2 minute read
n.4 sommario
1 editoriale/1
La gestione informativa digitale rivoluziona i lavori pubblici di Massimo Angelo Deldossi
Advertisement
3 editoriale/2
Fisco come supporto per lo sviluppo e non penalizzante per le imprese di Alessandro Scalvi luglio-agosto 2023 fotonotizia
30-37 / focus Analisi economico-finanziaria delle imprese edili bresciane 2017-2021
Rivista bimestrale del collegio costruttori edili di Brescia e provincia anno 5 - numero 4
Editore: C.E.R. srl Unipersonale Via Ugo Foscolo, 6 - Brescia
Direttore responsabile
Adriano Baffelli
Redazione e Direzione
ANCE Brescia - Collegio Costruttori Edili di Brescia e provincia
Via Ugo Foscolo, 6 - Brescia Comitato di redazione
Stefano Assini, Ferruccio Benetelli
Roberto Facchetti, Emanuele Plona
Fabio Rizzinelli, Francesca Scolari
Pubblicità: C.E.R. srl Unipersonale
Via Ugo Foscolo, 6 - Brescia t. 030 392895 - f. 030 381798 info@cerbrescia.it
Numerica - Divisione commerciale di Editoriale Bresciana SpA
8 concorso fotografico FotografiAMO il futuro seconda edizione
11 musica Settimane barocche di Brescia il contributo di Ance
12 in primo piano Rischio idrogeologico
17 ance Assemblea Ance 2023
18 restauro Un nuovo capitolo per Palazzo Bulgheroni
20 edilizia e sport due nuovi progetti bresciani di successo
22 storia per il domani Ritrarre i ponti
27 siti iconici
La Cappella Colleoni
38 social network Il sistema edile bresciano approda sui social
40 economia Cauto ottimismo per i settori manifatturieri
42 il futuro dell’edilizia
A che cosa serve la digitalizzazione per l’impresa di costruzioni?
44 convegno Come ripensare il cemento in chiave sostenibile
54 eseb Inserimento socio-lavorativo in edilizia
55 Consegnati i diplomi Its Academy I Cantieri dell’arte
57 rischio riciclaggio Il riciclaggio di denaro nell’imprenditoria
60 digitalizzazione
Il contratto collettivo provinciale oggetto di un’interessante analisi dell’Osmr
63 ance informa
Via Solferino, 22 - Brescia t. 030 37401 - clienti@numerica.com
Registrazione del Tribunale di Brescia:
5 settembre 1951, n. 54
Numero singolo anno 2023: euro 10,00 Quote di iscrizione, che danno diritto a ricevere tutte le pubblicazioni curate da ANCE Brescia Collegio Costruttori Edili, escluse quelle destinate riservatamente ai soci: z Gruppo Corrispondenti: euro 120,00 + IVA 22% pari a euro 146,40; z Architetti, ingegneri, geometri iscritti ai rispettivi Albi: euro 60,00; z Gruppo Giovani Costruttori: euro 30,00
La collaborazione alla Rivista è aperta a tutti. Gli articoli devono essere trasmessi alla Redazione e la loro pubblicazione è subordinata al giudizio insindacabile del Comitato di Redazione. L’accettazione di uno scritto non implica da parte del Comitato di Redazione e di ANCE BresciaCollegio Costruttori Edili, di cui la Rivista è l’organo, riconoscimento od approvazione delle teorie o delle opinioni dell’autore. Gli articoli non pubblicati non vengono restituiti. La riproduzione, anche parziale, di articoli o disegni è subordinata alla citazione della fonte.
48 incontri Stefano Molgora di Adriano Baffelli
Fotonotizia
Autostrada della Valtrompia
PROSEGUONO I LAVORI PER IL RACCORDO AUTOSTRADALE DELLA VALTROMPIA. UN’OPERA CHE CITTADINI E IMPRESE ATTENDONO DA MOLTO TEMPO. IL TRAVAGLIATO PERCORSO DI REALIZZAZIONE DELLA BRETELLA TRA I COMUNI DI CONCESIO-SAREZZO-LUMEZZANE E L’A4 VEDE UN PUNTO DI SVOLTA CON LA POSA IN CANTIERE DELLE TRE TRAVI PER IL NUOVO PONTE SUL FIUME MELLA A CONCESIO.
L’INFRASTRUTTURA DI VIA NICOLINI CONSENTE DI COLLEGARE
LE DUE AREE DEL CANTIERE, VELOCIZZANDO I LAVORI. SOSTERRÀ, INOLTRE, LA VIABILITÀ LOCALE DI SAN VIGILIO QUANDO L’INTERVENTO SARÀ SPOSTATO AL PONTE DELLA SP19, SEMPRE A CONCESIO, CHE NECESSITA DI IMPORTANTI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO.