Notiziario n.16

Page 1

News

News dagli Amici di Angal

a cura della sezione torinese dell’Associazione “Amici di Angal”

Numero 16 – NOVEMBRE 2015

In questo numero:

Cronache da Angal

1

Nuovi obiettivi e realizzazioni

2

E lontano da Angal…

3

Testimonianze Sono tutte principesse (di Renata Scarpari)

4

Un cambiamento epocale (di Mario e Maurizia Aviani)

5

I fili delle donne: Klaùdia racconta Le donne di Raguka

6

Amarcord africano (III)

7

Cronache da Angal ...in musica (a cura di Rita Polo) L’orchestra continua a suonare, gli strumenti sono molto vari. Quelli della nostra musica europea si associano mirabilmente alla black music di Angal per un concerto multietnico dalla melodia affascinante.

Suona anche lui con la grancassa del Management Team per stabilire rette ospedaliere che siano eque e sostenibili. Incontra l’arpa di Sr. Joyce, direttrice dell’asilo (frequentato ormai da più di 200 bambini). E si confronta infine con i pezzi grossi (tube e tromboni) al di fuori dell’Ospedale (coordinatrice sanitaria diocesana, ONG come Horizont 3000 e Cooperazione Tecnica Belga), perché la loro composizione possa aiutare l’Ospedale. Il suo motivo è destinato a penetrare anche negli angoli bui, evidenziando i problemi, tentando di ottimizzare le risorse, ridurre gli sprechi, programmare le scelte future.

Il preludio lo fanno le chitarre di Giovanni e Soumia Cardellino, ad Angal dal 26 marzo. Il loro impegno armonico si sviluppa da un lato nella Nutrition Unit e nella distribuzione del cibo agli anziani poveri (Soumia), dall’altro negli incontri ripetuti con molti membri del Mana-gement dell’Ospedale (Giovanni), per mettere a punto i prossimi progetti compositivi del QIAP (Progetto per il Miglioramento della Qualità dell’Assistenza): 1) parti cesarei in emergenza; 2) mortalità infantile; 3) prescrizioni eccessive ed inappropriate di farmaci. A fine aprile Italo Nessi si aggiunge per un secondo pezzo nel 2015 col suo immancabile sassofono, in un movimento allegro al pari del suo sense-ofhumor, ma con la serietà che lo contraddistingue.

A partire dal 28 luglio la batteria dell’odontoiatra Cecilia Curti (per la prima volta ad Angal) suona per due settimane associata al bongo del Dr. Onen, il dentista ugandese. Il duetto viene ascoltato volentieri dal pubblico di utenti Alùr, anche se Cecilia raccoglie dati importanti e un po’ sconfortanti sull’attività dell’ambulatorio. I pazienti sono pochi e la prevenzione nelle scuole stenta a decollare. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.