Wasabi mag. giugno 2011

Page 1

Guida al divertimento in Toscana

Free Time Guide

Freizeit F端hrer // Anno 9, numero 01 Giugno 2011





Happy Birthday Wasabi! Grazie a tutti voi! Inizio subito col ringraziare tutti voi lettori, che ogni mese da 8 anni, siete sempre numerossissimi e confermate a noi e ai nostri inserzionisti l’utilità che Wasabi svolge per fornire una risposta a come impiegare il vostro tempo libero. Ne è passato di tempo da quel 6 giugno 2003, quando il primo numero del nostro/vostro magazine è stato distribuito per la prima volta. Sono cambiate le tendenze e le mode, sono nati nuovi metodi per comunicare, sono nati i social network, i cellulari multifunzione e le chat, ma siamo felicissimi di costituire ugualmente un modo alternativo per comunicare e per contribuire a stabilire punti di incontro e aggregazione, fornendo ogni mese gli orari, le programmazioni e le offerte dei

migliori locali della nostra zona. In questo mese inizia ufficialmente (e mi sento di dire anche finalmente) l’estate, e nell’augurarvi una buona lettura, ne approfitto per ringraziare ancora tutti voi, tutti gli inserzionisti che hanno creduto nel nostro progetto 8 anni fa, e che continuano a crederci oggi e domani, grazie a tutti i collaboratori, i partners, alla redazione, ai grafici, ai PR e tutti gli amici che in questi anni hanno contribuito in modo fondamentale al raggiungimento di questa tappa. Vi invitiamo a festeggiare con noi domenica 12 giugno, dall’aperitivo in poi a Liz di Follonica, con musica, gadgets, drinks e tanto sano divertimento! M.R.

www.wasabimagazine.com

_005


La Redazione non è responsabile dell’eventuale variazione della programmazione degli eventi per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com

CONCERTI 4 GIUGNO: “Live@Corte dei Miracoli”. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.22.30. info: 0577.48596 6 GIUGNO: “Beady Eye”. Liam Gallagher e company in una nuova data italiana prima dell’Heineken Jammin’ Festival. Firenze, Saschall, Via F.De Andrè, angolo L.no A.Moro, h.21. info: 055.6504112 e www.bitconcerti.it 10 GIUGNO: “Lion D & Ras Tewelde” + Working Vibes, in occasione di Energetica Festival, apertura cancelli h.19. Riotorto (LI) Parco La Pinetina. info: 393.9135955 e www.energeticafestival.it 10 GIUGNO: “Filippo Graziani”. canta Ivan Graziani. Firenze, Las Palmas, Piazza Ghiberti, h.21.30. info: 055.667566 e www.bitconcerti.it 11 GIUGNO: “Live@Corte dei Miracoli”. Siena, Centro Culture Contempo-

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_006

ranee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.22.30. info: 0577.48596 11 GIUGNO: “Raina + Boo Boo Vibration + Raphael & Eazy Skankers” in occasione di Energetica Festival, apertura cancelli h.19. Riotorto (LI) Parco La Pinetina. info: 393.9135955 e www.energeticafestival.it 12 GIUGNO: “I Matti della Giuncaie + Folkabbestia” in occasione di Energetica Festival, ingresso h.19. Riotorto (LI) Parco La Pinetina. info: 393.9135955 e www.energeticafestival.it 18 GIUGNO: “Live@Corte dei Miracoli”. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.22.30. info: 0577.48596 18 GIUGNO: “Surfer Joe Summer Festival” la musica surf è rock’n’roll. Livorno, Fortezza Vecchia. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 25 e 26 GIUGNO: “Summer Jazz Emotion”. Concerti ed esibizione. Marina di Bibbona (LI) Piazza del Forte. info: www.costadeglietruschi.it 4 LUGLIO: “Alessandro Mannarino”. Il cantautore romano proporrà, tra gli altri, i brani del suo nuovo disco di inediti. Fiesole (FI) Teatro Romano, h.21.15. info: 055.5961293/667566 www.wasabimagazine.com


MUSICA CLASSICA, LIRICA E GOSPEL 24 GIUGNO: “Infiorata di Pitigliano”. Concerto degli allievi dell’Accademia Musicale. Pitigliano (GR) Cattedrale SS.Pietro e Paolo. info: www.turismoinmaremma.it 25 GIUGNO: “Concerto di Martina Eisenreich & Lauschgold”. Concerto al chiaro di luna con degustazione. Sassetta (LI) Piazza della Chiesa, h.21. info: 0565.794223/794521 25 GIUGNO: “Concerto della Filarmonica G.Puccini” in onore dell’Unità d’Italia. Abbadia San Salvatore (SI) Chiesa di Santa Croce, h.21. info: 0577.7701 25 GIUGNO: “Concerto bandistico” della filarmonica cittadina. San Vincenzo (LI) Piazza Don Ivo Martelli, h.21.30. info: www.costadeglietruschi.it dal 25 GIUGNO al 6 AGOSTO: “San Galgano Opera Festival”. Festival che si caratterizza per un programma incentrato sulle più importanti produzioni lirico sinfoniche (da Verdi a Mozart, da Vivaldi a Orff). Chiusdino (SI) Abbazia di San Galgano. info: 055.5978308 e www.festivalopera.it 2 LUGLIO: “Coro di Santa Cecilia”. Esibizione del Coro di Santa Cecilia.

Bibbona (LI) Fonti di Bacco. info: www.bibbonaturismo.it 3 LUGLIO: “Concerto corale estivo”. Concerto della corale di San Vincenzo. San Vincenzo (LI) Giardino della Torre, Via della Torre, h.20.15. info: www.costadeglietruschi.it FESTIVAL, RASSEGNE E CONFERENZE tutto il mese di GIUGNO: “corso di teatro popolare” per adulti, a cura della Pro Loco. Vada (LI) Teatro Ordigno, h.21. info: 0586.788373/785130 tutto il mese di GIUGNO: “Spazi di vita”: pace, ambiente, architettura, educazione. Riflessioni, percorsi, esperienze, sguardi multidisciplinari e multiculturali intorno all progettazione-realizzazione di spazi a misura d’uomo. Poggibonsi (SI) Staggia Senese. info: 366.4792092 fino al 26 GIUGNO: “45° Settimana dei vini”. Una kermesse che sia punto d’incontro tra gli enoappasionati e il mondo del vino, un evento che sia occasione per le aziende di confrontarsi e per il pubblico di scoprire vini italiani poco conosciuti ma ugualmente di qualità. Siena, Enoteca Italiana, Fortezza. info: www.enoteca-italiana.it

dal 2 al 5 GIUGNO: “Ai margini del bosco”. Rassegna che Armunia dedica alle serate di poesia. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, Casale del Mare, Agriturismo De Santis. biglietti € 10 intero, € 8 ridotto. info: 0586.754202 e www.armunia.eu

9 GIUGNO: “Contemporary / intorno al contemporaneo 3”. Ciclo di incontri promosso dall’associazione culturale Brick, a cura di Arabella Natalini. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Sala Italo Calvino, h.17.30. info: www.actionbrick.org

4 e 5 GIUGNO: “Cecina Comics & Cosplay” 6° edizione della rassegna dedicata ai fumetti e cartoni animati. Mostre, aree espositive, concorsi di disegno, concerti e proiezioni. Cecina (LI) Area Espositiva la Cecinella, Viale Galliano. info: 0586.635892 333.3952234 e 349.1057640

10, 11 e 12 GIUGNO: “Energetica”. Festival toscano che parla di Energia, Pace, Ambiente, Musica Reggae e Cultura della Canapa. Concerti, incontri, ristorazione. Riotorto (LI) Parco La Pinetina. info: 393.9135955 e www.energeticafestival.it

5 GIUGNO: “Cortona: Visita alla città” in occasione della rassegna “Uno sguardo nel passato”, lezioni di storia e archeologia. Orbetello (GR) Museo Archeologico Ex Polveriera Guzman, h.18.30. info: 349.2958300 - 347.8338967 6 GIUGNO: “Miriam si muove, Miriam si è mossa”. Documentario conclusivo del laboratorio video a cura di Valentina Macaluso e Nicola Contini, Loading Lab - Progetto Migrant Women 2010-2011. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.21.15. info: 0577.48596

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

11 GIUGNO: “L’ideale della Cavalleria”. Un ciclo di di cinque conferenze e incontri organizzati da “Associazione Archeosofica”. Pitigliano (GR) Biblioteca Comunale, Piazza della Fortezza Orsini, h.21.22.30. info: www.associazionearcheosofica.it

www.wasabimagazine.com

_007


dal 10 al 18 GIUGNO: “Festival Internazionale delle Ombre”. Un originalissimo festival che quest’anno ha come titolo “L’ombra della follia” e affronta il tema del disturbo mentale non come malattia ma come ostacolo alla vita di relazione e alla comprensione di se stessi: spettacoli teatrali, performance poetiche, installazioni artistiche, concerti, conferenze. Staggia Senese (SI) Rocca. info: www.festivalombre.it 15, 16 e 17 GIUGNO: “Frammenti di cultura indiana” a cura di Natana Vedica, East/West performing arts. Proiezioni, incontri, cucina etnica, spettacolo di danza indiana tradizionale a conclusione. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56. info: 0577.48596 17 GIUGNO: “L’altra storia di Leonardo”. Conferenza di M. La Porta. Bibbona (LI) Fonti di Bacco, h.21.30. info: 0586.600699 18 GIUGNO: “Il Salmastro”. Cerimonia di chiusura e premiazione dei vincitori della 2° edizione del premio letterario sul tema “Le stagioni in città”, ingresso gratuito. Follonica (GR) Fonderia Leopolda, area ex ilva. info: www.comune.follonica.gr.it

18 GIUGNO: “Degustazione dei vini Satta Michele” e dell’olio extravergine d’oliva Podere Vignanova. Castagneto Carducci (LI) Cantina Satta Michele, loc. Vigna al Cavaliere, 61, h.18-21. info: 0565.763894 e 366.5063867

18 GIUGNO: “Anteprima di Convivia 2011” con degustazione dei vini doc Terratico di Bibbona e dei prodotti tipici locali. Marina di Bibbona (LI) Piazza del Forte, dalle h.18. info: notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Premio Venezia in Blu”. Esposizione/consorso di fotografia e pittura aperto a tutti, sul tema del mare e del colore blu. Livorno, Quartiere Venezia, dalle h.21. info: www. notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Offerta enogastronomica con degustazione di vini doc” di Suvereto sapientemente abbinati ai piatti tipici della cucina del territorio e

dei suoi prelibati formaggi. Rosignano Solvay, Porto Cala de’ Medici. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Dante e i Fedeli d’Amore”. Un ciclo di di cinque conferenze e incontri organizzati da “Associazione Archeosofica”. Pitigliano (GR) Biblioteca Comunale, Piazza della Fortezza Orsini, h.21.22.30. info: www.associazionearcheosofica.it dal 18 al 25 GIUGNO: “Voci di Fonte”. 8° edizione del festival con un programma ricco di mostre, incontri, spettacoli, concerti, premi e workshop fotografici. Siena, vie della città. info: 333.4301603 www.vocidifonte.org 23 GIUGNO: “Psico-bio-genealogia - Le origini della malattia”. Presentazione del libro di Antonio Bertoli. Bibbona (LI) le Fonti di Bacco, h.21.30. info: 0586.600699 23, 24 e 25 GIUGNO: “Festival Nazionale Libera Tutti”. Un festival che spazia dalla letteratura alla musica, dalla poesia al cinema, gettando ponti tra tutte le possibili forme espressive e artistiche. Poggibonsi (SI). info: 0575.380468 e www.narrazioni.it dal 24 GIUGNO al 2 LUGLIO: “Vivamus” 2° edizione. Un mix tra natura, sport, benessere della mente

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_008

e del corpo, cultura, tradizioni e gusto. Un evento il cui obiettivo è quello di far conosce a tutti i volti della Maremma e far vivere non una vacanza ma un’esperienza sia all’ospite che ai cittadini dello stesso territorio. Manciano (GR) Marsiliana e Poggio Murella. info: www.mancianopromozione.com 25 GIUGNO: “Presentazione CD sull’Unità d’Italia” a cura della Filarmonica G.Puccini. Abbadia San Salvatore (SI) Videoteca Comunale, h.17. info: 0577.7701 25 GIUGNO: “Il Cammino di Santiago de Compostela”. Un ciclo di di cinque conferenze e incontri organizzati da “Associazione Archeosofica”. Pitigliano (GR) Biblioteca Comunale, Piazza della Fortezza Orsini, h.21.22.30. info: www.associazionearcheosofica.it dal 27 GIUGNO all’1 LUGLIO: “Workshop di fotografia” per bambini e ragazzi fino a 16 anni. Capalbio (GR). info: 335.8099223 2 LUGLIO: “Presentazione del libro sulla storia della Filarmonica G.Puccini” e non solo, a cura di Lauro Romani. Abbadia San Salvatore (SI) Videoteca Comunale, h.17. info: 0577.7701 www.wasabimagazine.com


MOSTRE E MUSEI tutto il mese di GIUGNO: “Carducci e l’Unità d’Italia”. Fino al 18 settembre, mostra del materiale inerente l’Unità d’Italia ed i suoi fautori. In esposizione testi antichi, foto d’epoca e oggetti storici. Castagneto Carducci (LI) Museo Archivio Giosuè Carducci, h.10-13. info: 0565.765032 tutto il mese di GIUGNO: “La Valle del Vino Etrusco”. Mostra di Archeologia della valle dell’Albegna in età arcaica. Scansano (GR) Museo Archeologico e della vite e del vino. info: 0564.509411

fino al 5 GIUGNO: “Vie di lana”. Mostra fotografica. Montieri (GR) Ufficio Turistico, e attività commerciali. info: www.turismoinmaremma.it fino al 5 GIUGNO: “L’argilla racconta”. Mostra delle opere di Yves Brodà. Orario 11-13 e 16-19. Pitigliano (GR) Strade Bianche, Via Zuccarelli, 25. info: www.turismoinmaremma.it fino al 12 GIUGNO: “Retrospettiva” dell’artista Anna Verena de Nève con pitture, disegni, oggetti di ferro e di creta. Massa Marittima (GR) Complesso museale San Pietro all’Orto, dalle h.10 alle 13 e 15-18, lunedì

chiuso. info: 0566.901954 fino al 12 GIUGNO: “Primavera Maremmana”. 25° edizione della tradizionale manifestazione artistico-culturale che ogni anno vede la partecipazione di pittori e artisti maremmani e non solo che espongono le loro creazioni. Grosseto, Piazza Dante e lungo le vie del centro storico. info: turismoinmaremma.it fino al 12 GIUGNO: “Fortitudo mea in luce”. Mostra fotografica di Andrea Angione. Capalbio (GR) Fattoria Villa Le Guardiole. info: www.turismoinmaremma.it

tutto il mese di GIUGNO: “Renato Guttuso, nel centenario della nascita”. Mostra di dipinti, tecniche miste, disegni e opere grafiche. Apert dal lunedì a venerdì h.10–13 e 16,30–20, sabato 10-13. Livorno, Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45. info: 0586.808518 e ww.guastallacentroarte.com

fino al 15 GIUGNO: “Bonucci e Callai” simbolismi, racconti e identità ermetiche, al ritmo circolare del tempo. Una interessante doppia personale che vede insieme Franco Bonucci e Michele Callai. La mostra è aperta, ad ingresso libero, tutti i giorni dalle h.7 alle 24. Cecina mare (LI) Cafè del Mar, Sala Espositiva, Viale della Repubblica, 123. info: 339.7526075 e 338.7648731 fino al 19 GIUGNO: “L’Anima e la Musica. L’esperienza romantica e l’età del Risorgimento”. La mostra vuole raccontare attraverso dipinti, documenti, manoscritti e suggestioni multimediali, uno spaccato della realtà storica e culturale dell’Europa dell’800. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, h.10.30-19.30. info: 0577.534511-286300 fino al 3 LUGLIO: “L’eredità di Fattori e Puccini. Il gruppo labronico tra le due guerre”. La mostra comprende una rassegna espositiva di 213 opere provenienti da 43 collezioni pubbliche e private e si compone di due percorsi ben distinti, corredati da cataloghi diversi. Livorno, Villa Mimbelli, Museo Civico G.Fattori, via San Jacopo in Acquaviva, h.10-13 e 16-19. info: 0586.808001/811114

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

www.wasabimagazine.com

_009


dal 15 al 30 GIUGNO: “Mostra di pittura” degli artisti locali Atto Pratesi, Lucio Parigi, Anna Nannelli. San Vincenzo (LI) Via della Torre. info: www.costadeglietruschi.it dal 17 al 23 GIUGNO: “Mostra di pittura” dell’artista Ferruccio Rossini. San Vincenzo (LI) Sala Esposizioni, Via Alliata, h.17-20. info: www.costadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Mostra del pittore Fabrizio Filippi” con degustazione in giardino. Marina di Castagneto Carducci (LI) Il Pelago, località Bandita 345, dalle h.17. info: 346.8511221 18 e 19 GIUGNO: “Casa Natale di Amedeo Modigliani”. All’interno è stata allestita come un museo organizzato su un percorso biografico. Livorno, Via Roma, 38, dalle h.18 alle 22, domenica h.10-12. info: 320.8887044 e www.amarantaservice.it

dal 18 al 24 GIUGNO: “Transmediterranea. Un’Antologia di Identità, Persone, Merci”. Mostra a cura del fotografo Mattia Insolera, un progetto di documentazione fotografica di storie di individui e gruppi che vivono il mare come ambiente di lavoro, all’interno dell’8° edizione del festival Voci di Fonte. Siena, Santa Maria della Scala, P.zza Duomo, 1. info: 333.4301603 www.vocidifonte.org dal 18 al 24 GIUGNO: “Playing Identities”. Resoconto per immagini che Daniela Neri ha realizzato attraverso le tappe artistiche dell’omonimo progetto europeo, all’interno dell’8° edizione del festival Voci di Fonte. Siena, Santa Maria della Scala, P.zza Duomo, 1. info: 333.4301603 e www.vocidifonte.org

tutto il mese di GIUGNO: “Mercato della Filiera Corta” mercato agricola di vendita diretta dal produttore al consumatore. Siena, Piazza del Mercato, ogni venerdì, h.8-15. info: 0577.292111 fino al 5 GIUGNO: “40° fiera mostra economica costa toscana 2011”. Fiera Campionaria, ingresso gratuito. Venturina (LI) area fieristica, Via della Fiera, h.17-24, sabato e domenica 1624. info: www.costadeglietruschi.it fino al 5 GIUGNO: “Arte sotto le stelle”. Mercatino di prodotti artigianli proposto dall’asso-

ciazione “arte sotto le stelle”. Saranno presenti molti artigiani con prodotti tipici e manufatti. Il mercatino si svolgerà tutti i giorni. Follonica (GR) Via Martiri della Niccioleta, dalle h.17 alle 24. info: viamartiriniccioleta@gmail.com fino al 12 GIUGNO: “Primavera Maremmana”. 25° edizione della tradizionale manifestazione artistico-culturale che ogni anno vede la partecipazione di pittori e artisti maremmani e non solo che espongono le loro creazioni. Grosseto, Piazza Dante e lungo le vie del centro storico. info: turismoinmaremma.it

MERCATI E FIERE tutto il mese di GIUGNO: “Il Mercatino di Campagna Amica, Filiera Corta”. Ogni mercoledì alcune aziende produttrici locali metteranno in vendita i loro prodotti: frutta, verdura, formaggi, ricotta, primo sale, olio, vino, zafferano, miele e grappa. Grosseto, Chiostro San Francesco, Piazza S.Francesco, h.8.30-13. info: 0564.462611

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_010

www.wasabimagazine.com


12 GIUGNO: “Mercatino delle Crete Naturalia” decine di banchi che espongono oggetti di artigianato, antiquariato, collezionismo, curiosità e soprattutto prodotti tipici. Asciano (SI) Centro Storico. info: 0577.71441 18 GIUGNO: “Mercatino in pineta”. Castiglioncello (LI) Pineta Marradi. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Mercato alla Rotonda di Ardenza” dalle h.17 alle 20 con circa 60 ambulanti dei settori alimentare e non alimentare. Livorno, loc. Ardenza. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Mostra mercato della creatività artigianale” dalle h.9,30 alle 19,30 a cura dell’associazione Fatto a Mano. San Vincenzo (LI) Via Vittorio Emanuele II, zona pedonale. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Mercatino dell’ingegno e dei prodotti tipici”. Cecina Mare (LI) Viale Galliano e Viale della Vittoria, dalle h.20.30. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 e 19 GIUGNO: “Mercatino sul lungomare”. Rosignano Solvay (LI) lungomare, dalle h.17 alle 24, domenica intera giornata. info: www.notteblucostadeglietruschi.it

18 e 19 GIUGNO: “Mercato dell’artigianato” a cura del centro commerciale naturale La Torre. San Vincenzo (LI) Corso Italia. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 e 19 GIUGNO: “Mercatino”. Vada (LI) Piazza Garibaldi. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 25 e 26 GIUGNO: “Le bancarelle”. Su tutto il Lungomare le bancarelle daranno la possibilità di trascorrere del tempo tra la varietà della fantasia degli artigiani che interverranno. Porto Santo Stefano (GR) Lungomare dei Navigatori e Piazza dei Rioni. info: www.prolocomonteargentario.it 1 LUGLIO: “La campagna bibbonese”. Mercatino di prodotti tipici. Marina di Bibbona (LI) davanti al Parco Giochi, Via dei Cavalleggeri Nord. info: 0586.600699 2 LUGLIO: “Mercatino dell’artigianato”. Esposizione e vendita di opere fatte a mano. Bibbona (LI) Piazza del Mercato. info: 0586.600699 2 e 3 LUGLIO: “Le bancarelle”. Artigianato, oggettistica e collezionismo. Porto Ercole, Piazza Strozzi, dalle h.9 alle 24. info: www.pinocchioeventi.com

2 e 3 LUGLIO: “Art Tour Toscana”. Mostra mercato itinerante, un modo originale per visitare alcuni tra i luoghi più belli della Toscana e incontrare le produzioni di grandi artigiani e designer italiani: un connubio perfetto tra artigianato e turismo. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Garibaldi. info: www.turismoinmaremma.it

stands gastronomici con menù della tradizione contadina. Radicofani (SI). info: 0578.55905/55684 3, 4 e 5 GIUGNO: “Festa delle Birre del Mondo 2011”. Stands espositivi e degustazioni delle migliori birre del mondo. Grosseto, centro storico. info: www. grossetoeventi.it e www.ascomgr.it

SAGRE E FOLKORE fino al 5 GIUGNO: “Festa di Sant’Erasmo” un vescovo che in questo paese fece il famoso miracolo, calmando la tempesta mentre i pescatori del porto erano usciti per una consueta cala. Tale ricorrenza avviene il 2 giugno di ogni anno. Processione, spettacoli, stands, musica. Porto Ercole (GR). info: www.portoercole.org fino al 5 GIUGNO: “Festa della Bufala”. Carne e mozzarella di bufala, piatti tipici maremmani, tutte le sere musica dal vivo. Ribolla (GR) Pian del Bichi. info: www.turismoinmaremma.it dal 2 al 5 GIUGNO: “Antichi mestieri” 10° edizione. Antiche macchine agricole, fabbri, falegnami, calzolai, cantine aperte, lavandaie, ricamatrici, armaioli e botteghe artigiane animeranno tutte le vie del borgo così come era una volta. Funzioneranno

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

3, 4 e 5 GIUGNO: “Festa del pesce”. Sagra del Pesce e piatti tipici maremmani, grigliate di carne, specialtià zuppa di pesce senza lisca. Tutte le sere musica e ballo con le migliori orchestre. Castiglione della Pescaia (GR) Loc. Casamora. info: www.turismointoscana.it 3, 4 e 5 GIUGNO: “Manciano Street Festival” seconda edizione. Per tre giorni sei Bands si alterneranno tra musica, colori e festa lungo le vie del centro storico coinvolgendo con la loro musica e euforia tutti i presenti. Manciano (GR) centro storico. info: www.turismoinmaremma.it

www.wasabimagazine.com

_011


4 e 5 GIUGNO: “Sagra del tortello”. Stands gastronomici e serate danzanti. Roselle (GR) campo sportivo. info: www.turismoinmaremma.it

11 e 12 GIUGNO: “Sagra del tortello”. Stands gastronomici e serate danzanti. Roselle (GR) campo sportivo. info: www.turismoinmaremma.it

5 GIUGNO: “1° Vespa-raduno Città di Massa Marittima”. h.8 ritrovo in Piazza Garibaldi, h.12 Trattoria da Sbrana con aperitivo e pranzo durante il quale sarà proiettato il film “La Marea Silenziosa”, poi consegna premi e saluto. Massa Marittima (GR). info: www.turismoinmaremma.it 7 GIUGNO: “Giornata in Fattoria” con il lavoro dei Butteri, pranzo tipico maremmano. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, dalle h.10. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.it 11 GIUGNO: “Festa rustica”. Concerto di beneficenza, barocco napoletano e barocco veneto a confronto. Bibbona (LI) c/o La Palestra, centro storico, h.21.30. info: 0586.600699 11 e 12 GIUGNO: “Festa del pesce”. Caratteristica manifestazione di cucina marinara proprio di fronte al mare, che viene allestita una gigantesca padella in grado di friggere quintali di buon pesce. Bancarelle e ristoranti all’aperto completano l’offerta gastronomica. Castiglioncello (LI) frazione La Caletta. info: 0586.754890

11 e 12 GIUGNO: “Festa del cane Pluto & C.”. Festa paesana dove gli animali sono protagonisti. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Area Feste, Via Biserno. info: www.costadeglietruschi.it 12 GIUGNO: “La fierucola di San Carlo”. Festa in tutto il paese dedicata ai bambini con animazione, babytrekking, laboratori, bancarelle. Una miniera di natura, giochi, arte e sapori. San Vincenzo (LI) centro e San Carlo frazione, h.10-21.30. info: www.costadeglietruschi.it

nella cultura e nella storia di una terra antica ed affascinante, ricca di testimonianze del passato. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18, con cena. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.it 17, 18 e 19 GIUGNO: “Amiata da gustare”. Festa Toscana del cibo e delle birre artigianali provenienti da tutta Italia con particolare attenzione a quella prodotta sul Monte Amiata. Cene, aperitivi, degustazioni di prodotti tipici e buona musica. Arcidosso (GR) Castello Aldobrandesco. info: 393.9424059 e amiatadagustare@gmail.com 18 GIUGNO: “Beach Party!”. Dopo il grande successo dello scorso anno, in occasione della Notte Blu, l’evento pche segna l’inizio dell’estate. Musica live + djs, servizio navetta gratuito. Cecina (LI) Loc. Gorette, Via delle Gorette, dalle h.22 alle 05. info: 347.6651286 e 335.6113957

15 GIUGNO: “Spettacolo con i Butteri” in un’atmosfera coinvolgente e avvolta dai profumi della natura, gli ospiti vivranno per un giorno le attività tradizionali dei Butteri, immersi

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_012

18 GIUGNO: “I Licantropi”. In occasione della Notte Blu, concerto della band e a seguire dj set. San Vincenzo (LI) Piazza Mischi, h.22.30. info: 328.8215885 18 GIUGNO: “La Notte Blu a Bibbona”. Degustazione di vini, musica, birroteca medievale, spettacoli di magia. Marina di Bibbona (LI) Piazza del Forte e Piazza delle Orchidee, dalle h.18. info: 0586.600699 18 GIUGNO: “Aquiloni in Blu” nel pomeriggio costruzione degli aquiloni e a seguire il lancio in cielo, in occasione della Notte Blu. Livorno, Terrazza Mascagni. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Festa dello Sport” con la presenza di tutte le associazioni sportive della zona. Vada (LI) Piazza Garibaldi, dalle h.10. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Raduno di moto Harley Davidson”. Castiglioncello (LI) Caletta, Piazzetta del Lungomare, in occasione della notte blu. info: www. notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Fuochi d’artificio”. Castiglioncello (LI) Caletta, Piazzetta del Lungomare, per la notte blu. info: www.notteblucostadeglietruschi.it www.wasabimagazine.com


18 GIUGNO: “Schiuma Party” in occasione della notte blu. Cecina (LI) discoteca Tinì, Via Curtatone Est, uscita variante Aurelia. info: 349.0764688 18 GIUGNO: “Degustazione di birra belga alla spina” accompagnata da animazione e intrattenimento con giostre e giochi medioevali con i cavalieri templari, in occasione della notte blu. Marina di Bibbona (LI) Birreria Brandibirra, Piazza del Forte a partire dalle h.18. info: 349.4042962 18 GIUGNO: “Spettacolo Pirotecnico”. Marina di Castagneto Carducci (LI) sulla spiaggia antistante Piazzale Magellano, h.24.30, in occasione della notte blu. info: www.notteblucostadeglietruschi.it

18 GIUGNO: “Lanterne Volanti”. Lancio sincronizzato di magiche lanterne blu nel cielo notturno. Piombino

(LI) Piazza Gramsci, h.22.30. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Festa Nazionale di Slow Food”. Massa Marittima (GR) Piazza Garibaldi, h.15-19. info: 349.0710478 18 GIUGNO: “Festa Nazionale di Slow Food”. Follonica (GR) Piazza XXV Aprile e Via Albereta, h.15-20. info: 349.0710478 18 GIUGNO: “Grigliata in strada e Nutella Party”. Degustazione di carne cotta alla griglia e pane e nutella come dessert. San Vincenzo (LI) Via Piave, dalle h.19.30 in poi. info: www.costadeglietruschi.it 18 e 19 GIUGNO: “Sagra del tortello”. Stands gastronomici e serate danzanti. Roselle (GR) campo sportivo. info: www.turismoinmaremma.it 18 e 19 GIUGNO: “Festa dell’Economia Solidale”. organizzata da Slow Food Livorno, che festeggia il 25° compleanno di Slow Food Italia, saranno presenti alcuni produttori della filiera corta che rifornoscono i gruppi di acquisto solidali livornesi, artigiani, associazioni e operatori delle energie rinnovabili. Livorno, Piazza Mazzini. info: www.notteblucostadeglietruschi.it

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

www.wasabimagazine.com

_013


18 e 19 GIUGNO: “Festa del pesce”. Sagra del Pesce e piatti tipici maremmani, grigliate di carne, specialtià zuppa di pesce senza lisca. Tutte le sere musica e balli con le migliori orchestre. Castiglione della Pescaia (GR) Loc. Casamora. info: www.turismointoscana.it dal 20 al 26 GIUGNO: “Festa della birra e della bestia alla brusta”. Sagra enogastronomica con degustazione di carne alla brace e birra. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Via Biserno. info: www.costadeglietruschi.it 22 GIUGNO: “Spettacolo con i Butteri” in un’atmosfera coinvolgente e avvolta dai profumi della natura, gli ospiti vivranno per un giorno le attività tradizionali dei Butteri, immersi nella cultura e nella storia di una terra antica ed affascinante, ricca di testimonianze del passato. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18, con cena. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.it dal 23 al 26 GIUGNO: “14° Bruscello”. Il Bruscello in ottava rima è una forma espressiva di canto e di teatro propria del mondo contadino, che continua ad essere coltivata con passione in questa parte di Toscana. Castelnuovo Berardenga (SI). info: 0577.355120 e www.cantierobruscello.it

dal 23 al 26 GIUGNO: “Festa del pesce”. Sagra del Pesce e piatti tipici maremmani, grigliate di carne, specialtià zuppa di pesce senza lisca. Tutte le sere musica e ballo con le migliori orchestre. Castiglione della Pescaia (GR) Loc. Casamora. info: www.turismointoscana.it

24, 25 e 26 GIUGNO: 14° Giochi Giovanili della Bandiera” Campionati Italiani. Un grandioso ed emozionante tuffo nel Medioevo grazie ai giovanissimi atleti dei 25 gruppi provenienti da molte città d’Italia, con bandiere, tamburini e chiarine. Spettacoli grauiti. Massa Marittima (GR) Piazza del Duomo. info: www. sbandieratoriterzierimassetani.org

26 GIUGNO: “Infiorata di Pitigliano”. S.Messa in Cattedrale e Processione del SS.Sacramento per le vie del centro storico. Pitigliano (GR). info: www.turismoinmaremma.it 29 GIUGNO: “Assegnazione cavalli” a ciascuna delle Contrade partecipanti al Palio del 2 luglio. Siena, Piazza del Campo, mattina. info: 0577.292230 29 GIUGNO: “Spettacolo con i Butteri” in un’atmosfera coinvolgente e avvolta dai profumi della natura, gli ospiti vivranno per un giorno le attività tradizionali dei Butteri, immersi nella cultura e nella storia di una terra antica ed affascinante, ricca di testimonianze del passato. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18, con cena. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.it

25 e 26 GIUGNO: “Sagra del tortello”. Stands gastronomici e serate danzanti. Roselle (GR) campo sportivo. info: www.turismoinmaremma.it

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_014

dal 29 GIUGNO al 2 LUGLIO: “Prove” Vengono effettuate 6 prove, tre la mattina alle h.9 e tre la sera alle 19.45. La prova della sera del 1 luglio è chiamata Prova Generale mentre l’ultima prova in assoluto, corsa la mattina del Palio, è detta Provaccia. Siena, Piazza del Campo. info: 0577.292230 dal 30 GIUGNO al 3 LUGLIO: “Festa gastronomica SVB Basket”. Festa paesana. San Vincenzo (LI) Parco di Santa Costanza, Via Biserno. info: www.costadeglietruschi.it 2 LUGLIO: “Palio della Madonna di Provenzano”. Sfilata storica, poi corsa con le 10 contrade. Siena, Piazza del Campo. info: 0577.292230 2 LUGLIO: “Notte Bianca”. Musica, degustazioni, artisti di strada, nutella party e tanto divertimento, tutta la notte. Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo, Corso della Libertà e vie del centro. info: 349.5707008 e www.prolocomassamarittima.it www.wasabimagazine.com


TEATRO E SPETTACOLI fino al 24 GIUGNO: “Mater Festival - Migrant Women” 3° edizione. Performance teatrali, spettacoli, conferenze, proiezioni video. Siena e provincia. info: 0578.758667 3 GIUGNO: “Spettacolo di danza contemporanea” con gli allievi di Marcella Cappelletti, Francesca Duranti e Natana Vedica, East/West performing arts. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.21.30. info: 0577.48596 3 GIUGNO: “Note vagabonde”. Spettacolo teatrale della classe 4B della scuola primaria di Ribolla. Ribolla (GR) ex Cinema, h.17.30. info: 0564.561229 e 0564.578033 4 GIUGNO: “David Pratelli”. Spettacolo dellìimitatore comico, con l’orchestra Lory Davi, all’interno dei fe-

steggiamenti di Sant’Erasmo. Porto Ercole (GR) Piazza Roma, h.21.45. info: www.portoercole.org 7 GIUGNO: “...sulle rive del Nilo!”. Spettacolo teatrale della classe 4A della scuola primaria di Ribolla. Ribolla (GR) ex Cinema, h.17.30. info: 0564.561229 e 0564.578033 8 GIUGNO: “Ciao scuola primaria”. Spettacolo teatrale della classe 5B della scuola primaria di Ribolla. Ribolla (GR) ex Cinema, h.17.30. info: 0564.561229 e 0564.578033 9 GIUGNO: “Spettacolo di danza flamenca” con le allieve di Isabella Parrini Natana Vedica, East/West performing arts. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.21.30. info: 0577.48596 9 GIUGNO: “No porcellini... ma funghi porcini!”. Spettacolo teatrale delle classi 3A e 3B della scuola primaria di Ribolla. Ribolla (GR) ex Cinema, h.17.30. info: 0564.561229 e 0564.578033 10 GIUGNO: “Il circo del cuore”. Spettacolo teatrale della classe 5A della scuola primaria di Ribolla. Ribolla (GR) ex Cinema, h.17.30. info: 0564.561229 e 0564.578033

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

www.wasabimagazine.com

_015


18 GIUGNO: “Esibizione della Steccaia Cheap Band”. Il concerto ripercorre la storia dello swing italiano, il tutto arricchito da un’interpretazione comico-teatrale. Marina di Bibbona (LI) Piazza del Forte, dalle h.18.30. info: 347.8787791

h.20.30. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Miss Notte Blu” in occasione della notte blu. Cecina Mare (LI) Terrazza dei Tirreni, dalle h.20.30. info: www.notteblucostadeglietruschi.it 21 GIUGNO: “...a muso duro” di Ophelia. Spettacolo di musica e parole, in occasione del 150° dell’unità d’Italia. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.22.30. info: 0577.48596

18 GIUGNO: “Cabaret con Tony Corallo” e intrattenimento musicale. San Vincenzo (LI) Piazza Unità d’Italia, a partire dalle h.22. info: www. notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Spettacolo musicale” con ballo. Castiglioncello (LI) Piazza della Vittoria, da mezzanotte, in occasione della notte blu. info: www. notteblucostadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Sfilata d’auto d’epoca”. Cecina Mare (LI) Viale della Vittoria, Terrazza dei Tirreni, dalle

23 GIUGNO: “Serata di danze etniche” danza del Ventre e balli popolari. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.21.30. info: 0577.48596 24 GIUGNO: “Le penne dell’orco”. Spettacolo Teatrale per bambini. San Vincenzo (LI) Piazza della Costituzione e Corso Italia, h.21. info: www.costadeglietruschi.it 24, 25 e 26 GIUGNO: “Spettacolo teatrale” del Teatro della Pioggia. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.21.30. info: 0577.48596

VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI tutto il mese di GIUGNO: “Visite guidate a Palazzo Chigi Saracini”. Sarà possibile andare alla scoperta dei tesori custoditi nella sede storica dell’Accademia Musicale Chigiana, ammirando le sontuose sale dell’edificio gotico costruito nel Duecento dalla famiglia Marescotti e una parte dei dodicimila pezzi della sua importante collezione d’arte. Siena, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città, 89. info: 0577.286300 tutto il mese di GIUGNO: “Visite al Teatro dei Rinnovati”. Durante la visita si potrà scoprire e ripercorrere l’evoluzione architettonica del teatro e venire a contatto con le preziose testimonianze della sua straordinaria storia civile e artistica. Siena, Palazzo Pubblico, Piazza del Campo. info: 0577.292225 dal 2 al 5 GIUGNO: “Sull’Amiata e in Val d’Orca, tra miniere e musei”. Visita alla miniera con il treno dei minatori, al percorso sotterraneo Galleria livello VII e al museo minerario. Costo € 8,00 a persona, durata 2 ore. Abbadia San Salvatore (SI) ritrovo al Museo Minerario, h.9.30-12 e 15-17. info: 0577.778324

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_016

5 GIUGNO: “In MTB lungo la via del carbone” e raduno toscano del Forum MTB. Dalle h.9 alle 17, con ristoro nel Parco di Valcanina. Sassetta (LI). info: 0565.794223/794521 e gmarchesini@gruppocpl.it

5 GIUGNO: “Minicrociera a Capraia” con possibilità di escursioni a piedi e in barca. Costo nave 30 € adulti, 20 € bambini, pranzo a bordo 20 €. Livorno, ritrovo davanti ai 4 Mori, h.7.45. info: 331.6268397, 334.2377941, 347.4185060 e www.toscanaminicrociere.it 12 GIUGNO: “Tra storia e natura” passeggiata alla scoperta del castello di Fosini, tra componenti naturalistiche particolari e scorci mozzafiato. Radicondoli (SI) Fosini. info: 339.3025442, 339.4467565 e maremmadinatura@tiscali.it www.wasabimagazine.com


18 GIUGNO: “Cacciacena in bicicletta”. Facile escursione in bici a tappe, ultima tappa con cena. Partenza da Bibbona attraverso le splendide campagne, lungo le vecchie strade vicinali, alla scoperta del luogo dove degustare la cena. Bibbona (LI) Macchia della Magona. info: 0586.600699 e 347.5692385 18 GIUGNO: “Passeggiata in elicottero”. Escursioni pomeridiane in elicottero lungo la costa. Castiglioncello (LI) partenza dall’Agriturismo Casale del Mare, Strada Vicinale delle Spianate, loc. Spianate. info: 0586.759007 e 340.4524303 18 GIUGNO: “Giro in Battello con Aperitivo Blu” un viaggio alla scoperta della storia e della cultura livornese lungo il percorso dei canali. Al termine del tour, aperitivo al Bar Cellini, in occasione della Notte Blu. Livorno, Porto Mediceo, partenze h.16, 17, 18. Ritrovo partecipanti al monumento dei 4 Mori. Costi adulti € 13, bambini € 8. info: 348.7382094 18 GIUGNO: “Gli antichi e il mare”. Visite guidate attraverso le testimonianze archeologiche del Museo Archeologico. Piombino (LI) Populonia, Piazza Cittadella, h.21.30 e 22.45. info: 0565.226445 e 348.8883164

18 GIUGNO: “Il Castello sotto le stelle”. Visita guidata alle fortificazioni del Castello. Piombino (LI) Museo del Castello, Piazza Sant’Anastasia, h.21.30 e 22.45. info: 0565.226445 e 348.8883164 19 GIUGNO: “Geologo per un giorno” escursione nella stupenda riserva naturale Cornate e Fosini per conoscere l’ambiente da un nuovo punto di vista. Radicondoli (SI) Fosini. info: 339.3025442, 339.4467565 e maremmadinatura@tiscali.it 19 GIUGNO: “Escursioni in luoghi d’acqua”. Escursioni guidate e incontri sull’acqua. Acqua priorità per la vita: cosa beviamo ogni giorno. Escursione da Fonte Buricco, a Fonte degli omici, a Poggio Santino. Cena ad offerta al tramonto e rientro a piedi in notturna. Tatti (GR) Piazza Fratti. info: 333.1788635 e www.con-tatti.it 19 GIUGNO: “Giro in Battello e merenda del Pescatore in Cantina”. Un tour lungo i canali medicei per ripercorrere la storia della tradizione remiera, le sue cantine, gli aneddoti e le gesta dei vogatori e finire con una merenda del pescatore. Livorno, ritrovo al Ponte San Giovanni Nepomuceno c/o il Palazzo della Provincia, Piazza Municipio, 4, h.18.30. info: 348.7382094

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

www.wasabimagazine.com

_017


SPORT dal 2 al 5 GIUGNO: “Campionato Italiano Hockey Under 13, 15, 17 e 20. Follonica (GR) Palagolfo, Via Sanzio. info: www.turismoinmaremma.it dal 2 al 5 GIUGNO: “Campionato Italiano classe Contender”. Follonica (GR) Gruppo Vela L.N.I., Viale Italia, 203. info: 0566.260108 e www.gvlnifollonica.it 4 GIUGNO: “Campionato Regionale Toscana FSSI di Minigolf”. Follonica (GR) Minigolf Club, Via Monte Capanne. info: 0566.41634 e www.minigolf-follonica.it 4 e 5 GIUGNO: “Trofeo internazionale tiro con l’arco”. Sabato sera “La Notte del Serpente”, gara notturna molto suggestiva con spaghettata finale a mezzanotte. Domenica mattina VI Trofeo internazionale di Tiro d’azzardo con l’arco “Tacchino urlante”, gara ludico sportiva. Bibbona (LI) Macchia della Magona. info: 347.5692385 4 e 5 GIUGNO: “Bettini Day”. Un week end dedicato alle famiglie a agli amanti delle due ruote. Pedalata non competitiva aperta a tutti, accompagnata da momenti di musica ed intrattenimenti vari, come la

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

_018

gimkana per i bambini e l’esibizione di spinning, in compagnia del Campione del Mondo. Marina di Bibbona (LI). info: 0586.677591 5 GIUGNO: “Torneo quadrangolare Basket”. Follonica (GR) Palagolfo. info: 347.9176343 10 GIUGNO: “Dimostrazione di Kata” a cura di Neverland L’isola che non c’è. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56, h.21.30. info: 0577.48596

10, 11 e 12 GIUGNO: “Saggio finale Exedra”. Saggio di ginnastica ritmica. Follonica (GR) Palagolfo R.Micheli, Via Sanzio. info: www.comune.follonica.gr.it 11 GIUGNO: “Senza barriere”. 1°trofeo per Giovanissimi, gara aperta a tutti i bambini di diverse nazionalità e culture. Gimkana dove i parteciwww.wasabimagazine.com


panti dovranno interpretare il percorso di gara. Manciano (GR). info: www.granfondomaxlelli.it dal 10 al 17 GIUGNO: “Finn World Master 2011”. Campionato Mondiale di vela Classe Finn Master, ex olimpionici di classe Finn. Puntala (GR) ASD Circolo Velico Cala Civette, PuntAla Camping Resort. info: 0564.922294 e www.campingpuntala.it

12 GIUGNO: “Granfondo Max Lelli”. Gara ciclistica con partenza e arrivo a Manciano. Si articola su un percorso suddiviso in tre diverse tipologie: Granfondo 154 km, Mediofondo 109 km e Cicloturistico 70 km. Manciano (GR). info: www.granfondomaxlelli.it 12 GIUGNO: “Coppa Primo Volpi”. Granfondo ciclistico su strada della Val d’Orcia. La manifestazione, che ricorda la carriera del ciclista nato

in Val d’Orcia Primo Volpi, è un appuntamento da non perdere per gli amanti del cicloturismo. Pienza (SI). info: 0578.748348 e www.uispsiena.it

Tirreno. info: 335.8377700 e 335.5398662

19 GIUGNO: “Granfondo dei Briganti”. Gara di MTB che percorre strade bianche, immerse nella natura della Mremma Tosco-Laziale, dove imperversarono i feroci briganti. Percorso Lungo 42km, corto 31km. Manciano (GR). info: www.ruotelibere.net

dal 12 al 21 GIUGNO: “Campionato Italiano di Pattinaggio Artistico”. Follonica (GR) Palagolfo R.Micheli, Via Sanzio. info: www.comune.follonica.gr.it dal 16 al 19 GIUGNO: “Argentario Sailing Week”. Oltre all’attività agonistica che si disputerà nello scenografico campo di regata, con le barche d’epoca, anche numerosi eventi collaterali. Porto Santo Stefano (GR). info: www.ycss.it 17, 18 e 19 GIUGNO: “Concorso Ippico Nazionale”. Gare di corse a ostacoli in 3 giornate, orario 9-19, ingresso gratuito. Castiglioncello (LI) Agriturismo Casale del Mare, Strada Vicinale delle Spianate, loc. Spianate. info: 0586.759007 e 340.4524303 dal 17 al 26 GIUGNO: “Torneo di Tennis” under 12/14/16 singolare m/f. San Vincenzo (LI) Campi da Tennis comunali, Via Biserno. info: www.costadeglietruschi.it 18 GIUGNO: “Water-Front”. Regata Aperta per le categorie Windsurf, Kite, Surf, Kayak, inizio h.16. Vada (LI) Spiagge Bianche, La Rosa del

conoscere le bellezze paesaggistiche della Maremma. Sorano (GR). info: www.radunomaxienduro.it

18 GIUGNO: “Gara remiera Coppa Barontini 44° edizione”. 3.200 metri a cronometro lungo i Fossi Medicei intorno ai quartieri storici della città. Livorno, partenza h.22 dagli Scali delle Cantine. info: 0586.201320 18 GIUGNO: “Cronoscalata Muro del Pirata”. Dedicata all’indimenticabile Marco Pantani, con partenza dalle Terme di Saturnia il percorso si sviluppa lungo la strafda intitolata al campione. Manciano (GR). info: www.granfondomaxlelli.it 18 e 19 GIUGNO: “Raduno Maxi Enduro 2011”. 4° raduno italiano dedicato interamente alle mono e bicilindriche. Un parco giochi per te e la tua moto, un modo per diventare un motociclista a 360°, fare amicizia e

GLI EVENTI dal 3 giugno al 5 luglio

23 GIUGNO: “Memorial S.Salvelli”. Gara giovanile di ciclismo si pista, h.16-20. San Vincenzo (LI) Velodromo E.Solvay, San Carlo frazione. info: www.costadeglietruschi.it 26 GIUGNO: “Veleggiata costiera”. Regata organizzata dal Circolo Nautico. San Vincenzo (LI) Piazza F.lli Serini, Porto. info: www.costadeglietruschi.it 1, 2 e 3 LUGLIO: “A tutta bike!” 9° edizione. Cronoscalata, mini granfondo, bike trial, granfondo. Abbadia San Salvatore (SI) Stadio Comunale. info: 333.9402001 e www.mtbamiata.it 3 LUGLIO: “Regata di selezione classi Laser”. Follonica (GR) Gruppo Vela L.N.I., Viale Italia, 203. info: 0566.260108 e www.gvlnifollonica.it

www.wasabimagazine.com

_019



VOLKSFESTE UND FOLKLORE

MÄRKTE UND MESSEN

11. und 12. JUNI: „Sagra del tortello“. Gast-

den ganzen JUNI: „Il Mercatino di Campa-

ronomiestände und Tanzabende in Roselle (GR) Sportplatz. Info: www.turismoinmaremma.it

15. JUNI: „Spettacolo con i Butteri“. In

11. und 12. JUNI:

„Festa del pesce“. Charakteristisches Fest direkt am Meer, wo in einer riesigen Pfanne reichlich Fisch frittiert wird. Außerdem Gastronomiestände und Restaurants im Freien. Castiglioncello (LI) La Caletta. Info: 0586.754890

mitreißender Atmosphäre und eigehüllt in den Duft der Natur erleben die Besucher für einen Tag die traditionelle Tätigkeit der legendären „Butteri“ (berittene Viehhüter). Eingetaucht in die Kultur und Geschichte eines antiken und faszinierenden Landes, reich an Brauchtum aus der Vergangenheit. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, 18 Uhr, mit Abendessen. Info: 333.9579733 www.cavallomaremmano.it

tura indiana“: Ausstellungsleitung: Natana Vedica, East/West Performing Arts. Projektionen, Treffen, ethnische Küche und abschließender Höhepunkt Vorführung traditioneller indischer Tänze. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli (Kulturzentrum), Via Roma 56. Info: 0577.48596

„Palio della Madonna di Provenzano“. Am Nachmittag historischer Umzug in Kostümen und im Anschluß das weltbekannte Pferderennen. Siena, Piazza del Campo. Info: 0577.292230

23., 24. und 25. JUNI: „Festival Nazionale

Libera Tutti“: Das Festival durchschweift Literatur, Musik, Poesie bis hin zum Film und schafft Brücken zwischen den verschiedenartigen künstlerischen Ausdrucksformen. Poggibonsi (SI). Info: 0575.380468 und www.narrazioni.it

bis zum 19. JUNI: „L‘Anima e la Musica. L‘esperienza romantica e l‘età del Risorgimento“. Die Ausstellung erzählt anhand von Gemälden, Dokumenten, Manuskripten und multimedialen Mitteln ein Stück der historischen und kulturellen Wirklichkeit Europas um 1800. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 10.30-19.30 Uhr. Info: 0577.534511-286300 cini. Il gruppo labronico tra le due guerre“. Die Ausstellung umfaßt 213 Werke aus 43 öffentlichen und privaten Sammlungen. Livorno, Villa Mimbelli, Museo Civico G.Fattori, via San Jacopo in Acquaviva, 10-13 und 16-19 Uhr. Info: 0586.808001/811114

erfolg des vergangenen Jahres steht das Fest für den Beginn des Sommers. Livemusik + DJs, kostenloser Zubringerbus. Cecina (LI) Loc. Gorette, Via delle Gorette, von 22 bis 5 Uhr. Info: 347.6651286 und 335.6113957

15., 16. und 17. JUNI: „Frammenti di cul-

Museo Archeologico e della vite e del vino. Info: 0564.509411

bis zum 3. JULI: „L‘eredità di Fattori e Puc-

18. JUNI: „Beach Party!“. Nach dem Riesen-

FESTIVALS, VERANSTALTUNGEN UND KONFERENZEN

2. JULI:

gna Amica, Filiera Corta“. Jeden Mittwoch Direktverkauf von Agrarprodukten lokaler Erzeuger: Obst, Gemüse, Käse, Ricotta, Olivenöl, Wein, Safran, Honig und Grappa. Grosseto, Chiostro San Francesco, Piazza S.Francesco, 8.30-13 Uhr. Info: 0564.462611

juni

SPORTVERANSTALTUNGEN

25. und 26. JUNI: „Le bancarelle“. Zahlrei-

che Stände für Kunsthandwerk mit vielfältigen fantasievollen Kreationen entlang der Strandpromenade von Porto Santo Stefano (GR) Lungomare dei Navigatori und Piazza dei Rioni. Info: www.prolocomonteargentario.it AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN

den ganzen JUNI: „Carducci e l‘Unità

d‘Italia“. Bis zum 18. September, Ausstellung zur 150-Jahrfeier der italienischen Einheit mit antiken Schriftstücken und Fotografien, sowie historischen Gegenständen. Castagneto Carducci (LI) Museo Archivio Giosuè Carducci, 10-13 Uhr. Info: 0565.765032

den ganzen JUNI: „La Valle del Vino Etrusco“. Archäologische Ausstellung des Tals „Albegna“ im Frühzeitalter. Scansano (GR)

che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno monatsereignisse

vom 10. bis 17. JUNI: „Finn World Master

2011“. Segelweltmeisterschaften der Klasse Finn Master, Ex-Olympiade der Klasse Finn. Puntala (GR) ASD Circolo Velico Cala Civette, PuntAla Camping Resort. Info: 0564.922294 und www.campingpuntala.it

vom 16. bis 19. JUNI: „Argentario Sailing Week“. Regatten mit alten Segelbooten, zum Thema gehörende Veranstaltungen. Porto Santo Stefano (GR). Info: www.ycss.it 1., 2. und 3. JULI: „A tutta bike!“: Zeitfahren, Mini-Marathon, Bike Trial, Marathon. Abbadia San Salvatore (SI) Gemeindestadion. Info: 333.9402001 und www.mtbamiata.it

www.wasabimagazine.com

_021 _017



FESTIVALS, REVIEWS AND LECTURES

FOLKLORE

10, 11 and 12 JUNE: “Energetica”. Tuscan festival about energy, peace, environment, reggae music and hemp culture. Concerts, meetings, food. Riotorto (LI) Parco La Pinetina. info: 393.9135955 and www.energeticafestival.it

11 and 12 JUNE: “Festa del pesce”. Tipical seafood cooked in a giant frying pan; wine and food. Castiglioncello (LI) hamlet La Caletta. info: 0586.754890

The whole JUNE:

15, 16 and 17 JUNE: “Frammenti di cultura indiana” Indian culture fragments by Natana Vedica, East/West performing arts. Viewings, meetings, ethnic food, traditional Indian dance show. Siena, Centro Culture Contemporanee Corte dei Miracoli, Via Roma 56. info: 0577.48596

“Carducci e l’Unità d’Italia”. Until 18 September, exhibition about the unification of Italy. Exhibitions of ancient books, photographs and memorabilia. Castagneto Carducci (LI) Museo Archivio Giosuè Carducci, h.10-13. info: 0565.765032

From 18 to 25 JUNE: “Voci di Fonte”. 8° edition: exhibitions, shows, meetings, concerts, workshops. Siena, town center. info: 333.4301603 and www.vocidifonte.org

15 JUNE: “Spettacolo con i Butteri” traditional horses and cows show. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, h.18, con cena. info: 333.9579733 www.cavallomaremmano.it 17, 18 e 19 JUNE: “Amiata da gustare”. Typical wine and food, hand-crafted beers from the whole country, mostly from the Amiata area. Arcidosso (GR) Castello Aldobrandesco. info: 393.9424059 amiatadagustare@gmail.com

MARKTES AND FAIRS The whole JUNE: “Mercato della Filiera Corta” Agricultural short distribution chain, market. Siena, Piazza del Mercato, every Friday, h.8-15. info: 0577.292111 The whole JUNE: “Il Mercatino di Campagna Amica, Filiera Corta”. Every Wednesday local farmers sell their products: fruit, vegetables, cheese, oil, wine, honey and grappa. Grosseto, Chiostro San Francesco, Piazza S.Francesco, h.8.30-13. info: 0564.462611

18 JUNE: „Beach Party!“. During the Notte Blu, the great beach party marks summer’s start. Live music, dj sets, free bus service. Cecina (LI) Loc. Gorette, Via delle Gorette, from h.22 to h.05. info: 347.6651286 and 335.6113957

25 and 26 JUNE: “Le bancarelle”. Handicraft exhibition on the seafront. Porto Santo Stefano (GR) Lungomare dei Navigatori and Piazza dei Rioni. info: www.prolocomonteargentario.it

JUNE and 16,30–20, Saturday h10-13. Livorno, Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45. info: 0586.808518 and www.guastallacentroarte.com Until 19 JUNE: “L’Anima e la Musica. L’esperienza romantica e l’età del Risorgimento”. Exhibition of paintings, documents, manuscripts and more: a cross section of the Europe in the 19th century. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, h.10.30-19.30. info: 0577.534511-286300 Until 3 JULY: “L’eredità di Fattori e Puccini. Il gruppo labronico tra le due guerre”. 213 works from 43 public and personal collections; the exhibition is divided in 2 different paths, with two different catalogues. Livorno, Villa Mimbelli, Museo Civico G.Fattori, via San Jacopo in Acquaviva, h.10-13 and 16-19. info: 0586.808001/811114 SPORT

2 LUGLIO: “Palio della Madonna di Provenzano”. Historical parade, race among the ten quarters. Siena, Piazza del Campo. info: 0577.292230 MUSEUMS AND EXHIBITIONS The whole JUNE: “Renato Guttuso, nel centenario della nascita”. Paintings, mixed techniques, drawings and graphics. Open from Monday to Friday h.10–13

month’s events

From 10 to 17 JUNE: “Finn World Master 2011”. World Championship Class Finn Master. Puntala (GR) ASD Circolo Velico Cala Civette, PuntAla Camping Resort. info: 0564.922294 and www.campingpuntala.it From 16 to 19 JUNE: “Argentario Sailing Week”. Boat race and historical boat parade. Porto Santo Stefano (GR). info: www.ycss.it 1, 2 and 3 JULY: “A tutta bike!” 9° edition. Time trial, Cronoscalata, mini marathon, bike trial, marathon. Abbadia San Salvatore (SI) Municipal Stadium. info: 333.9402001 and www.mtbamiata.it

www.wasabimagazine.com

_021 _023



Pistoia Blues 2011 8, 9 e 10 luglio

Un grande cast con Skunk Anansie, Manza- ed il meglio del loro repertorio. Prima di loro rek & Krieger dei Doors, Lou Reed, Robben i Methodica, prog band in lingua inglese vincitrice del concorso Sonorità Emergenti: la Ford, Willie Nile e molti altri. band ha già all’attivo un primo cd Searching for Reflections (Underground Simphony, 2010) recensito con entusiasmo a livello europeo. Nello stesso giorno anche i Vetrozero, band trentina rivelazione già sul palco con gli Skunk Anansie per la data veneziana dello scorso tour 2010: Temo Solo La Malattia (Vrec, 2011) è il loro disco d’esordio freschissimo di pubblicazione. Particolarmente ricco il sabato 9 luglio: dalle 18:30 si esibiranno gli Skapestrati (gruppo elbano vincitori del Contest Dstinazione Capoliveri Blues), Michele Benforti & Hot Love Skunk Anansie Trio (gruppo pistoiese vincitore di Sonorità Grande spazio ai giovani talenti con i vincitori Emergenti), Willie Nile (storico cantante/chidi sonortà emergenti e obiettivo blues in. tarrista folk blues americano), i General StraAnche quest’anno il Pistoia Blues Festival tocuster & The Marshals (combo classic rock non tradirà le aspettative: per la 32° edizio- fiorentino) fino ad arrivare ai grandi ritorni: ne sempre nella splendida cornice di Piazza Duomo a Pistoia, sono attesi grandissimi nomi del panorama internazionale. L‘8 luglio i primi big saranno gli Skunk Anansie guidati da Skin che si esibiranno, per la prima volta nella loro storia, sul palco del Pistoia Blues. La band inglese è in vetta alle classifiche radiofoniche da diversi mesi ed aprirà il festival con il botto grazie al loro rock a tratti aggressivo, a tratti dolcissimo. In scaletta in brani di Wonderlustre (Carosello, 2010) Lou Reed

Robben Ford (chitarrista di George Harrison e Miles Davis tra gli altri) ed il duo Ray Manzarek e Robbie Krieger dei Doors. Per loro si tratta di una ricorrenza particolare visto che a luglio 2011 si commemora il quarantennale della scomparsa di Jim Morrison, icona indiscussa del rock mondiale celebrata con un repertorio “Doors” a tutti gli effetti. Si chiude domenica 10 luglio con il grande ritorno di Lou Reed per il suo nuovo Sweet Tooth Tour. Il geniale artista newyorkese, icona leggendaria, ha appena compiuto 69 anni e torna dopo 4 anni in Italia con una lineup allargata e comprensiva di ottoni, tastiere e pianoforte che ripercorrerà buona parte del suo repertorio della fine degli anni 70. In apertura, da Roma, i vincitori di Sonorità Emergenti Hilary Thavis & Gaia Groove.

Biglietti: in prevendita nei circuiti Ticket One e GreenTicket. Venerdì 8 Luglio: ingresso unico € 30,00 Sabato 9 Luglio: 1° settore - Platea - Posto a sedere numerato - € 35,00 2° settore - Platea - Posto a sedere numerato - € 30,00 3° settore - Tribuna - Posto a sedere numerato - € 30,00 Domenica 10 luglio: 1° settore - Platea - Posto a sedere numerato - € 40,00 2° settore - Platea - Posto a sedere numerato - € 35,00 3° settore - Tribuna - Posto a sedere numerato - € 30,00 Abbonamento 9 e 10 Luglio: 1° settore - Platea - Posto a sedere numerato - € 65,00 2° settore - Platea - Posto a sedere numerato - € 55,00 3° settore - Tribuna - Posto a sedere numerato - € 50,00 Pistoia, Associazione Culturale Blues In, Via G. Donizetti, 1 - tel. 0573.994659 www.pistoiablues.com Ufficio Stampa Festival: davvero comunicazione, tel. 045.8204055

www.wasabimagazine.com

_025



di Toscana proiettata nel Mediterraneo. Partendo da Livorno e scendendo verso sud a Quercianella, Castiglioncello, Rosignano Solvay, Vada, Cecina, Bibbona, Marina di Castagneto-Donoratico, e ancora San Vincenzo e Piombino sarà una vie en bleu di luci, colori, musica, spettacoli, feste in spiaggia, feste nei locali, esibizioni di ballo, fuochi d’artificio. E ancora musei aperti, grigliate di pesce, degustazioni dei vini e degli altri prodotti tipici di questa terra, concerti, mercatini, cene a tema, beach party, shopsabato 18 e domenica 19 giugno ping, promozioni, e tanto altro con un unico denominatore comune: il colore blu delle Sulla Costa degli Etruschi, dove sven- te che inizia. tolano le Bandiere blu dell’Unione Eu- Dopo il grande successo registrato lo scor- Bandiere, del mare, del cielo... e della notte. ropea, due giorni di spettacoli, arte, so anno, la Provincia di Livorno, l’Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi, i Comusport, cibo e vini d’eccellenza. ni, insieme alle Pro loco, alle associazioni Blu come le bandiere che sventolano sulle di categoria, agli operatori turistici ed ai spiagge della Costa degli Etruschi, blu come commercianti del territorio, promuovono il mare meraviglioso che bagna questa questo grande evento ricco di iniziative parte di Toscana. Blu come la “Notte Blu”, la culturali, enogastronomiche, sportive, ri- Cecina (LI) loc. Le Gorette festa che proprio per celebrare le bandiere volto a tutti coloro che amano questa terra sabato 18 giugno che la FEE assegna da anni a queste coste vedrà per un week end, letteralmente un Da sabato 18 giugno, inizia ufficialmare di feste. L’appuntamento è fissato mente l’estate con la festa in spiagper il 18 ed il 19 giugno: un fine settimana gia, nel corso della Notte Blu! che vedrà la Costa degli Etruschi, premiata I comuni della Costa Etrusca, organizzano con le Bandiere Blu dell’Unione Europea insieme i festeggiamenti che vedranno i (Livorno: Antignano e Quercianella; Rosiragazzi ballare fino all’alba. Oltre agli eventi gnano Marittimo: Vada, Castiglioncello ed diurni, ai musei aperti ed alle iniziative per il porto turistico di Cala de’ Medici; Cecina; bambini, ogni gestore o proprietario di locaMarina di Bibbona; Castagneto Carducci; li notturni, ristoranti e discoteche, parteciSan Vincenzo; Piombino: Riotorto-Parco perà attivamente all’iniziativa. E’ questo il Naturale della Sterpaia) trasformarsi in un caso del Discobar “Il Delfino” di Cecina, che unico palcoscenico per festeggiare l’estaassieme al Beach Party Staff ed all’Asso-

ciazione Culturale Le Boule, organizza un evento nell’evento: il Beach Party! A partire dalle h.22 fino al mattino, sarà possibile ballare e divertirsi sulla spiaggia libera delle Gorette, a Marina di Cecina, con la migliore musica live in compagnia di Nicola Barghi (italian britpop tour) con special guest dj Mariven. Inoltre The Good Guys, Federico Furce, Silvano Piari e Miss Gabry alle voci. Djs a rotazione, generi musicali diversi per tutti i gusti. L’evento sarà trasmesso in diretta mondiale tramite il web! Sarà presente anche un bus navetta che passerà per Cecina in Piazza della Libertà, per Marina di Cecina in Largo Cairolie porterà diretti alla festa e ritorno, completamente gratuito. L’ingresso all’evento è gratuito! Cecina Mare (LI) c/o Discobar il Delfino, loc. Gorette. Tel. 347.6651286 - 335.6113957 338.6528989

www.wasabimagazine.com

_027



ogni sera vi aspettano le Gilda Girls si organizzano addi al celibato, compleanni e feste private ingresso libero ore 23 locale climatizzato Follonica (GR) Via Lamarmora, 70. info: 333.2665235 www.gildasexydisco.com

venerdì 3: special even Otel solo per una notte

sabato 4: SoulFood apertivo + cena + dj set

sabato 4: Dr. Felix from Chiambretti Night

venerdì 24: Cristian Marchi unica data in Toscana

tutti i sabato: I ♥ Tartana commerciale, dance, anni ‘90

sabato 11: Ylenia & Marco Comollo from Radio 105

il sabato: nuove emozioni privèe cena a buffet dalle h.22 su prenotazione live music dalle h.23 Walter & Dido from Otel Firenze dj set dalle h.01

dal martedì 14: Carnevalestro pop, musica italiana ‘60 ‘70 ‘80

sabato 18: Thyago Alves & PeppeRed Party

aperto tutti i venerdì e sabato

Scarlino (GR) Via della Dogana, loc. Puntone. info: 334.6592347 - 328.3321469 www.tartana.com

dj resident: Dario Migliorini

venerdì 10: special event Bongo Party sabato 11: Kapogiro 70 years live music Funky Cool tutti i venerdì: Happy House Club

regular guest: Nicola Lucioli, Luca Noale, Jacopo Corazza, Ciccio Minucci & Squalo dj voices: Christian Bruschi, Andy Love

Castiglione della Pescaia (GR) loc. Poggio d’Oro. info: 333.1507896 - 339.3487776

tutte le sere ingresso con consumazione 10 €, ridotto 8 € tutte le sere, dalle h.21 alle 24: cena buffet con consumazione 15 € + music dj & live performance by 3 Beat Jaxx Punta Ala (GR) c/o Discoteca Black Sun, Via della Dogana snc. info: 347.7728208

sabato 25: dj Ross dj’s resident: Enry B. - Markò Baluba privèe: per chi non si accontenta e ricerca momenti davvero unici, ambiente unico, musica ricercata, cocktails, gazebi, glamour - selezione all’ingresso aperto tutti i sabato

...una nuova storia da scrivere insieme

il sabato: kapogiro disco 360° dj resident Matte J. dal 19 giugno, la domenica: Revival Time dj ser Michele Capecchi

tutti i martedì: Carnevalestro by Marco Bresciani

sabato 11: Ilario Alicante Fabio Neural + Marco Effe live Visual: All Constantly Happens dance room: dj Semy - dj Alvin

Follonica (GR) Via Sanzio, Zona Capannino. info: 3334.4068555 - 338.4625903 Baluba: 331.9114998 www.discovillage.it

sabato 18: Schiuma Party sabato 26: Inaugurazione Disco Beach ...un tuffo nel passato tra spiaggia, mare, pineta e musica! ingresso libero Cecina Mare (LI) c/o Bagni Delfino, Via delle Gorette. tel. 0586.621185 347.6651286 - 335.6113957

sabato 25: Satoshi Tomiie Jump for Japan Philipp & Cole live Visual: All Constantly Happens dance room: dj Semy - dj Alvin sabato 2 luglio: Carl Cox Cecina (LI) Via Curtatone Est, 19. info: 0586.684238 - 366.3385615 www.tinisoundgarden.it

il venerdì: dalle h.23 dj set con Claude dj nel giardino aperto, ingresso libero la domenica: dalle h.19.30 apericena & buffet in pineta con live music presso il bar dalle h.22.30 disco music & latino ingresso libero discobar, live & dj set Piombino (LI) Via della Principessa

discoteque

www.wasabimagazine.com

_029



Moby – Destroyed

a cura di Luca Guerrieri e Massimiliano Rossi

Grande ritorno a due anni di distanza da “Wait for me” del DJ/Producer Newyorkese Moby! Pubblicato in digitale, cd e vinile Destroyed viene accompagnato da un libro fotografico composta da 55 scatti realizzati direttamente da lui in giro per il mondo. La stessa copertina è un suo scatto ad un insegna luminosa dell’aereoporto “La Guardia” di New York; nell’immagine viene catturata la parola finale di questa frase “Unattende luggage will be destroyed” (il bagaglio non ritirato verrà distrutto). 15 brani composti tutti da Richard Melville Hall (il vero nome di Moby) in modo itinerante, di notte quando la città dorme, nelle stanze d’albergo nelle quali soggiorna nel corso dei suoi tour mondiali. Tutte le tracce sono state mixate ai mitici “Abbey Road Studios” di Londra con un banco “Neve” del 1972 da Ken Thomas, noto per aver già lavorato per personaggi come i Queen e David Bowie. Tra le mie tracce preferite “Rockets” e “The Right Thing”; quest’ultima è di gran lunga il classico viaggione pieno di melodia e magia alla “Moby” che sicuramente troverà posto in molte colonne sonore di film. Momentaneamente ho la versione digitale dell’album, ma comprerò anche il cd per vedere il book fotografico, mi ha molto incuriosito la dichiarazione dell’artista: “Uno degli obiettivi dei miei scatti è cogliere il normale e presentarlo come eccentrico, e cogliere l’eccentrico presentandolo come normale”. Parallelamente all’uscita di questo lavoro, verranno anche organizzate mostre riguardo all’album fotografico contenuto nel cofanetto. Immagini e flash che inquadrano quei momenti inediti di una tournèe vista da angolazioni diverse, dai backstages ai corridoi di alberghi, dalle sale di aspetto degli aeroporti a panorami suggestivi. Il giorno dell’ uscita dell’album Moby ha pubblicato in streaming gratuito su Souncloud tutte le tracce per esteso in modo che chiunque potesse ascoltare prima di acquistarle; speriamo che questo gesto non venga frainteso e che a qualcuno non venga in mente di “ripparle” per fruirne gratuitamente... Due particolari curiosi riguardano la data di nascita ed il nome d’arte di Moby: nasce a New York l’11 settembre 1965, data ormai divenuta indelebile per gli accadimenti di 10 anni fa, mentre è sua madre a coniare lo pseudonimo come segno di riconoscenza verso il prozio Herman Melville, autore del celebre romanzo Moby Dick.

a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com - www.myspace.com/lucaguerrieri

Top-Ten giugno

N°1

Swedish House Mafia

Save The World

N°2

Joey Negro & Gramophonedzie ft Shea Soul No Sugar

N°3

Depeche Mode

Never Let Me Down Again Eric Prydz Remix

4: ATFC - Dazzle 5: Bingo Players - Cry (Just A Little) 6: Josh Feedblack & Claudio Barracu - One More TIme 7: Jerome Isma-Ae vs Snap - Cult Of Snap 8: Andrea Bertolini - Teardop 9: Sharam Jey - Straight Up! - Olav Basoski Remix 10: Kaye Fox - Enjoy The Ride - James Talk & Ridney Remix

www.wasabimagazine.com

_031





LOCHNESS il mercoledì: Wine Night (2 volte al mese) a partire dalle h.21, cena a tema animata da musica tutta da cantare! all’interno: sala fumatori wi-fi gratuito e servizio sky aperto tutti i giorni Siena, Via Montesanto. tel. 0577.111241

10 years! since 2001 Birreria Classica. Spillatura belga a caduta, birre artigianali e stagionali a rotazione. Buona musica di sottofondo

caffetteria, panetteria aperto tutti i giorni dalle h.06 alle 13 e dalle h.17 alle 02 chiuso martedì pomeriggio colazioni con prodotti tipici aperitivi, musica live, karaoke Caldana (GR) Via A.Moro, 24 tel. 0566.81001

aperti tutti i giorni dalle h.19 alle 03 San Vincenzo (LI) Via V.Emanuele II, 63/a. tel. 0565.705302 - www.thegreenapple.it

Lunch & Dinner, Risto-Pub il mercoledì: serata Pansessuale il giovedì ed il venerdì: apericena con buffet h.20-22 insalatone, piatti unici primi piatti caldi e freddi focacce farcite a vostro piacimento secondi caldi e freddi friggitoria, focacce e fritti d’asporto 3 € dolci fatti in casa Focecceria e Friggitoria aperte fino alle 00.30 Orario Cucina: 12-15 e 19.30-23

bar caffetteria, aperitivi con bouffet gelateria di produzione propria poker, skill games, gratta e vinci milionario prenditutto e altro ancora... aperto tutti i giorni dalle h.06.30 Valpiana (GR) Via delle Fonderie, 14. info: 0566.919103

birre alla spina e in bottiglia panineria e focaccieria aperto tutti i giorni anche a pranzo dalle h.11

enoteca con vini esclusivamente toscani, dove poter gustare anche taglieri di salumi e formaggi o qualche piatto di antiche ricette maremmane

posti all’aperto, sala fumatori si accettano buoni pasto a pranzo

Follonica (GR) Via Roma, 125. tel. 349.0960026 - o-per-bacco@tiscali.it

Siena, Piazza del Sale, 3. tel. 0577.43314

Massa M.ma (GR) Corso della Libertà, 34. info: 334.2658724 dal lunedì al venerdì: a Pranzo Buffet, con acqua e caffè 10 €

venite a scoprire il nuovo Marilyn! ...più grande, più completo anche Ristorante e Pizzeria american bar hot dog, hamburger, ottima birra Grosseto, Via Aurelia Nord, 86. info: 0564.488929 e 334.2310112

prenota il tuo pranzo entro le h.11 via mail: jumpa@hotmail.it

Winebar, Tabaccheria, Piatti Freddi vasta scelta di vini locali, nazionali ed esteri aperti dalla prima colazione fino a tarda serata - chiusi il venerdì Suvereto (LI) Via Dante Alighieri, 12. tel. 0565.828044

martedì e venerdì: a cena 25 € menù degustazione, bevande escluse pesce: 6 antipasti, primo, secondo, dolce giovedì: Italiano abbinamenti enogastronomici con piatti semplici e tradizioni della cucina italiana guardiamo al contenuto ...ciò che conta per noi è bere bene! Siena, Viale Toselli, 19. tel. 0577.280349 www.53cento.it

il mercoledì: Karaoke il giovedì: Le Cinema - aperitivo a tema il venerdì: Musica Live il sabato: dj Bulli e Pupe - LatinoAmericano la domenica: Musica Live Bar, Ristorante, Pizzeria aperto anche a pranzo Grosseto, Viale Ombrone, 6. tel. 0564.418183

www.wasabimagazine.com

locali

_035



domenica 12: Zastava Orkestar i matti sani della balkania maremmana

domenica 19: Serata Vip special guest Federico Mastronunzio e Valentina Arquilla from “Uomini e Donne” happy hour dalle h.18 + dj Laerte

venerdì 17: Errico Rustici e Francesco Burroni - contrasti e disfide (8° rima)

ogni sera: aperitivo con ricco bouffet e dopo cena cocktaileria

sabato 18: Disco ‘70 ‘80 con dj Paolo Show

ogni venerdì e sabato: dj London

venerdì 24: Yucabrava musica latinos

aperto dalla prima colazione aperitivi, cocktails, short drink

venerdì 10: Luca Faggella presentazione libro a seguire concerto

sabato 25: Disco ‘70 ‘80 con dj Paolo Show giovedì 30: Marcello Baraghini (editore di Stampa Alternativa) presentazione collana “Le Strade Bianche”

Venturina (LI) Via Cerrini, 119/121. info: 380.7851782

giovedì 2: Mirko Gallara + I’m not a dj (festa della birra) venerdì 3: The Drifters Trio (festa della birra)

domenica 12: 8 anni di Liz festa di compleanno

stuzzicheria in abbinamento, sky

sabato 25: Serata House Tillo vs Nico aka 5241

aperto dal martedì alla domenica dalle h.19 alle 02

San Vincenzo (LI) Via della Principessa, Loc. Torraccia. info: 0565.701887

Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 15. tel. 0564.938114 www.birrotecacastiglionese.it

aperti dalle ore 6 di mattina pausa pranzo con tavola calda

Sorgente Naturale, Thermarium Ristorante, Residence, Terme Etrusche

tutte le sere: aperitivo a buffet domenica chiuso

sconto del 50% a tutti i lettori di Wasabi, per la Sorgente Naturale

Piatti espressi di carne e pesce

scegli il nostro Ristorante per Cerimonie e Meeting, contattaci per preventivi

possibilità di menù fisso si accettano buoni pasto happy hours con bouffet Grosseto, Piazza de Maria, 33. info: Ruggero 329.4198746 Emiliano 335.5886185

sabato 4: Chris & Coco dj set (festa della birra)

Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40. tel. 0565.851504 - www.calidario.it

venerdì 10: Repetear dj set

aperto tutti i giorni dalle h.07 in poi

sabato 11: Luca Corsi dj set

per la tua colazione: assortimento di dolci e salati con pasticceria dolce e salata di produzione propria e brioches artigianale

venerdì 17: Tillo dj set

per la tua pausa pranzo: anche primi piatti

venerdì 25: Notte Bianca Low Fidelity dj + Scaramouche Quartet from Firenze

per il tuo aperitivo e after-dinner: i nostri classici cocktails Follonica (GR) Via Colombo, 2/B

nuove birre: Rothaus Pils, La Chouffe, Kwak, Scneider Weisse

Bar Ristorante

aperti tutte le sere cucina casereccia toscana Scarlino (GR) Panoramica - Aia delle Streghe. tel. Paolo 333.2453838 e Andrea 333.4122137

sabato 4: Festa Reggae Tu Shung Peng & DnBW Crew reggae drum & bass dance hall

sabato 18: A me piace il Blues trio tributo a Pino Daniele

internet point e WiFi Grosseto, Via Ricasoli, 20. tel. 0564.26220

la tua nuova idea di aperitivo

Irish Pub aperto dal martedì alla domenica a partire dalle ore 20

wine bar - restaurant - aperitif aperto tutti i giorni, chiuso il lunedì

musica dal vivo, cucina, giochi da tavola, freccette

tutti i venerdì: sushibar

tutti i giovedì: shot’s ad 1 € l’uno!

Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13. tel. 345.0732455

Follonica, Via litoranea, 70 Zona Palazzi Rossi

locali

www.wasabimagazine.com

_037



Pizzeria, Birreria, Ristorante aperto tutti i giorni a pranzo e a cena piatti tipici di terra e di mare tutta la serie A e la champions league Wi-Fi zone. Aperto fino a tarda notte

Ristorante - Pizzeria il venerdì: pianobar e karaoke il sabato e la domenica: live music

aperti tutti i giorni a pranzo e cena chiuso il lunedì Follonica (GR) Via Lamarmora, 18. tel. 0566.57531 - 334.2650203 osteriaziolesia@virgilio.it

Bar - Ristorante - Pizzeria terrazza all’aperto - giovedì chiuso

Grosseto, c/o Centro Commerciale Aurelia Antica. info: 334.2310112

Ribolla (GR) Piazza della Libertà, 6. info: 0564.579617 - 328.8366862 340.3815868 - www.lochaletristorante.it

cucina maremmana con pasta fresca fatta a mano

passion by Day and by Night

Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo. tel. 0566.902274

cucina tipica maremmana ed ora anche pizzera

il mercoledì e il sabato: menù completo di pesce fresco - 25 €

Ristorante WineBar anche cocktail bar aperto dalle h.07 alle 24 incontri di sapore, tra la terra e il mare Scarlino (GR) Porto Turistico. info: 339.1651901

aperto tutti i venerdì, sabato e domenica a pranzo e cena

specialità di pesce pizzeria anche da asporto

Spiaggia attrezzata con affitto di Ombrelloni, Maxi Lettoni, Kit Snorkeling, Canoe e Lettini Galleggianti

aperti anche a pranzo solo su prenotazione minima di 10 persone

Ristorante” Osteria del Mare” Pizzeria

menù di carne e pesce cottura alla brace

Lounge Bar con Aperitivi al Tramonto e dj set

pizza e piatti da asporto

il venerdì: Aperi Chic apericena sul Mare con dj per tutta la notte

Follonica (GR) Via Lago di Como, 1. tel. 0566.264181 - 335.5438582

aperti tutte le sere, dalle h.19 chiusi il mercoledì Giuncarico (GR) Piazza del Popolo, 5. tel. 0566.88054 - 338.6641931

Suggestiva Location per Matrimoni Cerimonie ed Eventi Scarlino (GR) Lungomare Garibaldi, loc. il Puntone. info: 0566.090080 e 335.6081931 e 335.6023798 - www.calafelice.info

Osteria Cucina Maremmana - Wine Bar cinta, caci, grigliate di carne, osteria di mare aperti tutte le sere a cena e la domenica a pranzo - martedì chiuso Follonica (GR) Via La Marmora, 70. info: 0566.42072 - 392.9099017 - 348.1182356 www.pacianca.it - info@pacianca.it

il mercoledì: bistecca fiorentina in abbinamento ai salumi del Frolli e vini locali

Osteria Pizzeria Risto-Pizza a Pranzo e Cena, al Piatto, Taglio e da Aporto Aperto dal Lunedi al Sabato Birroteca con selezione di 50 birre dal mondo Carni Argentine Grosseto, Via IV novembre, 9. info: 0564.23474 - www.big-pizza.it

Ristorante e Pizzeria Ristorante e Pizzeria aperto 365 giorni all’anni

aperto fino a tarda notte

Castiglione della Pescaia (GR) Piazza della Repubblica, 22. tel. 0564.939873 e 334.2310112 - www.letremaschere.it

Follonica (GR) Via Parri, 8. tel. 0566.263240 - 335.5223217 335.5223212 www.scalodelgranduca.com

ristoranti e pizzerie

www.wasabimagazine.com

_039


45°Siena, Settimana dei vini Enoteca Italiana, fino al 28 giugno Happy Wine, esibizioni gastronomiche, cultura, premi, informazione, formazione e assaggi animeranno la manifestazione nazionale in programma fino al 28 giugno.

In alto i calici, per la 45°edizione de “La settimana dei vini”, l’originale format fatto anche di un ricco cartellone di eventi, che animeranno il suggestivo edificio storico dell’Ente vini a Siena. Una kermesse che sia punto d’incontro tra gli enoappasionati e il mondo del vino, un evento che sia occasione per le aziende di confrontarsi e per il pubblico di scoprire vini

BLock notes

_040

italiani poco conosciuti ma ugualmente di qualità. Ecco tutto questo è “La settimana dei vini”, di scena a Siena dal 28 maggio fino al 28 giugno, promossa da Enoteca Italiana con il contributo della Banca MPS. Un evento che vuole celebrare i 150 anni d’Italia per questa sua 45° edizione con un brindisi tutto italiano, da portare anche all’estero, puntando sull’informazione e sulla formazione. E in vista della bella stagione non poteva mancare l’appuntamento estivo con l’Happy Wine: degustare un buon bicchiere di vino, immersi nella straordinaria atmosfera dell’Ente vini, ascoltando la migliore musica (tutti i martedì fino al 28 giugno - dalle 18 alle 21). Un ruolo importante quello che Enoteca Italiana avrà nel seminario scientifico dal titolo “Il bere responsabile nella dieta mediterranea e nello stile di vita italiano”, da venerdì 10 a sabato 11 giugno, nella splendida Certosa di Pontignano. I risultati saranno, infatti, presentati presso la sede dell’Ente vini sabato 11 giugno alle 15 e, a seguire, (ore 16.15) protagonista il convegno dal titolo “Focus sul vino senese e i suoi effetti nella dieta mediterranea”. Happy Wine, esibizioni gastronomiche, cultura, premi, informazione, formazione e assaggi con l’obiettivo di diffondere e valorizzare il vino sotto ogni suo aspetto culturale oltre che enogastronomico. Enoteca italiana, Siena, Fortezza Medicea, Piazza Libertà 1, tel.0577.228811 www.enoteca-italiana.it

www.wasabimagazine.com


Festival Voci di Fonte Siena, dal 18 al 25 giugno Giunge alla sua ottava edizione il Festival Voci di Fonte 2011 che, nei luoghi più suggestivi della Città, un ricco programma di spettacoli, concerti, Premi, incontri. Come sempre forte è l’attenzione rivolta nei confronti della fotografia, che quest’anno avrà una propria sezione intitolata Voci di Foto curata dalla fotografa Daniela Neri e composta da workshop, incontri ed esposizioni fotografiche. Dal 18 al 24 giugno presso il Santa Maria della Scala si terranno due mostre. La prima è “Transmediterranea. Un’Antologia di Identità, Persone, Merci” a cura del fotografo Mattia Insolera, un progetto di documentazione fotografica di storie di individui e gruppi che vivono il mare come ambiente di lavoro, superficie di trasporto, terreno di scambio. Nel 2009 Mattia Insolera ha ricevuto il finanziamento del Consell Nacional de la Cultura i les Arts (CoNCA) del Governo Catalano per realizzare un progetto di documentazione sulla situazione degli equipaggi abbandonati nel Mediterraneo. In questo progetto ha percorso i porti del Mediterraneo viaggiando in nave e utilizzando la fotografia per raccontare le storie degli abitanti della regione mediterranea. In questi mesi di navigazione è nata l’idea di Transmediterranea, un progetto più ampio che prosegue nell’esplorazione della complessa geografia umana del Mediterraneo e delle molteplici sfaccettature della relazione tra uomo e mare. La seconda mostra è “Playing Identities”, resoconto per immagini che Daniela Neri ha realizzato attraverso le tappe artistiche dell’omonimo progetto europeo, in particola-

re del Creole Performance Cycle, una performance teatrale itinerante curata da Balletto Civile nei cinque Paesi partecipanti al progetto, mostrandoci i luoghi, le persone, il lavoro, gli artisti che hanno preso parte a questa esperienza che peraltro rappresenterà il nucleo centrale di questa edizione del Festival. Due i workshop fotografici dedicati al reportage come forma, diretta ed efficace, di raccontare storie per immagini. Il 20 e 21 giugno si svolgerà il workshop di reportage curato da Sandro Iovine (Roma, 1961), in collaborazione con la rivista “Il Fotografo” di cui Iovine è direttore. Dal 23 al 25 si svolgerà invece il laboratorio a cura di Daniele Vita (Roma, 1975) fotografo, vincitore nel 2008 del Toscana Foto Festival, specializzato in reportage di teatro sociale. Ufficio Stampa Voci di Fonte Festival di Siena, tel. 333.4301603 - www.vocidifonte.org

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_041




La valle del vino etrusco Archeologia della valle dell’Albegna in età arcaica Scansano (GR) fino al 31 dicembre 2011

In un’epoca in cui il vino è oggetto di attenzioni particolari che ne sottolineano anche il valore culturale, nel Museo Archeologico di Scansano, a dieci anni dalla sua apertura (31 marzo 2001), si svolge una mostra che presenta i dati recenti sulla coltivazione della vite, la produzione del vino e dei contenitori destinati alla sua esportazione transmarina in età etrusca. L’esposizione si concentra sugli aspetti del momento di massima fioritura del fenomeno, nel VI secolo a.C. Alla luce di sforzi congiunti, condotti in relazione al proprio compito istituzionale, dal Comune di Scansano, dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, dal Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’Università di Siena, la valle dell’Albegna sta rivelando che già nell’antichità si era affermata una complessa filiera per lo sfruttamento vinicolo del territorio, che trova straordinaria corrispondenza con l’odierna produzione del Morellino di Scansano. La ricerca archeologica contribuisce in tal modo alla riscoperta, relativamente recente, della vocazione alla produzione del vino di questa valle, che si può dunque motivatamente fregiare del titolo di “Valle del vino etrusco”. La mostra si affianca al fitto programma di iniziative della Settimana della Cultura e allo stesso tempo celebra il primo decennio di attività del museo civico di Scansano e rappresenta il primo intervento di sinergia tra enti diversi per la valorizzazione dei beni archeologici di questo territorio, in quanto

BLock notes

_044

propone reperti provenienti da un’area oggi suddivisa fra tre comuni: per l’uso del vino nel rituale funebre sono esposti oggetti dalle necropoli di Scansano, Magliano e Marsiliana, nel Comune di Manciano; per gli aspetti della produzione e del commercio del vino materiali dall’insediamento di Marsiliana. Completa il percorso espositivo la prima organica presentazione delle testimonianze della distribuzione commerciale del vino in anfore, dagli approdi della costa maremmana, attraverso le isole dell’Arcipelago Toscano, fino alle coste dell’attuale Francia Meridionale. Scansano (GR) Museo Archeologico e della Vite e del Vino, Palazzo Pretorio. tel. 0564.509111 www.comune.scansano.gr.it

www.wasabimagazine.com


Finn World Master Puntala (GR) dal 10 al 17 giugno

Numerosi gli ex campioni e veterani di classe provenienti da ogni angolo del pianeta che si daranno battaglia in occasione del Campionato Mondiale Finn Master. Dal 10 al 17 giugno più di 300 veterani velisti della classe olimpica FINN si daranno appuntamento nelle acque del golfo di Follonica, più precisamente nello specchio di mare compreso tra Punta Hidalgo, lo spiaggione di Punta Ala, l’isola d’Elba e Piombino, per il campionato del mondo di vela classe FINN. Presso il PuntAla camping Resort, dove ha sede logistica il comitato organizzatore coordinato dal Circolo Velico Cala Civette, pernotteranno la maggioranza degli equipaggi. Dalla battigia antistante il resort ogni mattina salperanno alla volta del campo di regata gli equipaggi iscritti per farvi rientro nel tardo pomeriggio dove ad accoglierli troveranno oltre ai team, gli accompagnatori/familiari e gli spettatori, spettacoli di intrattenimento vario fino a sera inoltrata. Sarà questa la 40esima edizione dell’annuale competizione iridata che nei precedenti decenni ha toccato i quattro angoli di tutti i continenti. La classe internazionale FINN (IFA) ha fortemente voluto quale destinazione dell’evento Castiglione della Pescaia - per la sua posizione strategica e la sua predisposizione naturale alla vela - e rendere così l’evento stesso e la ricorrenza ancora più memorabile. A chiusura delle giornate in mare, il programma della manifestazione prevederà cene, rinfreschi, intrattenimenti ed attività sociali

quali concerti sui palchi e nelle pertinenze del resort aperte a tutti. Da non perdere: i concerti rock dei Sunny Boys (COVER-BAND DEI più FAMOSI Beach Boys) e di Tito Blues Band. Il PuntAla Camping Resort si estende all’interno di una pineta mediterranea che in passato fu riserva di caccia del Granduca di Toscana. Negli anni ’20, la famiglia Daddi-Giovannozzi acquistò questo terreno e nel 1969 vi avviò un piccolo campeggio dislocato all’ombra di 6 ettari di pineta secolare. Attraverso gli anni, il campeggio è diventato una struttura turistica all’aria aperta di ben 27 ettari, tecnicamente definita “camping - village” e tuttora gestito dai bisnipoti del primo proprietario. www.finnworldmaster2011.org - PuntAla Camping Resort, Castiglione della Pescaia (GR) Punta Ala, tel. 0564.922294 www.campingpuntala.it

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_045


di Riccardo Ardiccioni


E per il 2011 due progetti su tutti che fanno salire ai vertici dei primati toscani i parchi. - Per Cecina una nuova carica di adrenalina denominata Intrigo, dal nome del gelato della Sammontana, sponsor del nuovo impianto. Un mega scivolo composto da due parti uno più adatto alle famiglie, con tubo largo oltre tre metri e gommoni ‘familiari’ per 4 persone, l’altro per gli amanti delle forti emozioni con un tubo più stretto, una da sabato 11 giugno, pendenza maggiore e con utilizzo di gomtorna la bella stagione! moni “monoposto” e ‘biposto’. Ben 13 metri Torna la bella stagione, ed è di nuovo Acqua di altezza per questo super-scivolo tra i più Village. Da sabato 11 giugno i mega parchi grandi d’Italia. acquatici di Follonica e Cecina inaugureranno l’estate 2011 pronti ad accogliere i - Per Follonica il primato è nel settore amloro ospiti con sorprese e conferme. bientale: un impianto fotovoltaico che garantirà l’alimentazione energetica di tutta la struttura, dal funzionamento delle piscine, all’illuminazione, fino alle esigenze delle attività commerciali e solo per citarne alcune. L’istallazione dell’apparato solare termico è stata fortemente voluta dall’azienda, proprietà che intende guardare al futuro, al rispetto dell’ambiente e del territorio. I pannelli solari sono stati montati all’esterno, nell’area parcheggio, dove oltre ad assicurare la fornitura dell’energia, faranno da copertura per 120 posti auto, in modo da offrire un servizio migliore agli ospiti. La produzione energetica si aggireLa proprietà dell’Acqua Village ogni anno rà attorno ai 200 Kw/h, una quantità che pensa a nuove idee per offrire ai suoi clienti non solo andrà a coprire le esigenze della innovazioni e novità, confermando sem- struttura ma che potrà essere rivenduta pre la filosofia del divertimento e del relax. a terzi.

Oltre alle novità torna quest’estate uno degli appuntamenti di inizio estate più amati dai piccoli. L’Acqua Village in collaborazione con Ansas Toscana – Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica (ex Irre) - organizza infatti la seconda edizione del concorso “Una giornata in un Parco Acquatico, come lo vorresti”: la manifestazione vedrà protagonisti gli alunni delle classi quarte e quinte elementari e gli studenti delle scuole medie inferiori delle province di Livorno e Grosseto. Dopo il grande successo riscontrato con la prima edizione, organizzato solo per il comprensorio di Follonica, quest’anno i promotori hanno pensato di coinvolgere anche i bambini delle scuole della provincia di Grosseto e di Livorno. Ogni piccolo partecipante

potrà liberare fantasia e creatività con un lavoro letterario (tema, poesia oppure racconto) che rappresenti la giornata ideale all’interno di un parco acquatico, con proposte di divertimento: i fortunati vincitori riceveranno da Acqua Village un computer portatile ciascuno, oltre all’ingresso gratuito nei parchi acquatici di Follonica e Cecina per tutta la stagione 2011. I premi verranno consegnati sabato 11 giugno alle 15 a Follonica (per le scuole della provincia di Grosseto) e a Cecina (per le scuole della provincia di Livorno). info: www.acquavillage.it Cecina (LI) Via Tevere, 25. Tel. 0586.622539 Follonica (GR) Via sanzio, zona Capannino. Tel. 0566.263735

www.wasabimagazine.com

_047



40° Festa del Pesce Fish Festival Caletta di Castiglioncello (LI) 11 e 12 giugno

A Caletta, località marina in prossimità di Castiglioncello, si svolge una caratteristica manifestazione di cucina marinara. Di fronte al mare viene allestita una gigantesca padella in grado di friggere quintali di buon pesce. Bancarelle e ristoranti all’aperto completano l’offerta gastronomica. L’iniziativa è festosa e caratteristica, ricca di profumi e di colori. Lungo la passeggiata a mare, si vive l’armonia di questo periodo incantevole tra la primavera e l’estate. Caletta, a sea resort close to Castiglioncello, hosts a characteristic event of sea cooking. By the seaside huge amounts of good quality fish are fried in one giant frying-pan. Food stalls and open air restaurants complete the gastronomic opportunity. This is a lively initiative rich in scents and colours. Along the coastline promenade you feel the harmony of the charming period between spring and summer.

In Caletta, Küstenort bei Castiglioncello, findet eine lukullische Veranstaltung zum Thema Fisch statt. Dabei wird direkt am Meer eine riesige Pfanne aufgestellt, in der zentnerweise Fisch frittiert wird. Verkaufsbuden und Restaurants machen dasgastronomischeAngebotkomplett.Ein Anlaß zum Feiern, reich an Wohlgerüchen und Farben. Und auf der Strandpromenade läßt sich der Übergang vom Frühling zum Sommer erleben. La trovarono molto interessante l’idea di organizzare una festa del pesce tipo quella di Camogli quel gruppo di amici che nel

1971 desideravano fare qualcosa di diverso. Tant’è vero che, tassandosi di £ 50.000 cadauno, in tempi brevi fecero costruire una padella, delle dimensioni di 4 metri di diametro, alimentata da 360 ugelli, capace di 850 litri d’olio, con due cambi durante la festa. Per la prima Festa del Pesce, nel lontano 1971, la padella venne posta a 3 metri di altezza per fare una bella coreografia. Le persone che vi assistirono ci dicono ancora oggi che fu una bella impresa.

E’ grazie a queste persone che è stato possibile superare momenti molto difficili nel passato causati dalle avverse condizioni meteo come vento, mareggiate, temporali. il menù: Frittura di Pesce misto nel Padellone, Gamberoni alla Libecciata, Penne alla Bùa de’Orvi, Cacciucco alla Livornese, Crespelle alla Calettana, Risotto ai Tre Scogli, Patatine Fritte, Antipasti di Mare, Porpo Bria’o. sabato 11

ore 19.00: Frittura con il Padellone e apertura degli stands gastronomici

12 A distanza di tanti anni, ringraziando quei domenica ore 10.00: Apertura della Festa del Pesce nel Viale “pionieri”, la Festa del Pesce si è ingrandita Marradi 10.30: Apertura della Manifestazione alla precosì tanto da valicare i confini toscani ed ore senza delle Autorità. Concerto bandistico della Filaroltre, merito dei suoi piatti sempre più nu- monica di Rosignano Solvay Apertura Stands Gastronomici merosi e rispettosi delle vecchie tradizioni ore12.00: ore 23.00: Lungocosta I Pungenti, Grandioso culinarie. Le presenze sono passate da Spettacolo Pirotecnico circa 8000 a circa 30000, con 45 quintali Ass. Festa del Pesce, Lungomare C.Colombo, di pesce consumato. Caletta di Castiglioncello (LI) el. 0586.754326 – www.festadelpesce.com

www.wasabimagazine.com

_049



Charme, storia e bollicine si incontrano per dar vita all’esclusiva Champagnerie Cava de’ Noveschi. Un luogo dove concedersi una piacevole pausa scoprendo champagne e vini d’autore, piccole maison e raffinate esperienze sensoriali, tra profumi ammalianti e l’allegria delle bollicine per gustosissimi sorsi ...di stelle. La scelta può essere à la carte oppure può cadere sul menù degustazione, si può preferire una piccola cruderia di pesce, un plateau di ostriche, salumi di cinta e formaggi, sia toscani che francesi. Una perla di gusto e raffinatezza. La location è uno dei punti di forza del locale, siamo infatti a 47m dal magnifico Duomo di Siena, insieme all’organizzazione di eventi settimanali legati al mondo della moda, dell’arte e della gastronomia. Questo mese sarà protagonista la cucina e l’alta qualità delle nostre migliori magnum, con eventi come “Napoleone in Champagnerie”, in programma martedì 3 maggio, dove le ostriche e il foie gras saranno i protagonisti, oppure l’evento legato alle ricette del cioccolato, ed ancora “Cin Cin” e allegria...! Solo chi manca di fantasia non trova mai una buona occasione per bere champagne.

Siena, Via Monna Agnese, 8-10. Tel. 0577.274878 - cava@noveschi.it www.cavadenoveschi.it

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_041




Il Lago dell’Accesa e Parco Archeologico

Accesa Lake and Archeological Park Massa Marittima (GR) loc. La Pesta Il lago dell’Accesa, posto a 157 m sul livello del mare, ha un perimetro di circa 1850 m ed ha come unico emissario il fiume Bruna; esso si trova in una depressione di origine carsica che si è formata in rocce calcaree appartenenti alla formazione detta “Calcare Cavernoso”, antica di circa 220 milioni di anni; le sue sorgenti sono poste al di sotto della superficie del lago, precisamente nel settore sud-ovest popolarmente chiamato “l’Inferno”. Negli anni 1995 e 1996 il lago è stato oggetto di studi e ricognizioni che ne hanno stabilito definitivamente la profondità massima, che risulta essere di 37.6 m in prossimità del centro del lago. In ogni punto ed a qualsiasi quota i fondali sono coperti da uno spesso strato di limo derivante dall’erosione delle colline intorno alla conca lacustre. Le ricognizioni subacquee nel cosiddetto Inferno hanno confermato la presenza di una spessa coltre di sedimenti anche sul fondale di quest’area; dai 13.4 metri di profondità il fondale è infatti costituito da una serie di avvallamenti contenenti sabbia e ghiaia; una corrente d’acqua filtra dal fondo di questi avvallamenti: sono le sorgenti subacquee del lago dell’Accesa. Il lago dell’Accesa è una riserva di pesca della Federazione Italiana Pesca Sportiva; nelle sue acque, che secondo la tradizione locale non gelano mai, è in-

fatti ospitata una ricca e variegata fauna ittica composta da carpe, tinche, lucci, cavedani, persici, alborelle, anguille e trote, mentre numerose specie di uccelli acquatici nidificano fra le canne ed i giunchi che ne ricoprono le sponde. Nel lago è consentita la balneazione, mentre è proibita la navigazione. Parco Archeologico del Lago dell‘Accesa: dalla località La Pesta si percorre per circa quattrocento metri la strada sterrata a fianco della chiesa e si raggiunge un‘area attrezzata per la sosta, dove è possibile parcheggiare l‘auto. Dalla Pesta, dotata di ampio spazio per le macchine, si può raggiungere il Parco anche a piedi, oltrepassando un ponticello di legno sul fiume Bruna e seguendo un breve sentiero costeggiato di eucalipti.

_054


Accesa lake, located 157 m above sea level, has a perimeter of approximately 1850 m. The lake, fed by the river Bruna; is found in a depression of Carsic origin that was formed in the limestone rocks of the so-called “cavernous limestone” formation, approximately 220 million years old. The lake’s source is under the lake’s surface, specifically in the southwestern sector, locally known as “Inferno”, or Hell. Between 1995 and 1996, the lake was the subject of exploration and studies that established, once and for all, its maximum depth of 37.6 m near the center of the lake. At every point and at any depth, the lake floor is covered by a thick silt layer created by the erosion of the hill surrounding the lake basin. Underwater exploration in the so-called Inferno also confirmed the presence of a thick sediment layer on the bottom of this area. From a depth of 13.4 m the lake floor, in fact, consists of a series of depressions containing sand and gravel; a spring filters through the bottom of these depressions: this is the underwater source of Accesa lake. Accesa lake is a fishing preserve of the Federazione Italiana Pesca Sportiva

(Italian Federation for Sport Fishing). Its waters, that according to local tradition never freeze, are home to a wide variety of fish species, such as carp, tench, pike, chub, perch, bleak, eels and trout, while many varieties of water fowl nest among the reeds and rushes that line the shore. Swimming is allowed in the lake, but boating is forbidden. Accesa Archeological Park: approximately four hundred meters of unpaved road along the church lead to a parking area. From La Pesta, where there is ample parking, the Park can be also be reached on foot by crossing a small wooden bridge over the river Bruna and following a short eucalyptus-lined path.

info: www.massamarittimamusei.it

_055



Motomondiale 2011: “Gran Premio del Mugello”

venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio Nel primo fine settimana del mese di luglio, si corre in Italia, precisamente al Mugello in Toscana, l’ottavo appuntamento del motomondiale con le 3 classi in competizione.

tà è quello degli anni Venti quando a sfidarsi sui 66 polverosi chilometri che da Scarperia salivano fino a Fiorenzuola per poi tornare attraverso il passo della Futa a San Piero, di nuovo a Scarperia, erano i migliori conduttori di allora. Campari, Brilli Peri, Enzo Ferrari, Antonio Ascari, Borzacchini, oltre, naturalmente, ad Emilio venerdì 1 Materassi, idolo locale. Messa in ombra h.09.15 - 09.55: 125cc Prove Libere 1° Sessione dal prestigio della Mille Miglia, il circuito h.10.10 - 10.55: MotoGP Prove Libere 1° Sessione h.11.10 - 11.55: Moto2 Prove Libere 1° Sessione rimase silenzioso dopo l’edizione del h.13.15 - 13.55: 125cc Prove Libere 2° Sessione 1929, nonostante una ripresa, risultata h.14.10 - 14.55: MotoGP Prove Libere 2° Sessione h.15.10 - 15.55: Moto2 Prove Libere 2° Sessione poi effimera, nel 1955, su un percorso sabato 2 ridotto a poco più di 19 km.

Programma:

h.09.15 - 09.55: 125cc Prove Libere 3° Sessione h.10.10 - 10.55: MotoGP Prove Libere 3° Sessione h.11.10 - 11.55: Moto2 Prove Libere 3° Sessione h.13.00 - 13.40: 125cc Prove di Qualificazione Sessione Unica h.13.55 - 14.55: MotoGP Prove di Qualificazione Sessione Unica h.15.10 - 15.55: Moto2 Prove di Qualificazione Sessione Unica

E’ una storia che comincia quasi un secolo fa quella del Mugello. Il viaggio parte nel 1914, è una competizione di regolarità che viene subito dopo interrotta dalla guerra. Il primo periodo di grande notorie-

Sui 5.245 metri del circuito di Scarperia - primo evento iridato ospitato nel 1976, poi ininterrottamente dal 1991 ad oggi - si sono disputate alcune delle più straordinarie gare di motociclismo che hanno visto protagonisti Micheal domenica 3 Doohan, dominatore negli anni ’90 e poi h.08.40 - 09.00: 125cc Warm-Up h.09.10 - 09.30: Moto2 Warm-Up i piloti italiani Rossi, Biaggi, Capirossi, con h.09.40 - 10.00: MotoGP Warm-Up il primo capace di inanellare sette vittorie h.11.00: 125cc Gara 20 giri (km.104,90) h.12.15: Moto2 Gara 21 giri (km.110,14) consecutive. h.14.00: MotoGP Gara 23 giri (km.120,63)

Biglietti

(solo interi, prevendita scaduta il 31 maggio): Abbonamento 3 giorni (accesso consentito dalle h.15 di giovedì 30 giugno) Prato € 160,00 - Tribuna Centrale (Silver e Bronze) € 320,00 e 290,00 - Tribuna Biondetti € 310,00 - Tribuna Poggio Secco € 250,00 Tribuna Materassi € 260,00 Ingresso Camper € 90,00

Solo Domenica:

Prato € 90 - Tribuna Centrale (Silver e Bronze) € 250,00 e 220,00 - Tribuna Biondetti € 240,00 Tribuna Poggio Secco € 165,00 Tribuna Materassi € 175,00 L’ingresso al prato è gratuito per i minori di 13 anni (nati dopo il 1° Gennaio ‘98), purché accompagnati da un maggiorenne munito di regolare biglietto. Sono previsti parcheggi gratuiti a disposizione del pubblico all’esterno del circuito. Non sarà consentito l’accesso a furgoni, vetture ed altri automezzi diversi dai camper pur muniti di tale tagliando. Non è consentito l’accesso a motocicli inferiori alla cilindrata di 100 c.c., né a quad, né a qualsiasi motociclo privo dei requisiti di legge necessari alla circolazione stradale. info: www.mugellocircuit.it

www.wasabimagazine.com

_057



Io lo conosco l’itagliano… 2° puntata tratto dal web e del vivere quotidiano

à linguistiche sentite Continua la saga delle amenit o seguito alla prima parte su e giù per lo stivale. Facciam ggio, con altre fantasmagopubblicata su Wasabi di ma vista l’inesauribile fantasia te, rpia riche frasi e parole sto degli italiani, che, laureati o e la smisurata vena artistica o con incredibile abilità a gonfi da competizione, riescon a creare costantemente ed modificare la nostra lingua ranno tramandati e modinuovi modi di dire, che poi, ver no senza fili”, dai dialetti e ficati come una sorta di “telefo tando così, il nostro modo per infinite generazioni, reinven ici latine alle origini gonrad di parlare, che passerà dalle to livello! fie di tutti noi… gente di un cer esempi di stronz… ehm, ori altr , uito seg Ecco dunque di ridari linguistici: sodomizzo tutto! - ho un carattere particolare, olo sec del - l’adidas è la peste - la vena giubilare... ozzi contro il mal di gola. - mi hanno prescritto i gargar zotremito! - ...è nervosissimo, sembra spiz gi ultraviolenti! rag ai nto atte - sulla spiaggia stai gustative... - mi sono ustionato le pupille o gian reg iano - le scorie di parmig se ove gen alla o pist col ta - la pas granata o un diacciolo al li- ...che caldo! Mi prendo una mone vongole voraci! - oggi mangio la pasta con le di cefalon ta bus a nell sa spe la tta - mi me di zucchero a zoll una - nel caffè metto solo ato ffic mu am o vall ioca - cac www.wasabimagazine.com

- ti piacciono le pesche sciroccate? - ...riscaldo tutto nel forno a microbombe! - vuoi altri funghi traforati / intrufolati? - sulla torta sta bene lo zucchero al vento - ...me lo avvolge nella carta spagnola? - non mangiare la cioccolata, ti vengono le eruttazioni cutanee - ci facciamo due braciole sul beatycase? - uso spesso la carta all’uminio - passiamo a prendere un po’ di pasticceria mignot - latte pazzamente scremato - latte parzialmente stremato - latte parzialmente screpolato - latte a lunga conversazione - latte con orzo volubile - non riesco a vedere la partita il segnale è griffato - davanti casa ho uno spazio allibito al parcheggio - per la festa di aulin mi sono travestito da zombie - vuoi un succo o un caffè d’orto? - per strada c’è una gazzetta della polizia - ti aspetto sulla sogliola della porta - non sono uno spicchio di santo - abbassa il volume dell’aradio - occhio a quello che dicete e facete - Eh, son messa male, mi ci vorrebbe una gita a Louvre - la matematica non è un pignone - passami il cd di Massimo di Catarro - mi fa male la testa, ho le micragna - la colonna canora del film è stupenda Dulcis in fundo, dedicato a mia Nonna: “mettiti a ceccia su questa sieda, e con la curtella taglia il rosbisse...”

RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO

_059



Promossi o… Bocciati ?! tratto dal web

soInizia ufficialmente l’estate, e tutti noi maca, gniamo tuffi nel mare blu, dormite sull’a i sogni gelati, granite e mojiti freschi. Ma si sa,dovrempurtroppo spesso non si avverano e lavoro, a mo ancora dedicare il nostro tempo al io e… a schiacciare zanzare, a cercare parchegg studiare! tano i Al solo scrivere questo verbo mi spun anno dovr che i molt ai io dubb bollicini, e senza ersitari, sostenere gli esami di maturità o univ freddo scenderanno piccole gocce di sudore lungo la schiena! che doQuesta rubrica è dedicata a tutti coloro to sopvranno ingobbirsi sui libri, ma soprattut ti, che portare certi genitori ossessivi e opprimen anno i finon curanti dei 40° all’ombra, obbligher Wasabi zzi, raga Forza nza. oltra gli a studiare ad è con voi! glia. Lettera di una studentessa alla propria fami Cara mamma, caro papà, e non ho Sono ormai mesi che sono all’università ervi. scriv per o temp il to ancora trova o racMi scuso per aver vi trascurato ma ora vogli contarvi tutto. Prima di leggere, però, sedetevi; re prima mi raccomando non continuate a legge ? ordo d’acc ti, sedu di esservi messi il trauOra sto abbastanza bene. La frattura ed dalla ma cranico che mi sono provocata saltando il dopo poco me, fiam in itorio dorm del finestra ta resta Sono iti. guar i quas i orma mio arrivo, sono mi è all’ospedale solo due settimane e la vista ritornata quasi normale. www.wasabimagazine.com

inuaLe forti emicranie che mi colpivano in cont a. man setti alla volta una zione le ho solo che è in Fortunatamente il garzone del benzinaio fondo alla strada aveva visto tutto. ato l’amÈ lui che ha avvisato i pompieri e chiam bulanza. pedale e, È anche venuto spesso a trovarmi all’os alloggiapoiché dopo l’incendio non sapevo dove re ad re, è stato così gentile da propormi di anda abitare da lui. scaIn realtà non è che una cameretta in un sotto la ma è piuttosto carina. o subito Lui è un ragazzo formidabile e ci siam innamorati. ancora Abbiamo deciso di sposarci: non abbiamo a che il fissato la data ma lo faremo di sicuro prim mio pancione cominci a vedersi. quanto E sì, cari genitori, sono incinta. So benei e sono voi eravate ansiosi di diventare nonn con sicura che accoglierete questo bambino

RUBRICA: GONFIO DEL MESE

tutto l’amore e la tenerezza che mi avete che riser vato quando ero piccola. La sola cosa che ione ritarda la nostra unione è la piccola infezeffettuaha il mio fidanzato e che ci impedisce di camenre le analisi pre-nunziali. Anche io, sciocrisolverà te, mi sono fatta contagiare ma tutto si faccio presto con le iniezioni di penicillina che ogni giorno. a bracSo bene che accoglierete questo ragazzopersona una È glia. fami ra cia aperte nella nost molti molto gentile e, sebbene non abbia fatto o. izios amb o molt è i, stud e reAnche se non è della nostra stessa razzadi idee ezza largh a vostr la ligione, conoscendo rtanza sono certa che non darete alcuna impoa della scur più po’ un sia pelle sua la che fatto al nostra. amo. AnSono sicura che lo amerete come io lo bene: che i suoi genitori sono della gente per enario sembra che suo padre sia un famoso merc nel villaggio africano dove è nato. sapere Bene, ora che avete letto tutto, dovete itorio, che non c’è stato alcun incendio al dorm ozionon ho avuto ne frattura cranica ne comm le, non ne cerebrale, non sono andata all’ospeda la sifiho non zata, fidan sono incinta, non sono a nella lide e non ci sono uomini dalla pelle scur vita. mia filosofia È solo che sono stata bocciata in storia e rtuno oppo brato sem è mi e in questa occasione . Non aiutarvi a riflettere sulla relatività delle cose , ce ne cose te ques per i biars arrab pena la vale sono molte più importanti nella vita... Vi abbraccio forte forte.

_061


PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi: 328.7225498 58023 - Bagno di Gavorrano {GR} Via Marconi 193/B Direttore Responsabile: Massimialiano Rossi direzione@wasabimagazine.com Editore ed Amministratore: Massimiliano Rossi Redazione: Massimiliano Rossi, Cristiana Codini, Alessandro Panza, Giuliana Rizzuto redazione@wasabimagazine.com Realizzazione Grafica e Impaginazione: Alberto Seveso - grafica@wasabimagazine.com

- tel. & FAX 0566.844495 - cell. 328.7225498 - 338.8801539

Ufficio Stampa: Giuliana Rizzuto - stampa@wasabimagazine.com

Stampa: Tipografia Vanzi - Colle Val D’Elsa (SI)

Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni: con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” Marco Barbagli, Massimiliano Zerbonia La pubblicazione degli scritti è subordinata pubblicita@wasabimagazine.com all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapposto di collaborazione con Si ringrazia per la Realizzazione di questo numero: la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo Riccardo Basile, Agenzia Freelance, Tiziano Panico, gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni Henrike Brinkman, Raffaella Ilari, artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, PuntoCom, Maria Angela Nocchi, Vanda Peccianti, anche se non pubblicati, non verranno restituiti. Roberta Pieraccioli Si ringrazia per le Traduzioni: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille

info@wasabimagazine.com - www.wasabimagazine.com INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Aut. Trib. Grosseto N°03/2003

Questo periodico è associato a

Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento. Unione Stampa Periodica Italiana

ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale (comprese le inserzioni pubblicitarie) può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dei Direttori




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.