Ciriè aprile 2025

Page 1


05

Lavori in corso Nazioni Unite

Iniziata l’opera di riqualificazione

07 L’Agenzia delle

Entrate si è trasferita

Inaugurata la nuova sede a Palazzo Fenoglio

Ben 1200 giovani invadono la città 13

Un miglio per la pace con i bimbi e i ragazzi

La Termoimpianti

La Termoimpianti

POCCHIOLA

L’A Z I E N D A

Dal 1986 operiamo nella vendita e installazione di caldaie e impianti per il riscaldamento e condisionamento install delle migliori marche, fornendo assistenza tecnica di zona per la manutenzione professionale.

Chiamateci allo 011 921 4420, ci impegnamo a risolvere i vostri problemi nel minor tempo possibile.

N OS T R I S E R V I Z I d a 38 a n n i

M A N U T E N Z I O N E E

A S SI S T E N Z A CE N T R AL I

T E R M I C H E

A B B O N A M E N T I

S TAG I O N A L I

A S S U N ZIO N I I N C A R I CO

T E R ZO R E S P O N SA B I L E

P U LIZI E D I F I N E

S TAG I O N E

L I B R ETT I E P R OV E D I

CO M B U STIO N E

R ILA S C I O B OLLI N O

V E R D E

A N ALIS I CO MB U STI O N E

I M P I A N T I A

CO N D E N SA Z IO N E E D

I B R I D I

I lavori in corso Nazioni Unite

Iniziata l’importante opera di riqualificazione

I 120 anni di Ciriè come Città

Svelato il logo ufficiale dei festeggiamenti

Una nuova inaugurazione

L’Agenzia delle Entrate si è trasferita

Sostituzione rete idrica

Effettuati i lavori in corso Martiri della Libertà

Modificato l’art. 21

Obbligatorio lavare le deiezioni liquide dei cani

Carta “Dedicata a te”

Individuati i destinatari del contributo economico

“Strade scolastiche”

Ultimati gli interventi di riqualificazione 11

13 “Le donne di Ciriè”

“Un miglio per la Pace”

Ciriè invasa da 1200 bambini e ragazzi

Grande successo per l’8 marzo a Palazzo D’Oria 14

Una serata con i fumetti

Un viaggio alla scoperta dei cattivi più amati 15

Testata:

“Notizie in Comune” Reg. Trib. di Ivrea n. 2740 del 03/12/2018.

Editore: Vivivoce srl, Via della Repubblica, 9 10036 Settimo Torinese (TO). P.Iva 10822370010

Direttore responsabile: Sandro Venturini

Stampa: COMGRAF, Via Grande 3, 10015 Ivrea (TO)

Redazione: Settimo Torinese (TO) Via della Repubblica, 9 Tel. 011/9203379

Email: contatti@vivivocepubblicita.com

Concessionaria di pubblicità: Vivivoce srl - Via Vittorio Emanuele 146, Ciriè (TO) Tel. 011/9203379

Il responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del DGLS 196/03 è il direttore, a cui i lettori possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti. Tutti i diritti di riproduzione, anche parziale, del materiale pubblicato sono riservati. La riproduzione cartacea o elettronica dei testi, delle foto o del materiale pubblicitario è ammessa solo a seguito di autorizzazione scritta (legge 633/1941).

Iniziati i lavori di riqualificazione di corso Nazioni Unite finanziati dal Ministero dell’Interno

Iniziati i lavori per la riqualificazione di corso Nazioni Unite, dall’incrocio con via Roma fino all’intersezione con via Braccini. Si tratta di un’opera di grande rilievo per la città perché non solo metterà in sicurezza l’intera infrastruttura del corso e del sottostante canale irriguo, ma consentirà anche di rimettere a nuovo l’assetto stradale e i camminamenti di una delle arterie più importanti e frequentate, interventi molto attesi da cittadini ed esercenti. Il canale Disturba infatti scorre sotto l’infrastruttura stradale ma la tubazione è in gran parte ammalorata e in vari punti ostruita dalla presenza delle radici degli alberi, purtroppo

non adeguati per posizione e tipologia. L’intervento di riqualificazione è stato finanziato dal Ministero dell’Interno proprio per la realizzazione di opere di messa in sicurezza del corso. È intuibile come sia neces sario intervenire sulle cause che hanno portato all’amma

loramento del canale, ossia le radici di alberi non adeguati e scelti in maniera incoerente. L’intervento comporta inevitabilmente la sostituzione degli alberi con specie più adatte, con radici che non interferi-

Quest’anno Cirié celebra il 120esimo anniversario dell’ufficializzazione allo status di Città, un appuntamento che vuole essere anche un’occasione per valorizzare la città stessa, la sua storia, le sue associazioni, le sue aziende e attività commerciali, le attrattive turisti-

te e appositamente rimesse a nuovo. Nel cortile di Palazzo D’Oria verrà inoltre installato il palco di Ciriè in Scena, doveno le realtà artistiche di Cirié. E, in più, spettacoli di musica, teatro, concerti e tanto altro

L’Ufficio Territoriale dell’Agenzia

delle Entrate si è trasferito

definitivamente a Palazzo Fenoglio

L’Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle

Entrate di Cirié si è trasferito a Palazzo Fenoglio, il corpo centrale degli edifici del complesso di Circe 2000. La nuova sede in via Andrea D’Oria 16/5 è stata inaugurata lo scorso mercoledì 5 marzo alla presenza del primo cittadino Loredana Devietti, del presidente dell’Unione del Ciriacese e del Basso Canavese, Ugo Papurello, di molti sindaci della zona, del Direttore Regionale Guido Isolabella, del Direttore Provinciale Enrico Mastrogiacomo, del Direttore dell’Ufficio di Cirié Franco Moschino e di tutto il personale. Il trasferimento segna un im-

portante aggiornamento logistico, ma senza alcuna variazione nei servizi offerti ai cittadini che, anche come orari di apertura al pubblico, restano invariati. Ciò che cambia è quindi solo la sede: gli attuali spazi dell’Agenzia delle Entrate sono infatti situati all’interno degli ex uffici comunali dell’Anagrafe e

Solo a 70 €

PROGRAMMA DI 2 GIORNI CON PASTI INCLUSI

Acquista un Pack Express e ricevi in OMAGGIO la crema viso con olio di cocco.

Stato Civile del Comune di Cirié, al secondo piano di Palazzo Fenoglio, dotato di ascensori e di un funzionale accesso al pubblico.

Lo spostamento è stato possibile grazie anche ad alcuni precedenti trasferimenti in seno agli uffici comunali del complesso Cirié 2000.

Voglio tornare in forma

In corso Martiri della Libertà effettuati i lavori di sostituzione della rete idrica

Sono stati effettuati lavori di sostituzione della rete idrica da parte di SMAT in corso Martiri della Libertà. I lavori si sono svolti per singoli tratti a partire dall’intersezione con via Roma, procedendo verso la stazione. La sostituzione operata da SMAT risolverà le numerose perdite rilevate nelle tubazioni, ormai vecchie e ammalorate: un intervento esteso a tutto il corso che eviterà un domani di riaprire il manto stradale in momenti successivi e che comprende l’installazione di gruppi di manovra e il ribaltamento (in pratica, i nuovi allacciamenti) delle utenze private. Per permettere lo svolgimento dei lavori sono state istituite

alcune modifiche alla viabilità con l’Ordinanza n.63/2025: le modifiche hanno riguardato in particolare via Roma (nel tratto da corso Martiri della Libertà a via Dante), corso Martiri della Libertà e via Trieste.

Al termine dei lavori di SMAT, il Comune di Cirié provvederà

a riasfaltare l’intero corso, una delle vie più importanti e transitate della città. Sarà l’occasione per creare davanti a Palazzo D’Oria una piattaforma rialzata, utile per l’attraversamento e soprattutto per ridurre la velocità della auto in transito.

“Regolamento comunale per la tenuta ed il benessere degli animali”: obbligatorio lavare le deiezioni liquide

Il “Regolamento comunale per la tenuta ed il benessere degli animali” della Città di Cirié è stato aggiornato con la seduta del Consiglio Comunale del 24 febbraio scorso. In particolare è stato modificato l’art. 21 introducendo l’obbligo, su tutte le aree urbane pubbliche, di lavare le deiezioni liquide dei cani in aggiunta alla previgente raccolta delle deiezioni solide. Si ricorda che la modifica è finalizzata al mantenimento dell’igiene e del decoro di tutte le aree pubbliche come marciapiedi, portici, giardini pubblici e aree gioco. In generale i possessori di cani durante le passeggiate

sono tenuti al rispetto di specifici obblighi, come dotare il proprio cane di guinzaglio ed eventuale museruola in caso di animale mordace, portare con sé sacchetti, con o senza paletta, per la raccolta delle deiezioni solide e utilizzarli in caso di bisogno; portare con

COLAZIONE

PAUSA PRANZO

dal martedì al venerdì

DESSERT MONOPORZIONE da assaporare da noi o a casa

TORTE “SU MISURA” per le vostre occasioni speciali: compleanno, battesimo, comunione, cresima

+39 392 377 2787

Sablé Bistrot sablebistrot

sé una bottiglietta d’acqua semplice, senza aggiunta di sostanze chimiche o di lavaggio, per il lavaggio delle deiezioni liquide.

Ricordiamo infine che l’inosservanza di queste indicazioni comporta una sanzione amministrativa pari di 50 euro.

Agenzia Pratiche Auto

RINNOVI PATENTE E PRATICHE AUTO IN SEDE

Prenota la tua revisione in 20 minuti

CHIAMACI 011 920 2041

Carta “Dedicata a te”: individuati i destinatari dell’intervento del Comune

Come già comunicato lo scorso mese di dicembre, il Comune di Cirié si è fatto carico di un contributo economico, nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione, destinato ai nuclei familiari residenti nel Comune di Cirié che, pur avendone i requisiti, non risultano in posizione utile in graduatoria ai fini dell’assegnazione delle 205 social card denominate carta “Dedicata a te” anno 2024 (art. 1 comma 450 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 e dal D.I. del 4 giugno 2024).

Con la Determina 271 del 27 febbraio 2025 sono state individuate le relative domande che hanno avuto esito positivo.

Per motivi di riservatezza gli interessati possono individuare la propria domanda mediante numero di protocollo dell’attestazione ISEE 2024. I destinatari del contri-

buto riceveranno un accredito direttamente sul conto corrente bancario indicato in domanda, le operazioni di pagamento sono in corso in questi giorni.

Strade scolastiche: finiti gli interventi negli spazi prospicienti le scuole Fenoglio, Ciari, Don Bosco e Collodi

Èstato ultimato nelle

scorse settimane il progetto “Strade scolastiche” finanziato dalla Regione Piemonte grazie al bando vinto dal Comune di Cirié per la realizzazione di “Interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile ed attiva”.

Il progetto è incentrato sull’idea dello spazio pubblico come luogo di incontro e socializzazione e ha lo scopo di riqualificare alcune aree pubbliche in prossimità delle scuole cittadine rendendole più accoglienti e sicure, nonché di incentivare forme di mobilità sostenibile meno impattanti

dal punto di vista ambientale. Il Comune di Cirié si è concentrato in modo particolare sulle aree prospicenti quattro scuole comunali - Fenoglio, Ciari, Don Bosco e Collodi - mediante la realizzazione di “Strade scolastiche”, trasformando in pratica gli spazi pubblici pros-

simi alle scuole. Inoltre sono state organizzate presso le stesse scuole, e in collaborazione con professionisti qualificati, attività di formazione e di sensibilizzazione su tematiche come il rispetto dell’ambiente e la mobilità sostenibile.

Vieni a trovarci nei nostri due punti vendita

Ciriè

Via Carducci 9

Tel. 011 801 22 94 - cirie@tuttocapsule.it www.tuttocapsule.it tuttocapsulecirie

Ciriè Valli di Lanzo

Via Lanzo angolo Via Falcone

Tel. 011 801 22 94 - cirie2@tuttocapsule.it www.tuttocapsule.it tuttocapsulecirievallidilanzo

Ciriè
Ciriè valli di Lanzo

“Un miglio per la pace”: 1200 bambini e ragazzi hanno invaso Ciriè portando un messaggio di pace e fratellanza

Una marea colorata di circa 1.200 bimbi e bimbe (e anche di ragazzi delle scuole superiori) ha “invaso” Ciriè per portare avanti un messaggio di pace e di fratellanza. “Un miglio per la pace”, questo il nome dell’iniziativa, ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado dei Comuni dell’ASL TO4: gli studenti, in collaborazione con le loro insegnanti e con i dirigenti degli istituti comprensivi, hanno camminato (per un miglio, appunto) per la pace, mostrato disegni e bandierine e realizzato piccoli momenti di intrattenimento, veri e propri “eventi nell’evento” che hanno

contribuito a rendere la mattinata ancora più allegra. Ad organizzare la manifestazione il Comitato Camminata della Pace, composto dall’Associazione Radio Emergenza Base Sierra, da rappresentanti dell’ASL TO4 e dai walking leader dei gruppi di cammino dall’ASL.

Prodo i da forno

Pizze macinate a pietra

Dolci di ogni genere

Pasticceria moderna

Caffe eria

Via Rosse i 5, 10073 Ciriè, TO

Via Nicola Porpora 30, 10155 Torino 011 920 6459 392 561 8535

Panificio Orrù

Ha portato i saluti della Città di Cirié, che ha avuto il piacere di ospitare l’evento, il sindaco Loredana Devietti, oltre all’assessore alle Manifestazioni Fabrizio Fossati e al responsabile di Radio Emergenza Base Sierra, Riccardo Baima, che ha spiegato a tutti la genesi e lo scopo dell’iniziativa.

• Progettazioneediliziaestrutturale

• Ristrutturazionepacchettochiaviinmano

• Attestatiprestazioneenergetica

• Gestioneaffittiepatrimoniale,successioni

• Pratiche catastali

• Sicurezza81/08eformazione

Via Garibaldi 52

San Maurizio CanaVeSe

StudioGarbolino@StudioGarbolino.it www.StudioGarbolino.it telefono 0119278380

Foto: Patrizio Colucci
Sicurezza

La Giornata Internazionale della Donna celebrata con “Le donne di Ciriè”

8 marzo a Palazzo

D’Oria l’Amministrazione comunale ha celebrato la Giornata Internazionale della Donna con un momento di condivisione e riflessione dal titolo “Le donne di Cirié – Ricordiamo e celebriamo insieme le donne di ieri, di oggi e di domani”. Un format che è tanto piaciuto anche negli anni passati, attraverso cui abbiamo riscoperto e onorato insieme alcune delle donne che più si sono spese – e si spendono – per la nostra comunità.

Il sindaco Loredana Devietti, l’assessore Barbara Re e la consigliera delegata alla Cultura Domenica Calza hanno ripercorso la vita e le opere di tre importanti donne “del pas-

sato”: Maria Radin in Ceccato – infermiera e direttrice del primo consultorio di Cirié (a cui è seguita una profonda riflessione in tema da parte della dottoressa Anna Giacobino, coordinatrice Ostetriche Distretto Cirié Lanzo) - Irma Faletti - firmataria e prima presidente del Circolo Culturale

Ars et Labor, che quest’anno compie 80 anni di vita – e Dina Mongilardi in Pellegrino –tesoriera e storica “anima” del circolo.

A fine serata la certezza tra i numerosi presenti era una: la Giornata Internazionale della Donna non poteva essere celebrata a Cirié in modo migliore.

“L’infanzia dei cattivi e come divennero malefici”: grande successo in

Biblioteca per la serata dedicata ai fumetti

Una bella serata quella che il 13 marzo la Biblioteca Civica A. Corghi ha dedicato ai fumetti, ai cattivi storici dei cartoon e, soprattutto, ad Alvaro Corghi Jr., amato personaggio ciriacese, purtroppo scomparso troppo presto, che tanto ha dato alla nostra città e a cui è dedicata la sezione fumetti della Biblioteca, che ha compiuto 15 anni. Il reading dal titolo “L’infanzia dei cattivi e come divennero malefici”, un viaggio alla scoperta di alcuni fumetti storici e dei cattivi più noti ed amati, ha visto la presentazione e i saluti del sindaco Loredana Devietti e di diversi esponenti

dell’Amministrazione comunale, è stato molto partecipato e seguito anche grazie agli esperti lettori e alla mostra curata da Punto Arte Ciriè - allestita nell’atrio della Biblioteca - con le opere degli

allievi ispirate alle illustrazioni di Benjamin Lacombe. In più, negli spazi lettura si sono potute anche ammirare le opere dedicate agli eroi di carta del maestro ciriacese Marco Genovese.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.