8
Gennaio 2021
NOTIZIE IN COMUNE
Deliberati gli interventi nelle aree di via Montessori e via Gaiottino I lavori prevedono tra le altre cose il completamento de “Il Giardino di Fido”
N
ell’ambito della generale attività di riqualificazione delle aree verdi cittadine, l’amministrazione comunale ha valutato l’esigenza di integrare le opere già realizzate nell’area di via Montessori e di sistemare l’area in via Gaiottino, all’interno della più ampia zona verde che ricomprende anche spazi per lo svago e il tempo libero. Le aree dedicate al verde pubblico, alla pratica sportiva e ad attività ricreative anche in compagnia di amici a quattro zampe, sempre più rivestono un ruolo fondamentale quale indice di benessere della collettività. Quindi, reperiti i fondi necessari, il 16 dicembre è stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto per la “Riqualificazione aree verdi destinate allo svago, tempo libero e sgambamento cani: aree via Montessori e via Gaiottino”. La spesa complessiva ammonta a 40mila euro l’intervento prevede il completamento del “Il Giardino di Fido”, realizzato in via Montessori e aperto al pubblico la scorsa estate, e la sistemazione dell’area in via Gaiottino con la creazione di una nuova area sgambamento cani, all’interno dell’ampia superficie verde che ricomprende il campo da calcio recintato. La realizzazione della nuova area sgambamento cani in via Gaiottino, nella zona sud-est della città, garantirà a un numero sempre più ampio di cittadini di poter usufruire di un’area sicura, dove i cani possano correre liberamente senza rappresentare un pericolo o un disturbo per tutti gli altri. Il progetto nasce dunque per soddisfare diverse esigenze, rappresentate dai cittadini in specifici momenti di confronto: esigenze relative a spazi accessibili e sicuri per tutti, da fruire liberamente anche insieme ai
propri amici a quattro zampe. Entrando nel dettaglio, questi gli interventi in programma: AREA DI VIA MONTESSORI L’intervento previsto riguarda la creazione di un percorso pedonale di collegamento tra via Montessori e via della Repubblica, per agevolare l’accesso dalla zona “Rossetti”. Il percorso sarà realizzato senza interessare l’area cani, con una soluzione drenante e rispettosa del manto erboso. L’area cani sarà salvaguardata con la realizzazione di una recinzione a delimitazione. Si prevede inoltre l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione pubblica in prossimità dell’ingresso principale dell’area, per migliorare visibilità e sicurezza in orario serale. AREA DI VIA GAIOTTINO Il parco urbano di via Gaiottino comprende un campo da calcio di 30x47 metri, delimitato da una recinzione rovinata in più punti, che verrà quindi rimossa e sostituita. E’ inoltre presente una zona a verde con vialetti pedonali. L’intervento previsto si riferisce alla realizzazione una nuova area cani lungo via Gaiottino, di circa 400 metri quadrati, delimitata da apposita recinzione. Si provvederà anche al miglio-
ramento dell’arredo urbano esistente, con nuove panchine e cestini getta rifiuti, oltre quelli appositi per deiezioni canine. Una bacheca all’ingresso dell’area indicherà le regole di fruizione, basate sul “Regolamento Comunale per la tutela ed il benessere degli animali” adottato dal Comune di Cirié negli anni scorsi. “Nell’ambito degli interventi sulle aree verdi cittadine abbiamo voluto riservare un’attenzione particolare agli amici a quattro zampe” – dichiara l’assessore all’Ambiente Alessandro Pugliesi – “. Un’attenzione già dimostrata da numerose iniziative di questa amministrazione, dall’approvazione dell’apposito regolamento all’apertura dell’area di sgambamento cani in via Montessori. Ora, con questi nuovi interventi, concordati con i cittadini tenendo in debita considerazione le esigenze manifestate dai residenti in zona, andiamo a consolidare le azioni già attuate, mettendo a disposizione aree dedicate in diverse zone cittadine, che vanno a valorizzare gli spazi verdi rendendoli ancora più fruibili, in sicurezza, da tutti”.