dal 1959
IDML’INDUSTRIA DEL MOBILE 44
tecnologie grandangolo TEKNOMOTOR www.teknomotor.com
a cura della Redazione
UNA SOLUZIONE VINCENTE PER I PROGETTISTI DI MACCHINE BORDATRICI TEKNOMOTOR. MOTORI AD ALTA FREQUENZA CON INTERFACCIA UTENSILE HSK 25R. Non ci sono così tanti tecnici in giro con una reale esperienza nella progettazione di motori ad alta frequenza (HFM) per bordatrici, ma la maggior parte dei progettisti di macchine desidera personalizzare il proprio mandrino aggiungendo scanalature, scegliendo il loro bilanciamento, aggiungendo filettature interne o esterne. A volte il risultato è molto buono. A volte un po' meno. Teknomotor fa questo lavoro da più di 35 anni e in questo lungo periodo ha sviluppato alcuni accorgimenti per aiutare il proprio cliente a ottenere un buon risultato con un accoppiamento molto semplice tra l'albero motore e l'utensile.
LE QUATTRO CONDIZIONI CHIAVE
Perché il risultato possa essere considerato buono, quando si monta un nuovo utensile su un motore HFM le seguenti quattro condizioni sono tutte soddisfatte. 1) Sicurezza. Lo strumento è bloccato correttamente? Il dado di bloccaggio si sviterà quando il motore inizierà a funzionare? 2) Vibrazioni. Le vibrazioni durante la lavorazione sono talmente elevate da poter compromettere la vita del motore? Sono accoppiate la giusta interfaccia utensile con la giusta interfaccia motore?
3) Finitura superficiale. La finitura della produzione realizzata è buona come ci aspettiamo che sia? 4) Sostituzione. La sostituzione di un utensile usurato non dovrebbe mai essere un problema. Il cliente dovrebbe essere in grado di ordinare un nuovo strumento a qualsiasi produttore con le caratteristiche corrette.
RIPETIBILITÀ E PRECISIONE SENZA COMPROMESSI
Durante gli anni di attività di Teknomotor, non ci sono stati grandi sviluppi sul design degli alberi motore, fatta eccezione per l’interfaccia utensile HSK 25R. Il design dell'albero HSK 25R com-
bina i vantaggi di un giunto conico con la precisione del giunto a doppio contatto. Grazie a un rapporto estremamente preciso tra il diametro del cono e la posizione della spalla del cono, l'utensile viene montato con una ripetibilità e precisione senza compromessi.
LA SCELTA GIUSTA
Il design HSK 25R soddisfa tutte le condizioni chiave enunciate. 1) Sicurezza. L'interfaccia HSK 25R può ruotare in senso orario o antiorario senza alcun problema. Non esiste un senso di rotazione preferenziale. 2) Vibrazioni. L'HSK 25R è un'interfaccia unica, non è possibile creare discrepanze durante il