ZABAIONE NUMERO speciale ANNO XiI GIORNALISMO INDIPENDENTE AL PARINI DAL 2006
SETTEBRE MMXVII
MAPPA DEL LICEO CLASSICO GIUSEPPE PARINI
EDITORIALE
IL GIORNO DELLE DOMANDE
A
di GIULIO PISTOLESI llora! Come va? Oh, in realtà non serve chiederlo. Ci siamo passati tutti. Primo giorno di scuola, e soprattutto primo giorno di superiori, da sempre vuol dire una cosa sola: domande, domande e ancora domande. Ed è giusto così: pochi giorni, nella vostra vita, sono stati importanti come oggi. Oggi cessate di essere ragazzini e ragazzine appena usciti dalle medie e cominciate a essere qualcosa di nuovo, più vicino agli adulti che sarete quando vi diplomerete. E, soprattutto, oggi entrate per la prima volta in qualcosa che, sia come luogo fisico sia come entità astratta, assorbirà la maggior parte del vostro tempo e delle vostre energie negli anni a venire. Tuttavia, ho una brutta notizia per voi: a molte delle domande che vi state ponendo in questo momento non troverete una risposta né oggi né domani, e probabilmente nemmeno dopodomani. Cinque anni non sono pochi, specialmen-
te alla nostra età, e per capire, per esempio, se avete fatto la scelta giusta vi serviranno ben più di un paio di giorni, o mesi, di scuola. Io, da parte mia, posso dirvi che sono profondamente soddisfatto di essermi imbarcato in quest’impresa; ma, per essere brutalmente sincero, non sono per nulla certo che lo stesso varrà per ognuno di voi. E allora? No, non sono qui solo per spaventarvi. Perché, oltre alle domandone, ci sono tante altre cose, molto più terra-terra (Dove sono i cessi?) che chi affronta per la prima volta il Parini dovrebbe sapere. Ed è per questo che oggi tenete tra le mani queste pagine, dove noi veterani abbiamo cercato di raccogliere le conoscenze accumulate in anni di guerr-ehm, sana esperienza scolastica e di ricavarne un po’ di dritte per aiutarvi, come leggerete nella prossima pagina, a sopravvivere al Parini. (A proposito di sopravvivenza: nel caso doveste decidere già stamattina che il greco
SOMMARIO come sopravvivere pag. 3 al parini zabaoroscopo PAG. 5 ZABAENIGMISTICA pag. 6 non fa per voi, in fondo al numero trovate un bel po’ di giochi per ammazzare la noia. Ma io questo non l’ho mai detto). Insomma, considerate questo numero una sorta di benvenuto al Parini da parte degli studenti, un po’ meno ufficiale di quello di stamattina; e, già che ci siamo, colgo l’occasione di fare un po’ di pubblicità: questo è Zabaione, il giornale scolastico, e siete tutti invitati a passare in riunione (tra l’altro, ogni tanto capita che ci sia cibo gratis). Detto questo, non mi resta che una cosa da fare: augurarvi buona lettura, e soprattutto in bocca al lupo!
CONTATTATECI!
e-mail: info@zabaioneparini.com facebook: www.facebook.com/zabaione.parini youtube: www.youtube.com/user/ZabaioneParini BLOG: https://zabaionepertutti.wordpress.com ISSUU: https://issuu.com/zabaione_liceoparini
LA REDAZIONE DIRETTORE: GIULIO PISTOLESI (5B) VICEDIRETTORE: GIORGIO COLOMBO (5B) CAPOREDATTORI: FILIPPO SAVIO (3G) ATTUALITÀ, DAVIDE ROSSI (3G) svago RESPONSABILE WEB: ALTHEA BARRESE (5B) REDATTORI E COLLABORATORI: CECILIA ALBANESE (2N), ALICE ALESSANDRI (5B), EMMA BRAMBILLA (3E), GIULIA CAPPATO (2N), GIULIA CASENTINI (2L), ruth demichelis (2b), ELENA GALVANI (2N), GIORGIA HEFFLER (2F), LUIGI LORENZONI (2C), anna lunghi (iiib), FEDERICO MANTACI (2N), sIMONE MOLINARI (5D), AURORA NEGRETTI (5C), EMMA ORSENIGO (2L), guglielmo pensabene (5c), CAMILLA PIOVANI (2F), FRANCESCA ROMANO (4A), CLARA TACCONI (5B) IMPAGINATRICE: ALTHEA BARRESE (5B) Copertina: SIMONE MOLINARI (5D)
2
speciale di benvenuto 2017
Anno XII
Numero SPECIALE
ZABAIONE
SPECIALE DI BENVENUTO
COME SOPRAVVIVERE AL PARINI
B
di EMMA ORSENIGO, diSEGNI DI FRANCESCA ROMANO
envenuti neopariniani! Se ora state girando per la scuola con la testa piena di confusione e domande senza risposta, siete capitati nella pagina giusta. Oggi infatti proverò a immaginare e, si spera, a risolvere i principali dubbi che potrete avere. Partiamo dall’edificio, almeno per oggi la vostra priorità: potrà sembrare un vero labirinto di Minosse, ma per vostra fortuna potrete contare sull’aiuto della mappa che trovate in copertina, grazie alla quale imparerete a conoscere il Parini come le vostre tasche. E, se così non fosse, avrete la possibilità di fare grandi scoperte nel vostro girovagare. Passiamo ai principali luoghi d’interesse: partiamo dai totem, bizzarri oggetti davanti ai quali siete passati in maniera probabilmente indifferente. Il loro compito da macchine implacabili è segnalare ogni giorno eventuali entrate fuori orario. A parte la sensazione di entrare in un penitenziario provocata dalla loro presenza (detenuto 81402 è rientrato nella sua cella), renderanno vane molte delle vostre corse alla Usain Bolt per evitarli. Il secondo posto è il bar, sempre pronto a fornire cibi caldi e freddi per soddisfare languorini improvvisi durante gli intervalli
(o nei cambi d’ora, se siete rapidi). Purtroppo per voi non sarete gli unici ad avere fame: preparatevi quindi a lottare per il vostro panino. Non abbiate paura di gettarvi nella mischia: approfittate di ogni buco e di ogni esitazione nella persona davanti a voi, urlate il vostro ordine ancora prima che gli altri possano aprire bocca e andate a sfondamento se necessario. Non fatevi troppi problemi se vi trovate a bere il caffè accanto al professore di greco.
ZABAIONE
Anno Xii SPECIALE DI BENVENUTO 2017
Numero SPECIALE
Non posso non parlarvi del cortile, che troverete sempre pieno, nella pioggia e sotto il sole. Volete andarci per una boccata d’aria? Si può fare, ma attenzione alla coltre di fumo che vi avvolgerà appena vi metterete piede. Adesso parleremo di un posto magico: il terzo piano. E’ il sogno di ogni asociale e persona in cerca di tranquillità: per ricaricare le batterie dopo una versione andata male, per ripassare,
riflettere sul significato della vita, guardare male le persone in cortile oppure sdraiarsi sul pavimento non visti. Inoltre potrete godere dei libri nella biblioteca, non troppo moderna ma a mio parere comunque fantastica, e respirare un po’ d’aria fresca. Certo, a volte dovrete contendervelo con le coppiette, ma cosa non si farebbe per un po’ di pace? Ultime ma non meno importanti, le classi. Per quanto il color omogeneizzato non sia il più felice allo sguardo, direi che non possiamo lamentarci di loro. Gli armadi vi salveranno la vita con la scorta di vecchi dizionari lasciati generosamente lì dentro da vecchi studenti, saranno utili magazzini per la cancelleria di classe (che sparirà comunque, rassegnatevi) e vi potrebbero inoltre sorprendere con vecchi reperti come diari o la versione originale del vostro libro di latino. Per quanto riguarda i banchi vi darei alcune dritte: il primo banco non è il posto infernale che si potrebbe immaginare, infatti i professori non si aspetteranno mai di trovarvi disattenti davanti a loro e quindi, con la giusta precauzione, sarete liberi di rilassarvi come se foste in seconda fila; le file laterali sono pessime per nascondersi agli occhi dei professori; se siete calorosi evitate 3
SPECIALE DI BENVENUTO i banchi accanto alla finestra, vi risparmierete il sole battente di maggio, oltre che una prematura abbronzatura; e, per finire, spesso negli ultimi banchi vi controlleranno quasi più che nei primi. Passiamo all’argomento su cui molto probabilmente sarete più ansiosi: lo studio. Allora, è vero che il greco e il latino sono delle gran brutte bestie, ma non quanto si potrebbe pensare. Di sicuro qualche amico burlone vi avrà simpaticamente fatto notare che il classico è noto come la scuola delle sette S (Si Studia Seduti Sulla Sedia Sudando Sangue). Signori, devo sfatare anche questo mito: infatti, la cosa che i classicisti amano di più oltre al gatto, alla famiglia e alla Nutella è lamentarsi della propria scuola.
Certo, il giorno in cui vorrete bruciare il libro di greco arriverà sempre, ma se ci si organizza bene sarà raro. Il trucco per non ritrovarvi a quel punto è semplicemente cercare di arrivare a casa, guardare cosa c’è da fare, svenire, rinvenire in breve e studiare. Semplice, no? Per quanto riguarda le verifiche, ricordate: un po’ di ansia va bene, ma offrire sacrifici ad Atena per un buon voto è esagerato! Scherzi a par4
te, di solito con un po’ di studio sono fattibili e, solo perché sei al classico, non sei costretto a prendere nove in tutto. Forse adesso non mi crederete, ma ci sarà un momento in cui inizierete a sentirvi campioni del mondo per un sei. Siete esseri umani ed è difficile che andiate bene in tutto: il mio consiglio è concentrarsi sulle materie che vi appassionano senza scordarvi dell’esistenza delle altre, in cui dovreste puntare almeno alla sufficienza, a meno che non siate disposti ad avere debiti estivi. Una precisazione per i più ansiosi: la soglia di salvezza per i debiti è di solito il sei, ma parecchi professori sono disposti ad abbassarla al cinque e mezzo. Potrebbe sembrare poco, ma fidatevi: può fare la differenza. Un’altra cosa che dovete capire è che avere delle distrazioni è importante quasi quanto studiare in modo regolare. Molti quando entrano al liceo temono di dover lasciare lo sport o l’attività che amano: per alcuni purtroppo è così, ma per la maggior parte è sufficiente organizzarsi bene, oppure, al limite, diminuire un po’ la frequenza con cui si pratica quell’attività. Anche le uscite con gli amici: non rinunciatevi! Al massimo vi potete trovare per studiare insieme, anche se probabilmente i pacchetti di caramelle consumati supereranno il numero di righe di versione tradotte. Per quanto riguarda lo studio vi ho detto tutto ciò che mi è venuto in mente. Collegato a esso c’è un’altra cosa, probabilmente il motivo per cui vi siete iscritti qui: il Faber Quisque. Sapete già cos’è, perciò non ve lo rispiegherò. Vi
speciale di benvenuto 2017
Anno XII
darò solo un paio di consigli: per quanto assurdi possano essere gli orari d’inizio iscrizioni, voi accendete il computer a quell’ora e iscrivetevi in fretta, non sarete mai gli unici pazzi svegli alle due di notte; i corsi sono tanti e interessanti, ma sbrigatevi a sceglierli perché i posti non sono illimitati; infine, oltre ai corsi di scrittura ed astronomia vi conviene fare lo sforzo di iscrivervi anche al corso di recupero della materia in cui andate male. Non vi mentirò, le iscrizioni sono sempre causa di crisi isteriche e almeno una volta desidererete spaccare il computer bloccato all’ora x. Vi state guardando terrorizzati? No, non è così terribile in fondo. È solo il temperamento schizzato del classicista che viene fuori. Tornando seri, il Faber Quisque è una grande occasione, non solo per imparare di più su certe cose, ma soprattutto per incontrare nuove persone fuori dalla vostra classe. Oltre a questo, che vi devo dire? Spero di esservi stata utile, almeno un pochino, e spero anche di vedere qualcuno di voi entrare in redazione. Καλος και αγαθος, neopariniani!
Numero SPECIALE
ZABAIONE
SPECIALE DI BENVENUTO
ZABAOROSCOPO
di DAVIDE ROSSI E FILIPPO SAVIO viveri in cartella. A sostituire quelli non preoccuparti, ci saranno libri Ariete, con l’inizio delle superio- di settecento pagine e dizionari. ri oltre alla maggiore libertà che ti sarà concessa vedrai gravare su VERGINE di te più responsabilità: non sarà Che dire Vergine, sei alle superiori. più sufficiente limitare le tue scelte Le feste, gli amici, le ore piccole! La quotidiane a cosa e quando giocare vita da liceali! Hai aspettato questo alla Playstation. momento per anni! No, è con gran-
ARIETE
mato latino e della classicità presto imparerai che nel nome del tuo segno si celano le sagittae, le frecce. Sappi che questo non ti autorizza a scoccare dardi infuocati e avvelenati ai professori per vendicarti del tuo cattivo andamento scolastico.
CAPRICORNO
de rammarico che devo annunciarti che purtroppo non sentirai cori L’estate è appena finita, e so bene, nè vedrai pompom in giro per la Toro, che porti ancora abitudini scuola o divise. Non abbiamo le vacanziere, come svegliarsi tardi. cheerleader. Purtroppo non è lo stesso per i totem, loro non perdonano. BILANCIA
Capricorno, capisco che tu possa prendere sul serio la questione dei segni zodiacali, sebbene ormai siate davvero pochi. Ma il fatto che tu voglia prendere preventivamente a testate la prof che ti metterà due, devo dire che mi inquieta non inCara Bilancia, fai bene a voler con- differentemente. GEMELLI quistare i migliori banchi. E bisoL’anno scolastico è già iniziato e gna sicuramente riconoscerti che ACQUARIO ancora credi di essere in spiaggia? hai compiuto un’azione degna di Tutti sanno che avere un compaPresto imparerai, a tue spese, la dif- nota nascondendo una catapul- gno di banco saggio ed equilibrato ferenza fra un pallone da beachvol- ta pieghevole in Aula Magna, ma aiuta, Acquario. Ciò significa che ley e un dizionario. temo che farla scattare in classe per almeno per il primo giorno doaccaparrarti i migliori posti non vresti cercare di trattenerti dal fare CANCRO sia la migliore pensata che tu abbia un’esibizione di lotta greco-romana Ricorda Cancro, lo studio metodi- mai fatto. in mezzo alla classe. co e costante è la chiave per il successo scolastico. Forse, onde evitaSCORPIONE PESCI re pessime figure con i professori, C’è un modo, Scorpione, per assi- Devi sapere che al piano terra esipotrebbe essere opportuno ripas- curarsi un’ottima carriera scolasti- ste un bar, un bar che produce una sare le tabelline e i congiuntivi. ca. Sicuramente ti avranno parlato notevole quantità di panini. Un
TORO
LEONE
dei Faber Quisque, e tra questi ce n’è uno di Lingua Sarda. E avrai anche certamente dedotto dall’accento peculiare la provenienza del nostro preside. Ulteriori commenti sono superflui.
Benvenuto al Parini, Leone. Ho una notizia fantastica: al piano terra, in fondo al corridoio c’è il bar. Imparerai ad amarlo e ad adorare i baristi, tuoi salvatori nelle meste giornate di sconfitta, ma soprattutSAGITTARIO to non dovrai più portarti pesanti Sagittario, grazie allo studio dell’aZABAIONE
Numero SPECIALE
bar che seduce tutti i pariniani e che viene designato come meta nei loro oziosi intervalli. Devi anche sapere che, proprio per questo, si crea una gran calca di gente affamata. Un ottimo modo per superarla potrebbe essere sfondare la coda rotolando.
Anno Xii SPECIALE DI BENVENUTO 2017
5
SPECIALE DI BENVENUTO
ZABAENIGMISTICA CRUCIVERBA
1
2
13
14
2
19
23
24 29
24
30
36
42
5
6
20 25
21 25
36
31 37
70
19
22
26
26
54
55
52
66
67
68
10
60
11
12
17 23
27
32
28
33
34 39
44 48
60
9 16
40
43
59
8
38
53
65
7
40
47
58
9 16
29
35 35
4
15
18
28
3
di ALICE ALESSANDRI
41
45
45
48
51
54
61
49
46 50
55
51 50 63
62
56
52
57 64
69 71
ORIZZONTALI 2. Zona della lavatrice dove i panni vengono lavati. - 7. Lussuosa gioielleria e orologeria francese. - 13. L’ “io” latino. - 15. Si gioca su una scacchiera. - 16. Parola esemplare della prima declinazione latina. - 17. Prefisso scientifico per “orecchio”. - 18. Uno dei volumi di cui si compone un’opera. - 20. Lupo romano. 22. Partito Nazionaldemocratico di Germania. - 23. Il nome di Pacino. - 24. I più tristemente famosi aguzzini nazisti. - 26. Salerno nelle targhe. - 27. Un protagonista di Gomorra (serie tv). - 29. Moneta messicana. - 31. Antica razza di cane. - 34. Dentro. - 35. Stato asiatico con capitale Abu Dhabi. - 40. L’onorificenza d’oro del Comune di Milano. - 41. La città del Partenone. - 43. L’alluce inglese. - 44. Il classico miraggio nel deserto. - 46. Il Gosling di La la land. - 47. In senso figurato è il comportamento di chi agisce con lealtà e secondo le regole. - 49. …Lanka. - 51. Iniziali del tenore Caruso. - 53. Detto, slogan. - 54. Reggio Calabria in automobile. - 57. Il Rossellini di Roma città aperta (iniziali). - 58. Parte di un grosso edificio. - 60. Occhiello dove infilare un bottone. - 63. Piazzale milanese alla fine di Corso Indipendenza. - 65. A te. - 67. Il brandy delle distillerie “Branca”. - 70. Grande magazzino per la compravendita di merci. - 71. Coltivazione di mirtilli. VERTICALI 1. Punto di arrivo. - 2. Dominio che sta per “commercial”. - 3. Una scheda di memoria. - 4. Quello…
6
speciale di benvenuto 2017
Anno XII
Numero SPECIALE
ZABAIONE
SPECIALE DI BENVENUTO “dei tali”. - 5. Uccello simile allo struzzo, se non per il collo. - 6. L’Elkann protagonista delle cronache. 7. Commissione nazionale per le Società e la Borsa, di cui fu presidente Guido Rossi. - 8. Un’amante di Pericle. - 9. Sta per “radianti”. - 10. Me stesso. - 11. Famoso alieno di Spielberg. - 12. Finestre circolari di chiese romaniche e gotiche. - 14. Colpo di Stato. - 19. Figura retorica in “un amore dolce e amaro”. - 21. La “cavallina” di Pascoli. - 25. Fine pasto estivo generalmente al limone. - 27. L’isola dei luna park di New York. - 28. Considerare. - 30. Livido. - 31. Di…, deputato appartenente al Movimento 5 Stelle. - 32. Ha capitale Vientiane. - 33. Comune laziale in cui fu firmata una famosa donazione medievale. - 36. In mezzo al mare. - 37. Sguardo accigliato, minaccioso. - 38. Indice glicemico. - 39. Un suffisso per il diminutivo. - 42. La stagione che sta finendo. - 45. Stato Islamico - 48. Dominio dei siti italiani. - 50. I confini di Roma. - 52. Il padre di Zeus. - 54. Sterpi. - 55. La saracinesca milanese. - 56. Sui social network è spesso “epic”. - 59. Lavagne multimediali per l’apprendimento. - 60. Iniziali del senatore Razzi. - 61. Lo Zio simbolo degli Stati Uniti d’America. - 62. Jobs …, la riforma del lavoro. - 63. Compagnia internazionale di spedizioni. - 64. Vedi 43 orizzontale. - 66. Torino in breve. - 67. Affermativo. - 68. “A”, “verso” in inglese. 69. A metà del gracidio.
TROVA LE PAROLE
di GIULIO PISTOLESI
Individua nello schema tutte le parole elencate nelle colonne di destra: le lettere rimanenti formeranno un utile consiglio per il tuo anno scolastico. Chiave (2, 5, 3, 8, 2, 5, 3, 5, 3, 5)
N T E R Z O P I A N O V O
Alternanza Aula Magna Auletta Bar Bidelli Cogestione Collettivo Faber Quisque Filosofia Goito Greco
E F T A D C A O C E R G N
N T E R Z O P I A N O V O
E F T A D C A O C E R G N
N O A I L L N G O I T O I
N O A I L L N G O I T O I
O C S B I B I D E L L I T
O C S B I B I D E L L I T
I E N D E A N B O E O A A
E S T A T E M E T A
I E N D E A N B O E O A A
T O T E M R I N R S E N L
C E S G O D O M O L S S P E S O E M I R A M B T O E P O R T M O T L A O I T M P O R
A T I R O G R I V O T O A S T R I O T E L A M A L U P O
L O C R O U S N T S M O L O A R A B I N O O A S I S R C S O L A A V E C M I R T
A R T S A P D A C S S O I U N A T E R Y R I A F D A C H I I L L
Numero SPECIALE
T O T E M R I N R S E N L
Anno Xii SPECIALE DI BENVENUTO 2017
S A O S E E Q A N I C G E
S A O S E E Q A N I C G E
E R U G T L E U O N I A I
E R U G T L E U O N I A I
Latino Lgs Libri Liceo Media Panini Rocci Soddu Terzo Piano Totem
G F I L O S O F I A L M C
G F I L O S O F I A L M C
O G N U E A H T T S R A C
O G N U E A H T T S R A C
C O L L E T T I V O Q L O
C O L L E T T I V O Q L O
A I D E M U T S O D D U R
I E R O T O S I R O I N I T I N E A N E C R R T E O O N E T O
ZABAIONE
A I D E M U T S O D D U R
I A L T E R N A N Z A A E
I A L T E R N A N Z A A E
7
INGRESSO BADGE
COM’è CHE DICE DANTE? LASCIATE OGNI SPERANZA...
DOVE PERDERAI DENTI E ROTULE NEL TENTATIVO DI TIMBRARE IN TEMPO
BIDELLERIA
LA TUA ANCORA DI SALVEZZA SE TI DIMENTICHI I DIZIONARI
AULA MUSICA MENSA
SESSO, DROGA E ROCK’N’ROLL
QUA PUOI MANGIARE IL CIBO DEL BAR. UN DETTAGLIO: C’è POSTO PER UN MILLESIMO DEGLI STUDENTI
le sedie non sono il massimo, ma riuscirai comunque a dormire durante le assemblee PUOI PASSARE IL TUO TEMPO LIBERO STUDENTI QUI STUDIANDO O RILASSANDOTI IN TUTTI I MODI PIù O MENO LEGALI CHE TI VENGONO IN MENTE
AULA MAGNA AULA BAR
IL CUORE PULSANTE DELLA SCUOLA, ALTRO CHE PRESIDENZA
BAGNI
ACQUA GRATIS, FUMO PASSIVO PURE
IMPARERAI CHE IL SUDORE PUò ESSERE SPOGLIATOI DOVE UN VALIDISSIMO SURROGATO DELL’OSSIGENO PALESTRA OGNI TANTO ANCHE AL CLASSICO TOCCA ALZARSI DAI LIBRI E SGRANCHIRSI UN PO’