Zabaione speciale elezioni 22-23

Page 1

ZABAIONE

NUMERO SPECIALE ANNO XVII GIORNALISMO INDIPENDENTE AL PARINI DAL 2006 NOVEMBRE MMXXII

IL MOMENTO DI SCEGLIERE

Nuovo anno, nuove ele zioni… ormai siamo alle ultime battute di campagna elettorale, e avete tutti partecipato, settimana scorsa, agli incontri di presentazio ne delle liste.

Complice l’incredibile nume ro di ventiquattro candidati tra cui scegliere quest'anno già immagino qualche pariniano pensare che sí, ho tantissime opzioni, ma chi voto?

A quel pariniano, e ai tanti al tri il cui ricordo delle liste è ormai ridotto ad una vaga nube di infor mazioni ed impressioni risponde questo numero.

Facciamo però un piccolo passo indietro: ho riscontrato, in particolare nelle assemblee con i ragazzi del ginnasio, qualche titu banza circa il ruolo dei rappresen tati che eleggeremo il prossimo 21 novembre.

Fornisco dunque, nel modo più breve possibile, informazioni che per molti saranno semplice mente di ripasso, e che giovano principalmente ai pariniani di pri mo pelo, ma dopotutto repetita iu vant.

Gli studenti possono eleggere rappresentanti per due organi dal ruolo ben distinto: i rappresentan ti al Consiglio d’Istituto, per cui si sono candidate le liste di quest’an no, e quelli alla Consulta Provin ciale.

Quest’ultima ha mandato biennale, mandato che, vista l’ele zione l’anno scorso, scadrà al ter mine del corrente anno scolastico; non ci concerne dunque per quan to riguarda le elezioni di settimana

prossima. Consiglio comunque a quei pariniani diligentissimi che, scoperta l’esistenza della Consulta, sono spinti dall’irrefrenabile cu riosità del classicista a saperne di più, di consultare il sito del MIUR, dove queste informazioni sono trattate esaustivamente.

I rappresentanti al Consiglio d’Istituto – organo per certi versi quasi mistico, dove Dirigente, do centi, rappresentanti degli studen ti e dei genitori si riuniscono per discutere di problemi e iniziative – sono quattro: pare chiaro che, avendo quest’anno sei liste, è stati sticamente probabile che quest'an no apparterranno a quattro liste diverse, e due resteranno invece escluse.

Dal momento della loro ele zione a quella successiva i rappre sentanti diventano la voce dell’in tero corpo studentesco, e oltre a portare avanti – o tentare di far lo – le proprie proposte elettorali fungono da tramite diretto tra di rigenza e rappresentanti di classe.

Dunque comprendiamo tut ti perché sia importante scegliere con attenzione i nostri candidati; torno allora a rivolgermi al pari niano indeciso di cui sopra, e lo invito a dare uno sguardo alle in terviste che trova dalla prossima pagina, rilasciateci poco prima dei dibattiti e che hanno lo scopo di trasmettere l’essenza della lista pre sentata.

Per conoscere meglio inve ce i singoli candidati basta aprire Instagram, dove abbiamo caricato delle micro-interviste in cui ri spondono a domande di carattere

più personale.

In coda al numero trovate poi l’immancabile enigmistica, questa volta in pieno spirito elettorale, con un cruciverba contenente un messaggio nascosto ormai familia re, una rubrica molto amata adat tata appositamente per l’occasione, e un trova parole dove ho perso nalmente riportato alcune delle cose che più ho visto e sentito ri petere nei quattro giorni di assem blee… chissà che non sblocchi in voi qualche ricordo.

Non mi dilungo oltre, lascio – per l’ultima volta – la parola alle liste!

SOMMARIO

Intervista: dualista

Intervista: essen zialista

Intervista: lista faro

Intervista: giova ni pariniani Intervista: lista scomparendo zabaenigmistica

pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 7 pag. 8

2 novembre 2022 Anno XVII Numero SPECIALE ZABAIONE
EDITORIALE

INTERVISTA AI CANDIDATI SPECIALE ELEZIONI 2022

DUALISTA

1. AVETE UNA CONNOTAZIONE POLITICA?

Gaia Devoto: No, assoluta mente. La nostra lista è semplice mente una fusione di idee. Tra di noi esistono realtà diverse, pro veniamo da contesti differenti, nonostante ciò siamo uniti e con fidiamo nel fatto che riusciremo sempre a conciliare le esperienze di ognuno senza nessun tipo di problema e senza che alcuna idea prevalga sulle altre.

2. PERCHÉ VI CANDIDATE?

Diego Melzi: Noi siamo in nanzitutto una classe. Dietro a dualista non siamo solo in quat tro, ma c’è appunto un’intera clas

se, e ci candidiamo perché sono ormai cinque anni che tutti noi facciamo esperienza al Parini; in questo periodo abbiamo avuto occasione di accorgerci e di ri flettere sulle problematiche che presenta l’Istituto, ad esempio il fatto che non tutti vengano sem pre coinvolti all’interno del siste ma scolastico o abbiano effettiva mente voce in capitolo. Il nostro è un progetto sviluppatosi gradual mente nel corso del tempo e che va avanti da un po’ di anni, perciò abbiamo deciso di renderlo effet tivo creando noi stessi una lista con l’aiuto dei nostri compagni.

3. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA.

Francesco Donatiello: Oltre al nome spiegherò anche il logo:

con dualista intendiamo dire che vogliamo rappresentare le due facce che uno studente deve ave re e saper mantenere. Nel logo vediamo Giano bifronte, da una parte con una faccia seria, perchè lo studente ha dei doveri e deve impegnarsi per rispettarli; dall’al tra con una faccia più allegra e che si lascia andare, a dimostra zione che uno studente dovrebbe avere anche un lato un po’ “mene freghista”, per riuscire a venire a scuola senza troppe ansie e con la consapevolezza che viene ad in contrare i suoi coetanei. Non per niente il nostro motto è in medio stat virtus

4. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA?

Riccardo Bellofiore: I pun ti salienti del nostro programma aderiscono alla convinzione se condo cui la scuola non debba avere un lato solo di divertimen to o solo serio e di studio, bensì debba essere un compromesso tra questi due elementi. Abbiamo infatti proposte divertenti, come sport, eventi e feste, ma anche progetti più seri, per esempio sia mo in contatto con diverse asso ciazioni di volontariato.

ZABAIONE Numero SPECIALE Anno xviI NOVEMBRE 2022 3
I candidati di dualista: Riccardo Bellofiore (5H), Gaia Devoto (5H), Fran cesco Donatiello (5H), Diego Melzi (5H)

5.

QUALI PENSATE SIANO

I MAGGIORI PROBLEMI AL PARINI?

Francesco Donatiello: Pen siamo che gli studenti al Parini spesso vivano gli anni in questa scuola con una visione un po’ scollegata da ciò che succede nel mondo esterno: non si rendono conto di come sia effettivamente la vita al di fuori delle mura sco lastiche e tendono a farsi un’idea della realtà abbastanza fasulla.

Con le nostre proposte, in vece, vorremmo rendere la scuola una vera e propria “esercitazione alla vita” che permetta ad ogni studente di imparare ad affron tare il mondo esterno, affinché questi anni non siano solo un te atrino che precede la vita e che ci lascia impreparati a fronteggiare le questioni importanti che ci si presenteranno davanti dopo l’e sperienza scolastica.

ESSENZIALISTA

1. AVETE UNA CONNOTAZIONE POLITICA?

Aurora Pisoni: No, poiché la nostra lista va al di là di qualsiasi ideologia politica, dal momento che vogliamo rappresentare una scuola eterogenea; ci concentre remo quindi unicamente sul be nessere degli studenti senza con templare la politica.

2. PERCHÉ VI CANDIDATE?

Umberto Premoli: Ci can didiamo perché siamo sicuri di poter ricoprire nel migliore dei modi il ruolo di rappresentanti d’istituto; vorremmo provare a vivere la scuola in maniera più at tiva, non più solo come un onere. In più la riteniamo un’esperienza formativa per noi stessi.

3. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA.

Emma Confalonieri: L'es senzialismo è la ricerca dei prin cìpi essenziali. Noi, come lista, vogliamo presentare proposte che partano dalle esigenze degli stu denti e che siano necessità essen ziali per il loro benessere.

4. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA?

Jacopo Scaglia: I punti sa lienti del nostro programma sono sicuramente le assemblee, durante le quali si avrà l'occa sione di parlare con psicologi e intellettuali, unite ad un ampio spazio lasciato al divertimento e alle attività scolastiche come feste e serate organizzate; abbiamo an che inserito convenzioni e attività sportive.

Ovviamente questo è un quadro generale, le proposte uf ficiali contengono sicuramente novità.

5. QUALI PENSATE SIANO I MAGGIORI PROBLEMI AL PARINI?

Umberto Premoli: Uno dei principali problemi è l’assenza di comunicazione tra studenti e professori. Per questo motivo promuoveremo le assemblee di classe.

4 NOVEMBRE 2022 Anno XVII Numero SPECIALE ZABAIONE
SPECIALE ELEZIONI 2022
I candidati di essenzialista: Emma Confalonieri (4G), Jacopo Scaglia (4A), Aurora Pisoni (4G), Umberto Premoli (5G)

LISTA FARO

1. AVETE UNA CONNOTAZIONE POLITICA?

Alessandro Donati: Non ab biamo un orientamento politico definito: siamo contrari ad ogni forma di pregiudizio o discrimi nazione e assolutamente aperti al dibattito e al dialogo; perciò, all’interno della nostra lista, so steniamo idee politiche molto di verse e le accettiamo tutte.

2. PERCHÉ VI CANDIDATE?

Maria Luisa Vegni: Ci can didiamo perché speriamo di po ter far sbocciare le potenzialità di questa scuola e dei suoi studenti, nelle quali crediamo molto. Il Pa rini, inoltre, ci ha dato tantissimo e vorremmo restituirlo a modo nostro.

3. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA.

Ottavio Russi: Ci chiamia mo lista faro poiché vogliamo es sere un punto di riferimento per tutti gli studenti che si trovano in alto mare durante il loro periodo liceale.

4. QUALI SONO I PUNTI

SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA?

Violetta Pepe: Teniamo moltissimo alle tradizioni e alla struttura del Parini, ma allo stesso

tempo vogliamo innovarle. Tra le nostre proposte ci sono l’introdu zione di un ballo di fine anno, che sarebbe aperto ai ragazzi degli ul timi anni, con il quale vorremmo creare uno spirito scolastico, che al Parini è a volte assente.

Vogliamo poi introdurre il caring day, ossia una o più gior nate in cui gli alunni del liceo si troverebbero, in gruppi, a moder nizzare la struttura scolastica.

Per quanto riguarda l’o rientamento, pensiamo sia fon damentale indirizzare i ragazzi già dal triennio al loro percorso universitario, quindi vorremmo organizzare molti colloqui con ragazzi che studiano sia in Italia che all’estero. Ci teniamo anche al dialogo e all’informazione degli studenti, perciò vorremmo in serire delle assemblee mensili di educazione sessuale.

5. QUALI PENSATE SIANO I MAGGIORI PROBLEMI AL PARINI?

Maria Luisa Vegni: Al Pari ni manca la collaborazione stu dentesca: tutti tendono ad indi vidualizzarsi ed è presente molta competizione, che sicuramente non va a migliorare le prestazioni scolastiche degli studenti. Man ca anche un dialogo tra alunni e docenti e noi, con la nostra lista, vorremmo incrementarlo.

ZABAIONE Numero SPECIALE Anno xviI NOVEMBRE 2022 5
SPECIALE ELEZIONI 2022
I candidati di lista faro: Alessandro Donati (4E), Maria Luisa Vegni (4G), Violetta Pepe (4F), Ottavio Russi (4E)

SPECIALE ELEZIONI 2022

GIOVANI PARINIANI

1. AVETE UNA CONNOTAZIONE POLITICA?

Niccolò Saccone: Ne abbia mo una, ma essa non influisce sulle idee della nostra lista, che appunto non dipendono da even tuali connotazioni politiche, ma da ciò che può rendere la scuola un luogo piacevole per tutti in dipendentemente dalla posizione politica.

2. PERCHÉ VI CANDIDATE?

Matteo Giordano: Ci candi diamo perché vogliamo vivere la vita scolastica in maniera attiva, portando finalmente le innova zioni che avremmo voluto vedere nei due anni precedenti.

3. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA.

Nicolò Saccone: Il nome della nostra lista rappresenta esattamente il gruppo che siamo: quattro amici di terza, quindi si curamente più giovani rispetto ai candidati delle altre liste, ma che fino ad adesso non si è mai affac ciato alla vita politica della scuo la, pur sapendo che cosa vorrebbe vedere di realizzato nel liceo.

4. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA?

Nicolò Saccone: Come ab biamo detto, noi siamo giovani, siamo di terza. In generale, rispet to a tutto l’operato delle liste di

classi quarte e quinte, che si soffer mano soprattutto su percorsi uni versitari e PCTO, noi vorremmo proporre un ampliamento della vita scolastica non solo all’interno della scuola ma anche fuori, attra verso attività pomeridiane come tornei sportivi e convenzioni con bar e discoteche, quindi qualcosa che possa migliorare la vita di tut ti gli studenti della scuola.

5. QUALI PENSATE SIANO

I MAGGIORI PROBLEMI AL PARINI?

Caterina Saccone: Secondo me, il problema principale del Parini è il rapporto che, in molti casi, si crea tra studenti e pro fessori: molto spesso, infatti, gli studenti non sono ascoltati abba stanza e i professori si impongo no senza cercare di capirli né di valutare le loro richieste.

6 NOVEMBRE 2022 Anno XVII Numero SPECIALE ZABAIONE
I candidati di giovani pariniani: Matteo Giordano (3F), Niccolò Saccone (3F), Caterina Saccone (3F), Rachele Resta (3A)

SPECIALE ELEZIONI 2022

LISTASCOMPARENDO

1. AVETE UNA CONNOTAZIONE POLITICA?

Marco Bonafè: No, ci consi deriamo una lista di centro.

Le nostre proposte non han no una connotazione politica, ma hanno l’obbiettivo di migliorare l’ambiente scolastico. Ci candidia mo per il bene della scuola senza un fine politico.

2. PERCHÉ VI CANDIDATE?

Carolina de Feo: Ci candi diamo perché, sulla base della nostra esperienza scolastica, ab biamo visto che nessun rappre sentante di istituto precedente ha mai rispettato pienamente tutti i propositi che si era preposto; noi quindi, a differenza loro, voglia mo seriamente impegnarci per portare fedelmente a termine le nostre proposte.

3. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA.

Marco Bonafè: C’è davvero bisogno di farlo?

4. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA?

Marco Bonafè: I punti sa lienti del nostro programma sono una convenzione universitaria che riguarda l’orientamento, una convenzione con Alpha Test e uno sportello di aiuto per l’anno all’estero; ma anche tanto diverti mento, ad esempio organizzando feste, senza mai però perdere quel lato un po’ più serio.

5. QUALI PENSATE SIANO I MAGGIORI PROBLEMI AL PARINI?

Mattia Calvi: I maggiori pro blemi al Parini sono innanzitutto la gestione degli spazi scolastici e l'inefficienza in certi aspetti bu rocratici come la comunicazione tra docenti, personale, studenti e preside. Sono inoltre presenti dif ficoltà e ostacoli anche nell'intesa tra il preside e in generale gli enti dedicati alla scuola.

Purtroppo lista γαίνα non si è prestata ad essere intervistata e non è potuta essere inclusa nel numero

ZABAIONE Numero SPECIALE Anno xviI NOVEMBRE 2022 7
I candidati di listascomparendo: Marco Bonafè (5G), Alexandra Clemente (4F), Mattia Calvi di Coenzo (5G), Carolina De Feo (5G)
SPECIALE ELEZIONI 2022 8 NOVEMBRE 2022 Anno XVII Numero SPECIALE ZABAIONE
Y A D G N
R
C A S T E S J D E S S E N Z
A L
E U I N A I D I T O U Q C
G U
U A A N B M P F R K O L O F U T L C L S C I A I I E E G I M D E O E O I S E Q T G W O B G S P B C S C N S O C U U A N I A G T A A A C T V T R C H R E I
B U A R R C U O E A B A X A N D N M C
E B
O
N P E R N N J E O S C F N I A L Z Z I N E I D C R I T I A D E M A Z
L T L W I P A A G T R O R A L I O A I L O P A N
O T O V E J A P N U G I O V A
P
R
N
N
D ACQUEDOTTO ASSORBENTI AUTOSCUOLA BAGNI BARBIERE CARING DAY CECCARELLI CESARE CHE NOIA CONVENZIONI DJ SET DUALIPA DUALISTA ELFO ESSENZIALISTA FESTE GAINA GIOVANI PARINIANI GUCCI GUE IOO GG JAMAICA LISTA FARO SCOMPARENDO MATURANDI NAPOLI PIZZA PROM QUOTIDIANI SCI TRE KEBAB URNE VOTO WIFI WINX
LE
ZABAENIGMISTICA
M
I
A
I
I S T A A O
I
F
I
H
I
A
I
I
N I
A
I
I A
I
TROVAPAROLE di Martina lombardo TROVA
SEGUENTI PAROLE:
2 8 9 2 6 7 4 7 1 9 4 3 1 8 5 2 6 3 1 2 7 4 SPECIALE ELEZIONI 2022 ZABAIONE Numero SPECIALE Anno xviI NOVEMBRE 2022 9 SUDOKU NUMERICO TROVA I CANDIDATI di Martina lombardo di Viola pilo IN UNA VARIANTE DELLA NOSTRA RUBRICA TROVA BARRELLA PROPONIAMO DI SEGUITO UN'IMMAGINE IN CUI COMPAIONO LE FACCE DI TUTTI I 19 CANDIDATI CHE ABBIAMO IN TERVISTATO, RIESCI A TROVARLI? PAOLO VERONESE, NOZZE DI CANA

ZABAENIGMISTICA

CRUCIVERBA di maria vittoria massarenti

1 2 3 4 5 6 8

7 9 10 11 12 13 1. Sopraffarre, annientare

Atti compiuti meccanicamente, senza partecipazione della volontà

Celebrazione o liturgia

Chi non ha misura

Colei che ha prodotto un'opera

Un tipo di corona

Sono famose quelle di Orazio 8. Atto con cui qualcuno invita l'avversario a gareggiare con lui 9. Compongono la stagione di una serie TV 10. Chi condanna il ricorso alla guerra e a qualunque tipo di violenza

Disturbare, importunare

Esito naturale di un'azione

Disturbo nevrotico che spinge a rubare

10 NOVEMBRE 2022 Anno XVII Numero SPECIALE ZABAIONE
SPECIALE ELEZIONI 2022
2.
3.
4.
5.
6.
7.
11.
12.
13.
SPECIALE ELEZIONI 2022 ZABAIONE Numero SPECIALE Anno xviI NOVEMBRE 2022 11 SOLUZIONI M Y A D G N I R A C A S T E S J D E S S E N Z I A L I S T A A O E U I N A I D I T O U Q C I G U F U A A N B M P F R K O L O F U T L C L S C I A I I E E G I M D E O E O I S E Q T G W O B G S P B C S C N S O C U U A N I A G T A A A C T V T R C H R E I I B U A R R C U O E A B A X A N D N M C H E B I O A N P E R N N J E O S C F N I A L Z Z I N E I D C R I T I A D E M A Z I L T L W I P A A G T R O R A L I O A I L O P A N I O T O V E J A P N U G I O V A N I P A R I N I A N I D 2 5 3 1 4 6 7 9 8 7 9 4 5 8 2 3 1 6 8 1 6 3 9 7 2 4 5 8 3 7 5 1 2 4 6 9 2 4 5 6 7 9 8 3 1 1 6 9 4 8 3 5 7 2 9 2 5 6 7 4 3 8 1 4 6 8 1 5 3 9 2 7 7 3 1 9 2 8 6 5 4 S O V E R C H I A R E A U T O M A T I S M I C E R I M O N I A E S A G E R A T O A U T R I C E T I A R A O D I S F I D A E P I S O D I P A C I F I S T A S C O M O D A R E C O N S E G U E N Z A C L E P T O M A N I A

Alle interviste presenti in questo numero hanno collaborato: rachele bailo, ilaria biagini, alexandra birondi, alberto cacchioli, nina caspani, vit toria ciampini, chiara galgani, martina lombardo, valeria magnani, Maria vittoria mas sarenti, niccolò menga, elena peretto, viola pilo, francesco poma, emanuele rigatti luchini, sara maria salamone, francesco sciarrino, jessica stefanini, emma torreggiani, lorenzo vinelli

BUON VOTO CARI PARINIANI!

CONTATTATECI

SITO: HTTPS://ZABAIONEPARINI.ONLINE/ E-MAIL: ZABAIONE@LICEOPARINI.EDU.IT INSTAGRAM: ZABAIONE.LICEOPARINI ARCHIVIO NUMERI: HTTPS://ISSUU.COM/ZABAIONE_LICEOPARINI

LA REDAZIONE

Direttore: martina lombardo (5a)

Vicedirettore: Maria Vittoria Massarenti (5i)

Caporedattori: Lorenzo vinelli (2E) attualità, Jessica stefanini (2C) svago

Responsabile web e social: Elena covini (2e)

Redattori e collaboratori: RACHELE BAILO (3I), ILARIA BIAGINI (2D), ALEXANDRA BIRONDI (1I), EDO ARDO BONALUMI (2I), CATERINA BORELLO (2E), ALBERTO CACCHIOLI (1I), NINA CASPANI (1G), SOFIA CHIE SA (3E), VITTORIA CIAMPINI (1I), IRENE CIVITILLO (5F), ALFREDO COCCIA (1H), MONICA CONTINI (2G), ELENA COVINI (2E), ALICE CULTRERA (5B), NOEMI FECCA (5B), MASSIMILIANO FLAUTO (2C), CHIARA GALGANI (2G), KATERINA GARBUGLIA (1G), FRANCESCA GIANNI (2G), GINEVRA GIANNÌ (5G), FILIPPO GINEVRA (1C), GIOSUÈ INZOLI (2G), FEDERICO LOMBARDO (3E), MARTINA LOMBARDO (5A), VALERIA MAGNANI (3I), MARIA VITTO RIA MASSARENTI (5I), NICCOLÒ MENGA (1G), ELENA PERETTO (1D), ALESSIA PETRERA (2A), VIOLA PILO (2C), FRANCESCO POMA (1H), EMANUELE RIGATTI LUCHINI (1D), LETIZIA ROMEO (1E) SARA SALAMONE (3I), LUCA SALVINI (1C), FEDERICO SAVORANI (5B), FRANCESCO SCIARRINO (4D), MATTIA SESSA vitali (1D), JESSICA STEFANINI (2C), EMMA TORREGGIANI (2C), ANGELICA TURI (2I), SOFIA URSO (1G), CLOE VAILATI (2H), DELFINA VALDETTARO (1D), LUCIA VERCELLONI (1D), LORENZO VINELLI (2E), NOEMI VISMARA (5A) impaginATORE: Viola pilo (2c) COPERTINA: Emanuele rigatti luchini (1D)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.