Sanpolopolis 92

Page 1


#$%&'(%)*+" "

!"#$"%&&'"('")*+!"%",-./0/"

!"#$%&'(#)%&'*+%&"# #

"#!$!%&'()*+(!,'-+,-!#(!.'#&!%&! /0! 1-#-! 2344-! +&'-+%35-! &! 67! 344&! %3##3! 8+&)3! 3,,()*#(3! '2(! %('&,(! #3! 9-4%3:&-4(! %(#! '&+'-#-! (%! &#! 8+&)-! 5(,,(+3; )(45-<!=>(##-!%(#!?@@A0! B(! +&'-++(4:(! '-)(! =>(,53! %(C-4-! ,(+C&+(! 4-4! 5345-! 8(+! D>3+%3+(! 3D#&! 344&! 5+3,'-+,&! '-4! 4-,53#D&3! (! +&)8&345-<! =>345-! 8(+! 93+! 5(,-+-! %(##3! ,5-+&3! (! 5(453+(! %&! '-,5+>&+(! >4! 9>5>+-! '2(!,&3!)&D#&-+(0! E&'-+%3+(!'2(!#3!9-4%3:&-4(!%(#!'&+'-#-!.'#&!9>!%('&; ,3)(45(! ,-##('&5353! %3##F3##-+3! 83++-'-! %-4! .4D(#-! G+(55&!4-4!C>-#(!(,,(+(!,-#-!>4!+&4D+3:&3)(45-<!8>+! %-C(+-,-<!8(+!=>(##3!,'(#53<!)3!C>-#(!(,,(+(!#3!,-5; 5-#&4(35>+3!%&!>43!9&%>'&3!3''-+%353!3%!>4!D+>88-!%&! #3&'&!(!3%!>43!3,,-'&3:&-4(!'2(<!8(+!,>3!,5-+&3!(!43; 5>+3<! H! 3>5-4-)3! (! =>&4%&! 4-4! )34-C+3*&#(! %3#; #F(,5(+4-<!4())(4-!%3##3!D(+3+'2&30!! I-4!'38&53!,8(,,-!%&!&4'-45+3+(!83++-'&!'2(!4-4!,-#-! 3''-#D-4-<! )3! &4'-+3DD&34-! #3! 8+(,(4:3! +(,8-4,3; *&#(! %&! 3,,-'&3:&-4&! #3&'3#&! '-)(! #(!.'#&0!.!=>(,53!9&; %>'&3<!'2(!'&!H!,5353!3''-+%353!34'2(!%3!%-4!G(,3; +(!(!%3!%-4!J#3C&-!,>''(%>5&!3!%-4!.4D(#-<!'&!,&3)-! ,()8+(!,9-+:35&!%&!+&'3)*&3+(!'-4!>43!8+(,(4:3!'-#; #3*-+35&C3! 4(&! '-49+-45&! %(##3! '-)>4&5K! '+&,5&343! (! '-4! ,'(#5(! (%! 3:&-4&! +(,8-4,3*&#&! (%! (=>&#&*+35(! 4(#!! #3C-+-!,-'&3#(0! !"#$%&'&()"#'*+#,&%%-,.%-.!'-4!&4&:&35&C(!'2(!34%3,; ,(+-!&4'-45+-!3&!*&,-D4&!(,8+(,,&<!)3!34'2(!3!=>(##&! &4(,8+(,,&<!%(##(!8(+,-4(!(!%(##(!93)&D#&(<!H!,5353!#3! '3+355(+&,5&'3! %(#! 4-,5+-! '&+'-#-! .'#&L! ,(4:3! #3! 8+(; ,>4:&-4(!%&!(,,(+(!(,3>,5&C&!-!%&!(,,(+(!D#&!>4&'&<!)3! '-4!4-,5+(!8+-8-,5(!8+('&,(0!M''-!3##-+3!#3!8+(-''>; 83:&-4(!%&!9-+4&+(!-''3,&-4&!(!,5+>)(45&!8(+!#3!9-+)3; :&-4(!%(##(!'-,'&(4:(!-+&(4535(!3##3!8+-)-:&-4(!%(#! *(4(!'-)>4(!4(#!=>3+5&(+(<!4(##3!'&55K<!4(#!13(,(!(! 4(##3! '-)>4&5K! &45(+43:&-43#(N! &4'-45+&! ,8('&9&'&<! %&; *355&5&<! '&4(9-+>)<! /348-#-8-#&,! ,-4-! D#&! ,5+>)(45&! '2(!3**&3)-!>5&#&::35-!(!'2(!>5&#&::&3)-!34'-+3!8(+! +3DD&>4D(+(!#-!,'-8-0! /-'$&,,.# "++"# $.+-,-0"<! &#! '&+'-#-! 23! ,()8+(! -99(+5-! >43! #(55>+3! '+&5&'3! '(+'34%-! %&! '-4'(45+3+,&! 8&O! ,>&! '-45(4>5&! '2(! ,>D#&! ,'2&(+3)(45&L! #F3>5-4-)&3! %(##(! .'#&! %3&! 83+5&5&! 4-4! '&! 23! &)8(%&5-! %&! &45(+C(4&+(! ,>&!

!"

!

C3+&!3CC(4&)(45&!%(##3!8-#&5&'3!#-'3#(!(!43:&-43#(0!B3! '-,3!'2(!%-**&3)-!34'-+3!5>55&!&)83+3+(!H!=>(##3!%&! ,38(+! %&,5&4D>(+(! #(! ,'(#5(! (! #(! 3:&-4&! 8-#&5&'2(! %(&! ,&4D-#&!3'#&,5&!P34'2(!,(!%&+&D(45&Q<!%3##(!,'(#5(!(!%3##(! 3:&-4&!%(#!G&+'-#-N!#3!'-,3!(,,(4:&3#(!H!C&D&#3+(!,(); 8+(! '2(! 4(,,>4-! ,5+>)(453#&::&! -! >5&#&::&! #(!.'#&! 8(+! 93C-+&+(!>4!83+5&5-!-!8(+!8+-8+&(!9&43#&5K!8-#&5&'2(!! 1+# 2"%3%-,%.4.! '2(! &#! G&+'-#-! D(,5&,'(!%3! C(45F344&!H! >4!R8(,-S!%3#!8>45-!%&!C&,53!D(,5&-43#(<!)3!H!,&'>+3; )(45(!>43! +&''2(::3!%3#! 8>45-!%&! C&,53!%(##3! ,-'&3; #&::3:&-4(!'2(!+&(,'(!3!+(3#&::3+(!5+3!#(!8(+,-4(!'2(! #-!9+(=>(4534-0!T3!=>(,5-!8>45-!%&!C&,53!4-4!8-,,&; 3)-! (,&)(+'&! %3#! +&4D+3:&3+(! 34'2(! 8>**#&'3)(45(! '2&! D(,5&,'(! &#! *3+<! '2&! 8(4,3! 3##3! 83+5(! 3))&4&,5+3; 5&C3!(!*>+-'+35&'3<!'2&!8(4,3!3##F34&)3:&-4(!%(##F3); *&(45(0! 1#'&%4-)-!+388+(,(4534-!*(4(!#F355(4:&-4(!%(#!'&+'-#-! .'#&! 3&! *&,-D4&! %(##(! 8(+,-4(! (! %(##(! 93)&D#&(! %(#! =>3+5&(+(0! "#! 135+-435-<! #-! /8-+5(##&! "49-+)3#3C-+-<! #-! /8-+5(##-! E('#3)&! (! 1+-8-,5(<! #3! B(D3! G-4,>; )35-+&<! &#! ,(+C&:&-! 9&,'3#(<! #3! *&*#&-5('3<! #-! ,8-+5(##-! U./<! -99+-4-! >43! C3+&(5K! %&! +&,8-,5(! D+3:&(! 3%! >4! C-#-453+&35-!3,,&%>-!(!'-)8(5(45(0! !"#$"%,&0-$")-.(&<!%3!83+54(+<!3#!8+-D(55-!R"#!=>3+; 5&(+(!'-)(!*(4(!'-)>4(S!&4,&()(!3%!.>,(+<!.4993,! (!V&,8<!,53!3&>534%-!&#!'&+'-#-!.'#&!3!#3C-+3+(!&4!+(5(! ,>#! 5(++&5-+&-! '-4! 5345(! 3#5+(! +(3#5K! -+D34&::35(0! ")83+3+(!3!4-4!(,,(+(!5+-88-!3>5-+(9(+(4:&3#&!4-4!H! 93'&#(<! )3! 4(##-! ,5(,,-! 5()8-! H! (,,(4:&3#(! ,(! ,&! C>-#(! %3CC(+-! '-,5+>&+(! '-(,&-4(! ,-'&3#(! '383'(! %&! 8+-)>-C(+(! >43! '-)>4&5K! 9-4%353! ,>##3! +(,8-4,3; *&#&5K!%&!5>55&!(!%&!'&3,'>4-0!W!>43!(,8(+&(4:3!'2(!,&! ,53! %3CC(+-! %&)-,5+34%-! >43! -88-+5>4&5K! %3! 4-4! ,8+('3+(0! 1+# 5*,*%.! +388+(,(453! 8(+! &#! '&+'-#-! .'#&! #3! ,'-); )(,,3! 8&O! %&99&'&#(0! "#! +&'3)*&-! D(4(+3:&-43#(! 4(##3! '#3,,(! %&+&D(45(! %(C(! %&C(453+(! #F-*&(55&C-! 8+&-+&53+&-! 8(+!&!8+-,,&)&!344&0!! V4!-*&(55&C-<!=>(,5-<!%3!'-4%&C&%(+(!'-4!5>55(!#(!+(; 3#5K! (%>'35&C(! %(#! 5(++&5-+&-! 8(+'2X! #3! 9-+)3:&-4(! %&! '-,'&(4:(!,(4,&*&#&!3##F&)8(D4-!,-'&3#(!(!8-#&5&'-!,53! %&C(4534%-!>43!C(+3!()(+D(4:3N!H!#F>4&'-!)-%-<!5+3! #F3#5+-<!8(+!8-5(+!8+(9&D>+3+(!>43!'#3,,(!%&+&D(45(!R%&; C(+,3S!(!)&D#&-+(!34'2(!8(+!&#!13(,(L!(!5>55&!C(%&3)-! =>3#(!,&3!#F>+D(4:3!,>!=>(,5-!C(+,345(0!


Gli a rgom e nt i E d i t o ri a l e S p a z io g io v a n i D a ll e A CL I

Pag.

2

Pag. 13 Pag. 26

L a p oli t ic a loc a l e e n a z io n a l e Pag. 16 Pag.

7

Pag. 10 Pag. 17

D a l t e r ri t o rio

Pag. 20 Pag. 6 Pag. 30 Pag. 31

I l q u artiere d ei b a m bini

D a l circ olo A cli e din torni

Pag.

9

Pag.

4

Pag. 14 Pag. 18 Pag. 19

I c ol o ri d e ll a n os t r a soci e t à

Ri- C os t i t u z io n e La Cultura Mi n a v a g a n t e I n ric o r d o d i…

Pag. 27 Pag. 21 Pag. 23 Pag. 11 Pag. 22 Pag. 25 Pag.

8

Pag. 12 Pag. 28

I 20 anni di Acli a S. Polo Che acqua beviamo? Il reddito di inclusione sociale Politica contro società? Si torna ai Quartieri? Intervista all’ assessore La “ Casa delle Associazioni” Torre Tintoretto, a che punto siamo? Le casette di via Gatti Lo Sportello dei reclami e delle proposte Il Mese della Pace 2014 Il programma del Mese della Pace 2014 Genitori e figli ridipingono l’ aula La festa dei 20 anni Il circolo Acli S. Polo in web US Acli: la podistica e l’ AGAPE US Acli: la ginnastica ed il gioco delle carte “ Manovra” Fornero, il massacro delle donne Slow Food, una realtà da conoscere Basta violenza sulle donne! Art. 138, ovvero come si cambia la Costituzione Il topo di biblioteca Per sentito dire… Un poliitco… “ anormale” ? Nelson Mandela, un gigante della pace Piero Ioppo… il pittore Patto di sangue, genitori e figli contro la guerra È arrivata la TV e altre storie

G e n i t o ri e fi g li

Pag. 24

I n p ri m a p e rs o n a

Pag. 29

I n s e r t o c o lo r a t o

A cura del progetto “ Il quartiere come bene comune”

di Dante Mantovani di Andrea Culetto di Gianni Rossini di Dante Mantovani A cura della Redazione a cura delle operatrici a cura della Redazione di Marco Fenaroli a cura di Gianni Rossini di Sandro Sandrini il volantino i bambini della V C a cura del circolo Acli S.Polo di Alberto Perini a cura dell’ US Acli a cura dell’ US Acli di Clara Signorelli di Francesco Amonti di Centina Bazzana di Lisa Saccaro di Ernesto Paroli a cura di Ernesto Paroli di Ernesto Paroli di Laura Di Palma a cura della Redazione di Beppe Pasini a cura di Beppe Pasini

Auser-Acli-Uisp-Anffas

I n c ope rt ina La copertina è dedicata al 20° anniversario della fondazione del circolo Acli festeggiata il 7 dicembre scorso. La fotografia in bianco e nero documenta il taglio del nastro per l’inaugurazione dei locali del circolo mentre quella a colori “immortala” la grande torta appositamente confezionata per festeggiare l’importante ricorrenza dei venti anni.

H a nno c olla bora t o Redazione: Laura Di Palma - Dante Mantovani – Fabrizio Molteni – Centina Bazzana – Sandro Sandrini – Ernesto Paroli – Gianni Rossini – Giuseppe Pasini – Andrea Culetto Stampa - assemblaggio – distribuzione: Liliana Serventi - Albino Alzini - Antonio Bologna - Mario Bolpagni - Marino Corato - Natalino Filippini - Luigi Gentilini - Luigi Messina - Gianni Rossini – Luigina Scalvini - Vincenzo Zaltieri – Giuliana Lussignoli – Romeo Bani – Vincenza Viola – Teresa Agnelli –Teresa Facchetti – Guglielmo Tinti - Centina Bazzana – Ernesto Paroli – Chiara Bani – Maurizia Zaltieri – Giorgio Loda – Nicoletta Postiglione – Angelo Di Meo – Ugo Bontempi – Andrea Garzoni – Matteo Franceschini – Elio Geroldi – Clara Signorelli "SanpoloPolis" - periodico bimestrale del Circolo ACLI S. Polo - Brescia Autorizzazione del Tribunale di Brescia n. 10 del 13/2/2009. Direttore Responsabile: Laura Di Palma Editore: Circolo ACLI San Polo - via Cimabue 271 - Brescia Coordinatore di Redazione: Dante Mantovani

3


Dal circolo Acli

La festa dei 20 anni

Il salone dell’incontro L’incontro dei soci per il 20° del circolo Il 20° compleanno del circolo Acli non poteva certo passare in sordina e quindi si è fatto festa ed è stata una festa sobria, ma pregnante in tutti i suoi momenti. L’abbiamo voluta proprio il 7 dicembre perché in quel giorno del 1993 si tenne la prima assemblea degli uomini e delle donne che decisero di essere gli iniziatori di un’avventura che certamente non immaginavano allora nei suoi sviluppi futuri. Quel 7 dicembre si sottoscrisse l’atto costitutivo, si elesse il primo consiglio direttivo provvisorio e il primo presidente nella persona di Emilio Morari e si decise di far partire il primo tesseramento per l’anno 1994. Nell’incontro di apertura della festa, erano schierati i presidenti che si sono succeduti alla guida dell’associazione: Emilio Morari, Dante Mantovani, Centina Bazzana, Sandro Sandrini, Giacomo Mantelli. Una responsabilità, quella del presidente di una associazione come le Acli, che investe sia l’ambito civile che quello penale per tutto quanto avvenga all’interno delle attività gestite dal circolo. Quindi era

Il Presidente provinciale delle Acli

doveroso un particolare ringraziamento a chi questa responsabilità si è assunta. Durante l’incontro, il presidente in carica Dante Mantovani, ha ripercorso un po’ la storia del circolo soffermandosi in modo particolare sul valore e sul senso di questa esperienza che valgono anche per l’oggi e per il futuro. A conclusione dell’incontro è stata consegnata una pergamena di riconoscimento ai soci che sono rimasti “fedeli” in tutti questi vent’anni al circolo rinnovando sempre l’adesione: Paola Angelino e Claudio Foglia, Romeo Bani, Manuela Belpietro e Matteo Franceschini, Mario Bolpagni, Clara Capuano, Fausta Celestini, Marino Corato, Mario De Filippi, Luigi Fiini, Luigi Gentilini, Eva Magurno e Lorenzo Torri, GiaUn momento della consegna delle pergamene

como Mantelli, Dante Mantovani e Clara Signorelli, Sara Mantovani, Ottorino Martinazzi, Emilio Morari, Carmine Navarro, Alberto Perini, Angela Pesenti, Attilio Salvadori, Sandro Sandrini. Una pergamena è stata consegnata anche ai familiari di alcuni amici che sono stati particolarmente legati al circolo e che ci hanno lasciato: Lucia Baiguini e Dino Cretti (genitori di don Angelo), Valentina Barili e Giovanni Duina, Raffaele Baronchelli, Gianfranco Bertoli, Annibale Bonometti, Luigi Franceschini, Vincenzo Gattulli, Pierina Orizio, Agostino Rizzetti, Barbara Tedoldi. Infine un riconoscimento è andato ad alcuni soci che hanno collaborato con particolare dedizione alla vita dell’associazione: Lorenzo Monteverdi, Franca Bettoni e Piero Alessandri, Rina Torquati e Franco Polara, Vincenzo Zaltieri, Battista Piemonti.

5


Dal circolo Acli

Riconoscimenti… Nella S. Messa, per la quale abbiamo invitato per la concelebrazione don Angelo Cretti e don Cesare Polvara oltre a don Flavio Saleri, abbiamo ricordato tutti gli aclisti che sono morti in questi anni: Albertoni Elisa, Allegrini Alceste, Angelini Giuseppe, Baiguini Lucia, Bani Pietro, Barili Valentina, Baronchelli Raffaele, Bertoldi Gianfranco, Bonometti Annibale, Buffoli Antonio, Castellini Carlo, Sina Marco, Cavalleri …a Battista Piemonti…

Giovanni, Celestini Santina, Corsini Luigi, Cretti Dino, Duina Giovanni, Ferrari Giovanni, Franceschini Luigi, Gattulli Vincenzo, Mazza Alessandro, Moroni Regina, Orizio Pierina, Ranzini Olga, Reali Mary, Rinaldini Piero, Rizzetti Agostino, Sabaini Enrica, Tedoldi Barbara, Vicari Gianfranco, Ferrari Giovanni ed anche altri amici che, pur non essendo aclisti sono stati, per vari motivi, profondamente legati al circolo: Giuseppe detto Marinaio, Ferrari Italo, Giorgio Galli, Giorgio, Bettinzoli Giuseppe, Forner Romano, Ioppo Piero, Corti Gianni, Antonio, Regina, Claudio Colombo. La festa si è conclusa con una cena sociale alla quale hanno partecipato un centinaio di persone, la massima capienza dei nostri locali, ci è spiaciuto moltissimo dover dire di no ad altri che avrebbero voluto condividere anche questo momento. Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento che documentiamo con alcune fotografie. …a don Angelo…

La torta del 20° anniversario …al primo presidente…

5


Dal territorio

L’attività dello “Sportello dei Reclami e delle Proposte”

Riconosciuto dal Comune di Brescia

a c u r a d i G i a n n i R ossi n i

Problemi segnalati allo “sportello”

Segnalazione agli uffici competenti

Risposte ricevute e problemi risolti

A seguito delle nutrita serie di furti di biciclette dalle rastrelliere installate nell’area della fermata metrobus Cimabue, ci è stato chiesto di avanzare agli enti interessati la proposta di aumentare la sicurezza e la sorveglianza della zona. Dalla via Allegri è stato segnalato che ormai da mesi risultano invisibili le strisce dell’attraversamento pedonale alla confluenza sulla via Verrocchio.

In occasione di un incontro col nuovo Assessore alla mobilità, abbiamo avuto modo di accennare alla questione. Riprenderemo l’argomento anche con l’ente gestore del metrobus: certamente interessato ad un miglioramento delle condizioni di fruibilità del servizio. Constatata la pericolosità di tale situazione per tutti i pedoni che accedono al porticato dei negozi ed attività varie, abbiamo scritto in data 29/01/2013 all’assessore alla mobilità e traffico. L’intervento, promesso per il mese di aprile, non è stato effettuato. E’ del 14 ottobre 2012 la richiesta all’ Assessore ai lavori pubblici e del 29/1/2013 quella all’assessore competente alle piste ciclabili. Questi ha risposto che per il mese di giugno il tutto sarebbe stato sistemato. In assenza di intervento il 10 ottobre la richiesta è stata riproposta. Il 16 luglio 2012 abbiamo informato la circoscrizione per una verifica della situazione e dei punti di rischio e pericolo presenti sul percorso. In mancanza di riscontro, il 14 ottobre 2012, il 29/1/2013 ed il 22 aprile scorso abbiamo invano interessato l’Assessore ai Lavori Pubblici della vecchia amministrazione.

Riferiremo appena in possesso di riscontri concreti.

Un residente ha segnalato un percorso parallelo alla via Maggia, di circa un chilometro, da tempo ben tracciato e mantenuto, che potrebbe diventare, con minima spesa, un tratto importante di pista ciclabile. Basterebbe infatti raccordare il tutto alla via stessa. E’ stato constatato che, per abbreviare i tempi, parecchi residenti (soprattutto mamme con figli e scolari) hanno tracciato un percorso pedonale da Sanpolino a via Cimabue, attraverso i campi, per recarsi a scuola, alla chiesa, all’oratorio, ecc..

Siamo stati interessati a far conoscere la situazione di elevato rischio per i numerosi pedoni che devono affrontare l’incrocio tra le vie Fiorentini e Merisi.

Il 10 ottobre abbiamo ripetuto la richiesta al nuovo Assessore. Del 9 dicembre la risposta che l’esecuzione è stata inserita tra le prime poste sotto attenzione.

Dal nuovo assessore Manzoni, in data 9 dicembre, siamo stati informati della verifica da lui predisposta sul mancato rispetto dei tempi previsti. Ci riferirà. E riferiremo a nostra volta. Dopo il sopraluogo effettuato con il nuovo assessore Muchetti, sia-mo stati informati che nei prossimi giorni il suo settore provvederà alla posa di una passerella per rendere sicuro l’inevitabile attraversamento di una roggia. Il tutto in vista della trasformazione del percorso attuale in una pista ciclo-pedonale. Per cui, a seguito della nostra recente riproposizione, il nuovo Assessore ci ha informato di averne riprogrammato la realizzazione.

In data 29/1/2013 abbiamo informato l’Assessore alla Mobilità che, dopo l’ultimazione della rotatoria, la nuova segnaletica orizzontale non ha previsto alcun attraversamento pedonale! Ma l’intervento, promesso per la metà di aprile, non è avvenuto. Ci è stata segnalata la situazione di In data 31 ottobre abbiamo scritto al set- Dopo essere stati informati dall’ degrado e di sporcizia causata dalla tore Verde e Parchi, chiedendo un solle- assessore Fondra che il settore si stava accordando con Brescia Inmancata manutenzione dell’area ver- cito intervento. frastrutture, a metà dicembre de situata tra la linea del metrobus e l’intervento di pulizia è stato corretla recinzione dell’oratorio e della chietamente effettuato. sa. Ci è stato sottoposto il disagio, soprat- In un incontro con l’assessore alla mobilitutto degli anziani, per il fatto che via tà abbiamo sottoposto il problema ai primi Cimabue non è percorsa da alcuna di novembre. linea di autobus.

L’assessore, per telefono, ci ha informato che è possibile spostare il capolinea del n. 12 all’inizio di via Cimabue. Da risolvere il problema dell’inversione degli autobus.

Lo “Sportello dei reclami e delle proposte” è aperto tutti i venerdì dalle ore 18 alle ore 18.30 in via Cimabue 271, Sala S. Alessandro a fianco del Circolo ACLI 6


La politica

Politica contro società? di D a n t e M a n t o v a n i

Mentre scrivo, sono ancora in atto manifestazioni, ascritte ai cosiddetti “forconi”, all’insegna del “tutti a casa” indirizzato alla classe politica intesa in modo onnicomprensivo. Se a questi (in realtà una ridotta minoranza) aggiungiamo il “popolo” di Grillo che urla ogni giorno contro tutti, ci rendiamo conto di quanto sia estesa l’area del malessere e della rabbia verso la politica tutta, partiti e istituzioni. Siamo di fronte ad una scollatura tra società e politica e ciò deve preoccupare tutti perché è immensamente pericolosa per la tenuta della democrazia: gli scontri di piazza in cui si sono infilati vari estremismi e le farneticazioni di Grillo, che invita i poliziotti a ribellarsi alle istituzioni, sono segnali da non sottovalutare. In questa situazione è soprattutto compito della politica affrontare le cause che hanno provocato la frattura tra istituzioni e società e che sono alla base della protesta. Non sono ammissibili né le sottovalutazioni della situazione, né le sole critiche verso chi protesta, magari con la violenza, o urla scomposte. Occorre un’azione di governo decisa ed inequivoca-

8

bile che capovolga senza tentennamenti il modo di fare politica, il modo di gestire le istituzioni ed elimini le storture accumulatesi negli ultimi decenni. Provo a fare alcuni esempi. I costi della politica. Non ci si deve limitare a qualche provvedimento “populista” senza affondare realmente il bisturi. Non è sufficiente eliminare il Senato lasciando intatti gli stipendi di quelli che restano (parlamentari, funzionari, manager di aziende pubbliche, magistrati…); non basta eliminare le Provincie senza toccare le Regioni, che sono i veri centri di spesa e di sprechi, o gli altri livelli istituzionali. È necessario mettere in discussione tutto l’assetto istituzionale per renderlo essenziale, efficiente e meno costoso. La mia personale convinzione è che si debbano assegnare tutti i poteri possibili ai Comuni, riorganizzandoli per renderli efficienti, in modo che formino Consorzi per la gestione dei servizi e per determinati interventi sovra comunali. Si avvii l’abolizione di Provincie e Regioni perché l’Italia ha una dimensione meglio gestibile da un governo centrale. Abbiamo visto come il decentramento spinto (federalismo) si sia tramutato in centri di potere costosi e spreconi (vedi le indagini nelle varie Regioni) che creano solo sperequazioni tra i vari territori. Gli stipendi delle cariche elettive e di tutti coloro che lavorano nelle istituzioni vanno azzerati e ricalcolati secondo criteri di equità e di sobrietà, dal presidente della Repubblica al barbiere di Montecitorio. Le pensioni. È ora che si ponga un tetto non superabile da nessuno; 5 mila euro lordi credo possano essere “sufficienti” per garantire una bella vita anche ai grandi manager pubblici o privati o ai parlamentari, e che non si dica che il tetto è anticostituzionale perché di norme anticostituzionali in questa materia ne potremmo citare decine. Non è accettabile ad esempio che 700.000 pensioni incassino il 45% degli esborsi dell’INPS e gli altri 12 milioni di pensionati si debbano accontentare del restante 55%. Se qualcuno vuole di più ed ha i soldi si farà la propria pensione integrativa privata. Il fisco. È necessario che la norma costituzionale che vuole la progressività della tassazione in base alla quale, cioè, chi ha di più paghi di più, debba tro-


La politica vare decisa applicazione e quindi la tassa patrimoniale (parola tanto invisa ad alcuni) debba essere introdotta subito, altro che abolire l’IMU in modo generalizzato sulla prima casa mettendo sullo stesso piano le case a schiera di S. Polo e le mega ville dei Ronchi. E la lotta all’evasione non può essere solo uno slogan, ma deve introdurre azioni precise, incisive e risolutive a partire da un “patto di lealtà tra contribuente e Stato” basato sulla reciproca credibilità. Avrei altre cose, ma spero di aver reso l’idea. Non voglio commentare l’avanzata di Renzi nel PD che, insieme al ritorno all’opposizione di Berlu-

sconi, è la novità politica di queste settimane. Dico solo che la politica non può più permettersi di deludere la società italiana perché un’ulteriore delusione metterebbe in pericolo la stessa democrazia. C’è infatti qualcuno che sta facendo di tutto affinché non cambi nulla, per trarne vantaggi elettorali, per fare che cosa non si sa, anche se si intuisce: per cancellare la democrazia costituzionale e sostituirla con un’aleatoria democrazia diretta che, la storia insegna, si trasforma facilmente in qualcosa che non oso nemmeno citare. Pensiamoci tutti, e che la politica si possa ravvedere davvero e rapidamente!

La mina vagante

Un politico… “anormale”!?! di E r n e st o P a r o li Non ha la scorta, né un conto in banca e per il fisco uruguaiano è un “nullatenente”. José Alberto Mujica Cordano è da due anni il presidente dell’Uruguay. Dei circa 10 mila euro al mese del suo stipendio da Capo di Stato, Mujica trattiene per sé soltanto 800 euro e devolve il resto a un’istituzione che aiuta lo sviluppo delle zone più povere del suo paese. Dice: «questi soldi, anche se sono pochi, mi devono bastare perché la maggior parte degli uruguaiani vive con molto meno». E poi “chi non è felice con poco, non sarà felice con niente”. Abita in una casa di 50 mq. alla periferia di Montevideo. Queste sono solo alcune delle notizie su di lui, ma ogni giorno esce con qualche nuova “trovata”. La differenza fra lui e i politici che conosciamo sta proprio in questo: tutti dicono che vogliono ridurre le differenze sociali, lui semplicemente lo fa. Vuoi vedere che costui è un socialista? Le sue abitudini di vita sconcertano ed eviden ziano ancor di più, se ce ne fosse bisogno dopo l’ennesima inchiesta in corso (ora nella regione Piemonte), lo scandalo dei politici avidi e spesso corrotti che, non paghi di percepire indennità piuttosto corpose, si fanno rimborsare impunemente di tutto, come cartucce da caccia e caffè all’autogrill, ma anche pranzi di nozze per le figlie, boxer rigorosamente verdi e feste in costume da suino. Spesso del tutto privi di ritegno come nel caso di quel consigliere regionale lombardo il quale affermava spudoratamente che con meno di 8000 ! al mese non sarebbe riuscito a farcela. Bell’esempio di serietà quello di Mujica, bel modo di essere coerente senza tante chiacchiere. A proposito, dove sono finiti i proclami strombazzati da tutti a destra e a sinistra, nei partiti e nei non partiti in campagna elettorale, circa l’abbattimento dei costi della politica? Silenzio! E avanti.

8


Il quartiere dei bambini

Genitori e figli ridipingono l’aula A cura delle bambine e i bambini della classe V C – Scuola Primaria S.M. Bambina di S.Polo Matteo, Sara, Nicola, Valentina, Silvia, Linda, Mourtada, Khadija, Francesco, Noemi, Lisa, Simone, Margherita, Laura, Andrea, Melinda, Hasnaa, Savera, Aeeni, Giorgio Lo scorso anno scolastico abbiamo deciso di chiedere ai genitori di ridipingere la nostra aula. Per prima cosa ci siamo autofinanziati, creando bellissimi “gioielli”, con le cialde riciclate del caffè e li abbiamo venduti in occasione della recita “La gabbianella e il gatto” , da noi allestita per fine anno. Recita e mercatino sono stati un “successone” e con i soldi ricavati sono state acquistate le tempere necessarie Così un piovoso sabato di ottobre, i genitori armati di pennelli, colori e tanto entusiasmo hanno dipinto tutta l’aula di bianco, azzurro e un vivacissimo giallo. Quando il lunedì siamo rientrati a scuola, abbiamo trovato un’aula ordinata, pulita e ridipinta alla perfezione. Nei giorni successivi ci siamo dedicati al progetto per decorare le pareti; eravamo molto indecisi: scegliere i personaggi del libro “La Gabbianella e il gatto”, o dell’Odissea, che avevamo iniziato a leggere e che già ci appassionava? Alla fine abbiamo scelto di disegnare… entrambi! Un grande murales con uno splendido mare e il Proemio dell’Odissea: « Narrami, o musa, dell’eroe multiforme, che tanto/ vagò, dopo che distrusse la Rocca sacra di Troia/ di molti uomini vide le città e conobbe i pensieri…” ha convinto tutti. Questo disegno è sulla parete in fondo, mentre a destra, dove ci sono i caloriferi e le vetrate, abbiamo lasciato l’impronta delle nostre mani, con colori vivacissimi e al centro abbiamo scritto una frase che ricorda quante cose belle abbiamo fatto con le nostre mani: abbiamo disegnato, scritto, costruito, ritagliato, incollato, suonato, accarezzato! Nella parete di fronte abbiamo disegnato tanti gatti, che guardano i gabbiani volare e al centro la mitica frase, che ci ha accompagnato lo scorso anno: “Vola solo chi osa farlo”, dal libro di Luis Sepúlveda. Sulla parete gialla abbiamo poi disegnato tanti bambini colorati, che si tengono per mano, in fila con la loro maestra e sopra abbiamo scritto la filastrocca di Bruno Tognolini: “Filastrocca delle maestre”: Maestra, insegnami il fiore ed il frutto. - Col tempo, ti insegnerò tutto Insegnami fino al profondo dei mari - Ti insegno fin dove tu impari Insegnami il cielo, più su che si può - Ti insegno fin dove io so E dove non sai? - Da lì andiamo insieme maestra e scolaro, un albero e un seme, insegno ed imparo, insieme perché io insegno se imparo con te. Infine con gli stencil abbiamo decorato le due colonne con cascate di campanule rosa. Lavorare tutti insieme per rendere speciale la nostra aula è molto divertente, a volte discutiamo e tutti vorremmo sempre colorare, ma poi facciamo pace e stabiliamo dei turni. Noi non siamo i primi a decorare un’aula della nostra scuola, anzi ormai sta quasi diventando una tradizione per i bambini arrivati in quinta ed è proprio questo che ci rende orgogliosi del nostro lavoro: lasciare qualcosa di bello per i bambini delle future prime.

9


Dal territorio

La “Casa delle associazioni” a c u r a d e ll e o p e r a t rici

SERVIZI La Casa delle Associazioni del Comune di Brescia nasce nel 2000 come progetto aperto per favorire lo sviluppo dell’associazionismo. E’ un centro polifunzionale in grado di offrire ad associazioni e organismi del no-profit spazio per le proprie attività ed occasioni di incontro. Sono 93 le realtà che nel 2013 hanno fruito degli ambienti della Casa, utilizzati a rotazione sulla base di regole definite, con l’obiettivo di creare sinergie e soddisfare i bisogni dei cittadini attraverso progettualità partecipate. Presso la struttura sono attivi servizi comunali (Affitto sale e supporto logistico alle associazioni, Ufficio Relazioni con il Pubblico, Sportello InformaH, Sportello di orientamento lavorativo con redazione di curriculum vitae europeo) e servizi erogati dalle associazioni in base alle proprie peculiarità e competenze. Inoltre hanno la sede operativa le Consulte cittadine per favorire la più ampia partecipazione alla vita civica: - Consulta per l’ Ambiente; - Consulta per la Cooperazione e la Pace, la Solidarietà Internazionale e i Diritti Umani; - Consulta per la Vita Sociale e le Politiche della Famiglia.

PROGETTI L’incontro e la collaborazione sistematica in forma di rete con le realtà del territorio hanno dato vita alla realizzazione di alcuni progetti: SCUOLA DI QUARTIERE E’ nata all’interno del Progetto “Brescia Aperta e Solidale” in collaborazione con Caritas, Acli, Coop Elefanti Volanti, Coop La Rete, CPS. Organizza corsi di alfabetizzazione di diversi livelli, formazione lavoro, economia domestica e cittadinanza, sostegno alla genitorialità, corsi socializzanti (fotografia sociale, rap, philosophy for Community). Grazie alle informazioni acquisite durante i corsi di formazione una decina di donne straniere hanno deciso di aprire uno sportello presso casa associazioni per dare informazioni di primo livello sui servizi, permessi di soggiorno, ecc. ai propri connazionali. Sarà attivo da gennaio. PICCOLA SARTORIA DI QUARTIERE “Ricuciamo la solidarietà” Sanpolopolis ha sempre seguito questo progetto dandone ampia informazione grazie al lavoro di Centina che, con altre volontarie e la maestra Vincenza Baiguera, stanno accompagnando le 25 donne ad acquisire le professionalità necessarie per realizzare una vera e propria sartoria di quartiere. “FACCIAMO META”- interventi di prevenzione della dispersione scolastica E’ un progetto attivo per il quarto anno consecutivo, promosso in collaborazione con l’associazione TULE. Si articola in interventi finalizzati alla prevenzione della dispersione scolastica e a favorire coesione, rivolti a giovani in situazione di disagio della scuola media inferiore e del biennio delle scuole superiori, segnalati dalle agenzie educative e dai servizi territoriali (Istituto Comprensivo Est 1 e Est 2, servizi sociali). La collaborazione sistematica in forma di rete tra le realtà coinvolte si dimostra punto di forza per il buon esito degli interventi. Per informazioni tel. 030 2309280; www.comune.brescia.it (pagina dedicata “Casa Associazioni”)

10


Ri-Costituzione

Art.138, ovvero come si cambia la Costituzione di Lis a S a cc a r o L’articolo 138 della Costituzione è la norma che consente, in un sistema a costituzione cosiddetta rigida, di modificare appunto la carta fondamentale, tramite l’approvazione e la successiva promulgazione di una legge costituzionale. A tale scopo, è previsto un “doppio binario”: la via per modificare la Costituzione prevede due deliberazioni successive, da parte di ciascuna delle Camere del Parlamento (il procedimento, tecnicamente detto di revisione costituzionale, può iniziare indifferentmente in Camera dei deputati o in Senato). La prima deliberazione viene presa a maggioranza relativa dei votanti, mentre con la seconda, effettuata dopo un intervallo di tre mesi dalla prima, si aprono due strade alternative: se, in ciascuna delle Camere, si esprime a favore della riforma la maggioranza qualificata dei due terzi dei membri, la legge costituzionale si intende approvata e viene promulgata dal Presidente della Repubblica; se, invece, non si raggiunge tale maggioranza, la riforma si intende approvata con la maggioranza assoluta (la metà più uno dei membri di ciascuna Camera) dei voti favorevoli. Tuttavia, in tale ultimo caso l’approvazione non è definitiva: il testo della riforma viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma entro tre mesi dalla pubblicazione può essere chiesto, e indetto, un referendum costituzionale (nelle forme e con i requisiti previsti dall’articolo 75 Cost.), così da sotto-

porre la legge all’approvazione del corpo elettorale; se nel referendum, per la cui validità non è richiesto un quorum minimo di votanti (a differenza del referendum abrogativo, riguardante le leggi ordinarie), i consensi superano i dissensi, la legge viene promulgata, cosa che accade altresì nel caso in cui il referendum non venga richiesto; in caso contrario, la riforma cade nel nulla. La previsione di questo doppio binario di modifica del sistema costituzionale è frutto di grande equilibrio e saggezza dei costituenti: la via principale per modificare la Costituzione è infatti il consenso di uno schieramento politico così vasto da riprodurre le stesse condizioni di compromesso che hanno permesso la nascita della carta fondamentale; dall’altro lato, per non rendere eccessivamente rigido un sistema che potrebbe ragionevolmente evolversi in senso migliorativo, si è prevista anche la possibilità che la legge di revisione costituzionale sia decisa dalla sola maggioranza di governo, salvo il ricorso al corpo elettorale (tramite il referendum: è da ricordare che per richiederlo bastano le firme di 1/5 dei membri di una Camera) quale possibilità, per le opposizioni parlamentari, di bloccare una riforma ritenuta inutile o iniqua. Venendo all’oggetto della revisione, occorre infine rilevare che la Costituzione non è modificabile in tutte le sue parti: il limite esplicito è posto dall’art. 139 Cost. che dichiara la immodificabilità della forma repubblicana dello Stato, e di cui parleremo nella “prossima puntata”.

Gruppo AVIS – AIDO S. Polo c/o Circolo Acli – via Cimabue 271 - BS

“dal 1997 per la cultura della donazione”

BUONE FESTE ! 11


In ricordo di…

Nelson Mandela, un gigante della pace di L a u r a D i P a l m a * “La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare”. Nelson Mandela, il sognatore, ci ha lasciati. L’ex presidente sudafricano è morto a Johannesburg giovedì 5 dicembre: ad annunciarlo, l’attuale presidente, Jacob Zuma. Mandela aveva 95 anni ed era in condizioni molto gravi da tempo: era stato ricoverato lo scorso 28 marzo a causa di una ricaduta di un problema polmonare ma ormai da alcuni anni il mondo viveva con apprensione i suoi numerosi ricoveri. Nato nel villaggio di Mvezo, nel Sudafrica sud-orientale, il 18 luglio 1918, Mandela aveva studiato giurisprudenza e si impegnò nella lotta politica contro la discriminazione della popolazione nera sudafri-cana, opponendosi al regime di apartheid, che, fin da 1948, si era instaurato ad opera del governo razzista del National Party e che vide nove milioni di neri dominati e oppressi da due milioni di bianchi. Incarcerato all’inizio degli anni Sessanta, passò 27 anni in prigione e venne liberato solo nel 1990, impegnandosi poi, in prima persona nel portare avanti il processo di transizione democratica che lo portò a vincere, nel 1993, il Premio Nobel per la Pace e, l’anno successivo, le elezioni presidenziali sudafricane. Dopo un mandato da presidente, terminato nel 1999, Mandela si dedicò instancabilmente, con grande impegno umanitario, alla diffusione dei principi e dei valori per i quali aveva da sempre combattuto, attraverso la Fondazione da lui voluta e che porta il suo nome. Perché ricordare Mandela? Di certo per i suoi numerosi titoli ed onorificenze, per la sua profonda fede, per le sue idee, diffuse e portate avanti anche a costo di una libertà privata, ma soprattutto perché il mondo di oggi, troppo spesso in balia di brutte notizie, ha un estremo bisogno di persone come lui, di gente che “lascia il segno” e i cui valori non devono cadere nel vuoto, ma essere

12

portati avanti da tutti noi. Mandela ci ha insegnato che ognuno di noi, piccolo o grande che sia, se accetta di essere “educato” e apre la sua anima, può davvero fare la differenza: “l’educazione è il grande motore dello sviluppo personale. È grazie all’educazione che la figlia di un contadino può diventare medico, il figlio di un minatore il capo miniera o un bambino nato in una famiglia povera il presidente di una grande nazione. Non ciò che ci viene dato, ma la capacità di valorizzare al meglio ciò che abbiamo è ciò che distingue una persona dall’altra”. Parole come queste toccano i cuori e giustificano i dieci giorni di lutto nazionale e le cerimonie pubbliche e private che il suo Paese natio ha voluto tributargli, non senza alcune polemiche. Oggi Madiba riposa in un piccolo appezzamento di terreno, nel villaggio rurale di Qunu, accanto a tre dei suoi figli: a noi spetta il compito difficile ma assai importante di continuare a diffondere le sue idee e di non smettere di sognare un mondo migliore. “Io sono il prodotto di tutti quegli uomini che ovunque, nel mondo hanno nutrito il sogno di una vita migliore per l’umanità; io sono un prodotto dell’Africa e del suo antico sogno di rinascita: un sogno che oggi può diventare una realtà, affinché tutti i suoi bambini possano giocare al sole”. * direttore di Sanpolopolis


Spazio giovani

Che acqua beviamo? di A n d r e a C u l e t t o

Le notizie riguardanti l’inquinamento degli acquiferi bresciani non sono nuove, ultimamente tuttavia si sono diffusi anche dubbi circa la qualità dell’acqua distribuita dal nostro acquedotto comunale. Prova ne siano da un lato le circolari distribuite in alcune scuole, le quali invitavano gli studenti a non servirsi dei rubinetti presenti per bere, e dall’altro le richieste di ulteriori analisi da parte di alcuni comitati di genitori. Il comune, come si può leggere sul suo sito Internet, ha disposto la distribuzione di acqua confezionata durante il servizio mensa. Nonostante tali timori siano comprensibili, una cosa è dire che le riserve idriche siano inquinate, un’altra è sostenere che lo sia anche l’acqua che giunge nelle nostre case. Quest’ultima proviene principalmente da due sorgenti, quella di Mompiano e quella di Cogozzo, e da una serie di pozzi situati nel nostro territorio comunale. Ciascuno di essi è dotato di impianti di potabilizzazione che prevedono

sostanzialmente filtrazioni e disinfezione mediante cloro. Per tale motivo l’acqua distribuita è già potabile e non ha bisogno di ulteriori trattamenti domestici che, se non fatti correttamente, possono peggiorarne la qualità. Per suffragare questa tesi sono stati esaminati i referti delle analisi condotte dall’ASL di Brescia negli ultimi due mesi presso alcune fontane pubbliche della nostra circoscrizione, in particolar modo in Corso Bazoli e via Fiorentini (Sanpolino), via Raffaello, via Sabbioneta, via Sant’Orsola (Sant’ Eufemia) e via San Benedetto (Buffalora). Questi studi sono articolati in due parti, una chimica ed una biologica: la prima determina metalli, solventi ed altri inquinanti eventualmente presenti, mentre la seconda la carica batterica. Ogni indagine ha dato esito negativo, ovvero tutte le sostante rilevate rispettano i livelli stabiliti dalla legge. Ovviamente questo giudizio non può essere esteso all’acqua emunta mediante pozzi di proprietà dei singoli cittadini, a meno che non sia sottoposta a trattamenti analoghi di provata efficacia. Anche il cosiddetto “cloro residuo”, ovvero quello aggiunto prima dell’immissione dell’acqua negli acquedotti per proteggerla da possibili contaminazioni post potabilizzazione, è presente con concentrazioni minime, sia rispetto a quanto stabilito dalla normativa vigente, sia rispetto ad altri Paesi, come Spagna e Stati Uniti, dove se ne fa un uso massiccio. Chi fosse interessato a visionare direttamente i referti, può farlo collegandosi al sito dell’ASL di Brescia (basta inserire in Google le parole chiave “ASL qualità acqua Brescia”), il quale è abbastanza chiaro e facilmente accessibile. Altri riferimenti normativi sono il D.Lgs. 31/2001 ed il D.Lgs. 152/2006. Infine il primo dei due decreti citati prescrive chiaramente che, in caso di superamento di anche solo uno dei valori limite, il Sindaco, il gestore del ciclo idrico e l’ASL, ciascuno secondo le sue competenze, comunichino urbi et orbi il problema unitamente ad eventuali pericoli e limitazioni.

13


Dal Circolo Acli

Il Circolo Acli S. Polo in web www.aclisanpolo.it di Alberto Perini Da alcuni mesi è in rete, in forma sperimentale, il nuovo sito internet del nostro circolo ACLI San Polo. Sono i primi tentativi di una nuova comunicazione, ormai abbastanza diffusa anche tra i meno giovani. Il sito, in via di completamento, vuole far conoscere in modo approfondito la nostra realtà fatta di tante attività, ricca di una ventennale esperienza sul territorio, in spirito di collaborazione con la parrocchia S. Angela Merici, ma anche con altre associazioni operanti nel quartiere. Il sito è strutturato come un “blog”, le notizie sono visualizzate cronologicamente nella pagina principale (home), in successione come in un quotidiano, mentre nelle restanti pagine vengono presentate le attività formative, le iniziative ricreative e le occasioni di riflessione su argomenti di attualità. C’è uno spazio anche per chi vorrà scriverci per proporre miglioramenti, commentare notizie e fare critiche costruttive al nostro operato. Sarà possibile leggere la pubblicazione bimestrale del nostro circolo: “Sanpolopolis”, della quale terremo un archivio dei numeri arretrati. Una pagina è dedicata anche alle attività dell’US ACLI, all’interno della quale trova spazio il gruppo escursionistico AGAPE con le sue numerose iniziative, il Gruppo

podistico, la ginnastica per adulti, i giochi popolari. Importanza particolare dovrà essere data alla pagina riservata al “Punto famiglia” con tutta l’offerta dei suoi servizi. La pagina, per ora, è solo abbozzata, sarà tutta da pensare per offrire un servizio utile ai cittadini del quartiere. Non abbiamo grandi progetti, sarà già una grande soddisfazione se riusciremo a creare un canale di comunicazione con i giovani (visto che sappiamo quanta importanza danno a queste tecnologie) nella speranza che si avvicinino alla nostra realtà almeno attraverso questo mezzo, rendendosi conto che il circolo ACLI non è solo attività di bar, ma sopratutto occasione di formazione cristiana, sociale e politica, consapevole e responsabile, mai come ora così necessaria per contribuire in modo attivo al miglioramento della nostra società, senza delegare ad altri le decisioni del proprio futuro. Affrontiamo questa nuova sfida, consapevoli che le relazioni umane non possono essere sostituite da nessuna tecnologia. La nostra presenza in rete non sostituirà le altre forme di contatto diretto con la gente che già abbiamo avviato, ma vorrà essere sopratutto uno strumento di informazione, comunicazione e servizio nel quartiere. Allora non possiamo quindi che dirvi…

visitateci sul web

www.aclisanpolo.it 14


Dal Circolo Acli

www.aclisanpolo.it

Acli Sanpolo Associazione HOME

ATTIVITA‘

CONTATTACI

FESTACLI

IL CIRCOLO

SANPOLOPOLIS

SERVIZI PUNTO FAMIGLIA

US ACLI

LOGIN

AGAPE compie la 200° escursione Tignale (n.200)

Cari Amici, vi devo alcune comunicazioni organizzative per il nostro gruppo escursionistico: 1 - Essendo in prossimità del S. Natale, propongo un breve periodo di sospensione delle gite escursionistiche settimanali; riprenderemo i nostri cammini (tempo permettendo), Mercoledì 8 Gennaio. 2 – Invito tutti gli Amici , Venerdì 20 Dicembre alle ore 20:30 presso il nostro Circolo Acli San Polo…… Continua a leggere →

Questo articolo è stato pubblicato in AGAPE il 15 dicembre 2013 da admin.

Mese della pace 2014 A fianco il volantino con il programma completo dello svolgimento del mese della pace 2014, che inizierà il 1° gennaio con la tradizionale marcia da Caionvico al convento francescano di Rezzato, per concludersi il 31 a S.Eufemia con l’incontro con Leonardo Becchetti su ”Fraternità nell’economia”. Questo articolo è stato pubblicato in Eventi il 12 dicembre 2013 [http://www.aclisanpolo.it/archives/700] da admin.

15


La politica locale La giunta municipale insediatasi nella scorsa primavera, ha manifestato l’intenzione di sostituire le Circoscrizioni, cancellate dalle legge, con organismi di quartiere. Abbiamo intervistato l’assessore alla partecipazione Marco Fenaroli per capire come e quando avverrà questa operazione.

Si torna ai Quartieri? a cura della R e d a z io n e Chiuse le circoscrizioni ci sembra che la scelta sia quella di andare verso organismi di quartiere. Perché? L’impegno di programma del centro – sinistra è organizzare la partecipazione attorno a Consigli di Quartiere eletti da tutti i residenti, per cercare risposte alle difficoltà della rappresentanza, coinvolgendo cittadine e cittadini in progetti di convivenza e di corresponsabilità. La ricostruzione di un sistema partecipativo deve partire dalla coscienza della pesantezza della crisi sociale fatta di disoccupazione ed impoverimento e di crescente sfiducia: servono luoghi nei quali gli uomini e le donne della città sappiano di poter essere ascoltati sui loro problemi e sulle loro proposte. Allo stesso tempo va raccolta la larga disponibilità ad un impegno fattivo sul terreno della solidarietà, della cultura, dell’educazione, dello sport. Quali dovranno essere i loro ruoli, compiti, obiettivi? I Consigli di Quartiere avranno il compito di coinvolgere i cittadini e la cittadine per capire i problemi vissuti, per individuare le richieste da avanzare alla Giunta ed al Consiglio Comunale: devono tenere un rapporto molto stretto con l’assemblea di quartiere. I Consigli dovranno essere consultati sugli atti di programmazione del Comune: le loro proposte dovranno ricevere risposte motivate, sia se accolte, sia se respinte. Penso che il Consiglio, eletto, debba costruire Commissioni, Gruppi Tematici insieme alle Associazioni operanti nella zona, in modo da approfondire l’elaborazione e la capacità di proposta. Questo modo di organizzarsi consentirebbe di promuovere iniziative di risposta alle tante domande che si affacciano nella vita quotidiana e che soltanto la vicinanza consente di conoscere e di produrre pratiche che le affrontino. Credo che sarà doveroso un lavoro progressivo di affinamento delle regole, in base alla esperienza che

si andrà compiendo. Quali potranno essere gli organismi del Quartiere? E le elezioni? Consiglio di Quartiere, Presidente ed Assemblea dovrebbero essere gli organismi. Dei gruppi tematici ho già detto prima. Penso possibile il coordinamento dei Consigli a livello delle Circoscrizioni (io penso alle nove). Nel caso il numero dei consiglieri eletti fosse contenuto (dai cinque ai dieci) tale coordinamento potrebbe essere esercitato dalla Assemblea dei Consiglieri. Questo consentirebbe di rendere più semplice la relazione tra Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale con il sistema di partecipazione. Per le elezioni penso ad un modo più snello e meno costoso di quello per le elezioni generali, qualcosa come le primarie. Senza seggi e scrutatori “ufficiali”. Si dovrebbero poter svolgere sulla base di una lista unica, composta da candidature individuali sorrette da poche firme di presentazione. Molte cose saranno, logicamente, da definire nel regolamento. I tempi? Sono presenti due esigenze politiche tra loro contraddittorie: da un lato c’è bisogno di avere gli orga-

17


La politica locale nismi di partecipazione in funzione al più presto, dall’altro avverto il dovere di un confronto approfondito per costruire, trattandosi di regole, la maturazione di scelte condivise. In Commissione del Consiglio Comunale ho proposto un percorso aperto: entro fine anno una delibera di indirizzo, da portare in Consiglio Comunale e poi, in gennaio e febbraio, alla discussione nei quartieri. Riportare la delibera riformulata in Consiglio Comunale per poter svolgere le elezioni nella tarda primavera. Nella delibera di indirizzo potrebbero essere presenti, su alcuni temi,

tesi tra loro alternative sulle quali raccogliere considerazioni durante la consultazione. Conto molto sul contributo che le ACLI possono dare a questo percorso democratico ed all’avvio di una fase di lavoro che sappia dare sbocco positivo alle tante speranze presenti nei movimenti che chiedono attenzione ai pesanti problemi quotidiani dei lavoratori e delle lavoratrici, per riunificare quello che uno sviluppo distorto e la crisi vanno frantumando, a cominciare dalle relazioni umane.

Dal territorio All’assessore Marco Fenaroli, che detiene la delega alla casa, abbiamo chiesto anche a che punto siamo con la torre Tintoretto…

Torre Tintoretto, a che punto siamo?

La Torre Tintoretto non verrà abbattuta. Andrà ristrutturata e riqualificata, mettendo a frutto la sua collocazione vicina al Metrobus. Non potrà più essere utilizzata per edilizia residenziale pubblica ed, anche per questo, passerà da Aler al Comune. L’idea messa in delibera è quella di destinarla alla residenza, secondo i criteri dell’housing sociale, ed al terziario di servizio. Nella riqualificazione andranno risolti i nodi strutturali che la Torre si porta dalla costruzione: l’accesso e la scala unica ed i corridoi chiusi, così come la piastra. Si dovrà aprire, dopo il primo bando per la vendita che Aler potrebbe indire al più presto, un concorso di manifestazione d’interesse, per poter

far convergere nella riqualificazione diversi operatori. Nei mesi trascorsi Comune ed Aler hanno incontrato Collegio dei Costruttori, Associazione Industriali, A2A, Spedali Civili, Cassa Depositi e Prestiti, quali soggetti che possono essere coinvolti a vario titolo nella grande opera: abbiamo riscontrato interesse, insieme alle grandi difficoltà che da tempo gravano sulle imprese edili e sul mercato immobiliare. Questo quartiere in verticale non può rimanere inutilizzato troppo a lungo. Nei primi mesi dell’anno, attraverso varie iniziative, la Torre Tintoretto verrà messa al centro dell’attenzione e del dibattito in città; così come già hanno fatto i trentatre ingegneri che hanno partecipato al concorso nazionale promosso dal loro Ordine ed i cui elaborati verranno riproposti alla cittadinanza. Quella che abbiamo di fronte è una grande sfida per il Comune di Brescia, ma lo è anche per la Regione Lombardia e per il sistema delle imprese. Può essere occasione per dimostrare la funzione positiva della politica come impegno contro sprechi (come sarebbe stato l’abbattimento e come è l’invenduto) e carenze (troppe persone senza un tetto sulla testa e troppe a rischio di perderlo), che è una delle contraddizioni più gravi dell’attuale crisi che dura da sette anni.

17


Dal Circolo Acli e dintorni – US Acli

Il Gruppo podistico… Di A n g io li n o A b r a m i E camminando, camminando…, e qualcuno correndo, siamo arrivati alla fine di questo 2013 insieme, pronti a ricominciare con il nuovo calendario delle gare 2014!! Nonostante quello che succede, purtroppo, intorno noi, non possiamo certo dire che sia stato un anno negativo per il gruppo; abbiamo iniziato il 2013 con poche presenze alle competizioni, dato che col passare degli anni gli iscritti, per vari motivi, diminuivano: anzianità, malattie e iscrizioni verso altre società ecc., ma quest’anno le adesioni al gruppo si sono via via incrementate di nuovi soci e con il tesseramento 2013/2014 siamo arrivati a 26 soci agonistici e 3 soci simpatizzanti (si ricorda che il tesseramento va da Settembre a Settembre). Chi si aspettava un risultato così??, ora possiamo iniziare il 2014 con spirito e voglia ancora maggiori rispetto al 2013. In questo fine d’anno vorrei ringraziare il primo presidente Battista Piemonti che circa 20 anni fa portava l’allora gruppo “Chimical” presso le nuove strutture del circolo Acli S. Polo, appena inaugurato, fondendolo con il neonato gruppo US. Acli S. Polo. Lo stesso, dopo anni di lavoro nel gruppo, lasciava l’incarico di presidente a Vincenzo Zaltieri che, coadiuvato da Lorenzo Gentili, portava il gruppo fino ai nostri giorni. In questi vent’anni non possiamo dimenticare le nostre vecchie (non per l’età) glorie che ogni domenica hanno rappresentato i nostri colori nelle varie competizioni che si sono succedute negli anni, anche se in pochi. Il gruppo si è contraddistinto, oltre che nei risultati alle gare non competitive, anche nella solidarietà

Il Gruppo Podistico, schierato con le nuove tute partecipando a gare che avevano come scopo la raccolta di fondi per buone cause: possiamo ricordare Telethon, ANIAD, AVIS, ecc.). Ora ci prepariamo a trovarci per le ultime due gare di questo 2013 che sono la corsa di Babbo Natale il 22 dicembre e la corsa di Santo Stefano il 26 dicembre, ma il nostro pensiero è già rivolto al programma 2014, in particolar modo all’organizzazione delle nostre gare che sono quelle che si effettuano durante la Fest’Acli e precisamente il 2 luglio 2014 la VI edizione. della Vertical Race e il 4 Luglio il XII Trofeo Acli e il III Memorial Emilio Comai. Come abbiamo sempre detto le nostre porte sono aperte a tutti, per il divertimento che è garantito, per la salute e l’invito è rivolto specialmente ai giovani che a noi mancano!!! Speriamo che l’anno 2014 sia quello dei giovani. Colgo l’occasione data per augurare a tutti voi da parte mia e di tutto il gruppo un Buon Natale e un Sereno 2014. meglio se in nostra compagnia!

Il Gruppo AGAPE Da quando esiste (dic. 2005), il gruppo AGAPE ha compiuto oltre 200 escursioni sulle montagne lombardo-venete. Le uscite avvengono tutti i mercoledì con brevi pause nel periodo natalizio e nel periodo delle ferie estive. Nel 2013 hanno aderito al gruppo 33 amici escursionisti. Le mete sono sempre accessibili a tutti senza particolari difficoltà. Il gruppo organizza anche pellegrinaggi a piedi, in particolare quelli dedicati a Sant’Angela Merici. I partecipanti devono essere iscritti all’US Acli anche per garantire l’assicurazione su eventuali infortuni.

18


Dal circolo Acli e dintorni – US Acli

La ginnastica per adulti Anche per l’anno 2013/14 l’ASD US Acli S. Polo ha promosso due corsi di ginnastica per adulti. Due sedute la settimana con una ginnastica di mantenimento che viene proposta su due livelli: uno più “dolce” e l’altro un pochino più “spinto”. Il primo si tiene nel salone del sottochiesa della parrocchia di S. Angela Merici al mercoledì e al venerdì dalle ore 18,00 alle ore 19,00; il secondo si tiene nella palestra della scuola di via Verrocchio il martedì e venerdì dalle 19,00 alle 20,00. Ambedue i corsi sono condotti dalla “maestra” Emilietta, molto apprezzata dai partecipanti ed ormai una della nostra “famiglia aclista”. Sia in palestra che nel sottochiesa una delle sedute prevede l’utilizzo della musica che, oltre a dare il ritmo, rende gradevole e divertente l’attività motoria. I posti per il corso che si tiene nel salone sotto la Chiesa sono ormai esauriti da tempo, mentre per la palestra ci sono ancor alcuni posti disponibili a partire dal gennaio prossimo. Chi fosse interessato si può rivolgere a Clara 030 2310337 oppure a Ivan 030 2302107

I tornei di carte L’US Acli S. Polo ha tra le sue attività anche i “giochi da tavolo” tra i quali spiccano i tornei di carte che si organizzano nei locali del bar-ritrovo del circolo Acli. Il mercoledì ed il venerdì alle ore 15,00 si organizzano tornei di “Scala 40” mentre il venerdì sera alle 20,45 è previsto un torneo di briscola a coppie. Ai vincitori delle gare vengono assegnati premi in natura che consistono in alimenti o in buoni acquisto. L’unica cosa richiesta è la tessera US Acli. 19


Dal territorio Le baracche utilizzate per gli operai del cantiere della metropolitana in via Gatti, sono state in buona parte abbattute, tranne le ultime tre che sono rimaste in piedi per il fatto che alcune decine di persone senza casa le hanno occupate ed ancora oggi le abitano. Abbiamo chiesto all’assessore alla casa Marco Fenaroli di raccontarci qualcosa sulla vicenda.

Le casette di via Gatti M a rc o F e n a r o li * Dopo anni di discussione su come utilizzarle, prima che alcune venissero abbattute, sono state occupate il 25 aprile scorso. Ci abitano uomini e donne che vivevano per strada, che dormivano sui treni in stazione; per strada ce ne sono ancora altri ed ognuno è troppo. Sono situazioni personali che hanno travalicato i confini del nostro Stato Sociale, per le quali o è già stato fatto il possibile o per le quali non c’è niente da fare (come per le persone prive di residenza). Il Comune ha acquisito quattro baracche, con i primi freddi rigidi ha provveduto all’allaccio di corrente che consenta un minimo di riscaldamento per le tre in miglior stato. Molti in giro sono alla ricerca di un ricovero e pensano a via Gatti. Quest’anno abbiamo molti più posti a disposizione per l’Emergenza Freddo. Per via Gatti avevamo pensato ad una sorta di autogestione, favorita dal rigore che gli occupanti hanno sempre dimostrato nell’uso delle baracche, con la collaborazione di cooperative impegnate nel sociale, con un comitato di garanzia. Ora si tratta di trovare soluzione a diversi problemi giuridici e gestionali. Soltanto mediante il confronto con le persone che occupano la struttura è possibile lavorare per il superamento delle tante difficoltà. Vanno coinvolti i Comuni della provincia, dai quali provengono non pochi dei senza tetto ora occupanti, per cercare

soluzione ai loro problemi. Va tenuta sempre allertata la Prefettura, rappresentante del Governo nazionale, perché prosegua l’opera di mediazione esercitata sulla vicenda. La solidarietà che molti uomini e donne hanno manifestato da subito è strumento importante di governo di una situazione obiettivamente precaria. Gli emarginati non escono da soli dalla loro condizione. Le casette sono ormai logore, non dureraino per molto tempo: per ora sono meglio del cartone sotto i portici. C’è urgenza di un progetto che, a partire da qui, sappia affrontare questo dato nuovo di povertà senza rimedio, per organizzare un welfare locale adeguato alla crisi ed alle sue drammatiche conseguenze. * Assessore alla casa del Comune di Brescia

Sul gioco d’azzardo lo Stato va in direzione opposta alla società civile Siccome siamo intervenuti più volte sul problema della ludopatia legata al gioco d’azzardo e soprattutto alle slot machine, non possiamo tacere sul decreto del Governo che prevede 39 nuove concessioni per l’apertura di sale da gioco e di 7.000 per videolottery. Siamo particolarmente delusi da questo provvedimento del Governo il quale a aprole stigmatizza il gioco d’azzardo e parla di vere e proprie dipendenze, dall’altra aumenta le sale giochi, tentando di penalizzare i comuni che contrastano la diffusione delle “macchinette”. Gli ultimi dati parlano di una spesa degli italiani per il gioco ulteriormente salita da 15,4 miliardi di euro nel 2003 a 79,8 nel 2011. Boicottiamo gli esercizi che installano queste micidiali macchinette e frequentiamo quelli che le rifiutano!

Sabato 1 febbraio ore 10, da piazza Arnaldo, manifestazione “Slot Mob” in solidarietà ai bar che aboliscono le slot machine. 20


I colori della nostra società Come i più assidui lettori di Sanpolopolis sanno, le Acli bresciane sono impegnate – insieme ad altri pezzi della cosiddetta “altra economia” – nella costruzione del Distretto di Economia Solidale. In questo percorso abbiamo avuto la possibilità di incontrare e conoscere altri attori di questo variegato mondo. Con grande piacere siamo entrati in contatto con Slow Food, associazione di respiro mondiale, fondata da Carlo Petrini, che, tra le altre cose, promuove un cibo buono e di qualità. Insieme a questi amici, di grande apertura mentale e visione sul futuro del Pianeta e della nostra Terra Madre, abbiamo pensato e stiamo mettendo in atto forme di collaborazione. In quest’ottica abbiamo chiesto loro di illustrarci una meritoria iniziativa che stanno portando avanti in questo momento.

Dall’ “orto in Condotta” all’ “orto in Africa” anche le monetine dei resti per contribuire a realizzare un grande progetto di F r a n c e sc o A m o n t i L’orto in Condotta deriva da un progetto ideato dalla vicepresidente internazionale di Slow Food Alice Waters e promosso da Slow Food USA a partire dal 1994 (“School Gar-den”). In Italia è “orto in condotta” perché si chiama Condotta la struttura organizzativa di base di Slow Food Italia. L’orto in condotta è… un orto buono, pulito e giusto! Buono, perché attraverso i laboratori di analisi sensoriale allena ragazzi e genitori a distinguere i cibi sulla base della qualità organolettica. Pulito, perché i ragazzi imparano a utilizzare metodi produttivi biologici e biodinamici, a ricercare e salvaguardare i semi di varietà orticole della tradizione locale. Giusto, perché promuove la trasmissione dei saperi fra generazioni, valorizzando il ruolo sociale di persone anziane e dei volontari, ma anche la collaborazione fra realtà diverse (produttori, cuochi, artigiani). È un progetto formativo triennale e pluridisciplinare, di educazione alimentare e ambientale, del gusto, sensoriale, orientato al consumo consapevole. Dal momento

che Slow Food ritiene che il diritto alla vita debba comprendere il diritto al cibo ed alla libertà dalla fame, abbiamo lanciato alcuni anni fa l’obiettivo di fare Mille orti in Africa, oggi quasi raggiunto ed allora abbiamo rilanciato a... diecimila, da realizzare entro il 2017. In Africa, gli orti possono rappresentare un’importante fonte di cibo sano e un’integrazione di reddito per le comunità locali. Portare cibo buono, pulito e giusto in un luogo significa portare lavoro, sviluppo, pace. Significa seminare la cultura del vivere con dignità e del ben-essere. Il progetto dei mille orti vuole creare, insieme alle comunità locali, modelli concreti di agricoltura sostenibile, attenti alle diverse realtà (ambientali, socioeconomiche e culturali) e facilmente replicabili. Gli orti (scolastici, comunitari, urbani, periurbani), coltivati secondo tecniche sostenibili (compostaggio, preparati naturali per la difesa da infestanti e insetti) favoriscono anche la conoscenza dei prodotti locali e della biodiversità, il rispetto dell’ambiente, l’uso sostenibile del suolo e dell’acqua, la salvaguardia delle ricette tradizionali. Sostenere il progetto “Mille, Diecimila orti in Africa” significa garantire la formazione a contadini e giovani, fornire le attrezzature per avviare l’orto (sementi, zappe, rastrelli, cassettiere per il compostaggio), consentire scambi di conoscenze fra le comunità (tramite visite ad altri orti, creazione di reti regionali), garantire alle comunità locali la disponibilità quotidiana di cibo sano e fresco, favorire la sovranità alimentare, dando alle comunità la possibilità di scegliere cosa coltivare e mangiare, promuovere le conoscenze e le competenze degli agricoltori, in modo da migliorare la loro autonomia e la loro autostima. Per questo abbiamo anche “rispolverato” i vecchi, cari salvadanai e distribuiti in tanti luoghi amici in grado di sostenerci nella campagna di raccolta... resti. Metti il tuo resto nel salvadanaio.

21


La cultura “LA POESIA E’ L’ UNICA PROVA CONCRETA DELL’ ESISTENZA DELL’ UOMO”

Il topo di biblioteca

Luis Cordoza y Aragòn poeta di La Antigua - Guatemala

di E r n e st o P a r o li

Abbandono Stavo seduto a bere e non mi accorsi del buio Finché cadenti petali mi empirono le pieghe dell’abito. Ebbro, mi alzai; camminai verso il ruscello lunare. Gli uomini erano radi e gli uccelli non c’erano più. LI PO poeta della dinastia T’Ang (618-905 D.C.) in Liriche Cinesi – Einaudi

LE ROSE CHE FIORIRANNO Questo romanzo è un gioiellino, piccolo ma brillante, di quelli che la maggior parte delle volte valgono più d i quelli più grandi. E’ un libro che a prima vista potrebbe passare inosservato, ma che ti incanta una volta che ce l’hai tra le mani. E’ un regalo ricevuto e i regali a volte sanno essere assai appropriati. Si tratta di una storia semplice, dolce, un po’ triste ma anche piena di speranza e futuro. Siamo in Islanda, la terra del freddo e della lava e qui Lobbi, un ragazzo di ventidue anni, vive con un padre anziano molto apprensivo e un fratello gemello con problemi mentali. Ha da poco perso la madre, in un incidente d’auto, con la quale aveva con un rapporto molto stretto e intenso, grazie alla passione comune per le piante. Proprio in una delle serre della madre il ragazzo, in un “quinto di notte” d’amore con Anna, una ragazza quasi sconosciuta, concepisce sua figlia. Ma per Lobbi tutto questo è troppo da sopportare: la morte della madre, lo smarrimento del padre e le sue aspettative, il fratello da accudire e ora anche una bambina. Quindi molla tutto e se ne va. Prende un aereo e si trasferisce sul continente per andare ad accudire il giardino di un convento, portando con sé alcune talee di una particolare varietà di rose, quella che solo sua madre sapeva produrre. Un viaggio per fuggire da se stesso, ma anche per ritrovarsi. Finché madre e bambina non lo raggiungeranno e la sua vita cambierà per sempre. La storia sembra spiegata in questi brevi cenni. Ma non è così. E’ un libro che conquista, soprattutto per la sua semplicità e il suo candore, che però racchiudono qualcosa di molto profondo. Lobbi è un normale ventiduenne posto di fronte a problemi più grossi di lui che non sa bene come affrontare. La morte della madre, quel che resta della famiglia e poi… quella bambina a cui senza volerlo ha dato origine, lo spingono a riflettere, a porsi domande difficili, sulla morte, sulla vita, che lo portano a poco a poco a crearsi una nuova consapevolezza anche con l’aiuto di un monaco cinefilo. E’ un ragazzo indifeso e verrebbe voglia di dirgli che andrà tutto bene, che ce la farà. Che proprio come le sue rose e il giardino di cui si prenderà cura, anche lui tornerà in vita. Ma la cosa più grande che il candido e stralunato Lobbi, giardiniere per vocazione e genitore per caso, imparerà sarà soprattutto ad essere padre.

Audur Ava Ólafsdóttir – ROSA CANDIDA - Einaudi 22


I colori della nostra società

Basta violenza sulle donne! di C e n t i n a B a z z a n a Quando si arriva ad istituire una giornata di lotta contro “qualcosa” è perché ormai quel problema è diventato cronico e si teme che essa si ripeterà per anni senza grandi risultati. Certo i dati sono allarmanti, ne cito solo tre: 1 donna su 3 nel mondo subisce violenza fisica o sessuale; in Italia nel 2013 sono state uccise 128 donne; il 76% delle violenze avviene tra le mura domestiche. Qualcosa è cambiato nel linguaggio dei media: non si parla quasi più di raptus, di follia, di gesto inconsulto, ma di femminicidi , cioè di omicidi legati ad una mentalità, ad una educazione, a dei modelli di comportamento che non accettano una donna libera, una donna differente, ma veramente pari all’uomo. Tuttavia non basta il cambiamento nei grandi giornali o in qualche telegiornale, occorre che si modifichi il modo di vedere i rapporti tra i sessi nella società, soprattutto nelle famiglie e nei centri educativi. Necessita che sia considerata normale la divisione dei compiti all’interno della casa, che non faccia più notizia il fatto che un uomo stiri, cambi il pannolone o cucini, alternandosi con la moglie. Nessuno più deve considerare “naturale” il dominio maschile; l’amore non deve essere il pretesto per la subordinazione e tanto meno per il possesso; la libertà di entrambi è parte integrante dell’amore.

Ritorna quindi in grande evidenza la necessità di educare i nostri figli al rispetto, all’accettazione e all’autonomia personale. E’ chiaro che non servono le parole, ma i fatti, gli esempi: perciò siamo tutti coinvolti in questa responsabilità, ma gli uomini ancora di più. Non è giusto, infatti, che si richiamino solo le madri, accusandole di un’educazione sbagliata, anche i padri devono educare e dare l’esempio. Bisogna anche insegnare ad accettare dei “no”, ad essere rifiutati o lasciati. Occorre lavorare sugli uomini per la prevenzione, oltre che sulle donne. Alcuni gruppi si sono già formati, cito a Brescia la rete di Maschileplurale e a livello nazionale “ noino.org”. In città qualcosa è stato fatto negli ultimi anni: - la creazione di un gruppo di operatori delle Forze dell’ordine operativo presso la Questura ; - un servizio di accoglienza antiviolenza presso l’Ospedale Civile (che ha accolto 616 casi in 2 anni); - continua il suo lavoro dal 1978 la Casa delle Donne di via S. Faustino; - opera dal 1973 il Consultorio familiare di via Volturno. Questi servizi, insieme al movimento “Se non ora quando”, propongono l’istituzione di un Osservatorio a Brescia per monitorare e trovare risposte alle situazioni di violenza domestica e non. L’osservatorio avrebbe il compito di sensibilizzare i cittadini ed accogliere le donne in difficoltà in strutture protette, usufruendo delle leggi regionali 47 e 11 del 2012 per reperire i fondi. A livello nazionale è operativo il numero antiviolenza e stalking 1522 (24 ore su 24, gratuito ed anonimo): perché è importante parlare, uscire dal buio delle case. Condividere le angosce è il primo passo per non morire!

Il Circolo Acli S. Polo ha aderito alla campagna “Posto occupato” promossa nella settimana della giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne del 25 novembre. L’iniziativa consisteva nel porre un cartello con la scritta “posto occupato” su una sedia nei luoghi pubblici e privati, il posto che poteva essere occupato da una donna assassinata da un fidanzato, da un marito, da un amante rifiutato. Abbiamo quindi “occupato” un posto in sala d’attesa del Punto Famiglia, del bar-ritrovo, della sala dell’incontro pubblico sulla povertà in Italia.

23


Genitori e figli

Patto di sangue

Una rete di speranza di genitori e figli contro la guerra a cura di B e p p e P a si n i

Fin da bambino gli scontri tra Israeliani e Palestinesi sono esplosi in casa mia in quotidiane notizie in radio e tivù. Le ragioni di una guerra interminabile e dalle cause così complicate rendono arduo ricostruirne la genesi e trovare soluzioni. Scommettere ancora sulla possibilità di ricomporla sembra una impresa disperata, senza possibilità. In quanti ci hanno provato? A quanti negoziati di pace abbiamo assistito negli ultimi vent’anni, a quanti tentativi di mediazione e atti terroristici da entrambe le parti? Attentati, ritorsioni, invasioni, povertà, odio, guerra. Cosa significa investire ancora sulla pace in questi contesti, con quali mezzi e possibilità? Forse solo riconoscendo al nemico le sue ragioni, un cambiamento è possibile. Ci provò anni fa lo scritto coraggioso di David Grossmann, con un libro intitolato appunto Con gli occhi del nemico. Gros-

smann tentò di far comprendere ai lettori israeliani lo sguardo e i sentimenti degli arabi, ma non fu sufficiente. Come può la tragedia diventare un possibile ponte per ricostruire una comune umanità? Quando ho letto questa notizia, di una bellezza e di un’ audacia sconvolgente, ho pensato che la follia visionaria può davvero rappresentare una via praticabile per fare breccia in muri invalicabili. Eccola: nel giugno 2010 attraverso la rete e facebook, una importante agenzia pubblicitaria lancia un’idea davvero impossibile: inventare un messaggio per avvicinare israeliani e palestinesi e convincere due “nemici” a dialogare. Organizzare una grande raccolta di sangue tra volontari di entrambi i paesi, sperando nell’adesione di molti a partire da una domanda contagiosa: uccideresti chi ha il sangue del tuo popolo? «Dopo vent’anni di spargimento di sangue, è arrivato il momento di donarlo» dicono i promotori: una pazzia, o un’idea rivoluzionaria tenendo presente che questo «scambio di sangue» avviene tra israeliani e palestinesi, due popoli separati da abissi di ostilità maturati in decenni di rancore? Il progetto è sostenuto, tra gli altri, dal Families Forum, associazione di genitori e famigliari che riunisce tutti coloro – israeliani e palestinesi – che hanno perso un congiunto a causa del conflitto tra i due popoli: sono stati loro i primi donatori di sangue. «Le irragionevoli ragioni della creatività possono aprire tutte le porte”, sostengono i promotori. E dopo aver letto questa storia, è impossibile non crederci almeno un po’.

Per chi fosse interessato ad approfondire ‘questa follia’ e come regalo di Natale, lascio alcuni riferimenti:

www.theimpossiblebrief.com www.yallaitalia.it/2011/11/il-possibile-patto-di-sangue-tra-israele-e-palestina/ Pagina Facebook: The impossibile brief 24


La cultura

Per sentito dire… di E r n e s t o P a r oli E’ IL CINEMA, BELLEZZA “Ho dimenticato più uomini di quante donne tu ricordi” Joan Crawford in “Johnny Guitar”

Beppe Fenoglio – I VENTITRE GIORNI DELLA CITTÀ DI ALBA – Einaudi L’opera comprende dodici racconti: sei di vita partigiana e sei di ambiente contadino. Il primo narra della conquista di Alba, compiuta dai partigiani. Le vicende si susseguono rapide: Fenoglio registra gli avvenimenti quasi con distacco, di tanto in tanto una descrizione, un carattere o un rapporto umano. La partecipazione dello scrittore traspare soprattutto nelle immagini della natura: la pioggia batte il ritmo della narrazione; il fango lievita minaccioso, ed il Tanaro, un dio pagano, domina il dramma ed annuncia la disfatta. Il 2 novembre 1944 dopo solo ventitré giorni, Alba è riconquistata dai fascisti e mentre costoro con arroganza, suonano le campane per celebrare la vittoria, i partigiani, dopo un ultimo sguardo alla città sofferente, risalgono sulle colline delle Langhe. Beppe Fenoglio è stato fra i maggiori scrittori del nostro ‘900. Fabio Mini – LA GUERRA SPIEGATA A… - Einaudi Generale dell’esercito, ha prestato servizio in molte realtà internazionali. Capo di stato maggiore del comando alleato del sud Europa e comandante in Kosovo. Collabora con «Limes» «l’Espresso» «la Repubblica» e «Il Piccolo». Perché continuiamo a fare la guerra? Quali i veri interessi in gioco? Le ragioni economiche e politiche? La sostengono i politici per convenienza o ideologia, i militari per mestiere, i soldati per dovere o per gloria, i tecnocrati per la modernità e la scienza. Ma ci sono anche coloro che non la capiscono: i civili che la subiscono, le famiglie delle vittime o i ragazzi che giocano a fare i militari nei videogiochi. Un discorso sulla guerra che riesce a parlare a tutti: a chi la sostiene in nome della pace e a chi la odia, a chi la fa ogni giorno per mestiere. Fiorella Mannoia – A TE – CD Uscito recentemente “A Te“, è l’album che la cantante romana ha interamente dedicato all’indimenticabile Lucio Dalla. Il disco comprende 11 brani reinterpretati da Fiorella Mannoia, la cui voce è accompagnata da quella di altri importanti esponenti della musica leggera italiana tra cui Ron in “Felicità” e Alessandra Amoroso in “La sera dei miracoli“. In questo lavoro si compongono magistralmente le qualità immense dell’indimenticabile Lucio con le altrettanto grandissime doti interpretative di questa nostra signora della canzone. Ne emerge una alchimia inconsueta che fa di questo magnifico album un ascolto raro ed emozionante. QUARTET – di Dustin Hoffman DVD Campagna inglese. Beecham House è una casa di riposo per musicisti e cantanti. Ogni anno, in occasione dell’anniversario di Giuseppe Verdi, gli ospiti organizzano un galà e si esibiscono per un pubblico pagante per sostenere Beecham e scongiurarne lo smantellamento. Ma la routine di Reggie, Wilf e Cissy viene sconvolta dall’arrivo di Jean Horton, elemento mancante e artista di punta del loro leggendario quartetto, ma ex moglie di un Reggie ancora ferito. Si rivanga il passato, ci si rifacciano torti, si ostenta un successo ormai inutile, si riflette su ciò che è stato e si cerca un motivo per continuare una vita ormai agli sgoccioli. Eleganza, ironia, ma anche allegria, musica bellissima e grande recitazione, sono le doti di questo film accattivante e malinconico.

25


Dalle Acli nazionali

Una proposta acli – caritas

Il reddito di inclusione sociale di G i a n n i R ossi n i L’Italia è l’unico paese europeo – insieme alla Grecia – privo di una misura a sostegno delle famiglie in povertà assoluta, perlopiù denominata reddito minimo. Oggi, infatti, allo scarso investimento pubblico nel settore si affianca la frantumazione dell’ esistente in numerose prestazioni, tra loro scoordinate per criteri di accesso, importi ed Enti che li gestiscono. Dando così vita ad un sistema con il quale è assai complesso per i cittadini relazionarsi. Pertanto, le Acli Nazionali in collaborazione con la Caritas Italiana hanno deciso di elaborare la proposta del Reddito d’inclusione sociale (Reis), da collocare in un piano nazionale contro la povertà. Si propone un percorso graduale, fattibile e sostenibile economicamente per introdurre una misura capace di rispondere efficacemente alle carenze del nostro Paese in materia. Lo studio, elaborato da un gruppo di lavoro coordinato dal professor Cristiano Gori, dell’Università Cattolica di Milano, è stato presentato a Roma il 24 luglio, nel corso di un convegno al quale hanno partecipato, tra gli altri, Enrico Giovannini, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Raffaele Bonanni, Segretario Generale Cisl, Susanna Camusso, Segretario Generale Cgil. Innanzitutto l’introduzione di questa innovazione dovrebbe avvenire gradualmente, lungo un cammino articolato in quattro annualità. In questo modo è possibile consolidare la misura assicurando adeguati tempi di apprendimento e di adattamento organizzativo a tutti i soggetti chiamati ad erogarla nel territorio (Comuni, Terzo Settore, Centri per l’Impiego e così via). L’utenza viene ampliata annualmente e così il quarto – e ultimo – anno della transizione corrisponde al primo a regime, cioè quello a partire dal quale il Reis è rivolto a tutte le famiglie in povertà assoluta. Nell’ipotesi che l’introduzione cominci nel 2014 la misura andrebbe a regime nel 2017. Naturalmente durante la transizione, le prestazioni contro la povertà assoluta già esistenti vengono progressivamente abolite. A sostenere l’attuazione del Reis dovrebbe essere l’ “infrastruttura nazionale del welfare locale”, cioè un insieme di strumenti che lo Stato, in collaborazio-

26

ne con le Regioni, fornisce ai soggetti del territorio per metterli in condizione di operare al meglio. Si tratta di dar vita ad un solido sistema di monitoraggio e valutazione, capace di comprendere ciò che accade nelle varie realtà locali, esaminarlo e trarne indicazioni operative utili al miglioramento e nella prospettiva di apprendere dall’esperienza. Inoltre, i territori verrebbero accompagnati grazie ad iniziative di formazione, occasioni di confronto tra operatori di diverse realtà, scambio di esperienze e linee guida. Naturalmente, data l’attuale situazione, l’ostacolo più forte è il reperimento delle risorse necessarie. Ma le reazioni positive incontrate dal progetto, dal Terzo settore al sindacato, hanno fatto dichiarare al ministro Giovannini (vedi Avvenire del 25 luglio 2013) che ci sono sì vincoli e resistenze, ma la cosa è perfettamente in linea con il decreto lavoro, che prevede appunto una progressività di intervento. Ecco quindi, nei giorni scorsi, il maxiemendamento per la legge di stabilità 2014 con la proposta di un reddito minimo garantito, da attuare in via sperimentale e solo in alcune grandi aree metropolitane. Il principio, seppure con altro nome, parrebbe aver visto la luce nella legge di stabilità. Anche se critica, in proposito, è la posizione delle Acli, che giudicano largamente insufficienti le risorse destinate: appena 40 milioni all’anno, contro i 900 che servirebbero per avviare un progetto come quello elaborato insieme alla Caritas.


I colori della nostra società

“Manovra” Fornero, il massacro delle donne di Cl a r a Si g n o r e lli Il tavolo del convegno con l’on.le Gnecchi seduta al centro

A distanza di due anni dalla riforma-“manovra” Fornero che ha modificato i requisiti contributivi e di età per l’accesso alla pensione, finalmente si sente qualcuno parlare del “massacro” delle donne. L’11 novembre ho partecipato ad un convegno sulle pensioni, con relatrice l’onorevole Maria Luisa Gnecchi, parlamentare del PD e componente della Commissione Lavoro, che ha esordito dicendo che in questi due anni nessuno (non i mass media, non i talk show televisi, ma, aggiungo io, nemmeno sindacati e patronati) si è degnato di informare l’opinione pubblica sul dramma che ha colpito le donne. Sono quelle donne che hanno interrotto il lavoro per la cura dei figli o dei genitori, quindi non avendo mantenuto una continuità lavorativa, o addirittura avendola interrotta definitivamente, potranno accedere solo alla pensione di vecchiaia, cioè quella pensione legata all’età anagrafica e ad un minimo di contribuzione (oggi 20 anni, in alcuni casi sono rimasti 15 anni). In particolare le donne nate nel 1952, 1953, 1954, cioè in prossimità del pensionamento, si sono viste spostare di sei/sette anni l’età per il diritto alla pensione. Fortunatamente, grazie al lavoro in sordina di alcuni parlamentari, sono usciti decreti di salvaguardia che hanno consentito ad alcune di accedere al pensionamento, ma quelle donne, invece, che hanno ripreso il lavoro, si trovano a dover continuare oltre i 66 anni di età. Pensiamo ad alcune tipologie di lavori: educatrici dei nidi, delle scuole per l’infanzia, in-

fermiere, personale delle case di riposo: vi immaginate quali difficoltà potranno incontrare queste persone nello svolgere la loro attività? Non sono tutti professori universitari come la ministra in oggetto, con tanto di babysitter e cameriera! La donna “ordinaria”, quella che si incontra a far la spesa al supermercato, piuttosto che sulla metropolitana o nell’anticamera dei medici è una donna che svolge (quando ce l’ha) normalmente un doppio lavoro, anzi triplo: cura dei figli e magari dei genitori, gestione della casa e lavoro. Se ha scelto di stare a casa per la cura dei figli, normalmente lo ha fatto perché non aveva scelta: non c’erano asili nido! E’ stata una risorsa per la società e adesso viene colpita pesantemente per quella scelta: ma in questa società così avanzata, ha ancora un valore la cura delle persone? Dov’è la tanto sbandierata attenzione alla famiglia? Come possono le nuove generazioni pensare a dei figli, se non avranno più l’ appoggio dei nonni che saranno ancora al lavoro? Come possono i giovani entrare nel mondo del lavoro se ci devono rimanere i “nonni”? Queste donne hanno fatto risparmiare fior di quattrini allo stato ed ora viene chiesto loro di pagare una considerevole quota di debito pubblico con lo slittamento della pensione. Chi scrive, per esempio, sarebbe dovuta andare in pensione a gennaio 2014, scegliendo l’opzione al contributivo con il beneficio di un anno di anticipo perché madre di tre figli , adesso si ritroverà la pensione a 66 anni e 11 mesi, senza alcun diritto ad anticipare in quanto madre, perché la manovra Fornero ha tolto pure questa possibilità! In base ad un calcolo approssimativo, che ha tenuto conto dell’importo della pensione che avrei preso e che invece lo Stato mi trattiene per 6 anni e 11 mesi, PAGO di tasca mia una quota di debito pubblico pari a 63.000 euro. Io credo che questa sia iniquità, diseguaglianza! Mi auguro che la parlamentare, (persona veramente competente) che citavo all’inizio, continui il suo prezioso lavoro di stimolo a rivedere la normativa e a permettere alle donne una flessibilità di uscita dal lavoro.

27


In ricordo di…

Piero Ioppo… il pittore Il 1° di novembre scorso è morto Piero Ioppo. Noi lo chiamavamo Pierone per le sue dimensioni corporee. Non era un socio delle Acli, ma uno che delle Acli di S. Polo era molto amico fin da quando fu aperto il bar-ritrovo del circolo. Era uno, non il solo, che aveva scelto le Acli quale “seconda casa”. Si sedeva all’esterno del locale, qualche volta sulla panchina in pietra nello spazio tra il circolo e l’oratorio, con la sua immancabile sigaretta e nella sua classica posa che si vede in fotografia. Noi l’abbiamo conosciuto quando la sua vita era già entrata in una fase un po’… “disordinata”: assolutamente solo (un fratello residente in Belgio), molto fumo, un po’ di alcool, quasi sempre senza soldi…, sempre molto pensieroso, di poche parole, ma assolutamente educato e rispettoso. Non l’abbiamo mai visto avere alterchi con nessuno. Quando qualcosa non gli garbava, alzava i tacchi e se ne andava senza proferire parola. Negli ultimi anni chiedeva qualche soldo: per il “Ventolin” (faceva molta fatica a respirare), per il caffè, per le sigarette, per la spesa, ma sempre con gentilezza e signorilità. Era un pittore. Dicono che in giovane età fosse piuttosto quotato. Pitturava con pennellate molto forti manifestando nei dipinti tutta la turbolenza della sua vita. In questi vent’anni in cui l’abbiamo conosciuto dipingeva solo quando aveva l’ispirazione, ma l’ispirazione finiva spesso per turbare la sua mente; ma…, soprattutto, quando riusciva a raccogliere i soldi per la tela, i pennelli e i colori… Nel di-

sordine e nella solitudine della seconda parte della sua vita, Piero ha sempre trovato però una persona che lo seguiva con dedizione amorosa: Rachele. Un’ amica di gioventù che non l’ha mai dimenticato e che l’ha “curato” con discrezione, anche nelle fasi più “disordinate” e difficili della sua vita. Una vera testimonianza per tutti di come si possa stare vicini alle persone considerate tra gli “ultimi”. Piero ci rimarrà nel ricordo dimagrito all’inverosimile, con quella statura un po’ fuori dal normale, con quel passo stentato che lo faceva sembrare un fantasma, ma soprattutto ci rimarrà scolpito nella mente in quella posa pensierosa che abbiamo voluto “immortalare” nella foto. Al funerale eravamo in tanti, in maggioranza “amici” delle Acli, quasi a testimoniare che la sua è stata una solitudine…, ma con tante persone accanto. Ciao Pierone!

Carissimo Piero, sono giorni che sto schiacciata da questo dolore sordo che mi è dato dalla tua partenza inattesa, Quante volte guardo il tuo balcone da dove mi salutavi quando venivo da te! Una mano quasi benedicente e l’altra con l’eterna sigaretta. Per quarant’anni siamo rimasti in contatto: sono una vita, piena di ricordi, di felicità, sofferenze; piena di momenti assieme, piena d’adii, di ricomparse. Mentre invecchiavamo. Ma eravamo sempre noi… Per questo mi manchi tanto. Non eri di troppe parole, ma ci capivamo e condividevamo l’amore per la pittura: tu geniale ed io copiona. La tua vita di uomo e di artista è stata pesante, spesso incompresa, ma pulita, e ti ha condotto alla solitudine come scelta. Ti rivedo con la tua camminata lenta e difficoltosa. Ti rivedo al bar per un caffè senza gli amici più cari con cui passeggiavi (quelli come te), perché già se n’erano andati. Io sono sempre stata la tua Rachele come tu sei sempre stato il mio Piero nel pieno rispetto di tutto e di tutti. Ciao, Piero carissimo, ciao! Anche se è una frase abusata, te lo dico ugualmente: sei sempre vivo nel mio cuore, vivissimo. E spero che finalmente starai in pace. Rachele

28


In prima persona

E’ arrivata la tivù e altre storie! Ricordi popolari al Borgo a cura di B e p p e P a si n i Fermo Pagani, storico abitante del nostro quartiere rievoca la sua vita d’infanzia al “Borgo”, uno dei primi insediamenti popolari di S.Polo storico, comunità di case a fianco della strada statale che porta a Mantova, quando negli anni ‘60 e ‘70 le prime televisioni radunavano sugli usci crocchi di umanità festanti e curiose, andare a scuola per i bambini era quasi un viaggio e una direttrice d’infanzia estrosa e dal cuore d’oro aiutava le persone bisognose.

Fermo Pagani

Mi chiamo Fermo Pagani, sono nato nel 1950 nella zona più storica del quartiere di S.Polo: il Borgo (è l’agglomerato di case popolari che si trova lungo la statale in direzione Mantova, a destra imboccando le vie Ponte e Chioderolo n.d.r.). I miei gestivano un negozio di alimentari con annessa forneria, una dei primissimi negozi per quell’epoca, fino al 1962 quando mi è mancato il mio papà. L’infanzia al borgo era l’infanzia degli anni ‘50 e ‘60 quando ancora a S.Polo era una periferia molto piccola e doveva ancora crescere la zona nuova, quella per intenderci del villaggio di padre Marcolini e della zona di via Arici che era composta da tre case o poco più. Il mio era il classico borgo dove i ragazzi giocavano nella piazzetta, chiamata appunto la piazzetta del Borgo e le donne stavano sui gradoni del portone. Mi ricordo benissimo che nel ‘57 arrivò la prima televisione di tutta la plaga. In realtà la terza di tutto il quartiere: una era all’osteria “Al cavallino”, un’altra in un’osteria in via Ponte e la terza appunto in casa nostra. Al pomeriggio vedevamo la tivù dei ragazzi. Il nonno

faceva da usciere: se qualcuno dei bambini aveva combinato qualche marachella non li lasciava entrare! La tivù dei ragazzi iniziava alle quattro e mezza e finiva alle cinque e mezza. Poi c’era lo stop e alle otto e mezza alla sera cominciavano i grandi romanzi a puntate: come per esempio, La Cittadella, Canne al vento , ecc. E poi c’era il momento delle signore! Il sabato soprattutto si riunivano in casa mia per vedere i quiz: Lascia o Raddoppia e Campanile Sera. Era il momento in cui la comunità del posto si riuniva davanti alla tivù. Per andare da casa a scuola era un viaggio! Facevamo un pezzo di Via Ponte, poi Via Mantova (ora via S.Polo) che era una semplice carreggiata con la linea del tram Ricordo la signora Parenti, la prima direttrice della scuola materna di S.Polo vecchio negli anni 60 e 70. Che spettacolo! Era una persona molto estrosa. Se ne andava in giro con pellicce e con cappelli di pelo tutta imbellettata. Negli anni ’60 sentire una persona che era stata a Londra o a Parigi e che arrivava, me la ricordo come se fosse ora, con un cappottino tigrato di plastica lucida era…un carnevale per la gente dell’epoca! Me la ricordo una persona piccoletta, sempre molto truccata…un personaggio insomma! Di primo acchito ti lasciava un po’ perplesso e poi invece come la conoscevi… ti prendeva! Si innamorò di S.Polo e della povertà della sua gente, perché ce n’era parecchia a quel tempo. Aiutò molti ragazzi e li seguì per fare avere loro una refezione gratuita o una vacanza in colonia al mare gratuitamente. Al tempo c’era un detto che diceva “Ti mando in via Amba d’Oro” che era un luogo dove si svolgevano i corsi estivi, una specie di doposcuola e che aiutava le famiglie dal gestire le vacanze dei loro figli.

29


Dal territorio

Il “Mese della Pace” 2014 di S a n d r o S a n d ri n i Il 1° gennaio solitamente è dedicato al riposo per smaltire gli eccessi della sera precedente consumati tra cenoni e feste in piazza. Non tutti però scelgono di stare al caldo tra le mura domestiche, molti decidono infatti di iniziare l’anno nuovo in un modo alternativo . Da alcuni anni centinaia di persone si trovano nel primo pomeriggio a Caionvico, nel piazzale adiacente alla Chiesa parrocchiale, dedicata a Padre Massimiliano Kolbe, per dar vita alla “Marcia della pace della Valverde”, un serpentone di persone con striscioni e bandiere che, anche col tempo inclemente, si snoda tra le vie di Caionvico, Botticino e Rezzato per poi concludere la manifestazione presso il Convento dei Frati Francescani. Da molti anni la marcia rappresenta anche il primo degli appuntamenti del “Mese della Pace”, l’iniziativa proposta dai Circoli Acli, da altre Associazioni e dalle Parrocchie della zona est della città che invita tutti a riflettere appunto sui temi collegati alla costruzione della pace nel mondo. Quest’anno gli organizzatori, influenzati positivamente dall’insegnamento di papa Francesco e convinti che il valore della pace non ha esclusivamente connotazioni religiose, hanno deciso di “scendere in piazza” e di coinvolgere quindi anche altre realtà, non appartenenti al “recinto” ecclesiale, sensibili ai temi della pace, della solidarietà, dell’uguaglianza e della ricerca del bene comune, valori che da sempre caratterizzano la nostra proposta. La risposta è stata decisamente positiva: ci siamo messi al lavoro ed abbiamo definito il calendario, che presentiamo di seguito. E’ un calendario che propone varie iniziative per trovarci, riflettere, pregare nella massima serenità affinché il “Mese della pace”, iniziando in gennaio, possa continuare poi per tutto l’anno. Come si noterà dal programma, gli organizzatori hanno cercato di “alleggerire” gli appuntamenti, pro-

30

ponendone alcuni in orari inusuali. Pensiamo infatti che le occasioni di incontro e confronto sui temi sensibili di una società civile al fine di promuovere una coscienza critica, debbano essere favoriti e accessibili a tutti. Il tema scelto per l’approfondimento e la riflessione è lo stesso che papa Francesco ha scelto per la Giornata Mondiale per la Pace del 1° gennaio: “Fraternità, fondamento e via per la pace”. Fraternità è un valore profondamente cristiano: gli uomini sono tutti figli dello stesso Padre e quindi tra loro fratelli e Gesù Cristo ci ha consegnato il proprio Vangelo fondato proprio sull’amore fraterno che privilegia l’amore per gli “ultimi”. Ma la fraternità è allo stesso tempo un valore profondamente umano e laico, tant’è che la rivoluzione francese, rivoluzione laica per eccellenza, ebbe come motto ed obiettivo “libertè egalitè, fraternitè. Ecco allora che la scelta del tema è stata una scelta di unità intorno ad un valore che è e dovrebbe essere di tutti. Gli organizzatori del Mese della Pace 2014 coprono un territorio ormai molto vasto che comprende quattro comuni: la zona est di Brescia, Botticino, Rezzato e Castenedolo per cui le varie iniziative verranno realizzate in vari luoghi diversi: speriamo che questo girovagare non scoraggi la partecipazione.


2"3-)"%($))"%!"#$%45$'#,"%$'6% !"##$%%&'()*'!"#$%%&'()& *&+(,-+.( /01,23'&"43)+.+ /05$%36+& /07$+2+"8(,9&2& /0:('( " ;399&<("/0*&)'( ;399&<("/08+(-&,,+"#&<<+=<& >+)'3"?)3@(,<+ A,+<B":&=<()&'3"#(<<+.+,(" +'#%$,')-+./!"#+)C #(<<+.+,( *&+(,-+.( *&=<3,3C('( /05$%36+& /0:('( ;399&<(" +$012')*'!"#(<<+.+,( *&=<3,3C('( ;399&<(""D""19+(,3"*&<<('+.&"/05$%36+& *(,=$'<&"@3)"'&"@&.3"C3'" *(6$,3"C+"#)3=.+& 563)23,.E"#)3=.+& 8)$@@("*(60"5F$("3"=('+C&'3"/0:('( 7+G3)& AH/: /.($<"#/I " 1==(.+&9+(,3"4('+6 4+==+(,&)+"*(6G(,+&,+ 8)$@@("/3)6+2";399&<( 16+.+"C32'+"5'3%&,<+">('&,<+" "

!"#$% &$'$%($))"%

*$++",-%./01%

&$5#-)$(7%0%

<"5#,"%!$5%)"%!"#$%

("%=",-+3,#-%")%=-+3$+6-%>5"+#$'#"+-%(,%?$@@"6-% !"#$%&'"()#%(*+(!,"''"-%(./,%0"(1,(.",)&2,3)( !

.

*,-3$(7%8%

A)%(,5,66-%B-+("&$+6")$%"))"%!"#$%

,+#-+65-%#-+%C$5*,-%<"5$)),%*,D%(,5$66-5$%*$+$5")$%($))"%>-#',3% )#%(45675(."0"(.)89)&,(:(;#%03,"( !

(-&$+,#"%0.%

>5"6$5+,6D%+$))E"##-*),$+@"%

!5-,$@,-+$%($)%B,)&%FG$)#-&$H%(,%IJ,),!!$%K,-5$6% )#%(*<675(=%"$#)(!"##)33/,"-%(1,(;>??"-)#"(( !

>5"6$5+,6D%+$))"%!-),6,#"%

#-+B5-+6-%65"%,%',+("#,%(,%% 45$'#,"L4-66,#,+-L="'6$+$(-)-L?$@@"6-%%% )#%(45675(@"-"(1%,(A,03,!-,&,(B(."0$%&%1)-)( %

*,-3$(7%.:%

>5"6$5+,6D%+$))"%!5$*J,$5"% M$*),"%(,%!5$*J,$5"%$#N&$+,#"%%

)#%(45675(C"##)33/,"(1,(D%''"$)(@6(."#-)( !

(-&$+,#"%.;% ?"*"@@,%!$5%)"%!"#$% *,-#-%$%"+,&"@,-+$%!$5%)$%3,$%($)%#$+65-%(,%45$'#,"%

#,$#)2)()#%(*4655(E#"$)#,)(@6F"#,"(1%--"(G,$$)#,"(H2,"(.#%8)&"I% !

3$+$5(7%:0%

>5"6$5+,6D%+$))E$#-+-&,"%

,+#-+65-%#-+%K$-+"5(-%4$##J$66,%% !5$',($+6$%#-&,6"6-%$6,#-%(,%4"+#"%O6,#"%% )#%(45675(E#"$)#,)(1,(@6J>?%8,"(

3,"%!$5%)"%!"#$%

3$+$5(7%09%

>5"6$5+,6DP%B-+("&$+6-%$% (


Marchi commerciali di A2A Energia

A2A_Pratiche scorrette_A4_new.indd 1

14/10/13 13:27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.