
5 minute read
TEKNOMOTOR
www.teknomotor.com
a cura della Redazione
Advertisement
UNA SOLUZIONE VINCENTE PER I PROGETTISTI DI MACCHINE BORDATRICI
Non ci sono così tanti tecnici in giro con una reale esperienza nella progettazione di motori ad alta frequenza (HFM) per bordatrici, ma la maggior parte dei progettisti di macchine desidera personalizzare il proprio mandrino aggiungendo scanalature, scegliendo il loro bilanciamento, aggiungendo filettature interne o esterne. A volte il risultato è molto buono. A volte un po' meno. Teknomotor fa questo lavoro da più di 35 anni e in questo lungo periodo ha sviluppato alcuni accorgimenti per aiutare il proprio cliente a ottenere un buon risultato con un accoppiamento molto semplice tra l'albero motore e l'utensile.
LE QUATTRO CONDIZIONI CHIAVE
Perché il risultato possa essere considerato buono, quando si monta un nuovo utensile su un motore HFM le seguenti quattro condizioni sono tutte soddisfatte. 1) Sicurezza. Lo strumento è bloccato correttamente? Il dado di bloccaggio si sviterà quando il motore inizierà a funzionare? 2) Vibrazioni. Le vibrazioni durante la lavorazione sono talmente elevate da poter compromettere la vita del motore? Sono accoppiate la giusta interfaccia utensile con la giusta interfaccia motore? 3) Finitura superficiale. La finitura della produzione realizzata è buona come ci aspettiamo che sia? 4) Sostituzione. La sostituzione di un utensile usurato non dovrebbe mai essere un problema. Il cliente dovrebbe essere in grado di ordinare un nuovo strumento a qualsiasi produttore con le caratteristiche corrette. RIPETIBILITÀ E PRECISIONE SENZA COMPROMESSI
Durante gli anni di attività di Teknomotor, non ci sono stati grandi sviluppi sul design degli alberi motore, fatta eccezione per l’interfaccia utensile HSK 25R. Il design dell'albero HSK 25R combina i vantaggi di un giunto conico con la precisione del giunto a doppio contatto. Grazie a un rapporto estremamente preciso tra il diametro del cono e la posizione della spalla del cono, l'utensile viene montato con una ripetibilità e precisione senza compromessi. LA SCELTA GIUSTA
Il design HSK 25R soddisfa tutte le condizioni chiave enunciate. 1) Sicurezza. L'interfaccia HSK 25R può ruotare in senso orario o antiorario senza alcun problema. Non esiste un senso di rotazione preferenziale. 2) Vibrazioni. L'HSK 25R è un'interfaccia unica, non è possibile creare discrepanze durante il
montaggio dell'utensile. Grazie all'accoppiamento conico, non c'è gioco meccanico tra l'utensile e l'albero motore. 3) Finitura superficiale. Grazie all'interfaccia HSK 25R è possibile montare sul motore i migliori utensili sul mercato, realizzati dai produttori più avanzati. Questi utensili ruotano in modo molto preciso consentendo di ottenere il miglior risultato possibile sulla finitura superficiale del bordo. 4) Sostituzione. Non è possibile commettere errori durante la sostituzione dell'utensile. L'interfaccia HSK 25R è solo una. C’è solo da chiedere il montaggio HSK 25R quando si ordina un nuovo utensile.
PERFORMANCE PIÙ ELEVATE
Utilizzando l'interfaccia HSK 25R, i produttori di bordatrici hanno accesso a una serie di vantaggi che consentono di aumentare le prestazioni della loro macchina riducendo l'incertezza della sostituzione dell'utensile e avendo accesso ai prodotti dei produttori di utensili più qualificati. Teknomotor è uno dei pochi produttori al mondo in grado di produrre motori ad alta frequenza con design HSK 25R con un processo industriale e ripetibile: basta una telefonata per trovare la giusta soluzione.
TEKNOMOTOR. HIGH FREQUENCY MOTORS WITH HSK 25R INTERFACE: SIMPLY THE BEST SOLUTION FOR EDGE BANDING MACHINES DESIGNERS
■■ There are not so many people around with real expertise in the design of high-frequency motors (HFM) for edge banding machines. Anyway, most of the machine designers want to customize their own spindle by adding keyways, choosing their balancing, adding internal or external threads and sometime the result is very good, sometime not so bad Teknomotor is doing this job from more than 35 years and during this long time has developed some tricks to help the customer getting a good result with a very simple coupling between the motor shaft and the tool. THE 4 KEY CONDITIONS We consider a good result when mounting a new tool on a HFM when the following four conditions are all satisfied. 1) Safety. Is the tool correctly locked? Will the locking nut unscrew when the motor will start working? 2) Vibrations which can compromise the motor life. In this case coupling the right tool interface with the right motor interface is fundamental. 3) Surface finishing. Is it as good as we expect it to be?
4) Replacing of a worn tool should never be a pro-
blem. Customer should be able to order a new tool to any manufacturer with the correct characteristics. Repeatibility and precision without compromises There have not been big developments on the shaft

dal 1959 IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 46 tecnologie grandangolo TEKNOMOTOR
www.teknomotor.com

design during these years except for the HSK 25R interface. The HSK 25R shaft design combine the advantages of a conical coupling with the precision of double contact joint. Thanks to an extremely precise relation between the cone diameter and the position of the cone shoulder, the tool is mounted with an uncompromised repeatability and precision. it is possible to mount on the motor the best tools on the market, made by the most advanced manufacturers. These tools will rotate on a very precise way allowing to achieve the best possible result on edge’s surface finishing. 4) Replacing. It is not possible to make any mistake when replacing the tool. The HSK 25R interface is only one. You just have to ask for HSK 25R mounting when ordering a new tool. IMPROVING PERFORMANCE By using the HSK 25R interface, edge banding machines manufacturers will have the access to a world of advantages which will permit to increase the performance of their machine by reducing the uncertainty of the tool replacement and by having access to the most qualified tool manufacturers products. Teknomotor is one of the few manufacturers in the world able to produce HFM with HSK 25R design with an industrial and repeatable process: it’s well worth a phone call to find the right solution.
THE RIGHT CHOICE - THE HSK 25R DESIGN SATISFY ALL THE ENOUNCED CONDITIONS 1) Safety. The HSK 25R interface can rotate clockwise or counterclockwise without any problem. There is no preferential direction of rotation. 2) Vibrations. The HSK 25R is a unique interface, it is not possible to make any mismatch when mounting the tool. Thanks to the conical coupling, there is no mechanical slack between the tool and the motor shaft. 3) Surface finishing. Thanks to the HSK 25R interface