


ronti a votare? Sono certa che molti di voi avranno risposto a questo quesito con un
“ no ” magari anche abbastanza disinteressato Ebbene sì, il periodo delle elezioni al nostro caro Parini è spesso un periodo di confusione: le pareti della scuola sono tappezzate di manifesti e sticker di ogni lista, ogni settimana viene pubblicizzato un aperitivo-dj set-piazzo diverso e, a volte, ci si può anche imbattere in furibonde liti tra candidati nei corridoi. Senza contare che bisogna anche sottoporsi al duro compito di riuscire a distinguere le liste “serie” dalle cosiddette liste “ meme ” . Quindi per fare un po ' di chiarezza – speriamo – sia ai primini che a voi veterani distratti, ripercorreremo velocemente la procedura elettorale che si concluderà con le votazioni del 21 ottobre Innanzi tutto mi sembra doveroso ricordare che quest’anno, a differenza di quello passato, voteremo solo per i rappresentanti d’istituto e non anche per quelli della Consulta Provinciale, la cui carica è biennale In corsa per queste elezioni ci sono quattro liste – che trovate elencate nella pagina seguente, ovvero quattro gruppi di studenti del nostro liceo che si proporranno, per l’appunto, per la rappresentanza d’istituto Durante la settimana tra il 14 e il 20 ottobre si terranno le assemblee, nel corso delle quali le liste esporranno le loro idee e i
loro programmi per l’anno seguente Successivamente si terrà un momento desinato alle domande di voi studenti. Tenetevi pronti perché di solito i cosiddetti momenti di Q&A possono diventare molto caotici, - vi consiglio decisamente di portarvi i pop-corn. Il tutto si concluderà con le elezioni del 21, dove ognuno di voi potrà votare una sola lista, scegliendo tra due candidati all’interno di essa. Dopo lo spoglio elettorale, la lista che avrà ottenuto più voti avrà a disposizione due seggi, che ovviamente andranno a i candidati che avranno riscosso più successo, mentre le restanti due liste sul podio avranno solamente un seggio ciascuna. Come ho già detto le assemblee possono spesso diventare caotiche, e con caotiche intendo delle vere e proprie lotte tra gladiatori, ricche di insulti - decisamente beceri, litigi dovuti alla posizione della bancarella del pesce, domande appositamente “affidate” ad alcuni studenti nascosti tra la folla, ragazzi che si presentano vestiti con toghe romane ed altri che se ne vanno sbattendo la porta Per quanto tutto ciò possa apparire a prima vista divertente – anche se forse il termine più adatto sarebbe grottesco, vi ricordo di non lasciarvi abbindolare da convenzioni e promesse di piscine sulla terrazza astronomica – sì, è successo davvero, ma di cercare contenuti veri e concreti, di cui potrete beneficiare veramente, perché alla peggio dovrete “vivere” questo liceo almeno per un
altro anno, e un anno può essere davvero lungo se vissuto in un ambiente non adatto a voi, dove non vi sentite rappresentati Detto ciò, nel caso in cui anche le assemblee di quest’anno si trasformino negli Hunger Games, spero che questo numero, concepito apposta per voi, possa aiutare a chiarirvi qualche dubbio Buone votazioni a tutti, e, per quanto riguarda i candidati, “ may the odds be ever in your favor!”
PAG 3
Intervista ai candidati PAG 4
Salvini e salvataggi PAG 5
Zabaoroscopo PAG.9
Zabaenigmistica
Liste e candidati PAG.10
candidati rappresentanti d’istituto
Fiammetta Ficicchia
Filippo Spinelli
candidati rappresentanti d’istituto
Jessica Stefanini
Tarcisio Madau
Ernesto Caristo
Anna Carlini
Tommaso Roversi
Francesco Monesi
candidati rappresentanti d’istituto
Angelica Aguzzi
Giorgia Condino
Iacopo Carnelli
Pietro Costanzini
Cesare Garzia
Viola Pavesi
Jacopo del Buono
Nicolò Saccone
Maddalena Paris
Vittoria Coco
candidati rappresentanti d’istituto
Ernesto Caristo: “Abbiamo scelto il nome “innovalista” perché, dopo questi anni al Parini, pensiamo sia giunta l’ora di avviare un cambiamento.”
2. avete un orientamento politico?
Anna Carlini: “Noi condividiamo idee di sinistra Il nostro obiettivo è tutelare la voce degli studenti, in uno scambio costruttivo di idee. Pur avendo valori affini, vogliamo anche e soprattutto ascoltare le voci di chi la pensa diversamente, di modo da dare non a tutti, ma a ciascuno, la possibilità di farsi sentire.”
3. quali sono i problemi principali del liceo secondo voi? Come li risolvereste?
Jessica Stefanini: “Pensiamo che il Parini manchi di un corpo studentesco coeso e che, a causa di ciò, si sia un po ’ perso l’interesse al benessere comune Per noi la partecipazione studentesca riguardo alle decisioni che si prendono è fondamentale: vogliamo stimolarla attraverso la convocazione delle assemblee d’istituto, che ci spettano di diritto, e tramite altre attività fuori e
dentro la scuola che esporremo nel corso delle assemblee. La nostra scuola ha anche perso, negli anni, la sua vocazione politica, e vorremmo fare in modo che rinasca un sentimento condiviso di interesse verso l’esterno delle mura scolastiche.”
4. qual è il punto del tuo programma che ti differenzia dalle altre liste?
Tarcisio Madau: “Sicuramente la grande importanza data alla componente studentesca e alla scuola come spazio condiviso e fruibile ”
5. Cosa cambieresti rispetto all’operato Dei rappresentanti di
istituto? cosa serve secondo a un buon rappresentante di istituto per essere tale?
Jessica Stefanini: “Il nostro obiettivo è attuare realmente ciò che ci prefissiamo, cercando sempre di garantire un dialogo costante tra studenti, rappresentanti, docenti e preside, che è forse la principale dote di un buon rappresentante ”
6. diteci una frase per convincerci a votarvi!
Tarcisio Madau: “Per il cambiamento che stavi aspettando al Parini, vota Innovalista!”
E prima che me ne accorgessi era giunto il momento
Filippo Spinelli: “Lista ηδονιστα è una potente operazione di ηδονή voluta da molti e realizzata da pochi e sarà realtà se l’obiettivo del tuo voto è veramente cambiare la tua vita a scuola Le nostre proposte nascono da tutti quei “ pensa se ” da chiacchiere da diciottesimi di un gruppo di amici e si declinano nelle essenze del Piacere che non vediamo l’ora di svelare in assemblea Riteniamo che la scuola sia il tempio della formazione e non il lager dell’esecuzione prestazionistica, abbiamo intenzione di rispettare al massimo la nostra vocazione di rappresentarti: la tua battaglia, la nostra guerra ”
Tommaso Roversi: “Lista ηδονιστα, a differenza di altre liste, non è limitata da un ’unica ideologia o orientamento politico. Siamo un gruppo eterogeneo, composto da candidati con opinioni e valori diversi Pensiamo che proprio questa varietà ci permetta di affrontare al meglio le sfide che la scuola ci pone innanzi L’obiettivo principale è rappresentare al meglio tutti gli studenti, senza pregiudizi o preconcetti. Grazie alla nostra mentalità ampia, possiamo adattarci a ogni singola situazione, ascoltando e comprendendo le diverse esigenze dei pariniani. Crediamo che la pluralità di punti di vista ci dia un vantaggio e ci permetta di trovare soluzioni
innovative e bilanciate, sempre nel rispetto delle opinioni di ciascuno Ogni scelta, nella vita, è politica. Noi abbiamo la nostra.”
3. quali sono i problemi principali del liceo secondo voi? Come li risolvereste?
Francesco Monesi e Fiammetta
Ficicchia: “Per lista ηδονίστα i principali problemi di cui abbiamo fatto esperienza riguardano sia aspetti organizzativi interni, come il conteggio delle ore di Faber e di PCTO, sia questioni più ampie legate alla situazione catastrofica di benessere psicologico tra le nostre classi, fra i molti compagni e amici Questo perché da una parte è importante che Faber Quisque e progetti siano attività accessibili e coinvolgenti per tutti gli studenti, dall’altra invece vogliamo prendere sul serio l’allarme di cui facciamo
esperienza sulla situazione legata ad ansia e depressione tra studentesse e studenti. Già al Ministro Valditara l’anno scorso lo abbiamo detto, quando ha avuto la faccia tosta di fare il suo ingresso a scuola: problemi più grandi di riforme scellerate come classighetto per stranieri sono necessarie per salvare il futuro della nostra generazione. Solo attraverso una collaborazione attiva e uno scambio continuo di propositi possiamo migliorare l’ambiente scolastico e garantire il benessere di tutti gli studenti.”
4. qual è il punto del tuo programma che ti differenzia dalle altre liste?
Filippo Spinelli: “Lista ηδονιστα, l’alternativa che stai cercando Dobbiamo rendere giustizia alla Storia e far tornare il Parini protagonista della trasformazione
sociale delle nostre realtà: il mondo deve riappartenere al parello e l’attualità divenire parte fondamentale della formazione umana di ciascuno studente. Abbiamo pronte note personalità tra donne e uomini delle istituzioni e rappresentanti del territorio che con entusiasmo si sono resi disponibili a fare del Parini una nuova realtà. Progetti come Calliopeo e Parini in Musica sono dimensioni che sono nate a scuola e sono germogliate in nome di una passione comune: ci troviamo a sostenere questi esempi virtuosi di una scuola che stiamo trasformando. Tavoli di dibattito, MUN Club gratuito, scuola di politica internazionale e molti progetti che grazie anche alla posizione del Parini in Consulta abbiamo il piacere di proporre ai nostri amici pariniani sono solo alcune delle sorprese a cui abbiamo lavorato ”
Monesi: “Rispetto agli anni passati, vogliamo essere più coinvolti e attenti alle esigenze di tutta la comunità scolastica. Pensiamo che una delle principali differenze che vogliamo portare sia un maggiore ascolto dei singoli studenti, non solo delle “ masse ” . Crediamo che ogni opinione sia importante e 5. Cosa cambieresti rispetto all’operato Dei rappresentanti di istituto? cosa serve secondo a un buon rappresentante di istituto per essere tale?
non ci impegneremo a rappresentare solo chi ci vota, ma daremo ancora più attenzione e impegno anche a chi non ci ha scelti, con l’obiettivo di creare il miglior ambiente possibile per tutti Per noi, un buon rappresentante di istituto deve avere alcune qualità fondamentali. Prima di tutto, deve essere serio e responsabile, capace di prendersi carico dei propri doveri senza superficialità Inoltre, deve essere predisposto al sacrificio, perché rappresentare la scuola richiede tempo, dedizione e spesso la capacità di mettere da parte le proprie preferenze per il bene comune. riteniamo infine che sia essenziale che un rappresentante non si lasci influenzare dalle proprie idee personali, ma che sia in grado di considerare ogni problema con obiettività, ascoltando tutti i punti di vista per trovare le soluzioni migliori il nostro obiettivo è lavorare in modo trasparente e inclusivo, per garantire che ogni studente si senta ascoltato e rappresentato ”
6. diteci una frase per convincerci a votarvi!
Fiammetta Ficicchia e Francesco
Fiammetta Ficicchia: “Lista ηδονιστα il piacere in pista, as state of mind e la tua battaglia: la mia guerra, as an attitude”
Angelica Aguzzi: “Abbiamo scelto come nome per la nostra lista στοχάζομαι perché secondo noi rappresenta a pieno la nostra idea di scuola, un ambiente serio ma in cui ci si può anche divertire È un verbo greco che significa “ambire” e comunica subito il nostro scopo, ovvero, ambire a creare un ambiente migliore all’interno della nostra scuola, creando un clima di comunicazione e collaborazione.”
2. avete un orientamento politico?
Giorgia Condino: “Sebbene ciascuno di noi possa avere proprie convinzioni politiche, queste non influenzano in alcun modo il quello che vogliamo portare al Parini Riteniamo fondamentale garantire un ambiente scolastico neutrale e rispettoso delle diverse opinioni. Il nostro obiettivo è promuovere un confronto aperto e costruttivo, in cui ogni studente si senta libero di esprimersi senza timore di
discriminazioni. Crediamo che la diversità di idee sia un valore da tutelare, poiché arricchisce il dibattito e favorisce la crescita individuale e collettiva.”
3. quali sono i problemi principali del liceo secondo voi? Come li risolvereste?
Pietro Costanzini: “I maggiori problemi che sono presenti nel nostro liceo sono, innanzitutto, la comunicazione col corpo docenti che non sempre, purtroppo, è presente o semplicemente chiara; a questo proposito ci impegnamo a farci carico il più possibile della comunicazione con il corpo docente così da poter risolvere tutti i vostri problemi in modo semplice e chiaro. L’altro grande problema è la mancanza di una vera unione tra gli studenti, a tale proposito abbiamo intenzione di organizzare delle feste e degli eventi aperti a tutte le classi della scuola così che possa essere un momento per socializzare tra studenti ”
4. qual è il punto del tuo programma che ti differenzia dalle altre liste?
Cesare Garzia: “Ciò che ci differenzia dalle altre liste è una spiccata voglia di fare, infatti, come vedrete in assemblea, abbiamo preparato è iniziato a portare avanti una serie di proposte, effettivamente realizzabili (diversamente dal solito) che mirano a migliorare la quotidianità dello studente e l’ambiente scolastico. Un altro dei nostri punti di forza è che a differenza delle altre liste la nostra lista non è nata solo per una amicizia o per semplice convenienza, ma per una vera e propria affinità di idee, che per ora ha reso molto semplice la scrittura del programma è che aiuterà nell’attuazione delle nostre proposte.”
5. Cosa cambieresti rispetto all’operato Dei rappresentanti di istituto? cosa serve secondo a un buon rappresentante di istituto per essere tale?
Iacopo Carnelli: “Secondo noi l’anno scorso seppur i rappresentanti hanno fatto un buonissimo non sempre sono riusciti a creare una comunicazione tra i docenti e gli studenti Un bravo rappresentante deve essere determinato a portare all’attenzione del preside e del vicepreside le tematiche
importanti per gli studenti e riuscire a creare un dialogo che possa trovare sempre un compromesso tra professori e studenti.”
6. diteci una frase per convincerci a votarvi!
Cesare Garzia: “Vota lista στοχαζομαι se vuoi vivere il Parini al massimo!”
Vittoria Coco: “Il nome che abbiamo scelto è nato da una classica conversazione nei bagni della scuola durante l’intervallo (le cose migliori nascono per caso!): volevamo un nome simpatico e accattivante, che rispecchiasse il nostro spirito.”
2. avete un orientamento politico?
Nicolò Saccone: “La nostra priorità è il benessere all’interno dell’ambiente scolastico, non è nel nostro interesse esporci politicamente creando divisioni tra gli studenti, che non portano a un confronto costruttivo.”
3. quali sono i problemi principali del liceo secondo voi? Come li risolvereste?
Jacopo Del Buono: “In base alla nostra esperienza, un problema rilevante nella nostra scuola è la limitata collaborazione e il dialogo poco costruttivo con il corpo docenti. Inoltre, percepiamo che l’ambiente del Parini sia carente di coesione sociale, con poche occasioni per favorire un vero
senso di comunità tra gli studenti. Negli anni trascorsi in questa scuola, siamo riusciti a costruire un rapporto di reciproca fiducia con i nostri professori, siamo sicuri che in questo saremo avvantaggiati per concretizzare le nostre proposte. Nelle rare occasioni, sia scolastiche che extra-scolastiche, in cui è stato coinvolto l’intero corpo studentesco, abbiamo constatato quanto queste esperienze abbiano un impatto positivo sul clima scolastico Per questo motivo, desideriamo promuovere attività che favoriscano la partecipazione di tutta la comunità scolastica.”
4. qual
è il punto del tuo programma che ti differenzia dalle altre liste?
Nicolò Saccone: “La maggior parte di noi ha già vissuto esperienze all’interno del consiglio di istituto in qualità di rappresentanti di classe, e questo ci ha permesso di
sviluppare la capacità di ascoltare e prendere a cuore le richieste dei nostri compagni, e siamo pronti a farlo per tutta la scuola ”
5. Cosa cambieresti rispetto all’operato Dei rappresentanti di istituto? cosa serve secondo a un buon rappresentante di istituto per essere tale?
Viola Pavesi: “Noi in realtà abbiamo assolutamente apprezzato l’operato degli scorsi rappresentanti, che hanno mantenuto fede alle loro proposte e si sono mostrati interessati a esaudire le richieste degli studenti, cosa che invece non si era verificata negli anni precedenti.”
6. diteci una frase per convincerci a votarvi!
Maddalena Paris: “Vota ammazza che lista, ti stupisce e ti conquista!!!”
Da un po ’ di tempo vi sembra di soffocare sotto al peso delle cose da fare e di sbattere la testa ovunque per gli impegni a cui non riuscite a stare dietro, ma niente panico: le assemblee e delle votazioni vi permettono di intervallare la fatica con qualche risata (oltre che di saltare qualche ora di lezione) e poi il ponte di Halloween è alle porte e relax è vicino!
Cari Toro, sappiamo che spesso vi capita di ritrovarvi a inseguire il rosso con tutti voi stessi: attenti a non abbandonarvi troppo al vostro istinto e usate anche la parte razionale, perché rincorrere il rosso sul registro non è conveniente! Ma non abbiate paura, qualche stella ci suggerisce che le sfumature vermiglie non sono in palette con il vostro registro ;)
A voi piace vivere la vita con leggerezza e godere dei momenti di relax, ma queste prime settimane di valutazioni ve lo stanno rendendo ostico e sentite che tra un po ’ potreste scoppiare: non demordete, le vostre stelle dicono che presto arriverà un periodo di grandi soddisfazioni in cui potrete staccare un attimo la testa!
Le stelle non sono state clementi con voi in questa prima sessione di verifiche: vi consigliamo di tenere la testa sui libri perché si prospettano settimane intense Tuttavia, ci sarà uno spiraglio di leggerezza alle assemblee perché dai, sentire i candidati discutere per la felpa più bella non può che strappare un sorriso!
La vostra personalità appariscente fa sicuramente colpo, preparatevi quindi a sfruttarla al massimo perchè le stelle mi dicono che ci saranno presto risvolti in campo amoroso Ebbene sì, la vostra prossima serata in Brera potrebbe essere quella buona!
Care Vergini, Halloween sarà il momento, anche per i più santarellini tra voi, di sfoderare le corna! Che siate a ballare al Gattopardo o al Nepentha, ad un festino o a casa a guardare un film dell’orrore, ricordatevi di lasciarvi andare, anche ciò che è spaventoso può rivelarsi interessante.
Leggere i vostri astri è stato difficile, ma è estremamente chiaro che un incontro sorprendente si cela nel futuro, che sia una nuova compagna di banco o un ragazzo sulla metro, ricordatevi di “sbilanciarvi” un po ’ , non si sa mai che possa essere la persona con cui passerete San Valentino!
Con la vostra personalità pungente sono sicura che i banchi vi vanno stretti, ma ormai è il momento di smettere di disperarvi per la fine delle vacanze - di questo passo inzupperete tutto il dizionario! - e di cominciare il countdown per quelle natalizie. E non dimenticatevi di pianificare Halloween in tempo, o rimarrete senza nulla da fare!
La scuola è appena iniziata e state affogando tra le pagine di letteratura latina! Forse sarebbe il momento di chiudere Tik Tok - so che siete finiti nel tunnel dei video dell’uragano Milton!- e mettersi d’impegno oppure potreste godervi gli aperitivi prima che cominci a fare freddo e bervi uno Spritz, le stelle non esprimono preferenze!
Capricorno
Manca un mesetto al vostro compleanno, ma questo periodo sarà pieno di sorprese, se siete tra i candidati che non si tratti dell’elezione? Niente spoiler! Ma state sempre attenti a non pretendere troppo, l’universo è permaloso e il karma potrebbe girare…
Per voi le stelle sono molto chiare ultimamente, vi converrebbe consultare un biscotto della fortuna o la Pizia in persona Qualunque siano i vostri problemi non ho bisogno di chiedere alle costellazioni per essere sicura che li risolverete, e in caso contrario ricordatevi che un bell’aperitivo può sistemare qualsiasi cosa!
Pesci
Quest’anno è iniziato bene: il greco lo traducete come se foste madrelingua e il vostro tram non arriva mai in ritardo. Ma ricordatevi di non distrarvi nemmeno o nonostante la vostra abilità natatoria, affogherete nelle piogge torrenziali di Milano, che sembra essersi trasformata in un ’estensione dell’Idroscalo!
ORIZZONTALI
1. Una rappresentazione che fa ridere - 6. Lo è la cioccolata al bar - 10. Lo è una regione sparsa di alture - 17. Regna dove nessuno regna - 18. Cambia con la corporatura - 20. Ultime di Rostov 21. Regione Emilia-Romagna - 23. Dimezzamento della pena! - 24. Il centro di Smirne - 25. Club Alpino Italiano - 26. Iberici... nel Medioevo - 29. Uno di Asmara - 32. Le prime lettere di Shakespeare... - 34. Porto della Puglia - 35 Misura per cereali - 36 Stuoia di canne - 42 Nel blog e nel profilo - 43 Hanno come capitale Abu Dhabi - 47 L'immobile con i mobili - 49 Un insieme di pietre per creare un monumento50 La squadra brasiliana in cui giocava Pelé - 54 La fine del compatriota - 56 L'attore francese del film Léon - 57 Isola a nord della Sardegna - 58 Scagliata, lanciata 61 In teoria dopo di te - 62 Guerre private tra gruppi familiari - 63 Domenica in centro - 64 La batteria che ostacola gli attacchi dal cielo67 Girar verso destra - 69 Odioso fannullone - 71 Un po ' di educazione - 72 Cadauno in breve - 74 Frankie cantante - 75 Precede ott e nov - 76 Non esatto - 77 Residuo che ci ritroviamo al risveglio tra le palpebre - 78 Le politiche che le Banche centrali mettono in atto
VERTICALI
1. Cittadina in provincia di Torino - 2. Come secondo nome si usa anche per gli uomini - 3. Così è se non è out - 4. Quello espiatorio paga per tutti - 5. Le occupano i fabbricati - 6. Introduce una domanda sulla persona - 7 Il bag chiuso nel volante dell'auto - 8 Articolo per magliaia - 9 Associazione Trasporto Aereo - 10 Consolato Generale - 11 Colori per pittura - 12 Mailing che contiene una serie di indirizzi - 13 Chiare, inequivocabili - 14 L'ultima sinfonia di Beethoven - 15 Lo sono capre e pecore - 16 Un saluto spagnolo - 19 Amnesty International (sigla) - 22 Ripidi, scoscesi - 25 La suona Eric Clapton - 27 AutoRespiratore a Ossigeno - 28 Così è detto l'allenatore di una nazionale - 30 La compianta cantante rock, Turner - 31 Organismo Geneticamente Modificato - 32 È fatto d'acqua ferma - 33 Pianta aromatica da cui in Sardegna si ricava un liquore - 37 Possono baciarsi alla fine del verso - 38 Dentro il perimetro - 39 La patria di Pablo Neruda - 40 Michael attore - 41 American Optometric Association43 Ente Autonomo - 44 Adiacente, congiunta - 45 Una santa Maria - 46 Risultato di somma - 47 Il copricatena della bicicletta - 48. È morbida e lucente - 51. Si è diffusa dagli anni Ottanta - 52. A capo tavola - 53. Non più malate - 55. Una latta inglese - 57. L'attore Taylor-Johnson - 59. La rivale di Amneris - 60. Antico cantore greco - 62. Fuoco intenso ma di breve durata - 65. La sintesi dell'eccellenza - 66. Calati nei pari - 68. Responsabile di Attività Assistenziali - 69. Riproduce il rumore di uno sparo - 70 La fine del premier - 73 Direttore Sportivo
Assemblee Candidata
Convenzioni
Cotolla
Dibattito
Elezioni
Felpe
Feste
Gruppi
Idee
Innovalista
Istituto
Novità
Orientamenti
Piada
Piani
Politica
Presentazioni
Propaganda
Proposte
Rappresentanti
Scontri
Stocazzomai
Votazioni
Voti
HTTPS://ZABAIONEPARINI.ONLINE/ ZABAIONE@LICEOPARINI EDU IT ZABAIONE.LICEOPARINI
HTTPS://ISSUU.COM/ZABAIONE LICEOPARINI