
4 minute read
ALPI
LA NUOVA COLLEZIONE FRENCH PALETTE DI ALPI.
IL COLORE E LE SUE VARIAZIONI
Advertisement
La continua esplorazione formale ed estetica dei linguaggi espressivi del legno viene raccontata nella nuova collezione di superfici lignee ALPI sviluppata insieme a Piero Lissoni, dove l’azienda presenta l’esito della propria ricerca intorno al tema del colore. Protagonista per eccellenza dei progetti di interior, il colore è da sempre un campo di sperimentazione in continua evoluzione che ALPI, come molti altri, ha già esplorato e interpretato nel corso della sua storia, mostrando, nel caso specifico, la propria capacità di spingersi oltre l’identità naturale del legno e proporre nuove dimensioni concettuali. La nuova collezione French Palette, che sarà presentata ad aprile nello showroom ALPI di Via Solferino, trae ispirazione dalla pittura francese del primo Settecento in cui le tonalità erano spesso delicate, leggere, non prive di un tocco audace di luminosità. Un progetto che porta a un gradino più alto, o forse sarebbe meglio dire più puntuale e raffinato, la ricerca sul colore

FOCUS COMPONENTI
www.alpi.it ALPI
raccontando il profondo senso di ALPI per la materia e il frutto dell’incontro tra attitudine sartoriale e cultura estetica. Ogni colore nasce infatti da un attento studio nel corso del quale Piero Lissoni, insieme all’ufficio tecnico di ALPI, ha misurato e calibrato ogni sin-
FOCUS COMPONENTI
www.alpi.it ALPI
gola nuance per ottenere l’effetto desiderato. «I nuovi colori pensati per Alpi –commenta Piero Lissoni – sono modernissimi, ma allo stesso tempo antichi. Ho trattato il legno come fosse un affresco, siamo passati dalla pittura del secolo dei Lumi e l’iconografia francese del Sei-Settecento, ma prima mi sono fermato a guardare i quadri di Veronese e di Tiziano. Sono colori ieratici e nello stesso tempo parlano una grande modernità». Un risultato ottenuto grazie allo speciale processo produttivo ALPI, una lavorazione a metà tra industria e sartoria, che scompone e ricompone il legno in infinite essenze, finiture e decori dando vita ad una proposta unica per varietà. Superfici lignee dalle caratteristiche qualitative superiori, con illimitate soluzioni, a catalogo e bespoke, riproducibili nel tempo e che permettono di rispondere alle differenti esigenze creative di progettisti e designer. Insieme al lancio della collezione di colori, Alpi avvia una nuova collaborazione con il duo di disegner inglesi Raw Edges, che firmano per l’azienda dei nuovi legni che saranno svelati ad Aprile.

VARIATIONS ON THE THEME OF COLOR
THE ONGOING EXPLORATION OF FORMS AND AESTHETICS IN THE EXPRESSIVE LANGUAGES OF WOOD IS NARRATED IN THE NEW COLLECTION OF WOOD SURFACES BY ALPI, DEVELOPED TOGETHER WITH PIERO LISSONI, WHERE THE COMPANY PRESENTS THE RESULTS OF ITS IN-HOUSE RESEARCH ON THE THEME OF COLOR. THE PROTAGONIST PAR EXCELLENCE OF INTERIOR DESIGN, COLOR HAS ALWAYS BEEN A FIELD OF EXPERIMENTATION IN CONSTANT EVOLUTION, WHICH LIKE MANY OTHERS ALPI HAS EXPLORED AND INTERPRETED ACROSS ITS HISTORY, DEMONSTRATING ITS ABILITY, IN THIS SPECIFIC CASE, TO FORGE BEYOND THE NATURAL IDENTITY OF WOOD AND TO SUGGEST NEW CONCEPTUAL DIMENSIONS. THE NEW FRENCH PALETTE COLLECTION, WHICH WILL BE PRESENTED IN APRIL IN THE ALPI SHOWROOM ON VIA SOLFERINO, TAKES ITS CUE FROM FRENCH PAINTING IN THE EARLY 1700S, WHERE THE TONES WERE OFTEN DELICATE, LIGHT NOT WITHOUT A DARINGLY VIVID TOUCH OF LUMINOSITY. A PROJECT THAT TAKES THE RESEARCH ON COLOR TO A HIGHER LEVEL, OR PERHAPS A MORE PRECISE, REFINED PLANE, CONVEYING ALPI’S PROFOUND SENSE OF THE MATERIAL, BASED ON THE ENCOUNTER BETWEEN SARTORIAL EXCELLENCE AND AESTHETIC ORIGINALITY. EVERY COLOR IS THE RESULT OF CAREFUL STUDY, DURING WHICH PIERO LISSONI, TOGETHER WITH THE TECHNICAL DIVISION OF ALPI, HAS GAUGED AND BALANCED EVERY SINGLE NUANCE TO ACHIEVE THE DESIRED EFFECT. SAYS PIETRO LISSONI “THE NEW COLORS FORMULATED FOR ALPI ARE EXTREMELY MODERN, BUT ANCIENT AT THE SAME TIME. I HAVE APPROACHED THE WOOD AS IF IT WERE A FRESCO; WE HAVE PASSED FROM THE PAINTING OF THE ENLIGHTENMENT TO THE FRENCH IMAGERY OF THE 1600S AND 1700S, BUT BEFORE THAT I STOPPED TO LOOK AT THE PAINTINGS OF VERONESE AND TITIAN. THEY ARE HIERATIC COLORS, BUT AT THE SAME TIME THEY SPEAK AN EXCEPTIONALLY MODERN LANGUAGE.” THIS EFFECT IS ACHIEVED THANKS TO THE SPECIAL ALPI PRODUCTION PROCESS, A TYPE OF WORKMANSHIP POISED BETWEEN INDUSTRY AND TAILORING, WHICH BREAKS DOWN AND REASSEMBLES WOOD IN ITS INFINITE VARIETIES, FINISHES AND PATTERNS, GIVING RISE TO A UNIQUE AND VERSATILE PROPOSAL. WOODEN SURFACES WITH SUPERIOR QUALITATIVE CHARACTERISTICS, WITH UNLIMITED SOLUTIONS, IN THE CATALOGUE OR CUSTOM-MADE, EASILY REPRODUCED IN TIME, TO RESPOND TO THE VARIOUS CREATIVE REQUIREMENTS OF DESIGNERS. TOGETHER WITH THE LAUNCH OF THE NEW COLOR COLLECTION, ALPI BEGINS A NEW COLLABORATION WITH THE ENGLISH DESIGN DUO RAW EDGES, WHO HAVE CREATED NEW WOODS FOR THE BRAND WHICH WILL BE UNVEILED IN APRIL.
FOCUS COMPONENTI
www.alpi.it ALPI