FCS News Januar 2021

Page 28

FC

L

NO

ZE

BO

N

OL

DT SU IR

ZA

BO

Il ritorno di Rapha Odogwu Il 29enne attaccante veronese è tornato in campo dopo lo stop forzato determinato dall’infortunio rimediato ad inizio campionato. La lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro lo ha costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico a cui ha fatto seguito la lunga riabilitazione: “Ho sensazioni positive e mi metto al servizio della squadra che mi ha fatto rientrare in un’ottima posizione di classifica”.

Raphael Odogwu è tornato! L’attaccante arrivato in biancorosso la scorsa estate è tornato a disposizione di mister Vecchi dopo l’infortunio e la lunga riabilitazione e ha già tastato il terreno di gioco in occasione della parte finale della gara interna con la Triestina. Rapha, nella prima giornata di campionato in quel di Ravenna aveva riportato la lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, che lo ha costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico e, dopo la convalescenza, ad un periodo di riabilitazione. Piano, piano ha ripreso la preparazione, gradualmente intensificata per arrivare al completo recupero. Rapha, come hai vissuto il periodo in cui sei stato costretto a stare lontano dal campo? “L’assenza forzata non è mai una buona sensazione. Quando arrivi alla domenica 28

e vedi i tuoi compagni giocare e tu sei costretto a stare forzatamente in tribuna a seguirli o in remoto è una delle condizioni più brutte. Comunque dentro di me, fin da principio, c’è sempre stata la convinzione di tornare appena possibile e la volontà di lavorare con impegno e dedizione nei modi e nei tempi previsti per riprendere al meglio”. La riabilitazione? “E’ stata lunga e impegnativa. L’ho vissuta con giorni di grande carica e altri meno, ci sono stati momenti in cui mi sentivo carico, euforico e altri in cui mi facevo qualche paranoia di troppo, comunque sempre con la consapevolezza di poter arrivare al completo recupero. In questo senso un ruolo di fondamentale importanza lo hanno avuto le persone professionali e le strutture del centro sportivo, dotato di tutte le attrez-

zature necessarie per favorire il percorso di riabilitazione in modo funzionale. Mi sono trovato a lavorare nelle migliori condizioni”. Com’è stato riassaporare il gusto di scendere in campo? “Un momento splendido, una sensazione fantastica. Ho lavorato con grande impegno fin da quando è stato possibile e lo sto facendo ancora senza sosta, anche durante le feste per poter ritrovare la condizione migliore. Sono carico e non vedo l’ora di tornare in campo, forte delle sensazioni positive. Devo ringraziare i compagni di squadra e tutto lo staff, non solo perché mi sono sempre stati vicini, ma anche e soprattutto perché che mi fanno tornare in campo in un’ottima posizione di classifica. Da parte mia il desiderio e la volontà di fornire un grande contributo”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.