
5 minute read
ABET LAMINATI
SUPERFICI TRASLUCIDE
Innovazione, ricerca, heritage: sono gli ingredienti alla base del nuovo materiale per il design e l’architettura, il Diafos. Prodotto per la prima volta nel 1987 dall’azienda di Bra ultimamente è stato riproposto in chiave contemporanea –con nuovi formati e colori – da Giulio Iacchetti e Matteo Ragni, design curator di Abet Laminati. Premiato nel 1987 con il Compasso d’Oro, Diafos è stato il primo laminato traslucente a decorazione tridimensionale. Frutto di una ricerca lunga e complessa che ha messo insieme tecnologia, design e intuizioni estetiche, Diafos è la soluzione ideale per chi vuole sperimentare con la materia e la luce, valorizzando la trasparenza e l’uso del colore. È il risultato di un percorso nella cultura del design dove non sono più gli oggetti a doversi adattare alla materia, ma è la materia stessa a essere progettata per realizzare gli arredi e i complementi più diversi. Grazie all’utilizzo del Diafos i designer Panter&Tourron hanno dato vita a .6mm, una lampada piatta e trasparente, in cui funzione, interfaccia e struttura diventano forma. La lampada è stata realizzata in occasione di “SuperSuperfici! – the spirit of Memphis reloaded”, il progetto di Giulio Iacchetti e Matteo Ragni pensato per celebrare i 40 anni di Memphis. .6mm nasce dall’analisi – visiva, tattile e uditiva – del Diafos: una superficie traslucente e capacitiva, in grado cioè di trasformare le dita in conduttori che inducono una variazione del campo elettrico, generando comandi, come un touch screen. Per sottolineare queste caratteristiche, Panter&Tourron hanno allestito un foglio di Diafos con una stringa di led (la fonte luminosa) e con la componentistica elettronica, progettata appositamente, lasciata a vista. Accensione e spegnimento avvengono grazie a un dimmer disegnato in versione extra-large. I cavi elettrici, piatti, completano la trasformazione di tutti gli elementi funzionali del prodotto in dettagli estetici. Diafos diventa l’elemento protagonista: un vero e proprio strumento di progettazione “aperto” per architetti e designer. È proposto in tre varianti di spessore - a quella originaria da 1,6 mm si aggiungono due nuove versioni, da 0,6 e 5 mm – ed è disponibile in una palette di sei colori contemporanei in tinta unita pastello (rosa, azzurro, verde, giallo, grigio e bianco). Inoltre, come tutti i laminati Abet, può essere personalizzato tramite stampa digitale. Diafos rappresenta la soluzione ottimale per la casa, l’ufficio, il contract, per porte scorrevoli, pareti divisorie e, in generale, per tutte le situazioni in cui si vuole godere della luce filtrata e non diretta.
Advertisement
Le delicate cromie di Diafos.

DIAFOS, IL LAMINATO TRASLUCENTE DI ABET PERFETTO ANCHE PER L’ILLUMINAZIONE


DIAFOS, THE TRANSLUCENT LAMINATE IDEAL FOR LIGHTING
■■ Innovation, research, heritage: these are the ingredients behind the new Abet Laminati design and architecture material, Diafos. Diafos is the laminate produced for the first time in 1987 by the Bra-based company and now re-proposed - in a new guise, sizes and colours – by Abet Laminati’s design curators Giulio Iacchetti e Matteo Ragni. Awarded the Compasso d'Oro in 1987, Diafos was the first translucent laminate with three-dimensional decoration. The result of long and complex research that has brought together technology, design and aesthetic intuitions, Diafos is the ideal solution for those who want to experiment with matter and light, enhancing transparency and the use of colour. Diafos is the result of a journey through the culture of design where objects no longer have to adapt to matter but is matter itself, designed to create the most diverse furnishings and accessories. Using Diafos, the designers Panter&Tourron have created .6mm, a flat and transparent lamp in which function, interface and structure become form. The lamp was created for ''Super Superfici! - the spirit of Memphis reloaded", the project by Giulio Iacchetti and Matteo Ragni to celebrate 40 years of the Memphis Group. .6mm is the result of an analysis – visual, tactile and auditory – of Diafos, a translucent and capacitive surface, capable of transforming fingers into conductors that induce a change in the electric field, generating commands, as in a touch screen. Panter&Tourron set up a Diafos sheet with a line of LEDs (the light source) to emphasise these features, leaving the specially designed electronic components visible. The light is switched on and off using an extra-large dimmer. Flat electrical cables complete the transformation of all the functional elements into aesthetic details. Diafos becomes the main element: a real ‘open’ design tool for architects and designers. It comes in three thicknesses – the original 1.6 mm is joined by two new versions of 0.6 and 5 mm - and is available in a palette of six contemporary solid pastel colours (pink, light blue, green, yellow, grey and white). In addition, as with all Abet laminates, it can be customised by digital printing. Diafos is the optimal solution for the home, the office, the contract, for sliding doors, partitions and, in general, for all situations where you want to enjoy filtered and indirect light.

WPR-TAKA, SEMPRE IN PRIMA LINEA!
TAKA Srl, specializzata nella produzione di adesivi Hot-Melt PUR, oltre ai prodotti tradizionali, ha sviluppato negli anni una gamma di prodotti per varie applicazioni, adatti ad ambienti umidi e caldi come cucine, bagni e tutte le aree dove è richiesta un'alta resistenza al calore, all'umidità ed al vapore.
La sua consociata WPR, produce macchine di rivestimento profili e insieme, offrono un servizio a tutto tondo nella produzione di mobili in legno, MDF, truciolare o tamburato, un processo importante che completa la finitura è la bordatura dei pannelli nobilitati.
La scelta dell'adesivo si basa sul tipo di finitura (tipo e colore del bordo) e sulle forme (pannelli diritti, curvi e softforming), ma soprattutto sulla resistenza richiesta dal prodotto finito.
Per i suddetti motivi, TAKA offre molteplici soluzioni, adattandosi alle numerose necessità, con un unico comune denominatore, la qualità! Con l'obiettivo di essere un partner attivo per i propri clienti, WPR-TAKA hanno dato il via alla WPR-TAKA Academy, per trasferire le conoscenze fondamentali del processo applicativo ed i rispettivi parametri al fine di ottenere sempre il miglior risultato. L'academy, è dotata di un laboratorio applicativo con numerose macchine per la realizzazione di test e corsi di formazione per il personale dei nostri Clienti.

Se desideri più informazione ti invitiamo a visitare il nostro sito web www.wpr.it o a scriverci a info@wpr.it
