ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO
DOCENTE MATERIA DESTINATARI
ANNO SCOLASTICO
Carmela Calò Matematica 5cl 2013-14
OBIETTIVI CONCORDATI CON GRUPPO DI MATERIA 1 Conoscere i contenuti di analisi matematica proposti
COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Si veda la programmazione comune del CdC
2 Utilizzare consapevolmente le tecniche algebriche nello studio di funzione 3 Tracciare e leggere il grafico di una funzione 4 Utilizzare in modo corretto simbologia e terminologia matematica
X Metodo induttivo
X Lezione frontale
METODOLOGIE DI LAVORO X Lavoro di gruppo
X Metodo deduttivo
X Lezione multimediale
1
Lezione con esperti
Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_9_2011REV4
Lezione pratica Attività con obiettivi di prodotto
X Discussione guidata
Area di progetto
ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO Fase 1 : Recupero temi principali e impostazione lavoro dell’anno scolastico Attività / argomenti 1.1. Raccolta prime informazioni sugli alunni. Presentazione del programma e dei suoi obiettivi generali.
Obiettivi specifici delle attività Conoscenza del percorso scolastico e delle valutazioni dell’anno precedente. Conoscenza del percorso didattico e dei suoi obiettivi.
Fase 2 : Funzioni reali: generalità, limiti e continuità Attività / argomenti 2.1. Generalità sulle funzioni.
2.2. Limiti.
Obiettivi specifici delle attività Riconoscere, definire e classificare le funzioni reali; determinarne l’insieme di esistenza. Individuare algebricamente eventuali simmetrie delle funzioni studiate. Interpretare un grafico e operare trasformazioni. Comprendere il concetto di limite. Definire il limite di una funzione in forma topologica e interpretarlo graficamente. Definire un asintoto orizzontale e verticale per una funzione. Conoscere i limiti di funzioni elementari. Conoscere i teoremi sui limiti. Apprendere le tecniche per il calcolo di limiti di funzioni.
2.3. Funzioni continue.
Interpretare un grafico. Definire la continuità di una funzione. Classificare e riconoscere i vari tipi di discontinuità. Acquisire gli strumenti matematici utili per tracciare il grafico probabile di una funzione
Fase 3 : Calcolo differenziale 2
Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_9_2011REV4
Tempi previsti per la fase: 2 ore nel mese di settembre Contenuti specifici delle attività Dialogo con la classe ed i singoli alunni. Commento sulla programmazione di materia. Tempi previsti per la fase: 55 ore nel primo quadrimestre Contenuti specifici delle attività Intervalli e intorni. Dominio e condominio di una funzione. Funzioni pari, dispari, crescenti, decrescenti, monotone, composte e periodiche. Esame grafico delle proprietà introdotte. Grafici delle funzioni elementari con traslazioni, simmetrie e moduli. Concetto di limite. Definizione di limite di una funzione, limite destro e sinistro.
Teoremi fondamentali sui limiti. Teoremi sul calcolo di limiti. Operazioni sui limiti che si presentano in forma determinata e indeterminata. Esame grafico delle proprietà introdotte. Continuità delle funzioni elementari Punti di discontinuità delle funzioni. Proprietà delle funzioni continue in un intervallo chiuso e limitato. Grafico probabile di una funzione. Tempi previsti per la fase: 20 ore dal mese di febbraio al mese di marzo)
ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE Attività / argomenti 3.1. Derivate di funzione.
3.2. Teoremi sulle funzioni derivabili
Obiettivi specifici delle attività Definire la derivata di una funzione e comprenderne il suo significato geometrico. Conoscere, comprendere e dimostrare i teoremi fondamentali del calcolo differenziale. Apprendere le tecniche per il calcolo delle derivate. Interpretare geometricamente il teorema di Lagrange. Saper determinare gli intervalli di crescenza e decrescenza di una funzione.
Fase 4 : Applicazione del calcolo differenziale Attività / argomenti 4.1. Ricerca di massimi, minimi e flessi.
4.2. Studio di funzioni.
Obiettivi specifici delle attività Applicare i teoremi fondamentali del calcolo differenziale nella ricerca di massimi, minimi e flessi.
Interpretare un grafico. Saper individuare eventuali asintoti di una funzione. Tracciare il grafico di una funzione
Contenuti specifici delle attività Definizione di derivata e suo significato geometrico. Funzioni derivabili e non. Punti stazionari, punti di flesso a tangente verticale, cuspide e punto angoloso. Correlazione tra continuità e derivabilità. Derivate delle funzioni elementari. Teoremi sul calcolo delle derivate. Derivata di una funzione composta.
Teorema di Lagrange e sue conseguenze.
Tempi previsti per la fase: 17 ore nei mesi di aprile e maggio Contenuti specifici delle attività Punti di massimo, di minimo e di flesso. Condizione necessaria per l’esistenza di un estremo relativo. Punti stazionari e loro ricerca utilizzando lo studio del segno della derivata prima. Concavità di una curva in un intervallo. Punti di flesso a tangente obliqua e loro ricerca utilizzando lo studio del segno della derivata seconda. Esame grafico delle proprietà introdotte. Asintoti obliqui.
Studio di funzioni non periodiche. Tempi previsti per la fase: Fase 5 : Attività di recupero si dedicherà il 5% del monte ore lezioni curricolari Azioni, obiettivi, contenuti saranno specificati dal singolo docente nel piano di recupero nel corso dell’anno scolastico.
Data 31 ottobre 2013
3
Il docente Carmela calò
Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_9_2011REV4
ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE VERIFICHE MATERIA DOCENTE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO
Matematica Carmela Calò 5cl 2013-14
PER I PERIODO: 3 (tra scritto e orale) NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI PER II PERIODO: 4 (tra scritto e orale) NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI
TIPO VERIFICA INDICATORI DI VALUTAZIONE Prova di tipo oggettivo: a scelta multipla, vero-falso.
1. Conoscenza dei contenuti 2. Capacità di applicazione delle procedure e di elaborazione
1. Conoscenza dei contenuti 2. Capacità di applicazione delle procedure e di elaborazione Quesiti ed esercizi
3. Correttezza nell’esecuzione dei calcoli 4. Chiarezza nell’esposizione grafico-geometrica
Descrittori del livello di sufficienza degli indicatori Raggiunge la sufficienza rispondendo correttamente al 60% delle domande poste 1. Possiede le conoscenze ottenute mediante uno studio manualistico 2. Possiede semplici capacità di applicazione razionale delle regole acquisite 3. Esegue correttamente semplici calcoli numerici e algebrici 4. Esegue rappresentazioni grafiche e/o geometriche coerenti e leggibili Voto complessivo = Media aritmetica delle valutazioni dei singoli indicatori
4
Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_9_2011REV4
ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE 1. Conoscenza dei contenuti 2. Capacità di applicazione delle procedure e di elaborazione Verifica orale
3. Correttezza nell’esecuzione dei calcoli 4. Utilizzo di lessico appropriato e definizioni corrette
5
Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_9_2011REV4
1. Possiede le conoscenze ottenute mediante uno studio manualistico 2. Possiede semplici capacità di applicazione razionale delle regole acquisite 3. Esegue correttamente semplici calcoli numerici e algebrici 4. Si esprime con linguaggio semplice e corretto Voto complessivo = Media aritmetica delle valutazioni dei singoli indicatori