biglietto da visita del nuovo album di brani inediti (12) del cantautore romano, per il quale, lo confesso, nutro molta simpatia sin dai tempi in cui suonava il basso per Daniele Silvestri. Il nuovo lavoro, prodotto su etichetta Universal, si eleva nel panorama musicale italiano come uno dei lavori meglio arrangiati. I testi di Max sono sempre stati molto elaborati ed anche in questo lavoro confermano la sua grande abilità nello scrivere scorci di vita in modo poetico ma al tempo stesso pragmatico. Il ritmo del basso in molte tracce è deciso, e l’aggiunta delle trombe da ancora più colore/calore. Le tracce 7 e 9 (storie crudeli e Nuovi allineamenti di Stonehen) richiamano sonorità proprie dei Subsonica e Jamiroquai. L’ultimo brano musicalmente non è il massimo, e ti fa venir voglia di far ripartire il cd dall’ottima “io dov’ero” che propone cori aulici “stile Datura” ed un ritmo ben scandito. Prodotto che consiglio davvero a tutti gli amanti della musica italiana.

4: Groove Armada - Look Me In The Eye - Audiojack Mix 5: Sascha Braemer - Club Foot 6: Danny Dove and Nathan C - That Trumpet Track 7: Tim Deluxe vs Analog People in A Digital World ft Sam Obernik - Just Won’t Do - Pirupa & Pigi Rmx 8: Ron Carroll vs Superfunk - Lucky Star - Kolombo 2010 Unreleased Rmx 9: Nufrequency ft Ben Onono - Fallen Hero - Motor City Drum Ensemble Rmx 10: Trentemoller - Sycamore Feeling - Gui Boratto Rmx

www.wasabimagazine.com

_031





novità: menù che varia ogni 15 giorni piatti della cucina italiana, cucinati a base di birra ogni piatto proposto con la birra appropriata inoltre: panini, fritture, stuzzichini

Ristorante e Pizzeria aperto 365 giorni all’anno

aperti tutto l’anno a pranzo e cena

Castiglione della Pescaia (GR) Piazza della Repubblica, 22. tel. 0564.939873 e 334.2310112

vi proponiamo:

oltre 100 etichette di birra in bottiglia 4 spine spillate secondo il metodo belga aperto tutti i giorni dalle h.17.59 alle 02.59 wi-fi zone, wireless gratuito mondiali di calcio sudafrica 2010 Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 15. tel. 0564.938114 www.birrotecacastiglionese.it

winebar, stuzzicheria, coktaileria enoteca con i migliori vini della zona Caldana (GR) Via Nuova, 2/4. info: 338.9125902

- ampio menù con specialità di mare e terra x tutti i gusti - menù turistico di mare e terra (all inclusive) - grigliata di selvaggina (canguro, bisonte, struzzo, cinghiale) - bistecca Fiorentina (su prenotazione) più una vasta scelta tra le nostre 50 pizze e tante altre specialità organizziamo serate di karaoke e musica dal vivo

venerdì 4: Troy-One sabato 5: Four Cities Trio (Seattle) venerdì 11: Misty Move Duo sabato 12: Aperitech: Marck Trsh, Omar Atom venerdì 18: Mr. Belvedere Go oldies sabato 19: dj Tillo & Annina dj venerdì 25: Mirko Gallara & I’m not a dj sabato 26: Notte Bianca

panini, insalatone, piatti freddi, friggitoria, gelati sfusi, granite, aperitivi

Federico Fiumani “in confidenziale” (leader storico dei Diaframma) & Low Fidelity dj

locale disponibile per l’organizzazione di ogni tipo di festa

internet point e WiFi biglietteria per concerti, teatro e sport

Follonica (GR) Via Palermo, 38. info: 0566.090142 - 349.7342113 - 347.08544

Grosseto, Via Ricasoli, 20 - tel. 0564.26220

il mercoledì: serata in Rosa, aperitivo a soli 3 € Ristorante, Pizzeria, Bar sempre aperto pranzo e cena Castiglione della Pescaia (GR) Via della Fonte, 18. tel. 0564.934595 e 334.2310112

LOCHNESS tutti i giovedì: Dr Why dalle h.22, un gioco multimediale che da la possibilità ai clienti di vivere l’emozione dei quiz televisivi multirisposta tipo “Chi vuol esser milionario”. Le squadre sono constantemente in lotta contro il tempo e contro gli altri tavoli. aperto tutti i giorni buona musica, buona cucina, buona birre e... sala fumatori, wi-fi gratuito, servizio sky Siena, Via Montesanto, 1. tel. 0577.111241

serata dedicata alle donne, con karaoke

il venerdì: Apericena aspettando La Capannina

apericena con live music

il sabato: Baraonda, apericena con live music la domenica: apericena con live music bar, ristorante e pizzeria aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Grosseto, Viale Ombrone, 4. tel.0564.418183

aperto tutti i giorni - specialità cacciucco Osteria e Griglieria Merenderia, Piccolo Ristorantino, Enoteca Castiglione della Pescaia (GR) Corso della Libertà, 23. tel. 0564.939579 e 334.2310112

P U B - L I V E M USIC

www.wasabimagazine.com

_035



ogni venerdì, dalle h.18.30: aperitivo con buffet, live dj set Tornei Texas’em Poker Room 10 postazioni collegamento online sala Sky calcio ingresso gratutito vieni a seguire i Mondiali con noi card room, sala giochi, slot machines, calcio balilla, carambola, biliardo all’italiana aperto tutti i giorni dalle h.8 colazioni, panini, piatti freddi Follonica (GR) Via Bicocchi, 1. tel. 0566.51760 facebook/royal cafè

Ristorante d’autore & Griglieria Pranzo & Cena: Novità: cucini tu sulla piastra al tavolo inoltre Antipasti di mare e di terra Primi piatti della tradizione Pesce e carne alla griglia Cucina semplice, sana, genuina, ricca di gusto e di sapori, con abbinamenti di vini al calice e in bottiglia delle migliori cantine Italiane

Dire, Fare, Mangiare

dal 1° giugno: Pizzeria al piatto

osteria toscana

tutte le partite del Mondiale in Sudafrica su maxischermo

cucina casalinga aperto tutti i giorni, pranzo e cena dalle h.12 alle 15 e dalle 19 alle 23 chiuso il mercoledì Follonica (GR) Via Amendola, 22. tel. 0566.53007

chiuso il martedi

Vineria & Degusteria sera: aperitivi, cene e degustazioni senza limite a prezzo fisso

cucina tipica maremmana - ampio spazio esterno

dopo cena: ruhmeria, cocktail, sfiziosità

tutte le partite del Mondiale di Calcio

il mercoledì: apericena con musica live il sabato: dj set ogni giorno: aperitivo dalle h.19

Massa M.ma (GR) Via Butigni, 6 (sotto al Duomo) tel. 0566.902335

Colle di Val d’Elsa (SI) Via Mazzini, 25. tel. 348.6866240

il Caminetto venerdì 11: the Sweeting Room

aperitivo cena con presentazione del cd (Giulia Salvi, Marco Barsuglia, Mirco Budel, Guido Tognarini)

winebar restaurant

wine bar - restaurant - aperitif, chiuso il lunedì Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13. tel. 335.6796047

Grosseto, Mura Medicee, Bastione Mulino a Vento (Cinghialino). info: 329.4198746

sabato 12: Aperivart - esposizioni e dj set in collaborazione con Radio 3 Network

grande scelta di vini - richiedi la “Wine-card”!

pranzo: pasti veloci e spuntini

tutti i venerdì: sushibar

sabato e domenica: aperti dalle h.16

menù sfiziosi a bouffet a partire da 12 € e specialità uniche quali: pietra ollare, tartare e cruditèe Castiglione della Pescaia (GR) piazza Repubblica, 1. tel. 0564.413727 - 3881025810 - 3358062363 www.lapergolacastiglione.it

Castiglione della Pescaia (GR) piazza Repubblica, 1. tel. 0564.413727 - 3881025810 - 3358062363 www.lapergolacastiglione.it

aperti dal lunedì al venerdì anche a pranzo

aperto tutti i giorni dalle h.07 in poi

Osteria - Pizzeria

per la colazione, grande assortimento di dolci e salati per la pausa pranzo, anche primi piatti per l’aperitivo e after-dinne, i nostri classici cocktails

aperto tutti i giorni pranzo e cena cucina tipica toscana e pizza

Follonica (GR) Via Colombo, 2/B

Suvereto (LI) Piazza San Francesco, 7. tel. 0565.828118 - 338.5450851

P U B - L I V E M USIC

mercoledì 2: Dirty Boogie mercoledì 9: Red Hot Ciky Peppers mercoledì 16: Alessio Tribal Sound venerdì 18: Tito e Zibo lunedì 28: Toti Musica Leggera mercoledì 30: Dirty Boogie il mercoledì: live music Antico Girarrosto, Griglieria, Polleria Piccante anche da asporto servizio navetta gratuito su prenotazione operazione “Taxi Smile” ti veniamo a prendere e ti riportiamo in collaborazione con La Darsena, Tartana, Baluba, Chattanooga e Marula Massa M.ma (GR) loc. Schiantapetto, tel. 0566.902118 - www.villalaboccia.it

www.wasabimagazine.com

_037



sabato 12: Cena “I Fiori in Cucina” tutti i venerdì: cena con pianobar, dalle h.20.30 dal lunedi al giovedi, dalle h.19.30: aperitivo con Musica Classica in collaborazione con “Etruria Classica”

Luglio e Agosto: bagno notturno fino a mezzanotte Sorgente Naturale, Thermarium, Residence, Ristorante, Terme Etrusche Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40. info: 0565.851504 - www.calidario.it

tutti i giorni: Cena & Dopocena - dalle h.19.30 il venerdì: dj dalle h.22.30 la domenica: musica dal vivo dalle h.22.30 Ristorante e Pizzeria

Bar, Pizzeria e Ristorante - Serate Musicali

sabato 12: Festa Reggae Tu Shung Peng & Dnbw Crew Reggae Drum & Bass Dance Hall sabato 19: Festa Nastro Azzurro Carlino dj & dj Gano venerdì 9 luglio: Festa House Donati - Solforetti - Santiaghito

San Vincenzo (LI) loc. la Torraccia - tel. 0565.701887

venerdì: apericena con dj resident Paolo Show ore 20 lounge cafè, lounge events, drink, food & music party house, brunch on demand, wine bar organizziamo piccoli e grandi eventi, da noi ...o dove volete

San Vincenzo (LI) Via Sicilia, 8. info: 0565.705401 348.2430310 www.serendipitysanvincenzo.it

aperto tutti i week end

Pizzeria, Birreria, Ristorante aperto tutti i giorni, pranzo e cena

panetteria, caffetteria colazioni con prodotti tipici del forno di Caldana aperitivi, musica live, karaoke partite dei mondiali

piatti tipici di terra e di mare Mondiali di calcio sudafrica 2010 Wi-Fi zone. Aperto fino a tarda notte Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo. tel. 0566.902274

Follonica (GR) Pineta di Ponente. tel 331.3658013

aperto tutti i giorni dalle ore 06 alle 13.30 e dalle 17 alle 02 Caldana (GR) Via A.Moro, 24 - tel. 0566.81001

P U B - L I V E M USIC

www.wasabimagazine.com

_039


dal 15 al 23 giugno Teatro, danza, musica, fotografia, Premi, workshop fotografici, laboratori teatrali, incontri, presentazioni di libri, aperitivi, progetti per l’infanzia, invaderanno le antiche fonti senesi, il complesso museale di Santa Maria della Scala, luoghi affascinanti e segreti che ospiteranno la settima edizione del festival senese, osservatorio nazionale della cultura teatrale contemporanea. È un uomo con maschera e boccaglio che emerge da una terra arida, l’immagine surreale e provocatoria della 7° edizione del Festival Voci di Fonte, promosso da laLut, centro di produzione e ricerca teatrale, insieme al Comune di Siena, nell’ambito del progetto di residenza 2008-2010 che si conclude con questa edizione. Voci di Fonte ha innestato in questi anni meccanismi, provocato incon-

tri, creato incentivi finalizzati alla produzione artistica, scommesso sulla relazione tra spettatore e artista. Il festival, coniugando innovazione e sperimentazione, invaderà alcuni tra i luoghi più affascinanti e nascosti della Città di Siena – Fonti delle Monache, Fonti di Pescaia, Santa Maria della Scala, San Girolamo - con un ricco programma di appuntamenti di teatro, danza, musica, fotografia, Premi, workshop fotografici, laboratori teatrali, incontri, presentazioni di libri, aperitivi, progetti per l’infanzia. 3 le nuove produzioni, 4 le prime nazionali, 4 le prime regionali, 3 i gruppi musicali: Voci di Fonte è un Festival giovane che ospita gli artisti e le compagnie più interessanti di teatro contemporaneo e che negli anni è diventato un punto di riferimento nel panorama teatrale nazionale, un luogo stabile di confronto e di stimolo alla creazione artistica, sempre contraddistinto da una forte voca-

_040


zione internazionale. Il Festival, inserito nell’ambito del progetto di riassetto del sistema teatrale con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, della Regione Toscana, Unicoop Firenze, D.S.U. Toscana, e con il patrocinio della Provincia e dell’Università di Siena - da quest’edizione peraltro fa parte del coordinamento “Festival Terre di Siena” promosso dalla Provincia - alternerà come ogni

anno i momenti di teatro e spettacolo a workshop fotografici, laboratori teatrali, incontri, presentazioni di libri, aperitivi. Inoltre da quest’anno dedicherà un progetto rivolto ai più piccoli con la collaborazione della Coop. Pleiades, dell’Associazione Artesss e del Museo per Bambini: un campo solare, il Bibliobus, la visita guidata al backstage del festival e i laboratori “Fa-Volare”.

Prezzi: intero 8,00 € - ridotto 6,00 € - biglietto serata 10,00 € - abbonamento a 7 spettacoli a scelta 30,00 € ingresso libero agli eventi alle Fonti di Pescaia del 19 giugno * I biglietti di B.I.C.U.S. saranno in vendita presso il Punto Einaudi (Via Pantaneto, Siena) info: www.vocidifonte.org

_041



il Promontorio di Punta Ala

The promontory of Punta Ala - Die Landzunge von Punta Ala Negli anni ‘30 il pilota Italo Balbo - che partiva da Orbetello per le sue famose trasvolate oceaniche - si innamorò di un lembo nascosto della Maremma, un promontorio coperto di macchia mediterranea e boschi di querce da sughero. Si chiamava Punta Troia, dal nome dell’isoletta prospiciente, ed era un vero paradiso naturale fatto di pinete e macchie rigogliose, spiagge o scogliere a picco su un mare da sogno. Fra i pochi segni della presenza umana un castello di origine medicea e due torri di avvistamento contro le incursioni saracene. Il grande trasvolatore comprò il castello e ribattezzò la zona Punta Ala. Nel dopoguerra è sorta l’odierna Punta Ala: ville nascoste nella pineta, viali pulitissimi, aiole fiorite e prati all’inglese; una località balneare d’elite che ha saputo conciliare le esigenze dei servizi per il turismo con la salvaguardia dell’ambiente naturale. Il porto turistico, con 900 posti barca, è uno fra i più belli del Mediterraneo. Le attrezzature alberghiere e balneari sono di prim’ ordine.

In the 1930s the pilot Italo Balbo, who used to leave from Orbetello for his transatlantic flights, fell in love with a hidden promontory ofMaremma called Punta Troia from the name of the island in front of it. It was a natural paradise of pinewoods and luxuriant maquis, beaches and sheer cliffs over a dreamlike sea. Among the few traces of human presence, two sighting towers against the Saracens’ raids and a castle which Balbo bought. He named the area Punta Ala. Today’s Punta Ala was born in the post-war years: villas hidden in the pinewood, clean boulevards, beds of flowers and lawns. This elite sea resort has reconciled the needs of the tourism service industry with environmental conservation. The tourist harbour, with 900 berths, is one of the best in the Mediterranean. Hotels and bathing establishments are first rate

In den 30er Jahren verliebte sich der Pilot Italo Balbo, der von Orbetello seine berühmten Ozeanüberquerungen startete, in eine versteckte Ecke der Marem-ma, eine, mit Mittelmeermacchia und Korkeichen bedeckte Landzunge. Punta Troia, nach der nahegelegenen Insel benannt, war ein wahres Naturparadies mit Pinienwäldern und üppiger Macchiavegetation, Stränden und Steilküsten, an einem traumhaften Meer gelegen. Eine der wenigen, von Menschen Unterlassenen Spuren, sind das Schloß der Medici und zwei Aussichtstürme zum Schutz gegen die Sarazeneneinfälle. Der Pilot kaufte das Schloß und gab dem Gebiet den Namen Punta Ala. Nach dem Krieg entsteht das heutige Punta Ala: in Pinienhainen versteckte Villen, saubere Straßen, blühende Beete und englischer Rasen. Ein Elitebadeort, der es verstanden hat, ein Gleichgewicht zwischen den touristischen Strukturen und der natürlichen Umgebung zu finden. Der Hafen mit seinen 900 Liegeplätzen, gilt als einer der schönsten Italiens. Die Hotel-und Strandanlagen sind erstklassig. PRO LOCO PUNTA ALA - Loc. il Gualdo tel. 0564.933243 - proloco@puntaala.net

www.wasabimagazine.com

_043



DJ R a s o Ettore

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso inverno con il noto Locale Smaila’s di Roma e con la collaborazione invernale del Clandestina House Party del dj David Monelli ritorna alla Vela presentando il suo programma happy con i caratteristici toni ritmici che lo contraddistinguono orami da più di 20 anni. Amministratore inoltre della sua agenzia pubblicitaria Audiojingles che vanta clienti in tutta Italia tra più di 85 tv e radio locali italiane.

Ettore un’altra estate in Maremma... sei ormai di casa!

Dopo 15 anni nelle consolle di molti locali in zona mi sento a casa e mi piace la gente, ho familiarizzato molto con questi luoghi dove la genuinità delle persone si sposa con il puro divertimento. Lo trovo fantastico!

Il tuo genere musicale per l’estate 2010, come sarà?

Grinta e Originalità: gli elementi di un

grande protagonista delle consolle romane e maremmane. Dj Ettore Raso questa estate, dopo un lungo inverno di serate tra Roma e la Toscana ritorna “musicalmente” resident al timone della Vela di Puntala, insieme a tutto lo staff dello Smaila’s di Roma. Dj ma anche percussionista per accendere e dare il ritmo giusto a tutte le sue serate.

La musica ed il modo di divertirsi si evolvono. Questa estate non sarò solo il dj alla Vela ma sarò il dj dei Baraba’s la band che ha debuttato ormai da qualche anno qui in zona tra il King’s invernale ed il Red Carpet Estivo di Porto Ercole, un mix tra batterista del gruppo e dj alternandomi con la band in tutta l’intera serata. Quindi un programma a 360 gradi, ed invito tutti i lettori di Wasabi a seguirci per un’estate davvero al massimo del divertimento!

www.wasabimagazine.com

_045



Amiata da Gustare Arcidosso (GR) 19 e 20 giugno

In mostra le eccellenze dell’Amiata, tra cui un posto d’onore sarà riservato al boom della birra di castagna. L’appuntamento al Castello Aldobrandesco, il 19 e 20 giugno. Ci sarà spazio anche per le produzioni familiari

La prima edizione di “Amiata da gustare, festa toscana del cibo e della birra artigianale” dove sono stati invitati i massimi esponenti delle produzioni della birra Artigianale Toscana come: Birrificio Bruton di Ponte a Moriano (LU), Birrificio Mostodolce di Prato, Birrificio l’Olmaia di Chianciano oltre ai padroni di casa e festeggiati Birrificio Amiata di Arcidosso, ed un gradito ospite esterno, il Bi-Du di Lornate Comasco (CO). Si prestano all’evento anche i commercianti del comune di Arcidosso che inaugurano la “Strada del commercio” con un mercatino, con vendita di tessuti, abbigliamento, oggetti antichi e lavorazioni artigianali tipiche.

Previsto anche un dibattito su come si costruisce il successo con i prodotti artigianali e gli ospiti d’onore saranno una società leader internazionale nell’export di vini, la Empson & Co. che guarda con attenzione ai mercati asiatici e Manuele Colonna, proprietario di un pub e di un ristorante a Roma che è primo al mondo in una speciale classifica dei locali che fanno esclusivo uso di tipicità. Si attende una buona partecipazione sia di operatori professionali sia di produttori della zona che ambiscono a farsi conoscere da queste aziende di export anche in virtù del fatto che la partecipazione sarà gratuita. L’altro grande momento sarà la presentazione della Guida Europea dei birrifici “Eurhop”, con laboratori degustativi di livello assoluto, con la presenza di personaggi come Lorenzo Dabove, in arte Kuaska, e Luca Giaccone Alias Giacu responsabile Slow Food, che avranno il compito di spiegare la birra artigianale e gli abbinamenti possibili. Non ultimo l’abbinamento cibo e musica, con un concerto, il sabato, dedicato al gruppo irlandese degli U2 dagli Ultraviolets, mentre la Domenica si esibiranno i locali Inverso Acustico. Nell’occasione si terrà anche il primo concorso per Homebrewers o birrai casalinghi che permetterà a tutti coloro che amano farsi la birra in casa di sfidarsi. L’obiettivo del presidente del Centro commerciale di Arcidosso, Michele Guidarini è quello di fare conoscere i prodotti tipici amiatini e farli diventare il punto di forza dell’economia locale. amiatadagustare.wordpress.com

Istanbul e i colori dell’Oriente

Mostra fotografica di Mario Boncioli Grosseto, Cantina di Piazza del Sale, fino al 30 giugno Mario Boncioli è un appassionato di fotografia da molti anni, per un periodo ha esercitato anche la professione di fotografo. Ama scoprire i luoghi e l’umanità durante i suoi viaggi. Così è avvenuto ad ottobre dello scorso anno quando si è messo in viaggio verso Istanbul e da li fino alla Siria, visitando le città più importanti come Aleppo, Palmira e Damasco. Un viaggio effettuato solamente con il treno e l’autobus, un modo per gustare i luoghi in modo più tranquillo e migliore. Dopo aver spaziato per anni con foto in bianco e nero, con una ricerca dei vecchi mestieri artigiani della provincia di Grosseto, ai paesaggi mattutini lungo la valle del fiume Orcia, ai volti e ai luoghi dell’abbandono dei villaggi distrutti dalla tragedia di Chernobyl in Ucraina, ed anche con la vita che riprende a Sarayevo dopo i bombardamenti. Ora con la scoperta del digitale, ma fermo sempre con il tipo di fotografia che nasce solo al momento dello scatto, senza nessuna manipolazione, Boncioli ci offre queste immagini che si

imprimono negli occhi, con i colori caldi e seducenti che fanno parte della vita stessa dei luoghi visitati. I suoi lavori saranno in mostra per tutto il mese di giugno, presso i locali della Cantina di Piazza del Sale a Grosseto, tra bottiglie di vino che anch’esse a modo loro, raccontano storie di luoghi diversi.

Grosseto, Cantina di Piazza del Sale, Piazza del Mercato, tel. 0564.427828

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_047


39° Festa del Pesce Fish Festival

Caletta di Castiglioncello (LI) 12 e 13 giugno A Caletta, località marina in prossimità di Castiglioncello, si svolge una caratteristica manifestazione di cucina marinara. Di fronte al mare viene allestita una gigantesca padella in grado di friggere quintali di buon pesce. Bancarelle e ristoranti all’aperto completano l’offerta gastronomica. L’iniziativa è festosa e caratteristica, ricca di profumi e di colori. Lungo la passeggiata a mare, si vive l’armonia di questo periodo incantevole tra la primavera e l’estate. Caletta, a sea resort close to Castiglioncello, hosts a characteristic event of sea cooking. By the seaside huge amounts of good quality fish are fried in one giant frying-pan. Food stalls and open air restaurants complete the gastronomic opportunity. This is a lively initiative rich in scents and colours. Along the coastline promenade you feel the harmony of the charming period between spring and summer. In Caletta, Küstenort bei Castiglioncello, findet eine lukullische Veranstaltung zum Thema Fisch statt. Dabei wird direkt am Meer eine riesige Pfanne aufgestellt, in der zentnerweise Fisch frittiert wird. Verkaufsbuden und Restaurants machen das gastronomische Angebot komplett. Ein Anlaß zum Feiern, reich an Wohlgerüchen und Farben. Und auf der Strandpromenade läßt sich der Übergang vom Frühling zum Sommer erleben.

_048


La trovarono molto interessante l‘idea di organizzare una festa del pesce tipo quella di Camogli quel gruppo di amici che nel 1971 desideravano fare qualcosa di diverso. Tant‘è vero che, tassandosi di £ 50.000 cadauno, in tempi brevi fecero costruire una padella, delle dimensioni di 4 metri di diametro, alimentata da 360 ugelli, capace di 850 litri d‘olio, con due cambi durante la festa. Per la prima Festa del Pesce, nel lontano 1971, la padella venne posta a 3 metri di altezza per fare una bella coreografia. Le persone che vi assistirono ci dicono ancora oggi che fu una bella impresa. A distanza di tanti anni, ringraziando quei „pionieri“, la Festa del Pesce si è ingrandita così tanto da valicare i confini toscani ed oltre, merito dei suoi piatti sempre più numerosi e rispettosi delle vecchie tradizioni culinarie. Le presenze sono passate da circa 8000 a circa 30000, con 45 quintali di pesce consumato. E‘ grazie a queste persone che è stato possibile superare momenti molto difficili nel passato causati dalle avverse condizioni meteo come vento, mareggiate, temporali. Ass. Festa del Pesce, Lungomare C.Colombo, Caletta di Castiglioncello (LI) tel. 0586.754326 www.festadelpesce.com

il menù: Frittura di Pesce misto nel Pa-

dellone, Gamberoni alla Libecciata, Penne alla Bùa de‘Orvi, Cacciucco alla Livornese, Crespelle alla Calettana, Risotto ai Tre Scogli, Patatine Fritte, Antipasti di Mare, Porpo Bria‘o.

P r o gramma sabato 12

ore 19.00: Frittura con il Padellone e apertura degli stands gastronomici

domenica 13

ore 10.00: Apertura della Festa del Pesce nel Viale Marradi ore 10.30: Apertura della Manifestazione alla presenza delle Autorità. Concerto bandistico della Filarmonica di Rosignano Solvay ore12.00: Apertura Stands Gastronomici ore 23.00: Lungocosta I Pungenti, Grandioso Spettacolo Pirotecnico

_049



DUAL MONO: Due negozi High End in un unico telaio a cura di Mirco Giomi – Audiophile Club Staff

gabilmente quando piove si amplifica. Però tutto sommato, avendo in mano garanzie che l’oggetto del desiderio è stato trattato bene e che si trova in ottime condizioni si può passare tranquillamente sopra all’odore di plutonio e procedere all’acquisto certi di aver fatto un affare. Poco importa se dopo un anno, appena scade la garanzia del concessionario (se c’è), si brucia la testa, la frizione prende fuoco o la turbina smette di girare, non è niente rispetto alla distribuzione che salta. Molti meno inconvenienti si rischiano invece in campo HiFi dove l’usura c’è ma raramente porta a guasti a meno che l’utilizzatore non sia Conan il distruttore, cosa assai poco probabile: noi appassionati siamo dei veri maniaci e trattiamo gli apparecchi con i guanti bianchi, spesso nel vero Da sempre l’usato ha rappresentato e rappresenta una senso della parola.

golosa tentazione per tutti coloro che si avvicinano all’acquisto di un qualsiasi tipo di oggetto anche se, tutti ne converranno, il profumo di auto nuova è inebriante e risveglia in noi maschietti ricordi elettrizzanti di pomeriggi passati nelle concessionarie a seguire babbo che voleva cambiare macchina. Ricordo come se fosse ieri il mitico “Porte aperte alla Renault”. Concorso/promozione e jingle ridondante in televisione prodotto dalla casa francese che ebbe la bella idea di spedire a casa dei clienti una chiave della nuova versione dell’R5 invitando a provare ad accendere, e vincere, l’auto esposta in salone. Bei ricordi anni ’80 e bei profumi. Però anche pensare di risparmiare un 40-60% su un’auto usata non è male! Ok il profumo è svanito e ha lasciato il posto alla somma degli ultimi 28 Arbre Magique utilizzati che hanno ormai creato il classico sentore di bario misto a torio e pelliccia di cane bagnata lasciata ad essiccare sotto un pino marcio. Oppure a quello inconfondibile di fumo impolpato dalle tappezzerie, quell’odore acre che inspie-

Diffusori: le casse sono le meno sensibili al passare del tempo. Certo, se intendiamo i diffusori di 20 e più anni fa è molto probabile che abbiano le sospensioni dei woofer andate anche perché venivano prodotte in foam, materiale smorzante ed elastico ma molto molto delicato e soggetto a deterioramento col passare del tempo. Avrete certo presente quei vecchi woofer con il bordo che letteralmente si sbriciola. Anche in questo caso però è tutto risolvibile con una riconatura che in caso di vecchi diffusori di buon livello Sorgenti: i lettori cd sono forse la parte più delicata di tutto è una spesa più che giustificata. Per quanto riguarda i difful’impianto, hanno cassettini che si muovono, meccaniche sori recenti non c’è nessun problema, anzi sarete sicuri che che girano, ottiche che si sporcano-opacizzano-disallinea- avranno finito il rodaggio. no, per non parlare dei giradischi, veri e propri strumenti di precisione che hanno parti che possono stararsi, spezzar- Dunque acquistare l’alta fedeltà usata è possibile ed anzi si, sfilarsi, spanarsi, sbilanciarsi, ed addirittura perdersi. è molto frequente. Per questo abbiamo deciso di dedicarci con impegno anche all’usato creando un sito in stretta colAmplificatori: gli ampli sono molti meno soggetti all’usura laborazione il negozio “Natali Marco HI-FI” di Monsummano da movimento meccanico, al più si può rompere qualche Terme, uno dei capisaldi storici del mondo Hi-End italiano levetta o potenziometro, ma hanno comunque un tallone di così da unire le forze e proporre una vasta scelta di usato Achille, quello dei condensatori che in caso di prodotti molto d’eccellenza che sarà possibile acquistare online oppure vintage possono esaurirsi avendo bisogno di un “recapping” vedere e provare in uno dei due negozi che avranno la posovvero di essere sostituiti ma anche qui i casi sono rari e sibilità di scambiarsi gli oggetti su richiesta del cliente. generalmente sono rilegati a prodotti appunto di più di una decina di anni fa. Altro discorso per gli apparecchi a valvole. Orecchie aperte quindi, vi terremo informati. Le valvole sono considerate in tutto e per tutto materiale di usura e per quanto siano state tenute bene hanno una vita Info: cerca il gruppo “Audiophile Club” su FaceBook ben precisa, dalle 2 alle 5000 ore in base al tipo di valvola e oppure info@audiophileclub.it - www.audiophileclub.it a come e stata usata.

www.wasabimagazine.com

_051


Racconti di vita

Colori, segni e sogni nelle opere della Collezione Martini

Massa M.ma (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto Nuovo allestimento della collezione di arte contemporanea del Comune di Massa Marittima, presso il Complesso Museale di San Pietro all’Orto. Il nuovo allestimento ed il catalogo presentati lo scorso 20 maggio, rappresentano la prima sintesi di un progetto articolato portato avanti dal Comune sul patrimonio artistico della Collezione Martini sotto la guida della Sopraintendenza per i Beni

Storici, Artistici Entoantropologici delle Province di Siena e Grosseto e finanziato da Regione e Provincia. La Collezione fu donata nel 1999 al Comune di Massa Marittima da Angiolino Martini quando il collezionista era ancora in vita e decise di privarsi delle opere raccolte nell’arco di tutta la sua esistenza e rendere il frutto di questa sua grande passione patrimonio di tutti. In questa prima fase sono state prese in considerazione le opere attribuite ad una parte degli autori di maggiore rilevo nazionale ed internazionale presenti nella Collezione come ad esempio quelle di Nespolo, Possenti, Guttuso, Maccari, Viani, Squillantini, Gentilini, Treccani, Pirandello, Squillantini ed altri. L’idea che sta alla base di questo lavoro è che, per un salto di qualità nella valorizzazione del patrimonio artistico della Collezione Martini, è necessaria una attenta valutazione dell’autenticità delle opere ed

_052


tati archivi con il risultato di averle messe a disposizione di chi si occupa della valorizzazione degli artisti: in futuro queste opere potranno essere prestate per mostre e incluse in pubblicazioni. La collezione Martini, in questo modo, esce dall’ambito strettamente locale per inserirsi in un circuito dell’arte contemporanea più ampio e di più alto livello, con ripercussioni certamente positive per la promozione di Massa Marittima e del suo Sistema museale, al quale le opere saranno inscindibilmente collegate. Nella mostra e nel catalogo edito per l’occasione è possibile ammirarne molun dialogo diretto con chi, in Italia e nel mondo, tutela il nome e l’opera di te delle più significative. questi grandi maestri dell’arte. Per fare questo sono stati presi contat- Il biglietto di ingresso al Complesso ti con gli Archivi e con le Fondazioni museale di San Pietro all’Orto (corso che catalogano e valorizzano l’opera Diaz) comprende la visita sia della degli artisti o direttamente con gli Collezione Martini sia del Museo d’Arartisti, se ancora in vita. Le opere te Sacra dove si possono ammirare i già esaminate e certificate come capolavori di Ambrogio Lorenzetti, ufficialmente autentiche sono state Giovanni Pisano e Il Sassetta. inserite all’interno di questi imporLa mostra sarà aperta al pubblico con il seguente orario, fino ad ottobre: 10 – 13 e 15 – 18 Massa Marittima (GR) Complesso Museale di San Pietro all’Orto, orso Diaz, 36. tel. 0566.901127 - Settore Politiche Culturali - Musei Archivi Biblioteca www.comune.massamarittima.gr.it

_053



Il profumo della Maremma Oro per la donna, Argento per l’uomo e cinque Linee di profumi che rispecchiano il carattere dei luoghi a cui si ispirano: la Maremma e le isole: Elba, Montecristo, Pianosa e Giglio. Quello di Italia di Charme, Manifattura di profumi e cosmetici, è un linguaggio raffinato, che investe su fragranze capaci di dischiudere i portali dell’intima natura di alcune tra le più rinomate e amate località d’Italia. E la sfida per la giovane azienda di Capoliveri non poteva che partire dalla Toscana, icona di bellezza e stile e dispensatrice di emozioni autentiche. Così, se Acqua di Maremma nella Collezione Argento profuma di mare aperto e di vento che gonfia le vele, ma anche di sentori terrosi e boscosi, nella Collezione Oro ricorda il tempe-

ramento di una terra generosa di colori e permeata delle sfumature di una natura forte. Ricorda il fascino di un angolo incontaminato della Toscana che seduce con i colori intensi delle colline e cela i suoi arcani più preziosi nell’architettura raccolta e arroccata dei piccoli borghi medioevali. In Maremma e all’Elba si trovano anche le sette boutiques monomarca di Italia di Charme. Sono a Portoferraio, Capoliveri, Porto Azzurro, Marciana Marina, Castiglione della Pescaia e Orbetello. Di prossima inaugurazione quella sul nuovo Porto Turistico di San Vincenzo. Interni inconfondibili nella progettazione del rapporto fra luce e colore, le boutique introducono a un’esperienza sensoriale che investe sull’impatto visivo e sulle atmosfere quasi da grotta marina. Un piccolo mondo di colore puro, che crea un efficace effetto “sospensione” simile a quello delle profondità del mare e che avvolge i sensi con il profumo dei prati in fiore delle isole e della costa toscana. Nel suo insieme, la particolarità dei negozi si

rispecchia anche nel sito italiadicharme.it. Moderno e accattivante nella veste grafica, il portale si affida alla forza penetrante delle immagini e gioca con il colore scuro dello sfondo, l’oro del marchio e il blu neon dei riflessi. Un sito di carattere, nello stile della proprietà dell’azienda, la famiglia Barbetti, che non ha esitato un attimo a mettere in campo le sue forze migliori: i quattro figli. Di Giulia, Silvia, Andrea e Luca sono infatti le belle immagini che campeggiano nel banner principale di italiadicharme.it e nella campagna pubblicitaria 2010. Negli scatti che li ritraggono sono espresse la vitalità e la bellezza di una generazione cui è affidata la capacità di costruire lo sviluppo futuro di Italia di Charme. Del resto, vitalità e bellezza sono scritte nel dna delle Isole di Toscana, punti focali della struttura e della filosofia aziendale di Italia di Charme. Non avrebbe potuto essere altrimenti. E non solo perché la famiglia Barbetti risiede e vive a Capoliveri, dove sono cresciuti i quattro figli, alla guida dell’azienda insieme ai

genitori. Ma soprattutto perché le isole sono una palestra naturale per chi desidera dare ascolto alle inclinazioni dell’anima, accrescere i propri talenti, esaudire le migliori aspettative di vita. Sono il laboratorio giusto in cui trovare le motivazioni profonde per coltivare le proprie idee, ordinare i pensieri, ascoltare le ragioni del cuore. Queste le coordinate che hanno guidato il lavoro di Italia di Charme nella realizzazione delle prime cinque Linee ispirate alla Maremma, Giglio, Isola d’Elba, Montecristo e Pianosa, scrigni di bellezza espressi nell’incontro fra mare e terra. Alle Linee “capostipiti” si affiancano “Isole di Toscana”, che si contraddistingue per una serie di prodotti specifici per la cura del corpo e del viso e per la profumazione degli ambienti domestici, e “Isola di Montecristo”, riservata agli accappatoi, ai teli da bagno e ai teli da mare. www.italiadicharme.it

www.wasabimagazine.com

_055


Isola d’Elba Spiagge, Folklore e divertimento SPIAGGE Spiagge di sabbia finissima, scogliere a picco sul mare, acque trasparenti, fondali ricchi di pesci. Il mare resta l’attrattiva principale dell’Arcipelago Toscano, un mare straordinariamente vario che lambisce differenti tipi di costa, di scogliere e di fondali, incredibilmente limpido e ricchissimo di forme di vita animale e vegetale, un vero e proprio eden per gli appassionati di fotografia subacquea, incredibilmente allettante anche per chi ama semplicemente sguazzare nell’acqua cristallina. PAESI

spesso riescono ancora a conservare il sapore antico di rifugio per pescatori. Quelli arroccati sulle alture, raccontano le incursioni dei pirati di tanto tempo fa. FOLKLORE Eventi di contenuto storico si alternano a concerti e feste dove le antiche tradizioni si vestono di nuovo per coinvolgere turisti e isolani. Ogni paese ha le sue manifestazioni: a Porto Azzurro II “Carnevale” e i “Festeggiamenti per la Madonna del Monserrato”, a Portoferraio il “Maggio Napoleonico”, a Capoliveri la “Festa del Cavatore”, la “Festa dell’Uva” e “La Leggenda dell’Innamorata”, a Rio Marina “I Fiori della terra”, a Marciana il “Palio di Sant’Agapito”, e la “Sagra della Castagna “, a Marina di Campo la “Rappresentazione del Presepe Vivente” e il “Festival della Cucina Italiana”. BEACHES

Nella cornice di un mare cristallino i suoi comuni, Portoferraio, Porto Azzurro. Capoliveri, Rio Marina, Rio nell’ Elba, Campo nell’Elba. Marciana, Marciana Marina, si offrono come tanti scrigni ricchi di gradite sorprese. Gli antichissimi borghi non sono stati deturpati, le vestigia della loro millenaria civiltà sono intatte. I paesi sul mare,

Beaches of the finest-grain sand, cliffs jutting into the sea, clear waters full offish. The sea remains the principal attraction of the Tuscan Archipelago, an extraordinary varied sea which touches different types of coastline, of crags and the depths, incredibly limpid and teeming with animal and plant life. A veritable Eden for avid underwater photographers, incredibly inviting as well for those who simply like to splash about in the crystalline waters.

_056


Toskanischen Archipels. Ein unglaublich verschiedenartiges Meer mit einer unterschiedlich gearteten Küste, Felsen und Meeresgründen - unglaublich klar und mit einer reichhaltigen Flora und Fauna: Ein Paradies für die Liebhaber der Unterwasserfotografie und für alle, die einfach im glasklaren Wasser plantschen wollen.

TOWNS Framed by a crystalline sea, Elba’s towns, Portoferraio, Porto Azzurro. Capoliveri, Rio Marina, Rio nell’ Elba, Campo nell’Elba. Marciana, Marciano Marina, are like coffers rich with pleasant surprises. The ancient villages have not been defaced; the traces of their millenary civilization are intact The seaside towns often still succeed in preserving the ancient flavor of a haven for fishermen. Those nestled high on the hills tell the tales of the raids of pirates of long ago. FOLKLORE Historical events alternate with concerts and festivals where old traditions are reinvented to involve tourists and islanders. Every town has its own events: in Porto Azzurro, “Carnival” and the “Celebrations for Our Lady of Monserrato”, in Portoferraio “Napoleonic May”, in Capoliveri the “Quarryman Festival”, the “Grape Festival” and “The Legend of the Enamored”, in Rio Marina “The Earth’s Flowers”, in Marciana the “St. Agapito Horse Race”, and the “Chestnut Festival”, in Marina di Campo the “ STRÄNDE Strände aus feinstem Sand, Felsklippen über dem Meer, mit klarstem Wasser und fischreichen Gründen. Das Meer ist und bleibt der Hauptanziehungspunkt des

DÖRFER Eingebettet in dem Rahmen des kristallklaren Meeres liegen die Gemeinden Portoferraio, Portoazzurro, Capo-liveri, Rio Marina, Rio nell’Elba und Campo nell’Elba. Mardana und Mar-dana Marina bieten unzählige Überraschungen. Die antiken Dörfer blieben unbeschädigt und die Spuren ihrer tausendjährigen Zivilisation sind unberührt. Die Dörfer am Meer bewahren häufig das antike Ambiente der Fischerdörfer. Die Weiler in den Bergen sind Zeugnisse der Piratenangriffe in alter Zeit. FOLKLORE Historische Veranstaltungen wechseln sich ab mit Konzerten und Festen, wo antike Traditionen und Aktuelles aufeinander treffen und die Touristen und Einheimische gleichzeitig in ihren Bann ziehen, jeder Ort hat seine eigenen Veranstaltungen: Der Karneval und die Feiern zu Ehren der Madonna del Monserrato in Porto Azzurro, der “Maggio Napoleonico” in Portoferraio, das Bergarbeiterfest, das Traubenfest und die “Leggenda dell’lnnamorata” in Capoliveri, die “Fiori della Terra” in Rio Marina, der “Palio von Sant’Agapito” und das Kastanienfest in Marciana, die “Lebende Krippe” und das Festival der italienischen Küche in Marina di Campo AGENZIA PER ILTURISMO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO Calata Italia, Portoferraio (LI) info: 0565.914671 www.arcipelago.turismo.toscana.it

_057



l e d i c i t a I fan

o i c l ca o Rossi – tratto da

A cura di Massimilian

internet

Giugno è il mese in cui partono i mondiali di calcio. Neanche il tempo di rilassarsi dalla fine del campionato e delle varie coppe, che le notizie sulle partite della nazionale ed i vari movimenti di calciomercato ingolferanno i palinsesti televisivi e le miriadi di giornali sportivi e non. In Italia si sa, il calcio muove mille interessi ed è l’unica cosa che davvero fa scendere in piazza il nostro popolo ormai sottomesso a qualsiasi abuso politico, a patto che la squadra del cuore non dia delusioni. Di seguito descriviamo una tipica giornata tra neo-innamorati, in cui si evidenzia palesemente quanto il calcio influenzi l’umore di noi uomini, rispetto all’animo più romantico femminile.

Diario di LEI:

Stamani mi sono svegliata all’ora di pranzo, l’ ho chiamato ed abbiamo parlato un po’, mi ha salutato dicendomi che mi amava con un tono quasi eccitato... siamo rimasti d’accordo che ci vedevamo in serata per andare a cena.

Caro Diario, ieri sera sono uscita con Lui, siamo stati in discoteca ed abbiamo fatto tardi, ci siamo divertiti tantissimo e quando siamo tornati a casa ci siamo scambiati il primo lunghissimo bacio ed un sorriso.

Erano le 19 quasi quando è arrivato, subito mi è sembrato tetro e arrabbiato. Mi ha salutata in modo freddo, durante il tragitto per andare in pizzeria non ha aperto bocca, la radio spenta, la mente altrove... Ho iniziato ad

www.wasabimagazine.com

avere tanta paura che fosse arrabbiato con me, e non avevo il coraggio di chiederli nulla. Ci fermiamo al bar del corso, prendiamo un aperitivo ma sembra che non abbia voglia di parlare, mi risponde sinteticamente non mi guarda praticamente mai e ogni tanto tira un sospiro alzando gli occhi al cielo. Ormai ne sono praticamente certa: aspetta il momento per dirmi che mi vuole lasciare. La cena è l’apoteosi del panico, non riesco ad alzare gli occhi per la paura di piangere guardandolo, lui è sempre più ombroso. Usciti dal ristorante ne sono ormai certa, mi lascerà, è questione di minuti. Oddio come farò senza di lui... Saliamo in macchina, guida fino al parcheggio davanti al mare. Ormai ci siamo, ha scelto un posto isolato per dirmi che è stufo di me e che la nostra storia è finita. Invece mi bacia! Mi accarezza! Facciamo l’amore, è stato bellissimo! Sono sempre la solita stupida, chissà cosa pensavo! Mi accompagna a casa, un altro bacio ed un sorriso! Mi da appuntamento a domani. Che stupida che sono, devo imparare a stare più tranquilla, lui mi ama e forse è solo timido, ecco perché non ha parlato per tutta la sera! Buonanotte caro diario, mi devo ricordare di non essere così stupida la prossima volta...

Diario di LUI: Oggi la Juve ha riperso, menomale stasera ho trombato!

RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO

_059



Il clieCnetnetdeeri Call nti di mia moglie

i, tratto da internet e dai racco

a cura di Massimiliano Ross

Premetto che in media, riceviamo in redadei zione almeno 5 chiamate al giorno, da parte ie pagn com le tutte di e ozion call center di prom cafil per e chin mac le one prop chi di e, telefonich ili fè da ufficio, di chi vuol fare sondaggi improbab nrispo che er cent etc. Ma esistono anche i call e con dono alle nostre chiamate ai numeri verdi, ture crea e atich simp le quel per fatta l’eccezion dora nost la che non sapendo come risolvere la re cade o fann a, manda, dopo minuti di attes , fede a buon in che one pers e linea, esistono anch Ogni ti! inan alluc cose ere chied irsi devono sent sersera mia moglie, che lavora in un’agenzia di doti aned con e ttien vizi di questo genere, mi intra tipo i seguenti: trapasso della • “buongiorno, chiamo perché vorrei fare il ro” mia linea telefonica e l’immigrazione del nume Catania, H di • “può darmi il suo codice fiscale?” – “C di ...” patoio accap “...telepiu tele• “signora che gestore telefonico usa?” – e al telefomaial quel ha che quello a du... come si chiam nino?” o, sa sono al • “...signorina spero non ci voglia molto tempsse scroccalavoro e non vorrei che il capo ufficio mi senti re la telefonata...” www.wasabimagazine.com

commerciali• ‘’Salve Signorina sono Bianchi e sono un ata su un chiam di to rimen trasfe un sta. Avrei bisogno di sa più...’’ numero che non esiste così nessuno mi stres perché da• “buongiorno, vorrei il numero diretto del wwf, guinzaglio” vanti casa mia ci sono due cani sciolti senza il mio bambi• “Signorina vorrei un medico a casa perchéti anni ha suo no ha la febbre da ieri sera” - “Può dirmi quan figlio?” e la madre “31”! ti sono dati • può darmi il CAP della sua città?” – “Ques sa, magari personali che preferirei non dire al telefono... siamo intercettati...” Fastweb” – • “buongiorno sono Serena chiamo dalla “buongiorno! Buona Pasqua anche a lei!”

RUBRICA: GONFIO DEL MESE

ora • per un problema di segnale col decoder: “sign , “bene – ” “fatto – er” decod del presa la hi adesso stacc e spent tutte e esser bbero dovre er decod adesso le luci del nda alzata e giusto?” – “sì ma non si preoccupi ho la serra fuori c’è ancora il sole...” guasto sulla • “Salve, vorrei aprire una segnalazione di mia tessera premiaset medium” – “può indi• “...mi si è fermata la macchina per strada”“quale, quella ” hina? macc della targa di ro nume il carmi davanti o quella di dietro?” toa chiamare • ‘’signorina, il mio telefono non è abitua all’estero. Come si deve fare per abituarlo?’’ ed ho perso • “Salve, ho un problema. Allora io sono a casa ioso come il telefono e l’ho perso a casa... ed ho il silenz il silenzioso e modo d’uso. Non è che lei da li mi può levare ria?” suone la re mette ra ancora • operatore doxa-istituto di ricerca: “bene signo : finito mo abbia ed i grafic demo due dati socio ne? • età? – 50 - professione? - casalinga - religio : CALABRIA. sia, visto che • “Buongiorno signorina, le chiedo una corte il numero ho esaurito il credito e riesco a chiamare solo are mia moverde, se le do il numero di casa mia può avvis mezz’ora di glie che sono senza credito e sarò a casa con ritardo perché c’è traffico?!” are...” • “Buon giorno, da dove chiama?” – “dal cellul prima di chia• “Mi scusi signorina se non parlo bene, ma era!” mare mi sono dimenticato di mettere la dentisa dire se per • “Signorìna, io volevo un’informazione... mi re porta a caso la vostra ditta manda operatori a lavora di questi opeporta? No perchè stamattina c’è stato uno ezza, l’ho ratori e io non so, ho avuto un momento di debollo voglio! non ma atto, contr il to firma ho ed re entra fatto m italia” • “Pronto buongiorno sono Valentina di teleco– “Posso hile) masc voce una nde (rispo – “Buongiorno” bile... mia parlare con la Sig.ra Bianchi?” – “ora non è possi capito!” moglie ha la bocca impegnata... non so se ha” – “Salve, ho • “Buongiorno, in cosa posso esserle utile? a Operatiproblemi con internet” – “Può dirmi che Sistem vo utilizza?” – “Facebook”

_061


PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi: 328.7225498 58023 Bagno di Gavorrano {GR}, via Marconi 193/B - tel. & FAX 0566.844495 - cell. 338.8801539 - 328.7225498 Direttore Editoriale ed Amministratore: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com Direttore Responsabile: Daniela Robles Redazione: Massimiliano Rossi, Alessandro Panza, Giuliana Rizzuto, Cristiana Codini redazione@wasabimagazine.com Realizzazione Grafica e Impaginazione: Alberto Seveso grafica@wasabimagazine.com

Ufficio Stampa: Giuliana Rizzuto - stampa@wasabimagazine.com

Stampa: Tipografia Vanzi Colle Val D’Elsa (SI)

Si ringrazia per le Traduzioni: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille

Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Marco Barbagli - Michele Ciacci - Noemi Brunelli con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” pubblicita@wasabimagazine.com La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, Si ringrazia per la Realizzazione di questo numero: non costituisce alcun rapposto di collaborazione con Luca Guerrieri, Riccardo Basile, Mirco Giomi, la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo Maria Angela Nocchi, Merio Vitone, Raffaella Ilari, gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni Marta Mantovani, Ettore Raso, Michele Guidarini, artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, Mario Boncioli, Giovanna Santinucci, Cristina Cucca anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

w w w . w a s a b i m a g a z i n e . c o m www.myspace.com/wasabimagazine - info@wasabimagazine.com Questo periodico è associato a

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Aut. Trib. Grosseto N°03/2003

Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento.

Unione Stampa Periodica Italiana

ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dei direttori




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.