

BENVENUTI!
Ebbene eccovi qui, cari primini, finalmente giunti tra le mura del nostro liceo, pronti ad unirvi alle orde di studenti che popolano quotidianamente i suoi corridoi e ad assumervi il solenne appellativo di "Pariniani". Oggi inizia ufficialmente il vostro percorso da liceali, in quella che sicuramente vi avranno detto essere una delle più prestigiose scuole di Milano - anche se ora toccherà a voi stessi giudicarlo Molti di voi infatti tra queste mura troveranno la loro strada, sceglieranno l'università e conosceranno gli amici che li accompagneranno per molti anni a seguire, mentre altri sceglieranno di concludere il loro percorso di studi altrove, insieme ad altre persone e lontano dallo sguardo austero del busto del Parini che sorveglia tutti dall'alto del cortile. Vi sarete sicuramente sentiti ripetere centinaia di volte che questi saranno gli anni migliori delle vostre vite, i più spensierati, e spero che per la maggior parte di voi sia effettivamente così, ma saranno anche pieni di sfide da superare e di cambiamenti a cui adeguarsi, di lotte a tarda notte con dizionari di greco e latino e pomeriggi passati a fare espressioni di matematica e temi d'italiano. Ebbene sì, per i - speropochi di voi che ancora non lo sanno, vi comunico che avete scelto un indirizzo impegnativo, che richiede costanza e perseveranza, nulla che non si possa superare con una buona dose di caffeina e la giusta compagnia però, quindi memorizzate velocemente la strada per arrivare al bar e non temete, che andrà tutto bene.
di ALESSIA PETRERA
In qualsiasi modo si concluderà però poi il vostro percorso, oggi siete tutti qui, seduti in file sulle sedie dell'aula magna attendendo che il Preside chiami il vostro nome per poi sfilare, con coloro che saranno i vostri colleghi per i prossimi cinque anni, verso la vostra classe. Una parte di voi sarà senza dubbio scalpitante, incapace di tenere ferme le gambe sotto la sedia, pervasi dalla curiosità di scoprire cosa cela questo nuovo capitolo della vostra vita, altri staranno tenendo d’occhio tutte le vie d'uscita circostanti pianificando già la loro fuga e altri ancora staranno dormicchiando non essendosi ancora ripresi dalle ultime serate estive passate con i loro amici In ogni caso, che siate ansiosi o curiosi, che siate qui per vostro volere - masochisti! - o sotto consiglio di altri, se ne avrete voglia vi aspetterò numerosi alla prima redazione del nostro amato giornale, da cui ora state leggendo queste parole che spero vi possano essere d'incoraggiamento. Che vi piaccia scrivere o disegnare, o che stiate solo cercando un modo di passare il pomeriggio in compagnia, vi prometto che non rimarrete delusi!
Ad ogni modo non voglio trattenervi a lungo - sono sicura che a quello ci ha già pensato il nostro stimatissimo Preside Barrella - quindi sarò sincera con voi: sfortunatamente non posso esattamente dirvi cosa vi aspetta, ognuno di voi qui dentro avrà la propria esperienza unica e personale, imparerete piano piano ad amare - o perlomeno a sopportare - l'atrio marmoreo e imponente del nostro liceo, che attraverserete assonnati tutte le mattine, e il cortile di pietra

simil-carcere dove trascorrerete molti dei vostri intervalli e il bar e sicuramente la vostra stessa aula, ma soprattutto imparerete a crescere, a conoscere meglio voi stessi e quelli che vi accompagneranno in questo cammino, certamente non sarà sempre facile ma senza fretta sono sicura che ce la farete. A questo punto penso di essermi dilungata anche troppo e, dunque, non posso far altro che augurarvi per un'ultima volta buona fortuna, spero di trovarvi numerosi in redazione!
La prima riunione di Zabaione si terra mercoledÌ 18 settembre
• Siete tutti invitati, aspiranti scrittori, disegnatori e artisti vari • per sapere tutto quello che serve su Zaba seguiteci su instagram inquadrando il codice QR col vostro cellulare

Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci!
C’era una volta… al Parini! PAG.3
Piantina del Parini PAG.5
Zabaoroscopo PAG.7
Zabaenigmistica PAG.8

Benvenuti neopariniani! Settembre è già arrivato e con lui anche il momento di salutare l’estate e le vacanze, per rituffarsi tra i libri e lo studio. Ma, mentre per noi significherà riprendere in mano quei poveri manuali abbandonati sugli scaffali da giugno, per voi questo giorno è l’inizio di un nuovo ed emozionante capitolo della vostra vita E per renderlo ancora più memorabile, vogliamo accogliervi con qualche informazione utile, di modo che queste mura possano presto diventare meno estranee.
Pur essendo per noi la quarta volta che ci appropinquiamo a varcare la soglia di un nuovo anno scolastico, la prima è ancora ben incisa nelle nostre memorie: è impossibile non ricordare le emozioni provate quel primo giorno, dalla gioia e dalla frenesia per inoltrarsi in questo nuovo ambiente, all’ansia, al disorientamento di sentirsi piccoli in un contesto totalmente sconosciuto E non preoccupatevi se non siete riusciti a chiudere occhio stanotte, è del tutto normale e ve lo possono confermare la gran parte dei Pariniani! Tuttavia, per alleviare almeno un po’ l’inquietudine del primo giorno vi veniamo in aiuto noi di ZabaioneZaba per gli amici
Per prima cosa, è necessario illustrarvi brevemente la struttura del nostro liceo che può sembrare tanto complessa, ma vi assicuriamo che a breve saprete destreggiarvi per questi corridoi alla perfezione - o forse no,
C’ERAUNAVOLTA… ALPARINI!!!
DIARIODI SOPRAVVIVENZA
di ILARIA BIAGINI E JESSICA STEFANINI
d’altronde è difficile anche dopo quattro anni
Certamente sarete stati subito catturati dal grande atrio e dalle scale che si stagliano di fronte a voi: oltrepassato questo primo portale potete dire di essere veramente all’interno del Parini. È da qui che dovrete correre ogni mattina quando sarete in ritardo perché non è suonata la sveglia o perché la metropolitana ha deciso inaspettatamente di bloccarsi - ma anche in questi casi non sarete i soli In fondo all’atrio trovate la porta per accedere al cortile, il luogo preferito dai Pariniani per ossigenare un po’ il cervello tra una lezione e l’altra e per fare il pieno di vitamina D bazzicando nei punti strategici in cui batte il sole. Un’istituzione del Parini è poi, senza dubbio, il bar: che ci si debba riprendere da un calo di zuccheri o scappare da una lezione, il bar è sempre il luogo prediletto Attenzione però: dovrete imparare a farvi furbi e a sgattaiolare tra la folla perché appena suona la campanella la corsa per mettere mano a cornetti, conchiglie, piadine o cotolle diventa l’unico pensiero di ogni studente - e se non correrete abbastanza veloci le provviste potrebbero essere già finite al vostro arrivo
Quando avrete bisogno di ammazzare il tempo, non dimenticatevi degli emicicli: sono quelle aule in legno molto scenografiche dove si tengono, ad esempio, le riunioni del nostro caro
giornaletto, i faber quisque o anche solo dove vanno i ragazzi durante le ore buche o quelle di Alternativa.
Altro luogo importante da tenere a mente è l’Aula Magna, in cui si svolgono assemblee, interviste, esibizioni musicali e ovviamente i discorsi del nostro preside Barrella.
Sicuramente, però, scoprirete voi stessi altri spazi della scuola, probabilmente, le prime volte, perdendovi nei corridoi
Nel caso in cui vi siate già dimenticati tutto quello che avete appena letto, niente panico: nelle prossime pagine troverete una cartina della nostra scuola, semplice ma completa, oltre a quelle in corrispondenza delle scale ad ogni piano dell’edificio.
Sulla struttura ci siamo soffermate anche troppo, e forse adesso è il momento di trattare l’argomento più spaventoso: non sappiamo con quanta convinzione abbiate abbracciato l’idea di studiare le famigerate “lingue morte”, ma sicuramente siete stati coraggiosi: in tutta onestà, non sono materie facili e vi faranno sudare, soprattutto al biennio; tuttavia non demordete perché con pazienza e con un lavoro costante inizieranno a diventare familiari e sicuramente vi regaleranno anche qualche soddisfazione - oltre alla possibilità di sfoggiare doti fuori dal comune con gli amici e di usufruire di citazioni classiche ogni volta che parlerete con qualcuno.
SPECIALEDIBENVENUTO
Purtroppo o per fortuna, l’orario scolastico è però occupato anche da altre materie, non sempre più facili e sicuramente non di minore importanza: all’inizio potrà sembrarvi quasi impossibile stare al passo con tutto, ma se riuscirete a superare questo scoglio iniziale vi assicuriamo che imparerete a trovare il vostro equilibrio e il vostro metodo di studio. Seppur ci piacerebbe, quest’ultimo non ve lo possiamo suggerire noi: ognuno apprende in modo diverso e l’unica dritta universale è quella di studiare con costanza. Infatti, una volta consolidate le basi, non vi fermerà più nessuno
Se mai vi troverete in difficoltà non esitate a chiedere aiuto: il liceo non è una gara o una dimostrazione da dare qualcuno, nessuno vuole tagliarvi le gambe; questi cinque anni devono essere un percorso di gruppo fatto di alti e bassi, di consigli e confronti. Mettendo ora da parte le materie tradizionali, passiamo al motivo per cui sicuramente molti di voi avranno scelto questa scuola: i faber quisque Sbizzarritevi: non abbiate paura di provare corsi solo perché non avete mai fatto nulla di simile o perché non c’è nessuno che conoscete a farlo con voi Il bello di queste attività è proprio concedersi la possibilità di scoprire nuove passioni, anche al di fuori delle materie accademiche, e di conoscere volti sempre nuovi! Non vi neghiamo che alcuni corsi potrebbero lasciarvi l’amaro in bocca, ma accadrà, almeno una volta, che rimarrete estremamente stupiti e soddisfatti In ogni caso, sarà stata un’esperienza che vi avrà aiutato a scoprirvi e a indagare meglio su ciò che vi piace
Qui un suggerimento prettamente pratico: state sempre all’erta nel periodo in cui escono i corsi e preparatevi a cliccare il dito su “iscriviti” il più velocemente possibile: l’iscrizione ai faber è
sempre una corsa contro il tempo e i posti finiscono come nulla, soprattutto nei faber più gettonati. Vi stiamo tediando troppo sulle questioni didattiche, vero? Sappiate che i vostri anni al Parini non saranno solo studio e lezioni: saranno un percorso, a tratti lineare e a tratti tortuoso, in cui vi conoscerete, cambierete, ma soprattutto avrete modo di stringere legami duraturi che vi arricchiranno. Tra queste mura avrete modo di confrontarvi, di sperimentare, di trovare un appoggio o un confidente che vi aiuti nelle difficoltà o anche solo che vi faccia fare qualche risata quando tutto intorno vi sembrerà troppo pesante. È vero, soprattutto all’inizio sembra impossibile trovare il proprio posto a scuola, ci siamo passati un po’ tutti; ma non disperate, le occasioni per fare nuove conoscenze non mancheranno mai, dalle lezioni in classe, ai faber quisque, al nostro amatissimo Zaba - alle cui riunioni potete fare un salto quando volete e vi assicuriamo che non ne rimarrete delusi! E le persone migliori, quelle che avranno un ruolo importante per voi, si presenteranno quando meno ve l’aspettate nel vostro percorso Non c’è molto altro da aggiungere, cari neopariniani, ormai è arrivato il momento di dare l’avvio a questa avventura: sarà intensa, a tratti più o meno gratificante, ma sicuramentealmeno ve lo auguriamo - non vi lascerà rimorsi!
Non abbiate fretta di capire tutto subito o di abituarvi all’istante alla vita liceale: arriverà il momento in cui ciò che ora vi sembra ignoto e che un po’ vi spaventa diverrà l’abitudine, ma ciò accadrà gradualmente e purtroppo non si esclude un po’ di fatica iniziale
Prendetevi del tempo per capire e
conoscere questo nuovo ambiente, e non eccedete con la dedizione: anche se la mole di lavoro può essere tanta, non esagerate con ritmi di studio insostenibili e non fatevi prendere dall’ansia o dalla pressione dei voti Un numero non ha mai lasciato traccia indelebile sulla vita di nessuno ed è importante che la scuola non sia totalizzante e fonte di preoccupazioni: non trascurate il tempo con gli amici e le passioni extrascolastiche che vi stimolano e per le quali provate piacere. Soprattutto, se vi doveste sentire sopraffatti dall’ansia e dall’agitazione, non esitate a chiedere aiuto o semplicemente consiglio ad amici, professori o allo sportello psicologico
La nostra guida finisce qui, ma sicuramente avrete modo di sentirci ancora negli articoli e nei numeri di Zabaione futuri, e… chissà! Se alcuni di voi vorranno unirsi alla nostra magnifica redazione, sarete sempre i benvenuti, in qualsiasi momento! Ora vi salutiamo e vi auguriamo un buon primo giorno e un buon inizio di questo splendido percorso all’interno del Parini Studiate, divertitevi, ma soprattutto leggete Zabaione!

E prima che me ne accorgessi era giunto il momentoPRIMOPIANO


Aula stampante
Segreteria
Presidenza
Vicepresidenza
Studio psicologa
Aula professori
Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti
Emiciclo primo piano
PIANOTERRA

Atrio
Aula magna
Bar
Auletta studentesca
Aula musica
Palestre: sono tre, una delle quali si trova separata dall'edificio principale da un cortiletto
Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti

TERZOPIANO

Biblioteca
Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti
Emiciclo terzo piano

SECONDOPIANO

Bagni: tutti i bagni della scuola sono misti
Emiciclo secondo piano di VIOLA PILO

Aula informatica
ARIETE
L’estate è finita, è arrivata l’ora di ricominciare a studiare e di riprendere le abitudini sane di una volta, quindi magari evitate di prendere la cotoletta al bar tutti i giorni Settembre sarà un mese complicato per voi, ma anche pieno di decisioni fortunate e soddisfazioni
TORO
Settembre vi porterà grande energia e buone vibrazioni per il rientro a scuola, fatene buon uso durante i ripassi di latino. Sarà inoltre un mese caratterizzato da forti passioni e purtroppo anche grandi incertezze, ma non fatevi demoralizzare da queste, non ne vale la pena.
GEMELLI
Questo mese voi Gemelli potrete godervi al meglio le energie ricavate dalle vacanze e un ritmo lento, meglio tuttavia non fare scelte d’impulso. Quindi pensateci due volte prima di scrivere a quella persona o di offrirvi in matematica.
CANCRO
Il ritorno a scuola sarà pieno di grandi decisioni, conviene quindi riflettere bene prima di fare scelte come quella più difficile che si fa ogni pariniano una volta nella vita: “Piada o Cotolla?” Se lo farete ricaverete da queste grandi soddisfazioni e soprattutto una grande creatività
CAPRICORNO
Lo sappiamo, siete nervosi per l’inizio della scuola (specialmente per greco), ma non è il caso di stressarsi troppo, dopotutto basta scroccare gli appunti ai compagni di banco. Fate un bel respiro e vedrete che sarà un ottimo mese.

ZABAOROSCOPO
di LUCA SALVINI E CHIARA GALGANI
ACQUARIO
Settembre sarà un mese fortunato e pieno di cambiamenti per voi, non mancheranno purtroppo momenti di difficoltà, ma riuscirete a superarli tutti Sarà insomma un mese vario con molte occasioni di uscire con gli amici.
PESCI
Questo mese è quello giusto per dimenticare i vecchi rancori, litigare meno e ridimensionare le vostre aspettative Ci pensa già chimica ad appesantirvi, evitate di peggiorare la situazione con delle sciocchezze.
LEONE
La vostra determinazione e il vostro entusiasmo vi riempiono di energie per questo inizio anno Utilizzate il vostro ottimismo per fare brillare le giornate, anche quando magari vi tocca una versione di greco Ma non preoccupatevi, dovrete concentrarvi, ma non mancheranno i momenti in cui divertirsi.
VERGINE
Questo nuovo inizio potrà sembrare arduo e faticoso, ma in realtà vi aspetta un periodo di gran produttività. Le sfide che vi si porranno davanti vi aiuteranno e saranno significative. Sarà un mese positivo, quindi non dimenticatevi ogni tanto di fermarvi e fare un bel respiro (magari prendervi anche una brioche al bar)
BILANCIA
Iniziate l’anno concentrati, gasati Insomma siete nel mood giusto La vostra prontezza vi aiuterà negli studi (senza però adagiarsi sugli allori), ma vi lascerà tempo anche per rilassarvi e uscire. L’equilibrio è ciò che caratterizza il vostro inizio, quindi cercate di mantenerlo nel corso dell’anno.
SCORPIONE
Settembre si preannuncia come un mese pieno di emozioni. Sarà un mese positivo, quindi non lasciate che queste vi travolgano, anzi utilizzate la vostra passione e energia per dare il vostro meglio La vostra risolutezza vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi o a trovare risposte importanti (come team greco o latino?). Anche se sarà un mese movimentato non preoccupatevi, ci sarà anche il tempo di rilassarsi.
SAGITTARIO
Potrà sembrare un mese in salita, ma migliorerà via via, quindi no panic! Non lasciate che emozioni negative vi travolgano, siete abbastanza forti da gestire tutto al meglio Prendetevi il vostro tempo, magari anche un coffee break per lezione, per ordinare pensieri ed impegni e vedrete che tutto si svolgerà per il meglio e vi darà grandi soddisfazioni Sarete più produttivi e ispirati, approfittatene più che potete.
ZABAENIGMISTICA

SFIDAINFERNALE dello ZABAORACOLO
RICOMPONETE LE LETTERE USANDO UN CELEBRE CIFRARIO PER TROVARE LA GNOMICA SENTENZA DELLO ZABAORACOLO
GIVGEWM TMDME TIV PS DEFESVEGSPS
TROVABARRELLA
di CLOE VAILATI
IN QUEST'IMMAGINE COMPARE IL NOSTRO PRESIDE 7 VOLTE, RIESCI A TROVARLO?

LA SCUOLA DI ATENE, RAFFAELLO SANZIO
CRUCIVERBA di CORRADO CALISSANO
ORIZZONTALI:
1.Odio, forte ripugnanza - 12. Non si dice dopo “a me” - 14. La formano gli uccellini della stessa covata15. È pop quella di Andy Warhol - 16. Il Drago nemico di Rocky - 18. Lo fa trapano del muratore - 19. Danno fastidio ai perfezionisti - 22. Segue “Odi” in un celebre carmen di Catullo - 23. Una spezia dal sapore simile a quello del finocchio - 24. Il Lao del “Tao Te Ching” - 26. Letto senza vocali - 27. Esonero, escludo - 28. Sulle maglie degli Azzurri - 29. Lerna senza pari - 30. Viene dopo “Tic” nelle mentine - 32. La Smart YouTuber dell’alimentazione sana - 33. Due delle tre nel carro funebre - 34. Dentro la soia - 35. Lo è uno studente in ritardo sulla via della scuola - 37 Istituto di Istruzione Superiore - 38 L’attributo con cui respira il “Vertumno” dell’Arcimboldo - 39 L’uccello reale per gli inglesi - 41 Così il professore vede l’alunno che dorme - 43 Vi morivano le streghe - 47 Lo era la fabula alla fine della rappresentazione teatrale - 48 Il numero delle teste di Cerbero - 50 Lo scudo di Zeus e di Atena - 51 Lui per i poeti - 52 L’animale poco intelligente per antonomasia
VERTICALI:

1.Diventare crudelmente furioso - 2. L’unità di misura per la miopia e l’astigmatismo - 3. Lo fa la crema per le mani - 4. È riportato sulla metà bassa di un barattolo di maionese capovolto - 5. Conosce, è informato - 6. In fin di vita - 7. Prima del “corre” dell’infante in un celebre slogan - 8. Ricucita, rattoppata - 9. Combatté nella battaglia di Teutoburgo a capo dei Cherusci - 10. Lo sono le voci dei bravi oratori - 11. Segue “on” quando si è in onda - 12. Abilità, talenti dei più dotati - 13. La sillaba simmetrica negli inni17 Si innalzano attorcigliate nei filari - 20 Nella Roma antica esistevano quello edicendi e vitae necisque21 Troppo meschino per un londinese - 25 Le orecchie di Shakespeare - 30 L’amico di avventure di Mario e Luigi con un fungo in testa - 31 Un’orripilante donna-uccello - 35 Le iniziali del compositore tedesco che musicò i “Carmina Burana” - 36 Furibondi, rabbiosi - 37 Gli spartani che vivevano in schiavitù - 40. Gran Turismo - 42. La madre di Urano e dei Ciclopi - 44. Per gli americani, un artista musicale originale e genuino - 45. Il vocabolario di greco antico edito dalla Loescher - 46. Una congiunzione disgiuntiva davanti a vocale - 49. Rimini sulle auto




CONTATTATECI
SITO: E-MAIL: INSTAGRAM: ARCHIVIO NUMERI:
HTTPS://ZABAIONEPARINI.ONLINE/ ZABAIONE@LICEOPARINI.EDU.IT ZABAIONE.LICEOPARINI
HTTPS://ISSUU.COM/ZABAIONE LICEOPARINI
LAREDAZIONE
DIRETTRICE: ALESSIA PETRERA (4B)
VICEDIRETTRICE: ILARIA BIAGINI (4D)
CAPOREDATTORI: JESSICA STEFANINI (4C) ATTUALITÀ, LUCA SALVINI (3C) SVAGO
RESPONSABILI WEB E SOCIAL: ILARIA BIAGINI (4D) E CHIARA GALGANI (4G)
REDATTORI E COLLABORATORI: ILARIA BIAGINI (4D), ALEXANDRA BIRONDI (3I), ANGELIZA BOZANIC (2E). ALBERTO CACCHIOLI (3I), CORRADO CALISSANO (5C), SOFIA CARLO STELLA (2D), NINA CASPANI (3G), SVEVA CERNEZZI (3E), VITTORIA CIAMPINI (3I), ELENA CISCO (2H), AURELIO CRUDO (5C), MONICA CONTINI (4G), EMMA DEL DUCA (4L), ALICE DEMATTIA (3E), ALESSIA DI CEGLIE (2G), IRENE FONZI (2I), CHIARA GALGANI (4G), KATERINA GARBUGLIA (3G), ADALBERTO GHIRARDELLI (2F), CLOE PELLEGATTA (2G), MIRIAM PETACCHI (2E), ALESSIA PETRERA (4B), VIOLA PILO (4C), CHIARA RASOI (2E), SOFIA RINALDIS (3E), LETIZIA ROMEO (3E), SARA MARIA SALAMONE (5I), LUCA SALVINI (3C), CAMILLA SCOVENNA (3E), JESSICA STEFANINI (4C), RICCARDO TAJETTA (2D), ANITA TENCONI (2E), SOFIA TORNATORE ROFF (3C), CLOE VAILLATI (4H), LUCIA VERCELLONI (3D), RICCARDO VITIELLO (2D), GINEVRA NICOLE VOS (2G)
IMPAGINATRICE: CLOE VAILATI (4H)
COPERTINA: CLOE VAILATI (4H)