AMERICA del NORD Stati Uniti • Caraibi • Canada
Yara Tours, con queste poche righe introduttive, presenta i nuovi cataloghi validi per il biennio 2016/2018. PerchĂŠ ancora una volta un catalogo cartaceo? Pur utilizzando la tecnologia per la nostra attivitĂ quotidiana abbiamo voluto offrire ai nostri potenziali clienti immagini durevoli dei paesi che proponiamo, evocando sensazioni e descrivendo civiltĂ , tradizioni e bellezze naturali dei paesi da visitare. Presentiamo una brochure unica divisa in quattro volumi, al cui interno troverete proposte studiate ed analizzate per offrire soluzioni di viaggi e vacanze preparate su misura per le esigenze dei singoli viaggiatori. Attraverso i nostri cataloghi non vogliamo offrire solo immagini, bensĂŹ uno strumento reale di conoscenza, approfondimento e valutazione dei prodotti che stiamo proponendo. Una guida ed un invito a scegliere per non lasciare i vostri desideri inappagati.
2
SOMMARIO STATI UNITI
4
Tour New York Philadelhpia / Washington Boston / Chicago New Orleans Miami Orlando San Francisco Los Angeles San Diego Las Vegas I Grandi Parchi Fly& Drive
6 14 19 20 21 23 26 29 30 31 32 34 40
CARAIBI
44
Repubblica Dominicana Jamaica Bahamas Turks & Caicos Saint Martin / Saint Barth Antigua Guadalupa e Martinica / Aruba
45 46 47 48 49 50 51
CANADA
52
Tour Montréal / Québec City Toronto / Ottawa Vancouver Fly& Drive
54 58 59 60 61
Info utili Condizioni generali Assicurazione
64 66 67
Legenda Località balneari Questo simbolo indica tutte le località che Yara Tours ritiene valide destinazioni per una vacanza al mare indimenticabile.
Località storico/artistiche Questo simbolo indica i punti di maggiore interesse storico/artistico e/o luoghi patrimonio dell’Unesco.
Località naturalistiche Punti di maggiore interesse naturalistico e/o luoghi patrimonio dell’Unesco o parchi dove è possibile avvistare rare specie di animali, piante e uccelli.
Aeroporti Questo simbolo indica gli aeroporti internazionali e nazionali.
Immersioni Questo simbolo indica la possibilità di effettuare immersioni laddove sono presenti centri diving locali o facenti parte di strutture alberghiere.
Shopping Questo simbolo indica luoghi di particolare interesse per lo shopping di articoli locali o di elettronica e quant’altro.
Divertimento Questo simbolo indica luoghi di intrattenimento serali quali ristoranti, pub, discoteche.
3
Stati Uniti d’America BA
IA
DI
HUD
SON
C A N A D A
Billings
Coos Bay
OREGON Boise
Idaho Falls
N ORTH D A KO TA
Rapid City
Grand Teton National Park
Eureka
N E VA DA
San Francisco
Arches N.P.
Yosemite N.P.
Sequoia N.P. Monterey Death Valley N.P.
N O O C E A
Las Vegas
San Luis Obispo
CALIFORNIA
Los Angeles
Flagstaff
Palm Springs
Joshua Tree N.P.
San Diego
COLOR ADO
Phoenix
KANSAS
MISSOURI
Santa Fe
KENTUC
MISSISSIPPI
Jackson
ALABAMA
LOUSIANA
Austin
P A
San Antonio
Atlanta
MASSACHUSSETS Cape Cod RHODE ISLAND CONNECTICUT
New York
NEW JERSEY DELAWARE
Richmond VIRGINIA
Roanoke Great Smokey Mountains N.P.
NORTH CAROLINA Charlotte
Asheville SOUTH C AROLINA Charleston
TEXAS
El Paso
Chattanooga
Montgomery
Dallas
Tucson
Knoxville TENNESSEE
ARK ANSAS
OKLAHOMA
NEW MEXICO
KY
NEW HAMPSHIRE
MARYLAND WEST VIRGINIA
Nashville Memphis
Oklahoma City
Amarillo
P E N N S Y LV A N I A
Cincinnati
Louisville
Springfield
Albuquerque
ARIZONA
St Louis
Albany NEW YORK Providence
Philadelphia O H I O Washington D.C.
Indianapolis
Kansas City
Colorado Springs
Moab
Bryce Canyon N.P. Zion N.P. Page Grand Canyon N.P. Monument Valley
Cleveland
I L L I N O I S INDIANA
Denver
U TA H
Detroit
Chicago
IOWA
Buffalo
MICHIGAN
Des Moines
NEBRASKA
Salt Lake City
Niagara Falls
Milwaukee
Badlands National Park
Boston
Syracuse
WISCONSIN
W YO M I N G
Sacramento
Portland
Minneapolis
Yellowstone National Park
IDAHO
MAINE
AT L
M O N TA N A Butte
VERMONT
M I N N E S O TA
SOUTH D A KO TA
Mobile
Baton Rouge
Houston
Lafayette
New Orleans
GEORGIA
NO
Mount Ranier National Park
Portland
Savannah Jacksonville
Orlando Tampa
C
FLORIDA
I F
Miami
I C O
MESSICO ALASKA
RUSSIA
Fairbanks
Nihau
C ANADA
H AWA I I Kauai
Denali National Park
Oahu Honolulu
Anchorage
Molokai Lanai
S T R E T T O
4
D I
G I N B E R
LF GO
O D ’A L A S
Kahoolawe
KA
Maui
ANTICO
Glacier National Park
WA S H I N G TO N
EA
Astoria
Seattle
OC
Olympic N.P.
MAR DEI CARAIBI
STATI UNITI D’AMERICA Un paese dalle mille sfaccettature, continuamente riproposto nell’immaginario collettivo tramite il cinema e grazie ai grandi artisti. Ma questa è solamente la superficie: la vita americana è affascinante e ben più diversa che in qualsiasi altro posto. Qui ci sono alcune delle città più belle del mondo, ricche di storia e caratterizzate da paesaggi mozzafiato: un territorio immenso, unito da un forte senso di nazionalismo.
5
Stati Uniti d’America
NEW YORK E TOUR DELL’OVEST 15 giorni / 14 notti Tour di gruppo con guida locale multilingue Partenze da New York ogni sabato da aprile a ottobre 1° giorno: New York All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento all’hotel The Manhattan at Times Square o similare.
New York e tour dell’Ovest
2° giorno: New York In mattinata visita di mezza giornata della città con guida locale in lingua italiana. Giro classico di Manhattan, partendo da Midtown. Si passerà per il Lincoln Center; si prosegue fino a raggiungere il limite nord del Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si discende lungo la 5th Avenue percorrendo il “Museum Mile”, dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più elegante della 5th Avenue: Trump Tower, la cattedrale di S. Patrizio, il negozio Tiffany, Rockefeller Center, la NY Library per citarne alcuni. Si attraverseranno poi i quartieri di Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Sono previste alcune fermate. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso il Battery Park, da dove si potrà ammirare la Statua della Libertà. Resto della giornata a disposizione.
6
3° giorno: New York / Los Angeles Trasferimento all’aeroporto di New York e partenza per Los Angeles. All’arrivo trasferimento in hotel. Sistemazione al Westin Bonaventure o Los Angeles Airport Hilton o Marriott Los Angeles Airport o similare. Serata libera. 4° giorno: Los Angeles In mattinata visita di mezza giornata della città con guida locale in lingua italiana. Si attraverserà Olivera Street dove si trova la più antica casa della città, che contrasta con i grattacieli di Downtown; si percorrerà il Walk of Fame, con i nomi delle celebrità incastonate nel marciapiede, il Chinese Theatre davanti al cui ingresso si trovano le impronte di mani e piedi di attori famosi, il nuovo Kodak Theatre dove vengono consegnati gli Oscar. Si prosegue poi per Beverly Hills dove vivono le stelle del cinema e dove si trova la nota Rodeo Drive con i suoi eleganti negozi. Pomeriggio libero. Pernottamento in albergo. 5° giorno: Los Angeles / Scottsdale
Alle 08.30 partenza dal Westin Bonaventure Hotel per Scottsdale con una guida multilingue che rimarrà con il gruppo fino a Las Vegas. Si attraverseranno i deserti della California e dell’Arizona fino all’arrivo in hotel. Pernottamento al Days Inn o Saguaro Hotel o similare. 6° giorno: Scottsdale / Williams Partenza per Sedona e Oak Creek Canyon fino a giungere al Grand Canyon. Visita di questa imponente meraviglia della natura e sistemazione al Grand Canyon Railway Hotel o similare. Serata libera. 7° giorno: Grand Canyon / Monument Valley / Lake Powell Proseguimento per la Monument Valley, dove si potrà effettuare un’escursione facoltativa in fuoristrada (non inclusa nella quota). In seguito si giunge a Page, sul lago Powell, un bacino artificiale creato dalla costruzione della diga di Glen Canyon sul fiume Colorado. Serata libera. Pernottamento all’hotel Courtyard by Marriott o similare. 8° giorno: Lake Powell / Bryce Canyon Partenza per lo spettacolare Bryce Canyon, dai caratteristici pinnacoli creati dall’erosione dell’acqua e del vento. Serata libera. Pernottamento al Best Western Ruby’s Inn o similare. 9° giorno: Bryce Canyon / Las Vegas Partenza per il parco di Zion dove il fiume Virgin ha scavato il suo letto tra le solide rocce a strapiombo. Continuazione per Las Vegas e sistemazione in albergo. La sera escursione facoltativa “Luci e Suoni” per ammirare le follie della città con più luci al mondo. Pernottamento al Tropicana Hotel o Bally’s o Flamingo o similare. 10° giorno: Las Vegas Giornata a disposizione. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa alla Valle Della Morte (se la temperatura lo permette). Pernottamento in albergo. 11° giorno: Las Vegas / Mammoth Lakes Partenza da Las Vegas il nord della California. Sosta a Mammoth Lakes, sul versante orientale delle Montagne Rocciose. Pernottamento all’hotel Mammoth Mountain Sky Area o similare.
Nota: In caso di chiusura del Passo Tioga si sosterà nella città di Fresno, sul versante opposto, attraversando il deserto del Mojave. 12° giorno: Mammoth Lakes / Yosemite / San Francisco Visita del Parco Nazionale Yosemite, uno dei più antichi e più spettacolari tra i parchi americani. Proseguimento per San Francisco. Sistemazione all’hotel Best Western Ameritania o similare. 13° giorno: San Francisco Giornata a disposizione per visitare la città liberamente. 14° giorno: San Francisco Intera giornata a disposizione per visitare la città. È possibile utilizzare il biglietto del Cable Car (incluso nella quota), il tram storico che unisce Powell Market a Fisherman’s Wharf attraversando la collina di Nob Hill, con panorami mozzafiato sulla baia e pendenze da capogiro. 15° giorno: San Francisco Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi. Quota per persona in doppia a partire da € 2550 Voli non inclusi È possibile iniziare il tour direttamente da Los Angeles (programma dal 5° giorno in poi con partenza ogni mercoledì da aprile a ottobre). È inoltre possibile terminare il tour a Las Vegas (programma fino all’11° giorno). Quote su richiesta.
TRIANGOLO DELL’EST
1° giorno: New York / Finger Lakes / Niagara Falls Il tour parte al mattino dalla “Grande Mela” dirigendosi verso il Watkins Glen State Park, nel cuore della regione dei Finger Lakes. Escursione a piedi nel Watkins Glen Canyon tra gole e cascate. Proseguimento per Niagara, dove si arriva nel tardo pomeriggio. Visita al versante americano, con le isole di Goat Island e Sister Island, ed escursione notturna per ammirare le cascate illuminate. Pernottamento all’hotel Executive Inn Super 8. 2° giorno: Niagara Falls / Toronto / 1000 Isole Colazione in hotel. Al mattino crociera a bordo del battello Maid of the Mist, che si spinge vicinissimo alle cascate. Quando il Maid of the Mist non opera si ammirano le cascate dal retro attraverso lo Scenic Tunnel. Partenza per il pittoresco villaggio di Niagara on the Lakes (da maggio a ottobre) e proseguimento per Toronto. Si visitano il Municipio, il Parlamento e il Centro Commerciale Eaton Center. Nel pomeriggio si lascia Toronto per la regione delle Mille Isole. Arrivo in serata. Pernottamento a Gananoque presso il Clarion Inn Hotel o similare (nel mese di aprile rientro a Niagara Falls). 3° giorno: 1000 Isole / New Jersey Prima colazione e partenza per una crociera sul fiume San Lorenzo tra le piccole isolette sulle quali sorgono eleganti ville private (la crociera non opera in aprile. In sostituzione si visitano le Chiuse sul Canale Welland con pranzo a Niagara on the Lake). Partenza per il New Jersey, con sosta presso un Outlet per fare shopping. Arrivo in serata. Pernottamento all’Hotel La Quinta Fairfield o similare. 4° giorno: New Jersey / Philadelphia / Washington D.C. Prima colazione e partenza per Philadelphia. Visita al centro storico: Liberty Bell, Piazza della Costituzione, il Palazzo dei Congressi ed Elferth Alley, la strada più antica d’America. Si prosegue con un giro panoramico della città che comprende il Distretto Finanziario, Benjamin Franklin Parkway e una sosta alla famosa “Scalinata di Rocky”, la rampa del Philadelphia Museum of Art, location della celebre sequenza
del film. Proseguimento per Washington D.C. Si visitano il Campidoglio, il Senato, la Casa Bianca, il Museo Aerospaziale, i monumenti di Lincoln e Washington e il memoriale ai caduti di Corea e Vietnam. Pernottamento all’hotel Howard Johnson Cheverly o similare. 5° giorno: Washington D.C. / Contea Amish / New York Prima colazione e visita al Cimitero Nazionale di Arlington e alla Zecca di Stato. Proseguimento per la Contea di Lancaster, abitata da una comunità Amish, agricoltori che fanno a meno di ogni tecnologia moderna vivendo senza elettricità, acqua corrente, telefono ed elettrodomestici. Visita ad una fattoria a bordo di un autentico calesse Amish e sosta al mercato locale. Partenza per Washington D.C. Nel tardo pomeriggio si riparte verso New York. Arrivo in serata Quota per persona in doppia a partire da € 740
Triangolo dell’Est
5 giorni / 4 notti Tour di gruppo con guida locale multilingue Partenze da New York ogni domenica da aprile a ottobre
7
JAZZ
Stati Uniti d’America
ROCK, JAZZ AND BLUES 11 giorni / 10 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano Partenze 2016 luglio 28 • agosto 11, 25 • settembre 8 1º giorno: New York Arrivo a New York, trasferimento in hotel con mezzi propri. Sistemazione all’hotel Affinia Manhattan o similare. Un assistente è presente nella hall dell’albergo tra le 14:00 e le 20:00 per offrire assistenza. 2º giorno: New York Prima colazione in hotel. In mattinata si visitano i luoghi più famosi di Manhattan. Pomeriggio e serata a disposizione per esplorare la città a vostro piacimento. La vostra guida vi aiuterà a pianificare il resto della giornata. Cena e pernottamento.
Rock, Jazz and Blues
3º giorno: New York / Philadelphia / Washington D.C. Prima colazione e partenza alle 8:00 per Washington D.C. passando per Philadelphia, dove vi fermerete a visitare Indipendence Mall e Liberty Bell. Pranzo in corso di escursione. Arrivo e sistemazione all’hotel Omni Shoreham o similare.
8
4º giorno: Washington D.C. Dopo la prima colazione partenza per il tour della città; i punti salienti sono il Campidoglio, la Corte Suprema, la Biblioteca del Congresso, l’edificio dell’FBI, l’obelisco di Washington, il monumento commemorativo a Lincoln, la Casa Bianca ed il Cimitero di Arlington, dove è sepolto John F. Kennedy. Trascorrerete il resto della giornata esplorando alcuni dei tanti musei che la città offre, incluso lo Smithsonian Institute. 5º giorno: Washington, D.C. / Williamsburg / Roanoke Prima colazione e partenza per Williamsburg, capitale della Virginia durante l’età coloniale. Passeggiata per Duke of Gloucester Street e visita ad alcuni degli imponenti edifici pubblici, case coloniali e al College of William and Mary (alcuni richiedono una quota d’ingresso non inclusa). Arrivo a Roanoke e tempo a disposizione. Cena. Pernottamento all’hotel Holiday Inn Tanglewood o similare.
6º giorno: Roanoke / Blue Ridge / Asheville Prima colazione e proseguimento verso sud lungo la Blue Ridge Parkway, attraverso le suggestive Blue Ridge Mountains, con arrivo nel primo pomeriggio ad Asheville, nel Cuore della North Carolina. Cena. Pernottamento all’hotel The Edgewater o similare. 7º giorno: Asheville / Great Smoky Mountains / Nashville Colazione e partenza per le Smoky Mountains. Visita al Parco Nazionale Great Smoky Mountains, dove esplorerete la Mountain Farm ed il museo che illustra la vita degli agricoltori dei Monti Appalachi. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue verso la città di Knoxville con destinazione Nashville, capitale del Tennessee e patria della musica country. Sistemazione al Clarion Hotel Nashville Downtown-Stadium o similare. 8º giorno: Nashville / Memphis Dopo colazione lascerete la Città della Musica ed attraverserete la bellissima campagna del Tennessee. Arrivati a Memphis, famosa per la musica blues e le piantagioni di cotone, farete un giro della città con visita a Beale Street, il cuore della scena musicale blues, ed il Museo dei Diritti Civili. Nel pomeriggio, i fan del “Re del Rock & Roll” avranno l’opportunità di visitare Graceland, la casa di Elvis Presley (opzionale non incluso nella quota). Cena. Pernottamento all’hotel Sleep Inn & Suites at Court Square o similare. 9º giorno: Memphis / Jackson / New Orleans Colazione in hotel e proseguimento alla volta del Mississippi, lo stato degli alberi di Magnolia. Passerete per Jackson, capitale dello stato, e proseguirete per New Orleans, la città più divertente ed entusiasmante del Sud degli Stati Uniti. In serata crociera a ritmo di Jazz a bordo di un battello a vapore lungo il fiume Mississippi, dove sarà servita la cena. Pernottamento all’hotel Sheraton New Orleans o similare. 10º giorno: New Orleans Colazione in hotel e giornata libera. Potrete ammirare la bellezza e l’atmosfera francese di New Orleans passeggiando per il French Quarter, dove i balconi in ferro battuto affacciano sulle piccole e caratteristiche strade ciottolate. Qui potrete trovare
deliziosi ristoranti e Dixieland Jazz Club. Possibilità di prenotare escursioni opzionali quali il tour delle paludi o la visita ad una villa nelle piantagioni. 11º giorno: New Orleans Colazione in hotel. Rilascio della camera e fine del tour. Quota per persona in doppia a partire da € 2080 Voli non inclusi
PANORAMI DELL’OVEST
Partenze 2016 maggio 20 • giugno 10, 24 • luglio 15, 22 • agosto 5, 12, 26 • settembre 16 1º giorno: Los Angeles / Palm Springs / Phoenix Partenza da Los Angeles per le montagne di San Jacinto e la città di Palm Springs, caratterizzata da un’incredibile varietà di palme, un vivace centro cittadino e immacolati campi da golf. Il viaggio procede attraverso il deserto dell’Arizona verso la capitale dello Stato, Phoenix. Cena. Pernottamento all’hotel Marriott Mesa. 2º giorno: Phoenix / Sedona / Grand Canyon Colazione in hotel e partenza per il Grand Canyon viaggiando attraverso il Deserto di Sonora, l’ecosistema desertico più ricco e biologicamente diverso nelle Americhe. Si prosegue per Sedona, cittadina situata in un’area geologica unica, circondata da caratteristiche rocce rosse monolitiche. Attraversato lo spettacolare Oak Creek Canyon si giunge al Parco Nazionale del Grand Canyon, una delle sette meraviglie del mondo. Visiterete il belvedere lungo il South Rim. In serata cena al ristorante del Bright Angel Lodge, sul bordo del Grand Canyon. Pernottamento allo Yavapai Lodge West. 3º giorno: Grand Canyon / Monument Valley / Page Prima colazione. Sosta al belvedere “Desert View” per ammirare il Grand Canyon alle prime luci del mattino. Proseguimento per la Monument Valley attraversando la riserva indiana Navajo e il Painted Desert (Deserto Dipinto). Si potranno ammirare paesaggi che richiamano alla mente le più distintive immagini dell’America del West, dalle tipiche formazioni rocciose divenute icone di film e pubblicità. Nel pomeriggio partenza per Page, sul Lago Powell. Visita alla diga del Glen Canyon, la seconda diga più alta negli Stati Uniti, da cui si gode di una vista meravigliosa sul lago Powell. Cena. Pernottamento all’hotel Best Western Plus Lake Powell. 4º giorno: Page / Bryce Canyon Prima colazione e partenza. La mattina entrerete nello stato Mormone dello Utah e passerete per la città di Kanab prima di visitare lo spettacolare Bryce Canyon. Qui avrete modo di ammirare i giganteschi pinnacoli multicolore, gli Hoodoos,
prodotti dall’erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri. Cena. Pernottamento al Bryce View Lodge. 5º giorno: Bryce Canyon / Zion / Las Vegas Dopo colazione partenza per il Parco Nazionale di Zion, dalle massicce montagne plasmate dall’azione del vento, del tempo e del fiume Virgin. Nel pomeriggio proseguimento per Las Vegas, capitale mondiale del divertimento dove tutto è possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni e ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinò. Cena. Pernottamento all’Excalibur Hotel & Casino. 6º giorno: Las Vegas Prima colazione in hotel e giornata libera a Las Vegas. 7º giorno: Las Vegas / Death Valley / Fresno Colazione in hotel e partenza verso la California, con sosta per una foto ricordo presso l’iconica insegna di benvenuto di Las Vegas. Visita al parco nazionale della Death Valley (La valle della morte). Sosta a Zabriskie Point e Furnace Creek Ranch prima di proseguire per la fertile Valle Centrale in direzione di Fresno. Cena. Pernottamento all’hotel Best Western Village Inn.
sarà a disposizione per aiutarvi a pianificare la giornata. Potrete fare un giro sui famosi tram per tornare al Fisherman’s Wharf, o fare shopping nei dintorni di Union Square. In serata cena di fine tour, dove avrete modo di salutare i vostri compagni di viaggio. 11º giorno: San Francisco Prima colazione in hotel. Rilascio della camera e fine del tour. Quota per persona in doppia a partire da € 1870 Voli non inclusi Possibilità di aggiungere un soggiorno di due notti a Los Angeles prima del tour. Il pacchetto comprende trasferimento dall’aeroporto all’hotel, pernottamento e colazione all’hotel Embassy Suites Los Angeles Airport o Jamaica Bay Inn (o similari), visita città.
8º giorno: Fresno / Yosemite / Fresno Colazione in hotel e partenza per il meraviglioso parco nazionale di Yosemite. Visiterete il fondovalle ed i suoi splendori, tra cui le maestose formazioni in granito note come “El Capitan” e “Half Dome”, e le magnifiche cascate Bridalveil Falls e Yosemite Falls. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Fresno nel tardo pomeriggio per il pernottamento. Serata libera. 9º giorno: Yosemite / Monterey / San Francisco Prima colazione e partenza verso l’Oceano Pacifico e la pittoresca città di Monterey. Godetevi una bella passeggiata lungo Cannery Row, resa famosa dal romanzo di John Steinbeck del 1945. Pranzo al sacco e visita all’animato pontile Fisherman’s Wharf, dove spesso sostano i leoni marini. Nel primo pomeriggio partenza per San Francisco. Serata libera. Pernottamento al The Carlton Hotel. 10º giorno: San Francisco Prima colazione. Giornata a disposizione per visitare la città individualmente usufruendo del bus “Hop on-Hop off”. La vostra guida
Panorami dell’Ovest
11 giorni / 10 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano
9
Stati Uniti d’America
10
CALIFORNIA DREAMING
Partenze 2016 maggio 24 • giugno 14, 28 • luglio 19, 26 • agosto 9, 16, 30 • settembre 20 1º giorno: Los Angeles / Deserto Mojave / Las Vegas Partenza da Los Angeles attraverso il Deserto del Mojave con destinazione Las Vegas, capitale mondiale del divertimento dove tutto è possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni e ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinò. Pernottamento all’Excalibur Hotel & Casino. 2º giorno: Las Vegas Prima colazione e giornata libera a Las Vegas, dove potrete fare shopping, visitare i vivaci e lussuosi casinò, assistere a spettacoli alla pari di Broadway, passeggiare lungo la Strip. Las Vegas inoltre è famosa per i suoi rinomati ristoranti. 3º giorno: Las Vegas / Death Valley / Fresno Colazione in hotel e partenza. Sosta fotografica presso l’iconica insegna di benvenuto di Las Vegas
e proseguimento per il parco nazionale della Death Valley (La valle della morte), con visita a Zabriskie Point e sosta al Furnace Creek Ranch. Arrivo a Fresno. Cena. Pernottamento all’hotel Best Western Village Inn. 4º giorno: Fresno / Yosemite / Fresno Colazione in hotel e partenza per il meraviglioso parco nazionale di Yosemite. Visiterete il fondovalle ed i suoi splendori, tra cui le maestose formazioni in granito note come “El Capitan” e “Half Dome”, e le magnifiche cascate Bridalveil Falls e Yosemite Falls. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Fresno nel tardo pomeriggio. Serata libera. 5º giorno: Yosemite / Monterey / San Francisco Prima colazione e partenza verso l’Oceano Pacifico e la pittoresca città di Monterey. Godetevi una bella passeggiata lungo Cannery Row, resa famosa dal romanzo di John Steinbeck del 1945. Dopo il piccolo pranzo al sacco potrete visitate l’animato pontile dei pescatori (Fisherman’s Wharf) dove spesso sostano i leoni marini per crogiolarsi al sole. Nel primo pomeriggio partenza per San Francisco. Serata libera. Pernottamento al The Carlton Hotel.
6º giorno: San Francisco Prima colazione. Giornata a disposizione per visitare la città individualmente. Potrete usufruire del bus “Hop on-Hop off” che vi permetterà di raggiungere la zona della baia di San Francisco, da molti considerata la più bella città d’America. In serata cena di fine tour, dove avrete modo di salutare i vostri compagni di viaggio. 7º giorno: San Francisco Prima colazione in hotel. Rilascio della camera e fine del tour. Quota per persona in doppia a partire da € 1300 Voli non inclusi Possibilità di aggiungere un soggiorno di due notti a Los Angeles prima del tour. Il pacchetto comprende trasferimento dall’aeroporto all’hotel, pernottamento e colazione all’hotel Embassy Suites Los Angeles Airport o Jamaica Bay Inn (o similari), visita città.
California Dreaming
7 giorni / 6 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano
11
Stati Uniti d’America
WESTERN TRAILS E HAWAII 13 giorni / 12 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano Pasti come da programma Partenze 2016 maggio 20 • giugno 10, 24 • luglio 15, 22 • agosto 5, 12, 26 • settembre 16 1º giorno: Los Angeles / Palm Springs / Phoenix Partenza da Los Angeles per le montagne di San Jacinto e la città di Palm Springs, caratterizzata da un’incredibile varietà di palme, un vivace centro cittadino e immacolati campi da golf. Il viaggio procede attraverso il deserto dell’Arizona verso la capitale dello Stato, Phoenix. Cena. Pernottamento all’hotel Marriott Mesa.
Western Trails e Hawaii
2º giorno: Phoenix / Sedona / Grand Canyon Colazione in hotel e partenza per il Grand Canyon viaggiando attraverso il Deserto di Sonora, l’ecosistema desertico più ricco e biologicamente diverso nelle Americhe. Si prosegue per la cittadina di Sedona, circondata da caratteristiche rocce rosse, attraversando lo spettacolare Oak Creek Canyon fino al Parco Nazionale del Grand Canyon. Visita al belvedere presso il South Rim. In serata cena al ristorante del Bright Angel Lodge, sul bordo del Grand Canyon. Pernottamento allo Yavapai Lodge West.
12
3º giorno: Grand Canyon / Monument Valley / Page Prima colazione. Sosta al belvedere “Desert View” per ammirare il Grand Canyon alle prime luci del mattino. Partenza per la Monument Valley, famosa in tutto il mondo per le alte formazioni rocciose chiamate “buttes”, immortalate in migliaia di fotografie e film. Nel pomeriggio partenza per Page, sul Lago Powell. Visita alla diga del Glen Canyon, la seconda diga più alta negli Stati Uniti. Da qui si gode di una vista meravigliosa sul lago Powell, la cui acqua blu cristallina contrasta con le rocce rosse del canyon creando un paesaggio unico. Cena. Pernottamento all’hotel Best Western Plus Lake Powell. 4º giorno: Page / Bryce Canyon Prima colazione e partenza per lo stato dello Utah per visitare lo spettacolare Bryce Canyon. Qui avrete modo di ammirare i giganteschi pinnacoli multicolore, gli Hoodoos, prodotti dall’erosione delle rocce sedimentarie fluviali e lacustri. Cena. Pernottamento al Bryce View Lodge.
5º giorno: Bryce Canyon / Zion / Las Vegas Dopo colazione partenza per il Parco Nazionale di Zion, dallo stupefacente paesaggio plasmato nei millenni dal fiume Virgin. Nel pomeriggio proseguimento per Las Vegas, capitale mondiale del divertimento dove tutto è possibile: shopping non-stop, spettacoli notturni e ovviamente il gioco d’azzardo nei famosissimi casinò. Un tempo oasi sulla strada che portava in California, Las Vegas sorse come insediamento Mormone ed ha iniziato ad espandersi con la scoperta di un’importante risorsa, l’argento. Cena. Pernottamento all’Excalibur Hotel & Casino. 6º giorno: Las Vegas Prima colazione e giornata libera a Las Vegas. 7º giorno: Las Vegas / Los Angeles Colazione in hotel e partenza per Los Angeles attraversando il Deserto del Mojave, dove si trova il termometro più alto del mondo che misura 41 metri di altezza. Il termometro fu innalzato in memoria della temperatura record di 57° Celsius (134 gradi Fahrenheit) registrata nel 1913 nella zona della Death Valley. Arrivo a Los Angeles e serata libera. Pernottamento all’hotel Crowne Plaza Los Angeles Airport. 8º giorno: Los Angeles / Isole Hawaii Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto con navetta dell’hotel. Partenza per Honolulu, accoglienza tradizionale con ghirlande di fiori e trasferimento in hotel. Pernottamento all’hotel Aqua Aloha Surf (Honolulu) oppure al Kaanapali Beach Hotel (Maui). 9º-12º giorno: Isole Hawaii Intere giornate a disposizione per relax in spiaggia e visite individuali. Un assistente in loco sarà a vostra disposizione per offrirvi suggerimenti e aiutarvi ad organizzare escursioni. 13º giorno: Isole Hawaii / Los Angeles Trasferimento in aeroporto e partenza per Los Angeles. Fine del tour. Quota per persona in doppia a partire da € 1890 Voli non inclusi Possibilità di aggiungere un soggiorno di due notti a Los Angeles prima del tour. Il pacchetto comprende trasferimento dall’aeroporto all’hotel, pernottamento e colazione all’hotel Embassy Suites Los Angeles Airport o Jamaica Bay Inn (o similari), visita città.
Partenze 2016 8 Maggio • 10 Luglio • 7 Agosto • 14 Agosto
americani, serpenti e tartarughe. All’arrivo visita orientativa della città, sistemazione e pernottamento all’hotel Holiday Inn Lido Beach o similar.
1° giorno: Miami Arrivo a Miami e trasferimento in hotel con mezzi propri. Tempo a disposizione. Pernottamento al Marseilles Hotel o similare.
4° giorno: Sarasota / Orlando In mattinata partenza per Orlando, nome indissolubilmente legato a quello dei parchi a tema che vi sorgono. Pernottamento all’hotel Clarion Lake Buena Vista o similare.
2° giorno: Miami / Key West In mattinata visita di Miami. Al termine partenza per Key West, meta di artisti e spiriti liberi. Viene raggiunta attraversando la US Highway 1, un lungo ponte che collega tutte le isole, più vicino a Cuba che al resto del Paese! Pernottamento all’hotel Quality Inn Key West o similare.
5° e 6° giorno: Orlando Giornate a disposizione per la visita dei Parchi Disney, dal castello di Cenerentola del Magic Kingdom al mondo animale del Disney Animal Kingdom. È anche possibile recarsi a Sea World, il più grande parco zoologico dedicato ai mammiferi e ancora agli Universal Studios, il parco dedicato al cinema.
3° giorno: Key West / Sarasota Proseguimento per Sarasota, importante centro d’arte e cultura, sede di galleria e librerie. Sosta al Parco Nazionale di Everglades popolato da una fauna ricchissima tra cui coccodrilli
7° giorno: Orlando / Italia Rilascio della camera e fine dei servizi. Quota per persona in doppia a partire da € 920 Voli non inclusi
Magic Florida
DA
7 giorni / 6 notti Tour di gruppo con guida multilingue
MAGIC FLORIDA
13
Stati Uniti d’America HARLEM
Guggenheim Museum
UPPER WEST SIDE
Central Park
Metropolitan Opera House
Metropolitan Museum of Art
UPPER EST SIDE
Broadway
Canergie Hall Time Square
M I DTOW N WEST
MIDTOWN EAST
Madison Square Garden
Empire State Building
J E R S E Y C I T Y
Q U E E N S
MURRAY HILL
CHELSEA KIP’S BAY GRAMERCY PARK Flatiron Building
GREENWICH VILLAGE
STUYVESANT TOWN
EAST VILLAGE
SOHO
N
St. Patrick’s Chatedral
Y
TRIBECA LITTLE China Town ITALY
East River Park
L
World Financial Centre
K
LOWER EAST SIDE
O
9/11 Memorial Wall Street
14
Ellis Island
FINANCIAL DISTRICT Battery Park
Brooklyn Bridge
B R
O
NEW YORK
L’isola di Manhattan è senz’altro il distretto più conosciuto della città di New York, con i suoi grattacieli, le strade, i ponti famosi in tutto il mondo. È divisa comunemente in Lower, Midtown e Upper Manhattan, a loro volta separate dalla Quinta Strada in lato est e lato ovest. Quasi tutti i luoghi più importanti della città si trovano qui. Lower Manhattan Occupa l’estremità meridionale dell’isola di Manhattan e comprende: il Financial District e Battery Park, nucleo più antico e centro economico della città, dove sorgono Wall Street e le principali istituzioni finanziarie; Lower East Side, che conserva ancora un carattere fortemente popolare, con vicoli stretti e vecchi palazzi dalle tipiche scale antincendio; gli storici quartieri etnici di Little Italy e Chinatown; i quartueri alla moda di TriBeCa e SoHo, tempio dello shopping in città; East Village, culla della beat generation, oggi quartiere di tendenza, con librerie indipendenti e locali con musica dal vivo; Greenwich village, fulcro di una vivace scena artistica che si concentra nei numerosi teatri e locali alla moda. Midtown Il centro della città, occupato prevalentemente da uffici, torri di appartamenti e grandi alberghi. Comprende le zone residenziali di Midtown East e Midtown West, dove si trovano la Cattedrale di San Patrizio, il Grand Central Terminal, il Distretto dei Teatri, Times Square, il Rockefeller Center, il MoMa (Museum of Modern Art), la Carnegie Hall e capolavori dell’architettura quali l’Empire State Building, il Chrysler building; i quartieri residenziali di Gramercy Park, Flatiron District e Union Square; Chelsea, raffinato quartiere con gallerie d’arte di prim’ordine, eccellenti ristoranti, e la famosa arena del Madison Square Garden.
Upper East Side Location del noto serial “Sex and the City”, è considerato uno dei luoghi più esclusivi degli Stati Uniti, dove fanno sfoggio di sé eleganti edifici rivestiti in marmo e negozi d’alta moda. Con un’altissima concentrazione di musei l’Upper East Side si pone ai vertici della cultura mondiale con istituzioni quali il Metropolitan Museum of Art e il Museo Guggenheim. Upper West Side È il quartiere della cultura e dell’arte, ricco di eleganti residenze costruite ai primi del ‘900. È sede della Metropolitan Opera e della New York Philharmonic Orchestra, nonché di alcune delle più antiche e prestigiose scuole d’America come la Trinity School e il conservatorio Juilliard School. L’American Museum of Natural History espone una delle collezioni di storia naturale più grandi e importanti del mondo. Upper Manhattan L’estremità settentrionale dell’isola. Comprende i quartieri di Harlem, Washington Heights e Inwood, abitati prevalentemente da afroamericani e immigrati portoricani e dominicani. In quest’area, in particolare ad Harlem, non è raro assistere a funzioni religiose con canti Gospel, a concerti Jazz e a spettacoli di strada con ragazzi che ballano a ritmo di canzoni hip hop.
NEW YORK CITY PASS Il New York City Pass è un biglietto integrato che consente l’accesso a 6 tra le principali attrazioni di Manhattan, evitando le lunghe file all’ingresso e con un notevole risparmio sul costo dei singoli biglietti. I musei e le attrazioni inclusi nel pass sono i seguenti: 1 American Museum of Natural History 2 Metropolitan Museum of Art 3 Empire State Building Observatory 4 Scelta tra Guggenheim Museum oppure Top of the Rock at Rockefeller Center 5 Scelta tra crociera di 90 minuti Circle Line oppure traghetto per Statua della Libertà ed Ellis Island 6 Scelta tra 9/11 Memorial and Museum oppure Intrepid Air, Sea and Space Museum
New York
Meta turistica tra le più desiderate e visitate al mondo, con i suoi musei di fama internazionale, statue ed edifici immensi, con i suoi eccessi e soprattutto le emozioni che può regalare: la Grande Mela è tutto questo e molto altro! Capitale economica degli Stati Uniti, New York è la grande metropoli che offre al turista un soggiorno dai mille volti. I distretti che la compongono sono cinque: Manhattan, Brooklin, Queens, Bronx e Staten Island.
15
Stati Uniti d’America
New York
NE
NEW YORK
16
YARA TOURS SELECTION
YARA TOURS EXPERIENCE
Millennium Broadway****: buon hotel in posizione centralissima, con camere che affacciano su Times Square e servizi in linea con la categoria.
Southampton, Sag Harbor e shopping nei negozi Outlet. Si parte verso il Queens, lasciando alle spalle il traffico della Grande Mela. Sosta a Riverhead per una tipica colazione di campagna e arrivo a Southampton, dove vivono personaggi famosi dei quali si potranno ammirare le lussuose ville. Visita a Sag Harbor e, al rientro, sosta al Tanger Outlet per lo shopping. Partenze ogni martedì.
Park Central New York****: in ottima posizione, nelle immediate vicinanze della metropolitana e a pochi passi da Central Park. Tutte le camere sono state rinnovate di recente. In offerta una colazione leggera che include caffè, muffin e un frutto. Riu Plaza Times Square****: nuovissimo hotel a pochi metri da Times Square, inaugurato a maggio del 2016. Presenta arredieleganti di gusto europeo, camere ampie e luminose e un ristorantedi notevole livello. The Westin New York Grand Central****: hotel moderno ed elegante ubicato nei pressi del Grand Central Terminal. Offre servizi di buon livello ecamere spaziose. Cambria Hotel & Suites***: hotel centrale, nuovo e confortevole, con camere funzionali e ben arredate. Il parquet contribuisce a migliorare il senso di pulizia, già comunque eccellente. Row NYC***: ex Milford Plaza, si trova nel cuore del Theater District, ad un solo isolato da Times Square. È caratterizzato da uno stile moderno e da colori molto vivaci. Buon rapporto qualità/prezzo. Yotel New York***: vivace, innovativo e high-tech, dotato di un’ampia terrazza panoramica, lo Yotel si trova a pochi isolati da Times Square. Le camere sono piccole, ma confortevoli.Offre gratuitamente connessione wi-fi e una colazione a base di muffin, caffè e tè.
Washington D.C. Partenza al mattino presto. Si visiteranno: il Museo delle Cere Madam Tussauds, il Campidoglio, la Casa del Congresso e la Casa Bianca (solo l’esterno), i Monumenti ai Caduti delle guerre di Corea e Vietnam, il Monumento a Lincoln, il Museo Aerospaziale. Rientro in serata. Philadelphia e la Contea Amish Partenza al mattino presto per Philadelphia. Giro panoramico che include il Benjamin Franklin Parkway e la Elfert Alley. Visita al centro storico e sosta alla “Scalinata di Rocky”. Proseguimento per la Contea di Lancaster, dove risiede una comunità Amish. Visita al mercato locale e una fattoria a bordo di un tipico calesse. Arrivo in serata a New York. Partenza ogni lunedì, mercoledì e sabato Boston Partenza in treno per Boston. Visita alla zona coloniale, alle case in Beacon Hill e a Back Bay, Copley Square, Newbury Street, Charlestown, il porto e la cittadina di Cambridge, dove si trovano le università di Harvard e il MIT. Cascate del Niagara Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Buffalo. Visiterete prima il versante americano delle cascate, poi quello canadese. Pranzo buffet e crociera a bordo del battello “Maid of the Mist” (Scenic Tunnel dietro le cascate da ottobre ad aprile). Rientro a New York con volo da Buffalo. Partenza mercoledì, giovedì e sabato. Tour della città Giro classico di Manhattan: Midtown, il Lincoln Center con la Metropolitan Opera, la 5th Avenue, Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown, con fermate lungo il percorso, fino a Battery Park, con vista sulla Statua della Libertà.
NEW YORK Southampton, Sag Harbor e negozi Outlet Si parte verso il Queens, lasciando alle spalle il traffico della Grande Mela. Sosta a Riverhead per una tipica colazione di campagna e arrivo a Southampton, dove vivono personaggi famosi dei quali si potranno ammirare le lussuose ville. Visita a Sag Harbor e, al rientro, sosta al Tanger Outlet per lo shopping. Partenze ogni martedì. Washington D.C. Partenza al mattino presto. Si visiteranno: il Museo delle Cere Madam Tussauds, il Campidoglio, la Casa del Congresso e la Casa Bianca (solo l’esterno), i Monumenti ai Caduti delle guerre di Corea e Vietnam, il Monumento a Lincoln, il Museo Aerospaziale. Rientro in serata. Philadelphia e la Contea Amish Partenza al mattino presto per Philadelphia. Giro panoramico che include il Benjamin Franklin Parkway e la Elfert Alley. Visita al centro storico e sosta alla “Scalinata di Rocky”. Proseguimento per la Contea di Lancaster, dove risiede una comunità Amish. Visita al mercato locale e una fattoria a bordo di un tipico calesse. Arrivo in serata a New York. Partenza ogni lunedì, mercoledì e sabato Boston Partenza in treno per Boston. Visita alla zona coloniale, alle case in Beacon Hill e a Back Bay, Copley Square, Newbury Street, Charlestown, il porto e la cittadina di Cambridge, dove si trovano le università di Harvard e il MIT. Cascate del Niagara Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Buffalo. Visiterete prima il versante americano delle cascate, poi quello canadese. Pranzo buffet e crociera a bordo del battello “Maid of the Mist” (Scenic Tunnel dietro le cascate da ottobre ad aprile). Rientro a New York con volo da Buffalo. Partenza mercoledì, giovedì e sabato. Tour della città Giro classico di Manhattan: Midtown, il Lincoln Center con la Metropolitan Opera, la 5th Avenue, Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown, con fermate lungo il percorso, fino a Battery Park, con vista sulla Statua della Libertà.
Tour dei Contrasti Un’imperdibile avventura alla scoperta di tre distretti, in cui vivono le più interessanti realtà etniche: Bronx, Queens e Brooklyn. Il tour termina con la visita di Williamsbourgh, popolato da Ebrei Ortodossi, prima di rientrare a Manhattan. Partenza martedì, giovedì e sabato. Harlem e Gospel Ogni domenica, visita nel cuore di Harlem, un quartiere dai contrasti sorprendenti che alterna i fasti del passato all’autenticità del presente. Si prende parte ad un’autentica funzione religiosa nel corso della quale si potranno ascoltare i famosi canti Gospel. Un’esperienza emozionante e assolutamente da non perdere! Crociere Sono numerose le crociere che si possono fare nella baia di New York a bordo di ogni tipo di imbarcazione. Si va dalla classica Circle Line, crociera di 90 minuti che opera ogni giorno, al Bateaux New York, ispirato ai bateaux mouches parigini, con cena a bordo di uno yacht di lusso con soffito e pareti di vetro. Spirit of New York, il venerdì, sabato e domenica, vi regalerà una serata che combina cibo, danza e intrattenimento; il Clipper è una barca a vela di 55 metri a bordo della quale si potranno visitare tutti i giorni il Ponte di Brooklyn, la statua della Libertà, Ellis Island, e osservare lo Skyline di Manhattan; The Beast è un motoscafo che vi farà volare attraverso le acque del porto di New York a tutta velocità. Biglietti per Spettacoli a Broadway New York è famosissima anche per i suoi teatri e per gli spettacoli che ogni sera vengono rappresentati nelle numerose sale intorno a Times Square. È possibile prenotare i biglietti dall’Italia evitando le lunghe code al botteghino.
New York
YARA TOURS EXPERIENCE
17
Stati Uniti d’America
NIAGARA, TORONTO E 1000 ISOLE 3 giorni / 2 notti Partenza il venerdì e la domenica 1° giorno: New York / Finger Lakes / Cascate Niagara Al mattino si parte dalla Grande Mela verso il Watkins Glen State Park, nel cuore della regione dei Finger Lakes. Arrivati, si attraversa a piedi il Watkins Glen Canyon per visitarne le belle cascate e poi si continua il viaggio verso Niagara, dove si arriva nel tardo pomeriggio, passando per il Lago di Seneca. Il tour prosegue sul lato americano delle cascate, dove si visitano Goat Island e le Isole Sorelle, mentre in serata si visita il versante canadese, ammirando i giochi di luci sulle cascate. Pernottamento all’hotel Executive Inn Super 8. 2° giorno: Cascate Niagara / Toronto / 1000 Isole Lasciato l’albergo si visitano ancora le cascate da vicino a bordo del battello Maid of the Mist (da Maggio a Ottobre). In inverno fino ad Aprile, quando il Maid of the Mist non è disponibile
MINI NIAGARA
Minitour da New York
2 giorni / 1 notte Partenza il 1° e 3° mercoledì da aprile a ottobre Ogni mercoledì nei mesi di luglio e agosto
18
1° giorno: New York / Niagara Falls Partenza dall’ hotel Manhattan at Times Square per le Cascate del Niagara. Si attraverserà lo stato di New York, il Delaware Gap e il lato americano delle cascate del Niagara con una guida multilingue che starà con voi fino al ritorno a New York. Arrivo nel tardo pomeriggio a Niagara Falls, Ontario. Pernottamento allo Skyline Hotel Niagara o similare. 2° giorno: Niagara Falls / New York Incontro con la guida e breve crociera a bordo del battello “Hornblower” (visita dietro le cascate dal tunnel “Journey Behind the Falls” se Hornblower non è possibile). Partenza per lo stato di New York. Durante il tragitto ci si fermerà all’outlet. Arrivo a New York in tarda serata. Quota per persona in doppia a partire da € 280
si ammirano le cascate dal retro attraverso lo Scenic Tunnel. Verso mezzogiorno si parte per il pittoresco villaggio di Niagara on the Lakes (solo da Maggio a Ottobre) prima di continuare per Toronto. Visita al Municipio, al Parlamento e al Centro Commerciale Eaton Center. Di pomeriggio si lascia Toronto costeggiando la parte est del Lago Ontario con arrivo in serata nella zona delle Mille Isole (in Aprile rientro a Niagara Falls). Pernottamento a Gananoque presso il Clarion Inn Hotel. 3° giorno: 1000 Isole / New York Al mattino breve crociera attraverso le meravigliose 1000 Isole lungo il fiume San Lorenzo ammirando le splendide ville costruite sulle isolette private. Dopo la crociera ci si dirige verso lo Stato di New York. (Nel mese di Aprile si visitano le dighe del Welland Canal). Nel pomeriggio sosta ad un Outlet dove si possono acquistare prodotti di marche famose a prezzi competitivi. Arrivo a New York in serata. Quota per persona in doppia a partire da € 430
PHILADELPHIA La maggiore città della Pennsylvania, è una delle più celebri testimonianze della storia americana.Tradizione, storia e scienza sono gli elementi caratterizzanti. Elfreth’s Alley è la meta ideale per conoscere la storia della città: edifici costruiti tra il ‘700 e l’800, perfettamente conservati, costituiscono la principale attrattiva; il Franklin Institute Science Museum è diventatouno dei più importanti del Paese. Nell’Indipendence National Park si trovano la Indipendence Hall, la Liberty Bell e la casa di Betty Ross, che cucì la prima bandiera americana. Un must per i cinefili è la scalinata del Philadelphia Museum of Art, resa celebre dal film Rocky. Tra gli alberghi consigliamo:
Palomar Hotel****: bellissimo hotel che, come ogni struttura della catena Kimpton, pone grande attenzione al design e allo stile. L’edificio in sé, risalente al 1929, è uno dei maggiori esempi di Art Deco della città. Offre camere confortevoli e ben arredate, nonché servizi di livello eccellente. Sheraton Downtown***: hotel dal buon rapporto qualità/prezzo situate a pochi minuti dal centro storico. Essenziali nel design, ma ampie e confortevoli le camere.
YARA TOURS SELECTION Franklin Hotel at Independence Park****: elegante hotel in stile classico situato nel cuore del centro storico, a due passi dai principali monumenti. Ha camere confortevoli e servizi di ottimo livello.
Washington D.C. situata sulla riva nord del fiume Potomac, tra la Virginia ed il Maryland, è la capitale degli Stati Uniti, sede della Casa Bianca, della Corte Suprema e del Campidoglio. Con circa tre km di lunghezza dal Lincoln Memorial al Campidoglio, si snoda il National Mall, una vasta area verde ricca di monumenti e musei, fra i quali Air and Space Museum, che con circa nove milioni di visitatori annui è tra i più frequentati al mondo. È qui, sui gradini del Lincoln Memorial, che Martin Luther King pronunciò il suo celebre discorso “I have a dream”. Consigliamo i seguenti alberghi:
YARA TOURS SELECTION Sofitel Lafayette Square*****: è uno degli hotel più esclusivi della capitale, situato all’angolo con Lafayette Square, adiacente alla Casa Bianca. Occupa un edificio storico del 1880 e presenta camere arredate con elementi che combinano Art Déco ed eleganza moderna.
Loews Madison****: occupa un edificio degli anni ’60 nel cuore di Washington D.C., a 10 minuti a piedi dalla Casa Bianca, inposizione ottima per visitare le principali attrazioni della città, ma tranquilla e poco animata dopo gli orari di chiusura degli uffici. Offre camere piuttosto spaziose e arredate con gusto ed eleganza. The Fairfax at Embassy Row****: un hotel elegante e di classe ubicato nei pressi di Dupont Circle. Le ampiecamere sono arredate in stile classico, ma non fanno a meno dei comfort più moderni.
Philadelphia e Washington
WASHINGTON
19
Stati Uniti d’America
BOSTON Per la presenza di importanti biblioteche e famose università Boston è una città culturale tra le più importanti del Paese. È la più europea delle città americane, che offre ai visitatori attrazioni culturali ed architettoniche di straordinario interesse, tra le quali il Museum of Fine Arts, che raccoglie opere provenienti da tutto il mondo, mentre il Freedom Trail, un percorso di 6 km, fa rivivere le tappe storiche dell’indipendenza e della libertà della città.
gusto e materiali di qualità; quelle ai piani più alti offrono una vista mozzafiato sui tetti di Boston. Westin Copley Place****: ubicato nel quartiere Back bay, adiacente alla centralissima Copley Square, è un classico hotel Westin, contraddistinto da un lusso discreto, camere grandi e servizio impeccabile.
YARA TOURS SELECTION Fairmont Copley Plaza****: storico hotel di Boston attivo fin dal 1912, situato in una dele zone più eleganti del centro storico. Presenta interni fastosi e ben curati, che conservano lo stile opulento dell’epoca. Ampie ed eleganti le camere, arredate in stile contemporaneo che ammicca a motivi classici. Nine Zero****: bellissimo albergo della catena Kimpton, dal design audace e moderno. Si trova in pieno centro storico, vicinissimo al Boston Common. Le 190 camere sono arredate con
Boston / Chicago
CHICAGO
20
Situata sulle rive del lago Michigan, Chicago è una città di prestigio mondiale e di superba bellezza. Ai visitatori offre multiculturalità, architettura straordinaria, musei di fama mondiale, opere teatrali di livello internazionale, un’orchestra sinfonica di assoluto pregio. Chicago è la culla dell’architettura moderna, con edifici storici e capolavori contemporanei. Famosi i tanti musei dedicati a temi diversi: arte moderna, astronomia, storia naturale ed altro. Numerosi i negozi e boutique di noti stilisti che presentano le novità della moda di tutto il mondo.
YARA TOURS SELECTION Langham*****: arredi di classe, servizio impeccabile, ristorazione di alto livello e posizione centralissima contraddistinguono questo lussuoso hotel, da molti considerato il migliore della città. Inter Continental Chicago Magnificent Mile****: l’hotel si trova in un edificio degli anni ’20 un tempo occupato dall’esclusivo Medinah
Athletics Club, di cui conserva la piscina e le splendide sale da ballo. La posizione, sulla strada principale del centro di Chicago, è senz’altro il miglior punto di forza dell’hotel. Loews Chicago****: ha camere moderne e sobrie, con elementi di design che aggiungono carattere. I servizi di alto livello, la posizione centralissima e la bella terrazza con vista sullo spettacolare skyline ne fanno una delle migliori scelte a Chicago.
NEW ORLEANS
YARA TOURS SELECTION Royal Sonesta****: charme ed eleganza distinguono questo bell’albergo in stile coloniale situato nel cuore del Quartiere Francese. Un soggiorno al Royal Sonesta è un tuffo nella storia e nella musica di New Orleans, con possibilità di assistere a concerti nel prestigioso locale dell’hotel: il Jazz Playhouse.
Renaissance Arts****: gusto e creatività sono gli aggettivi che meglio identificano questo hotel situato nel cuore del Warehouse District, antico quartiere portuale della città, a due passi dallo storico French Quarter. Occupa un antico magazzino in mattoni ristrutturato con stile utilizzando materiali di pregio. Monteleone****: questo storico hotel occupa un palazzo d’epoca nel French Quarter, ad un solo isolato dall’animata Bourbon Street. Offre eccellenti servizi e 570 camere, non particolarmente ampie ma ben arredate e dotate di ogni comodità.
New Orleans
La città più grande e famosa della Louisiana, New Orleans è una delle città americane più particolari ed affascinanti. Un misto di architettura francese, spagnola, creola e americana ne caratterizzano gli edifici. È denominata “Big Easy”, tutto è facile, tutto si può fare tra festival, eventi sportivi, musicali o religiosi. Bourbon Street, nel quartiere francese, è la via della musica e del divertimento, Royal Street è la via dell’antiquariato, Jackson Square, la piazza dove si trova la St. Louis Cathedral, è invece il luogo dove assistere a straordinari concerti di musica jazz.
21
Stati Uniti d’America
22
MIAMI È una città sempre attiva, sia di giorno che di notte: potrete passeggiare lungo le sue spiagge bianche, divertirvi nei numerosi locali notturni e fare shopping nei grandi magazzini. La zona che più contraddistingue la città è sicuramente South Beach, ma Miami è una metropoli molto particolare, caratterizzata da grattacieli americani in contrasto con un’anima prettamente latina.
Red South Beach***: situato su Collins Avenue nella zona di Middle Beach, il Red è un hotel dal design chic e stravagante, completamente ristrutturato con uno stile di ispirazione barocca in cui prevalgono i colori rosso e bianco. È meno centrale rispetto ad altre strutture, ma il rapporto qualità/ prezzo è eccellente.
YARA TOURS EXPERIENCE YARA TOURS SELECTION
Delano*****: lussuoso hotel nel cuore di South Beach, dallo stile minimale, con piscina all’aperto e beach club. Alcune delle sue camere godono di una vista mozzafiato sull’oceano e le suite dispongono di bagni in marmo ed enormi vasche da bagno. W South Beach****: uno dei migliori hotel di Miami Beach, situato di fronte alla spiaggia sulla Collins Avenue, in un grande edificio dalla bella architettura minimale. È curato in ogni particolare e offre camere spaziose, arredate con gusto e dalle grandi vetrate che affacciano sull’oceano. Nautilus, a SIXTY Hotel****: situato sulla Collins Avenue, il Nautilus occupa un edificio degli anni ’50 progettato dal famoso architetto Morris Lapidus. Conta 250 camere luminose e ben arredate. Particolare importante per chi non sa rinunciare al caffè è la macchinetta Nespresso in ogni camera. Il ristorante dell’hotel Driftwood Room presenta un menù di alto livello concepito dalla famosa chef newyorkese Alex Guarnaschelli. Blue Moon****: piccolo boutique hotel d’atmosfera e charme, situato nel cuore del quartiere Art Deco, alle spalle della nota Ocean Drive. Conta 75 camere tutte recentemente rinnovate. Chi ama pedalare può esplorare South Beach con le biciclette messe a disposizione gratuitamente dall’hotel.
Key West Partenza ogni lunedì e venerdì da Miami per le isole Keys, una miriade di isolette unite fra loro e alla terraferma da un’autostrada letteralmente costruita sull’acqua. Lungo il percorso si sosta al miglio 7, che compare in numerosi film di Hollywood. Arrivati a Key West iniziamo il tour passando per la casa di Ernest Hemingway, Mallory Square e la spiaggia locale, che è tra l’altro il punto degli USA più vicino a Cuba (circa 90 miglia). Raggiungiamo la famosa Duval Street, rinomata per i suoi ristoranti, bar e per l’atmosfera festiva che si respira in giro. Tempo a disposizione. Nel tardo pomeriggio partenza per Miami e arrivo in serata. Kennedy Space Center & outlet shopping Partenza domenica e giovedì. Il centro spaziale Kennedy è sede della NASA, nonché base di lancio dei diversi programmi spaziali, fin dagli anni ‘60. È possibile ammirare le mostre interattive presenti in loco, i diversi filmati in dimensione Imax e l’albo d’oro degli astronauti. Non mancheranno, nelle attrazioni da vedere, le famose navicelle Saturn V e Apollo. Il tour continua nella parte esterna dove si trovano le piattaforme di lancio. Dopo pranzo (non incluso) si riparte per Miami, con sosta per lo shopping ad un centro commerciale (Outlet di Palm Beach o simile). Arrivo a Miami in prima serata.
Miami
The Setai*****: resort di gran classe, dall’atmosfera intima e dal design contemporaneo ispirato al movimento art deco e all’architettura asiatica. Sorge di fronte all’Oceano a South Beach. Il top per chi cerca un lusso discreto e di gusto a Miami senza badare a spese.
23
Stati Uniti d’America
MINITOUR DA MIAMI
Minitour da Miami
Everglades, Sanibel Island & outlet shopping 2 giorni / 1 notte Partenza ogni martedì da aprile a dicembre
24
1° giorno: Miami / Everglades / Sanibel Island / Fort Myers Beach Partenza da Miami. Prima tappa presso il Billie Swamp Safari, (o simile) nella riserva indiana Big Cyprus Seminole. La visita inizia con un giro in barca per esplorare il “Fiume d’Erba”. Si potranno osservare varie specie di pesci, serpenti, tartarughe, alligatori e altri animali nel loro habitat. Tempo libero per visitare i diversi “exhibit” dove vengono tenuti in cattività uccelli e rettili, nidi di coccodrilli e tartarughe africane. Si può anche avere un incontro ravvicinato con Liberty, la pantera della Florida che vive nel parco oppure passeggiare lungo il percorso che attraversa la palude tra i cipressi. Sosta per il pranzo (non incluso) nella città di Bonita Springs. Proseguimento per l’Isola Sanibel e tempo libero in spiaggia prima d’imbarcarci sulla mini crociera che ci farà ammirare il tramonto sull’orizzonte del Golfo del Messico.
Pernottamento a Fort Myers Beach all’hotel La Quinta Inn & Suites. 2° giorno: Fort Myers Beach / Ford Edison Estates / Miami Il tour inizia con una passeggiata attraverso le residenze di Thomas Edison, di Henry Ford e del laboratorio botanico di ricerca Edison, dove si potrà avere un’idea di quanto grandi siano state le menti di questi inventori. Si può ammirare il paesaggio storico rimasto intatto dal 1929 attraverso tutta la proprietà, che include il premiato giardino Moonlight. Il tour continua verso Babcock Wilderness, dove ci imbarchiamo sul “Babcock Wilderness Adventure Tour”, un tour con narratore che ci porterà attraverso fattorie ed i quattro ecosistemi tipici di questa zona. Sosta ad un Outlet Mall (Sawgrass Mills o simile) per lo shopping. Arrivo in serata a Miami. Quota per persona in doppia a partire da € 340
FLORIDA KEYS
YARA TOURS SELECTION The Marker Waterfront Resort****: Il Marker è un hotel nuovissimo, dallo stile caraibico in cui il bianco e l’azzurro sono le tonalità dominanti. Ottimi servizi, gradevole l’atmosfera e ottima la posizione, a due passi dalla marina e dai bei ristoranti della zona. Casa Marina, a Waldorf Astoria Resort****: un’istituzione a Key West, il Casa Marina si
trova in un bell’edificio coloniale a due piani. Lo circondano splendidi giardini protesi verso una bella spiaggia di sabbia bianca. Southernmost Beach Resort****: semplice ma sofisticato, il Southernmost Resort si trova tra la spiaggia e la vivace e famosissima Duval Street, la via più famosa di Key West. Camere belle e curate, con arredi in stile coloniale. Le categorie superiori sono da preferire per la maggior comodità e ampiezza.
Florida Keys
Situate nel profondo sud della Florida, le Florida Keys sono un arcipelago di circa 1600 isolette caratterizzate da spiagge di sabbia bianca,acqua trasparente, incantevoli barriere coralline. Le più note e frequentate sono: Key Largo, con una barriera corallina tra le più famose al mondo; Islamorada,che comprende un arcipelago di trenta isolette, luogo affascinante per escursioni ed attività marine; le isole Middle Keysdove è facile nuotare con i delfini. Proseguendo verso sud si incontra Key West, vivace e dall’atmosfera sofisticata che regalatramonti indimenticabili.
25
Stati Uniti d’America
ORLANDO La città di Orlando è uno dei centri più importanti degli Stati Uniti per lo sviluppo tecnologico: è infatti la sede di diverse industrie aerospaziali e sorge vicinissima alla base di Cape Canaveral e al Kennedy Space Center della NASA, da cui partono le missioni di esplorazione spaziale. Ma Orlando è soprattutto nota per i sei parchi del Walt Disney World e gli altri famosissimi parchi a tema tra cui Universal Studios Florida e SeaWorld Orlando.
Orlando
YARA TOURS SELECTION
26
Buenavista Palace Hotel & Spa****: situato nella zona di Lake Buena Vista, nelle immediate vicinanze dei parchi Disney, Il Buenavista Palace è un grande albergo,con camere spaziose, confortevoli e dotate di tutti i comfort che ci si apetta da un hotel della catena Hilton. Caribe Royale****: un grande resort con piscina, camere grandi e confortevoli e buoni
servizi. Si trova non lontano dai parchi Disney, raggiungibili con navette gratuite messe a disposizione dall’hotel. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Hilton Orlando Lake Buena Vista****: grande albergo vicinissimo a Walt Disney World, che si raggiunge con navette gratuite. È direttamente collegato a Disney Springs, un’area a tema con ristoranti,negozi e attrazioni. Ottima scelta per famiglie. Universal Loews Portofino Bay****: l’hotel è una fedele riproduzione del paesino ligure di Portofino, con tanto di porticciolo e case colorate. È uno dei migliori alberghi in prossimità degli Universal Studios, ai quali è collegato da un servizio gratuito di water taxi.
ORLANDO I PARCHI
Universal Studios Florida
Orlando vanta la più incredibile concentrazione di parchi a tema del mondo: spericolate e avveniristiche attrazioni, affascinanti ricostruzioni scenografiche, zoo con animali in libertà, acquari, studi cinematografici e pressoché qualsiasi cosa possa essere concepita dalla fantasia. I parchi principali sono tre:
È il corrispettivo degli originari studi Universal di Los Angeles. È diviso in due grandi aree: Universal Studios, con spettacoli e simulatori altamente tecnologici che vi catapulteranno all’interno di un film; Islands of Adventure, con percorsi improntati all’avventura, con aree dedicate ai supereroi della Marvel e ai dinosauri di Jurassic Park. La galleria City Walk offre ristoranti, negozi e locali. Il costo dei biglietti varia a seconda della formula prescelta. La più interessante è l’opzione Park to Park, che consente di passare liberamente da un’area all’altra del parco, con validità sia per uno che per più giorni. Quest’ultima soluzione include l’ingresso agli spettacoli dal vivo.
Walt Disney World Inaugurato nel 1971 nella località di Lake Buena Vista, è il più grande complesso di parchi a tema del mondo. Comprende quattro grandi aree tematiche a cui si aggiungono i parchi acquatici Blizzard Beach e Typhoon Lagoon, l’area sportiva Disney’s Wide World of Sports e una galleria con ristoranti, bar e negozi.
SeaWorld Orlando Magic Kingdom, contraddistinto dall’iconico Castello della Bella Addormentata, possiede attrazioni per bambini, ma anche giostre e spettacoli che lasceranno senza fiato anche gli adulti. Epcot: simbolo del parco è la grande geosfera di 56 metri. È un’area dedicata a scienza e tecnologie di tutto il mondo. Disney’s Hollywood Studios: nato agli inizi degli anni ’80 in seguito ad un accordo con la Metro Goldwyn Mayer. È dedicato al cinema, al teatro e alla musica.
È il miglior parco marino della Florida, che offre spettacoli e giostre a tema ed ospita acquari ed exhibit con orche, beluga, leoni marini e l’incredibile Shark Encounter, un tunnel trasparente che attraversa la vasca degli squali. I biglietti sono disponibili per ingressi singoli o combinati con altri parchi, tra cui Discovery Cove, dove si può nuotare con i delfini e i pesci tropicali, il parco dei divertimenti Aquatica e il bellissimo zoo di Tampa Bay: i Busch Gardens. L’ingresso al Discovery Cove è limitato a 1000 visitatori al giorno, pertanto è consigliabile prenotare in anticipo.
Ci sono diverse tipologie di biglietti per visitare i parchi Disney. I più interessanti sono il biglietto giornaliero, valido per un singolo parco per un’intera giornata, e il pass Magic Your Way, valido per più giorni, che include ingresso a tutti e 4 i parchi, il Park Hopper, che consente di spostarsi a piacimento tra più parchi anche nello stesso giorno utilizzando comode navette, il Fast Pass, che consente di saltare le code a spettacoli e attrazioni. Esistono biglietti giornalieri che includono trasferimenti andata e ritorno dagli hotel di Miami, nonché la possibilità di prenotare visite guidate con un assistente personale.
Orlando
Animal Kingdom: uno zoo safari che ospita animali di tutti i continenti in vaste aree che ricostruiscono i diversi ecosistemi e paesaggi dell’are da cui provengono.
27
Stati Uniti d’America
OREGON IDHAO Shasta-Trinity National Forest
Eureka
Redding
Fortuna Myer’s Flat
Red Bluff
Avenue of the Giants
Chico Fort Bragg Mendocino
San Francisco
N O O C E A
U T A H
Santa Rosa
N E V A D A
Lake Tahoe
Sacramento
Yosemite National Park
Modesto
San José
Mammoth Lakes
Mariposa
Santa Cruz
Sequoia National Park
Fresno
Monterey
Death Valley National Park
Carmel by the Sea
Big Sur
Furnace Creek San Simeon
P
Morro Bay
San Luis Obispo
Las Vegas
Bakersfield
A
Santa Maria
I
F Channel Islands
I
Malibu
Santa Monica
C
Los Angeles
O
Palm Springs
Joshua Tree National Park
Santa Catalina
San Clemente La Jolla
San Diego
28
Calexico
A R I Z O N A
C Mojave National Preserve
Santa Barbara
SAN FRANCISCO Handerly Union Square***: hotel dal buon rapporto qualità/prezzo in posizione centralissima adiacente a Union Square. È ben tenuto per la sua categoria, con camere tranquille e confortevoli recentemente ristrutturate. Sir Francis Drake***: storico boutique hotel situato nelle immediate adiacenze di Union Square. Le camere sono piccole ma confortevoli e arredate con gusto. La cable car ferma proprio di fonte all’hotel. Rapporto qualità/prezzo molto interessante.
Nikko Hotel****: situato a pochi passi da Union Square, nel cuore di San Francisco, il Nikko Hotel dispone di 532 camere finemente arredate. L’elegante e intimo ristorante ANZU, situato al secondo piano, offre una delle più acclamati esperienze culinarie di San Francisco.
Alcatraz
Golden Gate Bridge
Fisherman’s Wharf Pier 39
Presidio of San Francisco
NORTH BEACH
The Embarcadero
FINANCIAL DISTRICT Union Square
SOMA
St
re
et
San Francisco
Bay Bridge
ke t
RICHMOND DISTRICT
MARINA DISTRICT
ar
Le zone di maggior interesse turistico sono: Union Square, che con la vicina Market Street e l’adiacente quartiere del SoMa costituisce il centro dello shopping cittadino; Financial District, su cui spicca la caratteristica sagoma del Pyramid Building; L’Embarcadero, è il lungomare di San Francisco, con lunghe piste ciclabili, i moli riconvertiti in centri commerciali, come il famoso Pier 39 e lo storico Ferry Terminal, da cui salpano i traghetti per Alcatraz e le città della baia; North Beach, la Little Italy di San Francisco, un tempo ritrovo degli artisti della beat generation dov’è possibile trovare ottimi ristoranti, antiche librerie che vendono i testi di Kerouac e Bukowski e storici caffè; Fisherman’s Wharf, antica area portuale dove si trovano musei, ottimi ristoranti di pesce e artisti di strada; Chinatown, il quartiere cinese più antico del Nord America, con coloratissimi negozi, tetti a pagoda e le tipiche lanterne rosse.
Hilton San Francisco Union Square****: le tre torri di questo elegante e sofisticato hotel della catena Hilton si trovano in ottima posizione a pochi passi da Union Square. È uno dei più grandi e alti della costa occidentale degli Stati Uniti e possiede una piscina all’aperto al 16° piano.
M
Bagnata dalle acque dell’Oceano Pacifico, San Francisco è considerata da molti la città più bella degli Stati Uniti grazie alle sue salite, i moli e la splendida baia, le tipiche case “da cartolina” e la suggestiva prigione di Alcatraz. Il Golden Gate Bridge è forse l’attrazione più famosa della città, insieme ai famosissimi cablecars, tram d’epoca che da Union Square e Fisherman’s Wharf attraversano gli eleganti quartieri sulle colline di Nob Hill e Russian Hill, dalle quali si gode di panorami mozzafiato sulla baia. Non mancano l’ottimo cibo e un’animata vita notturna.
Golden Gate Park
MISSION DISTRICT CASTRO
SUNSET DISTRICT
TWIN PEAKS
YARA TOURS SELECTION
Palace Hotel*****: splendido hotel di lusso ubicato in un edificio storico in stile art nouveaudel 1875. Non deve tuttavia ingannare l’età dell’edificio: le ampie camere sono arredate in un sobrio stile moderno d’ispirazione classica e dotate di comfort high tech. Si trova sull’animata Market Street al limite del quartiere SoMa.
Lake Merced Park
Daly City
Brisbane
South San Francisco
San Francicso
Loews Regency*****: ex Mandarin Oriental, la nuova gestione non ha tolto nulla alla classe di questo bellissimo hotel di lusso situato nel cuore del Financial District a pochi minuti dall’Embarcadero e Market Street. Possiede camere spaziose ed eleganti. Impagabile la vista sulla città e sulla baia.
29
Stati Uniti d’America
LOS ANGELES È la città più grande ed abitata della California ed è tra le più importanti metropoli degli Stati Uniti. Los Angeles saprà stupirvi grazie alle sue tante attrazioni: il cuore dell’industria cinematografica di Hollywood, il Sunset Boulevard con la sua Walk of Fame, Beverly Hills e il suo paradiso dello shopping con Rodeo Drive, Disneyland e gli Universal Studios. La trafficata Downtown sorge intorno all’antica missione di Santa Maria de Los Angeles, primo nucleo della città al tempo degli spagnoli. Little Tokyo è il quartiere giapponese, con tanti ristoranti e negozi etnici. Sulla costa, la tranquilla cittadina di Santa Monica offre chilometri di passeggiate e piste ciclabili lungo l’oceano con il Palisades Park e il famoso Santa Monica Pier; la spiaggia di Venice dà asilo a decine di artisti di strada, negozi di chincaglierie e articoli sportivi per i tanti skater e surfisti che affollano l’area; a Marina del Rey ormeggiano grandi yacht, mentre a nord si trova l’esclusiva Malibù.
YARA TOURS SELECTION Beverly Hills Hotel & Bungalows*****: situato sul Sunset Boulevard, il Beverly Hills Hotel è lussuoso, elegante e di gran classe. Le ampie camere dal gusto classico sono dotate di ogni comodità. Bellissimi anche i bungalow: piccoli cottage dall’atmosfera coloniale circondati dal verde del giardino.
Los Angeles
Beverly Wilshire*****: questo hotel di lusso della prestigiosa catena Four Seasons occupa un elegante edificio degli anni ‘30sul Wilshire Boulevard,a breve distanza da Rodeo Drive. Le belle camere e le straordinarie suite sono ampie e arredate in stile moderno d’ispirazione classica. Il ristorante stellato CUT, con invenzioni dello chef Wolfgang Puck, è considerato uno dei migliori 10 ristoranti d’America. Nell’hotel è ambientato il famoso film Pretty Woman.
30
Andaz West Hollywood****: una vera icona di West Hollywood, questo hotel glamour e ricercatosi trova sul Sunset Boulevard, a pochi passi dal Sunset Plaza e dallo storico locale Whisky a Go Go. Belle, comode e arredate con gusto le 239 camere e suite. L’hotel offre gratuitamente wi-fi in tutto l’edificio, camere incluse, e minibar con bevande analcoliche. Mondrian Los Angeles****: questo boutique hotel di lusso dal design ricercato e innovativo
si trova sul Sunset Boulevard, nel cuore di West Hollywood. È stato recentemente ristrutturato e arredato su progetti del designer Benjamin Noriega-Ortiz. Il suo Skybar Lounge, con vista sullo skyline di Los Angeles, è uno dei punti fermi della nightlife della città. Millennium Biltmore***: hotel storico ubicato nel cuore della Downtown. Gli eleganti spazi comuni dal gusto retrò di questo bell’edificio di inizio XX secolo richiamano ai ruggenti anni ’20. Le camere sono molto ampie e arredate in stile classico. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
YARA TOURS EXPERIENCE California Coast Ogni mercoledì e sabato. Si parte verso nord lungo la spettacolare costiera californiana. Prima fermata a Santa Barbara per visitare l’antica Missione spagnola, fondata nel 1786. In seguito si visita Solvang, un villaggio danese con tipica architettura nord europea. Proseguimento per il famoso Hearst Castle, la villa del magnate William Randolph Hearst, in cui ogni camera racchiude oggetti d’arte pregiati: affreschi, vasi dell’antica Grecia, tappeti orientali e tanti altri tesori. Rientro a Los Angeles in serata. San Diego & La Jolla Ogni martedì e giovedì. Partenza verso sud. Prima sosta a La Jolla, una sorta di nuova Beverly Hills con vista sul mare. Arrivo a San Diego e visita al Seaport Village, un parco sul mare con negozietti e ristoranti a tema. Si sale a bordo della USS Midway, una portaerei trasformata in museo. Si continua verso Coronado Island per vedere “The Del Coronado”, storico albergo reso famoso dal film con Marilyn Monroe “A qualcuno piace caldo”. La giornata finisce a “Old Town” dove nel 1769 venne fondato il primo villaggio spagnolo, e si visita il famoso “Bazaar del mundo”, un mercato che offre oggetti e souvenir da tutto il mondo. Le Spiagge della California Ogni domenica si parte per visitare le cittadine costiere di Huntinton Beach, Long Beach, Venice e Santa Monica. Il tour ha inizio dove sono nati il surf, i Beach boys e il beach volley: a Huntington Beach. Si continua verso Long Beach, dove si visita la Queen Mary, una delle navi da crociera più lussuose del mondo, restaurata e ancorata qui dopo l’ultima crociera
del 1967. Si visita Venice Beach, sede di una delle passeggiate sul mare più colorite del mondo, dove si possono apprezzare show musicali improvvisati per strada. La giornata termina al molo di Santa Monica, location del famoso serial “Baywatch” e di tanti film hollywoodiani.
MINITOUR DA LOS ANGELES 3 giorni / 2 notti Partenza ogni lunedì 1° giorno: Los Angeles / Santa Barbara / Carmel Si parte verso nord lungo la spettacolare costiera californiana. Prima fermata a Santa Barbara per visitare l’antica Missione spagnola, fondata nel 1786. Si prosegue verso nord fino a Solvang, un villaggio danese con tipica architettura nord europea. Si continua lungo la Highway 1 passando Big Sur fino alla pittoresca cittadina di Carmel, dove tra l’altro risiede l’attore Clint Eastwood. Breve passeggiata prima di ripartire verso San Francisco. Pernottamento all’Hotel Pickwick. 2° giorno: San Francisco Si inizia il tour con una minicrociera che parte dal Fisherman’s Wharf e percorre la famosa baia, passando sotto il ponte Golden Gate e vicino alla nota isola-prigione di Alcatraz. Si ritorna al Molo (Pier) 39 per il pranzo e si prosegue per una gita panoramica della città, che include il Golden Gate Bridge, Union square,
Chinatown e Nob Hill. Il tour termina con una splendida vista di sera della città dal Bay Bridge. Partenza per Modesto e pernottamento al Park Inn by Radisson Hotel (in inverno all’Holiday Inn Hotel Monterey). 3° giorno: San Francisco / Yosemite (o Hearst Castle) / Los Angeles Si prende la strada verso le fattorie della Valle di Joaquin e il Parco Nazionale Yosemite, duemila meravigliosi chilometri quadrati di foreste, laghi, cascate che si trovano nella Sierra Nevada. Ci si ferma a El Capitan, alla Cascata Bridal Veil, all’Half Dome per proseguire poi a piedi dal Centro Turistico del parco Yosemite fino a raggiungere le cascate più alte del Nord America: le Cascate Yosemite. D’inverno, quando il parco non è accessibile, si torna verso sud con sosta a Hearst Castle, la villa del magnate americano William Randolph Hearst, dove ogni camera racchiude oggetti d’arte pregiati. Si ritorna verso Los Angeles con arrivo in serata. Quota per persona in doppia a partire da € 460
Minitour da Los Angeles
California Express
31
Stati Uniti d’America
San Diego
SAN DIEGO
32
San Diego è una città dal clima mite tutto l’anno, vivace, piena di verde e con alcune delle attrazioni più conosciute della California. Nonostante gli spagnoli abbiano scoperto la baia già nel 1542, l’area non fu occupata prima del tardo ‘700 e San Diego rimase un piccolo villaggio fino agli inizi del XX secolo. La porzione dell’antico “pueblo” sopravvissuta al tempo e agli incendi prende il nome di Old Town State Historic Park ed è oggi un’attrazione turistica. Al centro della San Diego Bay si trova invece il quartiere storico The Gaslamp, che conserva un’atmosfera anni ’30 e un gran numero di edifici in stile art nouveau. È il centro della vita notturna della città, pieno di ristoranti e locali con musica dal vivo. Nelle vicinanze si trova il Marina Park, con il porto turistico e il Seaport Village, un centro commerciale sul mare con ristoranti e boutique che assomiglia a un villaggio costiero dell’800. I grandi alberghi come Grand Hyatt, Marriott Marquise Hilton Bayfront sorgono in questa zona. Il porto ospita la storica portaerei USS Midway, ora trasformata in museo. Da
non perdere una visita al prestigioso San Diego Zoo, dove gli animali sono tenuti in aree che riproducono perfettamente il loro habitat naturale, e al Sea World, un parco acquatico la cui principale attrazione sono le esibizioni acrobatiche dell’orca Shamu. A nord si trovano le spiagge di Mission Beach e l’esclusiva La Jolla. San Diego è anche la città in cui si concentrano alcuni dei migliori birrifici artigianali di tutta la West Coast.
YARA TOURS SELECTION Hyatt Regency Mission Bay****: hotel informale ma elegante ubicato nell’area di Mission Bay, dove si trovano il parco Sea World e la spiaggia di Mission Beach. Offre camere spaziose arredate in stile moderno ed estivo ed una grande piscina. Loews Coronado Bay****: un bel complesso composto da 5 blocchi di palazzine collegate tra loro. Si trova sulla lunghissima Silver Strand Beach, che delimita la Baia di San
Diego. Belle e di gusto le camere, con vista spettacolare sull’oceano e la baia di San Diego. L’hotel effettua servizio navetta per la spiaggia, mentre il centro città è a 20 minuti in auto. Andaz San Diego****: si trova nel cuore del quartiere Gaslamp, vicinissimo allo storico Balboa Theatere a decine di negozi, locali e ristoranti. Le camere dal look etnico contemporaneo e minimale sono comode e funzionali, per quanto un po’ piccole. Il punto forte dell’hotel è senz’altro la terrazza con vista mozzafiato sullo skyline di San Diego, attrezzata conpiscina e bar dove si può fare colazione al mattino e ascoltare musica la sera. The Westin San Diego Gaslamp Quarter****: situato al centro del Gaslamp, accanto al centro commerciale HortonPlaza. Le camere e i bagni sono spaziosi e dotati di tutti i comfort che ci si aspetta da un hotel della catena Westin.
LAS VEGAS
YARA TOURS SELECTION The Wynn*****: progettato per il lusso in ogni suo aspetto, questo resort e casinò dall’eleganza informale è uno dei migliori hotel della città. Con sale massaggi, spa di lusso, palestre, piscine, un campo da golf a 18 buche e ben quattro locali notturni alla moda non si sentirà la mancanza di nulla. The Venetian*****: the Venetian è situato sulla famosissima Strip ed il suo nome ben descrive lo stile ed il design a cui si ispira: la città di Venezia con la sua storia e architettura. Dispone di tutti i servizi all’altezza di un hotel 5 stelle, tra cui un casinò di ultima generazione, un centro per lo shopping, numerosi ristoranti e confortevoli suite. Bellagio*****: sinonimo di lusso ed eleganza, il Bellagio è modellato sullo stile delle case e dei paesaggi del Lago di Como. Dispone di 3933 camere, quasi tutte suite. La principale attrazione del Bellagio è costituita dalle famose fontane: uno spettacolo di giochi d’acqua, luci e musica che si svolge nell’ampio lago artificiale di fronte all’hotel. ARIA Resort & Casino*****: nel cuore della Strip, ARIA Resort & Casino offre un’esperienza di lusso con camere high-tech, ristoranti di classe e intrattenimento di alto livello. Planet Hollywood****: hotel a tema cinematografico dall’ottimo rapporto qualità/ prezzo. È situato sulla Strip di fronte alle fontane del Bellagio. Tra i sei ristoranti si trova l’informale BurGR del famoso chef Gordon Ramsay. Luxor***: noto per la sua caratteristica forma a piramide, il Luxor è situato lungo la Strip. Conta 2200 camere deluxe e 200 lussuose suite. Offre un casinò, un centro benessere, grandi piscine e una vasca idromassaggio.
Sedona, Monument Valley & Antelope Canyon Partenza ogni mercoledì da aprile a ottobre 1° giorno: Las Vegas / Sedona / Flagstaff Partenza da Las Vegas viaggiando attraverso il Deserto Mojave verso il Colorado Plateau e la storica Route 66 fino a Sedona, chiamata “il gioiello del deserto” e considerata uno dei luoghi più belli d’America. Attraversiamo il magnifico panorama dell’Oak Creek Canyon, con sosta per fare qualche foto al suggestivo paesaggio. Tempo libero a Sedona per il pranzo (non incluso) e shopping. Visita alla Cappella della Santa Croce e giro panoramico tra le formazioni rocciose tra le quali Bell Rock e Cathedral Rock. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Flagstaff. Pernottamento all’hotel La Quinta Inn & Suites. 2° giorno: Flagstaff / Monument Valley / Page Partenza per la Monument Valley, simbolo dell’ovest Americano nonché uno dei luoghi più fotografati al mondo. Tour in fuoristrada con una guida locale indiana. Pranzo barbecue all’aperto e proseguimento per Page. Sosta per visitare “Horseshoe Bend” un’altra magnifica vista panoramica offerta dal fiume Colorado. Arrivo a Page nel tardo pomeriggio. Pernottamento all’hotel Clarion Inn. 3° giorno: Page / Las Vegas Al mattino visita alla parte superiore dell’Antelope Canyon, dalle spettacolari anse create dal vento, dall’acqua e dalla sabbia. Ritorno a Las Vegas nel pomeriggio, con sosta lungo il percorso alla “Valley of Fire” (La Valle di Fuoco), così chiamata per il colore rosso vivo delle rocce che risalgono all’era dei dinosauri. Arrivo in prima serata a Las Vegas. Quota per persona in doppia a partire da € 450
Las Vegas
Un’oasi situata nel mezzo del deserto, capitale dell’eccesso, dell’esuberanza e del gioco d’azzardo. È la città dagli inconfondibili colori delle insegne illuminate e delle spettacolari fontane. Potrete sfidare la fortuna in uno dei numerosissimi casinò, ammirare i grandiosi hotel a tema, assistere ad uno dei numerosi spettacoli allestiti nei casinò e nei teatri sulla Strip o regalarvi l’emozione di visitare il Grand Canyon in elicottero.
33
Stati Uniti d’America
I Grandi Parchi
I GRANDI PARCHI
34
Quasi centocinquant’anni fa l’idea stessa di Parco Nazionale non esisteva, perché non c’era nulla di simile sul pianeta se non la volontà di alcuni uomini di preservare per i posteri l’immacolata natura del selvaggio ovest americano. È proprio negli Stati Uniti che nasce infatti il primo parco nazionale del mondo quando Yellowstone viene dichiarato tale nel 1872. Da allora i parchi presenti sul territorio della federazione sono diventati 59, senza contare le decine altre riserve e aree protette che insieme formano il sistema gestito dal National Park Service. Paesaggi che lasciano senza fiato, spazi immensi, praterie e deserti sconfinati, vette maestose e un’indescrivibile ricchezza di specie viventi sono le meraviglie che questi luoghi incantati riservano al visitatore. Ingresso ai parchi L’ingresso ai parchi è a pagamento. Si paga per veicolo, con tariffe che variano a seconda dei parchi da 10$ a 30$ per le auto, van o camper. La validità del biglietto è di 7 giorni. Sono disponibili biglietti integrati validi un anno denominati “National Parks Card Pass” che
consentono di visitare più parchi. All’ingresso di ogni parco sono presenti i ranger che forniranno una mappa e il bollettino settimanale con informazioni su meteo, viabilità ed eventi in programma. È bene sapere che: le strade che attraversano i parchi sono generalmente in ottimo stato, tuttavia durante la stagione invernale molti accessi vengono chiusi a causa della neve e del ghiaccio (ad esempio il Passo Tioga, porta di accesso a Yosemite da est, resta chiuso da novembre a maggio). Alcune strade secondarie sono sterrate e possono essere percorse solo in fuoristrada. È buona norma rifornirsi di carburante e acqua potabile prima di attraversare un parco in auto. Nei parchi più estesi si possono percorrere svariate centinaia di chilometrisenza trovare stazioni di rifornimento. È consigliabile infine prestare cautela in caso di contatto con la fauna selvatica, per non arrecare disturbo agli animali ed evitare danni a persone e veicoli.
YOSEMITE Il Parco nazionale di Yosemite è una area naturale protetta che si trova sui monti della Sierra Nevada.Yosemite è ricco di bellezze naturali e caratterizzato da altissime rupi di granito, cascate spettacolari, alberi giganti e torrenti. Le principali attrattive sono: il Grizzly Giant, una sequoia alta 63 mt, Half Dome, la roccia di granito piùalta al mondo, le Yosemite Falls, cascate mozzafiato con un dislivello di 739 mt.
SEQUOIA
Sequoia / Yosemite
Situato nella Sierra Nevada, il Parco è famoso per le sequoie giganti, le cime elevate, i profondi canyon che offrono spettacoli naturali incredibili. All’interno del Parco si possono ammirare il Mount Whitney, il King River Canyon e le incredibili sequoie giganti tra lequali spicca la General Sherman con quasi cento metri di altezza ed undici di diametro.
35
Stati Uniti d’America
DEATH VALLEY La Death Valley (Valle della Morte) è uno straordinario parco della California che rappresenta una delle meraviglie della natura, unaffascinante scenario desertico e lunare dove si registrano le temperature più elevate del continente. Da non perdere: Bad Water, il grande letto di un lago prosciugato; Zabriskie Point, immortalato dal famoso film di Michelangelo Antonioni; Artist’s Drive and Palette; Dante’s View; le Dune di Mesquite Flat; la città fantasma di Rhyolite.
MONUMENT VALLEY
Death Valley Monument Valley
Il simbolo di questo spettacolare Parco dell’Arizona sono i tre monoliti sabbiosi che formanoun paesaggio da favola. Qui sono stati girati i più famosi film western americani. Sono presenti formazioni rocciose bizzarre e caratteristiche cime come: Elephant Buttle, Three Sisters, Carmen Buttle, Totem Pole e altre forme che rendono il Parco unico al mondo.
36
GRAND CANYON
Las Vegas
Il Grand Canyon, lungo circa 500 km, è diviso in due versanti: il South Rim, più turistico, e il North Rim, meno visitato e più selvaggio. Situato in Arizona, il Canyon è un’enorme fenditura scavata nel corso di millenni dal fiume Colorado ed è considerato una delle sette meraviglie del mondo.
37
Stati Uniti d’America
BRYCE CANYON Il Bryce Canyon possiede alcune delle rocce più colorate della Terra: i famosi hoodos, pinnacoli singolari scolpiti dai fenomeni di erosione. Affascinanti formazioni rocciose, quali il Queen’s Garden Trail, il Sunset Point, l’Inspiration Point offrono splendide viste sull’Anfiteatro costellato dalle stravaganti forme degli hoodos.
ZION
Bryce Canyon / Zion
Situato nello stato mormone dello Utah, Zion è un Parco affascinante che si sviluppa intorno all’ampio canyon scavato dal fiume Virgin, con dirupi che calano a picco per circa 3000 mt. Bellissimi i canyon di roccia rossa ed incredibili i paesaggi lussureggianti.
38
YELLOWSTONE
Yellowstone
Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco lo Yellowstone è il Parco naturale più antico al mondo.Situato nello stato dello Wyoming il suo nome deriva dai fenomeni vulcanici ancora attivi, che danno al terreno la caratteristica colorazione gialla dello zolfo. Il Parco comprende la più vasta area di Geyser attivi al mondo ed inoltre, fumarole, sorgenti calde,cascate e canyon impressionanti. Numerosa la fauna composta da alci,orsi,lupi ed i più che noti bisonti.
39
Stati Uniti d’America
Itinerari Fly & Drive
ITINERARI FLY & DRIVE
40
Gli Stati Uniti sono la meta ideale per un viaggio “on the road”. La rete stradale è ottima e i paesaggi di grande bellezza, soprattutto negli stati dell’Ovest, dove si trovano alcuni tra i parchi nazionali più belli d’America. È bene sapere che: per il ritiro dell’auto è necessario essere in possesso di una patente in corso di validità conseguita da almeno 1 anno. L’età minima richiesta per il noleggio è di 21 anni compiuti (25 per alcune compagnie). Viabilità: la segnaletica indica le strade in base a numeri associati ai punti cardinali e quasi mai le direzioni di una località. È pertanto utile avere in auto il navigatore satellitare o almeno una cartina. Si consiglia di viaggiare sempre con il serbatoio pieno, soprattutto
in zone desertiche o disabitate. Attenzione a non superare i limiti di velocità perché la polizia è sempre presente, anche se non la si vede, e le multe sono salate.
FANTASTIC FLORIDA GREAT GATSBY GETAWAY 8 giorni / 7 notti
9 giorni / 8 notti
1° giorno: Orlando Arrivo a Orlando e sistemazione in hotel.
1° giorno: New York Arrivo a New York e sistemazione in hotel.
2° giorno: Orlando Intera giornata a Orlando. Suggeriamo di esplorare i parchi a tema Walt Disney World, Universal Studios e Sea World.
2° giorno: New York Intera giornata a disposizione per visitare i tanti musei della città, le boutique di Madison Avenue, il Central Park. In serata si può cenare in uno dei tanti ristoranti e assistere ad uno spettacolo a Broadway.
4° giorno: Clearwater / Sarasota / Naples (277 km) Partenza verso sud lungo la costa. Merita una visita la bella località balneare di Sarasota. Pernottamento a Naples. Da visitare la spiaggia e il centro storico dall’architettura spagnola. 5° giorno: Naples / Miami (200 km) Partenza per Miami. La strada attraversa il Parco Nazionale delle Everglades e per questo è chiamata “Alligator Alley”. Consigliamo di visitare questa interessante area naturale e il villaggio degli indiani Miccosukee. Sistemazione in hotel a Miami. 6° giorno: Miami Intera giornata per visitare Miami, con il suo pittoresco quartiere Art Deco, le famose boutique di Lincoln Street, la lunga spiaggia di Miami Beach e la vibrante vita notturna. 7° giorno: Miami / Space Coast / Orlando (389 km) Partenza per Orlando, risalendo verso nord. Raccomandiamo di visitare la Space Coast ed esplorare il Kennedy Space Center della NASA a Cape Canaveral. Sistemazione in hotel a Orlando. 8° giorno: Orlando Riconsegna dell’auto e partenza per l’Italia. Quota per persona in doppia a partire da € 800 Voli non inclusi
Quota per persona in doppia a partire da € 1280 Voli non inclusi
3° giorno: New York/The Hamptons (148 km) Ritiro dell’auto e partenza per Long Island, l’isola che ospita le dimore dell’élite Newyorkese e dov’è ambientato il romanzo di F. Scott Fitzgerald “Il Grande Gatsby”. Consigliamo di visitare Oheka Castle, dove si può anche sostare per il pranzo. Proseguimento per “The Hamptons”, all’estremità dell’isola. Pernottamento in hotel. 4° giorno: The Hamptons / Mystic / Newport (191 km) Imbarco sul traghetto per New London, nel Connecticut. Proseguimento per Newport. Consigliamo una sosta a Mystic per il pranzo. Sistemazione in hotel. 5° giorno: Newport Visita di Newport. Molte delle residenze d’epoca costruite dai magnati dell’industria Americana alla fine del XIX secolo sono visitabili e aperte al pubblico tutti i giorni. 6° giorno: Newport / Cape Cod (119 km) Partenza per Cape Cod, località turitica sull’Atlantico, seguendo la costa del Massachussetts. Lungo il percorso si consiglia la sosta a Hyannis, dove sorge la residenza estiva dei Kennedy. Sistemazione in hotel a Cape Cod. 7° giorno: Cape Cod / Boston (114 km) Partenza per Boston, una delle città più importanti d’America dal punto di vista storico-culturale, dove ebbe inizio la Guerra d’Indipendenza. Sistemazione in hotel. 8° giorno: Boston Intera giornata a disposizione per esplorare Boston. Da fare: percorrere a piedi il Freedom Trail, passeggiare per Boston Common fino alla baia; fare shopping tra le boutique su Newbury Street e i negozietti nel mercato di Faneuil Hall.
Fantastic Florida / Great Gatsby Getaway
3° giorno: Orlando / Clearwater / St. Pete Beach (171 km) Ritiro dell’auto e partenza lungo la I-4 per Tampa Bay, l’estuario più esteso della Florida. Consigliamo di sostare a Ybor City, con il suo noto ristorante cubano Columbia Restaurant, attivo fin dal 1880 e di visitare le Spiagge di Clearwater e St. Pete. Pernottamento a Clearwater.
9° giorno: Boston / New York (346 km) Partenza per New York, riconsegna dell’auto in aeroporto e partenza per l’Italia. Arrivo il giorno successivo.
41
Stati Uniti d’America
AMERICAN RHYTHMS 12 giorni / 10 notti 1° giorno: Italia / New Orleans Arrivo a New Orleans, ritiro dell’auto e sistemazione in hotel. 2° giorno: New Orleans Intera giornata per esplorare la città. Consigliamo di: visitare il Quartiere Francese, con gli edifici storici e i molti musei; fare una crociera sul fiume Mississippi, con cena e musica jazz dal vivo. 3° giorno: New Orleans / Tuscaloosa / Birmingham (563 km) Partenza verso nord verso le colline dell’Alabama attraverso campi coltivati e piantagioni di cotone. Sosta a Tuscaloosa, fondata dagli indiani Creek. Pernottamento a Birmingham. 4° giorno: Birmingham / Nashville (310 km) Da vedere prima di partire è il “Vulcano”, la statua in ferro fuso più grande del mondo, progettata dall’italiano Giuseppe Moretti nel 1904. Partenza per Nashville, nota in tutto il mondo come la capital della musica country. 5° giorno: Nashville Giornata a disposizione per vistare la città. Da vedere: la Country Music Hall of Fame, Grand Ole Opry, Opryland U.S.A. e Printer’s Alley.
American Rhythms
6° giorno: Nashville / Memphis (340 km) Partenza dalla capitale del country per quella del Blues, Memphis. Da visitare a Memphis: Beale Street e il palazzo di Elvis Presley, Graceland.
42
7° giorno: Memphis / Vicksburg (390 km) Partenza per Vicksburg, una delle località più note della Guerra Civile Americana. Da
visitare il Vicksburg National Military Park. Sistemazione in hotel. 8° giorno: Vicksburg / Natchez (150 km) Partenza per Natchez, l’insediamento più antico nello stato del Mississippi. Da visitare nella zona: Natchez Trace Parkway, un antico sentiero indiano; piantagioni e residenze d’epoca quali Burn, Dunleith, Melrose, Monmouth e infine Longwood, dalla caratteristica pianta ottagonale. 9° giorno: Natchez / Lafayette (240 km) Partenza verso sud, attarverso la Lousiana e le città di Alexandria, Ville Platte e Opelousas fino a Lafayette, nel cuore della terra dei Cajun, i coloni di origine francese. Il centro storico di Lafayette merita una visita. Sistemazione in hotel. 10° giorno: Lafayette / New Orleans (260 km) Partenza per New Orleans. Da vedere lungo il percorso: Avery Island, luogo di nascita della salsa Tabasco, Jungle Garden, un giardino di piante tropicali; Bird City, che ospita numerose specie di uccelli; Houma, dove è possibile imbarcarsi per tour in barca nella palude per avvistare alligatori e altri animali. Arrivo a New Orleans e sistemazione in hotel. 11° giorno: New Orleans / Italia Riconsegna dell’auto in aeroporto e partenza per l’Italia. Quota per persona in doppia a partire da € 950 Voli non inclusi
GOLDEN CALIFORNIA
1° giorno: San Francisco Arrivo a San Francisco, ritiro dell’auto e sistemazione in hotel. 2° giorno: San Francisco Giornata a disposizione per visitare San Francisco. Da non perdere: una passeggiata per Fisherman’s Wharf, Chinatown, Japan Center, l’Embarcadero, il Golden Gate e l’isola prigione di Alcatraz. 3° giorno: San Francisco Giornata a disposizione. Consigliamo di proseguire la visita della città o di recarsi nella Napa Valley, la più rinomata regione vinicola della California. Le cantine della zona organizzano tour e degustazioni. 4° giorno: San Francisco / Monterey / Carmel (202 km) Partenza verso sud per Monterey, dove potrete passeggiare lungo Fisherman’s Wharf e Cannery Row. Consigliamo di percorrere la scenografica 17-Mile Drive, una strada a pedaggio che conduce da Pacific Grove a Carmel. Merita una visita la Missione di Carmel. Sistemazione in hotel. 5° giorno: Carmel / San Simeon (394 km) Partenza per San Simeon, percorrendo una delle strade più scenografiche della regione lungo la penisola di Big Sur. Consigliata una visita a Hearst Castle e una passeggiata lungo uno dei numerosi sentieri vicino Pfeiffer State Beach. Sistemazione in hotel a San Simeon. 6° giorno: San Simeon / Solvang / Malibu / Los Angeles (334 km) Partenza per Los Angeles. Lungo il percorso si può sostare a Solvang, fondata da immigrati danesi e famosa per i suoi tipici prodotti da forno, e alle note località di Malibu e Santa Monica. Se arrivate presto a Los Angeles consigliamo di visitare gli Universal Studios prima di arrivare in hotel. 7° giorno: Los Angeles Intera giornata a disposizione. Si può visitare Disneyland o semplicemente avventurarsi per i noti quartieri di Hollywood e Beverly Hills. 8° giorno: Los Angeles / Las Vegas (450 km) Partenza per Las Vegas, attraversando il
deserto del Mojave. Consigliata una sosta alla città fantasma di Calico. Arrivo a Las Vegas e sistemazione in hotel. In serata si può fare un giro per i famosi casinò della città. 9° giorno: Las Vegas Intera giornata a disposizione. Consigliamo un’escursione a Lake Mead (circa 60 km) o alla Diga di Hoover (circa 70 km). In alternativa è possibile raggiungere in auto lo spettacolare Grand Canyon o recarvisi con uno dei tanti tour in aereo. 10° giorno: Las Vegas / San Diego (538 km) Partenza per San Diego. Vi suggeriamo di fermarvi presso la pittoresca cittadina di Temecula. Sistemazione in hotel a San Diego. 11° giorno: San Diego Intera giornata disposizione per visitare la città: Balboa Park, Old Town, Coronado Beach, Seaport Village, Sea World e il famosissimo Zoo di San Diego. 12° giorno: San Diego / Los Angeles (195 km) Partenza per Los Angeles, riconsegna dell’auto in aeroporto e partenza per l’Italia. In alternativa è possibile partire direttamente da San Diego. Quota per persona in doppia a partire da € 1100 Voli non inclusi
Golden California
12 giorni / 11 notti
43
Caraibi
CARAIBI F
Ogni isola è un sogno da trasformare in viaggio; il Mar dei Caraibi bagna una quant ità incredibile di isole che offrono lussureggiant i giardini tropicali, spiagge belle e famose, mare cristallino, una straordinaria barriera corallina, baie tra le più incantevoli al mondo. Queste isole sono anche terra del carnevale e della musica, che qui scandisce il ritmo della vita al pari del sole e del mare.
L
O
R I D
A B
a
h
Nassau
a m
a
s Turks & Caicos C
Providenciales
U
B
A
Isole Vergini (GB) Haiti
Isole Cayman George Town Montego Bay Negril
Port-au-Prince
Repubblica Punta Cana Dominicana
San Juan Puerto Rico
Santo Domingo
Anguilla
The Valley
Saint Martin
Antigua e Barbuda St. John’s
Isole Vergini (US)
Guadalupe
Giamaica St. Kitts & Nevis
Kingston
Basse-Terre Roseau
M
Montserrat
A
Fort de France
R
Castries
E
D
Kingstown
E
I
C
A
R
A
I
B
I
Curaçao Aruba Oranjestad
Bonaire
Dominica Martinica Santa Lucia Bridgestone
Barbados
St. Vincent & Grenadines
Kralendjik Willemstad
V E N E Z U E L A
44
San Barthélemy
Grenada Trinidad & Tobago Port-au- Spain
REPUBBLICA DOMINICANA
Luxury Bahia Principe Ambar*****: resort di lusso per soli adulti ubicato sulla bella Playa Bavaro. Dello stesso complesso fa parte il Bahia Principe Esmeralda, destinato invece
alle famiglie. Di recente l’offerta all inclusive è stata ampliata e include anche connessione wi-fi, oltre una vasta scelta di ristoranti à la carte. Barcelo Bavaro Beach – Adults Only*****: questo grande resort a Playa Bavaro ha subìto recentemente una completa ristrutturazione a seguito della quale è diventa un hotel esclusivo solo per adulti. Vi si può trovare di tutto: ben 9 ristorantià la carte, casinò, discoteca, teatro e una grande piscina. Barcelo Bavaro Palace Deluxe*****: fa parte dello stesso complesso cui appartiene il Barcelo Bavaro Beach, con il quale condivide in parte i numerosi servizi e le tante attività da svolgere. Viva Wyndham Dominicus beach***: un grande resort all inclusive, molto conosciuto e apprezzato dal mercato italiano. Si trova sulla bella spiaggia di Bayahibe, nella provincia La Romana. Le camere superior e i bungalow sono stati ristrutturati di recente. Consigliato per l’ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Iberostar Hacienda Dominicus****: è considerato uno dei migliori resort a Bayahibe, con servizi di standard elevato e ampia scelta di ristoranti e attività. Ben curata la spiaggia e bellissimo il giardino tropicale. Luxury Bahia Principe Cayo Levantado*****: un resort relativamente piccolo (268 camere) se confrontato con le grandi strutture della stessa catena. Si trova su un piccolo isolotto nella bellissima baia di Samaná e presenta un elegante architettura coloniale, servizi di alto livello e ben 6 ristoranti buffet e à la carte. È riservato a soli adulti.
Repubblica Dominicana
La Repubblica Dominicana, che occupa la metà orientale dell’isola di Hispaniola, si caratterizza per una natura strabiliante e per il calore e l’ospitalità della gente. Una terra straordinaria nel cuore dei Caraibi, fatta di lunghissime spiagge di sabbia bianca, un mare turchese e cristallino. Da Punta Cana a Playa Rincon si trovano le più belle spiagge del paese: Playa Dorada sulla costa atlantica, Playa Fronton e Las Galeras nella provincia di Samaná, ritenute tra le spiagge più belle al mondo. Lungo la costa del Mar dei Caraibi sono localizzate le zone più note al turismo internazionale, dove sorgono i grandi resort all inclusive: Punta Cana e Bavaro, all’estremità orientale dell’isola, e Bayahibe, sulla costa meridionale, servita dall’aeroporto La Romana. Entrambe le località distano meno di due ore dalla capitale Santo Domingo, il cui centro storico coloniale merita senz’altro una visita.
45
Caraibi
JAMAICA
Jamaica
La Jamaica evoca paesaggi e scenari da incanto che coinvolgonoanche i visitatori più scettici. Mare cristallino, spiagge dorate, una natura incontaminata, e soprattutto la musica reggae, sono l’essenza di questo paese. I luoghi più suggestivi sono: Negril nota per la sua lunga spiaggia bianca, i concerti reggae e la cultura rasta; OchoRioscon le sue splendide cascate; Port Antonio tranquilla ed esclusiva circondata da una natura lussureggiante e maestosa.
46
Beaches Negril Resort & Spa*****: situato sulla celebre Seven Mile Beach di Negril, si compone di edifici bassi immersi nella lussureggiante vegetazione. Con il parco acquatico Pirates Island e innumerevoli attività sia per adulti che per bambini è un resort pensato per le famiglie. Couples Swept Away*****: un bel resortallinclusive dedicato alle coppie, situato sulla lunga e bianchissima Seven Mile Beach di Negril. È composto da palazzine basse immerse nel verde. Si distingue per un servizio eccellente e per l’elegante spa, considerata
tra le migliori dei caraibi. Non sono ammessi minori di 18 anni. Sandals Negril Beach Resort & Spa*****: resort dall’atmosfera intima e rilassata, adagiato sulla spiaggia di sabbia bianchissima di Negril, lambita da un mare turchese. Come ogni resort del brand Sandals è dedicato esclusivamente alle coppie e non ammette minori di 18 anni. Sunset at The Palms****: un bell’hotel completamente immerso nel verde e a contatto con la natura. Le camere sono all’interno di cottage con pavimenti in legno scuro e arredi d’ispirazione asiatica. Si trova sulla spiaggia di Negril. Sandals Whitehouse European Village & Spa*****: un resort in cui lo stile europeo e l’atmosfera rilassata dei Caraibi si fondono alla perfezione. Si trova sulla costa meridionale, nella località di Whitehouse ed è composto da tre villaggi, Italian, French e Dutch, disposti su una bella spiaggia bianca. Non sono ammessi minori di 18 anni.
BAHAMAS
Nassau La capitale delle Bahamas sorge sull’isola di New Providence e unisce la modernità del XXI secolo al fascino tutto caraibico dei bassi edifici porticati dalle facciate color pastello. Sandals Royal Bahamian Spa Resort & Offshore Island*****: un’architettura in tipico stile delle Bahamas, un servizio impeccabile e un’atmosfera di serenità, pace e privacy: questo resort è l’ideale per coloro che amano la tranquillità più assoluta e vogliono trascorrere la propria vacanza semplicemente, attorniati dal lusso e in compagnia della propria metà. Il resort non ammette minori di 18 anni. Paradise Island Adiacente all’isola di New Providence e alla capitale Nassau, Paradise Island è il luogo dei grandi resor tall inclusive, dov’è possibile praticare qualunque tipo di attività o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. Atlantis Paradise Island Resort & Casino: un immenso resort che offre sistemazioni di varie categorie adatte a ogni tipo di clientela, dalle famiglie alle coppie in viaggio di nozze. Un casinò, un grande parco acquatico a tema e un acquario che ospita centinaia di specie marine ne fanno una vera e propria piccola città per il relax e il divertimento. E’ composto dal complesso residenziale di ville Harbourside Resort e da cinque alberghi: Beach Tower***S, dall’ambiente casual e informale, adatto sia a famiglie che ad una clientela meno esigente; Coral Towers****, che combina un ambiente informale e rilassato con servizi di buon livello; Royal Towers*****, unite tra loro dal grandioso arco divenuto l’icona del resort, offrono camere e suite di lusso con vista sull’oceano; The Cove Atlantis*****, progettato dagli architetti Jeffrey Beers e David Rockwell, rappresenta il lato più sofisticato dell’intero resort. Elegante e raffinato, offre un servizio
di grande qualità. The Reef At Atlantis*****, Adiacente al The Cove, offre lo stesso stile in un’ambientazione lussuosa e ricercata. One & Only Ocean Club*****: in attività fin dal 1962, questo lussuoso resort ha ospitato star del calibro di Zsa Zsa Gabor, Oprah Winfrey, Sidney Poitier. Offre sistemazioni di lusso in un’oasi esclusiva e discreta tra lussureggianti giardini e un campo da golf di livello internazionale con vista sull’oceano. Grand Bahama Island Un tempo abitata soltanto da pescatori, quest’isola offre oggi resort di livello internazionale, pur conservando intatto il fascino di una natura ancora incontaminata. Tre parchi nazionali, acque color smeraldo, un ricchissimo ecosistema marino ed uno tra i complessi di grotte sottomarine più grandi del mondo fanno di quest’isola un vero paradiso per gli amanti della natura. Exuma Islands 365 isole e isolotti quasi tutti disabitati formano uno degli arcipelaghi più belli delle Isole Bahamas. Le due isole principali, Great Exuma e Little Exuma, sono collegate tra loro da un piccolo ponte. Vi furono girati ben due film della serie di James Bond: Thunderball e Mai dire mai.
Bahamas
Sedici isole principali e centinaia di piccole isole compongono questo arcipelago, noto in tutto il mondo per le lunghissime spiagge lambite dalle acque turchesi del Mar dei Caraibi. I grandi resort all inclusive di Nassau e Paradise Island non sono l’unica attrazione delle Bahamas: più ci si sposta verso sud, più si trovano isole incontaminate, le cosiddette Out Islands, dove la natura regna quasi del tutto indisturbata.
47
Caraibi
TURKS & CAICOS
Turks & Caicos
I due gruppi insulari delle Turks e delle Caicos appartengono al vasto arcipelago Lucayan, di cui fanno parte anche le Bahamas. Ad eccezione delle otto isole maggiori, quasi tutte le isole sono disabitate, il che rende quest’angolo dei Caraibi un paradiso naturale d’incantevole bellezza. L’aeroporto di Providenciales si raggiunge in circa un’ora e mezza di volo da Miami.
48
Providenciales Negli anni ’90 l’Isola di Providenciales, fino ad allora poco sviluppata, ha conosciuto un’enorme crescita turistica in seguito all’apertura del Turquoise Reef Resort & Casino, primo grande albergo con casinò dell’isola, seguito da numerosi altri resort e complessi di lussuose ville. L’aspetto di Providenciales è dunque meno caratteristico rispetto ad altre isole caraibiche. Tuttavia la bellissima barriera corallina, che si sviluppa per centinaia di chilometri vicino alla costa, offre alcuni tra i migliori siti d’immersione dei Caraibi.
Grace Bay Club*****: il complesso è stato inaugurato nel 1993, configurandosi come il primo hotel di lusso delle isole Turks e Caicos. Sorge sulla lunghissima spiaggia di Grace Bay, annoverata tra le dieci spiagge più belle del mondo. Composto di sole suite, è riservato esclusivamente a maggiorenni. The Regent Palms Turks & Caicos Islands*****: si trova sull’isola di Providenciales, presso la rinomata spiaggia di Grace Bay, su un terreno di circa 5 ettari a 15 minuti dall’aeroporto. L’hotel si distingue per lo stile lussuoso ed elegante, d’ispirazione coloniale. Beaches Turks & Caicos****: quattro distinte aree ispirate a temi differenti compongono questo lussuoso resort a Grace Bay: Caribbean Village, dalle graziose villette in stile caraibico; French Village, dalle eleganti suite e dai bei giardini che ricostruiscono un ambiente parigino nel cuore dei tropici; Italian Village, dall’architettura monumentale e
dai tanti ristoranti che mettono in risalto il gusto per la buona cucina mediterranea; infine il Key West Village, che dispone di ville da 3 e 4 camere. I numerosi servizi, le ampie suite e le aree a tema ne fanno il resort ideale per le famiglie.
SAINT MARTIN Quest’isola dei Caraibi Orientali è divisa in due: a nord la metà francese St Martin, e a sud quella olandese Sint Maarten. Tra i due stati non esistono confini e ci si può spostare liberamente tra l’uno e l’altro. Si raggiunge dai principali aeroporti europei o dagli Stati Uniti. Verso la fine di agosto, con l’arrivo della stagione degli uragani, gli hotel dell’isola chiudono per riaprire poi a fine ottobre. Tra le spiagge segnaliamo: Grand Case: piccola località balneare, raggiungibile in autobus o in auto da Marigot, nota per la sua tradizione gastronomica di ottima qualità. Sul lungomare si allineano numerosi ristoranti di tradizione locale, denominati “lolo”, ed eleganti ristoranti francesi. Îlet Pinel: un’isoletta situata appena un chilometro al largo della costa nord-orientale di St Martin. La spiaggia è molto riparata e le sue acque tranquille sono perfette per lo snorkeling. È tuttavia una destinazione molto popolare tra i turisti, pertanto è spesso affollata. Orient Beach: a breve distanza da Marigot, Orient Beach è una splendida spiaggia di sabbia
bianca immersa nella natura. La baia è una riserva naturale sottomarina, ma vi si possono praticare numerosi sport acquatici. È inoltre nota per il suo resort naturista. Oyster Pond: è un’ampia baia dalla caratteristica forma di un’ostrica (da cui il nome) situata a metà tra il territorio francese, che ospita un porticciolo e la maggior parte degli alberghi, e quello olandese. Su questo versante si trova la bellissima Dawn Beach. La Samanna*****: è il più lussuoso ed esclusivo albergo di Saint Martin e uno dei più rinomati dei Caraibi. Radisson Blu Resort, Marina & Spa****S: situato sulla costa nord ovest, nella bella baia di Anse Marcel, nella parte francese dell’isola. Recenti lavori di rinnovamento lo pongono tra le migliori strutture a St. Martin. Le Domaine de Lonvilliers****: questo bell’hotel in stile creolo è posizionato sulla bianca spiaggia di Anse Marcel, immerso in un giardino ricco di palme. È la soluzione ideale per chi cerca un ambiente rilassante.
Una delle mete più esclusive dei Caraibi, ritrovo di famiglie del calibro dei Rockfeller, dei Ford e dei Rothschild. Si raggiunge con voli intercontinentali sia dall’Europa che dagli Stati Uniti. Panorami spettacolari e una vivace vita notturna fanno di Saint Barth un paradiso delle vacanze. Il modo migliore per visitare l’isola è circumnavigarla in barca oppure noleggiare un’auto e andare alla scoperta delle spiagge più belle. Ve ne sono 17, ognuna diversa dall’altra, ma tutte dalla sabbia bianchissima, circondate da una ricca barriera corallina e da verdi colline che digradano verso il mare. Il porto di Gustavia, capitale il cui nome rievoca il secolo di dominio svedese sull’isola, è costellato di boutique di lusso ed offre asilo a grandi yacht e barche a vela. La maggior parte degli hotel chiude tra fine agosto e fine ottobre. Hotel Isle de France*****: si trova su una delle più belle spiagge di St. Barth, la Plagedes Flamands. È un piccolo gioiello per chi cerca il relax e un ottimo servizio su una bellissima spiaggia.
Hotel Guanahani*****: situato su una penisola privata di sei ettari, affacciato sulla baia di Grand Cul-de-Sac, questo lussuoso hotel a 5 stelle è circondato da un rigoglioso giardino. È l’unico albergo dell’isola che vi permette di scegliere tra due spiagge: una sul Mar dei Caraibi, perfetta per il windsurf, l’altra riparata da una scogliera. Hotel Eden Rock*****: inserito in uno spettacolare contesto naturale, su un promontorio roccioso nel mezzo della baia di Saint Jean, questo lussuoso albergo si sviluppa su un insieme di ville costruite sulle fondamenta di una struttura preesistente. Offre 34 sistemazioni dal carattere estremamente eterogeneo, disseminate lungo la spiaggia, immerse in un lussureggiante giardino o raggruppate sulla “roccia”, ma tutte dagli arredi e finiture di gran classe.
Saint Martin / Saint Barth
SAINT BARTH
49
Caraibi
ANTIGUA
Antigua
Si dice che le spiagge di Antigua siano 365, una per ogni giorno dell’anno. Se quest’affermazione sarebbe forse da verificare è pur vero che le spiagge dell’isola sono numerosissime, tra le più belle dei Caraibi e con fondali e barriere coralline di grande bellezza. Le antiche piantagioni di canna da zucchero, i vecchi mulini, l’arsenale e il pittoresco carnevale, che vi si tiene tra la fine di luglio e il primo martedì di agosto, contribuiscono a creare un’atmosfera coloniale ormai difficile da trovare in altre località caraibiche.
50
Runaway Bay È una baia con una bellissima spiaggia di sabbia bianca lambita da acque limpide e calme. Purtroppo l’estremità occidentale della spiaggia è completamente priva di sabbia da quando il ciclone Luis si abbatté sull’isola nel 1995. Vi si trovano piccoli alberghi dai prezzi ragionevoli. Dickenson Bay Una bella baia, dall’atmosfera vivace e gioviale, popolata bancarelle, chioschi, ristoranti all’aperto e piccoli alberghi. Un breve tratto di strada la collega alla vicina e più riservata Runaway Bay.
Deep Bay Una piccola baia protetta situata a ovest di St John’s. Al centro della baia si vede affiorare l’albero maestro della nave Andes, inabissatasi in queste acque nel 1905. Purtroppo il fondo fangoso rende la baia poco adatta alle immersioni, ma vale comunque la pena esplorare il relitto, che offre riparo ad un ricco ecosistema. Falmouth Harbour Un porto turistico affollato di grandi yacht e una serie infinita di ristoranti costellano il profilo di questa grande baia a forma di ferro di cavallo, che si insinua nella costa sud di Antigua. CarlisleBay*****: questo albergo di lusso in stile contemporaneo, circondato da vegetazione tropicale, si affaccia direttamente su una delle più belle spiagge di Antigua. Offre camere ampie, un servizio cortese, attento e di classe ed una cucina di alto livello. Sandals Grande Antigua Resort& Spa*****: eletto “il più romantico resort del mondo”, il Sandals Grande Antigua è diviso in due strutture:
Mediterranean Village, che s’ispira alla Costa Azzurra, e Caribbean Grove, dai colorati cottage in stile coloniale affacciati direttamente sul mare. Adatto soprattutto alle coppie in viaggio di nozze, offre un ambiente raffinato e un servizio di alto livello. Non sono ammessi minori di 18 anni. Galley Bay Resor t& Spa****S: questo tranquillo resort dall’atmosfera intima e rilassante, si trova su una bellissima spiaggia, a ridosso di una riserva naturale e a pochi minuti di auto dalla capitale St. John’s. Non sono ammessi minori di 16 anni. Grand Pineapple***: questo meraviglioso resort di 180 camere, situ ate nel mezzo di verdi giardini, con vista sulla spiaggia o a pochi passi dal mare, vi propone l’atmosfera di un vero paradiso tropicale, il tutto avvolto in un inconfondibile stile caraibico.
GUADALUPA E MARTINICA Queste due piccole isole dei Caraibi Orientali fanno parte delle Piccole Antille e sono a tutti gli effetti territorio francese. Il periodo migliore per visitarle va da novembre a marzo, quando il clima è più asciutto e le temperature miti. Martinica è un’isola di origine vulcanica con bellissime spiagge, mare turchese e ricoperta da una rigogliosa natura tropicale, che nasconde torrenti e cascate. La costa settentrionale, dove si trova il vulcano Pelée, è rocciosa e scoscesa e le poche spiagge hanno sabbia nera, mentre a sud si trovano le spiagge più belle dell’isola, come l’incantevole Les Salines, dalla sabbia bianchissima. Tra le strutture alberghiere segnaliamo Le Cap Est Lagoon Resort & Spa*****, su una bella spiaggia bianca bagnata dall’Oceano Atlantico e protetta dalla barriera corallina; l’Hotel Bakoua**** e l’informale Hotel Carayou***, entrambi situati sulla piccola penisola Pointe du Bout, presso la spiaggia di Anse Mitan.
Guadalupa è costituita da due isole di origine vulcanica: Basse-Terre a ovest e Grande-Terre a est, separate da uno stretto canale e circondate da una serie di isole minori: Marie-Galante, La Désirade e il gruppo de Les Saintes. L’arcipelago si caratterizza per una straordinaria varietà di spiagge lambite da un mare cristallino e tiepido tutto l’anno, tra cui la bellissima Sainte Anne, con sabbia bianchissima e protetta dalla barriera corallina. Tra gli hotel segnaliamo: La Creole Beach Hotel & Spa****, dall’atmosfera creola, immerso in un giardino tropicale su una bella spiaggia bianca; La Toubana Hotel & Spa****, composto da un corpo centrale contemporaneo e da bungalow arredati in stile coloniale; è situato in una piccola baia con spiaggia privata, una bella piscina con bordo a sfioro sulla scogliera e ristorante di ottimo livello; Auberge de la Veille Tour****, hotel di charme sorto intorno ad un mulino del XVIII secolo, con camere ampie e con vista sul mare e sull’Îlet du Gosier, che si raggiunge in pochi minuti di barca.
ARUBA
all’estremità settentrionale. Caratteristica dell’isola sono gli alberi watapana, chiamati divi-divi, che hanno il fusto curvato sempre in direzione sud-est per effetto dei venti alisei. Riu Palace Antillas*****: si affaccia sulla spiaggia di Palm Beach, in un edificio imponente con ampie camere ben arredate e servizi di alto livello. È destinato esclusivamente a maggiori di 18 anni. Bucuti & Tara Beach Resort****: un resort dall’ambiente esclusivo, destinato a sole coppie.
Conta 104 camere molto spaziose e con arredi moderni. Si trova sulla splendida Eagle Beach, dalla finissima sabbia bianca, considerata una delle spiagge più belle del mondo. Manchebo Beach Resort & Spa****: questo piccolo resort dall’ambiente molto intimo e discreto, conta 72 camere, tutte ristrutturate di recente. Fu il primo albergo costruito a Eagle Beach negli anni ’60 e ha sempre mantenuto servizi di ottimo livello. Divi Aruba Phoenix Resort****: occupa un grande complesso di edifici disposti a semicerchio sull’animata Palm Beach. A breve distanzasi trova un’ampia scelta di ristoranti, bar e locali con musica dal vivo. Dai piani più alti si gode di una splendida vista sull’oceano. The Mill Resort & Suites Aruba***: truttura semplice e informale, recentemente ristrutturata. Si trova a Palm Beach, non direttamente sul mare, a 5 minuti a piedi dalla spiaggia. Il mare è raggiungibile anche utilizzando la navetta dell’hotel. Buon rapporto qualità/prezzo, ma comunque consigliato ad una clientela non esigente.
Guadalupa e Martinica / Aruba
Possedimento olandese fin dal 1636, Aruba si trova di fronte alle coste del Venezuela. È un’isola dal clima secco, prevalentemente pianeggiante e con scarsa vegetazione, caratteristiche che ne hanno favorito lo sviluppo turistico. L’isola infatti non è interessata dagli uragani e gode di temperature calde tutto l’anno, con poche piogge concentrate per lo più a novembre e dicembre. Le spiagge più belle, di finissima sabbia bianca e acque turchesi, si trovano sul versante occidentale dell’isola, mentre la costa nordorientale è frastagliata. Le strutture turistiche sono quasi tutte concentrate sul tratto di costa tra Divi Beach e Arashi Bay, situata
51
Canada
Inuvik
Dawson City Beaver Creek Iqaluit
M A R E
Whitehorse
Yellowknife
L A B R A D O R
Dawson Creek Smithers
Churchill
Baia di Hudson Happy Valley - Goose Bay
Edmonton
Prince Rupert
Labrador City
Jasper National Park
St. Jhon’s
Banff National Park
Vancouver Island
Whistler
Banff
Lago Winnipeg
Calgary
Kamloops
Rimouski
Winnipeg
Victoria
Sidney
Tadoussac Saguenay
Regina
Vancouver
Gaspé Percé
Parc National de La Mauricie
Québec
Trois Rivières
Halifax
Montreal
L A N T I C O
Ottawa Kingston
Toronto
A D ’ A M E R I C
A
U N I T I
C
E
A
N
O
S T A T I
T
Niagara Falls
52
O
CANADA Nel 1535 l’esploratore francese Jaques Cartier risaliva l’estuario del fiume San Lorenzo per scoprire un vasto e selvaggio territorio al cui centro si trovava l’insediamento aborigeno di Stadacona, la futura città di Québec. Gli indiani Irochesi lo indicarono all’esploratore chiamandolo kanata, che vuol dire semplicemente villaggio. Nacque così il nome di quello che oggi è il secondo stato più grande del mondo, l’ottava economia mondiale ed uno dei territori più suggestivi ed emozionanti dell’emisfero settentrionale. Il Canada è sinonimo di avventura, spazi sconfinati e paesaggi mozzafiato, con grandi laghi e fitte foreste boreali, i picchi maestosi delle Montagne Rocciose Canadesi, l’estuario del fiume San Lorenzo, dove si radunano balene e altri cetacei, le coste frastagliate del Québec, la splendida baia di Vancouver, la deliziosa Québec City, dall’atmosfera europea e le grandi città di Toronto e Montreal.
53
Canada
SELVAGGIO WEST 10 giorni / 9 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano Calendario partenze 2016 giugno 25 • luglio 30 • agosto 13, 27 • settembre 10 1° giorno: Calgary Arrivo all’aeroporto di Calgary. Trasferimento in hotel per proprio conto. Sistemazione all’International Hotel Calgary e incontro con il Tour Director. Resto della giornata a disposizione. 2° giorno: Calgary / Banff Colazione in hotel e tour della città di Calgary. Uscendo dalla città, si punta a ovest sulla TransCanada Highway verso le ondulate colline pedemontane delle Montagne Rocciose, per giungere al Parco Nazionale di Banff. Arrivo a Banff, tour della cittadina e sistemazione al Brewster`s Mountain Lodge. A seguire visita ad un ranch locale per un’escursione in calesse e un pranzo barbecue. Resto della giornata a disposizione.
Selvaggio West
3° giorno: Banff Prima colazione e giornata a disposizione per esplorare la cittadina e territori circostanti che divennero il primo parco nazionale del Canada nel 1885 a protezione delle sue sorgenti termali naturali. Possibilità di effettuare un volo in elicottero ammirando dall’alto le creste orientali delle Montagne Rocciose o un giro in gondola presso la spettacolare Sulphur Mountain (opzionali). Cena e pernottamento.
54
4° giorno: Banff / Jasper Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale Jasper. Si attraverseranno paesaggi di indescrivibile bellezza circondati dalla natura selvaggia delle Rockies. Sosta a Lake Louise, uno dei laghi più fotografati del Canada. Si prosegue verso nord sulla famosa Icefields Parkway, fino al Columbia Icefield, dove a bordo di uno speciale veicolo - l’Ice Explorer - percorreremo l’antico ghiacciaio Athabasca. Arrivo a Jasper e resto della giornata a disposizione. Pernottamento al Lobstick Lodge. 5° giorno: Jasper / Kamloops Dopo colazione partenza verso ovest lungo la Yellowhead Highway, entrando nel cuore della Colombia Britannica. Sosta al Wells Grey Guest Ranch, dove si potrà fare esperienza della vita quotidiana all’interno di un autentico ranch del West canadese e gustare un eccellente
pranzo barbecue. Si prosegue lungo il corso del fiume Thompson attraverso le pittoresche Shuswap Highlands con destinazione Kamloops. Pernottamento al Lac le Jeune Resort. 6° giorno: Kamloops / Whistler Prima colazione e proseguimento del viaggio in direzione delle montagne costiere, attraverso un territorio costellato di ranch. Le montagne della Columbia Britannica sono un tesoro inesauribile di minerali che elargisce gemme e metalli preziosi a gran parte del Paese. Sosta a Cache Creek presso un rinomato rivenditore di giada con possibilità di fare acquisti. Arrivo a Whistler e resto della giornata a disposizione. Pernottamento al Delta Whistler Village Suites. 7° giorno: Whistler / Victoria Prima colazione e partenza verso sud, percorrendo la Sea-to-Sky Highway attraverso spettacolari paesaggi costieri. Arrivo a Horseshoe Bay e imbarco sul traghetto per Vancouver Island. Arrivo e tour della città di Victoria, capitale della Columbia Britannica, che ha conservato l’originaria atmosfera coloniale, con monumenti del XIX secolo, mercati e negozietti di oggettistica e specialità canadesi. Sistemazione all’hotel Best Western Plus Carlton Plaza e resto della giornata a disposizione. 8° giorno: Victoria / Vancouver Dopo colazione, prima di lasciare Victoria, si visitano i Butchart Gardens, famosi per le bellissime composizioni floreali. In seguito ci si imbarca sul traghetto per Vancouver, attraversando gli stretti bracci di mare che separano le Gulf Islands. All’arrivo trasferimento all’hotel Sheraton Vancouver Wall Centre e resto della giornata a disposizione. 9° giorno: Vancouver Prima colazione e tour della città di Vancouver, con visite allo Stanley Park, English Bay, Gastown, Chinatown e molte altre località. L’ultima tappa del tour sarà il Capilano Suspension Bridge Park, dove un ponte sospeso collega i margini di una profonda valle in un ambiente boscoso incontaminato. Cena in un ristorante locale. 10° giorno: Vancouver Prima colazione e termine del viaggio. Quota per persona in doppia a partire da € 1780 Voli non inclusi
AVVENTURA CANADESE
1° giorno: Toronto Arrivo all’aeroporto di Toronto, accoglienza e trasferimento all’hotel Sheraton Centre. Resto della giornata a disposizione. Consigliamo di visitare l’Entertainement District, dove si trovano ristoranti, discoteche e i più importanti teatri. 2° giorno: Toronto / Niagara Prima colazione in hotel e visita di Toronto, la più grande città del Canada e capitale dell’Ontario. Vedrete il centro finanziario, l’antico e il nuovo comune, University Boulevard, il Parlamento provinciale, il quartiere di Yorkville con i suoi eleganti negozi, Chinatown e la CN Tower, una delle strutture più alte del mondo. Partenza per Niagara-on-the-Lake, considerata la città più bella dell’Ontario, che conserva la tipica architettura vittoriana. Arrivo a Niagara Falls e crociera sul battello Hornblower fino al centro delle famose cascate. Sistemazione all’hotel Hilton Fallsview Niagara Falls. In serata consigliamo una passeggiata al parco Queen Victoria per vedere le cascate illuminate. 3° giorno: Niagara / Ottawa Dopo colazione, al mattino presto, partenza per Ottawa, con sosta in un “truck stop”, dove si fermano i camionisti. Arrivo nella regione delle 1000 isole, una fra le più belle e romantiche del paese, per una crociera di un’ora tra le isolette sul fiume San Lorenzo. Pranzo e proseguimento per Ottawa. Sistemazione all’hotel Sheraton Ottawa. 4° giorno: Ottawa / Québec City Prima colazione e tour panoramico di Ottawa: la cattedrale di Notre Dame, la residenza del Primo Ministro, il Rideau Canal e la Parliament Hill, dove nei mesi di luglio e agosto si potrà assistere al cambio della guardia. Partenza per la provincia francofona del Québec, con sosta in una piantagione di aceri per apprendere i metodi tradizionali utilizzati per produrre il tipico sciroppo. Pranzo tipico al ristorante Chez Dany. Proseguimento per Québec City e sistemazione all’hotel Le Concorde o Delta Québec. 5° giorno: Québec City Prima colazione e partenza per un’escursione di mezza giornata sulla Costa di Beaupré e sull’Isola
di Orléans, con le sue fattorie e le casette tipiche dell’800. Si prosegue per il magnifico Canyon Sainte-Anne, per una passeggiata tra bellissime cascate e ponti sospesi. Ritorno verso Québec City con sosta all’imponente Basilica di SainteAnne e alle Cascate Montmorency, alte 83 metri. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio, visita panoramica dei luoghi più interessanti: Place d’Armes, le Pianure di Abraham, Place Royale, la Città Alta (Haute-Ville), la Città Bassa (Basse-Ville) e il quartiere di Old Québec.
Regency Montreal o Sheraton Montreal o similare. 10° giorno: Montreal Prima colazione e tempo trasferimento in aeroporto.
libero
fino
al
Quota per persona in doppia a partire da € 1500 Voli non inclusi
6° giorno: Québec City Dopo colazione si parte attraverso i pittoreschi paesaggi della zona di Charlevoix, riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, fino alla confluenza dei fiumi San Lorenzo e Saguenay. Imbarco per una crociera di tre ore per osservare le balene e la ricchissima fauna marina. Visita al maestoso fiordo di Sagunenay. Tempo libero per il pranzo e rientro a Québec City. 7° giorno: Québec / La Mauricie Dopo colazione partenza per la zona centrale del Québec. Sosta per visitare un allevamento di bisonti. Proseguimento per il Parco Nazionale de La Mauricie, con i suoi innumerevoli laghi e fiumi. Sistemazione all’hotel Lac à L’Eau Claire e tempo libero per praticare una delle tante attività all’aria aperta. Nel tardo pomeriggio escursione per osservare l’orso nero e il castoro, animali tipici della fauna canadese. Rientro al resort, cena e pernottamento. 8° giorno: La Mauricie Intera giornata a disposizione per esplorare il parco, navigare o andare a pesca sulle tranquille acque del lago. Colazione e cena al resort. 9° giorno: La Mauricie / Montreal Prima colazione e partenza per Montreal. All’arrivo si visteranno: lo Stadio Olimpico; il Biodôme, una struttura dove sono riprodotti i quattro ecosistemi delle Americhe, con centinaia di specie di animali e piante; il quartiere francese; Rue St-Laurent, la via principale della città, dai tanti ristoranti con cucine di ogni parte del mondo; il Miglio Quadrato d’Oro, dove si trova la famosa Università McGill; l´elegante quartiere di Westmount; l´oratorio Saint-Joseph e il parco di Mont Royal, dove faremo una sosta al belvedere degli innamorati. Proseguimento per la città vecchia, dove vedremo il quartiere Plateau Mont Royal, la Basílica di Notre Dame e la Place d’Armes. Sistemazione all’hotel Hyatt
Avventura Canadese
10 giorni / 9 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano Partenza ogni lunedì da metà maggio a metà ottobre.
55
Canada
LE MERAVIGLIE DEL SAN LORENZO 13 giorni / 12 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano Calendario partenze 2016 giugno 19 • luglio 24 • agosto 7, 21 • settembre 4 1° giorno: Toronto Arrivo all’aeroporto internazionale Pearson. Trasferimento in hotel per proprio conto. Sistemazione al Chelsea Hotel e incontro con il Tour Director. Resto della giornata a disposizione. 2° giorno: Toronto / Niagara / Toronto Prima colazione in hotel e partenza per le cascate del Niagara, uno degli spettacoli naturali più famosi del mondo. Pranzo alla Edgewaters Tap & Grill con vista sulle cascate. Nel pomeriggio breve crociera a bordo della Hornblower, che si spinge fin sotto la cascata. Rientro a Toronto. Serata libera.
Le Meraviglie del San Lorenzo
3° giorno: Toronto / Ottawa Dopo colazione partenza per Kingston, l’antica capitale dell’Upper Canada. Breve tour di Kingston e minicrociera di un’ora nella regione delle 1000 isole. Pranzo in corso di escursione. Si prosegue per Ottawa attraverso la bellissima regione di Gananoque, nella quale le isole coperte di boschi si ergono dalle acque tranquille dei laghi. Arrivo e sistemazione all’hotel Delta Ottawa.
56
alle Montmorency Falls, che con un salto di 83 metri superano in altezza le famose Cascate del Niagara, e al sito storico marittimo di PointeAu-Père, con il museo dedicato alla nave Empress of Ireland, affondata tragicamente nel 1914. Pernottamento all’hotel Rimouski Suites. 7° giorno: Rimouski / Percé Dopo colazione si parte verso la punta occidentale della Baie des Chaleurs. Attraversando il centro della penisola di Gaspé si percorrono vasti tratti di natura selvaggia fino alla costa. Le cittadine e i villaggi che si trovano lungo le bellissime spiagge della baia sono diventate una destinazione molto popolare tra gli amanti dell’ecoturismo. Proseguendo lungo l’arco costiero della penisola si giunge nella stupenda Percé, con le sue coste a picco sul mare. Sistemazione all’hotel Le Mirage. 8° giorno: Percé Dopo la colazione ci imbarcheremo per una crociera verso le isole di Percé Rock e Bonaventure Island, una riserva naturale che ospita una numerosa colonia di uccelli marini. Pernottamento a Percé.
4° giorno: Ottawa / Québec City Prima colazione e tour panoramico di Ottawa. Caratterizzata dal Rideau Canal e dai maestosi edifici governativi sulla Parliament Hill, la città offre molte interessanti vedute come i giardini pubblici, il Byward Market e la City Hall. Pranzo e partenza per la provincia francofona del Québec. Pernottamento all’hotel Delta Québec.
9° giorno: Percé / Matane Prima colazione in hotel. Oggi attraverseremo il magnifico parco Forillon, che fu il primo parco nazionale del Québec. Il sito archeologico all’interno del parco è uno dei più antichi insediamenti umani nel Nord America, abitato per 9.000 anni, prima dalle tribù aborigene e successivamente dai pionieri europei. Dopo un pranzo al sacco si prosegue lungo la sponda meridionale del fiume San Lorenzo passando per Cap Chat, dove le acque dell’Atlantico si mescolano alle correnti del fiume. Arrivo a Matane e resto della giornata a disposizione. Pernottamento al Motel Belle Plage o Riotel Matane Pavillon Sur Mer.
5° giorno: Québec City Subito dopo colazione visiteremo Québec City con un tour panoramico guidato in autobus. Vedremo l’unica città fortificata del Nord America e potremo ammirare i cancelli decorati delle mura cittadine, la Lower Town, la Cittadella e il parco di Battlefields. Resto della giornata a disposizione.
10° giorno: Matane / Tadoussac Prima colazione e partenza in traghetto per Godbout, sulla sponda opposta del San Lorenzo. Si prosegue per la graziosa cittadina di Tadoussac, punto di partenza per le osservazioni di flora e fauna e per altre attività all’aperto. Sistemazione presso l’hotel Tadoussac e cena.
6° giorno: Québec City / Rimouski Dopo la prima colazione si parte la comunità fluviale di Rimouski. Lungo il percorso si sosta
11° giorno: Tadoussac / Trois-Rivières Dopo colazione ci si imbarca per osservare le balene. Al termine si parte per Trois-Rivières.
Cena al famoso ristorante Chez Danny. Pernottamento all’hotel Delta Trois-Rivières. 12° giorno: Trois-Rivières / Montreal Dopo colazione si parte per Montreal, la più grande città del Quebec e la seconda città francofona al mondo, dopo Parigi. Giro panoramico della città e del centro cittadino, visitando il complesso olimpico, l’affascinante Montreal vecchia, l’università McGill, le vie residenziali di Mount Royal e le affollate vie del centro. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento all’hotel Delta Montreal. 13° giorno: Montreal Prima colazione in hotel e termine del viaggio. Quota per persona in doppia a partire da € 1970 Voli non inclusi
BELLEZZE DEL QUEBEC
Calendario partenze 2016 giugno 21 • luglio 26 • agosto 9, 23 • settembre 6 1° giorno: Montreal Arrivo all’aeroporto internazionale di Montreal. Trasferimento in hotel con mezzi propri. Sistemazione al Fairmont The Queen Elizabeth Hotel o Le Centre Sheraton Montreal. Incontro con la guida locale. Resto della giornata a disposizione. 2° giorno: Montreal / Québec City Prima colazione e partenza a bordo dei comodi treni VIA Rail per Québec City. Pernottamento all’hotel Delta Québec. 3° giorno: Québec City Subito dopo colazione, tour panoramico di Québec City, l’unica città fortificata del Nord America, con visita ai cancelli decorati delle mura cittadine, la Lower Town, la Cittadella e il parco di Battlefields. Resto della giornata a disposizione. 4° giorno: Québec City / Rimouski Dopo la prima colazione si parte la comunità fluviale di Rimouski. Lungo il percorso si sosta alle Montmorency Falls, alte 83 metri, ben 30 metri in più delle famose Cascate del Niagara, e al sito storico marittimo di Pointe-Au-Père, con il museo dedicato alla nave Empress of Ireland, affondata nel 1914. Pernottamento all’hotel Rimouski Suites. 5° giorno: Rimouski / Percé Dopo colazione si parte verso la punta occidentale della Baie des Chaleurs, nella penisola di Gaspé. Le cittadine e i villaggi che si trovano lungo le bellissime spiagge della baia sono diventate una destinazione molto popolare tra gli amanti dell’ecoturismo. Proseguendo lungo la costa si giunge nella stupenda Percé, con le sue coste a picco sul mare. Sistemazione all’hotel Le Mirage. 6° giorno: Percé Dopo la colazione ci imbarcheremo per una crociera verso le isole di Percé Rock e Bonaventure Island, una riserva naturale che ospita una numerosa colonia di sule. Pernottamento a Percé.
7° giorno: Percé / Matane Prima colazione in hotel e visita al parco nazionale Forillon, il primo parco del Québec. Il sito archeologico all’interno del parco è uno dei più antichi insediamenti umani nel Nord America, abitato ininterrottamente da 9.000 anni. Pranzo al sacco e proseguimento lungo la sponda meridionale del fiume San Lorenzo attraversando Cap Chat, dove le acque dell’Atlantico si mescolano alle correnti del fiume. Arrivo a Matane e resto della giornata a disposizione. Pernottamento al Motel Belle Plage o Riotel Matane Pavillon Sur Mer. 8° giorno: Matane / Tadoussac Prima colazione e partenza in traghetto per Godbout, sulla sponda opposta del San Lorenzo. Si prosegue per la graziosa cittadina di Tadoussac, punto di partenza per le osservazioni di flora e fauna e per altre attività all’aperto. Sistemazione presso l’hotel Tadoussac e cena. 9° giorno: Tadoussac / Trois-Rivières Dopo colazione ci si imbarca per osservare le balene. Al termine si parte per Trois-Rivières. Cena al famoso ristorante Chez Danny. Pernottamento all’hotel Delta Trois-Rivières. 10° giorno: Trois-Rivières / Montreal Dopo colazione si parte per Montreal, la più grande città del Québec e la seconda città francofona al mondo, dopo Parigi. Giro panoramico della città e del centro cittadino, visitando il complesso olimpico, l’affascinante Montreal vecchia, l’università McGill, le vie residenziali di Mount Royal e le affollate vie del centro. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento all’hotel Delta Montreal. 11° giorno: Montreal Prima colazione in hotel e termine del viaggio. Quota per persona in doppia a partire da € 1760 Voli non inclusi
Bellezze del Québec
11 giorni / 10 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano
57
Montreal / Québec City
Canada
58
MONTREAL
QUEBEC CITY
Montreal è un importante centro mondiale per commercio, finanza, tecnologia e cultura. Esposta ai rigidi inverni canadesi la città si difende vivendo al coperto, sottoterra, dove è stata costruita una “underground city” per vivere in un ambiente riscaldato le attività lavorative, culturali e di svago. Montreal è divisa in due parti: la città antica e storica, caratterizzata da splendidi belvedere, verdi giardini con sculture, ed una moderna, commerciale ed industrializzata.
La città, tra le più antiche del Nord America e la sola del continente a possedere una cinta di mura, sorge sulle rive del fiume San Lorenzo. Fondata dai francesi, presenta un aspetto europeo che la rende unica tra le città canadesi. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tra le sue attrattive si notano il pittoresco quartiere del porto, la chiesadi Notre Dame, il museo della civiltà e il fiabesco Château Frontenac, un castello in stile neoromantico, oggi occupato da un hotel di lusso.
YARA TOURS SELECTION YARA TOURS SELECTION W Montreal****: lussuoso, moderno, elegante, arredato con ogni cura ed elementi di design che ne fanno uno degli hotel più trendy della città, sede di serate mondane e animate. Si trova in ottima posizione vicinissimo al centro storico. Le Nelligan****: il fascino di un antico edificio in mattoni e il look moderno si fondono in questo ricercato hotel ispirato al poeta Émile Nelligan. Si trova nel cuore di Vieux Montreal, presso la basilica di Notre-Dame.
Hotel Le Germain Québec****: boutique hotel dall’atmosfera ricercata e pervasa di una sobria eleganza. Le 60 camere arredate con gusto sono ampie e dotate di ogni comodità. Si trova nel cuore della città bassa. Hotel Manoir Victoria****: occupa un edificio storico della Vecchia Quèbec, al centro della città.Le 156 camere sono spaziose, attrezzate con ogni moderno comfort e arredate con gusto.
Toronto è la capitale culturale ed economica del paese. La città che si affaccia sul lago Ontario ha uno stile inconfondibile ed uno skyline dominato dalla CN Tower , che con i suoi 447 metri, è la più alta del mondo. Città cosmopolita e multiculturale è divisa in quartieri etnici quali Chinatown,Little Italy, Yorkville e Kensington Market. Moderna e vivace, con uno stile di vita molto simile a quello europeo, attira giovanida ogni parte del mondo. YARA TOURS SELECTION Hotel Le Germain Maple Leaf Square****: nuovo, modernissimo e dall’eleganza minimale. Presenta camere progettate con estrema cura degli spazi e della luce naturale. Offre servizi di ottimo livello e ristorazione d’eccellenza. Thompson Toronto****: hotel dal design curato e moderno, con camere arredate con gusto utilizzando materiali di pregio. Impareggiabile la terrazza con piscina sul tetto,che offre magnifiche vedute sullo skyline della città.
OTTAWA Capitale del Canada, Ottawa giace sule rive del fiume omonimo, affluente del San Lorenzo. È meno conosciuta e considerata dai turisti rispetto alle più frequentate Toronto e Montreal, ma sorprendentemente la città offre una pittoresca collocazione geografica, bei palazzi vittoriani e un’intensa vita culturale. La collina di Parliament Hill, dove sorgono gli edifici governativi, domina il centro storico, il fiume Ottawa e i principali “landmarks” della città: Peace Tower, la grande torre con l’orologio; Downtown con i grattacieli, i numerosi locali e negozi; il Rideau Canal, un canale artificiale scavato nell’ottocento come difesa in caso di guerra con gli Stati Uniti; e il bellissimo Museo delle Civiltà, che illustrala storia del Canada. YARA TOURS SELECTION Delta Ottawa****: è un hotel moderno, dalla bella architettura contemporanea. Si trova in pieno centro, vicinissimo alle principali attrazioni. Dispone dicamere spaziose, ben arredate e dotate di ogni comfort.
Lord Elgin Hotel****: occupa un bel palazzo d’epoca al centro della città, non lontano dal Parlamento, dal Confederation Park e dal Rideau Canal. Ha camere arredate in stile classico, in linea con l’architettura dell’hotel.
Toronto / Ottawa
TORONTO
59
Canada
VANCOUVER
Vancouver
Vancouver sorge sulla costa pacifica nella provincia della British Columbia. È una delle città più dinamiche del Canada ed è considerata una delle città con la migliore qualità di vita al mondo. Offre una vasta quantità di divertimenti, con strade costeggiate da ristoranti etnici, teatri, pub e locali notturni, come Robson Street, un must per chi desidera fare shopping, e Granville Street, dalla vivace vita notturna. È la porta d’ingresso agli immensi spazi e alla natura incontaminata del selvaggio ovest canadese, a breve distanza da località come Whistler, Vancouver Island e le Montagne Rocciose.
60
YARA TOURS SELECTION Fairmont Pacific Rim*****: magnifica struttura in stile contemporaneo, elegante e minimale. Occupa un grattacielo sulla bellissima baia di Vancouver, vicinissima alla vivace downtown. Offre servizi di alto livello, soluzioni high-tech e un ambiente cosmopolita e informale. The Westin Bayshore****: un design moderno, l’ottima posizione e la grande professionalità
del personale contraddistinguono questo hotel nel West End di Vancouver. Non delude il livello dei servizi, sempre all’altezza della prestigiosa catena alberghiera.
ITINERARI FLY & DRIVE
È bene sapere che: in molte province è obbligatorio circolare con i fari accesi anche di giorno. L’età minima richiesta per il noleggio è di 20 anni. Ai conducenti di età compresa tra i 20 e i 24 anni è richiesto il pagamento di un supplemento sulla tariffa del noleggio. La patente italiana è accettata in tutte le province. Si consiglia tuttavia la patente internazionale, soprattutto nel caso in cui si sia in possesso di documenti sbiaditi o con bollini di rinnovo, di difficile comprensione per le autorità locali. Per il ritiro dell’auto è necessario essere in possesso di carta di credito con numeri a rilievo intestata al titolare della prenotazione. Non sono accettati depositi cauzionali in contanti, né carte di credito elettroniche.
Tariffe dei parchi nazionali Per l’ingresso ai principali parchi nazionali è necessario acquistare un National Park Visitor’s Pass. Il pass si può trovare all’aeroporto o nei centri informazioni di Banff, Lake Louise e Jasper. Se si arriva in auto, è possibile acquistare il pass all’ingresso del parco. Il costo si calcola per persona al giorno e varia da CA$ 7,80 a CA$ 9,80. Strumenti utili GyPSy Guide è un’app che fornisce, attraverso lo stereo dell’auto, istruzioni di guida e commenti sui punti di interesse, indica iposti in cui fermarsi e consiglia brevi deviazioni dagli itinerari principali. Funziona anche da guida turistica personale per i viaggiatori indipendenti. Le guide di alcune località, come i parchi Banff e Jasper, si possono scaricare gratuitamente da Apple Store e Android Google Play.
Itinerari Fly & Drive
Uno dei modi migliori per visitare il Canada è noleggiare un’auto e partire alla scoperta degli immensi spazi e della natura incontaminata del paese. La rete stradale è molto buona e le autostrade sono quasi tutte gratuite, eccetto la Coquihalla Highway, che collega Hope a est di Vancouver a Kamloops, e la Highway 407, una tangenziale di Toronto.
61
Canada
CASCATE, MONTAGNE, BALENE & ORSI 14 giorni / 13 notti 1° giorno: Montreal Al vostro arrivo all’aeroporto internazionale Trudeaudi Montréal, ritiro dell’auto e sistemazione in hotel.
Cascate, Montagne, Balene e Orsi
2° giorno: Montreal / Kingston (365 km) Partenza da Montréal procedendo verso ovest nella provincia dell’Ontario. Consigliata una sosta all’Upper Canada Village, ricostruzione di una cittadina del 1860 completa di comparse in abiti d’epoca. Pernottamento a Kingston. 3° giorno: Kingston / Toronto (260 km) Si procede verso ovest in direzione Toronto. Strada facendo visitate l’antico Forte Henry e concedetevi un’escursione in barca nelle 1000 isole. In alternativa si può percorrere una strada che passa per le pittoresche città storiche della contea di Prince Edward. 4° giorno: Toronto / Niagara / Toronto (260 km) Escursione alle Cascate del Niagara. Si consiglia una sosta alla storica cittadina di Niagara-on-theLake, che ostenta orgogliosamente un retaggio che risale al diciannovesimo secolo. 5° giorno: Toronto / Ottawa (400 km) Partenza verso est costeggiando le rive del Lago Ontario. La strada si snoda lungocampagne ondulate, seguendo i fiumi e i laghi che costellano il bacino del Rideau prima di arrivare alla capitale Ottawa. 6° giorno: Ottawa / Mont Tremblant (250 km) Esplorate la bella capitale, con i suoi edifici del Parlamento e l’affascinante Byward Market,
62
oppure fate una gita in battello sul fiume Ottawa. Da Ottawa alle montagne Laurenziane, il percorso è breve. Lungo il tragitto potrete visitare l’Omega Park, un’enorme area recintata di oltre 1500 acri, nella quale vivono molti animali selvatici nel loro habitat naturale. Un sentiero lungo 10 km si snoda attraverso un paesaggio straordinariamente variegato, fatto di laghi, praterie, piccole vallate, foreste e colline rocciose. Pernottamento a Mont Tremblant. 7° giorno: Mont Tremblant Giornata a disposizione per visitare la regionedei monti Laurenziani. Da vedere il villaggio di St. Jovite ed il parco di Mont Tremblant, il parco provinciale più antico del Quebec. 8° giorno: Mont Tremblant / Roberval (500 km) Si prosegue in direzione nord verso la regionedel Lac Saint Jean, passando per Trois Rivières. Pernottamento a Roberval. 9° giorno: Roberval / Saguenay (100 km) Al mattino si consiglia una visita allo Zoo Sauvagedi St-Félicien, dove vivono circa 1500 animali di 73 specie, quasi tutte originarie del Canada Settentrionale, tra cui l’orso bianco. Nel pomeriggio partenza per Saguenay e il suo famoso fiordo, costeggiando la riva sud del fiume Saguenay fino all’omonimo lago. 10° giorno: Saguenay / Tadoussac / La Malbaie (225 km) Seguendo le rive del fiume San Lorenzosi giunge a La Malbaie, percorrendo la stupenda regione di Charlevoix. Si consiglia di sostare a Tadoussac e fare un’escursione in barca per avvistare le balene.
11° giorno: La Malbaie / Quebec City (145 km) Un percorso pittoresco, attraverso i tipici villaggi franco-canadesi, vi porterà fino a Quebec City. Si consiglia di sostare alla Basilica di Sainte-Annede-Beaupré, alle Cascate di Montmorency e all’Ile d’Orléans. 12° giorno: Quebec City Quebec City è la città più antica del Canada ed è orgogliosa delle sue radici francesi. Alcuni dei suoi punti più spettacolari sono le fortificazioni, il parco nazionale storico, Place Royale e la Basilica. Da non perdere la visita guidata al famoso Château Frontenac. 13° giorno: Quebec City / Montreal (250 km) In mattinata partenza per Montréal. Da visitare: la Basilica di Notre-Dame, Place d’Armes, Rue St. Catherine, il centro storico e la “città sotterranea”, il parco Mont-Royal, il Biodome, lo stadio olimpico, i giardini botanici, il Musée des Beaux Arts e l’Oratoire St. Joseph. Il magnifico Casinò de Montréal, sull’isola di Notre Dame, aperto 24 ore al giorno, è un’attrazione per tutti coloro che vogliono tentare la sorte. 14° giorno: Montreal / Italia Giornata a disposizione fino alla partenza del volo. Riconsegna dell’auto in aeroporto e partenza per l’Italia. Quota per persona in doppia a partire da € 1150 Voli e noleggio auto non inclusi Itinerario alternativo: arrivo a Toronto e inizio del programma a partire dal 3° giorno, visitando Kingston e le 1000 isole lungo la strada per Ottawa. È possibile aggiungere notti extra a inizio e fine tour.
MOUNTAIN EXPRESS
1° giorno: Calgary Arrivo all’aeroporto internazionale, dell’auto e trasferimento in hotel.
ritiro
2° giorno: Calgary / Banff (130 km) Partenza per il Parco Nazionale di Banff, il primo parco nazionale del Canada, sulle spettacolari Rockies Canadesi. Pernottamento a Banff. 3° giorno: Parco Nazionale di Banff Giornata a disposizione per esplorare Banffe le zone limitrofe. Suggeriamo una visita al Luxton Museum, un’escursione in funicolare su Sulphur Mountain o una semplice passeggiata in città. Potrete anche fare rafting sul Bow River, una gita in barca sullo splendido Lago Minnewanka o un’escursione a cavallo. 4° giorno: Banff / Jasper (285 km) Per arrivare a Jasper percorrerete la spettacolare Icefields Parkway, considerata una delle più belle strade panoramiche del mondo. Consigliamo una sosta al Lago Luise e al Lago Peyto. Da non
perdere anche una visita al Maligne Canyon nel Parco Nazionale di Jasper e all’imponente ghiacciaio Athabasca, che si estende per 325 chilometri quadrati raggiungendo una profondità di 320 metri. 5° giorno: Jasper / Sun Peaks (390 km) La Yellowhead Highway vi porterà su percorsi tracciati da cacciatori e mercanti. Vedrete Mount Terry Fox e Mount Robson, la cima più alta delle Montagne Rocciose, spesso circondata dalle nuvole. Se il tempo lo consente, consigliamo l’esplorazione del Wells Gray Provincial Park, che si pregia di una natura selvaggia e incontaminata. Pernottamento a Sun Peaks, centro turistico visitato da famiglie esportivi in ogni periodo dell’anno. 6° giorno: Sun Peaks / Vancouver (405 km) Superata Kamloops, attraverserete la steppa dei ranch che fiancheggia il South Thompson River. Questa è ancora la terra delle grandi mandrie di bestiame e dei cowboy a cavallo. Tra le altissime pareti rocciose del Fraser Canyon, sarete affascinati dalle vivaci rapide del Fraser River.
Ogni minuto 750.000 litri d’acqua balzano dai 34 metri della gola dell’Hell’s Gate. Da non perdere un’escursione in funicolare su questo tratto del canyon. Proseguimento per Vancouver. 7° giorno: Vancouver Giornata a disposizione per esplorare Vancouver e le zone limitrofe. Si consiglia di utilizzare i comodi filobus che offrono sistema hop-on hopoff e commento delle principali attrazioni. 8° Giorno: Vancouver Restituzione dell’auto in aeroporto e partenza. Quota per persona in doppia a partire da € 620 Voli e noleggio auto non inclusi
Mountain Express
8 giorni / 7 notti
63
INFO UTILI CANADA Documenti È necessario il passaporto in corso di validità. Dal 15 marzo 2016 è obbligatorio ottenere un’autorizzazione elettronica al viaggio (ETA) registrandosi sul sito www.cic.gc.ca. L’ETA ha un costo di 7 dollari canadesi pagabili esclusivamente con carta di credito ed è valida 5 anni. Clima Data la vastità del suo territorio il Canada è suddiviso in diverse fasce climatiche. Si va dal freddo estremo delle regioni artiche e subartiche nel nord del paese, dove si sono registrate anche temperature di -56°, ai climi più miti delle fasce costiere. Le regioni centrali e quella intorno ai grandi laghi sono interessate da un clima di tipo boreale, con inverni molto freddi ed estati brevi e tiepide. La costa occidentale intorno a Vancouver, risente delle correnti calde e umide del Pacifico e ha il clima più mite i tutto il paese, con estati fresche e temperature invernali che raramente scendono sotto lo zero. Fuso Orario Il Canada comprende 6 fusi orari. La differenza rispetto all’Italia è di -4,30 ore per le province di Terranova e Labrador; -5 ore in Nova Scotia e New Brunswick; In Québec e Ontario -6 ore; in Manitoba e Saskatchewan -7 ore; in Alberta e Territori del Nord Ovest -8 ore; in British Columbia e Yukon -9 ore. L’ora legale è in vigore dalla seconda domenica di marzo alla prima domenica di novembre. Valuta La moneta ufficiale è il dollaro canadese, del valore di circa 68 centesimi di euro. Lingua Le lingue ufficiali sono l’inglese, prima lingua parlata in quasi tutte le province, e il francese, parlato per lo più in Québec e sulla costa atlantica.
Info utili
Telefono Prefisso dall’Italia: 001. Prefisso per l’Italia: 01139. È presente copertura satellitare internazionale GSM. L’uso del cellulare alla guida è severamente vietato. Elettricità La corrente è erogata a 120 V con frequenza di 60 Hz. Le prese sono del tipo americano a due lamelle piatte. Necessario l’adattatore. Vaccinazioni e Situazione Sanitaria Nessuna vaccinazione obbligatoria. Le strutture sanitarie sono ottime in tutto il paese.
STATI UNITI
64
Documenti È necessario il passaporto elettronico in corso di validità. Dal 12 gennaio 2009 è obbligatorio compilare, prima della partenza, il
modulo sul sito della ESTA https://esta.cbp. dhs.gov fornendo le proprie generalità e i dati dei passaporti. L’operazione ha un costo di 14 USD pagabili esclusivamente con carta di credito direttamente dal sito ESTA e garantisce l’ingresso negli Stati Uniti senza visto per un periodo di due anni a partire dalla data di registrazione. Clima Si individuano cinque fasce climatiche principali: nel sud est il clima è subtropicale, caratterizzato da estati afose e piovose ed inverni caldi. Le grandi pianure del Midwest presentano un clima continentale, con inverni freddi, estati torride e periodi di siccità. Nel nordovest, sulla costa atlantica, il clima è prevalentemente temperato, ma con inverni più freddi a causa della corrente del Labrador. Gli stati occidentali presentano un clima diversificato a seconda della latitudine e della conformazione del territorio: si va dal clima montano e continentale del Montana e del Wyoming, alle regioni semidesertiche dello Utah e del Nevada. Gli stati confinanti con il Messico (Texas, Arizona, New Mexico e la parte interna e meridionale della California) presentano un clima desertico con temperature estive molto elevate e forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. La fascia costiera del Pacifico ha un clima fresco e piovoso a nord, che diventa di tipo mediterraneo nella California del nord, con inverni miti ed estati calde e asciutte. Fuso Orario Da -6 ore sulla costa orientale a -9 ore su quella occidentale. Vige l’ora legale (eccetto in pochi Stati) ed in genere inizia due settimane prima e finisce una settimana dopo l’entrata in vigore in Italia. Valuta La moneta degli Stati Uniti è il Dollaro Statunitense (USD), del valore di circa 0,90 centesimi di Euro. L’Euro si può comodamente scambiare nelle banche delle principali città e nelle maggior parte degli hotel. Carte di credito Visa, Mastercard, American Express, Citibank, Diners Club sono comunemente accettate.
sono eccellenti.
REPUBBLICA DOMINICANA Documenti Passaporto in corso di validità. Clima Il clima è tropicale, con una stagione secca da novembre ad aprile e una stagione delle piogge tra stagione piovosa da maggio a ottobre. La costa settentrionale è esposta agli Alisei e quindi più umida, con una stagione più asciutta tra giugno e settembre. Fuso Orario - 5 ore rispetto all’Italia, - 6 ore quando in Italia vige l’ora legale. Valuta Peso dominicano (DOP). 1 euro = 50 pesos dominicani circa. Lingua La lingua ufficiale è lo spagnolo. L’inglese ed altre lingue europee sono parlate nelle aree turistiche. Telefono Prefisso dall’Italia: 001809, 001829, 001849 a seconda dell’operatore utilizzato. Prefisso per l’Italia: 01139. Funzionano solamente i cellulari trial-band. Elettricità Erogata a 120 V, 60 Hz con prese del tipo americano a lamelle piatte. Vaccinazioni e Situazione Sanitaria Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Le cliniche private offrono buone condizioni sanitarie. Da evitare le strutture pubbliche. Si consiglia di adottare le normali precauzioni igieniche d’uso nei climi tropicali: bere solo acqua in bottiglia, consumare solo cibi cotti e difendersi dalle punture di insetti.
GIAMAICA Lingua La lingua ufficiale degli Stati Uniti è l’inglese. Telefono Prefisso dall’Italia: 001. Prefisso per l’Italia: 0039. Per poter utilizzare i cellulari bisogna essere in possesso di un telefono con frequenza tri-band o superiore, anche se in molte zone degli Stati Uniti, e in particolare nella zona dei parchi nazionali, il segnale di copertura è molto scarso. Elettricità 120 Volt, 60 Hz. Le prese sono di tipo a due spine piatte parallele (con o senza la terra). È necessario l’adattatore. Vaccinazioni e Situazione Sanitaria Non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria. Le strutture sanitarie in tutto il paese
Documenti Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese. Clima Tropicale lungo la costa, con temperature tra 27 e 30 °C, più temperato nelle zone montuose dell’interno. La stagione delle piogge va da maggio a novembre, quella secca da dicembre ad aprile. Fuso Orario Meno 6 ore rispetto all’Italia (-7 ore quando in Italia vige l’ora legale). Valuta Dollaro giamaicano (JMD). 1 euro equivale a circa 142 JMD. Il dollaro USA è accettato ovunque.
INFO UTILI Lingua La lingua ufficiale è l’inglese.
Telefono Prefisso dall’Italia: 001876. Prefisso per l’Italia: 0039. La rete GSM è attiva.
Telefono Prefisso dall’Italia: 001-6. Prefisso per l’Italia: 0039. La rete GSM è attiva.
Elettricità Erogata a 110 V, 50 Hz con prese del tipo americano a lamelle piatte.
Elettricità 120 V con prese del tipo americano a lamelle piatte.
Vaccinazioni Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Le strutture sanitarie sono generalmente buone.
Vaccinazioni Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. Le strutture sanitarie sono discrete.
BAHAMAS
ARUBA
Documenti Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese.
Documenti Passaporto in corso di validità.
Clima Il clima è tropicale mitigato dagli alisei, con le isole settentrionali che ricevono più pioggia rispetto a quelle meridionali. A gennaio le temperature possono scendere anche al di sotto dei 20°C nelle isole più a nord, ma generalmente il clima è mite e soleggiato. Il periodo tra giugno e ottobre è umido e afoso. Fuso Orario Meno 6 ore rispetto all’Italia. Valuta La moneta ufficiale è il Dollaro delle Bahamas (BSD) il cui valore è equiparato al dollaro USA. Lingua La lingua ufficiale è l’inglese.
Clima Il clima è tropicale arido, caldo e ventilato tutto l’anno. Piove di rado e l’isola normalmente non è toccata dagli uragani. Tuttavia i mesi tra maggio e ottobre sono molto afosi. Fuso Orario - 5 ore rispetto all’Italia, - 6 ore quando in Italia vige l’ora legale. Valuta Fiorino di Aruba (AWG) del valore di circa 50 centesimi di euro. Lingua La lingua ufficiale è il creolo Papiamento. Molto diffusi inglese, spagnolo e olandese.
Telefono Prefisso dall’Italia: 001242. Prefisso per l’Italia: 01139. La rete GSM è attiva.
Telefono Prefisso dall’Italia: 00297. Prefisso per l’Italia: 0039. Le reti di telefonia mobile sono compatibili con lo standard GSM.
Elettricità 120 V, 60 Hz. Le prese sono del tipo americano a lamelle piatte.
Elettricità 120 V, 60 Hz, con prese del tipo americano a lamelle piatte.
Vaccinazioni Non è obbligatoria nessuna vaccinazione. A Nassau e Freeport le strutture sanitarie sono buone.
Vaccinazioni Nessuna vaccinazione obbligatoria. Le strutture sanitarie sono di buon livello.
TURKS & CAICOS
ANTIGUA
Documenti Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese.
Documenti Passaporto valido almeno 6 mesi dalla data d’ingresso nel paese.
Clima Il clima è tropicale, ma più secco rispetto ad altre isole dei Caraibi. La stagione più piovosa va da settembre a dicembre, con il picco più alto a novembre.
Clima Il clima è tropicale, con una stagione secca tra novembre e aprile e una stagione delle piogge tra maggio e ottobre.
Fuso Orario Meno 6 ore rispetto all’Italia.
Fuso Orario - 5 ore rispetto all’Italia, - 6 ore quando in Italia vige l’ora legale.
Valuta Si utilizza il dollaro USA.
Valuta Dollaro dei Caraibi orientali (XCD), che vale circa
35 centesimi di euro. Lingua La lingua ufficiale è l’inglese. Telefono Prefisso dall’Italia: 001-268. Prefisso per l’Italia: 0039 Elettricità 230 V, 60 Hz, con prese del tipo americano a lamelle piatte. Vaccinazioni Nessuna vaccinazione obbligatoria. Le strutture sanitarie sono di buon livello.
ANTILLE FRANCESI Documenti Se si viaggia con voli diretti da Parigi è sufficiente la carta d’identità. Per Sint Maarten occorre il passaporto con validità residua si almeno 6 mesi. Clima Il clima è tropicale, con una stagione secca tra novembre e aprile e una stagione delle piogge tra maggio e ottobre. Saint Martin e Saint Barth, le più settentrionali, sono meno piovose rispetto a Guadalupa e Martinica. Fuso Orario - 5 ore rispetto all’Italia, - 6 ore quando in Italia vige l’ora legale. Valuta La moneta ufficiale è l’Euro. A Sint Maarten circola il Fiorino delle Antille Olandesi (ANG). 1 euro = 0,50 ANG. Lingua La lingua ufficiale è il francese (Olandese a Sint Maarten). Telefono Prefisso dall’Italia: Guadalupa, Saint Martin e Saint Barthélemy 00590; Martinica 00596; Sint Maarten 00599. Per chiamare l’Italia il prefisso è 0039. Elettricità 230 V, 50 Hz, con prese uguali a quelle italiane. Nella parte olandese di Saint Martin (Sint Maarten) si usa il tipo americano a lamelle piatte. Vaccinazioni Nessuna vaccinazione obbligatoria. Le strutture sanitarie sono di buon livello.
Info utili
Lingua La lingua ufficiale è l’inglese.
65
Condizioni generali / Assicurazione CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività; b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art. 85 Cod. Consumo), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 84 Cod. Consumo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2. FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà disciplinato dalla L. 27/12/1977 n°1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 in quanto applicabile nonché dal Codice del Consumo. 3. INFORMAZIONE OBBLIGATORIA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura; - modalità e condizioni di sostituzione (Art. 89 del Codice del Consumo) - cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno o valore. 4. PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87 comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio. 5. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 6. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.
66
7. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla (art. 33 lett. eCod. del Consumo), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 8, 4° comma qualora fosse egli ad annullare.
8. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 5/1° comma – il costo individuale di gestione pratica e la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 9. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10. SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a. l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b. il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c. il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 11. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. 12. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13. REGIME DI RESPONSABILITA’ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 14. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore ai limiti previsti dalle convenzioni internazionali cui prendono parte Italia e Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’importo di 50.000 Franchi oro Germinal per danni alle persone, 2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose, 5000 Franchi oro Germinal per qualsiasi altro danno (art. 13 n° 2 CCV). 15. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 13 e 14 delle presenti CondizioniGenerali quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dalfatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà – a pena di decadenza - altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 18. FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art.100 Cod. Consumo), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1° comma; art. 5; art. 7; art.8; art.9; art. 10 1° comma; art. 11; art. 15; art. 17. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Approvate nel settembre 2007 da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet INFORMATIVA EX ART. 13 D. LGS. 196/03 (codice in materia di protezione dei dati personali) Il trattamento dei dati personali - il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto - è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi nel pacchetto turistico. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/03 contattando YARA TOURS, Via Medina, 5 - 80133 Napoli. Per i vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 non sussistono limiti di responsabilità per danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100000 DSP (equivalenti a circa € 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa € 5000); in caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, fino a 1000 DSP (circa € 1200). I Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal 1999 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto ASTOI pubblicate nel presente catalogo.
SCHEDA TECNICA Ex Art. 05 - Parte integrante delle Condizioni generali di Partecipazione Validità del Programma. Il programma è valido dal 01/06/2016 al 31/12/2018 Cambio di Riferimento. Le quotazioni dei servizi a terra sono basate sul corso dei cambi al 1/06/2016. In caso di oscillazioni dei tassi di cambio superiori al 4%, Yara Tours avrà facoltà di rivedere le quote di partecipazione nei limiti e nei termini previsti dalla legge. Variazioni dei costi di trasporto, costi di carburante, diritti e tasse (ex art. 8). I costi di trasporto, i costi di carburante, le tariffe aeree, i diritti e le tasse (quali quelle di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti) sono quelli vigenti al 1/06/2016. Quota individuale gestione pratica € 50 per ogni adulto e € 25 per ogni bambino tra i 2 e i 12 anni non compiuti iscritti nel pacchetto di viaggio al momento della prenotazione e/o conferma dei servizi. Variazioni richieste dal consumatore e recesso del consumatore Qualsiasi variazione richiesta dal consumatore successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto comporterà l’addebito delle eventuali penali previste dal corrispondente, oltre al pagamento all’organizzatore di tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla variazione. In caso che i biglietti aerei siano già stati emessi all’atto della variazione da parte del consumatore, saranno addebitate le penali e le spese previste dalla IATA o dal vettore. La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 10, paragrafo a), delle Condizioni Generali di Contratto a fianco riportate. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza e, qualora la stessa comporti conseguentemente il recesso dal Contratto da parte del Consumatore, saranno applicate le stesse condizioni di recesso, come indicato di seguito. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al 1° comma, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, 1° comma - il costo individuale di quota apertura pratica, il premio assicurativo e, tranne ove diversamente specificato alla pagine di presentazione dei singoli prodotti del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, le penali qui di seguito indicate, a seconda del numero dei giorni che mancano alla data di partenza (giorni di calendario, non incluso quello del recesso) in cui viene data la comunicazione dell’annullamento: • 10% della quota di partecipazione fino a 31 giorni prima della partenza; • 25% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza; • 50% della quota di partecipazione da 20 a 8 giorni prima della partenza; • 90% della quota di partecipazione da 7 a 3 giorni prima della partenza; • dopo tale termine la penale sarà pari all’intero valore del pacchetto. NB: le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Organizzazione Tecnica Yara Tours by Travel Planners s.r.l. Travel Planners s.r.l. licenza di categoria A+B rilasciata dalla Regione Campania con decreto n.375 del 25/11/2004 e aggiornata con decreto n.443 del 22/09/2008. Copertura Assicurativa Responsabilità Civile T.O. Polizza R.C.T.P. n.1505000007/R emessa da Filo diretto S.p.A. per le conseguenze della responsabilità civile verso terzi ai sensi di legge derivanti all’assicurato nella sua qualità di organizzatore e/o venditore di servizi turistici. Copertura assicurativa viaggio per il cliente All’acquisto di un pacchetto turistico Yara Tours il Cliente è tenuto all’accensione di una polizza assicurativa di viaggio a copertura delle penali di annullamento del pacchetto previste a carico del Consumatore dall’art. 10 delle Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici, delle spese relative a malattia, infortunio, furto e danneggiamento bagagli, rimpatrio etc. Il Cliente potrà scegliere se sottoscrivere la polizza viaggio che Yara Tours ha concordato a condizioni particolarmente favorevoli con Filo diretto S.p.A., di cui alla pagina seguente, oppure fornire prova scritta di precedente accensione di analoga polizza con stesso oggetto e stesse prestazioni. Polizze n.6001002767/T e n.6002002334/Q stipulate da Yara Tours by Travel Planners s.r.l. con Filo diretto S.p.A. a favore del consumatore. Regolamento (CE) n. 2111/2005 - Art. 11 informazione sull’identità del vettore aereo Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi saranno comunicate tempestivamente nel rispetto del Regolamento n. 2111/2005. Escursioni e servizi facoltativi acquistati nella località di destinazione Le escursioni e più in generale i servizi acquistati, direttamente in loco dal cliente, nella località di destinazione del viaggio e non compresi nel pacchetto Turistico, sono da considerarsi, agli effetti della responsabilità del Tour Operator, esclusi dal contratto di viaggio concluso con Yara Tours by Travel Planners s.r.l. L’eventuale descrizione in catalogo di tali servizi ha mero scopo informativo circa le peculiarità turistiche della destinazione. Listino Prezzi - descrizione servizi turistici Le quote dei pacchetti turistici e le descrizioni dei servizi turistici pubblicate in catalogo potranno essere soggette a variazioni, salva diffusione della modifica agli intermediari.
SICURI PRIMA, DURANTE E DOPO IL VIAGGIO
Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previste nella polizza da noi sottoscritta con Ami Assistance SPA agenzia generale della Filo Diretto assicurazioni spa specializzata nelle coperture assicurative riservate ai Tour Operators.
1) scioperi, sommosse, tumulti popolari; 2) coprifuoco, blocco delle frontiere, rappresaglie, sabotaggio; 3) terrorismo, guerra, insurrezioni. 4) dolo dell’Assicurato; 5) abuso di alcolici; 6) uso non terapeutico di stupefacenti e psicofarmaci; 7) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi compresi i comportamenti nevrotici. 8) suicidio o tentativo di suicidio. valide per tutte le garanzie salvo la garanzia Annullamento viaggio
La polizza è depositata presso YARA TOURS e le condizioni di assicurazione sono contenute in dettaglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti ai nostri viaggi, unitamente agli altri documenti di viaggio.
9) movimenti tellurici, eruzione vulcanica, inondazione o altri fenomeni naturali; 10) trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo, naturali o provocati, e le accelerazioni di particelle atomiche (fissione o fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi X, ecc.).
DEFINIZIONI
valide per le garanzie Assistenza e Spese Mediche
Alle seguenti espressioni le Parti attribuiscono convenzionalmente i significati qui precisati:
11) stati di malattia cronica fatti salvi gli aggravamenti imprevisti al momento della partenza; 12) spese che si rendessero necessarie durante viaggi intrapresi allo scopo di sottoporsi a trattamento medico o chirurgico; 13) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi compresi i comportamenti nevrotici.
AMI ASSISTANCE: L’Agenzia della Società ASSICURATO: Il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione ovvero ogni persona iscritta al viaggio organizzato dal Contraente e regolarmente comunicata alla Società. ASSICURAZIONE: Il contratto di assicurazione. AVARIA: Il danno subito dal bagaglio per rottura, collisione, urto contro oggetti fissi o mobili. BAGAGLIO: i capi di abbigliamento, gli articoli sportivi e gli articoli per l’igiene personale, il materiale fotocineottico e la valigia, la borsa, lo zaino che li possono contenere e che l’Assicurato porta con sé in viaggio. CENTRALE OPERATIVA: La struttura della Società in funzione tutti i giorni 24 ore su 24, che organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza, su richiesta dell’Assicurato. CONTRAENTE: Il soggetto che stipula l’assicurazione ovvero la persona fisica o giuridica organizzatrice del viaggio che ha sottoscritto la polizza, assumendosene i relativi oneri, a favore dell’Assicurato. EUROPA: Tutti gli stati europei e inoltre: Algeria, Cipro, Egitto, Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia. ESTERO: Tutti gli stati diversi da quelli indicati nella definizione Italia. FRANCHIGIA: Parte del danno indennizzabile che rimane sempre a carico dell’Assicurato. FURTO: E’ il reato, previsto all’art. 624 del codice penale, perpetrato da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri. INDENNIZZO: La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. INFORTUNIO: L’evento, dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche obiettivamente constatabili le quali per conseguenza diretta ed esclusiva abbiano determinato la morte oppure un’invalidità permanente. INVALIDITA’ PERMANENTE: La definitiva perdita, a seguito di infortunio, in misura totale o parziale, della capacità dell’Assicurato allo svolgimento di un qualsiasi lavoro, indipendentemente dalla sua professione. ITALIA: Il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino. MALATTIA: L’alterazione dello stato di salute non dovuta ad infortunio. MALATTIA PREESISTENTE: malattia che sia l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti all’inizio del viaggio. MONDO: Tutte le Nazioni diverse da quelle ricomprese nelle definizioni di Italia ed Europa. NUCLEO FAMILIARE: Il coniuge/convivente ed i figli conviventi con l’Assicurato. POLIZZA: Il documento che prova l’assicurazione. PREMIO: La somma dovuta dal Contraente alla Società. RICOVERO: degenza in Istituto di cura che comporti almeno un pernottamento. SERVIZI TURISTICI: Passaggi aerei, sistemazioni alberghiere, trasferimenti, noleggi auto, ecc venduti dal Contraente all’Assicurato. SCOPERTO: L’importo che, per ciascun sinistro, è a carico dell’Assicurato, in misura percentuale sul danno risarcibile a termini contrattuali. SINISTRO: Il verificarsi del fatto dannoso contro cui è prestata la garanzia assicurativa. SOCIETÀ: Filo diretto Assicurazioni S.p.A. TERZI: Qualunque persona ad esclusione del coniuge/convivente, degli ascendenti e discendenti legittimi, naturali o adottivi dell’Assicurato nonché‚ degli altri parenti od affini con lui conviventi. VIAGGIO: I servizi turistici venduti dal Contraente all’Assicurato. VALIDITÀ, DECORRENZA E DURATA DELLE GARANZIE La garanzia Annullamento Viaggio decorre dalla data d’iscrizione al viaggio (con il pagamento del premio assicurativo da parte dell’Assicurato) e termina il giorno della partenza al momento in cui l’Assicurato inizia a fruire del primo servizio turistico fornito dal Contraente. Le altre garanzie decorrono dalla data di inizio del viaggio (ovvero dalla data di inizio dei servizi turistici acquistati) e cessano al termine degli stessi, comunque al 60esimo giorno dalla data inizio viaggio ad eccezione delle garanzie previste ai capitoli 3 e 4 che seguono la specifica normativa indicata e delle garanzie di Assistenza domiciliare, che terminano dopo 365 giorni dalla data di inizio del viaggio. ESTENSIONE TERRITORIALE
GARANZIA INFORTUNI E MALATTIA PRIMA DELLA PARTENZA Qualora, in seguito ad infortunio o malattia avvenuto successivamente alla prenotazione del viaggio, l’Assicurato sia in condizioni di inabilità temporanea tale da impedirne la partecipazione al viaggio, la Società gli rimborserà le spese mediche sostenute, per la diagnosi e la cura dell’infortunio, fino ad un massimale di Euro 600,00 in caso di infortunio e di € 500,00 in caso di malattia.
Obblighi dell’assicurato In caso di sinistro l’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24.00 del secondo giorno successivo il giorno dell’evento a fare immediata denuncia telefonica a Filo diretto Assicurazioni, al NUMERO VERDE 800.335747 attivo 24 ore su 24 oppure al numero 039/65546646 comunicando gli estremi del sinistro. L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accertamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documentazione relativa al caso specifico liberando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventualmente investiti dall’esame del sinistro stesso. GARANZIA INFORTUNI E MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO Rimborso spese mediche da Infortunio o malattia Nel limite dei massimali per l’Assicurato di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa ed € 30.000,00 nel mondo verranno rimborsate le spese mediche sostenute durante il viaggio, conseguenti ad infortunio o malattia verificatisi durante il periodo di validità della garanzia relativamente a: onorari medici, cure dentarie solo a seguito di infortunio e con limite di € 200,00, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, medicinali prescritti da un medico. In caso di ricovero ospedaliero a seguito di infortunio e malattia indennizzabili a termini di polizza; la Centrale Operativa, su richiesta dell’Assicurato, provvederà al pagamento diretto delle spese mediche. Resta comunque a carico dell’Assicurato, che dovrà provvedere a pagarle direttamente sul posto, l’eventuale eccedenza ai massimali previsti in polizza e le relative franchigie. INFORTUNI DOPO IL VIAGGIO Le spese mediche sostenute dopo il termine del viaggio, per i soli casi di infortuni verificatisi all’estero saranno rimborsate nel limite di € 1.000,00, purché sostenute entro 60 giorni dalla data di rientro. ANNULLAMENTO VIAGGIO 1 - OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE La Società indennizzerà, in base alle condizioni del presente contratto, l’Assicurato ed un compagno di viaggio, del corrispettivo di recesso per annullamento del viaggio, determinato ai sensi delle Condizioni Generali del regolamento di viaggio, che sia conseguenza di circostanze imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio determinate da: - decesso per malattia o infortunio o da malattia o infortunio dell’Assicurato o del Compagno di viaggio, del loro coniuge/convivente, genitori, fratelli, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela, cognati, Socio contitolare della Ditta dell’Assicurato o del diretto superiore, di gravità tale da indurre l’Assicurato a non intraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di salute o della necessità di prestare assistenza alle persone sopracitate malate o infortunate. Per gli Assicurati ed i loro familiari si intendono incluse in garanzia le malattie preesistenti. Sono altresì comprese le patologie della gravidanza purché insorte successivamente alla data di decorrenza della garanzia; - danni materiali all’abitazione, allo studio od all’impresa dell’Assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza;
ESCLUSIONI
- guasto e/o incidente al proprio mezzo di trasporto che impedisca all’Assicurato di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
valide per tutte le garanzie:
- impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; - impossibilità di raggiungere la destinazione prescelta a seguito di dirottamento causato da atti di pirateria aerea. - impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data: della sessione di esami scolastici o di abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, di partecipazione ad un concorso pubblico, del matrimonio; - impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza dell’Assicurato stesso, si verifichi lo smarrimento od il furto del proprio animale (cani e gatti) o un intervento chirurgico salvavita per infortunio o malattia subito dall’animale regolarmente registrato. In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituito di partecipanti l’Assicurato che annulla il viaggio potrà indicare una sola Persona quale “Compagno di viaggio”. 2 – Massimale, Scoperto, Franchigie L’assicurazione è prestata fino al massimale per Assicurato pari ad € 12.000,00. Per tutti gli eventi non conseguenti a malattia o infortunio dell’Assicurato lo scoperto è pari al 10% In caso di annullamento da infortunio o malattia dell’Assicurato verrà applicata una franchigia come da tabella seguente:
In assenza di spese sostenute o di idonea documentazione e, comunque, in alternativa, riconoscerà un indennizzo forfetario pari ad € 200,00.
L’assicurazione ha validità nel Paese o nel gruppo di Paesi dove si effettua il viaggio e dove l’Assicurato ha subìto il sinistro che ha originato il diritto alla prestazione. Nel caso di viaggi in aereo, treno, pullman o nave, dalla stazione di partenza (aeroportuale, ferroviaria, ecc. del viaggio organizzato) a quella di arrivo in Italia alla conclusione del viaggio.
Sono esclusi dall’assicurazione ogni conseguenza e/o evento derivante, direttamente o indirettamente, da:
quando sia comprovata l’impossibilità materiale per il loro rifacimento.
- impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità.
- convocazione della Pubblica Autorità dell’Assicurato; - furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio
VIAGGIO DI UN FAMILIARE IN CASO DI OSPEDALIZZAZIONE ASSISTENZA AI MINORI RIENTRO DEL VIAGGIATORE CONVALESCENTE PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO INVIO URGENTE DI MEDICINALI ALL’ESTERO INTERPRETE A DISPOSIZIONE ALL’ESTERO FINO A € 1.000 ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITÀ FINO A € 8.000 RIENTRO ANTICIPATO SPESE TELEFONICHE/TELEGRAFICHE TRASMISSIONE MESSAGGI URGENTI SPESE DI SOCCORSO RICERCA E DI RECUPERO FINO A € 1.500 ANTICIPO CAUZIONE PENALE ALL’ESTERO FINO A € 25.000 SERVIZIO DI TELECONSULTO TRAVEL CARE L’Assicurato in viaggio all’estero che incorra in infortunio o malattia, recandosi presso una delle strutture sanitarie dotate delle stazioni di telemedicina Net for Care (*), ha la possibilità di ricevere un teleconsulto medico specialistico “online” direttamente da primarie strutture sanitarie italiane e internazionali. Net for Care è la piattaforma tecnologica che, attraverso le più innovative soluzioni telematiche, unisce in rete una serie di ospedali altamente specializzati in Italia e nel mondo con la Centrale Operativa della società permettendo all’assicurato di accedere a servizi di consulenza medico-specialistica on line. BAGAGLIO La Società garantisce entro il massimale per Assicurato di € 500,00 in Italia e in Europa e di € 1000,00 nel mondo il bagaglio dell’Assicurato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonché smarrimento ed avarie da parte del vettore.
GIORNI TRA EVENTO E DATA PARTENZA
FRANCHIGIA €
RIPETIZIONE VIAGGIO La Società mette a disposizione dell’Assicurato, dei familiari e del Compagno di viaggio che viaggiano con lui un importo pari al valore in pro - rata del soggiorno non usufruito dall’Assicurato a causa dei seguenti eventi:
da 0 a 10
200,00
da 10 a 30
180,00
oltre 30
150,00
1) - Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato;
3- Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro
2) - Ricovero Ospedaliero dell’Assicurato che causi l’interruzione del viaggio;
L’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24 del giorno successivo al giorno dell’evento (intendendosi per tale il manifestarsi delle cause che determinano l’annullamento del viaggio), a fare immediata denuncia telefonica contattando il
L’importo verrà messo a disposizione dell’Assicurato esclusivamente per l’acquisto di un viaggio organizzato da YARA TOURS.
NUMERO VERDE 800.279745 oppure al numero 039/65546646 attivo 24 ore su 24. L’Assicurato è altresì obbligato ad informare l’Agenzia di Viaggio presso la quale è stato prenotato il viaggio. Nel caso in cui l’Assicurato si trovi nelle condizioni di rinunciare al viaggio per malattia o infortunio, senza ricovero ospedaliero, la Centrale Operativa provvederà, con il consenso dell’Assicurato, ad inviare gratuitamente il proprio medico fiduciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e per consentire l’apertura del sinistro attraverso il rilascio da parte del medico dell’apposito certificato. In questo caso il rimborso verrà effettuato applicando la franchigia indicata nell’articolo 2. La Società, a fronte della sopracitata richiesta da parte dell’Assicurato, si riserva il diritto eventualmente di non inviare il proprio medico fiduciario; in questo caso l’apertura del sinistro verrà effettuata direttamente dal medico della Centrale Operativa. Anche in questo caso il rimborso verrà effettuato con l’applicazione della franchigia indicata nell’articolo 2. Qualora l’Assicurato non consenta alla Società di inviare gratuitamente il proprio medico fiduciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/o non denunci il sinistro entro le ore 24.00 del giorno successivo il giorno dell’evento, verranno applicati i seguenti scoperti tranne nei casi di morte o ricovero ospedaliero: 10% in caso di corrispettivo di recesso inferiore o pari al 50%, 20% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 51 % e il 75%, 30% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 76% e il 100%. L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accertamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documentazione relativa al caso specifico liberando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventualmente investiti dall’esame del sinistro stesso. L’inadempimento di tali obblighi e/o qualora il medico fiduciario della Società verifichi che le condizioni dell’Assicurato non siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/o in caso di mancata produzione da parte dell’assicurato dei documenti necessari alla Società per la corretta valutazione della richiesta di rimborso possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo. Resta inteso che il calcolo dell’ indennizzo è pari al corrispettivo di recesso previsto alla data in cui si è manifestato l’evento; l’eventuale maggior corrispettivo di recesso, addebitato dal Tour Operator in conseguenza di un ritardo da parte dell’Assicurato nel segnalare l’annullamento, resterà a carico dell’Assicurato. Non saranno ammessi al risarcimento i sinistri denunciati oltre i 5 giorni lavorativi dal verificarsi dell’evento. ASSISTENZA ALLA PERSONA La Società si obbliga entro i limiti convenuti in polizza, a mettere ad immediata disposizione dell’Assicurato, mediante l’utilizzazione di personale ed attrezzature della Centrale Operativa, la prestazione assicurata nel caso in cui l’Assicurato venga a trovarsi in difficoltà a seguito del verificarsi di una malattia o di un evento fortuito. L’aiuto potrà consistere in prestazioni in denaro od in natura: CONSULENZA MEDICA TELEFONICA INVIO DI UN MEDICO IN ITALIA IN CASI DI URGENZA SEGNALAZIONE DI UN MEDICO ALL’ESTERO TRASPORTO SANITARIO ORGANIZZATO RIENTRO DEI FAMILIARI O DEL COMPAGNO DI VIAGGIO TRASPORTO DELLA SALMA
L’importo in pro - rata, non cedibile e non rimborsabile dovrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla data di rientro. IN CASO DI SINISTRO ASSISTENZA PERSONA In caso di necessità durante il viaggio/soggiorno l’Assicurato deve contattare la Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 ai numeri: Telefono: +39/039/65546646 Telefax: +39/039/6892199 Indicando: -Il motivo della chiamata -Cognome e Nome -Il numero di polizza -Il luogo preciso in cui si trova -Il numero di telefono o telex dove possiamo contattarlo -L’indirizzo del suo domicilio SPESE MEDICHE , BAGAGLIO E RIPETIZIONE VIAGGIO Per le richieste di rimborso l’Assicurato deve indirizzare la sua corrispondenza a: AMI ASSISTANCE SPA(Ufficio Sinistri) Centro Direzionale Colleoni Via Paracelso 14 – 20041 Agrate Brianza (MI) Per informazioni: Telefono 039 6899941 – Fax 039 6899940 Il “pacchetto assicurativo” è obbligatorio per tutti i partecipanti in quanto parte integrante del pacchetto di viaggio. Il premio, non rimborsabile, deve essere aggiunto al costo degli altri servizi. TABELLA COSTI QUOTA ASSICURATIVA VALORE VIAGGIO PER PERSONA
PREMIO PER PERSONA
fino ad € 1.300
€ 35
fino ad € 1.800
€ 45
fino ad € 2.300
€ 55
fino ad € 2.800
€ 65
fino ad € 3.300
€ 80
fino ad € 4.000
€ 95
fino ad € 5.000
€ 120
oltre € 5.000
€ 120 + 3% dell’eccedenza
67
www.yaratours.com