Projects’Recook è un saggio che rivisita vecchi progetti universitari attraverso una nuova chiave di lettura, nel costante e divertente parallelismo tra la cucina e l’architettura.
Il valore retrospettivo in questa raccolta assume una valenza didattica fondamentale; visto e considerato che non si tratta di lavori scompaginati, bensì di un collettivo di esperimenti concettuali e pratici che hanno come fine ultimo quello di formare le capacità le compositive dello studente, attraverso una consequenzialità di problematiche via via crescenti.
Una condizione, questa, che valorizza oltre ogni modo l’aspetto compendiario e pedagogico; ed allora ben vengano queste “pietanze ricucinate”, se possono aiutare a fornirci una coscienza più matura e critica di come (e in qual misura) formazione e insegnamenti ricevuti ci aiutano ad essere dei professionisti migliori forgiando ed influenzando il nostro modo di fare Architettura.
Buon Appetito.