![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/2a0b18de80c3dbc9f28bea72afcd2ecc.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
Fattoria galleggiante Rotterdam
by aiz.
Agricoltura diHolgerGlinde urbana
Fattoria galleggiante,Rotterdam
Advertisement
Nel porto di Rotterdam, 32 vacche da latte hanno trovato una nuova casa nella prima fattoria galleggiante del mondo. La microazienda si trova all'interno del porto, nella zona in via di sviluppo M4H di Rotterdam, un'area dove si cerca di stimolare e facilitare attività innovative e sperimentali. L'azienda agricola a tre piani è dotata di cabine spaziose, robot per la mungitura, un robot per la pulizia delle stalle e un nastro per l’alimentazione automatica. Per il pascolo è disponibile un prato verde lì accanto.
L'innovativo progetto Floating Farm segue l'idea dell'Urban Farming, cioè della cosiddetta produzione alimentare primaria nelle aree urbane. La produzione e il consumo di cibo locale riduce drasticamente la necessità dei trasporti e quindi di emissioni di CO2. Inoltre, con l'Urban Farming, gli abitanti delle città vengono rimessi in contatto con l'origine e la preparazione del cibo quotidiano, in contrasto con l’attuale separazione tra produttori e consumatori.
Il progetto è stato ideato dalla Rotterdam Goldsmith Architects, come edificio agricolo compatto a tre piani, che poggia su puntoni galleggianti in cemento. Le fondamenta poste sott‘acqua ospitano le apparecchiature tecniche per la coltivazione della frutta come ingrediente per lo yogurt e per il riciclo della pioggia e delle acque reflue. Il piano superiore ospita la lavorazione del latte e dello yogurt, un sistema di alimentazione, il trattamento del letame e lo spazio per la vendita al dettaglio. La stalla coperta al piano superiore è supportata da un robot per la pulizia del letame e da un robot per la mungitura, nonché da vari elementi per il benessere degli animali. Le due gallerie intorno al Kuhgarten (giardino delle mucche) -collegate da due ponti d'acciaio -collegano diverse stanze ad un percorso naturalistico per i visitatori.
10 1
La struttura della fattoria galleggiante ha uno scheletro in acciaio zincato, con tutte le strutture secondarie in acciaio zincato: le gallerie che si snodano ai piani intermedi e superiori, le griglie delle gallerie, le stalle, la struttura del tetto del Kuhgarten e i ponti di accesso. L'acciaio zincato a caldo si è affermato sia nell'agricoltura che nell'ingegneria idraulica. Per questo motivo, la zincatura a caldo durevole e resistente rappresenta per la Floating Farm una soluzione economica e sostenibile per la protezione contro la corrosione.
La Floating Farm è stata progettata per essere autosufficiente. Le celle solari generano l'elettricità, l'acqua piovana viene riciclata, vari prodotti residui della città come l'erba di campi sportivi o dei campi da golf servono come cibo per le mucche. La trasformazione dei prodotti residui in alimenti commestibili è un obiettivo globale per una produzione alimentare sostenibile. I prodotti caseari sono venduti nella fattoria galleggiante e presto saranno disponibilinei negozi del discount Lidl nella regione di Rotterdam.
Nella ricerca di sistemi alimentari sostenibili in tempi di cambiamenti climatici, lo sviluppo dell'agricoltura urbana può essere una soluzione praticabile per alcune città. Ciò consente di produrre alimenti sani e freschi che siano vicino al consumatore. ZINCATURA A CALDO 01!2020
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/5c7601fba7fa8e206b2eedce13bf49c3.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2
cowgarden
evocativefactory
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/0983ba2482ef7ec96d0f3cba549ed4c4.jpg?width=720&quality=85%2C50)
additionalvalorisation
![](https://assets.isu.pub/document-structure/200401102810-a9037761fc19b76706f21d54b5783c7d/v1/92a05a6f3d7b5282bd3d55a18c090ec5.jpg?width=720&quality=85%2C50)
4 3
1| La Fattoria galleggiante all'interno del porto nella zona in via di sviluppo M4H a Rotterdam
2| L'acciaio zincato è utilizzato in tutto l‘edificio, compresi la scheletratura principale, i ponti di accesso e la struttura del tetto.
3| La fattoria galleggiante è autosufficiente. Le celle solari generano la sua elettricità, riciclano l'erba e l'acqua piovana locale.
4| Il progetto è stato ideato dalla Rotterdam Goldsmith Architects ed è un edificio agricolo compatto a tre piani, che sorge su puntoni galleggianti.