ASIA Penisola Arabica • Maldive • India • Sri Lanka • Sud-Est Asiatico • Cina • Giappone
Yara Tours, con queste poche righe introduttive, presenta i nuovi cataloghi validi per il biennio 2016/2018. PerchĂŠ ancora una volta un catalogo cartaceo? Pur utilizzando la tecnologia per la nostra attivitĂ quotidiana abbiamo voluto offrire ai nostri potenziali clienti immagini durevoli dei paesi che proponiamo, evocando sensazioni e descrivendo civiltĂ , tradizioni e bellezze naturali dei paesi da visitare. Presentiamo una brochure unica divisa in quattro volumi, al cui interno troverete proposte studiate ed analizzate per offrire soluzioni di viaggi e vacanze preparate su misura per le esigenze dei singoli viaggiatori. Attraverso i nostri cataloghi non vogliamo offrire solo immagini, bensĂŹ uno strumento reale di conoscenza, approfondimento e valutazione dei prodotti che stiamo proponendo. Una guida ed un invito a scegliere per non lasciare i vostri desideri inappagati.
2
SOMMARIO PENISOLA ARABICA
4
Tour 7 Muscat 10 Salalah 11 Dubai 12 Abu Dhabi 14
Koh Chang 52 Koh Kood 53 Phuket 54 Krabi / Khao Lak 56 Phi Phi Island / KohLipe 57 Koh Samui 58 Koh Phangan / Koh Tao 60
MALDIVE 16
MALESIA E SINGAPORE
Atolli e isole
Tour 22
Tour 64 Singapore 67 Kulala Lumpur 68 Isole della Penisola Malese 69 Isole del Sabah 71
SRI LANKA 26
INDONESIA 72
Tour 28 Estensioni mare in Sri Lanka 29
Tour 74 Bali 76 Lombok e Isole Gili 78
18
INDIA 20
CINA 30 Tour 32 Pechino 33 Shanghai 34 Hong Kong 35 MYANMAR 36 Tour 38 Estensioni mare in Mynmar 39 INDOCINA
40
Vietnam Estensioni mare in Vietnam Cambogia e Laos Estensioni mare in Cambogia
42 43 44 45
THAILANDIA 46
62
GIAPPONE 80 Tour 82 Tokyo 85 Kyoto 86 Giappone in libertà 87 FILIPPINE 88 Tour 90 Manila 91 Cebu 92 Bohol 93 Boracay 94 El Nido 95 Info utili 96 Condizioni generali 98 Assicurazione 99
Tour 48 Bangkok 50
Legenda Località balneari Questo simbolo indica tutte le località che Yara Tours ritiene valide destinazioni per una vacanza al mare indimenticabile.
Località storico/artistiche Questo simbolo indica i punti di maggiore interesse storico/artistico e/o luoghi patrimonio dell’Unesco.
Località naturalistiche Punti di maggiore interesse naturalistico e/o luoghi patrimonio dell’Unesco o parchi dove è possibile avvistare rare specie di animali, piante e uccelli.
Aeroporti Questo simbolo indica gli aeroporti internazionali e nazionali.
Immersioni Questo simbolo indica la possibilità di effettuare immersioni laddove sono presenti centri diving locali o facenti parte di strutture alberghiere.
Shopping Questo simbolo indica luoghi di particolare interesse per lo shopping di articoli locali o di elettronica e quant’altro.
Divertimento Questo simbolo indica luoghi di intrattenimento serali quali ristoranti, pub, discoteche.
3
Penisola Arabica
G
O O
P
E
Lusail
Doha
R S I C O
tto
uz
Khasab
Ras Al - Khaimah Ajman
Dubai
di Horm
Musandam Madha
Sharjah Fujairah
G
QATA R
L
F
S
e tr
O
Abu Dhabi
L
F
Sohar
O
D I
Al Ain
O M
Al Ruways Barka
E M I R AT I A R A B I
A
Muscat
Nakhal
Ibri
Misfah Al Hamra Balah
Oasi di Liwa
Nizwa
Ibra
Wadi Bani Khalid
Sur
Sinaw
A R A B I A
Wahiba Sands
Jalan Bani Buhassan
O M A N
S AU D ITA
Qarn Al Alam
Haima Duqm
O
Ras Madrakah
Salim
Lakabi
C
Marmul
I
Ubar
Ash Shuwaymiyyah
Al Mazyunah Thumrait
Salalah
4
R E M A
A
R
A
B
N
PENISOLA ARABICA Questo vasto subcontinente bagnato dalle acque del Mar rosso, dell’Oceano Indiano e del Golfo Persico nasconde sorprese inimmaginabili: terre e paesaggi emozionanti ricchi di moschee, dune e castelli costruiti a pochi passi dal mare, infinite spiagge bianche, una costa incontaminata, i colori e l’inconfondibile profumo d’incenso dei souk, tipici mercati locali. È la terra dai mille contrasti, dove antico e moderno si fondono, tra alberghi di lusso ed emozionanti safari nel deserto, il tutto accompagnato da un clima caldo favorevole tutto l’anno.
5
Penisola Arabica
6
TRA MARE E DESERTO
1° giorno: Italia / Muscat Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo. 2° giorno: Muscat All’arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, si espleteranno direttamente le formalità per l’ottenimento del visto di immigrazione. A seguire si recupereranno i bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. In seguito, sarete accolti dalla vostra guida. Trasferimento in hotel per il check-in. Cena libera e pernottamento in hotel. 3° giorno: Muscat Prima colazione. Visita della capitale del Sultanato e proseguimento verso il mercato. Visita della Grande moschea e della residenza del Sultano Qaboos. Tour del museo Baïy Al Zubair porto di pesca e centro del commercio locale. Tempo libero per il suk. Pranzo e, nel pomeriggio, relax in hotel. Tour in barca al tramonto e cena in un bel ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento. 4° giorno: Muscat / Wadi Bani Khalid / Wahiba Sands Prima colazione. Tour del quartiere e visita presso la fabbrica di profumi “Amouage”. Proseguimento verso Wadi Bani Khalid, oasi con bacino naturale. Pranzo “pic-nic”. Partenza per il deserto di Wahiba Sands. Visita dei borghi e, proseguimento in 4x4 per l’accampamento. Accoglienza con caffè omanita, frutta fresca e bibite. Cena sotto le stelle e pernottamento. 5° giorno: Wahiba Sands / Sinaw / Jabrin / Balah / Nizwa La mattina assisterete al sorgere del sole sulle dune. Prima colazione. Partenza in 4x4 per Al Mintrib e bus per Nizwa. Visita del villaggio di Sinaw e del souk. Partenza per Jabrin e visita al castello noto per le decorazioni. Sosta al forte preislamico di Balah. Pranzo. Passeggiata nel suk di Nizwa. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 6° giorno: Nizwa / Al Hamra / Misfah / Djebel Shams / Muscat Prima colazione. Partenza per Nizwa e visita
del forte, torre di guardia e mercato del bestiame. Si proseguirà per Bait Al Safah. Le donne riprodurranno per voi mestieri antichi, gusterete caffè omanita e datteri. Proseguimento in 4x4 verso Misfah. Visita del Grand Canyon. Pranzo al campeggio. Rientro a Muscat. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Muscat / Barkha / Nakhl / Dubai Prima colazione. Partenza per Batinah. Visita al villaggio di Barkha, nota per il mercato del pesce. e al villaggio Nakhl, noto per il forte e le sorgenti termali. Visita della fortezza su uno sperone roccioso, Pranzo libero durante l’escursione. Rientro a Muscat e trasferimento in aeroporto e volo per Dubai. All’arrivo a Dubai, dopo le formalità previste, trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. 8° giorno: Dubai Prima colazione. Si visiterà: la moschea Jumeirah, l’hotel Burj Al Arab a forma di vela gigante; in seguito, passeggiata lungo il « Walk » a Dubai Marina. Visita di Bastakya, città vecchia e del museo nella fortezza di Al Fahidi. Si attraversa il Creek a bordo dei taxi acquatici per arrivare nel quartiere di Deira e scoprire i suk. Pranzo e visita al Burj Khalifa. Rientro in hotel per il relax. Cena romantica a bordo di una barca tipica e spettacolo di danza del ventre. Rientro e pernottamento. 9° giorno: Dubai Prima colazione. Mattina e pranzo liberi. Partenza nel primo pomeriggio per un safari in 4x4 che vi condurrà attraverso le dune dorate. Arrivo su una delle dune più alte, da dove si potrà ammirare il tramonto. Serata di barbecue con danze orientali, tè e shisha (pipa ad acqua) in un accampamento beduino. Rientro in hotel per il pernottamento. 10° giorno: Dubai / Abu Dhabi / Dubai Colazione. Partenza per Abu Dhabi. Visite: moschea Sheikh Zayed, palazzo Al Husn, Heritage Village e museo delle attività della comunità araba. Tour dell’isola di Saadyat in cui gli architetti Frank Gehry, Jean Nouvel, Tadao Ando e Zaha Hadid hanno presentato i progetti per la costruzione di musei (Louvre e Guggenheim) e di un centro di arti dello spettacolo. Sosta alll’Exhibition Centre Al Manarat e tour dell’isola di Yas con il
circuito di Formula 1. Ritorno a Dubai, cena e pernottamento in hotel. 11° giorno: Dubai / Sharjah / Costa Est / Dubai Colazione e partenza per Sharjah, capitale culturale degli Emirati. Visita al “Museo d’Arte Islamica”, in cui vi sono i costumi, gioielli e mobili d’epoca. Passeggiata nel suk di Majarah, per scoprire i mosaici e la cupola d’oro, e sosta al suk Blu. Sosta all’Héritage Corner. Pranzo. Visita della città-oasi di Masafi, dove si coltivano frutta e verdura. Arrivo a Fujeira, nota per le più belle spiagge dell’Oceano Indiano. Visita al porto e al forte di Bitnah. Rientro a Dubai, cena libera e pernottamento in hotel. 12° giorno: Dubai / Italia Arrivo in italia in giornata Quota per persona in doppia a partire da € 2650
Tra Mare e Deserto
12 giorni/10 notti Partenze mercoledì e domenica
7
Penisola Arabica
ALLA SCOPERTA DELL’OMAN 8 giorni / 5 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano Partenze venerdì e domenica
Alla Scoperta dell’Oman
1° giorno: Italia / Muscat Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo.
8
2° giorno: Muscat All’arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat, si espleteranno direttamente le formalità per l’ottenimento del visto di immigrazione. A seguire si recupereranno i bagagli. Il passaggio della dogana e la raccolta dei bagagli sono formalità semplici e veloci. In seguito, sarete accolti dalla vostra guida. Trasferimento in hotel per il check-in. Cena libera e pernottamento in hotel. 3° giorno: Muscat Prima colazione. Visita della capitale del Sultanato, fondata nel primo secolo, e proseguimento verso il mercato. Visita della Grande moschea e della residenza del Sultano Qaboos (palazzo di Al-Alam). Tour del museo Baïy Al Zubair prima di arrivare a Mutrah, porto di pesca e noto centro del commercio locale. Tempo libero per il suk. Pranzo al ristorante e, nel pomeriggio, relax in hotel. Tour (senza guida) in barca al tramonto, sulla riva di Muscat (2h tour). Rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: Muscat / Wadi Bani Khalid / Wahiba Sands Prima colazione. Tour del quartiere delle ambasciate e dei ministeri di Muscat. Visita presso la fabbrica di profumi “Amouage”. Proseguimento verso Wadi Bani Khalid, un’ oasi con un bacino naturale. Pranzo “picnic”. Partenza per il deserto di Wahiba Sands abitato dai beduini da oltre 7000 anni. Visita dei caratteristici borghi. Giunti a Al Mintrib, proseguimento in 4x4 per l’accampamento. Accoglienza con caffè omanita, frutta fresca e bibite. Cena sotto le stelle e pernottamento. 5° giorno: Wahiba Sands / Sinaw / Jabrin / Balah / Nizwa La mattina presto assisterete al sorgere del sole sulle dune. Prima colazione e relax. Partenza in 4x4 per Al Mintrib e autobus per Nizwa. Visita del villaggio di Sinaw e del souk. Partenza per Jabrin e visita al castello costruito nel 1675 dall’ Imam Sultan bin Bil’Arab, come residenza secondaria, noto per le decorazioni. Sosta al forte preislamico di Balah, patrimonio dell’umanità. Pranzo in ristorante. Passeggiata nel suk di Nizwa, famoso per l’artigianato. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
del bestiame. Si proseguirà per Bait Al Safah per visitare una casa tradizionale in terra. Le donne riprodurranno mestieri di altri tempi. Vi saranno offerti caffè dell’Oman e datteri. Proseguimento in 4x4 verso Misfah e passeggiata per le stradine con mura di fango. Visita del Grand Canyon dell’Oman. Pranzo al campeggio. Rientro a Muscat in autobus/ macchina. Cena libera e pernottamento in hotel. 7° giorno: Muscat / Barkha / Nakhl / Muscat Prima colazione. Partenza per Batinah, una delle coste più fertili del paese. Prima tappa presso il villaggio di Barkha, nota per il mercato del pesce. Si continuerà per Nakhl, antico villaggio circondato da palmeti, famosa per il forte e le sorgenti termali. Visita della fortezza, costruita nel XVI secolo su uno sperone roccioso, proprietà del Imam della dinastia Bani Kharous, poi Yarubah. Pranzo libero durante l’escursione. Rientro a Muscat e trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro. 8° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 1500
6° giorno: Nizwa / Al Hamra / Misfah / Djebel Shams / Muscat Prima colazione. Partenza per Nizwa e visita del forte, torre di guardia e mercato
LA CITTÀ DEI MIRAGGI
1° giorno: Dubai Partenza con volo di linea diretto. Pasti a bordo. Arrivo a Dubai e trasferimento in hotel. 2° giorno: Dubai Prima colazione. Partenza per una giornata alla scoperta di questa metropoli, unica e spettacolare. Il tour ha inizio con soste fotografiche alla moschea Jumeirah, al Burj Al Arab, il famosissimo hotel a forma di vela, e infine all’hotel Atlantis The Palm, sull’isola aritificiale a forma di palma. Si procede per Dubai Marina per una passeggiata lungo il “Walk”. A seguire si visita Bastakya, la città vecchia, dalle caratteristiche torri eoliche che catturano il vento per rinfrescare le abitazioni. Visita al museo situato nella vecchia fortezza di Al Fahidi. Si attraversa poi il Creek a bordo dei locali taxi acquatici (Abra) per arrivare nel quartiere di Deira ed esplorare i suk. Pranzo in ristorante locale. A seguire, visita al Burj Khalifa, che con i suoi 828 metri è l’edificio più alto del mondo. Rientro in albergo e
tempo a disposizione. In serata imbarco per una crociera con cena romantica a bordo di un dhow, tradizionale imbarcazione araba. Rientro in hotel per il pernottamento. 3° giorno: Dubai Prima colazione. Mattina e pranzo liberi. Nel primo pomeriggio si parte per un safari in 4x4 tra le dune del deserto. Si sosterà su una delle dune più alte per ammirare il tramonto. In serata,cena barbecue con danze orientali, tè e shisha (pipa ad acqua) in un accampamento beduino. Rientro in hotel per il pernottamento. 4° giorno: Dubai / Italia Colazione e tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto. Nota: Nel tempo libero consigliamo le seguenti attività opzionali: visitare il parco acquatico Wild Wadi, l’acquario e il parco acquatico Atlantis o lo zoo di Dubai; fare shopping al centro commerciale Mall of Emirates; andare allo Ski Dubai per provare l’esperienza surreale di sciare nel deserto.
Quota per persona in doppia a partire da € 930
ESTENSIONE A MUSANDAM 4 giorni / 3 notti Partenze giornaliere su base privata 1° giorno: Dubai / Khasab Partenza via terra da Dubai per Khasab, in Oman. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tour della città, capitale del Musandam: visita al forte di Khasab, al vicino villaggio di Qadah, alle grotte preistoriche di Wadi Tawi, conosciute per le pitture rupestri. Cena libera e pernottamento in hotel. 2° giorno: Khasab Prima colazione. Trasferimento al porto di Khasabe partenza per i fiordi del Musandama bordo di un dhow omanita (escursione in condivisione con altri passeggeri). Durante la crociera si visiteranno piccoli villaggi di pescatori e Telegraph Island, dove sarà possibile avvistare i delfini. Sosta per fare un bagno e snorkeling. Pranzo a bordo. Rientro al porto di Khasab verso le 16:00. Trasferimento in hotel.Cena libera.
3° giorno: Khasab / Dubai Prima colazione. Partenza per il Jebel Harim, la vetta più alta del Musandam (2.087 m), che offre vedute mozzafiato sulle montagne di Hajar. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per il monte Khor Neged, passando per i villaggi beduini e il parco Khalidaya. Arrivo a Dubai e sistemazione on hotel. Cena libera. 4° giorno: Dubai Prima colazione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza del volo. Quota per persona in doppia a partire da € 820
La Città dei Miraggi / Estensione a Musandam
4 giorni / 3 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano Partenze sabato e martedì
9
Penisola Arabica
MUSCAT È la capitale del paese, centro dell’attività commerciale, industriale e diplomatica. Suddivisa in tre grandi sobborghi, costituisce una tappa imperdibile, grazie alle meraviglie naturali e umane che custodisce: il Palazzo del Sultano, i forti che ricordano il periodo dell’occupazione portoghese, la Grand Mosque, il tutto circondato da mare, montagne e l’animata vita dei locali tra il largo della Corniche e il suq.
piscine, immerse nel verde, dispongono di lettini ed ombrelloni. The Chedi*****: hotel dalle linee architettoniche tipicamente omanite, è situato a nord di Muscat su una lunga spiaggia di sabbia dotata di lettini ed ombrelloni. Le sue 151 camere e suites sono di diverso livello e tipologia. Il ristorante, diviso in quattro aree, serve specialità arabe, indiane, del sud-est asiatico e mediterranee.
Muscat
YARA TOURS SELECTION
10
Al Bustan Palace*****: un meraviglioso hotel, lussuoso e raffinato, gestito dalla catena Ritz Carlton, che si innalza nel mezzo di una baia naturale, circondato da giardini e con un’infinity pool con vista sulla spiaggia. Intercontinental Muscat*****: si trova nella zona residenziale di Qurum, nei pressi di un piccolo centro commerciale, bar, negozi e ristoranti, e si presenta con una struttura moderna ed elegante, avvolta in giardini e lungo una spiaggia di sabbia, ma non attrezzata, pertanto non è da considerarsi un beach-hotel. Le due
Shangri-La Barr Al Jissah*****: situato a meno di un’ora dall’aeroporto, questo resort è collocato in un ambiante naturalistico davvero affascinante ed è suddiviso in tre aree, ognuna con propia spiaggia e servizi: Al Waha, la più economica, con oltre 300 camere e suite; Al Bandar, con circa 200 camere dotate dei migliori comfort e servizi; Al Husn, la più esclusiva, riservata ad una clientela maggiorenne. Al Falaj Hotel****: situato a 10 minuti di taxi dal souk di Muttrah e dal Palazzo del Sultano nella Old Muscat, questo hotel è stato rinnovato ultimamente ed offre un ottimo rapporto
qualità-prezzo. Dispone di 140 camere e suites, semplici e confortevoli, equipaggiate con tutti i comfort. Vi sono inoltre due piscine all’aperto, un centro fitness con palestra, jacuzzi e sauna, campo da tennis e squash, ristoranti.
SALALAH
Atlantis Hilton Salalah*****: un bell’hotel circondato da lussureggianti palmeti, dal design che si ispira all’architettura tradizionale omanita. Mescola arredi moderni con le tradizioni culturali del Sultanato. Si trova in ottima posizione, a circa 15 minuti dall’aeroporto e 12 chilometri dal centro città. Sorge di fronte al mare, su un’ampia e bellissima spiaggia di sabbia bianca attrezzata con lettini e ombrelloni. La spiaggia si estende lungo la costa e permette lunghe passeggiate. Salalah Marriott Resort*****: è situato sulla bianca spiaggia di Salalah Cove, nella regione
di Dhofar. Offre un ambiente lussuoso adatto a tutti i tipi di clientela. Il corpo centrale del resort dispone di camere e suite di diverse categorie. Vi sono poi 51 chalet situati direttamente sulla spiaggia, lussuosi e con una o due camere da letto. A disposizione degli ospiti: un’immensa piscina di circa 200 mq, centro fitness e Spa, ristoranti e bar.
Salalah
È la seconda città più importante dellOman, caratterizzata da un paesaggio particolarmente vario: da un lato spiagge meravigliose con un clima monsonico e atmosfera tropicale tra antiche rovine; dall’altro si apre lo scenario della penisola di Musandam, con l’aperta natura in cui sono disseminati i villaggi delle etnie locali. è raggiungibile sia con voli con doppio scalo via Muscat che con voli diretti via Doha da Roma e Milano.
11
Penisola Arabica
DUBAI Dubai è appariscente, divertente e leggermente surreale. Celebre per la sua sabbia, il sole e i negozi, era un tempo una tranquilla città fatta di case con cortili in gesso e corallo costruite dai commercianti persiani e capanne in foglia di palma, rifugio per pescatori beduini e cercatori di perle. Oggi scintillanti nuovi grattacieli riflettono l’immagine delle moschee e dominano sulla vecchia Dubai. La città è divisa in due parti dal Creek, un’insenatura del Golfo Persico: a nord c’è Deira, dove sorgono i principali mercati mentre al sud c’à la nuova Dubai dove si concentrano le principali catene alberghiere, oltre a bar, discoteche eristoranti. Deira Una delle zone più antiche di Dubai. Attualmente rappresental’area commerciale della città e vi si trovano i più importanti Souk, mercati tradizionali dell’oro e delle spezie. Novotel Deira City Centre****: l’essenziale a Dubai con tutte le comodità di un quattro stelle. Ottima la posizione, vicinissimo all’aeroporto e all’efficiente nuova metro. A disposizione una navetta gratuita per la spiaggia. Sheikh Zayed Road La principale arteria della città. Lungo questa strada sorgono imponenti grattacieli, tra cui anche il Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo. Vi si trovano molti hotel dal buon rapporto qualità/prezzo. Four Points by Sheraton****: in posizione centrale sulla Sheikh Zayed Road, a breve distanza dalle principali attrazioni. Possiede una bella terrazza con piscina all’ultimo piano, aperta anche lasera fino alle 22. Metropolitan Hotel****: buon 4 stelle in posizione centrale ed equidistante rispetto alle maggiori attrazioni. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
Dubai
Dubai Marina La nuova zona residenziale di Dubai, per la cui costruzione è stato letteralmente creato un nuovo lungomare dove prima c’era solo il deserto. Vi si affacciano alcuni dei grattacieli più alti della città.
12
Marina Byblos****: hotel moderno ed elegante, sorgevicinissimo alla famosa passeggiata sul mareThe Walk. Al suo interno si trovano diversi locali e nightclub tra i più trendy della città. È spesso in offerta a tariffe interessanti. Jumeirah Beach E’ la zona residenziale costiera più esclusiva di
Dubai, dove si affacciano alberghi di lusso ed extra lusso dalle 4 alle 7 stelle. One & Only Royal Mirage*****: offre un ambiente esclusivo nel classico stile degli Emirati Arabi. Si divide in tre parti (Arabian Court, Residence e Palace). Particolarmente indicato per le coppie in viaggio di nozze. Ocean View****: in posizione strategica a Dubai Marina, si trova in prima fila sul mare di fronte a Marina Beach. Le 342 camere e suite sono ampie e luminose. Offre una vasta scelta di ristoranti e una bella piscina a sfioro con vista sul mare. The Jumeirah Beach Resort*****: si affaccia su uno dei più bei tratti di Jumeirah Beach, a breve distanza dal parco acquatico naturale di Wadi. Camere molto spaziose con vista mare. Senz’altro unastruttura che predilige il lusso ed offre il massimo comfort. Durante il periodo estivo ci sono molte promozioni per le famiglie. Burj Al Arab*****: con le sue 7 stelle (arrivano solo a 5 però quelle ufficialmente riconosciute) è uno degli hotel più lussuosi delmondo e la sua caratteristica forma a vela è diventata uno deisimboli di Dubai. Composto solo da suite offre servizi di granlusso. Vi si trovano anche un ristorante sottomarino ed uno all’ultimo piano con vista sul golfo di Dubai. The Ritz Carlton*****: uno tra gli hotel più eleganti e discreti di Jumeirah, circondato da un bel giardino che affaccia direttamente sul mare. Camere eleganti e ben curate, personale all’altezza eottimi servizi in spiaggia. Possiede anche un ristorante italiano. Palm Jumeirah È un’isola artificiale dalla forma stilizzata di una palma, costruita a partire dal 2001 con l’intento di incrementare l’estensione costiera della città. Vi sorgono residenze di lusso e grandi alberghi. Altre due isole simili, Palm Deira e Palm Jebel Ali, sono attualmente in costruzione. Atlantis The Palm*****: lussuosissimo albergo sorto sull’isola artificiale a forma di palma di fronte a Jumeirah. All’Atlantis non manca nulla: servizio impeccabile, camere e suite lussuosissime, ristoranti à la carte di ottimo livello e persino un parco acquatico e un grande acquario. Consigliato a chi vuole concedersi il meglio senza badare troppo al portafoglio.
DUBAI
Giro in mongolfiera. Partenza all’alba per ammirare il paesaggio affascinante sotto di voi… Cena in battello lungo il Creek, per gustare le tante specialità locali a bordo delle caratteristiche imbarcazioni locali dette“Dhow”... Mix Dubai city tour, per vivere e meglio conoscere la parte antica e quella moderna di Dubai… Shopping Tour, con soste ai centri commerciali di Al Fahidi Street, chiamata anche Via Electronics, al Souk Naif per i tessuti, al Gold Souk per l’oro...
La Costa Est verso le montagne di Hajar, con soste al mercato locale del pesce di Dibba e visita all’antica Moschea di Badiya... In 4x4 nel deserto su è giù per le dune di sabbia dorata, concena nel campo beduino sotto le stelle con musica e danze... In tour sulle motagne di Hatta al confine con l’Oman. Visita del forte portoghese, del villaggio di argilla, sosta per un tuffo nelle acque fredde dei torrenti... Viaggio in Dhow verso gli spettacolari fiordi di Musandam, dove si potrà praticare snorkeling in mezzo ai delfini... Una giornata di pesca a Dubai...
La Dubai del futuro, per osservare i sorprendenti progetti continuamente in atto in questa meravigliosa città... Tour di Al Ain, la città Giardino, incredibilmente verde, riccadi parchi pubblici. Un’oasi circondata da sabbia rossa…
Dubai
YARA TOURS EXPERIENCE
13
Penisola Arabica
Abu Dhabi
ABU DHABI Dhabi è il nome locale che indica l’elegante ed elusiva gazzella araba, che ai tempi della fondazione della città veniva cacciata in queste regioni. Quasi a tener fede al proprio nome Abu Dhabi hainiziato negli ultimi 50 anni una rapida corsa verso un incredibile sviluppo economico che le ha valso l’appellativo di “Manhattan del Golfo Persico”. Oggi la vivace capitale degli Emirati Arabi si presenta come una modernissima metropoli aperta al turismo internazionale, nella quale si realizzano ambiziosi progetti urbanistici come il Ferrari World, il museo Guggenheim e l’unica succursale al mondo del Louvre! Ma tra i grattacieli e le avveniristiche shopping mall si trovano anche tesori del passato come il Palazzo della Cittadella o l’Heritage Village, un museo che riproduce la vita in un villaggio locale prima della scoperta del petrolio. Abu Dhabi è raggiungibile anche in escursione da Dubai.
YARA TOURS SELECTION
14
Beach Rotana Abu Dhabi*****: una buona struttura con un ottimo rapporto qualità/prezzo, situata a brevissima distanza dal centro e dalla
Corniche. Vanta 468 camere eleganti e lussuose, una spiaggia privata e un centro benessere. Di buon livello i cinque ristoranti, dei quali uno di cucina italiana. È presente un passaggio interno per accedere al centro commerciale Abu Dhabi Mall. Emirates Palace*****: sull’estremità meridionale della Corniche sorge quest’albergo da mille e una notte, maestoso come il palazzo di un sultano. Il Palace vanta di 394 stanze, ognuna delle quali combina il massimo del lusso con le tecnologie più recenti. Shangri-La Hotel Abu Dhabi*****: ennesimo capolavoro della prestigiosa catena di Hong Kong. Lo Shangri-La di Abu Dhabi sorge nel complesso di Qaryat Al Beri, che comprende anche un residence di lusso, un souk, e un rinomato centro benessere, tutto progettato in stile tradizionale arabo, ma arredato con i più moderni comfort. Offre servizio navetta per il centro città e per la Grande Moschea SheikhZayed, bar e ristoranti con cucina locale e internazionale, centro fitness e benessere.
The Yas Hotel*****: futuristico nel design e nell’allestimento delle camere, l’hotel sorge su Yas Island, il nuovo centro delle attrazioni di Abu Dhabi, a ridosso del circuito di Formula 1 e del Ferrari World. Anche le camere rispecchiano il design moderno della struttura esterna dell’hotel. Possiede due piscine, sette ristoranti e un centro benessere.
ABU DHABI YARA TOURS EXPERIENCE Visita della città fra tradizione e modernità, dal Centro Culturale e lo Heritage Village allo spettacolare lungomare della Corniche, dove sorgono alti grattacieli e moderni complessi residenziali... Visita della città con tè all’Emirates Palace, per chiudere l’itinerario gustando una delle tante miscele che si possono assaggiare nella sala da tè del lussuosissimo albergo... Escursione nel deserto di Al Khatim in 4x4 per inerpicarsi sulledune più grandi del mondo e in seguito gustare un delizioso barbecue in stile arabo...
Abu Dhabi
Abu Dhabi 2030. Un percorso che segue il futuro sviluppo urbano della città percorrendo l’autostrada che attraversa l’isola di Sadyat, dove a partire dal 2012 sorgeranno il museo Guggenheime il Louvre Abu Dhabi, per giungere fino all’isola di Yas dove si trovano il circuito di Formula 1 e il nuovissimo Ferrari World.
15
Maldive Haa Alifu (Thiladhunmathi Nord)
Ihavandhippolhu
Haa Daalu (Thiladhunmathi Sud) Maamakunudhoo
Shaviyani (Miladhunmadulu Nord) Noonu (Miladhunmadulu Sud)
Raa (Maalhosmadulu Nord)
Lhaviyani (Faadhippolhu)
Baa (Maalhosmadulu Sud)
Gaafaru
I N D I A N O
Goidhoo
aC div Kar Thoddoo Rasdhoo
l
Malé Nord
Malé Ari Nord
Malé Sud Ari Sud
Faafu (Nilandhe Nord)
O C E A N O
ne han
Dhaalu (Nilandhe Sud)
Vaavu (Felidhoo) Vattaru Meemu (Mulaku)
Thaa (Kolhumadulu) Laamu (Hadhdhunmathi)
Channel f Degree a Hal d n e a On Gaafu Alifu (Huvadhoo Nord)
Gaafu Dhaalu (Huvadhoo Sud)
16
MALDIVE Circa duemila isole distribuite tra ventisei atolli compongono questo arcipelago che sembra galleggiare direttamente sulle acque dell’Oceano Indiano, piccoli paradisi fatti di spiagge bianchissime orlate di palme e di limpide lagune circondate dalla barriera corallina.
17
Maldive
ATOLLI E ISOLE ATOLLI DEL NORD I più famosi sono Lhaviyani, noto per gli spettacolari fondali, tra i più ricchi di biodiversità al mondo, e Baa, famoso per l’abilità artistica dei suoi abitanti, che producono ceramiche laccate e tradizionali parei a righe marroni e nere chiamati “feyli”, indossati sia dalle donne che dagli uomini. Entrambi gli atolli sono raggiungibili in idrovolante da Malé in circa 3040 minuti. Baa (South Maalhosmadulu Atoll) L’atollo di Baa comprende gli atolli di South Maalhosmadulu e Goidhoo. Dista circa 110 km dalla capitale maldiviana, coperti in poco più di trenta minuti in idrovolante. I versanti nord e est dell’atollo di Maalhosmadulu, caratterizzati da molte isole, reef e pass, offrono ottime possibilità per immergersi, mentre il lato ovest, presenta molti canali e pochissimi reef e pass. L’atollo, profondo non più di 50 metri, ha il fondo cosparso di formazioni coralline. Four Seasons Landaa Giraavaru*****: struttura di altissimo livello con servizi ricercati, edificata secondo i principi architettonici tradizionali maldiviani con utilizzo di materiali naturali. Ogni bungalow è una struttura indipendente, circondata dalla natura tropicale per garantire una privacy assoluta. Eccellenti i ristoranti e il centro benessere. Non mancano gli spazi dedicati ai bambini. Soneva Fushi Resort & Spa*****: un paradiso a circa 30 minuti in idrovolante da Malé, dall’ambiente informale ma elegante e raffinato. Legno, coralli, foglie di palma e fibre naturali sono i materiali utilizzati per la costruzione del resort, nel pieno rispetto della natura incontaminata dell’isola.
di idrovolante. Il Kanuhura offre 5 categorie di lussuosissime ville costruite con materiali naturali ed arredate con mobili etnici.
ATOLLI CENTRALI Nel gruppo centrale si trovano alcuni degli atolli più conosciuti, come Ari, Malé Sud e Malé Nord, su cui sorge la capitale del paese, che ospita anche l’aeroporto internazionale. Vi si concentra la maggior parte degli alberghi, dai modesti hotel di categoria turistica ai lussuosi resort a 5 stelle. Tutti sono facilmente raggiungibili dalla capitale utilizzando la barca veloce, il più lento ma caratteristico “dhoni” maldiviano o l’idrovolante.
Atolli e Isole 18
Kanuhura*****: si trova sul lato orientale dell’Atollo di Lhaviyani su di un’isola privata lunga circa un chilometro e larga 200 metri. Si raggiunge dall’aeroporto di Malé in 40 minuti
Hudhuranfushi Adaaran Select & Prestige****: a 30 minuti di barca veloce da Malé, l’isola è divisa in due sezioni: Adaaran Select, con i beach bungalow, e Adaaran Prestige, con soli water bungalow. Ideale per gli amanti del surf, ma meno interessante per lo snorkeling in quanto la barriera corallina è poco accessibile. Paradise Island Resort****: vicinissima a Malé e all’aeroporto internazionale, da cui dista solo 15 minuti di barca veloce. L’isola è relativamente grande e con spiaggia su tutti i lati. Le tariffe accessibili e il gran numero di attività offerte lo rendono adatto alle famiglie e a chi cerca una vacanza animata.
Malé Nord (North Kaafu Atoll) Atollo principale dell’arcipelago delle Maldive, Malé Nord conta cinquanta isole e diverse isolette, di cui otto sono abitate e ben ventisette sono villaggi turistici. È l’atollo con la maggiore concentrazione di resort e vi si trova la capitale, Malé, che occupa un’intera isola di 5 kmq. Nella parte meridionale dell’atollo si trovano punti di immersione di grande richiamo da cui è possibile ammirare i coralli, mentre nella zona orientale ci sono zone adatte ai surfisti. AngsanaIhuru*****: raffinato resort dal design minimalista e dai colori vivaci, pur restandoin perfetta armonia con la natura circostante. L’isola è un vero paradiso per le immersioni grazie alla bellezza della sua barriera corallina. Coco Palm Bodu Hithi*****: si trova su una lussureggiante isola privata ed è composto da 100 ville dal design moderno ed elegante. Notevole la spa, affacciata sull’oceano, che offre trattamenti ispirati alla tradizione thailandese, indonesiana e ayurvedica.
Malé Sud (South Kaafu Atoll) L’atollo di Malé Sud, di cui l’isola di Maafushi è il capoluogo, comprende una trentina di isole. È separato da Malé Nord dal canale di Vadhoo. Di norma il collegamento con l’aeroporto avviene tramite barche veloci. Ancora poco conosciuto, l’atollo di Malé Sud sta crescendo rapidamente di popolarità, offrendo gli stessi standard, se non superiori, delle zone più famose delle Maldive, con in più la comodità di trovarsi molto vicino all’aeroporto internazionale. Taj Exotica Resort & Spa*****: situato a circa 20 minuti di barca veloce dall’aeroporto di Malé, su una piccola isola affacciata su una delle più ampie lagune delle Maldive. Il resort è stato rinnovato di recente, migliorando la già lussuosa struttura preesistente. Offre immersioni guidate in alcuni dei fondali più belli delle Maldive.
Rasdhoo
One & Only Reethi Rah*****: lussuosissimo resort a sei stelle dall’atmosfera casual chic, si compone esclusivamente di ville con dimensioni che variano dai 135 ai 260mq. Impeccabili il servizio e la ristorazione. Dotato di un’attrezzata spa e di un centro immersioni.
Un piccolo atollo, situato a nord-est del più grande atollo di Ari, di cui è capoluogo amministrativo. Con i suoi 64 km quadrati scarsi di oceano riesce a fornire tutti gli ingredienti giusti per una vacanza di grande comfort e assoluto relax. È composto da 3 isole principali: Rasdhoo, abitata dai maldiviani, Kuramathi, su cui sorgono tre resort, e la piccola isola di Veligandu, nella parte più orientale dell’atollo.
Soneva Gili By Six Senses*****: uno dei resort più esclusivi delle Maldive, sorge su una sottile isola di corallo in una delle lagune più ampie e belle di tutto l’arcipelago. Si compone unicamente di bungalow su palafitte, costruiti in armonia con la natura circostante. Indicato per coppie in
Kuramathi Island Resort****: si trova su una delle isole più grandi e comprende tre villaggi preesistenti poi fusi in un’unica struttura. Un servizio navetta facilita gli spostamenti fra le tre sezioni. Si raggiunge in 15 minuti di idrovolante o 90 minuti in barca veloce
Lhaviyani (Faadhippolhu Atoll) L’atollo di Lhaviyani (Faadhippolhu)è una delle mete più belle dell’intero arcipelago. Situato a circa 120 km a nord dell’atollo di Malè Nord, è formato da un totale di 54 isole di cui solo 4 sono abitate. I punti di immersione sono localizzati nella parte settentrionale dell’atollo e situati sulla barriera esterna, caratterizzata da grotte e pareti ripide.
viaggio di nozze e per chi desidera tranquillità.
ATOLLI E ISOLE Ari Nord (Alifu Alifu Atoll)
Dhaalu (South Nilandhe Atoll)
L’atollo di Ari, con i suoi 90 km di lunghezza per 30 di larghezza è uno degli atolli più grandi delle Maldive e pertanto è separato in due entità amministrative distinte, di cui Ari Nord è, appunto, quella settentrionale. Lo separa da Malé un canale di 40 Km e di norma il collegamento con l’aeroporto avviene tramite idrovolante.
L’Atollo Dhaalu dista 150 chilometri dalla capitale Malé ed è facilmente raggiungibile in idrovolante dall’aeroporto internazionale. Delle sue cinquantasei isole, che si estendono per 23 km da est a ovest, e per 38 km da nord a sud, otto sono abitate, due sono villaggi turistici, le restanti, invece, sono disabitate. Il capoluogo amministrativo dell’atollo è l’isola di Kudahuvadhoo.
Ari Sud (Alifu Dhaalu Atoll) Ari sud ha come capitale amministrativa Mahibadhoo, in cui vivono circa duemila abitanti. È composto da dieci isole disabitate e diciassette villaggi turistici. Dista 64 km dalla capitale Malé e lo si raggiunge in idrovolante. I fondali intorno all’atollo di Ari sono tra i più belli; per questo motivo è la meta prescelta dai subacquei. Qui non ci sono reef molto estesi ma solo pass (cioè i canali naturali di comunicazione tra l’oceano e la laguna) e secche, alcune delle quali anche all’interno dell’atollo. Conrad Maldives Rangali Island*****: lusso e natura si fondono in questo bellissimo resort della catena Hilton, costruito con gusto ed eleganza su due isole unite tra loro da un pontile di 500 metri. Una menzione speciale merita l’Underwater Restaurant, costruito interamente in vetro sotto il livello del mare. Lux* South Ari Atoll*****: oltre 4 km di spiaggia bianchissima contraddistinguono questo paradiso situato su una delle isole più grandi delle Maldive. I 5 ristoranti servono cucina da ogni parte del mondo. Eccellenti la spa e il centro immersioni. Kids Club e Teen Club sono dedicati al divertimento di bambini e ragazzi. Centara Grand Island Resort & Spa Maldives****: Si trova sulla piccola isola di Machchafushi, a circa 25 minuti di idrovolante da Malé. Dispone di 112 spaziose camere, 3 ristoranti di cui uno di cucina italiana, un centro spa ed un kids club per i più piccoli.
Vilu Reef Beach & Spa Resort****S: 123 bungalows in muratura costruiti ed arredati in puro stile maldiviano, con le camere “garden” disposte al centro dell’isola e quelle di categoria superiore sulla spiaggia. L’ambiente è informale e l’animazione discreta. Angsana Velavaru****S: struttura raffinata, dall’architettura discreta in tipico stile maldiviano, con tetti in paglia e pavimento di sabbia negi edifici comuni. Si trova a 40 minuti di volo da Malè. Non mancano attività sportive ed escursioni alle isole deserte circostanti. Bellissima la barriera corallina.
ATOLLI DEL SUD Solo tre atolli formano l’estremità meridionale delle Maldive: Ghaafu, Seenu, e il piccolo Gnaviyani. Antiche moschee edificate con blocchi di corallo, millenari siti archeologici e persino un’antica piramide sono disseminati tra la vegetazione tropicale. A causa della relativa lontananza da Malé vi si trovano pochi resort. Addu (Seenu Atoll) È l’atollo più meridionale della Repubblica delle Maldive. La Capitale amministrativa è Hithadhoo in cui vivono circa quindicimila dei quasi trentamila abitanti di tutto l’atollo. Dista circa 478 Km da Malé ed è raggiungibile con un volo interno dall’aeroporto regionale di Gan. Le sue isole sono ventitré, delle quali sei sono abitate e una è un villaggio turistico. Shangri-La’s Villingili Resort & Spa*****: 3 km di candida spiaggia, 12 ettari di foresta tropicale e ben 25 spettacolari punti di immersione fanno di quest’isola un piccolo paradiso posto in uno degli angoli più incontaminati delle Maldive. Elegantissime le 132 ville ed eccellenti i servizi, tutti al top della categoria. Si raggiunge in 70 minuti con volo interno da Malé a Gan e poi con 8 minuti di barca veloce.
Atolli e Isole
W Retreat & SPA Fesdu*****: uno dei resort più esclusivi e ricercati, sorge su una piccola isola circondata dalla barriera corallina e da una grande laguna. Si raggiunge in circa 20 minuti di idrovolante. Elevatissimo il livello dei servizi ed estremamente raffinato lo stile architettonico della struttura, curato dai principali designer internazionali. Non ammessi i bambini di età inferiore ai 13 anni.
19
India
AFGHANISTAN
CINA
Kargil Leh
Srinagar
Amritsar
PAKISTAN Mandawa
Bikaner
Delhi
NEPAL
Agra
Jaisalmer
Jaipur
Darjeeling
Kanpur
Jodhpur
Jhansi
Ranthampore National Park Udaipur
Kathmandu
Varanasi
BANGL ADESH
Bhopal Indore
Calcutta
Kahna National Park
Vadodara Sadargarh
Nagpur
Raipur
MYANMAR
Surat Aurangabad
Konarak
E M AR
Berhampur
Mumbai Warangal
Pune
Bheemunipatnam
Sholapur
O IC AB AR
Goa
Kakinada
Hyderabad
Sangli
G O L F O D E L B E N G A L A
Guntur Hampi Nellore
Anantapur
Hassan
Bangalore
Madras
Mangalore
Is. Andamane Mysore
Pondicherry Tanjore
Is. Laccadive Cochin Alleppey
O C E A N O
Madurai Thekkady
I N D I A N O
Trivandum Kovalam
Is. Nicobare SRI LANKA
20
Gauhati
Patna
Khajuraho
Deogarh
Ahmadabad
Bagasra
BUTHAN
Is. Maldive
INDIA Gli inebrianti profumi del sandalo e del gelsomino che si mescolano ai sentori acri delle spezie; il gusto dell’autentico tè inglese; la grazia delle danzatrici; variopinte folle in giubilo per la celebrazione di un festival. Sono le immagini dell’India. Millenni di storia, arte e cultura si conservano intatti in un immenso territorio dove etnie, civiltà e religioni diverse dimorano fianco a fianco sullo sfondo di paesaggi di rara bellezza. Le imponenti vette dell’Himalaya; le sconfinate spiagge di Goa; i villaggie le foreste tropicali del Kerala; il deserto del Rajastan, con le lunghe processioni di cammelli che trasportano carichi pesanti; le riserve naturali nelle quali trovano rifugio tigri, leopardi, elefanti e uccelli di ogni sorta. Tutto ciò e molto altro è quanto riserva questo magico paese a chi vi si recaper visitarlo e per viverlo.
21
Stati IndiaUniti d’America
IL TRIANGOLO D’ORO 8 giorni / 6 notti Partenze giornaliere Pensione completa, guide parlanti italiano
Il Triangolo D’oro
1° giorno: Italia / Delhi Partenza con volo di linea diretto. Pasti e pernottamento a bordo.
22
2° giorno: Delhi Arrivo all’aeroporto di Delhi, incontro con il nostro rappresentantelocale e trasferimento in hotel. 3° giorno: Delhi Intera giornata dedicata alla visita della città. Si visiterà: Old Delhi,il Red Fort & Jama Masjid e si godrà di un piacevole tour in risciò per i vicoli stretti di Chandini Chowk. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio si visiterà il Qutub Minar e la tomba di Humayun procedendo verso l’India Gate ed il Rashtrapati Bhawanil, palazzo presidenziale, ed il Secretariat Building, centro di ogni attività governativa. 4° giorno: Delhi / Agra (203km - 4ore) Partenza per Agra. Arrivo e sistemazione in
hotel. Pranzo. Nel pomeriggio tour della città di Love. Si visiteranno il possente Agra Fort, dove l’imperatore Shahjahan trascorse gli ultimi anni della sua vita, ed il famoso Taj Mahal, mausoleo voluto dall’imperatore in memoria dell’amata sposa Mumtaz Mahal, opera di eccezionale bellezza annoverata dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. 5° giorno: Agra / Fatehpur Sikri / Jaipur (235km - 5ore) Partenza per Jaipur, durante il percorso si visiterà Fatehpur Sikri, risalente alla dinastia Moghul. Fu costruita in arenaria rossa in onore del santo Salim Chisti, che predisse la nascita dell’imperatore Akbar. La sua architettura combina forza e originalità, dove ogni edificio rappresenta un proprio stile. Tra questi sono degni di notail Diwan-e-Khas, il Panch Mahal, la Tomba di Salim Chisti, il Buland Darwaza. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a Jaipur e sistemazione in hotel. Serata libera. 6° giorno: Jaipur Visita del Amber Fort in jeep o a dorso di elefante. Pranzo inun ristorante locale. Nel pomeriggio
tour della città di Jaipur. Si visiterà il City Palace, Jantar Mantar, un osservatorio a cieloa perto, il tempio di Birla, l’Hawa Mahal, l’Albert Hall Museum edil Palazzo Jal Mahal. Serata libera per lo shopping. 7° giorno: Jaipur / Delhi Dopo la colazione visita del mercato locale. Pranzo e partenzasu strada per Delhi. Arrivo a Delhi, sistemazione in hotel. Seratalibera. 8° giorno: Delhi / Italia Trasferimento all’aeroporto internazionele di Delhi per il volo perl’Italia. Arrivo in giornata. Quota per persona in doppia a partire da € 1150 È possibile estendere il viaggio con un soggiorno mare alle Maldive oppure a Desroches Island, nelle Isole Seychelles. Sono inoltre possibili estensioni in Nepal e Tibet. Quote su richiesta.
IL RAJASTHAN
1° giorno: Italia/Delhi Partenza con volo di linea diretto. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Delhi Arrivo ed accoglienza da parte del nostro rappresentante locale. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno: Delhi / Mandawa (270 km - 4 ore) Visita orientativa della città. Si visiteranno il Forte Rosso, il cui nome deriva dalla pietra rossa con cui fu costruito, l’India Gateeretto in memoria dei soldati indiani morti nella prima guerramondiale, la Residenza Presidenziale “Rashtrapati Bhavan”, il minareto “Qutab Minar”, alto 78 metri, alla cui base si erge la prima moschea dell’India ed un famoso pilastro del V secolo. Pranzo in corso d’escursione e proseguimento per Mandawa, piccola cittadina nel cuore della regione Shekhawati, famosa per i suoi “havelis”, particolari pitture murarie tra le quali la più famosa è la Gulub Rai Ladia Haveli. 4° giorno: Mandawa / Bikaner (200 km - 4 ore) Partenza per Bikaner, cittadina situata nel punto più a nord del triangolo delle Città del Deserto. Arrivo e sistemazione in hotel. Inserata visita della città: il Forte Junagarh, il Tempio di Deshnok’s Karni Mata, particolarmente interessante per le centinaia di topi e ratti qui adorati, ed il Museo della città. Rientro, cena epernottamento. 5° giorno: Bikaner / Jaisalmer (333 km - 5 ore) Dopo la prima colazione si prosegue verso la città medievaledi Jaisalmer racchiusa fra le mura di arenaria gialla. L’antica prosperità del luogo, un tempo centro della via dei commercid’oriente, è testimoniata dai palazzi e dagli edifici Havelis splendidamente scolpiti e decorati in legno e arenaria color oro. Lungo il percorso sosta ad un allevamento di cammelli. Arrivo a Jaisalmer, sistemazione in hotel e cena. 6° giorno: Jaisalmer Visita di questa cittadina unica nel suo genere: il Forte Jaisalmer, che rassomiglia ad un gigantesco castello di sabbia, il Salim
Singhki ed il Nathmaljiki Havelis, i laghi Bada Bagh e Gadisar. Inserata visita di Kuldhera e proseguimento per le Sam Dunes, dove sarà possibile effettuare una passeggiata a dorso di cammello, ammirando il tramonto tra le dune. A seguire cocktail e cena conspettacolo. 7° giorno: Jaisalmer / Jodhpur / Rohetgarh (200 km - 3 ore) Proseguimento per Rohetgarh. Lungo il tragitto sosta a Jodhpur, cittadina al confine col Deserto del Thar e seconda città del Rajasthan dopo Jaipur. Jodhpur è detta anche la “città blu” per le case color indaco situate nella parte vecchia della città. Visita del Forte Meherangarh, del Jaswant Thada e del Palazzo Umaid Bhawan. 8° giorno: Rohetgarh / Jaipur (330 km - 7 ore) Proseguimento per Jaipur. Sosta a Ajmer per la visita al famoso mausoleo Khwaya Moinuddin Chist. Pranzo in ristorante ad Ajmer e proseguimento per Jaipur. Arrivo e sistemazione in hotel. 9° giorno: Jaipur Visita a dorso di elefante dell’Amber Fort, situato a circa 11Km da Jaipur, fortezza-palazzo sulle colline di Aravalli anche denominata “la bellezza dormiente del Rajasthan”: la sobrietà delsuo esterno non lascia trasparire la ricchezza degli appartamentireali. Pranzo in hotel e visita di Jaipur, conosciuta anche comela “città rosa” per il colore delle pietre con cui sono costruiti gliedifici della città. 10° giorno: Jaipur / Agra (248 km - 5 ore) Partenza per Agra. Lungo il percorso sosta a Fatehpur Sikri, cittàdesertica costruita in pietra rossa. Arrivo ad Agra e sistemazione in hotel. In serata visita della città, con il famoso Taj Mahal, unadelle Sette Meraviglie del Mondo, un’imponente costruzione di bianchissimo marmo incastonato di pietre preziose, simbolo diamore e devozione del popolo indiano per una delle sue regine. 11° giorno: Agra / Delhi / Italia (200 km - 4 ore) Visita dell’Agra Fort, detto anche il “Forte Rosso”, luogo in cui l’Imperatore Shah Jehan trascorse i suoi ultimi anni di vita. Proseguimento per l’aeroporto di Delhi e partenza per il rientro in Italia. Arrivo in giornata.
Il Rajasthan
11 giorni / 9 notti Partenze giornaliere. Pensione completa, guide parlanti italiano
Quota per persona in doppia a partire da € 1650
23
India
IL KERALA 9 giorni / 7 notti Partenze giornaliere con scalo intermedio Pensione completa, guide parlanti italiano 1° giorno: Italia / Mumbai Partenza con volo di linea con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
Il Kerala
2° giorno: Mumbai Arrivo ed accoglienza da parte del nostro rappresentante locale. Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
24
3° giorno: Mumbai / Cochin Visita orientativa della città: la Biblioteca Asiatica, il Queen’s Necklace, i Giardini Pensili ed il famoso Kamla Nehru Park, da cui godere di una magnifica vista della città. Prima di rientrare in hotel, breve sosta fotografica alla Gateway of India. Trasferimento in aeroporto e volo per Cochin. Arrivo e trasferimento in hotel. In serata spettacolo di Kathakali, tradizionale forma di teatro del Kerala. 4° giorno: Cochin / Thekkady (200 km - 4 ore) Visita della città. Al termine della visita tempo a
disposizione perlo shopping. Partenza per Thekkady: nel pomeriggio passeggiatatra le piantagioni di spezie e visita della città di Kumali. Possibilità di safari a dorso d’elefante e massaggio tradizionale ayurvedico (facoltativo, a pagamento). 5° giorno: Thekkady / Alleppey (150 km - 3 ore) Partenza per un giro in barca sul Lago Periyar che circonda il famoso Periyar Wildlife Sanctuary, uno dei più estesi dell’India meridionale (circa 777 Km2). Rientro in hotel per la colazione. In tarda mattinata, partenza per Alleppey: accoglienza a bordo di lussuose houseboats e pranzo. Crociera lungo i canali e relax abordo. Nel pomeriggio sosta al villaggio di “Chavara” per una breve passeggiata a piedi seguita da un breve giro in canoa. Pernottamento a bordo. 6° giorno: Alleppey / Kovalam (200 km - 4 ore) Proseguimento della navigazione. In mattinata, sbarco e proseguimento per Kovalam, località dalle lunghe spiagge bianche sulle sponde del Mare Arabico, tra le località balneari più famose dell’India. Arrivo, accoglienza e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio escursione a Trivandrum, località a circa 20 Km da Kovalam e capitale del Kerala: visita del
Tempio Padmanabhaswamy, l’Horse Palace ed il Museo Napier. 7° giorno: Kovalam Intera giornata a disposizione. Pranzo, cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: Kovalam Visita del vicino villaggio di pescatori di Vizhingam. Rientro in hotel per il pranzo. Resto della giornata a disposizione. 9° giorno: Kovalam / Trivandrum/Italia Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Trivandrum. Partenza per il rientro in Italia con scalo intermedio. Pasti abordo. Arrivo in giornata o al mattino successivo. Quota per persona in doppia a partire da € 1600 È possibile estendere il viaggio con un soggiorno mare alle Maldive oppure a Desroches Island, nelle Isole Seychelles. Sono inoltre possibili estensioni in Nepal e Tibet. Quote su richiesta.
KHAJURAHO E VARANASI 4 giorni / 3 notti In estensione da Agra o da Delhi Pensione completa, guide parlanti italiano 1° giorno: Agra / Jhansi / Orcha / Khajuraho (180 km, 4 ore circa) Partenza da Agra per Jhansi col treno Shatabdi Express. Arrivo previsto due ore e trenta minuti più tardi. Proseguimento in auto per Orcha (26 km, 45 minuti circa) e visita della capitale del potente regno Bundela che tutt’oggi conserva un affascinante centro ricco di templi, giardini, palazzi. Trasferimento a Khajuraho e sistemazione in hotel. 2° giorno: Khajuraho / Varanasi Prima colazione in hotel. Visita del complesso dei santuari tantrici, templi noti per le raffinate sculture erotiche raffiguranti uomini e donne aggrovigliati in acrobatici abbracci. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Varanasi, antichissima città devota al culto di Shiva, centro religioso e artistico di rilievo. Nel tardo pomeriggio si potrà assistere alla suggestiva cerimonia “aarti”, preghiera
collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi. Rientro in hotel. 3° giorno: Varanasi / Sarnath / Varanasi Di primo mattino partenza per un’escursione in barca sul Gange. Al chiarore dell’alba, navigando lentamente sul sacro fiume, si potrà ammirare sullo sfondo la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, mentre mendicanti, santoni, pellegrini e fedeli in cerca di purificazione affollano i “ghat”, le gradinate che ne delimitano le rive. Rientro in hotel per la colazione e, a seguire, visita della parte vecchia della città con i suoi templi, botteghe e vicoli affollati. Nel pomeriggio escursione alla vicina Sarnath, luogo storico di culto buddhista. Rientro in hotel. 4° giorno: Varanasi / Delhi Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza per Delhi. All’arrivo proseguimento per la destinazione successiva. Quota per persona in doppia a partire da € 450
3 giorni / 2 notti In estensione da Jaipur Pensione completa, guide parlanti italiano 1° giorno: Jaipur / Ranthambore (156 km, 3 ore e mezzo circa) Partenza da Jaipur per Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. Esteso su un’area di circa 400 kmq attorno alle rovine del forte omonimo risalente al tredicesimo secolo, il Ranthambore Wildlife Sanctuary offre la straordinaria possibilità di visualizzare come si presentava il territorio rajasthano prima della desertificazione dovuta all’ingente pressione demografica e al pascolo intensivo: all’interno della folta vegetazione un mondo affascinante dipredatori ed erbivori, cinghiali, scimmie, sambar, gazzelle, cervi, iene, antilopi, leopardi e, naturalmente, tigri.
immergerà in un paesaggio emozionante, sperimentando le forti sensazioni che si provano nel contattoravvicinato con la natura selvaggia. 3° giorno: Ranthambore / Fatehpur Sikri / Agra (303 km, 7 ore circa) Prima colazione in hotel e partenza per Agra. Sosta lungo il percorso per visitare la città abbandonata di Fatehpur Sikri, risalente alla dinastia Moghul. Fu costruita in arenaria rossa in onore del santo Salim Chisti, che predisse la nascita dell’imperatore Akbar. La sua architettura combina forza e originalità, dove ogni edificio rappresenta un proprio stile. Tra questi sono degni di nota il Diwane-Khas, il Panch Mahal, la Tomba di Salim Chisti, il Buland Darwaza. Arrivo ad Agra e trasferimento in hotel oppure proseguimento per la destinazione successiva.
Khajuraho e Varanasi / Ranthambore
RANTHAMBORE NATIONAL PARK
Quota per persona in doppia a partire da € 300 2° giorno: Ranthambore Intera giornata dedicata al safari mattutino e pomeridiano all’interno del parco. Ci si
25
IN
D
IA
Sri Lanka
GOLFO DEL BENGALA
Jaffna Jaffna Lagoon
Elephant Pass
Kilinochchi
Mullaittivu
Talaimannar Pallamadu
G O L F O D I M A N N A R
Mannar
Madhu Vavuniya
Nilaveli Trincomalee
Willpattu Nat. Park
Seruwawila
Anuradhapura
Mihintale
Kalpitiya
Minneriya Nat. Park
Habarana Puttalam
Polonnaruwa
Sigiriya
Passikudah
Dambulla Mundal
Batticaloa
Paduwasnuwara
Maha Oya
Kurunegala
Chilaw
Matale
Kandy Negombo
Mahiyangana Ampara
Pinnawela
Colombo
Akkaraipattu
Nuwara Eliya Ella
Kotte
Wadduwa
Bentota Ahungalla Balapitiya Ambalangoda Hikkaduwa Galle
26
Monaragala
Horton Plains National Park
Udawalawe National Park
Pottuvil
Okanda
Bundala Nat. Park
Yala Nat. Park Kataragama
Kumana
Kirinda
Ambalantota Tangalle
Hambantota
OC E AN O I N D I A N O
SRI LANKA Un paese la cui storia si dissolve tra misteri e ant iche leggende. Paesaggi movimentat i da dolci rilievi, spesso ricopert i da verdi piantagioni di tè, bianchi litorali delimitat i da palmet i, uccelli e animali di ogni specie, sono l’espressione più forte di una nat ura selvaggia. Un’aura di magia e suggest ione pervade le ant iche città, dove le rovine di fastosi templi, monasteri e spettacolari fortezze si ergono a test imonianza dell’ant ichissima cult ura buddista.
27
Sri Lanka
SRI LANKA CLASSICO 9 giorni / 6 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano Partenze dall’Italia il lunedì
Sri Lanka Classico
1° giorno: Italia / Colombo Partenza con volo di linea per Colombo. Arrivo il giorno successivo.
28
2° giorno: Colombo / Habarana Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo e accoglienza in aeroporto. Trasferimento a Habarana con sosta a Kurunagale durante il viaggio. A seconda dell’orario di arrivo del volo si pranzerà al Tamarind Tree Hotel, nei pressi dell’aeroporto, o presso il ristorante Saruketha a Kurunagale. Arrivo e sistemazione all’hotel Kassapa Lions Rock o similare. Resto della giornata a disposizione. 3° giorno: Habarana Dopo la prima colazione scalata dell’imponente Rocca di Sigiriya, antico palazzo costruito in cima ad una collina rocciosa alta 390 metri.Rientro in hotel per il pranzo. Nel
pomeriggio visita alle rovine di Polonnaruwa, capitale medioevale dello Sri Lanka. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: Habarana / Kandy Dopo la colazione trasferimento a Kandy, con sosta a Matale per visitare un giardino di spezie. Un botanico illustrerà le proprietà delle piante e potrete acquistare i prodotti ayurvedici. Pranzo tradizionale presso il Giardino delle Spezie. Arrivo a Kandy e sistemazione all’hotel Topaz Kandy o similare. Nel pomeriggio si visita il Tempio della Reliquia del Dente di Buddha. Seguirà uno spettacolo folkloristico di danze locali. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: Kandy / NuwaraEliya / Kandy Prima colazione e partenza per Nuwara Eliya, cittadina ubicata tra le montagne, rinomata per la produzione di tè. Lungo il percorso si visitano una piantagione di tè e una fabbrica per lavorazione delle foglie di questa straordinaria pianta. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo, visita della città. Rientro a Kandy in tarda serata. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Kandy Prima colazione in hotel. In mattinata si visita la città di Kandy, con il mercato locale dove avrete tempo libero per lo shopping. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: Kandy / Pinnawela / Negombo Prima colazione e partenza. Strada facendo si visiterà l’orfanotrofio per elefanti di Pinnawela, nato negli anni ‘70 per accogliere esemplari feriti o abbandonati. Si potrà assistere al bagno degli elefanti nel vicino fiume. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento per Negombo. Cena e pernottamento all’hotel Paradise Beach o similare. 8° giorno: Negombo / Colombo / Italia Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Colombo in tempo per l’imbarco sul volo per l’Italia. Arrivo il giorno successivo. 9° giorno: Italia Arrivo in giornata. Quota per persona in doppia a partire da € 1660
ESTENSIONE MARE IN SRI LANKA
The Blue Water*****: situato direttamente sulla bella spiaggia di sabbia bianca di Wadduwa, questo lussuoso hotel è un validissimo punto di sosta per coloro che terminano un tour del paese e desiderano riposarsi. Le camere arredate con gusto in stile locale sono grandi e tutte con terrazzo. Agli sposi offre la possibilità di organizzare una cerimonia nuziale.
Bentota Ridente località balneare famosa per le spiagge dorate, è situata sulla punta meridionale costiera del distretto di Galle, nella provincia meridionale. Dista da Colombo 65km e si raggiunge via terra.
Calamansi Cove by Jetwing****: un piccolo boutique resort sulla spiaggia, composto esclusivamente di villini con terrazza e giardino privato. È un’oasi di tranquillità immersa nel verde, con servizio eccellente e un ristorante di prim’ordine. Shinagawa Beach****: uno dei migliori alberghi della zona. Ha camere moderne, comode e curate in ogni dettaglio. Offre ristorazione di alta qualità e un servizio impeccabile.
Passikudah La piccola baia di Passikudah si trova sulla costa orientale dello Sri Lanka, 30 km a nord di Batticaloa. Inaccessibile fino a pochi anni fa, Passikudah sta vivendo un recente sviluppo turistico con la costruzione di splendidi resort che affacciano direttamente sulla candida spiaggia corallina.
Vivanta by Taj*****: è uno dei più lussuosi hotel sul mare in Sri Lanka, situato sulla bella spiaggia dorata di Bentota. Tutte le camere dispongono di balcone o terrazza. Tre i ristoranti, molto esclusivi, che servono cucina internazionale. È presente un centro benessere dotato di sauna e jacuzzi.
Uga Bay Resort****S: è il miglior resort di Passikudah, adagiato sul più bel tratto di spiaggia della baia. Propone un ambiente accogliente e rilassante, con verdi giardini che cedono il passo ad un’ampia spiaggia. Le lussuose Bay Suite e Beach Villa e le 44 camere, divise nelle tipologie Ocean e Beach Studio, sono spaziosissime, comode e arredate con semplice eleganza.
Bentota Beach by Cinnamon****: costruito nello stile di un vecchio Forte, è uno dei più famosi alberghi di Bentota. È situato a circa 90 Km a sud dell’aeroporto di Colombo e a circa 60 Km dalla capitale. Si trova su una proprietà di 22 acri in un’idilliaca posizione tra il fiume e il mare.
Amaya Beach Resort****: con il suo staff sempre attento ad ogni esigenza, ampie camere e suite, questo elegante resort incarna ogni ideale di tranquillità e relax. Si trova sul tratto di costa che chiude la baia a sudest, dove la barriera corallina si avvicina a ridosso della costa.
Ahungalla
Trincomalee
Si trova 76 km a sud di Colombo e a 15 km da Bentota. È il tratto di spiaggia più bello tra Bentota e Galle.
È una città portuale sulla costa orientale dello Sri Lanka, circa 182 km a nord-est di Kandy. Dista da Colombo 257 km e si raggiunge via terra. Soleggiata tutto l’anno, con spiagge di sabbia bianca e acque calde, è il luogo ideale per attività subacquea e per il whalewatching. Le spiagge più belle sono Uppuveli e Nilaveli.
Heritance Ahungalla*****: elegante e lussuoso hotel ubicato in ottima posizione per effettuare visite nei dintorni. Affaccia direttamente sulla spiaggia ed offre panorami mozzafiato, camere spaziose e un’ottima cucina. È adatto a coloro che sono alla ricerca di un lieto fine romantico ed esclusivo prima di tornare a casa.
Trinco Blu by Cinnamon****: ex Chaaya Blue, è un elegante hotel dal fresco design retrochic, con 81 camere a tema, arredate con legno sbiancato e finiture in rattan. Situato sulla spiaggia di Uppuveli.
Balapitiya Si trova a circa 100 km a sud di Colombo, nei pressi del bel lago costiero Maduganga. È raggiungibile in poco più di un’ora con la nuovissima autostrada Southern Expressway. Ha spiagge dorate immerse nella vegetazione tropicale e vi si trovano pochi resort tranquilli e di buon livello.
Jungle Beach Resort****: un resort di lusso progettato per fondersi interamente con la natura circostante. Gli elementi architettonici inglobano la vegetazione esistente, trasmettendo la sensazione di trovarsi in una lussuosa casa sull’albero.
Estensione Mare in Sri Lanka
Wadduwa È un piccolo villaggio di pescatori ubicato 35 km a sud di Colombo, circondato da palmeti e affacciato su una lunga striscia di sabbia bianca. Un luogo dove vivere in pieno la calma e la tranquillità.
29
Cina
RU S S I A
Hailar Qiqihar
KAZAKISTAN
Harbin Jixi Karamay
Yining Korla
Shenyang
Turfan
Pechino
Dunhuang
Città imperiali Koguryo
Chengde
Hohot
Kuqa
Aksu
Beidaihe
KOREA DEL NORD
Dalian
Yinchuan Qiemo
Tianjin Yin Xu
Lanzhou
Golmud
Qufu
Xi’an
Monti Wudang
Chengdu Leshan
Aree Protette dello Yunnan
Nanchang Guiyang
Xiamen
Foresta pietrificata di Shilin Kaiping
H ON G KON G
VIETNAM
Tolo Harbour
New Territories
Hoi Ha
Mirs Bay
LA O S
Tai Lam Chung Reservoir Wan Chai Tsing Yi
Kowloon Mong Kok
Tsim Sha Tsui Wan Chai
Victoria Peak Aberdeen
30
Lantau Island
Lei Yue Mun Causeway Bay
Lamma Island
Hong Kong Island Stanley Po Toi
E
Monastero Chung Hau di Lo Ping
High Island Reservoir
N F I L I P P I
Hainan
Tai O
Macao
Haikou
Lo Wu
Lan Kwai Fong
Canton Hong Kong
Beihai
Deep Bay
Stonecutters Is.
Fuzhou
Guilin
Kunming
GL ADES H
Monte Wuyi
Sanqingshan National Park
TA IWA N
N
Changsha
I ND I A
Aeroporto Internazionale
Hangzhou
Lushan Nat. Park
Lhasa
Lijiang
BAN
Suzhou Shanghai
Dayong
Chongqing
Gonggar
MAR GIALLO
Xuzhou
Nanchino
Riserva Naturale di Wolong
PA L
Qingdao
Luoyang
Valli di Huanglong e Jiuzhaigou
Shigatse
KOREA DEL SUD
Ping Yao
Xining
Hotan
E
Jilin
Liaoyuan
Urumqi
KIRGHIZISTAN Kagshar
Changchun
MONGOLIA
CAMBOGIA
M AR CINESE M E R IDIO NA LE
CINA Questo immenso territorio, le cui frontiere non sono ancora interamente riconosciute, si estende tra sconfinati altipiani, immense depressioni desertiche e inaccessibili catene montuose, con oltre 5000 km di coste che si affacciano sul mar Giallo e sui mari della Cina. Visitare la Cina è come viaggiare nel tempo in una terra piena di misteri e di antico sapere, perdendosi nel frastuono delle folle, tra i templi dai tetti dorati e negli immensi cortili della monumentale e fiabesca Città Proibita.
31
Cina
CINA CLASSICA 10 giorni / 8 notti Partenze giornaliere con voli diretti Pasti come da programma, guide parlanti italiano 1° giorno: Italia / Pechino Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo.
l’ingresso in città delle carovane provenienti dalla Via Della Seta. A Xian visse a lungo Marco Polo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Guilin. All’arrivo trasferimento in hotel. Guilin è famosa per i paesaggi da favola illustrati dai più famosi pittori cinesi e cantati dai grandi poeti di tutti i tempi. Pernottamento in hotel.
2° giorno: Pechino Arrivo a Pechino e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione prima dell’inizio delle visite ad alcuni dei più importanti monumenti della capitale cinese: il Tempio del Cielo e la Piazza Tien An Men. Pernottamento in hotel.
8° giorno: Guilin Giornata dedicata alla visita della città e dei fantastici dintorni: gita in battello sul fiume Li. Sbarco nel pomeriggio e sosta in un tipico mercatino locale, rientro in città nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Pechino Giornata intera dedicata alla visita di Pechino. In mattina: la Città proibita con i tesori del Palazzo Imperiale, la Piazza Tian An Men con il Palazzo dell’Assemblea del Popolo. Nel pomeriggio dedicato al Palazzo d’Estate residenza preferita dagli ultimi imperatori della dinastia Qing. Pernottamento in hotel.
9° giorno: Guilin / Shanghai Mattina dedicata al completamento della visita della città: la Collina Fubo, la Grotta del flauto di Canna, la Collina della Proboscide dell’Elefante. Seconda colazione. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Shanghai. Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione. Si consiglia una breve passeggiata lungo l’animata Via Nanchino trasformata recentemente in isola pedonale. Pernottamento in hotel.
4° giorno: Pechino Ulteriore intera giornata dedicata ad un’escursione ai dintorni di Pechino. Si visiteranno: la Grande Muraglia a Badaling. Nel pomeriggio visita alle Tombe Ming, la Via Sacra. Pernottamento in hotel.
Cina Classica
5° giorno: Pechino / Xi’An Mattina dedicata alla visita del Tempio dei Lama. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Xi’an. All’arrivo trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
32
6° giorno: Xi’An Giornata intera dedicata alla visita della città ed escursione alla Tomba del primo Imperatore cinese Qin Shi Huangdi e al sorprendente esercito di terracotta. Il pomeriggio è dedicato alla visita della città. Pernottamento in hotel. 7° giorno: Xi’An / Guilin Mattinata dedicata al completamento della visita di Xian. Si visiteranno tra i monumenti più importanti: la Grande Pagoda dell’Oca selvaggia, la Foresta di Stele, preziosa raccolta di iscrizioni e rari esempi di graffiti su prietra; la stupefacente cinta muraria di epoca Ming che, perfettamente conservata, circonda la città con un perimetro di 13,7 Km. È dotata di 4 porte tra le quali ricordiamo la porta a Ovest che vide
10° giorno: Shanghai Giornata dedicata alla visita della città. Tra i punti di maggior interesse ricordiamo: il Giardino del Mandarino Yu, il centro della Città Vecchia con migliaia di piccoli negozi. Pomeriggio dedicato alla visita del Tempio del Buddha di giada e del Museo storico Archeologico. Sosta lungo il Bund, famoso centro commerciale della città ricco di grattacieli stile anni ‘30 che si affacciano sull’animato fiume Huang Pu e punto panoramico con una eccezionale vista di Pudong con l’avveniristica torre della televisione. Pernottamento in hotel. 11° giorno: Shanghai / Italia Tempo libero e trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Shanghai. Imbarco sul volo di rientro. 12° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 2200
PECHINO La metropoli di Pechino, letteralmente “capitale del nord”, è la capitale della Repubblica popolare cinese. In questa affascinante città avrete la possibilità di farvi portare in giro in risciò a pedali attraverso gli “Hutong”, i caratteristici vicoli della città, e per le tradizionali case con cortile interno che sono uno spettacolo familiare della vita dei pechinesi. Potrete visitare la più grande collezione di antiche strutture in legno che si sia conservato fino ai giorni nostri ossia La “Città proibita”, che fu il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Piazza Tiananmen, simbolo della rivolta contro la tirannia; lo spettacolare “Palazzo d’Estate”, antica residenza estiva delle famiglie imperiali, ricca di templi, sale e padiglioni suggestivi e la “Grande Muraglia”, una delle sette meraviglie del mondo.
YARA TOURS SELECTION Sun World Dynasty***** Grazie ai comfort e comodità di cui sono dotate le 308 camere vi sentirete come a casa. L’hotel si trova in ottima posizione, non lontano dalla centrale e famosissima piazza Tienanmen. Vanta servizi di buon livello e offre una piscina al coperto, palestra, sauna, bagno turco e centro spa. Grand Gongda Jianguo**** Questo hotel a 4 stelle ha 9 piani ed è dotato di 450 camere ben progettate e dotate di tutti i comfort. L’hotel offre inoltre negozi, casinò, una piscina coperta, jacuzzi, kids club, palestra e molti altri servizi. La vicina fermata della metropolitana rende semplice raggiungere il centro anche in autonomia.
Grande Muraglia e Tombe Ming È una delle sette meraviglie del mondo. Fu eretta nell’antichità, dalla dinastia Ming, a scopo difensivo per resistere agli attacchi delle minoranze etniche che vivevano al nord. In 2000 anni di storia, i governanti di ogni periodo hanno costruito torri di vedetta collegate a mura che hanno costituito la maestosa Muraglia, la cui lunghezza totale, in base a recenti calcoli effettuati per mezzo di tecnologie GPS, supererebbe gli 8.800 km. Nel pomeriggio si visita il Sepolcreto dei Ming, che ospita le tombe di 13 imperatori della dinastia, a partire dal XV secolo. Al complesso si giunge percorrendo la Via Sacra o Via degli Spiriti (Shen Dao), lungo la quale sorgono grandi statue di animali e di funzionari imperiali. Tempio del Cielo e Tempio dei Lama Partenza per la visita al Tempio del Cielo, dal quale gli imperatori Ming e Qing agivano da intermediari spirituali della nazione presso gli Dei. Le cerimonie iniziavano sull’altare circolare la cui mirabile acustica amplifica ogni mormorio. La volta celeste imperiale conserva ancora le tavolette di preghiera. L’immenso tempio della Preghiera per i buoni raccolti (XV sec.), sostenuto da 28 pilastri in legno di cedro e sormontato da un tetto circolare, è uno dei simboli della Cina. Si prosegue con il Tempio dei Lama. Ex palazzo del principe Yong, fu assegnato alla comunità tibetana nel 1744. Racchiude splendide reliquie buddiste ed esempi di arte tibetana. Dal 1981, il sito è riaperto al culto.
Città proibita e Palazzo d’Estate La “Città proibita” fu il palazzo imperiale delle dinastie Ming e Qing; è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che la definisce la più grande collezione di antiche strutture in legno che si sia conservato fino ai giorni nostri. Il “Palazzo d’Estate” è un’antica residenza estiva delle famiglie imperiali, ricca di templi, sale e padiglioni suggestivi; si trova nel parco che circonda il lago “Kunming” e offre una vista spettacolare.
Pechino
YARA TOURS EXPERIENCE
33
Cina
SHANGHAI
Shanghai
Shanghai è la città industriale e commerciale più importante della Cina continentale, al primo posto per numero di abitanti e per densità di popolazione. Dopo Hong Kong, è la città cinese più occidentalizzata e rappresenta l’energia e il dinamismo della corsa cinese verso la modernizzazione. Shanghai è una metropoli internazionale ed è la prova dello sviluppo economico sbalorditivo degli ultimi 15 anni. È una destinazione turistica in voga; sede della principale Borsa della Cina continentale, nonché il più importante centro finanziario.
34
YARA TOURS SELECTION Grand Central Hotel Shanghai*****: situato a breve distanza dalle attrazioni turistiche della città, adiacente alla zona pedonale di Nanjing Road, è in ottima posizione rispetto alle principali attrazioni della città, nel cuore della via dello shopping e vicinissimo al lungofiume del Bund. Camere confortevoli, ottimi servizi e una ristorazione di qualità ne fanno uno dei migliori hotel di Shanghai.
Ambassador Hotel Shanghai****: situato nella zona commerciale di Caojiadu, l’hotel si trova a soli 2 chilometri dalla zona affaristica di West Nanjing Road e dal Shanghai Exhibition Centre, nei pressi delle zone commerciali del Parco Zhong Shan e del Tempio Jing An. Dispone di 238 camere spaziose e dotate di aria condizionata, wi-fi, minibar e cassaforte.
YARA TOURS EXPERIENCE La Città vecchia Visita della Città Vecchia, nella cui fitta rete di stradine la vita scorre ancora come cent’anni fa. Si visitano: il Giardino Del Mandarino Yu, che fu fatto costruire nel 1577 da un alto funzionario della città in onore del padre, che amava recarsi per boschi e montagne ma, ormai anziano, non poteva più muoversi di casa. Il giardino riproduce un paesaggio meridionale con torrenti, laghetti, rocce e anfratti ed è circondato da un muro ornato da un imponente drago con la bocca spalancata; il Tempio dei Buddha di Giada, che conserva due preziose
immagini in giada del Buddha, portate in città da un monaco sul finire del XIX secolo; il “Bund”, il lungomare simbolo della città, la “Wall Street” di Shanghai, dove ancora sorgono gli edifici storici che ospitarono le aziende che fecero la fortuna della città in epoca coloniale; Nanjing Road, la principale via dello shopping ed uno dei più rinomati centri commerciali di tutta la Cina. Pranzo in un ristorante locale.
HONG KONG
YARA TOURS SELECTION Empire Wanchai****: a breve distanza dall’Exhibition and Convention Centre, uno dei centri fieristici più famosi d’Asia. Le camere e le suite sono tutte finemente arredate e equipaggiate di telefono con segreteria, TV, minibar, macchinetta per tè e caffè, asciugacapelli. Potrete rilassarvi a bordo piscina, rinfrescarvi presso il bar della reception e il ristorante a buffet e à la carte aperto fino a mezzanotte. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Ideale per una clientela d’affari. Intercontinental Grand Stanford****: situato a Kowloon nel quartiere di Tsim Sha Tsui, dispone di tariffe molto vantaggiose. Le 573 camere, grandi e confortevoli, godono di vista panoramica sulla baia a seconda della posizione e sono dotate di TV, minibar, macchinetta per tè e caffè, telefono, asciugacapelli, aria condizionata. Altri servizi offerti dall’hotel sono: servizio di babysitter, lavanderia, noleggio auto. Vi troverete anche un centro fitness e benessere e un ristorante con cucina locale ed internazionale. Buono il rapporto qualità/ prezzo. Island Shangri La*****: situato sull’isola di Hong Kong con vista panoramica sul porto. Le camere sono spaziose, arredate con gusto e dotate di TV, minibar, macchinetta per tè e caffè, telefono. All’interno dell’hotel troverete anche 6 ristoranti e due bar. Adatto ad una clientela d’affari che non bada a spese oppure alle coppie in viaggio di nozze. Metropark Kowloon***: in pieno centro, dista 1 km dal mercato di Mong Kok. Camere non molto grandi, ma completamente rinnovate e equipaggiate di aria condizionata, TV, cassetta di sicurezza elettronica, asciugacapelli, minibar, macchinetta per tè e caffè, telefono. L’hotel dispone inoltre di un servizio navetta per il centro di Tsimshatsui, di un centro fitness, di due ristoranti e due bar. Ottimo rapporto qualità/
prezzo, soprattutto durante la nostra estate. New World Renaissance*****: situato nel cuore del quartiere di Tsimshatsui, il più animato e centrale di Kowloon, a breve distanza dalla stazione metropolitana e dal porto. Dispone di 543 camere arredate elegantemente e fornite di ogni comfort tra cui aria condizionata, minibar, tv satellitare, cassetta di sicurezza e accesso diretto a internet. Possiede 5 ristoranti di cucina cinese e internazionale tra cui il famoso Panorama Restaurant, con vista spettacolare sulla baia. A disposizione degli ospiti piscina, palestra, sauna, sala congressi e parcheggio auto. The Kimberley****: nel cuore di Tsimshatsui, a pochi minuti dal Mass Transit Railway e dallo Star Ferry, e solo a pochi passi da Causeway Bay, vero paradiso per lo shopping. Offre tre ristoranti, Cascade Lounge Bar con musica dal vivo, palestra, centro benessere “Club Cavalier Health Spa”. Le 546 camere hanno tutte aria condizionata, tv, telefono e minibar.
interesse: il Ladies Market, tra i più rinomati mercati su strada; il Jade Market, un vero e proprio paradiso per gli amanti della giada e per gli appassionati di piccoli gadget; il Tempio Wong Tin Sin, risalente ad oltre un secolo fa, costruito sulle pendici della collina di Kowloon, considerato tra i templi taoisti più importanti. Lantau Island Partenza per l’isola di Lantau, la più grande di Hong Kong, con pranzo vegetariano incluso. Tra le diverse attrazioni turistiche è prevista una sosta al monastero di Po Lin. Suore e monaci buddisti hanno vissuto al riparo dal mondo nel monastero di Po Lin fino all’apertura al pubblico del santuario, nel 1970. Da allora, il luogo è meta di pellegrinaggio obbligata e gli abitanti del posto vi si recano in massa per venerare uno dei più grandi Buddha della Cina. La statua è alta 34 m e sei Immortali in bronzo circondano l’Illuminato. Rientro a Hong Kong nel tardo pomeriggio.
The Peninsula*****: aperto nel 1928, il Peninsula è stato il primo hotel di Hong Kong ed è tuttora uno dei più lussuosi e apprezzati della città. È situato nella zona di Tsim Sha Tsui a Kowloon e conta 300 tra camere e suite. Nel 1994 l’hotel fu ampliato con l’aggiunta di una torre di 30 piani, sul cui tetto si trova una piattaforma d’atterraggio per gli elicotteri che trasportano i clienti VIP dall’aeroporto internazionale. I suoi ristoranti sono tra i più rinomati di Hong Kong, tra cui ricordiamo Gaddi’s, di cucina francese, il ristorante panoramico e di design Felix, lo Spring Moon e il Chesa.
YARA TOURS EXPERIENCE Hong Kong Island Si parte da Victoria Peak, circa 600 metri sul livello del mare, dal quale si gode di una superba vista della baia. Si prosegue per Repulse Bay, una delle baie più pittoresche di Hong Kong, con le imponenti statue della Dea della Fortuna e del Mare. Visita di Aberdeen, popolare villaggio galleggiante circondato da colline ricoperte di boschi e complessi residenziali, ed infine breve sosta al distretto finanziario dell’isola. Kowloon City tour Partirete alla scoperta del famoso quartiere di Kowloon con sosta nei punti di maggiore
Hong Kong
Formata dall’isola omonima, da Kowloon e dai Nuovi Territori, il 30 giugno 1997, allo scadere del periodo di controllo britannico, è entrata a far parte della Repubblica Popolare Cinese. Ad Hong Kong non è difficile trovarsi di fronte allo spettacolo di una giunca tradizionale che solca le acque del mare con lo spettacolare skyline sullo sfondo.
35
Myanmar Myanmar BHUTAN Puta O
INDIA Hpakant
C I NA
Myitkyina
B ANGLADESH
Muse
Lashio
Mogok Hakha Sagaing Myingyan
VI E TN AM
Pyin Oo Lwin
Mandalay Kyaing Tong
Bagan
Mrauk Oo Sittwe
Kalaw Heho
Monte Popa
Taunggyi Tachileik
Lago Inle
Minwe
L AO S GO L F O DE L B EN G AL A
Thandwe Ngapali
Pye
Henzada Chaung Tha
Ngwe Saung
Pathein
Pegu
Kyaiktiyo
Yangon Mawlamyine (Moulmein)
THAILANDI A Fo c i
dell’Ir
r aw a d d
y
GOLFO DI MARTABAN
C AM B O G I A Myeik (Mergui)
GOLFO DEL SIAM
ui
36
MAR DELLE ANDAMANE Merg Arcipelago delle
Isole An da
man
e ( In
di
a)
Dawei
Kawthaung (Victoria Point)
MYANMAR La diversità del Myanmar si manifesta nelle vesti tradizionali dei suoi abitanti, nelle donne che continuano ad usare la pasta di thanaka come prodotto di bellezza, nello splendore delle sue pagode dorate. Per un lungo periodo la Birmania, oggi denominata Myanmar, è rimasta isolata dal resto del mondo ed è solo dal 1994 che è possibile visitarla. Il fascino ed il mistero che l’avvolge, gli eccezionali monumenti, le bellezze naturali offrono emozioni intense che resteranno indelebili nella mente dei visitatori.
37
Myanmar
MYANMAR CLASSICO 10 giorni / 7 notti Tour individuale con guida locale parlante italiano Pensione completa
Myanmar Classico
1° giorno: Italia / Yangon Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo.
38
il fiume Irrawady fino a Mingun, posta sul versante occidentale del fiume, dove si visiterà la gigantesca Pagoda incompiuta, rovinata da un terremoto nel 1838 e la più grande campana esistente al mondo, il cui peso supera le 90 tonnellate. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: Yangon Arrivo a Yangon, disbrigo delle formalità d’ingresso e di ritiro dei bagagli. Incontro con la guida locale per trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita della città: la Pagoda Kyaukhtagyi, con la statua del Budda morente; la Pagoda di Sule, cuore spirituale della città; al tramonto visita della suggestiva pagoda Shwe Dagon (Pagoda d’Oro). Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno: Mandalay / Bagan Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Pagoda Mahamuni “Grande Saggio”, la più importante struttura religiosa di Mandalay, con la grande statua del Budda rivestita con strati di foglie d’oro spessi diversi centimetri. Visita al monastero Shwenandaw, un tempo parte del Palazzo Reale, famoso per le bellissime ed intricate incisioni in legno che lo ricoprono. Pranzo in ristorante e di seguito trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo per Bagan. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.
3° giorno: Yangon / Heho / Lago Inle Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e partenza volo per Heho. Arrivo e proseguimento per il Lago Inle via strada. Pranzo in ristorante. Arrivo ed escursione in barca sul lago, con la visita della tribù degli Intha, famosa per i pescatori che remano con una sola gamba. Sosta alla Pagoda Phaung Daw Oo, al Monastero dei gatti saltanti, addestrati dai monaci. Si avrà modo inoltre di ammirare l’ingegnosità con cui sono stati costruiti gli orti galleggianti sul lago. Rientro, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Bagan Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di questa meravigliosa località che rappresenta il massimo splendore dell’arte e della cultura birmana. Importantissimo sito archeologico situato in un’arida piana sulla riva del fiume Irrawaddy, la piana di Bagan è costellata da oltre 2000 edifici, monasteri, templi e pagode. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Lago Inle / Heho / Mandalay Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla continuazione delle visite sul Lago, Indein. Pranzo in ristorante e successivo trasferimento all’aeroporto di Heho. Partenza con volo per Mandalay, capitale religiosa e seconda città della Birmania. Operazioni di sbarco e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio, trasferimento per vedere il tramonto dall’alto di una pagoda. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: Mandalay Prima colazione in hotel e partenza per la città immortale di Amarapura; visita al monastero Mahagandayon dove vivono più di 700 monaci che ogni mattina fanno la questua per il ritiro del pasto quotidiano. Si prosegue per il famoso ponte di legno di Tek Ubein, il più lungo al mondo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio escursione in battello attraverso
8° giorno: Bagan / Yangon Prima colazione in hotel. Proseguimento delle visite della città: il mercato di Nyaung con la grande cupola ricoperta d’oro che custodisce le reliquie del Buddha; la pagoda Shweizigon; il tempio di Ananda. Sosta in un negozio artigianale di lacche. Pranzo in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo per il rientro a Yangon. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 9° giorno: Yangon / Italia Prima colazione in hotel. Tempo libero per visite individuali o shopping fino al trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo il giorno successivo. 10° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 2400
Ngapali Ngapali Beach è una spiaggia del Myanmar occidentale nello stato di Rakhine nei pressi di Thandwe. Meta ideale per coloro che desiderano un luogo incontaminato lontano dal caos quotidiano delle grandi città e dalle spiagge affollate delle isole più rinomate della vicina Thailandia. Il modo più semplice per raggiungere Ngapali Beach è in aereo. Il periodo migliore va da ottobre a maggio, mentre il periodo di maggiori piogge va da giugno a settembre. L’aeroporto di Thandwe si trova 3 km a nord della spiaggia. Ci si può spostare in taxi o in bici. A Ngapali Beach non ci sono negozi dove poter effettuare acquisti. Lungo la strada parallela alla spiaggia ci sono dei ristorantini con una buona cucina. La vita notturna è inesistente. Alcune leggende narrano che il nome della località fu dato da un giovane viaggiatore italiano che la battezzò con il nome della sua terra d’origine: Napoli! Sandoway Resort**** “gestione italiana”. Il massimo comfort in un ambiente lussuoso e curato nei minimi dettagli. Conta 55 tra ville e
cottage, distribuiti su 6 acri di giardini ben curati e lungo 450 metri di spiaggia. Tutte le ville sono disposte su 2 piani e sono dotate di veranda. Il Resort possiede un ristorante che offre piatti di pesce e specialità di cucina italiana, un lounge bar su una terrazza aperta, una piscina e un campo da golf a 9 buche. Il personale, sempre attento e premuroso, renderà la Vostra vacanza un momento indimenticabile che ricorderete per sempre.
Estensione Mare in Myanmar
ESTENSIONE MARE IN MYANMAR
39
Indocina
C I N A
Lao Cai Sa Pa
V I E T N A M
Phongsali
MYANMAR
Ha Noi
Nam Ha National Park
Ha Long Hai Phong
Xam Nua Vieng Xay
ng B
ay
N
Ninh Binh
C
H
IN
O
O
D
EL
TO
Luang Phrabang
Pakbeng
Nam Dinh
Ha Lo
Hainan
GO
LF
Phon Sa Van
Ban Nape
Vientiane Takhek
LAO S Hue
Savannakhet
Da Nang
THAI L A N D I A
Hoi An Altopiano del Bolaven
Pakxe Champasak Preah Vihear
Vireakchey National Park
Si Phan Don
Quyn Hon Angkor
C AMBO GIA
Rattanak Kiri
Siem Raep Lago Tonle Sap
Sambor Prey Kuhk Kampong Thom
Mondul Kiri
Kracheh
Kampong Chnang
Da Lat
Phnom Udong
Kampong Cham
Phnom Pehn Ho Chi Minh
AL Phan Thiet
LF
Chau Doc
O
Kampot
DE
Sihanoukville
L
Phu Quoc
I
D
GO
Cu Chi
Svay Rieng
E
Phan Rang Tay Ninh
Bokor Nat. Park
Nha Trang
N
Battambang
IO
Sisophon
Ha Tien
Vinh Long
SI
A
Can Tho
M
MA
40 Con Dao
R
N CI
E
SE
M
ER
LAOS VIETNAM CAMBOGIA La vasta penisola al centro del sud-est asiatico, denominata Indocina dai francesi che la colonizzarono, è il luogo dove la civiltà indiana e quella cinese si incontrano, dove gli influssi artistici e culturali provenienti dai paesi vicini hanno dato vita a raffinate forme di espressione architettonica, decorativa e letteraria. Un viaggio tra Vietnam, Laos e Cambogia è un’esperienza affascinante e sorprendente tra tesori storicoartistici immersi in una natura incontaminata. Da Luang Phrabang, la città d’oro del Laos, al leggendario complesso di templi di Angkor, dalla spettacolare baia di Ha Long ai quartieri coloniali di Ho Chi Minh City, si è sempre accompagnati dai caldi sorrisi della gente, protesa verso il futuro e desiderosa di dimenticare il passato più recente fatto di guerre e desolazione.
41
Indocina
VIETNAM CLASSICO 11 giorni / 8 notti Tour di gruppo con guide locali parlanti italiano. Pasti come da programma Partenze ogni venerdì (aprile, maggio, giugno e settembre solo il 1° e 3° venerdì del mese) Disponibile anche su base privata con partenze giornaliere 1° giorno: Italia / Hanoi Partenza con volo di linea con scalo intermedio. Arrivo il giorno successivo. 2° giorno: Hanoi Arrivo ad Hanoi, operazioni di immigrazione e trasferimento in hotel. Pomeriggio libero. Escursioni facoltative in supplemento. 3° giorno: Hanoi Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per un’escursione alla Pagoda del Maestro (Chua Thay) dedicata al Buddha Amitabha, e alla pagoda dell’Ovest (Tay Phuong), capolavoro dell’arte buddista Vietnamita. Rientro ad Hanoi e pranzo. Nel pomeriggio si visitano: la Pagoda ad un solo Pilastro; il Mausoleo di Ho Chi Minh; il Tempio della Letteratura, il tempio Quan Than; il lago della Spada Restituita. Serata libera.
Vietnam Classico
4° giorno: Hanoi / Halong Prima colazione e partenza per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo, che si visita in battello. Pranzo a bordo. La baia è costellata da rocce carsiche che formano grotte e formazioni di ogni aspetto. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancor più suggestivi, facendo apparire e scomparire le isole in lontananza. Visita ad una grotta. Cena e pernottamento a bordo.
42
5° giorno: Halong / Hanoi / Danang / Hoi An Prima colazione a bordo e proseguimento della crociera, con arrivo al porto in tarda mattinata. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi, con sosta per il pranzo lungo il percorso. Volo per Danang. Arrivo e trasferimento in hotel a Hoi An. 6° giorno: Hoi An / Hue Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Hoi An, ricca di edifici dall’influenza architettonica cinese, che testimoniano il suo importante passato di centro mercantile. Visita della città vecchia con il ponte giapponese del 1592, il tempio dedicato alla dea Fukie, le vecchie case comunali. Pranzo in ristorante locale. Al termine trasferimento a Hue e sistemazione in hotel.
7° giorno: Hue / Ho Chi Minh (Saigon) Prima colazione in hotel e visita della città, antica capitale sorta sulle rive del Fiume dei Profumi nel 1687. Visita alla tomba imperiale di Ming Mang, alla pagoda Thien Mu e alla cittadella imperiale, oggi risistemata con l’aiuto dell’Unesco. Pranzo in ristorante con corso di cucina. Dopo pranzo un rilassante massaggio ai piedi. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. 8° giorno: Ho Chi Minh Prima colazione in hotel. Al mattino visita ai famosi tunnel sotterranei di Cu Chi. Al termine rientro a Saigon.e visita della città: la cattedrale di Notre Dame, risalente al 1877; l’Ufficio postale; il mercato Binh Tay, il quartiere Cho Lon e la pagoda Thien hau. Pranzo. Pernottamento in hotel. 9° giorno: Ho Chi Minh / Delta Del Mekong / Ho Chi Minh Prima colazione in hotel e trasferimento a My Tho, dove ci si imbarca per una crociera nel delta del fiume Mekong. Ammirerete allevamenti di pesci e mercati galleggianti, navigando in piccoli canali delimitati da alberi di papaia e cocco. Lasciata la barca si assisterà ad una dimostrazione della lavorazione del cocco, utilizzato per fabbricare utensili e suppellettili. Assaggio di frutta di stagione con performance di musica tradizionale. Giro in calesse fino ad un frutteto dove verrà offerta una tazza di tè e miele naturale. Trasferimento in “sampan”, piccola barca a remi, fino ad una casa locale per il pranzo. Al termine rientro in barca a My Tho e rientro in hotel a Ho Chi Minh. 10° giorno: Ho Chi Minh / Italia Giornata libera per visite individuali o shopping fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo il giorno successivo. 11° giorno Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 2450
Questo splendido paese offre tante possibilità per terminare il proprio viaggio con un soggiorno mare rilassante. Qui di seguito elenchiamo le varie mete possibili da raggiungere dopo un tour.
Hoi An Situata 30 km a sud di Danang si raggiunge in volo da Hanoi o Saigon. La spiaggia più bella si chiama Cua Dai Beach, dove si può fare il bagno senza pericolo e praticare il surf. Durante il soggiorno a Hoi An è possibile raggiungere in barca le isole Cam Kim e Cham. Le strutture alberghiere maggiormente indicate sono il Golden Sand Resort e il Victoria Hoi An Beach Resort & Spa.
Phan Thiet Si raggiunge in auto da Saigon e gode di un clima favorevole quasi tutto l’anno. La spiaggia più rinomata è quella di Mui Ne dove si affaccia il Saigon Mui Ne Hotel.
balneare e posto ideale dove fare una sosta e godersi il sole. La dolce baia di Nha Thrang dista 450km da Saigon e si raggiunge in aereo. Appena fuori dalla costa, si possono raggiungere in barca una serie di isole con barriera corallina che permettono anche immersioni. I migliori hotel per un soggiorno mare sono l’hotel Ana Mandara e il Vin Pearl Resort & Spa. A 20 minuti in barca si può raggiungere l’esclusivo Six Senses Hideaway Resort nella baia di Ninh Van.
Phu Quoc Island La novità assoluta per un soggiorno mare di piena soddisfazione. Bella, verde, con spiagge meravigliose affacciate sul Golfo di Thailandia. Il collegamento via mare con il Delta del Mekong ed il collegamento aereo con Saigon la rendono l’ideale estensione mare alla fine di qualsiasi tour nel paese. Due boutique-hotel sono stati inaugurati alla fine del 2006: la Veranda e l’hotel Chen La.
Estensione Mare in Vietnam
ESTENSIONE MARE IN VIETNAM
Nha Trang Una delle prime località a vera vocazione
43
Indocina
CAMBOGIA E LAOS 9 giorni / 6 notti Tour di gruppo con guide locali parlanti italiano Partenze ogni sabato (solo il 1° e 3° sabato nei mesi di aprile, maggio, giugno e settembre)
1° giorno: Italia / Phnom Penh Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo. 2° giorno: Phnom Penh Arrivo a Phnom Penh. Espletate le formalità doganali incontro con la guida locale per il trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita al Palazzo Reale con la Pagoda d’Argento, così denominata per via del pavimento, costituito da più di 5.000 mattonelle d’argento, al Wat Phnom, che dà il nome alla città, e al Mercato Centrale.
Cambogia e Laos
3° giorno: Phnom Penh / Siem Reap Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Volo per Siem Reap. Arrivo e visita di Angkor Thom, capitale di Angkor dal X al XV secolo. La visita ha inizio con i siti fatti erigere dal re Jayavarman VII, che ristrutturò completamente Angkor con una febbrile campagna edilizia durata dal 1181 al 1220: la Porta Sud, lo spettacolare Bayon, la Terrazza degli Elefanti, la Terrazza del Re Lebbroso. Si prosegue con la visita degli edifici del XI secolo tra i quali spicca l’imponente Baphuon. Nel pomeriggio visita ai siti archeologici di Preah Khan, Neak Pean, Ta Prohm.
44
4 ° giorno: Siem Reap Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione al tempio di Banteay Srei, un vero gioiello dell’arte khmer costruito interamente in arenaria rosa. Sulla strada del ritorno sosta al tempio di Banteay Samre e altri templi del X secolo dedicati a Shiva. Nel pomeriggio visita del maestoso complesso architettonico di Angkor Wat, divenuto simbolo nazionale rappresentando l’unità del popolo cambogiano. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano le scene principali dei poemi epici indiani. Rientro in hotel. 5° giorno: Siem Reap / Luang Prabang Prima colazione in hotel e tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto, in tempo per l’imbarco sul volo diretto a Luang Prabang. Accoglienza in aeroporto da parte della guida
locale e trasferimento in hotel. 6° giorno: Luang Prabang Prima colazione in hotel. Visita al Palazzo Reale e al suo Museo. Partenza per un’escursione alle Grotte di Pak Ou, situate a circa 25 chilometri di barca da Luang Prabang, alla confluenza del fiume Nam Oucon il Mekong. Le grotte si trovano nella parte inferiore di un dirupo di pietra calcarea e contengono migliaia di immagini del Buddha. Al ritorno si sosta al villaggio dei tessitori di Ban Phanom. Rientro in prima serata. 7° giorno: Luang Prabang / Vientiane Alle 6.00, possibilità assistere alla questua giornaliera dei monaci per il ritiro del cibo. Rientro in hotel per la colazione. Al mattino visita dei templi più importanti della città: Wat May, Wat Vixoun, Wat Xieng Thong e alla collina di Phu Si. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Vientiane. Arrivo e trasferimento in hotel. 8° giorno: Vientiane / Italia Prima colazione in hotel. Al mattino visita ai templi Wat Phra Keo e Wat Sisaket, allo stupa di That Luang e al Patuxay (Arco di Trionfo). Rientro in hotel e tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto, in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo il giorno successivo. 9° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 2350
Sihanouk Ville Situata sulla costa della Cambogia, a metà strada tra la Thailandia e il Vietnam. I locali la chiamano KampongSom. Circondata su tre lati da spiagge tropicali e isole, la città è un susseguirsi di spiagge deserte, ristoranti di pesce, templi buddisti e alberghi per tutte le tasche. Si raggiunge in 3 ore di taxi da Phnom Penh. Il periodo migliore per soggiornare in questa località è senza dubbio il nostro inverno. Il periodo di piogge più intense cade tra l’inizio di agosto e la fine di ottobre.
Sokha Beach Resort****: Sokha Beach è una spiaggia privata, lunga 1,5 chilometri interamente dedicata agli ospiti dell’hotel. La struttura, costruita in stile Khmer, è composta da 166 camere suddivise in superior, deluxe e suites dotate di ogni comfort. Offre una splendida piscina, centro fitness, centro benessere e lobby lounge. Possiede inoltre un ristorante di cucina internazionale.
Estensione Mare in Cambogia
ESTENSIONE MARE IN CAMBOGIA
45
VIETN AM
Thailandia M YA N M A R
Chiang Saen
LAO S
Tha Ton
Chiang Rai
Ban Rak Thai Ban Ruam Thai
GOLFO DEL TONCHINO
Chiang Dao
Pai
Mae Hong Sorn
Phayao
Nan
Chiang Mai Lampoon
Mae Lanoi
Lampang
Mae Sariang
Loei
Tak
Sukhothai
Udon Thani
Phitsanulok
Nakhon Phanom
Sakon Nakhon Khon Kaen
Mae Sot
Yasothon Sam Sip Phimai
Lopburi
Thungyai-Huai Kha Khaeng Wildlife Sanctuaries
Ubon Ratchthani Nakhon Ratchasima
Ayutthaya
Surin
Sisaket
Phrakon Chai
Kanchanaburi
Dong Phayayen-Khao Yai Forest Complex
Bangkok
Pattaya
MAR DELLE A N DA M A N E
Rayong
C AMB OGIA
Koh Samet
Koh Chang
Hua Hin
Koh Kut
GO
LF
Koh Tao
D
EL
Koh Samui
SI
Surat Thani
O
Koh Pha Ngan
M
Nakhon Si
Khao Lak Thammarat Phang Nga Koh Yao
Krabi
LE
Koh Similan
A
Khanom Beach
Trang
N
Koh Lanta
O
Koh Phi Phi
A
Phuket
Hat Yai Koh Sarai
Satun
Pattani Narathiwat
46 MALAYS IA
MARE CINE
SE
M
ER
ID
I
THAILANDIA Erede dell’antico regno del Siam e crocevia di razze e culture, la Thailandiaè ancora oggi custode di lontane tradizioni che convivono in armonia conle novità e i più moderni comfort. Lungo i canali che affluiscono dal fiume Chao Phraya sorge la capitale Bangkok, luogo in cui oriente e occidente si incontrano, dove grattacieli e avveniristici mezzi di trasporto convivono con le meravigliose testimonianze del suo fastoso passato. Sugli altipiani del nord sorgono le straordinarie città di Chiang Mai, Chiang Rai e Mae Hong Sorn, cui fanno da contorno incantevoli scenari naturali, villaggi abitati da tribù indigene e antichi monumenti testimoni di una storia millenaria, mentre al sud un numero incredibile di isole, tra le quali le splendide Phuket e Koh Samui, annoverano alcune tra le più belle spiagge del mondo.
47 47
Thailandia
THAILANDIA CLASSICA 11 giorni / 8 notti Partenze giornaliere Pasti come da programma, guide parlanti italiano 1° giorno: Italia / Bangkok Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Bangkok Arrivo a Bangkok e incontro con il nostro assistente. Trasferimento in albergo. In serata cena sul battello in navigazione sul fiume Chao Praya. 3° giorno: Bangkok Escursione di un’intera giornata al più famoso mercato galleggiante, il Damnoen Saduak, situato circa 100 km ad ovest di Bangkok. La visita include anche il Nakom Pathom con il Phra Pathom Chedi, la pagoda più grande di tutto il sud-est asiatico. Si assisterà ad uno spettacolo tradizionale thailandese che introduce alle diverse usanze del paese, tra cui la processione dei monaci, la tipica “danza delle unghie”, una dimostrazione della famosa thai boxe, la battaglia con le spade, uno show con gli elefanti, la tipica cerimonia nuziale Thai e le danze delle minoranze etniche. Pranzo a buffet presso il Rose Garden. Serata libera e pernottamento.
Thailandia Classica
4° giorno: Bangkok / Ayutthaya / Phitsanulok Partenza per Bang Pa In, residenza estiva Reale. Proseguimento per Ayutthaya, che fu l’antica capitale del Siam per oltre quattro secoli. Visita del Wat Chaimong Khon e dell’antico Palazzo Reale. Si giunge poi a Lopburi dove si sosta per la visita del Tempio principale e per il pranzo. Proseguimento per Phitsanulok e arrivo in albergo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. 5° giorno: Pitsanuloke / Lampang Al mattino visita della città e del Wat Phra Si Ratana Mahathat. Proseguimento per Sukhothai e visita del Parco Archeologico e dei Templi principali. Visita al Parco Storico di Sri Satchanalai e pranzo in ristorante locale. Al termine ci si avvia verso Lampang, dove all’arrivo è prevista la visita del Wat Phathat Lampang Luang. Arrivo in albergo, cena e pernottamento. 6° giorno: Lampang / Lampoon / Chiang Mai Visita di Lampang a bordo di una carrozza trainata da cavalli. Lungo il tragitto si visitano
48
i templi principali fra cui il Wat Srichum Lampang. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Lampoon, altra città ricca di monumenti religiosi fra cui il Wat Phrathat Haripoonchai. Al termine partenza per Chiang Mai e arrivo in albergo. Cena e pernottamento 7° giorno: Chiang Mai Visita della città e dei suoi edifici più importanti: il Wat Chedi Luang, il Wat Phra Sing ed il Wat Doi Suthep. Prima del pranzo in ristorante locale visita al villaggio delle tribù dei Hmong, detti anche Meo. Si prosegue con la visita al villaggio di Bo Sang San Kampeng, famoso per la sua produzione di prodotti artigianali, fra cui gli ombrelli di seta. In serata cena Kantoke, con spettacoli folkloristici. Pernottamento. 8° giorno: Chiang Mai / Chiang Rai Partenza in bus per Chiang Dao per vedere gli elefanti al lavoro nella jungla. Si prosegue per Tha Ton, situata lungo il fiume Mae kok. Pranzo in ristorante locale e partenza in motolancia lungo il fiume per raggiungere Chiang Rai con soste lungo il percorso ai villaggi sulle rive. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 9° giorno: Chiang Rai / Bangkok Partenza per Mae Sai, la città più a nord della Thailandia, per una breve visita al mercato locale. Al termine partenza per il famoso “Triangolo D’Oro”, il punto dove Laos, Thailandia e Birmania si incontrano. Dopo il pranzo in ristorante locale visita del centro storico di Chiang Saen. Trasferimento in aeroporto per il rientro a Bangkok. All’arrivo, trasferimento in albergo e pernottamento. 10° giorno: Bangkok / Italia Giornata libera. In serata trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 11° giorno: Italia Arrivo in mattinata.
Quota per persona in doppia a partire da € 1400
TOUR DEL SUD DA COSTA A COSTA
1° giorno: Italia / Phuket Partenza con volo di linea con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Phuket Arrivo a Phuket, incontro con il nostro assistente e trasferimento in albergo. Nel pomeriggio illustrazione del tour e dei tempi di percorrenza. Tempo libero. Cena e pernottamento. 3° giorno: Phuket Mattina a disposizione. Nel pomeriggio tour dell’isola costeggiando le belle spiagge di Phuket. Sosta sulla Rang Hill, una piccola collina situata a nord-est della città con vista panoramica. Si procede al più antico tempio cinese in Phuket e al Chalong Temple. Rientro in hotel e cena. 4° giorno: Phuket / Phi Phi Island Trasferimento in minivan dall’hotel al porto e partenza in barca per Phi Phi Ley. Sosta a Lho Sa Mah Bay per lo snorkeling, visita alla magica Laguna Blu di Phi Phi Ley Cove e della Vicking Cave. Pranzo in corso di escursione. Trasferimento all’isola di Phi Phi Don. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per attività balneari. Cena e pernottamento. 5° giorno: Phi Phi Island / Krabi Al mattino partenza in traghetto da Phi Phi Island a Krabi. All’arrivo trasferimento in albergo. Nel primo pomeriggio partenza in long tail per visitare le 3 isolette di fronte Ao Nang Beach (Tup Island, Chicken Island e Poda Island) con pranzo pic-nic. Cena e pernottamento 6° giorno: Krabi Intera giornata di visita nella giungla tropicale di Krabi. Partenza verso il distretto di Klong Thom dove visiterete una comunita’ locale che lavora alberi da gomma e palme da olio, per poi raggiungere le vicine sorgenti di acqua calda. Sosta ad una splendida ed isolata laguna, dove ci si ferma per un paio di ore di relax in un ambiente da cartolina. Al rientro visita al tempio di Wat Klong Thom. Pranzo pic-nic thai style nella giungla presso le sorgenti. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 7° giorno: Krabi / Phang nga / Khao Sok Partenza in direzione dell’incantevole baia di Phang-nga con profonde insenature simili a fiordi
che si insinuano dal mare verso la terraferma. Arrivati nella baia si parte con i long tail tra i canali ricchi di mangrovie, arrivo alle piattaforme attrezzate e visita in canoa delle grotte naturali della baia. Qui troveremo il faraglione più famoso del mondo “Tapoo Island” meglio conosciuta come l’isola di 007. Dopo il pranzo ci si dirige alla grotta di Phung Chang. Le emozioni saranno garantite, si parte in canoa per proseguire con zattere di bamboo e poi a piedi fino alla grotta ricca di stalattiti e stalagmiti. Arrivo nel tardo pomeriggio presso la località di Khao Sok. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno: Khao Sok / Suratthani Partenza per la visita della foresta pluviale di Khao Sok. Con le canoe si attraversa il fiume Sok dove si potranno ammirare varie specie di volatili e rettili e perfino scimmie selvatiche. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio, visita al paradiso naturale conosciuto come “Guilin della Thailandia” per i suoi giganteschi faraglioni che si innalzano verso il cielo, a bordo di long tail. Da qui, i successivi 60 km di fitta jungla che contornano il lago offriranno un coinvolgente susseguirsi di panorami mozzafiato dove si ammireranno le vallate e le montagne circostanti. Arrivo in serata nella città di Suratthani. Cena e pernottamento. 9° giorno: Suratthani / Koh Samui Lungo la strada visiteremo la pagoda di Suratthani dove sono custodite le reliquie del Buddha. Navigazione a bordo di long tail sul fiume Tappee e pranzo in un delizioso ristorante Thai. Nel pomeriggio visita alla più antica e bizzarra scuola dove, delle simpatiche scimmiette imparano a scegliere e raccogliere il cocco dagli alberi. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il porto di Don Sak e partenza in traghetto per Koh Samui. Arrivo e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 10 - 11° giorno: Koh Samui Intere giornate a disposizione per attività balneari e relax. 12° giorno: Koh Samui / Italia In serata trasferimento in aeroporto e partenza sul volo di rientro in Italia via Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo. 13° giorno: Italia Arrivo in mattinata.
Tour del Sud da Costa a Costa
13 giorni / 10 notti Partenze giornaliere, tour privato Pasti come da programma, guide parlanti italiano
Quota per persona in doppia a partire da € 2200
49
Thailandia
BANGKOK Capitale della Thailandia dal 1782, Bangkok si presenta oggi come una gigantesca metropoli, ricca di bellezze architettoniche. Qui troverete il giusto connubio tra la corsa per il progresso e i processi di conservazione della cultura tradizionale: un luogo dove lussuosi hotel, edifici futuristici e grandi centri commerciali sorgono a pochi passi dagli antichi templi, dal palazzo reale e dalle vaste pianure verdeggianti. Proprio per queste sue caratteristiche, negli ultimi anni è diventata una delle destinazioni più popolari del turismo mondiale.
Bangkok
YARA TOURS SELECTION
50
Shangri La*****: situato sul fiume Chao Praya, è un elegante resort composto da due sezioni principali. Le camere della Krungthep Wing sono decisamente le più belle. Per il prezzo contenuto, è senz’altro da considerarsi come uno tra i miglior hotel di lusso di Bangkok. Anantara Riverside Resort & Spa*****:
l’hotel è situato sulla sponda opposta agli altri 5 stelle che si affacciano sul fiume Chao Praya, dispone di un battello che accompagna i clienti allo Sky Trainogni 15-20 minuti, si distingue dagli altri hotel di lusso per ledimensioni degli edifici, massimo 8 piani. Tutte le camere, curatein ogni dettaglio, sono dotate di balcone privato. Siam @ Siam****: è un hotel caratterizzato da un impressionant edesign sofisticato e di classe. Le camere sono spaziose, luminose, ben concepite e dotate di ogni comfort. Posizione a ridosso dei maggiori centri commerciali raggiungibili a piedi; la fermata dello skytrain è a pochi passi dall’hotel e permette di muoversi comodamente. Eccellente anche la Spa. The Rembrandt****: gode di un’ottima posizione, Sukhumvit Road, a breve distanza dai vari centri commerciali e ristoranti. Le camere superior e le deluxe sono state recentemente rinnovate e rispecchiano lo
stile classico thai. Nonostante le dimensioni dellastruttura, l’ambiente è molto familiare e lo staff molto attento alle esigenze dei clienti. Ibis Riverside***: l’edificio è formato da palazzine di massimo 4 piani. Si affaccia sul fiume, a breve distanza dalla metro. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Particolarmente indicato per coloro che sono alla ricerca di ambienti piccoli in posizione tranquilla.
BANGKOK
Palazzo Reale e Templi Partenze ogni martedì, giovedì, sabato e domenica. Visiterete il Palazzo Reale, una città nella città che copre un’area di 260 ettari, completamente circondato da mura merlate. All’interno il più famoso tempio della Thailandia: il Wat Phra Keo o Tempio del Buddha di Smeraldo. È uno spettacolare insieme di padiglioni, cupole e pinnacoli dorati. Si prosegue con la visita di 2 templi tra i più importanti di Bangkok, il Wat Tramit con il Budda Doro e il Wat Po con il Budda Sdraiato. Damnern Saduak e Sapram Riverside Partenza per il Mercato di Maeklong. Ciò che lo distingue dagli altri è il fatto che il mercato è collocato in prossimità della stazione eviene smantellato in fretta e furia ad ogni arrivo del treno, che passa letteralmente in mezzo ai banchi piazzati sulle rotaie. Si prosegue per il Mercato Galleggiante di Damnern Saduak, il più attivo e famoso della Thailandia, e poi
per il Samphram Elephant Ground, dove assisterete ad uno spettacolo con gli elefanti. Pranzo presso il Samphram Elephant Ground. Ayutthaya e Bang Pa In Un giorno di escursione per visitare Bang Pa,dimora estiva di molti monarchi tailandesi del XVII secolo, e il Parco storico archeologico di Ayutthaya, antica Capitale del Siam. Si torna a Bangkok nel tardo pomeriggio a bordo del lussuoso battello da crociera Grand Pearl, con pranzo incluso. Canali Rurali Tour di mezza giornata attraverso i canali di Bangkok nelle tipiche imbarcazioni dette longtails, per osservare come si svolge la vita di tutti i giorni lungo il fiume, alla scoperta di templi e di tipiche capanne su palafitte. Cena Pearl of Siam Romantica cena a buffet con musica dal vivo a bordo dello Yacht Pearl of Siam, in navigazione sul fiume ChaoPraya. Trasferimenti da e per l’albergo inclusi.
Bangkok
YARA TOURS EXPERIENCE
51
Thailandia
Kho Chang
KHO CHANG
52
È la seconda isola in ordine di grandezza della Thailandia, dopo Phuket. Situata a largo della costa sud orientale, è facilmente raggiungibile da Bangkok ed è il luogo di vacanza favorito da coloro che sono alla ricerca di relax su una spiaggia tranquilla. La costa ovest è un vero e proprio paradiso acqua cristallina e sabbia bianca. Tra le spiagge più famose si consiglia di visitare, Hat Sai Khao (La Spiaggia Bianca), Klong Prao, Kai Bae, Tha Nam (La Spiaggia Solitaria) e Bang Bao; mentre la costa est è più frastagliata e selvaggia. Chi desidera fare una pausa dal sole e dal mare può godere di un infinità di distrazioni sulla costa e al suo interno. Si possono ammirare le splendide foreste tropicali ricche di cascate, fiumi e panorami mozzafiato, fare bird watching e per i più coraggiosi è possibile fare un giro sul dorso degli elefanti. Per chi ha voglia di rilassarsi è possibile seguire corsi di cucina, visitare un centro benessere e fare massaggi. È indicato soggiornarvi durante il nostro inverno.
YARA TOURS SELECTION The Emerald Cove****: situato direttamente sulla spiaggia di Klong Prao l’Emerald Cove è stato recentemente acquistato dalla catena Marriott. Occupa un gruppo di edifici bassi in stile thai contemporaneo e dispone di camere deluxe vista giardino e vista oceano. Un’ampia piscina lunga 50 metri arriva fino alla spiaggia. L’hotel è inoltre dotato di ogni moderno comfort, un elegante centro benessere e tre ristoranti di cucina thai e internazionale. Panviman Resort****: costruito nel 2002 in stile thailandese, questo lussuoso resort si affaccia direttamente sulla bella e lunga spiaggia di Klong Prao, da cui è possibile ammirare tramonti mozzafiato. Le 50 spaziose camere deluxe sparse nel giardino tropicale sono dotate di ogni comfort e di un suggestivo bagno semi-open con vasca e doccia separate. Sulla spiaggia si trovano il ristorante e un angolo attrezzato per massaggi thai. Il Rocky bar, sulla piscina, offre pasti veloci e cocktails tropicali con musica dal vivo la sera.
KOH KOOD
YARA TOURS SELECTION Soneva Kiri*****: è un gioiello di architettura realizzato in perfetta armonia con l’ambiente naturale, affacciato sulle acque turchesi di
una piccola baia e completamente immerso nel verde. Si raggiunge con un piccolo aereo privato dall’aeroporto internazionale di Bangkok, proseguendo in barca per l’ultimo tratto. Le terrazze, la piscina e i ristoranti offrono spettacolari panorami sulla spiaggia e suggestivi tramonti. Vi si trova persino un piccolo osservatorio astronomico. Ma il vero fiore all’occhiello è la Eco Villa, una piccola casa di argilla e albero della gomma progettata per essere interamente ecosostenibile. Un’esperienza unica è il Treepod Dining, un accogliente guscio di bambù dove si può pranzare sospesi tra gli alberi come in un nido. Cham’s House Resort****: piccolo resort con spiaggia privata situato sulla costa sudoccidentale dell’isola. Si compone di un corpo centrale con 23 ampie camere e 32 cottage indipendenti con tetto di paglia, decorati con tessuti colorati e mobili in rattan. Possiede un beach bar con vista sul mare e un ristorante aperto tutto il giorno. A pochi minuti di auto si trova la bellissima cascata di Klong Chao.
Koh Kood
Koh Kood (scritto anche Ko Kut) è un’isola situata nel settore nordorientale del Golfo del Siam, a sudest di Koh Chang e a pochi chilometri dal confine con la Cambogia. Il centro amministrativo dell’isola è Hat Ta Phao, sulla costa occidentale. Sulla costa nordorientale si trova il villaggio di pescatori di Ao Salad, dove è facile trovare pesce e frutti di mare freschissimi. Sulla costa occidentale si trovano le migliori spiagge del’isoola. La più bella è sicuramente Hat Khlong Chao, 800 metri di sabbia bianchissima e fine lambite da un mare cristallino e di un azzurro intenso. L’isola è raggiungibile con volo da Bangkok fino all’aeroporto di Trat, sulla terraferma, e da qui in traghetto. È anche collegata a Kho Chang, che si raggiunge via mare in 50 minuti. Il periodo più indicato per soggiornarvi sono i mesi tra novembre e aprile.
53
Thailandia
Mai Kao beach
Nai Yang beach
Aeroporto Internazionale
Nai Thon beach
Koh Naka Yai
Bang Tao beach
Surin beach Koh Rang
Kamala beach
Koh Maphrao
Patong beach
Phuket Town
Baia di Phuket
Karon beach
Kata beach Kata Noi
Koh Lon Rawai beach Capo Promthep
54
Koh Mai Ton
PHUKET
Patong Beach La spiaggia più animata e famosa dell’isola Patong Beach Resort & Spa****: situato di fronte alla spiaggia, offre diverse tipologie di camere tutte arredate in stile thai contemporaneo, molto buono il ristorante di pesce all’aperto, della stessa proprietà della famosa ed adiacente Banana Disco. Banthai Beach Resort****: nel cuore di Patong l’hotel dispone di varie tipologie di camere tutte in stile thai contemporaneo. Da sottolineare quelle con accesso diretto alla piscina.
Karon Beach “La spiaggia che suona”. È questa la piacevole sensazione che si prova passeggiando su di essa. Si trova a 10 minuti di taxi da Patong e vanta 5 km di spiaggia bianca e libera. Centara Grand Beach Resort*****: resort di lusso della catena Centara, sorge direttamente sulla spiaggia di Karon, nel tratto iniziale, a breve distanza dal centro di Karon e a 10 minuti di Taxi da Patong. La struttura ospita al suo interno diverse tipologie di camere capaci di soddisfare qualsiasi tipo di clientela, anche la più esigente. Dispone di tutti i comfort, una grande piscina adiacente alla spiaggia, numerosi ristoranti e bar tra cui il “Mare Italian Restaurant”. Le Meridien Beach Resort*****: recentemente ristrutturato, questo resort a 5 stelle gode di una posizione unica, affacciato su una baia privata conosciuta come “Relax Bay”, all’inizio di Karon Beach e a soli 5 minuti da Patong. Le camere garden si trovano alle spalle della struttura principale mentre tutte le camere vista mare fanno parte del complesso centrale adiacente
all’ampia piscina e alla spiaggia. Dispone di tutti i migliori comfort e la sera organizza simpatici barbecue a bordo piscina con musica e danze locali.
comfort senza badare a spese per le loro vacanze in totale relax.
Kamala Beach Beyond Resort Karon****: parte della catena Kata Group, è rimasto chiuso a lungo per ristrutturazione. Lo ritroviamo completamente rinnovato in un elegante stile thai contemporaneo. È l’unico albergo di tutta Karon ad affacciarsi su uno dei migliori tratti di spiaggia dell’isola. The Old Phuket****: a 100 metri dalla spiaggia attraversando una stradina piena di ristoranti e negozi per lo shopping si raggiunge questo hotel interamente ristrutturato, tutte le camere sono vista piscina, si divide in due ali (la Serene Wing è la più moderna). Offre interessanti promozioni durante il periodo estivo.
La spiaggia di Kamala si sviluppa nella parte nord-ovest dell’isola e dista 15 minuti di Taxi da Patong. Luogo di totale tranquillità e relax, la sua costa alterna tratti rocciosi a spiagge di sabbia dorata. Novotel Kamala****: il resort offre stupende viste sul Mare delle Andamane, con accesso diretto alla spiaggia, ristorante aperto tutto il giorno, bar sul tetto con vista mare, lobby bar, piscina con bar, In-Balance Spa & Fitness, club bimbi, parcheggio gratuito, WIFI, servizio navetta gratuito per Patong e spazi moderni per conferenze e riunioni. Particolarmente indicato per famiglie.
Kata Beach È la spiaggia che delimita la costa a sud-ovest dell’isola subito dopo Karon Beach, lontana dal caos giornaliero di Patong. E’ raggiungibile in pochi minuti di taxi. Kata Thani Resort****S: è l’ultimo resort di Kata Beach, ad oggi dispone di 3 edifici: la Thani Wing, l’ala storica del resort interamente rinnovata, direttamente sulla spiaggia con tutte le camere vista mare. La Bhuri Wing, costruita sulla strada privata di fronte alla spiaggia indicata per nuclei familiari. La nuovissima Shore Wing, un complesso di ville realizzate alla fine della spiaggia per coloro che ricercano la totale privacy. Kata Beach Resort****: direttamente sulla spiaggia di Kata, il resort è molto conosciuto nel mercato italiano, le camere sono semplici e a seconda del costo varia la distanza dal mare. Kata Palm Resort & Spa***S: situato sulla strada principale, 5 minuti a piedi dalla spiaggia, le camere superior sono vista piscina mentre quelle deluxe hanno l’accesso diretto ai piani bassi. Buono il rapporto qualità-prezzo.
Phuket
Phuket è un’isola stupenda, affacciata sul Mar delle Andamane che bagna la costa con le sue acque cristalline dai riflessi verdi e azzurri, abitate dalle più svariate specie di pesci e coralli. Le spiagge più belle e frequentate, bianche dalla sabbia finissima e vellutata, si trovano nella parte sudoccidentale dell’isola. Vale la pena visitare anche l’interno dell’isola in quanto tra le piantagioni di noci di cocco e alberi di gomma, uniche fonti di guadagno per la popolazione fino a qualche decennio fa, vi sono i villaggi dove le usanze e lo stile di vita sembrano fermi al secolo scorso.
Bangtao Beach La laguna a nord di Phuket ospita alcuni resort tra i più lussuosi dell’isola. Sono indicati per coloro che prediligono il lusso ed il massimo
55
Thailandia
KRABI Aonang Beach E’ la spiaggia principale lungo la quale si concentrano tanti ristoranti che propongono specialità locali e internazionali e negozi per shopping di articoli locali. Da Ao Nang inoltre tutti i giorni partono le barche per le isolette situate di fronte Krabi. Centara Krabi Beach Resort*****: gode di una posizione spettacolare, interamente costruito su una baia privata collegata ad Ao Nang da un sentiero che attraversa la foresta tropicale. Un hotel di lusso per coloro che amano il contatto diretto con la natura senza rinunciare a tutti i comfort. Tutti i giorni il resort è raggiunto dalle barche private che accompagnano i clienti alle isole vicine o in centro.
Aonang Cliff Beach Resort***S: situato in centro a pochi minuti a piedi dalla spiaggia. E’ stato rilevato recentemente e completamente rinnovato. Le camere offrono tutti i comfort.
Tubkaak Beach Indicata per coloro che ricercano una vacanza di totale relax lontano dal caos. Tubkaak Beach Resort****: a 20 minuti di auto da Ao Nang questo resort si affaccia sulla spiaggia di Tubkaak. La spiaggia, non molto grande, è attrezzata con cuscini su cui sdraiarvi. Luogo ideale per una vacanza romantica dove lasciarsi coccolare da uno staff attento ad ogni Vostra esigenza. La spiaggia potrebbe subire fenomeni di alta e bassa marea durante le ore notturne o diurne.
Ao Nang Villa****: situato nel viale privato di fronte alla spiaggia di Ao Nang. Consigliamo le camere deluxe. Bellissima la piscina, le sale comuni sono molto curate. Unico neo: per il buon rapporto qualità-prezzo bisogna anticiparsi per trovare le camere!!!
Krabi / Khao Lak
KHAO LAK
56
La posizione di Khao Lak, a 100 km da Phuket, l’ha sempre resa una destinazione per chi è alla ricerca di pace e relax. Le spiagge sono ideali per lunghe passeggiate e le acque chiare e calde perfette per nuotare. Khao Lak è il punto di partenza ideale per le barche degli scuba diving, dirette a fare immersioni nel Surin e nel Parco Marino delle Isole Similan, i cui fondali sono considerati i più belli del mondo. Gli amanti delle escursioni possono esplorare il suggestivo Parco Nazionale, Khao Lak-Lam Ru all’interno del quale si possono ammirare la foresta tropicale, le cascate, gli animali esotici e le sorgenti termali. La maggior parte delle strutture turistiche si trova sulle bellissime spiagge famose per la sabbia dorata e le acque cristalline. Le serate a Khao Lak orbitano intorno al tramonto sul Mar delle Andamane, una birra fredda e il pesce appena pescato. Pullman Khao Lak Katiliya Resort and Villas*****: circondato da splendidi giardini e affacciato su una candida spiaggia, questo elegante resort sorge in uno degli angoli più incontaminati della Thailandia. L’hotel dispone di 243 ampie camere e bungalow e offre 3 piscine, centro Spa, centro
fitness, campo da tennis e sport acquatici. Per i più piccoli, il Kids Club offre una serie di attività ricreative. I suoi 5 ristoranti e bar offrono cucina internazionale e panorami da mozzare il fiato. La Flora Resort & Spa****: un elegante boutique hotel sulla bella spiaggia di sabbia dorata di Bang Niang. Le 138 lussuose camere sono elegantemente arredate in stile thai contemporaneo e tutte dotate di terrazzo privato. Le 28 camere “Pool Access” hanno accesso diretto alla piscina che attraversa l’intero resort, mentre le eleganti Villas, alcune anche con jacuzzi, offrono il top del comfort in spaziosi cottage ubicati nel giardino o sulla spiaggia. Il ristorante “View 59”, affacciato direttamente sulla spiaggia, serve piatti di cucina thai e internazionale.
PHI PHI ISLAND Queste isole coralline di indescrivibile fascino e incomparabile bellezza sono un vero e proprio paradiso. Qui la vita scorre tranquilla lontano dal caos cittadino, e si svolge prevalentemente sulle splendide spiagge di sabbia bianca, dove è possibile immergersi sott’acqua per osservare la barriera corallina. Non perdetevi un visita alla Caverna Viking, che conserva ancora graffiti ed incisioni di epoca preistorica, o alle isole Kayak, circondate dalla barriera corallina. Le spiagge che meritano assolutamente di essere visitate sono Laem Tong Beach, a cui si può accedere solamente con la barca, e Maya Bay, famosa in tutto il mondo. Un’escursione a Monkey Beach, potrebbe risultare una simpatica esperienza: è facile incontrare scimmie che mangiano frutti del posto e banane. Holiday Inn Phi Phi Island****: la prerogativa del resort è lasciare che i clienti si abbandonino al totale relax dimenticando il tram tram quotidiano. Questo uno dei motivi per cui le camere non sono dotate di televisore. Si affaccia sull’ultimo tratto di spiaggia di Phi Phi Island e tutte le camere sono molto simili tra loro.
Baiview Resort dove arrivano le barche ***: questo semplice, ma piacevole resort si trova su una collinetta che digrada dolcemente sulla spiaggia bianca di Laem Hin, non lontano dal molo di Ao Tonsai, l’approdo delle barche in arrivo da Phuket e Krabi. Si compone di graziosi bungalow con balcone panoramico che affaccia sui giardini o sul mare. Il ristorante e il bar si trovano direttamente sula spiaggia. Phi Phi Island Village****: immersa in una natura lussureggiante, questa struttura si affaccia sull’incantevole baia di Loh Ba Gao. Le 112 camere sono ideate per permettere agli ospiti di rilassarsi con comfort e stile e sono arredate con materiali naturali quali legno e tessuti. I ristoranti Dolphin, Marlin e Ruan Thai, dal design a pianta aperta o su incantevoli terrazze sul mare, servono cucina thai, cinese e internazionale. The Zeavola*****: resort di lusso che ripropone lo stile degli antichi villaggi dei nativi. I bungalow sono molto spaziosi e dotati di ogni comfort, consigliamo di prenotare le sistemazioni garden più tranquille rispetto alle beachfront.
KOH LIPE
Idyllic Concept Resort***S: si trova in posizione appartata agli estremi di Sunrise Beach, perfettamente integrato nell’ambiente tropicale. Le camere, con arredi moderni e minimali, sono divise in 5 categorie distribuite in diverse aree del resort, tra il giardino, la piscina e la spiaggia, dove sorgono le nuovissime i-beach front, con
vista panoramica sul mare. Il ristorante e bar sulla spiaggia presenta piatti di cucina thai e internazionale a base di pesce freschissimo. Bundaya Resort and Villas***: si trova a Pattaya Beach, a pochi passi dal mercato notturno e si compone di due aree distinte: Bundhaya Resort, interamente in legno, con bungalow semplici e rustici circondati da un giardino tropicale, e Bundhaya Villas, di categoria superiore e direttamente sulla spiaggia, composto da villini in legno e camere nel fabbricato centrale che si sviluppa intorno alla piscina. L’ala delle ville dispone inoltre di un ristorante separato utilizzato solo per la colazione.
Phi Phi Island / Kho Lipe
Koh Lipe è una piccola isola dell’arcipelago di Adang-Rawi, nel Mar delle Andamane. La spiaggia principale è Pattaya Beach, punto di approdo per tutte le barche che arrivano sull’isola. Le altre sono Sunrise Beach, Sunset Beach e la piccola e bianchissima Karma Beach, alle quali si aggiunge una manciata di piccole spiagge private. Gli spostamenti tra le spiagge avvengono a bordo delle tipiche barche long tail. Il periodo migliore per visitare l’isola va da novembre a maggio. Si raggiunge in motoscafo in poco più di un’ora dal molo di Pak Bara, a sua volta collegato all’aeroporto di Hat Yai con trasferimento via terra di due ore. Voli giornalieri operano tutti i giorni da Bangkok a Hat Yai.
57
Thailandia
Choeng Mon beach
Bophut beach
Maenam
Bangrak beach Aeroporto
Bophut
Chaweng
Nathon Cascate di Hin Lad
Lipa Noi
K O H
S A M U I
Lamai
Phangka Bay
A
Bang Kao
D
E
L
S
I
Thong Krut
M
Hua Thanon
O
Tean Island
L
F
Koh Mat Sum O
G
58
KOH SAMUI il mare. Nei tre edifici in stile mediterraneo si trovano 155 camere e suite dall’elegante decoro minimale. Con sette ristoranti, due belle piscine, una spa, campi sportivi e un attrezzato centro PADI, il resort ofre ogni comodità per un soggiorno da favola.
Centara Grand Beach Resort Samui*****: si trova sul tratto di spiaggia più bello di Chaweng, immerso in un giardino tropicale. Dispone di 208 camere, tutte con balcone, arredate con gusto ed eleganza. Il resort offre tre ristoranti, tre bar di cui uno a bordo piscina ed uno sulla spiaggia, piscina per adulti e bambini e molti altri servizi.
The New Star Beach Resort****S: situato a Chaweng Noi, dista 10 minuti dal centro di Chaweng. Completamente ristrutturato, in perfetto stile Thai. Tutte le camere sono immerse nel bellissimo giardino tropicale che dirada verso la spiaggia. Buono il rapporto qualità-prezzo.
Samui Resotel & Spa*****: costruito nel 2009, in stile contemporaneo, si affaccia miglior tratto di spiaggia di Chaweng. Dispone di camere superior nell’edificio principale e di ville con piscina privata nel giardino, alcune delle quali con vista sul mare: un’esperienza da non perdere. Ottimo il rapporto qualità-prezzo. Promozioni per notti gratuite anche in estate. Sheraton Samui*****: è situato a Chaweng Noi, la parte meridionale della spiaggia di Chaweng, su una verdissima collina di palme da cocco digradante verso
Lamai Beach La si potrebbe descrivere come una Chaweng molto più tranquilla, con ristoranti, bar e negozi per lo shopping. La spiaggia è bellissima e non subisce fenomeni di alta e bassa marea in estate. Pavilion Samui Boutique & Spa****s: direttamente sulla spiaggia le camere sono davvero molto particolari in stile thai contemporaneo sono tutte dotate di vasca con jacuzzi. La raffinatezza e l’eleganza della struttura lo rendono particolarmente indicato per le coppie in viaggio di nozze.
Jasmine Samui Resort***s: sulla spiaggia di Lamai, questo piccolo resort rappresenta la scelta migliore per coloro che desiderano un prezzo conveniente senza rinunciare al comfort e all’eleganza di un hotel in stile. Maenam Beach tranquilla spiaggia a nord di Samui di fronte all’isola di Koh Phangan e a breve distanza dal porto. Samui Buri Resort****: direttamente sulla spiaggia, nelle immediate vicinanze del resort di lusso Santiburi Dusit, è stato rilevato nel 2009 dalla catena Mercure, che lo ha completamente rinnovato. Dispone di camere molto spaziose. Ottime condizioni per le famiglie. Promozioni di notti gratuite anche in estate. Choeng Mon Beach tranquilla spiaggia di sabbia dorata a 10 minuti dall’aeroporto
Koh Samui
Chaweng Beach E’ la spiaggia più famosa dell’isola. Quasi tutte le strutture sono direttamente sulla spiaggia. Durante la nostra estate, di giorno una parte della spiaggia subisce il fenomeno della bassa marea.
Imperial Boat House****: direttamente sulla spiaggia di Choeng Mon questa struttura offre un buon servizio, consigliamo le camere deluxe terrace o premier. Ottimo rapporto q ualità-prezzo.
59
Thailandia
KOH PHANGAN Le spiagge sono stupende e poco affollate, costituite da insenature isolate, veri e propri paradisi adatti a tutti coloro che hanno bisogno di relax. A circa 45 minuti di barca veloce da Koh Pha-ngan si trova il parco nazionale di Ang Thong, un arcipelago di 40 piccole isole tropicali. Il paesaggio presenta spiagge paradisiache, cave, un lago di acqua salata color smeraldo, reso famoso dal film The Beach, e verdeggianti foreste. A koh Phangan sono presenti una ventina di templi storici che possono essere visitati. Questi luoghi spirituali fungono da polo di aggregazione per la comunità Thailandese e spesso vengono organizzate feste dove si balla, si canta e si mangia ottimo cibo. Partecipare a queste feste è molto divertente e vi permetterà di entrare in contatto con la cultura e le usanze locali. Nella spiaggia di Haad Rin Nok nelle parte sud di Koh Phangan, da ormai quasi 20 anni durante ogni notte di luna piena, si tiene il mitico Full Moon Party, una delle piu`grandi feste a livello mondiale, che raduna in alta stagione fino a 20000 persone provenienti da ogni parte del mondo.
Anantara Rasananda Koh Phangan Villa Resort & Spa*****: è una struttura lussuosa situata in un contesto idilliaco lungo la pittoresca costa nord-orientale dell’isola di Koh Phangan. Le moderne ville in stile thailandese sorgono di fronte all’incontaminata spiaggia locale. La cortesia del personale del resort e il bellissimo ambiente circostante immergeranno gli ospiti in un’atmosfera di tranquillità. Santhiya Koh Phangan Resort & Spa****S: la struttura si sviluppa lungo una collina che dirada verso il mare. Costruito in stile thai tradizionale dispone di varie tipologie di camere e ville, queste ultime quasi tutte con piscina e vista sul mare. Si affaccia sulla spiaggia di Bantai in un’oasi di pace e tranquillità. Particolarmente indicato per le coppie. Buri Rasa Village Koh Phangan****: resort in stile tradizionale sulla spiaggia di Thong Nai Pai Noi, lontano dai locali notturni che sono comunque raggiungibili in barca. Tutte le camere sono dotate di balcone con vista mare o giardino. A disposizione degli ospiti un ristorante sulla spiaggia, una piccola palestra e una piscina.
Koh Phangan / Koh Tao
KOH TAO
60
L’isola di Koh Tao trae il suo nome dalle numerose tartarughe che ne popolano le spiagge. Fa parte dello stesso arcipelago di Koh Samui e Koh Phangan e tra tutte è considerata la più indicata per gli amanti del diving e dello snorkeling. Si raggiunge in traghetto dal porto di Samui e il tragitto dura circa 2 ore. Un tempo considerata isola di pace e tranquillità, negli ultimi anni si è sviluppata moltissimo ed è diventata ricca di ristorantini e locali dove intrattenersi la sera. Haadtien Beach Resort****: si affaccia su una bellissima baia isolata, direttamente sulla lunga spiaggia e circondato da una lussureggiante vegetazione tropicale. Le 70 ville immerse nel verde di un fitto palmeto offrono tutti i comfort e tanta privacy. Possiede un ristorante e un bar, entrambi sulla spiaggia. Charm Churee Villa***: sorge su Jansom Bay, una delle più belle spiagge di Koh Tao, lambita da un mare color smeraldo e circondata da caratteristiche rocce granitiche. È una struttura dal design semplice, con strutture in legno dai tetti di paglia abbarbicate sulle rocce. Ha un
ristorante con vista panoramica sul mare, un bar sulla spiaggia e un centro immersioni PADI a 5 stelle. Koh Tao Montra***S: è un dive resort di fronte alla spiaggia di Mae Haad a breve distanza dal molo principale. Il resort, posizionato sul lato ovest di Koh Tao, è immerso in un ambiente tropicale e tutte le camere sono in moderno stile thailandese. Al suo interno offre molti servizi tra cui piscina con bar, sala congressi, e ristoranti.
Pariya Resort & Villas Haad Yuan Koh Phangan***S: è il luogo ideale per rilassarsi e distendersi in un ambiente tranquillo. Il resort dista solo 10 minuti di barca dalla spiaggia di Haad Rin, famosa per il full moon party. Buri Beach Resort***: struttura adatta ai giovani, sulla spiaggia principale dell’isola dove si organizzano gli ormai rinomatissimi party di luna piena. Tutte le camere sono semplici ma arredate con gusto e dotate di ogni comfort.
KHANOM BEACH
Aava Resort & Spa*****: situato a Khanom, sulla spendida Nadan Beach, questo resort saprà di certo stupirvi, grazie alla sua meravigliosa location, un vero e proprio paradiso terrestre, ed al suo inconfondibile design: linee semplici e al tempo stesso ricercate. Offre quattro tipologie di camera, partendo da un’ampiezza di 25m2 e con diversi accessori a disposizione degli ospiti,
tra i quali TV LCD da 37’’, aria condizionata, minibar e telefono. Per rilassarsi basta scegliere: un centro Spa, una piscina situata fronte spiaggia e un miniclub per i più piccoli. I due ristoranti servono specialità locali ed internazionali, nonchè pizza e leccornie alla piastra.
Khanom Beach
È una delle più incontaminate mete turistiche del paese: un vero paradiso dove alte palme ondeggiano al vento, ricco di una natura verde e lussureggiante con spiagge che sembrano essersi fermate nel tempo, intatte nella loro naturale bellezza. Questa località situata sulla terra ferma del sud, nella provincia di Nhakon Si Thammarat, è facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Suratthani e dagli Aereoporti di Suratthani e di Nakon Si Thammarat. Da non perdere le meraviglie naturali che caratterizzano questo luogo, come cascate e grotte naturali, e la possibilità di avvistare i caratteristici delfini rosa.
61
Malesia e Singapore TH
AI
Langkawi
LA
ND
IA
M A R
Kota Bahru
C I N E S E
Perhentian
Redang
Pasir Puteh Georgetown
Butterworth
Penang
Kuala Terengganu
Bukit Merah
S
Taiping
Taman Negara National Park
t
Kuala Kangsar
Tenggul
r e
Ipoh
t
Pangkor
Cameron Highlands
t
Lumut
o
Pangkor Laut
Is.
Kuantan
ur (In
Aur Tinggi
Johor Bahru
)
SINGAPORE
M A L AY S I A
Singapore Zoological Garden
Pulau Ubin Changi Golf Club
Bukit Panjang Nature Reserve Bukit Timah Nature Reserve
SINGAPORE Jurong Town
Orchard Road
Little India Arab Street
Pulau Bukum Pulau Jurong
Chinatown
Sentosa
Pulau Sudong
Southern Islands
Pulau Semakau
Pulau Pawai
Changi Airport
Pulau Tekong
D
.)
)
a
Mersing
Port Dickson
si
N
Seremban
ne
ia
do
Tioman
Kelang
Malacca
es
an
a
Johor Bharu Checkpoint
62
ng
c
(I
on
c
S
nd
Kuala Lumpur
BA
(I
a
M
ra
l
A
at
a
Pekan
N .A
m
Temerluh
IS
Su
M
Bu
d
i
Pulau Banggi Kudat Lankayan
L E M E R I D I O N A
Layang layang
Kinabalu Nat. Park Ranau
Kota Kinabalu Labuan
B A S Miri
Sepilok Reserve
Sandakan Sukau
AH
Lahad Datu
Danum Valley Conservation Area
Semporna
BRU N E I
Tabin Wildlife Reserve
Tawau Mulu Nat. Park
Mataking
Sipadan
Bintulu
Sibu
S
Talang talang
Sematan
Bako Nat. Park
Kuching Serian
A AR
W
AK
Batang Ai National Park
Kaliman
tan
d (In
on
i es
a)
MALESIA E SINGAPORE In questa terra dal fascino primordiale vive una società multietnica, che ha saputo fare del rispetto per le reciproche culture, credi religiosi e stili di vita un motore per il progresso del paese. La cordialità e l’ospitalità del popolo malese sono di per sé un’esperienza unica. Nel cuore del sud-est asiatico, la Malesia comprende la Penisola Malese e i due stati del Sabah e del Sarawak, dove maestose montagne si stagliano dal fitto delle foreste pluviali, mentre lungo le sue coste incantevoli isole e candide spiagge si offrono agli occhi dello spettatore in un susseguirsi di scenari diversi tra loro, eppure sorprendentemente armonici. All’estremità della penisola malese si trova la città stato di Singapore, che per soli tre anni – dal 1962 al 1965 – ha fatto parte della federazione di Malaysia. Oggi è uno dei principali centri finanziari del mondo; una ricca e vivace capitale, modernissima e protesa al futuro.
63
Malesia e Singapore
TRA NATURA E MARE 15 giorni / 13 notti Partenze giornaliere con guide parlanti italiano 1° giorno: Italia / Kuala Lumpur Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Kuala Lumpur Arrivo in mattinata e incontro con il nostro assistente per il trasferimento in albergo. Al pomeriggio visita ai punti di maggiore interesse storico: la Masjid Jame, la moschea più antica di K.L., Dataran Merdeka (piazza dell’Indipendenza), il Monumento Nazionale con brevi soste nei giardini, la Moschea Nazionale, il Palazzo del Sultano, il Tieng Ho, coloratissimo tempio cinese ed infine sosta alle Petronas, per una foto ricordo alle torri più alte del mondo. 3° giorno: Kuala Lumpur Giornata a disposizione per attività facoltative. 4° giorno: Kuala Lumpur / Taman Negara Prima colazione in hotel. Trasferimento in minibus per il molo di Kuala Tembeling. Pranzo in ristorante e partenza in barca verso il Parco di Taman Negara (3 ore circa). Durante la navigazione si potranno ammirare le tribù locali e un’incredibile varietà di piante e fiori. Sistemazione al Taman Negara Resort. Dopo cena, passeggiata notturna orientativa nella giungla.
Tra Natura e Mare
5° giorno: Taman Negara Al mattino trekking nella giungla fino alla collina di Teresik. Rientro al resort per il pranzo. Nel pomeriggio escursione in barca lungo il fiume Tembeling fino alle cascate Lata Berkoh, dove sarà possibile rilassarsi e fare il bagno. Rientro al resort e cena.
64
6° giorno: Taman Negara / Kuala Terengganu Partenza in barca per Kuala Tembeling e proseguimento in minibus per Kuala Terengganu. Arrivo e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione per shopping o relax. 7° giorno: Kuala Terengganu / Redang Island Trasferimento in barca per Redang e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione. In serata cena barbecue sulla spiaggia. 8°-10° giorno: Redang Island Intere giornate a disposizione per relax e immersioni.
11° giorno: Redang Island / Perhentian Island Trasferimento in barca per Perhentian Island. Arrivo e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. 12°-13° giorno: Perhentian Island Intere giornate a disposizione per relax e immersioni. 14° giorno: Perhentian Island / Kuala Lumpur / Italia Trasferimento in barca a Kota Bharu e in minivan in aeroporto per il volo domestico per Kuala Lumpur per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Nota: Possibilità di modificare l’estensione mare a seconda della stagione più indicata
Quota per persona in doppia a partire da € 2400
MALESIA PENINSULARE
1° giorno: Kuala Lumpur / Cameron Highlands Partenza dall’Hotel di Kuala Lumpur per Cameron Highlands, un altopiano con montagne ricoperte dalla vegetazione tropicale. Lungo il percorso si sosta alle famose Grotte di Batu, il più importante centro religioso induista in Malesia, a Tapah e alla cascata Iskandar, dove si trovano villaggi degli Orang Asli, gli aborigeni della Penisola Malese. Arrivo a nel pomeriggio. Sistemazione all’hotel Strawberry Park o similare. 2° giorno: Cameron Highlands / Penang Prima colazione, partenza dall’hotel e visita ad una piantagione di tè (chiusa nei giorni di festa nazionale). Si comincia quindi la discesa verso Ipoh, capitale del Perak, che ancora conserva memorie del periodo coloniale britannico. Visita del Tempio Cinese buddista. Si prosegue per Bukit Merah e da qui si attraversa il lago per visitare il Centro di Riabilitazione degli Orang Utan, situato suuna piccola isola in mezzo al lago. Il viaggio riprende verso Penang, cui si
giunge attraversando il ponte più lungo d’Asia. Sistemazione all’hotel Four Points Penang o similare. Nota: l’escursione all’isola degli Orang Utan potrebbe non risultare possibile in caso di basso livello dell’acqua. 3° giorno: Penang / Banding Dopo la colazione si parte alla scoperta della città di Georgetown, posta sotto la tutela dell’UNESCO. Si visitano: il tempio Thai con il Buddha disteso e il Tempio Birmano; il quartiere cinese di Khoo Kongsi; Mansion Baba & Nyonya, pittoresco museo che si trova nei pressi di Little India vicino alla bella chiesa anglicana di St. George. Il tour termina con la visita al tempio di Kok Lok Si, il più grande tempio buddista di tutta la Malesia, situato in cima ad una collinache offre uno spettacolare panorama sulla città. Si prosegue per Banding, sul Lago di Temenggor, attraversando foreste e piantagioni. Sistemazione al Belum Rainforest Resort. 4° giorno: Banding Prima colazione e partenza in barca per esplorare la giungla alla ricerca del fiore più
grande al mondo, la Rafflesia. Si procede poi sulla pista degli elefanti per vedere il luogo dove i pachidermi vanno a nutrirsi dei sali minerali presenti nel terreno. Pranzo al sacco nei pressi di una pittoresca cascata nella foresta, dove si potrà fare il bagno. Sosta ad un villaggio Orang Asli e rientro al Resort nel tardo pomeriggio. 5° giorno: Banding / Kota Bharu Dopo la prima colazione partenza da Belum per la città di Kota Bharu etrasferimento in aeroporto oppure ad uno dei porti di Merang o Shabandar per proseguire il viaggio sulle isole. Quota per persona in doppia a partire da € 750 Nota: da novembre a febbraio l’itinerario prevede la tappa nella foresta di Belum dopo Cameron Highlands per terminare a Penang, da cui è possibile proseguire il viaggio sulle isole di Langkawi o Pangkor, più indicate nel periodo invernale.
Malesia Peninsulare
5 giorni / 4 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano Partenza ogni mercoledì da aprile a ottobre (dal 1 luglio al 15 settembre anche il sabato)
65
Malesia e Singapore
MINITOUR DEL SARAWAK 4 giorni / 3 notti Partenza ogni mercoledì con guida parlante italiano (dal 1 luglio al 15 settembre anche la domenica) 1° giorno: Kuching Arrivo all’aeroporto di Kuching e trasferimento in Hotel. Nel pomeriggio partenza alla scoperta di Kuching, ridente capitale del Sarawak con i suoi esotici villaggi, mercati all’aperto, templi cinesi, moschee ed edifici del periodo coloniale. La visita si completa con il museo naturalistico ed etnografico del Sarawak, fatto erigere dal secondo Rajah bianco Charles Brooke. Pernottamento all’Hilton Kuching o similare. 2° giorno: Kuching / Batang Ai Di primo mattino partenza verso BatangAi. Lungo il percorso sosta al centro di Riabilitazione degli Orang Utan di Semonggoh. Si prosegue verso il fiume BatangAi percorrendo 290 km attraverso scenari campestri, piccoli villaggi e piantagioni. Sono previste soste lungo il tragitto per visitare
il mercato locale di Serian e per il pranzo al villaggio di Lachau. Arrivo nel pomeriggio all’incantevole lago Batang Ai. Trasferimento a bordo di un’imbarcazione per raggiungere in 15 minuti di navigazione l ‘Aiman Batang Ai Resort & Retreat. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.
per il proseguimento del viaggio. Nota: combinabile con il minitour del Sabah in partenza da Kota Kinabalu. Quota per persona in doppia a partire da € 570
3° giorno: Batang Ai Partenza alla scoperta del lago e delle longhouse, abitazioni dei nativi Iban. A bordo di una tradizionale perahupanjang (barca lunga). All’arrivo i nativi mostreranno la loro abitazione e si esibiranno in danze di guerra. Dopo un assaggio di semplici pietanze locali, si riparte in barca sulle rive del lago. Ritorno al resort nel pomeriggio e tempo a disposizione. Cena e pernottamento al resort. 4° giorno: Batang Ai / Kuching Colazione al Resort e rientro a Kuching, con sosta per il pranzo libero al parco di Ranchan, con le sue piccole cascate e giardini rigogliosi. Arrivo nel pomeriggio a Kuching, trasferimento in hotel oppure in aeroporto
MINITOUR DEL SABAH 5 giorni / 4 notti Partenza ogni sabato con guida in italiano (dal 1 luglio al 15 settembre anche il mercoledì)
Il Borneo Malese
1° giorno: Kota Kinabalu Arrivo a Kota Kinabalu e trasferimento in Hotel. Giornata a disposizione. Pernottamento al Grandis Hotel.
66
2° giorno: Kota Kinabalu / Fiume Garama / Kota Kinabalu Al mattino visita al mercato di Kota Kinabalu. Nel pomeriggio si parte per il fiume Garama attraversando villaggi e piantagioni di palme da olio. Dopo una pausa caffè, si parte in barca alla ricerca delle scimmie nasiche, primati endemici del Borneo. Si potranno inoltre osservare uccelli e bufali d’acqua. All’imbrunire si potrà assistere al meraviglioso spettacolo delle migliaia di lucciole che adornano gli alberi circostanti. Cena in stile locale nei pressi del fiume. Rientro in hotel a Kota Kinabalu. 3° giorno: Kota Kinabalu / Mt. Kinabalu Dopo colazione si parte per il Parco Nazionale
del Monte Kinabalu, dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità da parte dell’UNESCO. Raggiunto il centro visite, si precorre un sentiero per ammirare le tante specie di piante tipiche dell’ecosistema montano, tra cui le stupefacenti piante carnivore Nepenthes. Pranzo in ristorante locale. Seguirà una visita alle sorgenti calde di Poring, dove si potrà camminare su un ponte sospeso tra gli alberi e, con molta fortuna, ammirare il fiore più grande al mondo: la Rafflesia. Nel pomeriggio rientro a Kota Kinabalu. Serata libera. 4° giorno: Kota Kinabalu / Sandakan / Sukau Al mattino molto presto trasferimento all’aeroporto e partenza per Sandakan. Colazione al sacco. All’arrivo trasferimento a Sepilok per visitare il Bornean Sun Bear Conservation Centre, dove si può ammirare l’orso più piccolo in natura, e il centro di riabilitazione degli orang utan. Proseguimento per Sukau e sistemazione al Bukit Malapi Lodge o equivalente, lungo il fiume Kinabatangan. Pranzo. A metà pomeriggio, uscita in barca in cerca della fauna locale: orang utan, nasiche,
macachi, varani, diverse specie di uccelli e, con un pizzico di fortuna, anche coccodrilli ed elefanti. Rientro al lodge e cena. In serata, su richiesta, è possibile fare un’escursione notturna. 5° giorno: Sukau / Sandakan Sveglia di buon mattino per visitare uno dei laghi di meandro, antiche anse del fiume, dove si potranno avvistare specie di uccelli più rari. Rientro al lodge per la colazione e partenza per Sandakan, con arrivo previsto per le ore 12.00 circa. Nota: possibilità di proseguire per il soggiorno mare sulle isole di Mataking, Mabul, Pom Pom, Kapalai o Lankayan. È anche possibile interrompere il tour a Kota Kinabalu e partire il mattino del 4° giorno per la destinazione successiva. Quota per persona in doppia a partire da € 750
SINGAPORE Dall’isola di Sentosa con l’Underwater World allo Jurong Bird Park, dalla brulicante e futuristica Orchard Road alla pittoresca Chinatown dalle fumanti bancarelle di riso fritto, Singapore vive tra passato e futuro il suo status di moderno ed efficiente centro d’affari e di esotica meta del turismo internazionale. In questa città, così dissimile dal resto delle capitali d’Oriente, spiritualità e tradizione si fondono ai moderni comfort del mondo occidentale in un incredibile collage di etnie.
Orchard Road È la strada principale di Singapore, ricca di centri commerciali collegati tra loro da un sottopassaggio con aria condizionata. L’ordine e l’efficienza vi lasceranno senza parole. Raffles Hotels*****: la sua imponente struttura in stile neoclassico ed il servizio impeccabile rendono il Raffles il migliore albergo di lusso della città. Dista 2 minuti in treno da Orchard Road. Adatto ad una clientela esigente che non bada a spese. Meritus Mandarin Orchard****: situato lungo la stada di Orchard Road vanta una posizione strategica, un servizio di prima classe e camere confortevoli e dotate di ogni comfort. Possiede una piscina all’aperto per rilassarvi al vostro rientro.
moltissime occasioni di svago, tanto verde e sistemazioni di lusso. Marina Bay Sands*****: la sagoma delle tre torri del Marina Bay Sands Hotel, unite alla sommità dalla piattaforma dello Sky Park, è ormai divenuta un’icona della città. È il più grande resort d’Asia ed ospita al suo interno un casinò, un centro commerciale con 300 negozi di lusso, un centro convegni e perfino un museo. Nuotare nella piscina a bordo infinito al 57° piano è senz’altro l’esperienza che vale tutto il soggiorno.
Chinatown Il tipico quartiere cinese, con ristoranti e mercati all’aperto. Hotel Re***: nuovissimo hotel di categoria turistica. Le camere, pur se di piccole dimensioni, sono molto carine e dotate di ogni comfort. Lo stile anni 70, con colori acidi e poltrone retrò, è la vera chicca della struttura. Si trova a 5 minuti dalla metropolitana ed è a pochi passi da Chinatown. Link Hotel***: situato a Chinatown, durante il giorno offre un servizio di navetta per Orchard Road e Clark Quay. Le camere, di piccole dimensioni, sono semplici ma ben arredate. Indicato per coloro che ricercano strutture a prezzi contenuti.
Clark Quay
Swiss Hotel Merchant Court****: a breve distanza da Clark Quay, è la struttura ideale per coloro che amano la tranquillità senza rinunciare al comfort. Molto bella la zona piscina con vista su Clark Quay ed il centro benessere. Grand Park City Hall****: Clark Quay è raggiungibile a piedi. L’imponente hall, il personale cordiale ed efficiente, le sale comuni ben tenute e la buona cucina internazionale determinano un’ottimo rapporto qualità-prezzo. Consigliamo le camere deluxe, equipaggiate dei comfort essenziali, alcune con vista sul Fort Canning Park.
Naumi Liora***: grazioso ed elegante boutique hotel situato nel cuore del quartiere cinese. Occupa una schiera di palazzine d’epoca in stile coloniale. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. Consigliamo le camere di tipologia Heritage e Porch.
Little India Il profumo delle spezie e i tanti negozi ricchi di articoli in oro vi porteranno in una realtà del tutto diversa da quella vissuta finora.
Singapore
Sulle rive del fiume che attraversa la città, luogo ideale per godersi un aperitivo al tramonto oppure una romantica cena a base di pesce.
Marina Bay Nuovissimo quartiere residenziale e finanziario, nato su uno spazio strappato al mare. Offre
67
Malesia e Singapore
Kuala Lumpur
KUALA LUMPUR Kuala Lumpur è la più grande città della Malesia ed è la capitale della Federazione. Kuala Lumpur in lingua malese significa “confluenza fangosa”. E’ una moderna megalopoli, densamente abitata, le cui strutture, edifici e palazzi rispecchiano lo stile moderno tipico delle metropoli occidentali. A prima vista sembra una città impossibile da visitare, con strade a 6 corsie in pieno centro, sopraelevate; ma dopo un po’ ci si abitua e la città si mostra comunque affascinante e tutta da scoprire. Un modo semplice e divertente per girare Kuala Lumpur è utilizzando la Monorotaia (Monorail). La Monorail, ultima nata tra i sistemi integrati di trasporto pubblico della capitale, è una sorta di shuttle che attraversa il centro della città. La prima fermata da considerare è Maharajalela, da dove si raggiunge Petaling Street (ovvero Chinatown) con il suo mercato del “tarocco”.
YARA TOURS SELECTION
68
Renaissance Eat Wing**** & West Wing*****: l’hotel si divide in due ali entrambe
ristrutturate da poco tempo. Ottima la posizione a pochi passi da ristoranti e dagli shopping center. Dorsett Regency****: albergo molto semplice sulla strada principale, Bukit Bintang, vicino ai maggiori ristoranti e pub. Le camere sono dotate di ogni comfort. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
ISOLE DELLA PENISOLA MALESE Langkawi è l’isola più grande delle 99 che formano un arcipelago lungo la costa nord della Malaysia peninsulare. La soluzione migliore per girare l’isola, famosa nel mondo per le sue bellezze naturali, è sicuramente lo scooter. Per le spiagge c’è solo l’imbarazzo della scelta: le suggestive (e turistiche) Pantai Tengah e l’adiacente Pantai Cenang sulla costa sudest; da non perdere Thanjiung Rhu Beach che è incastrata tra rocce e piccole isolette raggiungibili a piedi con la bassa marea. Traghetti espressi offrono servizi giornalieri per Langkawi sia da Kuala Kdah che da Kuala Perlis e Penang. Raggiungibile anche con volo diretto da Kuala Lumpur.
suddivise in Deluxe e Suite. Alcune si affacciano sulla foresta tropicale, altre invece sul mare, ma sono tutte arredate in stile asiatico moderno e dotate di ogni comfort. Nelle vicinanze un campo da golf da 18 buche. Berjaya Langkawi Beach Resort & Spa****: l’hotel sorge su un promontorio che digrada sul mare, direttamente sulla spiaggia di Burau Bay a 15 minuti dall’aeroporto. È formato da tanti chalet in legno sparsi nella foresta tropicale che digradano verso il mare. Si affaccia sulla spiaggia a nordovest dell’isola. Ottimo rapporto qualitàprezzo.
Pangkor e Pangkor Laut Tanjung Rhu*****: situato direttamente su una delle più belle spiagge dell’isola, questo lussuosissimo resort offre un ambiente molto raffinato e rilassante. Le camere sono molto grandi e arredate con gusto. Bellissimo il centro benessere. The Andaman Beach Resort*****: situata sulla spiaggia della splendida Datai Bay, a 40 km dall’aeroporto, la struttura è dotata di 185 camere
Sulla costa occidentale, a nord dello stretto di Malacca e a 40 minuti di traghetto da Lumut, le spiagge dell’isola di Pangkor sono uno dei punti d’incontro più famosi del turismo balneare malese. È un’isola piccola, ma dispone di un bel litorale con calde acque turchesi fiancheggiate da palme da cocco e di un entroterra ricoperto da una giungla stupenda, perfetta per gli amanti del birdwatching. Anche qui le infrastrutture turistiche crescono a tutta velocità, soprattutto
nella spiaggia più bella dell’isola: Teluk Nipah. L’isoletta di Pangkor Laut si trova a soli 20 minuti in barca da Pangkor. Si tratta di una vera isola tropicale con affioramenti rocciosi e spiagge di sabbia bianca circondate dalla foresta pluviale. L’isola è privata e vi possono accedere solo gli ospiti del Pangkor Laut Resort. Pangkor Island Beach Resort****: è situate sulla spiaggia di Tuluk Belanga, sull’estremità settentrionale dell’isola. La spiaggia privata del resort, lunga più di un chilometro, è tra le più belle del paese. Si compone di due edifici principali e 4 bungalow costruiti su palafitte direttamente sul mare. I tre ristoranti, di cui uno sulla spiaggia, offrono cucina orientale e internazionale. Possibilità di praticare numerosi sport acquatici. Pangkor Laut Resort*****: si affaccia su una laguna a breve distanza da Penang ed è diviso in due ali: la Royal Bay Wing e la Spa Village Wing, un meraviglioso complesso di 22 ville con un centro benessere di altissima qualità. Il prezzo medio-alto rende la struttura un luogo esclusivo riservato a pochi.
Isole della Penisola Malese
Langkawi
69
Malesia e Singapore
ISOLE DELLA PENISOLA MALESE
Isole della Penisola Malese
Redang
70
È famosa per le sue acque cristalline, le candide spiagge e la ricca barriera corallina. La spiaggia più grande è Pasir Panjang, considerata una delle migliori attrazioni di tutta la costa orientale della Malesia. Il Big Mount è uno dei migliori punti di immersioni. L’isola è raggiungibile sia con voli diretti, sia via mare da Kuala Terengganu in circa un’ora e mezza di barca veloce. Taaras Redang Beach Resort****: ex Berjaya, è il resort più lussuoso di Redang ed occupa interamente la più bella baia dell’isola. La struttura è composta da chalet in legno che digradano verso il mare. La nuova proprietà ha rinnovato tutte le camere, rendendole più lussuose e confortevoli. Consigliato per una vacanza in totale relax. Laguna Beach Resort****: di recente costruzione, offre al suo interno discoteca, diving center, ristorante sulla spiaggia e piscina con jacuzzi. Condivide la spiaggia con altri piccoli resort presso i quali è possibile trascorrere liete ore di relax gustando una bevanda locale e facendo
nuove amicizie. Buono il rapporto qualità/prezzo.
Perhentian Questo parco marino è costituito da due isole, Perhentian Kecil e Perhentian Besar, che offrono una natura rigogliosa e incontaminata, ricca di coralli e fauna marina, in cui basse zone rocciose si alternano a bellissime baie isolate: un vero paradiso per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Si raggiungono con i motoscafi che partono giornalmente dal porto di Kuala Besut, a sua volta raggiungibile via terra dalla città di Kota Bahru. BuBu Long Beach Resort***S: è situato in posizione strategica a Perhentian Kecil. Long Beach è senza dubbio la più bella spiaggia sull’isola. Il resort dispone di 39 camere con vista mare o vista mare laterale, ognuna con proprio balcone, aria condizionata, doccia calda e un confortevole arredo in stile. I servizi includono due ristoranti con chef italiano e servizio bar sulla spiaggia, un dive center per organizzare le proprie immersioni, centro massaggi, internet, shop, ed escursioni in barca.
Perhentian Island Resort***: un resort molto semplice, consigliato ad una clientela che predilige le bellezze sottomarine ai comfort della struttura.
Tioman Un’isola piuttosto grande, con rilievi montuosi, foreste tropicali e soprattutto un numero considerevole di spiagge e piccole baie appartate, che si affacciano su acque turchesi ricche di coralli. Si raggiunge in meno di un’ora di volo da Kuala Lumpur o da Singapore, in aliscafo, motoscafo o battello dal porto di Mersing. Berjaya Tioman Beach, Golf & Spa Resort***S: la struttura è composta da chalet in stile malay, con camere suddivise in standard e superior. A disposizione dei clienti anche uno splendido campo da golf a 18 buche. Japamala Resort***S: è situato in una baia privata ed è raggiungibile solo dal mare. Completamente immerso nella giungla, è ideale per chi ama l’assoluta tranquillità, il bel mare e la natura.
ISOLE DEL SABAH
Pom Pom Island Si raggiunge in 40 minuti di barca da Semporna. Il Pom Pom Island Resort conta 36 eleganti bungalow di diverse tipologie, di cui 5 su palafitte. L’architettura tradizionale della struttura si fonde perfettamente con l’ambiente naturale dell’isola, dove le tartarughe marine depongono le uova e nelle cui acque si possono avvistare mante giganti, squali martello ed altre specie pelagiche. Il centro diving offre corsi PADI certificati fino al livello “master”. Tra le altre attività: snorkeling, kayak, jet ski, pesca di profondità.
Mataking Island Si raggiunge in 40 minuti di barca dalla cittadina di Semporna Il Reef Dive Resort è l’unico hotel dell’isola. Conta 8 chalet, 24 camere deluxe e premiere deluxe e 5 ville, arredate in stile locale e dotate di ogni comfort. Il centro diving offre pacchetti con tre uscite giornaliere e fornisce attrezzatura e guide locali esperte. Chi non fa immersioni può dedicarsi ad attività come beach volley e beach soccer, o semplicemente approfittare del centro Spa, delle splendide spiagge e dei giardini tropicali che circondano il resort.
Mabul Island A 35 minuti di barca da Semporna, Mabul è una piccola isola dalla forma ovale ricoperta di palme e circondata da spiagge di sabbia bianchissima. I fondali circostanti sono relativamente bassi ed ospitano una notevole varietà di fauna marina di piccole dimensioni. L’isola è abitata e vi si trova un villaggio della
comunità Bajau. Vi sorgono tre resort, tutti dotati di centri diving che offrono uscite con guide esperte e corsi PADI. Sipadan Water Village: interamente costruito su palafitte, si ispira all’architettura locale. Conta 45 camere ampie e confortevoli. Di ottimo livello il centro diving. La vicina spiaggia è in gran parte occupata dal villaggio Bajau e non vi è accesso al mare dagli chalet, pertanto è consigliato soprattutto agli appassionati di diving. Sipadan Mabul Resort: si divide in due parti: lo Smart Resort è molto spartano, con 45 chalet in legno tutti con 2 letti separati; il Mabul Water Bungalows possiede 15 chalet ed una villa su palafitte, ampi e arredati con eleganti finiture in legno, vimini e stoffe locali. Di ottimo livello il centro diving, che organizza immersioni intorno all’isola e alla vicina Sipadan. Bellissima la spiaggia di finissima sabbia bianca. Borneo Divers Mabul Resort: 30 chalet con salottino e veranda privata compongono questo piccolo resort situato su una bellissima spiaggia bianca e circondato da un tranquillo giardino tropicale. La proprietà ha recentemente rinnovato tutti gli chalet, migliorandone lo standard. Il centro diving è di ottimo livello.
Kapalai Island È una sottile striscia di sabbia bianca che affiora appena dal mare. Si trova a pochi minuti di barca da Mabul e Sipadan e a 40 minuti da Semporna. Vi sorge un unico hotel, il Sipadan Kapalai Dive Resort. Costruito interamente su palafitte, è considerato uno dei migliori water village di tutta la Malesia. Conta 59 chalet in legno finemente arredati. Dedicato principalmente ai divers, è adatto anche a chi pratica snorkeling o agli amanti del mare che desiderano rilassarsi su uno dei reef più incontaminati del mondo.
Sipadan Island Emerge dalle acque del Mar di Celebes, al centro di un’area che presenta la maggiore biodiversità marina al mondo. Si raggiunge in barca da Semporna (35 min.) o dalle isole vicine (15 min. da Mabul e Kapalai, 1 ora da Mataking). L’isola è parco marino e non vi sono resort. Per visitare Sipadan serve un permesso speciale rilasciato dal Governo del Sabah, del costo di 40 Ringitt (circa 10 euro), che viene richiesto tramite il resort dove s’intende soggiornare. A
causa del numero limitato di permessi concessi dalle autorità locali, è necessario farne richiesta con almeno un mese di anticipo.
Lankayan Island Un gioiello che emerge dalle acque del Mar di Sulu, ad un’ora e mezzo di barca da Sandakan, Lankayan fa parte di un’immensa area marina protetta. L’isola è disabitata, completamente ricoperta da una lussureggiante vegetazione tropicale e circondata da una spettacolare spiaggia corallina. Le sue acque ospitano un’incredibile varietà di specie marine: da marzo a maggio vi si possono avvistare i giganteschi ma innocui squali balena, mentre tra giugno e settembre le tartarughe marine depongono le uova sulle sue spiagge. L’unico hotel dell’isola è il Lankayan Island Dive Resort. Conta 23 graziosi chalet in legno, tutti fronte spiaggia, e dispone di un attrezzatissimo centro diving.
Layang Layang Island Un piccolo atollo oceanico, a 300 km dalla costa settentrionale del Sabah. Vi si arriva in circa un’ora di volo da Kota Kinabalu. L’unico resort dell’isola è il Layang Layang Island Resort, aperto da marzo ad agosto. Conta 86 camere, tutte dotate di frigo, TV e veranda privata, ma arredate in maniera spartana. Molto ben attrezzato il centro diving, che offre corsi PADI ed immersioni in acque dove non è raro avvsitare squali martello, squali balena ed altri pesci pelagici. L’isola è molto interessante anche per gli appassionati di birdwatching, che nella riserva di Bird Island possono osservare centinaia di uccelli marini. La mancanza di spiagge e il livello non elevato del resort ne fanno una meta consigliata esclusivamente ai divers e ai birdwatchers.
Isole del Sabah
Il vero paradiso per gli amanti del mondo sommerso. Uno scenario unico; una grande varietà di coloratissimi pesci; un mare cristallino con un clima tropicale favorevole in quasi tutte le stagioni. Ognuna di queste isole ospita resort con chalet per tutte le tasche, organizzati con diving center di prima scelta, trattamenti di pensione completa e vantaggiosi pacchetti per soggiorno di minimo 4 notti. Le isole a Sud Est (Pom Pom, Mataking, Mabul, Kapalai e Sipadan) si raggiungono con volo interno da Kuala Lumpur o Kota Kinabalu fino all’aeroporto di Tawau, da qui si prosegue in auto per circa un’ora fino al porto di Semporna e infine in 35-40 minuti di barca. Lankayan, situata a Est, si raggiunge in poco più di un’ora di barca da Sandakan. Layang Layang, situata a nord, possiede un proprio aeroporto e si raggiunge in volo da Kota Kinabalu.
71
Indonesia Banda Aceh
MA
BRUNEI
YS IA
Lago Toba
S
Dumai
S
S INGAPO RE
ak
(M
sia
) Sangalaki
U
Pekanbaru
M
Pontianak
R
Telukbatang
O
A
C
Bangka
E
Palembang
Toboali
A
Bengkulu
N
O I
Ujung Kulon Nat. Park
A
TA
Sangkulirang
Samarinda Balikpapan
Palu
N
Merak
J av a
Borobudur
SULA
Banjarmasin
a S o n d
d e l l a
Semarang Bandung
Yogyakarta
O
Tanjung Puting National Park
Belitung
Jakarta
Bogor
Palangkaraya
Kendawangan
I so l e Vulcano Krakatoa
D
AN M LI K A
N
Belinyu
Foresta Tropicale di Sumatra
N
Sintang
Rengat
A Padang
I
w ara
y ala
Singkawang
Bintan
T
laysia)
Natuna Besar
LA
Medan
h (Ma Saba
Tana Torajah
Ujung Pandang
Madura Surabaya Monte Bromo Grajagan
Bali
Lombok Denpasar Mataram Sumbawa
Komodo
Sumba
72
O
C
E
A
N
Gangga Island
Manado
Luwuk
Kolondale
P A C I F I C O
Halmahera
l e I s o
Gorontalo
O
Biak Sorong Sami
Sula
AW E S I
M
Jayapura
l u
Kolaka
PA P U A
Seram
o
Buru
Kendari
Timika
Lorenz Nat. Park
c
c
Wakatobi
h
e
Kei Aru
Wetar
Flores
Lembata
N U OVA GUINEA
Tanimbar
Alor
ST RE
Merauke
O
TIM
Timor
INDONESIA Più di 13.000 isole formano l’Arcipelago Indonesiano, con un’estensione che va dal Sud-Est Asiatico all’Oceano Pacifico. Questo territorio così vasto e geograficamente frammentato, abitato da popoli dagli usi e costumi differenti, è in grado di offrire ancora emozioni autentiche, sensazioni pervase da un velo di magia e avventura. I colori e i suoni d’Indonesia sono il vermiglio e l’arancio dei suoi tramonti, il turchese dei laghi vulcanici, le sgargianti barriere coralline, le cerimonie funebri dei Toraja sugli altopiani del Sulawesi e ancora le danze, le musiche, i templi e le spiagge dorate di Bali, i sapori dei tanti frutti esotici e soprattutto il caldo sorriso della gente.
73
Indonesia
IL PARADISO DEGLI DÈI 14 giorni / 11 notti Tour individuale con guida locale parlante italiano. Partenze giornaliere
Il Paradiso degli Dèi
1° giorno: Italia / Bali Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo
74
2° giorno: Denpasar Arrivo nel pomeriggio e incontro con il nostro assistente per il trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per attività facoltative. 3° giorno: Denpasar / Ubud Al mattino partenza per Ubud. Durante il percorso si visiteranno: il villaggio di Batubulan, famoso per le sculture di pietra, il villaggio di Celuk, famoso per la lavorazione dell’argento e dell’oro. Non distante da Ubud si visiterà la grotta sacra di Goa Gajah, conosciuta anche come la grotta dell’Elefante, nella cui roccia è scolpita la testa di Boma, il Dio della foresta. Pranzo. Arrivo a Ubud in serata. 4° giorno: Ubud / Candidasa Partenza per il tranquillo villaggio di pescatori di
Candidasa. Durante il tragitto si effettueranno soste lungo la costa nei villaggi di Belaga, Gianyar, Kusamba e Goa Lawah noto per il tempio omonimo. Pranzo al Lotus Sea View. Si prosegue per il villaggio fortificato di Tenganan, un tempo roccaforte del popolo dei Bali Aga. Si attraverseranno piantagioni di banane e palmeti. 5° giorno: Candidasa / Lovina Al mattino partenza verso la tranquilla Lovina Beach con soste lungo il percorso nella località di Selat, Duda, Rendano e Besakij situata sulle pendici del Monte Agung, considerata la madre di tutti i templi di Bali. Sosta per il pranzo a Kintamani famosa per il vulcano Batur nel cui cratere si è formato un lago. Si prosegue alla volta di Kubutambah fino ad arrivare nella città di Singaraja, ricca di moschee e templi cinesi. Arrivo a Lovina e sistemazione in albergo. 6° giorno: Lovina / Denpasar Rientro a Denpasar con sosta lungo il percorso al Tempio di Tanah Lot, un superbo tempio di pietra, battuto da enormi onde durante l’alta marea. Pranzo in corso di escursione. Arrivo in albergo e tempo libero.
Dal 7° al 9° giorno: Denpasar Intere giornate a disposizione per mare e relax 10° giorno: Denpasar / Lombok Trasferimento in aeroporto e volo per Lombok. Arrivo e giro orientativo dell’isola visitando le colline ricche di vegetazione tropicale che circondano il famoso vulcano Rintani. Rientro in albergo e tempo a disposizione per una passeggiata in pieno relax nei dintorni dell’albergo. 11° e 12° giorno: Lombok Possibilità di effettuare escursioni in barca alle isole Gili e di fare immersioni per ammirare i meravigliosi fondali marini di questo luogo. 13° giorno: Lombok / Denpasar / Italia Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Bali in coincidenza con il volo di rientro. Arrivo il giorno successivo. 14° giorno: Italia Arrivo in mattinata Quota per persona in doppia a partire da € 1900
JAVA E SULAWESI
1° giorno: Italia / Singapore Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno: Singapore / Yogyakarta Arrivo a singapore e proseguimento per Yogyakarta. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per relax. In serata cena tipica con danze locali. 3° giorno: Yogyakarta Mattino dedicato alla visita del tempio induista di Prambanan, a 17 chilometri dalla città. È un vasto complesso di circa 200 templi disposti attorno ad un gruppo centrale di otto templi maggiori, a loro volta dominati dal tempio dedicato a Shiva. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per la visita del Burubudur, il tempio buddista più grande del mondo. Il tempio è un gigantesco complesso architettonico scomparso sotto la fitta vegetazione tropicale. Riscoperto all’inizio del secolo scorso è venuto pian piano alla luce dopo un lungo e delicato restauro. Rientro in hotel e cena. 4° giorno: Yogyakarta / Bandung Al mattino trasferimento alla stazione e partenza in treno per Bandung. Pranzo a bordo. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per relax. 5° giorno: Bandung Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione al vulcano Tangkuban Perahu. Dopo una sosta al museo di vulcanologia, si percorrono le strette stradine che portano sul cratere del vulcano posto a 1830 metri di altezza. Al ritorno sosta alle sorgenti termali di Ciater, dove è possibile immergersi, e visita di alcuni tipici villaggi. Rientro in hotel in serata. 6° giorno: Bandung / Jakarta Partenza alla volta di Jakarta attraversando il passo Puncak con sosta ai giardini botanici di Bogor, un grande parco tropicale di 110 ettari creato nel 1817 attorno alla residenza dell’allora Governatore delle Indie Olandesi. All’arrivo a Jakarta si visiteranno i principali monumenti e punti di interesse nonchè il Museo Nazionale, che raccoglie delle importanti collezioni di interesse archeologico ed etnografico.
7° giorno: Jakarta / Ujung Pandang Trasferimento in aeroporto e volo domestico per Ujung Pandang. All’arrivo incontro con il nostro assistente locale per il trasferimento in albergo. Tempo a disposizione per relax. 8° giorno: Ujung Pandang / Tanah Toraja Partenza al mattino verso la terra Toraja. Attraversando splendidi scenari si sosta a ParePare per pranzare nell’antico porto di mare Bugis. Si procede verso Rantepao percorrendo una strada tra le montagne che offre una spettacolare vista panoramica. In serata arrivo in albergo e cena. 9°-10° giorno: Tanah Toraja Intere giornate per visitare gli affascinanti villaggi di Tanah Toraja, con le tipiche case Tongkonan sagomate a forma di barche. Vedrete le tombe di Lemo, scavate nelle pareti a strapiombo; le tombe reali di Suaya; l’alberotomba dei bimbi morti di Sanggala; Kete Kesu, tradizionale villaggio contornato da case Tongkonan. Seguirà la visita a Londa, antico cimitero sotterraneo con le effigi dei nobili sulle balconate. Molteplici le opportunità per vedere ed acquistare manufatti locali. Cena e pernottamento in hotel. 11° giorno: Tanah Toraja / Ujung Pandang / Gangga Island Partenza all’alba per il rientro a Ujung Pandang. Trasferimento in aeroporto e volo per Manado. All’arrivo, trasferimento al porto per raggiungere l’isola di Gangga. Tempo a disposizione per relax e attività balenari. 12°-13° giorno: Gangga Island Intere giornate a disposizione per attività balneari e immersioni. 14° giorno: Gangga Island / Manado/Singapore / Italia Trasferimento in barca a Manado e in bus in aeroporto per il volo domestico diretto a Singapore per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: Italia Arrivo in mattinata.
Java e Sulawesi
15 giorni / 12 notti Tour individuale con guida locale parlante italiano. Partenze giornaliere
Quota per persona in doppia a partire da € 2700
75
Indonesia
BALI Bali è Un mix inconfondibile di arte, storia e natura in un’isola di soli 5.600 kmq. I balinesi non hanno fretta di vivere la loro giornata e affrontano ogni –evento con grande spirito di accettazione grazie alla loro religione. I turisti che la visitano per la prima volta si ripromettono sempre di tornare e molti vi lasciano il cuore. Immense risaie a nord, piantagioni cresciute nei crateri di vulcani spenti, templi costruiti a picco sul mare che al tramonto lasciano un ricordo indimenticabile, le tante feste religiose ricche di colori e abiti tradizionali, le lunghe spiagge dove risiedono le maggiori strutture alberghiere, shopping, divertimento e non ultima la cucina locale, ricca di squisiti piatti, buonissimi anche per i più scettici.
Indicato per ogni tipo di clientela che unisce al desiderio di un luogo elegante e confortevole la possibilità di avere tutto a breve distanza.
Sanur Beach
The Batu Belig Hotel & Spa***: a pochi minuti a piedi dalla spiaggia di Seminyak. E’ composto da 23 camere tutte arredate in stile contemporaneo. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
A breve distanza dall’aeroporto di Denpasar, Sanur è la zona più tranquilla dell’isola; gli hotel sono quasti tutti sul mare, la sabbia è dorata e le acque verdi. Vi si trovano piccoli negozi per acquisti di artigianato locale. The Bali Pavilions****S: lussuoso complesso di ville a due piani con giardino e piscina privati. Non direttamente sul mare. Particolare la cura dei dettagli, servizio impeccabile e ottima cucina. Indicato a coloro che cercano una vacanza romantica in totale relax. Bali Hyatt*****: uno tra i primi resort costruiti sull’isola. Rispetta pienamente lo stile inconfondibile della Bali di un tempo. Immerso in un rigogliosissimo giardino tropicale e posizionato direttamente sulla spiaggia. Puri Santrian****: direttamente sulla spiaggia, circondato da un giardino tropicale. Le camere al piano di sopra sono particolarmente consigliate. Molto apprezzato dal mercato italiano. Buono il rapporto qualità/prezzo.
Bali
Seminyak
76
Tranquilla di giorno, affascinante di sera, è la parte dell’isola più animata, ricca di ristoranti per tutte le tasche con cucina locale e internazionale, meta favorita per lo shopping con negozi di abbigliamento e artigianato locale. Particolarmente indicata ad un pubblico giovane e a coloro che prediligono la vacanza in gruppo, magari in una bella villa con tutti i comfort. Villa Seminyak Estate & Spa****: Meraviglioso complesso di ville con accesso alla laguna, con una, due o tre camere da letto, jacuzzi o piscina privata, arredate con eleganza e dotate di tutti i comfort.
The Haven Seminyak****: resort di recente costruzione, a breve distanza dalla spiaggia. In stile moderno ed elegantemente arredato, è diviso in un corpo principale, con camere capaci di ospitare fino a 4 adulti, ed un complesso di ville con piscina. Desamuda Village****: complesso di ville noto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tutte le ville sono arredare in moderno stile locale ed offrono fino a 3 camere da letto. Indicato per gruppi di amici.
Kuta Beach Particolarmente amata dai giovani appassionati di surf per le belle onde lisce, ma anche dagli amanti della vita notturna per le tante discoteche aperte fino a notte fonda. La nostra estate è il periodo migliore per recarsi in questa zona dove il mare, particolarmente calmo, lascia spazio ad una bella spiaggia dove fare lunghe passeggiate. The Vira Bali***: semplice, pulito e di recente costruzione, ottimo il rapporto qualità-prezzo. Situato di fronte alla spiaggia di Kuta.
e superior sono ai piani alti, mentre le deluxe ed executive si trovano ai piani bassi, con accesso diretto alla piscina e vista sul mare. La spiaggia, molto grande ed attrezzata con sdraio e ombrelloni, si raggiunge dalla reception con l’ascensore. Melia Bali Villas & Spa Resort*****: il resort si compone di due strutture a tre piani, dove si trovano le camere superior e deluxe, e di una parte dedicata alle ville con piscina o giardino privati. Indicato per ogni tipo di clientela, dalle coppie in viaggio di nozze alle famiglie con uno o due bambini, che hanno la possibilità di dormire comodamente in camera con i genitori. Ayodya Resort & Ayodya Palace*****: ex Hilton, è una struttura di lusso con tante camere di diverse tipologie e servizi. È diviso in due sezioni: nella zona “resort” si concentrano le camere superior, deluxe garden view e sea view, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo; il Palace è la parte più lussuosa, dove si trovano le camere executive e le suite. Novotel Nusa Dua****: situato a 300 mt dalla spiaggia, attrezzata e collegata al resort con un servizio navetta, il Novotel non ha nulla da invidiare ai resort 5 stelle lusso che lo circondano. Particolarmente indicate le ville da 2 e 3 camere da letto, con giardino o piscina privati, che ospitano fino ad un massimo di 8 persone. Molto buono il rapporto qualità-prezzo.
Jimbaran Bay White Rose***: posizione centralissima a breve distanza da pub e discoteche. Si consigliano le camere superior. Per un pubblico giovane.
Nusa Dua Beach Questa zona è situata a sud-est ed è considerata da tutti la parte più turistica e lussuosa di Bali. Qui si concentrano le maggiori catene alberghiere di lusso, con strutture poste quasi tutte direttamente sulla spiaggia e circondate da immensi giardini tropicali. Nusa Dua Beach Resort & Spa*****: gli ospiti di questo resort se ne innamorano al primo impatto. Accoglienza immediata, staff sempre gentile e attento alle esigenze dei clienti, camere arredate con gusto, confortevoli e sempre molto pulite. Nikko Bali Resort & Spa*****: lussuosa struttura a picco sul mare situata quasi alla fine di Nusa Dua. Le camere, spaziose ed arredate con cura, si suddividono in varie categorie: quelle standard
La baia di Jimbaran è meglio conosciuta come “l’antico villaggio di pescatori”. Lungo la spiaggia ci sono molti ristoranti dove è possibile scegliere pesce fresco e gustarlo alla griglia o cotto con ricette locali. Tra le varie strutture di lusso ed extra lusso che hanno scelto questa zona per ospitare i propri clienti spiccano il famoso Bulgari Bali Resort ed il Banyan Tree. Intercontinental Jimbaran*****: l’immensa hall in stile balinese offre agli ospiti un caratteristico benvenuto. Il livello di questa struttura è molto alto, le camere sono ben arredate con mobili in stile balinese, un comodo letto a tre piazze e un bagno da sogno. Accesso gratuito alla spa dell’albergo, con vasca idromassaggio, sauna e bagno turco. Ottima colazione servita sia nel giardino che nel corpo centrale. Personale sempre attento alle esigenze dei clienti. Davvero un’esperienza unica.
BALI YARA TOURS EXPERIENCE
tempio di Ulun Danu, costruito sul lago.
Elephant Safari Camp Una visita all’Elephant Safari Camp dove sarà possibile ammirare gli elefanti immersi nel loro habitat naturale, tra il lago del parco e la foresta tropicale. Potrete toccarli, fare foto e imparare molto sulle loro abitudini e sulla loro discendenza al Park’s Historical and Graphic Displays. Avrete inoltre la possibilità di fare una passeggiata in groppa a questi splendidi animali nella Foresta di Taro.
Nusa Lembongan A bordo di uno splendido catamarano a vela, si raggiunge l’isola di Lembongan. Pranzo barbecue sull’isola, bevande incluse, spuntini a bordo e attrezzature per lo snorkeling. Nel pomeriggio giro in barca attraversando la foresta di mangrovie. Possibilità di pernottare a Lembogan.
Il Paradiso di Tabanan Escursione nell’affascinante provincia di Tabanan. Al mattino visita al Pura Luhur Batukaru, tempio del XIII secolo che sorge nel mezzo della foresta alle pendici del vulcano. Pranzo a Jatiluwith, un’area incontaminata con splendide risaie a terrazza. Nel pomeriggio si sosta al coloratissimo mercato di Candikuning. Prima del rientro in albergo si sosta a Bedugul per visitare il Pura Ulun Danu Batur, uno dei templi più importanti delll’isola. Il Vulcano Kintamani Una classica escursione riproposta in maniera da concentrare la visita al vulcano nelle ore meno affollate. Si parte direttamente per il Kintamani per ammirare lo splendido panorama offerto dai crateri e dal lago vulcanico. Sulla strada del ritorno si visita il Tempio sull’acqua di Sebatu. Pranzo in un ristorante a Ubud. Al termine si visitano le Elephant Caves di Goa Gajah, un eremo risalente al sec. XI. Mengwi e Bedugul Visita del Tempio Reale di Taman Ayun nel villaggio di Mengwi, circondato da un fossato con fiori di loto. Pranzo al Bagus Agro. Nel pomeriggio si visitano: il villaggio di Bedugul, il mercato locale di spezie e frutta a Candikuning, il lago vulcanico di Beratan e il suggestivo
Tanah Lot e la Foresta delle Scimmie Escursione pomeridiana al Tempio Reale di Mengwi, alla foresta sacra di Sangeh, popolata da scimmie che, secondo la tradizione, sorvegliano il tempio dagli spiriti maligni, e al Tanah Lot, il tempio dell’amore, situato su una roccia a picco sul mare. Tempio Besakih e Kertagosa Visita al villaggio tradizionale di Demulih, autentico villaggio balinese. Si prosegue per i tempio Besakih, il più grande complesso di Templi a Bali, situato alle pendici del vulcano Agung. Pranzo in un ristorante tipico. Dopo pranzo visita di Kertagosa, il vecchio Palazzo di Giustizia del XVII secolo a Klungkung. Uluwatu e Danze Kechak Visita del Tempio di Uluwatu, situato sulla punta di una scogliera a picco sull’oceano Indiano. All’interno della zona sacra, al tramonto, potrete assistere alla suggestiva danza Kecak, una danza balinese accompagnata da musica vocale senza uso di strumenti. A conclusione della serata, cena a base di pesce sulla spiaggia nella baia di Jimbaran.
Bali
Est di Bali Partenza per Klungkung e visita del palazzo di giustizia Kerta Gosa. Si prosegue lungo la costa fino all’antico villaggio di Tenganan, situato ai piedi del maestoso Monte Agung, dove ancora oggi vivono i Bali Aga, la tribù originaria dell’isola che custodisce gelosamente le sue tradizioni. Pranzo in ristorante nel villaggio di Candidasa. Nel pomeriggio rientro in albergo percorrendo strade che costeggiano l’oceano e si snodano tra verdi risaie alle pendici del Monte Agung.
Rafting sul fiume Telaga Waja Trasferimento nell’area di Karangasem per vivere l’esperienza di una discesa in gommone sul fiume Telaga Waja. 14 Km di rafting (IV classe) della durata di 2 ore e 30. Al termine: relax e pranzo servito al punto di arrivo, dove sono disponibili docce e spogliatoi forniti di asciugamani.
77
Indonesia
Lombok e Isole Gili
LOMBOK E ISOLE GILI
78
A 30 minuti in aereo da Bali, Lombok si presenta come un vero paradiso incontaminato. La sua origine vulcanica regala una varietà incredibile di spiagge, da quelle bianche a quelle di sabbia nera. L’isola offre un verdissimo entroterra dominato dal Vulcano Rinjani intorno al quale vi sono risaie e cascate. Da Lombok sono possibili interessanti escursioni verso le isole circostanti, raggiungibili con battelli locali. Le “Three Gilis” sono piccole isole quasi disabitate al largo della costa nord occidentale e sono la meta ideale per chi vuole rifuggire la calca e godersi la tranquillità. La più nota è Gili Trawangan, piccolissima, con un fondale meraviglioso ideale per gli amanti della subacquea. Si raggiunge anche in catamarano da Bali. Sheraton Sengiggi****S: storico hotel della catena Sheraton situato sulla spiaggia di sabbia scura di Sengiggi. Il complesso, nonostante il passare del tempo, mantiene ancora inalterato il suo fascino e il rispetto per la natura che lo circonda. Holiday Resort***S: resort molto semplice dalle tariffe convenienti.
Oberoi Lombok*****S: luxury hotel situato sulla spiaggia di Medana, circondato da un bellissimo giardino tropicale. È strutturato come un villaggio tradizionale indonesiano pur offrendo il comfort che solo una catena di lusso può offrire. Consigliato per soggiorni brevi e per coloro che amano la tranquillità.
Gili Trawangan
Tugu Lombok*****: boutique hotel sulla spiaggia di Sire. La catena Tugu predilige il fascino di un tempo e ogni camera è arredata in uno stile differente con veri e propri pezzi di antiquariato locale, con interni che accolgono il cliente in atmosfere del passato.
Vila Ombak***S: questo resort a gestione locale è tra i primi costruiti sull’isola. All’ingresso è situata la piccola reception, che affaccia sulla piscina, mentre tutto intorno si trovano i bungalow in stile balinese, con i tetti di paglia e il bagno semi-open.
Novotel Lombok****: si trova a Sud, sulla spiaggia di Kuta. Interamente costruito in stile locale è particolamente indicato per coloro che non amano grossi spostamenti e prediligono una vacanza da resort.
Vila Almarik****: situato sulla punta estrema dell’isola è di proprietà e gestione italiana. Le camere deluxe sono tutte arredate con gusto in stile contemporaneo. Si trova direttamente sulla spiaggia.
Cocotinos****: situato a sud-ovest, sulla spiaggia di Sekotong, è particolarmente indicato per gli amanti di immersioni e snorkeling.
Luce D’Alma****: piccolo resort a gestione italiana. La struttura è molto elegante, con stanze spaziose e arredate in stile balinese con un tocco minimalchic, che affacciano direttamente sulla piscina di 80 metri. La spiaggia è a 5 minuti a piedi ed è attrezzata con ombrelloni e sdraio.
Puri Mas Boutique Resort & Spa****: situato tra le colline di Mangsit e la spiaggia di Mangsit Bay,
dispone di 24 splendide ville e suite arredate con mobili antichi e sculture dai colori pastello. Un’oasi di calma e di intima tranquillità, ideale per coppie in luna di miele.
LOMBOK E ISOLE GILI
Crociera sul fiume Partenza alle 9:00 o alle 14:00 per Meninting e da qui si prosegue in carrozza fino al fiume. Arrivati ad Air Manis, si percorre il fiume su una tradizionale imbarcazione. Visita al villaggio Sasak, dove si producono raffinate ceramiche, tessuti e cesti.
Le Pendici del Vulcano Da Sengigigi si raggiunge la parte nord-ovest di Lombok. Attraversando la foresta delle scimmie, si arriva alle scenografiche cascate ai piedi del monte Rinjani. Visita ad un villaggio tradizionale Sasak. Pranzo al sacco. Rientro prima del tramonto.
Gili Meno e Gili Trawangan Partenza per una crociera di 90 minuti lungo la costa di Lombok. Si raggiungono le isole di Gili Meno e Gili Trawangan per rilassarsi in spiaggia, fare snorkeling, girare l’isola in bici o sul tipico “cidomo”. Pranzo al resort Villa Almarik. Rientro prima del tramonto.
Sasak Tour Escursione al centro di Lombok tra i suoi villaggi caratteristici del popolo Sasak. Sosta alla splendida spiaggia di Mawun e pranzo. Proseguimento per Tanjung Aan, famosa per le bellissime insenature, e per la spiaggia di Kuta, popolare per la sua barriera corallina. Al ritorno sosta al villaggio di Sukarara, famoso centro di manifattura tessile.
Le Isole Gili Partenza dal porto di Tawun per Gili Nanggu dove si potrà fare il bagno, praticare snorkeling o prendere il sole. Pranzo a Gili Tangkong, dov’è possibile scegliere su quale piccolo atollo bianco pranzare. Dopo pranzo si raggiunge, Gili Kedis, ideale per relax o snorkeling. Rientro nel pomeriggio.
Tour panoramico di Lombok Escursione di 3 ore con partenza alle 9:00 o alle 14:00. Si percorre la strada costiera del Monte Rinjani. Attraversando la foresta tropicale, ammirare le favolose isole bianche. Al ritorno è prevista una sosta al mercato di Gunung Sari e ad un centro di lavorazione del bambù.
Lombok e Isole Gili
YARA TOURS EXPERIENCE
79
Giappone
RUSSIA
CINA
Penisola di Shiretoko
Daisetsuzan Nat. Park
I
l so
e
K
i ur
li
Akan
Hokkaido Sapporo Noboribetsu
KOREA DEL NORD
A
P
N
Hakodate
Aomori Monti Shirakami
G
I
P
O
E
Morioka
D
E
L
Akita
A
R
OCEANO Sendai
M
PACIFICO
Sadogashima
Honshu Nikko
KOREA DEL SUD
Kanazawa Shirakawa-go e Gokayama
Fukui
Himeji
Takayama
Nara
Isole Izu
Miyajima
Shikoku
Fukuoka
Kochi
ISOLE RYUKYU
Kyushu
Nagasaki
Kirishima Nat. Park
Yakushima
Amami Tokunoshima
Myiazaki
MARE D E LLE F ILIP P INE
Kagoshima
80
Kamakura
Nagoya Hakone
Hiroshima Tsushima
Yokohama
Tokyo
Kyoto
Osaka
Mito
Tanegashima
Okinoenabujima
Okinawa Naha
Kikaishima
(
s Ru
si
a)
GIAPPONE La terra dei samurai o “Terra del sol levante” dopo la seconda guerra mondiale è riuscita a porsi tra i primi posti nell’economia mondiale. La storia di quest’impero insulare, antica di millenni, si esprime ancora oggi nella poesia dei giardini zen colorati dai peschi e dai ciliegi in fiore, nella fragile eleganza dei templi di Kyoto e delle case fatte di legno e carta, nelle arti dell’ikebana e dell’origami. L’altra faccia del Giappone è quella di un paese tra i più moderni al mondo, con una tecnologia all’avanguardia che invade i mercati mondiali con i suoi prodotti; quella che travolge il visitatore con l’incessante movimento delle metropoli tra avveniristici centri commerciali e locali alla moda.
81
Giappone
MODERNO TOUR 9 giorni / 6 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano Calendario partenze 2016 4, 12, 18, 26 aprile • 3, 16, 24, 30 maggio • 7, 13, 21, 28 giugno • 4, 19, 26 luglio • 2, 15, 23, 29 agosto • 5, 12, 20, 27 settembre • 4, 11, 17, 24 ottobre • 1, 8, 14, 22, 28 novembre • 6, 13, 20 dicembre Calendario partenze 2017 10, 23, gennaio • 6, 20, 28 febbraio • 7, 14, 20, 27 marzo 1° giorno: Italia / Tokyo Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo. 2° giorno: Tokyo Arrivo all’aeroporto internazionale di Narita. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente parlante inglese per il trasferimento collettivo in hotel. Sistemazione in camera e pernottamento. 3° giorno: Tokyo Dopo la prima colazione, si visita Tokyo con guida locale parlante italiano, tra cui: Tokyo Metropolitan Government Office; la Piazza del Palazzo Imperiale; il Tempio Asakusa Kannon che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della Misericordia; Nakamise Arcade. Si prosegue con la visita del Meiji Jingu Shrine e dell’Akihabara Eletric Town. La visita si conclude al quartiere di Ginza. Rientro in hotel. Pernottamento.
Moderno Tour
4° giorno: Tokyo Intera giornata a disposizione.
82
5° giorno: Tokyo / Kyoto Dopo la colazione incontro con la guida parlante inglese e trasferimento a piedi alla stazione ferroviaria. Partenza in treno per Kyoto, capitale culturale del Giappone e poi, piedi in hotel. Nel pomeriggio visita di Kyoto: il santuario scintoista di Heian; il tempio buddista di Kyomizu; il quartiere Gion. Rientro in hotel. Pernottamento. 6° giorno: Kyoto / Nara / Kyoto Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città e di Nara. Si visita il Castello del Nijo e il Kinkakuji Temple. Partenza per Nara, nota
per i cervi che girano liberamente nei parchi. Arrivo e visita della città, tra cui: il Tempio Todaiji con la statua di bronzo del Buddha, il Santuario Kasuga, con centinaia di lanterne, e il Parco dei Cervi, considerati sacri in quanto messaggeri divini. Al termine della visita rientro in hotel a Kyoto.
con scambio di treni lungo il tragitto. Arrivo e partenza per il Monte Koya in funivia. All’arrivo si procede in bus per visitare il Danjo Garan, il Tempio Kongobuji e Okunoin. Trasferimento al Shukubo Fukuchi-In. Cena vegetariana e pernottamento (NO bagno privato).
7° giorno: Kyoto Intera giornata a disposizione.
*Nota: i bagagli verranno lasciati presso l’hotel di Kyoto. È necessario un bagaglio a mano per il pernottamento presso il Monte Koya.
8° giorno: Kyoto / Italia Dopo la prima colazione incontro in hotel e trasferimento collettivo all’aeroporto internazionale di Osaka Kansai per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo il giorno successivo. 9° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 2300
9° giorno: Monte Koya / Osaka / Kyoto Prima colazione presso il Shukubo FukuchiIn. Al mattino presto possibilità di partecipare ad una cerimonia buddista. Trasferimento alla stazione e partenza in funivia per la stazione Gokurakubashi. Arrivo e imbarco sul treno diretto a Namba, con scambio di treni lungo il tragitto. All’arrivo a Osaka, visita della zona Dotonbori e dell’osservatorio del giardino galleggiante. Trasferimento con mezzi pubblici a Kyoto e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Estensione minitour Hiroshima 2 giorni / 1 notte Tour di gruppo con guida parlante italiano 8° giorno: Kyoto / Hiroshima Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione e partenza in treno veloce per Hiroshima. All’arrivo trasferimento al molo per l’imbarco sul traghetto diretto a Miyajima Island. Arrivo e visita al Santuario Miyajima Itsukushima (World Heritage). Si procede in bus per la visita di Hiroshima, in particolare del monumento commemorativo Hiroshima Atomic Bomb Memorial Dome e del Museo Memoriale della Pace. Al termine delle visite rientro a Kyoto in treno veloce. Trasferimento in hotel a Kyoto con mezzi pubblici. Pernottamento. 9° giorno: Kyoto / Italia Prima colazione in hotel e rilascio della camera. Trasferimento collettivo in bus per l’aeroporto di Osaka, Kansai.
Estensione minitour Monte Koya 3 giorni / 2 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano 8° giorno: Kyoto / Monte Koya Prima colazione in hotel e rilascio della camera. Trasferimento alla stazione per l’imbarco sul treno diretto alla stazione di Gokurakubashi,
10° giorno: Kyoto / Italia Prima colazione in hotel e rilascio della camera. Trasferimento collettivo in bus per l’aeroporto di Osaka, Kansai.
SAMURAI TOUR
Calendario partenze 2016 4, 18 aprile • 3, 16, 30 maggio • 13, 28 giugno 4, 25 luglio • 1, 15, 29 agosto • 12, 20, 26 settembre 10 ottobre • 7, 22 novembre • 12 dicembre Calendario partenze 2017 16 gennaio • 7 febbraio • 6, 20 marzo 1° giorno: Italia / Osaka Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo. 2° giorno: Osaka / Kyoto Arrivo all’aeroporto internazionale Kansai di Osaka e trasferimento collettivo all’hotel di Kyoto. Sistemazione in hotel e pernottamento. 3° giorno: Kyoto Prima colazione in hotel. Partenza con mezzi pubblici per la visita della città con la guida parlante italiano. Si visitano: il castello Nijo, il tempio Kinkakuji, il tempio buddista di Kyomizu ed il quartiere Gion. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento. 4° giorno: Kyoto Intera giornata a disposizione. Possibilità di tour opzionale a Nara (non incluso, quota su richiesta). 5° giorno: Kyoto / Kanazawa Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza in treno per Kanazawa (i bagagli saranno spediti separatamente da Kyoto a Tokyo: è necessario un bagaglio a mano peril pernottamento a Kanazawa e takayama). Arrivo e da qui visita con la guida parlante italiano del distretto Higashi Chaya, del Kenroku-en Garden e del Nagamachi Samurai Residence. Pranzo in corso d’escursione. Fine delle visite presso la stazione di Kanazawa e trasferimento con mezzi propri in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Takayama con la guida parlante italiano. Si visitano: Takayama Morning Market, kamiSannomachi, Festival Floats Exhibition Hall. Pranzo in corso d’escursione. Successivamente trasferimento a piedi alla stazione e partenza in treno per Tokyo via Nogoya. Arrivo a Tokyo e trasferimento con mezzi pubblici in hotel. Sistemazione in hotel e pernottamento. 8° giorno: Tokyo Dopo la prima colazione intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida locale parlante italiano. Si visitano: Tokyo Metropolitan Government Office; il Tempio Asakusa Kannon che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della Misericordia; Nakamise Arcade; il quartiere di Ginza; il santuario Meiji Jingu ed i distretti Harajuku & Omotesando. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel. Pernottamento. 9° giorno: Tokyo / Hakone / Tokyo Prima colazione. Si parte alla volta di Hakone, rinomata meta turistica con belle vedute sul Monte Fuji. Si compie un’escursione in barca sul Lago Ashi, dove si riflette l’immagine del Monte Fuji, per poi salire in funivia sul Monte Komagatake per ammirare lo splendido panorama. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento. 10° giorno: Tokyo Intera giornata a disposizione. 11° giorno: Tokyo / Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto con mezzi pubblici per l’imbarco sul volo di rientro. Arrivo il giorno successivo.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a piedi alla stazione di Kyoto con la guida e partenza in treno JR Super Express per Hiroshima. Arrivo alla stazione di Hiroshima e trasferimento al molo di Miyajima per l’imbarco sul traghetto per miyajima Island. All’arrivo visita del Miyajima Itsukushima Shrine (World Heritage) e proseguimento per il giro della città con trasporto pubblico, visitando: Hiroshima Atomic Bomb Memorial Dome e il Museo del Memoriale per la pace. Al termine delle visite rientro all’hotel di Kyoto in treno. Pernottamento. 3° giorno: Kyoto Intera giornata a disposizione.
Estensione Samurai
Monte
Koya
pre-tour
3 giorni/2 notti 1° giorno: Osaka / Kyoto Arrivo all’aeroporto internazionale Kansai di Osaka e trasferimento collettivo all’hotel di Kyoto. Sistemazione in hotel e pernottamento. 2° giorno: Kyoto / Monte Koya Prima colazione in hotel e rilascio della camera. Trasferimento alla stazione per l’imbarco sul treno diretto alla stazione di Gokurakubashi, con scambio di treni lungo il tragitto. Arrivo e partenza per il Monte Koya in funivia. All’arrivo si procede in bus per visitare il Danjo Garan, il Tempio Kongobuji e Okunoin. Trasferimento al Shukubo Fukuchi-In. Cena vegetariana e pernottamento (NO bagno privato). *Nota: i bagagli verranno lasciati presso l’hotel di Kyoto. È necessario un bagaglio a mano per il pernottamento presso il Monte Koya.
12° giorno: Italia Arrivo in mattinata. Quota per persona in doppia a partire da € 3480
6° giorno: Kanazawa / Shirakawago / Takayama Prima colazione in hotel. Trasferimento con bus locali a Shirakawago e proseguimento con la guida parlante italiano per la visita del distretto Ogimachi e della Gasshozukuri House. Pranzo in corso d’escursione. Al termine delle visite trasferimento a Takayama in bus locali. Pernottamento nell’hotel prescelto.
Estensione Hiroshima pre-tour Samurai
7° giorno: Takayama / Tokyo
2° giorno: Kyoto / Hiroshima / Kyoto
3 giorni / 2 notti 1° giorno: Osaka / Kyoto Arrivo all’aeroporto internazionale Kansai di Osaka e trasferimento collettivo all’hotel di Kyoto. Sistemazione in hotel e pernottamento.
3° giorno: Monte Koya / Kyoto Prima colazione presso il Shukubo FukuchiIn. Al mattino presto possibilità di partecipare ad una cerimonia buddista. Trasferimento alla stazione e partenza in funivia per la stazione Gokurakubashi. Arrivo e imbarco sul treno diretto a Namba, con scambio di treni lungo il tragitto. All’arrivo a Osaka, visita della zona Dotonbori e dell’osservatorio del giardino galleggiante. Trasferimento con mezzi pubblici a Kyoto e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Samurai Tour
12 giorni / 9 notti Tour di gruppo con guida parlante italiano
83
Giappone
EASY JAPAN 10 giorni / 7 notti Tour di gruppo con guida locale parlante italiano Calendario partenze 2016 18 aprile • 9, 16, 30 maggio • 13, 27 giugno 4, 25 luglio • 1, 15, 29 agosto • 19 settembre 3, 10, 24 ottobre • 7, 21 novembre • 12 dicembre Calendario partenze 2017 16 gennaio • 6 febbraio • 6, 20 marzo 1° giorno: Italia / Osaka Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo il giorno successivo. 2° giorno: Osaka / Kyoto Arrivo all’aeroporto internazionale Kansai di Osaka e incontro con il corrispondente che vi assisterà nell’imbarco sul “limousine bus” per il trasferimento in hotel a Kyoto. Arrivo al Terminal bus, dal quale si raggiunge a piedi l’hotel di Osaka. Check-in e resto della giornata a disposizione.
Easy Japan
3° giorno: Kyoto Prima colazione in hotel. Partenza con mezzi pubblici per la visita della città con la guida parlante italiano. Si visitano: il castello Nijo, il tempio Tenryuji, il Togetsukyo Bridge e il mercato di Nishiki. Percorso in rickshaw attraverso la Bamboo Grove. Il tour termina nel quartiere di Gion. Pranzo in corso d’escursione. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento.
84
4° giorno: Kyoto / Nara / Kyoto Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della storica città di Nara. Si visiteranno il tempio Todaiji, il Parco dei Cervi, la pagoda Kasuga Taisha, l’antico quartiere mercantile di Naramachi, dove si potrà visitare una tipica casa detta “machiya”, e si potrà provare l’esperienza di indossare un kimono oppure una sua versione più informale detta “yukata”. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Kyoto nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento. 5° giorno: Kyoto Intera giornata a disposizione. 6° giorno: Kyoto / Tokyo Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Kyoto e partenza per Tokyo con treno super espresso. Arrivo a Tokyo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in un ristorante locale dove potrete prepararvi un pranzo a base di sushi (diversamente vi
sarà offerto un pranzo a base di sushi presso il Tsukiji Ginza). Dopo pranzo visiterete: Tokyo Metropolitan Government Office; il santuario di Meijijingu; il quartiere di Harajuku. Trasferimento in hotel a Tokyo. Pernottamento. 7° giorno: Tokyo Al mattino proseguimento delle visite in città: il Mercato del Pesce di Tsukiji; il quartiere di Akihabara, nota come “Electric Town”; il Tempio di Asakusa Kannon, che custodisce l’effigie dorata della Dea buddista della Misericordia. Rientro in hotel. Resto della giornata a disposizione. 8° giorno: Tokyo Intera giornata a disposizione per shopping ed escursioni facoltative. 9° giorno: Tokyo / Italia Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro. 10° giorno: Italia Arrivo in mattinata Quota per persona in doppia a partire da € 2340
TOKYO Viene considerata come una delle 47 prefetture del Giappone ed è comunemente indicata come capitale della Nazione. In realtà non si tratta propriamente di una città, ma di un agglomerato di città distinte fra loro e riunite sotto un unico governo chiamato Tokyo-to (metropoli di Tokyo). Con una popolazione superiore ai 12 milioni, con i suoi grattaceli e le sue numerose strade affollate è divenuta ben presto una delle città più importanti del mondo. La parte più antica di Tokyo è proprio il suo centro storico dove si trova il Palazzo Imperiale, residenza dell’Imperatore; i giardini che lo circondano sono un raro esempio di architettura giapponese, il resto della città ha un aspetto moderno e all’avanguardia.
parco, nei pressi della Torre di Tokyo e del tempio Zojoji. Le camere sono molto spaziose, ben arredate ed offrono una splendida vista panoramica sulla città.
YARA TOURS SELECTION New Otani Hotel Tokyo*****: uno dei più eleganti hotel di Tokyo, il New Otani sorge nel quartiere di Akasaka a pochi passi a piedi da Ginza e Roppongi, circondato da un suggestivo giardino giapponese risalente al XVI secolo. La struttura occupa due edifici distinti: “The Main”, l’edificio principale, e la “Garden Tower”. Con 33 ristoranti, bar e caffetterie, tutti decorati a tema, gli ospiti dell’hotel non hanno che l’imbarazzo della scelta in quanto a cucina. Park Hyatt Tokyo*****: il Park Hyatt occupa gran parte della Shinjuku Park Tower ed è un’elegante e tranquilla oasi nel centro dell’animato quartiere di Shinjuku. La struttura dispone di camere e suite di lusso arredate in stile contemporaneo. Il “New York Grill”, uno dei 4 ristoranti, è situato al 52° piano ed offre una vista spettacolare della città.
Keio Plaza****: questa ottima struttura è ubicata nel quartiere di Shinjuku est a 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria JR di Shinjuku. Le 2 torri ospitano 1436 camere, 12 ristoranti, 6 bar e lounge, una coffe house, sala fitness, piscina e 11 sale per riunioni. The Prince Park Tower***: l’hotel si trova nel cuore della città, immerso nel verde di un bel
Tokyo
Hotel Grand Palace****: situato in centro città di fronte alla stazione di Kudanshita, nei pressi dei giardini del Palazzo Imperiale e a pochi minuti dai movimentati quartieri di Ginza, Roppongi, Shibuya e Shinjuku. Dispone di 464 camere dotate di tutti i comfort.
85
Giappone
KYOTO E’ una delle più belle città del mondo, gioiello prezioso custodito nel cuore più antico della Nazione. Kyoto è considerata la città del Giappone per antonomasia. Vi troviamo l’eterea atmosfera di corti imperiali e samurai, buddismo Zen e commercianti di seta (famosi quelli di Nishijin), e la cucina locale più accattivante. Basta poi fare due passi all’interno della grande stazione ferroviaria JR di Kyoto per essere sbalzati letteralmente avanti nel tempo, nel Giappone attuale, quello che va oltre il moderno.
un museo, un teatro musicale e un centro commerciale sotterraneo.
YARA TOURS SELECTION
New Miyako Hotel***: situato sulla linea
Hotel Nikko Princess*****: è situato nel centro di Kyoto, molto vicino al mercato di Nishiki e al Tempio buddista Bukko-ji. Questo hotel è dotato di 216 camere con bagno e asciugacapelli, aria condizionata, TV via satellite, connessione ad Internet gratuita, radio, telefono e minibar. Camere disponibili per non fumatori. Vi sono tre ristoranti, bar, caffetteria, salone di bellezza e negozi. L’hotel è accessibile per i disabili.
Kyoto
Hyatt Regency & Regency Suite*****: è a soli 2,5 km dal Castello Nijo e dal Tempio Kiyomizudera. Per rendere piacevole il soggiorno di ogni ospite, tutte le camere sono dotate di aria condizionata, scrivania, asciugacapelli, internet wireless. Inoltre, la struttura di Kyoto dispone di negozi, caffè, bar, servizio lavanderia. In questo hotel ci si può rilassare con un massaggio, vi è una piscina coperta, palestra, centro termale, giardino. Grazie all’impegno che il Hyatt Regency Kyoto Hotel mette nel servizio e nella cura dell’ospite, godrete di un piacevole soggiorno.
86
Hotel Granvia Kyoto****: situato nel JR Kyoto Station Building, l’Hotel Granvia Kyoto dispone di una piscina coperta, di una sala fitness, di 13 ristoranti in loco e di camere dotate di connessione internet gratuita. La Torre di Kyoto si trova a 3 minuti a piedi dall’hotel. I templi Sanjusangendo e NishiHongan-ji distano meno di 10 minuti in auto. Le camere comprendono TV satellitare, minibar e scrivania. Esse dispongono anche di un bagno privato. Nel centro fitness potrete trovare una sala vapore e una vasca idromassaggio. All’interno del Kyoto Station Building, l’Hotel Granvia Kyoto offre i grandi magazzini Isetan,
Kyoto Tokyu Hotel****: nel centro della città, questo hotel con spa si trova vicino al Museo dei costumi, al Tempio Kiyomizu, e al Palazzo Imperiale. Le attrazioni locali includono anche la Torre di Kyoto e Sanjusangen-do. Oltre a 3 ristoranti, la struttura Kyoto Tokyu Hotel offre un bar/lounge. Nelle camere sono presenti TV LCD con canali digitali, vasca da bagno a immersione totale, frigorifero e aria condizionata.
ferroviaria dei treni Shinkansen ad alta velocità, il New Miyako Hotel a Kyoto è vicino al tempio Shimogamo Jinja e al tempio Toji. Nei dintorni vi sono inoltre il tempio Kifune, Gion, il tempio di Kitano Tenmangu, il tempio Senn Yuji, Chion in, il tempio Sanjusangendo e il tempio Kiyomizu. L’hotel offre 986 camere spaziose, ben decorate e dotate di accessori moderni come frigorifero, asciugacapelli, tv e telefono. Questo hotel offre una varietà di piatti deliziosi che gli ospiti possono gustare in una piacevole atmosfera. Potrete poi rilassarvi al bar o nella lounge con un drink rinfrescante. Il New Miyako Hotel Kyoto dispone di 8 sale ricevimento e sale meeting ben equipaggiate per vari eventi come ricevimenti e incontri di lavoro. Gli ospiti possono inoltre esplorare le attrazioni della città e dei dintorni o fare shopping nella zona. Rihga Royal Hotel Kyoto***: questo hotel si trova vicino al Nishi Honganji, alla Torre di Kyoto e al Tempio Kiyomizu. Le attrazioni locali includono anche il Palazzo Imperiale e il Sanjusangen-do. Le attrezzature ricreative della struttura includono una piscina coperta e una vasca idromassaggio. In questo hotel sono inoltre disponibili un ristorante e una spa con servizi completi. Le TV offrono canali via cavo. Le camere dispongono inoltre di aria condizionata, cassaforte in camera e minibar.
GIAPPONE IN LIBERTÀ
Japan Rail Pass A seconda dei giorni di vacanza a disposizione, è possibile preacquistare dall’Italia un pass per utilizzare il sistema ferroviario giapponese e spostarsi da una località all’altra con grande faciltà. Si può scegliere tra un servizio di prima o di seconda classe e la durata del pass può essere di 7-14-21 giorni. E’ bene sapere che sui treni non vi è molto spazio per imbarcare i bagagli grandi, esistono infatti delle compagnie di trasporto in pullman sui quali si imbarcano i bagagli fino alla destinazione successiva. Per evitare incomprensioni durante i vari spostamenti si consiglia di programmare il tour prima della partenza e stabilire a priori i vari spostamenti e luoghi di pernottamento.
la richiesta di pernottare nei Ryokan, l’equivalente dei nostri bed & breakfast in stile tradizionale giapponese. Ai clienti viene assegnata una camera “tatami-mats” che, a seconda del prezzo, può disporre di bagno privato o in comune con gli altri abitanti della casa. Quasi sempre il trattamento nei Ryokan prevede colazione e cena. Attenzione! In molti Ryokan si parla esclusivamente giapponese; inoltre viste le poche camere a disposizione, si consiglia di prenotare con largo anticipo e di affidarsi agli operatori del settore, onde evitare di non trovare posto una volta giunti in loco.
del voucher per il rilascio dei pass per i vari spostamenti in treno. Tokyo in libertà. Pernottamento all’hotel Citadines Shinjuku. 6°-7° giorno: Treno – Tokyo / Nagoya / Takayama in libertà Pernottamento a Takatama al Ryokan Tanabe. 8°-10° giorno: Treno – Takayama / Nagoya / Kyoto in libertà Pernottamento a Kyoto al Ryokan Yoshi-Ima. 11°-12° giorno: Treno – Kyoto / Hiroshima in libertà Pernottamento a Hiroshima al Ryokan Iwaso.
ESEMPIO DI ITINERARIO Japan Rail Pass 14 giorni in seconda classe con pernottamenti in Ryokan di categoria turistica con trattamento di mezza pensione.
Ryokan
1° giorno: Italia / Tokyo Volo diretto o con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
Oltre alle tante strutture alberghiere di varie categorie e adatte a tutte le esigenze disponibili in Giappone, sta diventando sempre più ricorrente da parte dei clienti
2°-5° giorno: Treno - Aeroporto di Narita / Tokyo All’arrivo dopo il ritiro dei bagagli, consegna
13°-14° giorno: Treno – Hiroshima / Osaka in libertà Pernottamento all’hotel Vista Grande Osaka. 15° giorno: Treno - Osaka Città / Aeroporto Imbarco sul volo e partenza per il rientro in Italia. A seconda del vettore prescelto, l’arrivo è previsto in giornata o il giorno successivo con pasti e pernottamento a bordo.
Giappone in Libertà
Questo tour è particolarmente indicato per coloro che viaggiano in maniera indipendente e sono in grado di spostarsi da un punto all’altro senza grosse difficoltà in un paese in cui le lingue parlate più diffuse sono il giapponese e l’inglese.
Quota per persona in doppia a partire da € 2500
87
Filippine
Tuguegarao
L
E
Vigan
A
Sagada
Bontoc
I O
N
Banaue
M E R I D
Baguio
Luzon Bacolor
C I N E S E
Manila Tagaytay
Naga Legazpi
Mindoro
Donsol
M A R E
Busuanga
Isol
e V isa ya s Panay
Boracay
Coron El Nido
Samar
Tacloban
Iloilo Leyte
Cebu
Puerto Princesa
Bohol
Negros Panglao
Palawan
MARE DI SULU
Cagayan de Oro
Mindanao Davao Zamboanga
General Santos
M A R E 88
D I
C E L E B E S
FILIPPINE L’arcipelago delle filippine è composto da oltre 7000 isole, per la maggior parte montuose, di origine vulcanica e ricoperte da una fitta foresta tropicale. Colonizzate dapprima dagli spagnoli, che le battezzarono in onore del re Filippo II, poi passate sotto l’influenza giapponese e infine degli Stati Uniti, queste isole sono un vero mosaico di colori, cultura e natura.I filippini, popolo cordiale e disponibile, amano definire il proprio paese “l’Asia che sorride”.
89
Filippine
TOUR DI LUZON 7 giorni / 6 notti 1° giorno: Manila Arrivo all’aeroporto di Manila e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Manila. Pernottamento al Celeste Boutique Hotel. 2° giorno: Manila / Bacolor / Baguio Prima colazione in hotel e partenza al mattino presto in direzione nord per raggiungere Bacolor, nella provincia di Pampanga, dove si giunge in circa due ore di viaggio. In questa bella città si potranno ammirare la Basilica e i resti delle abitazioni distrutte dalle eruzioni del vulcano Pinatubo. Si proseguirà poi per Baguio, situata ad un’altitudine di 1450 metri. È la capitale estiva delle Filippine e porta d’ingresso alla bellissima regione della Cordillera. Arrivo e sistemazione all’hotel Burnham Suites. Nel pomeriggio si visitano Burnham Park, Mines View Park, la Cattedrale e la ricostruzione di un villaggio dell’etnia Ifugao. Si sosterà inoltre in un centro dove si lavora il legno. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Tour di Luzon
3° giorno: Baguio / Sagada Colazione in hotel e partenza per Sagada attraversando la Trinidad Valley, una tranquilla località di montagna a 1500 metri sul livello del mare, tra foreste di pini e risaie a terrazza. Lungo i dirupi che circondano l’abitato e nelle grotte calcaree della zona, si possono scorgere alcuni siti funerari con le caratteristiche “bare sospese”. Visita dell’area sepolcrale e delle grotte. Cena e pernottamento all’hotel St. Joseph Inn.
90
4° giorno: Sagada / Bontoc / Banaue Colazione in hotel e proseguimento per Bontoc, il centro più importante della Mountain Province. Vi si trova l’interessante Museo di Bontoc, fondato da una suora belga, che custodisce una ricca collezione di manufatti delle tribù montane e importanti testimonianze fotografiche. Nel pomeriggio arrivo a Banaue. Lo spettacolo è impressionante: le montagne circostanti sono interamente ricoperte da risaie a terrazza, curate amorosamente dagli Ifugaos. Cena e pernottamento al Banaue Hotel. 5° giorno: Banaue Prima colazione e partenza per visitare, a bordo delle caratteristiche Jeepney, le risaie e i villaggi circostanti abitati dagli Ifugao, popolazione che conserva ancora inalterate le proprie tradizioni millenarie. Le risaie, realizzate oltre
2000 anni fa, sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si trovano a circa 1500 metri sul livello del mare e vengono alimentate da un sistema di irrigazione che convoglia le acque dalle foreste pluviali sulle montagne. Nel pomeriggio trekking al villaggio di Banga-an, situato in splendida posizione panoramica nella valle delle terrazze di riso. Si visiteranno le tipiche case degli Ifugao e il mercato locale, per un caratteristico incontro con questo popolo. Rientro a Banaue. Cena in hotel e pernottamento. 6° giorno: Banaue / Manila Prima colazione e partenza per Manila, attraversando tutto l’altopiano della regione centrale di Luzon. Arrivo e sistemazione l Celeste Hotel. 7° giorno: Manila Prima colazione e partenza per la destinazione successiva. Quota per persona in doppia a partire da € 1530
MANILA Situata su Luzon, l’isola più grande del paese, Manila è la capitale delle Filippine ed è il centro economico, culturale e industriale del paese. Vari sono i luoghi d’interesse storico: Rizon Park, con i suoi 60 ettari di spazio aperto punteggiato da giardini ornamentali, statue e altre attrazioni; Fort Santiago, fortezza costruita dagli spagnoli; Manila Ocean Park, parco marino e acquario; il Museo Nazionale; il parco dei divertimenti Star City. I migliori alberghi si trovano nel quartiere di Makati.
Rizal Park, appena fuori dall’antico quartiere di Intramuros. Storia, eleganza e un eccellente servizio ne fanno un’ottima scelta per la clientela più esigente. Manila Peninsula*****: lussuoso e sofisticato, questo bell’hotel situato al centro di Makati è un punto fermo nella vita mondana della città, tanto da essere definito “gioiello sulla corona della capitale”. Offre camere eleganti e spaziose, una bella piscina, servizi di qualità e ristorazione di alto livello.
Il Vulcano e la città di Taal Partenza per Tagaytay, a circa due ore da Manila. Dopo un breve percorso di trekking e in barca, si potrà ammirare lo straordinario Vulcano Taal, il cui cono spunta dal centro dell’omonimo lago. Pranzo a Talisay e proseguimento per la storica città di Taal. Visita alla Basilica di San Martin de Tours, la chiesa cattolica più grande d’Asia, e all’Arco di Santa Lucia, presso la chiesa di Nostra Signora di Caysasay. Rientro a Manila.
YARA TOURS SELECTION
The Manila Hotel*****: è uno storico hotel a cinque stelle, uno dei primi aperti a Manila. Occupa un bel palazzo d’epoca nei pressi del
Manila City Tour Un tour della città con pranzo incluso che include la visita al Cultural Centre of the Philippines, al Rizal Park, così chiamato in onore dell’eroe nazionale José Rizal, a Fort Santiago, sede del governo coloniale spagnolo. Si visiteranno inoltre la Cattedrale, la Chiesa di San Augustin con annesso museo e infine Casa Manila, fedele riproduzione di una casa del XVII secolo.
Manila
YARA TOURS EXPERIENCE The Henry Hotel****: questo boutique hotel di charme occupa un gruppo di case in legno del 1930, arredate con gusto utilizzando materiali di pregio. Si trova in una tranquilla oasi verde nel cuore dell’urbanizzazione di Pasay, a circa 40 minuti dall’aeroporto.
91
Filippine
CEBU Cebu presenta la modernità e le attenzioni di una città metropolitana miscelata con il fascino di una destinazione esotica. Vestigia del suo passato si trovano nel vecchio quartiere spagnolo di Colon Street, nei palazzi in stile coloniale e nelle chiese d’influenza ispanica. Cebu è anche celebre per le spiagge dalla sabbia bianchissima ed il mare cristallino. Di fronte al capoluogo, collegata da due ponti che superano uno stretto braccio di mare, si trova l’isola di Mactan. Vi sorgono l’aeroporto internazionale, con voli per le principali capitali orientali, e alcuni dei migliori resort dell’area metropolitana.
Cebu
YARA TOURS SELECTION
92
Shangri-La’s Mactan Resort & Spa*****: si trova sull’isola di Mactan, di fronte alla città di Cebu, e su una delle migliori spiagge della zona. Offre camere dall’arredo moderno e sofisticato, spaziose e con balcone. Be Resort Mactan****: un hotel moderno, vivace e colorato, che sorge sull’isola di Mactan, affacciato su una piccola spiaggia attrezzata.
Montebello Villa Hotel****: è uno dei migliori alberghi per chi soggiorna in città. È strutturato come un’antica hacienda coloniale, completamente immerso nel verde di un bel giardino con piscina.
BOHOL
YARA TOURS SELECTION South Palms****: il resort si affaccia sulla spiaggia più lunga dell’isola di Panglao, circondato da lussureggianti giardini. Si distingue per lo spettacolare paesaggio marino, le belle ville
private e una calorosa ospitalità. Dista circa 30 minuti dall’aeroporto di Tagbilaran. Nelle vicinanze si trovano Alona Beach e la grotta di Hinagdanan. Amorita****: sorge sull’isola di Panglao a 35 minuti dall’aeroporto di Tagbilaran. Occupa un bell’edificio dall’architettura contemporanea adagiato su un basso promontorio roccioso che affaccia direttamente sulla bellissima spiaggia di Alona. Ideale per coppie in viaggio di nozze, ma anche per famiglie che cercano tranquillità e relax. Amarela****: un piccolo e accogliente hotel di sole 25 camere decorate in stile rustico. È situato al culmine di un dolce pendio che offre spettacolari vedute sul mare di Bohol. Un vialetto lastricato che si snoda tra i giardini conduce alla spiaggia privata. Si trova a 20 minuti da Tagbilaran.
Bohol
Bohol si trova tra le isole di Cebu, Mindanao e Leyte. È uno dei gioielli naturali delle Filippine, con un mare limpidissimo, spiagge che sembrano borotalco, un’incredibile varietà di pesci e coralli e una splendida barriera corallina raggiungibile a nuoto, perfetta per immersioni e snorkeling. L’entroterra presenta cascate, grotte e le famose Chocolate Hills (Colline di Cioccolato), che assieme al mare ed al tarsi, piccolo ed antico primate, sono le attrattive dell’isola. Le spiagge più belle si concentrano su Panglao Island, piccola isoletta a sud di Bohol, collegata a quest’ultima da una sopraelevata. Bohol si raggiunge in barca da Cebu con una traversata di circa un’ora e mezza. Offre una buona scelta di sistemazioni adatte a tutti i budget, sia a famiglie che a coppie.
93
Filippine
BORACAY Si dice che Boracay sta alle Filippine come Koh Samui alla Thailandia! È l’isola più adatta ai giovani, la festaiola per antonomasia, coinvolgente la sera per i suoi mille locali con musica dal vivo dove si fuma il Narghilè, gli happy hour e i party sulla spiaggia. Si raggiunge da Manila con volo sugli aeroporti diCaticlano Kalibo, per poi proseguire in barca. Vi si trova la splendida White Beach,considerata tra le dieci spiagge più belle al mondo.
Boracay
YARA TOURS SELECTION
94
Shangri-La’s Boracay Resort & Spa*****: questo gioiello della prestigiosa catena di Hong Kong si trova su una bellissima spiaggia di sabbia bianca, stretta tra due basse scogliere rocciose ricoperte di vegetazione. Possiede 219 eleganti e spaziose camere e ville caratterizzate da un design in cui il contemporaneo si fonde con elementi decorativi etnici. Si raggiunge in 15 minuti dall’aeroporto di Caticlan con la barca privata del resort.
The Lind Boracay*****: questo nuovissimo resort dall’elegante design contemporaneo adagiato su una lunga e bianchissima spiaggia è un mix unico di architettura all’avanguardia e tradizionale ospitalità filippina. Spazio, comfort e stile contraddistinguono le camere e suite. Suggestiva e d’effetto la bella piscina a bordo infinito, con vista sulla spiaggia. Henann Regency Beach Resort****: questo elegante resort ispirato all’architettura mediterranea è uno dei migliori a Boracay. Le camere delle più varie tipologie occupano tre ali distinte: Main Wing e North Wing, affacciate sulla spiaggia, e East Wing, sviluppata intorno alla piscina, alla quale si accede direttamente dalle camere East Premier e East Junior Suite.
EL NIDO El Nido si trova all’estremità settentrionale dell’isola di Palawan ed è un insieme di isolotti corallini e bellissime baie incastonate tra le scogliere che emergono da un mare color smeraldo. Fondali brulicanti di vita, spiagge deserte e incontaminate, lagune nascoste e il verde brillante della sua folta vegetazione la rendono una delle destinazioni più affascinanti ed esclusive delle Filippine. Si raggiunge in un’ora di volo da Manila.
Apulit Island Resort****: 50 spaziosi cottage tutti costruiti sull’acqua e con arredi in un aggraziato stile fusion tra contemporaneo e tradizionale. Lagen Island****: che presenta camere sulla spiaggia e sull’acqua dall’elegante design ispirato alle case locali, tutte con veranda privata;. Pangulasian Island*****: lussuosissimo resort perfettamente integrato nell’ambiente naturale, costruito a ridosso di un pendio che digrada dolcemente verso una spiaggia spettacolare.
El Nido Resorts: si compone di quattro strutture, tutte realizzate e gestite in maniera ecosostenibile, ma differenti tra loro per servizi e categoria. Si raggiungono con trasferimento in barca dal molo situato presso il piccolo aeroporto Lio di El Nido.
El Nido
YARA TOURS SELECTION
Miniloc Island***S: con camere arredate in stile rustico con utilizzo di elementi della tradizione indigena.
95
INFO UTILI DOCUMENTI Emirati Arabi Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Oman Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Il visto viene rilasciato alla frontiera ad un costo variabile a seconda del periodo di permanenza. Un visto di 10 giorni costa 5 OR, circa 12 euro.
CLIMA
Maldive Passaporto con validità residua di almeno 1 mese dal rientro in Italia (6 mesi se si viaggia via Dubai o Doha). Dal 5 gennaio 2016 è necessario il passaporto elettronico. Il visto turistico di trenta giorni è concesso direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese.
Maldive Tropicale-monsonico, con temperature medie tra i 27 ed i 35 °C. L’arcipelago è sottoposto a due monsoni: quello da Sud-Ovest tra maggio e ottobre, che colpisce soprattutto le isole nel nord; quello da Nord-Est, meno violento, tra novembre e aprile, che colpisce soprattutto la parte centrale dell’arcipelago;in questi periodi le piogge sono frequenti.
Sri Lanka Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. È richiesto il visto d’ingresso “ETA - Electronic Travel Authorization”, acquistabile preventivamente al costo minimo di 30 USD sul sito www.eta.gov.lk, o presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. È possibile ottenere l’ETA anche all’arrivo all’aeroporto di Colombo ad un costo maggiorato di 35 USD. India Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e con due pagine attigue libere. Il visto è rilasciato dall’ambasciata indiana a Roma previa presentazione dell’apposito modulo e di due foto formato tessera. Cina Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e visto rilasciato dall’ambasciata cinese a Roma. Solo presso gli aeroporti di Pechino, Shanghai, Canton e Chengdu è consentito l’ingresso senza visto per un transito di 24 ore oppure è possibile richiedere un visto di transito valido 72 ore direttamente presso detti aeroporti. Myanmar Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua e in regola con le marche da bollo annuali. Dal 1 settembre 2014 è possibile entrare nel paese con il visto elettronico previo pagamento e compilazione dell’apposito modulo sul sito www.myanmarevisa.gov.mm Laos e Cambogia Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. In entrambi i paesi è richiesto il visto rilasciabile direttamente negli aeroporti di Vientiane per il Laos (costo circa 35 USD) e Phnom Phen, in Cambogia (costo circa 30 USD) o presso gli altri varchi di frontiera internazionali. È necessario portare con sé 2 foto formato tessera. Vietnam Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Il visto è rilasciato dall’ambasciata vietnamita a Roma oppure all’arrivo in aeroporto presentando 2 foto formato tessera e previa attivazione della relativa procedura con un costo di ca. 25 USD.
Info utili
Thailandia Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per soggiorni superiori a 30 giorni è necessario munirsi di visto rilasciato dall’ambasciata thailandese a Roma. Malesia, Singapore, Hong Kong Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Non è richiesto il visto per soggiorni inferiori a 3 mesi. Indonesia Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Dal 9 giugno 2015 è consentito l’ingresso senza visto dai principali aeroporti del paese per un periodo inferiore a 30 giorni. Giappone È richiesto passaporto in corso di validità. Non è necessario il visto.
96
sesso di un biglietto aereo di ritorno. Il visto valido 30 giorni viene rilasciato gratuitamente all’arrivo in aeroporto.
Filippine Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. È obbligatorio il pos-
Emirati Arabi e Oman Caldo e arido, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
Sri Lanka Tropicale caldo umido. La stagione monsonica va da aprile a novembre. Da dicembre a marzo le stagioni sono più secche e le temperature decisamente più tollerabili. India In generale si distinguono tre stagioni: l’inverno da novembre a marzo, freddo e secco, la torrida estate che va da aprile a giugno e la stagione monsonica da luglio a ottobre, quando le temperature salgono oltre i quaranta gradi e l’umidità è altissima. Cina e Hong Kong Data la sua estensione, il clima della Cina varia di regione in regione. Si va dai rigidi inverni e le estati torride delle regioni settentrionali al clima subtropicale del sud e dell’isola di Hong Kong, con una stagione delle piogge calda e umida tra giugno e settembre e inverni brevi e miti. Le regioni centrali sono tipicamente calde e umide durante la lunga estate, con temperature che superano frequentemente i 40 gradi, e inverni brevi ma freddi. Myanmar Subtropicale, caratterizzato da tre stagioni. Il periodo più caldo è tra marzo e maggio. Da maggio ad ottobre il monsone investe il paese portando pioggia e un alto tasso di umidità. L’inverno fresco e secco va da novembre a febbraio.
bre e umida da dicembre a marzo. Le maggiori precipitazioni si hanno a dicembre e gennaio. Giappone Temperato, con sensibili variazioni da nord a sud. Le estati sono calde e umide e gli inverni possono essere piuttosto freddi. Okinawa e le isole del Sud Ovest sono caratterizzate da un clima subtropicale con una stagione delle piogge che inizia a maggio. Filippine Tropicale-equatoriale, con alto tasso di umidità e temperature che oscillano tra i 25 e i 40 gradi tutto l’anno. Si distinguono una stagione secca da dicembre ad aprile, più temperata e meno piovosa, e una stagione delle piogge da maggio a novembre. FUSO ORARIO Emirati Arabi e Oman +3 ore rispetto all’Italia; +2 ore quando in Italia vige l’ora legale. India e Sri Lanka + 4,30 ore rispetto all’Italia, + 3,30 quando in Italia vige l’ora legale. Myanmar + 5,30 ore rispetto all’Italia. + 4,30 quando in Italia vige l’ora legale. Thailandia, Vietnam, Laos e Cambogia +6 ore rispetto all’Italia; +5 ore quando in Italia vige l’ora legale. Cina, Hong Kong, Filippine, Malesia e Singapore + 7 ore rispetto all’Italia, + 6 ore quando in Italia vige l’ora legale. Indonesia + 6 ore per Sumatra e Giava, + 7 ore per Bali e + 8 ore per l’Indonesia orientale quando in Italia vige l’ora solare; un’ora in meno quando in Italia vige l’ora legale. Giappone + 8 ore rispetto all’Italia, + 7 quando in Italia vige l’ora legale. VALUTA
Laos e Cambogia Monsonico tropicale. La stagione delle piogge va da maggio a ottobre, quando piove regolarmente. La stagione secca va da Novembre ad Aprile, mentre a dicembre e gennaio le temperature sono più fresche e il cielo è quasi sempre sereno. Vietnam Subtropicale, con sottili differenze tra il Nord, che ha inverni miti e un clima secco e caldo il resto dell’anno, il centro umido con estati interessate dai monsoni, e il sud, caratterizzato da un clima più marcatamente tropicale, con una stagione delle piogge da maggio a novembre. Thailandia Monsonico tropicale. Esistono tre stagioni distinte: una stagione fresca da novembre a febbraio, una stagione secca tra marzo e maggio e una stagione delle piogge da giugno a ottobre, caratterizzata da violenti ma brevi acquazzoni e un’altissima umidità. Malesia Monsonico tropicale. Improvvisi e violenti acquazzoni si verificano fra ottobre a febbraio sulla costa orientale, e tra giugno e settembre sulla costa occidentale. La temperatura varia tra i 20 e i 40 gradi. Singapore Monsonico tropicale con umidità particolarmente elevata. Da novembre a gennaio soffia il monsone di nord-est che porta abbondanti piogge, mentre febbraio è il mese più soleggiato. Indonesia Si distinguono due stagioni: secca da giugno a settem-
Dubai La moneta degli Emirati Arabi è il Dirham (AED), del valore di circa 25 centesimi di Euro. Oman La moneta ufficiale è il Rial Omanita (OMR) del valore di circa 2,30 Euro. Maldive La moneta ufficiale è la Rufiyaa (MVR), del valore di circa 6 centesimi di Euro. India La moneta ufficiale è la Rupia Indiana (INR). 1 Euro equivale a circa 80 Rupie. Sri Lanka La moneta ufficiale è la Rupia Singalese (LKR). 1 Euro equivale a circa 170 Rupie. Cina La moneta della Cina è lo Yuan (CNY). 1 Euro vale circa 8 Yuan. Hong Kong La moneta ufficiale è il Dollaro di Hong kong (HKD). 1 Euro equivale a circa 9 Dollari. Myanmar La moneta ufficiale è il Kyat (MMK). Il tasso di cambio è molto variabile. In generale 1 Euro si cambia fino a circa 1400-1500 Kyat. I pagamenti con carta di credito e il prelievo di denaro con bancomat è ormai consentito, ma potrebbe essere difficile al di fuori di Yangon e Mandalay. Si consiglia di munirsi di sufficiente valuta
INFO UTILI in contanti, preferibilmente dollari USA. Thailandia La lingua ufficiale è il Thai. L’inglese è diffuso nella capitale Bangkok e nelle principali località turistiche.
Thailandia Prefisso dall’Italia: 0066. Prefisso per l’Italia: 00139. La copertura GSM è piuttosto buona in tutto il paese.
Cambogia La moneta è il Riel (KHR). 1 Euro equivale a circa 4.600 Riel.
Malesia La lingua ufficiale è il bahasa malay. Altre lingue diffuse sono il cinese mandarino e il tamil. L’inglese è parlato dalla maggioranza della popolazione, soprattutto nelle città.
Malesia Prefisso dall’Italia: 0060. Prefisso per l’Italia: 0039. La rete cellulare funziona in tutto il paese con buona copertura.
Vietnam La moneta vietnamita è il Dong (VND). 1 Euro è uguale a circa 25.500 Dong.
Singapore L’inglese insieme a malay, mandarino e tamil sono le lingue ufficiali.
Thailandia La moneta ufficiale è il Bath (THB). 1 Euro equivale a circa 40 Bath.
Indonesia La lingua ufficiale è il bahasa indonesiano. L’inglese è diffuso nelle aree turistiche.
Malesia La moneta ufficiale è il Ringgit. 1 Euro equivale a circa 5 Ringgit.
Giappone Il giapponese è la lingua ufficiale. Diffuso l’inglese
Singapore La moneta ufficiale è il Dollaro di Singapore (SGD), del valore di circa 65 centesimi di Euro.
Filippine Le lingue ufficiali sono il filippino e l’inglese. TELEFONO
Indonesia La moneta ufficiale è la Rupia Indonesiana (IDR). 1 Euro vale circa 15.300 Rupie. Giappone La moneta giapponese è lo Yen (JPY). 1 Euro equivale a circa 122 Yen. Filippine La moneta ufficiale è il Peso Filippino (PHP). 1 Euro vale circa 53 pesos. LINGUA Emirati Arabi e Oman L’Arabo è la lingua ufficiale, ma l’inglese è molto diffuso. Maldive La lingua ufficiale è il dhivehi. Diffusi l’inglese e l’arabo. India Hindi e inglese sono le lingue ufficiali, ma in totale le lingue parlate in India sono 23. Sri Lanka Singalese e tamil sono le lingue ufficiali. L’inglese è diffuso. Cina La lingua ufficiale è il mandarino. Nell’area di Canton si parla il cantonese. Diffusi nelle varie province i dialetti locali. La conoscenza dell’inglese, seppure in crescita, è limitata ad alcune zone dei grandi centri urbani. Hong Kong Il cinese mandarino è la lingua ufficiale insieme all’inglese. Parlato anche il cinese cantonese.
Emirati Arabi Prefisso dall’Italia: 00971. Prefisso per l’Italia: 0039. Ottima copertura GSM. Oman Prefisso dall’Italia: 00968. Prefisso per l’Italia: 0039. La copertura per i cellulari è buona. Maldive Prefisso dall´Italia: 00960. Prefisso per l´Italia: 0039. Dai resort si può utilizzare il cellulare in roaming. È anche possibile acquistare una SIM locale con risparmio sulle tariffe. Non tuti i gestori consentono l’invio di SMS all’estero.
Indonesia Prefisso dall’Italia: 0062. Prefisso per l’Italia: 00139. La copertura della rete cellulare è buona e in costante espansione. Giappone Prefisso dall’Italia: 0081.Per chiamare in Italia sia da telefono fisso che da cellulare il numero da comporre prima del prefisso internazionale varia a seconda della compagnia telefonica che si utilizza. I prefissi più utilizzati sono: 0010039; 0610039; 00330100039. Il sistema GSM utilizzato in Europa è incompatibile con quello giapponese. È possibile utilizzare la scheda SIM italiana noleggiando un telefono cellulare locale. Filippine Prefisso dall’Italia: 0063. Prefisso per l’Italia: 0039. ELETTRICITÀ India e Sri Lanka 230 Volt, 50Hz. Le prese sono di tipo M a tre poli. È necessario l’adattatore. Maldive 230 Volt, 50Hz. Le prese più diffuse sono del tipo inglese (G) a tre lamelle.
India Prefisso dall’Italia: 0091. Prefisso per l’Italia: 0039. La copertura per i cellulari GSM è buona solo nelle principali città ed è pertanto consigliabile acquistare una scheda in loco.
Cina 220/240 Volt, 60Hz. Le prese sono a tre lamelle diagonali. È necessario l’adattatore.
Sri Lanka Prefisso dall’Italia: 0094. Prefisso per l’Italia: 0039. La copertura per i cellulari è buona.
Emirati Arabi, Oman, Vietnam, Myanmar, Laos, Cambogia, Malesia, Singapore, Hong Kong, Indonesia 220/240 Volt, 50Hz. Le prese sono di tipo inglese a tre lamelle. È necessario l’adattatore.
Cina Prefisso dall’Italia: 0086 (aggiungere 10 per Pechino; 21 per Shanghai; 20 per Canton). Prefisso per l’Italia: 0039. La rete GSM è attiva nella maggior parte dei centri urbani. Si può raggiungere l’Italia componendo un numero, che si consiglia di richiedere al proprio gestore telefonico prima della partenza. È possibile acquistare una scheda SIM ricaricabile all’arrivo in aeroporto. Hong Kong Prefisso dall’Italia: 00852. Prefisso per l’Italia: 0039. La rete cellulare è attiva su tutto il territorio.
Myanmar La lingua ufficiale è il Birmano. L’inglese è abbastanza diffuso tra le classi medio-alte della popolazione.
Myanmar Prefisso dall’Italia: 0095. Prefisso per l’Italia: 0039. La rete telefonica è obsoleta e le comunicazioni possono essere difficili. Il roaming internazionale è attivo dalla fine del 2014, ma la copertura è scarsa e poco affidabile. È possibile acquistare una scheda SIM locale.
Laos Il Lao è la lingua ufficiale, ma molto diffuso è anche il francese.
Laos Prefisso dall’Italia: 00856. Prefisso per l’Italia: 0039. I cellulari funzionano quasi ovunque.
Cambogia La lingua ufficiale è il Khmer.
Cambogia Prefisso dall’Italia: 00855. Prefisso per l’Italia: 0039. La copertura per i cellulari è buona.
Vietnam La lingua ufficiale è il Vietnamita. Nelle principali città e nelle zone frequentate dai turisti è diffusa la conoscenza dell’inglese. Tra le persone anziane prevale la conoscenza del francese.
Singapore Prefisso dall’Italia: 0065. Prefisso per l’Italia: 00139. In generale i cellulari con scheda italiana funzionano regolarmente.
Vietnam Prefisso dall’Italia: 0084. Prefisso per l’Italia: 0039. Buona la copertura GSM nelle maggiori città e nelle zone costiere. Il servizio di roaming è attivo ma non
Thailandia 220 Volt, 50Hz. Le prese sono di tipo americano a due lamelle. È necessario l’adattatore. Giappone e Filippine 100-120 Volt, 60Hz. Le prese sono di tipo americano a due lamelle. È necessario l’adattatore. VACCINAZIONI In tutte le destinazioni non è richiesta vaccinazione obbligatoria. Nei paesi dal clima tropicale si consiglia la profilassi antimalarica se ci si reca nelle zone più remote. È inoltre consigliabile bere solo acqua in bottiglia ed evitare di consumare frutta e verdura non lavate. TASSE AEROPORTUALI Indonesia Da 150.000 a 200.000 Rupie per i voli internazionali e da 45.000 a 75.000 Rupie per quelli nazionali, variabili in funzione dell’aeroporto.
Info utili
Laos La moneta è il Kip (LAK). 1 Euro corrisponde a circa 10.000 Kip. È molto svalutata, pertanto Dollari USA, Euro e Bath thailandesi sono accettati ovunque.
sempre affidabile.
Filippine 550 Pesos per i voli internazionali e 200 Pesos per i voli nazionali.
97
Condizioni generali / Assicurazione CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI 1. PREMESSA. NOZIONE DI PACCHETTO TURISTICO Premesso che: a) l’organizzatore ed il venditore del pacchetto turistico, cui il consumatore si rivolge, devono essere in possesso dell’autorizzazione amministrativa all’espletamento delle loro attività; b) il consumatore ha diritto di ricevere copia del contratto di vendita di pacchetto turistico (ai sensi dell’art. 85 Cod. Consumo), che è documento indispensabile per accedere eventualmente al Fondo di Garanzia di cui all’art. 18 delle presenti Condizioni generali di contratto. La nozione di pacchetto turistico (art. 84 Cod. Consumo) è la seguente: i pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti “tutto compreso”, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle 24 ore ovvero estendentisi per un periodo di tempo comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (omissis) ... che costituiscano parte significativa del “pacchetto turistico”. 2. FONTI LEGISLATIVE La compravendita di pacchetto turistico, sia che abbia ad oggetto servizi da fornire in territorio nazionale che estero, sarà disciplinato dalla L. 27/12/1977 n°1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) firmata a Bruxelles il 23.4.1970 in quanto applicabile nonché dal Codice del Consumo. 3. INFORMAZIONE OBBLIGATORIA - SCHEDA TECNICA L’organizzatore ha l’obbligo di realizzare in catalogo o nel programma fuori catalogo una scheda tecnica. Gli elementi obbligatori da inserire nella scheda tecnica del catalogo o del programma fuori catalogo sono: - estremi dell’autorizzazione amministrativa dell’organizzatore; - estremi della polizza assicurativa responsabilità civile; - periodo di validità del catalogo o programma fuori catalogo o viaggio su misura; - modalità e condizioni di sostituzione (Art. 89 del Codice del Consumo) - cambio di riferimento ai fini degli adeguamenti valutari, giorno o valore. 4. PRENOTAZIONI La domanda di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal cliente, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al cliente presso l’agenzia di viaggi venditrice. Le indicazioni relative al pacchetto turistico non contenute nei documenti contrattuali, negli opuscoli ovvero in altri mezzi di comunicazione scritta, saranno fornite dall’organizzatore in regolare adempimento degli obblighi previsti a proprio carico dall’art. 87 comma 2 Cod. Cons. prima dell’inizio del viaggio. 5. PAGAMENTI La misura dell’acconto, fino ad un massimo del 25% del prezzo del pacchetto turistico, da versare all’atto della prenotazione ovvero all’atto della richiesta impegnativa e la data entro cui prima della partenza dovrà essere effettuato il saldo, risultano dal catalogo, opuscolo o quanto altro. Il mancato pagamento delle somme di cui sopra alle date stabilite costituisce clausola risolutiva espressa tale da determinarne, da parte dell’agenzia intermediaria e/o dell’organizzatore la risoluzione di diritto. 6. PREZZO Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di: - costi di trasporto, incluso il costo del carburante; - diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti; - tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo.
98
7. MODIFICA O ANNULLAMENTO DEL PACCHETTO TURISTICO PRIMA DELLA PARTENZA Prima della partenza l’organizzatore o il venditore che abbia necessità di modificare in modo significativo uno o più elementi del contratto, ne dà immediato avviso in forma scritta al consumatore, indicando il tipo di modifica e la variazione del prezzo che ne consegue. Ove non accetti la proposta di modifica di cui al comma 1, il consumatore potrà esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo ai sensi del 2° e 3° comma dell’articolo 8. Il consumatore può esercitare i diritti sopra previsti anche quando l’annullamento dipenda dal mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto nel Catalogo o nel Programma fuori catalogo, o da casi di forza maggiore e caso fortuito, relativi al pacchetto turistico acquistato. Per gli annullamenti diversi da quelli causati da forza maggiore, da caso fortuito e da mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, nonché per quelli diversi dalla mancata accettazione da parte del consumatore del pacchetto turistico alternativo offerto, l’organizzatore che annulla (art. 33 lett. eCod. del Consumo), restituirà al consumatore il doppio di quanto dallo stesso pagato e incassato dall’organizzatore, tramite l’agente di viaggio. La somma oggetto della restituzione non sarà mai superiore al doppio degli importi di cui il consumatore sarebbe in pari data debitore secondo quanto previsto dall’art. 8, 4° comma qualora fosse egli ad annullare.
8. RECESSO DEL CONSUMATORE Il consumatore può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi: - aumento del prezzo di cui al precedente art. 6 in misura eccedente il 10%; - modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposta dall’organizzatore dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dal consumatore. Nei casi di cui sopra, il consumatore ha alternativamente diritto: - ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primo; - alla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. Tale restituzione dovrà essere effettuata entro sette giorni lavorativi dal momento del ricevimento della richiesta di rimborso. Il consumatore dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l’avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata dall’organizzatore si intende accettata. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al primo comma, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 5/1° comma – il costo individuale di gestione pratica e la penale nella misura indicata nella scheda tecnica del Catalogo o Programma fuori catalogo o viaggio su misura. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. 9. MODIFICHE DOPO LA PARTENZA L’organizzatore, qualora dopo la partenza si trovi nell’impossibilità di fornire per qualsiasi ragione, tranne che per un fatto proprio del consumatore, una parte essenziale dei servizi contemplati in contratto, dovrà predisporre soluzioni alternative, senza supplementi di prezzo a carico del contraente e qualora le prestazioni fornite siano di valore inferiore rispetto a quelle previste, rimborsarlo in misura pari a tale differenza. Qualora non risulti possibile alcuna soluzione alternativa, ovvero la soluzione predisposta dall’organizzatore venga rifiutata dal consumatore per seri e giustificati motivi, l’organizzatore fornirà senza supplemento di prezzo, un mezzo di trasporto equivalente a quello originario previsto per il ritorno al luogo di partenza o al diverso luogo eventualmente pattuito, compatibilmente alle disponibilità del mezzo e di posti e lo rimborserà nella misura della differenza tra il costo delle prestazioni previste e quello delle prestazioni effettuate fino al momento del rientro anticipato. 10. SOSTITUZIONI Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona sempre che: a. l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 4 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario; b. il sostituto soddisfi tutte le condizioni per la fruizione del servizio (ex art. 89 Cod. Cons.) ed in particolare i requisiti relativi al passaporto, ai visti, ai certificati sanitari; c. il soggetto subentrante rimborsi all’organizzatore tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla sostituzione nella misura che gli verrà quantificata prima della cessione. Il cedente ed il cessionario sono solidalmente responsabili per il pagamento del saldo del prezzo nonché degli importi di cui alla lettera c) del presente articolo. Le ulteriori modalità e condizioni di sostituzione sono indicate in scheda tecnica. 11. OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI I partecipanti dovranno essere muniti di passaporto individuale o di altro documento valido per tutti i paesi toccati dall’itinerario, nonché dei visti di soggiorno e di transito e dei certificati sanitari che fossero eventualmente richiesti. Essi inoltre dovranno attenersi all’osservanza della regole di normale prudenza e diligenza ed a quelle specifiche in vigore nei paesi destinazione del viaggio, a tutte le informazioni fornite loro dall’organizzatore, nonché ai regolamenti ed alle disposizioni amministrative o legislative relative al pacchetto turistico. I partecipanti saranno chiamati a rispondere di tutti i danni che l’organizzatore dovesse subire a causa della loro inadempienza alle sopra esaminate obbligazioni. Il consumatore è tenuto a fornire all’organizzatore tutti i documenti, le informazioni e gli elementi in suo possesso utili per l’esercizio del diritto di surroga di quest’ultimo nei confronti dei terzi responsabili del danno ed è responsabile verso l’organizzatore del pregiudizio arrecato al diritto di surrogazione. Il consumatore comunicherà altresì per iscritto all’organizzatore, all’atto della prenotazione, le particolari richieste personali che potranno formare oggetto di accordi specifici sulle modalità del viaggio, sempre che ne risulti possibile l’attuazione. 12. CLASSIFICAZIONE ALBERGHIERA La classificazione ufficiale delle strutture alberghiere viene fornita in catalogo od in altro materiale informativo soltanto in base alle espresse e formali indicazioni delle competenti autorità del paese in cui il servizio è erogato. In assenza di classificazioni ufficiali riconosciute dalle competenti Pubbliche Autorità dei paesi anche membri della UE cui il servizio si riferisce, l’organizzatore si riserva la facoltà di fornire in catalogo o depliant una propria descrizione della struttura ricettiva, tale da permettere una valutazione e conseguente accettazione della stessa da parte del consumatore. 13. REGIME DI RESPONSABILITA’ L’organizzatore risponde dei danni arrecati al consumatore a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del consumatore (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.
Il venditore presso il quale sia stata effettuata la prenotazione del pacchetto turistico non risponde in alcun caso delle obbligazioni nascenti dall’organizzazione del viaggio, ma è responsabile esclusivamente delle obbligazioni nascenti dalla sua qualità di intermediario e comunque nei limiti per tale responsabilità previsti dalle norme vigenti in materia. 14. LIMITI DEL RISARCIMENTO Il risarcimento per danni alla persona non può in ogni caso essere superiore ai limiti previsti dalle convenzioni internazionali cui prendono parte Italia e Unione Europea in riferimento alle prestazioni il cui inadempimento ne ha determinato la responsabilità. In ogni caso il limite risarcitorio non può superare l’importo di 50.000 Franchi oro Germinal per danni alle persone, 2.000 Franchi oro Germinal per danno alle cose, 5000 Franchi oro Germinal per qualsiasi altro danno (art. 13 n° 2 CCV). 15. OBBLIGO DI ASSISTENZA L’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al consumatore imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto. L’organizzatore ed il venditore sono esonerati dalle rispettive responsabilità (artt. 13 e 14 delle presenti CondizioniGenerali quando la mancata od inesatta esecuzione del contratto è imputabile al consumatore o è dipesa dalfatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, ovvero da un caso fortuito o di forza maggiore. 16. RECLAMI E DENUNCE Ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà – a pena di decadenza - altresì sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata, con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza. 17. ASSICURAZIONE CONTRO LE SPESE DI ANNULLAMENTO E DI RIMPATRIO Se non espressamente comprese nel prezzo, è possibile, ed anzi consigliabile, stipulare al momento della prenotazione presso gli uffici dell’organizzatore o del venditore speciali polizze assicurative contro le spese derivanti dall’annullamento del pacchetto, infortuni e bagagli. Sarà altresì possibile stipulare un contratto di assistenza che copra le spese di rimpatrio in caso di incidenti e malattie. 18. FONDO DI GARANZIA E’ istituito presso la Direzione Generale per il Turismo del Ministero delle Attività Produttive il Fondo Nazionale di Garanzia cui il consumatore può rivolgersi (ai sensi dell’art.100 Cod. Consumo), in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato del venditore o dell’organizzatore, per la tutela delle seguenti esigenze: a) rimborso del prezzo versato; b) suo rimpatrio nel caso di viaggi all’estero Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 G.U. n. 249 del 12/10/1999. ADDENDUM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI VENDITA DI SINGOLI SERVIZI TURISTICI A) DISPOSIZIONI NORMATIVE I contratti aventi ad oggetto l’offerta del solo servizio di trasporto, di soggiorno, ovvero di qualunque altro separato servizio turistico, non potendosi configurare come fattispecie negoziale di organizzazione di viaggio ovvero di pacchetto turistico, sono disciplinati dalle seguenti disposizioni della CCV: art. 1, n.3 e n.6; artt. da 17 a 23; artt. da 24 a 31, per quanto concerne le previsioni diverse da quelle relative al contratto di organizzazione nonché dalle altre pattuizioni specificamente riferite alla vendita del singolo servizio oggetto di contratto. B) CONDIZIONI DI CONTRATTO A tali contratti sono altresì applicabili le seguenti clausole delle condizioni generali di contratto di vendita di pacchetti turistici sopra riportate: art. 4 1° comma; art. 5; art. 7; art.8; art.9; art. 10 1° comma; art. 11; art. 15; art. 17. L’applicazione di dette clausole non determina assolutamente la configurazione dei relativi contratti come fattispecie di pacchetto turistico. La terminologia delle citate clausole relativa al contratto di pacchetto turistico (organizzatore. viaggio ecc.) va pertanto intesa con riferimento alle corrispondenti figure del contratto di vendita di singoli servizi turistici (venditore, soggiorno ecc.). Approvate nel settembre 2007 da Assotravel, Assoviaggi, Astoi e Fiavet INFORMATIVA EX ART. 13 D. LGS. 196/03 (codice in materia di protezione dei dati personali) Il trattamento dei dati personali - il cui conferimento è necessario per la conclusione e l’esecuzione del contratto - è svolto, nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, in forma cartacea e digitale. I dati saranno comunicati ai soli fornitori dei servizi compresi nel pacchetto turistico. Il cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti ex art. 7 D. Lgs. 196/03 contattando YARA TOURS, Via Medina, 5 - 80133 Napoli. Per i vettori aerei comunitari e quelli appartenenti a Stati aderenti alla Convenzione di Montreal 1999 non sussistono limiti di responsabilità per danni da morte, ferite o lesioni personali del passeggero. Per danni superiori a 100000 DSP (equivalenti a circa € 120.000) il vettore aereo può contestare una richiesta di risarcimento solo se è in grado di provare che il danno non gli è imputabile. In caso di ritardo nel trasporto passeggeri il vettore è responsabile per il danno fino ad un massimo di 4150 DSP (circa € 5000); in caso di distruzione, perdita, danneggiamento o ritardo nella riconsegna dei bagagli, fino a 1000 DSP (circa € 1200). I Vettori non appartenenti a uno Stato aderente alla Convenzione di Montreal 1999 possono applicare regimi di responsabilità differenti da quello sopra riportato. La responsabilità del tour operator nei confronti del passeggero resta in ogni caso disciplinata dal Codice del Consumo e dalle Condizioni Generali di Contratto ASTOI pubblicate nel presente catalogo.
SCHEDA TECNICA Ex Art. 05 - Parte integrante delle Condizioni generali di Partecipazione Validità del Programma. Il programma è valido dal 01/06/2016 al 31/12/2018 Cambio di Riferimento. Le quotazioni dei servizi a terra sono basate sul corso dei cambi al 1/06/2016. In caso di oscillazioni dei tassi di cambio superiori al 4%, Yara Tours avrà facoltà di rivedere le quote di partecipazione nei limiti e nei termini previsti dalla legge. Variazioni dei costi di trasporto, costi di carburante, diritti e tasse (ex art. 8). I costi di trasporto, i costi di carburante, le tariffe aeree, i diritti e le tasse (quali quelle di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti) sono quelli vigenti al 1/06/2016. Quota individuale gestione pratica € 50 per ogni adulto e € 25 per ogni bambino tra i 2 e i 12 anni non compiuti iscritti nel pacchetto di viaggio al momento della prenotazione e/o conferma dei servizi. Variazioni richieste dal consumatore e recesso del consumatore Qualsiasi variazione richiesta dal consumatore successivamente alla conferma dei servizi facenti parte del pacchetto comporterà l’addebito delle eventuali penali previste dal corrispondente, oltre al pagamento all’organizzatore di tutte le spese aggiuntive sostenute per procedere alla variazione. In caso che i biglietti aerei siano già stati emessi all’atto della variazione da parte del consumatore, saranno addebitate le penali e le spese previste dalla IATA o dal vettore. La modifica del nominativo del cliente rinunciatario con quello del sostituto può non essere accettata da un terzo fornitore di servizi, in relazione ad alcune tipologie di essi, anche se effettuata entro il termine di cui all’art. 10, paragrafo a), delle Condizioni Generali di Contratto a fianco riportate. L’organizzatore non sarà pertanto responsabile dell’eventuale mancata accettazione della modifica da parte dei terzi fornitori di servizi. Tale mancata accettazione sarà tempestivamente comunicata dall’organizzatore alle parti interessate prima della partenza e, qualora la stessa comporti conseguentemente il recesso dal Contratto da parte del Consumatore, saranno applicate le stesse condizioni di recesso, come indicato di seguito. Al consumatore che receda dal contratto prima della partenza al di fuori delle ipotesi elencate al 1° comma, saranno addebitati - indipendentemente dal pagamento dell’acconto di cui all’art. 7, 1° comma - il costo individuale di quota apertura pratica, il premio assicurativo e, tranne ove diversamente specificato alla pagine di presentazione dei singoli prodotti del presente opuscolo e/o in fase di conferma dei servizi, le penali qui di seguito indicate, a seconda del numero dei giorni che mancano alla data di partenza (giorni di calendario, non incluso quello del recesso) in cui viene data la comunicazione dell’annullamento: • 10% della quota di partecipazione fino a 31 giorni prima della partenza; • 25% della quota di partecipazione da 30 a 21 giorni prima della partenza; • 50% della quota di partecipazione da 20 a 8 giorni prima della partenza; • 90% della quota di partecipazione da 7 a 3 giorni prima della partenza; • dopo tale termine la penale sarà pari all’intero valore del pacchetto. NB: le medesime somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio. Nel caso di gruppi precostituiti tali somme verranno concordate di volta in volta alla firma del contratto. Organizzazione Tecnica Yara Tours by Travel Planners s.r.l. Travel Planners s.r.l. licenza di categoria A+B rilasciata dalla Regione Campania con decreto n.375 del 25/11/2004 e aggiornata con decreto n.443 del 22/09/2008. Copertura Assicurativa Responsabilità Civile T.O. Polizza R.C.T.P. n.1505000007/R emessa da Filo diretto S.p.A. per le conseguenze della responsabilità civile verso terzi ai sensi di legge derivanti all’assicurato nella sua qualità di organizzatore e/o venditore di servizi turistici. Copertura assicurativa viaggio per il cliente All’acquisto di un pacchetto turistico Yara Tours il Cliente è tenuto all’accensione di una polizza assicurativa di viaggio a copertura delle penali di annullamento del pacchetto previste a carico del Consumatore dall’art. 10 delle Condizioni Generali di contratto di vendita di pacchetti turistici, delle spese relative a malattia, infortunio, furto e danneggiamento bagagli, rimpatrio etc. Il Cliente potrà scegliere se sottoscrivere la polizza viaggio che Yara Tours ha concordato a condizioni particolarmente favorevoli con Filo diretto S.p.A., di cui alla pagina seguente, oppure fornire prova scritta di precedente accensione di analoga polizza con stesso oggetto e stesse prestazioni. Polizze n.6001002767/T e n.6002002334/Q stipulate da Yara Tours by Travel Planners s.r.l. con Filo diretto S.p.A. a favore del consumatore. Regolamento (CE) n. 2111/2005 - Art. 11 informazione sull’identità del vettore aereo Il nome del vettore che effettuerà il/i Vostro/i volo/i è indicato nel foglio di conferma prenotazione; eventuali variazioni Vi saranno comunicate tempestivamente nel rispetto del Regolamento n. 2111/2005. Escursioni e servizi facoltativi acquistati nella località di destinazione Le escursioni e più in generale i servizi acquistati, direttamente in loco dal cliente, nella località di destinazione del viaggio e non compresi nel pacchetto Turistico, sono da considerarsi, agli effetti della responsabilità del Tour Operator, esclusi dal contratto di viaggio concluso con Yara Tours by Travel Planners s.r.l. L’eventuale descrizione in catalogo di tali servizi ha mero scopo informativo circa le peculiarità turistiche della destinazione. Listino Prezzi - descrizione servizi turistici Le quote dei pacchetti turistici e le descrizioni dei servizi turistici pubblicate in catalogo potranno essere soggette a variazioni, salva diffusione della modifica agli intermediari.
SICURI PRIMA, DURANTE E DOPO IL VIAGGIO
Riportiamo un estratto delle coperture assicurative previste nella polizza da noi sottoscritta con Ami Assistance SPA agenzia generale della Filo Diretto assicurazioni spa specializzata nelle coperture assicurative riservate ai Tour Operators.
1) scioperi, sommosse, tumulti popolari; 2) coprifuoco, blocco delle frontiere, rappresaglie, sabotaggio; 3) terrorismo, guerra, insurrezioni. 4) dolo dell’Assicurato; 5) abuso di alcolici; 6) uso non terapeutico di stupefacenti e psicofarmaci; 7) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi compresi i comportamenti nevrotici. 8) suicidio o tentativo di suicidio. valide per tutte le garanzie salvo la garanzia Annullamento viaggio
La polizza è depositata presso YARA TOURS e le condizioni di assicurazione sono contenute in dettaglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti ai nostri viaggi, unitamente agli altri documenti di viaggio.
9) movimenti tellurici, eruzione vulcanica, inondazione o altri fenomeni naturali; 10) trasformazioni o assestamenti energetici dell’atomo, naturali o provocati, e le accelerazioni di particelle atomiche (fissione o fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi X, ecc.).
DEFINIZIONI
valide per le garanzie Assistenza e Spese Mediche
Alle seguenti espressioni le Parti attribuiscono convenzionalmente i significati qui precisati:
11) stati di malattia cronica fatti salvi gli aggravamenti imprevisti al momento della partenza; 12) spese che si rendessero necessarie durante viaggi intrapresi allo scopo di sottoporsi a trattamento medico o chirurgico; 13) malattie mentali ed i disturbi psichici in genere ivi compresi i comportamenti nevrotici.
AMI ASSISTANCE: L’Agenzia della Società ASSICURATO: Il soggetto il cui interesse è protetto dall’assicurazione ovvero ogni persona iscritta al viaggio organizzato dal Contraente e regolarmente comunicata alla Società. ASSICURAZIONE: Il contratto di assicurazione. AVARIA: Il danno subito dal bagaglio per rottura, collisione, urto contro oggetti fissi o mobili. BAGAGLIO: i capi di abbigliamento, gli articoli sportivi e gli articoli per l’igiene personale, il materiale fotocineottico e la valigia, la borsa, lo zaino che li possono contenere e che l’Assicurato porta con sé in viaggio. CENTRALE OPERATIVA: La struttura della Società in funzione tutti i giorni 24 ore su 24, che organizza ed eroga le prestazioni di assistenza previste in polizza, su richiesta dell’Assicurato. CONTRAENTE: Il soggetto che stipula l’assicurazione ovvero la persona fisica o giuridica organizzatrice del viaggio che ha sottoscritto la polizza, assumendosene i relativi oneri, a favore dell’Assicurato. EUROPA: Tutti gli stati europei e inoltre: Algeria, Cipro, Egitto, Israele, Libano, Libia, Madera, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia. ESTERO: Tutti gli stati diversi da quelli indicati nella definizione Italia. FRANCHIGIA: Parte del danno indennizzabile che rimane sempre a carico dell’Assicurato. FURTO: E’ il reato, previsto all’art. 624 del codice penale, perpetrato da chiunque si impossessi della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per sé o per altri. INDENNIZZO: La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro. INFORTUNIO: L’evento, dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna, che produca lesioni fisiche obiettivamente constatabili le quali per conseguenza diretta ed esclusiva abbiano determinato la morte oppure un’invalidità permanente. INVALIDITA’ PERMANENTE: La definitiva perdita, a seguito di infortunio, in misura totale o parziale, della capacità dell’Assicurato allo svolgimento di un qualsiasi lavoro, indipendentemente dalla sua professione. ITALIA: Il territorio della Repubblica Italiana, la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino. MALATTIA: L’alterazione dello stato di salute non dovuta ad infortunio. MALATTIA PREESISTENTE: malattia che sia l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti all’inizio del viaggio. MONDO: Tutte le Nazioni diverse da quelle ricomprese nelle definizioni di Italia ed Europa. NUCLEO FAMILIARE: Il coniuge/convivente ed i figli conviventi con l’Assicurato. POLIZZA: Il documento che prova l’assicurazione. PREMIO: La somma dovuta dal Contraente alla Società. RICOVERO: degenza in Istituto di cura che comporti almeno un pernottamento. SERVIZI TURISTICI: Passaggi aerei, sistemazioni alberghiere, trasferimenti, noleggi auto, ecc venduti dal Contraente all’Assicurato. SCOPERTO: L’importo che, per ciascun sinistro, è a carico dell’Assicurato, in misura percentuale sul danno risarcibile a termini contrattuali. SINISTRO: Il verificarsi del fatto dannoso contro cui è prestata la garanzia assicurativa. SOCIETÀ: Filo diretto Assicurazioni S.p.A. TERZI: Qualunque persona ad esclusione del coniuge/convivente, degli ascendenti e discendenti legittimi, naturali o adottivi dell’Assicurato nonché‚ degli altri parenti od affini con lui conviventi. VIAGGIO: I servizi turistici venduti dal Contraente all’Assicurato. VALIDITÀ, DECORRENZA E DURATA DELLE GARANZIE La garanzia Annullamento Viaggio decorre dalla data d’iscrizione al viaggio (con il pagamento del premio assicurativo da parte dell’Assicurato) e termina il giorno della partenza al momento in cui l’Assicurato inizia a fruire del primo servizio turistico fornito dal Contraente. Le altre garanzie decorrono dalla data di inizio del viaggio (ovvero dalla data di inizio dei servizi turistici acquistati) e cessano al termine degli stessi, comunque al 60esimo giorno dalla data inizio viaggio ad eccezione delle garanzie previste ai capitoli 3 e 4 che seguono la specifica normativa indicata e delle garanzie di Assistenza domiciliare, che terminano dopo 365 giorni dalla data di inizio del viaggio. ESTENSIONE TERRITORIALE
GARANZIA INFORTUNI E MALATTIA PRIMA DELLA PARTENZA Qualora, in seguito ad infortunio o malattia avvenuto successivamente alla prenotazione del viaggio, l’Assicurato sia in condizioni di inabilità temporanea tale da impedirne la partecipazione al viaggio, la Società gli rimborserà le spese mediche sostenute, per la diagnosi e la cura dell’infortunio, fino ad un massimale di Euro 600,00 in caso di infortunio e di € 500,00 in caso di malattia.
Obblighi dell’assicurato In caso di sinistro l’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24.00 del secondo giorno successivo il giorno dell’evento a fare immediata denuncia telefonica a Filo diretto Assicurazioni, al NUMERO VERDE 800.335747 attivo 24 ore su 24 oppure al numero 039/65546646 comunicando gli estremi del sinistro. L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accertamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documentazione relativa al caso specifico liberando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventualmente investiti dall’esame del sinistro stesso. GARANZIA INFORTUNI E MALATTIA DURANTE IL VIAGGIO Rimborso spese mediche da Infortunio o malattia Nel limite dei massimali per l’Assicurato di € 1.000,00 in Italia, € 5.000,00 in Europa ed € 30.000,00 nel mondo verranno rimborsate le spese mediche sostenute durante il viaggio, conseguenti ad infortunio o malattia verificatisi durante il periodo di validità della garanzia relativamente a: onorari medici, cure dentarie solo a seguito di infortunio e con limite di € 200,00, ricoveri ospedalieri, interventi chirurgici, medicinali prescritti da un medico. In caso di ricovero ospedaliero a seguito di infortunio e malattia indennizzabili a termini di polizza; la Centrale Operativa, su richiesta dell’Assicurato, provvederà al pagamento diretto delle spese mediche. Resta comunque a carico dell’Assicurato, che dovrà provvedere a pagarle direttamente sul posto, l’eventuale eccedenza ai massimali previsti in polizza e le relative franchigie. INFORTUNI DOPO IL VIAGGIO Le spese mediche sostenute dopo il termine del viaggio, per i soli casi di infortuni verificatisi all’estero saranno rimborsate nel limite di € 1.000,00, purché sostenute entro 60 giorni dalla data di rientro. ANNULLAMENTO VIAGGIO 1 - OGGETTO DELL’ASSICURAZIONE La Società indennizzerà, in base alle condizioni del presente contratto, l’Assicurato ed un compagno di viaggio, del corrispettivo di recesso per annullamento del viaggio, determinato ai sensi delle Condizioni Generali del regolamento di viaggio, che sia conseguenza di circostanze imprevedibili al momento della prenotazione del viaggio determinate da: - decesso per malattia o infortunio o da malattia o infortunio dell’Assicurato o del Compagno di viaggio, del loro coniuge/convivente, genitori, fratelli, figli, suoceri, generi, nuore, nonni, zii e nipoti sino al 3° grado di parentela, cognati, Socio contitolare della Ditta dell’Assicurato o del diretto superiore, di gravità tale da indurre l’Assicurato a non intraprendere il viaggio a causa delle sue condizioni di salute o della necessità di prestare assistenza alle persone sopracitate malate o infortunate. Per gli Assicurati ed i loro familiari si intendono incluse in garanzia le malattie preesistenti. Sono altresì comprese le patologie della gravidanza purché insorte successivamente alla data di decorrenza della garanzia; - danni materiali all’abitazione, allo studio od all’impresa dell’Assicurato che ne rendano indispensabile e indifferibile la sua presenza;
ESCLUSIONI
- guasto e/o incidente al proprio mezzo di trasporto che impedisca all’Assicurato di raggiungere il luogo di partenza del viaggio;
valide per tutte le garanzie:
- impossibilità di usufruire da parte dell’Assicurato delle ferie già pianificate a seguito di assunzione o licenziamento da parte del datore di lavoro; - impossibilità di raggiungere la destinazione prescelta a seguito di dirottamento causato da atti di pirateria aerea. - impossibilità ad intraprendere il viaggio a seguito della variazione della data: della sessione di esami scolastici o di abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, di partecipazione ad un concorso pubblico, del matrimonio; - impossibilità ad intraprendere il viaggio nel caso in cui, nei 7 giorni precedenti la partenza dell’Assicurato stesso, si verifichi lo smarrimento od il furto del proprio animale (cani e gatti) o un intervento chirurgico salvavita per infortunio o malattia subito dall’animale regolarmente registrato. In caso di iscrizione contemporanea di un gruppo precostituito di partecipanti l’Assicurato che annulla il viaggio potrà indicare una sola Persona quale “Compagno di viaggio”. 2 – Massimale, Scoperto, Franchigie L’assicurazione è prestata fino al massimale per Assicurato pari ad € 12.000,00. Per tutti gli eventi non conseguenti a malattia o infortunio dell’Assicurato lo scoperto è pari al 10% In caso di annullamento da infortunio o malattia dell’Assicurato verrà applicata una franchigia come da tabella seguente:
In assenza di spese sostenute o di idonea documentazione e, comunque, in alternativa, riconoscerà un indennizzo forfetario pari ad € 200,00.
L’assicurazione ha validità nel Paese o nel gruppo di Paesi dove si effettua il viaggio e dove l’Assicurato ha subìto il sinistro che ha originato il diritto alla prestazione. Nel caso di viaggi in aereo, treno, pullman o nave, dalla stazione di partenza (aeroportuale, ferroviaria, ecc. del viaggio organizzato) a quella di arrivo in Italia alla conclusione del viaggio.
Sono esclusi dall’assicurazione ogni conseguenza e/o evento derivante, direttamente o indirettamente, da:
quando sia comprovata l’impossibilità materiale per il loro rifacimento.
- impossibilità dell’Assicurato a raggiungere il luogo di partenza a seguito di gravi calamità naturali dichiarate dalle competenti Autorità.
- convocazione della Pubblica Autorità dell’Assicurato; - furto dei documenti dell’Assicurato necessari all’espatrio
VIAGGIO DI UN FAMILIARE IN CASO DI OSPEDALIZZAZIONE ASSISTENZA AI MINORI RIENTRO DEL VIAGGIATORE CONVALESCENTE PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO INVIO URGENTE DI MEDICINALI ALL’ESTERO INTERPRETE A DISPOSIZIONE ALL’ESTERO FINO A € 1.000 ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITÀ FINO A € 8.000 RIENTRO ANTICIPATO SPESE TELEFONICHE/TELEGRAFICHE TRASMISSIONE MESSAGGI URGENTI SPESE DI SOCCORSO RICERCA E DI RECUPERO FINO A € 1.500 ANTICIPO CAUZIONE PENALE ALL’ESTERO FINO A € 25.000 SERVIZIO DI TELECONSULTO TRAVEL CARE L’Assicurato in viaggio all’estero che incorra in infortunio o malattia, recandosi presso una delle strutture sanitarie dotate delle stazioni di telemedicina Net for Care (*), ha la possibilità di ricevere un teleconsulto medico specialistico “online” direttamente da primarie strutture sanitarie italiane e internazionali. Net for Care è la piattaforma tecnologica che, attraverso le più innovative soluzioni telematiche, unisce in rete una serie di ospedali altamente specializzati in Italia e nel mondo con la Centrale Operativa della società permettendo all’assicurato di accedere a servizi di consulenza medico-specialistica on line. BAGAGLIO La Società garantisce entro il massimale per Assicurato di € 500,00 in Italia e in Europa e di € 1000,00 nel mondo il bagaglio dell’Assicurato contro i rischi di incendio, furto, scippo, rapina nonché smarrimento ed avarie da parte del vettore.
GIORNI TRA EVENTO E DATA PARTENZA
FRANCHIGIA €
RIPETIZIONE VIAGGIO La Società mette a disposizione dell’Assicurato, dei familiari e del Compagno di viaggio che viaggiano con lui un importo pari al valore in pro - rata del soggiorno non usufruito dall’Assicurato a causa dei seguenti eventi:
da 0 a 10
200,00
da 10 a 30
180,00
oltre 30
150,00
1) - Utilizzo delle prestazioni “Trasporto Sanitario Organizzato”, “Trasporto della salma” e “Rientro Anticipato” che determini il rientro alla residenza dell’Assicurato;
3- Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro
2) - Ricovero Ospedaliero dell’Assicurato che causi l’interruzione del viaggio;
L’Assicurato o chi per esso è obbligato, entro le ore 24 del giorno successivo al giorno dell’evento (intendendosi per tale il manifestarsi delle cause che determinano l’annullamento del viaggio), a fare immediata denuncia telefonica contattando il
L’importo verrà messo a disposizione dell’Assicurato esclusivamente per l’acquisto di un viaggio organizzato da YARA TOURS.
NUMERO VERDE 800.279745 oppure al numero 039/65546646 attivo 24 ore su 24. L’Assicurato è altresì obbligato ad informare l’Agenzia di Viaggio presso la quale è stato prenotato il viaggio. Nel caso in cui l’Assicurato si trovi nelle condizioni di rinunciare al viaggio per malattia o infortunio, senza ricovero ospedaliero, la Centrale Operativa provvederà, con il consenso dell’Assicurato, ad inviare gratuitamente il proprio medico fiduciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e per consentire l’apertura del sinistro attraverso il rilascio da parte del medico dell’apposito certificato. In questo caso il rimborso verrà effettuato applicando la franchigia indicata nell’articolo 2. La Società, a fronte della sopracitata richiesta da parte dell’Assicurato, si riserva il diritto eventualmente di non inviare il proprio medico fiduciario; in questo caso l’apertura del sinistro verrà effettuata direttamente dal medico della Centrale Operativa. Anche in questo caso il rimborso verrà effettuato con l’applicazione della franchigia indicata nell’articolo 2. Qualora l’Assicurato non consenta alla Società di inviare gratuitamente il proprio medico fiduciario al fine di certificare che le condizioni dell’Assicurato siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/o non denunci il sinistro entro le ore 24.00 del giorno successivo il giorno dell’evento, verranno applicati i seguenti scoperti tranne nei casi di morte o ricovero ospedaliero: 10% in caso di corrispettivo di recesso inferiore o pari al 50%, 20% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 51 % e il 75%, 30% in caso di corrispettivo di recesso compreso tra il 76% e il 100%. L’Assicurato deve consentire alla Società le indagini e gli accertamenti necessari alla definizione del sinistro nonché produrre alla stessa, tutta la documentazione relativa al caso specifico liberando, a tal fine, dal segreto professionale i Medici che lo hanno visitato e curato eventualmente investiti dall’esame del sinistro stesso. L’inadempimento di tali obblighi e/o qualora il medico fiduciario della Società verifichi che le condizioni dell’Assicurato non siano tali da impedire la sua partecipazione al viaggio e/o in caso di mancata produzione da parte dell’assicurato dei documenti necessari alla Società per la corretta valutazione della richiesta di rimborso possono comportare la perdita totale o parziale del diritto all’indennizzo. Resta inteso che il calcolo dell’ indennizzo è pari al corrispettivo di recesso previsto alla data in cui si è manifestato l’evento; l’eventuale maggior corrispettivo di recesso, addebitato dal Tour Operator in conseguenza di un ritardo da parte dell’Assicurato nel segnalare l’annullamento, resterà a carico dell’Assicurato. Non saranno ammessi al risarcimento i sinistri denunciati oltre i 5 giorni lavorativi dal verificarsi dell’evento. ASSISTENZA ALLA PERSONA La Società si obbliga entro i limiti convenuti in polizza, a mettere ad immediata disposizione dell’Assicurato, mediante l’utilizzazione di personale ed attrezzature della Centrale Operativa, la prestazione assicurata nel caso in cui l’Assicurato venga a trovarsi in difficoltà a seguito del verificarsi di una malattia o di un evento fortuito. L’aiuto potrà consistere in prestazioni in denaro od in natura: CONSULENZA MEDICA TELEFONICA INVIO DI UN MEDICO IN ITALIA IN CASI DI URGENZA SEGNALAZIONE DI UN MEDICO ALL’ESTERO TRASPORTO SANITARIO ORGANIZZATO RIENTRO DEI FAMILIARI O DEL COMPAGNO DI VIAGGIO TRASPORTO DELLA SALMA
L’importo in pro - rata, non cedibile e non rimborsabile dovrà essere utilizzato entro 12 mesi dalla data di rientro. IN CASO DI SINISTRO ASSISTENZA PERSONA In caso di necessità durante il viaggio/soggiorno l’Assicurato deve contattare la Centrale Operativa in funzione 24 ore su 24 ai numeri: Telefono: +39/039/65546646 Telefax: +39/039/6892199 Indicando: -Il motivo della chiamata -Cognome e Nome -Il numero di polizza -Il luogo preciso in cui si trova -Il numero di telefono o telex dove possiamo contattarlo -L’indirizzo del suo domicilio SPESE MEDICHE , BAGAGLIO E RIPETIZIONE VIAGGIO Per le richieste di rimborso l’Assicurato deve indirizzare la sua corrispondenza a: AMI ASSISTANCE SPA(Ufficio Sinistri) Centro Direzionale Colleoni Via Paracelso 14 – 20041 Agrate Brianza (MI) Per informazioni: Telefono 039 6899941 – Fax 039 6899940 Il “pacchetto assicurativo” è obbligatorio per tutti i partecipanti in quanto parte integrante del pacchetto di viaggio. Il premio, non rimborsabile, deve essere aggiunto al costo degli altri servizi. TABELLA COSTI QUOTA ASSICURATIVA VALORE VIAGGIO PER PERSONA
PREMIO PER PERSONA
fino ad € 1.300
€ 35
fino ad € 1.800
€ 45
fino ad € 2.300
€ 55
fino ad € 2.800
€ 65
fino ad € 3.300
€ 80
fino ad € 4.000
€ 95
fino ad € 5.000
€ 120
oltre € 5.000
€ 120 + 3% dell’eccedenza
99
www.yaratours.com