ZABAIONE NUMERO SPECIALE ANNO XVIII GIORNALISMO INDIPENDENTE AL PARINI DAL 2006 OTTOBRE MMXXIII
EDITORIALE
DA ATENE AL PARINI
T
utti pronti per il voto? Sono sicura che, a questa domanda, molti di voi mi risponderebbero con un secco “no”. Cerchiamo quindi di fare chiarezza. Per chi è alle prime armi – o per il pariniano un po’ smemorato – quello delle elezioni può effettivamente essere un periodo annebbiato e confusionario. Quest’anno voteremo non solo i rappresentanti d’istituto, i quali si pongono come paladini dei nostri interessi, ma anche quelli della Consulta Provinciale, un organo istituzionale del quale, se presieduto dalle persone giuste, è impossibile negare l’importanza. La Consulta infatti, i cui rappresentanti si eleggono a cadenza biennale, permette la comunicazione tra gli atenei di tutta la provincia e può usufruire – dettaglio non di poco conto – di fondi stanziati appositamente per la risoluzione dei problemi che riscontra ciascun liceo. Durante le assemblee se ne è ampiamente discusso: a voi la decisione su chi li abbia individuati più efficacemente. Proprio alle assemblee vorrei dedicare qualche riga. È ormai tradizione al Parini che queste ospitino diatribe, scontri, lotte all’ultimo sangue quasi paragonabili ad un’edizione tutta pariniana degli Hunger Games. Eppure, converrete insieme a me, ancora non mi spiego come questi alterchi – dai toni spesso tutt’altro che nobili – continuino a ripetersi durante assemblee, nate in realtà per permettere ad ogni lista di presentarsi al meglio e, non dimentichiamocelo, per garantire ad ogni studente la possibilità di votare consapevolmen2
te. Le vittime di questi “dibattiti” non sono infatti solo i candidati, che sicuramente non accrescono la propria immagine nell’indicibile disordine cui siamo stati tutti spettatori, ma, soprattutto, gli studenti, che non hanno modo di comprendere l’essenza di ogni lista e, di conseguenza, di votare in modo consapevole. Mi auguro, e spero lo facciate anche voi con me, che nei prossimi anni si cerchi di sfruttare al meglio queste occasioni di propaganda e condivisione, anche in virtù dei valori democratici dei quali esse sono – o dovrebbero essere – un grande esempio. Tuttavia, questo numero speciale nasce proprio per rimediare all’esperienza in assemblea, non direi positiva, che probabilmente molti hanno vissuto. Proprio perché crediamo che ciascun candidato abbia qualcosa da dire e che ogni lista lavori impegnandosi per il meglio della scuola, abbiamo voluto dare spazio, nelle pagine a seguire, alle loro voci – stavolta non sovrastate da altre ancora più forti. È il nostro tentativo di restituire ai candidati il lavoro che svolgono per tutti gli studenti, e speriamo di averlo realizzato al meglio. Non voglio rubarvi troppo tempo, ma è di dovere dedicare un grande ringraziamento ad ogni componente della nostra redazione per l’aiuto nelle interviste, nonché a tutti i candidati – d’istituto e non – che, nonostante i diverbi cui sopra, non mi hanno particolarmente appesantito l’onere già arduo di moderare. Non mi rimane che augurare buona fortuna alle liste e buon voto a tutti i pariniani! ottobre 2023 Anno XVIiI
Di jessica stefanini
SCANNERIZZATE COL VOSTRO CELLULARE IL QR CODE PER VEDERE I VIDEO DELLE INTERVISTE FATTE AI CANDIDATI SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM. SE VOLETE SEGNALARCI INIZIATIVE, BRAND, GRUPPI MUSICALI E ALTRO PER ESSERE PUBBLICIZZATI DA ZABAIONE, CONTATTATECI!
Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci!
SOMMARIO Liste e candidati Intervista ai candidati Zabaoroscopo Zabaenigmistica
PAG.3 PAG.4 PAG.9 PAG.10
Numero speciale ZABAIONE
SPECIALE ELEZIONI 2023
LISTA 1: LISTA EUORIA CANDIDATI RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO
CANDIDATI ALLA CONSULTA
Linda Degani 4E Olivia Ferrario 4E Leonardo Franchini 5A Tommaso Roversi 4C
Federico Lombardo 4E Emma Villa Noyer 4E
LISTA 2: AMORE A PRIMA LISTA CANDIDATI RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO Tommaso Bellavite 4D Anna de Mojana 5E Giulia Sacco 4H Ginevra Segreti 4H
CANDIDATI ALLA CONSULTA Ester Bellavite 3F Vinicio D’Argenzio 4A
LISTA 3: SENTIMENTALISTA CANDIDATI RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO
CANDIDATI ALLA CONSULTA
Lorenzo De Oto 5C Federico Bellini 5C Ottavio Santini 5C Alberto Cè 5C
Spinelli Filippo 4A Bianca Steiner 4C
LISTA 4: HASTA LA LISTA CANDIDATI RAPPRESENTANTI DI ISTITUTO Gaia Minnella 4B Clara Skenderi 4B Margherita Madesani 4B Lucia Bianchetti 4B
ZABAIONE
CANDIDATI ALLA CONSULTA Viola Tizzoni 4G Lucrezia Franceschi 4G
Numero speciale Anno xviiI ottobre 2023
3
SPECIALE ELEZIONI 2023
INTERVISTA AI CANDIDATI LISTA EUFORIA
1. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA
Linda Degani: Abbiamo scelto il nome εὐφορία per l’etimologia: ευ, “bene” , e φερω, “portare”, perché vogliamo portare tante cose buone al Parini.
2. AVETE UN ORIENTAMENTO POLITICO?
Federico Lombardo: No, non ne abbiamo uno: noi ci riconosciamo come studenti del Parini e vogliamo portare delle proposte che possano andare bene a tutti quanti e giovare alla nostra scuola senza avere uno schieramento politico preciso.
3. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA? COME LI METTERESTI IN ATTO CONCRETAMENTE?
docenti nonché tra studenti e studenti, per assicurare a tutti di potersi esprimere nel proprio modo.
4. QUALI SONO SECONDO VOI I PRINCIPALI PROBLEMI AL PARINI? OCCUPERESTE MAI PER RISOLVERLI? Emma Villa Noyer: Secondo noi i principali problemi del Parini sono l'assenza di dialogo tra studenti e professori e il sovraccarico di ore fra PCTO, orientamento e faber quisque. Eventualmente saremmo disposti a occupare per far valere tutte le opinioni degli studenti.
poste che porteremo in assemblea saranno poi portate a termine; ci impegneremo in particolare affinché la consegna delle felpe avvenga venti giorni lavorativi dopo l’ordine.
6. PERCHÉ DOVREMMO VOTARE VOI E NON LE ALTRE LISTE?
Linda Degani: Rispetto ai rappresentanti degli scorsi anni faremo in modo che tutte le pro-
Tommaso Roversi: Innanzitutto perché siamo un gruppo molto serio di ragazzi e amici. Inoltre vogliamo portare un ambiente di serenità in questa scuola che secondo noi è mancato negli anni passati. Abbiamo avuto l’onore e il piacere di frequentare questa scuola per ormai quattro o cinque anni, nei quali abbiamo notato molti problemi, che quest’anno puntiamo a risolvere, anche contando di poter fare un ottimo lavoro con tutti gli studenti del Parini.
ottobre 2023 Anno XVIiI
Numero speciale ZABAIONE
5. COSA CAMBIERESTE RISPETTO ALL'OPERATO DEGLI SCORSI RAPPRESENTANTI?
Olivia Ferrario: I punti salienti del nostro programma sono il riutilizzo e la sostenibilità: di vestiti, di libri e delle varie proposte che abbiamo portato in assemblea, ad esempio anche delle felpe, che saranno fatte con materiali sostenibili. Proprio riguardo alle felpe vogliamo garantire serietà: infatti arriveranno in venti giorni lavorativi, e non a maggio come negli scorsi anni. Infine vogliamo assicurare il dialogo tra studenti e 4
SPECIALE ELEZIONI 2023
1. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA
AMORE A PRIMA LISTA
2. AVETE UN ORIENTAMENTO POLITICO?
di scuola, ma un cambiamento del genere avverrebbe ovviamente solo dopo la certezza di avere gli studenti a favore di esso. Come ho appena detto, questi cambiamenti verrebbero realizzati con l’appoggio dei pariniani e chiaramente quello del Consiglio docenti e della Presidenza, con le quali abbiamo già aperto un dialogo relativo a queste tematiche.
Ginevra Segreti: Noi ci chiamiamo Amore a Prima Lista, quindi abbiamo fatto un gioco di parole partendo dal concept di “amore a prima vista”: da subito vi siamo saltati all’occhio, da subito le nostre idee vi hanno colpito. Questa è l’idea da cui siamo partiti, che perciò non ha nulla a che fare con l’amore, ma che fa leva proprio su un concetto, un ideale o una proposta che possa colpire subito e di primo impatto. Per questo abbiamo deciso di chiamarci così.
Vinicio D’Argenzio: Ognuno nella nostra lista ha le proprie idee sviluppate personalmente e non ci siamo uniti in base a un credo politico condiviso, ma perché abbiamo le stesse idee su come migliorare il Parini.
3. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA? COME LI METTERESTI IN ATTO CONCRETAMENTE?
Ester Bellavite: I punti salienti del nostro programma sono l’ambito sociale, ma soprattutto il confronto con i pariniani. Ad esempio, stiamo cercando soluzioni al problema posto da molti studenti riguardo alla mala gestione dei faber e di conseguenza agli orari che appesantiscono le nostre settimane. Una delle soluzioni a cui abbiamo pensato sarebbe quella di eliminare il sabato dai giorni ZABAIONE
5. COSA CAMBIERESTE RISPETTO ALL'OPERATO DEGLI SCORSI RAPPRESENTANTI?
Tommaso Bellavite: Rispetto allo scorso anno vogliamo organizzarci in anticipo sulle iniziative da noi proposte al fine che la resa sia ottimale, vogliamo rendere la scuola non solo un luogo serio e di studio, ma puntare a creare un ambiente più leggero dove si possano fare nuove esperienze e conoscere nuove persone.
4. QUALI SONO SECONDO VOI I PRINCIPALI PROBLEMI AL PARINI? OCCUPERESTE 6. PERCHÉ DOVREMMO VOMAI PER RISOLVERLI? Giulia Sacco: A nostro pare- TARE VOI E NON LE ALTRE re i principali problemi al Parini LISTE? sono sicuramente legati alla poca comunicazione tra studenti e professori, disorganizzazione della scuola su determinati argomenti e problemi di edilizia. Cercheremo di risolvere questi problemi tramite la comunicazione, ma se l'occupazione dovesse essere l'unica opzione saremo disposti a organizzarci.
Numero speciale Anno xviiI ottobre 2023
Anna de Mojana: Perché ascoltiamo voi e i vostri problemi e ci impegniamo a rendere la vita scolastica di noi pariniani meno stressante e più piacevole, e per realizzare ciò abbiamo proposte concrete ed immediate. E alla fine diciamocelo, siamo Amore a Prima Lista.
5
SPECIALE ELEZIONI 2023
SENTIMENTALISTA
no due boccioni d’acqua per ogni piano, in modo da avere acqua per tutti e soprattutto per ridurre lo spreco di plastica dato dalle bottigliette monouso.
4. QUALI SONO SECONDO VOI I PRINCIPALI PROBLEMI AL PARINI? OCCUPERESTE MAI PER RISOLVERLI?
1. SPIEGATE IL NOME DELLA VOSTRA LISTA
Lorenzo De Oto: La nostra lista è attaccata al Parini sentimentalmente, per questo abbiamo deciso di chiamarci Sentimentalista. Dopo aver passato cinque anni, non sempre facili, in questo Istituto abbiamo deciso di legarci all’aspetto emotivo del nostro liceo.
2. AVETE UN ORIENTAMENTO POLITICO?
Ottavio Santini: Assolutamente no, noi ci concentriamo sul Parini e non pensiamo a quello che c'è fuori: siamo focalizzati su questa scuola e non su ciò che succede a livello internazionale.
3. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA? COME LI 6
Federico Bellini: Sicuramente stiamo pensando di fare dei rinnovamenti dal punto di vista strutturale. In particolare nei bagni, in questi anni abbiamo notato sia noi personalmente, sia sentendo il parere degli altri studenti, sia dando un’occhiata alle proposte degli anni precedenti, che c’è davvero bisogno di un rinnovamento di questi. Vogliamo, nello specifico, renderli anche più confortevoli, per esempio aggiungendo degli specchi. Oltre a ciò vogliamo fare qualcosa anche dal punto di vista ecologico; notiamo tutti i giorni come spesso, nel corso della giornata, noi studenti andiamo a comprare bottigliette d’acqua. Noi pensiamo che, come liceo, abbia senso impegnarsi attivamente a questo proposito: vorremmo quindi stipulare delle convenzioni con alcune aziende, che ci possano permettere di installare alme-
Bianca Steiner e Filippo Spinelli: I problemi al Parini che abbiamo riscontrato sono diversi: uno dei principali è che, per vivere al meglio il liceo, c’è bisogno di una struttura che allevi un po’ la voglia spesso mancante di andare a scuola, e in questo momento molti locali del Parini sono indecenti. Pensavamo quindi di risolvere dei problemi di struttura del Parini, partendo dalle campanelle delle ale nuove, arrivando poi ai bagni, che abbiamo trovato in condizioni indecorose, e agendo anche sulle attrezzature di cui ogni classe dispone: garantire un orologio per classe sarebbe già un buon punto di partenza. Vorremmo anche adibire degli spazi in ciascun bagno, mettendo per esempio dei poselli personalizzabili dagli studenti di ogni piano, anche come spazio di libera espressione. Vogliamo inoltre bonificare alcune aree del Parini, a partire dal cosiddetto “cortiletto della droga”. Le nostre proposte sono concrete e abbiamo già delle strategie in corso per raggiungere ogni nostro obiettivo. Lorenzo de Oto: Per quanto
ottobre 2023 Anno XVIiI
Numero speciale ZABAIONE
METTERESTI IN ATTO CONCRETAMENTE?
SPECIALE ELEZIONI 2023
HASTA LA LISTA
riguarda l’occupazione, noi siamo contrari ad essa, sia come concetto, sia perché rappresenta una grande perdita di tempo. Proporremo perciò una cogestione, con assemblee gestite da persone competenti in vari campi: ad esempio, stiamo pensando a collaborazioni nel settore dell’automotive, farmaceutico, dell’avvocatura e, per i più appassionati, anche in quello dei DJ.
5. COSA CAMBIERESTE RISPETTO ALL'OPERATO DEGLI SCORSI RAPPRESENTANTI?
Ottavio Santini: Sicuramente cercheremo di migliorare la gestione dei fondi: quest’anno sono arrivati tantissimi fondi dall’Europa con il PNRR e abbiamo visto come questi sono stati usati. L’anno scorso pensiamo siano stati usati molto male e i risultati si vedono dalla struttura del Parini. Queste migliaia di euro non sono state utilizzate a dovere e quindi riteniamo che solamente con un efficace utilizzo dei fondi si possa veramente migliorare la struttura del liceo.
le liste degli anni scorsi che propongono molte idee che poi non si realizzano mai, ma abbiamo già delle soluzioni e dei modi per risolvere i vari problemi. Filippo Spinelli: Il nostro obiettivo è proprio quello di raggiungere dei risultati concreti che possano essere visibili e tangibili per ogni studente del Parini. Per questo motivo le nostre proposte non sono artificiose, non volgono a porre un problema ma a trovare la soluzione; e Sentimentalista la soluzione ce l’ha.
2. AVETE UN ORIENTAMENTO POLITICO?
che significa "ci si vede": questo è il nome perché noi vogliamo instaurare un rapporto tra studenti e professori ed essere presenti il più possibile, per tutti.
con degli orientamenti politici differenti che possono accontentare tutti. All’interno della nostra lista si candidano solo pochi di quelli che vi hanno effettivamente preso parte, che vi mostreremo
Margherita Madesani: No, siamo totalmente finalizzati al benessere dei pariniani, indipendentemente dall'orientamento politico.
3. QUALI SONO I PUNTI SALIENTI DEL VOSTRO PROGRAMMA? COME LI METTERESTI IN ATTO CON1. SPIEGATE IL NOME DEL- CRETAMENTE? Lucia Bianchetti: I punti sa6. PERCHÉ DOVREMMO VO- LA VOSTRA LISTA lienti del nostro programma parMinnella: Hasta la lista tono dal fatto che siamo in tanti, TARE VOI E NON LE ALTRE è unGaia gioco di parole derivante abbiamo unito tante idee, e da queLISTE? dall'espressione “Hasta la vista”, sto sono nate delle idee differenti Bianca Steiner: Prima di tutto perché noi siamo decisi, abbiamo già dei piani di azione su come sistemare il Parini e su come rendere questo liceo migliore per noi pariniani. Non facciamo come ZABAIONE
Numero speciale Anno xviiI ottobre 2023
7
SPECIALE ELEZIONI 2023 sul nostro profilo Instagram. Tra le idee di cui andiamo più orgogliosi c’è l’orientamento universitario, infatti ci concentreremo su di esso avendo visto che molti dei nostri studenti di quarta e quinta sono molto indecisi su cosa fare e si ritrovano molto spesso ad essere poco informati sull’università. Vorremmo anche introdurre l’educazione sessuale e organizzare un ballo accessibile a tutti all’interno della scuola, ma ovviamente questo è da richiedere al Preside. Inoltre, vogliamo rivoluzionare i faber, chiedendo che siano più laboratoriali e meno frontali o di consolidamento.
4. QUALI SONO SECONDO VOI I PRINCIPALI PROBLEMI AL PARINI? OCCUPERESTE MAI PER RISOLVERLI? Clara Skenderi: I principali problemi al Parini sono i faber quisque, poco laboratoriali e principalmente di consolidamen-
to, poco rivolti al triennio e non stimolanti. C’è anche poca comunicazione tra alunni, professori e Preside, e gli stessi faber poco coinvolgenti, nonché la questione dell’orientamento messa in chiaro solo quest’anno lo provano. Non occuperemmo per risolvere questi problemi, perché pensiamo che l'occupazione sia un'aggiunta alla mancanza di comunicazione e che sia un modo per chiudersi nei confronti dei docenti. Non supportiamo l'occupazione, ma sicuramente proporremo l'autogestione per farci sentire di più e perché potremo metterci d'accordo con i professori per le lezioni che si svolgeranno in questa occasione.
5. COSA CAMBIERESTE RISPETTO ALL'OPERATO DEGLI SCORSI RAPPRESENTANTI? Margherita Madesani: Rispetto ai precedenti rappresentanti d'istituto sicuramente cer-
cheremo di essere più immediati e più presenti. Abbiamo notato che manca molto dialogo tra gli studenti e cercheremo di portare avanti la nostra iniziativa di accrescerlo.
6. PERCHÉ DOVREMMO VOTARE VOI E NON LE ALTRE LISTE? Lucia Bianchetti: È dal primo anno di liceo che almeno uno dei nostri candidati è stato eletto come rappresentante di classe e altri sono stati eletti per più anni. Con le liste dell’anno scorso e di due anni prima abbiamo collaborato e abbiamo avuto modo di poter capire quali erano le cose fatte bene e quali meno. Di conseguenza, ci riteniamo perfetti per questo ruolo perché, dopo quattro anni che siamo qua, pensiamo di essere assolutamente maturi per poter dire la nostra e farlo nella maniera giusta. Ritengo che le nostre proposte siano innovative.
ZABAIONE RINGRAZIA TUTTE LE LISTE PER ESSERSI PRESTATE ALLE INTERVISTE, E AUGURA UN BUON VOTO AI PARINIANI!
8
ottobre 2023 Anno XVIiI
Numero speciale ZABAIONE
SPECIALE ELEZIONI 2023
ZABAOROSCOPO
Di aurelio crudo, e sara maria salamone
ARIETE
Cari Ariete, sappiamo bene che essere i primi dell’oroscopo vi da un certo senso di superiorità, che del resto avete già di vostro in ogni cosa che fate. Per questo mese potete stare tranquilli, rimarrete primi, o quasi, in tutto ciò che proverete. È il momento giusto per buttarsi.
TORO
Per voi torelli questo mese abbiamo un trattamento speciale: vi riportiamo l’esito della lettura esclusiva dei tarocchi effettuata da Aurelio. Ci dispiace annunciarvi che dal mazzo è uscita la carta XV, il diavolo. In questo mese affronterete i vostri demoni: sappiamo che potrete contare sulla vostra rinomata pazienza.
GEMELLI
Solo buone notizie per i nostri Gemelli: le stelle vi riservano risvolti molto positivi in campo amoroso. La vostra prossima serata in Brera potrebbe rivelarsi l’occasione perfetta per incontrare la vostra nuova metà! Non lasciatevela assolutamente scappare!
CANCRO
La luna, il vostro luminare egemone, si mostrerà piena nel cielo nella sera di questo sabato: la cosa potrebbe destabilizzarvi, soprattutto in ambito scolastico, ma potrebbe anche favorirvi quando meno ve lo aspettate. Affrontate tutto a testa alta!
ZABAIONE
LEONE
Non è stato per nulla facile leggere le vostre stelle, Leoni, ma dopo studi attenti e rigorosi possiamo assicurarvi che un incontro particolare capovolgerà le vostre prossime settimane: state bene attenti agli Ariete, si trova lì il misterioso ragazzo...
VERGINE
Hermes, il vostro divino patrono, è arrivato personalmente per annunciare ciò che serba il futuro per voi: ci dispiace, il vostro ultimo compito di matematica non andrà assolutamente come previsto! Non perdete le speranze però: il prossimo mese potrebbe favorire l’ingresso di Venere nella vostra casa.
BILANCIA
Quanto a voi, Bilancia, le stelle hanno le idee ben chiare: vi aspetta un periodo carico di adrenalina e per viverlo al meglio dovrete rinunciare al comfort e alle vostro tanto amate abitudini. Ma state tranquilli: questo mese si concluderà, inaspettatamente, nel migliore dei modi!
SCORPIONE
È ormai iniziata la vostra stagione, Scorpione, e gli astri vi sono completamente favorevoli: cogliete il χαιρος (non deludeteci della traduzione!) e prendete le decisioni per cui vi è sempre mancato il coraggio.
Numero speciale Anno xviiI ottobre 2023
SAGITTARIO
L’allineamento straordinario tra Giove e le Pleiadi (succede solo ogni 27 anni!) di questi mese vi terrà al sicuro da qualunque maledizione o sventura, grazie al cielo! Inoltre questo mese l’aura di energia positiva che vi accompagna influenzerà tutti quelli che avrete intorno.
CAPRICORNO
Capricorno, se in questo momento consultaste l’oracolo di Delfi, vi risponderebbe ... in greco. Purtroppo, ammettetelo, le vostre scarse abilità di traduzione vi impedirebbero di comprendere la risposta. Meglio dedicarsi un po’ ai libri, anche perché nel vostro futuro scrutiamo un trimestre per nulla facile.
ACQUARIO
Un velo di nebbia e incertezza aleggia sul vostro futuro: non sarà mica che siete proprio voi a essere criptici e sfuggenti? È arrivato il momento di superare le vostre insicurezze, così da cogliere le occasioni che vi si presenteranno dopo la metà del mese.
PESCI
A voi suggeriamo, dopo aver eseguito un’approfondita ricerca nella biblioteca di famiglia, la lettura de “le città invisibili”: lasciate che la vostra immaginazione raggiunga le città sognate da uno dei nostri autori preferiti, Calvino.
9
SPECIALE ELEZIONI 2023 CRUCIVERBA di CORRADO CALISSANO 1
2
3
4
5
6
7
8
12
9
10
11
13
14
15
18
16
17
19
22
23
27
28
20 24
27
25
29
32 36
49
46
35
38
41 45
31
34 37
40
26
30
33
42
21
39 43
47
44 48
50
ORIZZONTALI: 1. Lo è chi pensa di poter vincere al SuperEnalotto - 8. Lo ski mask di Lazza e Gue - 12. L’arcipelago di Maiorca - 13. Verne immaginò di scenderne ventimila sott’acqua - 14. Ad esso si ricorreva in casi di Covid - 17. Il ruggito di Katy Perry - 18. Un osso quasi intero -19. Il capo dei bravi al servizio dell’Innominato - 20. Il nipote di Abramo che offrì le figlie ai Sodomiti - 22. La Georgia degli USA in breve - 24. Spiantare, svellere - 27. Possono essere patinate in edicola - 30. Le Hot wings del KFC - 32. Sono pari nel paiolo - 33. Il cantautore di Mostro - 35. Unione Calcistica - 36. Lo furono John Carter e Solo al botteghino - 37. La Catwoman di The Batman (iniziali) - 38. Accelerated Mobile Pages - 39. Amate, dilette - 40. In mezzo alla biada - 41. Le vocali nelle pelliccerie - 42. La colpa del londinese - 44. Pordenone sulle auto - 45. Riabilita dai disturbi visivi - 48. Central European Time 49. Quella del Nilo si getta nel Mediterraneo - 50. Non sono consonanti nell’alfabeto italiano VERTICALI: 1.Uccise Santo Stefano - 2. Il contrario di solo - 3. È igienizzante quello per le mani - 4. Un caratteristico tipo di pane asiatico - 5. È noto quello di Cassibile - 6. Decide le partite di tennis più combattute - 7. Li pratica lo studente esoterico prima del compito in classe - 8. Lo sono i termini daje, beddu e vardascio - 9. Il Tognazzi di Amici miei - 10. La tipica casa montana svizzera - 11. La candela di ringraziamento in chiesa - 12. La Vita di Alessandro scritta da Plutarco - 15. La più nota lega di pallacanestro statunitense - 16. Out of interest - 21. Gli anni del Liceo Parini nell’ A.S. 2073-2074 23. Il ragazzo con la tigre del Bengala - 25. Ghermiti, agguantati - 26. Reagire per l’anglofono - 28. Le bamboline infilzate - 29. La cantante di Lose you to love me e Who says (iniziali) - 31. Osceno, nefando, ignobile - 34. Lo fanno i pagliacci degli inglesi - 41. L’estate in Francia - 43. Lo Tzu del Tao Te Ching - 46. Sono più frequenti nel riccastro - 47. La seconda parte dell’atto
10
ottobre 2023 Anno XVIiI
Numero speciale ZABAIONE
SPECIALE ELEZIONI 2023
TROVA I RAPPRESENTANTI
di viola pilo
IN UNA VARIANTE DELLA NOSTRA RUBRICA TROVA BARRELLA PROPONIAMO DI SEGUITO UN'IMMAGINE IN CUI COMPAIONO LE FACCE DI TUTTI I 20 CANDIDATI CHE ABBIAMO INTERVISTATO, RIESCI A TROVARLI?
IL GIURAMENTO DELLA PALLACORDA, JACQUES-LOUIS DAVID
ZABAIONE
Numero speciale Anno xviiI ottobre 2023
11
A I
F O C E
O
O R T O T T
A D
E I
Z K
F L O P
T E
R I
A O O G A
V I S
O S S I
G I
P
S
A I
E I
O U
S T A
G U I L
A M P
A N M A R I
R A D I
N I B B I O
T
U
C E T P N
C A R E
I A
A L
U C
E T T E
C A R E G
R
L O T
R O A R
S O L A M E N T O
G U C C I
S O G N A T O R E
B A L E A R
I
I
L E G H E
CONTATTATECI SITO: HTTPS://ZABAIONEPARINI.ONLINE/ E-MAIL: ZABAIONE@LICEOPARINI.EDU.IT INSTAGRAM: ZABAIONE.LICEOPARINI ARCHIVIO NUMERI: HTTPS://ISSUU.COM/ZABAIONE_LICEOPARINI
LA REDAZIONE direttrice: jessica stefanini (3c) vicedirettrice: viola pilo (3c) Caporedattori: Alessia petrera (3B) attualità, francesco sciarrino (5d) svago Responsabile web e social: ilaria biagini (3d) Redattori e collaboratori: GIULIA ACUNZO (1I), RACHELE BAILO (4I), ILARIA BIAGINI (3D), ALEXANDRA BIRONDI (2I), EDOARDO BONALUMI (3I), CATERINA BORELLO (3E), ANGELICA BOZANIC (1E), ALBERTO CACCHIOLI (2I), CORRADO CALISSANO (4C), SOFIA CARLO STELLA (1D), NINA CASPANI (2G), VITTORIA CIAMPINI (2I), MONICA CONTINI (3G), ELENA COVINI (3E), EMMA DEL DUCA (3L), MASSIMILIANO FLAUTO (3C), CHIARA GALGANI (3G), KATERINA GARBUGLIA (2G), FRANCESCA GIANNI (3G), FILIPPO GINEVRA (2C), GIOSUÈ INZOLI (3G), VALERIA MAGNANI (4I), ELENA PERETTO (2D), MIRIAM PETACCHI (1E), ALESSIA PETRERA (3B), VIOLA PILO (3C), FRANCESCO POMA (2H), GIULIA PRADERIO (3L), LETIZIA ROMEO (2E), SARA MARIA SALAMONE (4I), LUCA SALVINI (2C), FRANCESCO SCIARRINO (5D), JESSICA STEFANINI (3C), ANITA TENCONI (1E), EMMA TORREGGIANI (3C), ANGELICA TURI (3I), SOFIA URSO (2G), CLOE VAILATI (3H), DELFINA VALDETTARO (2D), LUCIA VERCELLONI (2D), RICCARDO VITIELLO (1D), GINEVRA NICOLE VOS (1G) impaginatricI: VIOLA PILO (3C) E cloe vailati (3h) COPERTINA: cloe vailati (3H)