Angal News - Aprile 2017 n.19

Page 1

News

News dagli Amici di Angal

a cura della sezione torinese dell’Associazione “Amici di Angal”

Numero 19 – APRILE 2017

In questo numero:

Il punto su Angal

2

Primavera: tempo di bilanci

2

Nuovi obiettivi e realizzazioni

3

E lontano da Angal…

4

Testimonianze L’Omero del West Nile (di Luciano Bolli)

4

Un’esperienza complessa ma positiva (di Barbara Galli, Antonella Altieri e Barbara Favini)

5

I fili delle donne: Klaùdia racconta Un allegro, variopinto microcosmo

6

Amarcord africano (V)

7

Lettera ai nostri lettori di Claudia e Mario Marsiaj

Il mio saluto

Cari Amici, il mondo si evolve. E’ un’evoluzione inarrestabile. Compito di tutti è impegnarci perché questa evoluzione porti risultati positivi. Anche noi due, inguaribili romantici (soprattutto Claudia) un po’ all’antica, sappiamo di trovarci di fronte a necessari cambiamenti. Le News dagli Amici di Angal, che da 10 anni legano voi a noi in un rapporto di stretta amicizia, si evolvono. Cambierà la veste grafica. Nuovi collaboratori, più giovani di noi, contribuiranno alla redazione. Nuove rubriche arricchiranno il nostro giornale, senza per questo rinunciare agli argomenti che abbiamo finora trattato e che rappresentano il “filo rosso” che unisce chi scrive e chi legge nell’amore per Angal. Siamo certi che i risultati saranno positivi. Allargheremo la platea dei lettori. Cercheremo di stimolare in loro l’interesse per una Comunità sperduta in mezzo alla savana dell’Uganda. Continuate a leggere le News. Fatele leggere ai vostri amici. Continuate a sostenere la nostra e vostra “missione”. Che il nostro legame diventi sempre più stretto. Un grazie a Giusi Ricciardi, la redattrice che fin dall’inizio ha messo la sua professionalità ed esperienza a servizio del giornale.

A conclusione del mio impegno sulle News, mi sia consentito “rubare” un po’ di spazio per un’ultima n.d.r. Non sono mai stata in Africa. Non ho mai conosciuto da vicino Angal. Le News, da quasi 10 anni, sono state quindi il mio osservatorio privilegiato, la mia personalissima finestra su un mondo altrimenti sconosciuto, che viceversa col passare del tempo mi si è prospettato con chiarezza nelle sue molteplici sfaccettature, ma soprattutto nella sua inesausta e inesauribile carica vitale. Ho conosciuto Angal attraverso gli occhi, le riflessioni, le emozioni di tante persone che vi hanno prestato la loro opera, ma soprattutto ho amato – e amo – Angal attraverso la mente e il cuore senza confini di coloro che ne hanno fatto la scintilla di una vita, sempre accesa e incessantemente alimentata: Mario e Claudia Marsiaj. Grazie a loro, al loro impegno vibrante di umanità senza mai ammantarsi di retorico buonismo, ho compreso che il sapere – sia esso scientifico, tecnico, umanistico – solo quando si nutre dei più nobili valori umani può e sa produrre indelebilmente autentico progresso e riscatto. Giusi

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.