Amoena4Life 2021

Page 1

AMOENA 4 LIFE amoena.com/it

UN PERCORSO DI GUARIGIONE Cos’hanno in comune la nuova Soluzione Amoena e il Cammino di Santiago

LE CICATRICI RACCONTANO LA STORIA DELLA TUA VITA Puoi aiutare le tue cicatrici a guarire

COCOONING: LA NUOVA TENDENZA DEL PIACERE DI STARE A CASA Sempre più persone preferiscono trascorrere del tempo a casa

IL PILATES TI AIUTA A RISCOPRIRE IL TUO EQUILIBRIO INTERIORE Un’intervista entusiasmante con il medico e insegnante di Pilates, la Dott.ssa Martina Fenselau

Edizione 2021


VISUALIZZAZIONE

VALLETTA TOP

EDITORIALE Sin dalla fondazione di Amoena 46 anni fa, la nostra missione è stata quella di sostenere le donne dopo la diagnosi di tumore al seno e aiutarle a riconquistare la propria vita. Siamo fermamente convinti che siano disponibili molte opzioni per supportare nel modo migliore le tue cure e il tuo ritorno alla vita quotidiana. In stretta collaborazione con le donne e i medici interessati, sviluppiamo costantemente prodotti esclusivi che stabiliscono nuovi standard per le tue cure. Ad esempio, la nostra rivoluzionaria tecnologia a camera d’aria (Adapt) Air, che porta lo standard ancora più in alto. Una protesi mammaria regolabile individualmente, elastica e flessibile come la donna che la indossa. Siamo consapevoli, grazie alle conversazioni con donne che sono state interessate, che il percorso dopo la diagnosi incontra molti tipi di ostacoli. I medici, i terapisti, gli infermieri di assistenza per il tumore mammario e molti altri professionisti spesso ti accompagnano solo in parte del percorso. Ci siamo posti l’obiettivo di colmare il divario risultante, sulla base dell’esperienza di 30 milioni di trattamenti. La nostra innovativa soluzione del sistema Amoena ne è alla base. I nostri prodotti sono personalizzati per soddisfare in modo ottimale le tue esigenze in tutte le possibili situazioni dopo la diagnosi. Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento alle pagine da 4 a 7.

70230 bianco EU: 36 – 54

Soprattutto dopo l’intervento chirurgico, la libertà di movimento è spesso fortemente limitata. I nostri nuovi reggiseni post-operatori della linea Recovery Care sono concepiti in modo da poter essere aperti e chiusi sul davanti. Tale accorgimento riduce il dolore causato dal movimento. Le diverse zone di compressione forniscono sia sollievo dove necessario che pressione per una guarigione ottimale. Puoi trovare maggiori informazioni su questo argomento e sulla guarigione delle cicatrici con i cuscinetti in silicone alle pagine 6-10. Più di 50 dipendenti sono coinvolti nello sviluppo e nella produzione di queste protesi mammarie presso il nostro stabilimento di Raubling, nel sud della Germania. Con passione e competenza di livello mondiale, creiamo prodotti che ti restituiranno l’allegria, la gioia di vivere e la fiducia in te stessa. L’intero team di Amoena, con oltre 400 dipendenti in tutto il mondo, è motivato da questa missione. Le nostre protesi mammarie sono prodotte a mano con la massima cura esclusivamente presso la nostra sede centrale tedesca. In qualità di produttore leader nel breast care, abbiamo la responsabilità speciale di garantire la tutela dell’ambiente. Quando sviluppiamo le nostre collezioni, non desideriamo solo soddisfare i più elevati standard funzionali e di qualità, ma anche porre particolare enfasi sulla scelta di materiali sostenibili e rispettosi dell’ambiente. La collaborazione con i nostri fornitori e produttori è di lunga data. Lavorare in modo sostenibile è una parte fondamentale dei nostri valori. Nell’intervista “Uno sguardo all’ambiente”, approfondiamo il nostro uso di materiali ecologici e i vantaggi di indossarli. Questi e altri argomenti sono disponibili nelle pagine seguenti: Speriamo che questo numero sia di tuo gradimento.

44776 burgundy love EU: 36 – 54 disponibile solo nella stagione autunnale 2021

Siamo qui per te, ti ascoltiamo e non vediamo l’ora di poterti aiutare nel tuo percorso verso la riconquista della fiducia in te stessa. Cordiali saluti Stephanie Bauch

Maggiori informazioni sul sito amoena.com/it 2


Pagina 17 Pilates

Pagina 22 lingerie

INDICE 04

22 IL PILATES TI AIUTA A RITROVARE IL TUO

CAMPAGNA DI IMMAGINE DEL MARCHIO

EQUILIBRIO INTERIORE

Cos’hanno in comune la nuova Soluzione Amoena e il Cammino di Santiago: un percorso, diverse fasi e molto altro ancora.

Un’intervista entusiasmante con il medico e insegnante di Pilates, la Dott.ssa Martina Fenselau, sul futuro degli allenamenti a casa e sulla ricerca del tuo equilibrio interiore.

08 LE CICATRICI RACCONTANO LA TUA STORIA

24 AMOENA: LE NOSTRE SCELTE PER

Puoi farlo per le cicatrici, fino a due anni dopo che si sono formate. Scopri maggiori informazioni sulle varie opzioni terapeutiche qui.

L’AMBIENTE

Melanie Zimmer, Responsabile prodotti tessili per il Breast Care presso Amoena, ci parla dell’uso e dei benefici dei materiali ecologici e sostenibili nello sviluppo di collezioni di alta qualità

18 COCOONING: LA NUOVA TENDENZA DEL PIACERE DI STARE A CASA

Sempre più persone preferiscono trascorrere del tempo a casa. Ci sono molti modi in cui puoi rendere la tua casa ancora più bella.

20 L’ESERCIZIO FISICO È UN’OTTIMA COSA, ANCHE DOPO L’INTERVENTO AL SENO:

Così come una piccola protesi mammaria può avere un grande effetto, semplici esercizi da fare a casa fanno sì che il movimento torni a essere qualcosa di divertente!

3


INSIEME AD AMOENA, PASSO DOPO PASSO PER RAGGIUNGERE IL TUO OBIETTIVO. Il Cammino di Santiago si estende per quasi 800 chilometri, dai Pirenei alla tomba degli apostoli a Santiago de Compostela. Ogni anno, migliaia di pellegrini percorrono con gioia questo cammino. Per quanto il Cammino di Santiago sia difficile una tappa dopo l’altra, la speranza e la fiducia nelle proprie forze per affrontarlo, producono molti aspetti positivi che aiuteranno in seguito nella vita di ogni giorno. Proprio come i pellegrini sul Cammino di Santiago, anche tu stai intraprendendo un percorso difficile in seguito alla diagnosi di tumore al seno. Questo viaggio inizia con te, e Amoena desidera essere il tuo compagno di viaggio fin dall’inizio.

Guardiamo verso il futuro al tuo fianco e sempre con uno scopo ben preciso: influenzare positivamente la tua vita. Amoena ti accompagna al ritorno a una vita attiva. Il percorso può essere faticoso, accidentato e difficile, proprio come il Cammino di Santiago. Tuttavia, perseveranza significa acquisire la capacità di sentirti sicura di te e femminile anche dopo l’intervento. Durante il processo di guarigione, la nostra motivazione è la tua soddisfazione, quindi prestiamo attenzione a ogni dettaglio, per quanto piccolo possa sembrare. Amoena ti accompagna durante tutte le cure post-intervento e oltre. Noi la chiamiamo la soluzione Amoena.

4


PROTESI & COPPETTE COMPENSATIVE

P R O D O T T I P O S TI N T E RV E N T O

TESSILI PER IL BREAST CARE

L A SOLUZIONE A MOE N A Grazie al confronto con professionisti ed esperti del settore sanitario, abbiamo esaminato gli ostacoli e le difficoltà lungo il percorso che probabilmente affronterai dopo la diagnosi di tumore al seno. Molti processi di guarigione sono simili e abbiamo suddiviso il percorso in tre fasi. Il numero di passi necessari per “raggiungere ogni tappa” è diverso per ogni persona. Arriveremo alla fine di questo percorso insieme, perché saremo lì a sostenerti a ogni passo. Ma prima deve iniziare il processo di guarigione. Ti supporteremo in questa fase particolarmente delicata dopo l’intervento al seno fino a quando non ti sentirai abbastanza fiduciosa da affrontare la seconda fase: riacquistare la tua sicurezza. La tua fiducia in te stessa crescerà passo dopo passo. Siamo orgogliosi di accompagnarti nel tuo percorso verso la guarigione e desideriamo esserti di supporto con i nostri prodotti per semplificare la tua quotidianità. Dopo settimane, mesi o anni, al ritmo più adatto a te, arriverai alla terza fase insieme ad Amoena, dove potrai approfittare di tutta la forza che hai ottenuto lungo l’intero percorso: la tua vita quotidiana continua. Dovresti poter vivere senza restrizioni. Lo scrittore Franz Kafka sosteneva: “I sentieri si costruiscono viaggiando”. Segui il tuo sentiero con tutta te stessa e compi ogni giorno un passo alla volta. Ti aiuteremo con i nostri molti anni di esperienza e competenza.

5


IL PERCORSO

DIAGNOSI

CURA

OPZIONI PRIMARIE DI INTERVENTO CHIRURGICO · Intervento chirurgico conservativo del seno · Mastectomia · Ricostruzione primaria

TERAPIA · Terapia endocrina · Chemioterapia · Radioterapia

GUARIGIONE

DOVE INIZIA LA GUARIGIONE PRODOTTI POST INTERVENTO CURASUPPORT COMPRESSIONE CURASUPPORT COMFORT

CURASCAR INDUMENTI CURASCAR SILICONE

6


DOVE CONTINUA LA VITA DI OGNI GIORNO TESSILI PER IL BREAST CARE LINGERIE

ACTIVE

ABBIGLIAMENTO

MODA MARE

QUOTIDIANITÀ

OPZIONI SECONDARIE DI INTERVENTO CHIRURGICO · Ricostruzione con protesi interne · Ricostruzione con tessuti autologhi

DOVE CRESCE LA FIDUCIA PROTESI INTEGRALI E PARZIALI ADAPT

CONTACT

NATURA

ESSENTIAL

7

ENERGY


PRODOTTI POST INTERVENTO

LE CICATRICI RACCONTANO LA STORIA DELLA TUA VITA Cosa puoi fare per le cicatrici Ti guardi allo specchio e vedi le cicatrici sul petto. Ciò può far emergere ricordi spiacevoli e causare dolore psicologico, ma racconta anche la storia della tua vita e ciò che hai già realizzato. Quindi le cicatrici non sono solo un segno che hai superato con successo il tumore con l’aiuto di un intervento, ma sono anche la testimonianza di tutta la strada che hai già percorso. Probabilmente conosci il detto “Il tempo guarisce tutte le ferite”: questo non è solo un modo di dire rassicurante, ma è del tutto vero per quanto riguarda le cicatrici. Perché in questo caso la pazienza è sicuramente una virtù.

le cicatrici possono anche causare dolore per l’indurimento, il prurito e l’immobilità che provocano. È quindi necessario cercare di ottenere un trattamento delle cicatrici ottimale immediatamente dopo la guarigione della ferita. Ciò può migliorare sia il loro aspetto estetico che la loro funzionalità e le loro dimensioni. Il tessuto cicatriziale può comunque mutare fino a due anni dopo la formazione. Avrai quindi l’opportunità di migliorare le tue cicatrici durante questo periodo e sono disponibili varie opzioni terapeutiche a questo scopo. Una combinazione di indumenti compressivi e cerotti per cicatrici in silicone si è già dimostrata un approccio terapeutico di successo. Puoi fare la differenza: puoi migliorare la qualità delle tue cicatrici. Amoena è felice di aiutarti. La nostra crescente gamma di prodotti, Amocura Support e Amocura Scar, offre la giusta combinazione per le esigenze di ogni persona, indipendentemente dall’intervento chirurgico, per creare condizioni di guarigione ottimali.

Purtroppo, le cicatrici non possono essere rese invisibili. Tutti gli interventi al seno comportano delle cicatrici in una certa misura, ed è una parte naturale del processo di guarigione. Le cicatrici sono talvolta difficili da accettare, in quanto possono diventare più scure e spesse. In questo caso, tuttavia, non è solo il fattore estetico a svolgere un ruolo, ma

Tessuto cutaneo sano

La cicatrizzazione è una parte naturale del processo di guarigione dopo una ferita. Un trattamento efficace può ridurne al minimo la gravità.

8


Combinazione di cerotti in silicone cerchi e ancore con reggiseno compressivo senza cuciture Leyla dopo la ricostruzione

Combinazione di cerotti in silicone rettangoli con indumento compressivo Guaina 2-ZIP-BO dopo ricostruzione con tessuto autologo

LO SAPEVI? La compressione e il silicone possono facilitare il trattamento delle cicatrici Il silicone e la compressione possono essere idealmente combinati per il trattamento delle cicatrici. Quando applicata nella fase iniziale del trattamento, questa terapia combinata agisce come profilassi per ridurre al minimo il rischio di formazione eccessiva di tessuto cicatriziale. Per quanto riguarda gli indumenti compressivi di Amoena, è stato dimostrato che la pressione terapeuticamente efficace esercitata su un’area chiusa della ferita può dare numerosi effetti positivi. Questi includono, tra l’altro, la riduzione dello spessore delle cicatrici, lo sbiadimento e l’evitamento di crescita e proliferazione incontrollate, nonché una possibile riduzione del prurito e del dolore. La pressione superficiale costante applicata dagli indumenti compressivi, combinata con il silicone, può avere ulteriori influenze positive sulla guarigione delle cicatrici. Il silicone crea un ambiente umido per la cicatrice, impedendole di asciugarsi. mantiene la cicatrice morbida e ha un effetto positivo sul tessuto cicatriziale. Per una guarigione ottimale delle cicatrici, consigliamo di utilizzare indumenti compressivi per cicatrici Amoena in combinazione con i nostri cerotti per cicatrici in silicone: Recovery Care Amocura di Amoena.

Pressione superficiale da indumenti compressivi Indumenti compressivi

Cerotto in silicone

Terapia cicatriziale con compressione e silicone

Pelle guarita dopo una terapia cicatriziale efficace

9


6 CONSIGLI PER MIGLIORARE LA CICATRICE Pulizia

1

Assicurati un’igiene ottimale quando ti prendi cura delle tue cicatrici, al fine di prevenire infiammazioni. Mantieni le cicatrici pulite e puliscile ogni giorno. Se non utilizzi un cerotto in silicone, è possibile mantenere le cicatrici morbide anche applicando una crema. Parlane in anticipo con il tuo medico.

Indumenti compressivi

2

Il tuo dottore ti ha prescritto indumenti compressivi? Per poter raggiungere il successo terapeutico, è necessario indossare gli indumenti compressivi Amoena secondo le istruzioni del medico. Un’igiene ottimale è importante anche in questo contesto. Per mantenere una pressione efficace dal punto di vista medico, lava gli indumenti compressivi tutti i giorni come indicato sull’etichetta. Ciò impedisce anche che residui e sporco abbiano un impatto negativo sulla pelle sensibile delle cicatrici.

CuraScar Silicone

3

Puoi iniziare il trattamento delle cicatrici con il silicone solo quando la ferita è completamente chiusa. Dopodiché, il silicone può aiutare a prevenire un’eccessiva formazione di tessuto cicatriziale. I cerotti per cicatrici CuraScar Silicone sono autoadesivi e possono essere applicati direttamente sulla pelle. Mantengono il tessuto cicatriziale ben umido e le cicatrici morbide ed elastiche. È inoltre necessario assicurarsi di pulire quotidianamente le lamine in silicone come descritto nelle istruzioni per la manutenzione.

Evitare la luce solare e il freddo eccessivo

4

La pelle delle cicatrici fresche è molto sensibile e sottile e non deve essere esposta a freddo o luce solare eccessivi. La luce solare diretta può modificare la forma e il colore della cicatrice. Copri il tessuto cicatriziale durante il periodo iniziale e tienilo al riparo dal sole.

Mobilizzazione

5

Il trattamento delle cicatrici include anche la mobilizzazione delle cicatrici. Per determinare la migliore forma di terapia e il momento giusto, devi consultare in anticipo il tuo medico. La fisioterapia mirata e l’ergoterapia possono aiutare a migliorare la circolazione nel tessuto cicatriziale e ad ammorbidire il tessuto connettivo, e questo può avere un effetto positivo sulla qualità della cicatrice.

Pazienza

6

Purtroppo, le cicatrici non scompaiono e non migliorano nel giro di una notte. Tuttavia, possono essere migliorate fino a due anni dopo la formazione. In altre parole: sii paziente e attieniti al tuo regime, dal momento che ci vuole tempo perché le cicatrici migliorino. Spesso, un risultato visibile non è immediatamente evidente, ma può essere osservato nel tempo. Non perdere la fiducia.

10


Jessica racconta la sua esperienza con i cerotti in silicone Ciao sono Jessica di „Che ti sei messa in tetta?“ e sto provando i cerotti in silicone di Amoena. Quando mi sono arrivati non avevo ben capito di cosa si trattasse, poi l‘illuminazione (!): ne avevo già parlato nella mia rubrica „Domande di Plastica“ con il chirurgo plastico Pietro Loschi. Immediatamente li ho aperti e ne ho indossato uno sul seno controlaterale a quello mastectomizzato, perché il cerotto era di forma rotonda con un piccolo buco al centro, come una ciambella. Ho subìto una mastectomia al seno sinistro per un carcinoma mammario, nel 2018, con inserimento dell‘espansore e nel 2019 ho poi inserito la protesi definitiva e fatto una mastopessi. Ho, fortunatamente, solo 2 grandi cicatrici e 5 piccole dei drenaggi. Le 2 cicatrici grandi sono totalmente diverse per forma e tipo. Quella della Mastectomia è a forma di S orizzontale e l‘altra è rotonda e segue il contorno del capezzolo. Ho notato che per trattare ogni cicatrice c‘è una forma di cerotto in silicone adatta, ve lo scrivo a titolo informativo. Al momento è 1 mese che indosso il cerotto e sembra che la mia cicatrice, che non era ipertrofica né tanto meno un cheloide, sia comunque diversa rispetto a prima. Avevo un piccolo punto in cui non era perfetta, leggermente più alta. Ebbene pare che il cerotto in silicone aiuti proprio ad abbassare e a rendere meno visibili i segni lasciati dall‘intervento chirurgico. La cura e il mantenimento sono decisamente semplici. Insieme al cerotto, arriva anche un foglio di plastica dove poterlo attaccare quando non lo si usa, in modo tale che non prenda polvere e non perda la sua capacità di attaccarsi. Non ha nessuna colla e non bisogna tenerlo fermo con nessun reggiseno speciale, perché il silicone aderisce alla pelle perfettamente. Per lavarlo è necessario seguire le indicazioni e poi lasciarlo asciugare per fare in modo che si attacchi nuovamente senza problemi (non utilizzate gli asciugamani, altrimenti rimangono i pelucchi di cotone attaccati). Per fare in fretta, io lo asciugo sempre con il phon ad aria fredda, ma se non avete fretta potete anche lasciarlo asciugare all‘aria. Come un apparecchio per i denti, più lo si usa e più funziona, secondo me. Così ho deciso di „stressare“ un po‘ il cerotto e di tenerlo quando andavo a correre, quando facevo allenamento e anche sotto la doccia. Dopo le prime settimane in cui lo toglievo e lo pulivo mentre mi lavavo e facevo esercizio, l‘ho poi indossato per 5 giorni di fila, senza mai toglierlo, poi ho fatto 4 giorni di pausa ed ora punto a tenerelo almeno 1 settimana. Al momento non si è mai staccato o scollato in nessun punto, la pelle nonostante sia sempre coperta, riesce comunque a respirare, quindi non mi sta creando problemi. EDIT: si è stccato dopo 10 gg di utilizzo, durante un bagno in vasca, ora riprenderò a usarlo nel modo corretto.

Al momento la mia esperienza è quindi positiva. Consigliato! Segui il canale YouTube: Che ti sei messa in TETTA? 11


IO E AMOENA

Le donne condividono le loro esperienze con i prodotti Amoena

“Posso dire che i prodotti Amoena fanno parte di me”.

12


Ogni giorno lavoriamo con grande entusiasmo ed energia per realizzare la visione di Amoena: sostenere la fiducia in se stesse delle donne che desiderano condurre una vita attiva dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore al seno o che sono insoddisfatte dell’aspetto del loro seno per altri motivi. Anche se le nostre clienti sono al centro di tutto ciò che facciamo, a volte, nello stress quotidiano del nostro lavoro, dimentichiamo la grande differenza che i nostri prodotti fanno per le donne. Ecco spiegato il nostro entusiasmo di poter presentare qui di seguito alcune delle donne che utilizzano i nostri prodotti e che ci danno un’idea di cosa significano per loro. Oggi desideriamo ringraziare Barbara per aver dedicato del tempo a rispondere alle nostre domande. Barbara vive con la sua famiglia a Dortmund e conosce Amoena da oltre 16 anni. Barbara è anche una nostra modella ed è stata subito entusiasta di poterci comunicare le sue esperienze con Amoena.

Cosa trovi di speciale nei prodotti Amoena?

Quando sei venuta a conoscenza per la prima volta dei prodotti Amoena?

La qualità sempre più alta che ho riscontrato nel corso del mio lavoro in Amoena! La mia fortuna è stata che il mio negozio di forniture mediche all’epoca mi ha consigliato una protesi mammaria Amoena più un reggiseno! La fortuna del momento giusto!

Ho conosciuto per la prima volta i prodotti Amoena nel luglio 2005. Quali prodotti Amoena (protesi integrali e parziali, biancheria intima, ...) utilizzi?

Quale parola ti viene in mente quando pensi ad Amoena?

Svolgendo il mio lavoro come modella per Amoena, ho avuto il piacere di provare quasi tutte le protesi mammarie! Le mie preferite sono la Adapt-Air, che indosso con entusiasmo dal 2020, la Contact Light e la Energy Cosmetic! Mi piacciono anche le Essential 2 A e le Natura Light 1 SN, ma io sceglierei sempre una Natura, che è morbidissima e confortevole, come una carezza sulla pelle! Preferisco i reggiseni senza ferretto (li indossavo anche prima dell’intervento)! I reggiseni si adattano alla perfezione, da “Mona a Carmen, Karolina e Aurelie”!

Potrebbe sembrare poco originale, ma è vero: “Fa parte di me”! Non mi manca niente, soprattutto perché all’inizio era prevista una ricostruzione post-mastectomia. Hai un messaggio che vorresti far avere ai nostri dipendenti che lavorano ogni giorno sullo sviluppo, la produzione, il miglioramento, la distribuzione, ecc., dei nostri prodotti Amoena? Successo continuo e molti nuovi stimoli nell’ulteriore sviluppo di prodotti che facilitano la vita e la rendono più bella per le donne che hanno subito un intervento al seno! Come nel caso di mia figlia, che ha un seno sfigurato dopo la rimozione di una capsula (un intervento in blocco)! Per queste donne sarebbe bello anche che fossero disponibili le parti compensatorie appropriate!

Che influenza hanno questi prodotti sulla tua vita quotidiana? I prodotti mi danno sicurezza e un senso di benessere nella vita di tutti i giorni.

13


VS REGGISENO SPORTIVO

REGGISENO COMPRESSIVO

IN CHE MODO I REGGISENI COMPRESSIVI POST-OPERATORI SUPPORTANO SIGNIFICATIVAMENTE LA GUARIGIONE La fase immediatamente successiva all’intervento al seno è probabilmente un momento in cui le donne interessate si sentono più vulnerabili ed esposte. Devono prima affrontare la perdita totale o parziale di un seno, sia a livello mentale che fisico. Per prenderci cura di queste donne nel miglior modo possibile a livello fisico, la linea Amoena Recovery Care si concentra sul miglior supporto possibile del processo di guarigione subito dopo l’intervento al seno, e i reggiseni compressivi sono di grande importanza in questa fase.

Gli indumenti compressivi forniscono supporto, sotto ogni aspetto Ogni intervento deve procedere nel modo migliore possibile in base alle circostanze. Tuttavia, il risultato chirurgico non è influenzato solo dall’intervento. Anche una perfetta cura post-operatoria contribuisce in modo significativo a un processo di guarigione ottimale. I reggiseni compressivi Amoena sono ideati specificamente per le donne che subiscono un intervento al seno e aiutano a ridurre al minimo il rischio di sanguinamento e gonfiore post-operatori e ad alleviare il dolore associato. Al contempo, i reggiseni compressivi leniscono il seno operato e mantengono stabile quella zona del corpo e, in combinazione con la pressione proveniente dagli indumenti compressivi, possono favorire la guarigione della ferita e stabilizzare la forma e la funzione del seno. In questo modo, i reggiseni compressivi forniscono un supporto eccellente e proteggono anche in caso di movimenti improvvisi e spiacevoli, come starnuti e tosse. Diversi modelli (Leyla, Pamela, Sina) sono adatti anche per l’uso clinico diretto immediatamente dopo l’intervento, poiché vengono prelavati e consegnati in una confezione sigillata. Oltre al beneficio fisico per quanto riguarda il processo di guarigione, i reggiseni compressivi offrono anche una sensazione emotiva di stabilità e sicurezza, che ha un valore talmente grande che non può essere quantificato nella fase successiva all’intervento chirurgico. I reggiseni compressivi possono sostenere la sicurezza in se stesse delle donne fin dall’inizio e aiutare ad accettare la propria nuova situazione di vita, specialmente in combinazione con la morbidissima protesi Priform, una protesi mammaria post-operatoria realizzata in fibra leggera. Anche se il beneficio medico dei reggiseni compressivi si basa sulle più aggiornate nozioni scientifiche, spesso alle donne che si sono sottoposte a un intervento chirurgico vengono raccomandati i reggiseni sportivi per la prima fase dopo l’intervento al seno. I reggiseni sportivi presentano una serie di svantaggi rispetto ai reggiseni compressivi post-operatori e, poiché non sono generalmente ideati senza cuciture, vi è il rischio di attrito e irritazione nel sito dell’intervento. I reggiseni compressivi di Amoena, invece, sono prodotti utilizzando la tecnologia di lavorazione a maglia circolare senza cuciture per prevenire tali complicazioni.

14


Caratteristiche speciali per una fase speciale Un altro aspetto da non sottovalutare è la necessità di una buona cura post-operatoria per non ostacolare il flusso linfatico nell’area chirurgica, soprattutto tenendo presente che alcune donne sviluppano linfedema dopo un intervento al seno. I reggiseni sportivi hanno fasce interne sottili e poco elastiche che possono facilmente compromettere il flusso linfatico. Per questo motivo, i reggiseni compressivi Amoena hanno una fascia sottoseno particolarmente morbida e ampia. Inoltre, i reggiseni sportivi non coprono l’intera area chirurgica in cui la paziente può sviluppare edema post-operatorio. E in più, un reggiseno sportivo non è in grado di esercitare la giusta quantità di pressione esattamente nella posizione corretta per via della sua costruzione. Al contrario, questo è esattamente ciò per cui i reggiseni compressivi Amoena sono stati ideati, poiché sono stati sviluppati specificamente per le esigenze delle donne dopo un intervento al seno e sono dotati di livelli di pressione leggeri, medi o elevati a seconda del modello. La speciale tecnologia di lavorazione a maglia consente anche di realizzare diversi tipi di trama all’interno del materiale. Ad esempio, la compattezza della parte posteriore e laterale è diversa, sebbene l’intero reggiseno compressivo sia privo di cuciture e sia costituito da un singolo pezzo. E questo è particolarmente vantaggioso per il drenaggio linfatico. Le spalline larghe, la parte posteriore alta e l’ampia fascia sottoseno contribuiscono alla stabilizzazione dell’area chirurgica senza compromettere il risultato dell’intervento. Un altro aspetto significativo è la presenza di una chiusura sul davanti. I reggiseni compressivi e post-operatori Amoena sono dotati di chiusure anteriori per rendere il momento in cui li indossi e li togli il più confortevole e indolore possibile. In particolare, nella prima fase dopo l’intervento al seno, i movimenti del busto sono spesso associati a dolore, ma questo può essere facilmente evitato o ridotto grazie alla chiusura anteriore.

Il reggiseno compressivo post-operatorio SINA con tecnologia di lavorazione a maglia circolare senza cuciture. Zone con speciale lavorazione a maglia e livelli di pressione medi mirati supportano il drenaggio linfatico e il processo di cicatrizzazione. Le spalline regolabili con chiusure in velcro, la chiusura anteriore e le coppe preformate flessibili sono ideate per adattarsi alla donna, non il contrario.

Il reggiseno compressivo senza cuciture LEYLA con chiusura anteriore, qui in combinazione con i cerotti in silicone Amoena Ancore e Cerchi. Il silicone mantiene la cicatrice morbida ed elastica (può essere utilizzato solo dopo la chiusura della ferita). LEYLA è adatto per l’uso clinico diretto immediatamente dopo l’intervento grazie al processo di prelavaggio.

Dall’esperienza professionale al reggiseno compressivo per uso medico La differenza fondamentale tra un reggiseno sportivo e un reggiseno compressivo post-operatorio è che quest’ultimo è un “vero” dispositivo medico. Durante lo sviluppo del prodotto non viene lasciato nulla al caso: poichè tutti gli indumenti compressivi Amoena sono prodotti per uso medico, è obbligatoria una valutazione clinica. Il beneficio clinico, la sicurezza e le prestazioni di ciascun prodotto devono essere dimostrati senza dubbi, pertanto, lo sviluppo dei reggiseni compressivi Amoena si basa sulle più recenti conoscenze scientifiche. In collaborazione con gli operatori sanitari, vengono eseguiti test sui prodotti che si protraggono per diverse settimane, con una valutazione finale da parte degli operatori sanitari che forniscono le cure. Puoi ottenere il consiglio di un esperto presso un negozio specializzato e puoi trovare un rivenditore Amoena nella tua zona su www.amoena.com/it.

15


ANZEIGE

TESSILI PER IL BREAST CARE

“Perfette” o no, siamo sempre noi stesse - bellissime, capaci di amare e fiere di noi, del nostro essere uniche. Questo è il messaggio che vogliamo trasmettere con la nuova collezione Autunno/Inverno 2021. Piccoli “messaggi” e cuoricini sono delicatamente integrati in ogni modello, per ricordarti sempre del tuo valore e della tua bellezza. Amati, perchè sei la persona con cui passerai il resto della tua vita.

“La bellezza inizia nel momento in cui decidi di essere te stessa” Coco Chanel

16


be yourself Reggiseno imbottito senza ferretto

Slip

44754 nero/taupe

44756 nero/taupe

EU: 70 – 100 AA, A, B, C, D

EU: 36 – 46

Dettagli

be beautiful Reggiseno senza ferretto

Slip

44757 avorio

44759 avorio

EU: 75 – 95 A, B, C, D

EU: 36 – 46

Dettagli

be amazing Reggiseno con Ferretto

Slip

44769 taupe/rosa

44770 taupe/rosa

EU: 75 – 95 A, B, C, D

EU: 36 – 46

17

Dettagli


COCOONING – LA TENDENZA DEL PIACERE DI STARE A CASA Sempre più persone preferiscono trascorrere del tempo a casa. Questo ritiro alla vita privata è noto come “cocooning”. In realtà non è un fenomeno nuovo. La ricercatrice statunitense Faith Popcorn ha coniato il termine cocooning già negli anni ‘80. La sua origine risiede nella biologia, dove descrive la pupazione degli insetti, come le farfalle. Nel suo libro “The Popcorn Report: Trends for the Future”, l’autrice descrive il cocooning come uno stimolo a rifugiarsi tra le proprie quattro mura, ad esempio quando il mondo esterno appare troppo duro e spaventoso. Le persone trovano protezione e sicurezza nelle loro case accoglienti, proprio come il bruco della farfalla nel suo bozzolo.

tirsi al sicuro, rilassarsi e distendersi. Invece di scaraventarci nel mondo esterno che è stressante, complicato e opprimente, ci ritiriamo nella nostra piccola e gestibile casa. Preferiamo cenare in tutta comodità al tavolo della nostra cucina piuttosto che andare al ristorante o goderci un bel film sul divano piuttosto che trascorrere una serata al pub. Quando lo desideriamo, abbiamo a disposizione anche una bella tazza di tè caldo e musica rilassante. Ci chiudiamo la porta alle spalle, spegniamo il cellulare e ci accoccoliamo sul divano per sfuggire ai ritmi frenetici della vita quotidiana. Il tuo nido personale è il luogo perfetto per rilassarti e staccare la spina.

Questo comportamento è particolarmente diffuso durante le crisi. Non sorprende che il termine cocooning sia stato coniato durante il periodo della Guerra Fredda. Di fronte all’incertezza economica, i consumatori si sono ritirati nelle proprie case.

Il nostro bozzolo deve essere arredato con oggetti piacevoli: un semplice divano valorizza un’accogliente zona giorno dove puoi trascorrere tutta la giornata. Un’ampia gamma di fonti di luce, piante verdi, tappeti e accessori come cuscini e coperte rendono il soggiorno un’oasi di benessere. Il cocooning rappresenta una nuova mentalità stile accampamento ed è strettamen-

La casa diventa così il tuo spazio abitativo centrale e un luogo di rifugio. Un luogo di calore e intimità. Un luogo dove tutto va ancora bene. Un luogo dove sen-

18


te legato ad altre tendenze di arredamento della casa, come lo stile danese hygge e lo stile di vita svedese Lagom.

CONSIGLI PER UN MOMENTO DI RELAX A CASA:

Ma una serata accogliente a casa non vuol dire solo un comodo divano e la coperta giusta nella quale avvolgersi, anche i tuoi indumenti devono essere realizzati in materiali caldi e comodi. Riponi i tuoi abiti da ufficio nel guardaroba, la camicetta aderente e i jeans stretti, e sostituiscili con una morbida felpa, pantaloni del pigiama e soffici calze lavorate a maglia. Un abbigliamento caldo, comodo e a strati è perfetto anche per coccolarsi nelle giornate fredde quando preferisci non lasciare il comfort della tua casa.

1. MUSICA La musica giusta è indispensabile per una piacevole giornata da trascorrere a casa. Su Spotify ci sono alcune playlist perfette per i momenti di relax, ad esempio “Musica per il relax: la musica migliore per rilassarsi”. Cosa c’è di meglio per staccare che leggere un libro ascoltando musica tranquilla di sottofondo mentre te ne stai rannicchiata sul divano? www.spotify.com

Ciò non vale solo per la stagione fredda: la tua casa è anche il luogo perfetto per una pausa rilassante. In estate, il balcone o il giardino possono essere trasformati in un’oasi verde che ricrea la sensazione di essere in vacanza. Oltre a comodi cuscini e coperte, in questo caso un’amaca è assolutamente essenziale. E la luce calda e colorata di lanterne e fili di piccole luci renderà il tuo gelato preferito anche più buono.

2. ATMOSFERA Il fattore essenziale per un’atmosfera accogliente è la luce giusta. Le lampade da parete e da pavimento con lampadine calde e regolabili sono perfette come sorgenti di luce indiretta. Inoltre, praticamente non esiste alcuna forma di illuminazione che crei un’atmosfera piacevole come quella delle candele.

È importante creare il bozzolo perfetto per il tempo che trascorri a casa, sia in estate che in inverno, e la cosa più importante del cocooning è metterti il più possibile a tuo agio dentro casa.

https://www.westwing.it/inspiration/tendenze/tendenze-arredamento-design/cocooning-2/

3. INCONTRA GLI AMICI ONLINE Gli amici non devono essere esclusi durante una serata intima a casa. Al contrario, app come Skype, Houseparty o Zoom rendono facile invitare gli amici a casa tua in modo digitale. Così potrai socializzare con tutte le persone che ami comodamente dal tuo divano. www.zoom.com

4. STACCA LA LINEA Nei giorni più tranquilli, quando preferisci stare per conto tuo e in tranquillità, dovresti mettere da parte il tuo cellulare e il tuo laptop almeno per alcune ore. Vuoi goderti il tuo tempo libero offline e senza stress, magari con un buon libro?

COMFORT E BELLEZZA: Clara SB FC con il suo eccezionale comfort e la chiusura anteriore offre il massimo benessere per le serate più rilassanti nel tepore di casa tua. È ideale da indossare anche mentre dormi.

5. CIBO Una cena deliziosa completa alla perfezione la piacevole giornata casalinga. Puoi scegliere tra la tua ricetta preferita da cucinare a casa o un piatto da asporto: l’opzione preferita per un relax ancora migliore. www.lieferando.de

Contatta il tuo rivenditore Amoena di fiducia e scoprirai tu stessa quanto sono comodi i reggiseni senza cuciture di Amoena. Puoi trovare un elenco dei nostri rivenditori su amoena.com/it

19


L’ESERCIZIO FISICO È PERFETTO, ANCHE DOPO UN INTERVENTO AL SENO Molte donne lamentano dolore nella zona della spalla e del collo dopo l’intervento chirurgico. Una protesi mammaria di piccole dimensioni può avere un grande effetto, soprattutto in combinazione con un allenamento mirato. La postura post-operatoria è spesso errata. Molte donne tendono a incurvarsi, poco o molto, con le spalle rivolte in avanti e le braccia tenute vicino al corpo. Si tratta probabilmente di un tentativo di proteggersi dal dolore muscolare o delle ferite e, forse, a volte, dalle spiacevoli occhiate delle persone. Per quanto comprensibile sia questo istinto, esso può portare a ulteriori complicazioni. Una cattiva

nuove sensazioni corporee. I movimenti diventano più rilassati e poco invasivi e, allo stesso tempo, la tua fiducia nel tuo corpo viene ripristinata. L’obiettivo è una postura eretta. Lo sguardo è dritto davanti a te, il mento leggermente retratto. Il collo viene allungato verso l’alto, le spalle vengono tirate all’indietro e verso il basso. Il torace è sollevato, il che enfatizza l’asimmetria dei seni. Esistono protesi mammarie di alta qualità e adattate individualmente per questa situazione, sia in termini di forma e dimensioni che per quanto riguarda il rispettivo uso, ad esempio, quando si nuota o sotto un vestito aderente per una serata a teatro. Esistono protesi diverse per ogni esigenza, per individuare quella giusta è necessario affidarsi al consiglio di un rivenditore Amoena esperto. Per tutte le informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Amoena.

postura può influire sulla mobilità e sulla flessibilità di braccia e spalle e questo provoca dolore che può rendere le attività quotidiane come pettinarsi, fare la doccia o mettersi una maglia una totale tortura. Indipendentemente dal tipo di intervento al seno, è importante tornare a muoversi il prima possibile, ma in modo consapevole e bilanciato. Fai qualcosa di buono per te stessa. Lunghe passeggiate, nuoto lento o anche la danza possono aiutare i muscoli e creare

Dopo un intervento, il dolore a spalle, collo e schiena non è raro. Molte donne riferiscono tensione e sono sensibili sia al contatto che al movimento. Ciò può accadere sia nel caso di una mastectomia, cioè l’asportazione completa del tessuto mammario, sia durante una quadrantectomia, un intervento chirurgico conservativo.

20 14


Per un allenamento supplementare, qui di seguito troverai tre semplici esercizi che puoi svolgere a casa. Tuttavia ti preghiamo di rivolgerti prima al tuo medico. Se necessario, ti prescriverà anche la fisioterapia, che è solitamente coperta dalla tua assicurazione sanitaria, se ne hai una.

1. Esercizi per i gomiti Questo esercizio aiuta a migliorare la mobilità della spalla e del torace. Sdraiati sul letto o sul pavimento in posizione supina (sulla schiena). Piega le ginocchia e posiziona i piedi in piano. Incrocia le mani dietro il collo. Punta i gomiti verso il soffitto. Sposta i gomiti il più possibile di lato, nella direzione del pavimento e di nuovo nella direzione del soffitto. Potrebbero essere necessarie diverse settimane prima di avvicinare i gomiti al letto o al pavimento. Ripeti l’esercizio da sette a dieci volte.

2. Allungamento della scapola Questo esercizio aiuta a migliorare la mobilità delle scapole. Siediti su una sedia. Sposta la sedia il più vicino possibile al tavolo tenendo sempre la schiena dritta contro lo schienale della sedia. Posiziona il braccio del lato non operato sul tavolo. Piega il gomito a un angolo di 90 gradi con il palmo rivolto verso il basso. Non muovere questo braccio durante l’esercizio. Ora posiziona la mano dell’altro braccio sul tavolo con il palmo rivolto verso il basso. Tuttavia, il gomito su questo lato deve essere allungato. Fai scorrere la mano sul lato opposto del tavolo. Dovresti sentire il movimento della scapola durante questo esercizio. Ripeti da sette a dieci volte.

3. Espansione della spalla sulla parete Questo esercizio aiuta a migliorare la mobilità della spalla. Mettiti in piedi a una distanza di circa 20 centimetri con il viso rivolto verso il muro. Metti le mani sulla parete all’altezza del viso. I gomiti sono rivolti verso il basso. Utilizza le mani per “arrampicarti” sulla parete fino a sentire la tensione e poi torna lentamente alla posizione di partenza. Ripeti questo esercizio da sette a dieci volte. 21


IL PILATES TI AIUTA A RITROVARE IL TUO EQUILIBRIO INTERIORE La Dott.ssa Martina Fenselau è un is a pulmonary specialist and has been a Pilates teacher since 2019 e sostiene che, in particolare nei periodi di forte stress, l’allenamento regolare aiuta a rafforzare non solo il corpo, ma anche la mente. Un’intervista. Per ora devo motivarmi da casa. Ha un suggerimento per questa situazione? È facile motivarsi se si stabilisce una data specifica. Un orario fisso in un giorno fisso. A volte è utile incontrarsi con un’amica. È inoltre importante definire obiettivi realistici. Per la durata di un singolo esercizio o per l’intero allenamento. A proposito, ogni sessione di Pilates dovrebbe essere seguita da una fase di rilassamento di dieci minuti, durante la quale è possibile ascoltare musica rilassante. Il rilassamento viene utilizzato per percepire meglio il tuo corpo e per sentirti di nuovo te stessa. In realtà, molte persone percepiscono questo momento con se stesse e il proprio corpo come un premio. Perché raccomanda Pilates alle donne con tumore al seno? Il Pilates favorisce il drenaggio linfatico, stimola la produzione di ormoni della felicità e aumenta la percezione di sé. La respirazione corretta, che è una componente essenziale di qualsiasi esercizio di Pilates, può aiutare le donne a rimettersi dopo l’intervento chirurgico e a ritrovare il proprio equilibrio interiore. Anche gli esercizi di stretching a lunga durata per la parte superiore del corpo aumentano il benessere. Ci sono esercizi speciali, specialmente per il periodo successivo all’intervento al seno? In linea di principio, soprattutto gli esercizi che allenano i muscoli del torace e del busto. Esempi sono la “sedia”, il “cactus” e il “cat cow”. Tutti questi movimenti aiutano anche a prevenire la tensione del collo. Questo allenamento è particolarmente consigliato dopo l’intervento perché è delicato e prudente.

22


“Il Pilates favorisce il drenaggio linfatico, stimola la produzione di ormoni della felicità e aumenta la percezione di sé”.

E Lei come ha scoperto il Pilates? Il mio problema era un disturbo reumatico. Ho dovuto pensare con urgenza a me stessa e fare qualcosa di più per me stessa. Grazie ai movimenti mirati, all’irrobustimento armonioso dei muscoli e al corretto allungamento della fascia, ben presto mi sono sentita molto meglio. Allo stesso tempo, l’allenamento mi ha dato una maggiore stabilità dei muscoli. Ritengo che il mio corpo adesso sia più bello e quindi ho una migliore sensazione di autostima. E così adesso tiene corsi. Non ci avrei mai pensato. Tuttavia, in qualità di medico, per me a un certo punto è stato chiaro che il Pilates era una grande opportunità per offrire ai miei pazienti un supporto alternativo per la guarigione. Anche se è necessario sempre molto tempo per elaborare un programma di allenamento, è molto divertente insegnare qualcosa agli altri. E com’è il feedback? (ride) Buono. I miei partecipanti mi incoraggiano. E questo mi motiva a proporre sempre nuove idee e mi dà anche più fiducia in me stessa.

QUESTI ARTICOLI SONO CONSIGLIATI PER SPORT COME PILATES, YOGA O QI GONG

Kitty Top (rosa nudo)

Kitty Reggiseno senza ferretto (rosa nudo)

23

Power Reggiseno sportivo


AMOENA: LE NOSTRE SCELTE PER L‘AMBIENTE Materiali sostenibili ed ecologici per un comfort ancora maggiore

MELANIE ZIMMER Responsabile prodotti presso Amoena

La protezione ambientale è un argomento molto importante per Amoena. La responsabile prodotti Melanie Zimmer non solo sviluppa i modelli più vari per il breast care, ma decide anche quali materiali vanno utilizzati specificamente per ogni prodotto e, nell’intervista, ne spiega i benefici naturali per chi li indossa.

Perché vengono utilizzati materiali sostenibili ed ecologici per i prodotti Amoena?

di comfort, perché i materiali naturali come il cotone biologico e il bambù sono particolarmente apprezzati quando si tratta di traspirabilità.

Quando sviluppiamo le nostre collezioni, non desideriamo solo soddisfare i più elevati standard funzionali e di qualità, ma anche porre particolare enfasi sui filati sostenibili e rispettosi dell’ambiente al momento della scelta dei materiali. A tal fine, teniamo sempre d’occhio la produzione biologica del cotone, la riduzione del consumo di acqua e il riciclo di materiali come il nylon. In fin dei conti, desideriamo dare un contributo alla protezione dell’ambiente, rispettando allo stesso tempo i nostri elevati standard di funzionalità e comfort.

Parlando del cotone biologico, perché questo materiale è stato utilizzato per Becky SB o Lara Cotton SB? Il cotone biologico è un termine legalmente protetto e garantisce che il cotone è stato coltivato secondo gli standard biologici pertinenti. Ciò significa che né pesticidi né fertilizzanti chimici possono essere utilizzati per la coltivazione. Non solo protegge l’ambiente, ma è anche particolarmente adatto alle pelli sensibili. Il cotone biologico è interessante anche per il livello di comfort che offre: il materiale, coltivato in modo da conservare le risorse, è morbido, traspirante e dura a lungo ed è particolarmente delicato sulla pelle, e quindi adatto anche a chi soffre di allergie. Ciò significa che le donne possono godere di una piacevole sensazione sulla pelle quando lo indossano.

Quali vantaggi offrono alle donne materiali ecologici come cotone biologico, bambù ed Econyl®? Le donne che optano per materiali ecologici scelgono uno stile di vita consapevole e contribuiscono a una maggiore sostenibilità nel proprio guardaroba. Allo stesso tempo, ci si può aspettare un incredibile livello

24


Oltre al cotone biologico, la gamma include anche tessuti realizzati in bambù. Perché Amoena utilizza questa variante sostenibile per Clara SB? Il bambù è considerato una delle piante in più rapida (ri)crescita al mondo. Produce molto ossigeno e immagazzina grandi quantità di CO2. Inoltre, il bambù offre anche un tessuto dalle caratteristiche eccezionali. È ideale per pelli sensibili, perché è un materiale particolarmente morbido con una piacevole sensazione al tatto. Ha una buona traspirabilità e capacità di assorbimento dell’umidità. Ciò significa che Clara SB si asciuga rapidamente e lascia una piacevole sensazione sulla pelle. In fin dei conti, è il comfort il nostro obiettivo. Oltre ai materiali naturali, vengono utilizzati anche filati riciclati come Econyl®. Quali sono i relativi vantaggi per quanto riguarda il costume intero Rome? ECONYL® è una fibra di nylon riciclato al 100%, ottenuta, tra l’altro, dalle reti da pesca, e rappresenta un’alternativa sostenibile al nylon convenzionale. Ha il potenziale di poter essere riciclato all’infinito senza perdere la sua qualità. ECONYL® è quindi una soluzione allo spreco di nylon, il che è anche meglio per il cambiamento climatico e per la fauna marina allo stesso tempo. Oltre all’aspetto ambientale, Amoena mette le donne al centro di tutto, in modo che possano approfittare di una serie di vantaggi grazie a questo filato di alta qualità. Ad esempio, il costume da bagno Rome OP offre un’eccellente protezione dai raggi UV, fatto estremamente importante per le cicatrici. Inoltre, il materiale è protetto dal cloro, dalla formazione di pelucchi e dalla protezione solare e offre resistenza agli strappi. Ciò che rende particolarmente piacevole un costume da bagno è l’asciugatura rapida, ed è proprio questo che ECONYL® offre. Se vuoi goderti il tuo costume da bagno per un periodo particolarmente lungo, contribuendo al contempo alla sostenibilità, devi prendertene cura in modo adeguato. È meglio lavarlo a mano con un detergente delicato subito dopo aver preso il sole, in questo modo le possibilità che il cloro o l’acqua salata lo danneggino sono minime. Dopo il lavaggio metti il costume da bagno in piano sullo stendibiancheria e lascialo asciugare all’aria. Non mettere mai il costume nell’asciugatrice, non lo stirare e non usare candeggina. Perché anche la protezione ambientale è così importante per la “soluzione Amoena”? In qualità di produttore leader nel settore del breast care, abbiamo la responsabilità speciale di garantire la tutela dell’ambiente. Agire in modo sostenibile non solo garantisce la continuità della nostra azienda, ma è anche una parte fondamentale dei nostri valori. Adottando un comportamento sostenibile, non solo pensiamo a una protezione ambientale olistica, ma garantiamo anche la qualità dei nostri prodotti e processi, che è qualcosa di essenziale. In Amoena, le donne hanno la priorità: questo concetto è saldamente legato ai nostri valori. Siamo presenti, ascoltiamo e sosteniamo le donne con tumore al seno durante l’intero percorso verso una vita piena di fiducia in se stesse. In questo modo, siamo fedeli compagni di vita. Siamo assolutamente consapevoli del nostro impegno verso le donne e l’ambiente.

COTONE BIOLOGICO

Nella coltura di cotone biologico non sono utilizzati prodotti agrochimici come fertilizzanti artificiali, pesticidi, erbicidi o fungicidi. E questo di solito si traduce in una resa inferiore del raccolto, ma il metodo di coltivazione presenta chiari vantaggi, come la protezione ambientale, e minori rischi per la salute dei lavoratori delle piantagioni.

BAMBÙ

Il bambù è un materiale grezzo a crescita rapida che viene utilizzato come fonte di fibre per la fabbricazione di alimenti, materiali da costruzione, beni di consumo e strumenti musicali e viene normalmente coltivato nelle piantagioni senza l’uso di pesticidi. Le fibre di bambù provengono dal fusto della pianta

25

ECONYL®

Per realizzare i prodotti, vengono riciclate reti da pesca provenienti da acquacoltura e quelle note come reti fantasma, ovvero reti lasciate in mare, tra le altre cose. La fibra è identica al nylon standard, ma può essere riciclata e riutilizzata più volte per produrre nuovi prodotti in modo sostenibile.


L’INIZIO PERFETTO DELLA GIORNATA PANINI ALLE CAROTE E ALL’AVENA Per 6 porzioni 100 g di farina 100 g di fiocchi di avena 1 uovo 7 g di lievito in polvere 150 g di formaggio morbido a basso contenuto di grassi 1⁄2 cucchiaino di sale 90 g di carote

Grattugiare le carote e impastare fino a ottenere un impasto appiccicoso con gli ingredienti rimanenti. Formare 6 panini di dimensioni simili e cuocerli nel forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti fino a quando non diventano color giallo dorato.

ROMPICAPO 9 5

P 8

4

7

3 1

9

1

T

A

7 8 A

6 2

5

7

6

3

D

1

9 4

Abbina le lettere ai numeri corretti:

I

4

8

8 3

SOLUZIONE:

3 6

1

A 2

R

5 26

9

1

2

3

6

7

8

4

5


PUBBLICITÀ

Seni asimmetrici? Abbiamo la soluzione. Scopri come ritrovare la simmetria su amoena.com/it.

PROTESI & COPPETTE COMPENSATIVE

P R O D O T T I P O S TI N T E RV E N T O

TESSILI PER IL BREAST CARE

LA A MOE N A LASOLUZIONE SOLUZIONE AMOENA

www.amoena.it 27


PUBBLICITÀ

CLARA

Reggiseno comfort con apertura frontale 44743 | rosa nudo Taglie: S, M, L, XL Materiali: 78% Bamboo, 17% Poliammide, 5% Elastane

Il nuovo reggiseno Clara, aperto davanti, è dotato di taschine con coppette removibili in schiuma ed è realizzato in bamboo, che è un materiale ideale per le pelli sensibili. Perfetto anche per il riposo, grazie al tessuto morbido e traspirante.

PRODOTTI POST INTERVENTO

Per ulteriori informazioni contattare: Amoena Italia srl Via Modigliani 25/27, 20054, Segrate (MI) amoena.com/it

Amoena is an ISO 9001 / 13485 / 14001 certified company. Amoena breast forms, recovery care garments, pocketed bras and pocketed swimwear are labeled with the CE marked. Amoena is a registered trademark of Amoena Medizin– Orthopädie–Technik GmbH. 07/21 Amoena is a registered trademark of Amoena Medizin–Orthopädie–Technik GmbH. © 2021 All rights reserved Amoena Medizin–Orthopädie–Technik GmbH, 83064 Raubling, Germany


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.