Guida al divertimento in Toscana
Free Time Guide
Freizeit F端hrer // Anno 10, numero 2 Luglio 2012
In questo numero abbiamo parlato di: • gli eventi dall’1 Luglio al 5 Agosto: da
pag. 06 a pag. 21
• I concerti in Toscana: pag. 27 mese: pag. 31 • il Disco e la Classifica musicale del e 43 • prevenzione incendi boschivi: pag. 42 • il Parco della Maremma: pag. 45 • Bolgheri Melody Festival: pag. 47 • Vacanze all’Isola d’Elba: pag. 49 • Musei di Massa Marittima – l’Antico • i consigli per la lettura: pag. 55 • il Cocktail del mese: pag. 57
Frantoio: pag. 51
i gli event na in Tosca lio dall’ 1 Lug al 5 Agosto
CONCERTI LIVE 2 LUGLIO: “Pierpaolo Capovilla” del Teatro degli Orrori, in concerto in occasione del Meeting antirazzista con ingresso gratutito. Cecina Mare (LI) Area Espositiva La Cecinella, h.22. info: meeting.arcitoscana.it 3 LUGLIO: “The Drifters”. Concerto surf rock all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it 4 LUGLIO: “Blink 182”. Si tiene l’atteso concerto rimandato dallo scorso anno. Lucca, Piazza Napoleone, h.21. info: www.summer-festival.com 4 LUGLIO: “Alex Petrini”. Concerto all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it
06
5 LUGLIO: “I Matti della Giuncaie” in concerto in occasione del Meeting antirazzista con ingresso gratutito. Cecina Mare (LI) Area Espositiva La Cecinella, h.22. info: meeting.arcitoscana.it 6 LUGLIO: “Pecoz & Raina outa Villa Ada Sound” + dj Konfa Rad/Madatter. Concerto all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it 6 LUGLIO: “Swing” con Luca Pirozzi e Musica da Ripostiglio. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.851504 7 LUGLIO: “Alex Petrini”. Concerto all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it 7 LUGLIO: “Ginevra Di Marco” presenta Donna Ginevra e le Donne di Magliano. Concerto spettacolo all’interno della 5° edizione di Vox Mundi Festival. Magliano in Toscana (GR) borgo, h.21.45. info: 0564.593249, 335.5849911 e www.voxmundifestival.org 7 e 8 LUGLIO: “Costos” in concerto per Civitella in Musica 2012, tribute band dei Nomadi. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G. Tonini. info: www.civitellainmusica.it www.wasabimagazine.com
9 LUGLIO: “Negrita” in concerto per Dannato Vivere Tour. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: www.costadeglietruschi.it
12 LUGLIO: “Ostinati e Contrari”. Concerto tributo a Fabrizio De Andrè all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it
13 LUGLIO: “Ostinati e Contrari”. Concerto tributo a Fabrizio De Andrè. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.851504 e www.calidario.it
12 LUGLIO: “Locker 28 + Sliver” in concerto per Follsonica, concerto power punk e alt hard rock. Follonica (GR) Spiaggia di Levante, h.22. info: 0566.59111/42412
13 LUGLIO: “Zero Target Music Contest”. Contest musicale dove si sfideranno quattro formazioni musicali fino all’ultima goccia di rock, all’interno della festa della birra. Boccheggiano (GR) Parco dei Castagni, h.21.30. info: 0566.998142, 338.1988294 e www.4gatti.org
13 LUGLIO: “Look Out”. Concerto hard rock con i vincitori del Cava Music Contest 2011 all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21.30. info: www.cavaroselle.it 11 LUGLIO: “The Good Time Band + Cool Cats”. Concerto country e blue grass all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it 11 LUGLIO: “Kokoa” in concerto per una Rock.tonda sul mare. Follonica (GR) Piazza a Mare, 21.30. info: 0566.59111/42412 dall’11 al 14 LUGLIO: “Festival estivo della canzone. La serata finale sarà presentata da Paolo Ruffini. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: www.festivalestivo.it
13 LUGLIO: “Malavita”. Concerto energetic pop all’interno di Cava 2012, a seguire dj set. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22.30. info: www.cavaroselle.it 13 LUGLIO: “Artiola Tosca, The King Muharrem Ahmeti”. Concerto di musica albanese all’interno di Cava 2012, a seguire dj set. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21.30. info: www.cavaroselle.it 13 LUGLIO: “Sir Georg Solti” in concerto. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Solti, h.21.30. info: 0564.933678
13 LUGLIO: “Scaramouche” in concerto per Follsonica, concerto folk rock. Follonica (GR) Spiaggia di Levante, h.22. info: 0566.59111/42412 13 LUGLIO: “Cecina E-motion” introverso. In questo progetto, realizzato in collaborazione con l’Orchestra Massimo De Bernart, Danilo Rea propone brani del suo repertorio magistralmente arrangiati per trio jazz e organico orchestrale dal violinista Marcello Sirignano, nelle vesti anche di solista, alternati a proposte lirico sinfoniche per sola orchestra, che lo rendono “unico” nel suo genere e imperdibile. San Pietro in Palazzi (LI) Villa Guerrazzi, loc. La Cinquantina, h.21.15. info: www.cecinaeventi.it
www.wasabimagazine.com
13 e 14 LUGLIO: “Rocka’n’Roll”. 2° edizione della rassegna musicale dedicata e aperta a tutti i gruppi giovanili che operano nel vasto e articolato universo del rock contemporaneo. Roccatederighi (GR) Campo Polivalente, dalle h.20.30. info: 0564.567244 14 LUGLIO: “La Cumbia Chicharra”. Strepitosa orchestra di 11 elementi che reinterpreta le tradizioni musicali della Colombia e di altri paesi dell’America del Sud, all’interno della 5° edizione di Vox Mundi Festival. Magliano in Toscana (GR) borgo, h.21.45. info: 0564.593249, 335.5849911 e www.voxmundifestival.org 14 LUGLIO: “Rumba de Mar”. Concerto con la band live più esclusiva d’Italia! Uno spettacolo musicale con la musica di tutto il mondo interpretato da grandi musicisti capitanati dal maestro A. Laurenti, produttore e autore di successi cantati da Tiromancino, Califano, Gabriella Ferri, Renato Zero. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 14 e 15 LUGLIO: “Across the Beatles Universe Live”. Progetto Tribute to the Beatles per Civitella in Musica 2012. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G. Tonini. info: www.civitellainmusica.it
07
16 LUGLIO: “Antonello Venditti” in Unica tour. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: www.costadeglietruschi.it
musicali individuali. San Pietro in Palazzi (LI) Villa Guerrazzi, loc. La Cinquantina, h.21.15. info: www.cecinaeventi.it
18 LUGLIO: “Assenza” in concerto per una Rock.tonda sul mare. Follonica (GR) Piazza a Mare, 21.30. info: 0566.59111/42412 19 LUGLIO: “Dondolaluva + Klare”. Serata alternative rock all’interno di Cava 2012, a seguire I’m not a dj, slection di rock e derivati. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it 19 LUGLIO: “Tributo a Renato Zero” in concerto per non solo cover. San Vincenzo (LI) Torre, Piazza Unità d’Italia, h.22. info: www.costadeglietruschi.it 19 LUGLIO: “Cecina E-motion” Gli Area: Ares Tavolazzi, basso, Paolo Tofani, chitarre e synth e Patrizio Fariselli, tastiere, nuovamente insieme sul palco. Non è una “reunion” vera e propria dal sapore nostalgico ma un’operazione musicale di ben più ampio respiro: facendo tesoro del comune passato, i nostri vogliono guardare soprattutto al futuro proponendo non solo la musica degli Area ma anche i rispettivi percorsi
20 LUGLIO: “I Matti delle Giuncaie”. Serata hard folk maremmano all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.22. info: www.cavaroselle.it 20 LUGLIO: “The Bright Side of the Moon”. Concerto della cover acustica tributo ai Pink Floyd. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.851504 e www.calidario.it 20 LUGLIO: “Pocket Chords + The Camelbach + The Roarshack” in concerto per Ordinary World, la musica ai tempi di Andy Warhol. Follonica (GR) Pinacoteca Civica, Piazza del Popolo, 1, 21.30. info: 0566.59111/42412
21 LUGLIO: “Karima Nayt” in Quoi d’autre. Cantante, danzatrice e attrice algerina, all’interno della 5° edizione di Vox Mundi Festival. Magliano in Toscana (GR) borgo, h.21.45. info: 0564.593249, 335.5849911 e www.voxmundifestival.org 21 LUGLIO: “Casinò Royale” in Io e la mia ombra Tour. Durante la giornata raduno di auto d’epoca, mercatino, punti ristoro e dj set. Venturina (LI) Giardini di Piazza Firenze, h.22. info: 0565.852777 21 e 22 LUGLIO: “I Delirium” in concerto per Civitella in Musica 2012, il viaggio continua, la storia 1970 2012. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G. Tonini. info: www.civitellainmusica.it 24 LUGLIO: “Free Voices” in concerto. Sara Santonastaso, voce, Rossano Capannoli, voce, Paolo Batistini, chitarra. Serata in favore dell’Associazione Italiana Donatori Organi. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 24 LUGLIO: “Cecina E-motion”. Concerto spettacolo che vede protagonisti alcuni tra i piu’ grandi batteristi italiani, provenienti dai generi piu’ vari del panorama musicale. Si tratta di un concerto
08
spettacolo che associa alla statura musicale degli esecutori alcune raffinate esibizioni al limite tra funambolismo e alto virtuosismo. . San Pietro in Palazzi (LI) Villa Guerrazzi, loc. La Cinquantina, h.21.15. info: www.cecinaeventi.it 25 LUGLIO: “La Ditta commossa ringrazia” in concerto per una Rock.tonda sul mare. Follonica (GR) Piazza a Mare, 21.30. info: 0566.59111/42412 26 LUGLIO: “Miwa e Cristina D’Avena”. Concerto con le canzoni dei cartoni animati. San Vincenzo (LI) Torre, Piazza Unità d’Italia, h.22. info: www.costadeglietruschi.it 27 LUGLIO: “Dove c’è Musica Band”. Concerto della cover band di Eros Ramozzatti. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.851504 e www.calidario.it 28 LUGLIO: “Rosalia De Souza canta Jobin” all’interno della 5° edizione di Vox Mundi Festival. Magliano in Toscana (GR) borgo, h.21.45. info: 0564.593249, 335.5849911 e www.voxmundifestival.org 28 LUGLIO: “Siena Percussion Group” in concerto, Montepescali (GR) Anfiteatro Baluardo, h.21. info: 0564.329673, 330.271961 e www. montepescali.it www.wasabimagazine.com
28 LUGLIO: “Shel Shapiro” in concerto per Civitella in Musica 2012, iHamburg 1693 the Tour Club. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G. Tonini. info: www.civitellainmusica.it 3 AGOSTO: “Charlie Cannon + Sisters and Brothers Gospel Choir Ensemble” in Gospel Night. Una notte speciale dedicata alla musica religiosa dei neri d’America, all’interno della 5° edizione di Vox Mundi Festival. Magliano in Toscana (GR) borgo, h.21.45. info: 0564.593249, 335.5849911 e www.voxmundifestival.org
MUSICA CLASSICA, LIRICA E GOSPEL 8 LUGLIO: “Orchestra Sinfonica Città di Grosseto”. Direttore Giuseppe Bruno. Scansano (GR) Area Archeologica Ghiaccio Forte, h.6. info: 0564.507982, 349.5380069 e www.terrediscansanoclassicafestival.it 13 LUGLIO: “Concerto della Filarmonica G. Puccini”. Follonica (GR) Via Amorotti, h.21.30. info: 0566.59111/42412
21 LUGLIO: “Duo Basso-Baritono e Pianoforte”. Concerto per le Notti dell’Archeologia 2012, L’opera buffa e i suoi celebri personaggi, G. Rossini, G. Donizetti, W.A. Mozart. Follonica (GR) Sala Tirreno, Via Bicocchi, 1, 21.30. info: 0566.59111/42412
2 AGOSTO: “String Trio Kosova”. Sihana Badivuku, violin, Blerim Grubi, viola, Aristidh Prosi, violoncello. Musiche di Beethoven, Lekovski, Alickaj, Dohnanyi. Follonica (GR) Sala Tirreno, Via Bicocchi, 1, 21.30. info: 0566.59111/42412
29 LUGLIO: “Concerto di musica Classica” con l’Orchestra Università di Pavia, Camerata de’ Bardi in collaborazione con l’Associazione Tutela di Punta Ala. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Solti, h.21.30. info: 0564.933678
3 e 5 AGOSTO: “La Traviata” per Lirica in Piazza, melodramma in tre atti, musiche di Giuseppe Verdi. Massa Marittima (GR) Piazza Garibaldi. info: 0566.913736, 333.4791821 e www.liricainpiazza.it
www.wasabimagazine.com
09
FESTIVAL, RASSEGNE, INCONTRI E CONFERENZE
Area Espositiva La Cecinella. info: meeting.arcitoscana.it
fino al 7 LUGLIO: “FolloWme”. 3° edizione del Festival Internazionale Arte ai Margini, con il tema “Nascosti Vicino” per rendere visibili le realtà sociali emarginate sia come oggetto che soggetto di espressione artistica. Follonica (GR) location varie. info: www.gattopicchio.it
fino all’8 LUGLIO: “Inequilibrio”. Questo Festival è uno dei più importanti d’Italia. Dieci giorni dedicati al teatro. Diversi spettacoli si susseguono nei più suggestivi angoli del paese. Castiglioncello (LI). info: 0586.754202 www.armunia.eu
fino al 7 LUGLIO: “Meeting antirazzista”. Dibattiti, conferenze, laboratori e attività formative per bambini e ragazzi. Spettacoli e concerti con ingresso gratutito. Cecina Mare (LI)
fino al 3 AGOSTO: “Vox Mundi Festival 2012”. 5° edizione della rassegna di Musiche dei Popoli della Terra. Magliano in Toscana (GR) borgo, h.21.45. info: 0564.593249, 335.5849911 e www.voxmundifestival.org
IMMOBILI • MOTORI • MERCATO • LAVORO • EMOZIONI
Tutti i mesi migliaia di annunci, offerte commerciali e magazine di informazione di Follonica e dintorni IN DISTRIBUZIONE GRATUITA.... A CASA TUA!
Per i tuoi annunci 0566 264081 • per la tua pubblicità 328 4249015 http://lostrillone.quimaremma.it • lostrillone@quimaremma.it
dal 5 al 7 LUGLIO: “Arta - Femminile di Arte”. Prima edizione del Festival internazionale dedicato alla creatività femminile. Tra le protagoniste Francesca Comencini, Serena Dandini, Lunetta Savino, Eleonora Danco e Patrizia Cavalli. Castelnuovo Berardenga (SI) Geggiano, Villa Bianchi Bandinelli. info: 338.5611063 e www.artafestival.com 6 LUGLIO: “Serata giovani”. In occasione del Luglio Casteanese 2012, conferenza sulle problematiche giovanili legate alla disoccupazione e tossicodipendenza, interverranno Tiziana Tenuzzo, Ass.re alle politiche giovanili della Provincia di Grosseto, Elisabetta Iacomelli, Prosindaco del Comune di Gavorrano, Massimo Borghi, referente Fondazione Caponnetto, Antonio Melillo, Cons.re com.le con delega alla lotta alle dipendenze. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.20.30. info: 0566.80029 dal 6 al 21 LUGLIO: “ArcheoFest 2012”. Il primo festival nazionale dedicato all’archeologia. Mostre, convegni, spettacoli teatrali, ma anche aperture straordinarie con visite guidate ai musei archeologici e percorsi a piedi in occasione delle Notti dell’Archeologia. Chianciano Terme (SI). info: 0577.219228
10
7 LUGLIO: “Il volo dei falchi”. Unitre in collaborazione con la Casa accoglienza “La Mistica” fondata dal Capitano Ultimo presentano la dimostrazione di addestramento. Castiglione della Pescaia (GR) Stadio Casa Mora, loc. Casa Mora, h.18. info: 0564.933678 8 LUGLIO: “Ne vedremo delle bolle!”. Laboratorio scientifico all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.19. info: www.cavaroselle.it 9 LUGLIO: “Il sole e la pelle: rapporto amore e odio” intervento del Dott. Riccardo Sirna, Direttore del reparto di dermatologia Ospedale Misericordia di Grosseto. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678 12 LUGLIO: “Una notte a guardar le stelle”. Impariamo a conoscere il cielo tra milioni di stelle, alla scoperta della costellazione del Benessere. In collaborazione con gli Astrofili di Punta Falcone. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.22. info: 0565.851504 e www.calidario.it dal 18 LUGLIO al 18 AGOSTO: “Bolgheri Melody”. 3° edizione del Festival di www.wasabimagazine.com
danza, musica, teatro, talk show e arte sullo sfondo dei cipressi più famosi del mondo. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta. info: www.bolgherimelodyfestival.it
vate in un bacino mediatico immenso. Artisti: Francesco De Molfetta, Mark Ryden, Eloise Ghioni, Stefania Santarcangelo, Franco Losvizzero, Mauro Vitturini. Grosseto, Spazio espositivo, Art.Lab Arte Contemporanea, Via Porto Loretano, 6, h.16.30-20, ingresso libero. info: 349.0706457 e www.artlabgallery.com
27, 28 e 29 LUGLIO: “Alterazioni 2012”. Festival contemporaneo delle arti performative, per il rilancio e la valorizzazione della creatività. Arcidosso (GR) Piazza Cavallotti e Castello Aldobrandesco. info: 333.2798304 e www.artq.it MOSTRE E ESPOSIZIONI tutto il mese di LUGLIO: “Bellezza e religiosità in Ludovico Cardi detto il Cigoli”. Fino al 16 settembre, in mostra l’inedita tela allestita insieme ad altre opere grafiche e pittoriche scelte e volute da Gianfranco Luzzetti per aiutare i visitatori a comprendere meglio l’iconografia di questa invenzione del Cigoli che tanta fortuna ebbe nel corso del Seicento. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. info: 0564.453128/488547 e www.fondazionegrossetocultura.it tutto il mese di LUGLIO: “Tra scienza e arte”. Fino al 28 settembre, Sono esposte le collezioni di insetti del
Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici insieme a opere d’arte sul tema: sculture lignee realizzate da Mario Cambi e opere grafiche di Sergio Tesi. Siena, Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2. info: 0577.47002 e www.accademiafisiocritici.it tutto il mese di LUGLIO: “Riluce, uomo albero pietra stella”. Fino al 31 agosto, percorsi d’arte contemporanea a cura di Donatella Bagnoli. Opere e installazioni di Francesco Bruni e Gianni Gronchi. Staggia (SI) Rocca, h.10-19. info: 366.4792092 e www.laroccadistaggia.it
tutto il mese di LUGLIO: “Mostra di Francesco Carone” a cura di: Marinella Paderni. Un dialogo colto e sublime tra l’immagine del passato e lo sguardo del presente, tra la memoria artistica del luogo, i suoi significati e la percezione visiva contemporanea. Siena, Museo Civico, Palazzo Pubblico. info: www.sienagenda.it fino al 2 LUGLIO: “Add and Remove 2”. Realtà e immaginazione nell’era digitale, a cura di Lapo Simeoni, testi di Sguardo Contemporaneo. La mostra pone sempre l’attenzione sull’utilizzo che fanno gli artisti contemporanei delle immagini ritro-
www.wasabimagazine.com
fino al 7 LUGLIO: “Nocturn matinal”. Omaggio al grande artista catalano Antoni Tapies, scomparso il 6 febbraio a Barcellona, con una mostra di opere originali su carta tra cui acquaforti e litografie ritoccate a mano dall’artista. Livorno, Guastalla Centro Arte, Via Roma, 45, orario 10-13 e 16.30-20 il sabato 10-13. info: www.guastallacentroarte.com fino al 10 LUGLIO: “Paesaggi di cultura giapponese”. Mostra fotografica. Le immagini fotografiche sono state gentilmente concesse dal quotidiano giapponese Iwate Nippo. L’esposizione è dedicata allo tsunami che ha investito le coste del Giappone a seguito del terremoto dell’11-0311. Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 1. info: 0577.292215
11
fino al 13 LUGLIO: “Digitale Sperimentale”. Mostra fotografica di Massimo Bertoncini. San Vincenzo (LI) Chiosco della Fotografia, Via della Stazione. h.21-23. info: www.costadeglietruschi.it fino al 14 LUGLIO: “Uno sguardo sull’Ateneo”. Mostra fotografica sulla vita universitaria senese fra 2003 e 2004. Siena, Piazzetta Silvio Gigli, 2, Sala Rosa. info: 0577.232934
fino al 22 LUGLIO: “Dal concetto alla Forma”. Mostra evento. La Maremma Toscana terra di ispirazione per 9 artisti che hanno indagato il territorio, lasciandosi trasportare dall’energia primordiale. Hanno toccato i materiali, si sono addentrati
nella macchia mediterranea, hanno visitato città, incontrato persone, in un incredibile viaggio sensoriale da cui hanno tratto ispirazione. Ingresso gratuito, apertura dal giovedì alla domenica dalle h.18 alle 22. Orbetello (GR) Polveriera Guzman, Museo Archeologico cittadino, Via Mura di Levante, 73. info: 0564.484323 fino al 29 LUGLIO: “Ordinary World”. Keuth Haring, Paolo Buggiani and the subway drawings, Andy Warhol, Pietro Psaier and the factory artworks. Mostra di artisti contro. I sismografi della cultura popolare a cura di Maurizio Vanni. Follonica (GR) Pinacoteca Civica, Piazza del Popolo, orario 17.30-20 e 21.23.30. info: 0566.59111/42412
dal 14 LUGLIO al 18 AGOSTO: “PMB2 presenta Artestiva2012”. Ghelli per Grey Cat Jazz Festival, 32° edizione. Follonica (GR) Pinacoteca Civica, Piazza del Popolo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 dal 14 al 27 LUGLIO: “In Viaggio”. Mostra fotografica, espone Laura Dell’Agnello. San Vincenzo (LI) Chiosco della Fotografia, Via della Stazione, h.21-23. info: www.costadeglietruschi.it
FIERE, MERCATI E MERCATINI 3 LUGLIO: “Mercato campagna amica”. Mercato di prodotti locali a chilometro zero. San Vincenzo (LI) Corso Italia, Via del Passaggino. info: www.costadeglietruschi.it 5 LUGLIO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) Piazza della Costituzione, Corso Italia, Zona Pedonale, orario 18-24. San Vincenzo (LI). info: www.costadeglietruschi.it
dal 16 al 22 LUGLIO: “Sfollarte - L’arte riconosciutamente sconosciuta” Train Your Brain. Pittura, scultura, video, installazioni. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma, dalle h.17. info: 0566.59111/42412
5 LUGLIO: “I bambini organizzano il loro mercatino”. Esposizione dei prodotti artigianali creati dai bambini. Castagneto Carducci (LI) Via del Borgo, h.17. info: www.costadeglietruschi.it
1 LUGLIO: “Arte all’aperto”. Collettiva di pittura di artisti del territorio. Follonica (GR) Piazza del Popolo, h.21. info: 0566.59111/42412
dal 23 al 29 LUGLIO: “Personale di pittura” di Luciano Rossi. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma, dalle h.17. info: 0566.59111/42412
6 LUGLIO: “Mercatino artigianale”. Castagneto Carducci (LI) Vie del Borgo, h.18. info: www.castagnetocarducci.it
6 LUGLIO: “Premio Basi” esposizione di arte contemporanea. Castiglione della Pescaia (GR) Borgo medievale. info: 0564.933678
dal 30 LUGLIO al 5 AGOSTO: “Artestate fotografia” a cura del Fotoclub Follonica, mostre, incontri, multivisioni. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma, dalle h.17. info: 0566.59111/42412
8 LUGLIO: “Mostra dei prodotti delle aziende agricole locali” in occasionoe del Luglio Casteanese 2012. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.18. info: 0566.80029
dal 9 al 15 LUGLIO: “Magic Trip” Mostra fotografica di Andrea Landini. Follonica (GR) Casello Idraulico, Via Roma, h.21. info: 0566.59111/42412
12
10 LUGLIO: “Mercato campagna amica”. Mercato di prodotti locali a chilometro zero. San Vincenzo (LI) Via www.wasabimagazine.com
del Passaggino, Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it 11 LUGLIO: “Mercatino estivo” di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Via del Passaggino, Corso Italia, h.17-24. info: 0565.705133 12 LUGLIO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Corso Italia, Piazza della Costituzione, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 13 LUGLIO: “Mercatino estivo” di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Via del Passaggino, Corso Italia, h.17-24. info: 0565.705133 15 LUGLIO: “Mostra dei prodotti delle aziende agricole locali” in occasionoe del Luglio Casteanese 2012. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.18. info: 0566.80029 17 LUGLIO: “Mercato campagna amica”. Mercato di prodotti locali a chilometro zero. San Vincenzo (LI) Via del Passaggino, Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it 18 LUGLIO: “Mercatino estivo” di oggettistica all’aperto. San Vincenzo
(LI) zona pedonale, Via del Passaggino, Corso Italia, h.17-24. info: 0565.705133 19 LUGLIO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Corso Italia, Piazza della Costituzione, h.18-24. info: www.costadeglietruschi.it 20 LUGLIO: “Mercatino artigianale”. Castagneto Carducci (LI) Vie del Borgo, h.18. info: www.castagnetocarducci.it 21 LUGLIO: “Mercato sotto le stelle” di oggetti vari. Cecina (LI) centro, zona blu, h.21. info: 0586.680120 24 LUGLIO: “Mercato campagna amica”. Mercato di prodotti locali a chilometro zero. San Vincenzo (LI) Via del Passaggino, Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it 25 e 27 LUGLIO: “Mercatino estivo” di oggettistica all’aperto. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Via del Passaggino, Corso Italia, h.17-24. info: 0565.705133 26 LUGLIO: “Mercatino dei prodotti biologici”. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Corso Italia, P.za della Costituzione, h.1824. info: www.costadeglietruschi.it
www.wasabimagazine.com
13
26 LUGLIO: “Mercatino dell’artigianato”. Marina di Bibbona (LI) Piazza dei Tulipani, dalle h.18. info: www.costadeglietruschi.it 27, 28 e 29 LUGLIO: “Bric a brac”. Mercatino d’antiquariato. Cecina (LI) zona blu. info: www.costadeglietruschi.it 30 LUGLIO: “Mercato campagna amica”. Mercato di prodotti locali a chilometro zero. San Vincenzo (LI) Via del Passaggino, Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it
FESTE, RADUNI, SAGRE E SPETTACOLI DI FOLKLORE tutto il mese di LUGLIO: “Summer Camp - Campo Estivo”. Tutti i martedì 2 ore di didattica, visita acquario, Laboratorio (Microscopio, analisi delle acque...), pasto alle Cernie ed agli Squali dell’acquario, gioco di scoperta intorno alle vasche tattili e tante altre sorprese. Valpiana (GR) Acquarium Mondo Marino, Via della Cava, dalle h.10.30 alle 12.30. info: 0566.919529
tutto il mese di LUGLIO: “Pasto agli Squali”. Tutti i mercoledì e i venerdì, con animazione. Valpiana (GR) Acquarium Mondo Marino, Via della Cava, dalle h.17. info: 0566.919529 tutto il mese di LUGLIO: “La notte con gli Squali”. Tutti i giovedì, 3 ore di divertimento alla scoperta delle 7 specie di squali in acquario, osservazioni di denti e mandibole, gioco di riconoscimento delle specie, alimentazione degli squali, video sulle orme del grande squalo bianco. Attestato finale di partecipazione. Valpiana (GR) Acquarium Mondo Marino, Via della Cava, dalle h.20 alle 23. info: 0566.919529 1 LUGLIO: “Presidios a Tavola”. Nelle vie e piazzette che circondano la fortezza spagnola degustazioni di piatti e vini locali, musica itinerante, concerti, convegni. Porto Santo Stefano (GR) centro e Fortezza. info: www.tuttomaremma.com 2 LUGLIO: “Palio dedicato alla Madonna di Provenzano”. Tradizionale corsa di cavalli montati a pelo, in una pista di tufo tracciata nell’anello sovrastante la conchiglia. La corsa del Palio consiste in tre giri della Piazza del Campo. Vince la Contrada il cui cavallo, con o senza fantino, compie
per primo i tre giri. Siena, Piazza del Campo. info: 0577.292230 4 LUGLIO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa. Cucina tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com dal 5 all’8 LUGLIO: “Sagra della bistecca”. Ristorante aperto per cena, musica, balli e stands. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia. info: www.costadeglietruschi.it 6 LUGLIO: “Notte Rosa”. Eventi, installazioni, spettacoli “in rosa”, a cura dell’Associazione La Dolce Vita. Follonica (GR) Via Roma e Vie del Centro, dalle h.18. info: 0566.59111/42412 6, 7 e 8 LUGLIO: “Luglio Casteanese 2012”. Sagra del dolce casalingo, con ristorante, dibattiti, spettacoli e musica. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.19.30. info: 0566.80029 7 LUGLIO: “Giocolieri Trampolieri e Truccambimbi” pomeriggio dedicato all’animazione per i bambini, a cura
14
dell’Associazione La Dolce Vita. Follonica (GR) Piazza Sivieri e Via Amorotti, dalle h.18. info: 0566.59111/42412 7 LUGLIO: “Shopping in allegria”. Negozi aperti con musica live per le vie del centro. Cecina (LI) zona pedonale, h.21. info: 0586.680120 7 LUGLIO: “Carnevale del mare”. Sfilata di carri allegorici per le vie del centro. San Vincenzo (LI) Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it 8 LUGLIO: “Aperitivo Week End” con delizie dello chef. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.19. info: 0565.851504 e www.calidario.it 8 LUGLIO: “Torneo di Burraco” a cura dell’ASD Fitab Burraco La Pineta. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21. info: 0566.59111/42412 8 LUGLIO: “Consegna dei Battelli” in occasione del 71° Palio Marinaro dell’Argentario. Per gli abitanti di Porto S. Stefano la febbre del palio inizia a salire da questo momento; i 4 gozzi (o guzzi nel dialetto locale) vengono esposti, belli, lucidi e forti. Porto Santo Stefano (GR) Piazza del www.wasabimagazine.com
Porto, h.18.30. info: www.palioargentario.it 11 LUGLIO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa. Cucina tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 12 LUGLIO: “Cantine aperte”. Visita alla prestigiosa cantina Grattamacco. Castagneto Carducci (LI) Azienda Giorgio Meleti Cavallari, h.21-23. info: www.costadeglietruschi.it dal 12 al 15 LUGLIO: “Sagra del polpo”. Sagra paesana dove è possibile degustare specialità di pesce ed in particolare il polpo alla sanvincenzina. San Vincenzo (LI) Area Feste Impianti Santa Costanza, Via Biserno, tutto il giorno. info: www.costadeglietruschi.it
13 LUGLIO: “Gara del dolce casalingo” in occasione del Luglio Casteanese 2012, premiazione dei 3 migliori dolci a cura di una selezionatissima giuria. Chi è interessato a partecipare deve portare il proprio dolce entro le h.18.30. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.19.30. info: 0566.80029 13 LUGLIO: “Festa della bistecca fiorentina”. Cena a base di bistecca da 1,2Kg, contorno, cocomero, acqua e caffè, a cura dell’Associazione Non solo Birracchio. Gavorrano (GR) Piazza della Resistenza. info: 333.6015576 13 e 14 LUGLIO: “XVIII Festa della Birra - Abda Festival”. Selezione delle migliori birre, musica dal vivo, dj set fino a tarda notte, campeggio gratuito all’interno del parco, cena all’aperto, giochi e altre sorprese e novità. Boccheggiano (GR) Parco dei Castagni. info: 0566.998142, 338.1988294 e www.4gatti.org 13, 14 e 15 LUGLIO: “Luglio Casteanese 2012”. Sagra del dolce casalingo, con ristorante, dibattiti, spettacoli e musica. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.19.30. info: 0566.80029
13, 14 e 15 LUGLIO: “Chiesa in festa”. Ristorante aperto a cena, musiche, balli e stands. Donoratico (LI) Parco delle Sughere, Via Aurelia. info: www.costadeglietruschi.it
dal 19 al 22 LUGLIO: “E...state in zona nuova”. Festa rionale dell’associazione “Quartiere Zona Nuova”. Follonica (GR) Parco Via dei Pini. info: 0566.59111/42412
13, 14 e 15 LUGLIO: “Sfilata della Madonna di Lourdes”. Festa religiosa. San Vincenzo (LI) vie cittadine, h.21. info: 0565.701588
dal 19 al 22 LUGLIO: “Festa del ciclismo e dei bersaglieri”. Sagra paesana dove è possibile degustare specialità di della cucina toscana e spettacolo musicale. San Vincenzo (LI) Velodromo, frazione San Carlo, h.21.30. info: www.costadeglietruschi.it
14 LUGLIO: “Carnevale estivo”. Sfilata di carri allegorici per le vie del centro, al termine degustazione prodotti tipici e musiche. San Vincenzo (LI) Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it 14 e 15 LUGLIO: “Serate medievali”. Giullari, Dame e nobili Guerrieri animano le buie vie del Centro Storico; i grandi bracieri cuociono prelibatezze antiche, mentre nel chiostro si festeggiano i Novelli Sposi; ricreando così un’atmosfera dal sapore medievale. Suvereto (LI) centro storico. info: 0565.829005/829304 18 LUGLIO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa. Cucina tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com
www.wasabimagazine.com
20 LUGLIO: “Notte Bianca”. Eventi vari tra cui defilè di moda, esibizioni di arti marziali con la partecipazione di un campione europeo ed esibizione freestyle di motocross, musica dal vivo. Cecina (LI) centro e zona pedonale, dalle h.21-02. info: 0586.680120
15
www.wasabimagazine.com
07
21 LUGLIO: “Raduno auto d’epoca”. Durante la giornata mercatino, punti ristoro e dj set con Giacomo Donati e Francesco Bagni. Dalle h.22 concerto dei Casinò Royale. Venturina (LI) Giardini di Piazza Firenze, dalle h.16. info: 0565.852777 25 LUGLIO: “Butteri della Maremma”. La leggendaria manifestazione equestre con gli ultimi mandriani a cavallo in Europa. Cucina tipica maremmana. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 e www.cavallomaremmano.com 26 LUGLIO: “Notte Bianca Cowboy e Indiani” con dj Marco Bresciani. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, dalle h.22 alle 03. info: 0564.933678 26 LUGLIO: “Cena di Beneficenza” con Associazione Fidapa. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.20. info: 0565.851504 e www.calidario.it dal 26 al 29 LUGLIO: “Festa della cucina toscana”. Sagra paesana dove è possibile degustare specialità di della cucina toscana. San Vincenzo (LI) San Carlo. info: www.costadeglietruschi.it
27 LUGLIO: “Donne, Streghe e Madonne”. Sapori & Saperi, antichi mangiari e approfondimenti culturali in una veglia Francigena, cena e visita guidata. Staggia (SI) Rocca, h.20. info: 366.4792092 27 LUGLIO: “Carnevale estivo”. Follonica (GR) Lungomare Italia, h.21. info: 0566.59111/42412 29 LUGLIO: “Scacco Matto al Calidario”. Venite a giocare ed imparare le migliori mosse di un gioco antico, con i migliori esperti dell’Associazione Scacchi Cecina. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.17. info: 0565.851504 e www.calidario.it
SPETTACOLI, CINEMA E TEATRO tutto il mese di LUGLIO: “Musica sul tappeto” tutti i giovedì, fino al 30 agoato, live music con Andrea Sax e Maxine. Follonica (GR) Via Roma, h.21. info: 0566.59111/42412 3 LUGLIO: “Dario Vergassola”. Spettacolo in occasione del Meeting antirazzista con ingresso gratutito. Cecina Mare (LI) Area Espositiva La Cecinella, h.22. info: meeting.arcitoscana.it
4 LUGLIO: “Meridiana”. Spettacolo di balletto del Centro Studi Danza. Follonica (GR) Teatro Estivo Le Ferriere, area ex Ilva, h.21.30. info: 0566.59111/42412
5 LUGLIO: “Spettacolo latinoamericano” con la scuola di ballo “Buena Vista”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Maristella, h.21. info: 0564.933678
4 LUGLIO: “Ascanio Celestini”. Spettacolo in occasione del Meeting antirazzista con ingresso gratutito. Cecina Mare (LI) Area Espositiva La Cecinella, h.22. info: meeting.arcitoscana.it
5 LUGLIO: “Il mistero di Caio Trebazio”. Opera teatrale e commedia dialettale di Piero Cavicchi della Compagnia “Forza Venite Gente”. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.21.30. info: 0565.851504 e www.calidario.it
4 LUGLIO: “Raperonzolo, teatrino del sole”. Rappresentazione teatrale di marionette e pupazzi. Marina di Castagneto (LI) Piazzetta del Forte, h.21.15. info: www.costadeglietruschi.it 5 LUGLIO: “Lo sguardo di Pasolini: arte e vita”. Nell’ambito di FolloWme, presentazione di Mario Sesti con proiezione del cortometraggio “La ricotta” e uno spezzone video dello spettacolo outsider “La vita è un sogno”. Follonica (GR) Sala Tirreno, Via Bicocchi, 53/a, h.21.15. info: followmefestival.jimdo.com 5 LUGLIO: “Gym&Dance, solidarietà sotto le stelle”. Manifestazione di ginnastica, danza e ballo all’interno di Cava 2012, a favore dei terremotati dell’Emilia. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21. info: www.cavaroselle.it
www.wasabimagazine.com
5 LUGLIO: “Saggio spettacolo” dell’Asociazione La Balena. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 5 LUGLIO: “Le orecchie di Zio Coniglio”. Teatrino dei burattini. San Vincenzo (LI) Piazza della Costituzione, Corso Italia, h.21.15. info: www.costadeglietruschi.it 6 LUGLIO: “Serata giovani”. In occasione del Luglio Casteanese 2012, musica e balli latinoamericani con Alex dj, all’interno esibizione degli allievi della scuola Desigual. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.22. info: 0566.80029
17
6 LUGLIO: “Idea Music” Ballo liscio con il duo. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678 6 LUGLIO: “Carlo Monni e i bando alle ciance”. Spettacolo in occasione del Meeting antirazzista con ingresso gratutito. Cecina Mare (LI) Area Espositiva La Cecinella, h.22. info: meeting.arcitoscana.it
7 LUGLIO: “Ficarra e Picone” in Apriti cielo! Spettacolo del duo comico siciliano. Follonica (GR) Teatro all’aperto Le Ferrieri, h.21.30. info: 0566.59111/42412
7 LUGLIO: “Le Ombre”. In occasiooe del Luglio Casteanese 2012, musica da ballo con l’orchestra. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.22. info: 0566.80029 7 LUGLIO: “Spettacolo musicale”. Concerto Accademia Musica Solti Te Kanawa. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678 7 LUGLIO: “Jusy Mercury”. Spettacolo musicali con le grandi orchestre italiane. Bivio di Ravi (GR) Pista Polivalente. info: 338.1215560 e 333.3799131 7 LUGLIO: “Concerto canto popolare”. San Vincenzo (LI) Giardino della Torre, Via della Torre, h.21.30. info: www,costadeglietruschi.it
8 LUGLIO: “Ilaria e Andrea Barbanera”. In occasione del Luglio Casteanese 2012, musica da ballo con l’orchestra spettacolo. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.22. info: 0566.80029 8 LUGLIO: “Sogni di sapone”. spettacolo magicomico di bolle di sapone all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.19. info: www.cavaroselle.it 8 LUGLIO: “La Baldosa”. Serate danzanti con tango. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678
8 LUGLIO: “Ale e Franz” in recital. Divertente spettacolo dei due comici. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: www.costadeglietruschi.it 8 LUGLIO: “Radio Stop Festival per ADMO”. Concerto di artisti pop dedicato all’ADMO: tra questi i Sonohra, Pierdavide Carone, i Moderni, The Sun , Celeste Gaia, Julia Lenti. Cecina Mare (LI) Largo Cairoli, h.21. info: 347.1212592 e www.radiostop.it 12 LUGLIO: “Spettacolo latinoamericano” con la scuola di ballo “Buena Vista”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Maristella, h.21. info: 0564.933678 12 LUGLIO: “Teatrino dei burattini, marionette show”. Spettacolo per bambini. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Corso Italia, Piazza della Costituzione, h.21.15. info: www.costadeglietruschi.it 13 LUGLIO: “Nobili Band”. In occasione del Luglio Casteanese 2012, musica da ballo con il complesso. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.22. info: 0566.80029 13 LUGLIO: “Ever Green”. Spettacolo con ballo liscio. Castiglione della
18
Pescaia (GR) Piazzale ex Maristella, h.21. info: 0564.933678 14 LUGLIO: “Max Paradise”. In occasione del Luglio Casteanese 2012, musica da ballo con l’orchestra. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.22. info: 0566.80029 14 LUGLIO: “La Baldosa”. Serate danzanti con tango. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678 14 LUGLIO: “Attenti a quei due” con Sergio Forconi e Giovanni Lepri. Spettacolo comico in occasione della festa della birra. Boccheggiano (GR) Parco dei Castagni, h.21.30. info: 0566.998142, 338.1988294 e www.4gatti.org 14 LUGLIO: “Rossella Ferrari”. Spettacolo musicali con le grandi orchestre italiane. Bivio di Ravi (GR) Pista Polivalente. info: 338.1215560 e 333.3799131 14 LUGLIO: “Tanghi Migranti”. Spettacolo musicale sul progetto di Lorenza Baudo, musiche di Piazzolla, Galliano, Gardel, Melo, Canaro. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 www.wasabimagazine.com
14 LUGLIO: “Melevisione in tour”. in Non sporcate il fantabosco. Marina di Bibbona (LI) Piazza delle Orchidee, h.21.30. info: www.bibbonaturismo.it
19 LUGLIO: “Qualunque cosa succeda”. Storia di un uomo libero, Dialogo tra Umberto Ambrosoli e Pierpaolo Romani per M’innamoravo di tutto. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412
15 LUGLIO: “La Quinta Stagione”. In occasione del Luglio Casteanese 2012, musica da ballo con l’orchestra spettacolo. Casteani (GR) frazione di Gavorrano, Centro Sociale, dalle h.22. info: 0566.80029
19 LUGLIO: “Il sogno di Gianduia”. Spettacolo per bambini, teatro dei burattini. San Vincenzo (LI) zona pedonale, Corso Italia, Piazza della Costituzione, h.21.15. info: www.costadeglietruschi.it
15 LUGLIO: “Mago Maurice”. Laboratorio di magia all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.19. info: www.cavaroselle.it 15 LUGLIO: “Area Danza”. Saggio degli allievi della scuola. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 15 LUGLIO: “Legno, diavoli e vecchiette... storie di marionette”. spettacolo di pupazzi, burattini, marionette, ombre, pupi, teatro per bambini. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 15 LUGLIO: “Moda e musica sotto le stelle”. Sfilata di moda e concorso fotografico. Castagneto Carducci (LI) Piazza del Popolo, h.21.30. info: www.costadeglietruschi.it
16 LUGLIO: “I sette piani”. spettacolo teatrale tratto da “Il caso clinico” di Dino Buzzati. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 17 LUGLIO: “Giudici” per M’innamoravo di tutto. Adattamento da “Astaroth” di Stefano Benni, regia di Lorenza Baudo. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 18 LUGLIO: “Roberto Bolle” in Trittico Novecento. Spettacolo di danza in prima nazionale assoluta, all’interno della 3° edizione del Festival
Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: www.bolgherimelodyfestival.it 19 LUGLIO: “Spettacolo latinoamericano” con la scuola di ballo “Buena Vista”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 19 LUGLIO: “Dilettando: Bagnanti allo sbaraglio!”. Spettacolo con esibizioni da dilettanti. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Maristella, h.21. info: 0564.933678
www.wasabimagazine.com
20 LUGLIO: “Giro Zelig”. Spettacolo di cabaret con Giuseppe Giacobazzi, Paolo Migone, Sergio Sgrilli, Giorgio Verduci e Andrea Vasumi, all’interno della 3° edizione del Festival Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: www.bolgherimelodyfestival.it 20 LUGLIO: “Allegria”. Spettacolo con ballo liscio. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Maristella, h.21. info: 0564.933678 20 LUGLIO: “Sfilata di moda e musica” a cura del quartiere Cassarello. Follonica (GR) Largo Falcone e Borsellino, h.21. info: 0566.59111/42412
19
21 LUGLIO: “La Baldosa”. Serate danzanti con tango. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678 21 LUGLIO: “Omar Lambertini”. Spettacolo musicali con le grandi orchestre italiane. Bivio di Ravi (GR) Pista Polivalente. info: 338.1215560 e 333.3799131 22 LUGLIO: “Orchestra Franceschi”. Serate danzanti. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 25 LUGLIO: “Il Vecchio e il Mare”. Spettacolo di pupazzi e attori, per bambini. Follonica (GR) Giardino del Casello Idraulico, Via Colombo, h.21.30. info: 0566.59111/42412 26 LUGLIO: “Spettacolo latinoamericano” con la scuola di ballo “Buena Vista”. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 26 LUGLIO: “Danza per tutti” con Emilio e Alice Campioni Italiani di danza sportiva. Venturina (LI) Calidario Terme Etrusche, Via del Bottaccio, 40, h.22. info: 0565.851504 e www.calidario.it
26 LUGLIO: “Il malato immaginario” di Molière, con Gianluca Orlandini e Diria Ceccarelli, regia di Massimo Masini. Follonica (GR) Teatro all’aperto Le Ferriere, area ex Ilva, h.21.30. info: 0566.59111/42412 27 LUGLIO: “Rigoletto”. Opera lirica con l’Orchestra Teatro Vittorio Emanuele di Messina, all’interno della 3° edizione del Festival Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: www.bolgherimelodyfestival.it 27 LUGLIO: “Idea Music”. Spettacolo con ballo liscio. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Maristella, h.21. info: 0564.933678 28 LUGLIO: “Trovatore”. Opera lirica con l’Orchestra Teatro Vittorio Emanuele di Messina, all’interno della 3° edizione del Festival Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: www.bolgherimelodyfestival.it 28 LUGLIO: “Miss italia”. Selezioni e Finali Regionali. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 28 LUGLIO: “La Baldosa”. Serate danzanti con tango. Castiglione del-
la Pescaia (GR) Piazzale ex maristella, h.21. info: 0564.933678 28 LUGLIO: “Finalissima Miss Maremma 2012”. Concorso di bellezza all’interno di Cava 2012. Cava di Roselle (GR) Parco di Pietra, h.21. info: www.cavaroselle.it 28 LUGLIO: “Grande Evento”. Spettacolo musicali con le grandi orchestre italiane. Bivio di Ravi (GR) Pista Polivalente. info: 338.1215560 e 333.3799131 28 LUGLIO: “Lillo & Greg” on Tour. Spettacolo comico surreale. Follonica (GR) Teatro all’aperto Le Ferriere, area ex Ilva, h.21.30. info: 0566.59111/42412 29 LUGLIO: “La Traviata”. Opera lirica con l’Orchestra Teatro Vittorio Emanuele di Messina, all’interno della 3° edizione del Festival Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: www.bolgherimelodyfestival.it 29 LUGLIO: “Uniti finchè morte ci separi”. Spettacolo teatrale per Civitella in Musica 2012. Civitella Marittima (GR) Campo Sportivo G. Tonini. info: www.civitellainmusica.it
20
4 AGOSTO: “Paolo Tarantino”. Grande evento di chiusura degli spettacolo musicali con le grandi orchestre italiane. Bivio di Ravi (GR) Pista Polivalente. info: 338.1215560 e 333.3799131 4 e 5 AGOSTO: “Momix”. Spettacolo di danza, all’interno della 3° edizione del Festival Bolgheri Melody. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta, h.21.30. info: www.bolgherimelodyfestival.it ESCURSIONI E VISITE GUIDATE tutto il mese di LUGLIO: “Tour Siena Classica” con ingresso alla Cattedrale. Fino all’1 Novembre, l’itinerario presenta i luoghi emblematici della città del Palio, dalla scenografica piazza del Campo su cui affaccia il Palazzo Pubblico con la torre del Mangia, alla cattedrale di Santa Maria Assunta, scrigno di tesori artistici di ogni epoca (Nicola e Giovanni Pisano, Donatello, Michelangelo, Pinturicchio, Bernini) fronteggiata dall’antico spedale di Santa Maria della Scala, passando per il corso, antica via di pellegrini e banchieri, senza tralasciare scorci panoramici su vicoli e fonti e approfondimenti sulle contrade. Siena, Ufficio turistico. info: 0577.43273 e www.sienagenda.it www.wasabimagazine.com
18 LUGLIO: “La Notte del Drago”. Osservazione delle stelle alla Rocca. Visita luminosa al Castello, per adulti e bambini: se il Dragone ci rivela Thuban, la stella degli egizi che orientava la costruzione delle piramidi, i Flares, lampi di luce nel buio, ci rivelano i satelliti artificiali. Staggia (SI) Rocca, h.21. info: 366.4792092 22 LUGLIO: “Rocca di Staggia, Abbadia Isole a Monteriggioni”. Visite speciali con guida, con mezzi propri. Staggia (SI) Rocca, h.9.15. nfo: 366.4792092
SPORT 6 LUGLIO: “Corse al Trotto in notturna”. Gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it
8 LUGLIO: “Palio Marinaro” dei ragazzi. Castiglione della Pescaia (GR) Torrente Bruna, h.18. info: 0564.933678 9 LUGLIO: “Corsa Tris al Trotto in notturna”. Gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it 12 LUGLIO: “Gara di ciclismo su pista”. Categoria Giovanissimi e Categoria Amatori. San Vincenzo (LI) Velodromo comunale E. Solvay, loc. San carlo, tutto il giorno. info: www.costadeglietruschi.it 12 LUGLIO: “Baseball Grosseto – Novara”. Gara valida per il Campionato Italiano di Baseball IBL1. Grosseto, Stadio Jannella, Viale della Repubblica, h.21. info: www.grossetobaseball.it
7 LUGLIO: “Torneo Preolimpico di Ginnestica Ritmica” con le Nazionali di Italia, Germani e Grecia. Follonica (GR) Palagolfo, Via Sanzio, h.21. info: 0566.59111/42412
13 LUGLIO: “Gran Premio Città di Follonica”. Corse al Trotto in notturna, gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it
7 e 8 LUGLIO: “Campionato Regionale di modellismo”. Castiglione della Pescaia (GR) loc. Casa Mora. info: 0564.933678
14 LUGLIO: “Baseball Grosseto – Novara”. Gara valida per il Campionato Italiano di Baseball IBL1. Grosseto, Stadio Jannella, Viale della Repub-
blica, h.21. info: www.grossetobaseball.it 15 LUGLIO: “7° Fondo città del Tufo”. Prova ciclistica valida per il Campionato Italiano Erba Vita e della Gran Combinata di Ciclismo e del Circuito del Cuore. Pitigliano (GR). info: 0564.616272 16 LUGLIO: “Corse al Trotto in notturna”. Gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it 19, 20 e 21 LUGLIO: “Re del campino”. Torneo di Basket 3 contro 3. San Vincenzo (LI) Campo da Basket esterno, Palestra Rodari, Via Aurelia, dalle h.20. info: 0565.701893 20 LUGLIO: “Corse al Trotto in notturna”. Gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it 20, 21 e 22 LUGLIO: “Monte Argentario Gold Cup Pellicano Hotel”. Tornei di Polo, hp 10 - 12. Monte Argentario (GR) loc. Le Piane, Argentario Polo Club. info: 331.7910101 e www.argentariopoloclub.com 20, 21 e 22 LUGLIO: “IV° Pellicano Ladies Cup”. Tornei di Polo, hp 0 - 2.
www.wasabimagazine.com
Monte Argentario (GR) loc. Le Piane, Argentario Polo Club. info: 331.7910101 e www.argentariopoloclub.com 22 LUGLIO: “Palio Marinaro” delle donne. Castiglione della Pescaia (GR) Torrente Bruna, h.18. info: 0564.933678 23 LUGLIO: “Corsa Tris al Trotto in notturna”. Gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it dal 26 al 29 LUGLIO: “Summer Cup”. Tornei di Polo, hp 4 - 6. Monte Argentario (GR) loc. Le Piane, Argentario Polo Club. info: 331.7910101 e www.argentariopoloclub.com 27 LUGLIO: “Corse al Trotto in notturna”. Gare ippiche. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 e www.ippodromodeipini.it La Redazione non si ritiene responsabile di eventuali variazione della programmazione degli eventi
per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di Wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com
21
LIVE-KONZERTE
MÄRKTE UND MESSEN
9. JULI: „Negrita“ on Tour. Konzert in Piombino (LI) Piazza Bovio, 21 Uhr. Info: www.costadeglietruschi.it
10. JULI: „Mercato campagna amica“. Markt für einheimische Produkte in San Vincenzo (LI) Via del Passaggino, Corso Italia. Info: www.costadeglietruschi.it
VOLKSFESTE UND FOLKLORE den ganzen JULI: „Pasto agli Squali“. Jeden Mittwoch und Freitag Haifütterung mit Animation. Valpiana (GR) Acquarium Mondo Marino, Via della Cava, ab 17 Uhr. Info: 0566.919529
21. JULI: „Casinò Royale“ auf Konzert-Tour; während des Tages Oldtimertreffen, kleiner Markt, Imbiss und DJ Set. Venturina (LI) Giardini di Piazza Firenze, 22 Uhr. Info: 0565.852777
11. JULI: „Butteri della Maremma“. Legendäre Vorstellung der letzten, in Europa existierenden Viehhüter zu Pferd. Typisch maremmanische Küche. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, 18 Uhr. Info: 333.9579733 und www.cavallomaremmano.com 14. und 15. JULI: „Serate medievali“. Hofnarren, edle Damen und Ritter beleben die dunklen Gassen der Altstadt; auf großen Kohlebecken werden antike Köstlichkeiten zubereitet, während Jungvermählte im Kreuzgang gefeiert werden. Mittelalterliches Flair in Suvereto (LI) Ortszentrum. Info: 0565.829005/829304
vom 18. JULI bis 18. AUGUST:
26. JULI: „Notte Bianca Cowboy e Indiani“. White Night mit Dj Marco Bresciani in Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, von 22 bis 3 Uhr. Info: 0564.933678
„Bolgheri Melody“. Festival mit Tanz, Musik, Theater, Talkshow und Kunst umrahmt von den bekannten Zypressen in Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta. Info: www.bolgherimelodyfestival.it
vom 26. bis 29. JULI: „Festa della cucina toscana“. Volksfest mit Spezialitäten der toskanischen Küche in San Vincenzo (LI) San Carlo. Info: www.costadeglietruschi.it
15. JULI: „Mostra dei prodotti delle aziende agricole locali“. Ausstellung von Produkten einheimischer Landwirtschaftsbetriebe in Casteani (GR) Ortsteil von Gavorrano, Centro Sociale (Gemeindezentrum), ab 18 Uhr. Info: 0566.80029 AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN den ganzen JULI: „Tra scienza e arte“. Bis zum 28. September, Ausstellung der Insektensammlungen des Naturkundemuseums der physiokritischen Akademie zusammen mit thematischen Kunstwerken: Holzskulpturen von Mario Cambi und graphische Werke von Sergio Tesi. Siena, Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2. Info: 0577.47002 und www.accademiafisiocritici.it bis zum 29. JULI: „Ordinary World“. Keuth Haring, Paolo Buggiani and the subway drawings, Andy Warhol, Pietro Psaier and the factory artworks. Ausstellung der antikonformistischen Künstler, Seismographen der Volkskultur. Leiter: Maurizio Vanni. Follonica (GR) Pinacoteca Civica (städtische Gemäldegalerie) , Piazza del Popolo, Öffnungszeiten: 17.30-20 und 21- 23.30 Uhr. Info: 0566.59111/42412
che cosa c’è? dal 1 maggio al 4 giugno
juli
monatsereignisse FESTIVALS, VERANSTALTUNGEN UND KONFERENZEN bis zum 3. AUGUST: „Vox Mundi Festival 2012“. “Musik der Völker der Erde”: Veranstaltung in Magliano in Toscana (GR) Ortszentrum, 21.45 Uhr. Info: 0564.593249, 335.5849911 und www.voxmundifestival.org 27., 28. und 29. JULI: „Alterazioni 2012“. Zeitgenössisches Festival der darstellenden Kunst, um der Kreativität neuen Wert zu geben. Arcidosso (GR) Piazza Cavallotti und Castello Aldobrandesco. Info: 333.2798304 und www.artq.it KLASSIK, LYRIK UND GOSPEL 21. JULI: „Duo Basso-Baritono e Pianoforte“. Konzert im Rahmen der Veranstaltung “Archäologische Nächte 2012”, die komische Oper mit ihren bekanntesten Komponisten G. Rossini, G. Donizetti, W.A. Mozart. Follonica (GR) Sala Tirreno, Via Bicocchi, 1, 21.30 Uhr. Info: 0566.59111/42412 3. und 5. AUGUST: „La Traviata“. Im Rahmen der Veranstaltung “Lirica in Piazza”, Melodram in drei Akten, Musik von Giuseppe Verdi. Massa Marittima (GR) Piazza Garibaldi. Info: 0566.913736, 333.4791821 und www.liricainpiazza.it
www.wasabimagazine.com
www.wasabimagazine.com
_017
23
Until 29 JULY:
“Ordinary World”. Keuth Haring, Paolo Buggiani and the subway drawings, Andy Warhol, Pietro Psaier and the factory artworks. Exhibition by Maurizio Vanni. Follonica (GR) Pinacoteca Civica, Piazza del Popolo, h17.30-20 and 21.23.30. info: 0566.59111/42412
CONCERTS
MUSEUMS AND EXHIBITIONS
From 11 to 14 JULY: “Festival estivo della canzone”. Summer song festival; the last night it will be hosted by Paolo Ruffini. Piombino (LI) Piazza Bovio, h.21. info: www.festivalestivo.it
The whole JULY: “Bellezza e religiosità in Ludovico Cardi detto il Cigoli”. Unpublished and famous works selected by Gianfranco Luzzetti to help visitors understand the Cigoli’s work. Until 16 September. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. info: 0564.453128/488547 and www.fondazionegrossetocultura.it
14 JULY: “Rumba de Mar”. Musical show by the band led by maestro A. Laurenti, songwriter and producer of Tiromancino, Califano, Gabriella Ferri, Renato Zero. Castiglione della Pescaia (GR) Piazza ex Orto del Lilli, h.21. info: 0564.933678 21 JULY: “Casinò Royale” in Io e la mia ombra Tour. During the day: vintage car meeting, stands, food, dj set. Venturina (LI) Giardini di Piazza Firenze, h.22. info: 0565.852777 FOLKLORE The whole JULY: “La notte con gli Squali”. Every Thursday three hours to discover sharks: acquarium, games, informations and videos. Certificate of attendance for the participants. Valpiana (GR) Acquarium Mondo Marino, Via della Cava, h 20-23. info: 0566.919529
18 JULY:
“Butteri della Maremma”. The traditional horses and cows show, an extraordinary showing of the history and culture of Maremma. Roselle (GR) Fattoria del Marruchetone, Strada dello Sbirro, h.18. info: 333.9579733 and www.cavallomaremmano.com
14 JULY: “Carnevale estivo”. Special summer parade of carnival floats. San Vincenzo (LI) Corso Italia. info: www.costadeglietruschi.it 26 JULY: “Notte Bianca Cowboy e Indiani” dj Marco Bresciani. Castiglione della Pescaia (GR) Piazzale ex Orto del Lilli, From h22 to h03. info: 0564.933678
www.wasabimagazine.com
july
month’s events SPORT 7 JULY: “Pre-Olympic Rhythmic gymnastics Championship” with national teams of Italy, Germany and Greece. Follonica (GR) Palagolfo, Via Sanzio, h.21. info: 0566.59111/42412
The whole JULY: “Tra scienza e arte”. Insects exhibition from the Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, sculptures by Mario Cambi and artworks by Sergio Tesi. Siena, Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2. info: 0577.47002 and www.accademiafisiocritici.it FESTIVALS, REVIEWS, MEETINGS AND LECTURES From 18 JULY to 18 AUGUST: “Bolgheri Melody” 3° edition. Dance, music and theatre festival, next to the most famous cypresses in the worlds. Bolgheri (LI) San Guido, Arena Mario Incisa della Rocchetta. info: www.bolgherimelodyfestival.it 27, 28 and 29 JULY: “Alterazioni 2012”. Contemporary art festival, to relaunch and improve creativity. Arcidosso (GR) Piazza Cavallotti and Castello Aldobrandesco. info: 333.2798304 and www.artq.it
16 JULY: “Trotting races at night”.Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Strada Regionale 439 Sarzanese Valdera n. 750. info: 0566.1909129 and www.ippodromodeipini.it From 26 to 29 JULY: “Summer Cup”. Polo Tournaments, hp 4 - 6. Monte Argentario (GR) loc. Le Piane, Argentario Polo Club. info: 331.7910101 and www.argentariopoloclub.com 25
Concerti in
Toscana
Alanis Morissette
Alessandro Mannarino
Venerdì 20 luglio, - ore 20.45
martedì 25 luglio - ore 21
Firenze, Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera
Torna in Italia una delle più grandi artiste del panorama musicale internazionale: a distanza di quattro anni dall’ultima esibizione dal vivo, all’Heineken Jammin’ Festival 2008, Alanis Morissette torna sulla scena musicale con un nuovo album e un nuovo attesissimo tour che la porterà nelle principali città europee. Il tour, farà tappa nel nostro paese per quattro date: Piazzola, Milano e Roma, e Firenze, il 20 luglio, alla Cavea del Nuovo Teatro dell’Opera. Dal suo debutto nel 1995 è stata una delle cantanti, cantautrici e musiciste più importanti nella musica contemporanea. La sua musica e le sue esibizioni le hanno portato moltissimi riconoscimenti. Prezzi: posto unico 36 € (più diritti di prevendita) Firenze, Viale Fratelli Rosselli, 1. tel. 055.667566 www.bitconcerti.it
Giovanni Allevi Marina di Pietrasanta (LU)
Marina di Pietrasanta (LU) Teatro La Versiliana
Teatro La Versiliana
giovedì 26 luglio - ore 21
Alessandro Mannarino inizia la sua attività artistica a partire dal 2001, quando si esibisce in strane session da dj con la chitarra a cavallo tra il djing e il live acustico. Nel 2009 esce il suo album d’esordio “Bar della rabbia” è tra i finalisti del Premio Gaber e del Premio Tenco nella categoria “album artisti emergenti”. Supersantos esce nel 2011 ed è il disco della definitiva consacrazione. L’artista riparte adesso con un altro tour. Senza disco nuovo, ma lo spettacolo è diverso, con inedite letture musicali.
Continua - a grande richiesta - questa lunghissima tournée di piano solo che ha toccato i principali teatri italiani. Allevi eseguirà, oltre ai suoi più grandi successi, i brani di Alien, ultimo album di inediti. “Gli Alieni siamo noi - dice Allevi - che con la nostra sensibilità, cerchiamo lampi di poesia tra le pieghe dell’esistenza quotidiana. E’ la musica che ci permette di guardare il mondo con occhi nuovi, tanto da riscoprire l’incanto in ciò che ci circonda, fino a sentirci alieni circondati da alieni.”
Prezzi: 1° sett. numerato 27 € - 2° sett. numerato 24 € - 3° sett. numerato 20 € - 4° sett. numerato 15 € (più diritti di prevendita) Marina di Pietrasanta (LU) Viale E. Morin, 16. tel. 0584.265757 e 055.667566 - www.bitconcerti.it
Prezzi: 1° sett. numerato 35 € - 2° sett. numerato 30 € - 3° sett. numerato 25 € - 4° sett. numerato 18 € (più diritti di prevendita) Marina di Pietrasanta (LU) Viale E. Morin, 16. tel. 0584.265757 e 055.667566 - www.bitconcerti.it
www.wasabimagazine.com
27
DISCO venerdì 6 luglio: inaugurazione spettacolo de I Soliti Idioti madrina della serata Amalia Roseti dalla Pupa & il Secchione
giovedì 12: Alan Sorrenti - special event noi siamo figli delle stelle
tutti i venerdì: l’apericena dalle h.20 alle 24: Apericena Tuttalavita leve steak house Matteo Santoni musica nobile Franz D from Terrazza Martini Firenze dalle h.22: live mode dalle h.24: giradischi
sabato 14: Francesco Monte da Uomini e Donne
il sabato: Discolive Music & Dance consolle: Ettore Raso, Matte J
giovedì 5: W l’Italia festa a tema per DiscoDinner sabato 7: dj set J Ax
sabato 21: Schiuma Party - special event sabato 28: Tacabro live performance aperta ogni sabato dj’s resident Enry B. & Markò tutti i giovedì: DiscoDinner Show Food Party dalle h.20.30
stabilimento balneare, ristorante, caffetteria, coktailbar, apericena, live music, dj set, wi-fi system, live animation & many more...
Villa Leccarda venerdì 6: 80febbre - Mellow Yellow il venerdì: cena & dance dj Set: Marco Barbagli, Jason dj, Pierluigi Beccarini Crescenzi 4 Km dall’uscita “Colonna del Grillo” della Siena-Bettolle in direzione Ambra info: 347 9443055
sabato 14: Alex Neri special guest star fresh music from Planet Funk - Tenax
sabato 14: Reboot + Andrea Oliva dj resident Fabio Neural
il venerdì: friday in love
sabato 21: Metempsicosi Robotour Mario Più, Ricky Le Roy, Joy Kitikonti, 00Zicky, Franchino, Luca Pechino dj resident Leonardo Gonnelli e Fabio Neural
il sabato: cena a buffet dalle h.22 su prenotazione Live Music dalle h.23 Walter & Dido from Otel Firenze, dj set dalle h.01
sabato 28: Adam Beyer dj resident Luca Bear
Castiglione della Pescaia (GR) Loc. Poggio d’Oro, Via del Cinghiale, info: 339.3487776 e www.capannina.it
Cecina LI) Via del Curtatone Est, info: 366.3385615, 393.3134332, 335.5235922 e www.tinisoundgarden.it
Punta Ala (GR) Via della Dogana info: 392.7289360
Baluba privèe: dj’s resident Ricky “Birickyno”, Paolino Follonica (GR) Via Sanzio, zona Capannino. info: 331.9114998
sabato 7: Dubfire dj resident Marco Effe
il sabato: disco beach Ogni sabato: I love tartana Marco Bresciani, Giacomo Donati
il venerdì:Rimangia la Mela dance anni ‘70 ‘80 ‘90 preserata latina dalle h.23 alle 24.30 a seguire Paolo Show aperta il sabato sera con serate a tema, ospiti tv e tanta animazione
Marina di Cecina (LI) c/o Bagni Delfino, Via delle Gorette, tel. 0586.621185 e 335.6113957
tutti i martedì: inaugurazione Carnevalestro by Marco Bresciani, Luca Guerrieri Scarlino (GR) loc. Puntone, Via della Dogana, 2. info: 328.6122871
happy music resident dj: Samuel Kimkò regular guest: Marco Bresciani discobar, live & dj set privèe con live music e karaoke
tutti i venerdì: Freakin Fri tutti i sabato: La Zattera Classic Marina di Castagneto Carducci (LI) tel. 0565.745000 lazatteradiscoclub@gmail.com facebook: la Zattera Disco Club
Piombino (LI) Via della Principessa
www.wasabimagazine.com
29
a cura di Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com
Top-Ten luglio
DISCO DEL MESE Gianni Bini Soul Orchestra & Helen Tesfazghi
Finally
a cura di Luca Guerrieri
Per chi come me ha vissuto la musica house dai primi anni 90 fino ad oggi, ascoltare un cd cosi è un vero e proprio viaggio introspettivo ripercorrendo mille serate e mille emozioni! Ho sempre stimato Gianni Bini e lo seguo da quando insieme a Fulvio Perniola formava il team di produzione “Fathers of Sound”. Il cd si apre con una bellissima introduzione di archi e subito dopo c’è una fantastica reinterpretazione di uno dei miei brani preferiti, “Believe” (prodotto nella versione originale da Erick Morillo e cantato da Jocelyn Brown) che sicuramente mi porterò dietro per chiudere i miei set! Tutte molto belle le reinterpretazioni fatte da Gianni Bini, ma Deeper Love, Keep Pushing, Desire e Been a Long Time sono decisamente sopra la media! Non è che avesse bisogno di conferme, ma questo lavoro consacra Gianni Bini sicuramente tra i produttori discografici più talentuosi della nostra era. Attribuisco a questo lavoro poi un significato particolare in quanto primo grande progetto dopo l’incidente di Viareggio del 29 Giugno 2009 che ha visto vittima insieme a molti dei suoi compaesani anche Gianni che nell’accaduto ha perso completamente il suo studio. Consiglio questo album a tutti quelli che come me hanno assistito in prima persona alla nascita del movimento house, perché in queste tracce ritroveranno le origini del proprio gusto musicale e perché no, anche alle nuove leve che hanno voglia di sentire un sound fresco e raffinato, diverso da quello che si sente ora in giro per i club e le radio. www.wasabimagazine.com
N°1
N°2
N°3
The Veldt
Spectrum
Superlove
Deadmau5 ft Chris James
Zedd ft Matthew Koma
Avicii ft Lenny Kravitz
4: Federico Scavo - I Do 5: Sean Finn feat Dacia Bridges - Stronger_Josh Feedblack Remix 6: Joris Voorn - Goodbye Fly 7: Joey Negro - American Dream_Supernova Remix 8: Joe Smooth - Promise Land_Hoxton Whores Remix 9: Analog People in a Digital World ft Nina Miranda - Dazzled_The Cube Guys Remix 10: Dj Relanium - Another Brick In The Wall
31
L oc a li giovedì 5: a Reggae History Trio
tutti i giorni: Bagno sotto le stelle potrete prolungare la permanenza all’interno del lago fino alle ore 23.30 dal lunedì al giovedì: Acqua Pilates corso gratuito con la Dott.ssa Silvia Bartaletti dal lunedì al giovedì: Grigliata sul Lago di carne e di pesce giovedì 5: Il Mistero di Caio Trebazio opera teatrale e commedia dialettale
caffetteria, panetteria
giovedì 12: Funk Hoola Quartet acid & brand new funk
bar caffetteria
sabato 7: Musica & Karaoke con Alessio
dal 14 al 22: FERIE
sabato 21: Divertiamoci Cantando Musica e Karaoke con Alessio
aperitivi con bouffet gelateria di produzione propria
giovedì 26: Kamsa Lillo Galli (voce e diletto) Paolo “lo uomo” Roghi (basso e grasso) Simone “Obivatel” (batteria e talento a tonnellate) Vincenzo “Mr. Fuking” Palermo (chitarra e imperturbabilità) internet point e WiFi Grosseto, Via Ricasoli, 20. tel. 0564.26220
venerdì 6: Swing con Luca Pirozzi e Musica da Ripostiglio
venerdì 13: Ostinati e Contrari concerto tributo a Fabrizio De Andrè venerdì 20: The Bright Side of the Moon concerto tributo ai Pink Floyd giovedì 26: h.20 Cena di Beneficenza in collaborazione con Associazione Fidapa h.22 Danza per tutti venerdì 27: Dove c’è Musica Band concerto della cover band di Eros Ramazzotti domenica 29: Scacco Matto al Calidario gioco degli scacchi con i migliori esperti Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40. tel. 0565.851504 - www.calidario.it
aperto dal giovedì alla domenica dalle h.06 alle 13 e dalle 17 alle 01 martedì sera chiuso
aperto tutti i giorni dalle h.06.30 Valpiana (GR) Via delle Fonderie, 14. info: 0566.919103
colazioni con prodotti tipici aperitivi, musica live, karaoke Caldana (GR) Via A.Moro, 24 tel. 0566.81001
domenica 8: Aperitivo Week End con delizie dello chef, dalle h.19 giovedì 12: Una notte a guardar le stelle impariamo a conoscere il cielo tra milioni di stelle con gli Astrofili di Punta Falcone
sabato 28: Mauro Calamassi live dall’aperitivo
poker, skill games gratta e vinci milionario prenditutto e altro ancora...
domenica 8: Simone Baldini Tosi dalle 20.30 grigliata di carne a 10€ dalle 22.30 heineken party domenica 29: Anna La zia dalle 20.30 apericena dalle 22.30 heineken party
Enoteca, Birroteca, Panineria, Stuzzicheria serate con assaggi di formaggi in abbinamento a vini o birre caffetteria con 17 qualità di caffè diverse
aperto tutti i giorni dalle h.07 in poi
Ristobar
nuovi arrivi di Birre crude tedesche
novità: anche birreria alla spina vasto assortimento di birre trappiste in bottiglia
Venturina (LI) Via Aurelia Sud, Km. 245. info: 328.6227450 e 380.7851782
taglieri con affettati di cinta senese e maiale grigio vini in bottiglia e al bicchiere birre belga ed artigianali formaggi selezionati locali e prodotti di fattoria aperitivi a base di birra aperti dalle h.11 alle 14 e dalle 18 in poi chiuso il martedì e la domenica a pranzo Venturina (LI) Via Cerrini, 44 tel. 0565.857046
per la tua colazione: grande assortimento di dolci e salati con pasticceria dolce e salata di produzione propria e brioches artigianali
per la tua pausa pranzo
per la tua pausa pranzo: anche primi piatti
aperitivo con ricco buffet
per il tuo aperitivo e after-dinner: i nostri classici cocktails
aperto tutti i giorni
Follonica (GR) Via Colombo, 2/B
www.wasabimagazine.com
Grosseto, Viale della Repubblica. www.nordestcafe.com
35
L oc a li
LOCHNESS 4 birre alla spina + 2 a rotazione: Rothaus Pils, La Chouffe, Kwak, Scneider Weisse
oltre 30 tipi di birra, taglieri, crostoni e molto altro!
65 etichette di birra in bottiglia
aperto tutte le sere, dalle h.18 con gazebo esterno chiuso il lunedì
aperto tutti i giorni dalle h.17.30
birre artigianali
drinks molecolari, aperitivo al piatto, musica live
sky tv, wi-fi gratuito
bollicine, vini, panini, long drinks & cocktails
abbinamento birra-pizza
Follonica (GR) Via Bertani, 5 (ex Rosamunda)
pizza al piatto e da asporto
Scarlino (GR) Via IV Novembre, centro storico. info: 334.5758352
il mercoledì: Wine Night (2 volte al mese) a partire dalle h.21, cena a tema animata da musica tutta da cantare! all’interno: sala fumatori wi-fi gratuito e servizio sky aperto tutti i giorni cucina aperta fino a tarda notte Siena, Via Montesanto. tel. 0577.111241
hamburger, hot dog stuzzicherie fritte allettanti! aperto tutti i giorni dalle h.18.59 in poi Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 15. tel. 0564.938114 www.birrotecacastiglionese.it
Bar e Aperitivi Piatti freddi, Buffet
adesso anche Aperitivi!
tutti i giorni aperto dalle h.07 alle 02
venerdì e sabato: aperti fino alle h.22
Piombino (LI) Corso Vittorio Emanuele II, 49
Bagno di Gavorrano (GR) Via Marconi, 100 tel. 339.3846574
Birreria Classica Spillatura belga a caduta, birre artigianali e stagionali a rotazione.
il venerdì: Sound Bar warm up summer 012 Fabio Neural, Ricky Mas, Giacomo Donati, Marco Solforetti, Jon, Low District, Alma Lopez, Cecca Sound, Luca Corsi la tua nuova idea di aperitivo aperto tutti i giorni chiuso il lunedì
enoteca con vini esclusivamente toscani, dove poter gustare anche taglieri di salumi e formaggi o qualche piatto di antiche ricette maremmane Follonica (GR) Via Roma, 125. tel. 338.3598733
il mercoledì: Karaoke il giovedì: Le Cinema - aperitivo a tema il venerdì: Musica Live il sabato: dj Bulli e Pupe - LatinoAmericano
Buona musica di sottofondo
il venerdì e il sabato: dj set
la domenica: Musica Live
aperti tutti i giorni dalle h.19 alle 03
wine bar - restaurant - aperitif
San Vincenzo (LI) Via Vittorio Emanuele II, 63/a. tel. 0565.705302 www.thegreenapple.it
Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13. tel. 345.0732455
Bar, Ristorante, Pizzeria aperto anche a pranzo Grosseto, Viale Ombrone, 6. tel. 0564.418183
www.wasabimagazine.com
Pizzeria, Birreria, Stuzzicheria dal 2002 sempre con voi... cene a tema, sala interna terrazza vista mare Marina di Grosseto (GR) Lungomare Leopoldo II di Lorena, 152. info: 393.9097407
37
ti r is t o r a n Pizzerie
mercoledì 18: Assaporandus dalle ore 18.30 in poi le cantine vinicole della maremma vi offre la possibilità di degustare gratuitamente per l’intera serata i vini delle migliori cantine come al Vinitaly.
Cucina maremmana di terra e di mare Wine Bar
tutti i venerdì: l’apericena in riva al mare mixed by Riccardo Cioni
cinta senese, caci, grigliate di carne
da domenica 15: l’Aperitivo al tramonto con griglieria e friggitoria espressa ogni domenica d’estate live music con Anna La Zia in costume o abito da sera
aperti tutte le sere a cena e la domenica a pranzo - martedì chiuso Follonica (GR) Via La Marmora, 70. info: 0566.42072 - 392.9099017 www.pacianca.it - info@pacianca.it
Girarrosto, Cucina Tipica, Griglieria rurale
Chiringuito bar, in terrazza sul mare Lounge Bar e Terrazza Solarium del Beach Club aperta a libera disposizione della clientela
Ristorante Pizzeria aperto a pranzo e cena specialità di pesce, griglieria
Spiaggia, Ristorante, Lounge Bar, Free WiFi, Scarlino (GR) Loc. Puntone, Lungomare Garibaldi - tel. 0566.090080 - www.calafelice.info
sale interne ed esterne, forno a legna Cucina aperta tutto il giorno, tutti i giorni!
menù degustazione pesce da 26 e 30 €
menù di terra e di mare, ma non solo... adesso è anche Pizzeria!
Follonica (GR) Via Lago di Como, tel. 0566.264181 e 335.5438582
la fantasia in cucina a 360°
american bar, hot dog, hamburger, ottima birra
Piombino (LI) Corso Vittorio Emanuele II, 64, tel. 0565.31263
Griglieria e Pizzeria, più grande, più completo ...ed ora anche Ristorante galletto alla griglia naturale o piccante
sale interne climatizzate e veranda esterna aperto tutti i giorni, a pranzo e a cena cucina aperta fino a tardi Follonica (GR) Via Parri, 8. tel. 0566.263240 335.5223217/212 - www.scalodelgranduca.com
Ristorante Pizzeria aperto tutti i giorni a pranzo e a cena Cucina tipica maremmana di terra e mare terrazza esterna, aria condizionata Pizze anche da asporto Ravi (GR) Piazza Dante Campori, 4/6. tel. 0566.844359, 334.5086277, 340.3557025
Osteria del Mare aperto a pranzo e cena vista panoramica sul mare e terrazze esterne a disposizione per Cerimonie e Matrimoni
Massa Marittima (GR) loc. Schiantapetto. info: 0566.902118
Menù classico di carne e di pesce e i Piatti del Giorno dello Chef
Nuova Gestione
Grosseto, Via Aurelia Nord, 86 tel. 0564.488929 e 334.2310112
caffetteria, pub birreria, paninoteca club sandwich, insalateria, stuzzicheria fish & chips, dessert e... birra a fiumi!
Ristorante Pizzeria Vino, Cucina, Bar con chiacchere e ristoro i nostri menù Pasta al pomodoro o arrabbiata + acqua + caffè: 5 € Pasta a scelta + acqua + caffè: 6 € secondo a scelta con contorno + acqua + caffè: 9,50 € primo + secondo + acqua + caffè: 12 € menù freddo + acqua + caffè: 6 € menù bambino + bibita + gelato: 7 € Novità: vieni al self service a gustare la carne cotta alla griglia nei mesi di luglio e agosto: tutti i sabato sera pianobar con i migliori artisti Sala per cene e pranzi di lavoro, compleanni, ricorrenze ed ogni occasione speciale anche Pizze da asporto
anche Take Away aperto tutti i giorni dalle h.17
Ristorante, Pizzeria, Birreria aperti tutti i giorni a cena
Follonica (GR) Via aurelia (sopra ideal bimbo) tel. 0566.264179 - www.gallowayfollonica.it
Massa M.ma (GR) Piazza del Duomo. tel. 0566.902274
www.wasabimagazine.com
aperto tutti i giorni dalle h.9 alle 22, salvo eventi Grosseto, Via Aurelia Antica, 46. tel. 0564.27312 e 333.5699671
39
Calidario: Estate 2012 Nel cuore della Toscana
Per l’estate 2012 lo staff del Calidario organizza per Voi una ricca proposta di eventi che accontenteranno a 360° le esigenze dei più golosi, degli appassionati di musica, di sport e cultura.
- Per ogni ingresso alla Sorgente Naturale, dalle ore 16 alle ore 18, riceverete un “BUONO MERENDA”, da presentare al bar, per uno Schiaccino alla Nutella offerto dal Calidario. La promozione è valida nei mesi di luglio e agosto, dal lunedì al venerdì, escluso il periodo dal 13 al 24 agosto. Il buono ha valore solo nel giorno di emissione. - Dal venerdì alla domenica, dalle ore 19.00 alle ore 23.30 uno SPECIALE APERITIVO SOTTO LE STELLE al costo di 5,00 € a persona (anzichè 8,00) se prenotato al momento
dell’ingresso alla Sorgente Naturale. - Fino alle ore 23.30 con il Bagno Sotto le Stelle, a luglio e agosto potrete prolungare la permanenza all’interno del Lago fino alle ore 23.30, aumentando così gli effetti benefici immersi in un’atmosfera magica. - Dal lunedì al giovedì, dalle ore 17.30 alle ore 18.30: Acqua Pilates - Corso gratuito con la Dott.ssa Silvia Bartaletti. - Dal lunedì al giovedì, dalle ore 19.30 alle ore 23.00: Grigliata sul Lago, di carne € 17,00, di pesce € 20,00. Sconto di 3,00 € a persona se prenotata al momento dell’ingresso alla Sorgente Naturale. - Venerdì, Sabato e Domenica, dalle ore 19 alle ore 23.30: Aperitivo e long drink con Delizie dello Chef sotto il Cielo Stellato. € 5,00 a persona (anzichè 8,00) se prenotato al momento dell’ingresso alla Sorgente Naturale. - Giovedì 5, alle ore 21.30: Opera Teatrale “Il Mistero di Caio Trebazio”, Commedia dialettale di Piero Cavicchi della Compagnia “Forza Venite Gente”. - Venerdì 6, dalle ore 21.30: Swing con Luca Pirozzi e “Musica da Ripostiglio”, Le atmosfere decisamente retrò cavalcano lo swing dei primi anni del secolo scorso con influenze gitane e francesi. Originali, ironici e a volte irriverenti. - Domenica 8, dalle ore 19.00: “Aperitivo
Week end” con delizie dello Chef, Il Calidario vi invita a gustare gli aperitivi dell’estate 2012! A soli 6,00 € o 2,00 € se abbinato all’ingresso della Sorgente Naturale. - Giovedì 12, dalle ore 22.00: Una Notte a Guardar le Stelle, Impariamo a conoscere il cielo tra milioni di stelle, alla scoperta della costellazione del Benessere. In collaborazione con gli Astrofili di Punta Falcone. - Venerdì 13, dalle ore 21.30: Tributo a Fabrizio De Andrè, una comune e grande passione per Fabrizio De Andrè, oggi più che mai vivo nelle sue meravigliose canzoni. Cover Acustica eseguita da “Ostinati & Contrari”.
cenza in collaborazione con Associazione Fidapa. Prenotazioni e info presso il Ristorante Calidario. Dalle ore 22.00: Danza per Tutti... Emilio e Alice Campioni Italiani di danza sportiva nella disciplina “Div. Abili Danze latine”. Esibizioni e racconti della loro storia. A cura della Giornalista Maria Antonietta Schiavina. - Venerdì 27, dalle ore 21.30: Cover Band “Eros Ramazzoti” ...chiudete gli occhi e la voce di Paolo, davvero unica per somiglianza timbrica, vi porterà ad un concerto di Eros... Eseguito live da “Dove c’è Musica Band”.
- Domenica 29, dalle ore 17.00: Scacco Matto al Calidario. Venite a giocare ed im- Venerdì 20, dall ore 21.30: Cover Acu- parare le migliori mosse di un gioco antistica Pink Floyd. Un viaggio che ripropone co, con i migliori esperti dell’Associazione Scacchi Cecina. fedelmente in versione acustica i più grandi successi dei Pink Floyd, eseguiti dalla band “The bright side of the Moon”. Venturina (LI) Via del Bottaccio, 40 tel. 0565.851504/853411 e www.calidario.it - Giovedì 26, ore 20.00: Cena di Benefi-
www.wasabimagazine.com
41
Emergenza Ambientale e Segnalazione Incendi boschivi Con l’arrivo dell’estate riprende a pieno ritmo l’attività di controllo e prevenzione degli incendi boschivi dalla Sala operativa della Provincia. Fino a sabato 15 settembre, salvo proroghe, il Centro operativo provinciale antincendi boschivi (Cop Aib) svolgerà un servizio continuativo tutti i giorni della settimana, dalle 8 alle 20. Il periodo di maggior rischio incendi, secondo quanto previsto dall’articolo 61 del Regolamento forestale di attuazione della Legge regionale 39/2000, è quello che va dall’1 luglio al 31 agosto. Tutti i cittadini devono sentirsi responsabili nella lotta agli incendi boschivi. Ogni volta che si nota un principio di incendio è necessario segnalarlo. Al di fuori dell’orario di apertura del Cop, e per tutto il resto dell’anno, è possibile contattare la Sala operativa unificata permanente della Regione Toscana (Soup) al numero verde: 800.425.425. Altri numeri utili: il 115 (Vigili del Fuoco), il 1515 (Corpo Forestale dello Stato).
hanno percorso una superficie complessiva di 46.537 ettari, di cui 19.357 boscati e 27.180 non boscati. Rispetto al 2009 si sono verificati 538 incendi in meno, la superficie totale interessata è inferiore di 26.818 ettari e quella boscata di 11.703 ettari. In termini percentuali la riduzione del numero è pari a circa il 10%, la superficie totale è diminuita di circa il 37% e quella boscata di circa il 38%.
Gli incendi nel 2010 Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2010 Se avvisti un incendio chiama il 1515 sull’intero territorio nazionale si sono Il 1515 può essere selezionato gratuiverificati 4.884 incendi boschivi che tamente da ogni telefono fisso o cellu42
lare e consente di segnalare qualsiasi emergenza che rappresenti un pericolo per l’ambiente e la sicurezza pubblica, o di inoltrare richieste per interventi di protezione civile. Quando chiami il 1515 per segnalare un incendio: - mantieni la calma e parla con chiarezza; - indica con precisione la località, il comune e la provincia in cui ricade l’area che sta bruciando; - riferisci se sono presenti persone già impegnate nello spegnimento; - non riagganciare fino a quando non lo conferma l’operatore. Ogni segnalazione pervenuta al 1515 attiva l’intervento delle strutture preposte e impegna personale, mezzi e risorse che vengono sottratti ad altri incendi, per cui si raccomanda di ricorrere al 1515 solo in caso di reale necessità e in modo conforme alle sue finalità istitutive.
Se il bosco brucia - segnala l’incendio al 1515 o agli altri numeri di pronto intervento; - tenta di spegnere il fuoco solo se si tratta di un principio di incendio e se hai una via di fuga, tenendo le spalle al vento e battendo le fiamme con un ramo verde fino a soffocarle; - non sostare in luoghi sovrastanti l’incendio o in aree verso le quali soffia il vento; - non attraversare la strada invasa dal fumo o dalle fiamme; - non parcheggiare lungo le strade di accesso al luogo dell’incendio per non ostacolare il passaggio dei mezzi di soccorso; - se il traffico è fermo non metterti in coda e cerca di tornare indietro; - indica alle squadre antincendio le strade e i sentieri che conosci; - metti a disposizione riserve d’acqua ed eventuali attrezzature.
Sala operativa del Centro provinciale antincendi boschivi, Settore Conservazione della Natura, Via Trieste, 5 - tel. 0564.484584 - www.corpoforestale.it
43
Il Parco Regionale della Maremma Il Parco della Maremma è situato in provincia di Grosseto, nel territorio dei comuni di Grosseto, Magliano in Toscana ed Orbetello. Dalla foce del fiume Ombrone fino a Talamone, lungo 25 km di costa nella magica Toscana, si estende il Parco della Maremma, una catena di colline che discende verso il mare con spiagge sabbiose e scogliere, circondata
da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli. Tra i profumi intensi di erbe aromatiche, le bacche colorate ed i richiami degli animali, il Parco accoglie il visitatore mostrando il suo lato dolce e, allo stesso tempo, selvaggio. Un contrasto di elementi che risveglia e libera il piacere di sentirsi in un paradiso ritrovato. Una occasione per “rimettere le lancette
dell’orologio”, accordandole con i tempi dell’anima. The Maremma Park is in the province of Grosseto, in the town councils of Grosseto, Magliano in Tuscany and Orbetello. The Maremma Park, with its range of hills descending towards the sea to reach the sandy beaches and cliffs, spreads from the mouth of the Ombrone river till it reaches Talamone, along 25 km of the breathtaking Tuscan coastline surrounded by marshland, pinewood forests, tilled land and pastures. With the scent of aromatic herbs and colorful berries and the cry of its wildlife, the Park greats visitors unveiling both its gentle and primitive nature. A clash of elements which awakens the need to be pampered in a newfound paradise. A chance to “set the clock hands back”, in tune with the soul.
To enter, purchase tickets at the entrance at the Visitor Center. It is possible to take a tour on your own or in a group, with a guide or not, depending on the time of the year.
Consigli utili Calzare scarponi da trekking. Portare acqua da bere, un k-way, un cappello e un antizanzare che, in alcuni periodi dell’anno, può essere utile. Useful advice Wear trekking boots. Bring drinking water, a k-way, a hat and a mosquito repellant as it could come in handy Come si visita Il Parco è aperto tutto l’anno, tutti i giorni del- during certain times of the year la settimana. Prima di entrare è necessario acquistare i bi- Come comportarsi nel Parco glietti di ingresso presso i Centri Visite. Gli iti- • Rimanere sui sentieri indicati nerari possono essere percorsi sia singolar- • È vietato, e molto pericoloso, accendere mente che in gruppo, accompagnati o meno fuochi e introdurre animali domestici, anche se al guinzaglio. da una guida, in base al periodo dell’anno. • Non disturbare gli animali selvatici e non When to visit dar loro cibo (rischio di morsi e trasmissione The Park is open all year round, all week.
www.wasabimagazine.com
di malattie). • Non lasciare rifiuti. • Rispettare le piante, gli animali e l’ambiente. • Non portare radio, ipod e qualsiasi strumento che rompa il silenzio. Park Behavior • Stick to the signposted paths • It is prohibited and extremely dangerous to light fires and bring pets even on a leash. • Do not disturb the wild animals or offer them food (possibility of disease transmission or bite risk). • Do not throw any waste. • Respect the plants, animals and the environment. • Do not bring any radios, ipods or other appliances which break the silence.
Direzione Ente Parco Regionale della Maremma, Via Bersagliere, 7/9 Alberese (GR) tel. 0564.393211 www.parco-maremma.it 45
Bolgheri Melody
Arena Mario Incisa, San Guido di Bolgheri Castagneto Carducci (LI) dal 18 luglio al 18 agosto
Un’estate nel segno di Bolgheri Melody. Danza, Musica, Teatro, Talk Show e Arte sullo sfondo dei cipressi più famosi del mondo per la terza edizione del Festival della Costa degli Etruschi. In scena, tra il 18 luglio ed il 18 agosto, sul palcoscenico dell’Arena Mario Incisa Della Rocchetta a San Guido di Bolgheri, la danza con il nuovo spettacolo di Roberto Bolle (18 luglio) in prima nazionale assoluta ed i Momix (4-5 agosto), la musica con il concerto omaggio ad Augusto Daolio dei Nomadi (9 agosto) e l’escluvia reunion di Amici con Emma, Antonino e Pierdavide Carone (1 agosto), l’irresistibile comicità italiana con Enrico Brignano (16 agosto) ed i comici di Zelig (20 luglio), l’esclusiva opera lirica con la trilogia verdiana Rigoletto (27 luglio), Trovatore (28 luglio) e La Traviata (29 luglio) diretta dal Maestro Alberto Veronesi, la serata di gala della Fondazione Arpa (18 agosto) e l’operetta con l’imponente
allestimento de Il Paese dei Campanelli (11 agosto). E ancora gli appuntamenti con i talk show televisivi con ospiti i protagonisti della nostra società, una raffinata mostra di arte contemporanea, l’Enoteca di Bolgheri allestita all’interno dell’Arena per conoscere, apprezzare ed innamorarsi dei Vini Doc ed in concerti nelle cantine. Promosso da Bolgheri Melody Srl con il patrocinio del Comune di Castagneto Carducci e della Provincia di Livorno,
il contributo di Regione Toscana, della Banca del Credito Cooperativo di Castagneto Carducci e della Camera di Commercio di Livorno ed importanti sponsor e partner, l’obiettivo della geniale intuizione di Sauro Scalzini e Massimo Guantini, è promuovere il Territorio attraverso le Arti; favorirne la conoscenza insieme ai raffinati vini e alle etichette ricercate che popolano l’enoteca ideale di ogni cultore ed appassionato. Spettacolo e Vino s’intrecciano “Davanti a San Guido”. A Bolgheri Melody non può mancare il vino DOC. Nell’Arena Mario Incisa Della Rocchetta, all’ingresso del lungo Viale dei Cipressi che scorre lungo i filari, l’Enoteca del Territorio di Bolgheri è l’attrazione principale per gli amanti del buon vino. Uno spazio semplice ed educato dove l’esperienza delle degustazione delle aziende vitivinicole protagoniste trova riscontro nei profumi e nei colori. In vetrina il meglio del patrimonio vitivinicolo bolgherese e della Costa degli Etruschi. Le degustazioni avranno come tema: i rossi di Bolgheri, i bianchi di Bolgheri, Bolgheri in rosa. A fianco dell’Enoteca, strutturata con stand espositivi dedicati alle vendite e alle degustazioni dei prodotti, anche un’importante area Ristoro (ristorante, bar, gelateria, libreria e merchandise) dove è possibile trascorrere, in attesa dello spettacolo, momenti gustosi in completo relax. L’area è aperta al pubblico nei giorni di Festival dalle 18,30 alle 00,30. Tra gli eventi, legati al binomio
www.wasabimagazine.com
vino&spettacolo, i Concerti in Cantina (martedì 7 agosto) quest’anno dedicati al celebre compositore francese Claude Debussy. Programma, protagonisti, informazioni ed aggiornamenti su www.bolgherimelodyfestival.it.
BOLGHERI DA UN’ IDEA DI MASSIMO GUANTINI & SAURO SCALZINI
il Fes ti va l
numero cortesia: 347.7210472 www.bolgherimelodyfestival.it
47
Isola d’Elba Spiagge, Folklore e divertimento
SPIAGGE Spiagge di sabbia finissima, scogliere a picco sul mare, acque trasparenti, fondali ricchi di pesci. Il mare resta l’attrattiva principale dell’Arcipelago Toscano, un mare straordinariamente vario che lambisce differenti tipi di costa, di scogliere e di fondali, incredibilmente limpido e ricchissimo di forme di vita animale e vegetale, un vero e proprio eden per gli appassionati di fotografia subacquea.
dite sorprese. Gli antichissimi borghi non sono stati deturpati. I paesi sul mare, spesso riescono ancora a conservare il sapore antico di rifugio per pescatori.
prises. The ancient villages have not been defaced. The seaside towns often still succeed in preserving the ancient flavor of a haven for fishermen.
FOLKLORE Eventi di contenuto storico si alternano a concerti e feste dove le antiche tradizioni si vestono di nuovo per coinvolgere turisti e isolani. Ogni paese ha le sue manifestazioni: a Porto Azzurro II “Carnevale” e i “Festeggiamenti per la Madonna del Monserrato”, a Portoferraio il “Maggio Napoleonico”, a Capoliveri la “Festa del Cavatore”, la “Festa dell’Uva” e “La Leggenda dell’Innamorata”, a Rio Marina “I Fiori della terra”, a Marciana il “Palio di Sant’Agapito”, e la “Sagra della Castagna “, a Marina di Campo la “Rappresentazione del Presepe Vivente” e il “Festival della Cucina Italiana”.
FOLKLORE Historical events alternate with concerts and festivals where old traditions are reinvented to involve tourists and islanders. Every town has its own events: in Porto Azzurro, “Carnival” and the “Celebrations for Our Lady of Monserrato”, in Portoferraio “Napoleonic May”, in Capoliveri the “Quarryman Festival”, the “Grape Festival” and “The Legend of the Enamored”, in Rio Marina “The Earth’s Flowers”, in Marciana the “St. Agapito Horse Race”, and the “Chestnut Festival”, in Marina di Campo the “
BEACHES Beaches of the finest-grain sand, cliffs jutting into the sea, clear waters full offish. The sea remains the principal attraction of the Tuscan Archipelago, an extraordinary varied sea which touches different types of coastline, of crags and the depths, incredibly limpid and teeming with animal and plant life. A veritable Eden for avid underwater photographers. PAESI Nella cornice di un mare cristallino i suoi comuni, Portoferraio, Porto Azzurro. Capoliveri, Rio Marina, Rio nell’ Elba, Campo nell’Elba. Marciana, Marciana Marina, si offrono come tanti scrigni ricchi di gra-
TOWNS Framed by a crystalline sea, Elba’s towns, Portoferraio, Porto Azzurro. Capoliveri, Rio Marina, Rio nell’ Elba, Campo nell’Elba. Marciana, Marciano Marina, are like coffers rich with pleasant sur-
STRÄNDE Strände aus feinstem Sand, Felsklippen über dem Meer, mit klarstem Wasser und fischreichen Gründen. Das Meer ist und bleibt der Hauptanziehungspunkt des Toskanischen Archipels. Ein unglaublich verschiedenartiges Meer mit einer unterschiedlich gearteten Küste, Felsen und Meeresgründen - unglaublich klar und mit einer reichhaltigen Flora und Fauna: Ein Paradies für die Liebhaber der Unterwasserfotografie.
antiken Dörfer blieben unbeschädigt. Die Dörfer am Meer bewahren häufig das antike Ambiente der Fischerdörfer. FOLKLORE Historische Veranstaltungen wechseln sich ab mit Konzerten und Festen, wo antike Traditionen und Aktuelles aufeinander treffen und die Touristen und Einheimische gleichzeitig in ihren Bann ziehen, jeder Ort hat seine eigenen Veranstaltungen: Der Karneval und die Feiern zu Ehren der Madonna del Monserrato in Porto Azzurro, der “Maggio Napoleonico” in Portoferraio, das Bergarbeiterfest, das Traubenfest und die “Leggenda dell’lnna-morata” in Capoliveri, die “Fiori della Terra” in Rio Marina, der “Palio von Sant’Agapito” und das Kastanienfest in Marciana, die “Lebende Krippe” und das Festival der italienischen Küche in Marina di Campo
DÖRFER Eingebettet in dem Rahmen des kristallklaren Meeres liegen die Gemeinden Portoferraio, Portoazzurro, Capo-liveri, AGENZIA PER ILTURISMO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO Rio Marina, Rio nell’Elba und Campo nell’Elba. Mardana und Mar-dana Marina Calata Italia, Portoferraio (LI) info: 0565.914671 bieten unzählige Überraschungen. Die www.arcipelago.turismo.toscana.it
www.wasabimagazine.com
49
Musei di Massa Marittima Antico Frantoio - Old Oil-press
L’Antico Frantoio di via Populonia a Massa Marittima, la cui costruzione risale alla fine del ‘700, costituisce una piacevole sorpresa nonché la riscoperta di un pezzo di civiltà contadina così ricca e variegata di cui oggi si sono perse le tracce.
Qui nel cuore di questa città medievale ci si può soffermare un momento in un ambiente praticamente intatto, che si è conservato dopo il lavoro di intere generazioni e la
cui attività della lavorazione dell’olio e della vendita di prodotti agricoli affini, termina con la metà dello scorso secolo. L’Antico Frantoio di via Populonia è un complesso di particolare rilevanza storico – tecnologica, per la completezza dell’apparato lavorativo. Il frantoio colpisce per la complessità scenografica della grande ruota motrice sul cui asse è innestata una lunga leva alla quale veniva aggiogato il mulo.
The old oil-press of via Populonia in Massa Marittima, which dates back to the late 18th century, will happily surprise its visitors as a testimony to a rich and multifaceted farming heritage long forgotten.
many generations. The activity of olive-oil production and sale of related agricultural products ended around the middle of the last century. The old oil-press of via Populonia is a remarkable historic-technological complex for its complete functioning apparatus. The old oil-press is impressive for the grandiose complexity of its big driving wheel. Its axle is connected to a long lever, to which a mule was attached. One turn of the animal corrisponded to four turnings of the granite grindstone, thanks to an amplification mechanism consisting of four heavy rung wheels (the project of which was first outlined by Leonardo da Vinci). The olive paste was put into so-called “bruscole”, a kind of bags hanging under the press, which was man-powered. The products of the oil-press were virgin oliveoil, oil from olive pressings and the socalled “fondata”, which was used as a fuel for oil lamps.
Ad ogni giro dell’animale corrispondevano quattro giri della macina di granito, grazie ad un meccanismo di amplificazione composto da quattro robuste ruote a pioli (il cui lontano modello fu ideato per la prima volta Thanks to the generosity of its long-time da Leonardo da Vinci). La pasta delle olive owners, the oil-press has been open to viveniva inserita in una sorta di borse, dette sitors since 1990. “bruscole”, e collocate sotto la pressa dello strettoio, questa volta manovrato con fatiOrario: h.10.30 - 13.00. ca dall’uomo. I prodotti del frantoio erano Giorno di chiusura: Lunedì Opening times: 10.30 a.m. - 1.00 p.m. Monday l’olio vergine, l’olio di sansa e la fondata che closed veniva usata per le lampade ad olio. Il franIngresso: € 1,50 intero; € 1,00 ridotto; € 1,00 gruppo toio era un ambiente polivalente: frantoio, adulti spaccio, stalla per i muli che vivevano a Admissions: € 1,50 full fee; € 1,00 reduced fee; € 1,00 group fee fianco dell’uomo. Dal 1990 grazie alla disinteressata dispo- In the heart of this medieval town, visitors Massa M.ma (GR) Via Populonia, tel. 0566.902289 nibilità degli antichi proprietari, il frantoio è can make a stop at this place that has rewww.massamarittimamusei.it aperto al pubblico. mained unspoiled thanks to the work of
www.wasabimagazine.com
51
Ordinary World Follonica (GR) Pinacoteca Civica, fino al 29 luglio
Andy Warhol, la pop art e la street art americane protagoniste della mostra che si terrà in Maremma fino al 4 novembre. L’evento dal titolo “Ordinary World - Andy Warhol, Pietro Psaier and the Factory artworks - Keith Haring, Paolo Buggiani and the Subway drawings”, è curato da Maurizio Vanni ed è organizzato dalla Rete dei Musei di Maremma e Comediarting in collaborazione con la Provincia di Grosseto, i Comuni di Follonica, Monte Argentario, Orbetello, Castell’Azzara, Castedelpiano e Arcidosso. Sono 6 le sedi espositive: fino al 29 luglio “Ordinary World” è a Follonica, nella pinacoteca civica. Poi le opere sono trasferite in parte ad Orbetello, nel Museo Archeologico “Polveriera Guzman”, in esposizione dal 5 agosto al 2 settembre, e in parte alla Fortezza Spagnola di Porto Santo
Stefano, dal 6 agosto al 2 settembre. Sul Monte Amiata, la mostra si terrà in simultanea alla Villa Sforzesca di Castell’Azzara dal 7 settembre al 4 novembre; al Castello di Arcidosso e a Palazzo Nerucci di Castel del Piano, dal 6 settembre al 4 novembre. La mostra è un omaggio alla pop art, che si afferma negli anni ’60 americani, epicentro vulcanico del “tutto” universale che, di lì a poco, avrebbe rappresentato, a livello politico, economico e culturale, il mondo. A New York imperversa in quegli anni un’altra forma d’arte non convenzionale, nei vagoni della metropolitana e sulle pareti dei sottopassaggi: è la street art di cui uno dei massimi esponenti nella generazione successiva dei primi anni ‘80, fu Keith Haring, erede spirituale di Andy Warhol. “Ordinary World” cerca congruenze intellettuali, esistenziali e artistiche tra Warhol ed Haring ed è arricchita da un testimone d’eccellenza, protagonista di rilievo tra gli Street-artists di quegli anni: Paolo Buggiani, il “pattinatore volante”, delle strade di New York, a cui Haring dedicò uno dei suoi personaggi,
52
che è in mostra: The Flying Man. I Subway Drawings sono tra i primi lavori di Haring come street-artist, concepiti nella metropolitana di Manhattan, e preservati dall’artista-performer italiano e amico di Haring Paolo Buggiani. Esposti la Coca-Cola, le Campbell’s soup, i famosi ritratti, da Marilyn Monroe a Mick Jagger, simboli che hanno popolato e popolano la realtà americana con modi differenti, fanno incontrare i propositi artistici di Warhol e di Haring. Arte come forma di vita ed esistenza come alta espressione di un personale concetto di universo da trasmettere, condividere e partecipare ogni giorno. Ordinary World, appunto. Oltre all’evento espositivo, in programma
una serie di eventi collaterali di taglio interdisciplinare: il “The living talkshow “the Factory and the Pop Shop. Business Art, Pubblic Art e i testimoni del proprio tempo”, con momenti di dibattito e live performance, il focus di approfondimento “Andy Warhol, Keith Haring e Paolo Buggiani. Artisti contro. I sismografi della cultura popolare”, legato ai temi della Pop Art e della Street Art, performance teatrali e interventi performativi “inattesi e imprevisti”. Orari: tutti i giorni dalle 17.30 alle 20 e dalle 21 alle 23.30 (chiuso il lunedì) Ingresso: intero € 6,00 e ridotto € 4,00 Follonica (GR) Civica Pinacoteca, Piazza del Popolo - tel. 0566.42412 www.museidimaremma.it
53
Leggo Dunque Sono a cura di Sacha Naspini
www.sachanaspini.eu
Il primo libro è d’azione pura. Si tratta di un quadernaccio che poi è diventato una specie di cult, roba che passa sotto i banchi e che la gente fotocopia di nascosto. Vuoi avere uno squarcio vero sulla Russia post-sovietica? Benvenuto. Troverai vitamina pura, e tante teste di cazzo allo sbando - che poi, come al solito, sono il motore del cambiamento. Il secondo libro esiste solo in digitale. Se sei uno che annusa la carta, scortatelo. Se sei uno che non sa leggere a schermo, scordatelo. Se sei uno che adopera l’aereo per fare prima, ma i libri li vuoi impilati in casa per farli ammirare dai poveracci che inviti a cena come teste di rinoceronte, scordatelo. Eppure ti perdi una bella storia, sappilo. Ti perdi una voce importante di questo tempo. A tuo avviso: ne vale la pena? Restatene pure fuori dal tempo, ma non ci guadagni. L’opposto esatto è il terzo libro di questo mese, ovvero un’Opera d’arte al cento per cento. Illustratori che raccontano scrittori e viceversa. Qui si viaggia sul cartaceo pieno, ai limiti della perfezione. Da oggi entrare nella fabbrica contemporanea delle parole e delle immagini ha un nome esatto: WATT. Rivista/libro, qualcosa del genere. Ma nel dettaglio: uno dei rari casi in cui appoggi bene la famosa massima “Non c’è niente di più profondo di ciò che appare in superficie”, calcolando solo il bello della faccenda. Tanto per sentire l’odore che ha il fermento, cosa rarissima di questi tempi, in cui tutto se ne sta lì, appianato. Arriva WATT, come un’esplosione insolita. Ci sono pagine come ragnatele. www.wasabimagazine.com
Esodo Dj Stalingrad (Elliot) Si fa chiamare DJ Stalingrad. I suoi testi sono un eccesso di violenza e lirismo. Nessuno conosce il suo vero nome, nessuno l’ha mai visto. Viene dalla Russia ed è in fuga. Attraversa l’Europa in cerca della prossima rivoluzione. Narrato in prima persona e ambientato tra carceri, case abbandonate e scontri di piazza, Exodus è il racconto affascinante, violento, gonfio di amarezza e disperazione di un disagio sociale pieno d’odio verso il capitalismo della Russia post-sovietica. Tanatosi Antonio Paolacci (Perdisa Pop Quando sono minacciati, alcuni animali attuano un comportamento difensivo che li paralizza immobili, simili a morti: è un fenomeno chiamato tanatosi. Che strategia rimane, invece, all’uomo in pericolo, se le sue vie di fuga sembrano bloccate e compromesse? Un padre che invecchia lontano da tutti, in un territorio in cui si avventurano soltanto i lupi; un figlio che bussa alla sua porta dopo trent’anni; un confronto rarefatto, di parole congelate e pensieri profondi, mentre nelle città esplodono le conseguenze di una cristi economica e strutturale senza precedenti.
Watt 0,5 Autori Vari (Ifix/Oblique) Pugili con la penna, poeti mezzeseghe, bambini travestiti da animali, animali senz’anima, vampiri indecisi, conigli con la testa mozza, cani alti come comò, campionatori di parassiti, fantasmi senza bordi, strozzini affamati, pesci biforcuti volanti; un bestiario romantico e osceno, foto scattate senza guardare, sguardi con le bocche spalancate, che masticano tutto… WATT è indipendente. WATT è prodotto da IFIX e Oblique Studio. WATT usa due colori. Watt 0,5 è senza tema.
55
Il Drink del Mese:
Francy’s Ale a cura dello staff On the Rocks
Benvenuti nella nuova rubrica curata dai ragazzi dell’On the Rocks cafè di Follonica dove Guido e Tommy vi accompagneranno attraverso il percorso gustativo di drinks totalmente originali del loro bar. Ad ogni uscita parleremo dei nostri drinks e lasceremo aperte le ricette e la descrizione tecnica di come si costruisce la bevuta, iniziando con il tipo di bicchiere, la tecnica di preparazione e le regole di porzione degli ingredienti. L’On the Rocks cafè è un american bar dove si possono gustare drinks internazionali e di tendenza, è un bar per tutti e offre anche un’ottima birra Belga alla spina, un ricco buffet per l’aperitivo del fine settimana e qualche panino sfizioso per chi ha 56
bisogno di mettere qualcosa sotto i denti soprattutto nelle ore piccole. Il primo drink di cui andremo a parlare si chiama Francy’s Ale, una bevuta decisamente dolce che vede in relazione alcuni prodotti molto differenti fra loro. Malibu (rum al cocco) e sciroppo di nocciola tostata sono la base di questo drink, i coadiuvanti (o succhi e premix) sono cranberry e sweet and sour (un premix fatto a mano di zucchero, limone ed arancia che va a sostituire lo sciroppo di zucchero ed il succo di limone classici per come siamo abituati ad adoperarli in maniera distinta nel banco del bar). Il top è di Ginger Ale il cui sapore taglia la dolcezza e ammorbidisce il sapore del drink...
1 oz 1/2 Malibu 1/2 oz nocciola tostata Monin 2 oz Sweet and sour 1 0z cranberry Top Ginger Ale Bicchiere: Juice Tecnica: Mix and pour
www.wasabimagazine.com
gente di un certo livello!
Uomini e Donne al Bancomat tratto dal web
Ormai questa rubrica è diventata un “cult”, ci fermano e ci chiedono continuamente di riproporre le varie differenze comportamentali tra l’uomo e la donna, in ogni circostanza e in ogni situazione della vita quotidiana. E’ innegabile che quello della donna e quello dell’uomo siano due mondi completamente diversi. La donna nostra musa ispiratrice, è inarrivabile, inconcepibile, ineguagliabile… ecco perché continuiamo a sentirci attratti, e sogniamo anzi, di averne più di una! Il fascino femminile va oltre la bellezza estetica, è intrinseco nei modi di fare, nei comportamenti che a noi paiono così assurdi, ma che ci affascinano e attraggono come calamite. Questa volta vogliamo evidenziare il diverso approccio maschile e femminile, con uno strumento di uso (ahinoi) frequente: il bancomat.
“Gli Uomini al Bancomat” 01- avvicinarsi al bancomat 02- estrarre dal portafogli la carta 03- inserire la carta nel bancomat e digitare il PIN 04- digitare l’importo desiderato 05- ritirare la carta, il contante e la ricevuta 06- rimettere il portafogli in tasca 07- andersene
“Le Donne al Bancomat” 01- avvicinarsi al bancomat 02- tornare a spostare l’autovettura lasciata in messo alla strada 03- riavvicinarsi al bancomat 04- svuotare tutto il contenuto della borsetta per trovare la carta 05- una volta trovata la trousse, controllarsi il trucco sullo specchietto 06- trovata la carta, provare ad inserirla nel bancomat 07- reinserire la carta nel verso giusto 08- risvuotare la borsetta per cercare l’agenda su cui è annotato il PIN 09- rispondere all’amica che chiama al cellulare 10- digitare il PIN 11- sparlare con l’amica della nuova iscritta al corso di acquagym 12- premere “cancel” e digitare il PIN corretto 13- digitare l’importo desiderato 14- ricontrollarsi nel frattempo il trucco nello specchietto 15- ritirare il contante e la ricevuta 16- svuotare ancora la borsetta per cercare il portafogli e riporci il contante 17- allontanarsi dal bancomat per farne usufruire alla fila nel frattempo formata 18- dopo aver percorso 10 metri ritornare al bancomat 19- ritirare la carta
www.wasabimagazine.com
20- risvuotare la borsetta per ricercare il portafogli e collocarci la carta 21- ricontrollarsi quindi nuovamente il trucco 22- avvicinarsi all’auto e risvuotare la borsetta per cercare le chiavi 23- montata in auto, avviare il motore 24- guidare per 5 o 6 chilometri 25- togliere il freno a mano
59
Gonfio del mese!
Quesito per Gonfi tratto dal web
Ogni giornale che si rispetti, nel periodo estivo pubblica l’immancabile quiz. Wasabi si adegua a questa moda da spiaggia e vi sottopone un interessante quesito, per cercare di svelare la vera natura della vostra moralità. Il seguente test è stato usato anche da importanti aziende per selezionare il personale da assumere, in base alla loro capacità di pensiero e azione. Pensateci bene prima di rispondere, in quanto l’esito stabilirà se siete di animo generoso, riconoscente, egoista o semplicemente “gonfi”. Nel bel mezzo di un temporale, stai rientrando a casa, è notte e piove a dirotto. Passi davanti alla fermata di un autobus e vedi tre persone che lo stanno aspettando, in preda al freddo e ormai zuppi di pioggia. Le persone sono: 1. Un’anziana signora che sembra sul punto di morire. 2. Un vecchio amico che una volta ti ha salvato la vita. 3. La donna (o uomo) dei tuoi sogni, la tua anima gemella.
Nella tua auto c’è posto solo per una persona e tu non puoi tornare alla fermata dell’autobus una volta che te ne sei allontanato (non si sa perché ma è così). A chi offri un passaggio? Pensaci bene prima di rispondere. Questo quesito è stato utilizzato anche da importanti società multinazionali di selezione per decidere chi assumere. Non sparare una risposta a caso, ma pensaci... Queste alcune alternative: a) Potresti dare un passaggio all’anziana signora e salvarle la vita b) Potresti dare un passaggio al tuo vecchio amico e ricambiargli così il favore c) Ma d’altro canto potresti non ritrovare mai più la tua anima gemella PENSACI! L’unico candidato che fu assunto non ebbe nessun problema a risolvere il quesito. Disse: Darei le chiavi della macchina al mio amico e gli chiederei di portare l’anziana signora in ospedale. Io starei a fare compagnia alla mia anima gemella fino all’arrivo del bus!
www.wasabimagazine.com
La morale della storia è che guadagniamo molto di più se riusciamo a superare con la fantasia i nostri limiti e se riusciamo a guardare “oltre”. Ma se sei davvero un gonfio, allora avrai sicuramente optato per l’unica risposta vera e più sensata, cioè: investire l’anziana signora per porre fine alle sue sofferenze, farti la ragazza/ragazzo dei miei sogni sul cofano dell’auto e andartene col tuo migliore amico a bere birra fino a ubriacarti! P.S. è solo una pagina ironica, leggere attentamente con umorismo, utilizzarla con cautela, tenere lontano dell’uso dei bambini.
61
PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi: 328.7225498 58023 - Bagno di Gavorrano {GR} Via Marconi 193/B Direttore Responsabile: Massimiliano Rossi direzione@wasabimagazine.com
- tel. & FAX 0566.844495 - cell. 328.7225498 - 338.8801539
Ufficio Stampa: Giuliana Rizzuto stampa@wasabimagazine.com
Stampa: Tipografia Vanzi - Colle Val D’Elsa (SI)
Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione Editore ed Amministratore: della Repubblica italiana che così dispone: Massimiliano Rossi hanno diritto di manifestare il proprio pensiero Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni: “Tutti con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” Redazione: Marco Barbagli - Maurizio Bini La pubblicazione degli scritti è subordinata Massimiliano Rossi, Giuliana Rizzuto, Alessandro Panza, si ringrazia per la realizzazione di questo numero: all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapposto di redazione@wasabimagazine.com Agenzia Freelance, Riccardo Basile, Luca Guerrieri, Roberta Pieraccioli, Sacha Naspini, collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito. Notizie, articoli, Realizzazione Grafica e Impaginazione: Vanda Peccianti, Giada Di Francesco, fotografie, composizioni artistiche e materiali Alberto Seveso Andrea Berti, Daniele Reali, Tommaso Gaeta, redazionali inviati al giornale, anche se non grafica@wasabimagazine.com Guido Giuggioli pubblicati, non verranno restituiti. Si ringrazia per le Traduzioni: Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille
info@wasabimagazine.com - www.wasabimagazine.com Il marchio FSC® (Forest Stewardship Council ) certifica che la cellulosa utilizzata per produrre la carta deriva da foreste gestite in maniera responsabile Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 e corretta, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti Questo periodico è associato a alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 - nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento. INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Aut. Trib. Grosseto N°03/2003
Unione Stampa Periodica Italiana
ATTENZIONE: Nessuna parte di questo giornale (comprese le inserzioni pubblicitarie) può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta del Direttore
CALASOLE AL DA DOMENICA 15 LUGLIO CALA FELICE PRESENTA L’APERITIVO AL TRAMONTO CON GRIGLIERIA E FRIGGITORIA ESPRESSA.
LIVE MUSIC CON ANNA “LA ZIA”
IN COSTUME O IN ABITO DA SERA... DOPO IL MARE... O IN SERATA...
GRIGLIATA E FRITTURA,
PREPARATA A VISTA DAI NOSTRI CHEF