10 minute read

ART & TEXTILE BENOZZO GOZZOLI E LA CAPPELLA DEI MAGI LA MAGIA DEI TESSUTI NELL’ARTE DI BENOZZO GOZZOLI, PITTORE FIORENTINO THE MAGIC OF FABRICS IN THE ART OF BENOZZO GOZZOLI, FLORENTINE PAINTER

writer Paola Govoni

LA MAGIA DEI TESSUTI NELL’ARTE DI BENOZZO GOZZOLI, PITTORE FIORENTINO

■ L’Autore Paola Govoni in vi-

sita alla mostra di Firenze.

■ Pala della Sapienza Nuova

(Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia), dettaglio.

■ Nella pagina a destra, Ma-

donna dell’Umiltà fra sant’Andrea e san Prospero e due angeli (Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino, esposta nel Museo Civico di San Gimignano), dettaglio.

Palazzo Medici Riccardi a Firenze ha ospitato dal 16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022 la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”, promossa da Città Metropolitana di Firenze, organizzata da MUS.E e curata di Serena Nocentini e Valentina Zucchi. Un percorso affascinante attraverso la Firenze del Rinascimento e la sua straordinaria ricchezza culturale ed estetica. Il progetto vede la collaborazione del Museo di San Marco di Firenze, del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino, dei Musei Civici di San Gimignano e dell’Arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino. Benozzo di Lese, più noto come Benozzo Gozzoli, nasce a Firenze tra il 1420 e il 1421 da una famiglia originaria del piviere di Settimo, nel contado fiorentino, poi stabilitasi a Firenze. Il nonno abita in Oltrarno, presso Santa Maria del Carmine e lavora come cardatore. Il giovane muove i primi passi al fianco del padre di professione “farsettaio” – ovvero sarto – ed è in questo ambiente familiare che inizia a sviluppare una particolare sensibilità visiva e tattile nei confronti delle stoffe e dei tessuti decorati. Benozzo si dedica alla pittura e il primo documento in cui si firma “pictor” è il contratto del 1444 che lo impegna per tre anni come aiuto del Ghiberti nell'esecuzione della porta est del battistero di Firenze, mentre, in precedenza, aveva già lavorato al fianco del Beato Angelico come aiuto durante i lavori (1438-1443) nel convento di San Marco.

■ THE MAGIC OF FABRICS IN THE ART OF BENOZZO GOZZOLI, FLORENTINE PAINTER

Palazzo Medici Riccardi in Florence hosted the exhibition "Benozzo Gozzoli and the Magi Chapel" from 16 December 2021 to 10 March 2022, promoted by the Metropolitan City of Florence, organized by MUS.E and curated by Serena Nocentini and Valentina Zucchi. A fascinating journey through the Florence of the Renaissance and its extraordinary cultural and aesthetic richness. The project sees the collaboration of the San Marco Museum in Florence, the Benozzo Gozzoli Museum in Castelfiorentino, the Civic Museums of San Gimignano and the Archdiocese of SienaColle Val d’Elsa-Montalcino. Benozzo di Lese, better known as Benozzo Gozzoli, was born in Florence between 1420 and 1421 from a family originally from the Settimo parish, in the Florentine countryside, then settled in Florence. The grandfather lives in Oltrarno, near Santa Maria del Carmine and works as a carder. The young man takes his first steps alongside his father by profession as a tailor and it is in this family environment that he begins to develop a particular visual and tactile sensitivity towards fabrics and decorated fabrics. The young man devoted himself to painting and the first document in which he signed "pictor" was the contract of 1444 which committed him for three years as an aid to Ghiberti in the execution of the east door of the Florence baptistery, while, previously, he had already worked with Beato Angelico as an aid during the works (1438-1443) in the convent of San Marco. At the end of the fifties of the fifteenth century, Benozzo received the Medici commission to fresco the private chapel in the family palace in via Larga (today Palazzo Medici Riccardi), Paying particular attention to the execution of the Chapel of the Magi, the exhibition presents and explores the figure of the artist and his links with the Medici family and with the city of Florence, along a path in which original works, drawings and documents of the time alternate with multimedia installations, and finally leading to the presence of the artist's masterpiece.

THE RIDE OF THE MAGI After having worked in Rome in the Vatican and in Orvieto, again with Beato Angelico, then in Umbria, in Viterbo and again in Rome, Benozzo returned to Florence and here in 1459 he undertook the prestigious work of the Chapel of the Magi, which further strengthened the close relationship with the Medici family that accompanied the artist throughout his long career, in fact Benozzo did not hesitate to define himself in a letter addressed to Lorenzo Medici in 1467, «yours and of your chasa». In the fresco, the Journey of the Magi and the Garden of Paradise converge in the Adoration of the Child Jesus by Filippo Lippi on the altar, highlighting the mastery in the mural painting technique and the executive finesse in rendering the landscapes, the characters, the details, the decorations, intertwining sacred history, fairytale atmosphere and contemporary ambience. “What better place to celebrate the 600th anniversary of the birth of Benozzo Gozzoli? – say the curators of the exhibition Valentina Zucchi and Serena Nocentini. – Palazzo Medici preserves one of the Renaissance masterpieces, the Chapel of the Magi, commissioned by the prestigious Medici family who, with this work, has forever linked its name to Florence and in which Benozzo's skills also merge: the care for every little detail, from the precious jewels to the rich damasks, from the harnesses of the horses to the trees full of fruit, from the flowery meadows to the colorful plumage of the birds. A small but significant exhibition will accompany our visitors in this fairy-tale and decorative world, characteristic of the artist, which has made his painting full of particular charm. The real works on show will dialogue with multimedia languages, inviting the viewer to discover details of intense and poetic reality. Recognizing that technology is a pre-

■ La Cavalcata dei Magi di

Benozzo Gozzoli. Foto Simone Lampredi.

Alla fine degli anni Cinquanta del Quattrocento, Benozzo riceve la commessa medicea per affrescare la cappella privata nel palazzo di famiglia in via Larga (oggi Palazzo Medici Riccardi). Rivolgendo un'attenzione particolare all'esecuzione della Cappella dei Magi, la mostra presenta e approfondisce la figura l'artista e i suoi legami con la famiglia Medici e con la città di Firenze, lungo un percorso in cui si alternano opere originali, disegni, documenti dell’epoca e installazioni multimediali, e che conduce infine al cospetto del capolavoro dell’artista.

LA CAVALCATA DEI MAGI

Dopo aver lavorato a Roma in Vaticano e a Orvieto, di nuovo con Beato Angelico, poi in Umbria, a Viterbo e nuovamente a Roma; Benozzo fa ritorno a Firenze e qui nel 1459 intraprende la prestigiosa opera della Cappella dei Magi, che rinsalda ulteriormente lo stretto rapporto con la famiglia Medici che accompagna l’artista per tutta la sua lunga carriera, tanto che Benozzo non

cious tool for our life and not a goal, means once again giving centrality to the person, as was the case in the Renaissance, when our Benozzo painted the Chapel of the Magi in this building".

MAGIC OF FABRICS Having lived his childhood and adolescence among wools, fabrics and textiles, it should not be surprising the sensitivity and competence that the artist expresses in rendering the textures of the fabrics, the richness of the clothes, the refinement of the ornaments and headdresses. A taste for decoration and detail which was already highly appreciated at the time by contemporaries and which has come down to us, to continue to surprise us. Some sources tell of a possible link with the sphere of interests of the Medici family in the Wool Guild, before finally establishing themselves as bankers and becoming lords of Florence. In the fresco by Benozzo, the elegance of the clothes and the refinement of the fabrics could have been conceived as a superlative 'sample' of the skills and creativity of the Florentine textile production of the time, inserted in an extraordinary scenic layout and in the imposing iconographic apparatus of the cavalcade, which winds along the walls of the chapel. The phantasmagoria of the Magi's clothes finds continuity in the clothing of the hundreds of characters who animate the scene, moving within a fairytale landscape, bucolic, sweet and sometimes harsh, always in balance between reality and dream, immersed in the friendly nature of the Tuscan landscape. The Magi actually have the features of exponents of the Medici family and the catwalk is a long procession of dignitaries, philosophers, religious, nobles, writers and artists - including Benozzo himself who wears a red headdress and looks straight ahead at the viewer - and, again, of squires and servants, of hunters and merchants, whose identity has never been fully revealed and who are the protagonists of a unique and embracing Renaissance narrative, in the name of taste and beauty.

esiterà a definirsi, in una lettera rivolta a Lorenzo Medici del 1467, «vostro e della vostra chasa». Nell’affresco, il Viaggio dei Magi e il Giardino del Paradiso convergono nell’Adorazione del Bambino Gesù di Filippo Lippi sull’altare, evidenziando la maestria nella tecnica pittorica murale e la finezza esecutiva nel rendere i paesaggi, i personaggi, i dettagli, le decorazioni, intrecciando storia sacra, atmosfera fiabesca e attualità contemporanea. «Quale miglior luogo per celebrare il seicentenario della presunta nascita di Benozzo Gozzoli? – dichiarano le curatrici della mostra Valentina Zucchi e Serena Nocentini. – Palazzo Medici conserva uno dei capolavori del Rinascimento, la Cappella dei Magi, commissionata dalla prestigiosa famiglia Medici che, con quest’opera, ha legato per sempre il suo nome a Firenze e nella quale si fondono anche le abilità di Benozzo: la cura per ogni minimo dettaglio, dai preziosi gioielli ai ricchi damaschi, dalle bardature dei cavalli agli alberi carichi di frutta, dai prati fioriti al variopinto piumaggio degli uccelli. Una piccola ma significativa esposizione accompagnerà i nostri ospiti in questo mondo fiabesco e decorativo, caratteristico dell’artista, che ha reso la sua pittura ricca di particolare fascino. Le opere reali presenti dialogheranno con i linguaggi

■ La cappella dei Magi di Pa-

lazzo Medici Riccardi. Foto Simone Lampredi.

■ Installazione multimediale in

mostra.

multimediali, invitando lo spettatore a scoprire particolari di intensa e poetica realtà. Riconoscere che la tecnologia è uno strumento prezioso per il nostro vivere e non un obiettivo, significa dare ancora una volta centralità alla persona, come in fondo avvenne proprio nel Rinascimento, quando il nostro Benozzo dipinse la Cappella dei Magi di questo palazzo».

MAGIA DEI TESSUTI

Avendo Benozzo vissuto l’infanzia e l’adolescenza fra lane, stoffe e tessili, non deve stupire la sensibilità e la competenza che l’artista esprime nel rendere in pittura la consistenza e le trame dei tessuti, la ricchezza degli abiti, la raffinatezza degli ornamenti e dei copricapo. Un gusto del decoro e del dettaglio, il suo, che fu già molto apprezzato all’epoca dai contemporanei e che è arrivato fino a noi, per continuare a sorprenderci. Alcune fonti raccontano di un possibile legame con la sfera di interessi della famiglia Medici nella Corporazione dell’Arte della Lana, prima di affermarsi definitivamente come banchieri e diventare signori di Firenze. Nell’affresco di Benozzo, l’eleganza delle vesti e la raffinatezza dei tessuti potrebbero essere stati concepiti come un superlativo ‘campionario’ delle abilità e della creatività della produzione tessile fiorentina del tempo, inserito in uno straordinario impianto scenico e nell’imponente apparato iconografico della cavalcata, che si snoda lungo le pareti della cappella. La fantasmagoria degli abiti dei Magi trova una continuità nell’abbigliamento del centinaio di personaggi che animano la scena, muovendosi all’interno di un paesaggio di fiaba, bucolico, dolce e a tratti aspro, sempre in equilibrio fra realtà e sogno, immerso nella natura amica del paesaggio toscano. I Magi in realtà hanno le fattezze di esponenti della famiglia Medici e la passerella è un lungo corteo di dignitari, filosofi, religiosi, nobili, letterati e artisti – fra cui lo stesso Benozzo che indossa un copricapo rosso e osserva dritto davanti a sé lo spettatore – e, ancora, di scudieri e servitori, di cacciatori e mercanti, la cui identità non è mai stata del tutto svelata e che sono protagonisti di un’unica coinvolgente narrazione rinascimentale, all’insegna del gusto e della Bellezza.

This article is from: