![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/04dab0de93667b852e3c465331b6be6a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
AesopShibuya,Tokyo
by aiz.
Godere di un paesaggio da Paradiso sulla riva del lago, a sbalzo, come se volassi. L’acciaio zincato a caldo rende possibile anche queste opere. La passerella di Limone sul Garda è un esempio suggestivo di come le strutture zincate possano integrarsi in armonia con l’ambiente e donare al pubblico esperienze uniche
Molte sono le sfumature con cui può presentarsi la zincatura a caldo che si fonde con l’acciaio come se fosse la sua pelle. L'estetica della zincatura è controllata dalla chimica dell'acciaio, dal design e dal tipo di prodotto piuttosto che da una tabella prestabilita di colori. Questo le conferisce al materiale una sua finitura naturale e nessun pezzo di acciaio zincato avrà il medesimo aspetto di un altro. Il processo può essere descritto come la scoperta del percorso di un pezzo di acciaio dalla sua produzione iniziale fino all’esito finale. A questo si aggiunge la sottile azione degli agenti atmosferici che si verifica durante il posizionamento iniziale dell'acciaio zincato in un ambiente esterno mentre respira e reagisce conl‘ambiente circostante.
Advertisement
Il marchio di qualità HiQualiZinc sfrutta queste caratteristiche al meglio, regolando il processo di zincatura con un disciplinare attento che mira ad ottenere una sottile armonia tra prestazioni anticorrosive ineguagliabili e quel certo grado di ruvidezza materica.
Carmine Ricciolino,Presidente Associazione Italiana Zincatura
Zincatura a Caldo: Rivista Internazionale pubblicata dalle Associazioni degli zincatori di Germania, Regno Unito, Italia e Spagna
Il Marchio di Qualità della Zincatura a Caldo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/b9feb949ca9d0d4ba519d4cbaba68e89.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/aba5fdb9457f1aff0fa8485be3157ab7.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Effetto diIqbalJohal Grezzo naturale
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/69107b77305791db342f4384342d614e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
AesopShibuya,Tokyo
3
La Torafu Architects è stata incaricata di progettare un nuovo negozio su strada, recentemente inaugurato a Shibuya, a Tokyo, del marchio australiano Aesop di prodotti per la cura della pelle. Il negozio occupa il primo piano di un edificio lungo la Meiji Avenue e presenta una struttura in cemento armato con una selezione di materiali grezzi. Il progetto prevede uno spazio in cui fondamenta e finiture coesistono, prendendo spunto dall'atmosfera di Shibuya, in continuo cambiamento e dove vecchio e nuovo si mescolano insieme. 1 + 2| Gli interni sono composti di una selezione di materiali naturali non finiti; cemento, legno e acciaio zincato 3| La facciata zincata a caldo dell‘ingresso crea un effetto scenico al nuovo negozio, riflettendo l'estetica interna esposta.
Lo spazio interno esistente ha rivelato uno scheletro di cemento con segni di ripetuti restauri. Utilizzando la planimetria dell'edificio esistente, è stata adottata una pianta circolare con al centro un grande lavello e scaffali di prodotti sulle pareti, organizzati come una galleria su più livelli. La dimensione del bancone è stata scelta per valorizzare ulteriormente l'interno del negozio. Per i componenti in legno è stato utilizzato legno di castagno di produzione nazionale, con l'obiettivo di ottenere una finitura come quella dei mobili di alta qualità.
Il produttore di mobili Karimoku è stato incaricato della manifattura di tutti i lavori in legno. Le parti con le quali la clientela può venire potenzialmente in contatto sono state rifinite con dettagli lisci che fanno venire voglia di accarezzarli, in contrasto con le parti esposte, ma non raggiungibili, che hanno una struttura grezza a vista come hanno i mobili senza finitura.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/f5db55b0485809e19b2010cfda00f591.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Tutte le strutture interne di supporto, il lavello, le scaffalature e la facciata esterna sono state realizzate in acciaio zincato. In questo modo si è ottenuta l'estetica desiderata e si è creata una sensazione armoniosa al tatto dei materiali. Un tappetoin cashmere posto sopra l‘esistente pavimento in cemento aggiunge una sensazione di lusso fa da contraltare al duro manto stradale esterno.
La facciata zincata, che funge da facciata esterna del negozio, è stata ideata per creare un contrasto dinamico ma anche un collegamento con l'ambiente esistente, aggiungendo una grondaia che riprende il cancello ad arco dell'ingresso dell'edificio adiacente.
4 4
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/c3365f1660074625d8a8bee86e75eb48.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4+ 5| La scelta dei materiali fornisce l'estetica desiderata e conferisce unità allo spazio interno 6| È stata adottata una pianta circolare con al centro un grande lavello zincato incassato nel legno.
Architetti| TorafuArchitects Foto| Aesop
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/5a232429e0e274021ca10e80d221eb91.jpg?width=720&quality=85%2C50)