PROGRAMMAZIONE DI MATERIA SINTESI MATERIA
RESPONSABILE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO
Filosofia GIACINTA DI RUSSO 5 CL 2013-14
OBIETTIVI Nel corso del quinto anno si intende perfezionare lo sviluppo o l’articolazione delle seguenti abilità e competenze: 1. acquisizione ed uso del lessico specifico 2. conoscenza delle tematiche degli autori trattati e della genesi dei vari ambiti del sapere 3. capacità di organizzare le risposte in modo pertinente 4. correttezza morfosintattica 5. individuazione dei modelli esplicativi del reale degli autori in relazione alle domande che li hanno generati 6. individuazione di punti comuni e di differenze fondamentali 7. scoperta della continuità problematica e dello sviluppo storico delle strutture del pensiero 8. analisi del testo filosofico attraverso brani antologici rappresentativi dei diversi ambiti della riflessione filosofica
FASI DI LAVORO 1. Valutazione in ingresso e conoscenza del profitto conseguito dalla classe 2. Presentazione del programma e ripresa del percorso svolto 3. Il Romanticismo e l’Idealismo 4. La critica all’Idealismo 5. Temi e problemi delle filosofie del ‘900 6. Compresenza filosofia-scienze sociali nel Liceo delle Scienze sociali 7. Revisione del programma svolto 8. Attività integrative in orario curricolare previste nel progetto del c.d.c e /o nei piani individuali dei docenti coinvolti RISORSE UMANE Docenti di Filosofia. Esperti BENI E SERVIZI Utilizzo dell’aula video e/o del laboratorio di informatica; 200 fotocopie nell’arco dell’anno. Data, 02/11/2013
Il Responsabile
Verificato in data: da:
1
Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia vecchio_ordinamento_9_2012
Giacinta Di Russo