
15 minute read
E. Fracchia, F.S. Gobber, M. Rosso, Y. Kobayashi, C. Mus................................................................... pag
Indice analitico / Analytic index
ACCIAI AD ALTA RESISTENZA / HIGH STRENGTH STEELS
Acciai ad alta resistenza per il settore automotive: un semplice modello di trasformazione dell’austenite per le linee di ricottura continua e zincaturan.9 pag.48 V. Colla, R. Valentini, L. Bacchi
ACCIAI AD ALTO SILICO / HIGH SILICON STEELS
Studio dell’evoluzione microstrutturale e delle caratteristiche meccaniche di acciai ad alto silicio austemperati n.6 pag.16 M. Franceschi, L. Pezzato, C. Gennari, K. Brunelli, M. Dabalà
ACCIAI DA UTENSILI / TOOL STEEL
Alternative alloying concepts of hot work tool steels for application in die casting n.11-12 pag.37 P. Niederhofer, F. van Soest, M. Gürcan, H.-G. Krull, T. Schneiders
CS1 - The new hot-work tool steel for die casting dies with the highest surface requirements n.11-12 pag.43 E. Meurisse, I. Schruff
AM process simulation to optimise diecasting tooling n.11-12 pag.49 N. Gramegna, D. Boscolo, G. Scarpa, N. Nardo, F. Bonollo
ACCIAI INOSSIDABILI DUPLEX / DUPLEX STAINLESS STEELS
Trattamenti elettropulsati su acciaio inossidabile duplex UNS S32750 n.9 pag.15 C. Gennari, L. Pezzato, G. Tarabotti, R. Gobbo, M. Forzan, E. Simonetto, V. Stolyarov, I. Calliari
ACCIAI MAGNETICI / MAGNETIC STEEL
Studio di fattibilità della fabbricazione di nuclei ferromagnetici attraverso tecniche di Manifattura Additiva n.2 pag.50 G. Stornelli, M.R. Ridolfi, P. Folgarait, J. De Nisi, D. Corapi, C. Repitsch, A. Di Schino
ACCIAI MARTENSITICI / MARTENSITIC STEELS
Studio della segregazione di Cr in acciai martensitici tramite analisi XPS n.9 pag.08 E. Bolli, A. Fava, S. Kaciulis, A. Mezzi, R. Montanari, A. Varone
ALLUMINIO E LEGHE DI ALLUMINIO / ALUMINIUM AND ALUMINIUM ALLOYS
Analisi della shell zone di placche in leghe di alluminio ottenute mediante colata semi continua n.1 pag.6 A. Leonelli, C. Sinagra, F. Bravaccino, T. Monetta, A. Acquesta Effetto di affinante e modificante sulla microstruttura delle leghe Al-Si da colata n.1 pag.13 E. Fracchia, M. Rosso
Approccio innovativo basato sull’analisi dell’incrudimento di curve di flusso in trazione per qualificare la difettosità di una di lega di Al pressocolata n.1 pag.22 G. Angella, G. Timelli, F. Bonollo
Effetti della presenza di impurezze di Sn nella lega AA8006 n.1 pag.31 P. Rossi, A. Leonelli, C. Sinagra, F. Bravaccino, T. Monetta, A. Acquesta
Effect of the Cassie Baxter-Wenzel behaviour transitions on the corrosion performances of AA6082 bsuperhydrophobic surfaces n.3 pag.15 A. Khaskhoussi, L. Calabrese, E. Proverbio
Anodizzazione e processi post-anodizzazione per l’aumento della resistenza alla corrosione di leghe dell’Alluminio n.3 pag.22 Zaffora, F. Di Franco, M. Santamaria
Caratterizzazione elettrochimica di trattamenti di conversione superficiale Cr-free no-rinse per la lega AA8006 n.3 pag.38 T. Monetta, A. Acquesta, C. Sinagra, F. Bravaccino, A.W. Ipock
Studio della resistenza a corrosione di laminati in lega AA3005 sottoposti a trattamenti di fosfocromatazione "rinse" e "norinse" n.3 pag.44 A.W. Ipock, F. Bravaccino, C. Sinagra, T. Monetta, A. Acquesta
ALLUMINIO E SUE LEGHE / ALUMINUM AND ITS ALLOYS
Superfici superidrofobiche biomimetiche su lega di alluminio 6082 con migliorata resistenza alla corrosione n.10 pag.40 A. Khaskhoussi, L. Calabrese, E. Proverbio
Residual stress analysis applied to HPDC aluminium components: a case study n.11-12 pag.54 E. Fracchia, F.S. Gobber, M. Rosso, Y. Kobayashi, C. Mus
Evaluation of fracture toughness in HPDC aluminum alloys to estimate crashworthiness in Automotive parts n.11-12 pag.60 Tarhouni, D. Frómeta, A. Lara, S. Parareda, I. Tarhouni, D. Casellas
Effects of bismuth on the characteristics of eutectic Si particles in Na-modified A356 alloys n.11-12 pag.73 Ö. Gürsoy, G. Timelli ANALISI DEI CEDIMENTI / FAILURE ANALYSIS
Failure analysis di ruote dentate n.5 pag.6 P. Cerchier, E. R. Dal Piaz, L. Pezzato, A. Zambon, M. Dabalà, I. Calliari
ARCHEOMETALLURGIA / ARCHEOMETALLURGY
Analisi metallurgica di due spade rinascimentali n.7-8 pag.52 P. Matteis, G. Scavino
Caratterizzazione di manufatti in ferro di epoca fenicio-punica mediante spettroscopia Raman n.10 pag.08 A. Vietti, N. Donato, E. Angelini, S. Grassini
Comportamento elettrochimico di bronzi archeologici arsenicali in funzione della concentrazione dell'arsenico in lega n.10 pag.13 A.Salanitro, G. Ghiara, S. Trasatti, M. Moedlinger
Intervento di ispezione sulle strutture metalliche del Ponte sul fiume Po “Della Gerola” n.10 pag.18 M. Carsana, M. Gastaldi, F. Lollini, E. Redaelli
CARATTERIZZAZIONE MATERIALI / CHARACTERIZATION OF MATERIALS
Role of high-temperature Equal-Channel Angular Pressing strain path on secondary-phase precipitation in a T6-Al-Cu-LiMg-Ag-Zr-Sc alloy n.7-8 pag.29 M. Cabibbo, S. Acierno, C. Paoletti
Characterization of microstructural and mechanical properties of high-pressure die-cast EN AC 46000 alloy n.11-12 pag.31 M. Tocci, L. Montesano, A. Pola, S. Ferri
CORROSIONE IN FESSURA / CREVICE CORROSION
Studio dei fenomeni di corrosione in fessura di ponti chiodati di valenza storica n.3 pag.29 S. Lorenzi, M. Cabrini, E. Rizzi, R. Ferrari, L. Coppola, G. Spirolazzi, G. Pisanelli, C. Cioffi, E. Lizzori, T. Pastore
CORROSIONE NEL CALCESTRUZZO / CORROSION IN CONCRETE
Grandi tappe nello studio della corrosione delle armature n.10 pag.24 F. Bolzoni, M. Ormellese, E. Proverbio, MP. Pedeferri
Risultati preliminari di caratterizzazione dei prodotti di corrosione in calcestruzzo armato soggetto a corrosione da cloruri per oltre 20 anni n.10 pag.35 N. Russo, F. Lollini, E. Rossi, T. G. Nijland, R. Polder CORROSIONE SOTTO SFORZO / STRESS CORROSION
Corrosione sotto sforzo di una lega di alluminio-rame indurente per precipitazione saldata tramite friction stir welding n.3 pag.6 M. Cabrini, S. Lorenzi, C. Testa, N. Galizzi, F. Carugo, S. Bocchi, G. D’Urso, C. Giardini, T. Pastore
FONDERIA / FOUNDRY
Nuova serie Cerabeads CB-ES: la sabbia speciale ad elevata stabilità ter-mica per ridurre l’aggiunta di legante nei processi di formatura Cold-Box, Croning e Inorganico in Fonderia n.1 pag.37 F. Lepretti - HA Italia
LAVORABILITA’ ALL’UTENSILE / MACHINABILITY
Elettroerosione a filo / Wire EDM Comparative Machining characteristics studies on SS 304 using coated and uncoated brass wire through Wire EDM pag.32 T. Suresh, K. Jayakumar, G. Selvakumar, S. Ramprakash
LEGHE LEGGERE / LIGHT ALLOYS
Effect of Li addition on mechanical properties of Al-Si-Mg alloy n.11-12 pag.19 O. Özaydin, A.Y. Kaya, E. Armakan
Temperature and microstructural-condition dependence for thermal diffusivity and electrical conductivity of a casting AlSi-Cu-Mg alloy n.11-12 pag.67 R. Wang, M.C. Poletti, B. Stauder, R. Fernández Gutiérrez, C. Confalonieri, E. Gariboldi
Fatigue properties and microstructural analysis of diecast AlSi11Cu2(Fe) alloy: effect of surface finishing n.11-12 pag.79 M. Merlin, D. Benasciutti, L. Lattanzi, A. Fortini, G. Timelli
LEGHE A MEMORIA DI FORMA / SHAPE MEMORY ALLOYS
Transizione di fase indotta da deformazione in leghe a memoria di forma NiTi n.7-8 pag.44 C. Bellini, V. Di Cocco, F. Iacoviello, S. Natali
LUCIDATURA ELETTROLITICA / ELECTROLYTIC POLISHING
Elettrolucidatura in soluzioni ecofriendly di campioni in Ti6Al4V ottenuti mediante Electron Beam Melting n.2 pag.74 A. Acquesta, T. Monetta
METALLI PREZIOSI / PRECIOUS METALS
Simulazione fisica dell’interazione plasma-metalli refrattari per applicazioni nucleari n.4 pag.06 E. Pakhomova, P. Gaudio, R. Montanari, M. Richetta, A. Varone
MATERIALI COMPOSITI / COMPOSITE MATERIALS
Studio a compressione statica di pannelli honeycomb static compression n.5 pag.13 G. Costanza, S. Ferrigno, M.E.Tata
METALLURGIA DELLE POLVERI / POWDER METALLURGY
Modello microstrutturale della resistenza a compressione di una lega equiatomica ad alta entropia CoCrFeNiNb n.7-8 pag.08 M. Cabibbo, F. Průša, S. Spigarelli, E. Santecchia, C. Paoletti
NICHEL E LEGHE DI NICHEL / NICKEL AND NICKEL ALLOYS
Effetto della pressatura isostatica a caldo (HIP) e del trattamento termico di leghe di Nichel fabbricate via Selective Laser Melting (SLM) n.2 pag.65 E. Bassini, A. Sivo, G. Marchese, P. Martelli, F. Calignano, S. Biamino, D. Ugues
NITRURAZIONE / NITRIDING
Ottimizzazione della microstruttura e delle proprietà micromeccaniche della coltre bianca sull’acciaio 42CrMo4 nitrurato e nitrocarburato n.9 pag.32 R. Sola, C. Martini, A. Morri, G. Mazzola, A. Zanotti, I. Zorzi
Modellazione di processi di corrosione con il software COMSOL Multiphysics n.10 pag.63 E. V. Ghiggini, M. Baricco, C. Errigo, R. Ardino
PRESSOCOLATA / DIE CASTING
Study of the effect of ultrasonic treatment in porosity and mechanical properties of cast parts n.11-12 pag.6 M. da Silva, S. Cruz, X. Planta, J. Tort, G. Aguirre
Comparison between high-pressure die-cast and rheo-cast aluminium-SiCp MMC; Wear and friction behaviour n.11-12 pag.13 E.W. Jarfors, C.K. Jammula, R. Ghasemi
Micro spray technologies for an efficient die spraying in HPDC n.11-12 pag.85 M. Lutz
PROVE MECCANICHE / MECHANICAL TESTS
Comportamento a compressione a temperatura elevata di schiume di Al a porosità chiusa n.5 pag.44 G. Costanza, M. E. Tata
RIVESTIMENTI / COATINGS
Sviluppo di rivestimenti PEO contenenti fosfori YAG:Ce su leghe di alluminio n.6 pag.09 L. Pezzato, A. G. Settimi, M. Calisi, A. Barduca, A. Longato, K. Brunelli, A. Martucci, M. Dabalà
Influenza delle condizioni di processo sulla morfologia dei rivestimenti di zinco n.6 pag.33 V. Di Cocco, F. Iacoviello, C. Bellini, S. Natali
Modellazione di processi di corrosione con il software COMSOL Multiphysics n.10 pag.63 E. V. Ghiggini, M. Baricco, C. Errigo, R. Ardino
SALDATURA A FASCIO LASER / LASER BEAM WELDING
Modellazione analitica per la simulazione dei campi termici nella saldatura al fascio laser n.4 pag.13 F. Giudice, S. Missori, A. Sili
SIMULAZIONE NUMERICA / NUMERICAL SIMULATION
Numerical simulation of laser powder bed fusion processes n.2 pag.81 C. Ransenigo, M. B. Abrami, M. Tocci, A. Pola
Sviluppo di modelli matematici per la progettazione di cicli di ricottura di acciai alto-resistenziali mediante prove di laboratorio e successiva validazione industriale n.4 pag.22 S. Canto, A. Ferraiuolo, S. Natali
Riduzione dei difetti di bordo in laminati a caldo di acciai inossidabili ferritici attraverso modellazione della deformazione plastica n.4 pag.31 S. Mancini, A. Di Schino, L. Langellotto
Sviluppo di un modello CFD del processo di gas-atomizzazione per la previsione della distribuzione dimensionale e morfologica delle polveri metalliche n.4 pag.47 a cura di: M. R. Ridolfi, P. Folgarait - Seamthesis Srl, Italia
Numerical simulation of the effects of a Phase n.11-12 pag.25 Z. Noohi, B. Niroumand, G. Timelli
SUPERLEGHE / SUPERALLOYS
Evoluzione microstrutturale e creep per la superlega NIMONIC 263: analisi e modellazione dei dati sperimentali n.7-8 pag.21 D. Della Torre, R. Donnini, M. Maldini, T. Ranucci, D. Ripamonti
Microstructural restoration of long-term serviced cast Inconel 738 nickel superalloy turbine blade with difference solutioning and precipitation aging temperatures n.9 pag.40 N. Kiatwisarnkij, P. Fapinyo, K. Chanthawong, P. Horňak, P. Wangyao TECNOLOGIE ADDITIVE / ADDITIVE MANUFACTURING
Interazione laser-polveri metalliche ed effetti sul riciclo di materiale in processi di Laser Powder Bed Fusion (LPBF) n.2 pag.7 E. Santecchia, S. Spigarelli, C. Paoletti, M. Cabibbo
Comportamento a creep di una lega AlSiMg prodotta da manifattura additiva n.2 pag.14 C. Paoletti, M. Cabibbo, E. Santecchia, S. Spigarelli
Microstructural evolution induced by heat treatment in the Co28Cr6Mo alloy produced by Selective Laser Melting n.2 pag.22 L. Tonelli, I. Boromei, E. Liverani, L. Ceschini
Binder jetting 3D printing of 316 stainless steel: influence of process parameters on microstructural and mechanical properties n.2 pag.31 N. Lecis, R. Beltrami, M. Mariani
Ageing behavior of Beta-Ti21S produced by laser powder bed fusion n.2 pag.42 M. Pellizzari, A. Jam, V. Tonon, M. Benedetti, C. Lora
TITANIO E SUE LEGHE / TITANIUM AND ITS ALLOYS
Effetto della frequenza di anodizzazione e della polarizzazione catodica sulla resistenza a corrosione del titanio CP n.6 pag.23 L. Casanova, M.P. Pedeferri, M. V. Diamanti, M. Ormellese
Sviluppo ed ottimizzazione di un rivestimento PEO su titanio per applicazioni ortopediche in differenti regimi di trattamento n.10 pag.46 M. Pavarini, M. Moscatelli, L. De Nardo, R. Chiesa
Studio sulla delaminazione di ossidi PEO immersi in acido solforico mediante spettroscopia elettrochimica ad impedenza n.10 pag.52 L. Casanova, M. Gruarin, M.P. Pedeferri, M. Ormellese
TRIBOLOGIA / TRIBOLOGY
Lega A357 prodotta mediante SLM: studio del comportamento tribologico in condizioni di strisciamento non lubrificato n.5 pag.22 L. Lorenzetti, L. Tonelli, L. Ceschini, C. Martini
Indice autori / Author index
Abrami, M. B. n.2 pag.81 Acierno, S. n.7-8 pag.29 Acquesta A. n.1 pag.06 - pag.31 - n.2 pag.74 - n.3 pag.38 - pag.44 Aguirre G. n.11-12 pag.6 Angelini, E. n.10 pag.08 Angella, G. n.1, pag.22 Ardino, R. n.10 pag.63 Armakan E. n.11-12 pag.19 Bacchi, L. n.9 pag.48 Barduca, A. n.6 pag.09 Baricco, M. n.10 pag.63 Bassini, E. n.2 pag.65 Bellini, C. n.6 pag.33 – n.7-8 pag.44 Beltrami, R. n.2 pag.31 Benasciutti, D. n.11-12 pag.79 Benedetti, M. n.2 pag.42 Biamino, S. n.2 pag.65 Bocchi, S. n.3 pag.06 Bolli, E. n.9 pag.08 Bolzoni, F. n.10 pag.24 Bonollo, F. n.1, pag.22 - n.11-12 pag.49 Boromei, I. n.2 pag.22 Boscolo, D. n.11-12 pag.49 Bravaccino F. n.1, pag.06 - pag.31 - n.3 pag.38 - pag.44 Brunelli, K. n.6 pag.09 - pag.16 Cabibbo M. n.2 pag.14 - pag.07 - n.7-8 pag.08 - pag.29 Cabrini, M. n.3 pag.06 - pag.29 Calabrese, L. n.3 pag.15 - n.10 pag.40 Calignano, F. n.2 pag.65 Calisi, M. n.6 pag.09 Calliari, I. n.5 pag.06 - n.9 pag.15 Canto, S. n.4 pag.22 Carsana, M. n.10 pag.18 Carugo, F. n.3 pag.06 Casanova, L. n.6 pag.23 - n.10 pag.52 Casellas, D. n.11-12 pag.60 Cason, C. n.7-8pag.63 Cerchier, P. n.5 pag.06 Ceschini, L. n.2 pag.22 - n.5 pag.22 Chanthawong, K. n.9 pag.40 Chiesa, R. n.10 pag.46 Cioffi, C. n.3 pag.29 Colla, V. n.9 pag.48 Confalonieri, C. n.11-12 pag.67 Coppola, L. n.3 pag.29 Corapi, D. n.2 pag.50 Costanza, G. n.5 pag.13 - pag.44 Cruz, S. n.11-12 pag.6 D’Urso, G. n.3 pag.06 Da Silva, M. n.11-12 pag.6 Dabalà, M. n.5 pag.06 - n.6 pag.09 - pag.16 – n.7-8 pag.63 Dal Piaz, E. R. n.5 pag.06 De Nardo, L. n.10 pag.46 De Nisi, J. n.2 pag.50 Della Torre, D. n.7-8 pag.21 Di Cocco, V. n.6 pag.33 – n.7-8 pag.44 Di Franco, F. n.3 pag.22 Di Schino, A. n.2 pag.50 - n.4 pag.31 Diamanti, M. V. n.6 pag.23 Donato, N. n.10 pag.08 Donnini, R. n.7-8 pag.21 Errigo, C. n.10 pag.63 Fapinyo, P. n.9 pag.40 Fava, A. n.9 pag.08 Fernández Gutiérrez, R. n.11-12 pag.67 Ferraiuolo, A. n.4 pag.22 Ferrari, R. n.3 pag.29 Ferri, S. n.11-12 pag.31 Ferrigno, S. n.5 pag.13 Folgarait, P. n.2 pag.50 - n.4 pag.47 Fortini, A. n.11-12 pag.79 Forzan, M. n.9 pag.15 Fracchia, E. n.1, pag.13 - n.11-12 pag.54 Franceschi, M. n.6 pag.16 Frómeta, D. n.11-12 pag.60 Galizzi, N. n.3 pag.06 Gariboldi E. n.11-12 pag.67 Gastaldi, M. n.10 pag.18 pag.30 Gaudio, P. n.4 pag.06 Gennari, C. n.6 pag.16 - n.9 pag.15 Ghasemi, R. n.11-12 pag.13 Ghiara, G. n.10 pag.13 Ghiggini, E. V. n.10 pag.63 Giardini. C. n.3 pag.06 Giudice, F. n.4 pag.13 Gobber, F.S. n.11-12 pag.54 Gobbo, R. n.9 pag.15 Graillot A. n.10 pag.58 Gramegna, N. n.11-12 pag.49 Grassini, S. n.10 pag.08 - pag.58 Gruarin, M. n.10 pag.52 Gürcan, M. n.11-12 pag.37 Gürsoy, Ö. n.11-12 pag.73 Horňak, P. n.9 pag.40 Iacoviello, F. n.6 pag.33 – n.7-8 pag.44 Iannucci, L. n.10 pag.58 Ipock, A.W. n.3 pag.38 - pag.44 Jam, A. n.2 pag.42 Jammula, C.K. n.11-12 pag.13 Jarfors, E.W. n.11-12 pag.13 Jayakumar, K. n.5 pag.32 Kaciulis, S. n.9 pag.08 Kaya, A.Y. n.11-12 pag.19 Khaskhoussi, A. n.3 pag.15 - n.10 pag.40 Kiatwisarnkij, N. n.9 pag.40 Kobayashi, Y. n.11-12 pag.54 Krull, H.G. n.11-12 pag.37 Langellotto, L. n.4 pag.31 Lara, A. n.11-12 pag.60 Lattanzi, L. n.11-12 pag.79 Lazzaretto, A. n.9 pag.56 Lecis, N. n.2 pag.31 Leonelli, A. n.1 pag.06 - pag.31 Lepretti F. n.1 pag.37 Liverani, E. n.2 pag.22 Lizzori, E. n.3 pag.29 Lollini, F. n.10 pag.18 - pag.30 - pag.35 Longato, A. n.6 pag.09 Lora, C. n.2 pag.42 Lorenzetti, L. n.5 pag.22 Lorenzi, S. n.3 pag.06 - pag.29 Lutz, M. n.11-12 pag.85 Malburet, S. n.10 pag.58 Maldini, M. n.7-8 pag.21 Mancini, S. n.4 pag.31 Marchese, G. n.2 pag.65 Mariani, M. n.2 pag.31 Martelli, P. n.2 pag.65 Martini, C. n.5 pag.22 - n.9 pag.32 Martucci, A. n.6 pag.09 Matteis, P. n.7-8 pag.52 Mazzola, G. n.9 pag.32 Merlin, M. n.11-12 pag.79 Meurisse, E. n.11-12 pag.43 Mezzi, A. n.9 pag.08 Missori, S. n.4 pag.13 Moedlinger, M. n.10 pag.13 Monetta T. n.1 pag.06 - pag.31 - n. 2 pag.74 - n.3 pag.38 - pag.44 Montanari, R. n.4 pag.06 - n.9 pag.08 Montesano L., n.11-12 pag.31 Morri, A. n.9 pag.32 Moscatelli, M. n.10 pag.46 Mus, C. n.11-12 pag.54 Nardo, N. n.11-12 pag.49 Natali, S. n.4 pag.22 - n.6 pag.33 - n-7-8 pag.44 Niederhofer, P. n.11-12 pag.37 Nijland, T. G. n.10 pag.35 Niroumand, B. n.11-12 pag.25 Noè, C. n.10 pag.58 Noohi, Z. n.11-12 pag.25 Ormellese, M. n.6 pag.23 - n.10 pag.24 - pag.52 Özaydin, O. n.11-12 pag.19 Pakhomova, E. n.4 pag.06 Paoletti, C. n.2 pag.07- pag.14 - n.7-8 pag.08 - pag.29 - n.11-12 pag.60 Parareda, S. n.11-12 pag.60 Pastore, T. n.3 pag.06 - pag.29 Pavarini, M. n.10 pag.46 Pedeferri, M.P. n.6 pag.23 - n.10 pag.24 - pag.52 Pellizzari, M. n.2 pag.42 - n.5 pag.06 - pag.09 - pag.16 - n.9 pag.15 - n-7-8 pag.63 Pigato, M. n.7-8 pag.63 Pisanelli, G. n.3 pag.29 Planta, X. n.11-12 pag.6 Pola, A. n.11-12 pag.31 Pola, A. n.2 pag.81 Polder, R. n.10 pag.35 Poletti, M.C. n.11-12 pag.67 Proverbio, E. n.3 pag.15 - n.10 pag.24 - pag.40 Průša, F. n.7-8 pag.08 Ramprakash, S. n.5 pag.32 Ransenigo, C. n.2 pag.81 Ranucci, T. n.7-8 pag.21 Redaelli, E. n.10 pag.18 Repitsch, C. n.2 pag.50 Richetta, M. n.4 pag.06 Ridolfi, M.R. n.2 pag.50 - n.4 pag.47 Ripamonti D. n.7-8 pag.21 Rizzi, E. n.3 pag.29 Rossi, E. n.10 pag.35 Rossi, P. n. 1 pag.31 Rosso, M. n.1, pag.13 - n.11-12 pag.54 Russo, N. n.10 pag.35 Salanitro, A. n.10 pag.13 Sangermano, M. n.10 pag.58 Santamaria, M. n.3 pag.22 Santecchia, E. n.2 pag.07 - pag.14 - n.7-8 pag.08 Scarpa, G. n.11-12 pag.49 Scavino, G. n.7-8 pag.52 Schneiders, T. n.11-12 pag.37 Schruf, I. n.11-12 pag.43 Selvakumar, G. n.5 pag.32 Settimi, A. G. n.6 pag.09 Sili, A. n.4 pag.13 Simonetto, E. n.9 pag.15 Sinagra C. n.1 pag.06 - pag.31 - n.3 pag.38 - pag.44 Sivo, A. n.2 pag.65 Sola, R. n.9 pag.32 Spigarelli, S. n.2 pag.07 - pag.14 - n.7-8 pag.08 Spirolazzi, G. n.3 pag.29 Stauder, B. n.11-12 pag.67 Stolyarov, V. n.9 pag.15 Stornelli, G. n.2 pag.50 Suresh, T. n.5 pag.32 Tarabotti, G. n.9 pag.15 Tarhouni, I. n.11-12 pag.60 Tata, M. E. n.5. pag.13 - pag.44 Testa, C. n.3 pag.06 Timelli, G. n.1, pag.22 - n.11-12 pag.25 - pag.73 - pag.79 Tocci, M. n.2 pag.81 - n.11-12 pag.31 Tonelli, L. n.2 pag.22 - n.5 pag.22 Tonon, V. n.2 pag.42 Tort, J. n.11-12 pag.6 Trasatti, S. n.10 pag.13 Ugues, D. n.2 pag.65 Valentini, R. n.9 pag.48 Van Soest, F. n.11-12 pag.37 Varone, A. n.4 pag.06 - n.9 pag.08 Vietti, A. n.10 pag.08 Wang, R. n.11-12 pag.67 Wangyao, P. n.9 pag.40 Zaffora, A. n.3 pag.22 Zambon, A. n.5 pag.06 Zanotti, A. n.9 pag.32 Zorzi I. n.9 pag.32

sottoscrivi la quota associativa 2022
