[ANNUARI]
2014
Distribuzione Alimentare in Italia
LE AZIENDEDISTRIBUZIONE ALIMENTARE IN ITALIA 2014 ANNUARIO
Distribuzione Alimentare in Italia 2014 Direttore Responsabile Giancarlo Dosi Hanno collaborato Sergio Auricchio Claudio Deplano Filippo Di Girolamo Alessandra Graziani Mariachiara Tarantino Progetto grafico Blu Omelette Foto di copertina Dreamstime Impaginazione AGRA - Roma Stampa Tipolitografia DAS PRINT - Roma Finito di stampare nel mese di gennaio 2014 Editore AGRA SRL - Via Nomentana, 257 00161 Roma tel. 0644254205 - fax 0644254239 e-mail info@agraeditrice.com
Prezzo di copertina Euro 100,00 (Iva inclusa) L’Annuario può essere richiesto inviando Euro 100,00 per ogni copia: - Tramite c/c postale n. 61767000 intestato a: AGRA srl - Via Nomentana 257 00161 Roma - Bonifico Bancario intestato ad Agra srl IBAN IT80B0101503201000000005788 - Richiedendo la spedizione in contrassegno - Con carta di credito VISA, AE, DINERS © 2014 AGRA srl Via Nomentana 257 - 00161 Roma Tel. 0644254205 - www.agraeditrice.com Diritti di riproduzione, traduzione, adattamento anche parziale riservati in tutti i Paesi. Eventuali inesattezze in ordine a notizie e dati riportati non implicano responsabilità per AGRA, salvo la rettifica nelle successive edizioni.
2
PREFAZIONE
D
al 1993 Agra pubblica l’Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia. Da quella data molte sono state le novità che hanno interessato il settore. Solo per ricordarne alcune: lo sbar-
co in Italia della grande distribuzione straniera, lo sviluppo del discount, la crescita delle private label e dei prodotti biologici, l’aggregazione e scomposizione della distribuzione nelle centrali di acquisto. Di tutto questo Agra ha dato conto nelle diverse edizioni dei suoi Annuari, attraverso i quali è possibile seguire la storia degli ultimi venti anni della distribuzione alimentare in Italia. Nel presentare la nuova edizione, sono tre i fenomeni che vogliamo segnalare: • dopo anni di crescita, in alcuni casi anche a due cifre, per la prima volta nel 2013 la distribuzione alimentare in Italia si trova a registrare vendite in calo sia in volume che in valore. In calo anche il numero dei punti vendita e la stessa superficie di vendita • le difficoltà delle grandi superfici e la riscoperta dei format di vicinato Tutto questo viene analizzato nel rapporto di apertura, nei numeri e nei dati riportati nell’Annuario che, possiamo affermarlo senza tema di smentite, rappresenta uno strumento indispensabile per conoscere la realtà della distribuzione moderna. Negli anni, con il crescere del peso della distribuzione alimentare e della sua articolazione sul territorio, sono aumentate anche le pagine del nostro Annuario, che complessivamente supereranno le mille, per l’inserimento dei nuovi punti vendita e delle schede delle aziende operanti nel canale discount al quale, negli anni passati, avevamo dedicato uno specifico Annuario. A questo riguardo, abbiamo preferito non inserire i discount nell’elenco dei punti vendita per non appesantire ulteriormente questa sezione (inoltre, dai siti delle aziende discount che pubblichiamo nelle schede, quasi sempre sono riportati gli indirizzi dei pdv). Ultima novità: abbiamo pensato di suddividere l’Annuario in due volumi per rendere più maneggevole la pubblicazione e poter fornire entro marzo i dati aggiornati al 1/1/2014. (Con l’acquisto del primo volume si ha diritto di ricevere la sezione dedicata ai punti vendita). Ci rendiamo conto, infine, che nell’analizzare e monitorare una così grande massa di informazioni e dati possiamo aver compiuto errori e sottovalutazioni, per questo ci scusiamo anticipatamente con i nostri Lettori e con i diretti interessati, chiedendo loro di segnalarci eventuali inesattezze e/o suggerimenti per poter aggiornare e migliorare questa pubblicazione.
Sergio Auricchio Direttore Agra Editrice
3
LE AZIENDEDISTRIBUZIONE ALIMENTARE IN ITALIA 2014 ANNUARIO
Note per la consultazione
L’Annuario della Distribuzione Alimentare in Italia si articola in quattro sezioni. La prima parte è dedicata ad un’analisi di scenario che in questa edizione abbiamo intitolato “La distribuzione negli anni della crisi” in cui vengono analizzate le ripercussioni derivanti dal calo dei consumi ma soprattutto individuati, seguendo le esperienze positive di alcuni distributori, percorsi virtuosi per far fronte alla congiuntura negativa. La seconda parte è dedicata alle strutture nazionali della grande distribuzione: catene, gruppi, supercentrali di acquisto, che operano a livello nazionale. Di ogni operatore vengono forniti, seppure sinteticamente, i principali dati quantitativi e commerciali (rete distributiva, marchi commerciali, imprese associate). Per quanto riguarda il dato che abbiamo chiamato sinteticamente “fatturato”, questo va inteso, a meno di indicazioni contrarie, come giro di affari consolidato della rete di vendita. La terza parte comprende il repertorio di tutte le aziende che operano a livello regionale e interregionale, suddivise con riferimento alla sede legale e ordinate per regione e provincia di appartenenza. Di ciascuna azienda vengono indicati, oltre ai riferimenti fondamentali (ragione sociale, indirizzo, telefono, fax, e-mail e sito internet) anche dati storici e quantitativi essenziali (anno di costituzione, capitale sociale, fatturato, addetti) e quelli relativi alla rete distributiva (canali di vendita, numero di punti vendita, insegne). Queste schede sono poi completate con alcune brevi note sulle strategie aziendali, i collegamenti commerciali e il management aziendale. Per identificare la dimensione delle aziende si utilizza la seguente suddivisione per classe: Classi di fatturato 1 fino a 3 milioni di euro 2 da 3 a 10 milioni di euro 3 da 10 a 25 milioni di euro 4 da 25 a 50 milioni di euro 5 oltre 50 milioni di euro
Classi di addetti 1 fino a 19 addetti 2 da 20 a 49 addetti 3 da 50 a 99 addetti 4 da 100 a 199 addetti 5 oltre 200 addetti
Può accadere che in questa parte non siano presenti alcune province. Questo ovviamente non significa che la distribuzione moderna con le sue articolazioni non sia presente, ma più semplicemente che non vi è alcuna azienda della distribuzione di interesse almeno regionale la cui sede ricada in quella provincia. L’ultima parte, la più corposa, è dedicata al repertorio dei punti vendita (supermercati e ipermercati), per ognuno dei quali sono indicati la ragione sociale, l’indirizzo, l’insegna, il cedi, la centrale di acquisto, la superficie di vendita e il numero delle casse. I due differenti format vengono individuati dai seguenti codici: SMA (supermercati) pdv con superficie di vendita da 400 a 2499 mq IPER (ipermercati) pdv con superficie di vendita a partire da 2500 mq * = stima
4
INDICE
Prefazione di Sergio Auricchio
3
Note per la consultazione
4
Analisi La distribuzione negli anni della crisi di Sergio Auricchio
17
Censimento Strutture nazionali, catene, gruppi di acquisto e supercentrali di acquisto a cura di Agra
37
Le aziende Per regione e provincia a cura di Agra Valle d’Aosta Piemonte Lombardia Trentino Alto Adige Veneto Friuli Venezia Giulia Liguria Emilia Romagna Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna
79 83 89 99 103 115 119 123 131 137 141 145 153 157 161 171 177 181 187 195
5
LE STRUTTURE NAZIONALI
AUCHAN SPA
Crai - Auchan Strada 8 - Palazzo N - Milanofiori 20089 Rozzano (MI) 0257581 0257585011 www.auchan.it, www.simplymarket.it
tf w
Management Presidente Auchan Spa
Philippe Le Grignou
Presidente Sma Spa
Philippe Saudo
Direttore generale Auchan Spa
Christian Iperti
Direttore generale Sma Spa
Antonello Sinigaglia
Direttore marketing Auchan Spa
Alberto Miraglia
Direttore marketing Sma Spa
Marco Filipponi
Direttore commerciale Sma Spa
Enrico Capoferri
Direttore comunicazione e sviluppo sostenibile
Roberta De Natale
Direttore servizio qualità
Elisabetta Meneveri
Direttore produzione Auchan Spa
Isabella Ratti
Direttore offerta e acquisti-export Auchan Spa
Fabio Sordi
Responsabile relazioni esterne
Annalisa Cesario
Direttore franchising Sma Spa
Marco Bocchiola
Principali dati
Gruppo Groupe Auchan S.A. Anno di costituzione 2004 Capitale sociale 413.593.870,00 Fatturato 2012 7200 mln. di euro Addetti 12758 Cl. fatturato 5 Cl. addetti 5 Area geografica Nazionale Rete distributiva 50 ipermercati diretti e 7 in franchising ad insegna Auchan; 1.596 punti vendita Simply Italia-Sma: 274 diretti (144 supermercati Simply, 86 superette PuntoSimply, 44 superstore IperSimply), 455 affiliati, 867 Master.
Il gruppo Auchan oggi Il gruppo francese Auchan è arrivato in Italia nel 1997 entrando nel capitale della Rinascente, della quale nel 2004 ha acquisito tutte le attività alimentari. Oggi il gruppo Auchan-Sma conta oltre 1.650 punti vendita. Gli ipermercati Auchan sono 57 (7 dei quali in franchising) distribuiti in 11 regioni. Il fatturato 2012 di Auchan Spa (12.758 dipendenti) è pari a 7.200 milioni di euro, quello di Simply Italia-Sma (9.500 dipendenti) a 4.000 milioni di euro. Presenti in tutta Italia, i punti vendita di Sma Spa sono circa 1.600: 274 diretti (144 supermercati Simply, 86 superette PuntoSimply, 44 superstore IperSimply), 455 affiliati, 867 Master. Attraverso la Gallerie Commerciali Italia Spa il gruppo Auchan possiede e gestisce 46 gallerie commerciali e 6 retail park, pari a 570.000 metri quadrati di superficie affittabile (Gla) e oltre 2.200 negozi.
Organizzazione Due società distinte - Auchan Spa e Sma Spa - presidiano i canali ipermercati e supermercatisuperette. Pur con questa suddivisione organizzativa sono presenti tra i due livelli importanti sinergie, come nel caso degli acquisti. Gli ipermercati mantengono più autonomia soprattutto
40
LE STRUTTURE NAZIONALI per quanto riguarda gli approvvigionamenti locali al fine di seguire più da vicino le richieste e le esigenze dei clienti.
Marca commerciale Il gruppo Auchan ha sviluppato un progetto globale basato su marchi commerciali per un totale di oltre 5.000 referenze private label (2.000 alimentari, 3.000 non food). “Primo prezzo” propone circa 1.000 referenze a prezzi discount. “Filiera controllata” contraddistingue carne, pesce, frutta, verdura controllati secondo rigide norme di sicurezza per garantire provenienza da zone vocate, qualità e sicurezza dei prodotti alimentari. “I Sapori delle Regioni” offre una gamma di oltre 100 prodotti dell’autentica tradizione gastronomica delle regioni italiane. “Bio” è una gamma completa di prodotti biologici (frutta, verdura, biscotti, caffè, olio, latte, ecc.) certificati dal Consorzio per il controllo dei prodotti biologici. “Rik & Rok” è una linea di 200 prodotti alimentari e non rivolti ai bambini. “Mmm!” propone prodotti alimentari di alta gamma. Auchan dal 2007 ha anche una linea di prodotti del commercio equo e solidale certificata da Fairtrade. Negli ipermercati, Auchan ha diversificato l’offerta proponendo servizi di telefonia mobile in accordo con Wind, farmaci da banco con proprie parafarmacie e carburanti in 31 distributori aperti in altrettanti centri commerciali.
Sviluppo Per lo sviluppo nei canali supermercati e superette il gruppo Auchan punta molto sul franchising, soluzione che ha adottato nel Sud Italia anche per gli ipermercati. Ultimato a fine 2013 l’ampliamento degli ipermercati di Mestre e Vimodrone, Auchan ha in programma investimenti in Italia per circa 650 milioni di euro per nuove aperture e ristrutturazioni di ipermercati e centri commerciali.
41
ALESSANDRIA - ASTI - CUNEO Al Gruppo 3A sono associati 210 punti vendita in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che hanno sviluppato nel 2012 un fatturato alle casse di circa 230 milioni di euro. Presidente Giorgio Guasco Vicepresidente Franco Brunetti Vicepresidente Giovanni Ferrero Dir. generale Santo Cannella
ALESSANDRIA ALFI SRL
Finiper Via Voghera 59 15052 Casalnoceto (AL) 0131808200 0131809417 segreteria@supergulliver.it www.supergulliver.it Gruppo Algro Anno di costituzione 1971 Capitale sociale 2.065.828,00 Addetti 1200 Cl. fatturato 4 Rete distributiva 63 supermercati di proprietà e 24 supermercati in franchising ad insegna Gulliver. Alfi apre il primo punto vendita a Voghera nel 1964. Nel 1967 è la volta dell’attuale sede della società, a Casalnoceto, in provincia di Alessandria, con un magazzino di distribuzione merci di 2.500 metri quadrati coperti. L’azienda entra nel consorzio Vègè Italia ma, a differenza di altri soci, non sviluppa il commercio all’ingrosso e punta decisamente al dettaglio utilizzando l’insegna Gulliver. Oggi i punti vendita Gulliver, presenti in Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte e Liguria, sono una novantina, a gestione diretta e in franchising. Grazie all’ampliamento del magazzino grocery, la superficie coperta dedicata allo stivaggio e alla preparazione delle merci è superiore ai 19.000 metri quadrati, ai quali vanno aggiunti gli 800 metri quadrati dell’unità di servizio dedicata al reparto surgelati presso i magazzini Fardella di Voghera. Presidente Pietro Lugano Dir. amministrativo Fabrizio Centenaro Dir. marketing Pietro Lugano Dir. acquisti Gerardo Issara
tf ew
ASTI CENTRO 3 A SPA
Sma-Auchan Strada San Bartolomeo 276/a 14030 Quarto Inferiore (AT) 0141492100 0141272359 info@3a-sma.it www.3a-sma.it Anno di costituzione 1974 Capitale sociale 929.622,00 Fatturato 2012 230 mln. di euro Cl. fatturato 5 Area geografica Province di Asti e Cuneo. Rete distributiva 210 punti vendita ad insegna Simply Market in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Il Gruppo 3A (Alimentaristi Astigiani Associati) nasce nel 1974 dall’idea di un gruppo di imprenditori locali come Consorzio Acquisti e fin da subito aderisce al Gruppo Crai. Nel 2001 stringe uno dei primi accordi di master franchising nel nostro Paese con Simply Italia, l’insegna di supermercati del Groupe Auchan.
tf ew
copyright 2014 AGRA srl • tel. 06 44254205
MAGNONE PIU’ SRL
Coralis Via San Giovanni 67 14022 Castelnuovo Don Bosco (AT) 0119876529 0119927277 info@magnonepiu.it www.magnonepiu.it L’azienda gestisce un parco commerciale di 6.000 metri quadrati con un supermercato e un cash & carry a Castelnuovo Don Bosco. Presidente Carla Magnone Resp. acquisti Pietro Schierano
tf ew
CUNEO COOPERATIVA DEI LAVORATORI SOC. COOP.
Indipendente Corso Piave 58 12051 Alba (CN) 0173282321 0173280373 info@cooplavoratori.it www.cooplavoratori.it Anno di costituzione 1963 Capitale sociale 4389,00 Addetti 138 Cl. fatturato 4 Cl. addetti 4 Rete distributiva 17 punti vendita tra supermercati e superette nelle province di Cuneo, Asti, Alessandria, Savona contraddistinti dall’insegna Supermercati Cooperativa dei Lavoratori La rete di vendita ha insegna Supermercati Cooperativa dei Lavoratori inCoop. Presidente Gerardo Robaldo
tf ew
DIMAR SPA
Selex - Esd Italia Via Cuneo 34 12062 Roreto di Cherasco (CN) 0172485111 0172495395 - 0172485262 info@dimar.it, marketing@dimar.it Gruppo Revello Anno di costituzione 1989 Capitale sociale 154.937,00 Cl. fatturato 5 Cl. addetti 5 Area geografica Piemonte e Liguria Rete distributiva Una cinquantina di punti vendita tra cui le strutture ereditate dalla Alpi, assorbita negli anni Novanta. Le insegne: Maxi Sconto, D Più, Italfresco. Un Big Store. Presidente Giuseppe Revello Amm. delegato Alessandro Revello Dir. personale Clara Rocca Resp. Edp Livio Bernocco
tf e
85
LE AZIENDE NOVARA NOVACOOP SOC. COOP.
Coop Italia - Centrale Italiana Via Trieste 104 28066 Galliate (NO) 0321800111 0321800211 www.novacoop.e-coop.it Gruppo Coop Italia Anno di costituzione 1989 Capitale sociale 4.440.000,00 Fatturato 2012 1064,3 mln. di euro Addetti 4609 Cl. fatturato 5 Cl. addetti 5 Area geografica Piemonte Rete distributiva 61 punti vendita: 16 ipermercati ad insegna Ipercoop e 45 supermercati Coop. Costituita nel 1990 a seguito della fusione fra Coop Piemonte e Coop C.P.L., Novacoop ha radici che risalgono al 1854 quando a Torino la società di mutuo soccorso Associazione Generale degli Operai istituì il primo magazzino di previdenza conosciuto in Italia e, in pratica, fondò la più antica cooperativa di consumatori. Il primo supermercato della Coop C.P.L. fu aperto a Cameri, in provincia di Novara, nel 1969. Novacoop dispone di 61 punti vendita: 16 ipermercati ad insegna Ipercoop e 45 supermercati Coop. Nel 2012 il fatturato di Novacoop è stato pari a circa 1.064 milioni di euro. Presidente Ernesto Dalle Rive Vicepresidente Renato Germiniani Amm. delegato Ernesto Dalle Rive Dir. programmazione e sviluppo Giuseppe Nicolo Dir. comm. super Massimo Cossavella Dir. amm. e finanz. Sergio Bertona Resp. food, non food Ezio Facca Dir. personale Lucia Ugazio Salumi, latticini, surgelati Patrizia Savio
tf e
TORINO CARREFOUR ITALIA DOCKS MARKET
Csa - Cieffea Via XXV Aprile 206 10042 Nichelino (TO) 0113982803 0113580083 www.docksmarket.it Gruppo Carrefour Addetti 25000 Cl. fatturato 5 Cl. addetti 5 Rete distributiva 15 cash & carry Docks Market e Gross Iper Nel corso del 2013 l’azienda ha rilevato 6 punti vendita dal Gruppo Lombardini.
tf w
CENTER 33 SRL
Indipendente Via Bove 1 10070 Robassomero (TO) 0119235408 0119235313 Presidente Marco Porchietto
tf 86
CODE’ CRAI OVEST SOC. COOP. COOPERATIVA DETTAGLIANTI ESERCENTI
Crai Strada Palera 34 10040 Leinì (TO) 0119970111 0119970160 - 0119970115 www.code-crai.it Anno di costituzione 1961 Capitale sociale 14.461,00 Addetti 200 Cl. fatturato 5 Cl. addetti 5 Area geografica Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta. Rete distributiva I punti vendita - circa 300 - innalzano l’insegna Crai. Si tratta di 60 supermercati e di 130 superette, alle quali si aggiungono 80 punti vendita tradizionali e specializzati e una trentina di negozi a insegna Simpatia. Presidente Maurizio Rota Amm. delegato Matteo Polo Dir. amm. e finanziario Tullio Quaranta Resp. marketing Claudio Ossola Resp. Ced Andrea Marchisio Resp. logistica Alessandro Cardinale Resp. buyer Riccardo Coppa Bevande Carlo Muratore Biscotti e pasticceria Giuseppe Tria Cura della persona Mauro Tenivella Freschi Salvatore Pino Non deperibili Mauro Tenivella Ortofrutta Marino Siviero Petfood Mauro Tenivella Salumi Salvatore Pino Scatolame Giuseppe Tria Surgelati Salvatore Pino
tf w
EATALY SRL ALTI CIBI
Via Nizza 230 10100 Torino (TO) 01119506801 01119506899 infobox@eatalytorino.it www.eataly.it Rete distributiva 11 punti vendita ad insegna Eataly. Eataly nasce da un’intuizione di Oscar Farinetti per mettere i prodotti di alta qualità dell’agroalimentare italiano a disposizione di tutti. Alle prima apertura realizzata a Torino nel 2007 sono seguite quelle di New York e Tokyo. Agli 11 punti vendita aperti in Italia se ne affiancano 10 attivi in Giappone, 2 negli Stati Uniti, 1 in Turchia. Eataly propone il meglio delle produzioni artigianali a prezzi accessibili riducendo la catena distributiva e creando un rapporto di contatto diretto tra il produttore e il distributore finale, saltando i vari anelli intermedi della catena. La filosofia di Eataly è duplice: da un lato l’offerta dei prodotti, sia sotto forma di distribuzione che sotto forma di opportunità di ristorazione; dall’altro corsi di cucina, degustazioni, corsi sulla conservazione corretta dei cibi, didattica per i bambini. Nel 2013 è stata costituita la società Eataly Net che opera attraverso l’e-commerce. L’obiettivo di Eataly Net è diventare il punto di riferimento nel commercio online di prodotti alimentari italiani di
tf ew
copyright 2014 AGRA srl • tel. 06 44254205
[ANNUARI]
2014
Distribuzione Alimentare in Italia punti vendita
LE AZIENDEDISTRIBUZIONE ALIMENTARE IN ITALIA 2009 ANNUARIO
Distribuzione Alimentare in Italia punti vendita 2014 Direttore Responsabile Giancarlo Dosi Hanno collaborato Sergio Auricchio Claudio Deplano Filippo Di Girolamo Alessandra Graziani Progetto grafico Blu Omelette Foto di copertina Dreamstime Impaginazione AGRA - Roma Stampa Tipolitografia CSR - Roma Finito di stampare nel mese di giugno 2014 Editore AGRA SRL - Via Nomentana, 257 00161 Roma tel. 0644254205 - fax 0644254239 e-mail info@agraeditrice.com
Prezzo di copertina Euro 100,00 (Iva inclusa) L’Annuario può essere richiesto inviando Euro 100,00 per ogni copia: - Tramite c/c postale n. 61767000 intestato a: AGRA srl - Via Nomentana 257 00161 Roma - Bonifico Bancario intestato ad Agra srl IBAN IT80B0101503201000000005788 - Richiedendo la spedizione in contrassegno - Con carta di credito VISA, AE, DINERS © 2014 AGRA srl Via Nomentana 257 - 00161 Roma Tel. 0644254205 - www.agraeditrice.com Diritti di riproduzione, traduzione, adattamento anche parziale riservati in tutti i Paesi. Eventuali inesattezze in ordine a notizie e dati riportati non implicano responsabilità per AGRA, salvo la rettifica nelle successive edizioni.
2
NOTA INTRODUTTIVA
I
questo secondo volume dell’Annuario “Distribuzione Alimentare in Italia”, aggiornato a maggio 2014, sono riportati i punti vendita con superficie maggiore di 400 mq: supermercati, iper-
mercati e foodstore. Quest’ultima tipologia è stata inserita tenendo conto dell’importanza (vedi Eataly, Eat’s...) che sta assumendo un format che si caratterizza per la presenza contemporanea di spazi dedicati alla vendita e di attività di ristorazione. Sono censiti oltre 9.000 punti vendita, per ognuno dei quali sono indicati la ragione sociale, l’indirizzo, l’insegna, il cedi, la centrale di acquisto, il numero di casse e la superficie di vendita (per i foodstore si è tenuto conto solo dell’area destinata alla vendita di prodotti alimentari). I tre differenti format vengono individuati dai seguenti codici: • SMA (Supermercati), pdv con superficie di vendita da 400 a 2.499 mq • IPER (Ipermercati), pdv con superficie di vendita a partire da 2.500 mq • FST (Foodstore), pdv definiti come sopra. Come si evidenzia dal numero di pagine di questo volume, la mole di dati è difficilmente gestibile per analisi approfondite. Elaborazioni che consente di fare la versione in Cd rom dell’Annuario, disponibile al costo di 250 euro + Iva, con dati sia del primo sia del secondo volume (per quanto riguarda i pdv è possibile selezionare, ad esempio, tutti i supermercati appartenenti ad un’insegna o la consistenza della rete di vendita per provincia, con ripartizione per insegna o gruppo, stampare tabulati ed altro). Per ulteriori esigenze non esitate a contattarci. Le modifiche in corso nella distribuzione italiana, che si sono accentuate negli ultimi mesi, hanno reso necessario un lungo lavoro di verifica. Nonostante ciò è possibile che qualche dato non sia aggiornato o che siano presenti dei refusi e di questo ci scusiamo con i diretti interessati e con coloro che utilizzano i nostri Annuari, ai quali chiediamo segnalarci le imprecisioni (info@agraeditrice.com) al fine di poter apportare le necessarie correzioni nelle prossime edizioni.
Sergio Auricchio Direttore Agra Editrice 3
INDICE
Indice
PIEMONTE ALESSANDRIA ASTI BIELLA CUNEO NOVARA TORINO VERBANIA VERCELLI
VALLE D’AOSTA AOSTA
LOMBARDIA
BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI MANTOVA MILANO MONZA BRIANZA PAVIA SONDRIO VARESE
TRENTINO ALTO ADIGE BOLZANO TRENTO
VENETO BELLUNO PADOVA ROVIGO TREVISO VENEZIA VERONA VICENZA
FRIULI VENEZIA GIULIA GORIZIA PORDENONE TRIESTE UDINE
7 12 14 16 23 28 50 52
55
56 66 83 88 91 95 98 103 130 138 144 146
157 165
175 178 190 194 205 217 226
239 241 247 251
LIGURIA GENOVA IMPERIA LA SPEZIA SAVONA
EMILIA ROMAGNA BOLOGNA FERRARA FORLì CESENA MODENA PARMA PIACENZA RAVENNA REGGIO EMILIA RIMINI
TOSCANA
AREZZO FIRENZE GROSSETO LIVORNO LUCCA MASSA CARRARA PISA PISTOIA PRATO SIENA
MARCHE
ANCONA ASCOLI PICENO FERMO MACERATA PESARO URBINO
UMBRIA PERUGIA TERNI
LAZIO
FROSINONE LATINA RIETI ROMA
261 269 272 275
279 289 294 299 307 312 317 322 329
333 336 343 346 349 353 355 358 361 362
366 374 378 381 386
393 405
409 416 422 424
5
LE AZIENDEDISTRIBUZIONE ALIMENTARE IN ITALIA 2014 ANNUARIO VITERBO
ABRUZZO CHIETI L’AQUILA PESCARA TERAMO
474
479 483 489 493
CALABRIA
CATANZARO COSENZA CROTONE REGGIO CALABRIA VIBO VALENTIA
SICILIA MOLISE
CAMPOBASSO ISERNIA
CAMPANIA AVELLINO BENEVENTO CASERTA NAPOLI SALERNO
PUGLIA
BARI BARLETTA ANDRIA TRANI BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO
BASILICATA MATERA POTENZA
6
498 500
503 509 512 519 544
558 572 577 581 586 597
603 605
AGRIGENTO CALTANISSETTA CATANIA ENNA MESSINA PALERMO RAGUSA SIRACUSA TRAPANI
SARDEGNA
CAGLIARI CARBONIA IGLESIAS NUORO OGLIASTRA OLBIA TEMPIO ORISTANO SASSARI VILLACIDRO SANLURI
611 616 627 629 637
640 645 648 658 660 669 684 689 694
700 707 709 711 713 716 718 723
ALESSANDRIA RAGIONE SOCIALE
INSEGNA
ASSOCIATO
MQ CASSE
TIP
PIEMONTE ALESSANDRIA
ALFI SRL Alfi Srl
Via Fleming 15011 Acqui Terme (AL)
Super Gulliver
Carrefour Italia
590
3
SMA
Super Gulliver
Carrefour Italia
1470
8
SMA
Bennet
Bennet
4200
18
IPER
Selex Comm.-Esd Italia 2420
14
SMA
ALFI SRL Alfi Srl
Via Cassarogna 21 15011 Acqui Terme (AL) BENNET SPA Bennet Spa
Stradale Savona 90-92 - Centro Comm. Bennet 15011 Acqui Terme (AL) MAXI DI SRL Maxi Di Srl
Via IV Novembre 15011 Acqui Terme (AL)
Galassia
UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Corso Bagni 81 15011 Acqui Terme (AL)
Unes
Finiper
1100
5
SMA
Super Gulliver
Carrefour Italia
600
3
SMA
Super Gulliver
Carrefour Italia
500
3
SMA
Agorà Network-Esd Ita. 2020
6
SMA
ALFI SRL Alfi Srl
Corso Acqui 75 15121 Alessandria (AL) ALFI SRL Alfi Srl
Via Dante 121 15121 Alessandria (AL) BASKO SPA
Gruppo Sogegross
Via Cavour 25 15121 Alessandria (AL)
Superbasko
BENNET SPA Bennet Spa
Via Torino 26 - Loc. Astuti - Centro Comm. Bennet 15121 Alessandria (AL)
Bennet
Bennet
6200
24
IPER
Prestofresco
Auchan - Crai
439
3
SMA
Esselunga
Esselunga
2800
18
IPER
Propria
Indipendente
430
2
SMA
13
IPER
COOPERATIVA TOP-LABOR SCRL Tre A Scrl
Via Tortona 35 15100 Alessandria (AL) ESSELUNGA SPA
Supermarkets Italiani Spa
Corso Teresio Borsalino 15121 Alessandria (AL)
LEMBO SIGISMONDO Indipendente
Via dei Guasco 84 15121 Alessandria (AL) NOVACOOP SCRL Novacoop
Via Achille Sclavo 15 15121 Alessandria (AL) copyright 2014 AGRA srl • tel. 06 44254205
Coop
Coop Italia-Centrale Ita. 2600
7
PUNTI VENDITA RAGIONE SOCIALE
INSEGNA
ASSOCIATO
Panorama
Gruppo Pam - Aicube
MQ CASSE
TIP
PAM PANORAMA SPA Panorama Spa
Corso Romita 15121 Alessandria (AL)
4520
20
IPER
Selex Comm.-Esd Italia 4200
23
IPER
SVAL SRL
Maxi Di Srl
Via Casalbagliano 151 15121 Alessandria (AL)
Galassia
UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Corso Acqui 221 - Villaggio Azzurro 15121 Alessandria (AL)
U2 Edlp
Finiper
920
5
SMA
U2 Edlp
Finiper
430
3
SMA
Unes
Finiper
1180
6
SMA
Unes
Finiper
770
5
SMA
Unes
Finiper
670
3
SMA
Unes
Finiper
1500
7
SMA
Micro Supermercati
Carrefour Italia
650
4
SMA
U2 Edlp
Finiper
878
5
SMA
U2 Edlp
Finiper
1282
8
SMA
Bennet
Bennet
5500
30
IPER
Propria
Indipendente
500
3
SMA
Prestofresco
Auchan - Crai
470
3
SMA
UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Via Maria Bensi 18 15121 Alessandria (AL) UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Via F. Filzi 25 15121 Alessandria (AL) UNES CENTRO SRL Unes Scrl
C.so Crimea - ang. Via F. Cavallotti 91 15121 Alessandria (AL) UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Via Marengo 17 15100 Alessandria (AL) UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Piazza F. De Andrè 12 - ang. Via Bellini 15121 Alessandria (AL) MICRO COMMERCIALE SRL Alfi Srl
Via Roma 92/94 15061 Arquata Scrivia (AL) UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Via G. Garibaldi 1 15061 Arquata Scrivia (AL) UNES CENTRO SRL Unes Scrl
Via Novi 91 - Centro Comm. Tre Valli 15060 Basaluzzo (AL) BENNET SPA Bennet Spa
Via Molino 1 15100 Belforte Monferrato (AL) BAFRA SRL
Indipendente
Via Adam Marcello 32 15033 Casale Monferrato (AL) COOPERATIVA TOP-LABOR SCRL Tre A Scrl
Via Bligny 3 15033 Casale Monferrato (AL)
8
copyright 2014 AGRA srl • tel. 06 44254205