WASABI magazine // ottobre 2009

Page 1

Guida al divertimento in Toscana

Free Time Guide

Freizeit F端hrer // Anno 7, numero 05 Ottobre 2009





HALLOWEEN

ino. “simpatiche” buche scavate nel giard se, la HALLOWEEN IN ITALIA: Nel nostro Pae ione rtaz impo di è n wee vano quindi, tutte le divinità pagane veni to ricorrenza di Hallo notche anno vero della are ’altro parl senz ito è sent se men e mai razia anch ha ring nte, non di o voi rece di titol Chi ricordate ed evocate a to si va facendo semte di Halloween? per l’anno entrante; le porte delle dopo anno l’appuntamen to sensibilmente il icio ausp ed cata radi o molt enta erano considerate pre più sentito. E’ aum Si tratta di una celebrazione anglo- dimensioni ultraterrenee tutti gli spiriti erano numero delle discoteche e locali che per il 31 nella cultura americana ed in quella te, per quella notte, aper vi e gare e di divertirsi insieme ottobre organizzano feste, balli, ritro reoceasassone in generale. che il 31 liberi di vagare sulla terra ispirati alle atmosfere macabre d’olt evale e Il termine Halloween deriva dal fatto ovvero il agli uomini. carn di ottobre è la vigilia di Ognissanti, celebra Da allora, l’antica Halloween è divenuta sinoni- no, riallacciandosi idealmente al si. Non è da giorno in cui la tradizione cristiana e, è de- mo di notte stregata, popolata da tutti gli spiriti premiando i costumi più fantasio en made in tutti i santi. Questa data, il 1° novembrA questo maligni che la fantasia potesse immaginare. escludere che in futuro l’Hallowe popolaItaly possa trasformarsi in vera festal’aspetto nominata in inglese All Hallows’ Day. presso i colto nte che rme ente ra di dubbio, il simbolo re. In Italia si è particola punto occorre tenere pres al travestiia allo CURIOSITA’: Senza omb popoli antichi il giorno non incominclche ora di Halloween è la zucca, quella spettrale zucca legato alla maschera, al trucco, qua ì bens tte, iera zano man mento. ed intagliata in scoccare della mez rtirsi, e pervigilia di svuotata della polpa prima, al tramonto. Per analogia, la (dove tale da ricordare una testa dal diabolico ghi- L’importante, come sempre, è dive ghe e fanstre Eve are ow’ evoc Hall di All ta asia delle i mina fant nzal alla deno è dava mettere Ognissanti che viene esposta sui gno, ’ della vita. ows ore Hall All grigi e il ire anch ma svan ter), tasmi tra noi e far candela accesa all’in “eve” sta per “vigilia” “vigilia” finestre con tanto di ovviamente all’idea del Una volta all’anno, almeno! di etto conc il ce ituis cost (che Even aginare no. Tale zucca - legata con quello di “sera”); è facile imm ratta rituale agreste e della fertilità - ha oggi assuncont sia si ne streghe”, in quanto la info: www.halloweenight.it come quest’ultima definizio passo to la qualifica di “scacciaspiriti maligni non posil en owe Hall ad lì da e , Even ’ ows in Hall tradizione vuole che gli i una è stato breve. sano introdursi in un’abitazione che vant oca in simile guardiana. Le origini di questa festa risalgono all’epe dalla L’usanza prevede poi che, giunta la sera, i inat dom o eran he per passare di casa in cui le isole britannic cadesse bambini si travestano etti o caramelle sotto opa l’Eur che a prim ca, celti ra cultu allora, casa reclamando dolc sotto il dominio di Roma. L’anno nuovo, i lavori la minaccia di sgradevoli ritorsioni in caso di do quan e, mbr ine di questi cominciava con il 1° nove il rifiuto. La canonica parola d’ord lusi, conc nte ame plet com o emmo trapotr eran pi che t!”, nei cam i poteva- ragazzini è “Trick or trea raccolto era al sicuro, ed i contadin doni che durre come “Regalo o dispetto!”; e se qualcuno cosa, allora potrebbe no finalmente rilassarsi e godersi i data, si rifiuta donar loro qual attata di vernice o gli dei avevano loro concesso. In tale ritrovarsi l’automobile imbr

www.wasabimagazine.com

_005


La Redazione non è responsabile dell’eventuale variazione della programmazione degli eventi per segnalare gratuitamente i tuoi eventi nelle pagine di wasabi scrivi a: info@wasabimagazine.com

CONCERTI 3 OTTOBRE: “Opening Viperclub Danilo Vigorito”

apertura con uno dei dj/produttori attualmente più rispettati nel mondo della musica techno. Firenze, Viper Theatre, Via Pistoiese-Lombardia, h.23. info: 055.318231

8 OTTOBRE: “The Rakes” concerto della cult

band londinese. Firenze, Viper Theatre, Via Pistoiese-Lombardia, h.21.30. info: 055.318231

9 OTTOBRE: “Max Richter”: The Art of Mirror. In

esclusiva italiana, l’artista ed il suo ensemble d’archi, presenteranno un concerto dove le musiche accompagnano le proiezioni di film in Super8 rarissimi del regista Derek Jarman. Firenze, Teatro La Pergola, h.21. info: 055.2264353

10 OTTOBRE: “Neffa” in Sognando Contromano

tour 2009. In occasione dell’inaugurazione del locale. Grosseto, Puerto Baracoa, Via Nepal, 23. info: 320.9506904 - 328.4030417 www.puertobaracoa.it

13 OTTOBRE: “Uri Caine Ensemble & Tempo Reale” in occasione del Tempo Reale Festival 2009, concerto con Uri Caine pianoforte, Ralph Alessi tromba, Jim Black batteria e percussioni. Firenze, Teatro La Pergola, h.21. info: 055.2264353-717270

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

_006

15 OTTOBRE: “Pippo Pollina & Orchestra” Tour

Italia 2009 con l’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio di Zurigo. Firenze, Saschall, Via Fabrizio De Andrè, angolo L.no Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112 e www.bitconcerti.it

15 OTTOBRE: “Patrick Wolf” concerto in occasione del Festival della Creatività. Firenze, Fortezza da Basso, Padiglione Cavaniglia, h.22. info: www.festivaldellacreativita.it 16 OTTOBRE: “Marta sui Tubi” + dancehall with Konfa dj. Grosseto, Puerto Baracoa, Via Nepal, 23. info: 320.9506904 - 328.4030417 www.puertobaracoa.it 16 OTTOBRE: “Rinoçérose” show electro rock del duo francese con visuals e ballerini ambientato in un’immaginaria megalopoli, unica data per l’Italia in occasione del Festival della Creatività. Firenze, Fortezza da Basso, Padiglione Cavaniglia, h.22. info: www.festivaldellacreativita.it 17 OTTOBRE: “Helfire Society” the Angry Army

tour + MT Kind + dj set Andy (Bluvertigo). Grosseto, Puerto Baracoa, Via Nepal, 23. info: 320.9506904 - 328.4030417 www.puertobaracoa.it

17 OTTOBRE: “Mouse on Mars” concerto per ricordare i 20 anni dalla caduta del muro di Berlino in occasione del Festival della Creatività. Firenze, Fortezza da Basso, Padiglione Cavaniglia, h.21. info: www.festivaldellacreativita.it 18 OTTOBRE: “Danilo Rea” concerto, “Omaggio a De Andrè” in occasione del Festival della Creatività. Firenze, Fortezza da Basso, Padiglione Cavaniglia, h.21. info: www.festivaldellacreativita.it

www.wasabimagazine.com


18 OTTOBRE: “Gino Paoli” in concerto, Live

Tour 2009. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99, h.21. info: 051.9841142

1 NOVEMBRE: “Charles Aznavour” in concerto,

Tour 2009. Firenze, Teatro Comunale, dalle h.18. info: 055.2779350 www.bitconcerti.it

24 OTTOBRE: “Saturday Rock Fever” party di

inizio stagione Amari in concerto, segue Rockoteca. Firenze, Auditorium Flog, Via M.Mercati, 24, h.21. info: 055.210804

concerto dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, Gianluca Marcianò direttore. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Mazzini, 99, h.21. info: 0564.491805

chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, gruppo alternative-rok italiano. Colle di Val d’Elsa (SI) loc. Molinuzzo, Sonar. info: 0577.909181

28 OTTOBRE: “Cristiano De Andrè” De Andrè

canta De Andrè. Firenze, Saschall, Via Fabrizio De Andrè, angolo L.no Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112 e www.bitconcerti.it

30 OTTOBRE: “Vibranite” party inaugurazione

Reggae Nights, Shashamane Int. Sound + Jaka & Guests in concerto, a seguire Reggae Dancehall con i vincitori di World Clash. Firenze, Auditorium Flog, Via M.Mercati, 24, h.22. info: 055.210804 30 OTTOBRE: “La Combriccola del Blasco” concerto della cover band ufficiale di Vasco Rossi. Principina a Mare (GR) c/o Movida Beach, Piazzale Tirreno, 9, h.22. info: www.lacombriccoladelblasco.it 31 OTTOBRE: “Hallowen Party” I Ministri in

concerto, segue Horrorrockoteca. Firenze, Auditorium Flog, Via M.Mercati, 24, h.21.30. info: 055.210804

neamente Barocco”: in occasione del Festival e della manifestazione “La Città del Si”, Hilliard Ensemble - Se la Face ay Pale, musiche di Guillaume Dufay. Siena, Palazzo Pubblico, Sala del Mappamondo, h.21. info: 329.5659053

18 OTTOBRE: “Stagione Concertistica 2009”:

24 OTTOBRE: “Paolo Benvegnù” concerto del

26, 27 e 29 OTTOBRE: “Renato Zero” in concerto, Zeronovetour. Firenze, Nelson Mandela Forum, Viale Paoli, h.21. info: 055.678841 e www.bitconcerti.com

17 OTTOBRE: “Concerto Festival Contempora-

20 OTTOBRE: “Franci Festival 2009” concerto

5 NOVEMBRE: “Simple Minds” concerto del

gruppo musicale scozzese, considerato uno dei più rappresentativi e influenti del genere new wave. Firenze, Saschall, Via Fabrizio De Andrè, angolo L.no Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112

MUSICA GOSPEL, CLASSICA E LIRICA 8 OTTOBRE: “I Concerti di Palazzo Ricci” con-

certo di oboe e fagotto con gli Allievi di Christian Wetzel e George Kloutsch. Montepulciano (SI) Salone Palazzo Ricci, h.18. info: 0578.756022

13 OTTOBRE: “Franci Festival 2009” concerto di

Massimiliano Lezzi al pianoforte. Siena, Auditorium Istituto R.Franci, h.21. info: 0577.288904 15 OTTOBRE: “III Stagione di Musica da Came-

ra” concerto del Trio Maffei, Stefano al pianoforte, Claudio al violino e Massimo al violoncello, per inaugurare l’edizione 2009/2010. Livorno, Teatro Cral Eni, Viale Ippolito Nievo, 38, h.21. info: 0586.401308

in occasione di questa manifestazione, Anastasia Tomaszewska Schepis soprano e Fabrizio Corona pianoforte. Siena, Santa Maria della Scala, Sala San Pio, Piazza Duomo, 2, h.21. info: 0577.288904

22 OTTOBRE: “Ryuichi Sakamoto” in concerto,

Playing The Piano - Europe 2009. Firenze, Teatro Comunale, dalle h.18. info: 055.2779350-210804

22 OTTOBRE: “I Concerti di Palazzo Ricci” concerto dell’Orchestra a Pletto del Consiglio Regionale di Musica di Berlino, direttore Christian Leier. Montepulciano (SI) Salone Palazzo Ricci, h.19. info: 0578.756022 27 OTTOBRE: “Franci Festival 2009” concerto

Muriel Chemin pianoforte. Siena, Auditorium Istituto R.Franci, h.21. info: 0577.288904

31 OTTOBRE: “Sena Vetus”: concerto Cori Po-

lifonici, in occasione della manifestazione “La Città del Si”, musica senese per la nascita del Costituto, direttore Raffaele Puccianti. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.21.15. info: 0577.292226

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

31 OTTOBRE: “Donne in Musica” la figura

femminile nel teatro musicale anglo-americano, interpreta il soprano Silvia Dolfi, a cura della sezione canto moderno della scuola di musica S.Cecilia. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi, h.21. info: 0564.933685

FESTIVAL, RASSEGNE E CONFERENZE tutto il mese di OTTOBRE: “La Città del Si” il

Festival porta i visitatori a scoprire le Contrade del Palio, fa loro assaggiare la cucina medioevale e apre i palazzi dove sono tornati i personaggi della Siena trecentesca. Serie di iniziative, celebrazioni per raccontare la straordinaria storia della città, pièces teatrali, spettacoli, musica, mercati, mostre d’arte, rassegne cinematografiche, incontri e lezioni. Siena. info: 0577.292226

tutto il mese di OTTOBRE: “Franci Festival

2009” 3° edizione della rassegna musicale promossa dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”. Siena. info: 0577.288904

tutto il mese di OTTOBRE: “I Luoghi della Lettura 2009” serie di incontri al femminile. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi. info: 0564.933685 fino al 3 OTTOBRE: “Lupus in Festival” serie di appuntamenti incentrati su ambiente, enogastronomia ed arti attraverso conferenze, dibattiti sulla presenza del lupo, mostre, concerti jazz, spettacoli teatrali, laboratori, degustazione di prodotti tipici. Suvereto (LI) Montioni, Parco Naturale, Ostello La Bacioccca. info e programma: 333.3970361 e 347.1580571 www.labaciocca.it

www.wasabimagazine.com

_007


fino al 4 OTTOBRE: “Castelnuovo Cinema”

proiezioni, mostre ed incontri con personaggi del mondo del cinema, ma soprattutto con Dino Risi, uno dei più grandi registi italiani. Castelnuovo Berardenga (SI). info: 0577.351302

fino all’11 OTTOBRE: “Penne Sconosciute”

concorso nazionale di giornalismo scolastico. Piancastagnaio (SI). info: 0577.784134

dal 2 all’11 OTTOBRE: “Metodi Festival” rassegna internazionale sulle Tecniche di Recitazione. 10 giorni di convegni, workshops condotti da registri e trainers provenienti dalle maggiori scuole di New York, esponenti dei metodi di recitazione più importanti e praticati al Mondo, per cinema e teatro. Cecina (LI) La Cinquantina, Scuola di Teatro Artimbanco, Villa Guerrazzi. info: 0586.754202-759021 www.metodifestival.org dal 2 al 18 OTTOBRE: “Festival Contemporaneamente Barocco” due settimane dedicate alla musica antica e contaminazioni contemporanee con concerti, seminari, teatro, proiezioni ed installazioni, convegno internazionale di Elisa musicologia. Ospiti d’eccezioni l’Accademia Bizantina, l’Ensemble La Risonanza e l’Hilliard Ensemble. Siena, luoghi più prestigiosi della città. info: 329.5659053 dal 3 al 31 OTTOBRE: “Premio Sem Benelli” IX

Rassegna di Teatro Amatoriale, che porterà in scena compagnie di attori non professionisti con la passione per il teatro. Roccastrada (GR) Teatro dei Concordi, Via Roma. info: 0564.561111-564086

4 OTTOBRE: “Premio Letterario Emilio Agostini”

premiazione opera letteraria ed incontro con l’autore. Sassetta (LI) Palazzo Municipale, h.10. info: 0565.794223

4 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”:

Buon Compleanno Biblioteca ad un anno dal traferimento nella nuova sede delle Clarisse, “Dal Libro al Film” Paola Zannoner incontra Francesco Costa, laboratorio di scrittura dedicato ai bambini da 6 a 9 anni, infine torta per tutti! Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.17. info: 0566.902078

5 OTTOBRE: “Donne Etrusche” incontro con la

relatrice Dott.ssa Simona Rafanelli. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi, h.16.30. info: 0564.933685

dal 6 al 10 OTTOBRE: “Terra di Siena Film Fest”

concorso internazionale incentrato su temi sociali ed universali, saranno privilegiati film che trattano l’infanzia violata, difesa dell’ambiente, diritti umani e la pace. Circa 20 i film in concorso, inoltre incontri con registi ed attori, spazio alla musica e alle degustazioni di prodotti tipici. Siena, proiezioni c/o Cinema Nuovo Pendola, Via San Quirico. info: 0577.222999

dall’8 all’11 OTTOBRE: “Capalbio Cinema International Short Film Festival 2009” XVI° edizione del Festival, vetrina internazionale del cortometraggio. Marco Bellocchio e Saverio Costanzo saranno i protagonisti dell’incontro tra due generazioni a confronto durante queste giornate. Questa edizione sarà dedicata ad una “rilettura” degli obiettivi e dei contenuti puntando non solo sul cinema breve ma sul confronto tra cinema ed idee. Proiezioni, incontri col pubblico e riapertura del Cinema Tirreno. Capalbio (GR) Cinema Tirreno, Piazza di Borgo Carige. info: 06.6794925 e www.capalbiocinema.com

9 OTTOBRE: “Siena nello Specchio del Medioevo” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, lezione, R.Mucciarelli, R.Bordone, il denaro ed i suoi sogni. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17. info: 0577.292226 9 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”:

Parliamo di... psicologia. Incontro con Daniela Lembo, counselor, che parlerà del libro “Il critico interiore: mai più contro se stessi” di Hal e Sidra Stone e laboratorio didattico per bambini da 3 ai 6 anni “Il libro dei 5 sensi”. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.17. info e prenotazioni: 0566.902078

9, 10 e 11 OTTOBRE: “Pisa Book Festival + Pisa Book Junior” kermesse editoriale dove potrete trovare le più importanti case editrici indipendenti. 3 giorni di novità, incontri, seminari professionali e laboratori. Da quest’anno anche l’appuntamento dedicato ai bambini, ragazzi e al mondo della scuola ricco di iniziative ed eventi collaterali. Pisa, Palazzo dei Congressi per il Festival e Stazione Leopolda per lo spazio ragazzi, h.10-20. info: www.pisabookfestival.com 13 OTTOBRE: “Donne di Carta” da Cenerentola

a Cappuccetto Rosso, la figura femminile nelle fiabe. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi, h.16.30. info: 0564.933685

13, 14 e 15 OTTOBRE: “A tutta velocità: parole in

libertà” letture scelte dai poeti futuristi per bambini da 6 a 10 anni. Follonica (GR) Biblioteca della Ghisa, h.10. info: 0566.59246 e 800.405.650

dal 14 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE: “Girogustando 2009” gemellaggi culinari, chef provenienti da tutta Italia ospiti in 7 serate nel territorio

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

_008

della provincia di Siena. Siena e provincia, h.20.30. info: 0577.252237 e www.girogustando.tv dal 15 al 18 OTTOBRE: “ Festival della Creati-

vità” contaminazione pura, innovazione, dibattito, incontri, musica, spettacoli, performance, questo e molto altro per la quarta edizione del Festival. Firenze, Fortezza da Basso. info: www.festivaldellacreativita.it

16 OTTOBRE: “Donne in Politica” dal Comune di Castiglione della Pescaia ai banchi del Parlamento, l’esperienza dell’On. Monica Faenzi. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi, h.16.30. info: 0564.933685 16 OTTOBRE: “Presentazione BMW X1” party

aperitivo in occasione della presentazione della vettura, inoltre installazione e prodotti Alta Fedeltà a cura di “Audiophile Club” ed esposizione abbigliamento da sci del negozio sportivo “KL Moda e Sport”. Grosseto, c/o Concessionario BMW Gori, Via Aurelia Nord, dalle h.19. info: 0566.263954

16 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”: laboratorio didattico per bambini dai 7 ai 10 anni “Dal Racconto al Libro: costruire un pop-up”. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.16-18. info e prenotazioni: 0566.902078 17 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”: Parliamo di... cordone ombelicale. Incontro con l’Associazione ADISCO, Associazione Donatrici Italiane Sangue e Cordone ombelicale, sezione Grosseto. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.17. info: 0566.902078 www.wasabimagazine.com


24 OTTOBRE: “Come si fa l’Olio”: Progetto Ver-

de San Lorenzo. Suvereto (LI) Frantoio Giovani San Lorenzo. info: 0565.829923-829304

24 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”:

Parliamo di... allattamento materno. Incontro con Lega per l’Allattamento Materno. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.17. info: 0566.902078 24 OTTOBRE: “Le mille e una notte” lettura

di Vincenzo Cerami nella versione proposta recentemente dall’editore Donzelli, su testo redatto, dopo 20 anni di rigorosa ricostruzione filologica, dall’illuste arabista Muhsin Mahdi. Follonica (GR) Biblioteca della Ghisa, h.21, su prenotazione. info: 0566.59246 e 800.405.650

17 e 18 OTTOBRE: “Tribù d’Italia” due giornate

23 OTTOBRE: “Siena nello Specchio del

di incontro per raccontare un Paese diverso da quello che si vede in superficie, fatto di persone che da sole o insieme ad altre conducono difficili battaglie in ogni campo. Castiglioncello (LI) Castello Pasquini, Piazza della Vittoria, dalle h.9.30. info: 0586.754202

Medioevo” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, lezione, F.Franceschi, P.Braunstein, il lavoro e la protesta. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17. info: 0577.292226

19 OTTOBRE: “Donne nella Storia, il Medioevo i

femminista in Italia, relatore Dott.ssa Eliana Ghini. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi, h.16.30. info: 0564.933685

Medioevi” incontro con il relatore Dott. Luca Martelli, docente di Italiano e Storia. Castiglione della Pescaia (GR) Biblioteca Comunale Italo Calvino, Piazza Garibaldi, h.16.30. info: 0564.933685 19 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”:

Parliamo di... fantasy. Incontro con Francesco Falconi, autore della trilogia di Estasia e di altri libri fantasy. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.17. info: 0566.902078

24 e 25 OTTOBRE: “Livorno Food 2009” Festival del Gusto per valorizzare e promuovere la produzione tipica, tanti i prodotti d’eccellenza da assaggiare ed acquistare, 50 gli espositori per farci riscoprire antichi ed autentici sapori. Livorno, Grand Hotel Palazzo, dalle h.10. info: 0586.887017

23 OTTOBRE: “Donne in Lotta” il movimento

29 OTTOBRE: “Donne di Carta” gara letteraria sul libro “Una donna” di Sibilla Aleramo. Castiglione della Pescaia (GR) Auditorium Scuole Medie dell’Istituto Orsino Orsini, h.15. info: 0564.933685

23 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”: laboratorio didattico per bambini dai 10 ai 13 anni “Fumettisti si Diventa”. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.16-18. info e prenotazioni: 0566.902078

30 OTTOBRE: “Ottobre in Biblioteca 2009”: Parliamo di... giornalismo. Incontro con Antonio Caprarica. Massa M.ma (GR) Biblioteca Comunale Gaetano Badii, Piazza XXIV Maggio, 10, h.17. info: 0566.902078

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

MOSTRE E MUSEI tutto il mese di OTTOBRE: “Il Santuario degli

Artigiani Etruschi a Cetamura del Chianti. L’eredità di Alvaro Tracchi” una mostra che apre una visione nuova sulla vita quotidiana di gente comune nel periodo del tardo etrusco, un lavoro eccezionale fatto su questo sito archeologico, che avrebbe fatto sicuramente piacere al suo scopritore Alvaro Tracchi. Gaiole in Chianti (SI) Coltibuono, Chiostro di Badia, h.14-18. info: 0577.74481

tutto il mese di OTTOBRE: “Il sogno del Medio-

evo. Le bandiere delle contrade del Museo Stibbert” mostra in occasione della manifestazione “La Città del Si”, dedicata alle bandiere storiche delle Contrade del Museo Sibbert recentemente restaurate. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2. info: 0577.292226-292340

tutto il mese di OTTOBRE: “Il sogno del Medioevo. I carri trionfali del Corteo Storico del Palio” mostra in occasione della manifestazione “La Città del Si”, che permetterà di rivivere le emozioni che hanno accompagnato la città in questi secoli. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2. info: 0577.292226-292340 tutto il mese di OTTOBRE: “Leandro Erlich Changing Rooms” mostra. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11. info: 0577.943134 e www.galleriacontinua.com tutto il mese di OTTOBRE: “Polemusa e Polena,

Profezia” in mostra le due sculture di Alice Gombacci, la coordinazione è del regista e critico d’arte Pierluigi Albertoni. Pitigliano (GR) Teatro Fantastico, Via Giovanni XXIII. info: 0564.616322

www.wasabimagazine.com

_009


tutto il mese di OTTOBRE: “Benedetto da Maiano a San Gimignano, la riscoperta di un crocifisso dimenticato” prorogata l’esposizione del riscoperto e restaurato crocifisso ligneo policromo attribuito allo scultore fiorentino Benedetto da Maiano (Firenze 1442-Firenze 1497), uno dei maggiori artisti del Rinascimento. Curatore Michele Maccherini. Siena, Complesso del Museo Archeologico, della Spezieria di Santa Fina e della Galleria d’arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada, Via Folgore, 11, h.11-17.30. info: 0577.940008 tutto il mese di OTTOBRE: “Il Nodo d’amore” in mostra i dipinti di Luigi Zecchi ed Emilio Mattioli e le ceramiche di Roberto Polidori. Pitigliano (GR) Ex Chiesa di S.Antonio, Via Zuccarelli. info: 0564.616322 tutto il mese di OTTOBRE: “Vittorio Granchi e l’Amiata”: ambiente, paesaggi, luci e colori dell’Amiata. Castel del Piano (GR) Palazzo Nerucci, h.10.30-12.30 e 17.30-19.30, chiuso il lunedì. info: 0564.969602 tutto il mese di OTTOBRE: “Tutte le anime della

Elisa

mummia. La vita oltre la morte al tempo di Seti I” iniziativa che vuole illustrare il rituale funerario egiziano in età ramesside mettendo a confronto lo straordinario contesto sepolcrale del faraone Sety I dal quale provengono una quarantina di statuette e un rilievo riuniti per la prima volta a Chianciano. Chianciano Terme (SI) Museo Civico Archeologico delle Acque, h.10-13 e 16-19, chiuso il lunedì. info: 0578.30471

tutto il mese di OTTOBRE: “Chi 6?” in occasio-

ne di Progetto Zero, il percorso che vuole rinsaldare il rapporto tra Siena e l’arte contemporanea, installazione permanente di Alessandro Grazi. Siena, Galleria degli Om, Via dei Termini, 51. info: 339.3601455

tutto il mese di OTTOBRE: “Portus Pisanus e il suo retroterra”: mostra archeologica che presenta per la prima volta i risultati delle recenti campagne di scavo livornesi, oltre ai ritrovamenti nell’area Portus Pisanus, l’esposizione è arricchita da reperti marini, da quelli provenienti dai quartieri artigianali. Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Via Roma, 234, h.9-13, martedì, giovedì e sabato anche h.15-19, domenica h.1519, chiuso il lunedì. info: 0586.266711 tutto il mese di OTTOBRE: “Rotoli” mostra di pittura di Luca Bellaccini, cammino figurativo caratterizzato da messaggi vigorosi e nello stesso tempo raffinati, allestito con cura, che si avvale anche di supporti multimediali che lo rendono innovativo e dinamico. Buonconvento (SI) Chiesa di Sant’Agostino, h.10-13 e 14-18. info: 0577.849331-846014

ca dell’ultimo decennio e presenta una serie di opere che, partendo da oggetti di uso quotidiano, si trasformano in sculture inconsuete e inquietanti. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11, h.14-19. info: 0577.943134 e www.galleriacontinua.com tutto il mese di OTTOBRE: “Jorge Macchi -

Rendez-vous” la mostra si articola intorno ad un gruppo di opere inedite, quali sculture, video, fotografie, disegni, appositamente realizzate per questa occasione espositiva. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11, h.14-19. info: 0577.943134 e www.galleriacontinua.com

tutto il mese di OTTOBRE: “Margherita Morgantin - Air drawing” mostra personale di una delle più interessanti rappresentanti del pano-

rama artistico italiano degli ultimi anni. La sua poetica si esprime attraverso fotografie, disegni e opere video realizzate attraverso il susseguirsi di sequenze fotografiche, dissolvenze e sovrapposizioni. San Gimignano (SI) Galleria Continua, Via del Castello, 11, h.14-19. info: 0577.943134 e www.galleriacontinua.com fino al 4 OTTOBRE: “Maristella Testi” mostra

personale. Grosseto, Sede dell’Associazione Eventi, Via Verese, 18, h.10.30-12.30 e 17.3020. info: 0564.456416

fino al 4 OTTOBRE: “Dentro” viaggio dentro la

realtà virtuale della tela dipinta e del foglio disegnato, affascinati dalla caparbia ricerca della fedele riproduzione post fotografica del reale. San Gimignano (SI) Galleria Gagliardi, Via San Giovanni, 57, h.10-19. info: 0577.942196

tutto il mese di OTTOBRE: “Signori di Maremma: élites etrusche tra Populonia e Vulci”: oltre 200 reperti inediti o raramente visti in pubblico, pezzi unici di straordinaria importanza e bellezza che narrano la vita e la morte dei Principi Etruschi. I materiali provengono da 5 aree della Maremma: Populonia, Vetulonia, Marsiliana d’Albegna, Poggio-Buco Pitigliano e Roselle. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Piazza Baccarini, 3, h.10-13 e 1720. info: 0564.488750-488231 tutto il mese di OTTOBRE: “Francesca Woodman” l’esposizione comprende circa 114 fotografie, comprese alcune mai stampate fino ad adesso, quasi tutte di piccolo formato. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2. info: 0577.224811 tutto il mese di OTTOBRE: “Mona Hatoum Undercurrent red” l’artista rivisita alcuni temi diventati emblematici nella sua pratica artisti-

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

_010

www.wasabimagazine.com


fino al 4 OTTOBRE: “Macchine” mostra delle

macchine del movimento, cioè automobili e motociclette ideate tra 1909 e il 1930, che si contrappongono ai fondi oro della Pinacoteca. Siena, Pinacoteca Nazionale, Via di San Pietro, h.10-18, lunedì, domenica e festivi h.9-13. info: 0577.286143-219228-272123

fino al 4 OTTOBRE: “Da Cervantes a Collodi musica e.... Circa” personale del maestro contemporaneo Franco Bonsignori. 50 opere che raccontano per immagini le leggendarie gesta di Don Chisciotte e di Pinocchio ma anche tele che hanno per tema la musica con la raffigurazione di estrosi strumenti musicali e bizzarri musicisti all’opera. Livorno, Bottini dell’Olio, Viale Caprera, h.10-12 e 17-19. info: 0586.820204-820444 fino al 6 OTTOBRE: “Vita Ebraica a Siena” mostra

documentaria e presentazione del Progetto del Futuro Museo Ebraico. Siena, Sinagoga, Vicolo delle Scotte, 14, h.10-17.30. info: 055.2340742

fino al 10 OTTOBRE: “Nino Caffè” esposizione. Grosseto, Cassero Senese, h.9.30-12.30 e 1720, lunedì mattina chiuso. info: 0564.955656 fino all’11 OTTOBRE: “Enrico Paolucci”: mostra di scultura e pittura. L’artista nella realizzazione delle opere, costruisce prima il supporto con reti metalliche, legno ed altri materiali, poi vi applica più strati di carta macerata e colla, in modo da valorizzare le superfici, oppure applica l’impasto direttamente su una superficie di legno. Pienza (SI) Palazzo Piccolomini, Piazza Pio II, h.10-18.30. info: 0577.530032 e 0578.748392 fino al 15 OTTOBRE: “Arte in Giardino” mostra

di arte e ceramica dell’artista Riccardo Biavati. Marciana (LI) S.Andrea, Hotel Cernia, h.9-19. info: 0565.99113-908210 e www.gulliverarte.com

fino al 19 OTTOBRE: “Anonymous art studio

- Arte nella Natura”: personale di Paolo Filippi. Percorso tra arte e natura attraverso il quale, il visitatore, possa godere delle particolarità ambientali locali ed usufruire di un percorso artistico che valorizzi la cultura e la naturalità del territorio stesso. Suvereto (LI) Parco di Montioni, Casa Vacanze La Baciocca, h.9-18. info: 333.3970361

fino al 25 OTTOBRE: “VentiZeroOtto KunstGroup” mostra d’arte contemporanea, espongono le proprie opere C.Desideri, G.De Maldè, J.Dimpflmeier, M.Figura, P.Petri e S.Tamassia. Pitigliano (GR) Granai del Palazzo Orsini, sabato h.16-20 e domenica h.11-13. info: 0564.617111 fino al 1 NOVEMBRE: “EcoRadicondoli: arte

sullo Scarto!” mostra sull’arte di far diventare opera d’arte il materiale/rifiuto da riciclare. Radicondoli (SI) Palazzo Bizzarrini, Sala S.Pacini. info: 0577.790910

dal 3 al 20 OTTOBRE: “Pizzichi di Luce. Un

viaggio emozionale nelle Terre di Siena” mostra fotografica del senese Gianluca Pizzichi. Siena, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, h.10-18, ingresso libero. info: www.photopiz.com

dal 3 al 31 OTTOBRE: “Mestieri d’Autore” mostra e premiazione delle migliori opere di valore artistico o di particolare pregio realizzate da aziende artigiane senesi. Siena, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, Piazza Il Campo, 1. info: 0577.202582

fino al 1 NOVEMBRE: “Zia Remy” mostra di pit-

tura di Romea Ravazzi. Pienza (SI) Fabbriceria della Cattedrale, Via del Castello, 1, h.10-13 e 16-19. info: 0578.749905

fino al 2 NOVEMBRE: “Sovrani Etruschi dei due

Mari. Tesori d’Oro e d’Ambra da Vetulonia a Verucchio” la mostra si fonda sull’esame delle manifestazioni del potere delle élites aristocratiche etrusche nel periodo storico che segna la fase del loro apogeo e sull’esibizione di quei “segni” di rango che hanno sottolineato il loro stile di vita. Vetulonia (GR) Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi, Piazza Vetluna, h.10-16, chiuso lunedì. info: 0564.948058

4 OTTOBRE: “Angolo del Collezionista” collezionisti ed espositori di antiquariato e artigianato locale. Montalcino (SI) Piazza del Popolo, dalle h.9. info: 0577.281619

dall’11 OTTOBRE al 10 GENNAIO: “L’incanto del colore. Una lezione per due secoli” mostra di Federico Barocci, 34 opere provenienti da musei nazionali ed internazionali, tra i capolavori la Deposizione del Duomo di Perugia e il Perdono di Assisi dalla Chiesa di San Francesco a Urbino. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.10.30-19.30. info: 0577.224811-224835

fino al 1 NOVEMBRE: “Il Paesaggio dell’anima.

Da Corot ai Macchiaioli al Simbolismo” circa 90 dipinti eseguiti nel corso dell’attività del pittore Nino Costa. Rosignano M.mo (LI) Castello Pasquini, Piazza della Vittoria, h.9-19. info: 0586.724111

4 OTTOBRE: “Mercatino dei prodotti biologici e tradizionali del Parco della Val d’Orcia”. Pienza (SI) Piazza Galletti, h.9-19. info: 0578.749905

MERCATI E FIERE 2, 3 e 4 OTTOBRE: “Affari in Fiera” mostra mercato dell’usato. Braccagni (GR) Centro Fiere del Madonnino, h.9-18, ingresso gratuito. info: 0564.418783 dal 3 al 10 OTTOBRE: “Il Baratta Libri” si potrà offrire un proprio libro usato in cambio di uno scelto sulle bancarelle, oppure se non si hanno libri da cambiare si potrà offrire in cambio un contributo al “Filo d’Argento” Auser. Follonica (GR) Giardino della Biblioteca della Ghisa, h.1518. info: 0566.59246 e 800.405.650 3 e 4 OTTOBRE: “Orbetello Antiquaria” espositori di antiquariato e modernariato, collezionismo ed oggetti del passato, espongono le loro merci per appassionati e curiosi. Orbetello (GR) Centro Storico, dalle h.8. info: 0564.860447

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

4 OTTOBRE: “Fiera di Merci e Bestiame”. Cinigiano (GR). info: 0564.462611 9 OTTOBRE: “Mercato della Filiera Corta” i produttori agricoli del territorio mettono in vendita direttamente le loro produzioni, per favorire l’incontro tra il mondo della produzione ed i consumatori. Siena, Piazza del Mercato, h.8-18. info: 0577.292111 10 e 11 OTTOBRE: “Maremmando, arti e sapori della Maremma”: mostra mercato dedicata ai prodotti tipici ed all’arte della Maremma, collezionismo, artigianato artistico, antiquariato, hobbistica, prodottia groalimentari e biologici. Grosseto, Piazza Dante. info: 0564.417643 10 e 11 OTTOBRE: “Mercato Antiquario” bancarelle di oggettistica, mobili antichi, stampe, articoli da collezione... Piombino (LI) Corso Italia, tutto il giorno. info: 328.4885128

www.wasabimagazine.com

_011


10 e 11 OTTOBRE: “Fiera Mensile delle Arti e dell’Antiquariato” esposizione e vendita di oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, prodotti artigianali, stampe, oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche, strumenti musicali, mobili e altro materiale vario. Montepulciano (SI) Piazza Grande. info: 0578.717484 11 OTTOBRE: “Fiera di Merci”. Castiglione d’Orcia (SI). info: 0577.775811 11 OTTOBRE: “Mercatino delle Crete Naturalia”: mercato dei prodotti tipici ed artigianali. Asciano (SI) Centro Storico, dalle h.9. info: 0577.718811 e 349.7504247 11 OTTOBRE: “Angolo del Collezionista” espositori di oggetti d’antiquariato, modernariato e collezionismo. Poggibonsi (SI) Piazza Cavour, 1, dalle h.9. info: 0577.281619 11 e 18 OTTOBRE: “Mercatino Sotto le Mura” esposizione e vendita dei prodotti di artigianato, antiquariato, collezionismo e prodotti agricoli tipici locali. Abbadia San Salvatore (SI). info: 0577.7701 17 OTTOBRE: “Mercato della Filiera Corta”: esposizione e vendita prodotti dei produttori agricoli locali e dell’artigianato. Arcidosso (GR). info: 0564.484111 17 e 18 OTTOBRE: “Maremma Antiquaria” mercato delle cose antiche, numismatica, collezionismo e tante curiosità. Marina di Grosseto (GR) Piazza XXIV Maggio, dalle h.9. info: 0564.35360 18 OTTOBRE: “Mercatino in Val d’Orcia” esposizione e vendida dei prodotti agricoli, biologici e tradizionali. Montalcino (SI) Piazza del Popolo. info: 0577.80441

18 OTTOBRE: “Angolo del Collezionista” espositori di oggetti d’antiquariato, modernariato e collezionismo. Siena, Piazza del Mercato, Area del Tartarugone, dalle h.9. info: 0577.281619 23 OTTOBRE: “Mercato della Filiera Corta” i produttori agricoli del territorio metteranno in vendita direttamente le loro produzioni, per favorire l’incontro tra il mondo della produzione ed i consumatori. Siena, Piazza del Mercato, h.818. info: 0577.292111 24 e 25 OTTOBRE: “Oggi Sposi” manifestazione dedicata a tutti coloro che desiderano realizzare un matrimonio da favola. Venturina (LI) Centro Fieristico, padiglione F, Via della Fiera, h.15-20 e h.10-20. info: 347.6357063 25 OTTOBRE: “Mercato della Filiera Corta”: esposizione e vendita prodotti dei produttori agricoli locali e dell’artigianato. Monterotondo M.mo (GR). info: 0564.484111 25 OTTOBRE: “Mostra e Dimostra” mercatino delle opere d’arte e frutto dell’ingegno a carattere creativo. Buonconvento (SI) Piazzale Garibaldi. info: 0577.80971 25 OTTOBRE: “Mercatino Etrusco”: vendita di oggetti in rame e ferro, fiori e composizione di bambù, libri ed artigianato, bigiotteria, vasellame, oggetti di antiquariato e prodotti tipici della gastronomia locale. Chiusi (SI) Centro Storico, h.9-20. info: 0578.227667 25 OTTOBRE: “Mercato Mensile della Filiera Corta” mercato agricolo. Buonconvento (SI) Piazzale Garibaldi. info: 0577.80971 31 OTTOBRE: “Mercatino dei Produttori Agricoli” promuove il commercio e la diffusione dei prodotti tipici agro-alimentari trasformati e non, le attività

turistiche o comunque collegate ad uno sfruttamento eco-compatibile del territorio. San Quirico d’Orcia (SI) Centro Storico. info: 0577.899723 31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE: “Orbetello Antiquaria” espositori di antiquariato e modernariato, collezionismo ed oggetti del passato, espongono le loro merci per appassionati e curiosi. Orbetello (GR) Centro Storico, dalle h.8. info: 0564.860447 1 NOVEMBRE: “Mercato della Filiera Corta”: esposizione e vendita prodotti dei produttori agricoli locali e dell’artigianato. Sassofortino (GR). info: 0564.484111 1 NOVEMBRE: “Mercatino dei prodotti biologici e tradizionali del Parco della Val d’Orcia”: esposizione dei produttori locali. Pienza (SI) Piazza Galletti, h.9-19. info: 0578.749905

FESTE, SAGRE E SPETTACOLI DI FOLKLORE tutto il mese di OTTOBRE: “Sagra della Polenta” stands gastronomici con piatti a base di prodotti tipici maremmani. Serate allietate da intrattenimento musicale. Gavorrano (GR) Bivio Ravi, tutti i fine settimana, dalle h.19, domenica anche h.12.30. info: 0566.81765

2, 3 e 4 OTTOBRE: “Grosseto Horse Festival”:

Festival del Cavallo. In sella in Maremma tra sfide, sapori e tradizioni, spettacoli, gare, tornei, trekking, transumanza, enogastronomia e musica. Grosseto, Centro Storico - località Casalone c/o Centro Militare Veterinario - Cemivet Via Castiglionese. info: 0564.488825 e www.cavallomaremmano.it

2, 3 e 4 OTTOBRE: “Sagra del Fungo Porcino”

stands enogastronomici, spettacoli di cabaret, musica ed esposizione di lavori artigianali, si potrà inoltre trovare un fornito negozio di prodotti locali. Casal di Pari (GR) Centro Storico. info: 0564.462611

3 OTTOBRE: “Caccia al Gotico” in occasione

della manifestazione “La Città del Si”, animazione per bambini. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.10.30. info: 0577.292226

3 OTTOBRE: “L’Orto ricorda, Stracciatoppe racconta. Storie di Vento sotto il Noce” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, animazione per bambini. Siena, Orto Dè Pecci, h.16. info: 0577.292226 3 e 4 OTTOBRE: “Il Pigio” vera e propria contesa

2, 3 e 4 OTTOBRE: “Festa dell’Uva” rievocazione storica, il paese diviso in 4 rioni, si impegna per addobbi rievocativi delle antiche tradizioni contadine. Capoliveri (LI). info: 0565.968270

di pigiatura e/o spremitura dell’uva tra i 7 rioni partecipanti, prima della sfida, sfilata rappresentativa organizzata da ciascun rione interpretando le antiche scene della vendemmia locale. La manifestazione è accompagnata da musica, animazione e degustazione. Poggibonsi (SI) Piazza dì Gioco. info: 0577.933804

2, 3 e 4 OTTOBRE: “Festa dell’Uva” cantine

3 e 4 OTTOBRE: “Festa della Castagna Ciola”

aperte, stands, musica itinerante, la domenica sfilata di carri allegorici e corteo storico delle contrade. Cinigiano (GR). info: 0564.994187 e 337.714700

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

_012

stands gastronomici e spettacoli vari, motoraduno della castagna amiatina. Castel del Piano (GR). info: 0564.973534 www.wasabimagazine.com


3 e 4 OTTOBRE: “Madonna del Rosario” tradizionali festeggiamenti. Roccalbegna (GR). info: 0564.462611

4 OTTOBRE: “Palio delle Contrade” corsa dei somari tra i 4 rioni del paese. Roccalbegna (GR) Vallerona. info: 0564.982096

3 e 4 OTTOBRE: “Sagra della Polenta” stands gastronomici con piatti a base di prodotti tipici maremmani. Serate allietate da intrattenimento musicale. Gavorrano (GR) Bivio Ravi, sabato h.19, domenica anche h.12.30. info: 0566.81765

dal 4 all’11 OTTOBRE: “Festa della Madonna del

Rosario e Fiera alla Pieve” celebrazioni religiose, martedì tradizionale fierone, con esposizione e vendita di merci varie e luna-park. Sinalunga (SI) Pieve di Sinalunga. info: 0577.636045

10 e 11 OTTOBRE: “Sagra della Castagna”

3 e 4 OTTOBRE: “Festa d’Autunno” sagra dei prodotti tipici di stagione quali funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale. La domenica, estemporanea di pittura Caldarte e premiazione, tradizionale vendemmia e trasporto dell’uva con carro trainato da bovi maremmani. Inoltre merende, cantine aperte, mostra “In ricordo di Severino Frullani”, spettacoli itineranti e per bambini. Caldana (GR) Centro Storico. info: 0566.81040

9, 10 e 11 OTTOBRE: “Festa della Castagna” stands con specialità gastronomiche, cantine aperte, musica, convegni, iniziative culturali e spettacoli itineranti. Monticello Amiata (GR). info: 0564.993407-994630

10 e 11 OTTOBRE: “Festa d’Autunno” sagra dei

9, 10 e 11 OTTOBRE: “Grosseto Horse Festival”: Festival del Cavallo. In sella in Maremma tra sfide, sapori e tradizioni, spettacoli, gare, tornei, trekking, transumanza, enogastronomia e musica. Grosseto, Centro Storico - località Casalone c/o Centro Militare Veterinario - Cemivet via Castiglionese. info: 0564.488825 e www.cavallomaremmano.it

10 e 11 OTTOBRE: “Sagra della Polenta” stands

gastronomici con piatti a base di prodotti tipici maremmani. Serate allietate da intrattenimento musicale. Gavorrano (GR) Bivio Ravi, sabato h.19, domenica anche h.12.30. info: 0566.81765

aperitivo in occasione della presentazione della vettura, inoltre installazione e prodotti Alta Fedeltà a cura di “Audiophile Club” ed esposizione abbigliamento da sci del negozio sportivo “KL Moda e Sport”. Grosseto, c/o Concessionario BMW Gori, Via Aurelia Nord, dalle h.19. info: 0566.263954

11 OTTOBRE: “Sagra della Castagna” stands

16 OTTOBRE: “Festa di Azione Gay e Lesbica”.

9, 10 e 11 OTTOBRE: “Festa d’Autunno” stands gastronomici a base di prodotti tipici quali uva, castagne e funghi, inoltre giochi popolari, spettacoli itineranti, mostre e mercatini. Abbadia San Salvatore (SI) Borgo Medievale, dalle h.16. info: 0577.7701

dal 3 all’11 OTTOBRE: “Sagra del Fungo Amia-

tino” stands gastronomici a base di prodotti tipici. Santa Fiora (GR) Bagnolo, fine settimana. info: 0564.979611-977142-973510

4 OTTOBRE: “Sagra del Galletto” degustazione

piatti tipici locali ed appuntamenti folkloristici, Ballo del Trescone, Torneo di Druzzola, il tutto in costumi d’epoca. Montalcino (SI) Camigliano. info: 0577.804463

9, 10 e 11 OTTOBRE: “Sagra del Fungo Porcino” stands enogastronomici, cabaret, musica ed esposizione di lavori artigianali, si potrà inoltre trovare un fornito negozio di prodotti locali. Casal di Pari (GR) Centro Storico. info: 0564.462611 10 OTTOBRE: “La Miniatura” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, animazione per bambini, lezioni pratiche sulle tecniche artistiche dei codici miniati. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2. info: 0577.292226

10 OTTOBRE: “Festa di San Cerbone” festa

patronale, corteo storico in costume medievale, Santa Messa e cerimonia liturgica del Cero e del Censo. Massa M.ma (GR) Centro Storico. info: 0566.913711 in occasione del Santo Patrono San Cerbone, stands gastronomici, buon vino, cantine aperte, musica e tanta allegria. Montorsaio (GR). info: 0564.996711

prodotti tipici di stagione quali funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale. Inoltre merende, cantine aperte, mostra “In ricordo di Severino Frullani”, spettacoli itineranti e per bambini. Caldana (GR) Centro Storico. info: 0566.81040

gastronomici e vendita di prodotti tipici, raduno auto e moto d’epoca, ristorante aperto e spettacolo musicale. Montieri (GR) h.8.30-16. info: 0566.996811-997024

11 OTTOBRE: “Sagra della Polenta e della

Zuppa” in occasione della “Festa d’Ottobre”, stands enogastronomici e tanto divertimento. Sassetta (LI) dalle h.15. info: 0565.794223 11 OTTOBRE: “Quinto Quarto” manifestazione gastronomica con piatti a base di interiora degli animali. Marciana Marina (LI). info: 339.4419990

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

dall’11 al 18 OTTOBRE: “Festa Paesana” degustazione prodotti tipici. Massa M.ma (GR) Prata, località Rivivoli, Impianti Sportivi. info: 0566.913711 dall’11 al 18 OTTOBRE: “Festa del Fungo e della Castagna” stands gastronomici, mostra micologica, escursioni, l’ultimo giorno si svolge il Palio del Boscaiolo, gara tra i 2 rioni ciascuno con 6 concorrenti, che dovranno mettersi a tavola dopo aver tagliato 6 ceppi e 6 rondelle di legno. Castiglione d’Orcia (SI) Vivo d’Orcia, fine settimana. info: 0577.873559-873633-46 16 OTTOBRE: “Notte Bianca degli Scrittori Amiatini” manifestazione culturale. Piancastagnaio (SI). info: 0577.786024 16 OTTOBRE: “Presentazione BMW X1” party

Firenze, Auditorium Flog, Via M.Mercati, 24, h.23. info: 055.210804

16, 17 e 18 OTTOBRE: “Festa d’Autunno” stan-

ds gastronomici a base di prodotti tipici quali uva, castagne e funghi, inoltre giochi popolari, spettacoli itineranti, mostre e mercatini. Abbadia San Salvatore (SI) Borgo Medievale, dalle h.16. info: 0577.7701

16, 17 e 18 OTTOBRE: “Festa dell’Olio Novo di Podere” degustazioni guidate di olio e prodotti tipici locali, convegni e feste nelle piazze. Trequanda (SI) Castelmuzio e Petroio. info: 0577.662296

www.wasabimagazine.com

_013


dal 16 al 25 OTTOBRE: “La Castagna in Fe-

sta” stands gastronomici, cantine aperte, degustazioni di prodotti tipici a base di castagne tra cui la birra di produzione paesana, visite guidate ai seccatoi e castagneti, antichi mestieri, animazione e spettacoli, concerti, sfilate di moda, mercatini, convegni e dibattiti. Arcidosso (GR) venerdì, sabato e domenica. info: 0564.966438-968084

17 e 18 OTTOBRE: “Festa della Biondina” stan-

ds gastronomici a base di castagne e prodotti tipici, piccolo mercatino d’artigianato, esibizioni e fuochi d’artificio. Roccalbegna (GR) Cana. info: 0564.982096

17 e 18 OTTOBRE: “Sagra della Polenta” stands

gastronomici con piatti a base di prodotti tipici maremmani. Serate allietate da intrattenimento musicale. Gavorrano (GR) Bivio Ravi, sabato h.19, domenica anche h.12.30. info: 0566.81765 18 OTTOBRE: “Sagra della Castagna” stands

gastronomici e vendita prodotti tipici, 4° incontro di Quad, ristorante aperto, spettacolo della Bandaccia di San Gimignano ed incontro di Calcio 2° Categoria Montieri. Montieri (GR) h.8.30-15.30. info: 0566.996811-997024

Elisa

18 OTTOBRE: “Sagra della Castagna” per le vie

del paese, in occasione della “Festa d’Ottobre”, stands con caldarroste, zonzelle, frati e frittelle, giochi e spettacoli. Sassetta (LI) dalle h.15. info: 0565.794223

24 e 25 OTTOBRE: “Sagra del Marrone Santa-

fiorese” stands enogastronomici con prodotti a base di castagne. Santa Fiora (GR). info: 0564.977142

24 e 25 OTTOBRE: “Sagra del Marrone” stands enogastronomici ed i tre rioni sono impegnati a far rivivere antichi mestieri ed usanze. Castiglione d’Orcia (SI) Campiglia d’Orcia. info: 0577.887363-775811 24 e 25 OTTOBRE: “Sagra della Polenta” stan-

ds gastronomici con piatti a base di prodotti tipici maremmani. Serate allietate da intrattenimento musicale. Gavorrano (GR) Bivio Ravi, sabato h.19, domenica anche h.12.30. info: 0566.81765 25 OTTOBRE: “Festa della Castagna” degustazione caldarroste, castagnaccio, dolci di farina di castagne preparate dalle donne del paese che si cimenteranno in una gara per aggiudicarsi i Premi “Dolce più Buono”, “Dolce più Bello”, inoltre estemporanea di pittura, intrattenimenti. Monterotondo M.mo (GR). info: 329.2439457 25 OTTOBRE: “Tordata e Palio dei Ciuchi” in

occasione della “Festa d’Ottobre”, stands con tordi, faraone, polli arrosto sul gigantesco spiedo eretto sulla piazza, inoltre corteo storico in costume medievale e disputa del Palio. Sassetta (LI) dalle h.14. info: 0565.794223

25 OTTOBRE: “Sagra del Tordo” manifestazione storico-folkloristica con corteo storico, ballo del Trescone, gara di tiro con l’arco tra i Quartieri. Montalcino (SI). info: 0577.804463 25 OTTOBRE: “Castagnata 2009” sagra della

castagna, stands gastronomici con antichi piatti della tradizione locale. Marciana (LI) Poggio, Piazza del Castagneto. info: 348.8720683 e 339.4419990

25 OTTOBRE: “Castagne in Piazza” in occa-

sione del Santo Patrono, castagnata in piazza. Radicondoli (SI) h.15.30. info: 0577.790910

dal 28 OTTOBRE al 1 NOVEMBRE: “Gustatus - Il

Senso del Gusto 2009” rassegna enogastronomica dei profumi e sapori della tradizione contadina e lagunare. La manifestazione vuole valorizzare le produzioni tipiche e di qualità, la ristorazione, le risorse naturali ed ambientali e vuole promuovere il territorio attraverso la cultura, la storia e le tradizioni. Orbetello (GR) h.15-24, sabato e domenica h.11-24. info: 0564.861111 e www.gustatus.org

dal 29 OTTOBRE al 1 NOVEMBRE: “Sagra della Castagna” stands gastronomici, degustazione olio, vino, formaggi, dolci e miele. Sassofortino (GR). info: 0564.561111-569510 30, 31 e 1 NOVEMBRE: “Il Crastatone” tradizionale sagra della castagna, degustazione di piatti tipici e specialità a base di castagne. Piancastagnaio (SI) Centro Storico. info: 0577.786024-784134

31 OTTOBRE: “Festa di Halloween” festa in biblioteca per bambini, truccabimbi e CioccoFesta sulle vie del cacao. Chiusi (SI) Chiostro San Francesco, Biblioteca, h.17. info: 0578.223080 31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE: “Zucche in Festa” stands gastronomici, mercatini, spettacoli itineranti e mostre. Castell’Azzara (GR). info: 0564.951076 31, 1 e 2 NOVEMBRE: “Sapori d’Autunno” evento

per la promozione di prodotti tipici del territorio, la gastronomia in particolare. Spettacoli, iniziative sul turismo ecologico, “Convivio del Gusto” con esperti per spiegare la storia degli alimenti, mercatino e consegna del Premio Natura a enti o persone che si sono contraddistinte nella salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente e della natura. Monticiano (SI). info: 0577.756439

30, 31 e 1 NOVEMBRE: “Il primo olio ed altro ancora...” in occasione di “Andar per Frantoi e mercatini”, evento all’insegna della cultura gastronomica, degustazione dell’olio nuovissimo accompagnato dagli altri prodotti tipici della zona, sarà inoltre possibile fare visite guidate e mini corsi di assaggio. San Giovanni d’Asso (SI) Montisi. info: 0577.803101

TEATRO E SPETTACOLI

31 OTTOBRE: “L’Orto ricorda, Stracciatoppe

2 OTTOBRE: “Scopri il Medioevo” in occasione

racconta. Storie di Vento sotto il Noce” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, animazione per bambini. Siena, Orto Dè Pecci, h.16. info: 0577.292226

31 OTTOBRE: “La Notte delle Streghe” maghi, fantasmi, mostri e morti secche nella notte di Ognissanti, stands con prodotti tipici. Chianciano Terme (SI) Centro Storico, dalle h.20. info: 0578.31444

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

_014

2 OTTOBRE: “Il nome della Rosa” in occasione

della manifestazione “La Città del Si”, spettacolo cinematografico di Jean Jaques Annaud, Francia-Italia 1986. Siena, Santa Maria della Scala, Sala S.Pio, Piazza Duomo, 2, h.17.30. info: 0577.292226

della manifestazione “La Città del Si”, pièces teatrali e itinerari per scoprire la Siena trecentesca. Siena, Palazzo Pubblico, Piazza Il Campo, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17.30-19. info: 0577.292226

3 OTTOBRE: “Fonteblanda - La fonte che parla”

in occasione della manifestazione “La Città del Si”, installazione multimediale per rivivere suoni e dialoghi del Medioevo. Siena, Fonteblanda, h.17.30. info: 0577.292226

www.wasabimagazine.com


3 OTTOBRE: “I danni del Tabacco” monologo

6, 7 e 8 OTTOBRE: “Le straordinarie avventure

3 OTTOBRE: “Un delitto senza importanza: chi ha ucciso Oscar Wilde?” spettacolo teatrale di Alessandro Fullin, con Anna Meacci e Filippo Pagotto, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione teatrale. Grosseto, Teatro degli Industri, Via Mazzini, 99, h.21, ingresso libero fino ad esaurimento posti. info: 0564.21151

9 OTTOBRE: “Fenomeni” spettacolo di Maurizio Crozza. Grosseto, Teatro Moderno, Via Tripoli, 33/35, h.21. info: 0564.22429

teatrale di Anton Checov, con Gianluca Orlandini. Follonica (GR) Biblioteca della Ghisa, h.16.30. info: 0566.59246 e 800.405.650

4 OTTOBRE: “L’acqua cheta... Ti!” commedia

in 3 atti in vernacolo fiorentino, rivisitazione ad hoc della famosa operetta, recitata in modo ancor più divertente dagli attori di Teatrallegria. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99, h.21. info: 055.212320-210804

di Robinson Crusoe” narrazione del romanzo di Defoe per bambini da 3 a 5 anni. Follonica (GR) Biblioteca della Ghisa, h.10. info: 0566.59246

9 OTTOBRE: “Scopri il Medioevo” in occasione

della manifestazione “La Città del Si”, pièces teatrali e itinerari per scoprire la Siena trecentesca. Siena, Palazzo Pubblico, Piazza Il Campo, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17.30-19. info: 0577.292226

10 OTTOBRE: “Fenomeni” spettacolo di Mau-

rizio Crozza. Firenze, Saschall, Via Fabrizio De Andrè, angolo L.no Aldo Moro, h.21. info: 055.6504112 e www.boxol.it

10 OTTOBRE: “Il Principe Felice” da una novella di Oscar Wilde spettacolo per bambini da 6 a 10 anni, con Lorenzo Bassotto e Roberto Macchi, regia Lorenzo Bassotto. Follonica (GR) Biblioteca della Ghisa, h.10.30 e h.16. info: 0566.59246 e 800.405.650 dal 15 al 18 OTTOBRE: “Officina Galileo” scritta e

diretta da Riccardo Rombi, con Eugenio Allegri, è l’ultima tappa dell’ampio progetto Il Dito di Galileo, con cui Catalyst ha cercato di raccontare attraverso il teatro la vita di Galileo Galilei. Firenze, Teatro Puccini, Via delle Cascine, 41, h.21, domenica h.16.45. info: 055.362067-210804 16 OTTOBRE: “Non ci resta che piangere” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, proiezione del film di Massimo Troisi e Roberto Benigni, Italia 1984. Siena, Santa Maria della Scala, Scala Sala S.Pio, Piazza Duomo, 2, h.17.30. info: 0577.292226 16 OTTOBRE: “Scopri il Medioevo” in occasione

22 OTTOBRE: “Il cavaliere inesistente” di Calvi-

no, anteprima del Concorso di Lettura e Scrittura “Pedala il Libro 2010”. Follonica (GR) Biblioteca della Ghisa, h.10, 11 e 12. info: 0566.59246

dal 22 al 25 OTTOBRE: “Vita di Galileo” spet-

tacolo di Bertolt Brecht, con Franco Branciaroli, regia Antonio Calenda. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99, h.21. info: 055.212320-210804

23 OTTOBRE: “Scopri il Medioevo” in occasione

della manifestazione “La Città del Si”, pièces teatrali e itinerari per scoprire la Siena trecentesca. Siena, Palazzo Pubblico, Piazza Il Campo, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17.30-19. info: 0577.292226

24 OTTOBRE: “Donne del Medioevo” in occasio-

ne della manifestazione “La Città del Si”, letture drammatizzate in musica con Sara Alzetta, Vanessa Gravina e Amanda Sandrelli. Siena, Teatro dei Rinnovati, Piazza Il Campo, Cortile della Podestà, h.21.15. info: 0577.292226

della manifestazione “La Città del Si”, pièces teatrali e itinerari per scoprire la Siena trecentesca. Siena, Palazzo Pubblico, Piazza Il Campo, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17.30-19. info: 0577.292226

26 OTTOBRE: “Vita di Galileo” in occasione de “La

17 OTTOBRE: “Recital” spettacolo con Corra-

dal 29 OTTOBRE all’1 NOVEMBRE: “Cenerentola” musical con Roberta Lanfranchi, di Rodger & Hammerstein, adattamento e regia Massimo Romeo Piparo. Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99, h.21. info: 055.212320-210804

17 e 18 OTTOBRE: “West Side Story” musical degli allievi di canto moderno dell’istituto Bonaventura Somma di Chianciano Terme. Chiusi (SI) Teatro Mascagni, Via Garibaldi, h.21.15. info: 0578.39101

30 OTTOBRE: “L’armata Brancaleone” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, spettacolo cinematografico, l’Armata di Brancaleone di Mario Monicelli, ITA 1966. Siena, Santa Maria della Scala, Scala Sala S.Pio, Piazza Duomo, 2, h.16.30. info: 0577.292226

do Guzzanti ancora una volta in compagnia di Marco Mazzocca e Caterina Guzzanti. Firenze, Nelson Mandela Forum, Viale Paoli, h.21. info: 055.678841 e www.bitconcerti.com

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

Città del Si”, spettacolo teatrale di Bertold Brecht, con Fr.Branciaroli, regia Antonio Calenda. Siena, Teatro dei Rinnovati, Piazza Il Campo, Cortile della Podestà, h.21.15. info: 0577.292226

www.wasabimagazine.com

_015


30 OTTOBRE: “Scopri il Medioevo” in occasione

de “La Città del Si”, pièces teatrali e itinerari per scoprire la Siena trecentesca. Siena, Palazzo Pubblico, Piazza Il Campo, S.Maria della Scala, Piazza Duomo, 2, h.17.30-19. info: 0577.292226

10 e 11 OTTOBRE: “Transumanza” passeggiate a cavallo per le antiche vie della transumanza, da Castiglione d’Orcia a Seggiano, a Castel del Piano e Cinigiano. Cinigiano, Castel del Piano, Seggiano (GR). info: 0564.462611

30 OTTOBRE: “Maratona Brancaleone” in

11 OTTOBRE: “Sorgente dell’Acero e Patriarchi

occasione della manifestazione “La Città del Si”, spettacolo cinematografico, Brancaleone alle Crociate di Mario Monicelli, ITA 1970. Siena, Santa Maria della Scala, Scala Sala S.Pio, Piazza Duomo, 2, h.18.30. info: 0577.292226

della Natura” passeggiata tra i colori, castagne e frutti di bosco dell’area protetta delle Carline, dove nasce l’acqua del paese. Radicondoli (SI) Belforte, Piazza di Porta al Monte, ritrovo h.8. info: 0577.790910

31 OTTOBRE e 1 NOVEMBRE: “Oblivion Show”

di e con Lorenzo Scuda e Davide Calabrese, un circo volante in cui si alternano irresistibili montaggi di canzoni e irriverenti parodie, cantautori italiani riarrangiati a colpi di cazzotti, le canzoni per non udenti e la riduzione musicale dei Promessi Sposi in 10 minuti. Firenze, Teatro Puccini, Via delle Cascine, 41, sabato h.21, domenica h.16.45. info: 055.362067-210804

VISITE GUIDATE ED ESCURSIONI Elisa

tutto il mese di OTTOBRE: “Il Pavimento Illu-

strato” apertura e visita del pavimento marmoreo del Duomo. Siena, Duomo, h.10.30-19.30. info: 0577.283048

tutto il mese di OTTOBRE: “Visite guidate a Pa-

lazzo Chigi Saracini”: la storica sede dell’Accademia Musicale Chigiana apre le proprie porte a tutti coloro che desiderano ammirare le splendide sale dell’edificio gotico costruito nel ‘200 dalla famiglia Marescotti e una parte dei 12.000 pezzi della sua importante collezione d’arte, qui riunita da Galgano Saracini fra il ‘700 e l’800. Siena, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città, 89, h.11-12 e 15-16 il venerdì ed il sabato. info: 0577.286300

11 OTTOBRE: “Lega Trekking e Uisp” escursioni guidate. Grosseto, Valle Maggiore, Terramata, partenza h.9. info: 340.3395260

fino al 1 NOVEMBRE: “Domenica in Chianti”

itinerari e visite guidate nei castelli, pievi, fattorie e borghi medievali del territorio abbinati a degustazioni di prodotti tipici. Castelnuovo Berardenga (SI). info: 0577.351202-355500

3 OTTOBRE: “Osservazione del Cielo” sarà

possibile osservare con il telescopio la Luna e il Pianeta Giove. Siena, Porta Laterina, h.21.30, solo in caso di cielo sereno. info: 338.8861549 e 347.6527389

3 OTTOBRE: “Le Contrade ed i loro Musei” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, le 17 contrade del Palio aprono le porte dei loro Oratori e dei loro Musei al pubblico. Siena, h.10-13. info: 0577.292226

3 e 4 OTTOBRE: “Volo sui Castelli della Val d’Orcia” un viaggio sull’elicottero “Falco della Val d’Orcia” per vedere le meraviglie di questa terra. Radicofani (SI) partenza Stadio Comunale I Martiri, h.9-13 e 14-17, domenica h.9-11. info e prenotazioni: 338.7982255 e 320.8704230 10 OTTOBRE: “Le Contrade ed i loro Musei” in

occasione della manifestazione “La Città del Si”, le 17 contrade del Palio aprono le porte dei loro Oratori e dei loro Musei al pubblico. Siena, h.10-13. info: 0577.292226

10 OTTOBRE: “Riserva Poggio dell’Olmo”

passeggiata con pranzo al sacco. Monticello Amiata (GR) Pro Loco, ritrovo h.11. info: 0564.993407-994630

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

_016

17 e 18 OTTOBRE: “Ecopasseggiata del Chianti” mix tra arte, buon cibo e fascino dei paesaggi e dei borghi. Il percorso di 9Km a piedi, sarà affiancato dall’Ecomaratona, una train running competitiva di 42,195 Km. Castelnuovo Berardenga (SI) partenza San Giusmè. info: 331.2109253 e www.ecomaratonadelchianti.it 24 OTTOBRE: “Le Contrade ed i loro Musei” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, le 17 contrade del Palio aprono le porte dei loro Oratori e dei loro Musei al pubblico. Siena, h.10-13. info: 0577.292226 25 OTTOBRE: “Lega Trekking e Uisp” escursioni guidate. Piombino (LI) Cala Moresca, partenza h.9. info: 347.1215156 31 OTTOBRE: “Le Contrade ed i loro Musei” in occasione della manifestazione “La Città del Si”, le 17 contrade del Palio aprono le porte dei loro Oratori e dei loro Musei al pubblico. Siena, h.10-13. info: 0577.292226

www.wasabimagazine.com


31 OTTOBRE: “Trekking Urbano” giornata

nazionale con percorsi nel pomeriggio per i piccoli ed in notturna per gli adulti nella giornata di Halloween. Inoltre i trekker potranno fermarsi nei ristoranti ed osterie locali per degustare “Il Piatto del Trekking” a base di prodotti tipici. Siena, Arezzo, Prato, Lucca, Massa e Pisa. info: 0577.292128 e 335.1979415

SPORT 3 e 4 OTTOBRE: “L’Eroica” cicloturistica con equi-

paggiamento e bici d’epoca. La manifestazione ripropone ambienti, scenografie del ciclismo anteguerra, polvere o fango, nessuna assistenza tecnica, ristori d’epoca, strade stupende e difficili, grande spirito di sacrificio ed adattamento. Gaiole in Chianti (SI). info: 333.3734367 e 335.6934126

7 OTTOBRE: “Ippodromo del Casalone”: corse al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica, mattina e pomeriggio. info: 0564.24214 9, 10 e 11 OTTOBRE: “ITOC - Italian Tournament of Champions” gara di livello mondiale di acrobazia aerea radiocomandata. Grosseto, loc. Le Piane, Argentario Polo Club. info: 331.7910101 e www.argentariopoloclub.com

17 e 18 OTTOBRE: “Ecopasseggiata del

Chianti” mix tra arte, buon cibo e fascino dei paesaggi e borghi. Il percorso di 9Km a piedi, sarà affiancato dall’Ecomaratona competitiva di 42,195 Km. Castelnuovo Berardenga (SI) partenza San Giusmè. info: 331.2109253 e www.ecomaratonadelchianti.it

10 e 11 OTTOBRE: “Trekking Urbano per le Mura”. Grosseto, Mura Medicee. info: 0564.462611

podistica competitiva maschile e femminile di Km 12,450 aperta ad amatori e fidal. Sinalunga (SI) Pieve, partenza h.9.30. info: 0577.636045

27 OTTOBRE: “Corse al Trotto”. Follonica (GR)

Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera, h.11. info: 0566.263787

3 e 4 OTTOBRE: “Match Race Grado IV” regate.

di andata del Campionato Italiano di Calcio di Serie A. Livorno, Stadio A.Picchi, Piazzale Montello, 14, h.15. info: 0586.815062

3 e 4 OTTOBRE: “Motoraduno della Castagna”. Castel del Piano (GR). info: 0564.973534

11 OTTOBRE: “Montepaschi Siena - NSB Sol-

20 OTTOBRE: “Corse al Trotto”. Follonica (GR)

4 OTTOBRE: “Siena - Livorno”. 7° giornata di

andata del Campionato di Calcio di Serie A. Siena, Stadio Comunale A.Franchi, Via Mille, 3, h.15. info: 0577.280937

4 OTTOBRE: “Ccmotorday Livorno” 1° raduno

Costa degli Etruschi, motogiro lungo la costa e le zone collinari con sosta a Bolgheri. Livorno, raduno Baracchina Miramare, dalle h.8.30, pranzo Bagni Laura a Tirrenia, h.13.30. info: 331.3658511

6 OTTOBRE: “Corse al Trotto”. Follonica (GR)

Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera, h.11. info: 0566.263787

13 OTTOBRE: “Corse al Trotto”. Follonica (GR)

18 OTTOBRE: “Livorno - Palermo”. 8° giornata

Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera, h.11. info: 0566.263787 21 OTTOBRE: “Ippodromo del Casalone”: corse

Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera, h.11. info: 0566.263787

al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica, mattina e pomeriggio. info: 0564.24214

14 OTTOBRE: “Ippodromo del Casalone”: corse

dal 22 al 25 OTTOBRE: “Campionato Italiano

al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica, mattina. info: 0564.24214

17 OTTOBRE: “Grosseto - Padova”. 10° giornata di andata del Campionato di Calcio di Serie B. Grosseto, Stadio C.Zecchini, Via Veterani dello Sport, 6, h.15.30. info: www.usgrosseto.com

25 OTTOBRE: “Montepaschi Siena - Banca Tercas Teramo”. 3° giornata del Campionato Italiano di Basket, Serie A. Siena, Palasport Mens Sana, Via Slavo, 8, h.18.15. info: 0577.38071

di andata del Campionato di Calcio di Serie A. Siena, Stadio Comunale A.Franchi, Via Mille, 3, h.15. info: 0577.280937

11 OTTOBRE: “34° Passeggiata alla Fiera” gara

sonica”. 1° giornata del Campionato Italiano di Basket, Serie A. Siena, Palasport Mens Sana, Via Slavo, 8, h.18.15. info: 0577.38071

2° giornata del Campionato Italiano di Hockey su pista, Serie A1. Follonica (GR) loc. Capannino, Pista Armeni, h.20.45. info: www.follonicahockey.com

25 OTTOBRE: “Siena - Juventus”. 9° giornata

11 OTTOBRE: “Marathon Bike Elba ovest” gran fondo articolata in 2 percorsi, uno corto di 23Km non competitivo e l’altro agonistico di Km55. Marina di Campo (LI) Campo nell’Elba. info: 0565.917888

Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051

24 OTTOBRE: “Follonica Hockey - Hockey Sarzana”.

Match Race” regate. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Club Nautico. info: 0566.867051

23, 24 e 25 OTTOBRE: “33° Trofeo Maremma”

International Rallye Cup. Follonica (GR) Partenza ed arrivo. info: 0566.55350 e www.trofeomaremma.com

che cosa c’è? dall’ 1 OTTOBRE al 5 NOVEMBRE

28 OTTOBRE: “Livorno - Atalanta”. 10° giornata di andata del Campionato Italiano di Calcio di Serie A. Livorno, Stadio A.Picchi, Piazzale Montello, 14, h.20.45. info: 0586.815062 28 OTTOBRE: “Ippodromo del Casalone”: corse

al galoppo. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica, mattina. info: 0564.24214

31 OTTOBRE: “Grosseto - Ascoli”. 12° giornata

di andata del Campionato di Calcio di Serie B. Grosseto, Stadio C.Zecchini, Via Veterani dello Sport, 6, h.15.30. info: www.usgrosseto.com

1 NOVEMBRE: “Livorno - Inter”. 11° giornata di

andata del Campionato Italiano di Calcio di Serie A. Livorno, Stadio A.Picchi, Piazzale Montello, 14, h.15. info: 0586.815062

1 NOVEMBRE: “Siena - Lazio”. 11° giornata di andata del Campionato di Calcio di Serie A. Siena, Stadio Comunale A.Franchi, Via Mille, 3, h.15. info: 0577.280937

www.wasabimagazine.com

_017



Konzerte

VOLKSFESTE UND FOLKLORE

28. OKTOBER: „Cristiano De Andrè“ Konzert in Florenz, Saschall, Via Fabrizio De Andrè, Ecke Lungarno Aldo Moro, 21 Uhr. Info: 055.6504112 und www.bitconcerti.it

9., 10. und 11. OKTOBER: „Grosseto Horse Festival“: Im Sattel in der Maremma zwischen Herausforderungen, Traditionen und Genüsslichem mit Vorstellungen, Wettkämpfen, Turnieren, Trekking, Viehtreiben, Musik, Wein und Gastronomie. Grosseto, Altstadt - località Casalone c/o Centro Militare Veterinario - Cemivet via Castiglionese. Info: 0564.488825 und www.cavallomaremmano.it

FESTIVALS, VERANTALTUNGEN UND KONFERENZEN

18. OKTOBER: „Gino Paoli“- Live Tour 2009. Konzert in Florenz, Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99, 21 Uhr. Info: 051.9841142

vom 2. bis 11. OKTOBER: „Metodi Festival“: Internationale Veranstaltung für Techniken der Vortragskunst. 10-tägiges Treffen mit Workshops, geleitet von Regisseuren und Trainern der bedeutendsten New Yorker Schulen. Sie sind Vertreter der wichtigsten Methode der Vortragskunst, die weltweit für Kino und Theater praktisch angewandt wird. Cecina (LI) La Cinquantina, Scuola di Teatro Artimbanco, Villa Guerrazzi. Info: 0586.754202-759021 www.metodifestival.org vom 6. bis 10. OKTOBER: „Terra di Siena Film Fest“: Internationaler Filmwettbewerb. Die zirka 20 teilnehmenden Filme behandeln soziale und allgemeine Themen, wie Kindesmißhandlung, Umweltschutz, Menschenrechte und Frieden. Treffen mit Regisseuren und Schauspielern, Musikeinlagen und landestypische Erfrischungen. Siena, Filmvorführungen im Cinema Nuovo Pendola, Via San Quirico. Info: 0577.222999

9., 10. und 11. OKTOBER: „Sagra del Fungo Porcino“: Wein- und Gastronomiestände, Kabarettvorstellungen, Musik und Ausstellung von Handwerksarbeiten. Ferner gibt es ein Geschäft mit typischen einheimischen Produkten. Casal di Pari (GR), Altstadt. Info: 0564.462611

9., 10. und 11. OKTOBER: „Pisa Book Festival + Pisa Book Junior“: Buchverlagsmesse, auf der die wichtigsten unabhängigen Verlagshäuser vertreten sind. 3 Tage voller Neuheiten, Treffen, berufsmäßiger Seminare und Arbeitsgruppen. Ab diesem Jahr sind viele Initiativen und Veranstaltungen auch Kindern, Jugendlichen und der Schulwelt gewidmet. Pisa, Buchfestival: Palazzo dei Congressi; Veranstaltungen im Freien: Stazione Leopolda, 10-20 Uhr. Info: www.pisabookfestival.com

18. OKTOBER: „Sagra della Castagna“: Dorffest im Rahmen des „Festa d‘Ottobre“, Stände mit Röstkastanien und frittierten Backwaren, Spiele und Vorstellungen in Sassetta (LI) ab 15 Uhr. Info: 0565.794223 MÄRKTE UND MESSEN 10. und 11. OKTOBER: „Fiera Mensile delle Arti e dell‘Antiquariato“: Ausstellung und Verkauf von antiken Gegenständen, Trödelwaren, Antiquitäten, Kunsthandwerk, Drucken, Sammel- und Hobbygegenständen, Musikinstrumenten, Kleinmöbeln und vielem mehr. Montepulciano (SI) Piazza Grande. Info: 0578.717484 17. und 18. OKTOBER: „Maremma Antiquaria“ Markt für Münzen, antike Sammelgegenstände und jede Menge kurioses. Marina di Grosseto (GR) Piazza XXIV Maggio, ab 9 Uhr. Info: 0564.35360 24. und 25. OKTOBER: „Oggi Sposi“: Veranstaltung für alle, die die eigene Märchenhochzeit planen. Venturina (LI) Messegelände, Ausstellungspavillon F, Via della Fiera, 15-20 und 10-20 Uhr. Info: 347.6357063 AUSSTELLUNGEN UND MUSEEN den ganzen OKTOBER: „Portus Pisanus e il suo retroterra“: Archäologische Aus-

monatsereignisse

Oktober stellung mit Funden aus den jüngsten Ausgrabungsstätten bei Livorno und des Gebiets Portus Pisanus. Außerdem sind Fundstücke aus dem Meer und den Ausgrabungsstätten der Handwerkerviertel ausgestellt. Livorno, Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Via Roma, 234, 9-13 Uhr, dienstags, donnerstags und samstags auch 15-19 Uhr, sonntags 15-19 Uhr, montags geschlossen. Info: 0586.266711 vom 3. bis 31. OKTOBER: „Mestieri d‘Autore“: Ausstellung und Prämierung der schönsten und künstlerisch wertvollsten Werke sienesischer Handwerksbetriebe. Siena, Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, Piazza Il Campo, 1. Info: 0577.202582 SPORTVERANSTALTUNGEN 14. OKTOBER: „Ippodromo del Casalone“: Galopprennen. Grosseto, Ippodromo Casalone, Via Aurelia Antica, vormittags. Info: 0564.24214 18. OKTOBER: „Livorno - Palermo“. 8. Spieltag der italienischen Fußballmeisterschaften, Liga A. Livorno, Stadio A.Picchi, Piazzale Montello, 14, 15 Uhr. Info: 0586.815062 24. OKTOBER: „Follonica Hockey - Hockey Sarzana“. 2. Spieltag der italienischen Meisterschaften im Rollschuhhockey, Liga A1. Follonica (GR) loc. Capannino, Pista Armeni, 20.45 Uhr. Info: www.follonicahockey.com 25. OKTOBER: „Siena - Juventus“. 9. Spieltag der italienischen Fußballmeisterschaften, Liga A. Siena, Stadio Comunale A.Franchi, Via Mille, 3, 15 Uhr. Info: 0577.280937

www.wasabimagazine.com

_019



CONCERT 10 OCTOBER: “Neffa” Sognando Contromano tour 2009. Club opening party. Grosseto, Puerto Baracoa, Via Nepal, 23. info: 320.9506904 - 328.4030417 www.puertobaracoa.it 26, 27 and 29 OCTOBER: “Renato Zero” in concert, Zeronovetour. Firenze, Nelson Mandela Forum, Viale Paoli, h.21. info: 055.678841 e www.bitconcerti.com

From 8 to 11 OCTOBER:

„Capalbio Cinema International Short Film Festival 2009“ XVI° edition. Meeting with Marco Bellocchio and Saverio Costanzo. Screenings and meetings at Cinema Tirreno. Capalbio (GR) Cinema Tirreno, Piazza di Borgo Carige. info: 06.6794925 and www.capalbiocinema.com

„Sagra del Fungo Amiatino“ mushrooms festival, wine and food. Santa Fiora (GR) Bagnolo, weekends. info: 0564.979611-977142-973510

From 6 to 10 OCTOBER: “Terra di Siena Film Fest” international film contest about social themes, like child abuse, environmental protection, human rights and peace. 20 movies, meetings with directors and actors, music, wine and food. Siena, screenings at Cinema Nuovo Pendola, Via San Quirico. info: 0577.222999

1 NOVEMBER: “Charles Aznavour” in concert, Tour 2009. Firenze, Municipal Theater, start h.18. info: 055.2779350 www.bitconcerti.it

historical parade, donkey race. Sassetta (LI) start h.14. info: 0565.794223 MARKTES AND FAIRS 10 and 11 OCTOBER: “Maremmando, arti e sapori della Maremma”: handicraft and local trade, collectionism, wine and food. Grosseto, Piazza Dante. info: 0564.417643

25 OCTOBER: “Mercatino Etrusco”: copper and iron works, flowers, books, local trade, wine and food. Chiusi (SI) old town, h.9-20. info: 0578.227667

The whole OCTOBER: “Signori di Maremma: élites etrusche tra Populonia e Vulci”: 200+ unseen and important finds about the life of the Etruscan Princes from 5 areas of the Maremma: Populonia, Vetulonia, Marsiliana d’Albegna, Poggio-Buco Pitigliano and Roselle. Grosseto, Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, Piazza Baccarini, 3, h.10-13 and 17-20. info: 0564.488750-488231

Until 10 OCTOBER: “Nino Caffè” exhibition. Grosseto, Cassero Senese, h.9.30-12.30 and 17-20, closed on Monday morning. info: 0564.955656

October

17 and 18 OCTOBER: “Maremma Antiquaria” antique trade, numismatics, collecting. Marina di Grosseto (GR) Piazza XXIV Maggio, from h.9. info: 0564.35360

MUSEUMS AND EXHIBTIONS

The whole OCTOBER: “Francesca Woodman” 114 photographs, some unpublished. Siena, Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2. info: 0577.224811

From 3 to 11 OCTOBER:

Siena of the XIV century. Meetings, theatre, shows, music, markets, exhibitions and lectures will narrate the history of Siena. Siena. info: 0577.292226

SPORT

FOLKLORE The whole OCTOBER: “Sagra della Polenta” wine, food and music. Gavorrano (GR) Bivio Ravi, week-ends, from h.19, Sunday h.12.30 and h19. info: 0566.81765

FESTIVALS, REVIEWS AND LECTURES

11 OCTOBER: “Sagra della Castagna” chestnut festival, local trade, wine, food and music. Montieri (GR) h.8.30-16. info: 0566.996811-997024

The whole OCTOBER: “La Città del Si” visitors will discover the Contrade, taste medieval dishes and tour the buildings of

25 OCTOBER: “Tordata e Palio dei Ciuchi” trushes, guinea-fowls and chickens roasted in a big spit in the town center square;

month’s events

11 OCTOBER: “Marathon Bike Elba ovest” 2 paths: 23 Kms and 55 Kms. Marina di Campo (LI) Campo nell’Elba. info: 0565.917888 20 OCTOBER: “Trotting races”. Follonica (GR) Ippodromo dei Pini, Via Sarzanese Valdera, h.11. info: 0566.263787 From 22 to 25 OCTOBER: “Italian Match Race Championship” regattas. Puntone di Scarlino (GR) Porto, Yacthing Club. info: 0566.867051 25 OCTOBER: “Siena - Juventus”. Italian Serie A Soccer Championship. Siena, Municipal Stadium A.Franchi, Via Mille, 3, h.15. info: 0577.280937

www.wasabimagazine.com

_021



Concerti in Toscana NEFFA

Grosseto, Puerto Baracoa sabato 10 ottobre - ore 22

Quella di Giovanni Pellino, il cantante Neffa è una carriera costituita da 18 anni di costante ascesa nella credibilità e nel riconoscimento univoco della sua bravura. Gli ultimi 3 album hanno portato a casa 2 dischi d’oro, e successivamente 1 disco di platino. Con l’ultimo album Neffa ha vinto anche il premio Ciak d’Oro 2007, oltre a l’Eropean Golden Globe, ed ha avuto una nomination al David di Donatello.

CRISTIANO DE ANDRE’

De Andrè canta De Andrè Firenze, Sachall mercoledì 28 ottobre - ore 21

Quello che di Fabrizio De André si è ascoltato, riletto con gli

VINICIO CAPOSSELA

Solo Show Firenze, Teatro Verdi sabato 7 novembre - ore 20.45 Dopo il successo della scorsa stagione (due esauriti al Teatro Verdi a marzo), torna a grande richiesta Vinicio Capossela. Il tour è stato immaginato come un concerto–spettacolo ispirato ad una sorta di “circo delle stranezze”. L’allestimento prevede, alle spalle dell’artista e ai lati del palco, l’uso di side show banners, di teli illustrati e colorati che mostrano le attrazioni, in un contorno di luce da acquario e lampadine da carnival, da luna park. Prezzi: posti numerati: primo settore € 42,00; secondo settore € 34,00; terzo settore € 26,00; quarto settore € 20,00

Grosseto, Puerto Baraca, Via Nepal, 23. tel. 320.9506904 328.4030417 - www.puertobaracoa.it

Firenze, Teatro Verdi, Via Ghibellina, 99. tel. 055.212320 - 055.667566 - www.bitconcerti.it

PIPPO POLLINA & ORCHESTRA Firenze, Saschall giovedì 15 ottobre - ore 21

Tour Italia 2009 con L’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio di Zurigo Prezzi: : posti sono numerati: primo settore € 25,00; secondo settore € 20,00 (più diritto di prevendita) Firenze, Saschall, Via Via Fabrizio De Andrè. tel. 055.6503068 055.667566 - www.bitconcerti.it

RENATO ZERO

Zeronovetour Firenze, Mandela Forum - ore 21.30 lunedì 26, martedì 27 e giovedì 29 ottobre

Presente, il nuovo disco di inediti (17 canzoni) di Renato Zero è stato pubblicato il 20 marzo da Tattica e in una sola settimana ha venduto oltre 210.000 copie conquistando il triplo disco di platino!

Prezzi: posti numerati: primo settore € 50,00; secondo settore € 34,00; terzo settore € 30,00. Parterre posto unico in piedi: € 36,00 (+ diritti di prevendita) Firenze, Nelson Mandela Forum, Viale Malta, 6. tel. 055 678841 - 055.667566 - www.bitconcerti.it

Quello che di Fabrizio De André si è ascoltato, riletto con gli occhi di un compagno di viaggio unico. Quello che di Fabrizio De André non si sa, raccontato dal suo erede reale e morale. Cristiano De André, polistrumentista, compositore, cantautore, scava nelle pieghe del repertorio di Faber e parte per un tour che è un viaggio meraviglioso fra le canzoni che hanno consegnato alla storia della musica e della letteratura italiana il nome di De André. Cristiano sale sul palco al fianco di suo padre Fabrizio nel 1980 a 18 anni, e non scende più, proseguendo con successo anche nella sua carriera solista. Prezzi: : posti numerati: primo settore € 35,00; secondo settore € 27,00; terzo settore € 22,00 (+ diritti di prevendita) Firenze, Saschall, Via Via Fabrizio De Andrè. tel. 055.6503068 - 055.667566 - www.bitconcerti.it

www.wasabimagazine.com

_023







venerdì 9: Inaugurazione - ospite Alberto dal GF9 sabato 10: grande festa con dj Riccardo Cioni venerdì 16: Digei Angelo

from Radio DeeJay e Colorado Cafè

ogni sabato: Happy house music

resident dj Alessandro Serra & Pierluigi Beccarini voice MC Sacha smoker zone “City Privée”: Deep House selection dj Luca Donzelli infoline Maso 334.2402968

venerdì 23: New Model of the Year in TV venerdì 30: Halloween mascheratevi! il venerdì: è inverno il sabato: ‘70 ‘80 - dj resident Vittorio l’Indiano la domenica: Balli Caribici

ogni domenica: Joker disco music show domenica 18: Inaugurazione

cena buffet h.21, star dj h.21 il venerdì € 12 - il sabato € 15 - la domenica € 12

sabato 31: Halloween Night Papillon

Rosignano M.mo (LI) Via dei Lavoratori, 37. info: 340.1407220 - sopraventotoscana.com

dalle 20 con apericena musica dal vivo e dalle 22.30 dj Mr. Leo e la super voice Pepi smoker zone house music dj Lele & Mastro ingresso over 25 anni infoline Riccardo 329.9648067

sabato 3:

il venerdì: main room: musica LatinoAmericana vintage privèe: Iacopo Peruzzi e Shaker dj musica 60/80

il sabato: main room: musica per i piu giovani

sabato 3: Opening Winter Monika Kruse guest from Berlin + Giacomo Benda, Alessandro Tognetti

sabato 31: Halloween Event

dance with the Devil in esclusiva nazionale Emix, D.Lewis, Paolo Kighine, Lou Bellucci, Luca Pechino Castelnuovo B.ga (SI) Loc. Casetta, Via Peruzzi, 20. info: 392.9126910 - www.essenzaonline.it

Saranno tante le novità che faranno la differenza!

il venerdì: One, uno che fa la differenza

verrà presentata l’innovativa video-cena musicale curata dallo storico dj fiorentino Enrico Tagliaferri. La cena ospiterà 250 persone comodamente sedute con i djs fiorentini Gabriele Franci e Giancarlo Ducceschi, affiancati da guest nazionali come Miss Paulette e Nicola Zucchi e da guest internazionali voice: Lucy la singer performer che da anni è la voce delle importanti notti milanesi

il sabato: Nobody’s Perfect Nel decennale della serata di punta, il Tenax riparte con una programmazione che rinnova la tradizione di gemellaggio e scambio con i più interessanti club di livello internazionale sabato 3: Apertura - Ali Dubfire + Alex Neri sabato 10: B-Pitch Control Party

Ellen Allien, Kiki live e Chaim

venerdì 23: Inaugurazione del venerdì sabato 24: Inugurazione del sabato il venerdì: Discoring - musica ‘70/80/90 il sabato: disco Punta Ala (GR) c/o Black Sun, Via della Dogana. info: 331.9114998 - aperto il venerdì e il sabato

sabato 17: Boris Werner e Ray Okpara sabato 24: Ilario Alicante e dj Sneak sabato 31: Onur Ozer, Cassy ed Alex Picone Firenze, Via Pratese, 46/R. www.tenax.org tel. 055.632958 - 393.9204279

sabato 10: Mad Max

Shonky + Nima Gorji + Marco Solforetti

da venerdì 16: start Boogie Nights

con tutte le settimane dj special guest vintage privèe: Cris & Coco dj musica revival e commerciale

80s & 90s music history Steve Martin, Maurizio Tognarelli, Franco Baldaccini

nuova gestione, locale rinnovato

resident djs: Le French Brasserie, Alen K, Stefano Noto the Queen privèe: Fabio Enjoy, C.Lauretti, Fabry B

Marina di Grosseto (GR) Via Giannutri, 3. info: 0564.34658 - 339.6933941 - 333.2830612

servizio navetta su prenotazione da Siena e Val d’Arno

dj Luca De Gennaro from MTV & Guest Star Keyla Espinosa resident dj Alessandro Serra Voice MC Sacha smoker zone “City Privée”: Deep House selection dj Luca Donzelli & Gabriele Zacchei Monteroni d’Arbia (SI) Via San Giusto 199 www.papillon78.it - tel. 0577.372944

main room: Luca Guerrieri, Zicky, Andrea Bernerdini the vintage privèe: Carmine Franco da Colorado cafè h.20.30 cena spettacolo, musica e cabaret Chris & Co_Co resident dj

sabato 17: Inaugurazione auditorium: Paolo Bolognesi from Diabolika + Giacomo Secci alias dj Spice/dj Vee, voice Fabi sala 2: Rumba/Afro and World Music, Luca T, Niki, Skalino sala 3: Bubble House Music, Andrea Bigi, Riki, Cello, Cellu cena con animazione h.21

Torre del Lago (LU) Viale Europa tel. 333.4260370 - www.fraumarleen.com

addi al celibato, compleanni e feste private tutte le sere: Lap Dance e Spettacoli con le più belle Gilda girls ingresso libero ore 23 - locale climatizzato FOllonica (GR) Via Lamarmora, 70. info: 333.2665235 - www.gildasexydisco.com

discoteque

il sabato: Discoclub Happy House con Giacomino dj e Giancarlo Ducceschi vocalist Elisa, Medusa e Samuele Musica dal vivo nella sala Live - Wine bar ristorante aperto tutto l’anno, a pranzo e a cena escluso il lunedi Castiglioncello (LI) Baia del Quercetano, 1. info: 0586.759065 - 338.8078640 - 337.709831 www.astragalo.it

www.wasabimagazine.com

_029



a cura di Black Out // Firenze, Via del Ponte Rosso 37/R - www.blackoutfirenze.it

NORAH JONES – THE FALL

Dopo aver “scherzato con gli amici”, nel cd El Madmo, torna la cantautrice più delicata ed ispirata degli ultimi anni: Norah Jones Prodotto da Jacquire King – famoso per le collaborazioni con i Kings of Leon e Tom Waits - il nuovo disco “The fall”, il suo quarto album in studio, vedrà la partecipazione di nuovi musicisti: il batterista Joey Waronker (Beck, R.E.M.), James Gadson (Bill Withers), il tastierista James Poyser (Erykah Badu, Al Green), il chitarrista Marc Ribot (Tom Waits, Elvis Costello) e Smokey Hormel (Johnny Cash, Joe Strummer), e collaborazioni con Ryan Adams, Will Sheff degli Okkervil River e Jesse Harris, il tutto su etichetta EMI Blue Note Records e con una foto di copertina di Autumn de Wilde (fotografa americana, molto famosa nel mondo della musica e della moda). Quasi tutte le canzoni del disco – dove Norah cerca nuove strade ed ispirazioni - sono scritte dalla cantante stessa, durante il suo ultimo tour. Il suo tocco raffinato, la sua voce eterea ci hanno portato in mondi meravigliosi, facendoci sognare adesso aspettiamo il suo nuovo viaggio.

SIMIAN MOBILE DISCO – TEMPORARY PLEASURE

Il duo di dj e produttori inglesi James Ford e Jas Shaw, noti come Simian Mobile Disco, arrivano al secondo cd “Temporary Pleasure”. Sono, da tempo, considerati i nuovi padrini del movimento “Nu Rave” ed una delle realtà più importanti della musica elettronica contemporanea. I Simian hanno contribuito alla riuscita di band come i Klaxons e sono richiestissimi come remixer come sottolineato dalle collaborazioni con BjorK, The Rapture, Muse, Air, Peaches giusto per fare dei nomi. Nel cd che segue “Attack decay sustain release”, troviamo come ospiti dei dieci pezzi del disco artisti del calibro di Beth Ditto dei Gossip, Gruff Rhys dei Super Furry Animals, James Lidell e Alexis Taylor degli Hot Chip. Il nuovo lavoro, prosegue il discorso elettronico iniziato nel 2007, sviluppandolo ulteriormente ed attraversando e miscelando tra loro minimal, indie-pop e suoni anni ottanta.

a cura di Luca Giacomelli, in arte Luca Guerrieri www.lucaguerrieri.com - www.myspace.com/lucaguerrieri

Top-Ten OTTOBRE

N°1

N°2

N°3

Celebration Benny Benassi Rmx

Witch Doktor Eddie Thoneick Rmx

Downpipe

Madonna

Armand Van Helden

Mark Knight & D Ramirez V Underworld

4: Dj Chus & The Groove Foundation - That Feeling - Abel Ramos Madrid...Rmx 5: John Selway & Christian Smith - Mistral - Anton Pieete Rmx 6: Fedde Le Grand - Let Me Be Real - FLG Dub 7: Coffee Shop feat Durand Ross - Movin - Luca Guerrieri Rmx 8: Giacomo Donati & Giacomo Tosi - Indhia 9: Kim Fai - Good Life 10: Fred Falke Feat Teff Balmert - Chicago

www.wasabimagazine.com

_031





aperto tutti i giorni aperitivo a buffet dalle ore 18.30

tutti i giorni su prenotazione:

sushi e sashimi, anche vegetariano (almeno la sera precedente) Castiglione della Pescaia (GR) - Via E.Socci, 17 tel. 338 1440987 - info@lasuitelounge.it

dalle h.18.30 alle 20 Happy Hours 100 etichette di birra in bottiglia stuzzicheria in abbinamento, spillatura tipica belga connessione wireless gratuita

Ristorante d’autore:

aperto tutti i giorni dalle h.17.59 alle 02.59

piatti di pesce per intenditori, cucinati in modo semplice, abbinamenti di colori sapori e profumi per esaltarne il gusto, da mangiare anche con gli occhi.

Castiglione della Pescaia (GR) Via Montebello, 15. tel. 0564.938114 - www.birrotecacastiglionese.it

Piatti di carne alla griglia cucinati secondo la migliore tradizione toscana Castiglione della Pescaia (GR) Piazza Repubblica, 1 tel. 0564 413727 e 3358062363.

per la tua colazione grande assortimento di dolci e salati per la tua pausa pranzo anche primi piatti per il tuo aperitivo e after-dinner i nostri classici cocktails Follonica (GR) Via Colombo, 2/b

Sala internet Point con 10 postazioni momenti di relax nella terrazza sulla passeggiata di Marina di Grosseto Marina di Grosseto (GR) Lungomare Via Leopoldo II di Lorena, 152. tel. 393.9097407 - www.pubpaldin.it

il giovedì ed il sabato: Grigliate a ritmo di musica (su prenotazione)

in occasione del 40° anniversario:

Sorgente Naturale: Sconto del 50% per tutti i clienti Wasabi! offerta valida il martedì, escluso se festivo o prefestivo

tutti i venerdì: a cena Live Music

musica dal vivo con Giampy

Sorgente Naturale, Thermarium, Residence, Ristorante Venturina (LI) tel. 0565.851504 - www.calidario.it

locale per feste, eventi, degustazioni o meeting, siamo a tua completa disposizione! Wine Bar, Enoteca e Vini Sfusi, Prodotti Tipici Degustazioni, Merende, Taglieri, Aperitivi Vinetteria Maremmana: il frutto delle nostre vigne con il nostro stile Leccornie della tradizione: ogni occasione è buona per scoprire, assaggiare ed rincontrare tutti i sapori dimenticati

Spinkick Hardcore, Oltrezona, Attidude

venerdì 16: Marta Sui Tubi live

opening band: The Klare privèe: Dancehall con Konf dj

sabato 17: Hellfire Society - the Angry Army tour opening band con presentazione nuovo album Mt. Kind + Andy (Bluvertigo) dj set

venerdì 23: Dirty Balss Ac/Dc tribute opening band Insane privèe: Reggae Dub con Etruria Sound sabato 24: The Legendary Sick Show Kid Combo + Sick Girl and Tattoo Convention

Paninoteca, Birreria, Creperia, Dolci Sfiziosi aperto tutti i giorni dalle h.07 in poi

sabato 10: Neffa - Sognando Contromano tour giovedì 15: 21° As One Crew show

winebar, tabaccheria, piatti freddi vasta scelta di vini locali, nazionali ed esteri aperto dalla prima colazione fino a tarda serata chiuso il martedì

venerdì 30: Lo Zoo di 105 + Electrocute, Savage e G.May sabato 31: Halloween Night Dancehall in maschera - Brusco Combostyle privèe: Hellfire Society dj set

Suvereto (LI) Via D.Alighieri, 12. tel. 0565.828044

Grosseto, Via Nepal, 23. info: 320.9506904 328.4030417 - www.puertobaracoa.it

sabato 3: Musica da ripostiglio venerdì 9: Afrodisiak + dj Olindo sabato 10: Stefano dj DAP sabato 17: Mirko G-warriors + Mr. Belvedere sabato 24: Tillo dj venerdì 30: Chris & Coco sabato 31: Bootleg Crew presenta Festa di Halloween

Il Bistro: a pranzo tutti i giorni dal martedì al sabato,

Wireless Free Zone - chiuso il lunedì

Luca Corsi dj + Savage + Alex tribale (live percussion)

Valpiana (GR) Via dei Chiodaioli, 1. tel. e fax: 0566.919013 cell. 349.2865423 www.traccedivinoesapori.it

internet point, Wi-Fi. biglietteria per concerti, teatro e sport Grosseto, Via Ricasoli, 20. tel. 0564.26220

P U B - L I V E M USIC

dalle 13.30 alle 14.30, con menù veloce, pesce fresco locale, carne bio e piatti vegetariani a prezzi leggeri.

Il Risto: a cena tutti i giorni dalle 20.00 alle 22.00 con menùraffinato di solo pesce fresco locale. il Wine Shop: durante l’orario di apertura è possibile acquistare bottiglie di vino da asporto, con un’eccellente selezione di etichette nazionali, estere, vini naturali e bio-dinamici e champagne Per la rivista Il Gambero Rosso tra i 10 ristoranti in Italia da non perdere, dove mangiare pesce povero. Suvereto {Li} Via Palestro, 2 - Tel . 0565.829092 www.lenuvoleristobistro.it - chiuso il lunedì

www.wasabimagazine.com

_035



GATTONERO Enosteria: degustazione e vendita

venerdì 2: dj Santiaghito

dei migliori Vini della Zona

sabato 3: Chameleons live music

specialità Romane e Maremmane

venerdì 9: Mimmo Mollica Blues Band

Tagliata di chianina, Cinta senese e tartufi bianchi Caldana (GR) Via Alessandrini, 41. www.lagricia.it tel. 0566.871025 – 0566.81391 e 339.6155011

aperitif, winebar, sushibar, restaurant aperto dalle h.07 alle 14 e dalle h.17 in poi Follonica (GR) Lungomare Carducci, 13 c/o Rist. Da Paolino. info. 347.4564141

domenica 11: Apertura ospiti della serata: Chiquito Y Dominican Power

sabato 10: Moon Beach Party dj

+ Gighe (Green Onions Scooter Club) DJ Northern Soul, Freakbeat, Reggae69, Jamaican Ska, Garage-Beat

sabato 17: Inaugurazione del sabato 5 star night pt.1 - dj Gruff + Bonnot + Combostyle & Gruff live showcase

giovedì 15: Nuis Groove

giovedì 15: Cena su prenotazione...

Rock, Blues e Country-Rock acustico dalla voce e dalla chitarra dei Dedalo

venerdì 23: Inaugurazione stagioen “Fiesta!” venerdì 30: Inaugurazione venerdì Kapogiro

sabato 17: Giacomo Donati dj

giovedì 22: Shakers - Rock’n’roll anni ‘50 giovedì 29: Gente Distratta - Acoustic Cover

from Tizianino Staff

Tagliata e Morellino. Luca’s meat staff

sabato 24: Trio Rino live music Omaggio a Rino Gaetano il venerdì: sushibar

giovedì 8: Tequila’s Mind - Rock Cantautorale venerdì 9: Mr. Meni (Dobre Scooter Club)

sabato 31: Carneigra live music inizio serate h.22 aperto dalle h.06 del mattino

inizio concerti ore 22.30, ingresso gratuito

con La Combriccola del Blasco

sabato 31: the Halloween Party special guest from tnl record: Gotek (hardtekno) sound support: Simon drum’n’bass mix set

Per tutta la stagione invernale il locale rimarrà aperto anche la domenica dalle ore 21.30 alle ore 3.00

Ristorante Pizzeria aperto dal mercoledì alla domenica dalle h.20 alle 03 Cucina tipica carne o pesce, pizzeria e antipasti

Siena, Piazza Calabria, 18-19, Vico Alto. info: 348.8121732

Principina a Mare (GR) Piazzale Tirreno, 9. info: 339.3719148 e 339.1321717

buffet caldo e freddo a pranzo tea room - cena su prenotazione hotspots internet Wi-Fi gratuito San Vincenzo, Via Biserno - tel. 0565.701640 www.gattonero-style.com - facebook: gattonero gattonerobar@yahoo.it

winebar, stuzzicheria, coktaileria Caldana (GR) Via Nuova, 2/4. info: 338.9125902

Ristorante e Pizzeria aperto 365 giorni all’anno pranzo e cena

sabato 31: Halloween Party

cena a tema, sarà presente un truccatore è gradita la maschera in tema horror Castiglione della Pescaia (GR) - Piazza della Repubblica, 22. - tel. 0564.939873 e 334.2310112

Ritorna ...da venerdì 16 ottobre

sabato 31:

2° Halloween Vintage Party Follonica (GR) Via Fiume, 15. tel. 0566.54758 - 347.8571251

P U B - L I V E M USIC

www.wasabimagazine.com

_037






Il 33° Rally Internazionale Trofeo Maremma, valido per l’In- La gara: Nel tardo pomeriggio di venerdì 23 si svolgeranno ternational Rally Cup Trony 2009 è in programma dal 23 le verifiche sportive e tecniche, mentre la sera alle ore 21.00 al 25 ottobre. Il percorso. Il Trofeo Maremma 2009 ricalca in equipaggi e vetture da gara sfileranno sul palco di Piazza XXV gran parte quello dell’edizione dello scorso anno, con prove speciali tecniche ed impegnative disegnate sulle colline maremmane, in un contesto naturalistico affascinante e reso ancor più accogliente dai caldi colori dell’autunno. Dopo gli ottimi commenti dello scorso anno verrà effettuata di nuovo la lunga speciale “Tattieri”: in pratica l’unione di “Tatti” e “Montieri”, con 32,4 km di tratto cronometrato da percorrere tutti d’un fiato, una sola volta, la mattina di domenica 25. Una prova dal sapore d’altri tempi che già lo scorso anno fu determinante per le sorti della gara. E’ stata leggermente accorciata nel tratto iniziale la prova di “Schiantapetto”, mentre tornano senza cambiamenti le classiche speciali di “Capanne” (7,6 km), “Marsiliana” (7,5 km), “Gavorrano” (8,4 km), “Tatti” (18,5 km) e “Montieri” (11,8 km), pietre miliari della manifestazione e dell’automobilismo nazionale: un totale di dieci prove speciali per 127,5 km di lotta contro il cronometro tutti su asfalto.

Aprile, a Follonica, per la consueta passerella di presentazione che ogni anno regala spettacolo agli appassionati e al pubblico delle grandi occasioni a passeggio sul mare. La gara scatterà sabato 24 alle ore 14,01 dalla stessa Piazza XXV Aprile, dove i concorrenti torneranno per i due riordini pomeridiani dopo aver percorso per due volte i tratti di “Schiantapetto” e “Marsiliana”. Ultimo impegno della prima parte di gara sarà la prova di “Capanne”, prima del riordino notturno presso il Parco Vacanze “Il Veliero”. Domenica 25 nuovo start alle ore 8,01 alla volta dei tratti di “Gavorrano”, da affrontare due volte, e della prova di “Tattieri”, in seguito da percorrere divisa nelle classiche speciali di “Tatti” e “Montieri”. I riordini della domenica e il parco assistenza saranno allestiti nella zona industriale di Follonica, presso la sede del Comitato Organizzatore del rally, dove sono ospitate anche direzione gara, segreteria, sala stampa e cronometristi. L’arrivo finale, sul palco di Piazza XXV Aprile a Follonica, è previsto per le ore 15.31, al quale seguirà la premiazione dei vincitori assoluti e delle varie classi. La diretta tv: Come per le altre gare del campionato Trony Irc sarà realizzata la diretta televisiva del Trofeo Maremma: nel pomeriggio di sabato 24 verrà trasmesso il passaggio di tutti i concorrenti dalla prova speciale di “Schiantapetto”, la prima del rally. La diretta, andrà in onda su Play Tv (Sky 869) a partire dalle 14,00 per oltre tre ore, con le telecamere posizionate negli spettacolari tornanti lungo la parte finale della prova.

Le iscrizioni al 33° Trofeo Maremma rimarranno aperte fino a lunedì 19 ottobre. Il programma informativo dettagliato della manifestazione, la cartina della gara, la tabella delle distanze e dei tempi e i recapiti utili sono disponibili sul sito della gara all’indirizzo web www.trofeomaremma.com. Comitato Organizzatore Trofeo Maremma, Follonica (GR) Via dell’Industria, 24 - tel. 0566.55350 - www.trofeomaremma.com

_042

www.wasabimagazine.com


Foto: Idea Immagine

TABELLA DISTANZE E TEMPI Sabato 24 Ottobre Località 1° Sezione

2° Sezione

3° Sezione

Lunghezza P.S.

Orario Passaggio 1° Vettura

Follonica - Piazza 25 Aprile

14.01

Schiantapetto

12,100

14.43

Marsiliana

7,500

15.16

Schiantapetto

12,100

18.21

Marsiliana

7,500

Follonica - Riordino Out

17.18

18.54

Follonica - Riordino Out Capanne

20.56 7,600

22.09

Lunghezza P.S.

Orario Passaggio 1° Vettura

Gavorrano

8,400

09.02

Tattieri

32,400

09.50

Domenica 25 Ottobre Località 4° Sezione

5° Sezione

Arrivo

Follonica - il Veliero

08.01

Follonica - Riordino Out

12.14

Gavorrano

8,400

13.05

Tatti

18,500

13.53

Montieri

11,800

14.24

Follonica - Piazza 25 Aprile

www.wasabimagazine.com

15.31

_043



OGGI SPOSI

SAGRA della CASTAGNA

sulla costa degli etruschi

26° edizione

Montieri (GR) 11 e 18 ottobre

Programma:

domenica 11:

h. 08.30: apertura stand gastronomici e vendita castagne, schiacce e ballocce h. 09.30: raduno Auto e Moto d’epoca (h. 10.30 partenza per San Galgano e rientro a Pontieri per pranzo) h. 10.30: arriva il castagnaccio e il vino novo h. 12.00: apertura ristorante a base di polenta, cinghiale, daino e funghi h. 16.00: spettacolo musicale

domenica 18:

h. 08.30: apertura stand gastronomici e vendita castagne, schiacce e ballocce h. 08.30: apertura iscrizione 4° incontro di Quad, con stands espositivi h. 10.30: arriva il castagnaccio e il vino novo h. 12.00: apertura ristorante a base di polenta, cinghiale, daino e funghi h. 15.30: spettacolo con la Bandaccia di San Gimignano

La Sagra della Castagna è un importante evento dell’Alta Maremma giunto quest’anno alla 26° edizione. Tale Manifestazione, organizzata dall’Associazione Calcio Montieri, con la collaborazione della locale Pro Loco, con il Patrocinio dell’Amm.ne Comunale e della Comunità Montana, è sempre più mirata alla valorizzazione della Castagna di Montieri e tutto ciò che può derivare da questo prodotto in materia gastronomica. A tale proposito infatti, sono presenti stand dedicati, oltre che alla vendita delle Castagne e dei Marroni, alla vendita e degustazione di castagnaccio, biscotti e marmellate. Inoltre le associazioni promotori della Manifestazione in sede di Sagra valorizzeranno anche altri prodotti tipici locali ed in particolare la Cinta Senese allevata sul territorio. La Sagra della Castagna si svolge nella Piazza del Comune di Montieri dove oltre che agli stands, viene montato il mitico Padellone per le crogiate e dove vengono svolti tutti gli spettacoli musicali. Per l’occasione sarà allestito anche un Ristorante al coperto, dove sarà possibile gustare i sapori caratteristici della zona, quali polenta e pappardelle con cinghiale, daino e funghi. Ed in più durante le giornate di sagra esposizione prodotti di artigianato, antiquariato, mercatino, mostre di minerali, prodotti del sottobosco locale, fotografia.

Tre weekend di charme sulla Costa degli Etruschi attendono tutti gli innamorati pronti a pronunciare il fatidico “sì”. A Venturina (24 e 25 ottobre), a Castiglioncello (28 e 29 novembre) e per finire a Livorno (16 e 17 gennaio 2010), l’appuntamento è con la manifestazione Oggi Sposi, dedicata a tutti coloro che desiderano realizzare un matrimonio da favola.

Trasformare il sogno di una vita in un giorno perfetto: questo è l’obiettivo dell’evento che raduna tutti gli operatori di settore indispensabili per le nozze: catering, ristoranti, ville, abiti per gli sposi e da cerimonia, confetti, bomboniere, fiori e addobbi, partecipazioni, agenzie di viaggio, auto a noleggio, centri estetici e parrucchieri, fotografi, musicisti, organizzatori di cerimonie, argenterie e gioiellerie, articoli da regalo e liste nozze. In un unico contesto, i futuri sposi potranno raccogliere idee, suggerimenti e consulenze per i preparativi che renderanno indimenticabile quel giorno. I

numerosi espositori presenti, proporranno molteplici prodotti e servizi di qualità coordinabili fra loro, offrendo soluzioni personalizzate capaci di soddisfare ogni desiderio. Il successo delle edizioni svolte nei precedenti anni ha oramai consacrato Oggi Sposi quale evento principe del settore sulla costa toscana. La scelta di location strategiche e prestigiose, la massima cura nell’allestimento e nella presentazione fieristica e, non ultima, la selezione delle aziende e dei professionisti più affermati nel settore, garantiscono ai visitatori la sicurezza di trovare prodotti qualitativamente eccellenti in ambienti piacevoli ed eleganti. Ingresso gratuito. Oggi Sposi è un progetto realizzato da SpazioEventi di Patrizia Noce, giovane e affermata agenzia specializzata nell’organizzazione di manifestazioni. Venturina (LI) padiglione F del Centro Fieristico, Via della Fiera. sabato 24 dalle 15.00 alle 20.00. domenica 25 dalle 10.00 alle 20.00. Castglioncello (LI) Castello Pasquini, Piazza della Vittoria. sabato 28 novembre dalle 15.00 alle 20.00. domenica 29 novembre dalle 10.00 alle 20.00. Livorno, Grand Hotel Palazzo, Viale Italia, 195. sabato 16 gennaio dalle 15.00 alle 20.00. domenica 17 gennaio dalle 10.00 alle 20.00.

SpazioEventi di Patrizia Noce, tel. 347.6357063 www.spazio-eventi.it

Montieri (GR) Piazza del Comune, tel. 338.6840344

BLock notes

www.wasabimagazine.com

_045


FESTA D’AUTUNNO

FESTIVAL OF AUTUMN - HERBSTFEST

Sassetta (LI) domenica 11, 18 e 25 ottobre Nel verde illuminato dalle tonalità rosseggianti e morbide dell’autunno, con i tepori di un sole ancora caldo, si svolge a Sassetta, nel mese di ottobre, la Festa di autunno. L’antico borgo storico, che domina la collina, si anima nelle ultime tre domeniche del mese con una serie di iniziative dedicate alla gastronomia tipica, con specialità sassetane. La “polentata”, le sagre della zuppa e della castagna sono appuntamenti da non perdere. La coreografia è arricchita da alcune suggestive manifestazioni folkloristiche come il corteo storico, l’esibizione degli sbandieratori ed il Palio dei ciuchi. Tra selve di castagni, immersa nella quiete della natura, Sassetta è meta ideale per trekking e passeggiate. Durante le sagre si possono assaggiare tutte le ghiotte specialità gastronomiche tipiche di Sassetta, cucinate a legna e carbone, su griglie, e nell’enorme girarrosto allestito nella piazza, accompagnate dagli splendidi vini della Costa degli Etruschi. In October the warm temperatures, the shades of green and bright red typical of this season characterise Sassetta, the setting for the Festival of Autumn. On the last three Sundays of October the historical centre of Sassetta, an ancient village above the hills, awakes for a series of initiatives dedicated to the local cuisine with a special reference to the traditional dishes of Sassetta. Not to be missed the “polentata”, the soup and the chestnut festivals. Atmospheric shows of

_046


domenica 11: Sagra della Polenta e della Zuppa

Ristorante con piatti della cucina tipica sassetana, caldarroste e panini, vino e birra, banchetti per la vendita di prodotti tipici...

domenica 18: Sagra della Castagna Per le vie di tutto il paese, potrete trovare caldarroste. merende con zonzelle, frati e frittelle. Giochi e spettacoli... domenica 25: Tordata e Palio dei Ciuchi

Vi attendono tordi, faraone e polli arrostiti sullo e spiedo del gigantesco girarrosto eretto sulla piazza. Oltre a questo è possibile ammirare lo splendido Corteo Storico che rievoca con i suoi abiti il periodo medievali del paese...

folklore like the historical parade, displays by flag-wavers and the Palio of donkeys enrich the festival. Deep in quiet chestnut woods Sassetta is an ideal destination for walks and trekking. All kinds of specialities and the excellent Costa degli Etruschi wines can be tried during the fests, while meat cooks on gigantic spits, in the middle of the town’s square.

Im Monat Oktober, in dem das Grün bereits durch die sanften Farben des Herbstes aufgelockert wird, aber noch eine milde Wärme herrscht, findet in Sassetta die Festa d’Autunno statt. In dem alten Ort, oben auf einem Hügel gelegen, gibt es an den letzten 3 Sonntagen des Monats eine Veranstaltungsreihe mit den typischen Gerichten von Sassetta. Die “Polentata”, die Sagren der Suppen und der Kastanien sollte man auf keinen Fall verpassen.Den unterhaltsamen Rahmen bilden der Umzug in historischen Kostümen, Fahnenschwenker und das Wettrennen mit Eseln. Eingebettet in die Stille der großen Kastanienwälder ist Sassetta das ideale Ziel für Spaziergänger und Wanderer. Auf den Festen kann man die gastronomischen Leckereien probieren, während enorme Fleischspieße in mitten des Dorfhauptplatz braten. Comune di Sassetta (LI) tel. 0565.794223 www.comunedisassetta.com - www.costadeglietruschi.it

_047





Dallo scorso 5 settembre, al numero 39 della centralissima Via Cecco Angiolieri, a Siena, grosse novità per gli amanti dello “Streetwear”, ha infatti aperto i battenti il “Calavera’s Street Shop”. Uno spazio, un punto di incontro dedicato agli amanti dell’abbigliamento “alternative” legato a tutto ciò che si respira in strada, dallo skate passando attraverso la musica punk, rock’n’roll, hip hop fino ad arrivare al tatuaggio. Tanti i marchi trattati: Volcom, Vans, Etnies, Insight, DC shoes, Atticus, Lucky 13, Sailor Jerry & il nuovo brand Streetwear “made in Siena” Blaster Firm. L’idea nasce da Gegio (il proprietario) e dalla sua passione per la cultura street a 360°, vissuta in giro per l’Europa tra concerti, scooter d’epoca, tattoo convention & serate balorde. Da qui l’esigenza di creare a Siena un negozio che rispecchiasse questo “life style”.

l’Halloween messicano, che festeggia i defunti con costumi e maschere dai colori sgargianti. Qui in negozio, volendo, potete trovare oltre all’abbigliamento e accessori anche il tempo per fare “2 chiacchiere”, leggere riviste di tattoo, skate, scooter d’epoca e ascoltare buona musica. L’obiettivo è quello di creare in una città decisamente non “metropolitana” come Siena un ritrovo per tutte ciò che è alternativo. Il concetto dello street wear è, secondo me, questo. Dall’aggregazione di diversi stili di vita, di culture diverse dalla nostra e di generi musicali si ottiene il modo di vestire. Che voi siate amanti delle taglie oversize più estreme o delle slim fit più impetuose qui da Calavera’s sarete sempre i benvenuti!” Calavera’s Street Shop si ispira al punk dei Ramones e dei Sex Pistols, all’Hardcore dei Bad Brains, ai tatuaggi old school di Sailor Jerry Collins, al rap crudo dei Cypress Hill, alla batteria funk di James Brown, ai trick di Tony Alva, al ciuffo impomatato di “L’idea di aprire questo genere di attività nasce già qualche anno fa, frequenElvis e alla pettinatura afro di Doctor J.. tando Krypton (primo negozio a proporre streetwear ai palati solitamente griffati di Già in cantiere anche diverse iniziative per promuovere tutto quello che è “Street” atSiena), ma è solo da qualche mese che sono riuscito a prendere un po’ di coraggio traverso serate, concerti, eventi che coinvolgeranno Skaters, Riders, Writers, Bands, gettandomi in questa avventura. In poco tempo, circa 3/4 mesi, grazie all’aiuto della tatuatori di primo piano e artisti emergenti. mia ragazza, della mia famiglia e dei miei amici sono riuscito a contattare i distributori e arredare e sistemare la merce nell’accogliente locale che oggi ospita il Calave- Calavera’s Street shop vi aspetta dal lunedi (mattina chiuso) ra’s Street Shop. Il nome deriva dal nome spagnolo Calacas o Calavera che secondo al sabato dalle 10.30 alle 19.30 con orario continuato. lo slang significa “Teschio”, simbolo legato al coloratissimo Dias de Los Muertos, 0577.1610785 - calaverastreetshop@hotmail.it - www.myspace/calaverastrettshop.com

www.wasabimagazine.com

_051



ALTA FEDELTA’ ORA SENTO TUTTO MA NON SENTO PIU’ NULLA a cura di Mirco Giomi – Audiophile Club.

GIRADISCHI: Bello il vinile, grande, pesante, racchiuso in una custodia altrettanto grande e pesante densa di informazioni, tra cui i testi delle songs -scusate se è poco- , e disegni più o meno colorati. C’era anche il profumo della stampa, del cartone e del vinile stesso. Insomma, tutti i sensi all’opera, il tatto, l’olfatto, la vista, l’udito ed il gusto. Si perché una volta messa la puntina all’inizio di un 33 giri c’era il tempo per mettersi a sedere in poltrona e mangiarsi un gelato, un panino o gustarsi uno scotch prima che il lato finisse: niente telecomando cari, l’ascolto del vinile è un rito. COMODITA’: 0 - COINVOLGIMENTO SENSORIALE: 10 LETTORE CD: Nei primi anni ’80 sono apparsi i primi apparecchi e i primi supporti CD e tutti abbiamo gridato al miracolo. Fantastico, un dischetto argenteo, prismatico, dall’aspetto iper tecnologico che conteneva su un solo lato più di un ora di musica priva di rumore di fondo, scricchiolii vari, e poi di una velocità imbarazzante. Bastava un pigio sul telecomando per saltare da qualsiasi traccia all’altra. Ganzo davvero, grande comodità si, però? mmm intanto una copertina di plasticaccia ma comunque con dei bei libretti dentro. Vabbè… scritte e foto microscopiche ma comunque. Dunque è rimasto tutto no? Udito, vista e tatto (il cofanetto), olfatto (la stampa), ma per quanto riguarda il gusto vi sfido a riuscire a mangiare un panino in pace senza spippolare di continuo sul cambio traccia! Dai, ci siamo passati tutti :) Anche per quanto riguarda la comodità comunque rimane il fatto che prendono più posto uno sull’altro dei vecchi LP. COMODITA’: 5 - COINVOLGIMENTO SENSORIALE: 5 IPOD: Eccolo li, il mitico Steve Jobs c’ha fatto un regalo di nulla! Grande invenzione, non ho nessun dubbio. Appena uscito e per un bel po’ di anni dopo, tutto il mondo dell’Hi Fi

serio l’ha snobbato e non ne ha voluto sentir parlare nemmeno per sbaglio, e che sbaglio. Oggi come tutti sappiamo, l’iPod è entrato di diritto tra le sorgenti di un impianto Hi-Fi ed Hi-End. Fermi tutti, di MP3 non se ne parla, sull’iPod si può (e bisogna) caricarci i file non compressi altrimenti nisba, l’impianto vi getterà in faccia tutta la spazzatura audio che gli fornirete, poverino. Però cavolo, niente custodia, copertina, cartone, stampa, profumo, solo tantissima comodità e qualità nella media solo se ci si sta un po’ dietro. COMODITA’: 8 - COINVOLGIMENTO SENSORIALE: 2 NAS SERVER: Ci si doveva arrivare, ci si è arrivati e ci si starà un bel po’ almeno fino a che non avremo una memoria a stato solido impiantata nella testa (manca pochi decenni). Il NAS SERVER è un barattolo con 1 o più dischi di rete che si copiano di continuo a vicenda per evitare perdite di dati e che contengono tutta la musica che riusciamo a buttarci dentro dai programmi di ripping cd, iTunes & co. E’ in tutto

e per tutto un PC di rete con un proprio sistema operativo che se ne può stare tranquillo in cantina a lavorare per noi. Voi non dovete far altro che prendere il vostro iTouch e con l’interfaccia grafica accedere a 3-5-10 mila album stipati all’interno. I dati verranno inviati via rete ad un convertitore attaccato al vostro impianto Hi-End e probabilmente riuscirà a leggere anche i file MASTER ad altissima risoluzione. E li si gode parecchio, si unisce la qualità del vinile ai vantaggi indiscussi del digitale. Certo però, a livello di sensi, le orecchie ed il ditino che spippola, poi basta. COMODITA’: 10 - COINVOLGIMENTO SENSORIALE: 0 Come potete vedere la somma dei due parametri da sempre 10 e questo signori miei spiega perché nonostante tutte le tecnologie fantastiche (ne sono un indiscusso sostenitore) il vinile non sia mai morto ed anzi stia tornando grandemente in voga NELL’ERA DEI SERVER NAS! A parte il “solito fascino” del vinile parliamoci chiaro, messo in condizioni di suonare bene con un buon giradischi a punto ed un buon impianto è ancora in grado di prendere i convertitori D/A di ultima generazione per le bricchielle e di farli sfigurare! Anche se non su tutti i parametri audio. Vi invitiamo a scoprire entrambi gli aspetti ai massimi livelli da Audiophile Club. Per info cerca il gruppo “Audiophile Club” su FaceBook oppure info@audiophileclub.it www.audiophileclub.it

www.wasabimagazine.com

_053





SPETTACOLI IN TOSCANA / OTTOBRE Maurizio Crozza in: “Fenomeni”

CORRADO GUZZANTI Recital

venerdì 9 ottobre ore 21.00 - Grosseto, Teatro Moderno sabato 10 ottobre ore. 21.00 - Firenze, Saschall

Crozza ritorna in teatro con un nuovo spettacolo, “Fenomeni”, che ha al centro il nostro paese, i suoi protagonisti e le sue vittime. Una fenomenologia contemporanea graffiante e mutevole che segue, giorno per giorno, l’evolversi malinconico delle notizie. Monologhi, musiche, personaggi celebri e non, in un affollarsi di storie che raccontano un’Italia che non vedremo mai in televisione. “Siamo un paese di “ fenomeni”. Riusciamo a fare solo le cose difficili... le cose facili ci annoiano... Per esempio, prendi la Freccia Rossa: 3 ore e mezzo per andare da Milano a Roma. Grazie alle ferrovie italiane, sulla tratta Milano-Roma, il treno adesso vince sull’aereo. Purtroppo, invece, sulla tratta Milano-Voghera, il treno perde ancora sulla bicicletta... Siamo dei fenomeni… in Italia non riusciamo a far funzionare neanche il Catasto, figuratevi il nucleare… Perché in Italia dovremmo avere il nucleare, col rischio di distruggere il pianeta? Abbiamo già i grandi architetti… per esempio Massimiliano Fuffas... “Professor Fuffas, dove sta andando il design?” “Guardi, questa è una sedia si

sabato 17 ottobre - ore 21.00 Firenze, Nelson Mandela Forum

capisce?” “No”.“E se le giro il foglio si capisce?” “No”. “Ecco questo è il design. Se si capisce è una sedia…” “E se non capisco...” “E’ design!” “Ma, esiste un’etica in architettura?” “Che io sappia: no!” Un paese di fenomeni, un paese dove c’è la Fiat che salva la Crysler! I fratelli Elkan a stelle e strisce: John penserà alle stelle, Lapo alle strisce. Chiudiamo una fabbrica al Sud, a Termini Imprese, per salvarne una al Nord, però a Detroit. Grosseto, Teatro Moderno, Via Tripoli, 35. tel. 0564.22429 www.adartespettacoli.it - www.boxol.it Firenze, Saschall, Via F. De Andrè, angolo lungarno Aldo Moro. tel. 055.6504112 www.saschall.it

Dopo anni di assenza dalle scene teatrali Corrado Guzzanti ha proposto un nuovo lavoro intitolato “Recital”. Lo straordinario successo ottenuto nella passata stagione, riporta l’artista a grande richiesta nelle principali città italiane nel prossimo autunno. Corrado sarà ancora una volta in compagnia di Marco Marzocca e Caterina Guzzanti. speciali impensabili da realizzare in tempo reale (Prodi, La Porta, i mafioTroveremo alcuni suoi personaggi sto- si). Caterina Guzzanti sarà tra le altre rici come il santone Quèlo, il conduttore il ministro Mariastella Gelmini mentre La Porta o l’avvenente presentatrice Marco Marzocca farà da spalla per tutdi Rieducational Channel Vulvia, ma to lo spettacolo a Guzzanti nei panni di anche tanta satira politica con le pa- Padre Federico. rodie del ministro Tremonti, dell’ex presidente del consiglio Prodi, di Fausto Biglietti: Bertinotti e per la prima volta anche di posti sono numerati: primo settore Antonio Di Pietro; Corrado si avvarrà € 35,00 ; secondo settore € 28,00; dell’aiuto in scena di un maxi schermo terzo settore € 20,00 sul quale andranno diversi contributi (+ diritti di prevendita) filmati in precedenza di quei personagFirenze, Nelson Mandela Forum, Viale Malta, 6. tel. 055 678841 - 055.667566 gi che necessitano maggiori trucchi www.bitconcerti.it

www.wasabimagazine.com

_057



G L I iTA L IA N I a cura di Massimiliano Rossi – tratto da

pa rte 2°

internet e Wasabi n° 4, anno 4°

Facciamo seguito al quiz dello scorso mese, approfittando per mandare un saluto a Mike Bongiorno, che del quiz è stato il Re. Provate a rispondere alle seguenti domande, e scoprite se potete reputarvi davvero il classico “Italiano medio”! Il primo Re di Roma fu? A - Romolo B - Brontolo C - Falcao Chi è Tiziano Sclavi?: A - il padre di Dylan Dog B - un poeta maledetto C - il vero nome di Tiziano Ferro Domenica di giugno, ci sono le elezioni politiche, che fai? A - vado al seggio la mattina presto B - vado al seggio dopo l’aperitivo C - vado al mare tutto il giorno. Domani criticherò comunque chi ha vinto le elezioni

www.wasabimagazine.com

Al ristorante il cameriere sbaglia la tua ordinazione, che fai? A - rimandi indietro e aspetti che porti il piatto che hai scelto B - ti accontenti dello spaghetto alle vongole al posto del riso ai funghi C - mangi sia il piatto sbagliato che quello scelto, per poi fare una polemica cercando di farti fare lo sconto Cosa guardi in TV? A - ogni telegiornale per essere informato ed imparziale B - i programmi di Maria De Filippi per poi dire che chi li segue è un cretino C - i Simpson e i Griffin, poi spengi e rimani a guardare lo schermo nero ridendo Cosa può rovinarti la vacanza? A - le cattive condizioni metereologiche B - bere un Mojito senza la menta C - la tua squadra del cuore che perde il Trofeo Menegazzi in finale col Poggibonsi Tanto va la gatta... A - al lardo che ci lascia lo zampino B - a largo che affogò e fece i gattini ciechi C - la gatta nera... com’è bbona Ainett Stephens!

RUBRICA: GENTE DI UN CERTO LIVELLO

Cosa regali al tuo vicino di casa per Natale? A - una bella cravatta natalizia B - gli riciclo quell’orrendo servizio da tè che mi ha regalato la suocera C - un bel rigo sulla fiancata del suo SUV! Così impara a parcheggiare davanti al mio garage! Dove si trova Cefalù? A - in Sicilia B - nel Sacro Romano Impero C - sònasega Risultati: maggioranza risposte A: non sei un lettore tipo di Wasabi! Sei sicuramente un infiltrato, torna a leggere il Sole 24 ore maggioranza risposte B: sei il classico Italiano medio, ti credi tuttologo, ma sei un gonfio competitivo maggioranza risposte C: sei l’orgoglio di Mameli. La parte gonfia di Garibaldi, il classico tipo che appena finito di fare questo test, mi chiederà un’altra stronzata da scrivere sul prossimo Wasabi. Grazie di esistere!

_059



CHUCK ZNZAORTIRRCOISN PUO’ STRO UN FILO DI i – tratto da internet

a cura di Massimiliano Ross

VOCE

ia si è Federico Loffredo da Castiglione della Pescadi “Gonfio titolo il iorità super esta manif per nato asseg deve fare ancora dell’Anno” con ben due mesi di anticipo, ma abile idolo! inimit o nostr il stare spode per ta gavet tanta e su Chuck, Nel ringraziarvi per tutte le mail che ci inviat a... lettur buona o vi augur cioccolato che sa • Chuck Norris può mangiare un gelato al e di limon York correndo a •Chuck Norris ha vinto la maratone di New n Bosto la freccia, e se • Il tempo passa, ma ma soltanto se mette lui di furia più ha non Norris Chuck del mondo ed • Chuck Norris ha telefonato dall’altra parte o stess se con o parlat ...ha 23 agosto al 22 • Dopo aver incontrato Chuck Norris, i nati dal care la data modifi farsi per agrafe all’an o recan si bre settem nza di Chuck Nordi nascita. Nessuno rimane Vergine in prese no ris. Nessu Dio “Che numero • All’inizio dei tempi, Chuck Norris chiese a inato indov a ancor ha non Dio . ndo?” pensa sto uccidendo due • Chuck Norris ha inventato la “macarena” ia bracc sue sulle e posat re zanza di una donna fru• Chuck Norris riesce a trovare il punto G tta borse nella le gando canali di Venezia • Il decoder di Chuck Norris prende anche i si mangia 44 MaNorris Chuck , gelato di voglia ha o • Quand gnum mi di circola• Un giorno, per far fronte ad inaspettati proble semaforo un to ingoia ha Norris Chuck igna, sangu zione a di monopoli • Chuck Norris è riuscito a vincere una partit via sul hi alberg di serie una endo costru

www.wasabimagazine.com

licemente • Chuck Norris può aprirti la pancia semp tirando la maniglia dell’amore mani. Chuck Nor• Tanta gente sa andare in bicicletta senza ris sa andare in bicicletta senza bicicletta Norris, rideva • Il salice piangente, prima di incontrare Chuckre l’ammazza• Dopo mangiato, Chuck Norris prende semp stomaco. Il caffè caffè tirandosi un pugno fortissimo sullo muore sul colpo hi, raggiungere la • Chuck Norris può arrampicarsi sugli specc cima e piantarci la bandiera degli U.S.A. gio • Chuck Norris non respira. Tiene l’aria in ostagpersone... dopo • Chuck Norris puo’ leggere nella mente dellee aver loro aperto la testa con un calcio rotant volare... la forza • Chuck norris è l’unico uomo che riesce aper dirgli che non di gravità non ha ancora trovato il coraggio può farlo 6 ore mentre • Una volta Chuck Norris ha trattenuto il fiato gli ha detto dopo: fumava una sigaretta sott’acqua. Un tizio e delle grandi im“potresti far parte del guinness nella sezionstaccargli la testa prese umane!” Chuck Norris si è limitato a ha aggiunto: con un calcio rotante e solo dopo pensandoci o” “mi sembra riduttivo essere chiamato umansegna, i suoi gio• Quando Chuck Norris gioca al biliardino e catori esultano la natura, Chuck • Il terzo giorno, mentre Dio stava creando Norris riconfigurava il suo lettore ipod quelli della • Chuck Norris ha ucciso l’uomo ragno. e anche mala e della pubblicità è stato colpi• Una notte, durante un temporale, Chuck Norris to da un fulmine. Il fulmine è morto sul colpo di lavoro. Tutti • Chuck Norris ha creato un milione di posti becchini... cubista ritraggo• Tutti i quadri di Picasso risalenti al periodo , hanno avuto no cose o persone che, per un verso o per l’altro una discussione con Chuck Norris iano sempre • Quando Chuck Norris va al Mac Donals camb l’olio per friggere le patatine mai... ha paura • Freddy Krueger (Nightmare) non dorme che nei suoi incubi appaia Chuck Norris fù • Chuck Norris un giorno disse kung, e kungall’estremo punto • Chuck Norris ha trovato la pentola d’oro dell’arcobaleno satana com• Chuck norris un giorno si arrabbiò, poco dopo rno...” mentò: “che strano pensavo di essere già all’infeere • Alle morbide Fruit Joy Chuck Norris può resist

RUBRICA: GONFIO DEL MESE

a Chuck • Una volta un medico prescrisse le supposte lo ha mai più viNorris... Da quel giorno è sparito e nessuno sto olo delle bermu• Chuck Norris ha risolto il mistero del triang da usando il teorema di Pitagora • Chuck Norris piglia pesci anche quando dorme ha strappato ad • Anche Chuck Norris ha il pollice verde... lo Hulk a Chuck Norris, • Prima di dimenticarsi di portare un regalo Babbo Natale esisteva • Chuck Norris chatta con gli alieni re con Windows • Chuck Norris, alla mattina, apre le finest Vista “Chuck Norris edition” Norris disse • Quando Dio disse “sia fatta la luce”, Chuck “chiedi per piacere” • Chuck Norris dipinge muri sui murales riesce • Chuck Norris con le donne non ci prova. Ci talmente po• Le eiaculazioni di Chuck Norris hanno il getto NNO! tente che con lui le donne non vengono...VA tta • Chuck Norris mangia il brodo con la forchealla pistola • Chuck Norris dorme con un cuscino sotto

_061


WASABI MAGAZINE ANNO 7 - NUMERO 05 - OTTOBRE 2009

Aut. Trib. Grosseto N°03/2003

wasabi magazine credits

Direttore Editoriale ed Amministratore:

Massimiliano Rossi - direzione@wasabimagazine.com Direttore Responsabile:

Daniela Robles

sò mario

In questo numero abbiamo parlato di: cosa c’è? “gli eventi di Ottobre” da pag. 06 a pag. 17

Redazione:

Musica: i concerti in Toscana pag. 23

Alessandro Panza, Giuliana Rizzuto, Cristiana Codini redazione@wasabimagazine.com

Sport: Rallye - Trofeo Maremma pag. 42 e 43

Realizzazione Grafica e Impaginazione:

Rassegne: Oggi Sposi pag. 45

Alberto Seveso - grafica@wasabimagazine.com Ufficio Stampa:

Sagre: Festa della Castagna pag. 45

Giuliana Rizzuto - stampa@wasabimagazine.com

Folklore: Sagra d’Autunno pag. 46 e 47

Si ringrazia per le Traduzioni:

Vincenzo Baiocco e Glenz Sybille

Rubriche: l’Alta Fedeltà pag. 53

Si ringrazia per le Pubbliche Relazioni:

Spettacoli: Maurizio Crozza e Corrado Guzzanti pag. 57

Marco Barbagli - Michele Ciacci - pubblicita@wasabimagazine.com Si ringrazia per la Realizzazione di questo numero:

Luca Guerrieri, Mirco Giomi, Riccardo Basile, Paolo Gregoriani, Patrizia Noce, Massimo Biagini, Eugenio Degli Innocenti, Sara Bertolozzi Stampa: Tipografia Vanzi Colle Val D’Elsa (SI)

Questo periodico è aperto a quanti desiderano collaborarvi ai sensi dell’art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: “Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto, e ogni mezzo di diffusione.” La pubblicazione degli scritti è subordinata all’insindacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapposto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito. Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al giornale, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.

ATTENZIONE! WARNING! PERICOLO!

Nessuna parte di questo giornale comprese le inserzioni pubblicitarie può essere riprodotta senza l’autorizzazione scritta dei direttori

PER LA TUA PUBBLICITà su wasabi:

328.7225498

tel. & FAX 0566.844495 - cell. 338.8801539 - 328.7225498 58023 Bagno di Gavorrano {GR} via Marconi 193/B

info@wasabimagazine.com INFORMATIVA SULLA PRIVACY Nel rispetto delle vigenti discipline, con particolare riferimento al D. Lgs. 30 giugno 2003 n.196 (Codice della Privacy), WASABI SrL INFORMA che i dati forniti alla Società potranno essere oggetto di trattamento, sempre e comunque, nel rispetto e in attuazione degli obblighi di Legge. Titolare del trattamento è WASABI SrL – Sede in Gavorrano,frazione Bagno, Via Marconi 193/b - P. IVA 01297460535 nella persona del suo Amministratore Unico Sig. Rossi Massimiliano, Responsabile anche del trattamento.

www.wasabimagazine.com w w w. m y s p a c e . c o m / w a s a b i m a g a z i n e




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.